Home Blog Pagina 1773

Spider-Man Homecoming: il regista fa chiarezza sul casting

0
Spider-Man Homecoming: il regista fa chiarezza sul casting

Il casting di Spider-Man Homecoming sta generando grande creatività in rete. I fan infatti si stanno cimentando nell’assegnazione dei ruoli del fumetto agli attori che sono stati ufficializzati nel cast senza maggiori o ufficiali indicazioni.

Soprattutto il casting di Michael Barbieri ha generato voci e congetture che Jon Watts ha ritenuto opportuno smentire. Il regista ha dichiarato infatti che l’attore non interpreterà Ganke, il migliore amico di Miles Morales, nè un personaggio simile a questo.

Per quanto riguarda il ruolo effettivo che l’attore ricoprirà, saremo sicuramente informati a tempo debito. Per adesso abbiamo certezze soltanto in merito a Peter Parker/Tom Holland, Zia May/Marisa Tomei, Tony Stark/Robert Downey Jr e Zendaya che invece sarà un personaggio di nome Michelle.

Spider-Man HomecomingTony Stark e zia May? Robert Downey Jr. dice di sì

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.Spider-Man Homecoming

Fonte: CBM

Quicksilver e Deadpool: Evan Peters vorrebbe un film con Ryan Reynolds

0

Quicksilver e DeadpoolNonostante lo “strapotere” Marvel sui fan degli universi cinematografici condivisi in fatto di supereroi, è innegabile che, quando si arriva alla rappresentazione di Quicksilver, i favoriti dai fan sono la Fox e Evan Peters.

Il giovane attore, che aveva mostrato entusiasmo anche per il Pietro Maximof degli Avengers (Aaron Taylor Johnson), ha raccontato come sarebbe fare un film in solitaria sul mutante figlio di Magneto: “Oh, mio dio, non saprei… Ci vorrebbero tre anni per girarlo, più o meno. Non so proprio, ma sarebbe bello.” Ma più di tutto Peters vorrebbe incontrare sul grande schermo il Deadpool di Ryan Reynolds: “Credo che sarebbe molto divertente vedere un film con Deadpool e Quicksilver.”

In realtà, l’eventualità non è così remota, dal momento che la Fox sta spostando la sua attenzione dal franchise principale verso New Mutants e X-Force, oltre a portare avanti ovviamente Deadpool. Questo lascia il futuro di Quicksilver incredibilmente aperto ad altre possibilità che esulano dagli X-Men in senso proprio.

Sarebbe davvero divertente vedere un Deadpool che magari si rivolge al pubblico con qualche commento sagace durante una delle famigerate scene in slow motion di Quicksilver! Che ne pensate?

Fonte: CBM

Biografilm Festival 2016: l’arte e la musica della settima giornata

0

Musica, arte e moda la fanno da padrone nella settima giornata del Biografilm Festival 2016, la kermesse bolognese dedicata al meglio della produzione biografica italiana e internazionale di finzione e documentaria.

Spicca, nella sezione Biografilm Music, l’anteprima di The Music of Strangers: Yo-Yo Ma and the Silk Road ensemble di Morgan Neville (premio Oscar nel 2014 per 20 Feet from Stardom): ritratto vivido di un esperimento di collaborazione coraggioso e rivoluzionario, quello del Silk Road Ensemble, il collettivo di musicisti fondato dal leggendario violoncellista Yo-Yo Ma, che nasce per esaltare il potere universale della musica oltre i confini geografici, come una moderna Via della Seta. Il documentario dà voce ai protagonisti di questo esaltante progetto: la suonatrice cinese di pipa Wu-Man, Kayhan Kalhor, il cui strumento è il kamancheh tradizionale iraniano; Kinan Azmeh, clarinettista persiano, e Cristina Pato, suonatrice galiziana di cornamusa, che sarà ospite del festival e presenterà in sala il film.

Tre gli appuntamenti con l’arte. La regista Alina Marazzi, già pluripremiata per i suoi film a carattere biografico, racconta in Anna Piaggi – Una visionaria della moda un personaggio chiave del mondo della moda tra la fine degli anni Sessanta fino all’inizio del 2000. Celebre per i suoi abbigliamenti eccentrici, Anna Piaggi è una delle fashion icon più famose: giornalista, traduttrice e collaboratrice di molte testate tra cui “Vogue”, contribuì a lanciarne altre tra cui “Vanity”, e per tutta la vita rielaborò e reinterpretò tendenze e mode in un incessante slancio creativo.

Francesco Vezzoli, cantore della cultura pop, sperimentatore di materiali, talento incontrastato della videoart è invece dedicato Ossessione Vezzoli di Alessandra Galletta. Uno degli artisti contemporanei italiani più affermati a livello internazionale si racconta e si lascia raccontare, tra tecnica e ispirazione, luoghi dell’anima e incontri con artisti disparati tra cui Lady Gaga e Iva Zanicchi.

Ci sarà inoltre l’anteprima europea di The Landscape Within di Andrea Capranico. Il doc ricostruisce il viaggio alla ricerca delle proprie origini e di nuove fonti di ispirazione da parte di Eric Nui Cabales, fotografo, artista e body-painter, che profondamente scosso dalla morte del padre, decide di recarsi alla spiaggia filippina Kayama.

Il Concorso Internazionale propone A Family Affair di Tom Fassaert e Sonita di di Rokhsareh Ghaem Maghami, già acclamato in diversi festival internazionali, tra cui il Sundance dove ha conquistato Premio del Pubblico e Gran Premio della Giuria. Sonita vive nei quartieri poveri di Theran. È una giovane donna di 18 anni che combatte per vivere la sua vita come vuole, da artista, cantante e musicista, nonostante gli ostacoli che si trova a dover superare in Iran e la sua famiglia fortemente conservatrice e patriarcale. Con un’ulteriore complicazione: Sonita vale 9.000 dollari per la sua famiglia, se riusciranno a darla in sposa all’uomo giusto.

il piano di maggie

Per chi non volesse attendere il 30 giugno, stasera per la sezione Biografilm World Wide ci sarà l’anteprima italiana de Il Piano di Maggie – A cosa servono gli uomini di Rebecca Miller con Greta GerwigEthan Hawke e Julianne Moore.
In una New York che non può che rievocare Woody Allen e Noah Baumbach, Greta Gerwig è una giovane manager didattica con la mania del controllo e scarsa fortuna in amore. Non rinuncia però ad avere un figlio: pensa all’inseminazione artificiale ma poi conosce John (Ethan Hawke), antropologo e aspirante romanziere, sposato con l’ambiziosa ed esigente Georgette (Moore). Una frizzante, intelligente e anti-convenzionale commedia sull’ineluttabile provvisorietà delle relazioni contemporanee e le implacabili traiettorie del destino.

Il programma completo del Festival è disponibile su www.biografilm.it

Wonder Woman: nessun aereo invisibile nel film

0
Wonder Woman: nessun aereo invisibile nel film

Dopo la conferma che il San Diego Comic Con di quest’anno avrà un panel dedicato al film, torniamo a parlare di Wonder Woman, l’atteso cinecomic con protagonista Gal Gadot.

LEGGI ANCHE Wonder Woman: confermata la presenza al SDCC

In una recente intervista con il magazine People, Diane Nelson, presidente della DC Entertainment, ha parlato del film e stuzzicato la curiosità dei fan in merito all’universo della supereroina più famosa al mondo. Queste le sue parole:

“Il film avrà il proprio tono e il proprio look. È bellissimo. C’è umorismo, c’è emozione autentica nel viaggio di Diana alla scoperta della complessità dell’uomo.” Poi ha aggiunto: “Non ci sarà l’aereo invisibile. Non in questa iterazione almeno”.

Cosa ne pensate?

[nggallery id=2194]

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il primo video ufficiale da Wonder Womanwonder woman

Fonte: CS

Fast and Furious 8: anche Helen Mirren nel cast

0

Helen Mirren si è unita al cast di Fast and Furious 8. Dopo le sue dichiarazioni in cui manifestava il fervido interesse nel partecipare al franchise, l’attrice ha dichiarato a Elle: “Ho sempre amato guidare. Ho detto che ci sarei stata ma solo se mi avessero fatto guidare. Vedremo. Adoro il cinema e ci sono tanti diversi tipi di film. Non voglio voltare le spalle a un tipo differente di cinema. Mi piacciono i film e mi piace andare al cinema. Mi piacciono quelli seri, quelli stranieri, i film grandi e divertenti a patto che siano scritti bene. Questa è la cosa più importante.”

All’attrice inglese premio Oscar fa eco Vin Diesel, ‘titolare’ del franchise: “Dovranno mettersi in riga con Helen Mirren. Lei è sulla lista. Attenta a ciò che desideri, Helen.”

Di seguito le immagini dal set:

[nggallery id=2702]

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel. Nel film torneranno anche Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Fast and Furious 8 posterAl cinema Scott Eastwood è apparso in film come Non aprite quella porta 3D , Fury e La risposta è nelle stelle, oltre ad aver recitato in tantissimi film diretti dal padre, come Flags of Our Fathers, Gran Torino e Invictus. Prossimamente lo vedremo nell’atteso cinecomic Suicide Squad di David Ayer, in Snowden di Oliver Stone, nel thriller Overdrive e nel nuovo film da regista di Ben Affleck, Live by Night.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fonte: CS

Steven Spielberg ha ‘scelto’ J.J. Abrams per Star Wars Episodio VII

0

In una lunga e interessante intervista a THR, Steven Spielberg e Kathleen Kennedy, con Frank Marshall, hanno raccontato gli ultimi anni di grandi successi che hanno visto il prosieguo della loro brillante carriera cinematografica.

In particolare Spielberg ha raccontato di come fu lui a proporre il nome di J.J. Abrams per la regia di Star Wars Episodio VII.

Alla domanda sulla possibile regia di Spielberg per l’Episodio VII, la Kennedy ha replicato che lei e Steven avevano sempre parlato di Abrams. “Ho tirato io fuori il nome di J.J. – ha dichiarato Steven SpielbergPensavo che J.J. fosse la scelta migliore per il film e l’ho chiamato dicendogli ‘Lo faresti se te lo offrissero?’ e lui mi ha risposto che sua moglie non gli avrebbe permesso di occuparsi di un altro franchise. COsì sono andato da Kathy per chiederle se potevo parlare con J.J. e lei ha detto di sì. Così ho invitato a cena J.J. e la moglie Katie, che non voleva che dopo Mission Impossible e Star Trek il marito si occupasse di un altro franchise. Allora a tavola ho chiesto ‘Che ne pensi se J.J. dirigesse il nuovo Star Wars?’ e lei ha risposto che sarebbe stato magnifico. Così su due piedi sono uscito da ristorante e ho chiamato Kathy chiedendole quando potevano incontrare J.J.”.

Sappiamo poi come è andata a finire!

Michael Fassbender e Ridley Scott in una nuova foto di Alien: Covenant

0

Sono Michael Fassbender e l’acclamato regista Ridley Scott i protagonisti della nuova foto dal set inedita di Alien: Covenant, l’annunciato nuovo capitolo del franchise Alien targato 20th Century Fox.

Alien Covenant, Ridley Scott parla di censura: “Sarà spaventoso”

Michael Fassbender e Ridley Scott

Ridley Scott dirigerà il film che vedrà protagonista Michael Fassbender con un breve cameo di Noomi Rapace e con la new entry Katherine Waterson, nel ruolo per ora misterioso di Daniels. Nel film vedremo anche lo Xenomorfo in tutte le sue forme e stadi di crescita.

Di seguito la trama ufficiale:

Ridley Scott ritorna nell’universo da lui creato in Alien con Alien: Covenant, il secondo capitolo della trilogia prequel iniziata con Prometheus e che si collegherà direttamente all’opera di fantascienza del 1979.

Diretta verso un pianeta remoto ai confini estremi della galassia, la ciurma della navicella Covenant scopre un presunto paradiso inesplorato che in realtà è un mondo oscuro e pericoloso. L’unico abitante è il “sintetico” David (Michael Fassbender), sopravvissuto della fallimentare spedizione Prometheus.

Indiana Jones 5, Steven Spielberg promette: “Non uccideremo Harrison Ford”

0

Manca ancora molto all’annunciato Indiana Jones 5 che come molti di voi sapranno sarà diretto ancora una volta dal grande Steven Spielberg e vedrà protagonista l’altro grande Harrison FordEbbene durante la promozione del Grande Gigante Gentile, il regista ha parlato anche di Indiana Jones 5 e sulle pagine dell’Hollywood Reporter  ha promesso:

“Credo che i fan rimarranno davvero soddisfatti. Non rivelerò nulla della trama, ma posso dirvi che non uccideremo Harrison Ford!”.

La battuta è chiaramente riferita all’altro storico personaggio interpretato recentemente da Ford, ovvero Han Solo che è stato protagonista di un altro grande ritorno ormai già uscito: Star Wars Il risveglio della Forza.

Indiana Jones 5 arriverà al cinema il 19 luglio del 2019. Steven Spielberg che ha diretto i precedente quattro film della saga sarà di nuovo alla regia del progetto che vedrà tornare anche il leggendario protagonista, Harrison Ford. I veterani del franchise, Kathleen Kennedy e Frank Marshall, si occuperanno della produzione.

Alan Horn, Presidente dei Walt Disney Studios, ha dichiarato: “Indiana Jones è uno dei più grandi eroi della storia del cinema. È raro avere una tale perfetta combinazione di regista, produttori, attore e personaggi e noi non potevamo essere più eccitati di avere quest’altra avventura con Harrison e Steven.”Indiana Jones 5

Via THR

Angry Birds – il Film recensione del film basato sul gioco Rovio

0
Angry Birds – il Film recensione del film basato sul gioco Rovio

Angry BirdsIl mondo, una ridente isoletta tropicale, si estende da costa a costa, ospitando la variopinta colonia di uccellini, cordiali e sorridenti. Se tendenzialmente si è però un po’ misantropo e rabbioso, questa società pacifica ci sta stretta, e così accade a Red, un uccellino rosso dalle spesse sopracciglia, che si è auto-confinato ai margini del villaggio. La sua vita trascorre solitaria fino a che, in seguito a un incidente, viene costretto dal tribunale dell’isola a partecipare a un corso di controllo della rabbia, dove incontra e, suo malgrado, fa amicizia con Chuck, Bomb e Terence. Ma mentre Red comincia ad adattarsi a questa sua nuova realtà, l’isola viene invasa da un gruppo molto numeroso di maialini verdi, inspiegabilmente intenzionati a fare amicizia con gli ingenui uccellini. Questa familiarità allerterà i sospetti di Red.

Dopo milioni di download e milioni intascati dalla Rovio, gli uccellini colorati arrivano al cinema con Angry Birds – il Film in cui si ricalca il concept del gioco mobile ma allo stesso tempo lo si personalizza per rendere i personaggi accattivanti e simpatici, soprattutto ai più piccoli, che beneficeranno di una comicità diretta ed elementare. A questa si associa, molto spesso, una serie di battute a sfondo sessuale di una chiarezza disarmante per un prodotto per famiglie. La trama del film è per lo più sviluppata sul prologo del famoso giochino e diluita con numeri di intrattenimento, intermezzi e tantissime citazioni, da quelle più popolari, le gemelline di Shining, a quelle colte e musicali, come il Duetto dei fiori dalla Lakmè di Delibes. Angry Birds 2Ogni svolta narrativa si prende il suo tempo, e l’impressione è che i nodi del racconto siano molto poveri e perciò arricchiti da intervalli buffi. Questo non è per forza un difetto per un film che da un punto di vista tecnico è brillante.

Interessante è il modo in cui la comunità di Angry Birds – il Film rappresenta i difetti e le virtù di una società, la nostra, che sembra paradossalmente simile a quella degli uccellini, in cui la conformità alle abitudini comuni è vista come un tratto confortante, mentre l’unicità ci spinge ai margini di una società che non sa che farsene con chi è diverso. Il messaggio edificante è che poi quella diversità farà la differenza e la salvezza del gruppo.

Citando in maniera briosa e intelligente il gioco, dagli uccelli “speciali”, alle case pericolanti dei maialini, fino alla fantomatica fionda, Angry Birds – il Film è un prodotto buffo e di intrattenimento che ricorda, per toni e adattamento, una versione più infantile di The LEGO Movie.Angry Birds 3

Wonder Woman: confermata la presenza al SDCC

0
Wonder Woman: confermata la presenza al SDCC

In occasione dei suoi primi 75 anni, la DC Comics ha diffuso il nuovo logo ufficiale di Wonder Woman, che a breve vedremo al cinema in un film stand alone, il primo dell’era dei cinecomics con protagonista una donna (se non consideriamo Catwoman e Elektra dall’esito alquanto infelice). Eccolo di seguito:

Logo Wonder Woman

È stato poi confermato che il San Diego Comic Con di quest’anno avrà un dedicato al film con protagonista Gal Gadot, nell’ambito del panel Warner Bros.

Ricordiamo che la Wonder Woman cinematografica ha fatto il suo debutto lo scorso anno proprio al Comic Con, dove la WB presentò il first look all’eroina.

Di seguito le immagini dal film:

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il primo video ufficiale da Wonder Womanwonder woman

Ultimate Spider-Man contro I Sinistri 6: la nuova serie su Disney XD

0

Tanta avventura e sempre nuove sfide aspettano il giovane Parker nella quarta stagione di Ultimate Spider-Man contro I Sinistri 6 al debutto su Disney XD (canale disponibile in esclusiva su Sky) il prossimo lunedì 20 giugno.

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 19:00 gli adrenalinici episodi aspettano i telespettatori di Disney XD che vedranno un inedito ed eroico Spider-Man reclutare un nuovo team per combattere i suoi più acerrimi nemici Doc Ock, l’Hydra e I Sinistri 6 che si coalizzano per distruggere lui e lo S.H.I.E.L.D. Per sconfiggerli Spider-Man ha bisogno di una nuova squadra speciale, formata da ragni: l’Agente Venom, Iron Spider, Kid Arachnid e Scarlet Spider! A Spider-Man serviranno tutto il suo potere, tutta la sua conoscenza e tutti i suoi amici per fermare I Sinistri 6 e l’Hydra.

[nggallery id=2801]

 

Ultimate Spider-Man contro I Sinistri 6Sfide all’ultimo respiro che continuano anche fuori dal piccolo schermo con incredibili e divertenti giochi disponibili sul sito http://marvelkids.disney.it/spiderman, come La Vendetta di Venom, Goblin semina il Panico e Una Spia nel Laboratorio dove grandi e piccoli possono interpretare l’eroico Peter Parker per aiutare i suoi amici, salvare la città dalla distruzione e catturare i cattivi!

https://youtu.be/bwYrG49KRkk

David Bowie is: iniziative ed eventi dedicati al Duca Bianco

0

Dal 10 gennaio 2016 il mondo non è più stato uguale a prima. La notizia della morte di David Bowie ci ha lasciati senza fiato e da subito un’ondata di lutto collettivo ha invaso la rete e gli organi di stampa, dando voce a un cordoglio globale che andava ben oltre i confini dell’arte musicale. 

Eccentrico, provocatore, infaticabile esploratore di nuove frontiere, Bowie è stato un artista totale e ha ridefinito i confini della performance musicale e stravolto la forma della canzone. Dal Major Tom di “Space oddity” a “Ziggy Stardust”, dal Thin White Duke di “Station to Station” al diafano post-rocker di “Heroes”, dai trionfi di “Let’s dance” e di “The next day” fino a “Lazarus”, ultimo singolo del suo straordinario testamento musicale “Blackstar”, Bowie (nome d’arte di David Robert Jones) in 50 anni di carriera ha abbattuto barriere e rivoluzionato la storia della musica, della moda, dell’arte, trasformando se stesso e le sue mille incarnazioni in altrettante icone dell’immaginario collettivo e della cultura di massa.

Per celebrare genio e talento di uno degli artisti più amati e sfuggenti di tutti i tempi, dall’11 al 17 luglio arriva “Omaggio a David Bowie”: una settimana di iniziative ed eventi dedicati a Bowie che permetterà a tutti i fan italiani di ritrovarsi per rendere il proprio tributo al Duca Bianco.

Si parte con il ritorno al cinema dall’11 al 13 luglio (elenco delle sale a breve su www.nexodigital.it) di “David Bowie is”, il documentario sulla mostra evento del Victoria & Albert Museum che rivedremo finalmente sul grande schermo. Si prosegue poi il 14 luglio, quando la mostra “David Bowie is” del V&A inaugurerà al MAMbo di Bologna la sua unica tappa italiana e l’ultima tappa europea. Intanto sui social prende il via l’iniziativa #OmaggioABowie che invita tutti i fan del Duca Bianco a raccontare il proprio legame con l’artista attraverso un’immagine o un testo di omaggio. I pensieri più originali saranno pubblicati e condivisi sulle pagine social ufficiali dell’evento. 

L’esposizione David Bowie is – che potremo visitare fino al 13 novembre 2016 nelle sale del MAMbo di Bologna – insieme al catalogo edito in Italia da Rizzoli – celebrano la prodigiosa carriera di David Bowie e la sua inesauribile capacità di reinventarsi senza mai tradire se stesso e il suo pubblico. Il percorso si articola attorno a una serie di contenuti “multimediali” che permettono al visitatore di rivivere il processo creativo di Bowie e di capire con quale cura e studio il suo lavoro fosse capace di rielaborare la lezione dei protagonisti del teatro, della danza, dell’arte figurativa del Novecento, facendo confluire nelle sue canzoni ed esibizioni correnti e tendenze di discipline confinanti – come l’arte orientale, la fantascienza, la cabala, la danza, la moda. Il ritratto che ne emerge è quello di un artista che ha condizionato l’estetica e il gusto di varie decadi del secolo scorso, anticipando visioni della società contemporanea con uno sguardo originale e indelebile, che influenza la nostra cultura visiva e pop.  

“David Bowie Is” al cinema: 11-13 luglio

Nel 2013 il Victoria and Albert Museum di Londra inaugurò la più incredibile mostra mai allestita un tributo multimediale all’artista, una vera e propria “Bowie Experience”, il pubblico la prese d’assalto e il Museo registrò ingressi da record. Visitare David Bowie Is è un’esperienza unica: un viaggio nel tempo e nello spazio, fra trasformazioni e personaggi, eccentrici costumi di scena indossati da manichini con le sue sembianze e una colonna sonora di canzoni leggendarie: 300 pezzi che includono filmati, fotografie, manoscritti e lettere, storyboard per i video, bozzetti di costumi e scenografie. Grazie alla disponibilità di Bowie, che ha reso possibile l’accesso ai suoi archivi: tutti possono esplorare l’universo dell’uomo che ha esteso i confini e la bellezza della musica. Descritta da The Times come “elegante e oltraggiosa” e da The Guardian come “un trionfo”, la mostra su Bowie è stata un successo clamoroso e un primato nella storia del V & A Museum.

Nel film documentario con lo stesso titolo veniamo accompagnati nell’allestimento del V&A  da guide molto speciali, tra cui il leggendario stilista giapponese Kansai Yamamoto e il front-man dei Pulp Jarvis Cocker, che ci fanno scoprire le storie dietro ad alcuni dei migliori pezzi esposti. I curatori Victoria Broackes e Geoffrey Marsh del Dipartimento di Teatro & Performance V & A hanno dichiarato: “Siamo felici che questa mostra straordinaria viaggi per il mondo, che le persone possano immergersi nel tour cinematografico dell’esposizione di Londra. Il film offre affascinanti dettagli sugli oggetti chiave del David Bowie Archive, commenti di ospiti speciali e naturalmente… una fantastica colonna sonora! “.

Conservando il biglietto del cinema e presentandolo alla biglietteria del MAMbo o in uno dei punti vendita Vivaticket gli spettatori avranno la possibilità di acquistare un biglietto di ingresso alla mostra al costo ridotto di 13€ ed il giovedì con apertura serale a 10 €. Allo stesso modo, presentando la prenotazione della mostra alle biglietterie delle sale cinematografiche che aderiranno alla promozione, si potrà acquistare il biglietto del film a prezzo ridotto.

“David Bowie Is”: la mostra a Bologna

David Bowie Is, una delle mostre di maggior successo degli ultimi anni realizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra è la prima retrospettiva dedicata alla straordinaria carriera di David Bowie. La tappa di Bologna rappresenta l’unico appuntamento italiano e l’ultima occasione per visitare la mostra in Europa. La mostra, che nella sola Londra è stata vista da oltre 300.000 visitatori, è tematicamente suddivisa in tre principali sezioni:

la prima introduce il pubblico ai primi anni di vita e della carriera di David Bowie nella Londra del 1960, risalendo man mano fino al punto di svolta del singolo “Space Oddity” nel 1966.

La seconda parte accompagna il visitatore all’interno del processo creativo di David Bowie e rivela le differenti fonti d’ispirazione che hanno dato forma alla sua musica e allo stile delle sue performance.

La terza, delle stesse dimensioni delle precedenti, immerge il pubblico nello spettacolare mondo dei grandi concerti live di Bowie. In quest’ultima sezione, le presentazioni audio e video di grandi dimensioni sono accoppiate all’esposizione di diversi costumi di scena e materiali originali dell’artista.

Questo format espositivo consente al visitatore di apprezzare tutta l’energia teatrale e performativa di Bowie in una modalità aperta e senza alcuna limitazione. 

Per tutte le informazioni relative alle possibilità di visita, convenzioni, acquisto biglietti e alle attività collaterali alla mostra si prega di visitare il sito ufficiale: www.davidbowieis.it.

Orlando: la Walt Disney dona un milione alle vittime

0
Orlando: la Walt Disney dona un milione alle vittime

Walt Disney La Walt Disney Company ha donato un milione di dollari al OneOrlando Fund, un fondo stanziato per le vittime del terribile massacro avvenuto ad Orlando ai danni della comunità LGBTQ, in cui 50 persone sono rimaste uccise e altre 53 ferite.

Secondo Deadline, la Disney rimborserà anche tutte le donazioni che i dipendenti della Disney faranno con il sistema Disney Employee Matching Gifts.

Bob Chapek, executive di Walt Disney Parks & Resorts, ha dichiarato: “Il nostro cuore è spezzato a causa di questa tragedia e speriamo che il nostro impegno aiuterà la comunità a superare questo gesto senza senso. Con 74mila membri nel nostro gruppo che chiamano Orlando casa, siamo in lutto per le vittime e offriamo le nostre condoglianze alle loro famiglie, ai loro amici e ai loro cari.”

Inoltre, Walt Disney World Resort sta provvedendo a trovare una sistemazione per le famiglie e gli amici delle vittime, nello sforzo di coordinazione con la Città di Orlando e con il Central Florida Hotel & Lodging Association.

Fonte

Beetlejuice 2: Winona Ryder aggiorna sul sequel

0
Beetlejuice 2: Winona Ryder aggiorna sul sequel

C’è ancora parecchia confusione a proposito di Beetlejuice 2, sequel della commedia fantastica diretta da Tim Burton nel 1988.

Lo scorso marzo erano trapelate delle dichiarazioni del regista (poi smentite dallo stesso) secondo le quali il film era effettivamente in fase di sviluppo (potete leggerle qui).

Adesso Winona Ryder, tra i protagonisti del film originale, è tornata sulla questione in una recente intervista con Collider. L’attrice ha spiegato:

“Non so veramente cosa stiano combinando con questo sequel. Naturalmente, stiamo parlando di un film iconico. L’unico modo di realizzare un seguito è avere di nuovo Tim Burton e Michael Keaton. Non so, è un film che riesce a mettere d’accordo generazioni diverse, e questo aspetto è davvero interessante. Se dovesse realmente accadere ne sarei felicissima. Da una parte però ti rendi anche conto che, se decidono di realizzare un sequel o una serie tv di un film al quale hai partecipato tanto tempo fa, stai invecchiando. Mi sento lusingata e un po’ umiliata allo stesso tempo. Ho sentito che stavano pensando anche ad un nuovo Piccole donne… è comunque lusinghiero”.

beetlejuice

Beetlejuice – Spiritello porcello (Beetlejuice) è un film del 1988 diretto da Tim Burton. Il film vede come interpreti Alec Baldwin, Geena Davis, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Jeffrey Jones e Michael Keaton nel ruolo di Betelgeuse.

La trama ruota intorno a una coppia recentemente deceduta che cerca l’aiuto dell’odioso “bio-esorcista” Betelgeuse per rimuovere i nuovi proprietari della loro pittoresca casa nel New England, una famiglia di yuppie metropolitani di New York.

Beetlejuice conquistò un notevole successo di pubblico e critica, dando vita anche a una serie televisiva animata (In che mondo stai Beetlejuice?).

Fonte: Collider

Batman v Superman: la scoperta dei metaumani – video

0
Batman v Superman: la scoperta dei metaumani – video

Ecco un nuovo video dalla versione estesa in Home Video di Batman v Superman Dawn of Justice in cui si approfondisce la nascita, o meglio la scoperta dei metaumani.

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Henry Cavill“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Fonte

Domhnall Gleeson e Margot Robbie per Goodbye Christopher Robin

0
Domhnall Gleeson e Margot Robbie per Goodbye Christopher Robin

A maggio vi avevamo detto che Domhnall Gleeson avrebbe interpretato A. A. Milne, autore di Winnie the Pooh, in Goodbye Christopher Robin. Adesso è la Fox Searchlight Pictures a ufficializzare che l’attore di Star Wars il Risveglio della Forza e di Frank si riunirà sul grande schermo con Margot Robbie, con cui ha recitato in Questione di Tempo, e che interpreterà la moglie di Milne, Daphne.

Il film sarà diretto da Simon Curtis (Marilyn) e racconterà del rapporto tra Milne e il figlio Robin, fonte di ispirazione (insieme ai suoi giochi) per la creazione dell’universo del tenero e iconico orsacchiotto. Al momento non sappiamo né quando inizieranno le riprese, né quando il film uscirà nelle sale.

Winnie Pooh apparve per la prima volta nel romanzo omonimo, pubblicato il 14 ottobre 1926, e in seguito in altri lavori di Milne. Dopo la morte di Milne, i diritti sui personaggi della serie furono ceduti alla Walt Disney, che ha realizzato numerosi film d’animazione e cartoni animati che vedono protagonisti Pooh e altri personaggi di Milne. Winnie Pooh è attualmente una delle principali icone dell’universo di Disney e uno dei suoi personaggi più redditizi.

Fonte: CS

Steven Spielberg e il team de Il Ponte delle Spie per un film su Walter Cronkite

0

Steven Spielberg e il team dietro Il Ponte delle Spie si riunirà per un film incentrato su Walter Cronkite, giornalista e personaggio televisivo statunitense. Matt Charman (co-sceneggiatore de Il Ponte delle Spie insieme ai fratelli Coen) ha infatti venduto alla Amblin Entertainment di Spielberg un soggetto che racconta del coinvolgimento di Cronkite nella Guerra del Vietnam.

Nel 1968, dopo la sanguinosa Offensiva del Tet, il giornalista della CBS (che si schierò apertamente contro il coinvolgimento degli Stati Uniti in Vietnam) si recò nel Sud-est asiatico per un reportage che sconvolse l’opinione pubblica americana. Matt Charman si occuperà della produzione del film insieme a Marc Platt e Steven Spielberg. Al momento non sappiamo ancora se il regista di occuperà anche di dirigere la pellicola.

Tra i prossimi progetti di Steven Spielberg figurano Il GGG Il grande gigante gentile (presentato a Cannes 2016) che arriverà nelle nostre sale a gennaio del 2017, lo sci-fi Ready Player One tratto dal romanzo di Ernest Cline, il drammatico The Kidnapping of Edgardo Mortara che sarà girato in Italia il prossimo anno e l’annunciato quinto capitolo della saga di Indiana Jones. Chissà che Mark Rylance (premio Oscar come Miglior Attore Non Protagonista per Il Ponte delle Spie) non avrà un ruolo anche in questo nuovo progetto: l’attore, infatti, ha lavorato con Spielberg anche ne Il GGG, e farà parte del cast sia di Ready Player One sia di The Kidnapping of Edgardo Mortara.

Fonte: Empire

Suicide Squad: due nuovi spot con il Joker di Jared Leto

0
Suicide Squad: due nuovi spot con il Joker di Jared Leto

Sono stati diffusi due nuovi spot di Suicide Squad, il film di David Ayer che arriverà nei nostri cinema a partire dal prossimo 18 agosto. Nei video, oltre a tutti i brutti ceffi protagonisti della Task Force X, possiamo vedere anche il folle e temibile Joker interpretato da Jared Leto.

Ecco le immagini dal film:

[nggallery id=1581]

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Blake Lively protagonista di una clip da Paradise Beach: Dentro L’incubo

0

Alla sua ultima comparsa in pubblico, Blake Lively ha stregato il mondo intero con la sua straordinaria luminosità e bellezza. Era il Festival di Cannes e Blake ha portato sulla croisette il suo piccolo pancino da mamma in attesa, per la seconda volta. Adesso però ve la mostriamo in panni decisamente diversi.

Ecco una clip da Paradise Beach: Dentro L’incubo (The Shallows) con protagonista Blake Lively alle prese con una giornata da incubo. Potete vedere il video a seguire:

Guarda il trailer di Paradise Beach con Blake Lively

Paradise Beach dentro l'incuboNel tesissimo thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo, Nancy (Blake Lively) sta facendo surf da sola di fronte a una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco che le impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200 metri la separano dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la sua forza di volontà per sopravvivere. È Lo squalo per una nuova generazione.

A dirigere il film Jaume Collet-Serra (Run All Night, Non-Stop) che si è basato sulla sceneggiatura, presente nella Black List, scritta da Anthony Jaswinski.

Il film arriverà nelle sale USA il 24 giugno 2016, mentre da noi sarà disponibile dal 25 agosto.

Tonya Harding: il biopic con Margot Robbie ha un regista

0

Dopo l’annuncio di Variety che Margot Robbie sarebbe stata la pattinatrice Tonya Harding nel biopic, arriva ora la notizia che a dirigere I, Tonya è stato chiamato Craig Gillespie, già regista per la Disney di L’ultima Tempesta, oltre che autore del remake di Fright Night e di Lars e una ragazza tutta sua.

La sceneggiatura, scritta da Steven Rogers, è basata sull’intervista di prima mano alla stessa Harding e al suo ex marito Jeff Gillooly. La storia mira a raccontare l’incidente durante le Olimpiadi del 1994, in cui la pattinatrice Nancy Kerrigan venne aggredita.

Margot Robbie è ormai una presenza fissa sul grande schermo. L’abbiamo vista con Will Smith in Focus – Niente è come sembra, poi in Z for Zachariah al fianco di Chris Pine e Chiwetel Ejiofor e in fine in un bellissimo cameo in La Grande Scommessa. Questa estate sarà trai protagonisti di due dei film più attesi dei prossimi mesi: The Legend of Tarzan e Suicide Squad.

Fonte: CS

Oscar: Meryl Streep pronta a battere il record

0
Oscar: Meryl Streep pronta a battere il record

Quella tra Meryl Streep e l’Academy è una storia d’amore che va avanti ormai da quasi quarant’anni. Universalmente riconosciuta come la più grande attrice vivente, Meryl si prepara a battere un nuovo record.

Grazie infatti alla sua interpretazione in Florence Foster Jenkins, il nuovo biopic diretto da Stephen Frears, l’attrice potrebbe infatti ottenere una nuova nomination agli Oscar. Niente di nuovo sotto il sole, direbbero alcuni. Se non fosse che si tratterebbe della candidatura numero 20.

Ad oggi, infatti, Meryl Streep è l’attrice ad aver ricevuto più nomination nella storia degli Oscar: ben 19, con 3 statuette vinte (nel 1980 come Migliore Attrice Non Protagonista per Kramer vs Kramer, nel 1983 come Migliore Attrice Protagonista per La Scelta di Sophie e nel 2012 sempre come Migliore Attrice Protagonista per The Iron Lady). Con una eventuale nomination per Florence Foster Jenkins, dunque, si arriverebbe a quota 20 candidature.

Nel film la Streep interpreta l’ereditiera del titolo, ossessionata dal desiderio di diventare una famosa cantante d’opera. Non è la prima volta che l’attrice veste i panni di una cantante o è protagonista di una pellicola incentrata sul mondo della musica: già nel 1999, infatti, aveva interpretato un’insegnante di violino nel film La Musica del Cuore di Wes Craven, senza dimenticare la sua partecipazione al corale Radio America di Robert Altman, e alle commedie musicali Mamma Mia! e Into the Woods.

Ovviamente nulla è stato lasciato al caso nell’interpretazione della Jenkins, e ancora una volta la Streep ha dato prova del suo incredibile manierismo: non solo ha studiato con un allenatore di dialetto per perfezionare il terribile canto, ma ha anche indossato una protesi di 40 chili per meglio assomigliare all’isterico soprano statunitense.

Un lavoro che siamo sicuri non passerà inosservato e che, ancora una volta, sarà premiato dall’Academy.

meryl streep

Le riprese del film si sono svolte nel Regno Unito. Nel film vediamo la Streep nei panni di Florence Foster Jenkins con Grant nei panni del suo partner St. Clair Bayfield.

Florence Foster JenkinsIl film è la storia vera dell’ereditiera di New York ossessionata dall’idea di diventare una cantante d’opera. La sua voce che lei percepiva nella sua testa era bellissima, ma per tutti gli altri era chiaramente orribile. Suo “marito” e agente, St. Clair Bayfield, un aristocratico inglese che faceva l’attore, era determinato a proteggre la sua amata Florence dalla verità. Ma quando lei decise di dare un concerto pubblico a Carnegie Hall nel 1944, lui seppe immediatamente che era di fronte alla più grande sfida della sua vita.

Il film è diretto da Stephen Frears su una sceneggiatura di Nicholas Martin e nel cast vediamo anche Simon Helberg, Rebecca Ferguson e Nina Arianda. Il film uscirà nelle sale britanniche il prossimo 6 maggio, mentre negli Stati Uniti arriverà il 12 agosto.

Fonte: Variety

Transformers The Last Knight: i primi dettagli su storia e personaggi

0

Arrivano da JoBlo.com le prime indiscrezioni sulla trama di Transformers The Last Knight, il quinto capitolo della saga dei Transformers Hasbro, portata al cinema da Michael Bay.

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Che ne pensate?

Guarda la prima foto dal set di Transformers The Last Knight

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knight

Beverly Hills Cop 4: trovati i registi del film

0
Beverly Hills Cop 4: trovati i registi del film

È da diverso tempo che non si hanno più notizie di Beverly Hills Cop 4, quarto capitolo della saga poliziesca con protagonista Eddie Murphy. L’ultima volta che abbiamo sentito parlare del travagliatissimo progetto è stato a maggio dello scorso anno, quando venne rivelato che la Paramount Pictures aveva rimosso il film dal proprio programma di rilascio.

Adesso sembra che la grande major sia tornata ad occuparsi della pellicola, puntando ad una produzione completamente nuova. Inizialmente il film avrebbe dovuto vedere dietro la macchina da presa Brett Ratner, regista di X-Men Conflitto finale e Hercules Il Guerriero. La notizia di oggi, invece, è che sarà il duo composto da Adil El Arbi e Bilall Fallah (noti per i thriller Image e Black) a firmare la regia.

L’annuncio ufficiale è stato dato da Bilall Fallah attraverso il proprio account Instagram:

beverly hills cop 4

Al momento non sappiamo ancora se Eddie Murphy tornerà nei panni di Axel Foley. Lo stesso attore aveva dichiarato che non avrebbe partecipato ad alcun nuovo capitolo di Beverly Hills Cop se la sceneggiatura non fosse stata perfetta.

Josh Appelbaum e Andre Nemec  (Mission Impossible Protocollo Fantasma) sono gli ultimi sceneggiatori collegati al progetto, a cui è stato detto di far tornare il detective Foley a Detroit durante “l’inverno più freddo mai registrato”.

Il film sarà prodotto ancora una volta da Jerry Bruckheimer, già produttore dei primi due film del franchise.

Fonte: CS

Il ritorno del cavaliere oscuro: i Funko che celebrano il 30esimo anniversario

0

In occasione del 30esimo anniversario de Il ritorno del cavaliere oscuro di Frank Miller, è stata diffusa una serie speciale di Funko POP! Vynil. Potete vederla di seguito:

[nggallery id=2800]

Ci sono diversi modelli di Batman oltre al Joker e a Carrie Kelly nei panni di Robin. I modellini saranno disponibili alla vendita il prossimo mese. Il ritorno del cavaliere oscuro

Oltre al film sulla Justice League, al momento in lavorazione, vedremo di nuovo Batman in azione sul grande schermo nel film soloche vedrà la partecipazione di Ben Affleck nei panni del protagonista ma anche in quelli di regista e produttore, al fianco di John Geoff.

Biografilm Festival 2016: il giorno di Luca Marinelli

0
Biografilm Festival 2016: il giorno di Luca Marinelli

La sesta giornata di Biografilm Festival 2016 vede come protagonista Luca Marinelli, attore rivelazione della stagione cinematografica, interprete di Non essere cattivo di Claudio Caligari con Alessandro Borghi e villain del pluripremiato Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti.

Oggi pomeriggio, Marinelli parlerà proprio del ruolo dello Zingaro di Lo chiamavano Jeeg Robot in una masterclass dal titolo L’antieroe del cinema italiano: come si costruisce la figura del villain, nell’ambito della Biografilm School, il progetto di formazione promosso da Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Biografilm Festival. Giunta alla sua quarta edizione, la Biografilm School offre ogni anno a trenta ragazzi nati o residenti a Bologna e Ravenna la possibilità di seguire un esclusivo programma di masterclass con gli ospiti internazionali del festival.

A seguire, Marinelli parteciperà a una proiezione speciale di Non essere cattivo di Claudio Caligari, il film presentato fuori concorso alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia dopo la scomparsa del regista avvenuta l’anno scorso.

In serata, nella sezione Biografilm Music, il discografico internazionale Roberto Mancinelli, direttore artistico della Sony/Atv Music Publishing Italy, e il rapper e compositore Frankie hi-nrg mc, entrambi giurati a Biografilm 2016, introdurranno la serie Rotte Indipendenti, una serie di quattro film prodotti dalla bolognese Sonne Film che, attraverso interviste, materiale d’archivio, riprese dal vivo e in studio vuole documentare la scena musicale underground italiana. Il progetto, diretto da Giangiacomo De Stefano e Lara Rongoni, prodotto in collaborazione con Sky Arte HD e MEI – Meeting delle etichette indipendenti, dedica ognuna delle quattro puntate a una delle città chiave per l’underground italiano sotto il profilo musicale. Si parte naturalmente da Bologna.

Biografilm Festival 2016: Andrea Pazienza - Fino all'estremo
Andrea Pazienza – Fino all’estremo

E di cultura underground bolognese si parla anche nel doc dedicato al disegnatore Andrea Pazienza – Fino all’estremo di Paolo Caredda per la sezione Storie Italiane (in collaborazione con Sky Arte HD). Sempre in Storie Italiane passa Riccardo Mannelli: notes for the reconstruction of beauty di Gianluca Draghetti: un ritratto, un viaggio nella quotidianità dell’artista e dell’uomo Mannelli.

Biografilm Arte prosegue con The Seasons in Quincy: Four Portaits of John Berger di Bartek Dziadosz, Tilda Swinton, Christopher Roth, Colin MacCabe. Nel 1973 lo scrittore e intellettuale John Berger abbandona la metropoli per andare a vivere nel piccolo villaggio alpino di Quincy, deciso a testimoniare l’imminente scomparsa dei metodi di agricoltura classici che per millenni hanno sfamato l’umanità. Ma il mondo non si limita a fare a meno di lui: lo segue per condividere il suo “esilio” montano, e le riflessioni sull’arte, la vita e la natura che ne nascono. E con visitatori che includono l’attrice Tilda Swinton, il regista Christopher Roth, il musicista Simon Fisher Turner e lo scrittore Colin MacCabe, il placido scorrere delle stagioni a Quincy diventa una vera avventura dello spirito, anche per lo spettatore.

Biografilm Italia propone inoltre due titoli: Il segreto delle calze – Hold me tight(s) di Nicola Cantini e Il filo dell’acqua di Rossana Cingolani su Chiara Vigo, ultimo maestro di bisso, definito anche come “seta marina”, una fibra che ha origine da un mollusco, la cosiddetta “Pinna Nobilis” che popola il Mar Mediterraneo. Si presenta come un filamento che, una volta raccolto, deve essere pulito, trattato e cardato in preparazione alla tessitura.

Puoi scoprire tutto il programma del festival www.biografilm.it

Ghostbusters: l’uomo della pubblicità dei Marshmallow nei primi spot

0

La Sony Pictures ha diffuso online i primi spot di Ghostbusters, l’atteso reboot tutto al femminile del film cult degli anni ’80 diretto da Ivan Reitman, che vedrà recitare insieme Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Leslie Jones e Kate McKinnon.

Negli spot fa la sua apparizione anche l’Uomo della Pubblicità dei Marshmallow, il personaggio immaginario apparso per la prima volta proprio nel film originale.

Potete vedere i video di seguito:

https://youtu.be/0mfJ7-2Vxfg

https://youtu.be/simxjM1l4VE

https://youtu.be/vgtBcVMZSos

https://youtu.be/9YjPzYTf9rQ

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: CBM

Anthony Mackie protagonista del biopic su Johnnie Cochran

0
Anthony Mackie protagonista del biopic su Johnnie Cochran

Annunciato ufficialmente all’inizio del 2016, un biopic su Johnnie Cochran è ufficialmente in fase di sviluppo con Anthony Mackie (Captain America Civil War) pronto a vestire i panni del celebre avvocato statunitense. Il biopic, come riportato oggi da Deadline, sarà diretto da Justin Chadwick, regista di L’altra donna del re con Scarlett Johansson e Natalie Portman, di Mandela Long Walk to Freedom con Idris Elba, e del prossimo Tulip Fever con Alicia Vikander e Christoph Waltz.

L’avvocato Johnnie Cochran è noto per aver difeso l’ex giocatore di football OJ Simpson dall’accusa di aver ucciso la sua ex moglie, Nicole Brown, e un suo amico, Ronald Goldman. Nel corso della sua carriera, Cochran ha difeso anche star quali Puff Daddy, Michael Jackson, Tupac Shakur, Todd Bridges, il giocatore di football Jim Brown e Snoop Dogg. Anthony Mackie si occuperà anche della produzione del film insieme a Robbie Brenner, Jeff Kwatinetz, Kevin McKeon e Jason Spire. David McMillan curerà la sceneggiatura.

 

Nel 2015 abbiamo visto Anthony Mackie in diverse pellicole: da Avengers Age of Ultron a Ant-Man, da Our Brand Is Crisis con Sandra Bucclok a Natale all’improvviso con Diane Keaton e John Goodman. L’ultima volta che lo abbiamo visto sul grande schermo è stato nel thriller d’azione Codice 999 e in Captain America Civil War.

Fonte: CS

Film al cinema del 15 giugno 2016: Angry Birds e Gli Invisibili

Film al cinema del 15 giugno 2016: Angry Birds e Gli Invisibili

Arrivano oggi al cinema gli uccellini arrabbiati della Rovio, Angry Birds – il Film riempirà il grande schermo di azione divertente e colorata per tutta la famiglia. Nel film “Angry Birds” scopriremo finalmente perchè i famosi pennuti sono così arrabbiati! La storia ci porta su un’isola popolata da volatili quasi tutti felici, anche se incapaci di volare. In questo paradiso, Red, un uccello con problemi di controllo della rabbia, il velocissimo Chuck e l’esplosivo Bomb, sono sempre stati emarginati. Ma quando sull’isola arrivano dei terribili maialini verdi, toccherà a loro dimostrargli di che cosa sono capaci.

Anche Richard Gere è al cinema da oggi, con Gli Invisibili (Time Out of Mind), film in cui l’attore interpreta un barbone nelle strade di New York. George è un uomo disperato. La vita sembra essersi dimenticata di lui. Senza un posto dove andare, si ritrova alla deriva tra le strade inospitali di New York City. Fallite tutte le possibilità di trovare un alloggio, cerca rifugio al Bellevue Hospital, il più grande centro di accoglienza per senzatetto di Manhattan. George entra in contatto con la crudele realtà degli emarginati. L’amicizia con uno degli ospiti del centro gli restituisce la speranza di poter ricostruire il difficile rapporto con la figlia che non vede da molti anni.

Chiude le uscite infrasettimanali Conspiracy – la cospirazione, film che ha fatto parlare di sè per il suo disastroso esito al box office e per la terribile accoglienza riservatagli dalla stampa internazionale. Nel film Anthony Hopkins e Al Pacino. Ben Cahill (Josh Duhamel) è un giovane e ambizioso avvocato che si ritrova coinvolto in un delicato intrigo di potere tra Arthur Denning (Anthony Hopkins), un corrotto manager farmaceutico, e Charles Abrams (Al Pacino), uno dei soci del suo studio legale. Quando il caso prende una svolta pericolosa, l’uomo deve cercare di scoprire la verità prima di perdere.

Jack Reacher 2: primo trailer con Tom Cruise e Cobie Smulders

Jack Reacher 2: primo trailer con Tom Cruise e Cobie Smulders

Paramount Pictures e Skydance Media hanno diffuso online il primo trailer di Jack Reacher 2, sequel della pellicola action uscita nel 2012 con protagonista Tom Cruise, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back.

Potete vedere il video di seguito:

Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.

Nel cast di Jack Reacher 2, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back, sono confermati Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.

Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Jack Reacher 2 arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.

jack reacher 2Di seguito la sinossi del primo film:

In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.

Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.

Spider-Man Homecoming: nuovo attore nel cast del film

0
Spider-Man Homecoming: nuovo attore nel cast del film

Continua a crescere il cast di Spider-Man Homecoming e oggi il noto sito The Hollywood Reporter rivela un nuovo volto per il reboot sull’Uomo Ragno targato Sony e Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingSi tratta di Donald Glover, volto noto del grande schermo, apparso recentemente in Sopravvissuto – The Martian di Ridley Scott. Per quanto riguarda il ruolo al momento non è stato rivelato nessun dettaglio, dunque non resta che aspettare ulteriori notizie.

Spider-Man HomecomingTony Stark e zia May? Robert Downey Jr. dice di sì

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.Spider-Man Homecoming

Via THR

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità