Home Blog Pagina 1330

Jason Momoa suggerisce l’inizio della produzione del Corvo

0
Jason Momoa suggerisce l’inizio della produzione del Corvo

Jason Momoa sta promuovendo Justice League, dal 16 novembre al cinema, ma avendo già concluso anche le riprese di Aquaman, l’attore pensa già al suo futuro professionale, che lo vedrà calarsi nei panni di Eric Draven, che furono di Brandon Lee, nel remake de Il Corvo, che si intitolerà The Crow.

L’attore ha infatti condiviso delle immagini sul suo profilo Instagram in cui suggerisce il prossimo inizio della produzione del film. Nelle foto in questione Momoa compare al fianco di Corin Hardy, regista incaricato di portare sul grande schermo il film. Nella condivisione compare anche un concept del personaggio del fumetto di James O’Barr.

In particolare l’artwork sembra essere stato preso dal fan poster realizzato da LostMind. Ecco le immagini:

The Crow Reborn: nel 2018 al via la produzione con Jason Momoa

Ricordiamo che nel corso di questi anni tantissimi attori sono stati associati al remake del film, tra cui Luke Evans, Tom Hiddleston, James McAvoy e Bradley Cooper, ma anche diversi registi come Stephen Norrington, Juan Carlos Fresnadillo e F. Javier Gutierez.

Il corvo – The Crow (The Crow) è un film del 1994 diretto da Alex Proyas, tratto dall’omonimo fumetto di James O’Barr. Il film segna l’ultima e più famosa interpretazione cinematografica di Brandon Lee, morto accidentalmente a causa di un colpo di pistola durante le riprese del film.

Proyas dovette ricorrere a trucchi digitali e a controfigure per poter terminare l’opera, raddoppiandone di fatto i costi. Lo strepitoso successo del film ripagò più che abbondantemente le somme investite, arrivando ad incassare in tutto il mondo la somma complessiva di circa 170 milioni. Vennero successivamente girati tre sequel: Il corvo 2 – La città degli angeli (unico film a collegarsi al primo), Il corvo 3 – Salvation e Il corvo – Preghiera maledetta, che però non hanno mai raggiunto il successo del primo capitolo.

5 trailer da guardare questa settimana

0
5 trailer da guardare questa settimana

Questa settimana è stata davvero la settimana di Thor: Ragnarok, e ci siamo divertiti a parlare del film e del regista Taika Waititi che ha incasellato una serie di dichiarazioni l’una dietro l’altra sviscerando la lavorazione del film fino al midollo ma cosa è successo questa settimana che non sia Thor: Ragnarok o lo scandalo di molestie sessuale che tiene banco a Hollywood?  beh numerosi trailer che certamente vi siete persi.

The Crown – stagione 2

https://youtu.be/ME2umFQ_xBA

The Crown è stata una delle serie tv più seguite lo scorso anno e insieme a Stranger Things il titolo di maggior successo su Netflix, e ora sta per tornare con la seconda stagione. I nuovi episodi ripercorreranno gli anni 60′ e da questo trailer sembra che tutto sarà più dark e oscuro. I nuovi episodi debutteranno l’08 Dicembre.

COCO

Colori, musica e grandi emozioni: a dicembre arriva nelle sale italiane il nuovo lungometraggio d’animazione Disney Pixar Coco. In occasione della Festa dei Nonni, Disney Italia presenta il nuovo poster e il trailer ufficiale in italiano del film per celebrare il valore dei legami familiari, fondamentale anche per la famiglia di Miguel, dove l’amata bisnonna Mamá Coco e l’affettuosa ma severa nonna Abuelita sono le custodi delle tradizioni e dei segreti della famiglia Rivera.

Ambientato in Messico, Coco racconta la storia di Miguel, un aspirante cantante e chitarrista autodidatta che sogna di seguire le orme del suo idolo Ernesto de la Cruz, il musicista più famoso nella storia del Paese. Ma ormai da generazioni la musica è severamente proibita nella famiglia del ragazzo. “Miguel si sente costretto a scegliere tra la sua passione per la musica e l’amore che nutre per la propria famiglia”, afferma il co-regista Adrian Molina. “Vorrebbe condividere con loro il proprio talento e dimostrare che fare musica è sia bello che onorevole”

“Con Coco abbiamo cercato di raccontare un tema universale in cui noi tutti possiamo immedesimarci: il legame con la famiglia”, afferma il regista Lee Unkrich. “Volevamo fortemente esplorare i legami familiari che ci legano alle generazioni venute prima di noi”, prosegue, “questa storia è incentrata sulla celebrazione del nostro passato anche mentre stiamo guardando al futuro”.

THE POST

Il prossimo film di Steven Spielberg, dopo Il ponte delle Spie, il regista si cimenta con un’altra storia vera, che riguarda la vicenda che ruota intorno ai Pentagon Papers, documenti top secret del Dipartimento della Difesa, riguardanti il Vietnam e le strategie militari degli Stati Uniti, che furono venduti e pubblicati per la prima volta sul New York Times, in prima pagina, il 13 giugno 1971 e in seguito sul The Washington Post.

Spielberg dirige Hanks e Streep mentre alla produzione c’è Amy Pascal per la Pascal Pictures. Alla produzione partecipano anche la Fox e la Amblin Entertainment.

MOSAIC

La nuova serie di Steven Soderbergh sembra promettere cose strabilianti e non solo perché è prodotta e trasmessa da HBO. Infatti, lo show è un’inedita versione delle serialità come concepita adesso; per certi versi ricorda molto i giochi interattivi come Heavy Rain. Si può scegliere se guardare la serie tv come è consuetudine, oppure scaricare un’app specifica e cambiarne il corso della storia.

DARK

https://youtu.be/zy0b9e40tK8

La prima produzione tedesca per Netflix, ambientata in una cittadina della Germania contemporanea, dove la scomparsa di due bambini mette a nudo i segreti e le relazioni difficili dei membri di quattro diverse famiglie. Raccontata in 10 episodi di un’ora ciascuno, la storia assume una piega soprannaturale, collegata a eventi accaduti nella stessa località nel 1986.

Dark è diretta da Baran bo Odar, regista del film osannato dalla critica Who am I – No System is safe, con Tom Schilling e Elyas M’Barek, che in Germania ha sbancato il botteghino. Who am I, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival del 2014, ha vinto tre premi cinematografici tedeschi e il premio Bambi come “Miglior film tedesco”. Il prossimo film di Odar sarà Sleepless Night, con il premio Oscar Jamie Foxx. “Siamo entusiasti di poter realizzare la prima serie originale Netflix tedesca. È un grande onore far parte della famiglia che ha creato programmi quali House of Cards – Gli intrighi del potere o Bloodline“, afferma Odar. “Visto che Dark è un giallo basato su un cast d’insieme, sarà bello scoprire nuovi talenti tedeschi e lavorare con loro. Sarà un’esperienza magnifica e non vedo l’ora di cominciare.”

Thor: Ragnarok, Jeff Goldblum stava per abbandonare

0
Thor: Ragnarok, Jeff Goldblum stava per abbandonare

Eric Pearson, co-sceneggiatore di Thor: Ragnarok, ha spiegato che il film avrebbe potuto prendere una piega molto diversa nel caso, plausibile, in cui Jeff Goldblum avesse lasciato la prouzione.

Stando a Pearson, l’attore era stato la chiave di volta per scrivere il Gran Maestro. Lo sceneggiatore ha dichiarato a Yahoo! che è stato molto complesso cercare un modo per raccontare il personaggio sul grande schermo, ma una volta scelto l’attore che l’avrebbe interpretato, è stato poi semplice trovare la chiave di accesso al Gran Maestro.

Durante la fase di scrittura però si è palesata la possibilità che Goldblum potesse non essere più disponibile per il film, al che lo sceneggiatore ha protestato dal momento che tutto ciò che aveva scritto per il personaggio era perfetto per l’attore ma non utilizzabile su altre persone.

Per fortuna Jeff Goldblum è riuscito a partecipare al film e a portare sullo schermo il divertentissimo personaggio visto in Thor: Ragnarok.

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione

Wonder Woman 2: Gal Gadot rinuncia al film se lo produrrà Brett Ratner

0

Mentre sul web si rincorrono le notizie sugli scandali sessuali ad Hollywood che coinvolgono sempre più personaggi di rilievo dell’industria, un portavoce della Warner Bros fa sapere che Gal Gadot ha appena inoltrato alla produzione un ultimatum in merito a Wonder Woman 2: o me o Brett Ratner.

Come è stato reso noto nelle ultime ore grazie ad un lungo sfogo di Ellen Page, il regista e produttore di X-Men: Conflitto Finale si sarebbe macchiato di pesanti commenti omofobi nei confronti dell’attrice, diretta sul set del cinecomic nel 2005. Inserito quindi nella “lista nera” dei molestatori seriali, Retner aveva co-finanziato con la sua società RatPac-Dune le riprese di Wonder Woman, il film di Patty Jenkins con protagonista proprio la Gadot capace di incassare 821.7 milioni di dollari in tutto il mondo. Un successo che forse rischia di perdere la sua star dopo le recenti dichiarazioni.

Wonder Woman segna uno storico record al box office

Gal Gadot non tornerà in nessuno dei prossimi titoli DC, come Justice League 2, Flashpoint e Wonder Woman 2 se la Warner Bros non licenzierà Brett Ratner“, dichiara un insider.

Probabile dunque la stesura di un nuovo accordo della major con l’attrice per evitare qualsiasi eventuale, ed è il caso di dirlo, catastrofica conseguenza.

Kevin Feige rassicura i fan: “So quando verrà annunciata la Fase 4”

0

A pochi giorni dall’uscita in sala di Thor: Ragnarok, diciassettesimo film del Marvel Cinematic Universe, Kevin Feige è tornato a parlare del futuro degli studios e dei progetti che andranno a completare sia la Fase 3 che l’attesissima Fase 4. Ed è in un’intervista concessa a Collider che il produttore dichiara i piani dei Marvel Studios da qui al 2020:

So con certezza quando verrà annunciata la Fase 4. Ai fan dico solo di rilassarsi e godersi ciò che resta della Fase 3: non manca molto ma per ora vogliamo concentrarci sui prossimi sei film in cantiere“.

Kevin Feige: “I prossimi 4 film Marvel saranno unici”

Come già annunciato da tempo, i sei titoli menzionati da Feige sono, nello specifico, Black Panther (in arrivo a febbraio 2018), Avengers: Infinity War Parte 1 e 2, Ant-Man and The Wasp, Captain Marvel, il sequel di Spider-Man: Homecoming e Guardiani della Galassia 3.

A chi invece chiedeva che fine farà e se avrà un seguito cinematografico Doctor Strange, per ora non coinvolto in alcun progetto escluso Infinity War, Feige risponde che “Ci piacerebbe moltissimo esplorare la sua storia e raccontare di più del personaggio. Staremo a vedere“.

Solo: A Star Wars Story, ecco la prima immagine del protagonista?

0

Nonostante la grande mole di notizie e la burrascosa produzione, non abbiamo ancora una prima foto ufficiale di Solo: A Star Wars Story.

Arriva però in rete una immagine che ritrae quello che potrebbe essere Alden Ehrenreich nei panni del giovane contrabbandiere galattico. Eccola di seguito:

Anche se quello ritratto è effettivamente l’attore di Ave, Cesare! è probabile che non si tratti di merchandising ufficiale, data la presenza, al suo fianco, di personaggi appartenenti a franchise differenti, come Gamora, Domino, Newt Scamander e Lara Croft.

Solo: A Star Wars Story –  la verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Kenneth Branagh sul suo Thor: “È stato un ‘o la va o la spacca’ per la Marvel”

0

Kenneth Branagh è stato trai primi registi a cimentarsi con i Marvel Studios nel portare sul grande schermo i supereroi della Casa delle Idee.

Il regista e attore britannico ha infatti portato sul grande schermo il primo Thor, che ha visto l’esordio di Chris Hemsworth nei panni del personaggio. All’epoca però i Marvel Studios erano ancora una scommessa, come ha spiegato lo stesso Branagh, durante il tour promozionale di Assassinio sull’Orient Express.

“Era un ‘o la va o la spacca’ (Branagh utilizza l’espression ‘sink or swin’, ovvero ‘affonda o nuota’, ndt) prima di Captain America – Il Primo Vendicatore, e poi subito dopo è andata bene. Abbiamo avuto The Avengers, e tutto è filato liscio e veloce. Ma tutti quelli che erano lì sanno che è stato un periodo di grande tensione.

O almeno è certamente quello che ho provato io. Non è un segreto che Kevin Feige mi abbia detto ‘Questo è la sfida di tono più difficile per noi, far funzionare il film e farlo entrare in questo universo più ampio’. Infatti, credo che Thor, nella performance di Chris Hemsworth, sia diventata una parte fondamentale di quell’universo.”

Assassinio sull’Orient Express: il trailer del film di e con Kenneth Branagh

Senz’altro Thor, con Iron Man e Captain America, forma il nucleo forte di eroi intorno a cui ruotano le storie e tutti gli altri protagonisti del MCU.

Il Thor di Kenneth Branagh è senz’altro uno dei film più difficili del MCU, dal momento che si è cercato un equilibrio tra personaggi drammatici derivanti dai fumetti, storie con echi shakespeariani (non a caso è stato scelto Branagh) e un linguaggio che si doveva avvicinare, per target e destinazione, a un pubblico molto giovane.

Negli anni la formula Marvel si è affinata, ma Thor resta uno dei pochi esempi dei film del franchise in cui si scorge una personalità registica.

Fonte: Uporoxx

Justice League: la colonna sonora del film di Zack Snyder

Justice League: la colonna sonora del film di Zack Snyder

WaterTower Music, etichetta musicale Warner Bros, ha diffuso la colonna sonora di Justice League in cui possiamo rintracciare i liet motiv dei singoli protagonisti e possiamo anche avere un assaggio di quanto sarà epica la nuova avventura DC Comics al cinema.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Thor: Ragnarok, il nemico originario di Hela era una vecchia conoscenza del MCU

0

Eric Pearson, co-sceneggiatore di Thor: Ragnarok, ha svelato qualche retroscena dello script del film di Taika Waititi, dettagli interessanti che danno la possibilità di scoprire come sarebbe potuto cambiare il film sul grande schermo.

Rivelando alcune sotto-trame del film durante un’intervista con Yahoo! NewsPearson ha spiegato che una delle scene bocciate prevedeva la presenza del Distruttore, la creatura gigantesca che nel primo Thor, Loki mandava sulla Terra per abbattere un Dio del Tuono senza i suoi poteri.

“Ho sempre desiderato che il villain fosse reale, non un ‘cattivo Disney’. Volevo dare a tutti il momento di furia selvaggia, dove tutti vengono massacrati e distrutti. E lei, Hela, ha questo grande momento in entrata, dove ha la meglio su tutti. All’inizio quella scena era più lunga ma non avevamo i tempi per girarla. C’era anche la scena in cui lei faceva irruzione nell’armeria e lì trovava il Distruttore che la scaraventava fuori. Ma poi lei lo distruggeva in mille pezzi. Ma sembrava come un colpo in più di cui davvero non avevamo bisogno. Avevamo solo bisogno che Thor tornasse ad Asgard il più presto possibile.”

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione

Flashpoint: ecco chi vincerebbe tra Aquaman e Wonder Woman secondo Jason Momoa

0

Oramai è ufficiale che il primo standalone dedicato a Flash seguirà l’arco narrativo di Flashpoint, una versione alternativa della timeline in cui, molto probabilmente, assisteremo allo scontro per la conquista della Terra fra Aquaman e Wonder Woman.

Jason Momoa, interrogato su chi dei due, a suo parere, potrebbe vincere la guerra, si è così pronunciato:

“Penso che Wonder Woman vincerebbe sempre, ma io non voglio combatterla. Nonostante ciò mi piace combattere, Aquaman non demorde e dunque non si può dire con certezza, ma generalmente lei è così bella, perché mai dovrei combattere contro Wonder Woman?”

Flashpointricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Fonte: Comic Book Movie

Coco: una nuova clip del film Pixar

0
Coco: una nuova clip del film Pixar

Coco, ennesima pellicola d’animazione firmata Disney-Pixar giungerà nelle sale cinematografiche il prossimo 17 novembre, tuttavia per alleviare l’attesa la Disney ha ben pensato di regalare al proprio pubblico una breve clip del film diretto da Lee Unkich.

“Con Coco abbiamo cercato di raccontare un tema universale in cui noi tutti possiamo immedesimarci: il legame con la famiglia”, afferma il regista Lee Unkrich. “Volevamo fortemente esplorare i legami familiari che ci legano alle generazioni venute prima di noi”, prosegue, “questa storia è incentrata sulla celebrazione del nostro passato anche mentre stiamo guardando al futuro”.

Diretto da Lee Unkich, co-diretto da Adrian Molina e prodotto da Darla K. Anderson(Toy Story 3 – La Grande Fuga), Coco arriverà nelle sale italiane insieme al nuovo contenuto speciale firmato Walt Disney Animation Studios Frozen – Le Avventure di Olaf.

Fonte: Screen Rant

Gli Incredibili 2: il primo trailer in arrivo con Coco

0
Gli Incredibili 2: il primo trailer in arrivo con Coco

Gli Incredibili 2, sequel della fortunata pellicola Pixar che giungerà nelle sale a distanza di 14 anni dal suo predecessore, è sicuramente una delle produzioni più attese della prossima stagione cinematografica. Sebbene manchi ancora molto al 15 giugno 2018, secondo The Ontario Film Authority, il primo trailer del film potrebbe di giungere nelle sale il prossimo 17 novembre, in concomitanza con l’arrivo nelle sale di Coco.

Leggi le ultime notizie su Gli Incredibili 2

Non sono stati ancora rivelati dettagli significativi sulla trama dell’attesisissimo secondo episodio della saga ma dai filmati mostrati al D23 si intuisce che il film prenderà una piega diversa rispetto al capitolo precedente. Durante la proiezione è stato anche mostrato uno dei personaggi preferiti dai fan, il piccolo Jack Jack.

Erik Davis di Fandango ha anche rivelato su Twitter che nel film saranno presenti almeno 25 nuovi supereroi ma non ha svelato altri dettagli.

L’ottima scelta di avere una protagonista femminile è sicuramente interessante, soprattutto dopo il clamoroso successo di Wonder Woman della DC e l’annuncio di Captain Marvel, celebre supereroina Marvel.

Fonte: Comic Book Movie

Bumblebee: presentato il logo ufficiale dello spin-off

0
Bumblebee: presentato il logo ufficiale dello spin-off

Prosegue la lavorazione di Bumblebee, spin-off del filone principale del franchise Transformers. A margine di un evento la Paramount Pictures ha ufficialmente presentato logo e nome ufficiale della pellicola il cui debutto è atteso nelle sale per il 21 dicembre 2018.

Trama: 1987. Bumblebee trova rifugio in un cortile abbandonato in una piccola cittadina costiera della California. Charlie (Hailee Steinfeld), sul punto di compiere 18 anni e in cerca del suo posto nel mondo, lo scopre, rotto e malconcio. Quando Charlie lo ripara, si accorge subito che non è un ordinario maggiolino giallo.

A dirigere Bumblebee ci sarà Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Intanto, vedremo la camaro gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere. Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld. Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie Dzienny Jason Drucker. La sceneggiatura del film è firmata da Christina Hodson.

Fonte: Comic Book Movie

Justice League: Ezra Miller vorrebbe l’Injustice League nel sequel

0

Tra pochi giorni Justice League debutterà finalmente nei cinema italiani riunendo per la prima volta sul grande schermo i principali eroi dell’Universo DC. Nonostante i fan siano ancora ansiosi di scoprire la pellicola diretta da Zack Snyder e terminata da Joss WhedonEzra Miller Gal Gadot già pensano al futuro del franchise, suggerendo quali villains vorrebbero incontrare in un eventuale sequel.

Ecco quanto dichiarato da Ezra Miller:

“Credo di poter parlare a nome di tutti noi della Lega dicendo che siamo estremamente eccitati dalla prospettiva di continuare questa avventura. Non ne siamo sicuri, in quanto di solito siamo gli ultimi ad essere informati… ma ogni eroe in questo film ha delle nemesi specifiche e credo che vedere una sorta di incarnazione della Injustice League (composta da Lex Luthor, il Joker, Deathstroke ed altri ancora) sarebbe qualcosa che i fan della DC amerebbero.”

Gal Gadot, invece, sulla scia di Thor Ragnarok, si auspica di confrontarsi con un villain femminile:

“Ci sono così tanti villains nell’Universo DC, ma mi piacerebbe confrontarmi con Cheetah. Lei è una donna e ciò potrebbe essere davvero interessante.”

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Comic Book Movie

 

Thor: Ragnarok, curiosità e rivelazioni del regista in merito al film Marvel

Avendo permesso ai Marvel Studios di superare i cinque miliardi al box office, Thor: Ragnarok si conferma un successo di pubblico enorme. Ma continua a essere un film ricco di riferimenti e curiosità, che di seguito proviamo a svelarvi.

Ecco le rivelazioni del regista Taika Waititi, in merito a Thor: Ragnarok

La distruzione di Asgard

Il terzo atto del film vede la profezia del Ragnarok che si compie. Il regista ha spiegato che c’è stata un’accesa discussione in merito a questa decisione così drastica, in fase di stesura della sceneggiatura. C’era chi pensava che fosse troppo impegnativa come scelta, altri invece che credevano che i fan sarebbero stati contenti di vedere la mitologia al cinema. Una versione della storia vedeva addirittura il combattimento finale nel Valhalla, il paradiso asgardiano, “un’idea durata una paio di settimane” confessa Taika Waititi.

Inoltre il regista non vuole onorare il lutto per la distruzione di Asgard: “Sembrava un posto privilegiato, tutto dorato, pieno di nerd e studiosi. Non sembrava proprio il genere di città che fa per me.”

“Chiamate Aiuto”

Sappiamo che il regista ha alimentato l’improvvisazione sul set, conferendo a molti attori l’incarico di inventare le proprie battute. Chris Hemsworth si è confermato un maestro dell’improvvisazione comica. Ad esempio, come Waititi ha confermato, l’attore è l’autore della scenetta “chiamate aiuto”, messa in piedi con la complicità di Tom Hiddleston. “E’ stata una sua idea – conferma il regista – un sacco di cose nel film vengono da un suo input.”

La pressione della Marvel

Taika era conscio delle aspettative della Marvel. Il regista ha dichiarato di essere perfettamente consapevole che quando ha accettato la regia di Thor: Ragnarok ha anche accettato di condurre per un po’ un franchise miliardario. Questo impegno era decisamente importante e portava una serie di responsabilità, ma il regista neozelandese ha spiegato: “Penso che a un certo punto ho deciso che non mi interessava.”

“Il mio approccio è stato quello di fare il miglior film possibile e sperare che mi lasciassero governare la nave. Stavo capitanando una nave e andavo alla cieca verso il luminoso obbiettivo che mi ero posto, senza capire che molti degli ostacoli che vedevo erano iceberg. La Marvel ha fatto sì che io evitassi quegli iceberg.”

L’ispirazione dalla propria vita

Per il regista era fondamentale trovare qualcosa con cui entrare in relazione. “Noi non abbiamo nulla in comune con i personaggi dei fumetti, specialmente con un ragazzo vichingo ricco che viene dallo spazio, o con una bestia verde arrabbiata e bipolare. Quindi bisogna trasformare queste situazioni i modo da renderle comprensibili.”

Così, nella scena in cui Thor e Hulk parlano dei loro sentimenti, Taika Waititi ha attinto dalla sua esperienza di genitore, in cui spiega al figlio che non può picchiare la sorellina. E il figlio gli risponde: scusa, ero arrabbiato. “Si tratta della stessa conversazione che hanno Thor e Hulk.”

Hulk picchia Loki

Dai tempi di The Avengers, Loki ha timore di Hulk, a ragione! Il regista aveva realizzato un omaggio al film del 2012 che però è stato tagliato dal film e che potrebbe comparire nei contenuti speciali dell’edizione Home Video.

Durante la battaglia sul ponte del Bifrost, Loki, Valchiria, Hulk e Thor combattono contro Hela, ma nell’idea originale del regista c’era la scena in cui Hulk dà un pugno a Loki e lo spinger fuori dall’inquadratura, come è già capitato a Thor durante la battaglia di New York.

Gli addominali di Thor

Strano ma vero, Chris Hemsworth non era incline a spogliarsi per mostrare i suoi possenti addominali. Ma Taika ha spiegato: ” Qual è il punto di farsi il mazzo e passare tutto quel tempo in palestra? Per me è un crimine privare l’umanità di almeno sette inquadrature di quegli addominali.”

Per la fortuna delle fan, l’attore si è lasciato convincere.

La rivelazione su Hela anticipata per Star Wars

A differenza delle origini dei fumetti, nel film Hela è la sorella di Thor e Loki, sconosciuta dai due ed esiliata da Odino. La rivelazione della parentela era stata posizionata a film inoltrato nella prima sceneggiatura, ma secondo Waititi sarebbe stato troppo simile alla rivelazione di parentela presente in Star Wars. “Abbiamo pensato che non potevamo minimamente competere con Luke e Darth, che è la rivelazione più grande di sempre. E perché poi? Abbiamo deciso di dirlo all’inizio del film, perché alla fine non è nemmeno la cosa che importa di più. La cosa più importante è che Asgard era stata costruita sulle bugie.”

Un Mjolnir di seconda mano

Delle tante rivelazioni dei segreti e le bugie di Asgard, quella che è maggiormente una sorpresa per Thor è senz’altro che il suo amato martello apparteneva originariamente a sua sorella. “Amo il fatto che Thor pensava di essere il figlio preferito, e poi mostriamo che in realtà era Hela la preferita di Odino che aveva riposto in lei così tante speranze. Con questo viene anche la possibilità che forse il martello era stato costruito per lei, e che sia andato a Thor come oggetto di seconda mano.”

Le scene con Odino

Le immagini dal set di Thor: Ragnarok ci hanno mostrato un Odino barbone, ma nel film non abbiamo visto nulla del genere. Il regista ha rivelato: “Volevamo che Thor e Loki incontrassero Odino nelle strade di New York, a vivere in stile Leggenda del Re Pescatore; c’era qualcosa di molto interessante in quell’idea e potrebbe finire nel DVD. Ma gli screen test ci hanno mostrato che gli spettatori erano troppo tristi per lui, a vederlo morire da barbone per strada, era una cosa brutta vedere un grande re morire in quel modo, bloccato a New York. Abbiamo preferito l’idea di lasciarlo andar via in maniera pacifica e mistica, sulle coste norvegesi.”

La scena con Doctor Strange

Stilisticamente la scena che vede coinvolto Doctor Strange vede un utilizzo della computer grafica minimo. Tutti i salti e i brevi teletrasporti sono stati realizzati in camera, dallo stesso regista. “Solo jump cut, tagli difficili di Chris che arrivava ciondolando, come se fosse appena arrivato. Per me è stato grande, non abbiamo avuto bisogno della scintillante computer grafica. Questa roba dà davvero soddisfazione in un film.”

I tre ruoli da attore del regista

Taika Waititi ha interpretato, più o meno, tre personaggi del film. Tutti sappiamo che il regista ha interpretato Korg, l’irresistibile alieno fatto di roccia. Ma ha anche avuto altri due cameo, tecnicamente. “Sono uno delle tre teste del cane alieno, quella di nome Haju. Quella sulla destra. E sono anche il riferimento per la motion capture di Surtur.”

La mid credits scene

Arriva direttamente dal regista di Thor: Ragnarok la conferma che la nave spaziale che Thor e Loki incrociano nella scena di mid credits è la Sanctuary II, la nave di Thanos.

Il creatore di Deadpool invita la FOX a non vendere

0

Continua a tenere banco in rete la questione FOX e Disney, e dopo avervi rivelato come si stanno evolvendo le cose e il perché delle intenzioni della Disney, oggi vi segnaliamo questo messaggio lanciato via instagram dal co-creatore di Deadpool Rob Liefeld che invita lo studios ad aspettare l’uscita del sequel del film e quello sui nuovi X-Men:

 

Un post condiviso da RobertLiefeld (@robliefeld) in data: 7 Nov 2017 alle ore 10:15 PST

Che dire, è molto sicuro di sé in merito alle affermazioni di sicuro successo, tanto da aspettarsi un miliardo di dollari di incasso!

Di seguito brevi estratti tradotti del post:

Caro Rupert, sono il vostro amico Rob, prima di chiudere le trattative aspettate che Deadpool 2 esca incassi un miliardo di dollari, e anche X-Force! Questo è il vostro Star Wars ed è appena l’inizio. Tutti nella divisione cinematografica abbiamo messo la quinta. Guardare il portfolio crescere. 

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

CORRELATI:

 

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Salgono le azioni FOX e Disney, ecco perché l’accordo si farà

0
Salgono le azioni FOX e Disney, ecco perché l’accordo si farà

Settimana scorsa vi avevamo rivelato che la Disney sta tentando la scalata al colosso della 21st Century Fox, società che fa a campo al gruppo FOX e nonostante le voci che al momento non ci sono trattative in corso, oggi dai mercati azionari vediamo che sia le azioni FOX che quelle Disney stanno avendo un riscontro positivo, anche in seguito alle speculazioni di questa settimana.

Infatti, da quanto possiamo leggere su CNBC, le azioni della Disney sono aumentate del 2,9 per cento ieri, chiudendo positivamente il trend di tutta la settimana. Stessa cosa è accaduto a 21 Century Fox fino al 4 per cento. In totale Disney è aumentata del 7 per cento fino ad oggi e Fox è aumentata del 18 per cento in questa calda settimana di speculazioni. Inoltre secondo David Faber “Pencils aren’t down”, ovvero la cosa non è del tutto tramontata.

Ora ripercorriamo quello che è successo per comprendere meglio ciò che sta accadendo. All’inizio di questa settimana  Faber ha dato la notizia che la Disney si è avvicinata a 21 Century Fox per sondare il terreno sulla possibilità di unire le divisioni cinematografiche e televisive, lasciando alla FOX tutto il comparto e il focus di notizie e sport.

Perché Disney vuole unirsi a FOX?

Secondo le fonti più accreditate le motivazioni di una potenziale fusione o acquisizione da parte di Disney della divisione cinema e tv di FOX sarebbe da ricercare in un quadro di mercato a livello globale. Infatti Disney vede avanzare nel mondo dei contenuti colossi come Netflix, Amazon, Facebook e Google; dunque, la necessità di ottenere sempre più contenuti che generano massa critica diventerà fondamentale per la visione espansionistica del Marchio ed un accordo tra i due colossi andrebbe incontro alle esigenze sia di FOX che di Disney.

Per FOX l’avvento di colossi dell’on demand starebbe spingendo la società a volersi concentrare su NEWS e SPORT; per Disney invece sta diventando una priorità aumentare il presidio in televisione e dunque mettere le mani sulla società cinematografica 20th Century FOX ma soprattutto su tutta la produzione tv, compreso Sky, canali FX, FOX e National Geographic, gli consentirebbe di costruire un’offerta super competitiva, appunto in una visione globale. Qualcosa che rappresenterebbe un plus visto l’avvio nel 2019 da parte di Disney di un servizio separato in streaming dedicato ai film e probabilmente in futuro alle serie tv. Senza contare che 21st Century FOX è ancora in attesa di portare a termine il takeover sulla totalità del controllo di SkyPlc.

Al momento sembra che l’accordo  sia nelle mani delle autorità UK, dunque non resta che aspettare ulteriori notizie per scoprire cosa bolle in pentola.

LEGGI ANCHE: Marvel Television: le serie Netflix al capolinea?

Thor: Ragnarok, l’omaggio a The Avengers tagliato dal film

0

Taika Waititi, regista di Thor: Ragnarokha svelato di aver realizzato un omaggio a The Avengers nel suo film, ma che la scena è finita sul pavimento della sala di montaggio.

La scena in questione riguardava Loki e Hulk: durante la battaglia sul ponte del Bifrost, Hulk, Thor, Loki e Valchiria sono schierati contro Hela, ma Hulk dà un forte pugno a Loki, scaraventandolo fuori dall’inquadratura, così come aveva fatto con Thor in The Avengers, durante la battaglia di New York.

La scena potrebbe davvero finire nei contenuti speciali dell’edizione in Home Video del film!

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione

Fonte: CBM

Ben Affleck sulla complementarità tra Zack Snyder e Joss Whedon

0
Ben Affleck sulla complementarità tra Zack Snyder e Joss Whedon

Ben Affleck, che nei panni di Batman è in un certo senso il leader della Justice League, dal 16 novembre al cinema, ha commentato il lavoro di Zack Snyder in rapporto a quello portato avanti da Joss Whedon nell’ultima parte della lavorazione del film, dichiarando i due registi complementari.

Parlando con EW, Affleck ha dichiarato: “Zack ha cercato Joss, e voleva che lui fosse la persona destinata a completare il suo lavoro visto che lui non poteva. Hanno lavorato insieme per fare qualcosa di speciale. Penso che siano stati complementari. Zack è così bravo con il mito, il gotico, le cose serie e pesanti, e Joss è bravissimo con i toni, la commedia, e nel rendere i supereroi reali”.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Justice League: una lunga featurette con i protagonisti

0
Justice League: una lunga featurette con i protagonisti

Ecco una featurette da Justice League in cui vediamo tutti i protagonisti parlare del film, dei loro ruoli e dell’eccitazione che serpeggia, nella consapevolezza di portare al cinema una famosissima e amata squadra di supereroi.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Ant-Man and the Wasp: parte del cast ha già completato le riprese

0

Mentre l’attenzione di tutti i fan del Marvel Cinematic Universe è concentrata sul trailer di Avengers: Infinity War, continuano le riprese di Ant-Man and the Wasp. Anzi, per alcuni, addirittura terminano.

Walton GogginsDavid Dastmalchian hanno infatti comunicato tramite i loro account Instagram che hanno concluso la loro parte delle riprese sul set del film con Peyton Reed, che vedrà protagonisti Paul Rubb ed Evangeline Lilly nei ruoli degli eroi del titolo.

Cosa aspettarci dai loro personaggi? Per Dastmalchian è un ritorno, visto che ha fatto parte anche del cast del primo film, mentre Goggins sarà una sorpresa per tutti gli spettatori.

Ant-Man and the Wasp: ecco chi sarà Janet Van Dyne, annunciato il villain

CORRELATI:

Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Glass: anche Bruce Willis sul set. Il ritorno di David Dunn

0

Anche Bruce Willis è stato finalmente paparazzato sul set di Glass, il film di M. Night Shyamalan al momento in fase di riprese che chiuderà la trilogia cominciata con Unbreakable e ripresa con Split, all’inizio del 2017.

Ecco le immagini:

Glass: per Jason Blum sarà un film di supereroi molto diverso

Qui la prima sinossi: Dunn (Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi per entrambi.

Interpretato da Samuel L. Jackson, James McAvoy, Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden Globe Sarah Paulson, Glass porta avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Split (2016), entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti decisivi per entrambi gli uomini.

Captain Marvel: Ben Mendelsohn scherza sul suo coinvolgimento

0
Captain Marvel: Ben Mendelsohn scherza sul suo coinvolgimento

Qualche settimana fa era arrivata la voce, in rete, che Ben Mendelsohn, interprete del villain in Rogue One: A Star Wars Story, potesse riprendere la parte da cattivo per Captain Marvel.

Adesso, durante un’intervista con Collider in merito a L’Ora più buia (con Gary Oldman, diretto da Joe Wright), l’attore ha scherzato sull’eventuale coinvolgimento, spiegando che è come sentirsi nei servizi segreti quando si ha a che fare con queste grandi produzioni.

“Sarebbe davvero piacevole. Sono sicuro che Ryan Fleck e Anna Boden, che conosco da Mississippi Grind, siano una scelta davvero interessante per il film.

Vedete… mi vedete sorridere perché sono divertito dal fatto che le persone siano anche solo interessate a chiedere certe cose. Solo perché questa è una di quelle cose che ti fanno sentire come fossi nei servizi segreti per un po’. Non puoi confermare o negare… ma sarebbe eccitante, sicuramente.”

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Justice League: i protagonisti aggiornano sui rispettivi film

0
Justice League: i protagonisti aggiornano sui rispettivi film

In uscita il prossimo 16 novembre, Justice League vedrà schierati gli eroi della DC Comics per la prima volta sul grande schermo, dopo anni e anni che il progetto era nell’aria.

Oltre a Batman, Superman e Wonder Woman, il film vedrà anche l’esordio di Aquaman, interpretato da Jason Momoa, The Flash, che invece ha il volto di Ezra Miller, e Cyborg, impersonato da Ray Fisher.

I tre personaggi non hanno ancora avuto il “loro film”, ma per tutti e tre sono in programma degli standalone (quello di Aquaman in particolare è già stato girato).

Ecco cosa hanno detto in merito a questi progetti gli attori, diretti interessati:

Ray Fisher: Ci sono tantissime cose in sviluppo, sicuramente. Credo che dopo aver visto la performance di Ezra, ci sarà una richiesta popolare per il film su The Flash.

Jason Momoa: Mi sono divertito tantissimo. È così divertente da tenersi la pancia quando i tuoi amici sono così grandiosi. Flash è fantastico.

Ezra Miller: Penso che ci sarà una grande richiesta per un film su Cyborg per via dell’importanza emotiva che porta al film. Sembra quello che abbiamo trovato nel Batman di Nolan. Ray ha alzato il ivello artistico del ruolo. Ma noi non sappiamo nulla del futuro, a essere completamente onesti, ci tengono all’oscuro.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovo spot all’insegna dell’azione

0

È stato diffuso un nuovo spot tv di Star Wars: Gli Ultimi Jedi che mette in mostra l’ingente quantità di azione che ci aspetta nel film diretto da Rian Johnson.

Ecco lo spot di seguito!

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Justice League: Bruce Wayne vuole reclutare Arthur Curry nella nuova clip

0

CBM ha diffuso una nuova clip di Justice League in cui vediamo Bruce Wayne (Ben Affleck) che cerca di convincere Arthur Curry (Jason Momoa) a unirsi alla sua causa e a far parte della squadra.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=3uy-yyiZ7tQ

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Perfectos desconocidos: il trailer del remake spagnolo diretto da Alex de la Iglesia

0

Ecco il trailer di Perfectos desconocidos, il film spagnolo remake di Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese, trai protagonisti assoluti del cinema italiano delle scorse stagioni.

La versione iberica del film è diretta da Alex de la Iglesia, per cui non si escludono sorprese e piccoli cambiamenti sopra le righe rispetto al film originale.

Nel cast del film Belén Rueda, Eduardo Noriega, Juana Acosta, Eduard Fernández, Dafne Fernández, Pepón Nieto, Ernesto Alterio, Beatriz Olivares.

La pellicola arriverà il primo dicembre nei cinema Spagnoli.

Michael B. Jordan alla regia del film The Stars beneath our feet

Michael B. Jordan (Chronicle, I fantastici 4, Creed-Nato per combattere) sarà alla regia del film The Stars beneath our feet. Parteciperà anche in veste di produttore e sceneggiatore.

Il film è tratto dal romanzo omonimo scritto da David Barclay Moore e racconta la storia del dodicenne Lolly Rachpaul. Dopo aver perso il fratello maggiore in una sparatoria tra gang da pochi mesi, riceve in regalo dalla fidanzata della madre due borse piene di Lego. Lui ama da sempre i Lego e segue pedissequamente le istruzioni. Costruendo due blocchi di edifici senza istruzioni, Lolly trova il modo per andare avanti.

Black Panther: Wakanda Forever! Diffusi i character poster

 Dichiara Jordan: “E’ da un po’ di tempo che volevo cimentarmi nella regia. Il film mi parla e questa volta starò dall’altra parte della macchina da presa. Ho avuto l’opportunità di lavorare con tanti registi talentuosi e loro mi hanno stimolato a intraprendere questa nuova strada”

Prossimamente vedremo Jordan in Black Panther, in uscita il 16 Febbraio

Fonte: Empire

Naomi Watts e Octavia Spencer nel cast di Luce

Naomi Watts (Mulhollad Drive, The impossible, King Kong, Birdman) e Octavia Spencer (Divergent saga, Il diritto di contare), saranno nel cast di Luce. Il film sarà diretto da Julius Onah e le riprese cominceranno a New York.

Nel cast anche Tim Roth (The Hateful Eight, Grace di Monaco, Tutti dicono I love you, Pulp Fiction) e Kelvin Harrison Jr (12 anni schiavo, A Birth of  a Nation, Mudbound). Il film è scritto da Ohan e da JC Lee ed è basato su una storia scritta da Lee. John Baker, Ohan e Andrew Yang sono i produttori mentre Rob Feng, Ameber Wang sono i produttori esecutivi.

Naomi Watts nel cast di In the Wolf Hour

Kelvin Harrison Jr.  interpreta un adolescente africano ed ex soldato bambino che vive in un sobborgo con i genitori interpretati da Naomi Watts e Tim Roth. Octavia Spencer interpreta un insegnante che si rende conto della sua visione riguardo alla violenza politica.

Fonte: Comingsoon

John Hillerman, star di Magnum P.I, scompare a 84 anni

John Hillerman, star di Magnum P.I, scompare a 84 anni

John Hillerman, star di Magnum P.I, è scomparso a 84 anni. Nato a Denison Texas nel 1932, ha una precoce passione per l’opera. Durante il suo servizio nell’Aviazione sviluppa anche una passione per il teatro e, dopo aver ricoperto la carica di Sergente, lascia l’Aviazione per cominciare una carriera d’attore.

Ha cominciato con un piccolo ruolo in They Call me Mr Tibbs e successivamente ha preso parte a L’ultimo spettacolo  e  Ma papà ti manda da sola?. Ha partecipato a numerosi show per la TV. Nel 1973 ha preso parte ai film Paper Moon-Luna di carta , Mezzogiorno e mezzo di fuoco  e Chinatown. Nella seconda metà degli anni 70 ha continuato a partecipare a show per la TV e a serie come La casa nella prateria e Hawaii squadra cinque zero, intervallati da qualche film come Audrey Rose.

Negli anni ’80 ha recitato in Soap, Lou Grant e The Love Boat ma il suo ruolo più famoso è sicuramente quello del sergente Higgins in Magnum P.I, serie dove in cui ha preso parte a oltre 150 episodi.

Negli anni successivi ha avuto ruoli in miniserie tra cui Il giro del mondo in ottanta giorni e La signora in giallo. Si è ritirato dalle scene nel 1999.

L’eredità che lascia al cinema, al teatro e alla televisione è grande e lui ci mancherà molto.

Fonte: Screenrant