Home Blog Pagina 1801

Cannes 2016: Elle Fanning e Nicolas Winding Refn presentano The Neon Demon

Elle Fanning e Nicolas Winding Refn presentano a Cannes 2016 in concorso The Neon Demon. Di seguito le foto dei due al photocall di questa mattina, prima della conferenza stampa.

[nggallery id=2731]

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

MCU: i dieci migliori easter eggs nei film Marvel

MCU: i dieci migliori easter eggs nei film Marvel

Il MCU è noto per la sua coesione e per i riferimenti tra un film e l’altro, ma questi 10 easter eggs sono decisamente trai migliori collegamenti tra un film e l’altro e, in generale, tra più interessanti, soprattutto per i lettori di fumetti.

Donald Blake – Thor

Nei fumetti Odino spedisce il figlio Thor sulla Terra e gli conferisce l’aspetto di un tale Donald Blake. Nel film, quando Thor viene cacciato da Asgard e sulla Terra ha bisogno di una ID falsa, vediamo che sceglie quella di Donald Blake.

Spider-Man – Ant-Man

Durante lo scontro tra Falcon e Ant-Man, il Vendicatore alato dice che ormai ci sono tantissimi personaggi strani in giro, tra cui il ragazzi che si arrampica sui muri, ovviamente Spider-Man.

Guanto dell’Infinito – Thor

Nonostante sia uno dei primi film del MCU, già in Thor, nell’antro di Odino, si vede un Guanto Dell’Infinito, meta ultima di Thanos per cnquistare l’Universo.

Cap nel ghiaccio – L’Incredibile Hulk

Nell’edizione in home video del film, Bruce Banner vuole uccidersi, ma Hulk “esce fuori” per impedirglielo, causando una valanga di neve. Guardando attentamente si nota l’ombra dell’aereo di Steve Rogers, che vedremo precipitare in Il Primo Vendicatore.

Il nome di Doctor Strange – Captain America The Winter Soldier

In Winter Soldier, quando Steve e Sam interrogano l’agente Sitwell sul tetto, questi parla delle persone che son tenute d’occhio dall’agenzia. Il nome di Tony Stark non sorprende nessuno, ma Sitwell fa anche quello di Steven Strange.

I dieci anelli – Ant-Man

Con Iron Man 3 e lo smascheramento del Mandarino, pensavamo che l’Organizzazione dei Dieci Anelli, che aveva rapito Stark nel primo Iron Man, fosse stata sconfitta. Il Marvel One-Shot All Hail the King ha rivelato poi che il vero Mandarino era ancora a piede libero, ed ecco spuntare sul collo di un personaggio in Ant-Man il tatuaggio con il simbolo dell’Organizzazione.

Bucky e lo scudo di Cap – Captain America 1, 2 e 3

Nei fumetti Steve non è Cap per sempre. Il suo successore è Bucky, che in tutti e tre i film sul personaggio, ad un certo punto, impogna lo scudo.

La Torcia Umana – Captain America Il Primo Vendicatore

In Captain America il Primo Vendicatore, Steve e Bucky partecipano all’Esposizione Stark dove è messo in mostra quello che è considerato il primo uomo torcia. Sappiamo che Chris Evans, interprete di Cap, è stato la Torcia Umana per due flm sui Fantastici Quattro alla FOX.

La Mappa dello SHIELD – Iron Man 2

In Iron Man 2, quando Tony va da Nick Fury allo SHIELD, vediamo una mappa che indica diversi punti sul globo terrestre. Con il senno di poi si sono identificati i vari punti con personaggi particolari, che lo SHIELD monitore: il centro Africa dove si trova il Wakanda di Black Panther, il Nevada, dove è caduto il martello di Thor, il centro dell’Ocano, dove dovrebbe essere Namor.

Il museo del Collezionista – Guardiani della Galassia

Il bozzolo di Adam Warlock, Cosmo il cane spaziale, Slither dal primo film di James Gunn, un elfo oscuro, un chitauro, Howard the Duck e tante altre cose. Ecco le meraviglie nascoste nel museo del Collezionista.

Nicolas Winding Refn, su Alien: “Ridley Scott ha copiato da Mario Bava!”

0

Oggi a Cannes è il giorno di Nicolas Winding Refn e del suo The Neon Demon. Il regista, ieri sera, ha partecipato alla proiezione di Terrore dallo Spazio Profondo, film di Mario Bava restaurato in occasione della 69esima edizione del Festival francese. Durante la conferenza stampa del suo film in Concorso, Refn si è sbilanciato parecchio in merito al film, dichiarando addirittura che Ridley Scott, per il suo leggendario Alien, avrebbe “rubato” dal nostro Bava.

Ecco cosa ha dichiarato: “Abbiamo le prove che Ridley Scott e Dan O’Bannon hanno copiato Alien dall’opera di Mario Bava! (…) Terrore nello Spazio è un grande film, melodrammatico, operistico, campy, con grandi musiche, costumi in pelle, navi spaziali e stravaganti dialoghi in italiano senza senso. Dico questo con il massimo rispetto per Alien. Penso sia meraviglioso: tutti rubano da tutti, e Alien è un altro capolavoro, meritevole di aver definito il genere raggiungendo un’elevata qualità artistica (…) Credo non ci sia nulla di più meraviglioso che vedere finalmente Mario Bava nello stesso, esclusivo club di Cannes tra i registi più famosi di tutti i tempi. Dovrebbe essere insieme a loro. Ma l’ironia risiede proprio in questo, perché Terrore nello Spazio o altri film di Bava non credo abbiamo ottenuto il successo che meritavano“.

The Neon Demon con Elle Fanning, Keanu Reeves, Christina Hendricks, Jena Malone e Abbey Lee arriverà nei cinema italiani il prossimo 8 giugno.

Margot Robbie di nuovo in coppia con Domhnall Gleeson

0
Margot Robbie di nuovo in coppia con Domhnall Gleeson

Margot Robbie è in trattative per entrare nel cast di Goodbye Christopher Robin, in cui tornerà di nuovo a recitare al fianco di Domhnall Gleeson che aveva già incontrato in Questione di Tempo di Richard Curtis.

Simon Curtis vuole la Robbie per interpretare la moglie di A.A. Milne, autore di Winnie the Pooh, nella storia che racconta del difficile rapporto dello scrittore con il figlio Christopher, a cui poi si è ispirato per Christopher Robin, amichetto dell’orsetto Winnie. Anche il nome dell’orso goloso di miele fu preso da quello del giocattolo preferito del figlio, così come tutti gli altri nomi dei personaggi della nota storia: Tigro, Ih-Oh e Pimpi.

Damian Jones produce con l’ex capo della Pinewood Pictures, Steve Christian. La Pathe ha sviluppato il progetto.

Quest’anno vedremo Margot Robbie in The Legend of Tarzan e in Suicide Squad in cui interpreta Harley Quinn. La Warner Bros ha inoltre già annunciato un nuovo film che la vedrà tornare nei panni della folle villain DC al fianco di altri personaggi femminili di quell’universo fumettistico.

Fonte: Variety

Ryan Gosling e Russell Crowe alla premiere UK di The Nice Guys

0
Ryan Gosling e Russell Crowe alla premiere UK di The Nice Guys

Sono Ryan Gosling e Russell Crowe i protagonisti della premiere UK di The Nice Guys, il film che li vede protagonisti e diretto da Shane Black.

The Nice Guys recensione del film con Ryan Gosling

Diretto da Shane Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Nella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.

Emma Watson nella prima clip di Colonia

0
Emma Watson nella prima clip di Colonia

Guarda l’attrice Emma Watson protagonista della prima clip ufficiale di Colonia, il film drammatico diretto da Forian Gallenberger con anche Daniel Bhrül e Michael Nyqvist. Al cinema dal 26 maggio.

https://youtu.be/YI4RbNPfg8g

LEGGI ANCHE: Emma Watson alla premiere di Berlino


Emma Watson-colonia film
Colonia racconta di Lena e Daniel, una giovane coppia che resta drammaticamente invischiata nel golpe militare in Cile nel 1973. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta l’odissea di Lena che pur di liberare il fidanzato, rapito dalla polizia segreta di Pinochet, si spinge in una zona invalicabile e pericolosa, chiamata Colonia Dignidad, ed entra nella setta cripto-fascista guidata dall’inquietante ministro Paul Schäfer (Michael Nyqvist).

LEGGI LA RECENSIONE FILM DI COLONIA

X-Men Apocalypse: un video di reclutamento per la Scuola per Giovani Dotati di Xavier

0

Ecco un video virale per X-Men Apocalypse in cui vediamo uno spot per il “reclutamento” di studenti speciali per la Scuola per Giovani Dotati di Charles Xavier. Di seguito il video in cui vediamo Jubilee (Lana Condor) che espone i benefici della scuola per colore che sono dotati e speciali:

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Vin Diesel rivuole Justin Lin per il finale di Fast and Furious

0

Sappiamo che a Cuba sono in corso le riprese di Fast and Furious 8 con Vin Diesel che, tornato nei panni di Toretto, sarà diretto da F. Gary Gray. Il film, in arrivo il 14 aprile 2017, sarà seguito da un nono capitolo il 19 aprile del 2019 e da Fast and Furious 10 il 2 aprile 2021. Proprio per questo ultimo capitolo, il protagonista del franchise vorrebbe che alla regia tornasse Justin Lin, storico regista della serie.

“Lo riporterò indietro. Quando avevamo un giorno libero, anche il Giorno del Ringraziamento, che è la sua vacanza preferita, io e Justin stavamo lì, a capire come portare il franchise più in alto – ha dichairato Diesel – Il successo è arrivato grazie a 10 anni di questa mentalità”.

“Vin dice sempre che bisogna finire quello che si inizia, ed è molto persuasivo”. ha commentato così il proposito di Diesel lo stesso Lin, che a breve arriverà sul grande schermo con Star Trek Beyond.

[nggallery id=2702]

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel. Nel film torneranno anche Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Al cinema Scott Eastwood è apparso in film come Non aprite quella porta 3D , Fury e La risposta è nelle stelle, oltre ad aver recitato in tantissimi film diretti dal padre, come Flags of Our Fathers, Gran Torino e Invictus. Prossimamente lo vedremo nell’atteso cinecomic Suicide Squad di David Ayer, in Snowden di Oliver Stone, nel thriller Overdrive e nel nuovo film da regista di Ben Affleck, Live by Night.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.Fast and Furious 8

Baywatch: il cast ci dà appuntamento al cinema

0
Baywatch: il cast ci dà appuntamento al cinema

Sono temrinate le riprese di Baywatch, film basato sull’omonima serie tv anni ’90 con protagonista David Hasselhoff. La Paramount ha diffuso una cartolina con il cast principale del film in cui ci dà appuntamento alla prossima estate, 19 maggio 2017 per gli USA, sul grande schermo. Nell’immagine compaiono i protagonisti del film: Jon Bass, Alexandra Daddario,  Zac Efron, Dwayne Johnson, Kelly Rohrbach e Ilfenesh Hadera.

Potete vedere l’immagine di seguito:

[nggallery id=2537]

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.baywatccast

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra: ecco la voce di Krang

0
Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra: ecco la voce di Krang

La star di Everybody loves Raymond, Brad Garrett, presterà la voce a Krang, tradizionale villain delle tartarughe ninja in Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra. Garrett subentrerà come doppiatore a Fred Armisen che non può più partecipare al progetto a causa di altri impegni. A prestare la voce a Rocksteady e Bebop ci saranno invece Stephen “Sheamus” Farrelly e Gary Anthony Williams.

Nel cast del film Alan Ritchson, Pete Ploszek, Noel Fisher e Jeremy Howard provvedono a prestare i loro movimenti alle tartarughe protagoniste, mentre Danny Woodburn è il maestro Splinter. Il cast in live action comprende Megan Fox, Will Arnett, Stephen Amell, William Fichtner, Brian Tee, Tyler Perry, Brittany Ishibashi e Laura Linney.

[nggallery id=1627]

La Platinum Dunes di Michael BayBrad Fuller e Andrew Formtornerà a produrre il sequel, che avrà uno script realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh Appelbaum e André Nemec.Tartarughe Ninja Fuori Dall'Ombra poster Megan Fox riprende il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Bebop e Rocksteady faranno il loro debutto al cinema in questo nuovo adattamento e con loro ci sarà anche di Krang nei panni dell’antagonista.

Trama: Michelangelo, Donatello, Leonardo, Raffaello tornano al cinema per combattere il più cattivo dei cattivi, al fianco di April O’Neil, Vern Fenwick e di un nuovo arrivato: il vigilante mascherato da gocatore di hockey Casey Jones. Dopo la sua fuga il supercriminale Shredder unisce le proprie forze allo scienziato pazzo Baxter Stockman e ai due sciocchi scagnozzi, Bebop e Rocksteady, per scatenare un piano diabolico alla conquista del mondo. Quando le tartarughe si preparano ad affrontare Shredder e il suo nuovo team, si trovano di fronte ad un male ancora più grande ma con simili intenzioni: il famigerato Krang.

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra è previsto in uscita il 3 giugno 2016.

Deadpool 2: Ron Perlman si candida per il ruolo di Cable

0

Dopo Dolph Lundgren, anche Ron Perlman si candida a interpretare Cable in Deadpool 2.

L’attore ha condiviso sulla sua pagina Facebook delle foto che lo promuovono come l’attore migliore per il ruolo! Che ne pensate? E soprattutto, che ne penserà Lundgren?

Cable Cable 1

La 20th Century Fox ha annunciato ufficialmante Deadpool 2, il sequel del film campione d’incassi di quest’anno, che è attualmente in sviluppo. Il team del film che vede Tim Miller come regista, gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick e l’attore Ryan Reynolds è stato confermato per il ritorno.

Marion Cotillard è la più bella a Cannes 2016

0
Marion Cotillard è la più bella a Cannes 2016

Sarà l’aria di casa, sarà la magnifica companiga, sarà il fascino del Festival di Cannes, inarrivabile, ma ieri sera, sulla Montée des Marches della kermesse francese, Marion Cotillard era la più bella. La luminosa attrice premio Oscar ha sfilato alla premiere di Juste la fin du monde insieme al regista Xavier Dolan e al cast del film.

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Cannes 2016: Xavier Dolan e Marion Cotillard incantano la Croisette

Il tappeto rosso di Juste la fin du monde, a Cannes 2016, si è trasformato in un vero bagno di folla, con Xavier Dolan che ha portato sul tappeto rosso i suoi magnifici protagonisti Gaspard Ulliel, Lea Seydoux, Vincent Cassell e soprattutto la magnifica Marion Cotillard, alla sua seconda volta in concorso per quest’anno.

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Cannes 2016: oggi The Last Face di Sean Penn

Cannes 2016: oggi The Last Face di Sean Penn

Oggi al Festival di Cannes 2016 è anche il giorno di Sean Penn che porta in concorso The Last Face, l’ultimo film da regista con protagonisti Charlize Theron e Javier Bardem.

The Last Face racconta di Miguel, un coraggioso medico spagnolo, ha fatto del suo lavoro una missione, portando aiuto alle vittime delle sollevazioni militari in Africa. In Liberia incontra Wren, portavoce di un’organizzazione internazionale che fornisce assistenza medica ai paesi in via di sviluppo. Sullo sfondo di una guerra civile, tra i due nascerà un’appassionata storia d’amore.

[nggallery id=2731]

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Cannes 2016, oggi The Neon Demon, l’Horror di Nicolas Winding Refn

Continua il Festival di Cannes 2016, e oggi arriva The Neon Demon, l’horror di Nicolas Winding Refn, assidua frequentatore della kermesse.

The Neon Demon: trailer italiano del film di Nicolas Winding Refn

Diretto dal cineasta danese che ne ha curato la sceneggiatura insieme a Mary Laws, “The Neon Demon” è stato girato a Los Angeles e approderà in sala nei prossimi mesi: è concepito come un horror ambientato nel mondo della moda, e vedrà come protagonisti Keanu Reeves (“Matrix”), Elle Fanning (“Maleficent”), Jena Malone (“Hunger Games: La ragazza di fuoco”), Bella Heathcote (“Dark Shadows”) e la top model Abbey Lee (“Mad Max: Fury Road”).

[nggallery id=2731]

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Star Wars: perché Lawrence Kasdan lascerà la saga

0
Star Wars: perché Lawrence Kasdan lascerà la saga

LawrenceKasdan Han SoloIl regista Lawrence Kasdan, storico sceneggiatore della saga di Star Wars (ha scritto L’impero colpisce ancora, Il ritorno dello Jedi e l’ultimo Il Risveglio della Forza), ha già reso noto che terminerà la sua avventura nella saga con lo script dello spin-off dedicato a Han Solo che avrà come protagonista Alden Ehrenreich. 

In occasione della consegna dell’Icon Award for Contributions to the Cinematic Arts, Lawrence Kasdan è entrato nel dettaglio, spiegando le motivazioni della sua scelta. “Voglio tornare a dirigereQuesti film richiedono tre anni di tempo per essere realizzati e ci sono così tanti effetti speciali; non è proprio il tipo di progetto a cui sono interessato. Ho sceneggiato 4 film di Star Wars, sarebbe abbastanza per chiunque“.

La sceneggiatura dello spin-off è stata scritta a 4 mani da Lawrence Kasdan e dal figlio Jon. “Sono contento che lo abbiamo fatto insieme. Ogni volta che collabori con qualcuno è difficile perché scrivere è impegnativo. Ci sono stati dei momenti fantastici, Jon è molto talentuoso”.  

Han Solo: a Star Wars Story uscirà il 25 maggio 2018, ma è probabile che il giovane Han Solo compaia già in un cammeo in Rogue One.

Fonte

X-Men Apocalypse: Jennifer Lawrence non rassicura la Fox

0
X-Men Apocalypse: Jennifer Lawrence non rassicura la Fox

X-Men: Apocalypse segna la conclusione della trilogia iniziata con X-Men L’inizio, ma il film coincide anche con la scadenza dei contratti di quattro star del film: Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender e anche Nicholas Hoult. La protagonista di Hunger Games ha alternato momenti di incertezza ad altri di maggiore sicurezza circa la possibilità di incarnare nuovamente Mystica in un nuovo episodio del franchise.

In un’intervista a Entertainment Weekly, Jennifer Lawrence non si dimostra particolarmente rassicurante verso la Fox. Ne ho discusso con Fassbender e McAvoy. Ci siamo detti: ‘Tornerai in un nuovo sequel?’. ‘Non lo so.’ ‘Se tu ne fai un altro, lo faccio anch’io.’ La Fox dovrebbe essere terrorizzata di fronte a questa prospettiva, perché il nostro accordo prevede che se uno di noi non torna, nessuno di noi lo farà”.

L’attrice premio Oscar ha avuto una carriera in esponenziale ascesa dal primo capitolo della nuova trilogia di X-Men e ora ha un’agenda piena di impegni. “Mi piacerebbe tornare, adoro i fan e amo il personaggio di Mystica. Ma poi capisci quanto sia importante un anno nell’economia della tua vita e quanto siano importanti tre mesi del tuo anno. Non lo so. Forse non dovrei essere così onesta”.

Nell’attesa che J-Law sciolga le sue riserve su un eventuale ritorno nel franchise, potete gustarvi al cinema X-Men: Apocalypse.

Fonte

[nggallery id=1460]

Sherlock Holmes 3: il produttore Joel Silver sul futuro del franchise

0

Come già annunciato da Robert Downey Jr., le riprese di Sherlock Holmes 3 potrebbero realisticamente iniziare entro la fine dell’anno. Il produttore del film Joel Silver, intervistato da Collider a Cannes dove ha accompagnato The Nice Guys, lo ha confermato.

Sembra proprio che possiamo cominciare quest’autunno a girare. Downey ha detto che vuole assolutamente farlo! Sarà impegnato sul set del prossimo film Marvel (Avengers: Infinity War) dopo Capodanno, quindi dovremo cercare di farcela in questo lasso di tempo. Abbiamo una sceneggiatura che ci convince, Jude Law è disponibile così come Downey, speriamo di farcela. Se funziona, bene, altrimenti ci riproveremo un’altra volta, anche se pare proprio che riusciremo quest’anno”. 

Joel Silver si è detto inoltre fiducioso e aperto circa la possibilità di realizzare ulteriori sequel. “Spero che Sherlock Holmes 3 non sia l’ultimo capitolo. Io non credo. Quanti film di Bond hanno fatto? Finché c’è un personaggio allora si può lavorare con esso. Non è una storia conclusiva, possiamo andare avanti fino a che la gente lo vorrà. Sono gli attori che decidono e quando dicono “ok, sono pronto a farlo”, allora si procede. Ho letto che gireranno un terzo Bad Boys: se gli attori sono convinti, allora si farà”.

L’attesa per i fan di Sherlock firmato Guy Ritchie potrebbe davvero ridursi notevolmente rispetto alle aspettative.

Fonte

Black Panther: John Boyega non farà parte del cast

0

The Hollywood Reporter smentisce il rumor che circolava in internet nelle ultime 24 ore: la partecipazione di John Boyega all’atteso Black Panther della Marvel, diretto dal regista di Creed Ryan Coogler, con il quale Boyega è in ottimi rapporti.

I portavoce dell’attore hanno però negato il coinvolgimento nel film dell’interprete di Star Wars VII. Niente da fare, quindi, per chi sperava in un’aggiunta di lusso a un cast già ricco di star quali Chadwick Boseman, rivelazione di Captain America Civil War, il premio Oscar Lupita Nyong’oMichael B. Jordan.

Ecco il tweet dell’agente di John Boyega in UK che stoppa le voci, iniziate nel momento in cui Kevin Feige ha iniziato a seguire l’attore sul social network.

Fonte

Cannes 2016: Mimosas vince la Semaine de la Critique

0
Cannes 2016: Mimosas vince la Semaine de la Critique

Primi verdetti a Cannes 2016. Mimosas, diretto dal regista spagnolo Oliver Laxe ha conquistato la 55esima edizione della Semaine de la Critique. La giuria di registi presieduta da Valérie Donzelli, e composta anche da Alice Winocour, Nadav Lapid, David Robert Mitchell e Santiago Mitre, ha rivelato il palmares, definito a partire dai 7 titoli in competizione.

Mimosas racconta dell’odissea di alcuni carovanieri che accettano di portare il corpo dello sceicco Sufi a Sigilmassa per rispettare le sue ultime volontà, attraversando le aspre cime dell’Atlante marocchino.

Ecco il palmares completo

Nespresso
 Grand Prize
Mimosas di Oliver Laxe

France 4
 Visionary Award
(riconoscimento che premia la creatività e la carica innovativa di un’opera prima o seconda)
Album di Mehmet Can Mertoğlu

Leica Cine Discovery Prize per cortometraggi
 




Prenjak di Wregas Bhanuteja

PARTNER AWARDS

Gan Foundation Award for Distribution
(premio che sostiene la distribuzione di opere prime o seconde in Francia)
Sophie Dulac
, Distributore francese
per One Week and a Day (Shavua Ve Yom) di Asaph Polonsky

SACD 
Award
(premio che supporta gli sceneggiatori)
Davy ChouClaire Maugendre
co-sceneggiatori di Diamond Island

Canal+ Award per cortometraggi 











L’enfance D’un Chef di Antoine de Bary

Fonte

Captain America Civil War domina il box office 2016 nel mondo

0
Captain America Civil War domina il box office 2016 nel mondo

La Marvel può ritenersi soddisfatta. Captain America Civil War si prepara a tagliare il traguardo del miliardo di dollari di incasso ai botteghini di tutto il mondo questo week-end e fa già registrare il migliore box office globale del 2016, dopo che mercoledì ha raggiunto la cifra di 981.9 milioni di dollari. Superato anche Zootropolis, sempre casa Disney, che guidava temporaneamente la classifica a livello internazionale.

Captain America Civil War ha, dopo 13 giorni di programmazione, raccolto 310.5 milioni di dollari sul mercato americano, mentre oltre confine (dove il film ha iniziato a uscire dal 27 aprile) l’incasso ammonta a 671.4 milioni. A trainare sono la Cina con 164.2 milioni di dollari e la Corea del Sud con 60.7.

Il film dei fratelli Russo è il settimo cinecomic a varcare la soglia del miliardo, dopo The AvengersAvengers: Age of UltronIron Man 3, Il cavaliere oscuro – Il ritornoIl cavaliere oscuro.

Se sul fronte interno, Captain America Civil War dovrà vedersela con Angry Birds – Il film e Neighbors 2, a dare filo da torcere al cinecomic Marvel nel mondo potrebbe essere X-Men: Apocalisse che esce in molti mercati stranieri prima di aprire negli Stati Uniti il 27 maggio.

Riuscirà la Fox a impensierire la Marvel?

Fonte

[nggallery id=1652]

La Torre Nera: Stephen King rivela un grosso spoiler sul film?

0
La Torre Nera: Stephen King rivela un grosso spoiler sul film?

Stephen King ha diffuso online via Twitter una foto che potrebbe aver rivelato un grandissimo spoiler sull’adattamento cineamtografico de La Torre Nera, le cui riprese sono attualmente in corso a Cape Town.

Tutti i letori della saga letteraria sanno benissimo che quando Roland Deschain arriva finalmente alla torre del titolo si rende conto che il suo è un viaggio che, in realtà, è già stato compiuto diverse volte.

Come spiega Wikipedia: “Salita l’ultima rampa appare un’ultima porta recante la scritta “Roland”. il pistolero apre la porta finale, e di colpo si rende conto che ha già raggiunto la Torre molto tempo prima, infinite volte. Roland comprende e ricorda allora che la sua è una maledizione, che è destinato a ripetere la sua ricerca, di trovare sempre la sua Torre ma di perderne memoria ogni volta, centinaia, forse migliaia di volte ha già vissuto la stessa ricerca, facendo le stesse scelte, tradendo gli stessi amici e cercando una redenzione che non arriverà forse mai. Viene risucchiato all’interno della porta solo per essere teletrasportato indietro nel tempo, guarito dalle sue ferite, con le sue pistole e la mano intatta nel deserto, terminando la serie proprio com’era iniziata: “L’Uomo in Nero fuggì nel deserto, ed il pistolero lo seguì”. C’è un piccolo colpo di scena, comunque; la memoria di Roland svanisce velocemente, ma Roland ora possiede il corno che aveva stupidamente perso tempo addietro a Jericho Hill. Questa piccola ma sostanziale differenza rispetto alla prima versione rafforza l’idea che Roland ha l’opportunità’ di fare scelte diverse e, eventualmente, creare una rottura nel cerchio.”

L’immagine condivisa da King, che mostra il Corno di Eld, potrebbe suggerire che il film sarà ambientato dopo i fatti narrati nei romanzi, e che quindi il Roland del film potrebbe essere un’altra versione del personaggio. Potete vedere la foto di seguito:

la torre nera

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni.

Fonte

Fast and Furious 8: Nathalie Emmanuel tornerà nel cast

0
Fast and Furious 8: Nathalie Emmanuel tornerà nel cast

Nathalie Emmanuel, la nota Missandei della serie televisiva  Game of Thrones, ha confermato che tornerà in Fast and Furious 8. L’attrice era già apparsa nel capitolo precedente della saga, Fast and Furious 7, in cui vestiva i panni del personaggio di Megan Ramsey, l’hacker ideatrice dell’Occhio di Dio, il computer in grado di scovare qualsiasi persona.

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel. Nel film torneranno anche Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fonte

X-Men Apocalypse: Magneto si rivela nella nuova clip

0
X-Men Apocalypse: Magneto si rivela nella nuova clip

La 20th Century Fox ha diffuso online una nuova clip di X-Men Apocalypse con protagonista il personaggio di Magneto (interpretato da Michael Fassbender). Potete vedere la clip di seguito, insieme ad un nuovo spot:

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

X-Men ApocalypseInoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

La Notte del Giudizio Election Year: il secondo trailer italiano

La Notte del Giudizio Election Year: il secondo trailer italiano

La Universal ha diffuso online il secondo trailer italiano di La Notte del Giudizio Election Year, sequel di Anarchia La Notte del Giudizio e terzo capitolo della serie iniziata con La Notte del Giudizio.

The Purge: Election Year (questo il titolo ufficiale del film) arriverà nei cinema statunitensi il 4 luglio 2016. Nonostante una sinossi ufficiale non sia ancora stata diffusa, è arrivata online la seguente descrizione della pellicola:

“Continuando ad espandere il fortunato universo che è riuscito a guadagnare oltre 200 milioni di dollari al box office mondiale, la Universal Pictures presenta The Purge 3, il prossimo terrificante capitolo sulle 12 ore di anarchia sanzionate annualmente dai Nuovi Fondatori d’America”.

James DeMonaco, già regista de La notte del giudizio e Anarchia La notte del giudizio, dirigerà anche questo terzo nuovo film.

Assassin’s Creed: Michael Fassbender nel nuovo poster

0
Assassin’s Creed: Michael Fassbender nel nuovo poster

La 20th Century Fox ha diffuso online un nuovo poster ufficiale di Assassin’s Creed, l’atteso adattamento cinematografico con protagonista Michael Fassbender. Potete vederlo di seguito:

assassins creed

[nggallery id=1984]

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI ASSASIN’S CREED

Nel cast del film anche Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender in Macbeth.

Assassin's Creed film posterAssassin’s Creed uscirà il 21 dicembre 2016. Di seguito la prima trama:

Assassin’s Creed

Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Fonte

Cannes 2016, Xavier Dolan presenta la sua fine del mondo: “È il mio miglior film”

Quando Xavier Dolan passa sulla Croisette, l’evento sicuramente non passa inosservato: alla proiezione stampa di ieri sera c’è stato bisogno di almeno due ore di fila per entrare, con accredito blu perché i gialli neppure si sono affacciati, questa mattina alle 11:00 un nuovo bagno di folla, che ha visto solo inviti e nessun posto per i giornalisti, questa sera si prevede ancora caos per il gala ufficiale. Insomma tutti pazzi per l’enfant prodige, che ha scatenato un panico finora mai visto al Festival di Cannes 2016, nonostante ci si avvii placidamente alla fine. Certo non è tutto rose e fiori, visto che Juste la fin du monde (qui la nostra recensione) non ha messo d’accordo tutti, anzi: c’è chi ha provato a capirlo, chi ha rinunciato subito, chi istericamente ha detto “ma non è come Mommy!!”, e per fortuna aggiungeremmo, nel senso che non si può sempre rifare lo stesso film. Dolan al contrario, incredibilmente, si reinventa ogni volta, nonostante i suoi 27 anni sembra maturo come ne avesse almeno 20 di più e dirige in modo a tratti sublime: “Siamo a Cannes, è quasi normale dividere la critica, ci sono passato con Laurence Anyways, con Les Amours Imaginaires, anche con J’ai tué ma mère. Non sono propriamente inquieto, ho letto anche delle belle critiche, ci vorrà del tempo perché il film si posi nella vita della gente, perché lo sentano oltre a guardarlo. Io personalmente sono molto contento, sono convinto sia il mio miglior film sinora, com’è giusto che sia. Si producono nuovi lavori per migliorare, non per fare dei passi indietro, mettendoci tutta la passione e l’amore possibile.”

Xavier Dolan cannes 2016

Cannes 2016: Juste la fin du monde recensione del film di Xavier Dolan

Il film, recitato da un cast superbo (Marion Cotillard, Vincent Cassel, Gaspard Ulliel, Léa Seydoux e Nathalie Baye), si ispira a piene mani a un’opera teatrale di Jean-Luc Lagarce, all’interno della quale un ragazzo cerca di dire alla famiglia – che non vede da 12 anni – che sta per morire. “Nell’opera ci sono cose non dette attraverso il linguaggio, al contrario vivono attraverso gli sguardi, gli occhi dei protagonisti, i loro silenzi. La gente nella vita piange, ride, si arrabbia, mente, usa qualsiasi escamotage per entrare nella vita dei propri cari. Grazie a un’occasione del genere ho voluto anche lavorare con degli attori che stimo tremendamente.” Attori inquadrati per la maggior parte del tempo in primissimo piano, come a voler escludere costantemente il contesto: “In sala di montaggio è stata particolarmente difficile, l’operazione di rimettere insieme le immagini. Ho dovuto aggrapparmi a ogni singolo dettaglio per far quadrare le scene, cercare ogni piccolo momento che rispecchiasse il risultato che intendevo ottenere. La sceneggiatura era davvero breve, solo 80 pagine, la maggior parte del lavoro è venuta fuori sul set e montare tutto è stato difficilissimo. Alla fine però ogni scena ha avuto ragione di esistere.”

Suicide Squad: Jared Leto, ospite da Ellen, parla del suo Joker

0
Suicide Squad: Jared Leto, ospite da Ellen, parla del suo Joker

Jared Leto è stato ospite dello show di Ellen Degeneres nella puntata andata in onda ieri. Dopo aver parlato della passione dell’attore premio Oscar per gli sport estremi, l’attenzione si è spostata poi sull’attesissimo Suicide Squad, in cui vestirà i panni del Joker. L’attore ha definito il film come la storia di “un gruppo di maniaci omicidi che se la spassano”.

Leto ha poi rivelato che era inizialmente terrorizzato all’idea di interpretare il Joker, nonostante rappresentasse un onore per lui raccogliere un’eredità del genere: “È stato il film che più mi sono divertito a girare in assoluto. Mi sento grato per aver avuto la possibilità di chiedere di interpretare il ruolo”.

Di seguito una clip tratta dall’intervista, in cui la star ha parlato anche della trasformazione fisica alla quale ha dovuto sottoporsi per interpretare al meglio il ruolo:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Fonte

Milla Jovovich e James Franco protagonisti di Future World

0
Milla Jovovich e James Franco protagonisti di Future World

Saranno Milla Jovovich e James Franco i protagonisti dello sci-fi, Future World. A rivelarlo è Deadline che conferma anche che il film sarà co-diretto da James FrancoBruce Thierry Cheung. 

Future World è un post apocalittico e racconta di un mondo afflitto dal surriscaldamento, da malattie e da una guerra cronica.

Il progetto, scritto da Cheung, Jay Davis e Jeremy Cheung, racconta di un giovane di nobili origini che si imbarca in un viaggio attraverso il deserto di questo mondo del futuro, al fine di trovare delle medicina per la madre morente. Il giovane attraverserà un mondo fatto di signori della guerra.

La Jovovich dovrebbe interpretare la “donna della droga” che non è molto in alto nella piramide di comando di questo nuovo modo di vivere.

Juste la fin du monde: recensione del film di Xavier Dolan

Juste la fin du monde: recensione del film di Xavier Dolan

In Juste la fin du monde nell’immaginario comune, la fine del mondo è quel momento esatto in cui tutto scomparirà. Succederà per lo scoppio del sole, per un nuovo meteorite in caduta libera dal cielo, per l’innalzamento dei mari e degli oceani dovuto al surriscaldamento globale.

Tenendo però la fantasia a freno, restando umani con i piedi saldi sul terreno, la fine del mondo è più verosimilmente un dramma personale, una malattia terminale, un’occasione mancata, del tempo perduto, perché ognuno di noi è un mondo a se stante. Anche Louis è un pianeta a se stante, staccatosi dalla sua orbita familiare per scappare lontano da quei volti che non hanno mai compreso il suo essere, che non hanno mai ascoltato ciò che aveva da dire; lontano da quelle voci che non sono mai partite a cercarlo, quei pensieri che non si sono mai chiesti perché ogni cartolina non avesse più di tre, quattro parole scelte quasi a caso dal manuale delle frasi fatte.

Essere figli, come prima essere genitori, fratelli maggiori, è tutt’altro, è più che sedersi a un tavolo la domenica per divorare un piatto nel silenzio più assordante, o ancor peggio fra le urla più laceranti. Urla di chi ha un impellente bisogno di non dire niente e allo stesso tempo non vuole far comunicare neanche gli altri, anche se non ci si vede da dodici infiniti anni. Anni che ci hanno fatto diventare adulti, che ci hanno portato dei figli, dei nipoti, delle rughe profonde, ma che in sostanza hanno lasciato la medesima polvere sui mobili, lo stesso odore di bruciato in cucina, l’identico sguardo chiuso su noi stessi.

Juste la fin du monde, il film

Se in Mommy si giocava con il formato dell’immagine, con i protagonisti in cerca di un loro spazio rinchiusi in un piccolo quadrato, in Juste la fin du monde si incastra ogni viso in una serie infinita di primi piani soffocanti, asfissianti, che non permettono di guardare oltre i lineamenti di ognuno. Perché il contesto è un’isola che non c’è, è un sogno dopo il risveglio, è terra bruciata, e guai a credere al contrario, a pensare a Suzanne, Antoine, Catherine come a personaggi reali in un luogo reale.

Juste la fin du monde

Nonostante i suoi pochi anni, appena 27, Xavier Dolan è già oltre ogni meccanica di cinema, di messa in scena, di recitazione; tutto ciò che tocca e fa è pensiero, astrazione, utopia, eppure è universale. Perché in ogni famiglia infelice esiste una Suzanne, una sorella minore ribelle che ha poco spazio di manovra e può solo combattere ringhiando, una Catherine, una madre amorevole e attenta schiacciata da un matrimonio opprimente, un Antoine, un fratello maggiore egoista che si sente tradito dagli altri perché non ha mai fatto nulla per se stesso. In ogni famiglia infelice esiste anche un Louis, un’anima perennemente in fuga, perché l’incomunicabilità dei sentimenti è il peggior male del nostro secolo. Un dolore talmente radicato nel nostro essere contemporanei che in fin dei conti qualsiasi altra malattia incurabile può sembrare infinitamente più compassionevole, in grado di farci sorridere un attimo prima della nostra personale fine del mondo, della nostra liberazione, del nostro volo finale, all’interno di una gabbia dai vetri di cemento.

Juste la fin du monde si trasforma così in esperienza viscerale e impalpabile, soggettiva e inspiegabile, isterica e sovrumana. Un’opera da vedere con i propri occhi, sentire con la propria pelle, comprendere con il proprio pensiero, andando oltre la barriera del meta-cinema e dubitando di ogni singola parola detta da Marion Cotillard, Vincent Cassel, Gaspard Ulliel, Léa Seydoux e Nathalie Baye: è ai loro occhi, guidati dal loro inarrivabile talento, che dovete credere.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità