Sarà la
collaborazione tra le Giornate degli Autori
2016 e il network internazionale Bridging the
Dragon, insieme a Doc.it, a promuovere
la terza edizione del China Film Forum in programma alla
Mostra del Cinema il 2 settembre e dedicata ai temi, alle storie,
alla creatività sull’asse Europa-Cina.
Le
Giornate degli Autori – Venice Days riservano ogni anno uno
speciale momento di approfondimento alla realtà in poderosa
trasformazione del sistema cinematografico e audiovisivo cinese in
rapporto con la creatività europea e italiana. L’appuntamento del
China Film Forum (organizzato già da tre anni con In Thinker Studio
e Youthminds) si trasforma, grazie a questa partnership, in un
forte momento di sviluppo delle idee e delle forme espressive
comuni a culture tanto diverse quanto votate alla
collaborazione.
Bridging the Dragon è un’associazione internazionale
creata per connettere autori e operatori europei e cinesi,
organizzando eventi e momenti di incontro e scambio nei maggiori
festival internazionali, ma soprattutto creando occasioni di
supporto e consulenza per lo sviluppo di nuovi progetti. Quest’anno
Bridging the Dragon, già partner di realtà importanti come lo EFM
della Berlinale e il Marché du Film di Cannes, ha scelto la
piattaforma dei Venice Days per una nuova tappa europea della sua
attività.
Doc.it prosegue la sua collaborazione con le Giornate degli Autori
portando a Venezia, con la collaborazione del Sino-Italian Campus
Tongji University e di GZDoc, International Documentary Film &
Market, la realtà di scambi culturali e progetti di coproduzione
già in atto con la Cina, nella linea di una speciale attenzione al
cinema del reale che caratterizza in questo momento una delle forme
più vitali e vincenti di creazione cinematografica sia in Italia
che in Cina.
In
Thinker Studio fondato da Andrea Cicini dodici anni fa a
Pechino, si occupa di comunicazione e marketing per incentivare le
opportunità di sviluppo dell’audiovisivo tra Italia e Cina. Lavora
con i maggiori player quali CFCC, iQIYI, XinHua, Sogu, Fuson,
Youko, Chengdutv, BTV, CCTV, Huai Bros, Lumiere Pavillon, Wanda e
Alibaba. Durante lo scorso Festival di Pechino, assieme ad un
partner terzo, ha reso possibile la firma dell’accordo di sviluppo
per un film del Premio Oscar Giuseppe Tornatore prodotto da Alibaba
Pictures.
Il 1
settembre giungeranno a Venezia i partecipanti al secondo modulo di
progetti di sviluppo e coproduzione avviati con il supporto di
Bridging the Dragon dopo una “due-giorni” di lavoro ospitata in
Italia grazie al supporto della Trentino Film Commission e
animeranno una serata di matchmaking alla Villa degli Autori per
festeggiare la nuova edizione del China Film Forum.
Il 2
settembre, nello spazio dell’Ente dello Spettacolo all’Hotel
Excelsior, in accordo con altri soggetti istituzionali, sponsor
privati e media partner, si svolgerà la terza edizione del China
Film Forum alle Giornate degli Autori con la partecipazione di
autori italiani e cinesi come lo sceneggiatore LU WEI (“Addio mia
concubina”, “Il matrimonio di Tuja”), SHU HUAN (il creatore di
“Lost in Thailand”, “Lost in Hong Kong”, due dei maggiori incassi
della storia del cinema cinese) e la sceneggiatrice YUAN YUAN
(“Goodbye Mr Tumor”, candidato cinese all’Oscar 2015 e grande
successo dell’anno). A dialogare con loro, tra gli altri, in
rappresentanza degli autori del cinema italiano, il presidente dei
100 Autori, Francesco Bruni e quello dell’Anac, Francesco
Ranieri Martinotti.
Nella
stessa giornata Bridging the Dragon curerà un workshop
professionale di formazione dedicato ai produttori e autori
italiani su realtà, potenzialità e modalità della coproduzione con
la Cina, aperto anche alle produzioni del documentario.
Infine,
in occasione del China Film Forum, le Giornate degli Autori
annunceranno il gemellaggio con il Silk Road International Film
Festival, in un ideale abbraccio tra le grandi tradizioni delle
due culture sulla Via della Seta.
Il
programma completo del China Film Forum che sottolinea la speciale
attenzione del sistema audiovisivo italiano ed europeo per le
trasformazioni e l’internazionalizzazione della cinematografia
cinese, i contenuti degli incontri e la partecipazione di partner e
sponsor verranno annunciati il 26 luglio in occasione della
conferenza stampa di presentazione della XIII Edizione delle
Giornate degli Autori (Venezia, 31 agosto – 10 settembre
2016).