Home Blog Pagina 1599

La Bella e la Bestia: il trailer mash-up: Belle ama Voldermot

0

Mentre cresce l’attesa che arrivi al cinema La Bella e la Bestia con Emma Watson era solo questione di tempo prima che vedessimo il trailer mash-up con il mondo di Harry Potter

Ed oggi ecco il trailer mash-up  che mette insieme i due mondi e in cui Belle ama un altra bestia, ovvero Voldermort interpretato da Ralph Finnes

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

La Bella e la Bestia: ecco il nuovo trailer italiano

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la BestiaLa Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

 

The Batman: Matt Reeves favorito e nuovo team creativo?

0
The Batman: Matt Reeves favorito e nuovo team creativo?

La Warner Bros continua a lavorare senza sosta su The Batman dopo che l’attore Ben Affleck ha fatto un passo indietro come regista e sceneggiatore per dedicarsi di più al ruolo d attore e produttore. 

Dopo avervi rivelato la lista dei cinque possibili candidati al ruolo di regista e all’ingresso di Terrio nella scrittura, oggi arriva un nuovo report di Forbes che ci aggiorna sullo stato delle cose. 

LEGGI ANCHE: Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

Secondo quanto apprendiamo dal noto sito, la Warner Bros attualmente sta intensificando i colloqui per trovare un regista al più presto e sembra che il favorito alla cosa sia proprio Matt Reevs, di cui vi abbiamo già parlato. Inoltre sembra che con ogni probabilità una volta individuato il regista, si provvederà a costruire un nuovo team creativo con che potrebbe resettare tutto il progetto. Tuttavia produttori del film rimangono ben saldi  Geoff Johns e Ben Affleck.

The Batman (titolo provvisorio) sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. 

CORRELATE:

Film al cinema del 9 febbraio: Cinquanta Sfumature di Nero e LEGO Batman

Ecco i film al cinema dal 9 febbraio 2017, distribuiti nelle sale italiane.

Cinquanta Sfumature di Nero di James Foley: Jamie Dornan e Dakota Johnson tornano nei ruoli di Christian Grey e Anastasia Steele in 50 sfumature di nero, il secondo capitolo tratto dalla serie di successo e fenomeno mondiale “Cinquanta sfumature”. Quando un addolorato Christian Grey cerca di persuadere una cauta Ana Steele a tornare nella sua vita, lei esige un nuovo accordo in cambio di un’altra possibilità. I due iniziano così a ricostruire un rapporto basato sulla fiducia e a trovare un equilibrio, ma alcune figure misteriose provenienti dal passato di Christian accerchiano la coppia, decise ad annientare le loro speranze di un futuro insieme.

LEGO Batman di Chris McKay: Grandi cambiamenti fervono a Gotham, e se Batman vuole salvare la città dalla scalata ostile del Joker, deve abbandonare il suo spirito di giustiziere solitario, e cercare la collaborazione degli altri e forse imparare a prendersi un po’ meno sul serio.

Un re allo sbando di Peter Bronsens e Jessica Woodworth: Re Nicolas III è una persona sola, che ha la netta sensazione di vivere una vita non sua. Insieme a un regista inglese, Duncan Lloyd, incaricato dal Palazzo di ravvivare l’alquanto ingrigita immagine della monarchia, parte per una visita di Stato a Istanbul. Proprio nel mezzo del soggiorno in Turchia arriva la notizia che la Vallonia, la parte meridionale del Belgio, ha dichiarato l’indipendenza. Il re non si perde d’animo e decide di rientrare immediatamente in patria per salvare il proprio regno. E per una volta, dichiara, se lo scriverà lui stesso, il suo maledetto discorso! Ma proprio mentre si prepara al rientro, si scatena una tempesta solare che mette fuori uso le comunicazioni e il traffico aereo. A peggiorare la situazione, la sicurezza turca respinge seccamente la proposta del re di tornare via terra. Ma Nicolas III non ha nessuna intenzione di aspettare che la tempesta finisca. Lloyd, fiutando l’occasione di una vita, si inventa un improbabile piano di fuga che consente al re e al suo seguito di lasciare il paese confondendosi, grazie a variopinti abiti folcloristici, in mezzo a un gruppo di cantanti bulgare. È così che ha inizio questa odissea attraverso i Balcani, sotto mentite spoglie, un viaggio carico d’imprevisti, incontri inaspettati e momenti di pura euforia, che rappresenteranno un’inimmaginabile occasione di rinascita e libertà per il re.

4021 di Viviana Lentini: 4021 è un agente di commercio che passa in macchina, in giro per Roma, la maggior parte del suo tempo: vendere prodotti alimentari e incassare le fatture dai clienti che serve è il suo obiettivo quotidiano. Il ristoratore Agostino, suo fedelissimo cliente da anni, deve saldargli le fatture della merce acquistata molti mesi prima, per le quali l’agente 4021 si è fatto garante con la propria azienda, ma nonostante le sue innumerevoli promesse anche questa volta Agostino sembra non volere sentir parlare di saldare il suo debito. Ma questa per entrambi non sarà una giornata qualsiasi…

 

Cinquanta Sfumature di Nero: recensione del film con Dakota Johnson

Quanti di voi conoscono la definizione di “Fan Service”? Chi frequenta il mondo degli anime e dei manga giapponesi avrà sicuramente un’idea, così come chi è appassionato di videogiochi, comunemente è un’espressione usata per indicare alcuni elementi inseriti in modo gratuito all’interno di un’opera. Momenti o azioni che non hanno nulla a che vedere con lo sviluppo della trama, ma che servono a soddisfare un bisogno o un desiderio del pubblico. Cinquanta Sfumature di Nero è la perfetta trasposizione di questo concetto su grande schermo, 114 minuti interamente piegati (a tratti letteralmente) al volere dello spettatore, che ha già amato la versione letteraria e non aspetta altro che vedere le sue fantasie diventare carne e sangue. In virtù di questo si evita così di strafare, di uscire fuori dai bordi, svolgendo il compitino come maestra E.L. James ha ordinato, anche se il risultato ha poco a che vedere con le parole “cinema” e “settima arte”.

Cinquanta Sfumature di Nero e il fan service

50 sfumature di neroNonostante gli sforzi di James Foley, che riesce nel delicato compito di migliorare la regia del primo capitolo, per Cinquanta Sfumature di Nero la Universal è comunque riuscita ad approvare una sceneggiatura al confine fra il lecito e lo scherzo, dando pochissima fiducia ai suoi spettatori e servendogli bocconi già pronti di commedia porno soft di categoria C. Perché di sesso parliamo, un argomento tanto delicato quanto universale, su cui praticamente ogni società ha fondato le sue radici dall’alba dell’esistenza.

Cinquanta Sfumature di Nero ma nessuna profondità

Di esistenziale però, in questo secondo capitolo della saga delle Cinquanta sfumature, c’è davvero poco, ogni modello maschile presente nel film è una barzelletta vivente, oltre ad essere un’accozzaglia di cliché. Si spazia dal capo marpione che sogna di possedere la propria segretaria a lui, Christian Grey, il protagonista con evidenti manie di grandezza che sogna di controllare ogni donna con l’imposizione delle mani e dello sguardo (un Jamie Dornan costantemente piatto, chiaramente incastrato in un mestiere non suo). Un giovane miliardario viziato che va in escandescenza se la sua donna beve un drink con un collega, se ricambia un qualsiasi sguardo, se respira o cammina in una strada in cui siano presenti altri esemplari maschili, e si eccita a far del male alla propria partner.

50 sfumature di neroChristian Grey, l’uomo che appartiene al passato

Il tipico uomo vecchio stampo cancellato da decenni di lotte femministe e battaglie per i pari diritti, ma che sopravvive in tutto il suo orrendo splendore in questo ennesimo progetto firmato E.L. James. Volendo dare per “buona” questa ormai distorta visione dell’uomo, la situazione non migliora sul fronte opposto: le donne del film avrebbero avuto l’occasione di prendere a calci nel fondoschiena un soggetto come Grey, avrebbero potuto trascinarlo nel 21esimo secolo, invece si prostrano schiave e felici (Kim Basinger compresa, ridotta a fare la milf trofeo). Laddove neppure i soldi, a frotte, servono a incendiare la situazione, ci pensano due pettorali scolpiti e una carovana di frasi fatte. I due protagonisti cercano di compiere un percorso di scoperta reciproca, di apertura, di cambiamento, ma alla fin della fiera si finisce sempre fra le coperte di un letto oppure nel tunnel del dubbio perenne (Dakota Johnson prova davvero a dare il meglio, ma quando c’è da piangere e disperarsi il suo castello di carta crolla miseramente).

50 sfumature di neroCinquanta Sfumature di Nero, migliaia sfumature di frasi fatte

Oppressi da un passato dai tratti oscuri, i personaggi parlano per frasi ridicole e preconfezionate, si perdono in scene gratuite e infinite, mentre liquidano in pochi secondi nodi più corposi. A peggiorare ulteriormente le cose una sotto-trama noir credibile ed emozionante come una gita “fuori porta” con il Pensionato di quartiere, che nel finale apre ovviamente le porte ad un nuovo, sicuramente sorprendente capitolo. Prima di raggiungere gli agognati titoli di coda, E.L. James e marito (Niall Leonard) sono anche capaci di inserire attimi di tensione completamente casuali, con incidenti d’elicottero, uscite e ritorni in scena che vorrebbero colpire emozionalmente ma che – come altri momenti del film – finiscono in pasto alle risate isteriche. Saranno anche cinquanta le sfumature del nero, quelle del vuoto cosmico però sono molte, molte di più.

Spider-Man Homecoming: la nuova armatura di Iron Man nelle action figure

0

Come ogni sua comparsa sul grande schermo, anche quella in Spider-Man Homecoming merita un nuovo costume, anzi, una nuova armatura. Stiamo parlando di Tony Stark e della Mark 47 che indosserà il suo Iron Man nel film con Tom Holland. Possiamo dare un primo sguardo alla nuova versione dell’armatura grazie ai giochi Hasbro: [nggallery id=3036]

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Aladdin: il live action sarà etnicamente fedele

0
Aladdin: il live action sarà etnicamente fedele

Stando a quanto ha dichiarato il produttore del live action di Aladdin, Dan Lin, per questa volta a Hollywood non dobbiamo aspettarci il fenomelno del whitewashing, ovvero l'”occidentalizzazione” di personaggi che chiaramente non lo sono.

Parlando con Collider, Lin ha spiegato la sua posizione di diverso a Hallywood: “Guardatemi, non sono il tipico ragazzo. Sono molto fortunato a lavorare a Hollywood, sono diverso. Quindi quando voglio fare un film, voglio fare una versione diversa del film. Fortunatamente per me, Guy Ritchie, che dirigerà il live action di Aladdin, ha la stessa visione e la Disney pure, quindi non siamo qui per fare Prince of Persia, vogliamo fare un film autentico.”

Chiaramente il riferimento è all’adattamento cinematografico del videogioco Ubisoft, in cui il protagonista, persiano, è stato fatto interpretare da un attore americano, Jake Gyllenhaal.

Dal momento che Aladdin è ambientato in Medio Oriente e il personaggio è medio-orientale, c’è quindi da auspicarsi che il film sarà etnicamente fedele.

Nelle parole di Lin, il casting è particolarmente difficile dal momento che i protagonisti dovranno anche saper cantare e ballare, dal momento che l’adattamento sarà un musical. “Scopriremo nuovi talenti, perché sarà davvero una sfida, gli attori dovranno avere doti canore anche. La Disney ha fatto un lavoro egregio con Cenerentola e La Bella e la Bestia… E con Aladdin dovremmo continuare su questa strada e fare un buon lavoro per alzare ancora il livello dei musical.”

Aladdin vinse due premio Oscar, per la colonna sonora e per la canzone originale “A whole new world”.

Il prossimo film di Guy Ritchie sarà una rielaborazione del mito di Re Artù con protagonista Charlie Hunnam nei panni del leggendario re bretone.

Dan Lin che ha prodotto i due film su Sherlock Holmes per la Warner Bros, produrrà anche Aladdin con la sua Lin Pictures company mentre Jonathan Eirich sarà il produttore esecutivo. La sceneggiatura del live-action è stata scritta da John August.

Il film d’animazione originale del 1992 raccontava di un giovane straccione che trova un genio intrappolato in una lampada e coglie l’opportunità fortunata per mettere in mostra le sue straordinarie doti umane e conquistare il cuore di una bella principessa, non senza affrontare prima un temibile nemico. Il genio, nella versione originale, venne doppiato dall’inarrivabile Robin Williams, mentre nel doppiaggio italiano il compianto attore venne sostituito dal bravissimo Gigi Proietti.

LEGO Batman: recensione del film spin-off

LEGO Batman: recensione del film spin-off

Come recita la tag-line: «Dai costruttori del film The Lego Movie» arriva nelle sale il prossimo 9 febbraio LEGO Batman. Costruttori sì. Oltre che ideatori meticolosi e un po’ pazzi. Perché ci vuole davvero tanta pazienza nell’ideare ed assemblare un intero film con i Lego.

Spin-off del precedente The Lego Movie (2014), questa nuova pellicola mette però da parte la tecnica dello stop-motion e fa parlare la CGI, i cui ottimi effetti digitali sono opera della australiana “Animal Logic”.  Se quindi da un lato la nuova pellicola targata Lego e prodotta da Warner Bros si distacca dal suo originale – per l’ampiezza delle riprese e la spettacolarità dell’azione – dall’altro si avvicina al suo precedente per le caratteristiche su cui si basa: umorismo e valori umani.

LEGO BatmanIl regista Chris McKay – qui al suo primo lungometraggio – ci catapulta in una Gotham City sui generis, allegra e festosa, dove gli abitanti sono difesi da Batman, supereroe narcisista e pseudo pop-star (anzi, rap-star) che una volta dismessi i panni del suo alterego si ritrova però a vivere una vita solitaria. Vittima del suo egocentrismo, Batman rischierà di perdere – oltre ai propri cari – anche i suoi nemici, su tutti un Joker che vuol far valere il proprio diritto ad essere riconosciuto quale nemico Numero Uno del supereroe mascherato.

Tra mirabolanti scene d’azione e dialoghi esilaranti, il film porta con sé la morale gentile sui valori della famiglia – non importa da chi sia composta – e sull’importanza del lavoro di squadra. E per una volta l’eroe mascherato cesserà – ça va sans dire – di essere un Cavaliere Solitario.

LEGO BatmanAl suo fianco troviamo un Robin ingenuo e bambinesco (doppiato in originale da Michael Cera, in italiano da Alessandro Sperduti), una tostissima Barbara Gordon/ Batgirl (Rosario Dawson in originale, Geppi Cucciari da noi) e il sempre fidato maggiordomo Alfred (Ralph Finnes).

Le voci di LEGO Batman

Un cast stellare presta la propria voce alle decine di personaggi di contorno: dal Joker di Zach Galifianakis al Superman doppiato da Channing Tatum. Tuttavia in Italia il nostro fiore all’occhiello è proprio Batman, doppiato da Claudio Santamaria – già voce del Cavaliere Oscuro di Nolan – che qui fa un lavoro egregio, divertito e divertente.

LEGO Batman è un film d’animazione digitale adatto ai bambini, ma sotto-sotto rivolto agli adulti. A quel mondo “nerd” ormai sdoganato, il quale per altro viene chiaramente citato all’interno della pellicola. Metacinematografico fin dai titoli di apertura (con la voce del protagonista che commenta in sottofondo i “tostissimi” loghi delle case di produzione), segue evidentemente la scia aperta da Deadpool nel rivolgersi – in alcuni momenti – direttamente allo spettatore.

LEGO Batman Il FilmEsilarante e autoironico, il film è pieno di comici riferimenti alle grandi saghe cinematografiche (quelle nerd per eccellenza, appunto, da Harry Potter al Signore degli Anelli) ma anche a quella che è stata la storia del personaggio di Batman nei decenni, dai lungometraggi più seriosi alla ormai datata (e un po’ ridicola) interpretazione anni ’60 di Adam West.

Citazionismo cinefilo e allusioni omo-erotiche più o meno esplicite, corredano questo piccolo film, perfettamente concepito come un divertissement per piccini ma soprattutto per adulti che non hanno mai smesso di amare il Cavaliere Oscuro.

Star Wars The Last Jedi: anche Judi Dench vuole conoscere i segreti del film

0

Dopo Josh Gad, anche Judi Dench vuole cercare di far rivelare a Daisy Ridley i segreti di Star Wars The Last Jedi. Ecco il divertente video postato da Gad su Twitter:

I tre attori sono impegnati sul set di Assassinio sull’Orient Express diretto da Kenneth Branagh.

CORRELATI:

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Incarnate: recensione del film con Aaron Eckhart

Incarnate: recensione del film con Aaron Eckhart

Arriva l’8 febbraio in sala Incarnate, film con protagonista Aaron Eckhart prodotto dalla Blumhouse. In Incarnate  Reduce da un tragico incidente che lo ha lasciato paraplegico e privo dei più cari affetti, il dottor Seth Ember è divenuto col tempo un “incarnato”, un individuo dotato della particolare capacità di immergersi nella psiche di soggetti posseduti da entità demoniache ed esorcizzarli mediante una complessa strategia onirica. Inizialmente riluttante nell’accogliere direttamente dal Vaticano il caso di un bambino tormento da una feroce entità malefica, Seth decide di accettare quando scopre che il demone potrebbe essere lo stesso che ha causato la morte della moglie e del figlio.

Incarnate, il film

Pochi attori possono vantare una carriera cinematografica tanto schizofrenica quanto quella di Aaron Eckhart, bizzarro oggetto hollywoodiano capace di passare apparentemente senza alcuna difficoltà né ritegno da un piccolo capolavoro d’autore come Sully di Clint Eastwood a un imbarazzante aborto spontaneo di genere qual è Incarnate, ennesimo maldestro e mancato tentativo di rivitalizzare un filone ormai privo di sbocchi degni di nota come quello delle possessioni demoniache. L’ormai collaudata formula Blumhouse (rapidità, risparmio, competenza) capace di ottime sorprese in ben altre sedi qui non riesce a replicare il consueto miracolo, generando un prodotto privo di qualunque ragion d’essere che scivola viscoso fra le impacciate dita registiche di un Brad Peyton decisamente anonimo e alquanto ridimensionato dai fasti apocalittici di San Andreas, seppur ben preparato a livello tecnico.

Cercando pietosamente di amalgamare la filosofia dei viaggi astrali di Insidious con la meccanica visionaria degli innesti onirici di The Cell e Inception (facendo un ben magro servizio al capolavoro di Nolan) Incarnate dà origine a una narrazione a metà strada fra i cliché classici del genere diabolico e stantie suggestioni ateo-scientifiche, con il risultato di creare un ibrido che non appare né carne né pesce, nonostante alcune interessanti premesse per una fresca novità tematica fossero obbiettivamente presenti.

IncarnateIl comparto attoriale – con Aaron Eckhart ai minimi storici da I, Frankenstein affiancato dal giovane David Mazouz e dall’affascinante Carice van Houten –  di per sé non può essere accusato di alcun crimine, se non forse di una piattezza generale indirettamente generata dalla mancanza di convincimento per uno script, quello di Ronnie Christensen, farraginoso e privo della materia di base per dare sostanza alla seppur ottima e suggestiva fotografia di Dana Gonzales, capace in più occasioni di occhieggiare a classici come Silent Hill e a gran parte della produzione targata Jason Blum. Peyton tenta il tutto e per tutto sfoderando urli, volti sfigurati, contorsionismo ultraterreno e l’immancabile voce gutturale dal profondo inferno, ma, a conti fatti, Incarnate non può far altro che accartocciarsi su sé stesso senza portare nulla di veramente degno e necessario da giustificare novanta minuti di visione, rivelando ingenuità e difetti dai quali, parafrasando il sottotitolo italiano, sarà davvero impossibile nascondersi.

Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

0

Il Batman di Ben Affleck ha debuttato in Batman v Superman Dawn of Justice conquistando i più scettici e, nonostante i recenti sviluppi sul film standalone The Batman, l’attenzione sul pipistrello è ancora tanta. 

Eppure al momento non abbiamo alcun dettaglio in merito alle storie che coinvolgeranno l’Uomo Pipistrello nel DCEU. E anche se abbiamo dato un primo sguardo al nuovo Commissario Gordon e a Joe Manganiello come Deathstroke non sappiamo ancora quale strada prenderà il personaggio in futuro.

Da qualche settimana sappiamo che Ben Affleck e Geoff Johns non sono ancora soddisfatti della storia scritta, e così hanno chiesto l’intervento di Chris Terrio. Ma quali sono le storie che ci piacerebbe vedere nella storyline di Batman in futuro? 

Eccone 5 che vorremmo vedere almeno nelle prossime storie del DC extended Universe. Iniziamo con qualcosa di classico.

Batman: Anno Uno

Batman Anno UnoAnche se sarebbe stupido realizzarla, dopo l’apprezzatissimo Batman BeginsBatman Anno Uno è interessante perché regala una prospettiva diversa rispetto a quanto visto fino ad ora. Infatti la storia è vista attraverso gli occhi di Jim Gordon e se la DC Entertainment vuole fare qualcosa che non rischi di essere troppo superficiale sarebbe la scelta ideale. 

Batman: Anno Uno (Batman: Year One) è la nota miniserie a fumetti, pubblicata dalla DC Comics, che rinarra le origini di Batman. Scritta da Frank Miller, disegnata da David Mazzucchelli e colorata da Richmond Lewis, ha avuto la sua prima edizione nei numeri 404-407 di Batman (febbraio – maggio 1987).

Bruce Wayne e il tenente di polizia James Gordon arrivano a Gotham City: uno ritorna alla propria città natale dopo anni di assenza, l’altro si è trasferito insieme alla moglie Barbara per problemi con i precedenti colleghi. Gordon si scontra subito con il commissario Loeb e l’agente Flass, principali rappresentanti della corruzione e della violenza gratuita che affligge la polizia della città. Non volendo partecipare al giro di tangenti che corrompe la polizia, il tenente Gordon è vittima di un pestaggio da parte dei colleghi.

Bruce Wayne, celandosi dietro la fama di ricco annoiato e playboy, decide di saggiare l’allenamento e le abilità maturate negli anni in giro per il mondo. Camuffato da reduce si addentra nell’East End, la zona malfamata della città. Qui si scontra con uno sfruttatore di minorenni e con alcune prostitute, tra cui Selina Kyle. Ridotto male, è arrestato dalla polizia, ma riesce a liberarsi e a salvarsi da un incidente automobilistico che coinvolge la volante, liberando dalle lamiere in fiamme anche i due agenti. Gordon rintraccia Flass e lotta con lui, battendolo e umiliandolo, in modo da essere sicuro di non ricevere altre minacce verso sé o verso la propria famiglia.

Bruce Wayne riesce a ritornare alla villa dei genitori, ferito gravemente e demoralizzato per l’insuccesso. Mentre ricorda l’avvenimento che gli ha fatto decidere di combattere il crimine, l’uccisione dei suoi genitori da parte di un rapinatore, un pipistrello rompe la finestra. Da questo avvenimento Bruce trae l’idea di spaventare i criminali con un travestimento da pipistrello, diventando quindi Batman.

Batman: Hush

Batman- HushDi tutte le storie, forse Hush è quella che vedremo con meno probabilità dato che a centro della storia c’è un villain, Dr. Thomas Elliot alias Hush, poco noto al grande pubblico. Questo però potrebbe essere anche uno stimolo in più per la DC Entertainment per una ventata di novità e per portare alla ribalta un personaggio di assoluto spessore. Infatti Elliot è amico d’infanzia di Bruce che nutre un profondo sentimenti di rancore nei confronti del ragazzo. Nella storia Hush manipola una buona parte dei cattivi dell’Uomo Pipistrello ne sarebbe un modo intelligente per introdurre tutti più cattivi in un unico film.

Batman: Hush è una saga a fumetti pubblicata da DC Comics tra il 2002 e il 2003 e realizzata da Jeph Loeb (testi), Jim Lee (disegni), Scott Williams (chine) e Alex Sinclair (colori).

La storia narra di un misterioso personaggio, con la testa avvolta in alcune bende, chiamato Hush, che sembra intento a sabotare Batman da lontano, usando per i suoi scopi altri villains. Sottolinea inoltre i sentimenti romantici tra Batman e Catwoman. La vicenda continua il percorso narrativo intrapreso da Loeb nel descrivere la sua visione di Batman e del suo rapporto con Catwoman, dopo Il lungo Halloween, Vittoria oscura e Catwoman: When in Rome.

Batman: The Court of Owls

Batman: The Court of OwlsLa corte dei Gufi è la storia che introduce La corte dei Gufi, un gruppo di criminalità organizzata fittizio, nonché società segreta, che rappresenta per molti quasi una figura mitologica.

La società segreta tenuto sotto controllo la città di Gotham. La società, costituita da alcune delle famiglie più antiche e facoltose, ha influito occultamente sulla storia della metropoli con omicidi e corruzione. Questa storia racchiude molti elementi che farebbero del film su Batman qualcosa di estremante affascinante.

Inoltre La corte dei Gufi è una delle migliori storie di recente produzione. Infatti, l’organizzazione La Corte de Gufi è stato ideato da Scott Snyder e Greg Capullo e apparsa nel corso della serie The New 52. 

La storia sarebbe un thriller-action perfetto per il mood attuale del DCEU, e potrebbe essere la storia ideale per Ben Affleck da solista. 

Batman: Il lungo Halloween

Batman: Il lungo HalloweenBatman: Il lungo Halloween è una delle più belle storie del personaggio DC per vari motivi. Forse il principale è che si concentra molto su una delle peculiarità più affascinanti di Batman, ovvero la parte investigativa, non per niente è famose per essere “The World’s Greatest Detective” il più grande Detective del mondo.

Ambientata durante il primo anno di attività del supereroe, La lunga notte di Halloween narra la ricerca del misterioso assassino Festa, così chiamato per la particolarità di uccidere soltanto durante le festività, da parte di Batman, James Gordon e Harvey Dent. La storia affronta anche gli eventi che hanno portato alla nascita di Due Facce e la lotta di Batman contro il crimine organizzato che attanaglia la città di Gotham City. Le vicende raccontate nella saga vennero successivamente riprese in Batman: Vittoria oscura e Catwoman: When in Rome, entrambi ad opera di Loeb e Sale.

Batman: Under the Red Hood

È probabilmente la storia che vorrebbero vedere un po’ tutti e i motivi per cui potrebbe essere la scelta ideale per il DCEU sono molteplici. Ad esempio è la storia che ha reintrodotto Jason Todd nell’universo DC, personaggio del quale vediamo il costume nella Batcave di Batman v Superman, oltre ad essere citato da Harley Quinn nelle scene iniziali del film Suicide Squad.

La storia scritta da Judd Winick è stata già adattata nel film d’animazione  Batman: Under the Red Hood. 

In Under the Red Hood a Gotham City, il temibile Cappuccio Rosso ha preso il comando del traffico di droga. Batman affronta il nemico che  però si rivela molto forte e a conoscenza della sua identità. L’uomo pipistrello scopre inoltre dei particolari sull’amico Robin, creduto morto 5 anni prima per mano di Joker.

E voi quale storia vorreste vedere? 

LEGO Ninjago Il Film: trailer ufficiale del film

0

La Warner Bros ha diffuso il primo trailer ufficiale di LEGO Ninjago Il Film di Charlie Bean, il prossimo film del franchise LEGO al cinema da Ottobre.

LEGO Ninjago Il Film avrà le voci nella versione originale di Dave Franco, Justin Theroux, Fred Armisen, Abbi Jacobson, Olivia Munn, Kumail Nanjiani, Michael Peña, Zach Woods e del leggendario Jackie Chan.

Una nuova avventura d’animazione del franchise LEGO della Warner Bros. Pictures, LEGO NINJAGO IL FILM con le voci nella versione originale di Dave Franco, Justin Theroux, Fred Armisen, Abbi Jacobson, Olivia Munn, Kumail Nanjiani, Michael Peña, Zach Woods e del leggendario Jackie Chan.

LEGO Ninjago Il Film – trama 

LEGO Ninjago Il Film tramaIn questa avventura Ninjago per il grande schermo, la battaglia per la difesa di Ninjago City chiama all’azione il giovane Lloyd, alias il Ninja Verde, insieme ai suoi amici, che in segreto sono tutti guerrieri e LEGO Master Builder. Guidati dal Maestro di kung fu Wu, tanto spiritoso quanto saggio, devono sconfiggere il perfido signore della guerra Garmadon, la persona più cattiva che esista, che oltretutto è il padre di Lloyd. Mech contro mech e padre contro figlio, nell’epica resa dei conti questa squadra grintosa ma indisciplinata di ninja si mette alla prova: ma ognuno deve imparare a controllare il proprio ego e lavorare insieme per scatenare la propria vera potenza.

Jackie Chan (“Kung Fu Panda”, The Karate Kid”) interpreta il Maestro Wu; Justin Theroux (“Magamind 2″, la serie “The Leftovers – Svaniti nel Nulla”) è Garmadon; Dave Franco (“Cattivi Vicini 2″) interpreta Lloyd e Olivia Munn (“X-Men: Apocalisse”) è la madre di Lloyd, Koko. Completano la squadra segreta di ninja: Fred Armisen (“The Jim Gaffigan Show”; “SNL”) che dà voce a Cole; Abbi Jacobson (“Cattivi Vicini 2″) interpreta Nya; Kumail Nanjiani (“Mike e Dave: Un Matrimonio da Sballo”) è Jay; Michael Peña (“Ant-Man”, “Sopravvissuto – The Martian”) è Kai; mentre Zach Woods ( la serie TV “Silicon Valley”) presta la propria voce a Zane. 

LEGO NINJAGO IL FILM segna l’esordio alla regia di un lungometraggio di Charlie Bean (la serie “Tron: Uprising”). Il film è prodotto da Dan Lin, Phil Lord, Christopher Miller e Roy Lee, che ha già collaborato sul grande successo ai botteghini di tutto il mondo “The LEGO Movie”, insieme a Maryann Garger (“Giù per il tubo”). Chris McKay, Seth Grahame-Smith, Jill Wilfert e Keith Malone sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è di Hilary Winston, Bob Logan & Paul Fisher, da una storia di Kevin Hageman & Dan Hageman e Hilary Winston & Bob Logan & Paul Fisher, basata sui mattoncini giocattolo della LEGO.
 
L’uscita italiana del film è prevista a partire dal 12 ottobre 2017.
 
Warner Bros. Pictures e Warner Animation Group, in collaborazione con LEGO System A/S, presentano una produzione Lin Pictures / Lord Miller / Vertigo Entertainment: “The LEGO Ninjago Movie”, che verrà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, una divisione della Warner Bros. Entertainment Company.

Batman v Superman: quattro foto inedite dal dietro le quinte

0

Il film Batman v Superman è ormai uscito da più di un anno e nonostante questo, continuano ad arrivare contenuti inediti del film campione d’incassi del DC Extended Universe

Dopo avervi rivelato il concept inedito della scena da incubo di Bruce Wayne ora arrivano ben quattro foto inedite dal dietro le quinte di della scena in cui Batman combatte per salvare Martha Kent.

Batman v Superman

Batman v SupermanCORRELATI:

Leggi la recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Via HH

Han Solo: tutto quello che sappiamo sullo spin-off

Han Solo: tutto quello che sappiamo sullo spin-off

Rogue One a Star Wars Story ha dato inizio con grande successo alla serie di spin-off del franchise che vedremo sul grande schermo nei prossimi anni. Il prossimo in ordine di tempo è quello dedicato a Han Solo. Ecco tutto quello che sappiamo sullo spin-off.

Il film è attualmente in produzione

Secondo la prima immagine dal set pubblicata da uno dei due registi,  Chris Miller, il film è già in fase di riprese.

Alden Ehrenreich è il giovane Han Solo

Alden Ehrenreich, attore che abbiamo visto all’opera in Ave Cesare! dei Fratelli Coen, è stato chiamato ad interpretare il personaggio tra lo scetticismo generale. Non si tratta di una cattiva predisposizione nel confronti di Alden, ma in un grande coinvolgimento dei fan verso Harrison Ford, originale e ormai mitico interprete del personaggio.

La scelta del ruolo è stata un “casting pentathlon”

I registi Phil Lord e Chris Miller hanno dichiarato che prima di scegliere Ehrenreich, hanno provinato circa 2500 attori, tra cui Miles Teller (Whiplash), Aaron Taylor-Johnson (Kick-AssAvengers: Age of Ultron) e Logan Lerman (Fury). Alden è stato in realtà il primo attore a fare il provino, ma prima di vedersi confermato ha dovuto affrontare diversi step, che si sono conclusi con una prova di guida del Millennium Falcon al fianco di Chewbacca.

Donald Glover è Lando Calrissian

Donald Glover avrà invece il compito di interpretare il ruolo che fu di Billy Dee Williams. L’attore è più noto di Alden Ehrenreich. Il mondo lo conosce anche con lo pseudonimo di Childish Gambino, appellativo che usa per la sua carriera da musicista, ed è trai protagonisti di Community e Atlanta, che ha anche ideato. Inoltre ha già partecipato a diversi film di grande successo, come The Martian di Ridley Scott.

Woody Harrelson sarà il mentore di Han

A gennaio 2017, i registi hanno confermato che Harrelson avrebbe preso parte al film nei panni del mentore di Han Solo. C’è al momento un po’ di confusione in merito al ruolo che l’attore interpreterà. Sappiamo che sarà una figura paterna, anche se un po’ criminale, e che, a differenza di quanto dichiarato da Woody, non si tratterà da Garris Shrike.

Emilia Clarke sarà la protagonista femminile

Molto più famosa di entrambi i suoi due colleghi di set (Alden Ehrenreich e Donald Glover), Emilia sarà la protagonista femminile, anche se non si hanno molti dettagli in merito al suo ruolo. A parte la carriera televisiva esplosa grazie a Game of Thrones, la Clarke ha anche paertecipato a diversi film al cinema, tra cui Terminator Genysis e Io prima di te.

Il film sarà un incrocio tra generi

Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, ha dichiarato con Variety che il film sarà il risultato di un miscuglio di generi cinematografici, prendendo a prestito atmosfere e toni dal western ma anche dall’heist movie.

Il duo di registi

Nel 2015 è stato annunciato che a dirigere il film ci sarebbero stati Chris Miller e Phil Lord. Il duo di registi ha già firmato 21 Jump Street (2012), 22 Jump Street (2014) e The Lego Movie (2014). Come sceneggiatori, Miller e Lord hanno lavorato a Piovono Polpette (2009) e hanno anche firmato lo script del prossimo film su Flash, in produzione alla Warner Bros.

Il direttore della fotografia ha anticipato che il film “romperà le regole”

Bradford Young, direttore della fotografia del film che vanta nel curriculum film del calibro di Arrival (2016), Selma (2014) e 1981: Indagine a New York (2015), ha dichiarato che ha intenzione di portare al film una sua forte impronta visiva, che “romperà le regole” del genere.

L’ultimo film del franchise per Lawrence Kasdan

Lawrence Kasdan concluderà la sua collaborazione con il franchise di Star Wars proprio con Han Solo – Spin Off. Lo sceneggiatore ha co-firmato gli script di L’Impero Colpisce Ancora, Il Ritorno dello Jedi e Il Risveglio della Forza. Il suo contributo allo script di Han Solo rispecchia la sua dichiarata volontà e curiosità di indagare un Han più giovane e meno cinico rispetto a quello che ha raccontato negli altri episodi della saga.

Le lodi alla sceneggiatura

Iain McCaig, conceptual artist che ha lavorato a Star Wars Il Risveglio della Forza, ha letto la sceneggiatura ed espresso il suo gradimento nei termini seguenti: “Certamente uno dei migliori script di Star Wars, e uno dei migliori script che abbia mai letto in generale. Ho riso, ho pianto, ho fatto tutto quello che si dovrebbe fare quando leggi una sceneggiatura. Trattamento completo.”

Sana Starros potrebbe essere nel film

Ci sono molte poche informazioni nel canone in merito alla vita di Solo prima della trilogia originale. Tuttavia è stato introdotto un personaggio dal suo passato: Sana Starros. Si tratta della sua ex partner e forse anche di una ex innamorata. Nei fumetti del canone, il personaggio è introdotto mentre dà la caccia a Han durante la Battaglia di Yavin. Sana disse a Leia che lei e Han erano sposati, ma poi lui spiegò che si trattava solo di una truffa. Di recente, sia Tessa Thompson che Zoe Kravitz sono state al centro di rumors che le volevano nel cast del film, ed entrambe sono esteticamente adatte al ruolo. Per quanto riguarda Emilia Clarke, data la mancanza di dettagli relativi al suo ruolo, qualcuno ha ipotizzato che potesse essere lei Sana Starros. 

Potrebbe essere l’inizio di un nuovo franchise

New York Daily News ha riportato che Alden Ehrenreich avrebbe firmato un contratto multi-film, il che potrebbe voler dire che, se il film dovesse essere un successo, si potrebbe veder realizzata almeno una trilogia con lui come protagonista, chiaramente tutta racchiusa nel lasso di tempo che va da La Vendetta dei Sith a Una Nuova Speranza.

Potenziali cameo dei personaggi di Rogue One

Anche se non è stato confermato, alcuni personaggi di Rogue One potrebbero, plausibilmente, entrare a far parte del film, magari in ruoli marginali.

Sia Alden Ehrenreich che Donald Glover hanno incontrato i “vecchi” attori

Nelle ultime settimana, in rete, abbiamo visto due foto di due incontri differenti. La prima vedeva protagonisti Alden Ehrenreich e Harrison Ford, impegnati in quello che sembrava un semplice pranzo. La seconda invece aveva per protagonisti Donald Glover e Billy Dee Williams, anche loro a pranzo insieme. È stato confermato che entrambi questi incontri sono stati organizzati per discutere dei rispettivi personaggi.

Il film arriverà nel 2018

L’uscita del film è programmata per il 25 maggio 2018, tuttavia c’è chi discute del fatto che l’uscita potrebbe slittare alla classica data di Star Wars, ovvero dicembre, così come accaduto per Rogue One. In quel caso il film arriverà in sala il 13 dicembre 2018.

Avatar e Star Wars: ecco le date dell’apertura dei parchi a tema

0
Avatar e Star Wars: ecco le date dell’apertura dei parchi a tema

I parchi a tema Avatar e Star Wars stanno per diventare realtà. Il CEO Disney Bob Iger ha infatti ufficialmente annunciato le date in cui i due parchi verranno aperti al pubblico.

I fan di Pandora e di Tatooine potranno essere soddisfatti a breve e avere la possibilità di entrare nei loro mondi immaginari preferiti.

Star Wars Land e Pandora: The World of Avatar di prossima apertura

Per quanto riguarda Star Wars Land, Iger si è tenuto su un generico 2019, data più prossima di quanto ci aspettassimo. Mentre per Pandora: The World of Avatar, la data esatta di apertura è stata fissata per il 27 maggio 2017 al Walt Disney World di Anaheim, in California.

Nello stesso intervento, Iger ha anche dichiarato di aver visto sia Star Wars The Last Jedi che Guardiani della Galassia Vol. 2, mentre, in merito al parco a tema Avatar ha dichiarato che sarà “molto grande“, aggiungendo: “Crediamo davvero che nei prossimi anni l’interesse del pubblico verso il franchise crescerà notevolmente.”

Dato che James Cameron ha in programma di realizzare ben tre sequel al film del 2009, è probabile che questa convinzione sia sostenuta da previsioni e numeri.

Fonte: SR

Fast and Furious Live: dal 2018 lo show dal vivo dedicato al franchise

0

Per estendere il successo del franchise di Fast and Furious, la Universal ha annunciato che il film avrà uno spettacolo live che arriverà nelle arene USA a partire dal 2018.

Si chiamerà Fast and Furious Live e vedrà coinvolto lo stesso cast di Top Gear Live. Lo spettacolo, incentrato sulle automobili naturalmente, è un modo, da parte della Universal, di capitalizzare ulteriormente il franchise di maggior successo di cui detiene i diritti di sfruttamento.

Fast and Furious 8: il mozzafiato spot dal Super Bowl LI

Intanto il prossimo capitolo della saga, il numero 8, diretto da F. Gary Gray, arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

CORRELATI:

Il settimo capitolo del franchise ha avuto un grande successo al box-office. In Nord America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.

Con un guadagno complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore incasso della storia del cinema.

È uno dei cinque film ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti insieme a Titanic, Avatar, Jurassic World e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Fast and Furious 8: il primo trailer mozzafiato

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fonte: THR

Star Wars: Billy Dee Williams disposto a tornare

0

Sappiamo che il personaggio di Lando Calrissian tornerà sul grande schermo con il volto di Donald Glover nello spin-off di Star Wars dedicato a Han Solo.

Tuttavia sembra che il Lando originale, Billy Dee Williams, sia disposto a prendere di nuovo il suo posto nella galassia lontana lontana.

Star Wars, Billy Dee Williams: “Non avrei mai immaginato un altro Lando”

L’attore aveva di recente dichiarato di non aver mai immaginato per Lando un nuovo interprete, pur stimando molto il giovane Glover, e adesso, durante un’intervista con THRWilliams ha confermato di essere disposto a tornare se solo la Disney dovesse chiederglielo.

“Non saprei. Dipende da se me lo chiedono o meno. Non mi dispiacerebbe… Se me lo chiedessero, non direi no.”

Il personaggio di Lando potrebbe effettivamente plausibilmente tornare nell’Episodio IX, tuttavia non è da escludere un colpo di scena da parte della LucasFilm. In The Last Jedi, infatti, sarà plausibilmente dedicato un momento alla morte di Han Solo, liquidata troppo frettolosamente alla fine de Il Risveglio della Forza. In questa occasione potrebbe fare la sua comparsa proprio Williams, ma chiaramente si tratta solo di speculazioni, per adesso.

CORRELATI:

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Star Wars The Last Jedi: il CEO Disney ha già visto il film

0

Trai privilegi di essere il CEO Disney c’è anche quello di avere la possibilità di vedere alcuni dei film più attesi dell’anno, ad esempio Star Wars The Last Jedi, con mesi e mesi di anticipo rispetto alla stampa e ai fan.

È quello che accade nella vita del fortunato Bob Iger, che ha già visto il film di Rian Johnson. Secondo Hannah Sampson, il CEO Disney ha già avuto modo di vedere l’ottavo capitolo della saga canonica di Star Wars, definendolo, senza sbilanciarsi troppo, “un grande prossimo capitolo nell’iconica saga della famiglia Skywalker.” (“a great next chapter in the iconic Skywalker family saga.”)

Cosa vi aspettate da questo Episodio VIII?

CORRELATI:

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

John Wick: il trailer onesto del film con Keanu Reeves

0

Ecco il trailer onesto di John Wick, l’action movie con Keanu Reeves che in questi giorni vede arrivare nelle sale USA il suo, già acclamato, sequel.

John Wick 2: Riccardo Scamarcio negli spot del Super Bowl LI

Nel sequel, le cui riprese si sono svolte anche in Italia, a Roma, torna il personaggio dell’affascinante sicario interpretato da Keanu Reeves che, nel 2014, conquistò un ottimo risultato al botteghino.

Il sequel sarà diretto da Chad Stahelski, regista del primo film insieme a David Leitch. Dal primo fortunato action thriller abbiamo Bridget MoynahanJohn Leguizamo, Lance Reddick e Ian McShane, a cui si affiancano Common, nel ruolo del villain, Ruby RosePeter Stormare, Riccardo Scamarcio e Laurence Fishburne.

La Lionsgate ha annunciato che John Wick 2 sarà nelle sale il 10 febbraio 2017.

Fonte: Screen Junkies

Matthew McConaughey protagonista nel nuovo film di Harmony Korine

0

Dopo la svolta in carriera, coronata con il premio Oscar per Dallas Buyers ClubMatthew McConaughey sarà il protagonista del prossimo film di Harmony Korine.

Il film, dal titolo The Beach Bum, segna il ritorno alla regia di Korine dopo il discusso ma anche apprezzato Spring Breakers, e l’inizio delle riprese principali è previsto per il prossimo luglio.

Matthew McConaughey sarà protagonista per Harmony Korine

Il comunicato ufficiale del film riporta: “The Beach Bum segue le divertenti disavventure di Moondog, un amabile e ribelle malandrino.”

John Lesher, uno dei produttori del film, ha dichiarato: “In questo film, Harmony ha pensato il film perfetto per questi nostri tempi, oscuri e seri. Una innovativa, irriverente e divertente commedia che solo lui avrebbe potuto creare.”

Infine, Thorsten Schumacher, CEO di Rocket Science, ha dichiarato: “Il personaggio di Matthew McConaughey è puro carisma, una forza della natura. The Beach Bum mette insieme un team incredibile di talentuosi attori, filmmaker e produttori.”

Matthew McConaughey è stato protagonista in questi ultimi mesi di Gold, al fianco di Bryce Dallas Howard, film che non è ancora arrivato nelle sale italiane.

Vedremo presto in sala Matthew McConaughey nei panni dell’Uomo in Nero in The Black Tower, al fianco di Idris Elba.

Fonte: Variety

Macchine Mortali: Peter Jackson ha trovato la sua protagonista

0
Macchine Mortali: Peter Jackson ha trovato la sua protagonista

Dopo l’annuncio dei protagonisti maschili, il nuovo progetto di Peter Jackson, Macchine Mortali, ha trovato anche il suo volto femminile. Si tratta di Hera Hilmar, star della serie StarzDa Vinci’s Demons.

Hilmar, secondo quanto riportato da Variety, interpreterà Hester Shaw, in quello che dovrebbe essere un film dalle prospettive aperte a un franchise.

Il film è basato sull’omonimo romanzo di Philip Reeve ambientato in un bizzarro futuro post apocalittico. Hera Hilmar si unirà a Robbie Sheehan e Ronan Raftery.

Macchine Mortali di Peter Jackson arriverà nel 2018

Jackson produrrà il progetto e scriverà la sceneggiatura con la moglie Fran Walsh e alla loro storica partner Philippa Boyens. Christian Rivers, collaboratore di Peter Jackson in tutti i suoi film, si occuperà della regia.

Di seguito la sinossi del primo di quattro romanzi pubblicatonel 2001 dalla Scholastic: Futuro remoto. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, vive in una Londra che si aggira per il mondo ormai deserto cercando di divorare altre città più deboli allo scopo di procacciarsi schiavi e risorse. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di una giovane orribilmente sfigurata che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l’archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza precipiti nel nulla del selvaggio Territorio Esterno, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità. Ma, da quel momento, da eroe e si trasforma in preda. Età di lettura: da 11 anni.

Leggi la recensione di Macchine Mortali

Paramount Pictures: le date d’uscita di World War Z2, Venerdì 13 e il film di Darren Aronofsky

0

La Paramount Pictures ha annunciato lo spostamento delle date d’uscita di alcuni dei film che ha in catalogo, tra cui segnaliamo l’atteso World War Z 2, il tredicesimo film del franchise di Venerdì 13, che sarà un nuovo remake, e il film di Darren Aronofsky con protagonista Jennifer Lawrence (Galeotto) che si intitolerà Mother!.

Slittate la date d’uscita di alcuni film Paramount Pictures

World War Z in particolare era stato annunciato per il 9 giugno 2017 mentre Venerdì 13 per il 13 ottobre di quest’anno. Entrambe le date d’uscita sono state sospese senza essere di nuovo assegnate.

Per quanto riguarda il film di Aronofsky, è subentrato all’uscita di Venerdì 13, assicurandosi la data del 13 ottobre 2017. Nel film, al fianco di Jennifer Lawrence, ci saranno anche Domhnall Gleeson, Michelle Pfeiffer, Javier Bardem e Ed Harris.

Fonte: THR / The Wrap (via i09)

Guardiani della Galassia Vol. 2: che ruolo avrà il Pianeta Terra?

0

Guardiani della Galassia Vol. 2 ci riporterà nella galassia, appunto, dell’Universo cinematografico Marvel. Il film sarà ambientato di nuovo nello spazio e, anche se questa volta avremo la possibilità di vedere anche un po’ la Terra, il film continuerà ad avere una dimensione galattica, come è giusto che sia.

Il boss Marvel Studios, Kevin Feige, ha brevemente commentato la presenza di questa location nel film, spiegando: “Ci sarà un po’ più di Terra in questo film. Ce n’è un po’, ma non si tratta della meta ultima dei nostri protagonisti.”

Ricordiamo che il primo film si apriva proprio sulla Terra, nel momento in cui il piccolo Peter Quill perde sua madre e viene rapito da Yondu e la sua squadra.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: SR

Bad Boys 3: slitta ancora la data d’uscita del film con Will Smith

0

Nonostante sia ancora in produzione con una programmazione anche per un quarto capitolo, Bad Boys 3 non sembra avere vita facile. Il film, che si intitolerà Bad Boys for Life e vedrà tornare Will Smith e Martin Lawrence nei ruoli principali, è stato nuovamente spostato.

La data d’uscita del film è stata infatti posticipata da gennaio a novembre 2018. Come conseguenza, anche la data del quarto capitolo, annunciata per il 2019, è stata per il momento sospesa.

Non è la prima volta infatti che il film viene fatto slittare. La data d’uscita ha subito diverse modifiche. Mentre era originariamente prevista per il 17 febbraio 2017 e poi ritardata al 2 giugno 2017, successivamente ancora la data annunciata è stata il 12 gennaio 2018, quando il film doveva vedersela al botteghino con Maze Runner The Death Cure. Adesso c’è stato l’ulteriore slittamento a fine 2018. A dirigere il film Joe Carnahan.

Bad Boys è un film del 1995 diretto da Michael Bay. Prodotto da Don Simpson e Jerry Bruckheimer, vede come protagonisti gli attori Will Smith e Martin Lawrence. A seguito di questo successo, nel 2003 ne è stato realizzato un sequel, Bad Boys II, nuovamente diretto da Michael Bay e nuovamente interpretato da Will Smith e Martin Lawrence.

Fonte: Exhibitor Relations

Toni Erdmann: Jack Nicholson protagonista del remake USA

0
Toni Erdmann: Jack Nicholson protagonista del remake USA

Toni Erdmann è uno dei film europei che sta riscuotendo maggior successo su scala mondiale in questa stagione cinematografica. Il film, diretto da Maren Ade e di produzione tedesca, è stato presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes e concorre nella cinquina del Miglior Film Straniero agli Oscar 2017.

Jack Nicholson protagonista del remake di Toni Erdmann

Come è prassi quasi normale, gli Stati Uniti stanno preparando un remake del film. Tramite Variety sappiamo adesso che la coppia di protagonisti, che nell’originale è interpretata da Peter SimonischekSandra Hüller, avrà il volto di Jack Nicholson e Krinten Wiig.

A quanto pare il ritiro dalle scene di Nicholson non è ancora definitivo, e per la gioia di chi ama il cinema l’attore tornerà sul grande schermo. 

Il film uscirà anche in Italia il prossimo 23 febbraio con il titolo di Vi Presento Toni Erdmann

Ecco la trama del film: Winfried Conradi è un uomo anziano col vizio dello scherzo. Le sue buffonate colpiscono familiari e fattorini che bussano alla porta e provano allibiti a consegnargli l’ennesimo pacco. Insegnante di musica in pensione, la sua vita si muove tra le visite alla vecchia madre e le carezze al suo vecchio cane, ormai cieco e stanco.

Justice League: Zack Snyder e le complesse dinamiche tra personaggi

0

Impegnato nella post produzione di Justice League, Zack Snyder ha commentato il film e si è soffermato sulla particolarità di far incontrare tanti personaggi differenti in una sola storia. 

“Uno degli aspetti che mi hanno appagato di più nel creare Justice League – ha dichiarato il regista – è stato divertirvi nell’esplorare le dinamiche trai diversi membri del gruppo, tutti personaggi enormi, ognuno con il proprio bagaglio etico, umano, con la propria unica prospettiva. Tutti che cercano di cooperare e lavorare come una squadra.”

Alchimia e divertimento sul set di Justice League

Nell’opinione del regista, l’opera non ha solo rappresentato una sfida ma anche un momento di divertimento: “Non mi ha offerto soltanto l’occasione di costruire complesse e drammatiche relazioni trai personaggi, ma anche, spesso, momenti di puro divertimento. Si tratta di un concept molto eccitante da esplorare e migliora appena si aggiunge a tutto il resto la componente del nostro magnifico cast. La loro alchimia naturale aggiunge dinamicità alla storia.”

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Alita Battle Angel: Jennifer Connelly sarà la villain del film

0

Jennifer Connelly si unisce al cast di Alita Battle Angel nei panni della villain. A darne notizia è THR che riferisce che il personaggio della Connelly dovrebbe essere il cattivo principale a cui si affiancheranno i gregari interpretati da Jackie Earle HaleyEd Skrein.

Se questo report dovesse essere confermato, ci sarebbe un interessante capovolgimento nei fronti del genere action, da sempre appannaggio degli uomini. In questo caso invece, oltre alla protagonista, che in molte circostanze è donna nei film d’azione, anche il villain principale sarà una donna.

Jennifer Connelly sarà la villain di Alita Battle Angel

La tendenza, soprattutto quest’anno, sta cambiando, se consideriamo che alcuni dei maggiori blockbuster in uscita, tra cui Thor Ragnarok, Fast and Furious 8 e Guardiani della Galassia Vol. 2, vedranno i cattivi interpretati da donne.

In Alita Battle Angel, lo scienziato Dr. Ido recupera una cyborg femmina, Alita, da una discarica del 26esimo secolo. Diventato un surrogato di padre per Alita, Ido scopre che lei è una sorta di Angelo della Morte che potrebbe rompere il cerchio di morte e distruzione nel quale ruota questo mondo post-apocalittico, devastato 300 anni prima da una terribile guerra mondiale…

La protagonista del film sarà interpretata da Rosa Salazar (The Divergent Series,Maze Runner). Nel cast ci sono anche Lana Condor, Leonard Wu, Christoph Waltz, Jackie Earle Haley, Mahershala Ali, Ed Skrein e Jorge Lendeborg Jr.

Il film, che verrà distribuito dalla 20th Century Fox, sarà diretto da Robert Rodriguez (Sin City, Grindhouse Planet Terror, Machete) e prodotto da James Cameron. Al momento non sappiamo quando inizieranno le riprese. Il film uscirà nelle sale americane il 20 luglio 2018.

Spider-Man Homecoming: le ali di ragnatela nelle nuove action figure

0

IGN ha diffuso le immagini delle nuove action figure di Spider-Man Homecoming in cui possiamo vedere bene in mostra le ali di ragnatele del nuovo costume dell’Uomo Ragno. [nggallery id=3036]

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Guardiani della Galssia Vol. 2: Drax, Nebula e i miglioramenti del make-up

0

Guardiani della Galssia Vol. 2 si distingue, come il suo predecessore, per il massiccio utilizzo di effetti speciali practical, quindi trucco, protesi e tutto ciò che rende personaggi e ambienti realistici e concreti, a differenza della CGI che dà al concept dei film un aspetto generalmente da giocattolo.

Lo sanno bene Dave Bautista e Karen Gillan, che per entrare nei loro personaggi, rispettivamente Drax e Nebula, hanno dovuto subire, soprattutto per questo secondo capitolo, una dose extra di trucco rispetto al primo Guardiani.

Bautista in particolare ha dichiarato: “È molto facile, da non credere. Ci mettono circa un’ora e trenta e mi cospargono di vernice ovunque. L’ultima volta ci hanno messo quattro ore per togliere tutto e poi abbiamo festeggiato. Questa volta avrò un aspetto migliore. Hanno utilizzato un processo completamente diverso. Quello di prima era molto difficile da togliere, mentre adesso hanno ideato una nuova tecnica, mi faccio una sauna a fine riprese. Mi si scioglie via letteralmente. Perché durante i test avevamo realizzato quanto tutto fosse abrasivo, dovevano grattarmelo via e dopo due giorni di questo processo la mia pelle era come un hamburger. Quindi hanno escogitato l’idea della sauna e ho letteralmente una piccola sauna portatile che viaggia con me. E ho questi tre ragazzi che entrano con me, e non c’è nulla di strano. Quattro ragazzi in una sauna che fanno gli uomini (ride).”

Anche per Karen Gillan è stato migliorato il processo di trucco. L’attrice, che per il primo film ha adottato il procedimento estremo della rasatura totale della sua rossa chioma, ha potuto evitare questa volta il traumatico taglio: “Per il primo film ci mettevano circa due ore e trenta, ma mi andava bene. Ero così eccitata. Questa volta ho dovuto rasare solo metà della mia testa, la parte superiore è rimasta con i capelli. Ci siamo incontrati nel mezzo.”

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: SR

Avengers Infinity War: confermato il Collezionista?

0
Avengers Infinity War: confermato il Collezionista?

Nonostante sia un personaggio molto amato dal pubblico, il Collezionista, visto in Guardiani della Galassia, è sparito dal grande schermo. Tuttavia il personaggio potrebbe ritornare in Avengers Infinity War

Confermata la presenza del Collezionista in Avengers Infinity War?

A mettere la pulce nell’orecchio ai fan è stato Josh Brolin, interprete di Thanos, che sembra aver confermato involontariamente la presenza del collega Benicio Del Toro sul set durante una conversazione con MCU Exchange. Parlando del lavoro in Avengers Infinity War e dei programmi per le prossime scene da registrare, Brolin ha dichiarato di avere in programma una scena con  Chris Pratt (Star-Lord), Zoe Saldana (Gamora) e proprio Del Toro, che quindi tornerebbe a interpretare Taneleer Tivan aka Il Collezionista.

Il personaggio, che ha esordito brevemente nella scena post credits di Thor The Dark World, sarebbe il benvenuto nel cast del film Marvel, soprattutto perché se Avengers Infinity War parlerà della ricerca delle Gemme dell’Infinito da parte di Thanos, allora è ovvio che chi ne possiede una sia coinvolto anche brevemente nella storia. Il Collezionista è infatti in possesso dell’Aether.

Ad avvalorare questa posizione c’è la presenza di Benicio Del Toro stesso ad Atlanta, location delle riprese iniziali di Avengers Infinity War, fotografato in un negozio di dischi.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Justice League: un dettaglio rivelatore sulla Scatola Madre

0
Justice League: un dettaglio rivelatore sulla Scatola Madre

Batman v Superman Dawn of Justice ha impostato la narrazione per diversi film del DCEU a seguire, uno su tutti Justice League. Grazie al film in cui ci vengono presentati Batman, Wonder Woman e gli altri eroi che comporranno la Justice League, sappiamo che Steppenwolf sarà il cattivo principale del film e siamo poi venuti a conoscenza del fatto che ci saranno tre scatole madri da recuperare. Una sarà in possesso degli Atlantidei, l’altra nelle mani delle Amazzoni e l’ultima è quella in possesso dell’umanità, che a ben vedere è la stessa che ha conferito i suoi poteri a Cyborg (Ray Fisher).

Svelata la posizione della Scatola Madre dell’umanità in Justice League

Secondo le ultime indiscrezioni sul film, diffuse da Total Film (via Screen Crush), non solo la Scatola Madre ha conferito all’eroe i suoi poteri, consentendogli di sopravvivere, ma si è fusa con lui, così che Cyborg in persona rappresenta la Scatola Madre dell’umanità.

Sebbene questa associazione risulta logica, non era mai stato confermato fino a questo momento.

Secondo quanto riportano i fumetti, il gruppo di eroi al completo, sette per la precisione, che compone la classica Justice League comparirà, forse, soltanto alla fine del film diretto da Zack Snyder, dal momento che Green Lantern non ha ancora un volto nel DCEU.

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità