Come testimonianza della fine delle
riprese di Rambo 5: Last Blood, Sylvester
Stallone ha pubblicato sul suo profilo Instagram cinque
foto inedite del film che lo vedono protagonista al fianco
di Yvette Monreal e Adriana
Barraza.
Sullo schermo la Monreal interpreta
Gabriella, forse un’amica o una sorta di famiglia “adottiva” per
John Rambo che partirà dall’Arizona verso il Messico per conoscere
le ragioni della fuga di suo padre. perché il suo allontanato padre
se n’è andato. È probabile che l’uomo la seguirà nel tentativo di
tenerla al sicuro, ma i dettagli sulla trama restano ancora
misteriosi.
Sappiamo che l’eroe del titolo dovrà
confrontarsi con un pericoloso cartello della droga messicano,
dunque sembra che il viaggio di Gabriella in Messico è ciò che
innescherà questo snodo narrativo.
Tutto ciò che sappiamo del film,
finora, è che è stato scritto da Matt
Cirulnick e prodotto dalla Millennium
Media di Avi Lerner e
da Kevin King, mentre è confermato che verrà
sottoposto all’attenzione di papabili finanziatori durante
il Festival
di Cannes.
In Rambo
5 vedremo il veterano del Vietnam alla ricerca della
figlia di un suo caro amico scomparsa misteriosamente in Messico.
Lasciato quindi il ranch dove si era ritirato, Rambo viaggerà oltre
il confine degli Stati Uniti per ritrovare la ragazza,
scoperchiando un segreto giro di prostituzione gestito da un
pericoloso boss del crimine.
L’attore e regista è attualmente in
sala con Creed 2, dove ritrova Dolph
Lundgren nel ruolo di Ivan Drago, mentre il prossimo anno
tornerà sul set per le riprese de I Mercenari
4.
Lionsgate Movies ha appena diffuso
la prima immagine ufficiale di Sylvester Stallone
in Rambo 5: Last
Blood, nuovo (e forse ultimo?) capitolo del franchise
affidato al regista Adrian Grunberg che
vedrà nel cast, oltre all’attore, anche Paz Vega.
La data di uscita nelle sale non è
stata ancora confermata.
Sylvester
Stallone è al momento una star molto impegnata. Dopo
la rinascita grazie a Creed, che gli ha fatto
guadagnare un Golden Globes e una nomination agli Oscar. Adesso,
mentre è impegnato sul set di Rambo 5,
l’attore e regista arriverà presto in sala con Creed
2, dove ritrova Dolph
Lundgren nel ruolo di Ivan Drago, mentre in programma
per lui c’è anche I Mercenari 4.
Tutto ciò che sappiamo del film,
finora, è che è stato scritto da Matt
Cirulnick e prodotto dalla Millennium
Media di Avi Lerner e
da Kevin King, mentre è confermato che verrà
sottoposto all’attenzione di papabili finanziatori durante
il Festival
di Cannes.
In Rambo
5 vedremo il veterano del Vietnam alla ricerca della
figlia di un suo caro amico scomparsa misteriosamente in Messico.
Lasciato quindi il ranch dove si era ritirato, Rambo viaggerà oltre
il confine degli Stati Uniti per ritrovare la ragazza,
scoperchiando un segreto giro di prostituzione gestito da un
pericoloso boss del crimine.
È stato ufficialmente confermato che
il titolo di Rambo 5 sarà Rambo: Last
Blood, come precedentemente anticipato anche dal
protagonista, Sylvester Stallone, che tornerà nei
panni del veterano del Vietnam per questa sua quinta volta. Il
titolo lascia presagire anche che forse si tratta di un
definitivo ultimo appuntamento con il ruolo per Sly.
Inoltre, via The Hollywood
Reporter, sappiamo che Paz Vega è entrata
a far parte del cast, nei panni di Carmen Delgado, una giornalista
che si unisce a Rambo nella sua crociata contro i cartelli, dopo
che la sua sorellastra più giovane viene rapita. Il personaggio
sarà co-protagonista, al fianco di Stallone.
Inoltre, dall’account Instagram dell’attore,
arrivano altre immagini dal set che lo raffigurano nei panni di
Rambo, nel suo nuovo look.
Sylvester Stallone
è al momento una star molto impegnata. Dopo la rinascita grazie a
Creed, che gli ha fatto guadagnare un Golden
Globes e una nomination agli Oscar. Adesso, mentre è impegnato sul
set di Rambo 5, l’attore e regista arriverà presto
in sala con Creed 2, dove
ritrova Dolph Lundgren nel ruolo di Ivan
Drago, mentre in programma per lui c’è anche I Mercenari
4.
Tutto ciò che sappiamo del film,
finora, è che è stato scritto da Matt
Cirulnick e prodotto dalla Millennium
Media di Avi Lerner e
da Kevin King, mentre è confermato che verrà
sottoposto all’attenzione di papabili finanziatori durante
il Festival
di Cannes.
In Rambo 5 vedremo
il veterano del Vietnam alla ricerca della figlia di un suo caro
amico scomparsa misteriosamente in Messico. Lasciato quindi il
ranch dove si era ritirato, Rambo viaggerà oltre il confine degli
Stati Uniti per ritrovare la ragazza, scoperchiando un segreto giro
di prostituzione gestito da un pericoloso boss del crimine.
Nato come film per denunciare una
volta di più gli orrori della guerra in Vietnam, Rambo è in breve diventato un grande
classico, nonché uno dei più apprezzati film del suo anno. È
inoltre il film che, insieme a Rocky, ha contribuito a lanciare la carriera
dell’attore Sylvester
Stallone. Oggi inserito tra i più grandi personaggi
della storia del cinema, il combattivo veterano si è visto
diventare protagonista di un’intera saga, oggi composta da ben
5 film realizzati tra il 1982 e il 2019. Dopo il successo del
primo capitolo, nel 1985 è arrivato il primo dei sequel,
Rambo 2 – La vendetta.
Diretto stavolta da George
P. Cosmatos e scritto dallo stesso Stallone insieme a
James Cameron
(il quale però ha solo partecipato alla prima stesura) il film si
concentra sul problema dei prigionieri di guerra in Vietnam,
tematica particolarmente delicata sorta dopo il ritiro delle truppe
statunitensi. Proprio per via delle novità introdotte, Rambo 2
– La vendetta si è affermato come un successo straordinario,
che lo ha visto guadagnare oltre 300 milioni di dollari a fronte di
un budget di appena 25. Nel tempo è diventato uno dei capitoli più
memorabili della saga, venendo in più occasioni preso come modello
per film simili.
Anche in Italia vanta una serie di
importanti traguardi, tra cui quello di terzo film con più audience
della storia della televisione dopo La vita è bella e
Balla coi lupi. Per gli amanti della saga, è dunque un
capitolo impossibile da perdere. Prima di intraprendere una visione
del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle
principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama e al cast di
attori. Infine, si elencheranno anche le principali
piattaforme streaming contenenti il film nel
proprio catalogo.
La trama di Rambo 2 – La
vendetta
Nel primo dei sequel, John
Rambo si ritrova condannato e costretto ai lavori forzati
per via di quanto compiuto nel precedente film. La sua sorte cambia
però nel momento in cui il colonnello Trautman gli
offre l’opportunità di tornare in Vietnam per una nuova missione.
Rambo, che nella sua testa non ha mai realmente abbandonato la
giungla vietnamita, decide di accettare l’incarico. Istruito sulla
sua missione, che prevede il recupero di alcuni prigionieri
statunitensi, egli si reca dunque sul luogo. Una volta lì, Rambo
viene messo in contatto con Co Bao, una ragazza
vietnamita che lavora però per il governo americano.
Grazie a lei, Rambo riesce ad
infiltrarsi in uno dei campi di concentramento, dove trova numerosi
prigionieri in situazioni disperate. Davanti a quegli orrori, il
soldato decide di disubbidire agli ordini, e si impegna per salvare
uno dei prigionieri. Tentando di riportarlo alla base americana,
Rambo e Co Bao vengono però traditi da uno dei loro alleati, che li
vende al nemico in cambio della libertà. I tre riescono però a
sfuggire alla trappola, nascondendosi nella giungla. Ben presto,
Rambo capirà di essere stato abbandonato da Trautman e
dall’esercito. Per sopravvivere dovrà ora fare affidamento a tutte
le sue capacità, poiché nella giungla è estremamente facile cadere
nella trappola dei soldati vietnamiti.
Rambo 2 – La vendetta: il
cast del film
Tornato a vestire i panni di Rambo,
Sylvester Stallone si è per l’occasione
preparato in modo ancora più rigido. Egli si è infatti sottoposto a
otto mesi di duro allenamento, così da implementare la propria
massa muscolare. Allo stesso tempo, si è cimentato nel
combattimento SWAT, nel tiro con l’arco e in diversi corsi di
sopravvivenza. Per via delle riprese svoltesi nello stato di
Guerrero, in Messico, Stallone si è poi trovato continuamente a
dover stare attento a serpenti, ragni e scorpioni. Ad oggi,
tuttavia, Rambo 2 – La vendetta è stato da Stallone
indicato come il suo film meno preferito della saga.
Originariamente i produttori
volevano ci fosse un partner con cui Rambo avrebbe condiviso la
missione di salvataggio. Tale ruolo avrebbe dovuto essere
interpretato da John Travolta,
ma Stallone non diede il consenso e tale personaggio venne
scartato. Torna però Richard Crenna nel ruolo di
Samuel Trautman, mentre Charles Napier è Marshall
Murdock, burocrate americano che istruisce Rambo sulla missione.
Per il ruolo si era pensato a Lee Marvin, a cui
era stato proposto il ruolo di Trautman nel primo film, ma anche in
questo caso l’attore rifiutò. Sono poi presenti Steven
Berkoff nei panni del villain Sergeij Podovskij e
Julia Nickson-Soul in quelli di Co Bao.
Rambo 2 – La vendetta: i
sequel
Poiché il film si affermò come un
successo ancor più grande rispetto al primo, ciò spinse lo studios
di produzione a proseguire nella realizzazione di un ulteriore
film, che avrebbe così concluso la trilogia dedicata al
personaggio. Nel 1988 è così uscito
Rambo III, dove il protagonista si trova a prendere parte
ad una guerra in Afghanistan contro i russi. A distanza di
vent’anni da quest’ultimo capitolo, il personaggio è poi stato
riportato sul grande schermo per un quarto film, intitolato
John Rambo (2008). Ma la saga non si è conclusa lì, e
nel 2019 è infatti stato rilasciato Rambo: Last Blood, che
ad oggi sembrerebbe essere il capitolo conclusivo della serie, in
cui Rambo è chiamato a confrontarsi con nuovi traumi e nuovi
nemici, cercando di salvare chi gli è più caro.
Il trailer di Rambo 2 – La
vendetta e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile fruire del film grazie
alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Rambo 2 – La
vendetta è infatti disponibile nei cataloghi di
Rakuten TV, Google Play, Apple TV, Now, Infinity+
e Paramount+. Per vederlo, una volta scelta
la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o
sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di
guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È
bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite
temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente
nel palinsesto televisivo di venerdì 19 gennaio
alle ore 21:20 sul canale Italia
1.
Con Rambo 2– La vendetta
Sylvester Stallone torna al ruolo che lo ha reso
famoso con il
film del 1982 (tratto dal romanzo di David
Morrell), ovvero quello John J. Rambo, un
ex berretto verde che ha prestato servizio in Vietnam e che è
tornato a casa con un nuovo tipo di guerra, che lo ha messo in
contrasto con tutti quelli che lo circondano, compresa la polizia
locale e la Guardia Nazionale. Imprigionato dopo gli eventi del
primo film, Rambo riceve in questo secondo la visita del
colonnello Trautman (Richard
Crenna) che gli propone di partire per una missione top
secret alla ricerca di prigionieri di guerra americani ancora in
Vietnam, il che gli garantirebbe la grazia e la libertà.
Rambo 2–
La vendetta pone dunque il tema della redenzione per
Rambo, non solo per le sue azioni del primo film, ma anche per il
periodo trascorso come soldato in Vietnam. Rambo stesso è stato
fatto prigioniero durante quella guerra, dove si è procurato la
maggior parte delle sue cicatrici ed è proprio nella zona da cui è
fuggito che ora viene rispedito, il che non solo lo rende adatto
alla missione, ma riapre vecchie ferite, spingendolo non solo a
completare la missione, ma anche a deviarla. L’operazione è gestita
da un appaltatore civile di nome Marshall Murdock
(Charles Napier), che si rivela losco fin
dall’inizio.
Una volta scoperti i prigionieri di
guerra, Rambo inizia dunque la sua missione di salvataggio per
liberarli, invece di limitarsi a scattare foto da riportare. È a
questo punto che viene nuovamente tradito dal suo governo,
lasciandolo catturare e torturare ancora una volta in Vietnam.
Mentre cerca di salvare i suoi compagni, cerca dunque anche di
salvare se stesso, sia in senso letterale che figurato, facendo ciò
per cui è stato addestrato, mentre viene attaccato su tutti i
fronti. Questo porta al finale di Rambo 2– La vendetta, che vede il soldato raggiungere il
suo obiettivo ma rifiutare di tornare a casa nonostante abbia
ricevuto la grazia.
Richard Crenna, Martin Kove e Charles Napier in Rambo 2 – La
vendetta
La spiegazione della disubbidienza
di Rambo
Dopo la fine della guerra del
Vietnam, ci sono state molte segnalazioni di soldati ancora
prigionieri nei campi di concentramento in tutto il Paese. In
Rambo 2– La vendetta, il
Congresso autorizza quindi una missione per trovare prove della
presenza di prigionieri di guerra al fine di assicurarne il
ritorno. Il nome di Rambo viene “estratto da un computer” come una
delle tre persone in grado di portare a termine con successo la
missione, che consisteva nel lanciarsi con il paracadute nell’area
vicina ai presunti campi di prigionia e ottenere fotografie dei
prigionieri di guerra per dimostrare la loro presenza. Il piano
prevedeva poi l’invio di una squadra completa per estrarre i
prigionieri di guerra.
Gli ordini espliciti erano di non
attaccare il nemico, ma solo di ottenere le prove, ovvero le
fotografie, della loro presenza. Rambo riesce facilmente ad
ottenere delle fotografie, ma mentre tenta di attraversare un fiume
si imbatte in un prigioniero di guerra legato a una croce e lo
libera, portandolo con sé. Questo devia immediatamente dal piano
della missione, ma come soldato non c’è modo per cui Rambo possa
lasciare un compagno a morire in quel modo. Sarebbe contrario a ciò
che lui è, un soldato dedicato e letale, lasciare un soldato in
quello stato, anche se gli ordini glielo impongono.
Perché Murdock ha lasciato Rambo a
morire invece di salvarlo
Quando Rambo raggiunge il punto di
estrazione con il prigioniero di guerra liberato, viene
pesantemente inseguito dalle forze vietnamite. All’arrivo
dell’elicottero di estrazione, che trasporta il colonnello Trautman
e due dei mercenari ingaggiati per la missione, Trautman dice:
“Cristo, ne ha trovato uno”, quando vede Rambo che lotta
per raggiungere l’elicottero. Quando Murdock viene a sapere che
Rambo ha con sé un prigioniero di guerra, ordina però di
interrompere la missione e di lasciare Rambo lì. Trautman si
arrabbia, ma viene tenuto sotto tiro, mentre Rambo viene ancora una
volta tradito e lasciato morire. Trautman torna alla base e
affronta Murdock, portando alla luce la verità.
Rambo non avrebbe mai dovuto portare
a termine la missione che gli era stata affidata, tanto meno
deviare da essa. Murdock conferma i sospetti di Trautman, ovvero
che l’intera operazione non è mai stata concepita per trovare o
salvare prigionieri di guerra, ma solo per riferire che è stata
fatta la dovuta diligenza e che non è stato trovato nulla per
soddisfare il Congresso, che aveva però fatto la sua parte. Se
Rambo fosse tornato non solo con prove fotografiche, ma con un vero
prigioniero di guerra, avrebbe gettato tutto nel caos, con
richieste di potenziale reinvasione o, per lo meno, di riapertura
di nuove ferite con il Vietnam, cosa che il Congresso non voleva
assolutamente.
Sylvester Stallone e Julia Nickson in Rambo 2 – La
vendetta
Il significato della collana di Co
Bao per Rambo
Co Bao
(Julia Nickson) è il contatto di Rambo in
Thailandia, un’agente dei servizi segreti donna che lo assiste
nella sua missione. I due hanno una forte dinamica e mentre
attraversano il fiume per entrare in Vietnam, Rambo chiede
informazioni sulla sua collana di giada intagliata a forma di
Buddha, che lei dice di indossare perché le porta fortuna. Quando
Rambo viene catturato e torturato dai russi, Co Bao organizza un
audace salvataggio e riesce a liberare Rambo. Quando finalmente si
salvano, Rambo dice a Co Bao che “non dimenticherà mai” ciò che lei
ha fatto per lui, promettendole di portarla in America, pochi
istanti prima che lei venga uccisa da un colpo di pistola.
Rambo la seppellisce nelle vicinanze
prima di prepararsi a compiere la sua vendetta. Poiché la collana
portava fortuna a Co Bao e significava qualcosa per lei, Rambo la
indossa per ricordare l’amica ma anche per motivarsi nella sua
oscura ricerca di vendetta contro coloro che l’hanno uccisa. Rambo
indossa ancora la collana di Co Baeo anche in Rambo
III, finendo per donarla a un giovane combattente
mujahideen per il coraggio dimostrato in battaglia, il che potrebbe
significare diverse cose per Rambo, tra cui trasmettere la fortuna
di Co Bao a una nuova generazione, soprattutto dopo essere
sopravvissuto agli eventi del terzo film.
Rambo combatte contro i militari
russi e vietnamiti
Sebbene non sia strano vedere
militari vietnamiti in Vietnam, l’apparizione di truppe russe nel
Paese è stato un cambiamento inaspettato nella parte centrale del
film. Tuttavia, la Russia (allora Unione Sovietica) è stata
fortemente alleata del Vietnam per tutto il XX secolo e ha persino
sostenuto la sua lotta contro gli Stati Uniti durante la guerra del
Vietnam, fornendo aiuti militari per tutta la durata del film,
compresi consiglieri. Dopo la cattura di Rambo, il personale
militare sovietico arriva con un piccolo contingente, tra cui il
tenente colonnello Podovsky (Steven
Berkoff), che viene portato a interrogare Rambo per
scoprire le ragioni della sua presenza lì.
Podovsky vuole che Rambo comunichi
via radio al suo quartier generale che è stato catturato e che sarà
trattenuto per spionaggio, come avvertimento a non tentare mai più
una missione del genere. Poiché Rambo 2 – La
vendetta è stato girato durante l’apice della Guerra
Fredda, si è presentata l’opportunità di far combattere Rambo
contro i sovietici, cosa abbastanza facile da inserire nella
sceneggiatura, date le reali relazioni diplomatiche tra Russia e
Vietnam, anche se la realtà potrebbe non vedere russi chiamati a
interrogare un prigioniero americano.
Sylvester Stallone e Steven Berkoff in Rambo 2 – La
vendetta
La minaccia di Rambo a Murdock
Dopo la fuga, Rambo riesce a
requisire un elicottero e inizia a decimare gli accampamenti
nemici, salvando tutti e sei i prigionieri di guerra conosciuti e
tornando alla base. Ancora una volta, questo è in linea con il
carattere di soldato, la cui priorità è quella di non lasciare
indietro nessuno, specialmente i suoi compagni catturati durante la
guerra che lo ha cambiato per sempre. Quando Rambo torna alla base,
afferra la mitragliatrice M-60 ed entra nel centro di comando,
facendolo a pezzi e mettendo alle strette Murdock nel suo ufficio.
Spinge Murdock contro la sua scrivania, dicendo “missione
compiuta”.
Lancia poi un forte avvertimento:
“Sai che ci sono altri uomini là fuori. Sai dove sono. Trovali.
O io troverò te”. A questo punto, Rambo sa di essere stato
ingannato e sa che Murdock e i suoi superiori sanno che ci sono
altri prigionieri di guerra là fuori da trovare e riportare a casa.
Non uccidendo Murdock, Rambo si assicura la propria sopravvivenza
fuori dal sistema carcerario, dimostrando al contempo di essere un
uomo di parola e di fare sul serio. Vista l’impresa compiuta da
Rambo alla fine, Murdock non avrebbe motivo di non credere alle sue
parole.
Il vero significato del finale di
Rambo 2 – La vendetta
Una volta terminata la missione,
Rambo inizia ad allontanarsi con Trautman che lo segue, dicendogli
che “non può continuare a scappare” e che dovrebbe
ricongiungersi alle forze e continuare a combattere. Rambo dice che
i suoi amici sono morti lì e che anche una parte di lui è morta lì,
mentre Trautman gli chiede cosa vuole. Rambo dice di volere la
stessa cosa che vogliono i prigionieri di guerra, cioè che il Paese
lo ami quanto lui ama il Paese stesso. Trautman gli chiede allora:
“Come viviamo, John?” mentre Rambo si allontana, e lui
risponde: “Giorno per giorno”, un sentimento portato
avanti da molti veterani del combattimento, in particolare
dell’epoca del Vietnam.
Il discorso finale può sembrare
smielato, ma rimane una frase comune a tutti coloro che hanno
prestato servizio in guerra, compreso Rambo. Il finale di
Rambo 2 – La vendetta mostra che, nonostante le
bugie e gli inganni burocratici, Rambo rimane fedele ai suoi
fratelli d’armi e alla fine trova la redenzione salvando alcuni di
loro e riportandoli a casa, il che serve anche a salvare se stesso.
Tuttavia, il dolore e il tradimento da parte del suo governo,
ancora una volta, sono troppo grandi perché possa prendere in
considerazione l’idea di tornare negli Stati Uniti, lasciandolo
alla deriva per trovare il suo posto nel mondo.
Notorious Pictures
ha diffuso il teaser trailer di Rambo – Last
Blood, il nuovo capitolo della saga action con Sylvester Stallone che arriverà al cinema il
14 Novembre 2019.
https://www.youtube.com/watch?v=qDTmabNNGAA
37 anni dopo il primo film, arriva
il quinto capitolo di un franchise diventato un cult: Rambo
– Last Blood. Sylvester Stallone torna nei panni di un
personaggio che lo hanno reso una star planetaria: John Rambo, il
veterano di guerra del Vietnam ed ex soldato delle forze speciali
dell’esercito americano. Dopo aver abbattuto soldati sovietici in
Vietnam e Afghanistan, e massacrato brutali combattenti
dell’esercito birmano, John torna nel ranch di famiglia per
iniziare finalmente una vita tranquilla… prima che il destino lo
riporti di nuovo a scatenare l’inferno contro un ultimo nemico.
Diretto da Adrian Grunberg
(Viaggio
in paradiso con Mel Gibson), il cast
include anche Paz Vega (Parla con lei, Spanglish),
Adriana Barraza (nominata agli Oscar per Babel), Sergio
Peris-Mencheta (Snowfall, Resident Evil: Afterlife), Joaquin Cosio
(Quantum of Solace, Savages) e Oscar Jaenada (Pirati
dei Caraibi – Oltre i confini del mare, Escobar – Il fascino
del male). Rambo – Last Blood arriverà nelle sale
italiane il prossimo 14 novembre, distribuito da Notorious
Pictures.
Rambo – Last Blood, la trama
John Rambo, veterano del Vietnam,
torna finalmente a casa. Ma dopo esser tornato nel ranch di
famiglia in Arizona, Rambo si troverà ad affrontare i membri di un
temibile cartello messicano implicato in un commercio sessuale di
ragazze dell’Est.
Notorious Pictures ha pubblicato il nuovo trailer italiano di
Rambo – Last Blood, quinto capitolo del franchise
che vede ancora protagonista Sylvester
Stallone nei panni di un personaggio che lo hanno reso una
star planetaria. Dopo aver abbattuto soldati sovietici in Vietnam e
Afghanistan, e massacrato brutali combattenti dell’esercito
birmano, John Rambo torna nel ranch di famiglia per iniziare
finalmente una vita tranquilla, prima che il destino lo riporti di
nuovo a scatenare l’inferno contro un ultimo nemico.
Diretto da Adrian
Grunberg (Viaggio in paradiso con Mel
Gibson), il cast include anche Paz
Vega (Parla con
lei, Spanglish), Adriana
Barraza (nominata agli Oscar
per Babel), Sergio
Peris-Mencheta (Snowfall, Resident
Evil: Afterlife), Joaquin
Cosio (Quantum of
Solace, Savages) e Oscar
Jaenada (Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del
mare, Escobar – Il fascino del male).
Rambo – Last Blood arriverà nelle sale italiane il
prossimo 26 settembre, distribuito
da Notorious Pictures
John Rambo, veterano del Vietnam, torna finalmente a casa. Ma
dopo esser tornato nel ranch di famiglia in Arizona, Rambo si
troverà ad affrontare i membri di un temibile cartello messicano
implicato in un commercio sessuale di ragazze dell’Est.
Arriva al cinema anche in Italia
Ralph Spaccatutto, il nuovo atteso film
d’animazione targato Walt Disney Animation e
diretto da Rich Moore, con protagonisti
Sarah Silverman e John C. Reilly.
In Ralph
Spaccatutto da 30 anni Ralph spacca i vetri del palazzo
vicino alla sua discarica, e da 30 anni Felix aggiusta tutto ciò
che Ralph distrugge osannato dagli inquilini che lo festeggiano e
gli regalano torte calde e profumate. Ma Ralph è scontento di
essere sempre il cattivo ragazzo, vuole dimostrare che può essere
anche buono e che non solo Felix può conquistare delle medaglie.
Così lascia la sua casa e va in cerca d’avventura per riuscire a
conquistare una vera medaglia da eroe.
Quella appena raccontata è una
storia particolare, si svolge in una sala giochi, o meglio, nei
videogiochi, dove Ralph è uno Spaccattutto di un videogioco a 8
bit, il classico cattivo che alla fine del gioco viene messo KO dal
buono di turno, Felix. Con queste premesse la Disney ci invita al
cinema per gustare un altro grande film della sua immensa e
preziosa filmografia, Ralph Spaccatutto. Una
storia originale si circonda di un velo di nostalgia e ci regala le
grandiose avventure di Ralph che per riuscire nel suo proposito non
esita a infilarsi in altre storie, altri videogame, alterandone i
microcosmi e regalando tante emozioni al pubblico.
Ralph Spaccatutto, il film
In realtà il ritmo del film si
dilata eccessivamente nella parte centrale allontanandoci un po’
dal filo del discorso, ma per il resto, il film diretto da
Rich Moore è una vera chicca. Il regista usa con
sapiente gusto dell’action la tecnica stereoscopica, riuscendo a
sfruttarla per il bene del racconto, senza mai farci perdere
l’orientamento nel mondo di bit che per 90 minuti ci circonda.
Come di consueto, straordinario il
cast di attori che prestano le loro voci ai personaggi principali
del film, a partire da Ralph, doppiato in maniera egregia da
John C. Reilly, per finire a Jane
Lynch nei panni corazzati del Sergente Calhoun, passando
per l’energica, quasi isterica, Vanellope, doppiata da
Sarah Silverman. Come ogni film Disney che si
rispetti, anche in Ralph Spaccatutto c’è una bella morale, forse
questa volta meno immediata e più complessa per il pubblico di
tenera età. Ognuno ha un ruolo nel mondo, ognuno ha la sua
importanza, bisogna accettare di far parte del gioco, senza però
rinunciare a quello che si è veramente.
Ralph Spaccatutto
è un film commovente e ben fatto, con delle ottime musiche, che
trova nel citazionismo nostalgico dei vecchi videogames la parte
più divertente e meglio riuscita nel suo complesso.
Lo scorso anno
Rich Moore aveva dichiarato in maniera molto
velata che un sequel di Ralph Spaccatutto
avrebbe presto visto la luce. La notizia di oggi è la conferma
della pellicola da parte di John C. Reilly. La
star di Guardiani della Galassia e de
Il Racconto dei Racconti, infatti, ha rivelato in
un’intervista con Galway Film Fleadh che il seguito del 52º
classico Disney è attualmente in
lavorazione e che lui stesso tornerà come doppiatore del
personaggio del titolo. Per ora non ci sono ulteriori dettagli. Vi
terremo aggiornati.
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli
States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha
prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che
sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura
eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte
del cast di doppiatori del film.
La Disney è a lavoro su
un sequel per Ralph Spaccatutto. Lo ha
confermato Henry Jackman, compositore della
colonna sonora originale del film del 2012, a Collider durante un’intervista su
Captain America The Winter Soldier.
“Non posso dirvi di più, non
perchè sono schivo, ma perchè credo che sia ufficialmente sulle
carte. Non so altro, se non che stanno effettivamente scrivendo una
storia. Sarebbe davvero una cosa stupida non farlo, e non sto
soffiando nella mia tronba, dimenticatevi la musica, ma è proprio
un progetto, il film, fantastico da un punto di vista immaginativo
e creativo.” L’impressione è quindi che Jackman si sia
fatto sfuggire qualcosa di certo ma di non ufficiale e che poi
abbia provato a rimangiarsi tutto.
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli
States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha
prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che
sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura
eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte
del cast di doppiatori del film.
Intanto però i piani dei Walt Disney
Animation Studios per il prossimo anno sono molto impegnativi. In
calendario per novembre 2015 c’è infatti il primo progetto
d’animazione della Disney/Marvel, Big Hero
6, mentre Zootopia è
previsto per il 2016.
Walt Disney Animation Studios e il
regista vincitore del premio Emmy Rich Moore (le serie TV “I
Simpson”, “Futurama”) trascinano gli appassionati di cinema in
un
L’attesissimo cartone
animato Disney fa un salto a Londra per le Olimpiadi. Ecco il video
promozionale che la casa di produzione ha realizzato per
promuovere
Si intitolerà Ralph
Breaks the Internet: Ralph
Spaccatutto 2l’atteso sequel del film
d’animazione prodotto dalla Walt Disney Pictures e uscito nelle
sale nel 2012, che vedrà in regia la coppia di autori di
Zootropolis.
Nel frattempo la Disney ha diffuso
un nuovo concept ufficiale in cui vediamo Ralph e Vanellope
“invadere” letteralmente internet, un luogo futuristico in cui
vengono proiettati ologrammi del mondo virtuale.
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane
Lynch torneranno a prestare la propria voce ai
rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla
regia torneranno Rich Moore (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis) e Phil
Johnston (Ralph Spaccatutto e
Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari
negli States e 281 in tutto il mondo. John C.
Reilly ha prestato la voce al protagonista, un
villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si
imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un
nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane
Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del
film.
Vi ricordiamo che Ralph
Spaccatutto 2 arriverà nelle sale il 21 novembre
2018.
In attesa dell’arrivo del nuovo
trailer di Ralph Spaccatutto 2 che la
Disney rilascerà nel corso della giornata, quello
che vedete di seguito è un’altra locandina ufficiale del film con i
protagonisti Ralph e la piccola Vanellope.
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane
Lynch torneranno a prestare la propria voce ai
rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla
regia torneranno Rich Moore (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis) e Phil
Johnston (Ralph Spaccatutto e
Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari
negli States e 281 in tutto il mondo. John C.
Reilly ha prestato la voce al protagonista, un
villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si
imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un
nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane
Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del
film.
Ralph Spaccatutto
2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21
novembre.
È stata diffusa una nuova immagine
di Ralph Spaccatutto 2 in cui vediamo
Vanellope in mezzo alle… Principesse Disney! Da
Biancaneve a Vaiana, ecco le protagonista più amate della Casa di
Topolino incontrare la bimbetta tutto pepe amica di Ralph!
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane Lynch
torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi:
Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia
torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto
e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli
States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha
prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che
sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura
eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte
del cast di doppiatori del film.
Ralph Spaccatutto 2
arriverà nelle sale USA il prossimo 21 novembre.
Il personaggio doppiato da
Gal Gadot e le principesse Disney fanno la loro
comparsa nel nuovo trailer di Ralph
Spaccatutto 2(Ralph Breaks the
Internet), sequel atteso nelle sale USA il prossimo 21
novembre.
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane
Lynch torneranno a prestare la propria voce ai
rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla
regia torneranno Rich Moore (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis) e Phil
Johnston (Ralph Spaccatutto e
Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari
negli States e 281 in tutto il mondo. John C.
Reilly ha prestato la voce al protagonista, un
villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si
imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un
nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane
Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del
film.
La Disney Animation ha
appena annunciato ufficialmente che Ralph Spaccatutto
2 è in lavorazione. Il sequel del film del 2012
arriverà al cinema il 9 marzo 2018.
Lo scorso anno Rich
Moore aveva dichiarato in maniera molto velata che un
sequel di Ralph Spaccatutto avrebbe
presto visto la luce. Anche John C. Reilly aveva
rivelato in un’intervista con Galway Film Fleadh che il seguito del
52º classico Disney era in lavorazione e
che lui stesso sarebbe tornato come doppiatore del personaggio del
titolo.
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli
States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha
prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che
sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura
eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte
del cast di doppiatori del film.
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane Lynch
torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi:
Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia
torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto
e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli
States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha
prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che
sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura
eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte
del cast di doppiatori del film.
Ralph Spaccatutto
2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21 novembre.
Un breve filmato tratto da
Ralph Spaccatutto 2 è stato proiettato all’evento
D23 Expo organizzato da
Disney.
Il sequel di Ralph
Spaccatutto, il cui titolo inglese è Ralph
Breaks The Internet, seguirà le vicende di Ralph (doppiato
in inglese da John C. Reilly) e Vanellope von
Schweetz (Sarah Silverman) che viaggeranno
attraverso il mondo dei videogiochi online.
Sebben il filmato mostrato al
D23 sembri stato creato proprio per l’evento,
apparirà certamente nel film.
Come annunciato il mese scorso dalla
stessa attrice su Twitter, anche Gal
Gadot farà parte del cast vocale
di Ralph Spaccatutto 2(Ralph
Breaks the Internet), doppiando il personaggio di Shank,
un’esperta pilota da corsa.
Ralph e Vanellope la incontreranno
durante il loro viaggio nell’internet alla ricerca di un modo per
aggiustare il gioco della piccola protagonista, Sugar
Rush.
Nelle ultime ore invece la Gadot ha
pubblicato un’immagine scattata durante le prove in sala di
registrazione (che potete vedere qui sotto).
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane
Lynch torneranno a prestare la propria voce ai
rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla
regia torneranno Rich Moore (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis) e Phil
Johnston (Ralph Spaccatutto e
Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari
negli States e 281 in tutto il mondo. John C.
Reilly ha prestato la voce al protagonista, un
villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si
imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un
nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane
Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del
film.
La Disney ha diffuso un nuovo promo
di Ralph Spaccatutto 2, film che arriverà a
Marzo al cinema e torna a raccontare le vicende dell’insolito
protagonista, un cattivo dal cuore d’oro.
Ecco il nuovo spot:
Il sequel del film del 2012 arriverà
al cinema il 9 marzo 2018.
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane Lynch
torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi:
Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia
torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto
e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli
States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha
prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che
sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura
eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte
del cast di doppiatori del film.
È stato annunciato durante il
CinemaCon 2017 il titolo ufficiale di
Ralph Spaccatutto 2, sequel del divertente film
che prende le parti dei cattivi.
La pellicola d’animazione si
intitolerà Ralph Breaks the
Internete vedrà i protagonisti della storia
spostarsi dai videogiochi “classici” al vasto mondo di
internet.
Il sequel del film del 2012 arriverà
al cinema il 9 marzo 2018.
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane Lynch
torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi:
Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia
torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto
e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli
States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha
prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che
sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura
eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte
del cast di doppiatori del film.
La Disney ha
diffuso il primo teaser ufficiale e il
motion poster di Ralph Spaccatutto
2 (in originale Ralph Breaks the internet:
Wrech It Ralph 2), sequel del film d’animazione uscito nel
2012.
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane
Lynch torneranno a prestare la propria voce ai
rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla
regia torneranno Rich Moore (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis) e Phil
Johnston (Ralph Spaccatutto e
Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di
dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C.
Reilly ha prestato la voce al protagonista, un
villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si
imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un
nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane
Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del
film.
Vi ricordiamo
cheRalph Spaccatutto
2 arriverà nelle sale il 21 novembre
2018.
Ci sarà anche Gal
Gadot nel cast vocale di Ralph
Spaccatutto 2(Ralph Breaks the
Internet), come annunciato dall’attrice su Twitter con
l’immagine del suo personaggio, l’esperta pilota da corsa
Shank.
Ralph e Vanellope la incontreranno
durante il loro viaggio nell’internet alla ricerca di un modo per
aggiustare il gioco della piccola protagonista, Sugar
Rush.
John C. Reilly, Sarah
Silverman e Jane
Lynch torneranno a prestare la propria voce ai
rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla
regia torneranno Rich Moore (Ralph
Spaccatutto e Zootropolis) e Phil
Johnston (Ralph Spaccatutto e
Zootropolis).
Ralph
Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari
negli States e 281 in tutto il mondo. John C.
Reilly ha prestato la voce al protagonista, un
villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si
imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un
nome. Sarah Silverman, Jack
McBrayer e Jane
Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del
film.
Ralph Spaccatutto
2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21
novembre.
In una scena tratta da Ralph
Spaccatutto 2 (Ralph Breaks The
Internet) verranno mostrate le celeberrime principesse
Disney doppiate dalle attrici originali. Le
principesse sono da quasi un secolo un marchio di fabbrica dei
Walt Disney Animation Studios e la loro comparsa
nel sequel di Ralph Spaccatutto è una gradita
sorpresa.
Nella scena esibita all’evento
D23 la coprotagonista Vanellope
ha l’occasione di incontrare molte delle principesse
Disney. In questo caso si potrebbe parlare persino
di meta humor poiché Vanellope diventa una principessa onoraria
Disney e le altre principesse prendono in giro
Merida, protagonista di Ribelle – The Brave
(creato da Pixar, non da Disney
come le altre principesse).
Nella scena erano presenti anche
Ariel, Belle, Jasmine, Pocahontas, Tiana, Rapunzel, Anna e Moana,
tutte interpretate dalle attrici originali. Oltre alle principesse,
Ralph
Spaccatutto 2 mostrerà molti altri personaggi di
proprietà Disney tra cui alcuni membri degli
Avengers di Marvel e alcuni
protagonisti dell’epica saga di Star
Wars.
Nuovi filmati di Ralph
Spaccatutto 2 (Ralph Breaks The
Internet) dall’evento D23 confermano che
il sequel del film Disney includerà personaggi
della Marvel e di
Star
Wars.
Durante la conferenza sui film
d’animazione tenuta da Disney e
Pixar, la Casa di Topolino ha mostrato alcune
nuove sequenze tratte dal secondo capitolo dedicato a Ralph
Spaccatutto che confermano la presenza nel sequel di altri
personaggi di proprietà Disney.
Nei filmati mostrati al
D23 i protagonisti di Ralph
Spaccatutto 2 Ralph e Vanellope viaggiano
all’interno di internet fino ad arrivare al sito Oh My Disney e si imbattono in
celebri personaggi come C-3PO e gli Stormtroopers di Star
Wars, nonché alcuni supereroi Marvel. Questi incontri
avvengono in un unico luogo simile al Game Central Station del
primo Ralph Spaccatutto, un centro in cui si
recano tutti i personaggi.
Sappiamo che Vanellope interagirà
estensivamente con le principesse Disney ma
per ora non è chiaro quanto saranno importanti i cameo dei
personaggi della Marvel e di Star
Wars.
Disney ha proibito
la distribuzione dei filmati su internet perciò i fan dovranno
aspettare a lungo prima di dare un’occhiata ai loro personaggi
preferiti in Ralph Spaccatutto 2.