Home Blog Pagina 783

Spider-Man 3: un Electro più fedele ai fumetti? Ecco come

0
Spider-Man 3: un Electro più fedele ai fumetti? Ecco come

Dopo l’art di Mr. Fantastic, Yadvender Singh Rana propone una nuova versione di Electro, interpretato da Jamie Foxx e che tornerà in Spider-Man 3, come confermato qualche giorno fa.

Non sorprende che i fan siano entusiasti di rivedere un Electro che potrebbe avvicinarsi un po’ di più a quello che abbiamo imparato a conoscere nei fumetti. In previsione di questo nuovo look, già anticipato da Foxx, l’artista digitale ha creato un nuovo pezzo che mostra Electro con il suo tradizionale fulmine giallo mentre si confronta con il Peter Parker di Tom Holland. È decisamente molto diverso da come appariva in The Amazing Spider-Man 2.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: trama, cast e sequel del film con Tobey Maguire

Spider-Man 3: trama, cast e sequel del film con Tobey Maguire

Anni prima che il Marvel Cinematic Universe diventasse la potenza cinematografica che è oggi, alcuni dei suoi supereroi più celebri già calcavano autonomamente il grande schermo con film a loro dedicati. È questo il caso di Spider-Man, arrivato per la prima volta sul grande schermo nel 2002 grazie al regista Sam Raimi, già celebre per la trilogia de La casa. Basato sui fumetti dedicati al celebre personaggio, il film ha poi avuto due seguiti di cui l’ultimo, Spider-Man 3, arrivato sul grande schermo nel 2007. Questo si caratterizzò in particolare per nuovi approfondimenti sul personaggio, come anche l’introduzione di molteplici villain.

Inizialmente il film era stato pensato per dar vita alla fallibilità morale di Spider-Man, che gli avrebbe richiesto una particolare crescita emotiva. I villain principali sarebbero dovuti essere l’Uomo Sabbia, considerato visivamente affascinante dal regista, e l’Avvoltoio. Tuttavia, a causa delle insistenze del produttore Avi Arad, la storia virò sul narrare i lati oscuri del protagonista, permettendo così l’introduzione del personaggio di Venom al posto dell’Avvoltoio. Prevedendo dunque un numero di effetti speciali e di personaggi superiore rispetto ai precedenti due capitoli, Spider-Man 3 arrivò ad essere al momento della sua uscita il film più costoso della storia del cinema.

Con un budget di quasi 250 milioni di dollari, questo arrivò a guadagnarne ben 895 in tutto il mondo, divenendo il maggior incasso della trilogia. Pur con i suoi difetti, il film è ancora oggi un affascinante tentativo di dar vita anche agli aspetti più dark dell’amato supereroe. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel cancellato. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Spider-Man 3: la trama del film

La vicenda di questo film si svolge a pochi mesi da dove si interrompeva quella del precedente. Il giovane Peter Parker ha finalmente trovato l’equilibrio ricercato tra la propria vita privata e la sua attività di supereroe. Egli è infatti riuscito a conquistare l’amata Mary Jane Watson e il lavoro per il Daily Bugle, al quale rivende foto inedite di Spider-Man, è un’ulteriore fonte di soddisfazione. Tutto sembra però prendere una piega inaspettata nel momento in cui Peter si imbatte in una strana sostanza nera fuoriuscita da un piccolo meteorite caduto dal cielo. Entrato in contatto con la sostanza, Peter inizia a manifestare una personalità diversa, che finisce con il far uscire la parte peggiore di sé. Allo stesso tempo, la città di New York si ritrova a doversi confrontare con nuove pericolose minacce.

Spider-Man 3 cast

Spider-Man 3: il cast del film

La prima scelta di Raimi per il ruolo di Peter Parker fu Tobey Maguire, e proprio lui ottenne la parte, nonostante non avesse mai letto nessuno dei fumetti sul personaggio. Per calarsi il più possibile nei panni di Spider-Man Maguire studiò le movenze tipiche dei ragni e continuò a tenersi in allenamento praticando regolarmente esercizi e arti marziali. Ad attrarlo in particolare di questo terzo film è stata la possibilità di dar vita ai lati più oscuri del personaggio. Kirsten Dunst è invece la bella Mary Jane Watson. Come già fatto per il secondo film, l’attrice decise di tingersi i capelli di rosso invece che usare una parrucca. Le sue urla sentite nel film, invece, sono state riciclate da quelle realizzate per il precedente capitolo. L’attrice Bryce Dallas Howard interpreta qui il celebre personaggio di Gwen Stacy, amica e compagna di classe di Peter.

James Franco, che originariamente aveva sostenuto il provino per la parte di Peter Parker, torna qui a vestire i panni di Harry Osborn. L’attore ebbe inoltre qui modo di prendere parte a molte più scene d’azione con il fatto che il suo personaggio eredita il ruolo di Green Goblin. Nel film sono poi presenti gli attori Rosemary Harris nei panni di May Parker e il premio Oscar J. K. Simmons in quelli dell’iconico J. Jonah Jameson, tra i suoi personaggi più celebri. Ad interpretare i due principali villain vi sono invece gli attori Topher Grace, nei panni di Venom, e Thomas Haden Church, in quelli dell’Uomo Sabbia. Per dar vita ai rispettivi personaggi, entrambi gli attori si sono sottoposti a diversi mesi di allenamento. Grace racconto poi di aver basato il suo personaggio sulle personalità dipendenti dalla droga. Church, invece, trasse ispirazione da mostri incompresi come la creatura di Frankenstein e King Kong.

Spider-Man 3: il sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Parallelamente all’uscita in sala di Spider-Man 3 entrò in pre-produzione anche il quarto capitolo della serie. Il mai realizzato Spider-Man 4 era stato concepito come un film particolarmente ambizioso. Villain di questo sarebbero stati Mysterio, Shocker e Rhino, mentre avrebbe fatto la sua comparsa anche Black Cat. Secondo altre fonti, Raimi avrebbe voluto includere nel film la presenza dei Sinistri Sei, storico gruppo di nemici di Spider-Man. Tuttavia, a causa di disaccordi tra il regista, gli attori e la produzione, tutto ciò venne definitivamente cancellato nel 2010. Al suo posto si preferì invece dar vita ad un reboot, concretizzatosi poi nel 2012 con The Amazing Spider-Man.

Sequel o non sequel, è possibile fruire di Spider-Man 3 grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Infinity, Apple iTunes, Netflix, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 26 febbraio alle ore 21:30 sul canale TV8.

Fonte: IMDb

Spider-Man 3: torneranno anche Green Goblin, Sandman e Mysterio?

0
Spider-Man 3: torneranno anche Green Goblin, Sandman e Mysterio?

Sappiamo ormai da diverso tempo – anche se manca ancora una conferma ufficiale da parte di Sony e Marvel – che Spider-Man 3 esplorerà ufficialmente il Multiverso, configurandosi come la versione live action dello Spider-Verse. Sappiamo anche che nel film torneranno non soltanto il Doctor Octopus di Alfred Molina e l’Electro di Jamie Foxx, ma anche le precedenti iterazioni dell’Uomo Ragno ad opera di Tobey Maguire e Andrew Garfield, così come i personaggi di Mary Jane e Gwen Stacy interpretati in passato da Kirsten Dunst e Emma Stone.

Adesso, nuovi report – chiaramente non confermati – suggeriscono che altri personaggi dell’universo di Spider-Man, già visti sul grande schermo, potrebbero fare ritorno nella terza avventura cinematografica di Peter Parker collegata al MCU. Dopo l’indiscrezione relativa al possibile ritorno di Charlie Cox nei panni di Matt Murdock/Daredevil, è The Illuminerdi (via Screen Rant) a riportare nel film con Tom Holland potremmo rivedere anche il Norman Osborn/Green Goblin di Willem Dafoe e il Flint Marko/Sandman di Thomas Haden Church, entrambi apparsi nella trilogia di Spider-Man diretta da Sam Raimi.

Ma non è tutto: alcune foto dal set apparse online grazie all’account Twitter @NacaoMarvel (via CBM) suggeriscono la presenza dello stunt di Jake Gyllenhaal, a conferma che il personaggio di Mysterio tornerà nel trequel. Il suo coinvolgimento in Spider-Man 3 avrebbe molto più senso se il personaggio provenisse effettivamente dal Multiverso, ma forse tutto ciò che ha detto sul nutrire rancore nei confronti di Tony Stark era una bugia? La sua controparte “Ultimate Comics” ha viaggiato tra i mondi, quindi è decisamente possibile che Mysterio sia colui che – nel MCU – assembla una versione multidimensionale dei Sinistri Sei per eliminare Peter Parker.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Tom Holland rivela quando potrebbero terminare le riprese

0

Durante la scorsa settimana, Tom Holland ha utilizzato il suo profilo Instagram ufficiale per far sapere che la produzione del travagliatissimo Uncharted è finalmente pronta a partire. Ad ogni modo, i fan del giovane attore vogliono sapere quando partiranno le riprese dell’altro franchise che lo vede coinvolto, quello dell’Uomo Ragno, dal momento che le anche riprese dell’annunciato Spider-Man 3 (ancora senza un titolo ufficiale) sono state bloccate a causa della pandemia di Covid-19.

Come riportato da SuperHeroHype, di recente Holland è apparso in un video pubblicato sul Patreon di suo padre, il comico inglese Dominic Holland. Apparentemente, Holland dovrà concludere i suoi impegni con Uncharted prima di poter tornare a lavorare per il MCU. “Finito Uncharted, finiremo Spider-Man a febbraio del prossimo anno”, ha dichiarato l’attore. “Due tour promozionali, forse insieme, che dovrebbero richiedere sei settimane di lavoro”. Dalle parole di Holland, è facile ipotizzare che le riprese di Spider-Man 3 dovrebbero partire il prossimo autunno.

La Marvel aveva in programma di iniziare a girare Spider-Man 3 questo mese ad Atlanta. Sfortunatamente, la pandemia di Coronavirus lo ha reso impossibile, con la Georgia che rimane uno degli Stati più colpiti dall’emergenza. Inoltre, lo studio non ha ancora annunciato nuovi casting, quindi ad oggi non sappiamo ancora chi saranno i nuovi personaggi che appariranno nel film. Finora, tutto ciò che sappiamo è che il sequel riunirà Holland con il regista Jon Watts e con la co-protagonista Zendaya, che tornerà nei panni di MJ.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Tom Holland non sa di cosa parla il film

0
Spider-Man 3: Tom Holland non sa di cosa parla il film

Tom Holland ha affermato di non sapere di cosa parla Spider-Man 3. L’attore ha debuttato nel MCU, nei panni di Peter Parker, in Captain America: Civil War del 2016. Da allora, quella di Holland è diventata una delle iterazioni dell’Uomo Ragno preferite dai fan, ma col tempo il giovane attore si è anche guadagnato la fama di colui che ha spesso anticipato – durante le interviste – alcuni dettagli chiave relativi ai film dell’universo condiviso.

Ovviamente, la Marvel è nota per la segretezza che aleggia attorno ad ognuno dei suoi progetti, quindi è chiaro quanto una personalità come Holland possa essere ritenuta “pericolosa” (anche dagli stessi attori e dai creativi che lavorano per la Casa delle Idee). Tuttavia, pare che Holland abbia fatto un importante lavoro su sé stesso e abbia imparato, nel corso degli anni e anche in base all’esperienza, a controllare ciò che può effettivamente rivelare e cosa no in merito ai progetti che lo vedono coinvolto.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Ad esempio, di recente l’attore era stato parecchio criptico sul coinvolgimento di Tobey Maguire e Andrew Garfield in Spider-Man 3, di cui si parla ormai da mesi, senza che però i Marvel Studios abbiano mai confermato la cosa in via ufficiale. In base a quanto dichiarato dall’attore, la Marvel non gli ha detto se le due precedenti iterazioni cinematografiche dell’Uomo Ragno saranno effettivamente nel film. Poco dopo, però, Holland ha dichiarato con assoluta (e apparente) certezza che né Maguire né Garfield saranno nel film.

Pare quindi che Holland abbia sviluppato una vera e propria saggezza mediatica, avendo imparato a mitigare con astuzia tutte le informazioni che riguardano i film dei Marvel Studios. Addirittura, in una recente intervista con Esquire, in cui gli è stato ovviamente chiesto di parlare di Spider-Man 3, l’attore ha ammesso di non sapere nulla del film: “Onestamente, non ho idea di quale sia la trama del film. E sono otto settimane che sto girando.”

Naturalmente, è alquanto improbabile che Tom Holland non sappia, neanche a grandi linee, di cosa parla Spider-Man 3. È decisamente più probabile che l’attore abbia imparato la lezione, e quindi abbia imparato a “giocare2 durante le interviste per evitare di incappare in dichiarazioni che potrebbero rivelare troppo sulla trama dei film. Sappiamo che Spider-Man 3 sarà legato al concetto di Multiverso, quindi è logico che i Marvel Studios vogliano mantenere il più assoluto riserbo sulla storia e, soprattutto, sugli eventuali colpi di scena (incluso, ovviamente, il possibile ritorno di personaggi appartenenti ad altri franchise).

Spider-Man 3: Tom Holland ha ricevuto la sceneggiatura!

0

Dopo essere apparso nei panni di Nathan Drake nella prima foto di Uncharted, Tom Holland torna sui suoi social per annunciare di essere finalmente in possesso della sceneggiatura di Spider-Man 3.

Nelle sue stories di Instagram, l’attore ha informato che in questo momento si trova a casa sua ad Atlanta e lì ha ricevuto un pacco, dentro a quel pacco c’era un iPad, e su quell’iPad una sceneggiatura, proprio quella di Spider-Man 3. L’attore ha detto che non avrebbe rivelato niente perché “ho imparato la lezione”, ma ha detto che non vede l’ora di scoprire cosa succederà al suo eroe nella sua terza avventura.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Tom Holland ha letto la sceneggiatura “a pezzi”

0
Spider-Man 3: Tom Holland ha letto la sceneggiatura “a pezzi”

In base all’attualmente calendario della Marvel, Spider-Man 3 dovrebbe debuttare al cinema il prossimo dicembre. Nel film Tom Holland tornerà, ovviamente, a vestire i panni di Peter Parker e proprio questa mattina sono state svelate le prime immagini ufficiali del film (intre a tre diversi titoli ufficiali che hanno già scatenato le più astruse congetture da parte dei fan).

Le sceneggiature dei film Marvel sono notoriamente difficili da ottenere e da leggere, anche per gli stessi attori coinvolti, e sembra che neanche quella di Spider-Man 3 abbia fatto eccezione. Tuttavia, le ragioni questa volta potrebbero non avere a che fare necessariamente con gli spoiler legati alla trama. In una recente intervista con Collider, infatti, Holland ha ammesso che leggere la sceneggiatura del film è stata un’impresa alquanto complicata. Ecco perché:

“Sfortunatamente ho dovuto leggere la sceneggiatura “a pezzi”. Era come se fosse divisa in sezioni, perché ci sono ancora degli spazi per eventuali modifiche in fase di produzione. Succede nella maggior parte dei film grandi come questo, ma posso assicurarvi che è fantastica. È sicuramente il film di supereroi più ambizioso a cui abbia mai preso parte. È eccitante, divertente, emozionante: c’è tutto quello che vorresti vedere in un film di supereroi. Lo adoro. Li ho amati tutti, ma non mi sono mai divertito come in questo film. Essere di nuovo al fianco di Zendayaa e Jacob Batalon, lavorare di nuovo con Jon Watt, Amy Pascale  Kevin Feige… è proprio come una grande famiglia. Ci stiamo divertendo e stiamo facendo davvero qualcosa di molto speciale.”

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Al momento non sappiamo ancora molto sulla trama di Spider-Man 3, anche se le fila del racconto dovrebbero riprendere dal cliffangher della scena durnate i titioli di coda di Far From Home, dove l’identità segreta di Peter è stata rivelata al mondo intero e il giovane eroe è stato incastrato per l’omicidio di Mysterio. Inoltre, sappiamo che il film affronterà il concetto del Multiverso e vedrà il ritorno di molti personaggi legati ai precedenti universi cinematografici dell’Uomo Ragno, tra cui l’Electro di Jamie Foxx e il Doctor Octopus di Alfred Molina.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Le riprese di Spider-Man 3 sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori e Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

Spider-Man 3: Tom Holland conosce tutti gli spoiler

0
Spider-Man 3: Tom Holland conosce tutti gli spoiler

Tom Holland rivela di conoscere tutti gli spoiler su Spider-Man: Homecoming 3 a seguito di un incontro di lancio del progetto con Sony e Marvel. Da quando è entrato a far parte del Marvel Cinematic Universe nel 2016 con la sua prima apparizione in Captain America: Civil War, l’attore è diventato una delle figure preferite dai fan del franchise, conquistando il pubblico con il suo genuino entusiasmo.

È chiaro che Holland è entusiasta di interpretare Peter Parker, come dimostra il fatto che si è impegnato in prima persona affinché la Sony e la Marvel trovassero un nuovo accordo per mantenere Spider-Man nel MCU a seguito di una rottura tra le parti lo scorso agosto. Mentre i fan apprezzano sicuramente lo spirito di Holland, l’attore ha anche dimostrato di avere la tendenza a non tenere bene i segreti.

Parlando con HeyUGuys alla premiere del suo nuovo film, Tom Holland ha rivelato di essere consapevole di ciò che i filmmaker hanno in mente e ha fatto una battuta sulla sua propensione a condividere spoiler: “Ora so tutto. Ho avuto il mio grande incontro con Marvel e Sony circa due settimane fa e conosco tutti i segreti (di Spider-Man: Homecoming 3). Ma ho anche fatto circa mille interviste, quindi so come non rovinare più un film!”

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Tom Holland celebra con stile l’inizio delle riprese

0

Tom Holland ha condiviso una GIF di se stesso mentre balla con il costume di Spider-Man  3 per celebrare l’inizio delle riprese di Spider-Man 3 ad Atlanta,. Holland e altri membri del cast, tra cui Zendaya (MJ) e Jacob Batalon (Ned), sono nella capitale della Georgia per girare la terza avventura da solista dell’Uomo Ragno collegata al MCU. I dettagli sulla trama sono al momento top secret, come è ormai tradizione per l’universo condiviso; tuttavia, sappiamo che Jamie Foxx tornerà nei panni di Electro, riprendendo il ruolo che ha interpretato al fianco di Andrew Garfield in The Amazing Spider-Man 2.

Con il cast ad Atlanta e le riprese di seconda unità già partite all’inizio di ottobre nel Queens, a New York, è chiaro che la produzione del film è ufficialmente entrata nel vivo. In effetti, proprio Batalon sembrava averlo confermato quando ha pubblicato una foto del nuovo look di Ned per il threequel, conseguenza dalla sorprendente perdita di peso dell’attore. In seguito, sempre Batalon ha condiviso la sua reazione alla lettura della sceneggiatura, confermando ulteriormente che la produzione del film è in pieno svolgimento. Le riprese dovrebbero durare tutto l’inverno, mentre l’uscita è fissata per dicembre del prossimo anno. 

Adesso Holland ha pubblicato attraverso le sue Instagram Stories una vecchia GIF di se stesso che balla con l’abito di Spider-Man già visto in Homecoming per celebrare l’inizio delle riprese. La GIF mostra Holland che alza le mani al cielo mentre si prepara per uno scatto davanti ad uno schermo verde, con un membro dell’equipaggio alquanto perplesso che siede sotto di lui. Potete vedere il post cliccando qui.

È soltanto una piccola conferma da parte di Tom Holland, che sembra abbia iniziato a girare e si stia già divertendo moltissimo. È bello vedere un attore godere ancora in questo modo di un ruolo già interpretato numerose volte, sei per la precisione, dopo i due precedenti film da solista, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Come tutte le grandi produzioni in questo momento, anche le riprese di Spider-Man 3 si stanno svolgendo seguendo i più rigidi protocolli di sicurezza relativi al Covid-19, e la speranza, ovviamente, è che la produzione prosegua senza intoppi e, soprattutto, senza alcun test positivo.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: svelato il titolo di lavorazione

0
Spider-Man 3: svelato il titolo di lavorazione

Svelato il titolo di lavorazione di Spider-Man 3, ancora una volta un omaggio alla popolare sit-com degli anni ’90 Seinfeld. Il film vedrà ancora una volta riuniti Tom Holland e il regista Jon Watts, che aveva già diretto Spider-Man: Homecoming del 2017 e Spider-Man: Far From Home dello scorso anno.

Come riportato da Production Weekly (generalmente molto attendibile in materia di produzioni cinematografiche), le riprese di Spider-Man 3 partiranno ufficialmente quest’estate, mentre l’uscita nelle sale è fissata per il mese di luglio del prossimo anno. Come già accaduto con i predecessori, anche il titolo di lavorazione della terza avventura cinematografica di Spidey ha una connessione con la sit-com Seinfeld: il titolo di lavorazione del film è infatti “Serenity Now”.

Per chi non lo sapesse, il titolo di lavorazione di Homecoming era “Summer of George”, il titolo di uno degli episodi della serie; Far From Home ha portato avanti la tradizione con “Fall of George”, nonostante quest’ultimo titolo non sia direttamente connesso con la serie tv; “Serenity Now” non è solo il titolo di uno degli episodi della stagione 9 dello show, ma potrebbe anche fare riferimento alla storia che verrà raccontata nel film.

“Serenity Now”, un’espressione che viene utilizzata per cercare di calmare qualcuno, potrebbe far riferimento alla situazione in cui abbiamo lasciato Peter alla fine di Far From Home, visibilmente scosso non solo per la rivelazione della sua identità, ma anche perché è stato incastrato per l’omicidio di Mysterio. Sicuramente, nel terzo film vedremo Peter fare di tutto per riprendere il controllo della situazione…

LEGGI ANCHE – Spider-Man 3: Tom Holland conosce tutti gli spoiler

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Fonte: ScreenRant

Spider-Man 3: rivelato il titolo del film?

0
Spider-Man 3: rivelato il titolo del film?

Dopo Homecoming e Far From Home, su Esquire è comparso il possibile titolo di Spider-Man 3, il terzo film da solista di Tom Holland nei panni dell’amichevole Spider-Man di quartiere, amatissimo dai fan dei cinecomic e dai lettori di fumetti.

Stando a quanto riporta un blog, in un articolo che parla sia di Spider-Man che di Uncharted, il nuovo film si chiamerà Spider-Man: Homesick, che tradotto significa “nostalgia di casa”. Il titolo sembra coincidere con quello di lavorazione che la troupe usa sul set di Atlanta, tuttavia potrebbe essere anche soltanto una facile congettura, visto che la parola “casa” nel titolo è data per scontata e che questo termine, homesick, potrebbe perfettamente essere una prosecuzione o una conseguenza di quel “lontano da casa” che abbiamo visto nel secondo film con protagonista Holland.

Le riprese di Spider-Man 3 sono state posticipare a causa della pandemia, così come quelle di Uncharted, l’altro progetto ad alto budget che vede protagonista l’acrobatico attore inglese.

Di Spider-Man 3 si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

CORRELATE: 

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: prima foto dal set di Tom Holland in costume

0
Spider-Man 3: prima foto dal set di Tom Holland in costume

Tom Holland ha condiviso, via Instagram, la prima foto dal set di Spider-Man 3. L’attore indossa il costume tradizionale di Spider-Man, in più una mascherina protettiva e nella didascalia scrive: “Indossate la mascherina! Io ne indosso due!”.

Jon Watts è stato chiamato a dirigere Spider-Man 3 che vede confermati nel cast, per adesso, Tom Holland, Zendaya, Marisa Tomei, Benedict Cumberbatch, Jamie Foxx, Jacob Batalon e Tony Revolori.

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

 

Spider-Man 3: posticipato di cinque mesi da Sony

0

Sony Pictures ha annunciato ulteriori cambiamenti nella sua schedule per i prossimi anni e, dopo aver posticipato le uscite di Morbius e Venom: let there be Carnage, ha deciso di posticipare anche l’uscita di Spider-Man 3.

Dopo l’ufficializzazione dello stop delle riprese, confermato da Tom Holland, arriva direttamente da Sony la notizia che il nuovo film con l’attore inglese nei panni dell’uomo ragno arriverà con 5 mesi di ritardo al cinema, rispetto alla data prevista, il 5 novembre invece del 16 luglio 2021.

Spider-Man 3 vedrà ancora una volta riuniti Tom Holland e il regista Jon Watts, che aveva già diretto Spider-Man: Homecoming del 2017 e Spider-Man: Far From Home dello scorso anno.

Spider-Man 3: Peter ha davvero bisogno di un nuovo mentore?

0
Spider-Man 3: Peter ha davvero bisogno di un nuovo mentore?

Il regista di Spider-Man: Un Nuovo Universo, Peter Ramsey, sostiene che lo Spider-Man del MCU non abbia bisogno di Doctor Strange come nuovo mentore. Secondo quanto riferito di recente, questo mese dovrebbero partire ufficialmente le riprese di Spider-Man 3 in vista del debutto al cinema della pellicola previsto per Dicembre 2021. I dettagli sulla trama sono ancora scarsi, ma è probabile che la storia riprenderà dal cliffhanger di Spider-Man: Far From Home, dove l’identità di Peter è stata rivelata al mondo e dove il giovane veniva incastrato per l’omicidio di Mysterio (Jake Gyllenhaal). Il regista Jon Watts tornerà dietro la macchina da presa, così come alcuni volti noti già apparsi nei primi due episodi.

Proprio la scorsa settimana è arrivata la notizia che lo Stephen Strange di Benedict Cumberbatch avrà un ruolo nello Spider-Man 3 collegato al MCU. Ciò si allinea in qualche modo alla tradizione degli standalone dell’Uomo Ragno in cui è sempre apparso un personaggio del MCU di un certo rilievo. In Spider-Man: Homecoming c’era Tony Stark (Robert Downey Jr.), mentre in Spider-Man: Far From Home abbiamo visto Nick Fury (Samuel L. Jackson). Sia Tony che Fury sono diventati mentori del giovane Peter: proprio per questo, sembra che Doctor Strange sia pronto a diventare l’ennesima figura guida per il simpatico arrampicamuri.

Mentre alcuni potrebbero divertirsi nel veder portare avanti questa sorta di “tendenza” del mentore, altri ritengono che non sia affatto necessario. Peter Ramsey, uno dei co-registi dell’acclamato Spider-Man: Un Nuovo Universo, ha condiviso i suoi pensieri sul ruolo di Doctor Strange in Spider-Man 3 attraverso il suo profilo Twitter. “Spero che sia solo una guest star speciale”, ha scritto Ramsey. Il regista ha poi aggiunto che non sa perché Peter abbia sempre bisogno di un mentore, sottolineando che “una delle cose che mi sono sempre piaciute nei vecchi fumetti era che era un solitario, alle prese con le sue cose da solo, non amato o accettato come i Vendicatori o la FF.”

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: perché sarebbe il debutto nel MCU perfetto per Deadpool

0

Spider-Man 3 riunirà più continuity legate ai film del MCU, trasformandosi così nell’occasione perfetta per introdurre il Deadpool di Ryan Reynolds nell’universo condiviso prima dell’arrivo di Deadpool 3. Di recente è stato proprio Kevin Feige a confermare che la terza avventura cinematografica del Mercenario Chiacchierone non soltanto sarà vietata ai minori, ma sarà anche ambientata nel MCU. Prima dell’acquisizione di Fox da parte di Disney, Deadpool ha condiviso l’universo dei ben più noti X-Men, ma ad oggi non è chiaro quando gli amatissimi mutanti verranno ufficialmente introdotti nei film dei Marvel Studios.

Nonostante l’attuale divisione tra l’universo di Deadpool e il MCU, le voci su Spider-Man 3 hanno dimostrato che i confini tra le continuity potrebbero essere più sfocati di quanto si pensasse in passato. Gli attori del franchise di Spider-Man di Sam Raimi e di The Amazing Spider-Man di Marc Webb dovrebbero tornare nel film con Tom Holland, inclusi Tobey Maguire e Andrew Garfield nei panni delle rispettive iterazioni dell’Uomo Ragno. Inoltre, nel film ci sarà anche il Doctor Strange di Benedict Cumberbatch, che dovrebbe fungere da nuove mentore di Peter Parker: ecco perché i fan hanno teorizzato che il Multiverso apparirà per la prima volta proprio nel prossimo film di Spider-Man. Ciò significa che una vasta gamma di personaggi una volta ritenuti separati dal MCU potrebbe essere integrata nell’attuale timeline.

Tra questi superumani dislocati dalla continuità potrebbe esserci lo stesso Deadpool, trasportato inconsapevolmente nell’Universo Cinematografico Marvel tramite viaggi interdimensionali. Apparire fianco a fianco con lo Spider-Man di Holland (o con uno qualsiasi degli altri Peter Parker cinematografici) porterebbe l’iconica amicizia dei personaggi dai fumetti sul grande schermo e fornirebbe un sacco di carburante per il tipico e apprezzatissimo umorismo di Deadpool.

L’improbabile amicizia tra Spider-Man e Deadpool

Sebbene Spider-Man e Deadpool siano per lo più conosciuti come amici nei fumetti (anche se la loro relazione è piuttosto complessa), non devono iniziare in questo modo nel MCU. Al loro primo incontro, Deadpool potrebbe scambiare Spider-Man per un nemico, o persino essere assunto da un cattivo per eliminarlo, portando a una scena di inseguimento frenetica o una battaglia fatta di pistole e ragnatele. Lo Spidey di Tom Holland è ad oggi l’iterazione più comica del personaggio e un ipotetico testa a testa fra i due sarebbe ugualmente ricco di azione e arguzia. Lo scambio di frecciatine potrebbe anche essere ciò che fa sì che Deadpool si avvicini all’ex bimbo-ragno, mettendo fine alla sua ricerca e dando il via alla loro improbabile amicizia.

Oltre alle sue interazioni con personaggi come Spider-Man, inserire Deadpool nel mezzo di un film come Spider-Man 3 permetterebbe al personaggio di sfoderare ancora di più le sua abilità comiche. Il film promette di essere ricco di cameo: ecco perché le numerose apparizioni di personaggi a sorpresa sarebbero dei facili bersagli per l’ironia pungente di Wade Wilson. L’introduzione di Deadpool in Spider-Man 3 non solo fornirebbe molti momenti divertenti per i vari personaggi, ma darebbe anche una spiegazione logica al motivo per cui il film si svolgerà nel MCU senza troppi ritocchi alla trama originale. Far sentire Wade Wilson come una sorta di “pesce fuor d’acqua”, in cui deve adattarsi alle regole di un mondo completamente diverso (essenzialmente, PG-13), sarebbe uno scenario certamente divertente da esplorare.

Spider-Man 3: perché rivedremo la tuta di Iron Spider?

0
Spider-Man 3: perché rivedremo la tuta di Iron Spider?

A quanto pare, in Spider-Man 3 rivedremo la tuta di Iron Spider, cosa che potrebbe fornire alcuni suggerimenti sulla trama del threequel. Ricordiamo che le riprese del film, diretto ancora una volta da Jon Watts, sono attualmente in corso e alcune nuove immagini dal set hanno confermato che rivedremo il costume che Tony Stark ha creato per il suo pupillo.

La tuta di Iron Spider è apparsa per la prima volta alla fine di Spider-Man Homecoming: inizialmente, Peter ha rifiutato l’armatura, insieme alla possibilità di diventare un membro degli Avenger. Ciononostante, ha trascorso i successivi due anni della sua vita a combattere il crimine nei panni dell’amichevole Spider-Man di quartiere. Quando la minaccia di Thanos è diventata reale e ha portato al viaggio del giovane eroe su Titano insieme ad Iron Man e Doctor Strange, Avengers: Infinity War si è dimostrato l’occasione perfetta per Peter di indossare finalmente la tuta.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

La tuta di Iron Spider è stata il suo costume da battaglia principale per Infinity War che per il suo sequel, Avengers: Edngame, fino a quando Peter non ha ottenuto un nuovo costume in Spider-Man: Far From Home, in cui abbiamo visto anche un costume che si era praticamente fatto da solo. Adesso, sembra che la tuta di Iron Spider tornerà in Spider-Man 3 e, considerando le circostanze in cui ritroveremo Peter, ha senso per il personaggio indossarla. Capiamo perché…

Tony ha creato la tuta di Iron Spider per renderla il costume più avanzato del suo pupillo. Peter ha anche un altro costume, più recente, realizzato grazie alla Stark Tech, ma è chiaro quanto la tuta di Iron Spider sia nettamente superiore. Tony ha incorporato nella tuta una serie di funzionalità, tra cui un’impostazione di uccisione istantanea, ma è probabile che abbia altre funzionalità che non sono ancora state utilizzate da Peter e, di conseguenza, mostrate sullo schermo.

La tuta di Iron Spider rendere Peter sicuramente più equipaggiato e capace di proteggere maggiormente non solo se stesso, ma anche gli altri. Non dimentichiamo che alla fine di Far From Home, Peter è stato non soltanto incastrato per la morte di Mysterio, ma la sua vera identità è stata rivelata al mondo intero. Proprio per questo, ci si aspetta che Spider-Man 3 abbia una narrativa molto più complicata rispetto ai film precedenti. D’altronde, il film dovrebbe rappresentare un progetto fondamentale per quanto riguarda l’esplorazione del Multiverso da parte del MCU.

Sappiamo, inoltre, che Spider-Man 3 si collegherà al sequel di Doctor Strange e che dovrebbe rappresentare a tutti gli effetti una sorta di versione live action dello Spider-Verse. Supponendo che sia realmente così, è comprensibile che Peter voglia indossare nuovamente la sua armatura migliore, dovendo affrontare una missione che probabilmente sarà molto simile alla sua esperienza in Infinity WarTuttavia, c’è sempre la possibilità che Peter indossi la tuta di Iron Spider semplicemente in un flashback.

Vale la pena notare che lo Spider-Man del MCU tende a indossare almeno un paio di costumi nei suoi film. Ha sfoggiato due costumi in Homecoming, mentre ne ha indossati ben quattro diversi in Far From Home: la tuta di Iron Spider, il suo primo abito Stark, la stealth suite di Nick Fury e, infine, il suo ultimo costume. Dunque, il fatto che potrebbe indossare nuovamente la tuta di Iron Spider in Spider-Man 3, non significa che sarà necessariamente la sua armatura principale nel threequel. La Marvel tende comunque ad aggiornare i costumi dei propri eroi in ogni nuovo progetto per scopi di merchandising, quindi è probabile che nell’imminente blockbuster debutterà ancora un nuovo costume di Spider-Man.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: per Tom Holland sarà “assolutamente folle”

0
Spider-Man 3: per Tom Holland sarà “assolutamente folle”

Tom Holland ha confermato che le riprese di Spider-Man 3 partiranno ufficialmente il prossimo luglio. In una recente intervista con Inquirer, è stato lo stesso interprete di Peter Parker a confermare la cosa: sapevamo già che le riprese della nuova avventura di Spidey nel MCU sarebbero partite quest’estate, ma adesso abbiamo la conferma che il mese prescelto è quello di luglio.

Le riprese si svolgeranno principalmente ad Atlanta, ma avranno luogo anche in altre parti del mondo, come ad esempio l’Islanda. Oltre a confermare l’inizio delle riprese per luglio, Holland ha anche descritto la storia del nuovo film come qualcosa di “assolutamente folle”, confermando anche che Zendaya tornerà a vestire i panni di Michelle “MJ” Jones.

LEGGI ANCHE – Spider-Man 3: Jason Momoa è Kraven il Cacciatore in una fan art

Spider-Man 3 vedrà ancora una volta riuniti Tom Holland e il regista Jon Watts, che aveva già diretto Spider-Man: Homecoming del 2017 e Spider-Man: Far From Home dello scorso anno. Le riprese del film dovrebbero partire quest’estate.

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: per Tom Holland girare il threequel è stata un’esperienza speciale

0

Spider-Man 3 è attualmente in fase di riprese ad Atlanta, in Georgia, e in base ai rumor che si stanno avvicendando in queste settimane, potrebbe diventare il più grande film dei Marvel Studios. La prospettiva che Tom Holland condivida lo schermo con le precedenti iterazioni dell’Uomo Ragno, ossia Tobey Maguire e Andrew Garfield, è innegabilmente eccitante, così come l’ipotesi di vederli combattere contro villain quali Doctor Octopus ed Electro (i due cattivi sono stati effettivamente confermati per il threequel, con Alfred Molina e Jamie Foxx che riprenderanno i rispettivi ruoli).

Di recente, Holland è stato ospite di una chiacchierata sull’account Instagram ufficiale della star di Guardiani della Galassia, Chris Pratt (con il quale ha lavorato anche in Onward – Oltre la magia), e ha spiegato perché girare Spider-Man 3 è stata un’esperienza decisamente speciale. “Abbiamo iniziato a girare Spider-Man 3 alcuni mesi fa. È stato pazzesco ma al tempo stesso molto strano, perché lo stiamo girando ad Atlanta”, ha spiegato l’attore britannico. “È lì che ho fatto la mia prima audizione per Spider-Man. Addirittura, stiamo girando Spider-Man 3 nello stesso periodo in cui ho fatto la mia audizione. È come un cerchio che si chiude. È come attraversare la stessa porta che ho attraversato quando avevo 18 anni, quando ero nervoso e pensavo: ‘Oh mio Dio, spero di ottenere la parte!’.”

“Attraversare di nuovo quella porta a 24 anni e realizzare il terzo film in un momento in cui amo la vita, sono fiducioso e mi sto godendo tutto quello che mi sta succedendo, è a dir poco fantastico”. Non sorprende che Holland non abbia rivelato nulla su ciò che bisogna aspettarsi da Spider-Man 3, ma è chiaramente un film speciale per l’attore. Un primo sguardo ufficiale al film era stato anticipato lo scorso anno, ma non è mai arrivato a dicembre dello scorso anno come promesso. Ora, non ci resta che sperare che arrivi il prima possibile, soprattutto se confermerà tutte le voci in merito alla costruzione di una versione live action dello Spider-Verse.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: on line una versione alternativa del film di Sam Raimi

0

È disponibile su Amazon una versione alternativa con nuovo montaggio di Spider-Man 3 di Sam Raimi. Il film, considerato il minore della trilogia del regista sull’Uomo Ragno, vedeva il protagonista scontrarsi con Venom, Sandman e il Green Goblin, oltre a vederlo incastrato in un improbabile triangolo amoroso che lo vedeva oggetto del desiderio sia di Mary Jane che di Gwen Stacy.

La versione in questione, che si definisce Editor’s Cut, è solo due minuti più corta di quella vista in sala nel 2007, il che vuol dire che non ci sono grosse differenze ma che ci potrebbero essere alcune scene “risistemate”.

Topher Grace difende Spider-Man 3: “Ha incassato quanto un reddito nazionale di uno Stato”

Nonostante un successo considerevole al box office, il risultato finale del film non è stato dei migliori, tanto che probabilmente sono state proprio le recensioni negative a bloccare il progetto di uno Spider-Man 4 che era già stato messo in cantiere e che poi è naufragato.

Il franchise di Spider-Man riprenderà ufficialmente a partire dal prossimo luglio, quando arriverà al cinema Spider-Man Homecoming, con Tom Holland nel ruolo che fu di Tobey Maguire.

Spider-Man 3: Michael Giacchino si occuperà ancora delle musiche

0
Spider-Man 3: Michael Giacchino si occuperà ancora delle musiche

Dopo i rumor delle scorso ottobre, Michael Giacchino, celebre compositore premio Oscar, ha finalmente confermato che tornerà ad occuparsi della colonna sonora di Spider-Man 3, la terza avventura cinematografica dell’Uomo Ragno interpretato da Tom Holland e collegata al MCU, che arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Giacchino ha infatti postato attraverso il suo account Twitter la stessa foto dal set condivisa qualche settimana fa da Tom Holland: si tratta della prima foto ufficiale dal set di Spider-Man 3, in cui vediamo Holland in azione con il costume dell’Uomo Ragno e la mascherina per prevenire il contagio da Covid-19. Nella didascalia che ha accompagnato l’immagine, Giacchino ha scritto: “Felice di Tornare a casa!”.

Ricordiamo che Michael Giacchino, oltre ad aver curato la colonna sonora sia di Spider-Man: Homecoming che di Spider-Man: Far From Home, ha composto anche le musiche di film come JoJo Rabbit, Coco, Doctor Strange, Inside Out, Jurassic World e Mission Impossible – Protocollo Fantasma. Nel 2010 ha vinto l’Oscar grazie al film d’animazione Up. Il celebre compositore si occuperà anche della colonna sonora di Doctor Strange in the Multiverse of Madness.

A proposito del sequel di Sam Raimi, sappiamo che Benedict Cumberbatch tornerà a vestire i panni di Stephen Strange in Spider-Man 3. Al momento non sappiamo in che modo i due eroi continueranno a combattere il male fianco a fianco, ma secondo una delle teorie più accreditate, Strange potrebbe diventare il nuovo mentore di Peter Parker e raccogliere quindi l’eredità di Tony Stark/Iron Man, morto alla fine di Avengers: Endgame

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: le riprese del film con Tom Holland al via questo mese

0

Le riprese di Spider-Man 3, il cinecomic Sony prodotto dai Marvel Studios, inizieranno questo mese. Dopo un breve conflitto lo scorso anno che ha quasi portato il personaggio ad uscire dal MCU, Tom Holland rimarrà una parte integrante dell’universo condiviso grazie al nuovo film in arrivo. Il blockbuster non arriverà nelle sale fino a Dicembre 2021, ma sembra che i lavori sul cinecomic inizieranno tra pochi giorni.

A causa della pandemia di Coronavirus purtroppo ancora in corso, il programma relativo alle riprese e alle uscite dei film del MCU, come il resto delle produzioni di Hollywood, è variato più volte nel corso degli ultimi mesi. La Fase 4 sarebbe dovuta iniziare lo scorso maggio con l’uscita di Black Widow, che ora è stato posticipato di un intero anno, con un effetto a catena sull’intera lista dei prossimi titoli Marvel. Tuttavia, la Casa delle Idee sta cercando lentamente di tornare al lavoro con le attese serie tv The Falcon and the Winter Soldier e Loki, mentre Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings è attualmente in fase di produzione in Australia.

Seguendo le orme di questi progetti, pare che anche la produzione di Spider-Man 3 inizierà quanto prima. Un nuova foto emerga online sembrerebbe indicare che le riprese della terza avventura cinematografica di Tom Holland collegata al MCU si svolgeranno nel Queens (a New York) a partire dal prossimo 16 ottobre. L’immagine è stata condivisa su Reddit dall’utente Arsenio3 e ci mostra un cartello affisso per strada contenente alcuni dettagli sulle riprese, incluso il titolo di lavorazione già emerso online diverso tempo fa, ossia “Serenity Now”, un collegamento diretto con la sit-com Seinfeld.

Per chi non lo sapesse, il titolo di lavorazione di Spider-Man: Homecoming era “Summer of George”, il titolo di uno degli episodi della serie; Spider-Man: Far From Home ha portato avanti la tradizione con “Fall of George”, nonostante quest’ultimo titolo non sia direttamente connesso con la serie tv; “Serenity Now” non è solo il titolo di uno degli episodi della stagione 9 dello show, ma potrebbe anche fare riferimento alla storia che verrà raccontata nel film.

“Serenity Now”, un’espressione che viene utilizzata per cercare di calmare qualcuno, potrebbe far riferimento alla situazione in cui abbiamo lasciato Peter alla fine di Far From Home, visibilmente scosso non solo per la rivelazione della sua identità, ma anche perché è stato incastrato per l’omicidio di Mysterio. Sicuramente, nel terzo film vedremo Peter fare di tutto per riprendere il controllo della situazione…

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: le lezioni che dovrebbe imparare da Un Nuovo Universo

Internet è letteralmente esploso alla notizia che Alfred Molina tornerà nei panni di Doctor Octopus nello Spider-Man 3 del MCU; notizia che è stata accompagnata da un’altra ancora più eccitante: anche Tobey Maguire e Andrew Garfield riprenderanno le loro rispettive iterazioni dell’Uomo Ragno. È palese, dunque, che il Multiverso verrà ufficialmente esplorato in Spider-Man 3.

Questa non sarà la prima volta che il pubblico “interagisce” con il concetto di Multiverso. Solo due anni fa, Sony rilasciava una delle migliori rappresentazioni della storia dell’Uomo Ragno sul grande schermo, Spider-Man: Un Nuovo Universo, nonostante anche quel film presenti alcuni difetti. Screen Rant ha raccolto tutto ciò che Spider-Man 3 dovrebbe “imparare” da Un Nuovo Universo e tutti gli errori commessi nel film premio Oscar che, invece, dovrebbe “evitare”.

La backstory di ogni Spider-Man

Tobey Maguire fisicoLa backstory ripetuta non è stato un problema in Spider-Man: Un Nuovo Universo. Semmai, con il fatto che ogni versione di Spider-Man avesse una storia simile, ha contribuito ad esaltare il lato comico del film. Detto questo, l’imminente Spider-Man 3 dovrebbe evitare di entrare nei dettagli della storia di ogni iterazione dell’Uomo Ragno. 

C’è un motivo per cui i film di Spider-Man del MCU non includevano – ad esempio – lo zio Ben: perché era stato mostrato ben due volte nelle versioni precedenti. Tuttavia, il film può beneficiare di un aggiornamento sulla vita di ognuno dei “diversi” Peter Parker per rispondere – forse – ad alcune domande irrisolte.

Supereroi con poteri simili

Sebbene l’idea di avere universi diversi di Peter Parker sia fantastica, il Multiverso non dovrebbe limitarsi a questo. I fan sanno che esiste più di una versione di Spider-Man (e di Spider-Woman) oltre a quella di Peter Parker. L’introduzione di diversi supereroi alimentati dai medesimi poteri ha funzionato per Un Nuovo Universo, aggiungendo personaggi diversi ed espandendo i contenuti del fumetto originale.

Allo stesso modo, Spider-Man 3 potrebbe trarre vantaggio dall’aggiunta di più eroi oltre al “semplice” Spider-Man di Peter Parker. L’Uomo Ragno del MCU ha già accennato all’esistenza di Miles Morales nel suo universo, quando Spider-Man ha incontrato suo zio, Aaron Davis. È quindi solo una questione di tempo prima che la Marvel introduca diverse versioni dell’arrampicamuri per seguire le orme di Un Nuovo Universo.

Mettere da parte supereroi con poteri simili

Uno dei pochi difetti riscontrati in Un Nuovo Universo è stata la mancanza di un vero arco narrativo per gli altri eroi con poteri simili a quello di Spidey, come Spider-Ham e Spider-Man Noir. In particolare, Spider-Ham è servito soltanto come spalla comica, cosa che ha drasticamente minato lo sviluppo del suo personaggio.

Se diversi universi di Spider-Man dovessero essere realmente presenti in Spider-Man 3, non potrebbero certamente servire soltanto come semplici elementi decorativi. Una versione live-action dello Spider-Verse non avrà probabilmente abbastanza tempo a disposizione per presentare tutte le varie versioni di Spider-Man. Si spera, quindi, che questo problema venga arginato rendano giustizia al ritratto di ogni singola iterazione.

L’introduzione dei Sinistri Sei

Sorprendentemente, Un Nuovo Universo ha incanalato persino i Sinistri Sei nella sua trama. La posta in gioco era alta, soprattutto per Kingpin, che aveva bisogno di altri supercriminali che lo aiutassero nella sua causa. Al momento, solo due cattivi sono stati confermati in Spider-Man 3: Electro e Doctor Octopus.

Tuttavia, saranno probabilmente presenti più supercriminali, per cui il film seguirà una proprio storyline per quanto riguarda i Sinistri Sei. Se Avvoltoio riapparirà nel sequel è ancora in forse. Tuttavia, il film potrebbe anche riportare altri supercriminali delle serie precedenti, come Green Goblin e Sandman.

Backstory e motivazioni dei villain limitate

Sebbene il cattivo principale, Kingpin, avesse una discreta storia passata ed un motivo legittimo in Un Nuovo Universo, c’erano ben pochi retroscena e motivazioni da parte degli altri membri dei Sinistri Sei per renderli dei formidabili supercriminali. L’unico altro villain il cui arco narrativo si era avvicinato a quello di un personaggio davvero ben sviluppato era Prowler, ma la sua motivazione per unirsi ai Sei Sinistri non è mai stata completamente esplorata.

Di conseguenza, non si può negare che il MCU soffra di un problema con i suoi cattivi, sebbene i film di Spider-Man siano sempre riusciti a cavarsela bene con la caratterizzazione dei villain. Tuttavia, sarà una sfida per la Marvel sviluppare più cattivi nella stessa storia e rispondere a varie domande spinose, del tipo: come ha fatto Octopus a sopravvivere? Come fanno i cattivi ad essere trasportati attraverso il Multiverso?

Un riferimento al “Pointing Meme”

Ovviamente, anche Spider-Man 3 deve avere la sua spolverata di commedia e la sua dose di umorismo. La commedia si adatta bene alla natura giovane e innocente di Spider-Man in quanto supereroe. Sebbene la Marvel stia sicuramente pensando a tutta una serie di momenti divertenti da aggiungere al film, c’è un riferimento che i fan sperano di vedere.

Un Nuovo Universo è riuscito a rendere giustizia in tal senso, rielaborando la sua versione del meme “Pointing” di Spider-Man con Spider-Man 2099, dando vita ad una delle scene più memorabili del film. Ora, i fan sperano che una versione live-action di quella scena appaia in Spider-Man 3 per far ridere il pubblico a crepapelle.

I buchi di trama del Multiverso

Anche se Un Nuovo Universo ha gestito bene il concetto del Multiverso, ci sono stati comunque alcuni buchi di trama. Dato che il Multiverso era instabile, la maggior parte degli eroi con poteri simili a quelli di Spider-Man presentava dei problemi tecnici. Tuttavia, Spider-Gwen è stata l’unica che non ha avuto problemi, lasciando numerose domande sul perché rappresentasse l’eccezione.

Sebbene la rappresentazione del Multiverso sembri sorprendente sulla carta, è anche scientificamente complicata. Nel tentativo di spiegare il Multiverso, sarebbe necessario raccontare quanta più scienza possibile sul Multiverso per dare un senso al concetto stesso. La risposta potrebbe essere Doctor Strange, che ha una grandissima esperienza nella comprensione della scienza e ha la mente necessaria per spiegare le cause del Multiverso.

Il senso di ragno simultaneo

Oltre al “Pointing Meme” di Spider-Man, Un Nuovo Universo ha avuto un altro grande momento: il senso di ragno che colpiva i vari Spidey contemporaneamente. Ha aggiunto una componente comica al film e ha ulteriormente illustrato come gli eroi alimentati dagli stessi poteri siano molto simili tra loro. Fortunatamente per lo Spider-Man di Tom Holland, il suo senso ragno è un potere in crescita e in via di sviluppo, che ha iniziato a diventare avanzato soltanto in Spider-Man: Far From Home.

Per quanto riguarda le altre versioni di Maguire e Garfield, i loro sensi di ragno esistono già. Si spera di poter ottenere un momento simile, in cui tutti i sensi di Spider-Man sono attivi contemporaneamente; magari potrebbe diventare un espediente della trama per localizzare ogni versione di Spider-Man…

Zia May “come” Alfred Pennyworth

marvel fase 4Durante la visione di Un Nuovo Universo, è stata una sorpresa che Zia May abbia sostenuto le responsabilità di Peter Parker come Spider-Man senza alcuna esitazione. In un certo senso, si è mostrata come una sorta di “Alfred Pennyworth” della Marvel. Anche se questo è stato piuttosto interessante, va anche contro tutto ciò che sappiamo sul pesonaggio.

Nei film live-action, la zia May del MCU è l’unica zia May del cinema che abbia mai saputo del segreto di suo nipote. Come la versione animata, anche lei dimostra la sua approvazione nei confronti della vita “segreta” del nipote. Tuttavia, è improbabile che zia May diventi proprio come Alfred, dato che il suo Peter Parker è ancora giovane; trovarsi a suo agio con la lotta al crimine di suo nipote potrebbe non essere la strada giusta da percorrere.

La colonna sonora

Uno degli elementi di spicco di Un Nuovo Universo è l’integrazione della musica hip-hop nella colonna sonora. Anche se Spider-Man 3 non avrà canzoni originali, il film può prendere spunto da come la musica è stata impiegata in Guardiani della Galassia.

L’Uomo Ragno di Tom Holland si stava già istruendo con della tradizionale musica rock in Far From Home. Sarebbe interessante vedere diverse generazioni di Spider-Man e la musica con cui sono cresciuti. Sarebbe un modo carino per mostrare come la musica si è evoluta nel corso degli anni.

Spider-Man 3: la SONY posticipa la produzione al 2021

0

Mentre Spider-Man: Far From Home ha lasciato il pubblico con alcuni cliffhanger che cambiano tutte le carte in tavola nell’universo dell’Uomo Ragno, come la rivelazione dell’identità segreta di Spider-Man e il fatto che Nick Fury sia uno Skrull, la pre-produzione di Spider-Man 3 ha creato lo stesso grado di attesa, visto che la pandemia di COVID-19 ha tenuto i fan appesi ad un filo. Originariamente previsto per il luglio 2021, Sony ha rinviato l’uscita del film a novembre 2021, e poi ancora una volta alla data attuale del 17 dicembre 2021.

Le date delle riprese hanno subito simili spostamenti e ritardi, con la terza uscita del franchise di Homecoming che doveva entrare in produzione nell’estate del 2020. Si diceva che il programma di produzione fosse stato posticipato all’autunno 2020, ma poi è arrivata la notizia di un altro spostamento, riferita dallo stesso Tom Holland, quando l’attore si è lasciato sfuggire in un’intervista che Spider-Man 3 avrebbe dovuto terminare le riprese entro febbraio 2021. Ora, via The Direct sappiamo quando Spider-Man tornerà finalmente sul set.

Spider-Man 3: 10 cose da sapere sul possibile villain Kraven il Cacciatore

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Kraven il Cacciatore sarà davvero nel film?

0
Spider-Man 3: Kraven il Cacciatore sarà davvero nel film?

Arrivano nuove indiscrezioni sul possibile debutto del personaggio di Kraven il Cacciatore in Spider-Man 3, il nuovo cinecomic Sony che vedrà ancora una volta Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno. Sembra infatti che il personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko sarà non solo il villain principale nella terza avventura dedicata al simpatico arrampicamuri, ma pare che avrà anche un grande impatto sull’Universo Cinematografico Marvel.

In che modo? Questo ancora non ci è dato saperlo. Ciononostante, è The Illuminerdi a rivelare in esclusiva che la produzione sarebbe alla ricerca di un attore proprio per il ruolo di Kraven. Stando ad un recente casting call, la Sony vorrebbe un attore tra i 30 e i 40 anni, un tipo esteticamente alla Jason Bourne, per interpretare quello che è stato definito come un “maniaco cacciatore di grosse prede“, chiaro riferimento al personaggio dei fumetti.

Cosa ancora più interessante, il casting call specifica che il personaggio in questione sta dando la caccia a Spider-Man e che l’attore che verrà selezionato potrà essere impiegato anche in uno stand-alone. A questo punto, è chiaro che la Sony stia ufficialmente preparando il debutto di Kraven sul grande schermo, ma a quanto pare sono ancora troppo poco chiare le informazioni per affermare con certezza se il personaggio apparirà prima in Spider-Man 3 e poi in un film in solitaria, o magari viceversa.

Non ci resta che attendere maggiori informazioni. Oltre a Tom Holland, nel cast di Spider-Man 3 dovrebbero tornare anche Zendaya (MJ) e Jacob Batalon (Ned Leeds), nonostante la loro presenza nel film non sia stata ancora confermata ufficialmente. È probabile che la storia del terzo film prenderà le mosse dalla scena post-credits di Far From Home, nella quale abbiamo visto J. Jonah Jameson (J.K: Simmons) rivelare l’identità segreta di Peter ed annunciare che Spidey ha ucciso Mysterio.

Le riprese del nuovo film dedicato al simpatico arrampicamuri dovrebbe partire il prossimo luglio e concludersi a novembre, e svolgersi ad Atlanta, New York, Los Angeles e perfino in Islanda.

LEGGI ANCHE – Spider-Man 3: una delle location del film suggerisce il possibile villain

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Kevin Feige commenta i rumor su Maguire e Garfield

0
Spider-Man 3: Kevin Feige commenta i rumor su Maguire e Garfield

Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha commentato le voci circa il ritorno di Tobey Maguire e Andrew Garfield in Spider-Man 3. La trilogia di Spider-Man di Sam Raimi interpretata da Maguire ha contribuito a inaugurare, quasi due decenni fa, un’era di adattamenti dei fumetti per il grande schermo. Le differenze creative tra Raimi e lo studio hanno impedito un quarto film, spingendo Sony a riavviare il franchise nel 2012 con Garfield. Dopo il flop di The Amazing Spider-Man 2 di Marc Webb, Sony ha chiuso un accordo con i Marvel Studios per portare Spider-Man nel MCU attraverso l’iterazione di Tom Holland.

Quentin Beck/Mysterio ha anticipato l’esistenza del Multiverso in Spider-Man: Far From Home del 2019. L’idea di universi paralleli ha permeato anche Doctor Strange e Avengers: Endgame; quest’ultimo ha introdotto il viaggio nel tempo e la creazione di più linee temporali. Sulla scia di Far From Home, molti progetti della Fase 4 come WandaVision, Loki, Doctor Strange in the Multiverse of Madness e il threequel ancora senza titolo di Spider-Man sono pronti ad esplorare ulteriormente questo aspetto. Proprio Spider-Man 3 presenterà Doctor Strange (Benedict Cumberbatch), così come due attori dei precedenti franchise di Sony: Jamie Foxx è stato confermato come Electro (The Amazing Spider-Man 2) e Alfred Molina come Otto Octavius ​​(Spider-Man 2). Altri report indicano il ritorno nel film di altri membri dei precedenti franchise, come gli eroi di Garfield e Maguire.

In una recente intervista con ComicBook, Feige ha affrontato le crescenti speculazioni sul prossimo film di Spider-Man. In maniera simile a quanto hanno detto Sony e altre parti coinvolte, Feige non ha confermato né smentito le recenti voci sui presunti casting. Piuttosto, ha detto semplicemente che parte di ciò che ha letto online potrebbe essere vero. “Ho letto alcune cose”, ha spiegato. “Non sono sicuro di aver letto tutto quello che hanno scritto. La cosa divertente delle speculazioni online quando si tratta delle nostre cose è che a volte non potrebbero essere più fuori luogo, mentre altre risultano essere sorprendentemente vicine alla verità. E questo è accaduto soprattutto negli ultimi anni. Ma dire fin da ora cosa c’è di vero e cosa no  toglierebbe tutto il divertimento.”

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Kevin Feige “complice” del ritorno di Electro?

0
Spider-Man 3: Kevin Feige “complice” del ritorno di Electro?

Poche ore fa è arrivata come un fulmine la notizia – totalmente inaspettata – che Jamie Foxx è ufficialmente in trattative per tornare a vestire i panni di Electro in Spider-Man 3, il film con Tom Holland che arriverà al cinema il prossimo anno. L’attore premio Oscar aveva già interpretato il ruolo in The Amazing Spider-Man – Il potere di Electro di Marc Webb, film uscito nelle sale nel 2014 e in cui era Andrew Garfield ad interpretare l’Uomo Ragno.

Naturalmente, i fan sono subito andati in visibilio, anche perché la presenza di Electro nel film potrebbe effettivamente aprire le porte all’esplorazione del Multiverso (cosa che dovrebbe avvenire in maniera ancora più approfondita in Doctor Strange in the Multiverse of Madness). In attesa di scoprire maggiori dettagli sul coinvolgimento del personaggio di Electro nella storia della terza avventura cinematografica dello Spider-Man di Holland, arriva da ComicBook una curiosa indiscrezioni che potrebbe fare maggiore luce sul perché del “ritorno” sul grande schermo del celebre antagonista.

Un nuovo report del noto sito, infatti, rivela parti di un’email inviata nel 2013 da Kevin Feige all’allora presidente della Sony Amy Pascal, in cui il boss dei Marvel Studios esprimeva lodi per la performance di Jamie Foxx nei panni di Electro in The Amazing Spider-Man 2. “Adoro davvero Electro… sembra che la storia potrebbe anche fare a meno della scena nel suo appartamento, il che lo farebbe sembrare completamente pazzo… un personaggio con cui sarebbe ancora più difficile relazionarsi.”, avrebbe scritto Feige alla Pascal.

Questa approvazione nei confronti di Electro da parte di Feige non dovrebbe far altro che contribuire ad aumentare il notevole clamore suscitato dall’entusiasmante annuncio, e forse a contestualizzare maggiormente il perché del suo inserimento nel film (ricordiamo che Feige figurerà come produttore di Spider-Man 3), anche se al momento mancano ancora troppi dettagli sulla storia per riuscire a capirne le reali motivazioni…

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Jason Momoa è Kraven il Cacciatore in una fan art

0
Spider-Man 3: Jason Momoa è Kraven il Cacciatore in una fan art

Una nuova fan art ad opera del celebre Bosslogic ci mostra come sarebbe Jason Momoa – l’amatissimo Aquaman del DCEU – nei panni del villain Kraven il Cacciatore, che potrebbe apparire come antagonista principale dell’Uomo Ragno nell’atteso Spider-Man 3.

Spider-Man: Far From Home si è concluso con la vera identità dell’Uomo Ragno che è stata rivelata al mondo intero: nella scena post-credit, Peter e MJ vedono sullo schermo gigante di un grattacielo J. Jonah Jameson del Daily Bugle che mostra un video registrato e manipolato da Quentin Beck, che incrimina Spider-Man per la morte di Mysterio, rivelando pubblicamente la vera identità del supereroe.

Naturalmente, i fan si chiedono adesso come questa grande rivelazione influenzerà gli eventi che saranno al centro di Spider-Man 3. Inoltre, è da tempo ormai che si vocifera che l’antagonista principale del nuovo capitolo sarà proprio Kraven il Cacciatore.

L’artista Bosslogic ha immaginato come sarebbe Jason Momoa se venisse scelto dai Marvel Studios per interpretare il ruolo. Guardate la fan art e diteci se non pensate anche voi che l’attore statunitense possa essere perfetto…

LEGGI ANCHE – Spider-Man 3: svelato il titolo di lavorazione

Spider-Man 3 vedrà ancora una volta riuniti Tom Holland e il regista Jon Watts, che aveva già diretto Spider-Man: Homecoming del 2017 e Spider-Man: Far From Home dello scorso anno. Le riprese del film dovrebbero partire quest’estate.

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home . La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Jamie Foxx ha anticipato un nuovo look per Electro?

0

Internet è letteralmente esploso alla notizia, arrivata nella giornata di ieri, che Jamie Foxx è ufficialmente in trattative con i Marvel Studios per tornare a vestire i panni di Electro in Spider-Man 3, il film con Tom Holland che arriverà al cinema il prossimo anno. L’attore premio Oscar aveva già interpretato il ruolo in The Amazing Spider-Man – Il potere di Electro di Marc Webb, film uscito nelle sale nel 2014 e in cui era Andrew Garfield ad interpretare l’Uomo Ragno.

Naturalmente, sono in molti adesso a chiedersi se la versione del celebre villain apparsa nel film di Webb sarà la stessa che vedremo nel nuovo cinecomic sull’Uomo Ragno in arrivo al cinema il prossimo anno. A questa domanda pare abbia dato involontariamente una risposta lo stesso Jamie Foxx, e probabilmente l’attore si è lasciato sfuggire più di quanto avrebbe dovuto.

Sul suo profilo Instagram, infatti, il premio Oscar ha condiviso alcune fan art di Spider-Man, confermando il suo coinvolgimento nel film e anticipando un nuovo look per il personaggio, dichiarando che non sarebbe tornato ad essere “blu”. Una fan art in particolare ha colpito l’attenzione dei fan: le tre iterazioni cinematografiche di Spider-Man (Tobey Maguire, Andrew Garfield e Tom Holland) sovrastate dallo sguardo minaccioso di Electro.

A pochi minuti dalla pubblicazione, però, il post di Foxx è stato subito cancellato (nonostante gli screenshot dello stesso abbiano subito iniziato a circolare): quasi sicuramente, l’attore non aveva ricevuto il permesso di confermare il suo coinvolgimento nel film, né di fare qualsiasi tipo di riferimento al Multiverso. È infatti opinione comunque, proprio in seguito alla diffusione della notizia del ritorno dell’Electro di Foxx, che Spider-Man 3 possa effettivamente aprire le porte all’esplorazione del Multiverso (cosa che dovrebbe avvenire in maniera ancora più approfondita in Doctor Strange in the Multiverse of Madness).

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Jamie Foxx di nuovo Electro per il film con Tom Holland

0

Jamie Foxx è in trattative finali per tornare ad interpretare Electro nell Spider-Man 3 con Tom HollandThe Hollywood Reporter ha diffuso la notizia in merito all’attore premio Oscar che nel 2014 aveva interpretato il villain dell’Uomo Ragno in The Amazing Spider-Man 2 di Mark Webb, quando l’eroe era interpretato da Andrew Garfield.

Sebbene non ci sia ancora una conferma ufficiale, la notizia ha fatto il giro del web che ora invoca lo Spiderverse a piena voce, dopo che lo stesso era stato presentato nel film d’animazione premio Oscar del 2018.

Dopo il colpo di scena di Spider-Man: Far From Home, in cui abbiamo visto J.K. Simmons riprendere il ruolo di J. Jonah Jameson, che aveva interpretato nei film di Sam Raimi, questa nuova aggiunta al film sembra davvero spalancare le porte al multiverso per casa Marvel.

Spider-Man 3: 10 cose da sapere sul possibile villain Kraven il Cacciatore

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Spider-Man 3: Jamie Foxx criptico in merito al suo coinvolgimento

0

Jamie Foxx ha ironizzato in merito alla sua presenza in Spider-Man 3, dichiarando che sarebbe felice di tornare a vestire i panni di Electro e lasciando intendere che nessun accordo è stato ancora firmato. Molto prima che Tom Holland interpretasse il simpatico arrampicamuri nel MCU, Andrew Garfield ha interpretato Peter Parker per il franchise The Amazing Spider-Man targato Sony. Nel sequel del 2014, The Amazing Spider-Man – Il potere di Electro, Jamie Foxx ha interpretato Max Dillon, un mite dipendente della Oscorp che, in seguito ad un incidente devastante, diventa il cattivo Electro. La Sony aveva grandi progetti per il franchise, che alla fine sono andati in pezzi a seguito proprio del flop di The Amazing Spider-Man 2

Tuttavia, recenti voci sembrano indicare che la saga di The Amazing Spider-Man non sia totalmente finita nel dimenticatoio. All’inizio di ottobre, infatti, è arrivata la notizia che Jamie Foxx apparirà nell’attesissimo Spider-Man 3 del MCU, dove tornerà a vestire i panni proprio di Electro. Il ritorno di Foxx, ovviamente, apre ad una serie di possibilità infinite in merito al Multiverso del MCU e al modo in cui si collegherà ai precedenti film dedicati a Spider-Man. Ad oggi, la Marvel non ha ancora confermato la presenza di Foxx nel film, il che getta più di un dubbio sul fatto che il casting possa davvero concretizzarsi.

In una recente intervista con CinemaBlend in occasione della promozione di Soul, Jamie Foxx ha parlato della possibilità di tornare ad interpretare Electro in Spider-Man 3. All’attore è stato chiesto se l’Electro che vedremo nel MCU sarà un prosieguo del personaggio già apparso sul grande schermo o una nuova iterazione dello stesso; com’era prevedibile, l’attore non ha potuto rivelare nulla. Tuttavia, la cosa più sorprendente, è che la risposta di Foxx ha lasciato intendere che l’attore non abbia ancora neanche firmato con la Marvel per apparire nel film. Il premio Oscar si è limitato a dire che sarebbe aperto alla possibilità e che sarebbe felice di tornare nei panni del villain. “Hai assolutamente ragione, non posso dire nulla. Ma se faccio parte del film, allora ne sarò davvero felice”, si è limitato a dire Foxx.

Foxx ha eluso la domanda, ma ciò non significa che non farà parte del cast del film, visto che ad ottobre aveva confermato il suo ritorno attraverso un post condiviso su Instagram (poi subito eliminato). A questo punto, gli scenari ipotizzabili sono molteplici: non avendo confermato ancora nulla, è probabile che neanche i Marvel Studios siano convinti della presenza di Electro nel film; oppure, semplicemente, Jamie Foxx non è ancora autorizzato a parlare del suo coinvolgimento, come accade di frequente quando si tratta di grandi blockbuster o di film di supereroi (l’ultimo caso esemplare, in tal senso, è Mads Mikkelsen, che aveva negato il suo coinvolgimento in Animali Fantastici 3, per poi essere confermato nel cast soltanto pochi giorni dopo).

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità