Tom Cruise è il
protagonista di due nuovi spot tv, diffusi da Paramount Pictures, di
Jack Reacher Punto di Non Ritorno, sequel
del film con protagonista l’eroe che Cruise ha già interpretato una
volta. Alla regia del film c’è Edward Zwick. Di seguito il
video:
Jack
Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con
Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento
cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da
Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo
Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher
Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise,
Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh
e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che
aveva già diretto Tom in L’Ultimo
Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood
per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del
primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono
uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex
soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma
scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante
il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri
carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come
rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente,
intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine
da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai
chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di
Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo
vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già
regista di Edge of Tomorrow), e
l’annuncio reboot de La
Mummia. L’attore tornerà anche protagonista
dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission
Impossible.
Gli incassi di Suicide Squad fanno ben sperare
per un sequel del film diretto da David
Ayer. Sappiamo già che è in lavorazione uno spin off dai contorni non
meglio definiti con Margot Robbie/Harley Quinn,
mentre ci aspettiamo di rivedere il Joker di Jared
Leto nei prossimi film su
Batman. Quello che non sappiamo è però
quale di questi personaggi rivedremo prima o dopo al cinema. In
particolare, i fumetti della Suicide
Squad questa settimana hanno deciso di raccontarci
una storia tragica, ovvero la morte di Captain
Boomerang! Cosa accadrà quindi nei film al simpatico
personaggio di Jai Courtney?
Non possiamo saperlo, dal momento
che nemmeno un sequelè statoufficialmente annunciato, però possiamo
immaginare che Boomerang possa essere coinvolto, magari in futuro,
nei film su The
Flash con Ezra Miller, e che prima di morire
anche sul grande schermo possa avere la possibilità di esprimere il
meglio di sè.
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will
Smith nei panni di Deadshot, Margot
Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara
Delevingne sarà Enchantress, Joel
Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola
Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared
Leto sarà l’atteso Joker.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick
Flagg, la sua spada giurata, la
samurai Katana e il dispositivo
esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è
il Joker, che comparendo sia nel presente che
in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della
Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC
COMICS nel nostro canale dedicata
alla DC
FILMS.
La 20th Century Fox ha
diffuso sul suo canale Youtube una nuova
featurette di Miss Peregrine, il nuovo
film diretto da Tim
Burton con protagonista Eva Green. Di
seguito potete vedere il video in cui si esplora la sfida alla
forza di gravità:
La casa per bambini
speciali di Miss Peregrine: il trailer italiano
[nggallery id=2576]
Il sedicenne Jacob Portman
(Asa Butterfield) e suo nonno Abraham sono gli
unici sopravvissuti alla tragedia che ha distrutto la lora famiglia
ebrea polacca. Il nonno è tormentato dagli incubi e Jacob decide di
indagare. La sua ricerca lo porta a scoprire il segreto racchiuso
tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato
rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore
della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze
abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e
dei detriti di vite lontane, Jacob può realmente stabilire se i
ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero,
erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni o se,
invece, erano la realtà. La casa di Miss Peregrine (Eva
Green) accoglieva bambini speciali, dotati di poteri
straordinari. Forse sono ancora vivi.
Il regista Tim
Burton ha descritto il personaggio di Eva
Green, Miss Peregrine come “una spaventosa Mary
Poppins“, la donna che protegge i bambini speciali ed è capace
di trasformarsi in uccello.
Nel cast del film figurano, oltre ad
Eva Green e Asa Butterfield,
Chris O’Dowd, Ella Purnell, Judi
Dench, Samuel L. Jackson e
Terence Stamp. La sceneggiatura è curata da
Jane Goldman. La pellicola sarà prodotta
da Chernin Entertainment e distribuita da 20th Century Fox.
L’uscita del film è prevista per il 30 settembre 2016 negli
USA.
Ecco il primo poster di
Miss Sloane, quello che si annuncia
essere un one woman show con protagonista la straordinaria
Jessica Chastain. Il film è un thriller politico diretto
da John Madden e prodotto dalla
EuropaCorp.
In Miss
Sloane, una stratega politica senza scrupoli,
Elizabeth Sloane (Jessica Chastain), fa il doppio
gioco, lavorando da entrambi i lati del dibattito sulle armi da
fuoco.
Mentre la nuova legislazione sul
controllo delle armi sta acquistando credibilità tra le fila del
Senato conservatore, la Sloane cerca di vincere a tutti i costila
partita, ma dovrà fare i conti con gli effetti collaterali del suo
compartamento.
Il film si rivela particolarmente
attuale, considerando che il dibattito sulle armi è uno degli
argomenti, spinosi e complicati, su cui in questi mesi sta
lavorando il presidente Obama.
Oltre a Jessica
Chastain protagonista, nel film ci sono anche Mark
Strong (La Talpa), Gugu
Mbatha-Raw (Belle),
Michael Stuhlbarg (A Serious
Man), Alison Pill (The
Newsroom), Jake Lacy
(Single ma non troppo), Sam
Waterston (Law and Order) e
John Lithgow (Interstellar, Dexter).
Miss
Sloane sarà al cinema nel 2017.
Jessica Chastain è
al momento impegnata sul set di The Death and Life of
John F. Donovan di Xavier Dolan e
presto lavorerà in The Zookeeper’s Wife
in cui Jessica recita al fianco di Daniel Brühl.
Desplat, che aveva
già lavorato con Gareth Edwards (regista di
Rogue One) in Godzilla e che doveva essere
il primo compositore ad approcciarsi a materiale di
Star Wars al di fuori di John
Williams, ha dovuto lasciare il film a causa della sua
fitta agenda. Il suo posto è stato preso da Giacchino, che aveva
interpretato uno Stormtrooper in Star Wars Il Risveglio della
Forza e che vanta un curriculum davvero
interessante, in cui si contano Jurassic
World e Star Trek di
recente, ma anche Gli Incredibili e
Up.
[nggallery id=1918]
Rogue One A Star Wars
Story: Darth Vader nelnuovo trailer ufficiale
Diretto da Gareth
Edwards su una sceneggiatura di Gary
Whitta e Chris Weitz, Rogue
One a Star Wars Story è un film prequel ambientato
negli anni tra La Vendetta dei Sithe
Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è
prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del
film Felicity Jones, Mads
Mikkelsen, Rizz Ahmed, Diego
Luna, Forest Whitaker, Jiang
Wen e Ben Mendelsohn.
Il film sarà certamente
ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e
IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars.
Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia
tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo
sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di
nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi
droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti
nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo
droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i
piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle
pronta per la battaglia.
Sono passati circa 2 anni
dall’annuncio ufficiale che Dwayne Johnson sarebbe stato
Black Adam nel film DC/WArner su
Shazam. Adesso però sembra che ci sia
movimento in merito al progetto e che sia comparso un nome per il
personaggio che dà il titolo al film.
Si tratta di Alan
Ritchson, che abbiamo visto in
Smalville e più di recente in Tartarughe Ninja Fuori
dall’Ombra (visto per modo di dire, dal momento
che l’attore ha prestato le sue movenze per la realizzazione in CGI
di Raffaello).Ritchson
ha risposto infatti affermativamente a una
domanda sul suo coinvolgimento nel detto film nei panni di
Shazam. Che sia uno scherzo oppure un
anticipazione di un casting ufficiale?
Al momento la sceneggiatura è in
fase di sviluppo e che l’aspetto più importante sarà quello di
rendere giustizia al personaggio di Black Adam,
che sarà interpretato da Dwayne Johnson.
Vi abbiamo riportato che il sito ufficiale di Westfjords,
prossima località dove si sposteranno le riprese di
Justice League a Ottobre, aveva
anticipato la presenza di Jared Leto insieme al cast e alla
crew che avrebbe soggiornato nelle strutture alberghiere del
piccolo centro islandese. Adesso però Umberto Gonzales smentisce la cosa,
dichiarndo che il Joker non sarà presente nel film
di Zack Snyder e che non c sarà nemmeno un cameo
per l Clown principe del Crimine.
[nggallery
id=2813]
Sinossi: Alimentato dalla sua
fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico
di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince,
per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e
Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare
e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa
grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di
una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman,
Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Cliff Curtis, visto
nella serie Fear The Walking Dead,
affiancherà Jason Statham nello shark movie
Meg della Warner Brothers diretto
da Jon Turtletaub.
Tratto dal
bestseller MEG: Un romanzo di terrore
profondo di Steve Alten, il film
segue la storia di un sommozzatore della Marina la cui carriera
militare finisce in disgrazia dopo il tragico scontro del suo
team con il Megalodonte, gigantesco antenato preistorico dello
squalo in qualche modo sopravvissuto fino ai nostri giorni.
L’occasione di riscattarsi viene offerta da un programma di
osservazione sottomarina guidata da scienziati cinesi, i
quali avvistano la terribile creatura dopo un’eruzione
vulcanica.
Cliff Curtis
interpreterà il responsabile delle operazioni della Mana One al
fianco di Ruby Rose, Rainn Wilson e Li Bingbing.
The Bad Batch, secondo film
di Ana Lily Amirpour, vincitore del Premio
speciale della giuria alla 73esima edizione della Mostra del Cinema
di Venezia appena conclusasi, sarà distribuito negli Stati Uniti
da Screen Media Films.
La distopica storia d’amore
ambientata in un Texas post-apocalittico, in una comunità di
cannibali, rappresentata dall’Amirpour uscirà
molto probabilmente nella prima parte del 2017, entro
marzo. Suki Waterhouse, Jason
Momoa, Giovanni
Ribisi e Yolonda Ross sono i
protagonisti del film che vede camei importanti come quelli
di Keanu Reeves, Jim Carrey
e Diego Luna.
I diritti di The Bad
Batch sono stati acquistati da Netflix, ma come sottolinea la regista “il film è una
vera esperienza cinematografica, che va vissuta sul grande
schermo”.
I due colossi di Hollywood
Steven Spielberg e Harvey
Weinstein sembrano ben decisi a realizzare
entrambi un film sul caso del piccolo Edgardo Mortara, figlio
di un mercante ebreo di Bologna che, nel 1858, dietro ordine
dell’Inquisizione fu allontanato dalla sua famiglia e condotto in
Vaticano perché segretamente battezzato all’oscuro dai
genitori.
In un primo tempo sembrava che il
regista e produttore potessero trovare un punto di accordo e
collaborare a un progetto comune, ma poi ad aprile Spielberg ha
deciso in maniera definitiva di procedere da solo.
Harvey Weinstein
non ha però alcuna intenzione di mollare la presa. The Weinstein
Company avrebbe intenzione di iniziare la lavorazione del film a
gennaio, affidando la regia a Baltasar
Kormakur e la sceneggiatura a Jeremy
Brock. Tra i produttori ci sarebbe Julia
Chasman, che sta sviluppando il progetto da molti anni. Il
ruolo di Pio IX verrebbe affidato – nei piani – a Robert De
Niro.
Dal canto suo, Spielberg girerà con
la sua Amblin Entertainment The Kidnapping of
Edgardo Mortara dopo Ready Player One nella
primavera del 2017. È già confermato Mark Rylance
nei panni di Pio IX.
Variety ha rivelato che la cantante
pop e attrice Cailee Spaeny sarà la protagonista
femminile di
Pacific Rim 2, sequel dello sci-fi di
Guillermo del Toro, che resta nelle vesti di
produttore mentre la regia è affidata a Steven S.
DeKnight, showrunner della serie
Daredevil.
L’australiana Cailee
Spaeny, fino ad ora apparsa solo
nell’indipendente Counting to 1,000,
affiancherà il protagonista John Boyega, il Finn
di Star
Wars – Il risveglio della forza, e Scott
Eastwood, che sarà anche in Fast &
Furious 8.
Non sono stati per ora rivelati
nuovi dettagli sulla trama. John Boyega
interpreterà il figlio di Stacker Pentecost, personaggio di
Idris Elba nel film del 2013.
Pacific Rim 2, questo il titolo esatto del
sequel, avvierà a novembre la produzione in Australia e una parte
delle riprese dovrebbe svolgersi in Cina. Il film uscirà il 23
febbraio 2018.
Il regista di Doctor
Strange Scott Derrickson ha
negato su Twitter la veridicità del rumor sulla durata
dell’atteso film Marvel con
BenedictCumberbatch. La
catena di sale Event Cinemas aveva infatti diffuso in
anteprima la notizia di un minutaggio di 130 minuti.
Doctor Strange si
sarebbe così posizionato al terzo posto in un’ideale classifica
dei lungometraggi più lunghi targati Marvel dopo Avengers: Age of Ultron (2
ore e 21 minuti) eCaptain America: Civil
War (2 ore e 27 minuti). Scott
Derrickson però, come si legge dai tweet successivi,
smentisce tutto.
Dovremo attendere il 4 novembre, o
forse prima, per conoscere la verità. Cosa vi attendete da
Doctor Strange, che sfori le due ore?
Eva Green sarà
protagonista, insieme a Emmanuelle Seigner,
del nuovo thriller psicologico di Roman
Polanski Based on a True Story (D’apres
une histoire vraie), che sarà distribuito a livello
internazionale dalla Lionsgate.
Nelle vesti di sceneggiatore ci sarà
il regista francese Olivier Assayas (premiato
a Cannes come miglior regista per Personal Shopper con
Kristen Stewart), che scriverà lo script insieme
allo stesso Polanski, di ritorno dietro la
macchina da presa dopo Venere in
pelliccia con la moglie e musa
Emmanuelle Seigner.
Based on a True
Story sarà l’adattamento del romanzo francese
di Delphine de ViganD’apres
une histoire vraie, pubblicato lo scorso anno e
vincitore di diversi riconoscimenti. Emmanuelle
Seigner interpreterà una scrittrice la cui vita,
professione ed equilibrio psicologico verranno turbati da
un’ammiratrice ossessiva, incarnata da Eva
Green.
Le riprese del film inizieranno a
novembre a Parigi. Dovremo invece attendere dicembre per ammirare
Eva Green nell’atteso film di Tim
BurtonMiss Peregrine – La casa dei ragazzi
speciali.
Ecco una nuova featurette di
Doctor Strange in cui possiamo
vedere immagini inedite dal film con Benedict
Cumberbatch diretto da Scott Derrickson.
Di seguito il filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=rDcDcY8JAhE
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Nel cast del film reciteranno
Miranda Otto (Il Signore degli Anelli
– La trilogia) e Stephanie Sigman,
attrice messicana vista lo scorso anno in
Spectre.
La storia di
Annabelle 2si focalizzerà su un
costruttore di bambole e sua moglie (Otto), che perdono
tragicamente la loro unica figlia. Venti ani dopo la coppia dedice
di aprire la loro casa ad una suora (Sigman) accompagnata da un
gruppo di ragazze provenienti da un orfanotrofio. Quando Annabelle,
la bambola posseduta realizzata dal costrutture, prenderà di mira
le giovani donne, la casa della coppia diventerà un vero e proprio
teatro degli orrori.
La sceneggiatura del film porterà
la firma di Gary Dauberman (già autore dello
script del primo Annabelle), mentre
David Sandberg (Lights
Out) si occuperà della regia. James
Wan e Peter Safran figureranno come
produttori. Il primo Annabelle ha incassato
circa 256 milioni di dollari nel 2014.
Annabelle 2 farà il suo debutto al cinema il 19
maggio 2017.
Annabelle, primo
film della serie datato 2014 è stato diretto da John R.
Leonetti.
Si tratta di uno spin-off del film
horror L’evocazione – The Conjuring. Il film avente un budget
di soli 6,5 milioni di dollari, ne ha incassati in tutto il mondo
250 milioni.
La pellicola è basata su fatti
realmente accaduti e legati alla coppia di demonologi Ed e Lorraine
Warren.
Il film si apre con una scena
direttamente collegata a The Conjuring (2013), di cui
costituisce lo spin-off. In essa si rivede la testimonianza resa ai
coniugi Warren dalle proprietarie, due giovani infermiere e un loro
amico, della bambola Annabelle. Il film prosegue tornando indietro
nel tempo rispetto a questo momento, narrando le vicende che hanno
originato il potere maligno di Annabelle. California, 1970, John e
Mia sono una giovane coppia, lui specializzando in medicina, lei
casalinga con l’hobby del cucito e ricamo, in attesa del loro
primogenito.
Mia colleziona bambole con le quali
arreda la futura cameretta della nascitura. È così che John le
regala l’ennesima bambola (la futura Annabelle) tanto desiderata da
Mia. Nella notte Mia si accorge dell’aggressione e duplice omicidio
di cui sono vittima i coniugi Higgins, loro vicini e amici. Poco
dopo Mia viene aggredita in casa dalla medesima coppia di
criminali, ma l’intervento del marito John e della polizia permette
di uccidere l’aggressore. L’altra criminale invece si rinchiude
nella cameretta della futura bambina per suicidarsi e, dopo aver
tracciato col sangue un simbolo evocativo sul muro, muore tenendo
in braccio la bambola. La criminale verrà identificata come
Annabelle Higgins, figlia dei vicini di casa, ma da lì andatasene
per unirsi a un gruppo hippy (in realtà una setta satanica: “I
discepoli dell’ariete”).
Ecco un magnifico video fan-made in
cui, durante la battaglia all’aeroporto di Captain
America Civil War, Spider-Man
incontra Deadpool. Di seguito il divertente
filamto:
Leggi la nostra recensione di Captain
America Civil War
Sinossi: Captain America
Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la
città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica
divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il
mondo da un nuovo e malvagio avversario.
Ricordiamo
che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è
arrivatonelle sale italiane il 4
maggio 2016.
È stata messa on line una nuova
featurette di Trolls in cui Anna
Kendrick e Justine Timberlake, doppiatori
dei protagonisti nella versione originale del film DreamWorks, parlano del film e della loro
esperienza.
La pellicola arriverà nelle sale il
4 novembre 2016, e vede nel cast vocale
Anna Kendrick (Pitch Perfect, Into the
Woods) e Justin Timberlake (The Social
Network, A proposito di Davis). A loro si aggiungono
James Corden, Kunal Nayyar, Gwen Stefani, Russell
Brand.
Dai creatori di Shrek arriva
Trolls, una nuova commedia musicale che
porta sul grande schermo le amate creature dai coloratissimi
capelli. Partendo per un’epica avventura che la porterà oltre il
mondo da lei conosciuto, Poppy unirà le forze con Branch, in una
rischiosa missione per salvare i suoi amici dalle grinfie del
sinistro Bergen e del loro capo, il re Gristle.
Il film, basato sulle Troll
Dolls ideate da Thomas Dam, uscirà in Italia il 26 ottobre
2016.
The Woman Who Left
di Lav Diaz, che si è aggiudicato il Leone
d’Oro all’ultima Mostra di Venezia, entra infatti in
cartellone e verrà proiettato martedì 27
settembre, alle h 15.30 all’Eliseo Multisala e alle h 19
all’Anteo spazioCinema.
Venezia 73: The Woman Who
Left recensione del film di Lav Diaz
Salgono quindi a 9 i giorni
di programmazione della rassegna. Così dal 19 al
27 settembre Milano ospiterà una selezione ancora
più ricca dei film presentati alla 73. Mostra di Venezia e al 69°
Festival del film Locarno, oltre che alcuni titoli dalla
52a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di
Pesaro e dal 21° Milano Film
Festival.
Inoltre si aggiunge al cartellone
anche l’appuntamento con la regista Irene Dionisio
chedomenica 25 settembre alle ore 20.30
all’Apollo spazioCinema incontrerà il pubblico in
occasione della proiezione del suo film LE ULTIME
COSE, presentato nell’ambito della Settimana
internazionale della critica.
La manifestazione, promossa
da AGIS/ANEC lombarda e Comune di Milano,
proporrà 66 proiezioni di 43 film in 14 sale
cinematografiche milanesi (Anteo spazioCinema, Apollo
spazioCinema, Arcobaleno Filmcenter, Ariosto spazioCinema,
Arlecchino, Beltrade, Centrale Multisala, Colosseo Multisala,
Ducale Multisala, Eliseo Multisala, Mexico, Orfeo Multisala,
Palestrina, Plinius Multisala) attente alla programmazione di
cinema di qualità.
Venezia 73: Nocturnal
Animalsrecensione del film
di Tom Ford
[nggallery id=2880]
Il progetto, prodotto
dalla Focus Features, adatta il romanzo di Austin Wright
Tony e Susan e il cast comprende già
Jake Gyllenhaal, Amy Adams,
Aaron Taylor-Johnson, Michael Shannon e Kim
Basinger.
La storia racconta di una
donna (Adams) di nome Susan che riceve un manoscritto dal suo
ex-marito, un uomo che ha lasciato 20 anni prima, chiedendo la sua
opinione.
Il libro segue poi due storie: la
storia nel romanzo, dal titolo Nocturnal
Animal, che racconta di un uomo (Gyllenhaal) la cui
vacanza in famiglia diventa violenta e mortale; e la storia di
Susan, che si ritrova a ricordare il suo primo matrimonio e ad
affrontare alcune oscure verità riguardo se stessa.
Ecco il motion poster di
Resident Evil The Final Chapter in cui
vediamo Milla Jovovich nei panni di Alice e la
scritta che recita: “Il mio nome è Alice e questa è la fine
della mia storia”.
La Jovovich tornerà dunque nei panni
di Alice, protagonista della trasposizione cinematografica della
serie horror targata Capcom, in un nuovo capitolo denominato
semplicemente “Resident Evil The Final
Chapter“. Ad affiancare la protagonista vi
saranno Ali Larter (nel ruolo di Claire Redfield),
Iain Glen (Dr. Isaacs), Shawn
Roberts (Albert Wesker), Ruby Rose
(Abigail), Eoin Macken (Doc), William
Levy (Christian), Fraser James (Michael)
e la modella giapponese Rola (Cobalt).
Ambientato immediatamente dopo gli
eventi di Resident Evil: Retibution, il
film mostra un mondo in cui l’umanità è ormai prossima
all’estinzione, e mostrerà il ritorno di Alice a Racoon City dove,
tra vecchie conoscenze e nuove alleanze, affronterà nuove orde di
non morti e mutanti.
Diretto da Paul W.S.
Anderson, Resident Evil The Final
Chapter verrà distribuito da Screen Gems il 27
Gennaio del 2017.
La saga di Resident
Evil è iniziata con il film omonimo del 2002, diretto da
Paul W. S. Anderson e interpretato da Milla Jovovich e Michelle
Rodriguez. È ispirata alla serie di videogiochi survival horror
Resident Evil, prodotta da Capcom, ma se ne discosta molto.
Il film è una co-produzione anglosassone, tedesca, francese e
statunitense, ed è stato girato per lo più in Germania. Il film ha
quattro seguiti: Resident Evil: Apocalypse,
uscito il 10 settembre 2004, Resident Evil:
Extinction, uscito il 12 ottobre 2007,
Resident Evil: Afterlife, uscito nelle sale
italiane il 10 settembre 2010 e Resident Evil:
Retribution, uscito il 28 settembre 2012.
La Universal Pictures International
Italy ha diffuso un video promozionale di Bridget
Jones’s Baby in cui la regista del film,
Sharon Maguire, insieme ai protagonisti del film,
Renée Zellweger, Colin Firth, Patrick Dempsey,
parlano della protagonista, delle sue caratteristiche e dei tratti
che la contraddistinguono.
11 anni fa, Mark Darcy chiedeva la
mano di Bridget Jones, e tutto lasciava pensare a un “e vissero per
sempre felici e contenti”. Tuttavia, nel 2013 è uscito un terzo
libro, “Mad About The Boy“, che vedeva
Marc buttarsi dalla finestra lasciando Bridget da sola a crescere
due figli.
Fortunatamente, Bridget Jones’s Baby
non seguirà questa linea narrativa, ma sarà di fatto una storia
completamente nuova, collocata cronologicamente tra il secondo e il
terzo libro.
Il ruolo di Darcy è stato
riassegnato a Patrick Dempsey, nel tentativo di
riempire il gigantesco vuoto lasciato da Hugh
Grant, mentre il film è stato scritto da Helen
Fielding e David Nicholls, e approderà in
sala il 22 Settembre del 2016.
Di seguito la sinossi ufficiale:
Sono passati 12 anni da quando
Bridget Jones ha iniziato a scrivere il suo diario. Continuano ora
le avventure e le disavventure della executive londinese ora
arrivata alla soglia dei quarant’anni. In Bridget Jones 3, Bridget
decide di concentrarsi sul suo lavoro di collaboratrice in un
notiziario di punta, e di circondarsi di vecchi e nuovi amici. Per
una volta, Bridget ha tutto completamente sotto controllo. Cosa
potrebbe andare storto? La sua vita sentimentale ha però una svolta
quando Bridget incontra un affascinante americano di nome Jack
(Dempsey), tutto quello che Mr. Darcy non è. In un improbabile
colpo di scena, si ritrova in dolce attesa, ma con un
inconveniente…non è sicura dell’identità del padre.
Microcinema Distribuzione ha diffuso il trailer
italiano di Go With Me, il nuovo thriller
con protagonista il premio Oscar Anthony Hopkins e
in arrivo in sala il prossimo 13 ottobre.
Eccolo di seguito:
Go with me, il nuovo avvincente
thriller con il premio Oscar® Anthony Hopkins insieme a
Julia Stiles e Ray Liotta, per la regia di
Daniel Alfredson, approderà nelle sale cinematografiche
italiane il 13 ottobre, distribuito
da Microcinema, e presentato in collaborazione con Minerva
Pictures.
“I nostri eroi si trovano vicini
all’oscurità più totale. Ed è per questo che ho deciso di fare il
film” dichiara il regista Daniel Alfredson parlando del
suo ultimo thriller Go with me,
irriducibile viaggio di due uomini e una donna, in cerca di
giustizia contro il molesto e influente criminale Blackway,
che spadroneggia indisturbato e prepotente nella piccola comunità
di taglialegna ai limiti della foresta.
Considerato dall’American
Film Institute il miglior cattivo cinematografico di
tutti i tempi, grazie alla sua leggendaria interpretazione
di Hannibal Lecter, il premio Oscar® Anthony
Hopkins, con i suoi quasi cinquant’anni di carriera,
in Go with me è il “folle” Lester,
l’anziano taglialegna a caccia
di Blackway (Ray Liotta), lo stalker che
molesta da mesi Lillian (Julia Stiles), e con cui ha
un vecchio conto in sospeso …
Julia Stiles, definita dal Los
Angeles Times “una delle attrici più coraggiose e di
maggior talento di Hollywood”, conosciuta dal grande pubblico
con Save the last dance e divenuta
popolare in tutto il mondo grazie alla sua partecipazione alla
saga JasonBourne, in questo thriller
è Lillian, e mostra, come non mai, grande cura ed empatia per
il suo personaggio.
Spetta al poliedrico
Ray Liotta vestire i panni dello spietato Blackway,
a conferma dell’indiscusso talento di questo straordinario
interprete che conta al suo attivo un curriculum di oltre 60 titoli
e altrettanti personaggi, su tutti l’eccellente Henry Hill
in Quei bravi
ragazzi (Good Fellas) di Martin
Scorsese.
Infine, gli imponenti territori del
Canada in cui il thriller è ambientato, caratterizzati da
incontaminate distese forestali a perdita d’occhio, come
sottolinea il regista, diventano anch’essi indiscussi protagonisti
del film.
Sinossi
Lillian, una giovane donna da poco
tornata a vivere nella sua città natale, una comunità di
taglialegna ai limiti della foresta, è vittima delle persecuzioni
di Blackway, un ex poliziotto diventato un potente criminale,
libero di spadroneggiare impunemente in questo luogo ai confini
della civiltà. Dopo essere stata abbandonata dagli abitanti, in
particolare dallo sceriffo (che le consiglia di lasciare la
città), Lillian decide invece di combattere il
pericoloso stalker, grazie all’aiuto di un ex taglialegna e
del suo giovane assistente, gli unici due uomini tanto coraggiosi
(e folli) da mettersi contro Blackway.
Arriva oggi in sala Alla
Ricerca di Dory, il film Pixar che
ha battuto tutti i record al botteghino quest’estate e che si
prepara a conquistare anche il pubblico italiano. Di seguito vi
mostriamo la nuova clip italiana dal film, diffusa dalla Disney, che si intitola “Perdita della memoria a
breve termine” e vede protagonisti la stessa Dory insieme al
suo nuovo amico Hank.
Alla ricerca di
Doryrecensione del nuovo film
Pixar
[nggallery id=1943]
Andrew Stanton
dirige con Angus MacLane il film che
uscirà il 17 giugno 2016.
Con Ellen
DeGeneres, tornano anche Albert Brooks
(Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono
anche Diane Keaton e Eugene Levy
che daranno la voce ai genitori di Dory. Hayden
Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed
O’Neil sarà il polpo Hank e Ty
Burrell il beluga Bailey.
La storia è ambientata in un parco
acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld
intitolato Blackfish gli autori della
sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia
e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci
ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il
documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso
tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.
Viggo Mortensen
incontrerà il pubblico nel corso dell’undicesima edizione della
Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 13 al 23 ottobre.
L’attore statunitense, che ha raggiunto il successo interpretando
Aragorn nella trilogia de Il signore degli
Anelli, candidato all’Oscar® e al Golden Globe per
La promessa dell’assassino di
David Cronenberg, parlerà agli spettatori della
sua trentennale carriera mostrando le immagini dei film che lo
hanno reso noto in tutto il mondo. Già annunciati nel programma
degli Incontri ravvicinati quelli con Tom Hanks,
Meryl Streep, Oliver Stone, David Mamet, Don DeLillo, Daniel
Libeskind, Lorenzo Jovanotti Cherubini.
L’undicesima edizione della Festa
del Cinema di Roma celebrerà la leggerezza, la forza e la fantasia
di Gene Kelly, a vent’anni dalla scomparsa. L’artista americano, che
ha lasciato un segno indelebile nella storia della settima arte
grazie al suo immenso talento e alla sua incredibile versatilità,
sarà il protagonista della nuova campagna di comunicazione della
Festa. L’immagine scelta – concessa in utilizzo dal Gene Kelly
Image Trust e da Time Inc. – è uno scatto del fotografo di LIFE
magazine J. R. Eyerman, che cattura un istante magico sul set di
Singin’ in the Rain, durante le prove di una delle scene
più memorabili del film: nel corso di una festa, Gene Kelly
immagina di danzare con Cyd Charisse e la foto ritrae, con grazia e
armonia, il loro incontro onirico.
“L’immagine scelta racchiude
perfettamente il senso di eleganza e gioia che voglio attribuire
alla Festa – spiega il direttore artistico Antonio Monda –
Il gesto di Cyd Charisse e Gene Kelly ci regala una dimensione di
sogno. Voglio ricordare che questo capolavoro del cinema è
riuscito ad essere nello stesso tempo popolare e
raffinato”.
La Festa del Cinema di
Roma, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera
Detassis, si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2016 presso l’Auditorium
Parco della Musica e in altri luoghi della
Capitale.
Walt
Disney Animation Studios ha diffuso online il nuovo trailer
ufficiale di Oceania
(Moana), il nuovo classico dello studio
che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. La pellicola è
diretta da Ron Clements e John
Musker, registi de La
Sirenetta e
Aladdin.
Oceania
uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli
stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela
Ribon e Taika Waititi.
Trama: Vaiana è una teenager vivace
che decide di partire in barca per una missione rischiosa,
intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati.
Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e,
insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco
d’azione.
Nel cast vocale originale del film
ci sono l’esordiente di 14 anni Auli’i
Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana,
Dwayne Johnson e Phillipa Soo,
cantante e attrice statunitense.
Brie Larson sta
dimostrando di prendere molto sul serio il personaggio di
Captain Marvel affidatogli da
Kevin Feige e compagnia. L’attrice, che è reduce
da una lunghissima gavatta in film indipendenti, ha affermato di
essere estremamente consapevole del ruolo, non solo dell’importanza
mediatica, ma anche del valore che il personaggio può avere sul
grande schermo.
“Ho sempre una ragione
specifica per fare un film, e loro non devono farloper forza con me
per stampare la mia faccia sul numero maggiore possibile di
oggetti. Riguarda il materiale del film. I film possono esistere
anche senza di me, ma io voglio essere sempre conscia di quello che
faccio, di come mi presento al mondo, di quello che porto sullo
schermo, di quello che sarà condiviso con le persone. E ovviamente
la Marvel è una piattaforma enorme per
raccontare storie… Credo che quello che Captain Marvel rappresenta, e quello che
questo film porterà avanti sarà di importanza fondamentale per il
mondo.”
Sappiamo molto poco del film e del
personaggio, tranne che, a suo tempo, Joss Whedon
rivelo che era previsto un cameo in Avengers Age of
Ultron per lei, cosapoi accantonata per evitare
ulteriore affollamento. Adesso è stato ufficialmente annunciato che
Captain Marvel farà il suo
debutto in Avengers Infinity War Parte I, in uscita il 4
maggio 2018.
Brie Larson, recentemente
protagonista di Hollywood grazie alla sua interpretazione in
Room, che le è valsa, tra
gli altri prestigiosi premi, anche un Oscar, non è estranea al
mondo dei cinecomics, avendo partecipato a Scott
Pilgrim vs the World di Edgar Wright
nel panni di Envy Adams.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the
Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
Il regista David F.
Sandberg (Lights
Out) ha condiviso via Twitter una foto dal set di
Annabelle 2, sequel dello spin off di L’evocazione The
Conjuring, l’horror diretto da James Wan nel 2013 e con
protagonisti Patrick Wilson e Vera
Farmiga. Il regista ha anche annunciato che il teaser
trailer del film arriverà oggi.
Potete vedere la foto di
seguito:
Nel cast di
Annabelle 2 reciteranno Miranda
Otto (Il Signore degli Anelli – La
trilogia) e Stephanie Sigman,
attrice messicana vista lo scorso anno in
Spectre.
La storia di
Annabelle 2 si focalizzerà su un costruttore di
bambole e sua moglie (Otto), che perdono tragicamente la loro unica
figlia. Venti ani dopo la coppia dedice di aprire la loro casa ad
una suora (Sigman) accompagnata da un gruppo di ragazze provenienti
da un orfanotrofio. Quando Annabelle, la bambola posseduta
realizzata dal costrutture, prenderà di mira le giovani donne, la
casa della coppia diventerà un vero e proprio teatro degli
orrori.
La sceneggiatura del film porterà
la firma di Gary Dauberman (già autore dello
script del primo Annabelle), mentre
David Sandberg (Lights
Out) si occuperà della regia. James
Wan e Peter Safran figureranno come
produttori. Il primo Annabelle ha incassato
circa 256 milioni di dollari nel 2014.
Annabelle 2 farà il suo debutto al cinema il 19
maggio 2017.
Fan di Stephen King, questa notizia è per
voi. Netflix ha acquistato i diritti per
trasformare in un film uno dei romanzi più apprezzati del celebre
scrittore statunitense, ossia Il Gioco di
Gerald.
Alla regia dell’adattamento ci sarà
Mike Flanagan, regista di Oculus Il Riflesso del Male,
Somnia e del prossimo Ouija Le origini del
male. La scelta è ricaduta sul regista
statunitense dopo che la piattaforma online ha caricato nel proprio
catalogo horror il film Il Terrore del
Silenzio, diretto da Flanagan nel 2008.
La risposta degli abbonati alla
pellicola è stata piuttosto buona, e lo stesso Stephen King avrebbe
elogiato su Twitter il lavoro del regista.
Pare che al momento ci siamo già
stati alcuni incontri tra Netflix e Flanagan per discutere sulla maniera più
adeguata per portare sullo schermo una storia come quella de Il
Gioco di Gerald.
Di seguito potete leggere la trama
del romanzo:
Ne Il gioco di
Gerald, Stephen King abbandona il filone horror e si
cimenta in una vicenda dal carattere onirico, in cui
l’introspezione psicologica della protagonista costituisce la parte
principale della narrazione. La storia è quella di una donna che si
ritrova costretta nella sua casa al lago in circostanze grottesche.
La solitudine, la forzata immobilità e la paura porteranno la sua
mente a spingersi decisamente oltre i limiti, fino a rievocare un
terribile segreto d’infanzia per lungo tempo rimosso.
Non mancano però le note sanguinolente, nel tipico stile King,
soprattutto nella narrazione delle gesta di un efferato killer, che
si svolge parallelamente alla vicenda della donna.
Ricordiamo che al momento sono in
corso le riprese di altri due adattamenti cinematografici tratti
dalle opere di Stephen King: il primo è IT, che vedràe Bill
Skarsgård nei panni del terrificante Pennywise; il secondo
è invece La Torre Nera, che avrà come
protagonisti il premio Oscar Matthew McConaughey e
Idris Elba.
Ricomincia oggi a pieno regime la
stagione cinematografica italiana che per i mesi estivi si è
leggermente assopita (con le ovvie eccezioni dei blockbuster). I
film al cinema di oggi ci catapultano nuovamente
nella varietà di titoli che l’anno di cinema è avvezzo a offrire al
pubblico, dall’animazione, alla commedia, passando per il
documentario, un sequel e un remake, una co-produzione ricercata e
un titolo italiano.
Ecco di seguito i film al cinema da
oggi, 15 settembre 2016:
Alla ricerca di
Dory di Andrew Stanton (leggi la recensione): Dory vive felicemente
sulla barriera corallina insieme a Nemo e Marlin: è passato un anno
dall’avventura che cambiò le loro vite. Quando si ricorda
improvvisamente di avere una famiglia che forse la sta cercando,
Dory parte insieme a ai suoi amici per una straordinaria avventura
attraverso l’oceano che la condurrà fino al prestigioso Parco
Oceanografico, in California: un acquario che è anche un centro di
riabilitazione. Per riuscire a trovare sua madre e suo padre, Dory
chiederà aiuto ai tre abitanti più stravaganti del PO: Hank, un
irascibile polpo che tenta continuamente la fuga, Bailey, un beluga
convinto di avere un sonar difettoso, e Destiny, uno squalo balena
miope. Esplorando con destrezza le complesse regole del Parco
Oceanografico, Dory e i suoi compagni di avventura scopriranno
l’amicizia, il senso della famiglia e la magia che si cela nei loro
difetti.
Demolition
di Jean-Marc Vallée (leggi la recensione): Davis Mitchell fatica a
ritrovare un equilibrio dopo la tragica morte della moglie. Quello
che nasce come un banale reclamo a una società di distributori
automatici si trasforma in una serie di lettere, nelle quali Davis
fa delle confessioni personali inquietanti che catturano
l’attenzione di Karen, responsabile del servizio clienti. E così,
due perfetti sconosciuti stringono un legame molto profondo, che
diventa per entrambi un’ancora di salvezza.
Questi
Giorni di Giuseppe Piccioni
(leggi la recensione): Tra le vecchie mura,
nelle scorribande notturne sul lungomare, nell’incan to di un
temporaneo sconfinamento nella natura, si consumano i riti
quotidiani e le aspettative di quattro ragazze la cui amicizia non
nasce da passioni travolgenti, interessi comuni o grandi ideali. Ad
unirle non sono le affinità ma le abitudini, gli entusiasmi
occasionali, i contrasti inoffensivi, i sentimenti coltivati in
segreto. Il loro legame è tuttavia unico e irripetibile come
possono essere unici e irripetibili i pochi giorni del viaggio che
compiono insieme per accompagnare una di loro a Belgrado, dove
l’attendono una misteriosa amica e un’improbabile occasione di
lavoro.
Mr. Gaga
di Tomer Heymann: Il film è un ritratto vivace,
penetrante e contagioso di Ohad Naharin, uno dei coreografi più
importanti ed innovativi al mondo, conosciuto a livello
internazionale per aver creato il linguaggio di movimento corporeo
chiamato “Gaga”. Classe 1952, nato e cresciuto in un kibbutz,
Naharin viene raccontato nel documentario a partire dai suoi primi
passi di danza attraverso filmati di repertorio che lo vedono
esibirsi già giovanissimo e momenti di vita privata insieme alla
sua famiglia. Il regista Tomer Heymann ha costruito un ritratto
viscerale di Mr. Gaga: dagli esordi, alle prime esibizioni sulla
scena internazionale con Martha Graham e Maurice Béjart, fino al
passaggio al lavoro di coreografo, coronato dalla nomina a
direttore artistico della Batsheva Dance Company, compagnia di
danza israeliana di fama mondiale. Attraverso immagini di
repertorio, estratti mozzafiato sul palcoscenico e riprese inedite
delle lezioni con i suoi danzatori, il film conduce il pubblico nel
mondo di Mr Gaga: figura di grande integrità, animata da una
visione unica e straordinaria della danza e della vita.
Trafficanti
di Todd Phillips (leggi la recensione): Ispirato ad una storia
vera, Trafficanti segue le vicende di due amici di Miami poco più
che ventenni durante il periodo della prima Guerra in Iraq, che
sfruttando un’iniziativa semisconosciuta del governo, iniziano una
piccola attività relativa a contratti dell’esercito U.S.A.. Poco a
poco, iniziano a vedere i frutti dei loro investimenti che li porta
a vivere una vita agiata. Ben presto però i due amici si troveranno
ad affrontare faccende al di sopra delle loro possibilità, un
affare da 300 milioni di dollari per armare le Milizie Afghane –
una mossa che li porterà in contatto con alcune persone a dir poco
misteriose e che si riveleranno poi essere agenti del Governo
U.S.A.
The Beatles: Eight Days
a Week di Ron Howard: Un film evento
sui quattro ragazzi di Liverpool che hanno conquistato il mondo. Il
racconto delle imprese live della band dai primi giorni ai concerti
che hanno fatto la storia della musica, dai tempi del Cavern Club
di Liverpool fino allo storico Candlestick Park di San Francisco.
La storia di come John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e
Ringo Starr si sono uniti diventando quel fenomeno straordinario
che tutti conosciamo come “I Beatles.” Un racconto costituito da
preziosi filmati rari e inediti, che esplora il dietro le quinte
della band, il modo in cui prendevano le decisioni, creavano la
loro musica e costruivano insieme la loro carriera e mostra
l’incredibile personalità e lo straordinario dono musicale che
caratterizzavano ciascuno di loro.
Una Poltrona per
Due e Il Principe Cerca
Moglie, entrambe dirette da John Landis, sono probabilmente le
due commedie di Eddie Murphy più conosciute e
amate dal pubblico e dai cinefili di tutti il mondo (soprattutto in
Italia, visto l’ormai diffusissimo passaggio televisivo di entrambe
le pellicole).
Se per tutti gli appassionati del
genere è però estremamente difficile riuscire a stabilire quali dei
due piccoli cult sia il più riuscito, per Eddie
Murphy invece la risposta è semplice: Il
Principe Cerca Moglie. O meglio, questa è la
pellicola che il celebre attore preferisce tra le due.
Intervistato da Yahoo Movies,
infatti, Murphy ha rivelato quanto segue: “Amo Una Poltrona per
Due, ma Il Principe Cerca Moglie mi ha permesso di fare una cosa
che adoro: i personaggi multipli!”.
Nel film l’attore interpreta ben
quattro personaggi: il principe Akeem, Clarence, Sandy Watson e
Saul. Ricordando il lavoro con Rick Baker (truccatore statunitense
specializzato in make up per effetti speciali, vincitore di ben 7
premi Oscar), Murphy ha aggiunto:
“Quando ho fatto Il
Principe Cerca Moglie, ho pure interpretato un vecchio tizio ebreo
(il barbiere Saul) e la gente neanche si era accorta! Se ne
rendevano conto solo rivedendolo, una cosa molto
divertente”.
Voi cosa ne pensate? Quale delle due
commedie è la vostra preferita?
Una Poltrona Per
Due e Il Principe Cerca
Moglie: Eddie
Murphy rivela il suo preferito