Top 10: le classifiche dei preferiti della redazione di Cinefilos.it

-

Fine anno, tempo di bilanci e di buoni propositi, tempo di Top 10 cinematografiche che risultano sempre un passatempo divertente e appassionante per i fan della settima arte. Quest’anno la redazione di Cinefilos.it propone non una sola classifica ma una per redattore. Lo scopo principale è dare voce e risalto alle singole unicità che compongono la nostra famiglia, ma soprattutto offrire anche il maggior numero di film “notevoli” che sono arrivati in Italia (o dall’Italia) dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.

Che sia sala o piattaforma, ogni redattore ha compilato la sua Top 10 seguendo questa unica regola (con l’eccezione di Adriano Ercolani che, essendo “inviato a New York”, ha fatto riferimento alla distribuzione USA) per offrire ai nostri lettori più possibilità di scovare, tra titoli acclamati e imprescindibili, piccole curiosità e perle nascoste da recuperare nelle prossime settimane. Ecco le Top 10 dei membri della redazione di Cinefilos.it (in ordine alfabetico):

Agnese Albertini

Zar Amir Ebrahimi in Holy Spider

  1. Holy Spider di Ali Abbasi
  2. Decision to Leave di Park Chan-wook
  3. Tar di Todd Field
  4. C’è ancora domani di Paola Cortellesi
  5. Talk to me di Danny e Michael Philippou
  6. Anatomia di una caduta di Justine Triet
  7. Bottoms di Emma Seligman
  8. Fair Play di Chloe Domont
  9. Spider-Man: Across the Spider-Verse di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson
  10. Leila e i suoi fratelli di Saeed Roustayi

Dario Boldini

Spider-Man: Beyond the Spider-Verse

  1. Spider-Man: Across the Spider-Verse di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson
  2. Gli Spiriti dell’Isola di Martin McDonagh
  3. Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi
  4. Ferrari di Michael Mann
  5. Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno di Christopher McQuarrie
  6. Decision to Leave di Park Chan-wook
  7. Air – la storia del grande salto di Ben Affleck
  8. John Wick 4 di Chad Stahelski
  9. Rapito di Marco Bellocchio
  10. Bussano alla porta di M. Night Shyamalan

Gianmaria Cataldo

Spider-Man 10 combattimenti

  1. Spider-Man: Across the Spider-Verse di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson
  2. Close di Lukas Dhont
  3. Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese
  4. Babylon di Damien Chazelle
  5. Armageddon Time di James Grey
  6. The Whale di Darren Aronofsky
  7. Ritorno a Seoul di Davy Chou
  8. Gli Spiriti dell’Isola di Martin McDonagh
  9. Il maestro giardiniere di Paul Schrader
  10. The Killer di David Fincher

Ilaria Denaro

Babylon film 2023

  1. Babylon di Damien Chazelle
  2. Barbie di Greta Gerwig
  3. Oppenheimer di Christopher Nolan
  4. Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese
  5. La Chimera di Alice Rohrwacher
  6. Tar di Todd Field
  7. Io capitano di Matteo Garrone
  8. Saltburn di Emerald Fennell
  9. Napoleon di Ridley Scott
  10. Un colpo di fortuna – Coup de Chance di Woody Allen

Adriano Ercolani

Fair Play Netflix
Fair Play. Alden Ehrenreich come Luke and Phoebe Dynevor come Emily in Fair Play. Cr. Courtesy of Netflix
  1. Fair Play di Chloe Domont
  2. All of Us Strangers di Andrew Haigh
  3. The Iron Claw di Sean Durkin
  4. The Holdovers di Alexander Payne
  5. Ferrari di Michael Mann
  6. Past Lives di Celine Song
  7. Il maestro giardiniere di Paul Schrader
  8. Asteroid City di Wes Anderson
  9. Showing Up di Kelly Reichardt
  10. Origin di Ava Duvernay

