Daisy Ridley è la
protagonista della cover di Elle UK di
Dicembre. Alla rivista, l’attrice ha rilasciato una lunga
intervista in cui parla della sua esperienza sul set di
Star
Wars: Gli Ultimi Jedi.
Ecco qualche estratto e a seguire le
immagini del servizio fotografico presente sul numero del
magazine:
“Non si tratta di questa grande
avvenutra che ho con John Boyega (come nel primo film). Pensavo che
ho fatto il primo film perché davvero non mi rendevo conto di
quello che facevo, della posizione in cui mi mettevo, perché mi
stavo divertendo, e poi d’improvviso ho realizzato quello che era
davvero e che non potevo proprio farlo. Sono molto drammatica e
tutto il tempo pensavo di non riuscirci. E poi, finalmente, mi sono
accorta che funzionava.”
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Dopo la premiere mondiale di
Justice League, si moltiplicano in
rete le prime reazioni al film di Zack Snyder che
si rivelano essere prevalentemente positive.
Ecco alcuni commenti su
Twitter:
Justice League is the most fun I had at the
movies all year. The chemistry between the characters is spot on
and each one gets their own time to shine. It’s going to make DC
fans very, very happy. #JusticeLeague@wbpictures
Just saw #JusticeLeague Had some fun
moments, great chemistry with actual league. Villain was
forgettable and story had ton of holes but I️ enjoyed watching it
and looking forward to see where it goes next.
#JusticeLeague is very
entertaining. Several moments – including both credits scenes –
gave me goosebumps and made me want to cheer. But as someone who
loves MoS and BvS UE, it does feel like they're "course correcting"
a little TOO hard at times though. Still, really enjoyed it.
pic.twitter.com/QS4g8fMsJf
I really, REALLY liked #JusticeLeague. The plot and
villain are generic but the cast is great, their screen time is
balanced (something the Avengers movies have had trouble with) and
there are more than a few moments that absolutely delighted me.
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è
stato diretto da Zack Snyder,
mentre Joss Whedon è entrato nella
produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre
2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra
Millercome Flash, Jason Momoacome
Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Abbiamo già spiegato che gli
sceneggiatori di Thor: Ragnarok hanno evitato il subplot romantico tra
Thor e Valchiria per dare al personaggio di Tessa
Thompson un suo spazio dove definirsi, ma i progetti
iniziali del film prevedevano proprio un avvicinamento romantico
trai due guerrieri.
Eric Pearson,
co-sceneggiatore del film, ha spiegato a Yahoo!
Movie: “Abbiamo scelto di dare a Valchiria un suo
spazio, una sua storia per connettersi con Thor… e se poi avesse
avuto senso la trama romantica, si sarebbe sviluppata naturalmente.
Abbiamo due persone molto affascinanti e di bell’aspetto che
combattono fianco a fianco e presumibilmente le cose potrebbero
funzionare tra loro. La relazione però si è sviluppata di più nel
verso del rispetto reciproco. Lei sta affogando i suoi dispiaceri
nell’alcol e ho pensato che fosse un contrappunto che non si vede
spesso: ovvero una persona che cerca di scendere a patti con il suo
incredibile senso di colpa e di vergogna in un mondo colorato e
divertente come quello di Taika Waititi.”
Thor:
Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast
del film Chris
Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston
il fratello adottivo di Thor, Loki; Il
vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la
sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins
interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate Blanchett (Blue
Jasmine, Cenerentola) nei
panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà
il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.
La trama di Thor:
Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è
imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile
martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a
Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la
fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente
minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una
mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Nonostante sia assente da qualsiasi
materiale promozionale di Justice League, sappiamo che
Henry Cavill e il suo Superman faranno il
loro ingresso trionfale nel film di Zack Snyder,
in un cristologico e salvifico ritorno dal mondo dei morti.
L’attore sta infatti partecipando
alla promozione del film e alle anteprime e interviste che
anticipano l’uscita in sala della pellicola (da noi il 16
novembre).
Durante una delle sue interviste,
Cavill ha spiegato perché questa tappa
in questo film è particolarmente importante per il ritratto del suo
Superman.
“Geoff Johns e io stiamo
scavando nella storia del personaggio per arrivare al vero cuore di
chi Superman è davvero. Questa è la prima volta che vediamo il vero
Superman. Quello con tanta fiducia in se stesso, sicuro e pieno di
gioia e speranza.”
Sia ne L’Uomo d’Acciaio che in
Batman v
Superman, il personaggio era in fase di formazione: lo
abbiamo visto con l’esperienza con Zod e nella battaglia contro
Batman. Già il sacrificio per sconfiggere Doomsday
ha portato il personaggio più vicino al suo compimento. E in
Justice League ne vedremo, a quanto pare, la
completa maturazione.
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al
college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il
velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è
stato diretto da Zack Snyder,
mentre Joss Whedon è entrato nella
produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre
2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra
Millercome Flash, Jason Momoacome
Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Ron Howard,
arrivato al timone di Solo: A Star
Wars Story in corso d’opera, ha aggiunto alla storia
un personaggio misterioso interpretato da Paul Bettany.
L’attore inglese, impegnato anche
in un altro importante franchise Disney, il MCU, ha mantenuto il più
stretto riserbo in merito al ruolo, ma sembra essersi lasciato
sfuggire una piccola indiscrezione in merito durante
il Rhode Island
Comic Con.
A una domanda sul suo personaggio,
Paul Bettany ha risposto: “Non sono sicuro.
Potrei essere denunciato se rispondo a questa domanda, non posso
rispondere. Ma ovviamente sarò un gangster intergalattico davvero
cool.”
Si tratterà di un antagonista per
il giovane Han Solo?
Ricordiamo che lo
spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti
di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà
anche Chewbacca. Alden
Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu
di Harrison Ford. Nel cast
anche Emilia Clarke,Donald
Glover e Woody Harrelson.
Solo: A Star Wars
Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il
licenziamento dei registi Phil
Lord e Christopher Miller,
registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie, è
stato incaricato Ron Howard di
completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma
di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
Gary Dauberman,
sceneggiatore di IT, scriverà un nuovo film
chiamato Are you afraid of the Dark. Il film è
prodotto da Matt Kaplan ed è una creazione
della Paramount Players.
Il film è tratto da una serie
Nickelodeon creata da D.J MacHale e da
Ned Kandel nel 1990 e parla di un gruppo di
ragazzi che si fa chiamare The Midnight Society. Quando si
riuniscono si raccontano storie di paura basate su favole e
leggende urbane ma con risvolti contemporanei. La serie è
proseguita fino al 1996 con una ripresa nel 1999 sotto la direzione
di nuovi autori.
La Paramount
Players è una nuova divisione della Paramount Picture
fondata da Brian Robbins. Punta sui talenti
contemporanei e si rivolge a un pubblico giovane dell’universo
Viacom. Nickelodeon è un nuovo marchio Viacom e sta
producendo Dora the Explorer.
Dauberman è stato confermato
anche per il sequel di IT. Ha scritto Annabelle:
Creation e sta lavorando a The Nun
che fa parte dell’universo Conjuring
Il primo artwork di Avengers: Infinity
Warci ha mostrato un Chris Evans con tanto di barba, un look
che i fan del fumetto conoscono come quello dello Steve
Rogers in vesione Nomad.
Adesso sembra che Sebastian
Stan abbia confermato questo look. Autografando un poster
di Captain America: The Winter Soldier, ha infatti
disegnato la barba a Cap e ha realizzato un piccolo balloon in cui
si legge: “Argh, I’m Nomad.”
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers:
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio
2018. Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch,
Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom
Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner,
Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany,
Benedict Wong, Pom
Klementieff e Chadwick
Boseman.
È stato diffuso un video di
approfondimento che ci mostra in che modo è nato il copricapo di
Hela, la villain interpretata da Cate Blanchett in
Thor: Ragnarok.
Il copricapo, che conferisce al
personaggio un aspetto illustre e minaccioso insieme, riprende
fedelmente il look che la villain ha nei fumetti, e questo
dettaglio è piaciuto particolarmente ai fan Marvel.
Thor:
Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast
del film Chris
Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston
il fratello adottivo di Thor, Loki; Il
vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la
sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins
interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano il premio
OscarCate Blanchett (Blue
Jasmine, Cenerentola) nei
panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà
il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.
La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel
Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato
dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una
corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok,
la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana,
dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma
prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo
metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Sono stati diffusi nuovi ritratti
dei sei protagonisti di Justice League in cui gli eroi
vengono spogliati delle loro vesti sovrumane e vengono
rappresentati come fossero delle persone normali.
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Mentre i fan continuano ad
esercitare la pazienza, come aveva raccomandato Captain
America nella scena post-credits di Spider-Man:
Homecoming, il trailer di Avengers: Infinity War ancora
non è stato ufficialmente diffuso.
Ovviamente però qualcuno l’ha
visto, o comunque ha visto un formato provvisorio, visto che i
Fratelli Russo ci tengono a sottolineare che il
video non è pronto, e tra questi c’è Paul Bettany, che torna nel film nei panni di
Visione.
Stando a quanto dichiara l’attore
inglese, il trailer del film sarà “cazzuto e
meraviglioso“. A lui si unisce Sebastian Stan
(Bucky Barnes aka il Soldato d’Inverno), che dice: “Quasi ogni
scena è epica“.
Con Thor: Ragnarok nel pieno della sua
vita in sala e Black Panther all’orizzonte (16
Febbraio 2019), Avengers: Infinity War è ancora
lontano, ma siamo sicuri che il trailer del film riuscirà a tenere
buoni i fan del Marvel Cinematic Universe almeno
per un po’.
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers:
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio
2018. Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch,
Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom
Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner,
Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany,
Benedict Wong, Pom
Klementieff e Chadwick
Boseman.
Ecco il trailer italiano
di The Greatest Showman, il nuovo musical con
Hugh Jackman, Michelle Williams e Zac
Efron diretto da Michael Gracey con
le musiche dei premi Oscar per La la
Land, Justin
Paule Benj
Pasek, co-autori di City of
Stars.
The Greatest Showman:
trailer italiano del film con
Hugh Jackman
The Greatest
Showman racconta la vita di Phineas Taylor Barnum,
creatore del più grande spettacolo circense del mondo. La vicenda
narrerà della sua infatuazione per la cantante d’opera Jenny
Lind, senza tralasciare la sua natura di imbroglione e le sue
spiccate doti imprenditoriali.
Il film si basa su una sceneggiatura
originale di Bill Condon
(Dreamgirls) e potrebbe essere il primo
musical dopo molto tempo pensato esclusivamente per il cinema.
Nel cast ci saranno anche
Michelle Williams (Marilyn, Blue
Valentine, Il grande e potente Oz), Zac
Efron, che si cimenterà nuovamente con il musical dopo il
grande successo della serie High School
Musical, Zendaya, che abbiamo visto
in Spider-Man:
Homecoming e Rebecca
Ferguson che interpreterà una cantante lirica.
Trovare film horror che fanno
davvero paura al giorno d’oggi è diventato difficile, ma se per gli
appassionati i veri film horror belli sono spesso anche quelli più
spaventosi allora questa nostra lista fa davvero al caso
vostro!
Il genere dell’orrore ha sempre
atteso le aspettative ed ogni anno ha prodotto pellicole di
pregevole fattura, oltre ad aver regalato personaggi di spessore,
che siano essi mostri, assassini, alieni e squartatori. Tra
quelli che sono usciti recentemente ci sono ad esempio gli
apprezzati L’Evocazione, Insidious o lo spin off
uscito quest’anno che ha incassato milioni di
dollari Annabelle
2: Creation, ma quali sono quelli divenuti dei veri e
propri cult.
Film horror che fanno
davvero paura: ecco i più belli
Ecco la nostra lista che è stata
stilata con l’intenzione di spaziare da un sotto genere all’altro
ma anche di spaziare negli anni da quelli meno recenti a quelli più
recenti.
Martyrs
Lo abbiamo visto in
anteprima alla Festa del cinema di Roma del
2008, Martyrs è uno dei film
più rappresentativi del nuovo corso del cinema francese di genere.
Una curiosità, nel film appare in qualità di attore il giovanissimo
Xavier Dolan.
La casa
Cult intramontabile
e primo capitolo della saga firmata da Sam
Raimi è il più spaventoso dei tre. A causa del
contenuto controverso il film ottenne critiche contrastanti dopo la
sua distribuzione nei cinema, avvenuta in America nell’ottobre
del 1981. Anche nei cinema il film ebbe un successo moderato,
incassando circa 2,5 milioni di dollari.
Nel corso degli anni La
casa venne rivalutato dai critici e descritto come un
classico dei film horror a basso costo e divenne in poco tempo un vero e
proprio cult movie tra gli appassionati dell’horror. Il
film inoltre servì per lanciare Sam Raimi come
regista.
Halloween – La notte
delle streghe
Il
film culto di John Carpenter che ha regalato
al cinema il personaggio controverso di Michael
Myers. Quest’anno è stato annunciato il sequel che vedrà
nel cast l’interprete originale Jamie Lee Curtis
nuovamente nei panni di Laurie Strode.
Girato in soli 20 giorni nella
primavera del 1978 e con un budget di 300.000 dollari, il film
fruttò oltre 50 milioni di dollari nelle sale e diventò uno dei
film indipendenti con più successo nella storia. Nel 2006 è
stato scelto per la conservazione nel National Film
Registry dalla Biblioteca del
Congresso degli Stati Uniti.
Profondo Rosso
Il film culto del
nostro Dario Argento, autentico maestro del
brivido. L’opera segna, all’interno del percorso artistico del
regista, il passaggio fondamentale tra la fase thriller, alla
quale appartengono L’uccello dalle piume di
cristallo, Il gatto a nove
code e Quattro mosche di velluto
grigio(il film doveva infatti
intitolarsi La tigre dai denti a sciabola per
continuare la saga zoonomica), e
quella horror cominciata con Suspiria.
Fin dalla sua uscita nelle sale,
avvenuta il 7 marzo 1975, la pellicola ebbe un ottimo successo di
pubblico: si segnalano i terrificanti effetti speciali, cui
mise mano anche Carlo Rambaldi, e
la musica del gruppo rock progressive
dei Goblin.
REC
REC è
il film spagnolo del 2007 diretto da Jaume
Balagueró e Paco Plaza,
prodotto dalla Filmax. Rappresenta il nuovo
corso del cinema horror spagnolo ed è stato presentato fuori
concorso alla 64ª Mostra internazionale d’arte
cinematografica di Venezia.
Nightmare
Ha consegnato alla
storia del cinema uno dei personaggi più famosi del genere, Freddy
Kruger che ha dato la notorietà immortale al suo interprete, Robert
England. A Nightmare on Elm Street, divenuto poi un
media franchise si basa sul sadico, malefico e iconico
personaggio Freddy Krueger, composto da una serie
cinematografica di 9 film, una edizione a fumetti, due
videogiochi e una miniserie televisiva in 44 episodi.
Curiosità, nel primo film debutta un giovane attore,
Johnny Depp.
The Descent
Film horror diretto
dall’allora sconosciuto Neil Marshall, è
un film molto crudo, divenuto nell’arco di poco tempo un cult
movie degli appassionati del genere horror.
È stato proiettato prima
in Europa (Italia compresa) che negli Stati
Uniti. La distribuzione USA ha preteso dal regista un
diverso montaggio, con alleggerimento di alcune situazioni
estreme, soprattutto nelle fasi finali del racconto. La versione
europea, tuttavia, risulta essere preferita, ambita e richiesta (in
versione home video) anche dagli appassionati americani del
film.
SAW
Il cult del
2014 diretto da James Wan che
ne ha anche scritto il soggetto con Leigh
Whannell.
Il film venne girato in soli
diciotto giorni e nel gennaio del 2004 avvenne la prima proiezione
al Sundance Film Festival. In seguito uscì nei cinema
statunitensi il 29 ottobre 2004
per distribuzione della Lionsgate Films, e nei
cinema italiani il 14 gennaio 2005 da Eagle
Pictures.
Zombi
Dawn of the
Dead è un film culto del 1978, diretto
da George
A. Romero. Il film ha avuto un grande successo
commerciale e nel corso degli anni è diventato una pellicola di
culto presso gli appassionati di cinema horror. Infatti è uno del
film che ha sancito il successo commerciale degli Zombie. Sono
numerosi i titolo che si baseranno sull’idea di George A.
Romero, compreso l’odierna serie di successo The Walking
Dead.
Hellraiser
E’
il film del 1987 scritto e diretto
da Clive Barker. Il film è tratto dal breve romanzo
dell’orrore Schiavi dell’inferno dello stesso
Barker. Primo film della saga di Hellraiser, ne sono
seguiti ben nove sequel.
The
Placeapre in testa al box office italiano,
seguito da Paddington 2 e Auguri per
la tua morte.
Nuovo fine settimana piuttosto ricco
al box office italiano, grazie agli incassi in crescita e alle
nuove uscite.
The Place apre in testa al botteghino con
1,6 milioni di euro incassati in circa 500 sale, registrando
un’ottima media per sala pari a 3200 euro.
Paddington 2 attira le famiglie al
cinema debuttando con 1 milione di euro in poco più di 400
copie.
Il terzetto del podio si chiude con
Auguri per la tua morte, che esordisce
con 987.000 euro incassati in 270 sale a disposizione.
La new entry Borg McEnroe apre con 820.000 euro
registrati in poco meno di 300 copie, mentre Thor
Ragnarok raccoglie altri 791.000 euro e
giunge a quota 8,1 milioni alla sua terza settimana di
programmazione.
Capitan
Mutanda (510.000 euro) e La
ragazza nella nebbia (460.00 euro) reggono
piuttosto bene e arrivano rispettivamente a 1,6 milioni totali e
3,2 milioni complessivi.
Addio fottuti musi verdi debutta
all’ottavo posto con 453.000 euro ed è seguito
da Saw: Legacy, giunto a 2,5 milioni
globali con altri 417.000 euro.
Chiude la top10 Geostorm che
con altri 316.000 euro totalizza 1,4 milioni.
Da segnalare infine la tredicesima
posizione di The Square, Palma d’Oro al Festival di
Cannes, che esordisce sfiorando 200.000 euro in una settantina di
copie e registra una media per sala pari a 2800 euro.
Debutterà al cinema il 18 Gennaio
2018 Insidious: L’Ultima Chiave, il nuovo
capitolo del franchise Horror Insidious.
Diretto da Adam Robitel e prodotto da
Jason Blum e Oren Peli, James Wan Insidious:
L’Ultima Chiave vede protagonista assoluta Lin
Shaye.
Le menti creative dietro il successo
della trilogia di Insidious tornano con INSIDIOUS: L’ULTIMA
CHIAVE e torna anche Lin Shaye nella parte della dottoressa
Elise Rainier, la brillante parapsicologa che stavolta deve
affrontare la sua ossessione più terribile, proprio all’interno
della sua famiglia.
Il
film è scritto dal cocreatore Leigh Whannell
(Saw), che ha realizzato la trilogia e ha diretto l’episodio n. 3;
prodotto da Jason Blum (lnsidious,
La notte del giudizio,
Scappa – Get Out), da Oren Peli
(Paranormal
Activity) e dal cocreatore James Wan
(L’evocazione – The Conjuring, Fast & Furious 7);
e diretto da Adam Robitel (The Taking of Deborah
Logan).
Nel cast, insieme a Shaye, Angus Sampson,
Whannell, Josh Stewart, Caitlin Gerard, Kirk Acevedo, Javier Botet,
Bruce Davison, Spencer Locke, Tessa Ferrer, Ava Kolker e Marcus
Henderson. Steven Schneider, Brian
Kavanaugh-Jones, Charles Layton, Bailey Conway Anglewicz, Couper
Samuelson e Whannell sono i produttori esecutivi. La
Sony Pictures Worldwide Acquisitions (“SPWA”) ha prodotto e
finanziato INSIDIOUS: L’ULTIMA CHIAVE. Il film sarà
distribuito nelle sale italiane il 18 gennaio da Warner Bros.
Entertainment
Per quanto irriverente e
completamente folle sia sembrato Thor: Ragnarok, persino il film di
Taika Waititi non ha potuto contenere tutto ciò
che gli sceneggiatori avrebbero voluto.
Stando al co-sceneggiatore del film,
Eric Pearson, una scena particolarmente
disgustosa, relativa al cibo e a vermi spaziali, è finita sul
pavimento della sala di montaggio, fuori dal final cut
cinematografico.
Parlando con Yahoo Movies , Pearson ha
spiegato che la scena degli “spaghetti di vermi” è stata molto
difficile da scrivere ma che nonostante questo è stata poi
eliminata dal finale.
“Era una scena emozionante che
condividevano Bruce Banner e Thor prima del finale, in cui Banner
mangiava cibo alieno cercando di essere serio, ma solo alla fine si
rendeva conto che quelli che mangiava non erano spaghetti, ma erano
vivi alle estremità.”
“Ci ho passato così tanto tempo
a scriverla e riscriverla, e poi non è stata inserita nel film.
Pensavamo fosse un momento fondamentale per il personaggio, ma non
l’abbiamo vista.”
Thor:
Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast
del film Chris
Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston
il fratello adottivo di Thor, Loki; Il
vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la
sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins
interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano il premio
OscarCate Blanchett (Blue
Jasmine, Cenerentola) nei
panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà
il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.
La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel
Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato
dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una
corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok,
la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana,
dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma
prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo
metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.
La raccolta di frasi da Il Piccolo
Principe, il romanzo che ha emozionato intere generazioni di
lettori. Tra tanti capolavoro della letteratura Il Piccolo
Principe è senz’altro un vero e proprio capostipite, e
proprio per questa ragione le frasi de Il Piccolo
Principe hanno segnato intere generazioni di lettori. Dai
dialoghi tra il piccolo principe e la volpe o semplici passaggi del
libro possiamo trarre frasi celebri sull’amicizia, sul
tramonto, sulla vita e sull’amore.
Le frasi celebri sull’amicizia da Il Piccolo Principe
E quando ti sarai consolato (ci si
consola sempre), sarai contento di avermi conosciuto. Sarai
sempre il mio amico. Avrai voglia di ridere con me. E aprirai
a volte la finestra, così, per piacere… e i tuoi amici saranno
stupiti di vederti ridere guardando il cielo. Allora tu dirai” Sì,
le stelle mi fanno ridere! “E ti crederanno pazzo. T’avrò fatto un
brutto scherzo…”
“Se tu vieni, per esempio, tutti i
pomeriggi alle quattro … dalle tre io comincerò ad essere
felice.”
“È il tempo che si è per
“Conoscerò un rumore di passi che
sarà diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno
nascondere sotto terra. Il tuo, mi farà uscire dalla tana, come una
musica.”
duto per una persona a determinare
la sua importanza.”
“Ho fatto di te mio amico e ora
sei per me unico al mondo.”
Il piccolo Principe, le frasi più belle
Ecco il mio segreto. È molto
semplice: si vede solo con il cuore. L’essenziale è invisibile
agli occhi.
Gli adulti da soli non
capiscono niente, ed è stancante per i bambini dover sempre
spiegare tutto.
Dinanzi a un mistero assoluto,
nessuno ha il coraggio di disobbedire.
Agli adulti piacciono
i numeri. Quando raccontate loro di un nuovo amico, non vi
chiedono mai le cose importanti. Non vi dicono: «Com’è il suono
della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione
di farfalle?» Le loro domande sono: «Quanti anni ha? Quanti
fratelli? Quanto pesa? Quanto guadagna suo padre?» Solo allora
pensano di conoscerlo.
Se dite agli adulti: «Ho visto una
bella casa di mattoni rosa, con gerani alle finestre e colombi sul
tetto…», loro non riescono a immaginarsi la casa. Dovete dire: «Ho
visto una casa di centomila franchi». Allora esclamano subito: «Oh,
che bella!»
Devo pur sopportare due o
tre bruchi se voglio conoscere le farfalle. Pare che
siano bellissime.
L’autorità si fonda in primo
luogo sulla ragione. Se ordini al tuo popolo di andare a gettarsi
in mare, quello farà la rivoluzione. Ho il diritto di pretendere
l’obbedienza perché i miei ordini sono ragionevoli.
Non è il geografo che fa
il conto delle città, dei fiumi, delle montagne, dei mari, degli
oceani e dei deserti. Il geografo è troppo importante e non può
andare a zonzo. Non esce mai dal suo studio. Ma lì riceve gli
esploratori. Li ascolta e trascrive i loro ricordi. E se i ricordi
di uno di loro gli sembrano interessanti, il geografo fa fare
un’indagine sulla moralità dell’esploratore.
«Mi domando» disse «se
le stelle brillano perché un giorno ciascuno possa
ritrovare la propria.»
Se per esempio verrai
alle quattro del pomeriggio, già dalle tre io
comincerò a essere felice. Più il tempo passerà e più mi sentirò
felice. Finché alle quattro sarò tutta agitata e in apprensione:
scoprirò il valore della felicità! Ma se vieni quando capita, non
saprò mai a che ora vestirmi il cuore…
Molto spettatori non ci avranno
fatto caso, ma nel cameo di Cyborg in Batman v Superman: Dawn of
Justice, abbiamo già fatto la conoscenza del dottor
Silas Stone, personaggio che verrà introdotto
ufficialmente in Justice League.
Si tratta del padre di Victor Stone,
aka Cyborg, uno scienziato degli S.T.A.R. Labs, interpretato
da Joe Morton, che utilizza una Scatola Madre per
tenere in vita il figlio dopo un terribile incidente.
Ecco cosa ha raccontato Morton in
merito al suo personaggio, alle sue ragioni e al destino del
figlio: “Ha subito un incidente terribile. Così io rubo una
roba aliena, chiamata Scatola Madre, perché sospetto che potrebbe
avere delle proprietà utili. Scopro che è proprio così e la uso per
tenerlo in vita, praticamente cambiando la sua natura
umana.”
“Con Cyborg, Silas sta provando
a insegnare a suo figlio che d’ora in avanti sarà quello il suo
aspetto. Cyborg adesso ha una scelta: può comunque essere fedele a
chi è davvero e usare le sue nuove doti per il bene, oppure
permettere alla sua sfortuna di rimanere arrabbiato con la vita. Il
senso è che non puoi cambiare ciò che sei diventato fisicamente, ma
puoi comunque fare qualcosa che possa essere qualificante per la
tua vita.”
In merito al rapporto tra padre e
figlio, Joe Morton ha dichiarato: “Victor sta
cercando di scendere a patti con la perdita di sua madre e poi con
la sua trasformazione a modo suo e questo porta entrambi i
personaggi ad avere un’importante quantità di emozioni che possono
portare a discussioni e ricongiungimenti.”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al
college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il
velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Tom
Cruise e Henry Cavill (Justice League)
stanno completando le riprese del film Mission
Impossible6 e in piena tradizione del
franchise, anche questa volta ci saranno stunt che superano la
ragionevolezza.
Di seguito vi mostriamo un video dal
set in cui i nostri protagonisti sono impegnati proprio in una
serie di riprese pericolose:
A dirigere il film è stato
richiamato Chris McQuarrie, che ha già
diretto Cruise in Mission Impossible Rogue
Nation.
La produzione
di Mission Impossible
6 comincerà con ogni probabilità nella primavera
2017. Confermati nel cast per adesso ci sono, insieme
a Tom Cruise, Rebecca Ferguson, Jeremy Renner, Sian
Brooke, Henry Cavill, Alec
Baldwin e Simon Pegg.
Kevin Feige, boss Marvel Studios, ha commentato in
maniera molto accorata le sensazioni provate sul set di
Avengers: Infinity War,
progetto imponente e impegnativo, che ha richiesto alla Studio uno
sforzo enorme.
“Non so se effettivamente
qualcosa mi ha sorpreso, ma è stato tutto travolgente. Credo che
ciò che mi ha sorpreso di più è stato quanto emozionante siano
state le riprese. Ogni giorno, in ogni momento, ogni volta che un
attore che non aveva mai interagito con un personaggio si
incrociava sul set con personaggi con cui non aveva mai interagito,
è stato magnifico. È stato sia divertente che emozionante
vedere tutte queste persone insieme, sullo stesso set. Mi
conoscete, guardo sempre oltre.
Stiamo ancora parlando di
Thor: Ragnarok ma la mia testa è già nel mondo
di Black Panther, e
continuiamo ad andare avanti. C’è qualcosa di molto molto speciale
in merito a questi film che accadeva ogni giorno sul set. Non è
solo la crew, o io, che sentiamo queste cose. Sono tutti gli
attori, sono tutti mega-star da soli eppure si sentono privilegiati
a far parte di questa cosa ogni giorno. Joe e
Anthony (Russo, ndr) stanno gestendo tutto, due film allo
stesso tempo, in una maniera senza precedenti.”
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers:
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio
2018. Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch,
Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom
Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner,
Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany,
Benedict Wong, Pom
Klementieff e Chadwick
Boseman.
Il film standalone su Vedova
Nera è uno dei progetti più chiacchierati e anche
desiderati dai fan del Marvel Cinematic Universe,
che vorrebbero Scarlett Johansson al timone del
suo film.
L’attrice interpreta il ruolo da
diversi anni ormai, e ogni volta che le è stata data la
possibilità, ha sempre dimostrato presenza scenica e il carisma
necessario a dare grande dignità alla Natasha Romanoff dei
fumetti.
Adesso è Stan Lee
in persona che si unisce alla lunga schiera di persone che
vorrebbero un film sul personaggio. The Man,
ospite al Supanova Comic Con in
Brisbane, Australia, ha confermato: “Un giorno ci
sarà un film su Vedova Nera!”
Oltre a Stan Lee,
anche Taika Waititi, di recente, ha espresso il
suo parere su un film esclusivamente incentrato su Vedova Nera. Il
regista di Thor: Ragnarok ha detto: “Mi
piacerebbe portare la Vedova Nera in un’avventura che possa essere
la versione divertente della sua storia, così oscura tragica.
Quale potrebbe esserne la versione di maggiore
intrattenimento?”
Dal momento che Waititi è riuscito a
rendere gradevole e divertente la distruzione di Asgard in
Thor: Ragnarok, potrebbe essere senz’altro capace
di trasformare l’oscuro passato di Vedova Nera in
materiale adatto a un film divertente e di grande
intrattenimento.
Secondo il regista esiste infatti
per ogni personaggio Marvel, un modo di leggere la sua storia che
sia fedele al materiale di partenza e che allo stesso tempo renda
leggero e godibile il racconto della stessa al cinema.
Vedremo di nuovo Scarlett
Johansson nei panni di Natasha Romanoff, aka Vedova Nera,
in Avengers: Infinity War, al
cinema dal 4 maggio 2018. Stando a quanto visto nel primo artwork
ufficiale del film, il personaggio sfoggerà un’inedita capigliatura
bionda.
Una componente fondamentale dei
primi due film su Thor è stata la storia d’amore
tra il Dio del Tuono e l’umana Jane Foster, ma le
cose sono molto cambiate in Thor: Ragnarok.
Sapevamo già che Natalie
Portman non sarebbe più tornata, per scelta, nel franchise
Marvel Studios, e così,
nel film di Taika Waititi c’è una scena in cui
alcune ragazze di New York fanno riferimento alla rottura tra Thor
stesso e la dottoressa Foster.
In questo modo è stato “eliminato”
il personaggio della Portman, ma il film introduce una nuova
potenziale “fiamma” per il protagonista:
Valchiria. Il personaggio di Tessa
Thompson ha in realtà molto in comune con Thor, e anche
nei fumetti i due hanno un legame.
Tuttavia il co-sceneggiatore del
film, Eric Pearson, ha spiegato che non si
voleva legare immediatamente il nuovo personaggio femminile al
protagonista. Così facendo la storia dà la possibilità a
Valchiria di mostrarsi come personaggio autonomo e solo
dopo, “se dovesse avere senso” spiega la sceneggiatore,
“i due potrebbero finire insieme”.
L’approccio sembra molto moderno,
rispetto a quanto è abituato lo spettatore, per cui bisognerà
aspettare e vedere in che modo, e se, le strade di Thor e Valchiria
si intrecceranno.
Thor:
Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast
del film Chris
Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston
il fratello adottivo di Thor, Loki; Il
vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la
sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins
interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano il premio
OscarCate Blanchett (Blue
Jasmine, Cenerentola) nei
panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà
il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.
La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel
Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato
dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una
corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok,
la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana,
dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma
prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo
metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Completamente assente da tutto il
materiale promozionale video di Justice League, sappiamo che
Henry Cavill tornerà nel film a
indossare il mantello di Superman.
Adesso, è arrivato on-line un nuovo
collage di immagini, dettagli e close-up, che ci mostrano il
costume dell’Uomo d’Acciaio che vedremo nel film,
dal 16 novembre al cinema.
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al
college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il
velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Sono 26 i film d’animazione che sono
stati presentati per ottenere una nomination per il Miglior
Film D’Animazione agli Oscar 2018. Di seguito l’elenco dei film:
The Big Bad Fox & Other Tales Birdboy: The Forgotten Children The Boss Baby The Breadwinner Captain Underpants The First Epic Movie Cars 3 Cinderella the Cat Coco Despicable Me 3 The Emoji Movie Ethel & Ernest Ferdinand The Girl without Hands In This Corner of the World The LEGO Batman Movie The LEGO Ninjago Movie Loving Vincent Mary and the Witch’s Flower Moomins and the Winter Wonderland My Entire High School Sinking into the Sea Napping Princess A Silent Voice Smurfs: The Lost Village The Star Sword Art Online: The Movie – Ordinal Scale Window Horses The Poetic Persian Epiphany of Rosie
Ming
Non tutti i film hanno ottenuto la
qualificazione necessaria. Presentate le caratteristiche bisogna
soddisfare i requisiti del botteghino e confrontare altri dati di
altre categorie prima di passare alla sessione di voto.
Era dal 2015 che non si
avevano più notizie di Kick-Ass e Hit Girl e del
loro eventuale ritorno al cinema. Adesso Mark
Millar sta anticipando grandi novità per entrambi i
personaggi.
L’autore della graphic novel ha
disseminato anticipazioni sul suo account Twitter dicendo che a breve ci
saranno grandi novità per entrambi i personaggi, ma non sappiamo se
si tratterà di notizie relative ai film o ai fumetti. L’utilizzo
delle immagini dei film nei tweet però lascerebbe immaginare che ci
saranno novità cinematografiche.
Nel 2015 si era parlato di uno
stand alone su Hit Girl, un progetto che sulla
carta aveva urgenza di essere realizzato, visto che Chloe
Moretz, attrice che ha interpretato il personaggio nei due
film realizzati negli anni passati, è ovviamente soggetto a
crescita ed è ormai una giovane donna, non più una ragazzina.
In quell’occasione si dava priorità
allo stand alone, non più realizzato, e poi a un eventuale terzo
capitolo con Aaron Taylor-Johnson, che ha interpretato
l’eroe di strada nei film.
Il primo Kick-Ass,
diretto da Matthew Vaughn del 2010, è stato un
successo e al fianco di Taylor-Johnson e Moretz, ha visto anche la
bellissima interpretazione di Nicola Cage nei
panni di Big Daddy.
Il sequel, del 2013, ha visto
invece nel cast Jim Carrey, che ha fatto molto
parlare di sé per via della controversa partecipazione al progetto,
che a detta sua non si era rivelato all’altezza delle sue
aspettative.
In questi anni le carriere dei due
attori, Aaron Taylor-Johnson e Chloe
Moretz, si sono evolute e non sappiamo se i entrambi
saranno disponibili a tornare nei ruoli che li hanno associati al
mondo dei cinecomic (per quanto parodistici).
Rimandiamo alla prossima settimana,
stando al Twitter di Millar, e alle eventuali
novità cinematografiche relative a Kick-Ass e Hit
Girl.
Thor: Ragnarok è ufficialmente il
Thor più remunerativo della storia del
MCU. Il film di Taika
Waititi ha incassato già 212 negli USA e 489 milioni in
tutto il mondo, con un totale di 650 milioni in tre settimane.
Per fare un paragone, il primo
Thor incassò 181 milioni negli USA e 286.2 nel
mondo, per un totale di 449 milioni circa. Mentre Thor: The
Dark World incassò 206 milioni in casa e 438 nel mondo,
arrivando a un totale di 644,5 milioni di dollari.
Nonostante le critiche dei fan, che ritengono il film troppo
distante dai toni consueti per il personaggio Marvel, il box office sta facendo
registrare un incoraggiamento sostanziale rispetto alle scelte
effettuate dalla Marvel con il regista del film.
Thor: Ragnarok è il diciassettesimo
film Marvel ad aprire il box office al primo posto e ha contribuito
a far raggiungere al MCU un altro primato. Quello dei
Marvel Studios è il primo franchise nella storia a
raggiungere i 5 miliardi di dollari di incasso.
I prossimi appuntamenti con i film
Marvel al cinema sono con Black Panther il 16 febbraio
prossimo, Avengers: Infinity
War il 4 maggio 2018, Ant-Man and the
Wasp il 6 luglio dello stesso anno. Seguiranno, nel 2019,
Captain Marvel, l’8 marzo, Avengers 4, il 3 maggio e il
sequel di Spider-Man:
Homecoming il 5 luglio.
In attesa degli annunci relativi
alla prossima Fase del Marvel Cinematic Universe,
sappiamo soltanto che nel 2020 è previsto Guardiani della
Galassia Vol. 3.
Sandra Bullock
(Crash-Contatto fisico, Gravity, The Blind side)
sarà protagonista del film Let her Speak, nuova
incursione dell’attrice nel cinema ambientato nel mondo della
politica, dopo All’ultimo voto, del 2015.
Mario Correa ha
scritto la sceneggiatura che racconta gli eventi che si sono svolti
nello Stato del Texas nel giugno 2013. La senatrice Democratica
Wendy Davis propone un disegni di legge
sull’aborto. I suoi sforzi sono ostacolati dagli oppositori
Repubblicani che vogliono introdurre leggi restrittive sull’aborto
in modo da far ottenere una vittoria alla Corte suprema in merito
ai diritti sulla procreazione.
La storia di Davis è interessante
perché mostra come una mamma adolescente compia un percorso da
Harvard fino in politica cambiando la sua vita e quella degli
altri.
Prossimamente vedremo Sandra
Bullock in Ocean’s Eight che uscirà il 22
giugno 2018. L’attrice è impegnata nella lavorazione dello sci-fi
thriller Bird Box.
Justice League sarà il quinto film
dell’universo condiviso DC Comics al
cinema, per Warner Bros, e per la prima volta
vedrà schierati gli eroi dei fumetti che formano la Lega
della Giustizia.
Nel video che vi proponiamo di
seguito, i fan di questo universo condiviso hanno realizzato un
re-cap per preparare tutti alla visione del film diretto da
Zack Snyder.
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Dopo le dichiarazioni di
Steven Soderbergh in cui elogiava la straordinaria
capacità di orchestrazione e direzione di George Miller
in Mad
Max: Fury Road, si torna a parlare del capolavoro
contemporaneo del regista, questa volta in termini legali.
Arriva dal Sydney Morning
Herald la notizia che George Miller ha
fatto causa alla Warner Bros per mancato pagamento
di una cifra pattuita in merito ai guadagni del film.
Il film ha infatti incassato
378 milioni in tutto il mondo e ha portato a casa
sei meritatissimi premi Oscar. Il fatto che Miller voglia
realizzare dei sequel infatti non sorprende, soprattutto dal
momento che ha dalla sua Charlize Theron
e l’amatissimo personaggio di Furiosa.
Nonostante il solido box office, il
film è comunque costato quasi 200 milioni tra
produzione, marketing e distribuzione. La sola produzione è costata
150 milioni, saliti poi a 157 perché la Warner
aveva promesso alla compagnia di Miller, la Kennedy Miller
Mitchell, un bonus in denaro se la produzione effettiva
fosse rimasta sotto il budget assegnato.
Miller accusa la WB proprio per il
sovrapprezzo, in primo luogo, il che lo ha spinto a portare la
distribuzione in tribunale.
La Kennedy Miller
Mitchell ha portato la WB in tribunale, accusandola di
aver preso una serie di decisioni che hanno portato il costo del
film ad aumentare, oltrepassando il limite di 157 milioni. Miller
dichiara che se il costo delle decisioni di produzione della WB
venisse sottratto al resto del budget, la Kennedy Miller
Mitchell dovrebbe incassare ancora quel bonus di
produzione di 7 milioni, parte dell’accordo
iniziale.
Stando a quanto riportano le fonti,
George Miller ha altri due film del franchise
scritti e pronti per essere girati, ma i problemi con la produzione
ostacoleranno senz’altro lo sviluppo degli stessi e potrebbero
addirittura impedire al regista di realizzarli.
Suburbicon
è lo specchio ideale di un gioioso sobborgo californiano degli anni
’50, dove il meglio e il peggio dell’umanità si riflettono nelle
azioni della gente comune. Ma dopo un misterioso omicidio, una
famiglia apparentemente perfetta è costretta a ricorrere al
ricatto, alla vendetta e al tradimento per
sopravvivere.
Il film, una black comedy che nasconde sotto l’apparenza
idilliaca un’implacabile ferocia, è diretto dal premio Oscar
George Clooney (Good Night and Good Luck) e
scritto dai premi Oscar Joel & Ethan Coen (Non è
un paese per vecchi), da Clooney & da un altro premio Oscar, Grant
Heslov (Argo).
Suburbicon
è interpretato dai premi Oscar Matt Damon (Will
Hunting – Genio ribelle) e Julianne Moore
(Still
Alice), dall’undicenne Noah Jupe (The
Night Manager e Wonder, presto in uscita) e da Oscar
Isaac (Star
Wars: Il risveglio della forza).
Clooney e Grant Heslov hanno prodotto Suburbicon
con la loro Smokehouse Pictures e la Black Bear Pictures di
Teddy Schwarzman (The
Imitation Game). Joel Silver
(Sherlock Holmes) di Silver Pictures è produttore
esecutivo con Barbara A. Hall (Good Night, and Good Luck).
Clooney ha lavorato con un team creativo e
dinamico, che comprende il direttore della fotografia premio Oscar
Robert Elswit (Il petroliere), lo scenografo
Jim Bissell (Good Night, and Good Luck), la
costumista Jenny Eagan (Our Brand Is Crisis) e il
montatore premio Oscar Stephen Mirrione
(Traffic).
Sebastian Stan
tornerà a interpretare Bucky Barnes aka il
Soldato d’Inverno in Avengers: Infinity War, il
prossimo enorme progetto targato Marvel Studios, in cui i
protagonisti dell’Universo Condiviso faranno
fronte comune per sconfiggere Thanos (Josh
Brolin).
Il film ha avuto un processo di
riprese molto complesso, con una programmazione frammentata per la
maggior parte degli attori, così come conferma lo stesso Stan, che
non nasconde un’apparente sensazione di confusione di fronte a
un’operazione così ampia e complessa.
L’attore ha però elogiato la
produzione parlando addirittura di una sorta di telepatia
tra gli sceneggiatori e gli attori stessi che ormai da
anni interpretano lo stesso personaggio. Ecco cosa ha raccontato
l’attore a Comicbook.com:
“Non è una cosa con cui hai
spesso a che fare. È sembrato come se avessi sempre avuto una
specie di sceneggiatura. Ma credo sia perché interpretiamo questi
personaggi da un po’ di tempo, ormai, e c’è una sintonia telepatica
tra noi e gli sceneggiatori. E in un certo senso puoi capire in
anticipo dove il personaggio verrà condotto.
Per esempio, questo film è stato
molto difficile, perché continuavano a stare dentro e fuori dal
set. Ho lavorato per una settimana, e poi per un mese sono stato
lontano, e poi sono stato richiamato per qualche giorno. Quindi
eravamo tutti un po’ fuori sincrono, ma spero che alla fine tutto
verrà messo insieme come si deve.”
Senz’altro la
Marvel ha fatto uno sforzo produttivo immane per
coordinare l’altissimo numero di attori coinvolti nel film, e
sicuramente alla fine confermerà la sua dote più grande, ovvero
proprio la capacità organizzativa.
Sebastian Stan sarà trai
protagonisti della Stagione dei Premi di prossima
apertura con I, Tonya, in
cui recita al fianco di una strepitosa Margot Robbie.
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers:
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio
2018. Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch,
Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom
Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner,
Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany,
Benedict Wong, Pom
Klementieff e Chadwick
Boseman.