Home Blog Pagina 1547

Zoe Saldana vuole essere in Dune di Denis Villeneuve

0
Zoe Saldana vuole essere in Dune di Denis Villeneuve

A partire dal 25 aprile prossimo, Zoe Saldana sarà protagonista di Guardiani della Galassia Vol. 2, riprendendo il ruolo di Gamora, che ha già interpretato nel 2014, nel primo film.

L’attrice però non è nuova al genere sci-fi, dal momento che oltre al franchise Marvel, è parte integrante anche della saga di Avatar, in cui interpreta Neytiri, e di quella di Star Trek, in cui è il Tenente Uhura.

Zoe Saldana sui suoi prossimi progetti: Avengers Infinity War e i sequel di Avatar

Durante la promozione del film di James Gunn, è stato chiesto a Zoe Saldana se fosse interessata a un nuovo franchise sci-fi, e se sì, a quale. L’attrice ha risposto seccamente: Dune. Ero Lady Jessica, e quando non ero una Bene Gesserit, ero un nunja. Mi piacerebbe essere in Dune. Ho sentito che Denis Villeneuve sta pensando… lo sta rivisitando, e spero decida di farlo davvero perché sono una di quelle persona che pensa che David Lynch ha fatto un gran lavoro, ma avevo sei anni quando ho visto Dune… Sarebbe Dune.”

I casting per Dune di Villeneuve sono ancora aperti, per cui non ci sorprenderemmo troppo se la bella Zoe riuscisse a ottenere un posticino nel film.

Dune: per Denis Villeneuve è “il progetto della vita”

Dune sarà prodotto da Thomas Tull, Mary Parent e Cale Boyter, con Brian Herbert, Byron Merritt e Kim Herbert nei panni di produttori esecutivi. Chiaramente di Dune si conosce molto bene l’adattamento cinematografico del 1984 firmato da David Lynch.

Dune è un romanzo fantascientifico del 1965 di Frank Herbert. Vincitore nello stesso anno del premio Nebula e l’anno successivo del premio Hugo, i massimi riconoscimenti della narrativa fantascientifica, è il primo dei sei romanzi che formano la parte centrale e originaria del ciclo di Dune. A questi si è aggiunta, dopo la scomparsa dell’autore, una seconda serie di romanzi scritti dal figlio Brian Herbert con Kevin J. Anderson, il Preludio a Dune.

Wonder Woman: ecco come Diana diventa un’eroina

0
Wonder Woman: ecco come Diana diventa un’eroina

Entertainment Weekly ha pubblicato un bellissimo concept di Wonder Woman, in cui vediamo Diana, nella sua armatura rossa e blu e oro, attraversare la terra di nessuno tra la trincea inglese e quella tedesca, per salvare delle persone in pericolo.

Secondo la regista Patty Jenkins, il presidente della DC Entertainment Geoff Johns e la protagonista del film Gal Gadot, è quello il momento che viene mostrato nel film in cui Diana diventa Wonder Woman, la vera eroina, perché in quel momento scopre l’estensione dei suoi poteri.

Stando a quanto dichiara la stessa Gadot alla rivista: “È un momento molto potente. Abbiamo un personaggio dedito completamente alla sua vera essenza, che fa quello che crede ci sia bisogno di essere fatto.”

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Avengers Infinity War e Avengers 4 NON saranno più girati contemporaneamente

0

All’inizio il progetto parlava di Avengers Infinity War Parte 1 e Parte 2, poi si è evoluto, trasformando le due “puntate” in due film separati, girati back to back. Adesso invece è lo stesso Kevin Feige che, durante la promozione di Guardiani della Galassia Vol. 2, ha confermato che i due progetti non saranno più girati contemporaneamente.

Intervistato da Collider, Feige ha rivelato: “Li stiamo facendo uno dopo l’altro. È diventato troppo complicato intrecciare le cose tra loro, e ci siamo trovati di nuovo nelle condizioni che qualcuno ci avrebbe perso. Vogliamo essere in grado di focalizzarci e girarne uno e poi concentrarci sull’altro.”

La decisione sembra produttivamente saggia, anche se forse più costosa, dal momento che la produzione coinvolge tantissimi personaggi, per non parlare poi del comparto tecnico e logistico di tutta la macchina Marvel.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: gli eroi saranno messi alla prova

0
Star Wars Gli Ultimi Jedi: gli eroi saranno messi alla prova

Durante un’intervista con The Guardian, Oscar Isaac ha spiegato il suo approccio nel tornare a interpretare Poe Dameron in Star Wars Gli Ultimi Jedi.

Nel prossimo film della saga, Isaac tornerà al fianco di Daisy Ridley e John Boyega a ridare corpo ai personaggi che abbiamo conosciuto ne Il Risveglio della Forza, ed ecco cosa ha raccontato di questo ritorno: “I personaggi li conoscete già, pregi e debolezze. Penso che si vedrà un po’ più di quello che già sappiamo. Il modo migliore per imparare qualcosa su qualcuno è vederlo in difficoltà.”

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

La Mummia: il passato di Ahmanet svelato da EW

0
La Mummia: il passato di Ahmanet svelato da EW

Il nuovo numero di Entertainment Weekly ci dà la possibilità di entrare dentro la storia de La Mummia, film con Tom Cruise, raccontandoci cosa è accaduto alla principessa Ahmanet (Sofia Boutella), prima che si trasformasse nella terribile creatura assetata di vendetta.

“Il padre di Ahmanet rifiuta di mantenere la sua promessa e renderla faraone, dopo che ha generato un figlio maschio. Il tradimento la porta a disseminare il terrore come per la prima volta fece Boris Karloff nel film originale del 1932.”

La Mummia: Tom Cruise a gravità zero per uno stunt del film

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Guardiani della Galassia Vol. 2: un personaggio famoso in arrivo – SPOILER

0

Attenzione, l’articolo contiene SPOILER dalla trama di Guardiani della Galassia Vol. 2.

Guardiani della Galassia Vol. 2

Come promesso, James Gunn ha riservato al suo pubblico una serie di scene post credits alla fine della sua seconda regia Marvel. E una delle scene, come lui stesso ha confermato a Screen Rant, conferma l’arrivo di Adam Warlock nel MCU.

La procedura, per così dire, non sarà tanto canonica rispetto ai fumetti, ma il personaggio sarà effettivamente legato a Ayesha (Elizabeth Debicki) come accade nei fumetti.

Già nel primo film avevamo intravisto il bozzolo di Adam Warlock nella collezione del Collezionista, ma sembra che all’epoca fosse soltanto un furbo riempitivo per i fan più attenti. Adesso si tratta invece di un vero e proprio personaggio pronto a sbarcare al cinema.

Guardiani della Galassia Vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 25 aprile.

Spider-Man Homecoming: Peter Parker acrobatico nella nuova foto

0
Spider-Man Homecoming: Peter Parker acrobatico nella nuova foto

Empire Magazine ha diffuso una nuova foto di Tom Holland nei panni di Peter Parker, così come lo vedremo in Spider-Man Homecoming. L’attore, dotato di grandi abilità acrobatiche, ha sfruttato il suo talento al meglio per entrare nella parte, come si vede nella foto a seguire: [nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Suicide Squad: gli incredibili VFX del film

0
Suicide Squad: gli incredibili VFX del film

Ecco un video che ci porta dietro le quinte di Suicide Squad, il film premio Oscar per il miglior trucco, diretto da David Ayer e con protagonisti Margot Robbie e Will Smith.

Nel video a seguire si può vedere l’evoluzione degli effetti visivi sui personaggi di Enchantress, di Diablo e sugli Incubus.

Suicide Squad: recensione del film di David Ayer

CORRELATI:

Il film è arrivato al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Macchine Mortali: da Arrow e Game of Thrones nuovi attori

0

Si arricchisce il cast di Macchine Mortali, il nuovo film di Peter Jackson. Dopo l’annuncio che Hugo Weaving farà parte del cast del film, si uniscono al progetto anche Patrick Malahide (Balon Greyjoy di Game of Thrones), Colin Salmon (visto in Arrow e Limitless) e Rege-Jean Page (da Roots).

A dare la notizia ufficiale è THR. Il film è basato sull’omonimo romanzo di Philip Reeve ambientato in un bizzarro futuro post apocalittico.

Macchine Mortali di Peter Jackson arriverà nel 2018

Jackson produrrà il progetto e scriverà la sceneggiatura con la moglie Fran Walsh e alla loro storica partner Philippa Boyens. Christian Rivers, collaboratore di Peter Jackson in tutti i suoi film, si occuperà della regia.

Di seguito la sinossi del primo di quattro romanzi pubblicatonel 2001 dalla Scholastic: Futuro remoto. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, vive in una Londra che si aggira per il mondo ormai deserto cercando di divorare altre città più deboli allo scopo di procacciarsi schiavi e risorse. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di una giovane orribilmente sfigurata che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l’archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza precipiti nel nulla del selvaggio Territorio Esterno, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità. Ma, da quel momento, da eroe e si trasforma in preda. Età di lettura: da 11 anni.

Nel cast Hugo WeavingSteven Lang (Avatar, Into the Badlands), Jihae (Mars), Patrick Malahide (Balon Greyjoy di Game of Thrones), Colin Salmon (visto in Arrow e Limitless), Rege-Jean Page (da Roots) e Leila George (Mother, May I Sleep with Danger?).

Leggi la recensione di Macchine Mortali

Ant-Man and the Wasp: confermato un gradito ritorno

0
Ant-Man and the Wasp: confermato un gradito ritorno

Parlando con ETOnlineDavid Dastmalchian ha confermato che tornerà in Ant-Man and the Wasp, sequel di Ant-Man con protagonista Paul Rudd.

L’attore, che nel primo film interpretava l’hacker Kurt, ha dichiarato: “Peyton Reed è qui e ho avuto l’occasione di parlargli l’altro giorno e sembra che Kurt tornerà nel mondo Marvel e apparirà in Ant-Man and the Wasp. Sono davvero davvero davvero felice.”

Ant-Man and the Wasp: descrizione dei costumi e di alcuni concept

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da Rudd, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale, Michael Peña, Tip “T.I.” Harris, Wood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Sean Bean rivela la sua scena di morte sullo schermo preferita

0

Sean Bean è un attore solido, dalla carriera lunga e dal fandom solido e dedito. Nel corso degli anni però si è guadagnato il titolo di “colui che muore“, ovvero, il caso ha sempre voluto per lui una lunga serie di morti sullo schermo che lo hanno reso anche oggetto di ilarità e simpatia sul web.

Nel 2014 è addirittura stata lanciata la campagna Don’t Kill Sean Bean, una vera e propria mobilitazione da parte dei fan che volevano porre fine non solo alla sorte avversa dei personaggi dell’attore, ma anche al fatto che, come si dice, quando c’è Sean Bean di mezzo, si sa come andrà a finire.

Don’t Kill Sean Bean: la campagna in difesa dell’attore!

Adesso Bean fa “outing” e confessa qual è la morte sullo schermo che gli ha dato maggiore soddisfazione. Parlando con EW, l’attore ha confessato che la morte di Boromir ne Il Signore degli Anelli La Compagnia dell’Anello resta la sua preferita: “È la mia scena di morte preferita, e ne ho fatte diverse. Non si può chiedere una morte più eroica di quella.”

In effetti i fan del Signore degli Anelli convengono che l’intensità della scena coinvolge sempre emotivamente lo spettatore, anche all’ennesima visione, grazie soprattutto all’intensità degli interpreti coinvolti (insieme a Bean, c’è Viggo Mortensen nei panni di Aragorn).

Ecco la scnea:

https://www.youtube.com/watch?v=zOqT5_AAPgo

Qual è per voi la scena migliore di morte di Sean Bean?

Black Panther: le riprese del film sono state completate

0
Black Panther: le riprese del film sono state completate

Trai progetti più interessanti in cantiere alla Marvel, il film su Black Panther arriverà soltanto il prossimo anno in sala, anche se le premesse per un nuovo capitolo di intrattenimento e divertimento ci sono tutte.

Il film, diretto da Ryan Coogler, ha appeno concluso la sua fase di riprese, come attesta il protagonista stesso, Chadwick Boseman, via Twitter:

L’attore tornerà nel ruolo che lo ha visto esordire nel MCU con Captain America Civil WarBlack Panther sarà il primo cinecomics ad avere come protagonista un personaggio di colore.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Robert Pattinson vorrebbe tornare a interpretare il vampiro di Twilight

0

Robert Pattinson deve la sua fama mondiale al franchise di Twilight, in cui ha interpretato il luccicante vampiro Edward Cullen. Lui e Kristen Stewart devono il riconoscimento mondiale alla saga dalla quale però entrambi hanno preso le distanze, concentrandosi su un cinema molto diverso da quello di appartenenza della saga romantica che li ha visti protagonisti.

Parlando con Yahoo! Movies, Robert Pattinson ha in realtà rivelato che lui sarebbe pronto a sollevare dalla tomba (di nuovo) il suo Edward Cullen, fino a che i fan avranno ancora fame del personaggio: “Quindi, avrò il mio spin-off?… Sono sempre stato curioso. Tutto quello per cui c’è un’ampia audience – o almeno un pubblico – ho sempre amato l’idea di sovvertire le aspettative del pubblico. Ci sono modi molto radicali di farlo, il che potrebbe essere divertente. Ma è sempre difficile quando non c’è materiale di partenza.”

Da The Lost City of Z a Damsel, il futuro di Robert Pattinson è alquanto impegnato e vedremo molto presto la sua faccia sul grande schermo. A breve vedremo l’attore anche a lavoro con Olivier Assayass (ironicamente nuovo mentore di Kristen Stewart) e Harmony Korine.

Che ne pensate invece di un eventuale ritorno di Edward Cullen?

Thor Ragnarok: ecco perché il Granmaestro non sarà blu

0
Thor Ragnarok: ecco perché il Granmaestro non sarà blu

I fan dei fumetti più fedeli avranno notato che in Thor Ragnarok, il Granmaestro, interpretato da Jeff Goldblum, non sarà… blu! Parlando con IGNil regista del film, Taika Waititi, si è giustificato per la differenza di look, spiegando: “Perché Jeff Goldblum ha già fatto un film in cui era tutto blu”.

Il riferimento è chiaramente a Earth Girls Are Easy (Le ragazze della Terra sono facili, 1988), di cui a seguire vi mostriamo un’immagine:

 

Oltre alla risposta chiaramente scherzosa, il regista ha proseguito argomentando che il trucco avrebbe appannato la performance di Goldblum, che invece ha un grande carisma e che andrebbe sfruttato al massimo sullo schermo. Inoltre l’essenza del personaggio, il suo ruolo e la funzione che ha nel film non sono stati alterati rispetto al fumetto. Si tratta quindi solo di una scelta cromatica differente.

Thor Ragnarok: tutto quello che abbiamo scoperto nel trailer

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Thor Ragnarok: il primo trailer del film con Chris Hemsworth

Alien Covenant: la connessione con Prometheus e i Neomorfi nelle nuove foto

0

La rivista Empire ha condiviso tre nuove immagini inedite di Alien Covenant in cui possiamo vedere non solo l’immagine che corrisponde alla descrizione del filmato mostrato al CinemaCon (le bombe che cadono sul pianeta degli Ingegneri), ma anche un Neomorfo, nuova forma di alieno, e la connessione con Prometheus, con il personaggio di Weyland (Guy Pearce) insieme a David (Micheal Fassbender). [nggallery id=2635]

Guarda il primo trailer di Alien Covenant

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Marvel Film: le icone degli anni ’80 invaderanno il MCU

0
Marvel Film: le icone degli anni ’80 invaderanno il MCU

Il prossimo 25 aprile arriverà nei cinema italiani Guardiani della Galassia Vol. 2, il quindicesimo film Marvel Studios. Nel film, oltre ai volti noti del MCU, troveremo anche due icone del cinema action anni ’80, Kurt Russell, nei panni di Ego il Pianeta Vivente, e Sylvester Stallone, nel ruolo di Stakar Ogord.

Durante un’intervista con Fox 5 DCKurt Russell ha condiviso il pensiero che si potrebbe mettere insieme un nuovo universo condiviso con protagonisti proprio le icone degli anni ’80, tirando in ballo non solo se stesso e Stallone, ma anche Bruce Willis e gli altri testosteronici e imbattibili eroi che hanno fatto la storia dell’action negli scorsi decenni.

“Anni fa avevo già pensato che sarebbe potuto succedere, ma nessuno mi ascoltava, pensavo che sarebbe stato bello vedere un mucchio di questi personaggi… ragazzi come Bruce Willis e Stallone e Schwarzenegger e altri ancora. Hanno tutti i personaggio di spicco nel mondo dell’action… pensavo che sarebbe stato bello metterli insieme. Una specie di versione realistica dei film Marvel, ma era come parlare a un muro… era un pensiero un po’ troppo avanti nel tempo per l’epoca.”

Parlando proprio di questi grandi nomi nei film Marvel, Kevin Feige in persona si è fatto sfuggire che in futuro vedremo molti volti famosi nel MCU. Il produttore ha così detto a Fandango: “Ce ne sono diversi che si stanno avvicinando, in verità. Non farò nessuno spoiler, ma vi assicuro che ci sono più sorprese di questo calibro in questo universo, nei prossimi film.”

Cosa aspettarci da Feige e compagnia?

Guardiani della Galassia Vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 25 aprile.

Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco Bradley Cooper in sala di registrazione

0

Come accaduto nel primo capitolo, anche in Guardiani della Galassia Vol. 2 Bradley Cooper è stato incaricato di dare la voce al sarcastico e peloso Rocket Raccoon. Di seguito potete vedere un video che ci mostra l’attore alle prese con la voce di Rocket in sala di registrazione:

https://www.youtube.com/watch?v=LY4ciCkKnsk

Guardiani della Galassia Vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 25 aprile.

Fonte: Comicbook.com

Star Wars Gli Ultimi Jedi: Oscar Isaac anticipa una scena ‘fisica’ con Carrie Fisher

0

Oscar Isaac sta promuovendo The Promise, il suo prossimo film che lo vedrà recitare al fianco di Christian Bale. Durante un red carpet del film, l’attore di origini cilene ha parlato di Star Wars Gli Ultimi Jedi con Business Insider, a cui ha rilasciato una dichiarazione in merito a una scena che ha condiviso con Carrie Fisher.

Nel film infatti, Isaac ritorna a interpretare Poe Dameron, il miglior pilota di X-Wing della Resistenza, mentre Leia è il Generale del gruppo di ribelli a cui Poe, ovviamente, fa riferimento.

“Era il mio primo giorno sul set – ha detto Oscar Isaac – e abbiamo fatto in totale circa 25 riprese. Una metà circa su di me e una metà su di lei. Non posso anticipare molto, ma c’è una scena alquanto fisica e fu ripetuta diverse volte. Lei si è gustata tutta la parte fisica… lasciatemelo dire. È stato alquanto intenso. Sarà divertente vedere cosa monteranno a partire da quello che hanno girato.”

Durante il panel della Star Wars Celebration, Kathleen Kennedy è stata molto lusinghiera nei confronti della performance di Carrie, l’ultima che vedrà Leia sul grande schermo, promettendo un ruolo molto più ampio al personaggio, che ne Il Risveglio della Forza era stato un po’ sacrificato a beneficio del nuovo.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Guardiani della Galassia Vol. 2: la nuova squadra nelle immagini inedite

0

EW ha diffuso nuove immagini di Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui, oltre a personaggi nuovi e situazioni che vedremo nel film a partire dal 25 aprile, possiamo anche ammirare la “nuova” squadra di Guardiani, schierata a bordo di una nave spaziale. [nggallery id=2477]

Guardiani della Galassia Vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 25 aprile.

Pirati dei Caraibi 5: Henry incontra Jack nella nuova foto

0
Pirati dei Caraibi 5: Henry incontra Jack nella nuova foto

Ecco una nuova immagine di Pirati dei Caraibi 5 in cui Henry, figlio di Will ed Elizabeth, incontra Jack Sparrow. Come nel primo incontro con Will, anche in questo caso Jack viene tenuto alla larga dal nuovo arrivato.

Parlando con Entertainment Weekly, Brenton Thwaites, che interpreta Henry, ha così descritto la prima volta sul set insieme a Depp: “La mia prima scena con Johnny, se ricordo bene, era quella in cui Henry cerca di convincere Jack Sparrow ad unirsi a lui per cercare il tesoro. Ricordo che ero completamente terrificato, come se non avessi mai recitato prima. Ricordo che pensavo come avrei mai potuto stare lì e parlare a Johnny Depp per tre minuti mentre interpretava un personaggio con cui sono cresciuto.”

Di seguito l’immagine: [nggallery id=1773]

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

Pirati dei Caraibi 5: lo spot esteso del Super Bowl LI in italiano

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirati dei Caraibi 5: ecco il titolo italiano del film con Johnny Depp

Clint Eastwood torna al cinema con 15:17 to Paris

0

Dopo il magnifico Sully, Clint Eastwood torna alla regia con un nuovo progetto ispirato a una storia vera. Questa volta però il regista di trasferisce in Europa e nel cuore caldo e ancora sanguinante degli attentati terroristici che hanno funestato il Vecchio Continente.

Stando al report di Deadline, Eastwood adatterà in Ore 15:17 Attacco al treno  il libro The 15:17 to Paris: The True Story of a Terrorist, a Train, and Three American Heroes, che racconta dei tre americani che hanno ostacolato l’attentato dell’ISIS del 21 agosto 2015 a Parigi. Si tratta di Spencer Stone, uomo della Air Force Prima Classe, di Alek Skarlatos, militare delle forze speciali della Guardia Nazionale, e del loro amico Anthony Sadler.

La sceneggiatura sarà scritta da Jeffery E. Stern, autore anche del libro, e ha già ricevuto una prima stesura da parte di Dorothy Blyskal, già collaboratrice di Eastwood in Sully.

Ore 15:17 Attacco al treno  comincerà la produzione in autunno con Warner Bros, mentre il cast sarà annunciato a breve.

Sully recensione del film di Clint Eastwood con Tom Hanks

Captain Marvel: Kevin Feige spiega la scelta dei registi

0
Captain Marvel: Kevin Feige spiega la scelta dei registi

L’annuncio dei registi di Captain Marvel ha lasciato i fan piacevolmente sorpresi, dal momento che la Marvel e Kevin Feige hanno pescato una coppia di persone che non ha molto a che vedere con il mondo dei blockbuster.

Parlando con Fandango, Feige ha spiegato in che modo questa scelta è importante in merito alla definizione del personaggio di Carol Danvers, vero e proprio centro del film:

“Abbiamo incontrato tantissima gente, come facciamo di solito, e abbiamo incontrato diverse volte Anna e Ryan (Anna Boden e Ryan Fleck). Loro due hanno un modo meraviglioso di parlare di Carol e del suo viaggio. Vogliamo filmmakers che possano aiutarci ad elevare il viaggio del personaggio, così che non si perda in mezzo alla spettacolarità del film. E ce ne sarà tanta in Captain Marvel

Siamo alquanto bravi ai Marvel Studios in questo, abbiamo una squadra magnifica che ci può aiutare in questo. Ma quando assegniamo una sedia da regista, vogliamo persone concentrate sul viaggio emotivo, lo humor, i colpi di scena e i singoli momenti dei personaggi, il che rappresenta il cuore di Captain Marvel. Loro sono in grado di fare il meglio. E quando guardi al loro lavoro del passato, è tutto meraviglioso e molto diversificato nello studio e nel racconto dei personaggi, il che ci ha positivamente impressionati.”

Captain Marvel: Brie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il personaggio esordirà in Avengers Infinity War.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

To The Bone: prima foto del film originale Netflix con Lily Collins

0

Netflix ha diffuso le prime foto di To The Bone, il film originale con Lily CollinsTo the bone sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 14 Luglio 2017.

To The Bone trama

Ellen è una ventenne anoressica e ribelle, che ha trascorso gli anni della sua adolescenza tra vari programmi di ricovero, solo per ritrovarsi molti chili più magra dopo ogni tentativo di guarire.

Determinata a trovare una soluzione, Ellen, d’accordo con la sua bizzarra famiglia, decide di unirsi a un gruppo di giovani con gli stessi disturbi, guidato da un dottore non tradizionale.

Sorpresa dalle nuove regole, e affascinata dai suoi nuovi compagni, Ellen dovrà capire come superare la sua malattia e accettare se stessa per riuscire finalmente a sconfiggere i propri demoni.

Netflix Italia: serie tv, catalogo, news, film e molto altro

Il veterano della televisione Marti Noxon usa la sua esperienza per raccontare una storia straordinaria, affrontando tematiche così delicate con un’atmosfera fresca e divertente, senza rinunciare all’onestà.

Grazie all’incredibile performance di Lily Collins e all’impeccabile ruolo di supporto di Keanu Reeves, Carrie Preston e Lili Taylor, To The Bone sconvolge le aspettative in ogni momento con un taglio particolare e uno sguardo puro nei confronti di ciò che le giovani donne oggi devono affrontare a causa degli ideali di bellezza diffusi dalla società. 

Cannes 2017: il programma della Quinzaine des Réalisateurs

Cannes 2017: il programma della Quinzaine des Réalisateurs

Sono stati annunciati i titoli che comporranno la selezione della Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2017. Nell’elenco sono presenti tre titoli italiani, L’intrusa di Leonardo di Costanzo, Cuori Puri di Roberto De Paolis e A Ciambra di Jonas Carpignano.

Festival di Cannes 2017: il programma della settantesima edizione

Ecco l’elenco dei lungometraggi:

Un Beau Soleil Interieur, di Claire Denis (Opening Night Film)

A Ciambra, di Jonas Carpignano

Bushwick, di Cary Murnion e Jonathan Milott

Patti Cakes, di Geremy Jasper (Closing Night Film)

Alive in France, di Abel Ferrara

L’amant d’un Jour, di Philippe Garrel

Cuori Puri, di Roberto De Paolis

The Florida Project, di Sean Baker

Frost, di Sharunas Bartas

I Am Not a Witch, di Rungano Nyoni

Jeannette: The Childhood of Joan of Arc, di Bruno Dumont

L’intruso, di Leonardo Di Costanzo

La Defensa del Dragon, di Natalia Santa

Marlina Si Pembunuh Dalam Empat Babak, di Mouly Surya

Mobile Homes, di Vladimir de Fontenay

Nothingwood, di Sonia Kronlund

Ôtez-moi d’un Doute, di Carine Tardieu

The Rider, di Chloé Zhao

West of the Jordan River (Field Diary Revisited), di Amos Gitai

Film al cinema: Wilson, Baby Boss, Boston Caccia All’Uomo

Film al cinema: Wilson, Baby Boss, Boston Caccia All’Uomo

Wilson: Woody Harrelson è Wilson, un uomo di mezza età, solitario ai limiti della misantropia, ossessivo e nevrotico ma anche onesto e divertente, che scopre di avere una figlia, ormai teenager, di cui non conosceva l’esistenza. Nel suo modo bizzarro e un po’ contorto, con l’aiuto della ex moglie (Laura Dern), cerca di trovare dei punti di contatto con lei.

Acqua di marzo: Libero torna nella cittadina d’origine per dare l’addio alla nonna in fin di vita. Ma la nonna non muore, e il passato che credeva essersi lasciato alle spalle lo travolge. Libero piomba in un limbo adolescenziale mai davvero superato, mentre la fissità di quell’universo cristallizzato gli urla che il tempo passa, e le cose cambiano. Poi, un evento inaspettato come un acquazzone primaverile segna la fine dell’inverno. E in un atto di libera, sincera incoerenza, Libero chiude finalmente il cerchio.

Baby Boss: una divertente commedia per grandi e piccoli, che racconta cosa succede all’interno di una famiglia quando arriva un nuovo bebè. Il tutto raccontato dal punto di vista fantasioso di un bambino di 7 anni, di nome Tim. Nella testa di un bambino di sette anni, l’arrivo a casa di un fratellino è infatti un evento misterioso e affascinante, da romanzare e interpretare con tutti i ghiribizzi e gli slanci dell’immaginazione. Timothy Templeton, ad esempio, se lo vede arrivare in taxi, vestito di tutto punto in abiti eleganti e cravatta su misura, ventriquattrore alla mano e mocassini lucidi. La vita da figlio unico che conosceva cambia radicalmente e condividere l’attenzione dei genitori è il sacrificio minore. Il nuovo arrivato non è soltanto molesto e rumoroso, come tutti i bambini, è un ometto maturo che maschera discorsi da adulto con farfugliamenti adorabili e incomprensibili “bubu dada”. I sospetti di Timothy sono fondati: suo fratello minore è un agente infiltrato della Baby Corp e l’appuntamento giochi è in realtà una riunione segreta in salotto con un gruppo di suoi pari. Insomma, Baby Boss altri non è che una spia in missione segreta, e solo Tim potrà aiutarlo. I due piccoli soci saranno catapultati in un’avventura stravagante e, per riuscire a sventare un complotto ignobile, saranno coinvolti in una battaglia epica fra cuccioli e bambini.

Boston – caccia all’uomo: nuovo film di Peter Berg basato su un fatto realmente accaduto: l‘attentato alla Maratona di Boston del 15 aprile 2013. Il film con protagonista Mark Wahlberg nel ruolo dell’agente speciale dell’FBI Richard DesLauriers, è un thriller ad alta tensione con un ritmo adrenalinico che racconta la cronaca dettagliata di una delle più sofisticate e meglio coordinate caccia all’uomo nella storia recente. Un potente racconto sullo straordinario coraggio dimostrato da tutta una comunità nella risposta al terrorismo in un evento che ha avuto un forte impatto in tutto il mondo.

Ciao amore, vado a combattere: E’ stata una modella. E’ stata un’attrice. Ora è una combattente.​ New York, 2008. Dopo la dolorosa rottura con il fidanzato, Chantal scopre nella Thai Boxe l’unico modo per sfogare la sua rabbia. Alla ricerca di una via di fuga, vola in Thailandia per alcune settimane: le settimane diventano anni, nel corso dei quali Chantal arriva a combattere sui ring più importanti del Paese e non solo, e a conquistare quattro titoli mondiali. I demoni del suo passato, però, non erano spariti: Chantal era soltanto riuscita a nasconderli. Oggi, a un anno dal suo ritiro, ha deciso di tornare in Thailandia per riconquistare la cintura di campionessa del mondo: ma stavolta, per vincere davvero, dovrà affrontare i suoi fantasmi.

Famiglia all’improvviso – istruzioni non incluse: Samuel vive la sua vita nel Sud della Francia senza responsabilità e senza legami importanti fino a quando una delle sue vecchie fiamme gli lascia tra le braccia una bambina di pochi mesi, Gloria: sua figlia! Inizialmente incapace di prendersene cura, Samuel impara giorno dopo giorno ad essere un buon padre. Otto anni dopo, quando Samuel e la piccola Gloria sono ormai inseparabili e felici, una sorpresa inaspettata cambierà le loro vite…

L’accabadora: Alla fine degli anni Trenta, la trentacinquenne Annetta, una donna solitaria e silenziosa sempre vestita di nero, vive in un piccolo centro nelle campagne sarde. Custodendo un terribile segreto del passato, passa le giornate nell’attesa di una chiamata e, quando ciò avviene, apre una vecchia sacca contenente una mazzuola di legno, un vecchio cuscino e uno specchietto spaccato. Da quel momento, qualcosa di imprevisto la porterà a Cagliari e le cambierà la vita, facendole scoprire di potersi staccare dal suo ruolo di accabadora, figura della tradizione sarda il cui compito è aiutare i morenti a trapassare.

Lasciami per sempre: Viola, compagna di Nikos, è una donna che ama decisamente il rischio . Ha deciso infatti di invitare per la festa del figlio ventenne Lorenzo, in crisi per essere stato abbandonato dalla fidanzata, la famigliona allargata o, come dice lei, il cespuglio genealogico. Ed ecco arrivare: l’ex marito di cui Nikos è irrimediabilmente geloso, gli ex cognati, le problematiche sorelle, la giovane nipote depressa, il figlio ribelle di Nikos che gira nudo per il giardino, il padre disperatamente ironico che ha da poco tentato il suicidio, il ginecologo di famiglia maniaco sentimentale ex marito della bipolare e agguerrita Carmen, ma anche Yuri fisico teorico pieno di tatuaggi innamorato da sempre di Aida che però ė sposata con una donna. Non mancheranno ospiti inattesi come la bellissima e tormentata Martina che farà esplodere la già fibrillante festa. In un susseguirsi di sferzate sentimentali, il mucchio selvaggio si confronterà senza esclusione di colpi.

Le cose che verranno: Nathalie insegna filosofia in un liceo di Parigi. Per lei la filosofia non è solo un lavoro, ma un vero e proprio stile di vita. Un tempo fervente sostenitrice di idee rivoluzionarie, ha convertito l’idealismo giovanile “nell’ambizione più modesta di insegnare ai giovani a pensare con le proprie teste” e non esita a proporre ai suoi studenti testi filosofici che stimolino il confronto e la discussione. Sposata, due figli, e una madre fragile che ha bisogno di continue attenzioni, Nathalie divide le sue giornate tra la famiglia e la sua dedizione al pensiero filosofico, in un contesto di apparente e rassicurante serenità. Ma un giorno, improvvisamente, il suo mondo viene completamente stravolto: suo marito le confessa di volerla lasciare per un’altra donna e Nathalie si ritrova, suo malgrado, a confrontarsi con un’inaspettata libertà. Con il pragmatismo che la contraddistingue, la complicità intellettuale di un ex studente e la compagnia di un gatto nero di nome Pandora, Nathalie deve ora reinventarsi una nuova vita.

Libere: Qual è stato il ruolo delle donne nella Resistenza italiana? Cosa ha significato per loro quel periodo di lotta ed emancipazione e cosa hanno ottenuto al termine della guerra? Libere è un racconto che si fonda sulle voci delle stesse donne, grazie al recupero di testimonianze originali e immagini storiche. Attraverso il montaggio dei materiali d’archivio e gli estratti delle interviste di venti partigiane, realizzate negli ultimi quarant’anni dall’ANCR e da altri istituti di ricerca, emerge una nuova visione del periodo della Resistenza e del primo dopoguerra, a cui si fa risalire la prima vera nascita del femminismo. La lotta è vista dalle protagoniste come strumento di emancipazione e ricerca della libertà: scoprono una sessualità “liberata”, chiedono parità nel lavoro e nella famiglia. Dopo la guerra molte partigiane continuano a fare politica ma le loro voci raccontano di una “restaurazione”, di un ritorno forzato alla dimensione privata. Le promesse non sono state mantenute? Le riflessioni, a volte amare, delle protagoniste di Libere ricordano un pezzo dimenticato della storia italiana.

Aladdin: la Disney vuole Will Smith per il Genio

0
Aladdin: la Disney vuole Will Smith per il Genio

Arriva da Deadline la notizia che la Disney vuole Will Smith per interpretare il Genio della Lampada nel live action di Aladdin, diretto da Guy Ritchie.

A quanto pare le trattative sono ancora all’inizio e si potrebbe trattare di un nuovo “falso allarme” come nel caso di Dumbo e dell’avvicinamento di Smith all’altro live action Disney che sarà diretto da Tim Burton.

Aladdin: il live action sarà etnicamente fedele

Aladdin vinse due premio Oscar, per la colonna sonora e per la canzone originale “A whole new world”.

Il prossimo film di Guy Ritchie sarà una rielaborazione del mito di Re Artù con protagonista Charlie Hunnam nei panni del leggendario re bretone.

Dan Lin che ha prodotto i due film su Sherlock Holmes per la Warner Bros, produrrà anche Aladdin con la sua Lin Pictures company mentre Jonathan Eirich sarà il produttore esecutivo. La sceneggiatura del live-action è stata scritta da John August.

Il film d’animazione originale del 1992 raccontava di un giovane straccione che trova un genio intrappolato in una lampada e coglie l’opportunità fortunata per mettere in mostra le sue straordinarie doti umane e conquistare il cuore di una bella principessa, non senza affrontare prima un temibile nemico. Il genio, nella versione originale, venne doppiato dall’inarrivabile Robin Williams, mentre nel doppiaggio italiano il compianto attore venne sostituito dal bravissimo Gigi Proietti.

Han Solo: a inizio Maggio le riprese in Italia

0

Secondo Il Correiere delle Alpi, le riprese dello spin off su Han Solo si svolgeranno tra il Monte Piana e le Tre Cime di Lavaredo tra il 5 e il 12 Maggio prossimi.

La produzione è appena arrivata al lago di Misurina, ed è alla ricerca di comparse, che invece inizieranno già dal 2. I casting dovrebbero svolgersi nei prossimi giorni a Cortina, anche se questa notizia attende una conferma ufficiale.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Split sequel: M. Night Shyamalan sta scrivendo la sceneggiatura

0
Split sequel: M. Night Shyamalan sta scrivendo la sceneggiatura

Dopo il successo al box office di Split e il twist finale, M. Night Shyamalan è al lavoro da tempo sulla sceneggiatura del sequel che sarà il suo prossimo film.

Su twitter, il regista ha lasciato ai suoi fan un aggiornamento in merito allo sviluppo della sceneggiatura, scrivendo quanto segue:

Sono al lavoro sulla scrittura del climax del nuovo film. Mi sono dovuto fermare. Avevo il cuore a mille, ero troppo spaventato ed emozionato per i protagonisti. La scrittura è davvero come la recitazione”.

Che cosa accadrà ai personaggi del suo nuovo film?

Split 2 con ogni probabilità rivedrà l’attore James McAvoy, e l’attrice Anya Taylor-Joy nuovamente protagonisti in quello che sarà probabilmente un film molto diverso dal primo capitolo. 

Avengers Infinity War: foto spoiler dal set confermano il riferimento ai fumetti

0

Sono state rubate nuove immagini dal set scozzese di Avengers Infinity War in cui vediamo protagonisti Paul Bettany, che torna a interpretare Visione, e Elizabeth Olsen, che invece sarà ancora Scarlet Witch. A quanto pare i due personaggi, protagonisti di una magnifica storia d’amore nei fumetti, saranno coinvolti sentimentalmente anche nel film. Ecco gli scatti: [nggallery id=2853]

Di seguito anche un nuovo video:

https://www.instagram.com/p/BTFSXxpBSTX/?taken-by=scarlettjslizzie

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Henry Cavill con i baffi sul set di Mission Impossible 6

0

Il regista Chris McQuarrie ha pubblicato sul suo account Instagram una foto dal set di Mission Impossible 6 in cui compare al fianco di Tom Cruise e di Henry Cavill, che per l’occasione si è fatto crescere un bel paio di baffi. Ecco la foto:

https://www.instagram.com/p/BTFG6S1gmEX/

Mission Impossible 6: iniziate ufficialmente le riprese

A dirigere il film è stato richiamato Chris McQuarrie, che ha già diretto Cruise in Mission Impossible Rogue Nation.

La produzione di Mission Impossible 6 comincerà con ogni probabilità nella primavera 2017. Confermati nel cast per adesso ci sono, insieme a Tom Cruise, Rebecca Ferguson, Jeremy Renner, Sian Brooke, Henry Cavill e Simon Pegg.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità