Quello che senz’altro possiamo
aspettarci da Black Panther, prossimo film
Marvel Studios ad arrivare
in sala, il 16 Febbraio, è che non comprenderà la presenza di
figure femminili “da salvare”, le cosiddette “donzelle in
difficoltà“.
Lupita Nyong’o, Letitia Wright, Danai
Gurira, Angela Basset sono solo
alcuni dei nomi di attrici che interpretano personaggi carismatici
e con i quali non è proprio il caso di mettersi a discutere.
Lo stesso Chadwick
Boseman, interprete del protagonista nel film, ha
dichiarato: “In genere c’è una donzella in difficoltà. Ma credo
che qui non ce ne siano affatto. Non esistono in questo
film.”
Secondo Lupita
Nyong’O invece non solo non ci sono donzelle in
difficoltà, ma in Wakanda c’è una concezione diversa della donna,
una considerazione molto moderna e paritaria. Una differenza non
solo con la normale concezione della donna nel fumetto, ma con la
concezione della donna in generale.
In particolare, Boseman porta ad
esempio alcuni rapporti familiari di T’Challa. Il primo, con la
sorella Shuri, interpretata da Letitia Wright:
“Non è frequente vedere un eroe alle prese con la sorella,
Letitia poi è capace di farti sentire felice appena ti vede, sul
set la saluti e cambi attitudine verso tutto e tutti.”
T’Challa sarà ovviamente un fratello
maggiore protettivo, ma scopriremo che non ce ne sarà affatto
bisogno! L’attore prosegue a spiegare il rapporto di T’Challa con
la madre, Ramonda, interpretata invece da Angela
Basset.
“Lei è incredibile da guardare
al lavoro, ed è sempre tanto forte. Credo che dal momento che nel
film mio padre è morto, guardo a lei come fonte di saggezza e credo
che questo mostri il matriarcato come costante nelle società
africane e lei diventa un consigliere che vorrei. Ed è una
relazione davvero stretta, lei non è solo mia madre ma è davvero al
mio fianco. Non è una madre solo nella forma.”
Infine, Chadwick
Boseman ha parlato un poco dei personaggi di Danai
Gurira e Lupita Nyong’O: Okoye e Nakia.
Entrambi i personaggi sfidano T’Challa, ma non nel tipo di sfida
che può essere rintracciato nel “ti ucciderò”, semplicemente in un
tipo di sfida che mette alla prova l’eroe e lo sprona a
migliorare.
CORRELATI:
Black Panther, la
trama del film
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto
di Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick
Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai
Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del
2018.