Annarita Farias

Jovan Adepo plays Sidney Palmer in Babylon from Paramount Pictures.
  1. Babylon di Damien Chazelle
  2. Spider-Man: Across the Spider-Verse di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson
  3. Decision to Leave di Park Chan-wook
  4. Barbie di Greta Gerwig
  5. C’è ancora domani di Paola Cortellesi
  6. Anatomia di una caduta di Justine Triet
  7. Guardiani della Galassia Vol. 3 di James Gunn
  8. Beau ha paura di Ari Aster
  9. Oppenheimer di Christopher Nolan
  10. La Chimera di Alice Rohrwacher

Chiara GuidaKillers of the Flower Moon

  1. Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese
  2. Gli Spiriti dell’Isola di Martin McDonagh
  3. El Conde di Pablo Larrain
  4. Anatomia di una caduta di Justine Triet
  5. Spider-Man: Across the Spider-Verse di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson
  6. As Bestas di Rodrigo Sorogoyen
  7. Decision to Leave di Park Chan-wook
  8. Holy Spider di Ali Abbasi
  9. Saltburn di Emerald Fennell
  10. Marcel the Shell di Dean Fleischer-Camp

Valeria Maiolino

Maestro Bradley Cooper
Cr. Jason McDonald/Netflix © 2023.
  1. Maestro di Bradley Cooper
  2. Oppenheimer di Christopher Nolan
  3. The Whale di Darren Aronofsky
  4. Rapito di Marco Bellocchio
  5. C’è ancora domani di Paola Cortellesi
  6. Gli Spiriti dell’Isola di Martin McDonagh
  7. Saltburn di Emerald Fennell
  8. L’ultima notte di Amore di Andrea Di Stefano
  9. Babylon di Damien Chazelle
  10. Jean du Barry – La favorita del Re di Maïwenn

Lidia MalteseGli Spiriti dell'Isola recensione film colin farrell

  1. Gli Spiriti dell’Isola di Martin McDonagh
  2. The Whale di Darren Aronofsky
  3. Aftersun di Charlotte Wells
  4. Saltburn di Emerald Fennell
  5. C’è ancora domani di Paola Cortellesi
  6. Guardiani della Galassia Vol. 3 di James Gunn
  7. Oppenheimer di Christopher Nolan
  8. Un colpo di fortuna – Coup de Chance di Woody Allen
  9. Spider-Man: Across the Spider-Verse di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson
  10. Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese

Mattia Pasquini

Adagio film 2023

  1. Adagio di Stefano Sollima
  2. Rapito di Marco Bellocchio
  3. Spider-Man: Across the Spider-Verse di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson
  4. El Conde di Pablo Larrain
  5. The Whale di Darren Aronofsky
  6. Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? di Kristoffer Borgli
  7. Napoleon di Ridley Scott
  8. Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese
  9. Decision to Leave di Park Chan-wook
  10. Close di Lukas Dhont

Scilla SantoroLaggiù qualcuno mi ama

  1. Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone
  2. Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese
  3. Il sol dell’ avvenire di Nanni Moretti
  4. C’è ancora domani di Paola Cortellesi
  5. Rapito di Marco Bellocchio
  6. Palazzina Laf di Michele Riondino
  7. The Old Oak di Ken Loach
  8. Mixed by Erry di Sydney Sibilia
  9. Grazie ragazzi di Riccardo Milani
  10. Mia di Ivano de Matteo

Simona Tavola

Oscar 2023 - Kerry Condon Gli spiriti dell'Isola

  1. Gli Spiriti dell’Isola di Martin McDonagh
  2. Barbie di Greta Gerwig
  3. La Chimera di Alice Rohrwacher
  4. Saltburn di Emerald Fennell
  5. Aftersun di Charlotte Wells
  6. Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente di Francis Lawrence
  7. La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi
  8. Il sol dell’ avvenire di Nanni Moretti
  9. Rapito di Marco Bellocchio
  10. The Whale di Darren Aronofsky
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -