Home Blog Pagina 1546

Baywatch: ecco la villain nel nuovo esplosivo trailer

0

Priyanka Chopra sarà la villian di Baywatch con Dwayne Johnson, e il nuovo trailer del film, che potete vedere di seguito, ce la presenta in tutta la sua conturbante cattiveria.

Baywatch: la caduta di Zac Efron scatena il web

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 25 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Dwayne Johnson e Zac Efron guidano il cast del film che porta per la prima volta sul grande schermo i bagnini più sexy d’America, diventati vere e proprie icone degli anni ’90 grazie alla fortunata serie televisiva con David Hasselhoff e Pamela Anderson.

Star Wars Episodio IX arriverà al cinema a maggio 2019

0
Star Wars Episodio IX arriverà al cinema a maggio 2019

La Disney ha annunciato ufficialmente che Star Wars Episodio IX arriverà il sala il 24 Maggio 2019. A differenza dei due capitoli precedenti della nuova trilogia, entrambi arrivati a Dicembre (il 14 Dicembre 2015 Il Risveglio della Forza e il prossimo 16 Dicembre 2017 Gli Ultimi Jedi) questo Episodio IX arriverà in sala seguendo l’esempio primaverile dello Spin off su Han Solo, che arriverà a Maggio del prossimo anno.

Star Wars Episodio IX: ufficiale, Leia NON ci sarà

Non è ben chiaro il motivo di questo spostamento di stagione, dato che entrambi i film dell’Era Disney del franchise, l’Episodio VII e il primo spin off Rogue One, hanno incassato benissimo nel periodo natalizio e non dubitiamo che anche l’Episodio VIII si comporterà altrettanto bene al box office.

In merito al film, sappiamo ancora poche cose, considerato che non abbiamo ancora visto il capitolo precedente, ma per adesso possiamo ricordare che il personaggio della Principessa Leia non sarà nel film e che Colin Trevorrow, che lo dirigerà, ha appena completato lo script, che è ora in fase di lettura dai produttori.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il trailer italiano

Jurassic World 2: confermato il ritorno di Jeff Goldblum

0

Il Dottor Ian Malcom tornerà sul grande schermo in Jurassic World 2! È THR a confermare la partecipazione di Jeff Goldblum al film che vedrà tornare anche Chris Pratt e Bryce Dallas Howard al cinema contro i dinosauri.

A commentare la notizia è intervenuto il produttore del film, Frank Marshall, che ha dichiarato a Slashfilm: “Sono molto eccitato di averlo di nuovo con noi. Il mondo è cambiato molto da quando Ian Malcom è stato al Jurassic Park e abbiamo bisogno del suo punto di vista ora più che mai. Ci ha raccontato della teoria del caos, e aveva ragione.”

Non sappiamo in che misura il personaggio sarà presente nel sequel, ma sappiamo che possiamo aspettarci soltanto grandi cose da lui.

Per quanto riguarda Goldblum, lo vedremo al cinema in Thor Ragnarok, nei panni del Granmaestro.

Jurassic World 2: J. A. Bayona ci presenta i burattinai

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

CORRELATI:

La prima immagine ufficiale da Jurassic World 2

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Cannes 2017: anche Paolo Sorrentino e Will Smith nella giuria del Concorso

Sono stati annunciati i nomi che comporranno la giuria del Concorso del Festival di Cannes 2017, l’edizione numero 70 della kermesse che si svolgerà dal 17 al 28 di maggio prossimi.

Al fianco di Pedro Almodòvar, già annunciato come presidente, ci saranno illustri esponenti del mondo del cinema e delle arti, tra cui anche il nostro Paolo Sorrentino e l’outsider di lusso, Will Smith.

Ecco la giuria del Concorso di Cannes 2017

  • Pedro Almodóvar – President
    (Regista, Sceneggiatore, Produttore – Spagna)
  • Maren Ade
    (Regista, Sceneggiatrice, Produttrice – Germania)
  • Jessica Chastain
    (Attrice, Produttrice – USA)
  • Fan Bingbing
    (Attrice, Produttrice – Cina)
  • Agnès Jaoui
    (Attrice, Sceneggiatrice, Regista, Cantante – Francia)
  • Park Chan-wook
    (Regista, Sceneggiatore, Produttore – Corea del Sud)
  • Will Smith
    (Attore, Produttore, Musicista – USA)
  • Paolo Sorrentino
    (Regista, Sceneggiatore – Italia)
  • Gabriel Yared
    (Compositore – Francia)

Il programma completo del Festival di Cannes 2017.

Chris Pratt su Suicide Squad: troppi personaggi

0

Chris Pratt è stato una sorta di pioniere, con i suoi colleghi di set, quando ha portato sullo schermo il primo film corale Marvel Studios, senza la previa presentazione dei personaggi con un singolo film, come accaduto per The Avengers nel 2012.

L’esperimento di Guardiani è andato decisamente bene, ma sembra che Pratt non la pensi allo stesso modo di altri film corali della “concorrenza”.

Ecco cosa ha dichiarato in merito a Suicide Squad della Warner Bros: “Mi piacciono moltissimo tutti i film della WB. Non sono critico verso quei film. Però uno dei difetti potrebbe essere quello che hanno cercato di inserire troppi personaggi in Suicide Squad. Hanno passato 10 minuti a dirci perché dovremmo avere a cuore questi personaggi, invece di creare delle trilogie che potessero davvero renderceli simpatici.”

Sembra chiaro che il modello di riferimento di Chris Pratt è quello Marvel, allo stesso tempo è vero che Suicide Squad ha avuto un risultato dispersivo, tuttavia è anche vero che i criteri con cui la Warner Bros sta sviluppando il suo universo condiviso di supereroi è completamente diverso dal modello Marvel.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2 con Chris Pratt

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Fonte: io9

Baywatch: incontra i protagonisti nel nuovo spot

0

Ecco un nuovo spot originale di Baywatch, il film con Dwayne Johnson, Alexandra Daddario e Zac Efron in arrivo al cinema e basato sull’omonima serie tv anni ’90.

Baywatch: la caduta di Zac Efron scatena il web

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Dwayne Johnson e Zac Efron guidano il cast del film che porta per la prima volta sul grande schermo i bagnini più sexy d’America, diventati vere e proprie icone degli anni ’90 grazie alla fortunata serie televisiva con David Hasselhoff e Pamela Anderson.

Fonte: UKParamountPictures

Guardiani della Galassia Vol. 2: un personaggio potrebbe essere gay?

0

Stando a quanto dichiarato da James GunnDigital Spy, uno dei protagonisti di Guardiani della Galassia Vol. 2 potrebbe essere gay.

Il regista non ha fatto nessuna dichiarazione precisa, tuttavia ha spiegato che il mondo è pieno di LGBTQ e che i fumetti sono pieni di eroi, perché mai non potrebbe essere che uno dei personaggi di cui si racconta nei film di supereroi sia gay?

Andando nello specifico del suo film, Gunn ha detto: “Quello che intendo dire è: ci sono un sacco di persone gay, bisessuali. Ci sono un sacco di personaggi nel MCU. Conosciamo appena la sessualità di ogni personaggio. Sappiamo che Gamora e Quill sono interessati l’uno all’altra. E questa è l’unica relazione di tipo sessuale che esiste in Guardiani. Sappiamo che Drax aveva una moglie e quindi ha una sorta di interesse verso le donne. Ma non sappiamo niente di chi è gay e di chi no. Potrebbe essere chiunque di loro.”

La dichiarazione di Gunn è chiara: a parte quei personaggi che sono sessualmente definiti, chiunque potrebbe essere gay, per un semplice calcolo delle probabilità. E a questo punto, una cosa del genere non dovrebbe neanche più essere una notizia.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Avengers 4: Zoe Saldana rivela inavvertitamente il titolo?

0

Mentre continuano le riprese di Avengers Infinity War e i primi dettagli sulla trama vengono snocciolati da Kevin Feige (boss Marvel Studios), il punto interrogativo su Avengers 4 si fa sempre più pesante.

I fan sanno che il film non sarà direttamente collegato a Infinity War e che sarà girato separatamente. Tuttavia il titolo ufficiale non è stato ancora reso noto, così come sono ancora un mistero i titoli dei film che comporranno la Fase 4 Marvel.

Tuttavia, durante la promozione di Guardiani della Galassia Vol. 2, Zoe Saldana, che nel film torna nel ruolo di Gamora, si è lasciata sfuggire qualcosa, che potrebbe indicare il titolo di Avengers 4.

L’attrice ha dichiarato che lei e gli altri Guardiani hanno completato le riprese di Infinity War e che torneranno per Guantlet. Che il titolo di Avengers 4 sia proprio Avengers Infinity Guantlet?

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Kingsman The Golden Circle: il trailer del film con Taron Egerton

0

La 20th Century Fox ha diffuso il primo trailer di Kingsman The Golden Circle in cui vediamo il protagonista, Taron Egerton, tornare nel ruolo di Eggsy e affrontare questa volta una minaccia molto pericolosa, al fianco degli Statesman, gli agenti segreti americani, capitanati dal personaggio di Channing Tatum.

 [nggallery id=2744]

La sinossi di Kingsman the Golden Circle

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In KIngsman the Golden Circle, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

Kingsman The Golden Circle: l’isterico primo teaser trailer

Nel cast di Kingsman the Golden Circle torneranno quindi Taron Egerton, Colin Firth, Mark Strong, Sophie Cookson e Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne Moore, Halle Berry, Pedro Pascal, Sir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum.

Il film arriverà in sala il 29 settembre 2017.

E poi c’è Cattelan: gli ospiti della settimana

0
E poi c’è Cattelan: gli ospiti della settimana

Cinque nuovissime puntate di E poi c’è Cattelan per la seconda serata di Sky Uno HD. Anche questa settimana torna il late show condotto da Alessandro Cattelan, che con la consueta ironia intervisterà grandi ospiti del mondo dello spettacolo italiano e sportivi di primissimo piano. Tornano anche i giochi in studio e le divertenti rubriche in onda dall’inizio del programma, dal Parking karaoke alla “storica”6mila euro o non vengo, tutto accompagnato dalla musica della band che da qualche anno accompagna i momenti clou del programma, gli Street Clerks.  

Gli ospiti che il padrone di casa Alessandro Cattelan accoglierà in studio questa sera sono Alessandro Matri e Federica Nargi. Intervista doppia per una delle coppie più belle dello sport e dello spettacolo italiano, che con il padrone di casa giocherà al gioco delle coppie.  

Ospiti della puntata di martedì saranno il “Nongio” Francesco Mandelli e Tommaso Paradiso, che rivisiteranno in studio “Completamente”, la celebre hit del gruppo romano dei The Giornalisti di cui Paradiso è frontman. I due ospiti e Alessandro Cattelan daranno quindi vita a una gara hipster in giro per gli studi Sky di Rogoredo, su hoverboard e monopattino. 

Mercoledì è invece il turno di Samuel Eto’o. Il campione dell’Inter, che adesso allena in Turchia, oltre a raccontarsi al padrone di casa, alla scrivania, sarà il protagonista di una sfida con il conduttore a base di rigori da far girare la testa. In porta, a sorpresa, una vecchia conoscenza del calciatore camerunense… Nella stessa puntata un grande protagonista della musica internazionale, Jack Savoretti, che si esibirà live in studio.    

Giovedì sera sarà la volta di una grande sorpresa mentre al venerdì una puntata che racchiude tutti i momenti più divertenti delle puntate in onda da lunedì a giovedì.

E POI C’E’ CATTELAN va in onda  dal lunedì al venerdì in seconda serata su Sky Uno HD

Box Office ITA: Fast and Furious 8 regge in testa

Box Office ITA: Fast and Furious 8 regge in testa

Fast and Furious 8 regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Baby Boss e Famiglia all’improvviso. Come prevedibile, Fast and Furious 8 si conferma in testa alla classifica al suo secondo fine settimana. L’ottavo film della saga incassa infatti 2,5 milioni di euro per un globale di 11,1 milioni di euro.

Baby Boss apre in seconda posizione con 1,5 milioni di euro incassati in oltre 550 sale, registrando una media per sala pari a 2800 euro. Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse esordisce sul terzo gradino del podio con 1,4 milioni e ottiene una media per sala stellare pari a 4000 euro. Calo per Moglie e marito (438.000 euro) e Lasciati andare (403.000 euro), giunti rispettivamente a 1,5 milioni complessivi e 1,2 milioni totali. The Bye Bye Man esordisce al sesto posto con 259.000 euro, mentre l’altra new entry Boston – Caccia all’uomo debutta con un incasso di 251.000 euro. I Puffi: Viaggio nella foresta segreta precipita in ottava posizione con altri 181.000 euro con cui totalizza 2,3 milioni.

La Bella e la Bestia raccoglie altri 136.000 euro e abbatte il tetto dei 20 milioni complessivi (20,2 milioni di euro per l’esattezza). Chiude la top10 Le cose che verranno, che esordisce con 98.000 euro di incasso in poco più di 40 copie, registrando una media per sala di 2100 euro.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Christian Bale non ha mai visto un cinecomics, a parte i suoi e quelli con Christopher Reeve

0

Durante la promozione di The Promise, Christian Bale si è trovato a rispondere a delle domande sui cinecomics, essendo stato in passato il protagonista di tre dei più acclamati film di supereroi di sempre.

L’attore ha dichiarato però che non riesce a ricordare nessun film del genere, con qualche piccola eccezione, ovviamente.

“Non mi interessa vederli. Non li ho mai visti (…) In verità non ricordo un singolo film di supereroi che abbia mai visto. A parte per quelli che ho fatto con Christopher Nolan, e quelli di Christopher Reeve che amo molto… Per gli altri, non ho mai visto nient’altro.”

The Promise: nuovo trailer del film con Christian Bale e Oscar Isaac

Presentato in anteprima mondiale durante il Toronto International Film Festival, The Promise è stato scritto da George e Robin Swicord (The Curious Case of Benjamin Button).

Nel cast figurano anche Oscar IsaacShohreh AghdashlooAngela Sarafyan (Westworld), Daniel Giménez-CachoJames Cromwell.

Avengers Infinity War: Kevin Feige dà qualche dettaglio sulla storia

0

Durante la promozione di Guardiani della Galassia Vol. 2 (la nostra recensione), Kevin Feige ha rilasciato una lunga intervista a Collider in cui ha parlato diffusamente del futuro dei Marvel Studios, soffermandosi, naturalmente, anche su Avengers Infinity War, il prossimo grande blockbuster che vedrà insieme tutti (o quasi) i personaggi della Casa delle Idee.

In merito alla trama del film, Feige ha spiegato che si sarà qualche punto di contatto con l’arco narrativo di Il Guanto dell’Infinito (The Infinity Gauntlet) in merito specialmente alle motivazioni che muovono Thanos.

“Le sue motivazioni saranno simili a quelle che aveva nell’arco narrativo di Il Guanto dell’Infinito, per molti versi. Credo sia tutto ciò che posso dire per ora.”

La dichiarazione coincide con i rumors che avevamo già sentito in merito alle motivazioni del Titano Pazzo, che sarebbe innamorato della Morte e potrebbe fare di tutto per catturarne il cuore. Questa trama coinciderebbe con la storia citata da Feige e porterebbe di nuovo a galla la congettura che vorrebbe i personaggi di Hela (Cate Blanchett in Thor Ragnarok) e Morte fusi in un’unica impersonificazione.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Rampage: Joe Manganiello condivide una foto del suo costume

0

Sono cominciate da una settimana le riprese di Rampage, il nuovo film che vede protagonista l’inarrestabile Dwayne Johnson, basato sull’omonimo gioco arcade. Fa parte del cast del film anche Joe Manganiello, che ha condiviso una foto del suo costume. Eccola di seguito:

Rampage: Dwayne Johnson e il suo legame con gli animali

Il film, che sarà distribuito dalla New Line Cinema e prodotto da Beau Flynn, è la reunion del team dietro San Andreas: la pellicola, infatti, sarà diretta da Brad Peyton e sceneggiata da Carlton Cuse (affiancato da Ryan Condal).

Nel cast del film ci sono Dwayne Johnson, Naomie Harris, Joe Manganiello, Jeffrey Dean Morgan e Marley Shelton.

Wonder Woman subisce un trattamento anni ’70 – video

0
Wonder Woman subisce un trattamento anni ’70 – video

Ecco un nuovo trailer di Wonder Woman in cui lo stile del film è stato adattato alla versione anni ’70 della serie tv sull’eroina DC Comics con Lynda Carter. Il film con Gal Gadot diretto da Patty Jenkins arriverà in sala il primo Giungo 2017.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Dan Steven aperto a un sequel de La Bella e la Bestia

0

Durante un’intervista con Variety, Dan Stevens (Downton Abbey) ha parlato della possibilità di un sequel per il live action de La Bella e la Bestia, film Disney arrivato a marzo in sala che ha raggiunto il miliardo al box office mondiale.

In merito al sequel, Stevens ha dichiarato: “Non è una domanda a cui posso rispondere io. Non sono sicuro di quello che faranno. Sono aperto alle offerte, mi sembrerebbe strano, ma mai dire mai.”

In merito a quale delle due versioni dei personaggi gli piacerebbe interpretare, se la Bestia o il Principe, Dan Stevens non ha avuto dubbi: “Mi piacerebbe riportare in scena la Bestia.”

Leggi la nostra recensione de La Bella e la Bestia

 

Margot Robbie sarà la Regina Elisabetta al cinema

0
Margot Robbie sarà la Regina Elisabetta al cinema

Margot Robbie (Suicide Squad) è in trattative per interpretare la Regina Elisabetta nel film Focus Features e Working Title, Mary Queen of Scots, al fianco di Saoirse Ronan. Il film sarà diretto da Josie Rourke e prodotto, per la Working Title, da Tim Bevan, Eric Fellner e Deborah Hayward.

La storia originale, basata sul libro di John Guy dal titolo “The True Life of Mary Stuart”, sarà scritta dal creatore di House of Cards, Beau Willimon. Anche se il progetto non ha ancora il via libera dello Studio, è sulla buona strada. All’irlandese Ronan è andato il ruolo di Maria.

Margot Robbie ha trovato il successo internazionale con The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese, entrando nei cuori dei fan per la sua straordinaria bellezza e la sua presenza scenica. Lo scorso anno l’abbiamo vista in Suicide Squad e in The Legend of Tarzan.

Nel suo futuro ci sono diversi progetti, tra cui quello di tornare nei panni di Harley Quinn per Gotham City Sirens. Il ruolo della Regina Elisabetta al cinema ha un’eredità alquanto pesante, dal momento che è stato interpretato da alcune delle migliori attrici mai vissute, tra cui ricordiamo Judi Dench e Cate Blanchett.

Sarah Scotford: ecco la sexy controfigura di Margot Robbie per Suicide Squad

Fonte: Variety

Chris Pratt ha quasi completato le sue riprese per Avengers Infinity War

0

Chris Pratt è l’uomo del momento. A partire dal 25 aprile tornerà al cinema con Guardiani della Galassia Vol. 2 (la nostra recensione), ha appena ricevuto una stella sulla Walk of Fame ed è impegnato nelle riprese di Jurassic World 2, sequel del film campione di incassi, in cui recita al fianco di Bryce Dallas Howard.

Marvel Cinematic Universe: quanti film restano, da contratto, a Chris Pratt e agli altri protagonisti?

Durante la promozione del film Marvel, Pratt ha parlato del suo futuro nel MCU, commentando così Avengers Infinity War: “Non ero sicuro che l’avrebbero fatto o meno e ci hanno chiamati solo quando erano sicuri che l’avrebbero fatto. Abbiamo girato la maggior parte delle scene, la mia parte almeno, e posso dirvi che i fan non saranno delusi. Sarà davvero strepitoso.”

Con l’occhio esperto dei Marvel Studios, non dubitiamo che il film sarà un nuovo enorme successo per la Casa delle Idee.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: Toronto Sun

Film Cult: su Rai 4 ogni domenica un film

0

Rai 4, dal 23 aprile ogni domenica dalle 21:15 presenta  il cinema “cult”, in tutte le sue declinazioni tematiche e di genere. Il ciclo di film accompagnerà gli spettatori per ben sette settimane dal 23 aprile e ogni domenica dalle 21:15  – due film legati da un comune denominatore, che potrà essere il tema trattato, l’ambientazione o perfino il regista.

Victoria

Victoria filmFiore all’occhiello del Ciclo Cult sono le prime visioni assolute che caratterizzeranno la rassegna, a cominciare da Victoria (2015), incredibile crime ambientato tra le strade della capitale tedesca e sviluppato in un unico piano sequenza, vincitore dell’Orso d’argento al 65° Festival di Berlino.

Lo sciacallo – Nightcrawler

Il film diretto da Sebastian Schipper sarà proposto il 23 aprile in seconda serata, preceduto da Lo sciacallo – Nightcrawler (2014), imperdibile noir, anch’esso di ambientazione metropolitana, con Jake Gyllenhaal, che viene trasmesso per la prima volta integrale in prima serata.

Grand Budapest Hotel e Moonrise Kingdom 

Wes AndersonDomenica 30 aprile  serata dedicata all’eccentrico regista Wes Anderson, con i suoi più recenti lungometraggi: alle 21:15 il vincitore di 4 Oscar Grand Budapest Hotel (2014), a seguire Moonrise Kingdom (2012) con Bill Murray, Bruce Willis ed Edwart Norton.

Il cinema fantastico iberico è protagonista dell’accoppiata cult del 7 maggio con l’ironico fanta-horror in prima visione assoluta Le streghe son tornate (2013), diretto da Alex de la Iglesia, seguito dalla fiaba macabra Il Labirinto del Fauno (2006) di Guillermo Del Toro, premiato con 3 Oscar.

Le prime visioni continuano domenica 14 maggio con Lei (2013) di Spike Jonze, Oscar alla sceneggiatura nel 2014, seguito da un altro sci-fi dal sapore filosofico che mette al centro della storia un’intelligenza artificiale, Eva (2011) di Kike Maillo. È in prima visione anche il primo film del 14 maggio, The Grandmaster (2013) biografia del grande Ip Man, qui interpretato da Tony Leung e diretto da Wong Kar-Wai, seguito dalla biografia di un mito delle arti marziali, Jean Claude Van Damme, anche protagonista del singolare biopic JCVD – Nessuna giustizia (2008) di Mabrouk El Mechri.

Due prime visioni assolute, domenica 28 maggio, con la fantascienza distopica e multidimensionale: alle 21:15 The Congress (2013), un originale mix tra live action e animazione interpretato da Robin Wright e diretto dal regista di Valzer con Bashir Ari Folman. A seguire, il thriller dai risvolti fantascientifici Coherence – Oltre lo spazio tempo (2013), diretto da James Ward Byrkit.

Domenica 4 giugno, ultimo appuntamento con Ciclo Cult, che propone in prima serata Come vivo ora (2013) di Kevin Macdonald e in seconda Frequencies (2013) di Darren Paul Fisher, entrambi in prima visione assoluta e accomunati da una originale declinazione fanta-distopica del genere sentimentale. 

Justice League: anche Superman nella nuovo foto promozionale

0
Justice League: anche Superman nella nuovo foto promozionale

Anche il Superman di Henry Cavill si unisce alla squadra della Justice League nella nuova foto promozionale del film che vede gli eroi schierati e pronti ad arrivare al cinema. [nggallery id=2813]

A seguito degli eventi di Batman v Superman Dawn of Justice, è normale che ci aspettiamo l’entrata in scena di Superman a film inoltrato. Sappiamo naturalmente che il personaggio sarà nel film, e che ha girato le sue scene con Zack Snyder, ma non essendo presente nel trailer, ci aspettiamo un’entrata in scena trionfale, magari in una situazione risolutiva per il gruppo.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Rubies

Guardiani della Galassia Vol. 2: la famiglia disfunzionale nella nuova featurette

0

È stata diffusa via Facebook una nuova featurette di Guardiani della Galassia Vol. 2 che si addentra nei meandri della famiglia formata dagli elementi del gruppo, una famiglia tutt’altro che tradizionale!

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Alien Covenant: un nuovo spot anticipa l’Apocalisse degli Ingegneri

0

L’avvento di Prometheus a messo in luce degli aspetti originari della saga di Alien che continueranno a essere esposti nel prossimo film della saga, Alien Covenant, diretto da Ridley Scott e in arrivo in sala il prossimo 19 maggio.

Il nuovo spot del film, che potete vedere di seguito, si concentra sugli Ingegneri, gli esseri primordiali che abbiamo incontrato in Prometheus, e sulla loro Apocalisse.

Guarda il primo trailer di Alien Covenant

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Guardiani della Galassia Vol. 2 recensione del film di James Gunn

0

Dopo l’exploit del 2014, prima volta che la sgangherata banda di reietti capitanata da Star Lord ha invaso gli schermi di tutto il mondo, tornano al cinema gli outsider dei Marvel Studios per una seconda avventura a ritmo di hit anni ’80 in Guardiani della Galassia Vol. 2.

Assurti a eroi dopo aver impedito a Ronan il Distruttore di impossessarsi della Gemma dell’Infinito, Star Lord, Gamora, Drax, Rocket e (Baby) Groot sono adesso degli eroi galattici, e a loro la Nova Corp assegna compiti di grande difficoltà, allo scopo di mantenere la pace nel Cosmo. Tutto procede secondo i piani, fino a che, dopo una missione portata a termine con successo, Rocket, dalla lingua tagliente e dallo scarso riguardo nei confronti del mondo intero, non inganna i Sovereign e la loro sacerdotessa, Ayesha. Popolo facile all’ira ed estremamente permaloso, non perdona l’affronto subito e va a caccia dei Guardiani che, nella loro fuga, vengono aiutati da un uomo misterioso, che si rivelerà essere molto interessato a loro e in particolare a Peter/Star Lord. Contemporaneamente, Yondu, il Ravages che ha cresciuto Peter come un figlio, viene allontanato dai suoi, e parte all’avventura.

Guardiani della Galassia Vol. 2James Gunn alla regia di Guardiani della Galassia Vol. 2

Al timone del action fantascientifico dai colori sgargianti e dal cuore ballerino torna James Gunn che ha messo la sua firma già sul primo capitolo, e che in questo caso si sbizzarrisce, forse più a suo agio con l’immensa macchina produttiva Marvel. Il regista ci regala sequenze di pura azione, condite ovviamente da personaggi e battute che dimostrano il grande amore che lui stesso nutre per le sue creature.

Il secondo capitolo è, per tradizione, il più difficile di ogni trilogia (è già stato annunciato che Gunn dirigerà anche Guardiani 3) e il Vol. 2 conferma questa tendenza, soprattutto nello sviluppo della storia che si biforca quasi all’inizio dell’avventura e procede su due binari differenti. Il risultato è debole, dal momento che seppure i nuovi personaggi sono interessanti, l’alchimia tra quelli che già conosciamo manca perché viene meno il gruppo equamente composto con un suo sconnesso equilibrio interno.

Guardiani della Galassia Vol. 2I personaggi sono il fiore all’occhiello del film

Nonostante una debolezza nella storia e una sceneggiatura (dialoghi soprattutto) che non tengono testa alla scrittura brillante del primo capitolo, il vero cuore del film sono i personaggi. James Gunn si prende cura con attenzione maniacale dei suoi eroi, raccontandone i dettagli, le evoluzioni e i cambiamenti in ogni momento. Così abbiamo un Drax che finalmente impara a riconoscere l’umorismo, un Rocket che svela il suo cuore tenero, una Gamora meno rigida, sorta di figura materna di questa disfunzionale famiglia, mentre Peter Quill ha la possibilità di lasciar cadere la sua corazza beffarda per poter mostrare il profondo desiderio di conoscere le sue origini.

Anche Nebula e Yondu trovano uno spazio per crescere ed evolversi, e questo movimento in avanti dei personaggi caratterizza poi il senso del film, che ci mette tutti di fronte al desiderio di appartenenza, il bisogno di sentirsi inclusi e legati, che può essere riscontrato nella quotidianità dell’interazione sociale.

Piccola nota di demerito va alla caratterizzazione dei villain della storia che sembrano ancora una volta risentire della tendenza di questi prodotti a mostrare un cattivo che esiste soltanto in funzione di un eroe che lo sconfigge.

Guardiani della galassia vol. 2Un prodotto di grande intrattenimento che cade nella tentazione dell’omologazione

Guardiani della Galassia Vol. 2 cede alla tentazione del linguaggio da cinecomic standardizzato dai prodotti Marvel, dimostrandosi meno coraggioso rispetto al predecessore pur riuscendo a raccontare una storia indipendente dalle logiche di Universo Condiviso, rivelandosi quindi narrativamente autoconclusivo.

Ricco di tributi, battute (molte a sfondo fisiologico!), omaggi agli anni ’80 e di cameo da manuale, Guardiani della Galassia Vol. 2 è un ottimo prodotto di intrattenimento, che pecca nella coesione narrativa ma che esplode nella ricchezza di sentimenti che espone. E chiaramente gioca sporco, proponendoci un Baby Groot assolutamente irresistibile.

La Tenerezza: recensione del film di Gianni Amelio

La Tenerezza: recensione del film di Gianni Amelio

La Tenerezza, ritorno al cinema di Gianni Amelio, è un film sulla difficoltà nei rapporti umani, specie quelli tra padri e figli, su un’incapacità che pare senza rimedio, ma forse non lo è sempre, e anche sulla difficoltà ad accettare l’età che avanza. Protagonista Renato Carpentieri nei panni dell’avvocato in pensione, Lorenzo, e la sua relazione tormentata con i figli, soprattutto Elena (Giovanna Mezzogiorno). A spingerlo verso un cambiamento sarà l’incontro casuale con una giovane coppia, Michela (Micaela Ramazzotti) e Fabio (Elio Germano) e i loro due bambini.

Tecnicamente solido, il film conta sulla sensibilità di Amelio nell’inquadratura e sulla fotografia di Luca Bigazzi, che oltre a un ottimo lavoro sui personaggi, rendono coprotagonista la città di Napoli, come su un cast di tutto rispetto, in cui Carpentieri disegna con efficace intensità il ruolo principale.

Coraggioso da parte del regista mettere al centro la figura dell’anziano Lorenzo, avvocato esperto in piccole truffe alle compagnie assicurative. Lo spettatore vede attraverso i suoi occhi. Dunque, degli altri personaggi non sa più di quanto sappia lui, burbero e schivo, che quasi non conosce i figli Elena e Saverio (Arturo Muselli) e poco sa di Fabio e Michela, suoi nuovi vicini appena arrivati a Napoli, ma con cui si trova stranamente a suo agio. È in sintonia con Michela, simpatica, estroversa e un po’ sbadata, ma anche con Fabio, nelle cui difficoltà a rapportarsi ai figli rivede in parte sé stesso. Nella coppia gli pare di trovare l’amore e la complicità che lui e la sua defunta moglie non hanno mai vissuto.

Al contempo,  però, ogni personaggio secondario introduce una sua peculiare solitudine, un vissuto ricco di spunti interessanti e temi forti – dal terrorismo al funzionamento del sistema giudiziario, alla violenza che spesso si annida dove non ci si aspetta ed ha radici profonde. Temi che meriterebbero un maggiore sviluppo, mentre molti interrogativi restano aperti circa esistenze solo sfiorate (soprattutto quelle di Fabio e Michela, le più complesse e sacrificate).

Coraggiosa anche la scelta del registro minimalista: scrittura scarna, povera di dialoghi, poche frasi spesso ruvide o laconiche, lunghi silenzi e gesti che sembrano definitivi, abbandoni e rinunce che lasciano enormi vuoti. Interpretazioni tese a trattenere le emozioni piuttosto che a mostrarle, eppure intense. Una scelta severa, per cui il film può risultare di fruizione non facile, simile ai suoi personaggi: una superficie all’apparenza fredda, dalla quale il regista fa emergere solo in rari sprazzi il magma di sentimenti sopiti, rimossi, ricacciati in profondità. Lo spettatore deve essere pronto a coglierli.

Amelio restituisce così una visione dura, di un mondo in cui solitudine e incomunicabilità rischiano di schiacciarci e in qualche caso lo fanno, in cui gli uomini sembrano più fragili, le donne più tenaci – anche se a volte la tenacia è solo ostinazione o sopportazione – i bambini i più danneggiati dall’incapacità degli adulti. Lascia però aperto uno spiraglio al cambiamento, che passi magari attraverso un gesto di tenerezza.

Pretty Little Liars 7×11: recensione dell’episodio con Troian Bellissario

0

Pretty Little Liars è tornato dopo otto mesi di assenza per quella che dovrebbe essere, a tutti gli effetti, la sua ultima apparizione. La seconda parte della settima stagione, infatti, concluderà definitivamente le avventure delle liars a Rosewood e rivelerà il nome del tanto agognato stalker. I giochi, però, non sono ancora terminati e ci aspettano dieci episodi tutti da vivere e scoprire.

La ripresa della serie inizia in Pretty Little Liars 7×11 esattamente da dove l’avevamo lasciata, con Spencer (Troian Bellissario) ferita ma fuori pericolo, stessa sorte che tocca anche a Toby (Keegan Allen): diverso, invece, il discorso per Yvonne (Kara Royster). Nel frattempo A.D. fa recapitare alle liars un nuovo gioco da tavola che raffigura la piantina della città (una sorta di Monopoli) ma che si avvicina maggiormente ad un obbligo/verità.

Si intitola Playtime Pretty Little Liars 7×11, l’undicesimo episodio della settima stagione di Pretty Little Liars, la serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, ideata da Marlene King e basata sugli omonimi romanzi di Sara Shepard  per il network ABC Family. Chi si aspettava una puntata all’insegna dell’azione rimarrà deluso, perché, com’era prevedibile, Pretty Little Liars ha semplicemente posto le basi per il rush finale.

Poche le rivelazioni di spicco, se non quella riguardante Spencer e il suo rapporto con Mary Drake (Andrea Parker), che vede coinvolta l’intera famiglia Hastings. Alla luce di ciò, però, poco cambia nelle indagini sull’identità di A.D. Playtime, infatti, riprende il discorso anche per quanto riguarda le relazioni personali, con Aria (Lucy Hale) che sembra sempre più incerta sul suo imminente matrimonio con Ezra (Ian Harding), soprattutto dopo la conferma che Nicole (Rebecca Breeds) è viva, mentre Caleb (Tyler Blackburn) Hanna (Ashley Benson) sono sempre più vicini.

Quest’ultima, poi, con l’aiuto di Mona (Janel Parrish), cerca di realizzarsi anche sul lavoro. Diverso, invece, il capitolo che riguarda il trio Emily (Shay Mitchell), Alison (Sasha Pieterse) e Paige (Lindsey Shaw), in un tira e molla che crea più tensioni che altro. In sintesi, quindi, Pretty Little Liars 7×11 riprende in mano le fila del discorso, e si prepara al meglio per il proseguo della stagione. Anche perché ora si inizia a giocare sul serio.

Spider-Man Homecoming: il produttore tira in ballo Una Pazza Giornata di Vacanza

0

Già tempo fa si era parlato del cinema di John Hughes come ispirazione a Spider-Man Homecoming, adesso, mentre l’uscita del film con Tom Holland si avvicina sempre più, il produttore Eric Carroll ribadisce il riferimento all’autore americano, tira in ballo Una Pazza Giornata di Vacanza.

“Hanno realizzato questa sequenza di inseguimento in stile Una Pazza Giornata di Vacanza (…) È molto divertente, corre in mezzo alla gente nei cortili posteriori delle case, e incontra cani amichevoli e cose del genere. Crediamo che sarà una delle sequenze definitive del film.”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Star Wars: molti spin off nei programmi della Lucasfilm

0

Durante la Star Wars Celebration, Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, ha dichiarato che Rogue One a Star Wars Story ha infuso una certa fiducia nello studio, tanto da spingere le decisioni dei vertici oltre una soglia di prudenza che già con il primo spin off era stata varcata.

Questo significa chiaramente nuovi spin off all’orizzonte, così come ha confermato la stessa Kennedy. Ecco la dichiarazione che riporta Star Wars News Net: “A essere onesti, stiamo cominciando a parlare di nuovi spin off proprio ora. Abbiamo quattro o cinque settimane di lavoro immersivo in Han Solo, e siamo in procinto di cominciare a leggere la sceneggiatura dell’Episodio IX che sarà diretto da Colin Trevorrow, quindi siamo alquanto impegnati. Nei prossimi sei o sette mesi avremo degli incontri per sviluppare la storie. Dopo 40 anni di avventure, i fan hanno un sacco di informazioni e un sacco di teorie in merito al modo in cui le storie possono svilupparsi. Così dobbiamo prestare attenzione a tutto ciò che viene detto. Sembra chiaro che il franchise è in un certo senso gestito dai fan tanto quanto dalla Lucasfilm.”

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Erin Moran: si è spenta la storica interprete di Happy Days

0
Erin Moran: si è spenta la storica interprete di Happy Days

Si è spenta all’età di 56 anni Erin Moran storica interprete di Joanie Cunningham nella serie di culto Happy Days. L’attrice è stata rinvenuta priva di vita dai soccorritori in seguito a una chiamata d’emergenza al 911.

Nata il 18 ottobre 1960 l’attrice, la cui carriera prese il via in giovanissima età, deve la propria notorietà principalmente al ruolo di Joanie Cunningham interpretato per dieci anni, dal 1974 al 1984, sul set di Happy Days, dove Erin Moran ha recitato fianco a fianco di Ron Howard Henry Winkler. Sfortunatamente il successo raccolto dalla serie non ha aiutato la carriera dell’attrice che non è riuscita mai a decollare, costringendo la donna a condurre una vita di stenti.

Proprio Ron Howard Henry Winkler per primi, hanno dato l’addio alla collega, il primo ricordandone il sorriso ed il tempo trascorso insieme sul set ed il secondo auspicandosi che possa trovare “la pace cercata in vano in vita”.

Guardiani della Galassia Vol. 2: la soundtrack anche in musicassetta e vinile

0

È James Gunn in persona a confermare che la colonna sonora di Guardiani della Galassia Vol. 2, punto di forza del film, come nel caso del suo predecessore, sarà distribuita non solo su CD, ma anche su musicassetta e vinile, così come successo nel 2014, a onorare l’anima profondamente Eighties del film con Chris Pratt.

Guardiani della Galassia Vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 25 aprile.

Avatar: ufficializzate le date di rilascio dei sequel

0
Avatar: ufficializzate le date di rilascio dei sequel

L’universo di Avatar creato da James Cameron aveva sin da subito esercitato sul pubblico un fascino particolare, spingendo sia l’audience a chiedere a gran voce un sequel, sia il regista a dichiararsi intenzionato alla realizzazione di ben quattro seguiti.

Tuttavia anno dopo anno non si era mai parlato, ufficialmente, di una vera e propria data di rilascio, ma qualcosa sembra essere cambiata nelle ultime ore e Cameron, attraverso la pagina facebook di Avatar ha ufficializzato che i sequel giungeranno al cinema a cavallo tra il 2020 ed il 2025.

Nello specifico Avatar 2 debutterà il 18 dicembre 2020, seguito dal terzo capitolo il 17 dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre 2024 19 dicembre 2025.

Fonte: Screen Rant

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità