Home Blog Pagina 1404

Mad Max Furiosa: 10 cose che vorremmo vedere nel prequel

Mad Max Furiosa: 10 cose che vorremmo vedere nel prequel

Il prequel di Mad Max: Fury Road incentrato su Furiosa è ormai ufficiale. Anche se i dettagli sul film che avrà come protagonista Anya-Taylor Joy sono ancora piuttosto scarsi, ci sono indubbiamente diversi elementi che tutti i fan della celebre saga post-apocalittica vorrebbero vedere nel nuovo film. Proprio per questo, Screen Rant ha raccolto le 10 cose che vorremmo vedere nell’attesissimo prequel dedicato all’Imperatrice.

Il giovane Immortan Joe che diventa ancora più cattivo

Il giovane Immortan Joe è in cima alla lista dei personaggi che i fan vogliono vedere in azione nel nuovo film. La probabilità di vedere un lato meno rude del personaggio è pari alla possibilità di vedere la trasformazione nel demone che tutti conosciamo.

La sua svolta può essere delineata con intelligenza nel prequel, che dovrebbe mostrare un uomo che non intendeva diventare necessariamente un dittatore, ma che ha soltanto ceduto ai suoi oscuri desideri e abbracciato la perdita totale della sua anima.

Immortan Joe cattura le sue mogli

Immortan Joe non sarebbe mai stato uno dei cattivi più straordinari dello scorso decennio se non fosse stato coinvolto in atti atroci. Uno di questi era la sua abitudine di catturare certe donne e renderle sue mogli, la cui fuga era alla base della storia di Fury Road.

Il prequel non ha bisogno di riportare indietro tutti questi personaggi: la scelta migliore sarebbe mostrare effettivamente come Immortan ha catturato quelle donne. Chiarirebbe come è iniziato il sistema di cattura e svelerebbe quante donne hanno dovuto subire questo tragico destino.

Lo stile di vita di uno schiavo della Cittadella

Tutti coloro sotto il comando di Immortan Joe erano fondamentalmente degli schiavi e la vita nella Cittadella è apparsa infernale sotto ogni punto di vista. Tuttavia, quest’aspetto è stato mostrato solo in parte durante Mad Max: Fury Road, a causa della necessità di approfondire maggiormente la storia di Max e Furiosa.

Il prequel dovrebbe dedicare del tempo a ritrarre appieno le difficoltà della vita in questo ambiente crudele, per cementare il fatto che Immortan ha mantenuto le cose al loro livello peggiore. Dovrebbe anche “regalare” allo spettatore una parte della storia raccontata interamente attraverso gli occhi di uno degli schiavi.

L’infanzia di Furiosa

Si consiglia di guardare i primi film di Mad Max prima dell’arrivo di Furiosa, in modo da entrare nella cornice mentale di questo universo. Tuttavia, non sarà una necessità se il prequel mostrerà anche i giorni dell’infanzia di Furiosa, poiché il punto di vista di un bambino in questo mondo lascerà sicuramente un segno.

Naturalmente, c’è il fatto che Fury Road ha omesso molte informazioni sull’educazione di Furiosa, senza mai rappresentarle sullo schermo, quindi sarebbe una cosa naturale da approfondire nel prequel. I legami di Furiosa con Valkyrie potrebbero finalmente essere approfonditi.

Come Furiosa ha perso il braccio

Non faceva molta differenza che Furiosa soffrisse per la mancanza di un braccio, poiché era ancora tra i personaggi più pericolosi in Mad Max: Fury Road. Ciò non ha impedito ai fan di chiedersi perché avesse un braccio protesico.

Con il prequel impostato per esaminare una Furiosa più giovane, sarebbe opportuno fare luce sul motivo esatto per cui ha perso il braccio. C’è un’alta probabilità che sia stato perso a causa delle sue attività sotto Immortan Joe, ma le speculazioni non si fermeranno a meno che il vero motivo non venga rivelato.

Flashforward ai giorni nostri

Solo perché Furiosa è un prequel non significa che la storia debba rimanere rigorosamente ancorata al passato. Anche se Mad Max: Fury Road ha avuto un finale molto conclusivo, c’è ancora qualcuno che si chiede se le persone alla Cittadella siano riuscite a rimanere civili dopo aver perso l’influenza di Immortan Joe.

L’uso di flashforward può essere impiegato per confermare ciò che è accaduto a Furiosa nel presente, il che non solo creerebbe degli ottimi parallelismi con il passato, ma fornirebbe anche una ragione per il ritorno dell’interprete originale, Charlize Theron.

Gli eventi che hanno spinto Furiosa a lavorare per Immortan Joe

furiosaDato quanto disprezzava Immortan Joe, è difficile capire perché partecipasse volentieri al suo regime all’inizio di Mad Max: Fury Road. C’è la possibilità che Furiosa mostri le avventure dell’Imperatrice solo prima di incontrare Immortan Joe, ma questa sarebbe la strada sbagliata.

Furiosa, invece, dovrebbe concentrarsi sugli eventi che portano il personaggio del titolo ad allinearsi con Immortan e ritrarre le sue esperienze subito dopo essersi stabilita come parte della Cittadella. Questo farà comprendere anche la natura complessa della dinamica tra i due personaggi.

Immortan Joe e il lavaggio del cervello

Lo stato delle persone sotto il controllo di Immortan Joe era pazzesco, ed è strano come questi personaggi vivessero malnutriti e crivellati di malattie eppure saltassero su macchine pericolose e eseguirono gli ordini di Joe.

In Mad Max: Fury Road era chiaro che Immortan usava il suo carisma per fare il lavaggio del cervello in modo efficace alle persone, ma questo doveva essere fatto su larga scala e doveva essere effettivamente mostrato sullo schermo. Guardare il giovane Immortan Joe perfezionare il suo culto della personalità renderà il prequel ancora più intrigante.

L’educazione di Nux

Il personaggio di Nux è stato uno dei protagonisti di Mad Max: Fury Road e senza dubbio tra le migliori interpretazioni di Nicholas Hoult. All’inizio del film, era un fanatico della guerra per Immortan Joe, il cui unico sogno era morire e andare nel Valhalla.

Il giovane Nux ha bisogno di essere interpretato in tutti i modi che lo hanno motivato a pensare che la morte fosse l’unico scopo della sua vita. Le malattie di cui soffriva possono anche essere pienamente comunicate nel prequel, insieme a stabilire i limiti alla sua follia.

Uno sguardo al mondo apocalittico

Non ci sono molti film così simili a questa serie, poiché il personaggio principale continua ad evolversi e ad esplorare. Essendo un vagabondo, Max non rimane a lungo in un posto, anche se i film si concentrano sempre sulle sue avventure in un particolare luogo e finiscono quando ritorna nel mondo.

Furiosa dovrebbe portare alla luce questo mondo apocalittico mostrando le numerose comunità che esistono e come appare la terra desolata. Essendo un prequel, il mondo non ha bisogno di essere così desolato e potrebbe presentare insediamenti aggiuntivi e più creativi che Furiosa potrebbe visitare.

Mad Max Collection in Blu-ray dal 28 Agosto!

0
Mad Max Collection in Blu-ray dal 28 Agosto!

Mad Max CollectionA distanza di poche ore dalla pubblicazione del Trailer del gioco, Warner Home Video presenta, nella straordinaria qualità dell’Alta Definizione Blu-Ray,  la trilogia di Mad Max, l’ex agente diventato vendicatore,

Mad Max 5: le riprese al via in autunno?

0
Mad Max 5: le riprese al via in autunno?

L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Mad Max è stato a dicembre, quando il regista George Miller aveva dichiarato: “Non ho chiuso con la storia di Mad Max. Ci sarà certamente un altro film”. I numerosi problemi tra il regista e la Warner Bros. durante la lavorazione di Mad Max: Fury Road non sembrano aver scoraggiato Miller, ancora intenzionato a proseguire la storia di Max Rockatansky sul grande schermo.

Adesso, stando a quanto riportato da Geeks WorldWide, sembra che la produzione del quinto capitolo della saga sia ufficialmente pronta a partire. Lo studio sembra aver approvato il film: le riprese dovrebbero svolgersi in Australia a partire dal prossimo autunno. Al momento non sappiamo se Tom Hardy e Charlize Theron torneranno nel film. Prima del nuovo Mad Max, Miller sarà impegnato sul set con Idris Elba e Tilda Swinton per il suo prossimo progetto cinematografico, Three Thousand Years of Longing

Stando ai piani originali di George Miller, ci dovrebbero essere altri due film del franchise con protagonista Tom Hardy (l’attore ha firmato un contratto per quattro film) e persino uno spin-off sul personaggio di Furiosa con Charlize Theron. La battaglia legale tra Miller e la Warner Bros. a causa del budget impiegato per Fury Road ha inevitabilmente rallentato i lavori sulla saga e lo sviluppo dei nuovi film.

LEGGI ANCHE – Tom Hardy spera ancora in un nuovo film di Mad Max

Mad Max: Fury Road ha avuto un successo travolgente. Dalla presentazione a Cannes alla vittoria di sei Oscar (su dieci nomination), il film con Tom Hardy e Charlize Theron è certamente uno dei migliori film degli ultimi dieci anni.

Mad Max 5: Anya Taylor-Joy sarà una giovane Furiosa?

0
Mad Max 5: Anya Taylor-Joy sarà una giovane Furiosa?

Alcune settimane fa vi avevamo riportato la notizia secondo cui George Miller starebbe progettando un nuovo film della saga di Mad Max, ossia un prequel di Fury Road che si focalizzerà su una giovane Furiosa, prima che il personaggio interpretato da Charlize Theron nel film del 2015 diventasse una Figlia di Guerra.

Adesso, come spiega Variety, pare che il prossimo film del franchise a vedere la luce sarà effettivamente questo. Secondo la fonte, Miller spera di iniziare a girare il film già il prossimo anno, ma non è tutto: sembra, infatti, che Anya-Taylor Joy (Split, The New Mutants) sia la favorita per interpretare la giovane Furiosa e raccogliere quindi l’eredità della Theron. La fonte specifica comunque che l’attrice non è l’unica ad aver incontrato Miller per discutere della parte: ciò significa che, alla fine, il ruolo potrebbe essere affidato a qualcun’altro.

In precedenza avevamo appreso che l’attore Yahya Abdul-Mateen II, visto in Aquaman e Watchmen, sarebbe il favorito per interpretare il protagonista maschile dello spin-off. L’attore sarà il protagonista dell’atteso Candyman e figura anche nel cast di Matrix 4, attualmente in fase di produzione.

Naturalmente vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi.

LEGGI ANCHE – Mad Max: il nuovo film sarà un prequel su una giovane Furiosa?

Stando ai piani originali di George Miller, ci dovrebbero essere altri due film del franchise con protagonista Tom Hardy (l’attore ha firmato un contratto per quattro film) e persino uno spin-off sul personaggio di Furiosa con Charlize Theron. La battaglia legale tra Miller e la Warner Bros. a causa del budget impiegato per Fury Road ha inevitabilmente rallentato i lavori sulla saga e lo sviluppo dei nuovi film.

Mad Max: Fury Road ha avuto un successo travolgente. Dalla presentazione a Cannes alla vittoria di sei Oscar (su dieci nomination), il film con Tom Hardy e Charlize Theron è certamente uno dei migliori film degli ultimi dieci anni.

Mad Max 5 sarà un prequel su Furiosa, Charlize Theron non tornerà

0

In una recente intervista con il New York Times, è stato il regista George Miller – dopo i rumor delle ultime settimane – a confermare che Mad Max 5, il nuovo capitolo della saga post-apocalittica, sarà un prequel dedicato al personaggio di Furiosa che non vedrà il ritorno del premio Oscar Charlize Theron nei panni della ribelle Imperatrice.

Al prestigioso quotidiano statunitense, Miller ha confermato di essere al lavoro su un prequel dedicato a Furiosa che sarà basato su una sceneggiatura scritta insieme a Nick Lathouris, già co-autore dello script di Mad Max: Fury Road. La sceneggiatura è stata scritta anni prima che Fury Road facesse il suo debutto nelle sale. Miller ha inoltre confermato che la Theron non tornerà ad interpretare il personaggio, rivelando però di aver considerato a lungo l’idea di utilizzare il de-aging (la stessa tecnica usata da Martin Scorsese in The Irishman) per ringiovanire l’attrice sullo schermo e permetterle di tornare sul set. Alla fine però, proprio dopo aver visto il film di Scorsese, Miller ha avuto la sensazione che quella tecnica non sia ancora arrivata al massimo del suo potenziale:

“Per lungo tempo ho pensato che avremmo potuto semplicemente usare il de-aging su Charlize, ma credo che non ci siamo ancora del tutto per quanto riguarda quella tecnica. Nonostante i valorosi tentativi visti in The Irishman, penso che sia ancora un territorio misterioso che vada studiato. Sembra che tutti siano sul punto di scoprirne il massimo potenziale, in particolare i progettisti di videogiochi giapponesi, ma credo che ci sia ancora molta strada da fare.”

Al momento non sappiamo ancora quale attrice interpreterà la giovane Furiosa. Circa due mesi fa era emersa la notizia che Anya-Taylor Joy (SplitThe New Mutants) sarebbe la favorita per raccogliere l’eredità della Theron, anche se all’epoca venne specificato che l’attrice non è stata l’unica ad aver incontrato Miller per discutere della parte.

LEGGI ANCHE – Mad Max: Tom Hardy vs Charlize Theron, gli attori parlano dei retroscena

Stando ai piani originali di George Miller, ci dovrebbero essere altri due film del franchise con protagonista Tom Hardy (l’attore ha firmato un contratto per quattro film) e persino uno spin-off sul personaggio di Furiosa con Charlize Theron. La battaglia legale tra Miller e la Warner Bros. a causa del budget impiegato per Fury Road ha inevitabilmente rallentato i lavori sulla saga e lo sviluppo dei nuovi film.

Mad Max: Fury Road ha avuto un successo travolgente. Dalla presentazione a Cannes alla vittoria di sei Oscar (su dieci nomination), il film con Tom Hardy e Charlize Theron è certamente uno dei migliori film degli ultimi dieci anni

Mad Max 4: ecco le prime foto dal set!

0

Arrivano foto dal set in Namibia del quarto episodio della saga Mad Max. Le immagini ritraggono alcuni dei tanti veicoli coinvolti nel film.

Mad Max – Interceptor: trama, cast e curiosità sul film con Mel Gibson

I film con ambientazione postapocalittica sono notevolmente aumentati negli anni, raccontando a loro modo un progressivo deteriorarsi di una serie di elementi simbolo di civiltà e umanità. Ognuna di queste opere nutre, in modo più o meno evidente, un forte debito nei confronti di Mad Max – Interceptor, primo film di una delle serie di questo genere più importanti e acclamate di sempre. Uscito nel 1979, questo è stato il primo lungometraggio diretto dall’australiano George Miller, ed è divenuto nel tempo un cult unico, dove si fonde fantascienza e distopia.

All’interno di questo Miller da dunque vita ad una serie di tematiche sempre attuali, dal consumo delle risorse terrestri alla regressione dell’essere umano in momenti di anarchia. Originariamente Miller avrebbe voluto che il progetto si sviluppasse come un film privo di dialoghi e con solo sonoro, dando così piena centralità al potere delle immagini. Gli altri produttori del film non volevano però che il film fosse così estremo, essendo già difficile finanziare un’opera di quel genere nel contesto australiano. Miller si concentrò dunque su altri aspetti, dando ugualmente vita ad un film tanto violento e cupo quanto assolutamente memorabile.

Affermatosi poi come un grandissimo successo, è diventato negli anni uno dei più importanti titoli del suo genere, da cui sono poi stati realizzati ben quattro sequel: Interceptor – Il guerriero della strada, Mad Max oltre la sfera del tuono e Mad Max: Fury Road. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Mad Max – Interceptor: la trama del film

La vicenda del film si svolge in un’Australia distopica di un futuro non troppo lontano. Le riserve di energia scarseggiano ormai da tempo, portando l’intero paese a vivere in un contesto di semi anarchia, con bande di criminali intenti ad aggredire quanti vengono trovati indifesi lungo le deserte strade. Per contrastare ciò, vengono istituite delle speciali task force della polizia federale, al fine di mantenere la legge e l’ordine. Tra gli incaricati di ciò vi è anche il poliziotto Max Rockatansky. Egli rimane però particolarmente scioccato nel momento in cui il suo collega Jim “Goose” Rains viene brutalmente ucciso dalla banda dello spietato Toecutter.

Nel tentativo di prendersi una pausa dal lavoro, Max decide allora di intraprendere una vacanza con la moglie Jessie e il loro figlio infante. La loro fuga di pace verrà però tragicamente interrotta dall’intromissione di Toecutter e i suoi uomini, i quali porteranno via per sempre la famiglia di Max. Accecato dall’odio e assetato di vendetta, egli decide dunque di rimettersi la divisa da poliziotto, con l’obiettivo di trovare e uccidere ognuno dei responsabili della morte della moglie e del figlio. Nonostante i tentativi di fermarlo, Toecutter comprenderà ben presto di trovarsi di fronte ad una forza inarrestabile.

Mad Max - Interceptor cast

Mad Max – Interceptor: il cast e l’auto del film

Quello di “Mad” Max Rockatansky è oggi uno dei personaggi più iconici nella carriera dell’attore Mel Gibson. Quando venne scelto per il ruolo egli era praticamente uno sconosciuto, avendo recitato solo in un film prima di quello. Gibson non si era neanche ufficialmente presentato per la parte, trovandosi alle audizioni solo per accompagnare un amico. Dopo essere stato notato dal regista, però, gli venne chiesto di partecipare ai casting, ottenendo poi il ruolo. Nei panni di Jim “Goose” Rains vi è invece Steve Bisley, proprio l’amico che Gibson aveva accompagnato alle audizioni. Joanne Samuel interpreta Jessie, la moglie di Max, mentre Tim Burns è Johnny the Boy, uno dei membri della gang di Toecutter. Quest’ultimo è interpretato da Hugh Keays-Byrne, che avrebbe poi dato vita anche ad Immortan Joe in Mad Max: Fury Road.

Celebre del film e della serie intera è l’auto V8 Interceptor, utilizzata da Max per compiere la sua vendetta. Costruita sulla base di una Ford Falcon XB GT Coupé del 1973, questa compare nel film per circa un quarto d’ora, nelle scene in cui il protagonista intraprende il proprio viaggio di vendetta. Il suo compressore volumetrico, che le dava più velocità, è l’unico elemento di fantascienza vera e propria che si presenta nel film, benché molti veicoli dragster possano in realtà essere anche più potenti. Per costruire tale versione dell’auto, furono necessari circa 35 mila dollari, tre volte il compenso dato a Gibson per recitare nel film. Proprio per la sua bellezza, questa è stata poi indicata come una delle auto più importanti mai apparse in un film.

Mad Max – Interceptor: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile vedere o rivedere il film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in reteMad Max – Interceptor è infatti disponibile nel catalogo di Rakuten TV, Chili, Google Play, Infinity, Apple iTunes, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, in base alla piattaforma scelta, basterà iscriversi o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di poter fruire di questo per una comoda visione casalinga. È bene notare che in caso di solo noleggio, il titolo sarà a disposizione per un determinato limite temporale, entro cui bisognerà effettuare la visione. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno venerdì 14 aprile alle ore 21:00 sul canale Warner TV.

Fonte: IMDb

Mad Heidi: trama, cast e curiosità sul film

Mad Heidi: trama, cast e curiosità sul film

Negli ultimi anni si è manifestata una certa tendenza nel riproporre alcuni racconti e personaggi particolarmente noti attraverso chiavi di lettura ben diverse da quelle per cui sono note. Sono così nati film come Winnie the Pooh: Sangue e miele o The Mouse Trap, basato su un orrorifico Topolino. Un alto esperimento simile, che ha saputo ottenere un certo seguito, è Mad Heidi, film ispirato al noto romanzo Heidi di Johanna Spyri e che ripropone la celebre ragazzina dei monti come una letale guerriera.

Il film si configura dunque come una continua follia “alla Quentin Tarantino“, con esplosioni, sangue, combattimento e chi più ne ha più ne metta. Un’opera del genere ha naturalmente da subito attratto una nutrita schiera di interessanti, divenendo in breve un piccolo cult. Limitato nella sua distribuzione dalla pandemia di Covid-19, Mad Heidi arriva ora finalmente anche sulle televisioni italiane, permettendo così a chi lo avesse perso di poterlo recuperare.

In vista di quel momento, in questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Mad Heidi. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Mad Heidi David Schofield
David Schofield in Mad Heidi. © 2022 Swissploitation Films / madheidi.com

La trama di Mad Heidi

Il racconto si svolge in un futuro prossimo distopico in cui il mondo vive un’epoca di conflitti e caos. L’unica isola felice sembra essere la Svizzera governata dal Presidente Meili (Casper Van Dien), un ricco magnate del formaggio. Ma l’idillio è tutta apparenza e in realtà l’uomo è un terribile tiranno che vuole conquistare il mondo. Il contadino Peter (Kel Matsena), fidanzato di Heidi (Alice Lucy), è un sovversivo e produce il proprio formaggio rifiutandosi di aderire al Regime.

Proprio per questa sua attività illecita, viene infine arrestato e giustiziato davanti agli occhi dell’amata Heidi, la quale viene invece messa in prigione e riformata per diventare una guerriera. Ma quando la giovane donna esce di carcere non ha nient’altro che sete di vendetta. Decisa ad usare tutto quello che ha imparato in carcere, Heidi lotterà per liberare la Svizzera e il mondo intero dal terribile Meili.

Mad Heidi Casper Van Dien
Casper Van Dien in Mad Heidi. © Swissploitation Films / madheidi.com

Il cast del film e altre curiosità

Ad interpretare Heidi, come riportato, vi è l’attrice Alice Lucy, che prima di effettuare le riprese del film ha potuto sottoporsi a due settimane e mezzo di addestramento al combattimento. Ciò le ha permesso di poter interpretare personalmente tali sequenze, senza dunque dover ricorrere a controfigure. L’attore David Schofield – noto per aver interpretato il senatore Falco ne Il gladiatore (2000) e Ian Mercer in Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma e Ai confini del mondo – interpreta Alpöhi, nonno di Heidi.

L’attore Casper Van Dien interpreta invece il crudele Presidente Hermann Meili. Van Dien è noto in particolare per il film Starship Troopers – Fanteria dello spazio. In Mad Heidi, a circa 9 minuti e mezzo dalla fine del film, c’è un cortometraggio video intitolato “Nutrizione e patriottismo”. Diversi personaggi in questo corto dicono: “Sto facendo la mia parte”. Si tratta di un omaggio propriio a Starship Troopers, di cui Van Dien era protagonista. Infine, il personaggio della Signorina Rottweiler, interpretato da Katja Kolm è una parodia della Signorina Rottermeier, la perfida governante di Klara nel romanzo originale di Heidi.

Il trailer di Mad Heidi e dove vedere il film in streaming e in TV

Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 28 agosto alle ore 21:20 sul canale Rai 4. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Rai Play, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.

Mackenzie Davis: 10 cose che non sai sull’attrice

Mackenzie Davis: 10 cose che non sai sull’attrice

La giovane Mackenzie Davis si è negli anni affermata come interprete dotata di grande versatilità ma con una predilezione per il genere fantascientifico. Con i ruoli fino ad ora ricoperti ha potuto sfoggiare anche una trasformazione fisica che l’ha in alcuni casi resa irriconoscibile, dimostrando le sue capacità di mimesi e di completa aderenza al personaggio. Ecco 10 cose che non sai di Mackenzie Davis.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

mackenzie-davis-terminator

Mackenzie Davis: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in film molto popolari. Dopo aver esordito in alcuni ruoli da caratterista in film come Smashed (2012), What If (2013), Passione innocente (2013) e Quel momento imbarazzante (2014), ottiene un ruolo di maggior rilievo nel film Sopravvissuto – The Martian (2015), dove recitano anche gli attori Matt Damon, Jessica Chastain e Kate Mara. Prende poi parte a Blade Runner 2049 (2017), recitando accanto a Ryan Gosling e Ana de Armas. Con la maggior popolarità acquisita entra a far parte del cast di Tully (2018), Terminator – Destino oscuro (2019), The Turning (2020) e Irresistible (2020).

9. Ha preso parte a una nota serie TV. La Davis ha una prima occasione per farsi notare recitando nella serie Halt and Catch (2014-2017), dove ricopre il ruolo del genio informatico Cameron Howe. Diventa poi estremamente popolare recitando nel ruolo di Yorkie nell’acclamato episodio San Junipero delle serie Black Mirror. Nel 2020 torna in televisione per la serie Station Eleven, dove recita nel ruolo di Kirsten.

Mackenzie Davis: chi è il suo fidanzato

8. È molto riservata. Divenuta celebre solo negli ultimi anni, l’attrice ha da subito mantenuto una certa distanza tra la propria vita personale e quella lavorativa. Non possedendo account social, infatti, la Davis ha evitato che circolassero troppe informazioni riguardo la propria vita sentimentale, anche se l’essersi fatta vedere durante eventi di gala con il modello Gus Thompson hanno lasciato ipotizzare una loro relazione.

Mackenzie Davis in Terminator

7. Ha recitato nuda. Nel film era prevista una sequenza dove il personaggio dell’attrice, Grace, combatteva nudo contro uno dei villain. Alla Davis fu proposto di indossare un costume che sarebbe poi stato rimosso in post-produzione, ma lei rifiutò affermando di voler girare la scena così come era scritta, in modo da poter sfruttare la sensazione dell’essere nudi a suo favore.

6. Era nervosa all’idea di accettare il ruolo in Terminator: Destino oscuro. Nel corso di un’intervista l’attrice ha affermato di essere stata inizialmente titubante all’idea di accettare il ruolo di Grace nel nuovo Terminator. La Davis non si sentiva infatti adeguata a tale parte, ma alla fine il suo desiderio di uscire dalla propria “comfort zone” ha prevalso, spingendola ad accettare.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

mackenzie-davis-black-mirror

Mackenzie Davis: il suo fisico

5. Ha messo su molti muscoli per un ruolo recente. Per interpretare Grace nel post-apocalittico Terminator – Destino oscuro, l’attrice si è sottoposta ad un duro allenamento che ne ha particolarmente trasformato il fisico. La Davis è infatti stata seguita da un team di allenatori che l’hanno aiutata a guadagnare massa muscolare, così da poter prendere parte alle sequenze d’azione previste dal film.

Mackenzie Davis in Black Mirror

4. È una grande fan della serie. L’attrice ha dichiarato di essere da sempre fan della serie, ancor prima di ottenere il ruolo in San Junipero. Ha infatti raccontato di aver visto i primi due episodi della prima stagione in una sola serata in compagnia di amici, rimanendo stregata dalle tematiche trattate. Quando le fu offerta una parte non esitò dunque ad accettare.

3. Si è basata sulle sensazioni. Yorkie è pressoché l’avatar di una donna in coma da oltre 40 anni. Per l’attrice è stata una vera sfida cercare di dar vita ad un personaggio simile, dove ogni cosa che compie la compie praticamente per la prima volta, senza sapere se sia reale o meno. Per riuscire a rendere tutti questi aspetti, la Davis ha affermato di non essersi persa troppo in riflessioni, ma di essersi basata sugli effetti che le sensazioni provate dal personaggio potevano avere in lei.

2. È affascinata dal messaggio politico dell’episodio. L’attrice ha dichiarato che oltre ad essere stata colpita dalla storia in sé, di San Junipero ha particolarmente apprezzato il fatto che racconti di persone che altrimenti non avrebbero avuto una propria storia. Le due protagoniste dell’episodio sono inoltre libere di scegliere, una possibilità che non a tutti è concessa.

Mackenzie Davis: età e altezza

1. Mackenzie Davis è nata a Vancouver, in Canada, il 1 aprile 1987. L’attrice è alta complessivamente 178 centimetri.

Fonte: IMDb

Mackenzie Davis nel cast di Tully al fianco di Charlize Theron

0

Mackenzie Davis (Halt and Catch Fire) è entrata a far parte del cast di Tully, prossimo progetto da regista di Jason Reitman che farà di nuovo squadra con due premi Oscar: la sceneggiatrice Diablo Cody e l’attrice Charlize Theron.

La commedia racconta di Marlo (Theron), una madre di tre bambini, tra cui un neonato, a cui viene fatto dono di una babysitter di notte da suo fratello. La donna all’inizio è riluttante ad accettare questa tata di nome Tully, giovane e stravagante.

Il film segna le reunion di Charlize Theron con Diablo Cody e Jason Reitman dopo Young Adult, film che li aveva visti lavorare insime nei ruoli, rispettivamente, di protagonista, sceneggiatrice e regista.

Mackenzie Davis fa parte del cast di Blade Runner 2 che vede protagonisti Harrison Ford e Ryan Gosling e che sarà diretto da Denis Villeneuve.

Fonte: Variety

Mackenzie Davis nel cast del film Blumhouse Speak No Evil

0
Mackenzie Davis nel cast del film Blumhouse Speak No Evil

Dopo la notizia che il candidato al Golden Globe James McAvoy aveva firmato per recitare nel prossimo remake inglese prodotto da Blumhouse del film thriller danese del 2022 Speak No Evil, oggi scopriamo che ad affiancare l’attore sarà Mackenzie Davis. Secondo Deadline, Mackenzie Davis (Blade Runner 2049, Terminator: Dark Fate) ha firmato per recitare al fianco di James McAvoy  nel prossimo remake inglese  prodotto da Blumhouse e Universal Pictures Speak No Evil, film basato sull’omonimo film thriller danese del 2022. Speak No Evil uscirà nelle sale è previsto per il 9 agosto 2024.

Mackenzie Davis non è estranea al genere horror, poiché in precedenza ha recitato nel thriller soprannaturale del 2020 The Turning. Ha anche ottenuto riconoscimenti per le sue esibizioni in serie tv come Halt and Catch Fire e in un episodio di Black Mirror. I suoi lavori più recenti sono la miniserie HBO Max dell’anno scorso Station Eleven e la serie antologica Netflix Love, Death + Robots.

Il remake di Speak No Evil sarà scritto e diretto dal regista di The Woman in Black James Watkins. Il film sarà prodotto da Jason Blum, con Paul Ritchie, Christian Tafdrup, Jacob Jarek e Bea Sequeira come produttori esecutivi. Il film originale è stato diretto da Christian Tafdrup, che ha anche co-scritto la sceneggiatura con Mads Tafdrup. La storia è incentrata su due famiglie che si sono incontrate durante una vacanza in Toscana. Quello che doveva essere un fine settimana idilliaco inizia lentamente a sgretolarsi mentre le famiglie danesi cercano di rimanere educate di fronte alla spiacevolezza. Il remake inglese dovrebbe arrivare nelle sale il 9 agosto 2024.

Machine Gun Preacher: la storia vera dietro il film

Machine Gun Preacher: la storia vera dietro il film

Diretto da Marc Forster, regista noto per Quantum of Solace, World War Z e Non così vicino, il film Machine Gun Preacher è il titolo del 2011 che racconta la straordinaria storia vera di Sam Childers, un ex motociclista e tossicodipendente diventato missionario e difensore dei bambini sudanesi. Interpretato da Gerard Butler, il film esplora dunque il percorso di redenzione di un uomo che, dopo aver trovato la fede, decide di dedicare la sua vita a salvare i più vulnerabili dalle atrocità della guerra.​

La pellicola si distingue per la sua intensa narrazione e per la rappresentazione cruda delle realtà del Sudan meridionale, dove Childers ha costruito un orfanotrofio e ha combattuto contro il Lord’s Resistance Army (LRA) per proteggere i bambini. Attraverso la sua storia, il film offre quindi una riflessione profonda sulla morale, la fede e la giustizia, ponendo lo spettatore di fronte a dilemmi etici complessi.​ Nonostante le critiche contrastanti, Machine Gun Preacher è dunque un’opera che suscita discussioni importanti sulla responsabilità individuale e sul potere della trasformazione personale.

La pellicola ha poi riscosso un certo interesse proprio grazie alla sua miscela di azione, spiritualità e dramma umano. Ma quanto di ciò che vediamo sullo schermo è fedele alla realtà? In questo articolo analizzeremo la vera storia dietro Machine Gun Preacher, confrontando fatti reali e finzione cinematografica. Come spesso accade a Hollywood, infatti, alcuni eventi sono stati enfatizzati o modificati per esigenze narrative. Approfondiamo quindi il percorso di Sam Childers e scopriamo quali aspetti del suo passato, della sua missione e delle sue battaglie sono stati trasposti sul grande schermo e come.

Kathy Baker, Gerard Butler, Michelle Monaghan e Madeline Carroll in Machine Gun Preacher
Kathy Baker, Gerard Butler, Michelle Monaghan e Madeline Carroll in Machine Gun Preacher. Foto di Phil Bray – © 2011 MGP Productions, LLC. All Rights Reserved.

La trama e il cast di Machine Gun Preacher

Il film segue le vicende di Sam Childers (Gerard Butler), ex motociclista un tempo dipendente da alcool e droghe che vive in Pennsylvania. Quando esce di prigione e torna a casa scopre che sua moglie Lynn (Michelle Monaghan) ha smesso di fare la spogliarellista per dedicarsi a Dio. L’uomo non ne vuole sapere e riprende la sua vecchia vita tra festini e sbronze con l’amico Donnie (Michael Shannon). Tutto cambia quando una sera, completamente stordito dagli stupefacenti, rischia di uccidere un vagabondo.

Una volta tornato lucido, decide di provare a convertirsi e andare con Lynn in chiesa, dove si battezza. Le cose, da quel momento, iniziano ad andare bene: trova un buon lavoro, poi avvia la sua ditta edile e, infine, decide di partire per l’Uganda come missionario per aiutare i rifugiati. La situazione si complica quando l’uomo chiede a un soldato dell’SPLA di accompagnarlo in Sudan, sebbene sia molto pericoloso per via della guerra. Quella nuova avventura cambierà per sempre la vita di Sam e le sue convizioni sul suo posto nel mondo.

La storia vera dietro il film: chi è davvero Sam Childers?

La vera storia raccontata in Machine Gun Preacher prende ispirazione dall’autobiografia di Sam Childers, Another Man’s War. Childers è un ex spacciatore di droga e membro di una gang di motociclisti che, dopo un periodo di detenzione e una crisi personale, si è convertito al cristianesimo evangelico. Spinto dalla fede e da un senso di colpa per il suo passato violento, Sam ha poi effettivamente deciso di partire come volontario per l’Africa, visitando l’Uganda e il Sudan del Sud, due territori devastati da guerre civili e dalla brutalità del Lord’s Resistance Army (LRA), il gruppo armato guidato da Joseph Kony.

Gerard Butler e Souleymane Sy Savane in Machine Gun Preacher
Gerard Butler e Souleymane Sy Savane in Machine Gun Preacher. Foto di Ilze Kitshoff – © 2011 MGP Productions, LLC. All Rights Reserved.

Durante uno dei suoi primi viaggi in Sudan, Childers ha assistito in prima persona agli orrori commessi dai ribelli: villaggi distrutti, bambini rapiti e costretti a diventare soldati o schiavi. Sconvolto, ha deciso di agire. Ha quindi fondato un orfanotrofio, l’Angels of East Africa, che offre rifugio a decine di bambini sopravvissuti alla guerra. Ma a differenza delle classiche missioni umanitarie, Childers ha scelto un approccio radicale: armarsi e partecipare attivamente a missioni di salvataggio nelle zone di conflitto, affiancandosi a milizie locali per difendere i più deboli.

Nel film, Sam Childers è quindi descritto come un eroe borderline, un uomo tormentato che riesce a trasformare la rabbia e la violenza del passato in una forza salvifica. Tuttavia, molte delle sequenze più spettacolari sono state romanzate o esagerate rispetto a quanto realmente accaduto. Ad esempio, il film mostra Childers in frequenti scontri a fuoco, ma nella realtà il suo coinvolgimento diretto nei combattimenti è oggetto di controversia. Alcune testimonianze e inchieste giornalistiche hanno messo in dubbio l’entità delle sue azioni militari, sollevando interrogativi sulla legittimità e l’efficacia delle sue operazioni armate.

Un’altra differenza significativa riguarda il contesto africano. Machine Gun Preacher semplifica notevolmente la complessità politica e sociale del Sudan, trasformando una guerra civile lunga e articolata in uno sfondo funzionale alla narrazione di redenzione del protagonista. Viene così ridotta la molteplicità degli attori coinvolti – governi, ONG, missioni religiose – e il conflitto appare come una lotta tra il bene (rappresentato da Childers) e il male (i ribelli del LRA), privando la vicenda di molte delle sue sfumature.

Gerard Butler in Machine Gun Preacher
Gerard Butler in Machine Gun Preacher. Foto di Phil Bray – © 2011 MGP Productions, LLC. All Rights Reserved.

Come si evince, la figura di Sam Childers ha dunque fortemente diviso l’opinione pubblica. Da un lato, molti lo considerano un eroe moderno che ha messo a rischio la propria vita per salvare centinaia di bambini; dall’altro, alcune ONG e analisti lo criticano per l’uso delle armi e per una gestione discutibile della sua organizzazione. Diverse testate, tra cui The Guardian e Vice, hanno pubblicato inchieste in cui si mettono in dubbio la trasparenza economica delle sue attività e la sua effettiva presenza in zona di guerra.

Ciononostante, Childers continua a essere un personaggio pubblico molto attivo. Tiene conferenze motivazionali, partecipa a eventi religiosi e continua a raccogliere fondi per le sue missioni in Africa. La sua storia, pur se controversa, ha avuto un impatto forte sull’immaginario collettivo, e il film ha contribuito a far conoscere la crisi sudanese a un pubblico più ampio, seppure con qualche licenza narrativa. Machine Gun Preacher è un film che colpisce per la sua intensità emotiva e per il dilemma morale che propone: è giusto usare la violenza per difendere i più deboli?

La storia di Sam Childers, con tutte le sue contraddizioni, solleva domande profonde sul significato della fede, della giustizia e della responsabilità individuale. Se da una parte la pellicola ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica su una tragedia spesso ignorata, dall’altra ha suscitato critiche per la sua rappresentazione semplicistica e “americanizzata” del contesto africano. Per chi ha apprezzato il film, approfondire la vera storia di Sam Childers è utile per comprendere le sfumature di un personaggio che ha scelto di vivere al limite tra missione religiosa e giustizia armata. Un uomo che, al di là del cinema, continua a dividere e a far discutere.

Il trailer di Machine Gun Preacher e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Machine Gun Preacher grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple iTunes e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 22 aprile alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Machete: recensione del film di Robert Rodriguez

0
Machete: recensione del film di Robert Rodriguez

Torrez, boss messicano che controlla il traffico di droga con gli States, fa fuori la famiglia di Machete, federale incorruttibile, che però riesce a scappare allo stesso destino. Dopo tre anni, clandestino in Texas, Machete viene assoldato da Booth per uccidere un senatore. L’incarico si rivela essere una trappola e il nostro, coinvolto anche dalla battaglia contro l’immigrazione clandestina dei suoi connazionali, si troverà a difendere innocenti, salvare donzelle e vendicare finalmente la sua famiglia.

Machete di Robert Rodriguez

Perfetta summa dello stile di Rodriguez, a sua volta mutuato dal collega e amico Tarantino, Machete mantiene tutto ciò che promette: tantissimo sangue, donne bellissime e pericolose, violenza, armi e soprattutto coltelli. Partito da una costola di Grindhouse, il film risale in realtà molto più in la con gli anni, da quando Rodriguez, amante dei film di John Woo, voleva realizzarne una controparte messicana, aiutato nella sua idea dalla conoscenza del ‘magnifico’ Danny Trejo.

E’ lui la star del film: parla poco ma il suo viso segnato dice tutto il necessario, si esprime quasi per aforismi, parlando di sé in terza persona e senza ombra di dubbio ha un irresistibile, inspiegato, appeal sulle belle donne! Il film può essere ad oggi considerato forse il capolavoro di Robert Rodriguez, che segue la produzione nel più singolo dettaglio, corredando la narrazione non solo di azione e sfacciato divertimento, ma anche di un tema politico, quello dell’immigrazione clandestina, che resta sempre presente per tutta la pellicola.

Machete Jessica AlbaFilm anarchico, senza capo né coda, Machete è il perfetto esempio di entertainment senza secondi scopi; lo stesso tema politico al quale si è accennato, sebbene per molti sia un vero e proprio problema sociale molto grave e sentito, viene tratteggiato come se fosse riferito ad un mondo parallelo, senza regole né forza di gravità, dove le macchine schiacciano gli uomini alzandosi sulle ruote posteriori con la naturalezza di un Decepticon (i cattivi di Transformers) e uomini di Dio forniscono i propri confessionali di registratori audio e video perché non si può mai sapere a chi possono servire. Al volto espressionistico di Trejo si affianca un cast vario e improbabile: da Lindsay Lohan e Robert De Niro, Rodriguez non si è fatto mancare nessuno.

E sebbene proprio la Lohan sia il personaggio forse meno riuscito, il suo momento di gloria nei panni di ‘Suor Vendetta’ ce la farà ricordare per un po’. Oltre a Lindsay, altre due bellezze, sicuramente più di spessore: Jessica Alba, nei panni di Sartana, agente addetto all’immigrazione, un po’ appannata in confronto alla prorompente Michelle Rodriguez, sempre a suo agio tra le armi e incredibilmente tosta e sexy, è Luz scintilla della rivoluzione che riuscirà a smuovere l’animo di Machete alla causa degli immigrati.

Machete Michelle RodriguezDivertimento e risate, questo è Machete, soprattutto quando l’inverosimile lascia spazio all’impossibile e allora succede qualunque cosa, anche che spiegazioni di medici alle infermiere, relative alla lunghezza dell’intestino umano, possano essere utili in combattimento! Il mostro finale, quello che nei videogiochi è l’ultimo della lista, nel film è Torrez, interpretato da uno Steven Segal che ha perso forse irrimediabilmente la sua forma e che, contro il nostro Machete, non fa certo una bella figura. Il film metterà probabilmente tutti d’accordo e chi è appassionato del genere amerà certo anche questo exploitation al guacamole.

Machete Trailer

0
Machete Trailer

E’ stato pubblicato il Full Trailer di Machete, nuovo film di Robert Rodriguez, con Danny Trejo. Per vedere il trailer

Machete Kills: video dal set con Mel Gibson!

0

Arriva il primo video dal set di Machete Kills, nuovo film su Machete ancora diretto da Robert Rodriguez. Protagonista del dietro le quinte Mel Gibson, nuovo villain del film.

Machete Kills: recensione del film di Robert Rodriguez

0
Machete Kills: recensione del film di Robert Rodriguez

Il regista messicano Robert Rodriguez continua la sua avventura e celebrazione del genere exploitation con Machete Kills, corrente cinematografica nella quale le scene d’azione, iper-violenza e sesso, sono costruite ad hoc per il puro intrattenimento. Rodriguez rivitalizza un filone che negli anni Settanta e Ottanta divertiva il pubblico nel senso più puro e autentico del termine, e in questo secondo capitolo di Machete (il personaggio nasce da un finto trailer inserito in Planet Terror, seconda parte del dittico Grindhouse, diretto in coppia con l’amico Quentin Tarantino) porta il personaggio e la storia ad un livello di esasperazione tale da far perdere, forse, il gusto della visione.

In Machete Kills l’ex-agente Federale Machete Cortez, ha una nuova missione da compiere: il Presidente degli Stati Uniti lo assolda per eliminare un pericoloso rivoluzionario messicano in possesso di una bomba atomica puntata e pronta a distruggere l’America. Missione impossibile? Non per Machete, il quale si mette subito sulle sue tracce, scoprendo a sue spese che dietro questo piano per distruggere il mondo c’è un individuo ancora più potente.

Nel primo film l’irriverenza della violenza, gratuita il più delle volte (e forse per questo divertente ed votata all’intrattenimento), il volto e le espressioni del suo interprete, un Danny Trejo impagabile, nonché la presenza di armi da fuoco al limite dell’umana immaginazione, utilizzate a più riprese da un cast stellare, sono gli ingredienti che hanno reso Machete un film di culto. Quando però i dettami del genere vengono dilatati in maniera convulsa e l’efferata violenza del protagonista risulta essere un copione già visto (avevamo già potuto “ammirare” nel primo film l’utilizzo delle budella dell’avversario come corda o gancio di traino), il film perde di vivacità, consegnando allo spettatore persino qualche sbadiglio.

Machete Kills recensione

Dicevamo cast stellare: ritroviamo infatti Jessica Alba e Michelle Rodriguez, e adottiamo Mel Gibson, Sofia Vergara, Cuba Gooding Jr, Antonio Banderas,  nonché Lady Gaga e Charlie Sheen, quest’ultimo una vera e propria riscoperta e garanzia di grottesco. A farla da padrona, elemento più per i cinefili ed appassionati che per il grande pubblico, un corollario di citazioni da Il Dottor Stranamore a Guerre Stellari.

Nell’attesa di Machete Kills again …in space, il terzo film che sarà ambientato nello spazio, come preannuncia il finto trailer all’inizio del film, Machete Kills risulta più fiacco rispetto al precedente, ma non per questo meno commercialmente riuscito.

Recensione di Serena Guidoni

Machete Kills: Danny Trejo torna ad uccidere

Machete Kills: Danny Trejo torna ad uccidere

Machete Kills recensione 2 Se volete andare a vedere un film in cui donne belle, tamarre e seminude sparano proiettili a mitraglietta dal reggiseno o con tanga dalle protuberanze particolari, Machete Kills è stato girato per voi. La pellicola, scritta e diretta da Robert Rodriguez (Sin City e Planet Terror) è il sequel di Machete del 2010, e uscirà nelle sale italiane il 7 novembre. A parte rilevare che il suddetto reggiseno è ampiamente copiato da quello di Xena: Principessa guerriera, in questo seguito i cammeo e le partecipazioni illustri sono più numerose di quelle del lungometraggio precedente. Oltre al protagonista, il granitico e mono espressivo Danny Trejo, ci sono, nell’ordine, Amber Heard, ultima fiamma di Johnny Depp, poi Mel Gibson e Demian Bichir, nella parte dei cattivi, Antonio Banderas, Lady Gaga, Cuba Gooding Jr., e di nuovo Jessica Alba che, per l’interpretazione di Machete del 2010, meritò il premio come Peggior attrice non protagonista da Razzie Awards.

Machete Kills recensione posterLa trama. Il presidente degli Stati Uniti ingaggia l’ex agente federale Machete per eliminare un trafficante di armi e un pazzo rivoluzionario messicano che vuole lanciare un missile su Washington e destabilizzare l’ordine mondiale. Per compiere la missione e scongiurare l’avvento dell’anarchia nel paese, l’agente si farà aiutare, tra gli altri, da una finta reginetta di bellezza, Miss San Antonio. Il film è stato presentato negli Stati Uniti a ottobre, ma rispetto al precedente è stato un flop, sia al botteghino che agli occhi della critica, che non ha apprezzato né le scene di violenza, ancora più estreme rispetto a quelle del precedente lavoro, né il continuo ricorso a personaggi e sequenze sempre più shockanti e che spesso rasentano il ridicolo. Questa dimensione, sicuramente voluta da Rodriguez, è sembrata eccessiva anche a quella stampa che aveva recensito positivamente il film del 2010, elogiando la satira sulla questione dell’immigrazione e quella del razzismo. Questi elementi sono presenti anche in Machete Kills, ma soffocati dal caravanserraglio che si pone a metà strada tra fumetto, film di serie B e videoclip che Rodriguez, una volta di troppo, trascina alle sue estreme conseguenze.

Una particolare menzione va alla presenza di Charlie Sheen che veste i panni del presidente degli Stati Uniti. Nei titoli di presentazione e di coda, l’attore di Hot shots! è quotato con il suo vero nome, Carlos Estévez, a mo di provocazione a proposito della discriminazione nei confronti delle comunità ispaniche negli Stati Uniti.

Non si può non considerare che il film esce proprio nel periodo dello scandalo intercettazioni, mentre Obama è nell’occhio del ciclone e gli americani non ammetterebbero mai che, forse, sarebbe stato davvero meglio dare il voto all’ispanico Charlie Sheen.

Machete Kills recensione

Machete Kills: Charlie Sheen userà il suo vero nome!

0

Per la prima volta in carriera, l’attore Charlie Sheen utilizzera, in Machete Kills, il suo vero nome: Carlos Estevez. Questo il nome che comparirà nelle locandine, in tutte le cartelle stampa, nei poster e nei titoli di coda della pellicola, in uscita il 13 settembre.

Ecco un immagine di Charlie Sheen alias Carlos Estevez nei titoli:

machete kills

Machete Kills, il nuovo film diretto da Robert Rodriguez, sequel della fortunata pellicola precedente, che con un budget di soli 10 milioni di dollari riuscì ad incassarne ben 44.

Machete Kills uscirà, come detto, nel settembre 2013. Nel cast, oltre Sofia Vergara, anche ,  , .

Machete Kills: Alexa Vega sexy assassina Killjoy nel character poster

0

Dopo l’ultimo trailer in cui protagonista era il personaggio di  Lady Gaga (guarda qui) ecco arrivare un nuovo character poster dell’atteso film di Robert Rodriguez, Machete Kills, sequel del fortunatissimo primo capitolo che vede protagonista   nei panni del terrificante Machete. Protagonista di questo nuovo poster è invece l’attrice Alexa Vega, che nel film interpreta la sexy assassina Killijoy:

machete-kills-poster-alexa-vega

 

Mel Gibson, Lady Gaga, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara è il cast all-star di Machete Kills, il nuovo film di Robert Rodriguez che segna il ritorno del mercenario più irriverente del cinema americano, Machete Cortez (Danny Trejo).
Dopo il successo del primo “Machete,” diventato un autentico cult cinematografico in tutto il mondo, il visionario regista di Sin City, Robert Rodriguez, torna con uno dei film più attesi della nuova stagione: Machete Kills, dal 7 novembre al cinema.
L’ex-agente Federale Machete viene ingaggiato dal governo degli Stati Uniti per eliminare un pazzo rivoluzionario e un eccentrico trafficante d’armi miliardario (Mel Gibson) il cui piano è diffondere guerra e anarchia in tutto il pianeta.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast oltre a , anche Sofia Vergara,  ,  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Fonte:Badtaste

Machete Kills, nuova foto con Sofia Vergara

0
Machete Kills, nuova foto con Sofia Vergara

Machete Kills

Non manca ormai molto all’uscita di Machete Kills, atteso nelle sale italiane il 3 Ottobre 2013, distribuito da Lucky Red. L’attesa per il sequel di Machete (2010) è parecchia, considerando anche il nutrito cast che il film può vantare, ma anche e soprattutto la schiera dei fan che il regista Robert Rodriguez riesce ad avere intorno a se, sin dai tempi dell’inizio della Trilogia dei Mariachi.

Nonostante manchi soltanto poco più di un mese all’uscita, c”è ancora il tempo per gustarsi però una nuova immagine appartenente al film, dove possiamo ammirare tre attrici presenti nel cast della pellicola:  Sofia Vergara, Alexa Vega e Elle LaMont.

Non crediamo sia necessario aggiungere altro, visto che l’immagine in questione libererà poche parole, ma molti occhi…

Machete Kills

Fonte: Comingsoon.net

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà il 3 Ottobre 2013. Nel cast, oltre Sofia Vergara, anche ,  ,  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Machete Kills Trailer ufficiale del fim!

0

Machete Kills-TrailerEcco l’atteso Trailer di Machete Kills, il sequel che rivede riuniti nuovamente il regista Robert Rodriguez e l’attore  in una nuova avventura, e a presentare il filmato sono proprio questi ultimi due.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast, oltre Sofia Vergara, anche ,  ,  Lady Gaga.

Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Machete Kills Trailer sottotitolato in italiano

0

Machete Kills-TrailerGuarda il Trailer sottotitolati in italiano di Machete Kills, sequel del fortunatissimo primo film sempre diretto da Robert Rodriguez.

Mel Gibson, Lady Gaga, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara è il cast all-star di Machete Kills, il nuovo film di Robert Rodriguez che segna il ritorno del mercenario più irriverente del cinema americano, Machete Cortez (Danny Trejo).
Dopo il successo del primo “Machete,” diventato un autentico cult cinematografico in tutto il mondo, il visionario regista di Sin City, Robert Rodriguez, torna con uno dei film più attesi della nuova stagione: Machete Kills, dal 7 novembre al cinema.
L’ex-agente Federale Machete viene ingaggiato dal governo degli Stati Uniti per eliminare un pazzo rivoluzionario e un eccentrico trafficante d’armi miliardario (Mel Gibson) il cui piano è diffondere guerra e anarchia in tutto il pianeta.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast oltre a , anche Sofia Vergara,  ,  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Machete Kills prima clip del film con Sofia Vergara

0

Machete Kills prima clipChi per passione, chi per ossessione, chi ancora per cercare di capire fino a dove si è spinto l’estro “creativo” di Robert Rodriguez, siamo tutti in trepidante attesa per veder tornare sullo schermo il leggendario Machete, che arriverà il 7 novembre al cinema con la sua seconda avventura, Machete Kills.

Ecco che oggi vi mostriamo, grazie a Comingsoon.net la prima clip del film in cui spicca una scatenata Sofia Vergara.

Ecco la clip del film:

 

Dopo il successo del primo Machete, diventato un autentico cult cinematografico in tutto il mondo, il visionario regista di Sin City, Robert Rodriguez, torna con uno dei film più attesi della nuova stagione: Machete Kills, dal 7 novembre al cinema.

L’ex-agente Federale Machete viene ingaggiato dal governo degli Stati Uniti per eliminare un pazzo rivoluzionario e un eccentrico trafficante d’armi miliardario (Mel Gibson) il cui piano è diffondere guerra e anarchia in tutto il pianeta.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast oltre a , anche Sofia Vergara, ,  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Machete kills nuovo trailer del film con Danny Trejo

0
Machete kills nuovo trailer del film con Danny Trejo

machete kills nuovo trailerEcco il nuovo trailer di Machete Kills sequel di Machete in cui ritroviamo l’acclamato protagonista e una lunga lista di attori e guest star che renderanno questo film ancora più improbabile, esilarante e divertente di quello precedente.

Già il trailer ci mostra alcune dinamiche e miracoli balistici che possono nascere solo da menti illuminate (o fulminate) quali quella di Robert Rodriguez.

Machete kills nuovo trailer :

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast oltre a , anche Sofia Vergara,  ,  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Fonte: comingsoon.net

Machete Kills nuovo poster e nuovo spot

0

Machete torna a colpire e con lui tutta la banda di strambi personaggi che ruotano intorno a lui. Ecco un nuovo surreale spot per Machete Kills, seconda avventura cinematografica di Machete/Danny Trejo, diretto da Robert Rodriguez.

Ecco lo spot tv del film e a seguire un nuovo poster:

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/OfkvPnrrvjQ” frameborder=”0″ allowfullscreen>[/iframe]

machete kills poster

Dopo il successo del primo Machete, diventato un autentico cult cinematografico in tutto il mondo, il visionario regista di Sin CityRobert Rodriguez, torna con uno dei film più attesi della nuova stagione: Machete Kills, dal 7 novembre al cinema.

L’ex-agente Federale Machete viene ingaggiato dal governo degli Stati Uniti per eliminare un pazzo rivoluzionario e un eccentrico trafficante d’armi miliardario (Mel Gibson) il cui piano è diffondere guerra e anarchia in tutto il pianeta.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast oltre a , anche Sofia Vergara,  Lady Gaga.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Ecco la Trama: L’ex-agente Federale Machete Cortez, è stato assunto dal Presidente degli Stati Uniti per una missione che sarebbe impossibile per qualsiasi uomo mortale. Deve eliminare un rivoluzionario pazzo e un eccentrico miliardario trafficante d’armi che ha ordito un piano per diffondere la guerra in tutto il pianeta.

Machete Kills nuovo poster con Carlos Estevez

0
Machete Kills nuovo poster con Carlos Estevez

Ecco un nuovo poster di Machete Kills, prossimo film di Robert Rodriguez in cui vedremo finalmente sullo schermo ancora una volta  nei panni di Machete.

Il poster raffigura Carlos Estevez, che nel film interpreta il Presidente degli Stati Uniti. Ma chi è Carlos Estevez? Nessun’altro che , che per Rodriguez è diventato appunto Carlos Estevez.

Ecco il poster:

Carlos Estevez Machete Kills poster

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast, oltre Sofia Vergara, anche ,  ,  Lady Gaga.

Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Fonte: WP

Machete Kills nuovo character poster

0

è stato diffuso da Yahoo Spain un nuovo character Poster per Machete Kills, dedicato a Demian Bichir nei panni di Mendez.

Potete vederlo qui sotto:

bichir_machete kills

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast, oltre Sofia Vergara, anche ,  ,  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Machete Kills nuove immagini esclusive

0
Machete Kills nuove immagini esclusive

Grazie a The Playlist abbiamo la possibilità di dare uno sguardo a quattro nuove immagini esclusive di Machete Kills, con protagonisti i personaggi interpretati da Amber Heard, Danny Trejo, Antonio Banderas e Cuba Gooding Jr.

Machete Kills nuove immagini 

machete-kills-nuove-immagini

machete-kills-nuove-immagini-1

machete-kills-nuove-immagini-2

machete-kills-nuove-immagini-3

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà il 3 Ottobre 2013. Nel cast anche Sofia Vergara e .

Ecco la trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Fonte: The Playlist

 

Machete Kills Colonna sonora e video di Lady Gaga

Machete Kills Colonna sonora e video di Lady Gaga

Machete Kills Colonna sonoraManca poco meno di un mese all’uscita dell’atteso film di Robert RodriguezMachete Kills, sequel del fortunatissimo primo capitolo che vede protagonista   nei panni del terrificante Machete.  Oggi disponibile la colonna sonora che è costituita dalla partitura scritta da Carl Thiel, insieme al regista e dalle tracce di artisti noti.

Machete Kills-soundtrackRodriguez ha collaborato con Thiel a 7 tracce strumentali, tra cui la musica dei titoli di testa (”Machete Kills Main Titles”), inoltre i Chingon hanno contribuito con due brani: “They Call Him Machete” e una versione live del brano “El Rey”.

Tra gli altri artisti che hanno collaborato con Thiel allo score segnaliamo anche Rick Del Castillo (”Miss San antonio” e “Chick Fight”), co-fondatore insieme al fratello Mark della band texana “Del Castillo” e i Tito & Tarantula, band messicano/americana che ha realizzato il brano dei titoli di coda, oltre ad aver composto il brano dei titoli di testa del primo “Machete” ed essere apparsi nel film Dal tramonto all’alba, erano la band che suona nel bar per camionisti e vampiri Titty Twister.

Ecco le preview:

[iframe width=”640″ height=”180″ src=”//www.youtube.com/embed/LdI1Obq25Ok” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il videoclip della canzone di Lady Gaga:

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/V6qXX82I-Hs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le tracce:

1. Machete Kills Main Titles – Robert Rodriguez & Carl Thiel
2. Telele – Brian J. Ramos
3. They Call Him Machete – Chingon
4. Return of Machete – Carl Thiel
5. Sheriff Doakes – Carl Thiel
6. President Rathcock – Carl Thiel & Robert Rodriguez
7. Miss San Antonio – Rick Del Castillo & Carl Thiel
8. Desdemona – Carl Thiel
9. Cereza – Carl Thiel
10. Mendez the Madman – Carl Thiel
11. Machete on Boat – Carl Thiel & Robert Rodriguez
12. Chamaleon – Carl Thiel
13. Road Battle – Carl Thiel & Robert Rodriguez
14. Luther Voz – Carl Thiel
15. Clone Battle – Carl Thiel & Robert Rodriguez
16. Escape from Voz Tech – Carl Thiel
17. Taco Time – Carl Thiel
18. Machete Lives – Robert Rodriguez & Carl Thiel
19. Chick Fight – Carl Thiel & Rick Del Castillo
20. See You in Space, Mr. Machete – Carl Thiel & Robert Rodriguez
21. Machete Kills End Titles – Tito & Tarantula
22. El Rey (Live) – Chingon

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Mel Gibson, Lady Gaga, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara è il cast all-star di Machete Kills, il nuovo film di Robert Rodriguez che segna il ritorno del mercenario più irriverente del cinema americano, Machete Cortez (Danny Trejo).
Dopo il successo del primo “Machete,” diventato un autentico cult cinematografico in tutto il mondo, il visionario regista di Sin City, Robert Rodriguez, torna con uno dei film più attesi della nuova stagione: Machete Kills, dal 7 novembre al cinema.
L’ex-agente Federale Machete viene ingaggiato dal governo degli Stati Uniti per eliminare un pazzo rivoluzionario e un eccentrico trafficante d’armi miliardario (Mel Gibson) il cui piano è diffondere guerra e anarchia in tutto il pianeta.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast oltre a , anche Sofia Vergara,  ,  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Machete Kills character poster del personaggio di Amber Heard

0
Machete Kills character poster del personaggio di Amber Heard

La Maxim ha distribuito in rete un nuovo character poster di Machete Kills, seconda avventura cinematografica di Machete/Danny Trejo, diretta da Robert Rodriguez. Il poster, che potete ammirare di seguito, ha come protagonista Amber Heard nei panni Ms. San Antonio.

Machete Kills character poster

machete-kills-character-poster

Machete Kills uscirà in Italia il 7 novembre 2013. Nel cast oltre a  ed Amber Heard, anche Sofia Vergara Lady Gaga.

Ecco la trama: L’ex-agente Federale Machete Cortez, è stato assunto dal Presidente degli Stati Uniti per una missione che sarebbe impossibile per qualsiasi uomo mortale. Deve eliminare un rivoluzionario pazzo e un eccentrico miliardario trafficante d’armi che ha ordito un piano per diffondere la guerra in tutto il pianeta.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Machete Kills character poster

Fonte: Superherohype

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità