Home Blog Pagina 2128

10 attori che non saranno mai più protagonisti di film ad alto budget

Hanno avuto a che fare con progetti enrmi, qualcuno addirittura con franchise milionari che hanno condizionato il mercato cinematografica per qualche tempo. Adesso invece sono alle prese con progetti piccoli, di nicchia e per qualcuno, da un punto di vista professionale, sembra essere anche meglio così. Ecco di seguito gli attori che potrebbero non avere mai più un ruolo importante in un film ad altissimo budget.

[nggallery id=1679]

American Crime Story: altre due new entry nel cast

0
American Crime Story: altre due new entry nel cast

American-crime-storyContinua il casting di American Crime Story, l’attesa nuova stagione della serie televisiva targata FX che presto entrerà nella fase di riprese. Nella serie basate sul libro scritto da Jeffrey Toobin, ci saranno anche gli attori Steven Pasquale e Malcolm-Jamal Warner.

Steven avrà il ruolo del detective Mark Fuhrman, della polizia di Los Angeles, che ha indagato sull’omicidio di Nicole Brown e Ron Goldman. Warner, invece, sarà A.C. Cowlings, ex giocatore professionista nel campionato americano e amico di O.J. Simpson, e coinvolto nel processo perché alla guida della famosa Ford Bronco.

I due si uniscono ai già confermati Cuba Gooding Jr., David Schwimmer, Selma Blair, John Travolta, Connie Britton, Courtney Vance e Sarah Paulson.

Charlize Theron sulle difficoltà di Mad Max Fury Road

0
Charlize Theron sulle difficoltà di Mad Max Fury Road

Charlize Theron si è prestata alla follia di George Miller per la realizzazione di Mad Max Fury Road, e l’attrice, insieme a Tom Hardy, ha avuto tanto su cui lavorare. Senza nascondere la difficoltà sul set, ecco cosa la Theron ha raccontato a Esquire:

“L’isolamento del set ci ha fatti impazzire. Eravamo bloccati in quel posto per l’intera durata delle riprese. Abbiamo girato un film di guerra su un camion, c’è stato davvero pochissimo uso di green screen. In pratica è stata come una gita di famiglia che non arrivava da nessuna parte. Non arrivavamo da nessuna parte, guidavamo soltanto. Verso il nulla, a volte questa cosa fa impazzire. E non avevamo una sceneggiatura, questa cosa mi ha spaventata. Io e Tom siamo attori che vogliono far bene il loro lavoro, entrambi volevamo compiacere il regista e quando non sai se ci riuscirai o meno, ti spaventa, per Tom è valso più che per me, perchè lui aveva un’eredità importante da raccogliere”.

Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Grey’s Anatomy 12: anticipazioni sulla nuova stagione

0

Si è chiusa tristemente l’undicesimo ciclo e oggi vi sveliamo alcune anticipazioni su Grey’s Anatomy 12, l’atteso dodicesimo ciclo che ritornerà in onda a Ottobre. Se gli ultimi episodi hanno segnato la scomparsa di scena di Derek Shepherd, evento che ha fatto disperare i fan, il medical drama ideato da Shonda Rhimes ha lasciato in sospeso molti eventi che troveranno una conclusione durante la dodicesima stagione. Non solo la disperazione di Meredith, ma anche la sorte di molte coppie in bilico ci hanno lasciato con il fiato sospeso e per scoprire ciò che accadrà, bisognerà attendere il prossimo autunno, quando sulla emittente americana dell’ABC andranno in onda le nuove puntate.

Ellen Pompeo ha rassicurato i fan ammettendo, sui social, di dirsi emozionata per la vita che aspetta la sua Meredith dopo la morte di Derek: cosa succederà alla protagonista del medical drama.

[nggallery id=1049]

Grey’s Anatomy 12Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Breaking Bad: le scene più note in versione Grand Theft Auto V

0
Breaking Bad: le scene più note in versione Grand Theft Auto V

Breaking Bad è una delle serie più note della storia recente della televisione americana e dopo gli innumerevoli omaggi che vi abbiamo segnalato ecco arrivare una raccolta di scene memorabili dello show però in versione  Grand Theft Auto V:

Revenge 4 finale: EmilyVanCamp nutre dubbi

0
Revenge 4 finale: EmilyVanCamp nutre dubbi

Come molti di voi saprann lo show Revenge è stata cancellata al termine della sua quarta stagione, e  la  protagonista, EmilyVanCamp via Twitter ha chiarito alcuni dubbi sul series finale:

Emily did not receive Victorias heart!! The idea was that it was a recurring nightmare that would haunt her forever.

[nggallery id=1038]

Revenge 4x20Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Jurassic World: Chris Pratt ci porta dietro le quinte [video]

0
Jurassic World: Chris Pratt ci porta dietro le quinte [video]

Ecco un primo video dietro le quinte di Jurassic World in cui possiamo dare uno sguardo a Chris Pratt e alle sue acrobazie durante le riprese. Che ve ne pare?

[nggallery id=385]

Jurassic WorldIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Beauty and the Beast 3: Kristin Kreuk parla di #Vincat

0
Beauty and the Beast 3: Kristin Kreuk parla di #Vincat

Cresce l’attesa per la messa in onda di Beauty and the Beast 3, terzo ciclo di episodi dello show di successo con protagonista Kristin Kreuk  e  trasmesso dal network americano The CW.

Beauty and the Beast è una serie televisiva statunitense in onda dal 2012 sul network The CW e liberamente ispirata alla serie La bella e la bestia, andata in onda sul canale televisivo CBS tra il 1987 e il 1990.

In Italia ha debuttato in prima visione il 29 maggio 2013 su Rai 2.

Beauty and the Beast 3Catherine Chandler è un’intelligente detective della squadra omicidi di New York, che lavora con la sua partner di polizia, Tess. Nove anni prima, Catherine assistette all’omicidio di sua madre da parte di due uomini armati, che avrebbero ucciso anche lei, se non fosse intervenuto qualcuno che le ha salvato la vita. Oggi, Catherine è cresciuta ed è una donna competente e forte, ma crede ancora che non fu un uomo a salvarle la vita, ma un animale. Mentre indaga su un omicidio recente, un indizio conduce al dottor Vincent Keller, un uomo che apparentemente è stato ucciso mentre prestava servizio in Afghanistan nel 2002. Si scopre, invece, che Vincent è vivo ed è lo stesso uomo che le salvò la vita. Cavia, come altri commilitoni della sua unità, di un esperimento genetico per creare il prototipo di supersoldato, nei momenti di stress l’adrenalina innesca una trasformazione a livello fisico, facendogli aumentare a dismisura forza e sensi e trasformandolo in una bestia furiosa. Quando la multinazionale a capo degli esperimenti capì di aver creato delle macchine assassine inarrestabili e incontrollabili, decise di eliminarle tutte. Vincent, scampato per pura fortuna al massacro, si è nascosto negli ultimi dieci anni. Dopo averlo incontrato e aver sentito la sua storia, Catherine fa un patto con lui: lei manterrà il suo segreto se Vincent l’aiuterà con l’omicidio di sua madre.

Cannes 2015: arriva Paolo Sorrentino con Youth La Giovinezza

Cannes 2015: arriva Paolo Sorrentino con Youth La Giovinezza

La Giovinezza Cannes 2015Dopo il tiepido entusiasmo per Matteo Garrone e la vera e propria ovazione per Nanni Moretti, il Festival di Cannes 2015 si prepara a far sfilare colui che più di chiunque altro, nell’ultimo anno, ha portato in alto nel mondo il nome del cinema italiano. Parliamo ovviemtne di Paolo Sorrentino e del suo ultimo atteso film, Youth La Giovinezza.

Il film partecipa in concorso alla kermesse francese e vedrà arrivare sulla croisette, tra gli altri, anche Michael Caine, protagonista “toniservillizzato” del film. Torna anche Rachel Weisz, già fotografata a inizio Festival per The Lobster.

[nggallery id=1667]

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

The Flash: promotional Key Art del gran Finale

0
The Flash: promotional Key Art del gran Finale

E’ andato in onda ieri sera il gran finale di The Flash, e oggi il network americano The CW ha diffuso la promotional key art dedicato all’episodio che chiude il primo ciclo.

LEGGI ANCHE: The Flash: Grant Gustin e la lettera per i fan

LEGGI ANCHE: The Flash 2: in arrivo un noto personaggio DC?

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

iZombie 1×11: promo dell’episodio “Astroburger”

0
iZombie 1×11: promo dell’episodio “Astroburger”

Il network americano della The CW ha diffuso il promo di iZombie 1×11, l’undicesimo episodio che si intitolerà “Astroburger”:

iZombie  è basato sulla serie creata da  Chris Roberson e Mike Allred e sarà prodotta esecutivamente dai creatori di Veronica Marsa Rob Thomas e Diane Ruggiero e vedrà protagonista la stella di Once Upon a Time, Rose McIver nel ruolo della protagonista Liv. Nel cast anche Alexandra Krosney e David Anders e Malcolm Goodwin.

Olivia “Liv” Moore era una disciplinata studentessa di medicina dai voti eccellenti che aveva il suo percorso di vita completamente tracciato… fino a quando una notte prende parte a una festa che inaspettatamente la trasforma in uno zombie che si nutre con frenesia. Ora che è una dei nuovi non morti, Liv fa del suo meglio per mimetizzarsi e apparire più umana possibile. Le sue apparenze la fanno passare per “Gotica,” con la pelle incredibilmente pallida e i capelli quasi bianchi, e il suo comportamento è passato da esuberante a esausto.

Il cambiamento di Liv è sconcertante per il suo ex fidanzato, Major, sua madre, Eva, e la sua migliore amica e compagna di stanza, Peyton, che ha ancora la grande energia e personalità che Liv ha completamente abbandonato. Nonostante il suo tedio post-traumatico, Liv ha messo a punto un modo intelligente per tenere a bada la sua vile fame che la spinge a divorare il cervello umano fresco – ha accettato un posto di lavoro nell’ufficio del coroner di Seattle. In questo lavoro appropriatamente senza uscita, Liv può segretamente mangiare i cervelli dei vari corpi dei Jane e dei John Doe [sconosciuti n.d.r.] che fanno la loro ultima fermata all’obitorio. Nonostante copra cautamente le sue tracce, il brillante ma eccentrico capo di Liv, il Dottor Ravi Chakrabarti, scopre il suo segreto ed è sorprendentemente eccitato dalle possibilità scientifiche. Il dottor Ravi aiuta anche Liv nella sua ricerca di Blaine, lo zombie responsabile del suo attuale stato di non morta.

Anche con l’entusiasmo del suo capo, Liv si rassegna a una vita eterna da zombie senza speranza o scopo – fino a quando realizza che ogni cervello che consuma le trasmette una parte dei ricordi di quella persona. Liv comincia improvvisamente a sperimentare visioni inquietanti e spesso violente dal punto di vista delle vittime degli omicidi. Con grande sorpresa del Dottor Ravi e del detective della omicidi Clive Babineaux, Liv spesso conosce dettagliatamente le scene del crimine e ha delle motivazioni che spesso non può spiegare. Fingendosi una sensitiva, lei lavora con il Detective Babineaux per indagare su quei crimini e scoprire chi ne è responsabile. Non è come essere di nuovo viva, ma almeno lei può dare uno scopo alla sua esistenza da non morta aiutando Clive a risolvere gli omicidi di coloro che sono davvero completamente morti.

Game of Thrones il musical: Peter Dinklage e i Coldplay per il teaser

0

Peter Dinklage parteciperà, con tutto il cast di Game of Thrones, al Red Nose Day, un’uniziativa per raccogliere soldi destinati a persone, giovani o bambini, che vivono in condizioni economiche difficili, o semplicemente per far ridere la gente. L’attore della serie HBO ha fatto squadra con i Coldplay per questo magnifico trailer in cui si prendono in giro i morti di Game of Thrones, al contrario del personaggio di Tyrion, che si rivela invece un uomo “per tutte le stagioni”.

[nggallery id=1649]

Nel cast di Game of Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Peter Dinklage
Peter Dinklage

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Captain America Civil War: un volto noto torna su un set Marvel

0
Captain America Civil War: un volto noto torna su un set Marvel

Dopo averci mostrato un aspetto inedito del suo personaggio in Avengers Age of Ultron, Occhio di Falco aka Clint Barton (Jeremy Renner) è tornato sul set di un film Marvel, Captain America Civil War. Eccolo delle foto in cui vediamo anche Elizabeth Olsen ancora fotografata sul set del film:

[nggallery id=1652]

Occhio di Falco
Occhio di Falco

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

Chris Pratt rivela la durata del suo contratto Marvel

0
Chris Pratt
Chris Pratt

Lo abbiamo visto e adorato in Guardiani della Galassia, e adesso lo rivedremo nella giacca di pelle di un addestratore di dinosauri in Jurassic World. Nonostante il contesto differente però, Chris Pratt è comunque una grande attrazione per i fan e per chi vuole sapere quante altre volte comparirà nell’Universo Cinematografico Marvel.

Leggi anche: Guardiani della galassia 2: “Una storia di padri”

L’attore ha dichiarato di avere un contratto per tre film o cinque forse. Quindi una trilogia di Guardiani più altri due film eventuali, che saranno forse degli spin-off e vedranno Star Lord alle prese con altri personaggi del MCU e non con i suoi amici.

Leggi anche: Guardiani della Galassia 2: James Gunn cambia i protagonisti?

Per quanto riguarda invece Guardiani della Galassia 2, l’attore ha chiaramente cnfermato la sua stima nei confronti di James Gunn, ma ha anche detto che il regista lo “conosce troppo bene per dirmi troppo del film”.

L’uscita di Guardiani della Galassia 2 è prevista per il 5 maggio 2017.

Fonte: CBM

Tartarughe Ninja 2: un altro famoso personaggio nel film?

0
Tartarughe Ninja 2: un altro famoso personaggio nel film?

Tartarughe Ninja 2 krangMentre nella serie animata è stato un cattivo regular a partire dagli anni ’80, il Krang non è apparso nel  primo filmprodotto da Michael Bay sui mutanti adolescenti. Adesso sembra che sul set di New York, dove le riprese di Tartarughe Ninja 2 sono ancora in corso, sia apparso “un personaggio arrivato sulla Terra attraverso un portale”. Che si tratti proprio di lui?

Sappiamo che il cervello gigante ha come scopo quello di fornire a Shredder le armi aliene di cui ha bisogno persconfiggere le tartarughe. Sarà così anche nel film?

[nggallery id=1627]

Michael Bay, Brad Fuller e Andrew Form ritorneranno a produrre il sequel, con una storia scritta da Josh Appelbaum e André NemecMegan Fox dovrebbe riprendere il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Fonte: CBM

Mia madre: Alchemy acquista i diritti di distribuzione per gli USA

0

La Alchemy ha acquistato i diritti di distribuzione negli Stati Uniti di Mia Madre di Nanni Moretti. Il film, presentato questo sabato con successo al Festival di Cannes, racconta la storia di una regista (Margherita Buy), che sta cercando di girare un film in un periodo complicato della sua vita. Tra la madre malata (Giulia Lazzarini), il recente divorzio, i problemi con la figlia adolescente (Beatrice Mancini) e i contrasti con la star del cinema americano protagonista del suo film (John Turturro), per la donna le cose non sono affatto facili.

moretti3Spesso giudicato difficile da esportare per il fatto di realizzare film sempre “troppo italiani”, complicati da capire per un pubblico e una critica estranei alla nostra cultura, con questo film Moretti riuscirà a conquistare gli spettatori d’oltreoceano?

La reazione più che positiva del pubblico (internazionale) di Cannes fa ben sperare:  il Guardian ha definito il film “caldo, brillante e seducente: la sua migliore opera dopo La stanza del figlio. “

Il regista, che nel film compare anche come attore (è il fratello della protagonista), ha scritto la sceneggiatura insieme a Francesco Piccolo e Valia Santella e prodotto il film con la sua Sacher Film, con Domenico Procacci di Fandango e con Rai Cinema.

Fonte: Deadline

James Gunn arruola John Gallagher Jr.

0

Novità per il nuovo horror-thriller The Experiment Belko. “Un paio di anni fa, John fece un provino per me per un ruolo. Lo conoscerete per il suo fantastico lavoro in Short Term 12 o per la serie The Newsroom. John non ottenne il ruolo quel giorno – non era giusto per la parte – , ma quando uscì dalla stanza, mi rivolsi al direttore del casting e dissi: “Questo è uno dei migliori attori che abbia mai visto in vita mia, è stato forse il miglior provino a cui abbia mai assistito.” Da allora decisi che avrei trovato un modo per lavorare con lui.”

Così James Gunn (Guardiani della Galassia), qui nelle vesti di produttore, ha annunciato su Facebook il coinvolgimento di John Gallagher Jr. nel film diretto da Greg McLean (Wolf Creek). The Experiment Belko si basa su uno script redatto da Gunn pochi anni fa, e racconta la storia di un gruppo di espatriati americani che lavorano in un edificio a San Paolo, in Brasile, e si trovano intrappolati nel loro luogo di lavoro. Una voce emessa dal sistema di altoparlanti, li costringerà via via ad uccidersi a vicenda. Gallagher Jr. sarà Mike Pelk, uno dei personaggi principali. McLean inizierà le riprese il prossimo mese a Bogotà.

Vi ricordiamo che Guardiani della Galassia è uscito negli USA il 1 Agosto, ed è arrivato in Italia il 22 ottobre. Guardiani della Galassia è diretto da James Gunn, e vede protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan).

Fonte: Empire

Daredevil: ecco il costume rosso ufficiale

0
Daredevil: ecco il costume rosso ufficiale

La Marvel ha appena diffuso la prima immagine ufficiale del costume rosso di Daredevil. Ricordiamo che nella prima stagione targata Netflix, l’eroe ha indossato quasi sempre una tuta nera, mentre solo nel finale di stagione ha sfoggiato un costume più tradizionale. Di seguito vediamo quello che sarà probabilmente il costume definitivo del diavolo di Hell’s Kitchen.

[nggallery id=1112]

DaredevilNel cast troviamo Charlie Cox (Matt Murdock / Daredevil), Rosario Dawson (Claire Temple), Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Cannes 2015: applausi per Shan he gu ren di Jia Zhang-Ke

Cannes 2015: applausi per Shan he gu ren di Jia Zhang-Ke

Shan he gu renQuesta sera è stato proiettato alla stampa internazionale del Festival di Cannes 2015Shan he gu ren, l’ultimo film del regista cinese Jia Zhang-Ke, e la sua pellicola è stata accolta con tanti, tantissimi applausi. Seconda ovazione dunque dopo quella riservata a Moretti, probabilmente il film riceverà un premio.

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: Sicario recensione del film di Denis Villeneuve

[nggallery id=1667]

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Babbo bastardo 2: al via le riprese in autunno

0
Babbo bastardo 2: al via le riprese in autunno

«A lui non importa che voi siate buoni o cattivi.» Ma se fate i bravi, forse, quest’anno torna. Il sequel di Babbo Bastardo, film con Billy Bob Thornton diretto da Terry Zwigoff, è stato in fase di sviluppo per anni ma Doug Ellin (regista e sceneggiatore della serie Entourage) ha intenzione finalmente di iniziare le riprese. Il regista ha dichiarato di voler cominciare a girare il film in settembre o ottobre, ma di stare tuttora lavorando alla sceneggiatura. Sicuramente si tratterà, ancora una volta, di una pellicola vietata ai minori di 16 anni. Billy Bob Thornton si prepara a riprendere nuovamente i panni del Babbo Natale più irriverente del cinema, dopo il successo ottenuto nel 2003.

Babbo Bastardo, nato da un’idea dei fratelli Coen (accreditati come produttori esecutivi del film), ebbe di per sé già allora una difficile storia produttiva, tanto che la Weinstein Company vi aggiunse delle sequenze dirette da un altro regista, senza l’approvazione di Zwigoff.

Ellin ancora non si sbilancia sul suo intervento in Babbo Bastardo 2, per lo meno finché la sceneggiatura non sarà definitiva. Certo, sarà dura sconvolgere ancora una volta il pubblico tanto quanto fece l’originale.

Fonte: Collider

Game of Thrones 5×06: polemiche sul finale, interviene Martin

0
Game of Thrones 5×06: polemiche sul finale, interviene Martin
George R.R. Martin
George R.R. Martin

Dopo il discusso finale dell’ultimo episodio di Game of Thrones (qui la recensione) andato in onda domenica scorsa, George R.R. Martin ha preso in mano la situazione, chiarendo una volta per tutte la sua posizione in merito ai cambiamenti che la serie sta apportando alla saga letteraria.

Attenzione spoiler della puntata a seguire

Come i lettori ben sanno, il personaggio di Ramsay Bolton sposa una fanciulla che viene fatta passare per Arya, e durante la prima notte di nozze la povera malcapitata è costretta a subire la violenza del marito con l’obbligata partecipazione di Reek/Theon. Nella serie, l’infelice sposa è Sansa, e Reek/Theon è costretto a guardare l’atto di violenza.

Ecco cosa ha scritto George R.R. Martin sul suo blog:

“Quanti figli ha avuto Scarlett O’Hara? Tre, nel romanzo, Uno, nel film. Nessuno, nella vita reale: è un personaggio di fantasia, non è mai esistito. La serie è la serie, i libri sono i libri; due modi diversi di raccontare la stessa storia”.

Sansa Stark e Theon Greyjoy
Sansa Stark e Theon Greyjoy

“Ci sono state differenze tra i romanzi e la serie dal primo episodio della prima stagione. Da molto tempo parlo dell’effetto farfalla. Piccoli cambiamenti portano a grandi cambiamenti, che portano a enormi cambiamenti. Da oltre 40 episodi HBO è impegnata con la missione impossibile e faticosa di adattare i miei (estremamente) lunghi e (eccessivamente) complessi romanzi, le loro trame e sottotrame, i loro colpi di scena, contraddizioni e narratori inaffidabili, cambi di punti di vista e ambiguità, e un insieme di centinaia di personaggi”.

Martin conclude difendendo le scelte degli sceneggiatori, definendo i romanzi e la serie “due strade divergono nell’oscurità del bosco, suppongo. Ma l’intenzione di tutti è ancora arrivare nello stesso posto. Nel frattempo, ci auguriamo che i lettori e i telespettatori si godano il viaggio. O i viaggi, secondo i casi. A volte le farfalle diventano draghi”.

Cannes 2015 red carpet: Emily Blunt, Josh Brolin, Benicio del Toro [Foto]

Hanno sfilato sul red carpet del Festival di Cannes 2015 le star protagonisti di Sicario di Denis Villeneuve, Emily Blunt, Josh Brolin, Benicio del Toro. Ecco tutte le foto della serata:

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: Sicario recensione del film di Denis Villeneuve

[nggallery id=1667]

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Cannes 2015 red carpet

Industrial Light and Magic: 40 anni di creazioni [Video e foto]

0

La rivista americana Wired ha debuttato oggi con un grande omaggio alla società degli effetti visivi Industrial Light and Magic di George Lucas, con interviste a Lucas, Steven Spielberg, Michael Bay, Guillermo del Toro, Kathleen Kennedy, JJ Abrams e molti altri. Ecco la splendida foto di copertina con le innumerevoli creazioni e i protagonisti:

Ecco il video omaggio:

 

Sicario: recensione del film di Denis Villeneuve

Sicario: recensione del film di Denis Villeneuve

Allo stesso modo la consapevolezza dello spettatore, che si trova a condividere lo stesso punto di vista della protagonista e a scoprire un mondo sommerso del quale si ignorano completamente le sfumature. Dopo Enemy e Prisoners, Denis Villeneuve torna sul grande schermo con Sicario, un’opera che strizza completamente l’occhio al cinema d’azione “di frontiera” pur alimentando un corposo sottotesto.

I cartelli della droga messicani, le numerose pallottole, l’onore e la vendetta non sono altro che un pretesto per dimostrare – grazie ad un finale amaro – quanto la speranza e la giustizia siano in realtà elementi astratti e inesistenti. Nel microcosmo di Taylor Sheridan, che ha scritto in solitario la sceneggiatura del film, non esistono vincitori ma solo perdenti. Chi scopre il marcio viene messo a tacere o sotterrato, chi ha sete di vendetta si disseta in realtà di vuoto, chi ha il dovere di coprire le nefandezze vive nella finzione; inoltre vi è una netta polemica con la politica americana e i suoi servizi segreti, accusati implicitamente di coprire i traffici illegali di stupefacenti e aumentare – anziché evitare o contenere – i morti lungo il confine.

Sicario

Kate Macy è una promettente agente dell’FBI, sicura di se e padrona del suo lavoro. Orgogliosa e fiera, fronteggia costantemente la morte in missioni speciali in territorio americano, finché viene “promossa” e inserita all’interno di un programma speciale della CIA. L’obiettivo? Le fondamenta di un gigantesco traffico di droga a cavallo del confine messicano. Abbiamo usato le virgolette attorno alla parola promossa perché dal momento in cui inizia il nuovo incarico, tutte le convinzioni di Kate, tutte le sue sicurezze crollano come un castello di carta.

Oltre i contenuti, è sul piano tecnico che Sicario mostra i suoi lati migliori: la regia è decisamente solida ed essenziale, capace di costruire costantemente una tensione palpabile e profonda, potenziata dalla fotografia d’autore di Roger Deakins che gioca con le sky cams, le visioni notturne, le camere termiche e i volti dei personaggi come un bambino in un mare di pallette colorate. Altro punto di forza le interpretazioni degli attori protagonisti: Josh Brolin è come sempre una sicurezza, capace di spaziare dalla più sagace ironia alla serietà più intransigente, mentre Emily Blunt sa come dosare e cambiare in corsa colori e convinzioni nonostante un personaggio abbastanza lineare.

Sicario Josh BrolinLa ciliegina è però Benicio del Toro, epico e statuario che si diverte a fare ciò che gli riesce meglio: il duro arrogante, deciso e vendicativo. Non è però tutto oro, Sicario soffre di un difetto forse fondamentale: parla un linguaggio già sentito mille e mille volte, appare infatti come un qualsiasi lavoro votato all’azione con i classici temi di genere come la droga e la vendetta, con pochissimi caratteri realmente distintivi. Un limite che potrebbe attirare molti appassionati ma annoiare e far storcere il naso ai più esigenti, speranzosi in un prodotto innovativo che invece – purtroppo – non c’è.

Tomorrowland: recensione del film con George Clooney

Tomorrowland: recensione del film con George Clooney

Come sarà il mondo di domani? Ce lo mostra Brad Bird con Tomorrowland, al cinema dal 21 maggio, insieme a George Clooney, Britt Robertson, Hugh Laurie e Raffey Cassidy. Altissimo budget, una sceneggiatura scritta dallo stesso Bird con Damon Lindelof e l’aiuto di Jeff Jensen, Tomorrowland è una favola sci-fi per famiglie, dove, ci ricordano, “tutto è possibile”.

Partiamo con un conto alla rovescia e due narratori che non riescono a mettersi d’accordo su come raccontare la storia. Inizia Frank Walker (George Clooney) che ricorda quando da bambino (un perfetto Thomas Robinson) aveva proposto una sua invenzione all’Expo di New York del ’64. Il giudice (Hugh Laurie) non viene convinto, ma una bambina di nome Athena (Raffey Cassidy) sì e grazie ad una spilla con una T sopra viene invitato a Tomorrowland, una splendente città del futuro in un’altra dimensione. Prima di darci il tempo di capire, la palla passa al giorno d’oggi a Casey Newton (Britt Robertson) che ci racconta che dopo essere stata arrestata per aver manomesso delle attrezzature della NASA, si ritrova tra i suoi oggetti la misteriosa spilla, che la catapulta a Tomorrowland al semplice tocco. Un pericolo imminente farà avvicinare Casey e Frank.

Tomorrowland, il film

Le premesse c’erano tutte, ma Tomorrowland a un certo punto si perde. Forse la colpa è della trama troppo intrecciata e misteriosa per coinvolgere realmente, tanto da dare la sensazione che non si arrivi mai da nessuna parte (per due ore infinite!). Tante le citazioni e i riferimenti (da Men in Black al Mago di Oz) e tante occasioni mancate, che cadono in cliché. Come l’atto di denuncia umanitaria ed ecologica che viene trattato in modo decisamente superficiale (dato che dovrebbe essere il tema centrale del film).

Tomorrowland george clooneyBird costruisce la sua Tomorrowland come un posto fantastico, vicino a quel futuro dell’immaginario anni ’60 stile Jetsons, che sarebbe tanto piaciuto al signor Disney (che proprio nel ’55 aprì la sua Tomorrowland a Disneyland). Il tono nostalgico può essere quindi colto da uno spettatore dell’età di Clooney piuttosto che della Robertson e questo rende impossibile identificarsi nei personaggi, mancando anche il target di riferimento.

Britt Robertson porta sulle sue spalle tutto il peso del film (come ci insegnano tutte le saghe distopiche), con Clooney che rimane in disparte anche per la performance sotto tono, mentre la giovane Raffey Cassidy è sicuramente da tenere d’occhio, ironica e convincente nella sua Athena. Sicuramente da apprezzare a livello visivo, Tomorrowland ci lascia al punto da cui siamo partiti, forse solo più ottimisti di prima.

Jack Reacher 2 con Tom Cruise: Edward Zwick alla regia

0
Jack Reacher 2 con Tom Cruise: Edward Zwick alla regia

Secondo quanto riportato da Deadline, la Paramount e la Skydance Productions sarebbero in trattative con Edward Zwick per la regia del sequel di Jack Reacher – La prova decisiva, con Tom Cruise. L’originale del 2012, diretto da Christopher McQuarrie (futuro produttore esecutivo del progetto con Cruise e Don Granger), incassò 218 milioni dollari in tutto il mondo, su un budget di 60 milioni.

Jack ReacherZwick dovrebbe anche occuparsi della sceneggiatura di Jack Reacher 2 assieme al collaboratore Marshall Herskovitz: i due riscriveranno uno script firmato da Richard Wenk (The Equalizer).
Il secondo capitolo del franchise nato dai libri di Lee Child, sarà basato sul più recente romanzo dell’autore, “Never Go Back” in cui vedremo Reacher tornare alla propria vecchia base militare in Virginia per una cena con una collega, in realtà catturata ed arrestata, ed essere accusato lui stesso, senza motivo, di aver compiuto dei crimini. L’ex poliziotto militare andrà alla scoperta di ciò che c’è sotto…ovviamente a modo suo.

Il regista premio Oscar, che ha già diretto Tom Cruise nel 2003 ne L’ultimo samurai (co-sceneggiato assieme a Herskovitz), non è estraneo alle pellicole d’azione: nella sua filmografia troviamo successi come Il coraggio della verità, Attacco al potere e Blood Diamond – Diamanti di sangue.
Suo ultimo lavoro è Pawn Sacrifice, con Tobey Maguire e Liev Schreiber nei panni dei campioni di scacchi Bobby Fischer e Boris Spassky.

Fonte: Comingsoon.net

Pixels: nuovo trailer del film con Adam Sandler

0
Pixels: nuovo trailer del film con Adam Sandler

Nuovo trailer per Pixels, il film di Chris Columbus che arriverà nelle sale italiane il 29 luglio.

Ispirato dall’omonimo cortometraggio diretto da Patrick Jean nel 2010, il film racconta cosa succederebbe se gli alieni interpretassero erroneamente le immagini di vecchi videogames e le scambiassero per dichiarazioni di guerra.
Contro Pac-Man, Donkey Kong e Centipede soltanto una persona potrebbe cavarsela: un campione di videogiochi. È così che il presidente degli Stati Uniti, per salvare la Terra, rintraccia un suo vecchio amico d’infanzia, Sam Brennero, un asso dei videogames negli anni ’80, in modo che possa mettere insieme un team di esperti.
L’improbabile squadra si darà da fare per sconfiggere attraverso geniali trucchetti la minaccia aliena che attacca la Terra utilizzando proprio i videogiochi come modelli d’assalto.

Nel cast, Adam Sandler nel ruolo del campione Sam Brennero, Josh Gad e Peter Dinklage in quello dei suoi colleghi, Kevin James (il presidente), Michelle Monaghan (il tenente Van Patten), e ancora, Brian Cox, Ashley Benson e Jane Krakowski.
La sceneggiatura è stata scritta da Tim Herlihy e Timothy Dowling. Produce la Columbia Pictures assieme alla Happy Madison Productions.

Fonte: Empire

Zac Efron è un DJ nel film diretto da Max Joseph

0
Zac Efron è un DJ nel film diretto da Max Joseph

On line il trailer We Are Your Friends, film che segna il debutto alla regia di Max Joseph (il brizzolato collega di Nev Schulman nel programma di MTV Catfish). Nel cast, Zac Efron (Neighbors), Emily Ratajkowski (Gone Girl) e Wes Bentley (Interstellar, The Hunger Games).

La sceneggiatura, scritta dallo stesso Joseph assieme a Meaghan Oppenheimer, è tratta da un racconto di Richard Silverman.
We Are Your Friends racconta la storia di un aspirante DJ, il 23enne Cole, che trascorre le giornate bighellonando con gli amici e le notti a caccia della traccia perfetta, quella che in grado di segnare finalmente il suo successo. L’incontro con un carismatico DJ che lo prende sotto la sua ala, sembra determinare la svolta tanto attesa. Ma quando Cole si innamora dell’affascinante e giovane fidanzata di quello, le cose si complicano. Il ragazzo si troverà a dover scegliere tra l’amore, l’amicizia, e il futuro a cui è destinato.

La musica, che nel film avrà uno dei ruoli più importanti, è stata curata da Randall Poster (The Wolf of Wall Street, Divergents, Spring Breakers). Tra i produttori Tim Bevan, Eric Fellner e Liza Chasin; l’autore del libro, Silverman, è produttore esecutivo. Il film uscirà nei cinema americani il 28 agosto.

Fonte: Comingsoon.net

Anna Kendrick è Indianna Jones per il Red Nose Day [Video]

0
Anna Kendrick è Indianna Jones per il Red Nose Day [Video]

La star di Pitch Perfect 2, Anna Kendrick diventa Indianna Jones in un video divertente per promuovere il Red Nose Day, la raccolta evento che andrà in onda su NBC Giovedì 21 Maggio 2015.

https://youtu.be/lnjqFhWMBKQ

Tra gli ospiti più attesi una lunga lista di star composta da Julia Roberts, Coldplay, Jennifer Aniston, Julianne Moore, Jodie Foster, Reese Witherspoon, Neil Patrick Harris, Sienna Miller, Paul Rudd, Olivia Wilde, Eddie Redmayne, Benedict Cumberbatch, Sir Ian McKellen, Orlando Bloom, Leslie Mann , January Jones, Simon Cowell, Naomi Campbell, Anna Camp, Jeanne Tripplehorn, Yvette Nicole Brown, Retta, Natalie Morales, Danny Pudi, Rob Huebel, Will Ferrell, Jack Black, John Krasinski, Emily Blunt, Michelle Rodriguez, Gwyneth Paltrow, Sam Smith, John Legend, Adam Levine, Blake Shelton, Christina Aguilera, Pharrell Williams, Matt Lauer, Carson Daly, Bill e Melinda Gates, Nick Offerman, Elizabeth Banks, Chris Pine, Jeff Goldblum, Billy Eichner, Martin Short, Laura Linney, Anna Kendrick, Sean “P. Diddy “Combs, John Michael Higgins e Stephen Merchant.

Maze Runner La Fuga: Trailer originale del sequel con Dylan O’Brien

0

La 20th Century Fox ha diffuso il primo trailer ufficiale di Maze Runner La Fuga, il sequel del film di successo del 2014 (Maze Runner Il Labirinto) che arriverà al cinema negli USA il 18 settembre, mentre in Italia arriverà ad ottobre.

Maze Runner La FugaThe Maze Runner è diretto da Wes Ball e vede nel cast Will Poulter, Thomas Brodie-Sangster, Aml Ameen, Kaya Scodelario, Dylan O’Brien.

A chiudere la trilogia ci sarà il film che adatterà The Death Cure (da noi La Rivelazione, e che al momento non ha alcuna data di uscita).