Home Blog Pagina 2588

Daredevil serie: anche Drew Goddard abbandona i Marvel Studios

0

Daredevil-serieA distanza di poche ore dall’annuncio dell’abbandono di Edgar Wright un altro regista lascia un progetto Marvel, si tratta di Drew Goddard, che era a lavoro sullo sviluppo della serie su Daredevil. Drew Goddard doveva scrivere e dirigere l’episodio pilota per poi proseguire come showrunner e produttore esecutivo per 13 episodi. Ora in serata arriva la conferma che prenderà il suo posto Stephen S. DeKnight, creatore di Spartacus che farà da produttore esecutivo e showrunner.

A quanto pare l’abbandono è legato al coinvolgimenti di Goddard nel film sui Sinistri Sei della Sony. Goddard dovrebbe rimanere comunque produttore esecutivo dello show, dato che i due primi episodio dovrebbero essere già pronti, almeno per quel che riguarda la scrittura. Al momento Netflix e Marvel Studios sono alla ricerca di un regista per l’episodio pilota.

Mentre per quanto riguarda i piani di Marvel in televisione, il progetto è composto da quattro serie distinte, di cui la prima sarà proprio Daredevil. Le quattro serie sono Jessica Jones, Iron Fist, Luke Cage e il crossover The Defenders. La serie Daredevil sarà composta da 13 episodi di un’ora ciascuno.

Daredevil è un personaggio immaginario, un supereroe comparso nei fumetti pubblicati dalla Lev Gleason Publications tra gli anni trenta e quaranta, periodo definito Golden Age. Il personaggio è separato e non correlato con il più famoso supereroe omonimo della Marvel Comics. Anche se il Daredevil originale smise di comparire nelle storie originali verso la fine del decennio, ebbe un forte impatto sulle generazioni di futuri creatori di fumetti, influenzati dalla capacità di raccontare, grintosa e varia, del suo prominente scrittore e illustratore, Charles Biro.

Fonte: CS

Cannes 2014 vincitori: Winter Sleep Palma d’Oro e Le Meraviglie Gran Prix

Palma d'oroSono stati assegnati i premi ufficiale del Festival di Cannes 2014. La Palma d’Oro va a Winter Sleep di NuriBilge CEYLAN. L’Italia invece trionfa grazie al Gran Prix Speciale della Giuria assegnato a Le Meraviglie di Alice Rohrwacher. Miglior attore è Timothy Spall, mentre miglior attrice va a Julianne Moore.

Ecco tutti i premi:

Palma d’Oro al miglior film: WINTER SLEEP di Nuri Bilge CEYLAN

Grand Prix Speciale della Giuria: LE MERAVIGLIE – Alice ROHRWACHER

Prix d’interprétation féminine (migliore attrice): Julianne MOORE per MAPS TO THE STARS

Prix d’interprétation masculine (miglior attore): Timothy SPALL per MR. TURNER

Prix de la mise en scène (miglior regista): Bennett MILLER per FOXCATCHER

Prix du scénario (miglior sceneggiatore): Andrey ZVYAGINTSEV e Oleg NEGIN perLEVIATHAN

Premio della giuria: MOMMY – Xavier DOLAN e ADIEU AU LANGAGE – Jean-Luc GODARD

Camera d’Or (miglior opera prima di tutte le sezioni): PARTY GIRL – Marie AMACHOUKELI, Claire BURGER, Samuel THEIS

Palma d’oro al miglior cortometraggio: LEIDI – Simón MESA SOTO
Menzioni speciali: AÏSSA – Clément TREHIN-LALANNE e JA VI ELSKER – Hallvar WITZØ

The Equalizer: trailer internazionale con Denzel Washington

The Equalizer: trailer internazionale con Denzel Washington

equalizer

È online il primo trailer internazionale di The Equalizer, film di Antoine Fuqua, con Denzel Washington.

https://www.youtube.com/watch?v=OXVeV8BbSfA

Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

The Equalizer uscirà nelle sale americane il 26 settembre 2014. 

X-Men e Fantastici 4: Simon Kinsberg sul possibile crossover

0

x-men-e-fantastici-4-1

Marvel aveva già chiarito che non è in programma alcun crossover tra X-Men e Fantastici 4. Lo stesso Simon Kinsberg, in una precedente intervista, aveva escluso la possibilità, ammettendo che l’ipotetico progetto avrebbe delle difficoltà rilevanti.

LEGGI ANCHE: I Fantastici 4: nessun crossover con gli X-Men

Ora però Kinsberg è tornato a parlare del crossover. Queste le sue parole a riguardo:

Nel mondo dei Marvel Studio, con tutto quello che stanno facendo e a tutto quello a cui ci stiamo ispirando, tutto è possibile. Dico che, parlando da semplice appassionato di fumetti e di questi franchise, mi piacerebbe vederlo, ma presenta delle problematiche.

Secondo Kinsberg ci sarebbero ostacoli soprattutto dal punto di vista narrativo, perchè nessuno dei due franchise ha riconosciuto l’altro fino ad oggi, e non ci sono riferimenti nei film precedenti. Sarà quindi difficile vedere X-Men e Fantastici 4 insieme in un film, ma nulla è ancora deciso.

Intanto vi ricordiamo del prossimo film sui Fantastici 4, in cui Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura di Simon Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Fonte: Comicbookmovie

Cannes 2014: Sony Picture Classic acquista i diritti di Leviathan

leviathan-first

Sony Picture Classic ha acquisito i diritto per in Nord America di Leviathan, film in concorso al Festival di Cannes, diretto da Andrey Zvyaginstev. La pellicola ha già avuto giudizi positivi e ottenuto gli applausi del Festival. 

L’azienda è presente al Festival per aggiudicarsi i diritti delle opere ritenute più interessanti. Oltre a Leviathan, Sony Picture Classic si è già assicurata Jimmy’s Hall, Saint Laurent e Wild Tales al di fuori della manifestazione.

Queste le parole dei rappresentanti di Sony Picture Classic riguardo il film:

Del livello dei più grandi romanzi russi, Leviathan è un film spettacolare. Non vediamo l’ora di portarlo al pubblico americano.

Leviathan racconta la Russia di oggi. La storia inizia e si conclude in un villaggio sul mare della Russia del nord, in cui vive Kolia con la nuova compagna e il figlio del matrimonio precedente. Il sindaco della cittadina gli propone di acquistare la casa in cui vivono, ma Kolia si rifiuta, attirando su di sé le aggressioni del sindaco e del suo clan di mafiosi.

Fonte: Indiewire

X-Men: L’infografica del franchise, fino a Days of The Future Past

0

x-men-giorni-di-un-futuro-passato

Con l’arrivo nelle sale di  X-Men giorni di un futuro passato la serie cinematografica dedicata ai personaggi dei fumetti Marvel conta ormai ben 7 film. Il franchise ha avuto la sua buona dose di discontinuità e confusione, per questo Comicbookmovie ha proposto una bellissima infografica che metta un pò d’ordine e delinei una linea temporale coerente.

ATTENZIONE: L’INFOGRAFICA CONTIENE SPOILER DA  X-Men giorni di un futuro passato !!!

Ricordandovi ancora una volta che l’infografica contiene SPOILER! da alcuni scenari che si verificano nell’ultimo film, ve la mostriamo:

 

x-men-infografica

 

Protagonisti del film sono ,  Halle Berry, Peter Dinklage e .

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Fonte: Comicbookmovie

Ant Man: Joss Whedon commemora l’addio di Wright

0

ant-man-1

Joss Whedon si è schierato accanto al collega Edward Wright, che ha da poco annunciato di aver lasciato la regia di Ant Man per divergenze creative con la Marvel Studio.

LEGGI ANCHE: Ant-Man: Perchè Edward Wright ha lasciato la regia? 

Whedon ha infatti tweettato una foto emblematica sul suo profilo Twitter, in cui innalza con solennità un cornetto sopra la propria testa, in segno commemorativo. La posa fa eco alla protesta alle olimpiadi del 1968 per i diritti civili ed è probabilmente una reazione del regista alla rinuncia di Edward Wright (che ha diretto la “Trilogia del cornetto”) di dirigere Ant Man.

Uno dei registi più importanti sotto contratto dalla Marvel sembra quindi schierarsi a favore del collega. Vi mostriamo la foto:

ant-man-joss-whedon

Vi ricordiamo che Ant-Man avrò come protagonisti Paul RuddEvangeline LillyMichael PeñaCorey Stoll, con Patrick Wilson e Michael Douglas. Si baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe Cornish e Edgar Wright.  Ant-Man  è prevista per il 17 Luglio 2015.

Fonte: Comicbookmovie

In The Valley of Violence: Karen Gillan si aggiunge al cast

0

La notizia arriva da Bleeding Cool, che annuncia un nuovo arrivo nel cast di In The Vally Of Violence. L’attrice Karen Gillan, dopo la sua partecipazione ad Oculus, lavorerà con gli attori già scritturati, John Travolta e Ethan Hawke. Karen Gillan interpreterà Ellen, la sorella maggiore del personaggio che avrà invece il volto di Taissa Farmiga.

In The Valley of Violence è prodotto dalla Blumhouse di Jason Blum e sarà diretto da Ti West. Una storia di vendetta, ambientata nel West del 1890, nella quale Ethan Hawke sarà un cacciatore di taglie, mentre John Travolta dovrebbe interpretare un pittoresco villain. Ricordiamo che Karen Gillan avrà anche un ruolo in Guardians of The Galaxy, dove sarà Nebula, figlia adottiva di Thanos.

Fonte: Comicbookmovie

Keira Knightley: “Joe mi ha sempre aiutato a superare i miei limiti”

0

E’ Keira Knightley la protagonista della copertina di giugno 2014 della rivista americana Beach. L’attrice 29enne ha condiviso molte confidenze con il giornale, parlando del suo rapporto con il regista Joe Wright, e la sua ammirazione per la leggendaria stilista Coco Chanel.  Sul regista Joe Wright: “Joe mi ha sempre sostenuto e mi ha aiutata a superare i miei limiti. Avere questo rapporto creativo con lui è stata un’occasione incredibile per me. Lavorare con qualcuno che conosci e che ti conosce cambia assolutamente tutto. Possiamo creare insieme una storia più velocemente.”

Sulla sua ammirazione per la stilista Coco Chanel: “Era una donna libera nel senso più forte del termine. Ha creato vestiti che tutti potevano indossare. Le sue creazioni esprimono esattamente il suo spirito libero “. Sul fare la pace con le sue scelte di carriera: “Per molto tempo, ho avuto problemi a dire che ero un’attrice, ma oggi posso farlo liberamente. Mi capita ancora di essere altrettanto stressata quando inizio le riprese di un film e spesso non sono contenta di tutto quello che faccio. Ma con il tempo e ogni nuovo film, continuo a imparare, disimparare e imparare di nuovo, e quindi costruire chi sono io”.

X-Men Giorni di un futuro passato: ecco la scena con Rogue e Magneto

0

In seguito all’uscita nelle sale di X-Men Giorni di un futuro passato, in molti si sono accorti che nel primo trailer ufficiale del film era possibile vedere per un secondo la famosa scena tagliata con Rogue e Magneto. La sequenza completa verrà inserita nell’edizione Blu-ray del film. Nel frattempo vi proponiamo un’esclusiva immagine dalla stessa e, di nuovo, il primo trailer del film, dove è possibile vedere la breve scena al minuto 1:38.

x-men-giorni-di-un-futuro-passato

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte

David Gordon Green alla regia del dramma sportivo Score

0

Dopo la serie tv Eastbound & Down, David Gordon Green (Strafumati, Joe) e Don Johnson torneranno a lavorare insieme. L’occasione sarà un film ambientato nel mondo del college football degli anni ’80.

La pellicola, che si intitolerà Score, vedrà Johnson nei panni di un allenatore fuori dagli schemi che decide di infrangere tutte le regole della NCAA reclutando nella sua squadra una banda di criminali. Johnson si occuperà anche della sceneggiatura del film. Prossimamente vedremo Gordon Green alla regia di Manglehorn, film che vede Al Pacino nei panni del protagonista.

Fonte

Robert Downey Jr e Mark Ruffalo insieme per il Memorial Day

0
Robert Downey Jr e Mark Ruffalo insieme per il Memorial Day

Ormai la regola è una ed una soltanto: se vuoi essere seguito, se vuoi ricevere tanti like e, soprattutto, se vuoi essere retwittato come se non ci fosse un domani, basta “spararsi una selfie”. Lo hanno capito i comuni mortali, ancora di più le star di Hollywood; e Robert Downey Jr. non è da meno. Cosa ne pensate?

Da quando il protagonista di Iron Man è approdato nel magico mondo di Twitter, non la smette di condividere foto dal set di Avengers Age of Ultron, quasi sempre in compagnia dei suoi amici Vendicatori. In particolare, il suo preferito sembra essere Mark Ruffalo, protagonista del nuovo scatto postato da Robert sul noto social network.

Che si voglia o meno cercare di oscurare la bromance delle ormai note coppie Fassbender-McAvoy/Stewart-McKellen, i due attori si sono auto-immortalati sui sedili posteriori di una macchina (è presumibile che si stiano dirigendo sul set del sopracitato film) con la seguente didascalia: “La sicurezza prima di ogni cosa in questo week-end del Memoria Day. Allacciate bene le vostre cinture come fanno Mark e Bob!”. 

Mentre le riprese di Avengers: Age of Ultron proseguono in Inghilterra, è attualmente sui nostri schermi un gruppo altrettanto amato dal pubblico di cinema e fumetti, gli X-Men con X-Men Giorni di un Futuro Passato. Intanto, Hugh Jackman ha espresso il desiderio di vedere il suo Wolverine in compagnia dei Vendicatori; chissà che le becere questioni di diritti di sfruttamento permetteranno all’attore di realizzare il suo sogno!

In Avengers Age of Ultron troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte

Jennifer Lawrence: “Ho urlato quando ho incontrato Harry Potter”

0
Jennifer Lawrence: “Ho urlato quando ho incontrato Harry Potter”

È una star internazionale, ma a sentirla raccontare le sue esperienza nello showbiz, Jennifer Lawrence sembra molto più “normale e terrena” di quello che molti fan potrebbero pensare. L’attrice, premio Oscar e attualmente impegnata nelle riprese di Hunger Games il Canto della Rivolta, ospite da Seth Meyers, ha confessato che le sue grandi passioni, durante l’adolescenza, erano Harry Potter, i Backstreet Boys e gli NSYNC.

Ovviamente il suo lavoro l’ha poi portata a incontrare effettivamente questi personaggi, e così, quando JLaw ha incontrato Daniel Radcliffe/Harry Potter, pare proprio che gli abbia urlato in faccia per la gioia e l’emozione. L’attrice ha specificato: “Non è che gli ho urlato contro del tipo ‘Tu! figlio di …. Non ho mai avuto la mia lettera, ho aspettato, e aspettato!”.

Ecco il video:

http://youtu.be/ISPaYuhR9Bs

Jennifer Lawrence è al momento al cinema con X-Men Giorni di un Futuro Passato in cui riprende il ruolo di Raven/Mistica. Nel film con lei ritroviamo non solo gli attori con cui ha lavorato in X-Men l’Inizio, ma anche tutto il cast della prima trilogia sulgi X-Men.

LEGGI LA RECENSIONE DI X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Ant-Man: perché Edgar Wright ha lasciato la regia?

0

Proprio ieri vi abbiamo rivelato che Edgar Wright ha lasciato la regia di Ant-Man per divergenze creative con la Marvel Studios. Sembra, infatti, che il regista avesse una visione del film che non si sposava con gli intenti degli studios. Al momento pare che la cosa non influisca sulla data di uscita della pellicola, che rimane fissata per il 17 luglio 2015. Un nuovo regista dovrebbe essere annunciato a breve, e pare che la Marvel lo abbia già trovato.

Adesso, tramite Latino Review arrivano alcune indiscrezioni che meglio ci aiutano a comprendere i motivi che hanno spinto Wright ad abbandonare il progetto. Il sito riporta:

“Preparare questo film è stato impossibile. Mentre la sceneggiatura veniva riscritta, la produzione è stata praticamente ferma, non è andata avanti. Intere famiglie si sono dovute trasferire in Atlanta per la lavorazione del film e adesso si ritrovano senza sapere cosa dover fare. Per quanto riguarda le riscritture della sceneggiatura… inizialmente la Marvel ne aveva varie bozze, in cui si erano iniziati a delineare la storia e i vari personaggi. Edgar Wright e Joe Cornish hanno poi realizzato due nuove bozze, cercando di non prendere troppo le distanze dalle idee della Marvel. Poi, improvvisamente, la Marvel ha assegnato la sceneggiatura a qualcun altro. Wright ha voluto comunque continuare ad occuparsi della regia. Poi ha letto il nuovo script e ha cambiato idea. Era qualcosa di estremamente deludente, completamente lontano dalla sua visione. Il regista ha incontrato la Marvel questo venerdì per discutere del suo abbandono, e l’annuncio è stato dato subito dopo. Kevin Feige ha sempre difeso Edgar e Joe, si è sempre battuto per loro, ma evidentemente la decisione è stata presa da qualcuno ancora più importante di lui. In merito al cast, gli attori dovrebbero restare quelli annunciati tempo fa. Non è così facile per loro poter abbandonare o decidere di rimanere, considerati i vincoli contrattuali”.

Vi ricordiamo che Ant-Man avrò come protagonisti Paul RuddEvangeline LillyMichael PeñaCorey Stoll, con Patrick Wilson e Michael Douglas. Si baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe Cornish e Edgar Wright.  Ant-Man  è prevista per il 17 Luglio 2015.

Fonte

La Bare: poster del debutto alla regia di Joe Manganiello

0

Dopo aver interpretato Big Dick Richie in Magic Mike, Joe Manganiello ha così amato il mondo degli streepteaser maschili da farci un documentario. Si intitola La Bare e indaga la storia vera dietro un mondo per i più sconosciuto.

Dopo avervi mostrato il trailer, ecco il poster ufficiale:

la-bare

LEGGI ANCHE La Bare: trailer del debutto alla regia di Joe Manganiello

Con La Bare avevo in qualche navigato in acque inesplorate e inciampato su un isola non registrata sualcuna mappa … il mondo completamente fraintesodell’intrattenimento maschile – ha dichiarato Joe Manganiello – Con Magic Mike abbiamo grattato la superficie, con La Bare ho avuto l’opportunità di sondare la profondità di questo mondo strano e provocatorio nascosto dagli sguardi … Posso dire onestamente che questo era l’ultimo soggetto che avevo immaginato per il mio debutto da regista, ma sono qui, a mostrare al pubblico questa affascinante e inesplorata subcultura al pubblico.”

La Bare uscirà al cinema il 27 giugno, ma dubitiamo che arriverà da noi in Italia.

Cosplay: Jessica Nigri è Freddy Krueger

0

Ecco un tris di cosplayer, Jessica Nigri, Abby Dark-Star e Ivy Doomkitty, che hanno deciso di mettere in scena tre dei più celebri, amati e efferati maniaci serial killer della storia del cinema. Nigri è Freddy, Abby Dark-Star è Jason e Ivy Doomkitty è Mike Myers. L’horro non è mai stato così sexy! [nggallery id=742]

  •  Jessica NigriFreddy Krueger è un personaggio cinematografico immaginario, assoluto protagonista della saga di film horror Nightmare. In vita era un assassino seriale, specializzato soprattutto nell’infanticidio, ucciso per vendetta dai suoi stessi concittadini e che ha ottenuto, dopo la morte, il potere di viaggiare nei sogni, e che sfrutta per tormentare il sonno dei figli dei responsabili della sua morte. Viene interpretato da Robert Englund in tutte le pellicole della saga originale, ed è così noto che l’attore è di solito associato al personaggio (come è mostrato in Nightmare – Nuovo incubo). Nel remake del 2010, il personaggio è interpretato da Jackie Earle Haley. Freddy Krueger compare al 39º posto nella lista AFI’s 100 Years… 100 Heroes and Villains, stilata dalla American Film Institute nel 2003.
  • Jason Voorhees è un personaggio immaginario, creato da Sean S. Cunningham e Victor Miller, protagonista di nove episodi della saga di Venerdì 13 (anche se ha comunque un ruolo in tutti i film) e di due film a parte: Freddy vs. Jason e Jason X – Morte violenta. Inizialmente concepito come una vittima, è stato trasformato dal regista dei primi due sequel, Steve Miner (già produttore esecutivo del primo), in uno dei più celebri killer immaginari.
  • Michael Myers (conosciuto anche come The Shape o L’Ombra della Strega) è un personaggio fittizio e il protagonista della saga di Halloween; John Carpenter e Debra Hill concepirono il personaggio per il film, che originariamente doveva intitolarsi The Babysitter Murders. Michael Myers non parla mai e il suo volto da adulto si vede di rado nelle pellicole. Nella prima stesura del copione, indossava la maschera del Capitano Kirk, che venne modificata allargando i buchi degli occhi, togliendo i capelli e dipingendo di bianco la pelle. Il personaggio indossa una divisa blu scuro da meccanico e stivali neri. Le maschere seguenti, differenti per ogni pellicola, si basano sulla maschera originale. Michael Myers è alto oltre il metro e ottanta, possiede una forza sovrumana e il comportamento da predatore quando è in cerca di vittime: di conseguenza, perde tutte le caratteristiche dell’animo umano. Carpenter lo chiamò così in segno di gratitudine verso un Michael Meyers realmente esistito, e cioè il distributore europeo della sua seconda pellicola, Distretto 13 – Le brigate della morte.

The Giver – Il mondo di Jonas: character poster del film con Jeff Bridges

0

Ecco i character poster e tre nuove immagini di The Giver – Il mondo di Jonas, il film tratto dal romanzo intitolato The Giver, ennesima saga letteraria young adult che si è trasformata in cinema con un cast che vede trai protagonisti nientemeno che  Jeff Bridges e Meryl Streep.

The Giver – Il mondo di Jonas, è diretto da Philippe Noyce e vede nel cast Jeff Bridges, Meryl Streep, Alexander Skarsgård, Katie Holmes, Brenton Thwaites e Taylor Swift.

Tratto dall’omonimo romanzo distopico per ragazzi della scrittrice statunitense Lois Lowry, Sinossi breve: Ambientato nel futuro, in una società dove tutte le differenze tra individui sono state annullate e non esiste possibilità di scelta. Come ogni anno durante la “Cerimonia dei 12”solo ad uno sarà assegnato il compito di custode delle memorie dell’umanità. Jonas, il prescelto, inizierà a provare sulla propria pelle tutte quelle sensazioni che a nessun altro membro della comunità sono concesse: i colori, il significato dell’amore, del dolore, della frustrazione, ed il terribile segreto della Società in cui vive. Si rende conto, quindi, che la strada verso la conoscenza è un cammino molto pericoloso.

Fonte

X-Men giorni di un Futuro Passato: ecco il 3D Blu-Ray Set

0

Sono già disponibili in pre-order su Amazon i cofanetti 3D Blu-Ray che la 20th Century Fox Home Entertainment ha realizzato per X-Men Giorni di un Futuro Passato.

LEGGI LA RECENSIONE DI X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

Le specifice tecniche e i contenuti speciali del cofanetto non sono ancora disponibili, ma è possibile vedere il package e l’ormai immancabile gadget da collezione. Nel caso specifico si tratta di un elmetto di Magneto in miniatura.

X-Men giorni di un Futuro Passato

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte: CBM

 

The Gunman: nuova immagine di Sean Penn

0
The Gunman: nuova immagine di Sean Penn

Arriva online una nuova immagine di Sean Penn nei panni di Martin Terrier in The Gunman, il nuovo film di Pierre Morel basato su una sceneggiatura di Peter Travis.

Adattamento del romanzo di Jean-Patrick Manchette “The Prone Gunman”, il film vede nel cast anche Javier BardemIdris ElbaRay WinstoneMark RylanceJasmine TrincaManchette è morto nel 1995, ma il suo libro è stato tradotto e pubblicato in inglese solo nel 2002.

The Gunman vedrà Sean Penn interpretare un killer professionista che vorrebbe abbandonare quello sporco mestiere per l’amore che prova nei confronti di una donna (Trinca), trovando il tutto più difficile del previsto. Bardem sarà il marito di Jasmine, sua moglie solo e soltanto per fare dispetto al personaggio di Penn, mentre Elba dovrebbe vestire i panni di un pericoloso agente che non si fermerà di fronte a nulla pur di ottenere quel che vuole. Il film uscirà al cinema il 20 Febbraio 2015. 

Potete vedere l’immagine qui sotto:

Fonte

 

Pulp Fiction 20 anni dopo: Tarantino, Thurman e Travolta

0
Pulp Fiction 20 anni dopo: Tarantino, Thurman e Travolta

A 20 anni dal suo trionfo al Festival di Cannes con la conquista della Palma d’Oro, Pulp Fiction e Quentin Tarantino, tornano a Cannes per celebrare uno dei film più amati della storia del cinema, sia da cinefili che da “spettatori comuni”, sia da critica che da pubblico. Un film che ha inaugurato un genere e che continuerà ad essere preso ad esempio addirittura sulle pagine dei libri di storia di cinema. Qui le foto scattate a Tarantino, e ai suoi due protagonisti Uma Thurman e John Travolta durante la serata di proiezione del film durante il Festival di Cannes 2014, con qualche bonus scene direttamente dal 1994.

Pulp Fiction è un film del 1994 diretto da Quentin Tarantino, con John Travolta, Uma Thurman, Samuel L. Jackson, Bruce Willis e Tim Roth. La pellicola rilanciò John Travolta, ormai in ombra da anni, e consacrò la giovane e già quotata Uma Thurman. Le interpretazioni di entrambi meritarono una candidatura all’Oscar rispettivamente per miglior attore protagonista e miglior attrice non protagonista. Anche Samuel L. Jackson ricevette la candidatura come miglior attore non protagonista. Il film si aggiudicò inoltre la Palma d’oro al festival di Cannes del 1994 e permise a Quentin Tarantino e Roger Avary di ottenere il premio per la miglior sceneggiatura originale agli Oscar del 1995, su ben 7 nomination, tra cui oltre a quelle già citate, quelle a miglior film, miglior regista e miglior montaggio.

Uscito il 14 ottobre 1994 negli Stati Uniti, arrivò nelle sale italiane il 16 dicembre dello stesso anno. In Italia il film venne inizialmente vietato ai minori di 18 anni, ma dal 1997 il divieto è stato abbassato ai minori di 14 anni, consentendo così la trasmissione tv in seconda serata. Il film è l’ultimo capitolo della cosiddetta “trilogia pulp” di Quentin Tarantino, preceduto da Le iene (1992) e Una vita al massimo (1993). L’American Film Institute lo ha posizionato al novantaquattresimo posto nella lista dei cento migliori film americani di tutti i tempi e settimo nella categoria gangster.

X-Men Giorni di un futuro passato, Box Office: previsioni da 120 milioni di dollari

0

L’atteso nuovo film sui mutanti Marvel X-Men Giorni di un futuro passato di Bryan Singer, secondo gli analisti potrebbe agilmente debuttare con un risultato sorprendente di 120 milioni di dollari nei primi quattro giorno di programmazione del Memorial Day. A rivelarlo è il noto sito The Hollywood Reporter, che quindi aggiunge ben 20 milioni alla previsioni iniziali diffuse, questo è  stato possibile grazie al grande passaparola positivo scatenatosi intorno al film e all’uscita di recensioni positive quasi all’unanimità.

Qusto risultato è agevolate anche dalla poca concorrenza in questa settimana, infatti in uscita c’è solo la commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore che è attestato sui 20 milioni di dollari. Inoltre bisognerà vedere anche come reggerà il film Godzilla, al suo secondo fine settimana dall’uscita che potrebbe guadagnare interesse dopo la diffusione che il regista Gareth Edwards sarà al timone di uno degli Star Wars spin-off.

Proiezioni più ufficiali arriveranno nella giornata di domani.

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte : The Hollywood Reporter

Maleficent: Elle Fanning in una Featurette dietro le quinte [Video]

0

Manca poco meno di una settimana all’uscita dell’atteso Maleficent con protagonista Angelina Jolie nel ruolo della spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney. Nel contributo video dietro le quinte vediamo l’attrice Elle Fanning interpretare Aurora.

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Wolverine 3: Hugh Jackman e Old Man Logan di Mark Millar e McNiven

0

Wolverine 3Continuano ad arrivare dichiarazioni di Hugh Jackman in merito al suo personaggio Wolverine e all’universo dei mutanti al cinema. L’attore è impegnato nella promozione di X-Men Giorni di un futuro passato e non perde occasione di parlare in merito. Oggi gli argomenti si concentranti tutti sulla prossima avventura da solista e sul suo possibile coinvolgimenti in X-Men Apocalypse e l’adattamento di Old Man Logan.

Nell’intervista  con MTV Movies, Hugh Jackman condivide i suoi pensieri su quale grande opportunità è stata il film per riunirsi con alcuni dei personaggi storici della saga degli X-Men. L’attore si è anche interrogato se gli avvenimenti appena visti nascondono grandi cambiamenti  in serbo per il personaggio da lui interpretato e in quale momento storico il nuovo film da solista si concentrerà. In un’intervista con Vulture invece , Jackman ha confermato che ci sono già molti colloqui con il regista del prossimo Wolverine, James Mangold tanto da poter dire che il film potrebbe essere un adattamento del volume Old Man Logan di Mark Millar e Steve McNiven.

“Si, abbiamo fatto osservare a tutti che io mi sto avvicinando rapidamente alla versione Old Man di Logan [Ride]. Alcune mattine, sento come se questo fosse il modo più appropriato per rappresentare oggi il personaggio. Quindi, si stiamo discutendo di questo.”

Naturalmente, prima di arrivare a questo però, avremo probabilmente la possibilità di vedere l’attore in X-Men: Apocalypse, poi in Wolverine 3.

LEGGI ANCHE: X-Men Apocalypse: alcuni mutanti confermati per il film

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di un Futuro Passato foto dalla premiere di Londra

Vi ricordiamo che come sappiamo ormai da tempo, grazie alle rivelazioni fatte da Simon Kinberg all’ultimo WonderCon, X-Men Apocalypse avrà luogo, storicamente, a cavallo fra Giorni di Un Futuro Passato ed il primo X-Men. In virtù di ciò, interrogato circa la possibilità di rivedere nella pellicola alcuni personaggi iconici quali Ciclope, Jean Grey e Tempesta, Brian Singer ha risposto con un laconico “Sì, esattamente“.

In un secondo momento, anche Simon Kinberg ha preso la parola, commentando così le possibilità che si apriranno in seguito ad X-Men Giorni di Un Futuro Passato.

Wolverine 3 che rimane tutt’ora senza titolo, verrà sviluppato per essere definitivamente rilasciato intorno al 3 Marzo 2017.

Wolverine 3

Festival di Cannes 2014 pronostici per la Palma d’Oro

Cannes 2014 pronosticiDolan, Dardenne, Sissako e Ceylan. Sonoi quattro nomi dei registi che hanno presentato in concorso le opere più apprezzate e che, stando ai pronostici, potrebbero effettivamente portare a casa la Palma d’Oro. Ma dal momento che il premio più prestigioso prevede che il film non riceva nessuno degli altri premi, potremmo quasi escludere i Dardenne con Deux jours une nuit, che dovrebbero invece aver consegnato a Marion Cotillard, loro splendida protagonista, il prestigioso premio al Festival. Il giovanotto canadese che risponde al nome di Xavier sembra invece il favorito, in barba a tutti gli altisonanti nomi del concorso di quest’anno. E proprio di nomi altisonanti si parla, tale Ken Loach, quando si ci mette a discutere della migliore interpretazione maschile. Barry Ward, protagonista del Jimmy’s Hall di Loach sembra essere ad un passo dal premio.

Ricordiamo che, tra lepellicole favorite alla Palma d’Oro, Ceylan con il suo Winter Sleep ha già portato a casa il premio collaterale FIPRESCI e anche se da regolamento la cosa non dovrebbe incidere sui premi principali, potrebbe in realtà far allontanare un pochino la Palma dal regista turco. (Qui tutti i premi collaterali).

Tra qualche ora conosceremo il responso. Quale sarà il film a fregiarsi della Palma d’Oro 2014?

Cannes 2014 pronostici

Scarlett Johansson nel nuovo poster di Lucy

0

Ecco l’attrice Scarlett Johansson, protagonista del nuovo poster dell’atteso film Lucy di Luc Besson che vede protagonista assoluta l’attrice nei panni di una donna coinvolta in loschi affari che si riprenderà le sue rivincite. Lucy è interpretato anche dal Premio Oscar Morgan Freeman ed è prodotto da Virginie Besson-Silla per EuropaCorp.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson nuda per Under the Skin: ecco le foto

Scarlett Johansson Lucy

Le foto del film: [nggallery id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Prometheus 2: sopralluoghi in Australia

0
Prometheus 2: sopralluoghi in Australia

prometheus-2-1Con una data di uscita giù fissata il 4 Marzo 2016, Prometheus 2 non si accenna ad arrestarsi. Infatti, oggi arriva la conferma da Daily Mail che il regista Ridley Scott è stato avvistato in Australia per i sopralluoghi del film. Stando a quanto apprendiamo dunque il film verrà girato in Autralia.

Inoltre lo sceneggiatore Michael Green (Green Lantern)sembra abbia aderito al progetto ed è impegnato nella riscrittura del copione firmato da Jack Paglen (Transcendence). Due sceneggiatori il cui nome è legato a due film non propriamente di successo.

Prometheus 2 verrà rilasciato al cinema il 4 Marzo 2016. Nel primo film il cast era composto da Noomi Rapace, Michael Fassbender, Guy Pearce, Idris Elba, Logan Marshall-Green e Charlize Theron. Anche se nessuno è stato confermato ufficialmente, alcuni di questi nomi dovrebbero ritornare, per una produzione che entrerà nel vivo in Autunno.

Transformers 4 l’Era dell’Estinzione: nuovo spot tv con Mark Wahlberg

0

Arrivano scene inedite dal nuovo spot tv dell’attesissimo Transformers l’Era dell’Estinzione diretto ancora una volta da Michael Bay e con protagonisti Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer.

Qui le foto dal film: [nggallery id=336]

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DEL FILM

Transformers 4 L'Era dell'EstinzioneRicordiamo che Transformers l’Era dell’Estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers l’Era dell’Estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

X-Men Giorni di un futuro passato colonna sonora

0
X-Men Giorni di un futuro passato colonna sonora

Finalmente è al cinema l’attesi nuovo film sui mutanti MarvelX-Men Giorni di un futuro passato diretto da Bryan Singer, e per l’occasione vi segnaliamo tutta la colonna sonora che accompagna il film.

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di un Futuro Passato recensione

Le musiche del film sono state composte dal noto collaboratore di Singer, il compositore John Ottman:

1) The Future – Main Titles
2) Time’s Up
3) Hope (Xavier’s Theme)
4) I Found Them
5) Saigon – Logan Arrives
6) Pentagon Plan – Sneaky Mystique
7) He Lost Everything
8) Springing Erik
9) How Was She?
10) All Those Voices
11) Paris Pandemonium
12) Contacting Raven
13) Rules of Time
14) Hat Rescue
15) Time’s Up (Film Version)
16) The Attack Begins
17) Join Me
18) Do What You Were Made For
19) I Have Faith In You – Goodbyes
20) Welcome Back – End Titles
21) Time in a Bottle – Jim Croce
22) The First Time Ever I Saw Your Face – Roberta Flack

http://youtu.be/0fhKbxFFO64

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Cannes 2014 i vincitori della Un Certain Regard, della Quinzaine e della Semaine

Cannes 2014 i vincitori Sono stati assegnati ieri alcuni dei premi delle sezioni del Festival di Cannes 2014, ovvero della Un Certain Regard, della Quinzaine e della Semaine.  Nella prima, L’Un Certain Regard vince White Dog di Kornél Mundruczó, in cui il regista s’immagina un’apocalisse in cui i cani si ribellano all’uomo. Premio della Giuria va invece a Turist di Ruben Östlund. Nessun premio a Incompresa di Asia Argento.

Nella Quinzaine vince  Les Combattants (Love at First Sight) di Thomas Cailley. Nella Semaine è un vero trionfo per The Tribe, il film ucraino di Myroslav Slaboshpytskiy tutto girato con il linguaggio dei segni, quindi senza alcun dialogo né sottotitolo.

Tutti i premi:

L’Un Certain Regard

Un Certain Regard Award: FEHÉR ISTEN (White God) – Kornél Mundruczó
Premio della Giuria: TURIST – Ruben Östlund
Un Certain Regard Special Prize: THE SALT OF THE EARTH – Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado
Premio per il miglior cast: PARTY GIRL – Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis
Miglior attore: David Gulpilil in CHARLIE’S COUNTRY – Rolf de Heer

 Quinzaine

Prix Art Cinema Award: LOVE AT FIRST FIGHT – Thomas Cailley
Prix Label Europa Cinemas: LOVE AT FIRST FIGHT – Thomas Cailley
Prix SACD: LOVE AT FIRST FIGHT – Thomas Cailley
Prix illy (cortometraggio): SEM CORAÇAO – Nara Normande et Tiao
Menzione speciale: TRECE SI PRIN PERETE – Radu Jude

Semaine de la Critique

Nespresso Grand Prize: THE TRIBE – Myroslav Slaboshpytskiy
France 4 Visionary Award: THE TRIBE – Myroslav Slaboshpytskiy
SACD Award: HOPE – Boris Lojkine
Sony CineAlta Discovery Prize: A CIAMBRA – Jonas Carpignano
Canal+ Award: CROCODILE – Gaëlle Denis
Gan Foundation Support for Distribution: THE TRIBE – Myroslav Slaboshpytskiy

Premi collatelari

FIPRESCI (critica internazionale)
Concorso: WINTER SLEEP – Nuri Bilge Ceylan
Un Certain Regard: JAUJA – Lisandro Alonso
Sezioni parallele: LOVE AT FIRST FIGHT – Thomas Cailley [Quinzaine]

PALM DOG
Body e Luke in WHITE DOG – Kornél Mundruczó

QUEER PALM
PRIDE – Matthew Warchus [Quinzaine]

Iran: una petizione chiede la fustigazione pubblica dell’attrice Leila Hatami

0

Leila HatamiSembra uno scherzo di cattivo gusto, eppure è la verità (come informa Variety): un gruppo di studenti iraniani chiede la fustigazione pubblica per Leila Hatami, attrice iraniana protagonista del bellissima Una Separazione, Oscar per il miglior film straniero.

La splendida attrice, già membro della giuria del Festival di Roma del 2012, fa parte della giuria del Festival di Cannes 2014, ancora in svolgimento, e avrebbe adottato un comportamento contrario alle leggi della cultura iraniana relative al comportamento che le donne devono avere in pubblico. L’attrice infatti, durante la serata di apertura del Festival, sul red carpet di Grace di Monaco, ha salutato con un bacio sulla guancia il Presidente della kermesse Gilles Jacob.

Secondo le ferree leggi islamiche, un uomo e una donna che non hanno nessun legame di parentela non possono toccarsi in pubblico, figuriamoci baciarsi sulla guancia. Adesso, Hizbullah Students, un gruppo di studenti della Guardia Rivoluzionaria Iraniana ha presentato una petizione nella quale si chiede la pubblica fustigazione per l’attrice per “aver baciato un estraneo”.Nella petizione si legge: Noi sottoscritti, un gruppo di studenti fratelli e sorelle musulmani, chiediamo alla magistratura di perseguire Leila Hatami per il suo atto peccaminoso di baciare uno straniero in pubblico, peccato che secondo l’articolo 638 del codice di giustizia penale islamico, comporta una pena detentiva “.

Aggiungendo, “Inoltre, l’azione di questa star del cinema ha ferito i sentimenti religiosi della fiera nazione dell’Iran e per questo abbiamo chiesto per lei anche la punizione di fustigazione, come previsto dalla legge.”L’attrice è figlia del famoso regista iraniano Ali Hatami, moglie e madre di due figli. Non è stata ancora rilasciata alcuna dichiarazione da parte sua.

Di seguito la foto che mostra il crimine di Leila Hatami.leila-hatami

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità