Home Blog Pagina 1795

Non aprite quella porta: il set diventerà un ristorante a tema!

0
Non aprite quella porta: il set diventerà un ristorante a tema!

Arriva una notizia che farà la felicità dei fan dell’horror del cult del genere Non aprite quella porta, noto con il titolo originale Texas Chain Saw Massacre. Secondo quanto apprendiamo da Bloody Disgusting sembra che qualcuno abbiamo comprato la stazione del gas utilizzata nel film culto degli anni 70′ per convertirla in un ristorante barbecue a tema Horror, con l’intento di farla diventare un’attrazione. Sembra inoltre che ci sarà spazio per uno spazio per musica dal vivo per diventare anche un luogo di concerti metal. Tra i proprietari c’è anche l’attore originale che ha interpretato Jason Voorhees.

[nggallery id=2636]

Non aprite quella porta 3DNon aprite quella porta (The Texas Chain Saw Massacre) è un film del 1974 diretto da Tobe Hooper, girato in forma di mockumentary. Il film, un horror indipendente e a basso costo, venne distribuito nelle sale cinematografiche nel 1974.

Il film narra la storia di un gruppo di cinque ragazzi texani che finiscono nelle grinfie di una famiglia di assassini cannibali tra i cui componenti spicca Leatherface, che diverrà uno dei più famosi assassini seriali del cinema dell’orrore oltre che il personaggio principale di questo ed altri film. Il personaggio è distinto da una maschera di pelle umana, un grembiule da macellaio insanguinato e soprattutto da una motosega, che usa come arma per massacrare le sue vittime.

Il libro della Giungla: la voce di Scarlett Johansson nel nuovo video

0

Ecco un nuovo interessante e esteso video da Il Libro della Giungla. Dopo aver conosciuto Shere Khan, Raksha, Baloo e Re Luigi, ecco che protagonista di questa nuova clip è la voce di Scarlett Johansson, che doppia la tremenda Kaa.

[nggallery id=1271]

Guarda anche l’emozionante trailer del super Bowl

Nel cast vocale de Il Libro della Giungla Ben Kingsley, Lupita Nyong’o, Idris ElbaScarlett Johansson e Neel Sethi, unico attore in carne e ossa del film nei panni di Mowgli.

il libro della giunglaDisney ha già adattato la storia raccontata da Rudyard Kipling in due occasioni. La prima nel 1967, con un film d’animazione diretto da Wolfgang Rethierman, ultimo film prodotto da Walt Disney, che morì durante la produzione. La seconda nel 1994, con un remake live-action diretto da Stephen Sommers.

Il Libro della Giungla è diretto da Jon Favreau (Iron Man, Chef) da una sceneggiatura di Justin Marks (Street Fighter: The Legend of Chun-Li). Nel frattempo, c’è un altro Libro della Giungla in lavorazione alla rivale Warner Bros., con Ron Howard alla regia.

Suicide Squad: nuove riprese per inserire più “divertimento”?

0
Suicide Squad: nuove riprese per inserire più “divertimento”?

Anche se Batman v Superman Dawn of Justice sta incassando bene, sembra che la Warner sia comunque preoccupata delle critiche al film, soprattutto da quelle che accusano il film di Zack Snyder di essere troppo cupo. Per porre rimendio sembra quindi che il prossimo film nel listino del DCEU, Suicide Squad, possa avere una sessione di riprese aggiuntive che aumentino il divertimento nella pellicola di David Ayer. Non si tratterebbe però di inserire momenti buffi, ma di ampliare e approfondire le interazioni, già presenti nel film, che possano conferire un tono più leggero alla storia.

Sembra infatti che il secondo trailer, quello con la colonna sonora di Bohemian Rhapsody, sia stato accolto molto bene dai fan ma che i momenti divertenti dei due minuti di trailer siano effettivamente gli unici casi di interazioni buffe nel film, trattandosi poi di una storia dove i protagonisti sono maniaci, assassini e squilibrati.

Suicide Squad ha tuttoil potenziale per essere una commedia nera di alto livello, per cui l’idea non è per forza malvagia. Sarebbe però bello che alla Warner avessero il coraggio di non farsi influenzare dal giudizio della critica, dal momento che il pubblico, per ora, sta dando ragione alle scelte dei suoi registi (vedi gli incassi di Batman v Superman).

GUARDA IL TRAILER DUE DI SUICIDE SQUAD

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide SquadIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Fonte: CBM

Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra: Rocksteady e Bebop nel nuovo poster

0

Ecco un nuovo poster di Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra dedicato a Rocksteady e Bebop, i due iconici personaggi della serie animata che debuttano sul grande schermo in qusto sequel.

[nggallery id=1627]

La Platinum Dunes di Michael BayBrad Fuller e Andrew Formtornerà a produrre il sequel, che avrà uno script realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh Appelbaum e André NemecMegan Foxdovrebbe riprendere il suo ruolo di April O’Neil insieme aWilliam Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Anche se non confermate, precedenti indiscrezioni sul sequel hanno accennato all’inclusione di personaggi del calibro di Bebop e Rocksteady o anche di Krang come potenziali antagonisti.

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra è previsto in uscita il 3 giugno 2016.Tartarughe Ninja Fuori dall'ombraFonte: CBM

Guardiani della Galassia: James Gunn mostra l’ultima cena di Groot

0

James Gunn ha pubblicato una foto inedita da Guardiani della Galassia in cui Groot è il commensale principale in una ricostruzione dell’Ultima Cena. La scena fa parte di una sequenza tagliata dal film che poi non è stata completata.

Eccola di seguito!

guardians of the galaxy

In Guardiani della Galassia Vol. 2, diretto da James Gunn, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth DebickiTommy FlanaganChris Sullivan. Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Jessica Chastain ritorna sulla parità di genere a Hollywood

0

Jessica Chastain, che vedremo tra poco nelle sale ne Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, in un’intervista a Porter Magazine è tornata su un argomento che le sta molto a cuore: la parità di genere nell’industria hollywoodiana, rivelando alcune sensazioni provate sui set.

“Quando entrambi i generi sono rappresentati, ottieni un punto di vista più salutare ed equilibrato”, ha confessato l’attrice, “Non percepisci una gerarchia, non hai nessuno che possa sentirsi messo da parte, umiliato o vittima di bullismo. A volte, essere l’unica donna sul set ti fa sentire un oggetto sessuale”.

Jessica Chastain ha, inoltre, sempre sostenuto la causa della parità dei compensi tra attori e attrici a Hollywood, appoggiando apertamente Jennifer Lawrence che sul tema aveva scritto una lettera aperta lo scorso autunno. “Non ci sono buoni motivi per cui Jennifer Lawrence dovrebbe fare un film ed essere pagata meno dei suoi colleghi uomini. È completamente ingiusto. La cosa è andata avanti per anni e anni. Penso sia stata coraggiosa a parlarne. Ritengo che ognuno di noi dovrebbe discuterne”.

L’attrice di The Martian, insieme a Queen Latifah, Freida Pinto, Juliette Binoche, Ziyi ZhangCatherine Hardwick, ha per questo creato un’associazione no-profit We Do It Together per ridurre la disparità.

Fonte: Variety

Jim Parsons nella commedia Man-Witch

0

Jim Parsons, pilastro della serie tv Big Bang Theory, potrebbe fare un’incursione sul grande schermo con la commedia Man-Witch. L’interprete di Sheldon Cooper dovrebbe infatti essere in trattative avanzate per salire a bordo del progetto, anche nelle vesti di produttore al fianco di Neal Moritz.

Warner Bros. aveva in ballo Man-Witch sin dal 2005. Todd Phillips doveva inizialmente dirigerlo, per poi invece passare a Una notte da leoni (The Hangover). Lungo il travagliato processo, si sono fatti anche i nomi di Jack BlackZach Galifianakis come protagonisti.

Nel film, Jim Parsons interpreta un insegnante che scopre inaspettatamente di avere poteri da strega. Viene allora prelevato da una congrega di streghe e condotto alla scuola di stregoneria, dove è l’unico adulto, circondato da piccole “tirocinanti”.

Man-Witch potrebbe essere l’occasione per vedere Jim Parsons in un ruolo nuovo anche se certamente nelle sue corde. L’attore, complice l’impegno con Big Bang Theory, non è finora apparso in molti titoli: l’horror Visions, Wish I Was Here di Zach Braff (2014) e The Muppets (2011).

Fonte: The Hollywood Reporter

Disney: un live action su Biancaneve e la sorella Rosarossa

0
Disney: un live action su Biancaneve e la sorella Rosarossa

Disney continua a trarre ispirazione dalle fiabe classiche per i suoi live action. Secondo Hollywood Reporter, lo studio realizzerà una nuova rilettura di Biancaneve e i Sette Nani, aggiungendo il personaggio di Rosarossa, sorella di Biancaneve e protagonista di una fiaba dei fratelli Grimm che non era originariamente collegata alla celebre storia che ha prodotto il classico Disney del 1937.

La stesura di Justin Merz vedeva Rosarossa protagonista di un live action a sé stante. La sceneggiatura di Evan Daugherty ora approvata ha cambiato le carte in tavola, inserendo Rosarossa nella storia tradizionale, mutandone la traiettoria narrativa. La sorella di Biancaneve entrerà in scena quando la fanciulla, morsa la mela avvelenata della strega, cadrà in un sonno profondo. Rosarossa, fino ad allora separata da Biancaneve, intraprenderà una pericolosa ricerca al fianco dei Sette Nani per spezzare l’incantesimo.

Evan Daugherty è esperto di rivisitazioni, avendo scritto Biancaneve e il Cacciatore per la Universal, con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth, di cui sta per uscire il sequel Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio.

A produrre il progetto sarà Tripp Vinson, che per la Disney sta già realizzando due live action: Genies, prequel di Aladdin, e Prince Charming, sul personaggio del Principe Azzutto.

Fonte: The Hollywood Reporter

Captain America Civil War: il team Cap diretto a Singapore

0
Captain America Civil War: il team Cap diretto a Singapore

Marvel Singapore ha annunciato che Chris Evans, Anthony MackieSebastian Stan – rispettivamente Captain America, Falcon e Winter Soldier – andranno a Singapore per partecipare, in quanto #TeamCap, all’evento promozionale per l’uscita di Captain America Civil War il prossimo 21 aprile alla pista di pattinaggio del Marina Bay Sands. Con loro anche uno dei due registi, Joe Russo.

Il tour promozionale di Captain America Civil War si preannuncia decisamente spettacolare. L’intero cast (registi compresi) sarà diviso in #TeamCap, guidato da Chris Evans, e in #TeamIronMan, capitanato da Robert Downey Jr, “spartendosi” le zone di influenza e scontrandosi quindi idealmente anche sul palcoscenico internazionale. Il team Cap incontrerà stampa e fan in Asia, mentre il team Iron Man approderà nel Vecchio Continente.

Captain America: Civil War uscirà a Singapore il 28 aprile. In Italia, come sapete, il 4 maggio. E voi da che parte state?

Fonte: Insing

[nggallery id=1652]

Patriots Day: Kevin Bacon si aggiunge al cast

0

Con l’ingresso di Kevin Bacon, il cast di Patriots Day si conferma di tutto rispetto. Il film drammatico sull’attentato alla maratona di Boston di Peter Berg con Mark Wahlberg, che uscirà nelle sale americane il 21 dicembre in tempo per correre alla stagione dei premi, può già infatti contare sul premio Oscar J.K. Simmons, su John Goodman e Michelle Monaghan.

Kevin Bacon sarà Richard DesLauriers, l’agente speciale del FBI in servizio, coinvolto naturalmente nelle indagini sull’attentato del 2013 e sulla successiva caccia all’uomo dei due responsabili, i fratelli Dzhokhar Tsarnaev e Tamerlano Tsarnaev. “Richard DesLauriers è stata una delle figure chiave nelle indagini e Kevin Bacon possiede l’intelligenza e l’empatia giuste per renderlo sullo schermo”, ha commentato il regista Peter Berg.

In Patriots Day, finanziato da CBS Films and Lionsgate, ci saranno anche Jimmy O. Yang, Vincent Curatola e James Colby.

Kevin Bacon, che abbiamo di recente visto in Black Mass di Scott Cooper, sta sviluppando un sequel televisivo del cult Tremors.

Fonte: Variety

Star Wars: Ewan McGregor interessato allo spin-off su Obi-Wan Kenobi

0

Ewan McGregor, che ha appena festeggiato il compleanno (45 splendidi anni i suoi), non nasconde durante un’intervista a Collider il suo interesse per un eventuale spin-off dedicato a Obi-Wan Kenobi, interpretato nella classica trilogia da Sir Alec Guinness, punto di riferimento per l’attore scozzese nel delineare l’iconico personaggio del maestro Kenobi nei prequel della saga.

«Mi piacerebbe molto girarlo. La storia del sequel potrebbe inserirsi tra gli episodi III e IV; se c’è una storia in quel lasso di tempo da raccontare, è quella di Obi-Wan Kenobi. Il che permetterebbe di colmare il gap – i 20, 30 anni trascorsi nel deserto – che separa il mio giovane Obi da quello di Guinnes».

Il giornalista di Collider sollecita Ewan McGregor a rivelare l’esistenza di un incontro con la presidente della LucasFilm, Kathleen Kennedy. «Non sono certo di poterne parlare, ma sono davvero interessato. Sarebbe fantastico e potrebbe, magari, trattarsi di una trilogia», ha commentato ridendo l’interprete di Trainspotting e Moulin Rouge!

Ewan McGregor ha inoltre precisato che, a parte il cameo vocale in Star Wars Il Risveglio della Forza, non sa nulla di una sua ulteriore partecipazione nella nuova trilogia appena avviata. «Se proprio dovessi interpretare di nuovo Obi-Wan, allora amerei girare davvero uno spin-off!». Speriamo che la LucasFilm lo accontenti, per la sua – e nostra – gioia.

Fonte: Collider 

Charlize Theron a Milano per Il cacciatore e la regina di ghiaccio

In occasione dell’uscita nelle sale italiane de Il cacciatore e la regina di ghiaccio – sequel/spin-off del fortunato Biancaneve e il cacciatore del 2012 – prevista per il 6 aprile 2016, la splendida attrice di origini sudafricane Charlize Theron ha avuto modo di incontrare a Milano la stampa, concedendosi per altro un ritorno a quel capoluogo lombardo che la vide esplodere in tutta la sua bellezza alle origini della propria carriera di modella e attrice di spot televisivi (celeberrimo e contestatissimo il fondoschiena mostrato per Martini) nei primi anni ’90.

Charlize Theron MilanoDopo essersi generosamente concessa ai flash dei fotografi per ben oltre il tempo normalmente stabilito, l’attrice è stata subito messa dinnanzi al fatto di aver dovuto interpretare per ben due volte il ruolo della perfida regina Ravenna, dando corpo a uno dei personaggi più oscuri e al contempo affascinanti del proprio baglio recitativo. Alla domanda riguardo a quali siano le qualità e gli elementi che le hanno permesso di affrontare questo e altri ruoli di medesimo spessore, la Theron ha confidato come proprio questi ingaggi le diano la possibilità di poter indagare e approfondire tutti i differenti confini della realtà, godendosi appieno l’esplorazione di universi tra loro anche molto differenti, a volte concreti e a volte totalmente fantastici come il reame di Biancaneve. Malgrado confessi come tale esperienza sia stata alquanto eccitante, afferma che sarà comunque l’ultima volta in cui vestirà i panni della regina cattiva o di un qualunque altro personaggio per più di due volte.

Leggendo in diretta dalla piattaforma social il tweet di un ammiratore che le domanda dove risieda il divertimento nell’interpretare un personaggio così iconico ma al contempo tanto rischioso, l’attrice replica come, fin dal precedente episodio, fosse ben consapevole dell’aura di iconicità che gravita attorno alla figura della regina cattiva, tanto da aver compiuto essa stessa un’approfondita ricerca per stimolare la caratterizzazione della parte. Scontrandosi però sempre e comunque con una descrizione “classica” della brutta e perfida matrigna, la sua intenzione questa volta è stata quella di modernizzare l’intero apparato del personaggio, e, in accordo con il regista Cedric Nicolas-Troyan e la costumista Coleen Atwood, si è deciso di optare per una visione più “zingaresca” e iniettata di novità, in modo da rendere contemporaneo – e dunque nuovamente appetibile per un pubblico moderno –  un personaggio ormai consolidato nell’immaginario collettivo. Il passo successivo, proprio con questo secondo film, è stato quello di lasciare un poco da parte l’ingombro che il personaggio aveva assunto nel capitolo precedente e di approfondire maggiormente il rapporto con la sorella Freya (la regina di ghiaccio interpretata da Emily Blunt N.d.r).

il cacciatore a la regina di ghiaccio ravenna

La successiva domanda dei giornalisti si concentra sul valore della favola che il film porta al suo interno, poiché, malgrado si tratti di un prodotto d’intrattenimento, è forse possibile ritrovare molti punti di contatto con l’attualità, come ad esempio l’accostamento fra le truppe di giovanissimi “reclutate” da Freya dopo indicibili massacri e la sconvolgente condizione dei bambini-soldato. E proprio la Theron, memore del proprio impegno come ambasciatrice dei diritti umani in Africa, risponde più che affermativamente, ricordando come tutte le favole, in realtà, non siano altro che racconti moraleggianti rivolti troppo spesso solo ai bambini, ma che in verità mantengono inalterato il proprio valore di insegnamento etico in tutte le epoche, tanto che oggi ne facciamo film rivolti anche a un pubblico adulto. Ogni fiaba possiede in qualche modo un legame più o meno diretto con i miti classici, miti che valgono ancora (e soprattutto) nella contemporaneità. La stessa attrice confessa poi che, leggendo ogni sera una fiaba ai propri figli, arriva solo oggi a comprenderne il significato profondo, un significato che va ben oltre la superficie di conflitto fra bene e male e che riguarda un mondo come quello attuale nel quale, in sostanza, gli uomini non sono poi troppo cambiati dall’epoca di Biancaneve, poiché sono sempre crudeli e assetati di potere come lo è Ravenna.

La conferenza prosegue spostando l’attenzione su come che proprio l’attrice sudafricana ci abbia abituati recentemente a figure di donne bellicose e in perenne conflitto con l’universo maschile, ruoli nei quali forse potrebbe sentirsi ormai troppo ingabbiata. «Non credo di sentirmi rinchiusa in questi cliché, poiché non faccio altro che mettere in scena la vita così com’è. Le donne oggi dimostrano di aver acquistato sempre più potere, ma forse proprio il cinema risulta ancora poco sensibile aggiornato riguardo a questa condizione. Ci vogliono molti più ruoli femminili “risoluti”, e personalmente rimango alquanto perplessa quando mi domandano se io di carattere sia una donna tranquilla o appunto “risoluta” come i miei personaggi. Odio quando le donne vengono inserite in un casellario che rimanda solo o alla figura di buona madre o a quello più antico di prostituta».

Interpellata direttamente sulla raffinatezza e la natura estremamente elaborata dei magnifici costumi di scena, la Theron non ha perso occasione per elogiare il fantastico lavoro svolto da Colleen Atwood ma anche di mettere in evidenza, scherzosamente, la puntigliosità della costumista tre volte premio Oscar, rimembrando con un certo affanno la pesantezza dell’abbigliamento e le difficoltà riscontrate assieme alla collega Blunt nel compiere movimenti complessi con indosso vestimenti tanto massicci e preziosi. Tuttavia, differentemente dalle prove in tuta e scarpe da ginnastica, l’indossare il proprio costume durante le riprese è stato essenziale per vestire a tutti gli effetti la “pelle” del personaggio.

Inevitabilmente la stampa non ha poi potuto trattenersi nel mettere a confronto la performance dimostrata dalla Theron nelle vesti della gelida Ravenna con la grinta selvaggia del recente personaggio di Furiosa appartenente all’universo post apocalittico di Mad Max – Fury Road, riscontrando per altro una certa influenza proveniente da quella Ripley di Alien che permise a Sigourney Weaver di divenire la madrina delle femmine agguerrite 2.0.   «Ravenna e Furiosa sembrano in apparenza simili, poiché tutte e due devono in qualche modo combattere contro il mondo per sopravvivere, ma lo fanno in due contesti e in due modi del tutto differenti. Malgrado siano entrambe delle imperatrici, la prima regna su un reame di abbondanza, la seconda invece troneggia in un mondo post-apocalittico». Riguardo alla filiazione con Reaply, la Theron confessa di essersi ovviamente rifatta a questo immancabile personaggio primordiale di “dura” al femminile, ma in realtà afferma di essere affascinata da tutte le donne che compaiono – e che sono comparse – sul grande schermo, portando ciascuna il proprio contributo personale in racconti anche molto diversi tra loro.

Una domanda provocatoria cerca poi di stuzzicare l’attrice circa il mondo dei supereroi e dei cinecomics, provando a sondare la sua eventuale disponibilità a interpretare un qualche ruolo da “buona” o “cattiva” in una futura pellicola del genere. Senza nascondere un più che naturale divertimento nell’essere stata “punzecchiata” a tal proposito, la Theron afferma in tutta sincerità di non pesare mai a ruoli potenziali, ma di essere attratta più che altro dai cineasti e dalla loro poetica, indipendentemente dalle storie da raccontare o da chi sia il buono e il cattivo. Ciò che le fa più paura nel momento di accettare un nuovo ruolo è invece la sua capacità di riuscire a esprimere appieno la verità insita nel personaggio, perciò pensare esclusivamente nell’ottica ristretta della categoria di “supereroe” è  fin troppo riduttivo; bisogna andare oltre la corazza e vedere cosa c’è dietro la maschera o sotto il mantello.

Riguardo alla domanda circa la possibile paura alla base delle motivazioni che muovono il terribile comportamento di Ravenna, l’attrice fa notare come spesso la bruttezza sia un circolo vizioso, poiché quando vediamo persone che agiscono in maniera “brutta” le consideriamo esse stesse con un canone di bruttezza, senza sapere in realtà che ci sono moltissime motivazioni che spingono verso tali condizioni, e una di queste è appunto la paura. Lo specchio della favola in cui Ravenna si riflette è forse la più grande delle metafore in tal senso, poiché esso mette letteralmente a nudo quello che noi siamo e dunque fa emergere la paura di non essere all’altezza con quanto gli altri pensano di noi. Lo specchio è il vero uomo nero, tanto che durante le riprese la stessa Theron ha confessato di sentirsi alquanto irrigidita e intimorita dal dover intraprendere una prestazione di questo tipo, di doversi letteralmente “mettere allo specchio” come attrice e come donna.

Charlize Theron Milano
Cortesia di Universal Pictures Italia

Infine, come ultimo quesito, la stampa cerca di capire assieme all’attrice per quale motivo di recente si vedono sempre meno principi azzurri nelle favole e nei film che ci vengono proposti. È forse una scelta intenzionale dell’industria o è una pura casualità fisiologica dovuta all’adattamento ai tempi? «Sono assolutamente convinta che essere femministe non voglia dire odiare tutto ciò che è maschile, ma significa piuttosto rivendicare rispetto, eguaglianza e onestà nella rappresentazione della donna, anche e soprattutto sullo schermo. Io penso che una carta vincente per riuscire in futuro a raggiungere la piena parità e armonia fra uomini e donne risieda non solo nel continuo rapporto con l’universo maschile – al quale dobbiamo domandare di aiutarci in questa battaglia – ma anche nell’educazione degli uomini di domani. I giovani devono apprendere il valore dell’amore a trecentosessanta grandi, in tutte le sue forme, così quando vedo mio figlio maschio che si emoziona per i sentimenti profondi che legano due sorelle in Frozen, sono contenta e fiduciosa. Ci deve essere nell’arte un equilibrio fra questi due ruoli, dunque oserei dire, oggi soprattutto, è importante che ci siano storie senza principi azzurri».

Veloce come il vento: anteprima gratuita con Cinefilos.it, nuove location

0

Uscirà il 7 aprile Veloce come il vento, il film di Matteo Rovere con un inedito Stefano Accorsi protagonista, al fianco della giovane Matilda De Angelis. 

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in antreprima, martedì 5 Aprile alle ore 20.30.

Manda una e-mail a [email protected] specificando NOME COGNOME E CITTA’ E CINEMA DI PREFERENZA per avere la possibilità di vincere un invito valido per 2 persone!

In aggiunta alle location già comunicate, che trovate qui, ecco disponibili altri cinema:

UCI LISSONE MONZA

TEODOLINDA SPAZIO CINEMA MONZA

UCI MONCALIERI TORINO

CINECITY MANTOVA

***

veloce come il vento posterTrama del film: La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.

Ecco il trailer del film:

Robin Wright nel sequel di Blade Runner in un ruolo chiave

0

Robin WrightSembra davvero un grande momento per Robin Wright che, mentre fa sfoggio delle sue incredibili doti di attrice su Netflix in House of Cards, si prepara per un ruolo molto più fisico, diventando la Antiope di Wonder Woman. Intanto per l’attrice è in trattative per affiancare Harrison Ford e Ryan Gosling in Blade Runner, il sequel. A dare la notizia in esclusiva è Variety.

Blade Runner 2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione della fotografia di Roger Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher (co-autore dello script del film originale) e Michael Green. La storia si svolgerà diversi decenni dopo il film del 1982, ambientato in una piovosa Los Angeles del 2019.

Harrison Ford ritornerà a essere il detective privato Deckhart, affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982.

Il film uscirà in Nord America il 12 gennaio 2018 distribuito da Warner Bros.

Justice League: Zack Snyder anticipa il villain e la sua arma

0
Justice League: Zack Snyder anticipa il villain e la sua arma

Abbiamo discusso molto dei dettagli in Batman v Superman Dawn of Justice che anticipano la presenza di un certo villain in Justice League. Adesso però è Zack Snyder in persona durante un podcast con EMPIRE della possibilità che quel dato villain possa apparire. Si tratta ovviamente di Darkseid.

“Magari è qualcuno che esiste, fuori, nell’universo. E magari è in cerca di qualcosa, qualcosa contro la vita?”

Sembra abbastanza chiaro che Snyder si stia riferendo all’Equazione dell’Anti-vita!

Da Wikipedia:

Darkseid venne a conoscenza dell’esistenza dell’Equazione all’incirca 300 anni fa, quando venne a contatto con la popolazione di Marte, ed è proprio per scoprirla che inviò le sue forze sulla Terra, poiché credeva che l’equazione si trovasse nel subconscio umano. Le storie originali di Jack Kirby stabiliscono che l’Equazione dell’Anti-vita conferisce a chi la impara il potere di dominare la volontà di tutte le razze senzienti e deve il suo nome al fatto che «se sei sotto il completo controllo di qualcuno, non sei veramente vivo!»

Che ne pensate?

justice leagueJustice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, la Parte Due, arriverà  14 giu 2019.

Fonte: CBM

Tom Hiddleston brillante metereologo in tv – video

0

Tom Hiddleston si è imporvvisato metereologo durante un notiziario locale di Chicago. Ecco come se l’è cavata l’attore britannico che, a dirla tutto, ha a che fare parecchio con tuoni e fulmini, interpretando Loki, fratello del dio del tuono Thor, nell’Universo Cinematografico Marvel.

Nel frattempo vi ricordiamo che Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Cate Blanchett, Jaimie Alexander, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Il libro della giungla: ecco Re Luigi nella nuova clip

0
Il libro della giungla: ecco Re Luigi nella nuova clip

Ecco una nuova clip da Il Libro della Giungla. Il video in questione ci mostra l’incontro di Mowgli (Neel Sethi) con Re Luigi, il gigantesco pongo doppiato nella versione originale da Christopher Walken.

[nggallery id=1271]

Guarda anche l’emozionante trailer del super Bowl

Nel cast vocale de Il Libro della Giungla Ben Kingsley, Lupita Nyong’o, Idris ElbaScarlett Johansson e Neel Sethi, unico attore in carne e ossa del film nei panni di Mowgli.

il libro della giunglaDisney ha già adattato la storia raccontata da Rudyard Kipling in due occasioni. La prima nel 1967, con un film d’animazione diretto da Wolfgang Rethierman, ultimo film prodotto da Walt Disney, che morì durante la produzione. La seconda nel 1994, con un remake live-action diretto da Stephen Sommers.

Il Libro della Giungla è diretto da Jon Favreau (Iron Man, Chef) da una sceneggiatura di Justin Marks (Street Fighter: The Legend of Chun-Li). Nel frattempo, c’è un altro Libro della Giungla in lavorazione alla rivale Warner Bros., con Ron Howard alla regia.

Fonte: CBM

Disney Italia annuncia una propria produzione

0
Disney Italia annuncia una propria produzione

Disney Italia annuncia l’arrivo nelle sale italiane, a partire dal 24 novembre, di una nuova produzione tutta italiana.

Diretto dal regista Luis Prieto (Ho Voglia di Te, Meno Male Che Ci Sei), il lungometraggio porta inoltre la firma di Gennaro Nunziante (Sole a Catinelle, Quo Vado?) che ne ha curato sia il soggetto che la sceneggiatura.

Interamente ideato, prodotto e girato in Italia, nel cast del film anche i protagonisti di Alex& Co.

Seguiranno altre comunicazioni!

Blockbuster 2016: un montaggio li mostra tutti

0
Blockbuster 2016: un montaggio li mostra tutti

Il canale Youtube AMONymous ha pubblicato questo video supercut in cui sono inclusi tutti i blockbuster che vedremo quest’estate al cinema. Quale aspettate di più?

Batman v Superman: come la morte di Robin ha formato il Batman di Affleck

0

Abbiamo già discusso approfonditamente di quanto il Batman di Ben Affleck in Batman v Superman Dawn of Justice sia un personaggio molto diverso dall’eroe che abbiamo sempre visto al cinema. Adesso Zack Snyder si sofferma su quanto la morte di Robin, circa dieci anni prima dei fatti raccontati dal film per mano di Joker, abbia formato questo Uomo Pipistrello.

“L’idea di introdurre un Robin morto dieci anni prima per mano di un giovane Joker era molto interessante, ci fa simpatizzare con questo Batman anche di più e allo stesso tempo lo rende più duro, perché è come se avesse sacrificato tutto per rimanere l’eroe che tutti volevano che fosse. Ha rinunciato a tutto per essere Batman”.

GUARDA LA PRIMA SCENA ELIMINATA DAL FILM

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

[nggallery id=957]

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Henry Cavillerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Fonte: IGN

Mostri al Romics: Bugs Comics presenta il numero 3

0
Mostri al Romics: Bugs Comics presenta il numero 3

BUGS Comics presenterà il numero tre di MOSTRI a Romics che si terrà ad Aprile, da Giovedì 7 a Domenica 10 presso la Nuova Fiera di Roma.

Mostri al RomicsBUGS Comics, all’interno del suo stand, ospiterà Maurizio Di Vincenzo, uno dei disegnatori più rappresentativi di Dylan Dog e Marco Soldi, disegnatore di Dylan Dog, Julia e autore della cover variant del numero 3 di Mostri.

Assieme a Maurizio Di Vincenzo e Marco Soldi, allo stand BUGS si alterneranno Adriana Farina, Pierluigi Minotti, Giampiero Wallnofer, Alessio Maruccia, Andrea Olimpieri, Dario Tallarico, Paolo Altibrandi e Gianmarco Fumasoli per dedicare le copie della rivista ai lettori.

Guardians of the Galaxy Vol. 2: rivelati tre nuovi personaggi

0

L’annuncio ufficiale dell’inizio delle riprese ha reso disponibili i nomi di tre nuovi personaggi in Guardians of the Galaxy Vol. 2. Fino a questo momento i ruoli interpretati da Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan e Chris Sullivan erano sconosciuti, adesso ne conosciamo tre su quattro e il fatto che il personaggio dei fumetti interpretato da Russell sia ancora un mistero ci conferma indirettamente che potrebbe trattarsi del padre di Star-Lord.

Guardians of the galaxy vol. 2Secondo fonti aninome interne alla produzione Elizabeth Debicki interpreterà Ayesha, mentre Tommy Flanagan sarà Tullk e Chris Sullivan Tsarface!

[nggallery id=2477]

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Fonte: CBM

Warcraft L’Inizio: il poster ufficiale italiano

0
Warcraft L’Inizio: il poster ufficiale italiano

Ecco il poster ufficiale italiano di Warcraft L’Inizio, in cui vediamo protagonisti. Il film, diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code), è la trasposizione cinematografica del popolarissimo gioco di ruolo War of Warcraft.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Codice 999: i character poster italiani con i protagonisti

0

Si intitolerà Codice 999 il Triple Nine di John Hillcoat che vede schierato un cast all star. Di seguito tutti i character poster italiani del film con Woody Harrelson e Kate Winslet:

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=2547]

Scritto da Matt Cook, il film narrerà la storia di un gruppo di poliziotti corrotti che cercherà di uccidere un giovane agente della polizia di Los Angeles (Casey Affleck), al fine di creare un codice 999 (agente a terra) e distogliere l’attenzione da un furto che stanno attuando dall’altra parte della città.

Il film presenta un cast ricchissimo di stelle: oltre a Kate Winslet e Casey Affleck, il film può vantare tra le sue file attori del calibro di Woody Harrelson, Kate Winslet, Aaron Paul, Norman Reedus, Chiwetel Ejiofor e molti altri. La colonna sonora sarà curata dal premio Oscar Atticus Ross (The Social Network, Gone Girl).

Kate Winslet codice 999Il regista John Hillcoat torna a raccontare una storia ambientata ai nostri giorni dopo Ghosts of the Civil Dead, risalente ormai a 27 anni fa. Nel frattempo, Hillcoat ha avuto modo di mostrare il suo talento in film come Lawless e The Road. Dopo una serie di prodotti di qualità ma poco influenti al botteghino, che sia finalmente arrivata la possibilità del grande incasso per il regista australiano?

Codice 999 arriverà nelle sale americane il 26 febbraio 2016, in quelle italiane il 31 marzo 2016 distribuito da M2 Pictures.

Hardcore! Day: sabato 2 aprile a Roma

0
Hardcore! Day: sabato 2 aprile a Roma

HardcoreQuesto sabato 2 aprile 2016 vieni a vivere in prima persona il film che cambierà per sempre la storia del cinema, tra ospiti, realtà virtuale e proiezioni.

Porta il tuo Corto in Prima Persona, verrà proiettato all’Hardcore! Day. Potrai vincere i biglietti per andare al cinema e il fumetto del film

VIGAMUS Museo del Videogioco di Roma
(dalle ore 15.00 alle 20.00 – Via Sabotino 4 – Zona Prati)

PROGRAMMA

15:00: HARDCORE! DAY INIZIO
Apertura del percorso “I grandi classici degli FPS” con postazioni interattive ed esperienze in VR per stampa e pubblico

16:30: PRESENTAZIONE HARDCORE! – IL FILM
Presentazione del film “Hardcore!” di Ilya Naishuller, con contributi video e approfondimenti

17:15: IN PRIMA PERSONA: Dal Videogioco al Cinema
Tavola Rotonda con ospiti ed esperti del settore sulle tecniche di visuale in Prima Persona, dai Videogiochi al Cinema

18:30: HARDCORE YOURSELF
Proiezione dei corti girati in prima persona dal pubblico che saranno proiettati e premiati al VIGAMUS.
In palio i biglietti per vedere HARDCORE! e il fumetto del film. Per partecipare, agli aspiranti film-maker di nuova generazione basterà portare il proprio filmato (massimo tre minuti), girato in prima persona, su dispositivo usb

19:30: CHIUSURA HARDCORE! DAY
Saluti e premiazione dei vincitori in sala

Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 13, appuntamento l’8 aprile

0

Una festa per il tredicesimo numero della rivista Fabrique du Cinéma. Un numero fortunato come è fortunata l’esperienza di questa rivista dedicata al nuovo cinema italiano che supera i 3 anni di attività. L’evento si terrà al Capitol Club di Roma, location esclusiva e ideale per il grande intrattenimento.

Tanti gli ospiti della serata a partire da VELOCE COME IL VENTO, il film di Matteo Rovere in sala dal 7 aprile, che Fabrique du Cinéma ha deciso di sostenere ospitandone il lancio. Un film di genere con un cast strepitoso: Stefano Accorsi e la sorprendente Matilda De Angelis. Poi spazio alla musica con i talentuosi MOSEEK emersi nella scorsa edizione di X-Factor. A seguire FRANK SENT US proporrà il suo nuovo show. E ancora la danza di EFFETTO DOMINO, le mostre di giovani fotografi di cinema, l’esposizione delle copertine da collezione di Lo Chiamavano Jeeg Robot realizzate da Leo Ortolani, Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare. Una serata stile Fabrique du Cinéma dove cinema, musica, arte figurativa e danza si fondono dando vita a un evento unico e inimitabile.

L’evento sarà preceduto, alle 19.00, dalla tavola rotonda “I generi cinematografici, la loro riscoperta ed evoluzione nel panorama italiano”. Tra i relatori: Manuela Cacciamani e Stefano Lodovichi produttrice e regista di In fondo al bosco, Angelo Licata regista di Closer, Cosimo Alemà regista di Zeta – Il film, Gianluca Arcopinto per il film di Ludovico Di Martino Il nostro ultimo, Giorgio Bruno per Deprivation.

Fabrique du Cinéma logoIn questo numero della rivista aperto dalla cover di Stella Egitto, la rubrica Opera Prima è dedicata a Lo chiamavano Jeeg Robot, Ruggero Deodato, autore di Cannibal Holocaust, è la rubrica Icona, Vincenzo Alfieri è il regista del futuro. Si parla poi di effetti speciali con La corrispondenza di Tornatore e del documentario di Adele Tulli; e ancora il videoclip di Max Gazzè, la street art di Uno, il fumetto di Gipi. Focus sui giovani attori nel dossier con Valentina Melis, Federico Lepera, Valeria Perri, Andrea Lattanzi, Luca Di Giovanni, Teresa Romagnoli.

PROGRAMMA

Ore 19.00               Tavola rotonda “La riscoperta dei generi cinematografici in Italia e la loro evoluzione”

Ore 20.00               Aperitivo e dj set

Ore 21.30               Presentazione della rivista FABRIQUE DU CINÉMA n.13 con i protagonisti del numero

Presentazione del film Veloce come il vento di Matteo Rovere con Stefano Accorsi

Presentazione dello spettacolo teatrale Il professionista di Tommaso Agnese

Presentazione trailer

Ore 22.00               Performance di danza EFFETTO DOMINO

Ore 22.30               Concerto live dei MOOSEK

Ore 23.30               Performance audio-video FRANK SENT US

Ore 00.30               Djset Diego De Gregorio

Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 13!

Venerdì 8 aprile 2016 – h 19.00

Capitol Club – Via Giuseppe Sacconi 39, Roma

Ingresso libero fino alle 21.00 – a seguire con consumazione obbligatoria

CinemaDays: il cinema a 3 euro dall’11 al 14 aprile 2016

0
CinemaDays: il cinema a 3 euro dall’11 al 14 aprile 2016

Dall’11 al 14 aprile tornano i CinemaDays. Dopo il grande successo dello scorso anno, con 1.800.000 biglietti venduti in soli 4 giorni, l’iniziativa di cui quest’anno Cinefilos.it è partner ufficiale, promossa dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA e con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT, torna a chiamare a gran voce il pubblico in sala.

Durante i 4 giorni dell’iniziativa il costo del biglietto sarà di soli 3 euro (5 euro per i film in 3D). In pochi giorni sono già oltre 2500 gli schermi che in tutta Italia hanno aderito e sostengono l’iniziativa. Numerosi i titoli dei film in uscita in occasione dei CinemaDays 2016: i tre film italiani che escono il 7 aprile sono Veloce come il Vento, Troppo napoletano e L’età d’oro, e avranno al loro fianco Grimsby – Attenti a quell’altro, Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, Victor Frankenstein, Mister Chocolat e Una notte con la regina. Mercoledì 13 aprile saranno in sala Hardcore, Nonno scatenato, Criminal e Un’estate in Provenza, mentre il 14 aprile (ultimo giorno della promozione) sarà possibile vedere anche Il libro della giungla, Nemiche per la pelle, The Idol, Mistress America, Les souvenirs.CinemaDays

Confermato inoltre anche l’appuntamento di ottobre: quest’anno per la prima volta i CinemaDays avranno infatti 2 edizioni, una in primavera e una in autunno.

Sul sito ufficiale www.cinemadays.it è pubblicato l’elenco dei cinema aderenti e dei relativi film in programmazione. Questa edizione sarà accompagnata da una serie di iniziative collaterali e concorsi per il pubblico che saranno comunicati prossimamente.

Sala Bio, doppio appuntamento a Bologna

0
Sala Bio, doppio appuntamento a Bologna

Ancora un doppio appuntamento con Sala Bio a Bologna la prossima settimana.

IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE RUSSIAN WOODPECKERLunedì 4 aprile alle ore 21.15 al Cinema Odeon, Sala Bio presenta l’anteprima in versione italiana de IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE RUSSIAN WOODPECKER, di Chad Gracia. Il film, già vincitore del Gran Premio della Giuria a Sundance 2015, a 30 anni dall’esplosione del reattore a Chernobyl getta una nuova luce sulle origini e le motivazioni dietro il disastro.

Presentato in anteprima italiana a Biografilm 2015, dove ha vinto il Premio Hera “Nuovi Talenti” per la migliore opera prima e il LifeTales Award, IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL sarà distribuito nei cinema italiani da I Wonder Pictures a partire dal 7 aprile.

Una notte CON LA Regina sala bioMartedì 5 aprile alle ore 21.15 sempre al Cinema Odeon, sarà la volta dell’anteprima in versione originale sottotitolata di Una notte CON LA Regina, una divertente commedia degli equivoci ispirata a un episodio della gioventù della regina Elisabetta, diretto dall’acclamato regista inglese Julian Jarrold (Becoming Jane – Il ritratto di una donna contro, Ritorno a Brideshead). La regina Elisabetta è interpretata dalla giovane promessa Sarah Gadon (A Dangerous Method, Enemy, Dracula Untold).

Una notte con la regina sarà distribuito nelle sale italiane da Teodora Film a partire dal 7 aprile.

IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE RUSSIAN WOODPECKER

di Chad Gracia

(Ucraina, Stati Uniti, Regno Unito/2015/82′)

30 anni fa l’incidente di Chernobyl ha risvegliato nel mondo l’attenzione sui rischi dell’energia nucleare. Ancora oggi è l’unico grande disastro nucleare riconosciuto ufficialmente come causato da un errore umano. Ma se non si fosse trattato di un errore? Fedor nel 1986 aveva solo quattro anni. Quando sceglie d’indagare su quella catastrofe, arriva a scoprire la Duga, una gigantesca antenna che doveva interferire con le comunicazioni occidentali e infiltrarle di propaganda sovietica. Una struttura che non ha mai funzionato e che, forse, non è estranea allo scoppio del reattore… Nel bel mezzo della rivoluzione ucraina, Fedor porta alla luce una verità pericolosa per sé e per chi gli sta accanto, in un thriller politico scandito dal rumore inquietante e cadenzato della minacciosa Duga, simile in tutto e per tutto a quello di un grosso picchio.

Uscita: 7 aprile (I Wonder Pictures)

 

Una notte con la regina

di Julian Jarrold

(Regno Unito/2015 /97’)

8 maggio 1945 – Giornata della Vittoria in Europa. Gli Alleati accettano la resa incondizionata dell’esercito nazista e per le strade di Londra esplode la gioia della gente per la fine della lunga e gravosa guerra. Le due giovani principesse Elizabeth e Margaret Windsor, affascinate da quel brulichio di persone, riescono a strappare al Re e alla Regina il permesso di uscire, a patto che accettino la scorta di due Guardie Reali, che non lascino l’Hotel Ritz e che rientrino a Palazzo entro mezzanotte. Trascinata da un gruppo di ufficiali di Marina festanti, con un po’ di furbizia Margaret riesce a sgattaiolare via dall’hotel, costringendo Elizabeth a inseguirla per tutta Londra. Durante il suo viaggio alla ricerca della folle sorellina, la futura Regina d’Inghilterra s’imbatte in Jack, un giovane aviere che, colpito dalla sua totale mancanza di senso pratico, decide di aiutarla e accompagnarla attraverso le vie di una città ben più complicata di quanto Elizabeth avesse mai immaginato. Quando le due Principesse, decisamente in ritardo, riescono a tornare a Buckingham Palace, Elizabeth capisce di essere cambiata per sempre.

Uscita: 7 aprile (Teodora Film)

Batman v Superman: Bruce Wayne, Clark Kent e Alfred nelle nuove clip

0

Ecco due nuove clip fi Batman v Superman Dawn of Justice con protagonisti Bruce Wayne e Clark Kent al loro primo incontro e Alfred che cerca di ammonire Bruce in merito alla sua decisione di attaccare Superman.

GUARDA LA PRIMA SCENA ELIMINATA DAL FILM

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

[nggallery id=957]

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Henry Cavillerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Nonno Scatenato: boom di incassi in tutta Europa

0
Nonno Scatenato: boom di incassi in tutta Europa

nonno scatenatoIn Italia dobbiamo ancora aspettare qualche giorno ma in Europa è già boom di incassi! Nonno Scatenato, la scorretta ed esilarante commedia diretta da Dan Mazer e interpretata dal Premio Oscar Robert De Niro insieme a Zac Efron, si è piazzata in cima alla classifica dei box office europei. Al suo primo weekend di programmazione, è stato il secondo film con gli incassi maggiori in tutte le nazioni d’oltralpe. Ad oggi il film ha infatti incassato quasi 8 milioni di dollari in UK, 10,7 milioni in Germania e 2,5 milioni di dollari in Austria.

Ma il successo è arrivato da oltreoceano. Il viaggio on the road di nonno e nipote – tanto sregolato e fuori dagli schemi il primo quanto serio e posato il secondo –  è diventato quasi un cult non solo in USA – dove è a quota 36 milioni di dollari – ma anche in Australia, dove si è piazzato al primo posto del box office con un incasso complessivo di 4,5 milioni. Distribuito in Italia da Eagle Pictures, Nonno Scatenato approderà nei cinema italiani il 13 aprile.

Di seguito il trailer del film: