Home Blog Pagina 1774

Film al cinema del 15 giugno 2016: Angry Birds e Gli Invisibili

Film al cinema del 15 giugno 2016: Angry Birds e Gli Invisibili

Arrivano oggi al cinema gli uccellini arrabbiati della Rovio, Angry Birds – il Film riempirà il grande schermo di azione divertente e colorata per tutta la famiglia. Nel film “Angry Birds” scopriremo finalmente perchè i famosi pennuti sono così arrabbiati! La storia ci porta su un’isola popolata da volatili quasi tutti felici, anche se incapaci di volare. In questo paradiso, Red, un uccello con problemi di controllo della rabbia, il velocissimo Chuck e l’esplosivo Bomb, sono sempre stati emarginati. Ma quando sull’isola arrivano dei terribili maialini verdi, toccherà a loro dimostrargli di che cosa sono capaci.

Anche Richard Gere è al cinema da oggi, con Gli Invisibili (Time Out of Mind), film in cui l’attore interpreta un barbone nelle strade di New York. George è un uomo disperato. La vita sembra essersi dimenticata di lui. Senza un posto dove andare, si ritrova alla deriva tra le strade inospitali di New York City. Fallite tutte le possibilità di trovare un alloggio, cerca rifugio al Bellevue Hospital, il più grande centro di accoglienza per senzatetto di Manhattan. George entra in contatto con la crudele realtà degli emarginati. L’amicizia con uno degli ospiti del centro gli restituisce la speranza di poter ricostruire il difficile rapporto con la figlia che non vede da molti anni.

Chiude le uscite infrasettimanali Conspiracy – la cospirazione, film che ha fatto parlare di sè per il suo disastroso esito al box office e per la terribile accoglienza riservatagli dalla stampa internazionale. Nel film Anthony Hopkins e Al Pacino. Ben Cahill (Josh Duhamel) è un giovane e ambizioso avvocato che si ritrova coinvolto in un delicato intrigo di potere tra Arthur Denning (Anthony Hopkins), un corrotto manager farmaceutico, e Charles Abrams (Al Pacino), uno dei soci del suo studio legale. Quando il caso prende una svolta pericolosa, l’uomo deve cercare di scoprire la verità prima di perdere.

Jack Reacher 2: primo trailer con Tom Cruise e Cobie Smulders

Jack Reacher 2: primo trailer con Tom Cruise e Cobie Smulders

Paramount Pictures e Skydance Media hanno diffuso online il primo trailer di Jack Reacher 2, sequel della pellicola action uscita nel 2012 con protagonista Tom Cruise, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back.

Potete vedere il video di seguito:

Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.

Nel cast di Jack Reacher 2, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back, sono confermati Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.

Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Jack Reacher 2 arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.

jack reacher 2Di seguito la sinossi del primo film:

In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.

Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.

Spider-Man Homecoming: nuovo attore nel cast del film

0
Spider-Man Homecoming: nuovo attore nel cast del film

Continua a crescere il cast di Spider-Man Homecoming e oggi il noto sito The Hollywood Reporter rivela un nuovo volto per il reboot sull’Uomo Ragno targato Sony e Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingSi tratta di Donald Glover, volto noto del grande schermo, apparso recentemente in Sopravvissuto – The Martian di Ridley Scott. Per quanto riguarda il ruolo al momento non è stato rivelato nessun dettaglio, dunque non resta che aspettare ulteriori notizie.

Spider-Man HomecomingTony Stark e zia May? Robert Downey Jr. dice di sì

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.Spider-Man Homecoming

Via THR

Pete’s Dragon: trailer ufficiale con Bryce Dallas Howard

0
Pete’s Dragon: trailer ufficiale con Bryce Dallas Howard

Arriverà al cinema a 40 anni dall’originale Pete’s Dragon, il nuovo remake della Walt Disney di cui oggi vi mostriamo il trailer ufficiale. Eccolo:

https://www.youtube.com/watch?v=fPOamb6d_20

Potete vedere le immagini dal film nella gallery:

[nggallery id=2680]

Nel cast del film l’attrice Bryce Dallas Howard, che interpreta Grace, un ranger del parco che scopre l’esistenza di Elliott. L’attore Oakes Fegley invece è Pete. Wes Bentley è Jack proprietario del mulino locale. Karl Urban è invece il fratello di Jack, Gavin. Oona Laurence è Natalie la ragazza che farà amicizia con Pete. Il premio Oscar Robert Redford è invece il padre di Grace.

Pete’s Dragon pElliott il drago invisibile è un film del 1977 diretto da Don Chaffey e prodotto dalla Disney tramite tecnica mista (il drago Elliott). Il film narra delle avventure di un ragazzino – Peter – che si svolgono in un piccolo villaggio del Maine all’inizio del XX secolo insieme al suo amico Elliott, un drago in grado di diventare invisibile; particolarità questa che porta Peter ad avere guai con la popolazione locale.

La trama: Per anni il signor Meacham (Robert Redford), un vecchio intagliatore di legno, ha affascinato i bambini della sua città raccontando le storie di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del Pacific Northwest. Per sua figlia Grace (Bryce Dallas Howard), che lavora come guardia forestale, queste storie non sono altro che leggende… finché non incontra Pete (Oakes Fegley). Pete è un misterioso bambino di dieci anni, senza casa né famiglia, che sostiene di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliott sembra estremamente simile al drago presente nei racconti del signor Meacham. Con l’aiuto dell’undicenne Natalie (Oona Laurence), figlia di Jack (Wes Bentley) proprietario della segheria locale, Grace deciderà di scoprire la verità su Pete e sul suo incredibile drago.

Pete’s Dragon arriverà al cinema il 12 agosto 2016.

Fonte: CS

31: trailer del film di Rob Zombie

0
31: trailer del film di Rob Zombie

Ecco il primo trailer di 31, il nuovo film di Rob Zombie. Il video è stato diffuso dalla Saban Films che distribuisce il film negli USA, dove arriverà il prossimo 21 ottobre.

Lo stesso Rob Zombie ha descritto la trama della pellicola, che parte dal fatto (presunto) che sempre più persone rimangono disperse nel giorno del trick or treat, Halloween, più che in ogni altro giorno dell’anno. 31La storia ruota intorno a cinque persone, che vengono rapite nei giorni precedenti Halloween, durante la fase di preparazione della festa, e tenuti in ostaggio in un luogo chiamato Murder World, in cui sono costretti a combattere per la propria vita contro una squadra folle di “vili, clown assetati di sangue chiamati The Heads”. Il gioco si chiama appunto 31. Un gioco senza regole, in cui l’unico scopo è uccidere l’avversario prima che lui uccida te e resistere 12 ore per guadagnarsi la libertà.

Superman: è lui il più forte per la scienza

0
Superman: è lui il più forte per la scienza

Con il mondo invaso dai supereroi dei fumetti, non possiamo sorprenderci se questi arrivano anche nelle aule universitarie.

La facoltà di fisica e scienze interdisciplinari dell’Università di Leicester ha infatti pubblicato i risultati di una ricerca che ha per oggetto proprio i supereroi e i loro poteri.

Usando parametri scientifici, si è cercato di stabilire chi è il più potente e la risposta non ci sorprende per niente. Superman è il vincitore. Ma quello che ci sorprende è che il più debole è proprio Batman, contro cui si è scontrato l’Uomo d’Acciaio nel recente Batman v Superman Dawn of Justice.

Ecco i risultati:

Superman 2 Superman

Sylvester Stallone nel nuovo thriller di Jim Mickle

0

Sylvester StalloneSylvester Stallone è reduce da un discusso anno cinematografico, considerando che la sua candidatura ai premi Oscar 2016 ha generato non poche polemiche. Alcune da parte dei suoi fan, che non hanno visto concretizzarsi la vittoria del loro idolo (che dal canto suo invece sembra averla presa bene, elogiando il vincitore Mark Rylance), altre invece da parte della scarsa convinzione con cui la produzione di Creed Nato per combattere, ha soste nuto la candidatura per il migliore non protagonista dell’attore di Rambo e Rocky.

Adesso Stallone si prepara ad un altro ruolo impegnativo, per un thriller diretto da Jim Mickle dal titolo provvisorio di Godforsaken.

Jim Mickle è l’acclamato regista di Cold in July, film con Michael C. Hall che ha spopolato al Festival di Torino due anni fa. Al momento Mickle è alle prese con il cast, ma essersi assicurato Stallone in squadra sembra un buon inizio.

La sceneggiatura del film è stata scritta da Daniel Casey.

Ricordiamo che vedremo Sylvester Stallone anche in Guardians of the Galaxy Vol. 2 in un ruolo non ancora rivelato.

Fonte: CS

Exile on Main Street: LP dei Rolling Stones diventa un film

0
Exile on Main Street: LP dei Rolling Stones diventa un film

Exile on Main StreetSecondo i grandi appassionati di musica, Exile on Main Street, doppio LP dei Rolling Stones uscito nel 1972, è uno dei migliori lavori della band e della storia del rock in generale.

Adesso la storia della lavorazione del LP diventa un film a cui sta già lavorando Andy Goddard, noto per aver diretto alcuni episodio della serie tv Downton Abbey. Il progetto si basa sul libro “Exile on Main Street: A Season in Hell With the Rolling Stones” di Robert Greenfield.

Il film racconta un momento economico difficile per la band a seguito dell’abbandono del manager Allan Klein. Gli Stones si trasferiscono quindi nella Francia del sud, dove cominciano a lavorare all’album aprendosi a contributi di altri colleghi e musicisti, Billy Preston, Dr. John, Bobby Keys e Al Perkins.

Le riprese del film cominceranno l’inverno prossimo, mentre per la produzione si sta cercando di tirare in gioco anche Mick Jagger e Keith Richards.

Fonte: CS

Gotham 3: Cory Michael Smith rivela anticipazioni al FTV 2016

0
Gotham 3: Cory Michael Smith rivela anticipazioni al FTV 2016

Al 56esimo Festival de Television di Monte Carlo, oggi è stata la giornata di Gotham 3. Presenti a rappresentare la serie Fox, Robin Lord Taylor, Sean Pertwee e Cory Michael Smith. Smith, interprete di Edward Nygma, nell’occasione ha fatto una rivelazione sulla terza stagione.

“Gotham, come molte storie di supereroi, rappresenta un parallelo della società attuale, di quello che accade ogni giorno”,  ha dichiarato l’attore, e poi ha aggiunto, “e nella terza stagione, in autunno, quando gli Stati Uniti si staranno apprestando ad affrontare fra le più importanti elezioni presidenziali della loro storia, anche Gotham affronterà in parallelo la questione”.

Gotham 3

Gotham 3 è la terza stagione della serie Gotham ideata da Bruno Heller per il network Fox. Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman. Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

Trama: I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City James Gordon e Harvey Bullock, guidati dal capitano Sarah Essen, vengono incaricati di risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha Wayne.

Durante la sua indagine, Gordon incontra il figlio degli Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth. Testimone del delitto è la giovane Selina Kyle (la futura Catwoman), che darà informazioni utili per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, la squadra di Sarah Essen dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia (alcuni dei quali appartenenti alle storyboard originali, come Carmine Falcone e Sal Maroni, altri inventati per la serie come Fish Mooney o Butch Gilzean), e con quelli che saranno alcuni tra i futuri supercattivi dell’universo di Batman: Oswald Cobblepot, Edward Nigma, Ivy Pepper, Harvey Dent e Jonathan Crane, ovvero coloro che, rispettivamente, diverranno il Pinguino, l’Enigmista, Poison Ivy, Due Facce e lo Spaventapasseri.

Robert De Niro protagonista di The War With Grandpa

0
Robert De Niro protagonista di The War With Grandpa

Reduce dall’irriverente Nonno Scatenato al fianco di Zac Efron, Robert De Niro torna alla commedia in cui interpreterà un altro nonnetto. L’attore di 72 anni sarà il protagonista di un film tratto da un libro per ragazzi.

Parliamo di The War With Grandpa, tratto dall’omonimo libro di Robert Kimmel Smith. La riduzione a sceneggiatura è stata affidata a Matt Ember e Tom Astle, mentre la regia sarà firmata da Tim Hill.

La storia raccontata nel romanzo parla di un ragazzino diviso tra l’affetto per il nonno e quello per la sua camera da letto (sic). Quando la nonna, con cui il nipote vive, muore, il nonno si trasferisce a casa sua, ma non potendo arrivare nella stanza sull’attico, prende possesso della sua camera. Il nipote così scatena contro di lui una vera e propria guerra a colpi di bizzarri scherzi, a cui l’ingegnoso vecchietto risponde colpo su colpo.

A tutti coloro che sono in rivolta per le scelte attoriali degli ultimi anni di De Niro, ricordiamo che il grande attore che è in lui rivedrà di nuovo la luce, ci aspettiamo, in The Irishman, in cui sarà diretto di nuovo da Martin Scorsese.

X-Men Apocalypse: dietro le quinte dello scontro con l’Arma X

0
X-Men Apocalypse: dietro le quinte dello scontro con l’Arma X

Bryan Singer ha condiviso un nuovo video su Instagram che lo riporta al momento in cui ha girato con Hugh Jackman la scena di X-Men Apocalypse in cui vediamo sguinzagliato Wolverine, l’Arma X in tutta la sua ferocia.

Ecco il video che Singer ha commentato così “Lavorare nella più dura delle maniere con l’attore più gentile di Hollywood”.

A little behind the scenes. The hardest working and kindest actor in all of Hollywood, #HughJackman #Wolverine #XMen #XMenApocalypse

Un video pubblicato da Bryan Singer (@bryanjaysinger) in data:

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Tokyo Love Hotel: trailer italiano del film di Hiroki Ryuichi

0
Tokyo Love Hotel: trailer italiano del film di Hiroki Ryuichi

Ecco il trailer italiano di Tokyo Love Hotel, il nuovo film di Hiroki Ryuichi che arriverà al cinema il prossimo 30 giugno distribuito da Tucker Film.

Un hotel dove gli uomini e le donne si incontrano. Un hotel dove i corpi e i cuori si mettono a nudo. Un love hotel di Kabukicho, il quartiere a luci rosse di Tokyo». La voce off inizia il suo racconto e scivola sulle immagini. 2 minuti che condensano lo spirito – e lo stile – di Tokyo Love Hotel, il racconto corale del bad boy giapponese Hiroki Ryuichi, presentando, tra erotismo e umorismo, tutti i personaggi di una storia intensa e bizzarra.
Cinque coppie sull’orlo di una crisi di nervi, qualche single non meno borderline e un “albergo dell’amore”, il Tokyo Love Hotel del titolo, dove Hiroki Ryuichi fa entrare in collisione due temi decisamente forti: la mercificazione del sesso, così presente nella cultura del Giappone contemporaneo, e l’amore tutte le sue forme, da quella più sentimentale a quella più ossessiva.

Presentato l’anno scorso in Italia al Far East Film Festival di Udine e interpretato, fra gli altri, dalla bella Maeda Atsuko (ex idol della girl band AKB48, vista all’ultimo FEFF in Mohican comes home) e da Sometani Shota (anche lui ben noto alla platea del FEFF grazie ai due Parasyte di Yamazaki Takashi e Tokyo Tribe di Siono Son), Tokyo Love Hotel impreziosisce ulteriormente il catalogo orientale della Tucker Film, già ricco di titoli che spaziano da Departures di Takita Yojiro a Poetry di Lee Chang-dong, passando per A Simple Life di Ann Hui e Confessions di Nakashima Tetsuya.

Cattivi Vicini 2: due clip in italiano con Zac Efron

0
Cattivi Vicini 2: due clip in italiano con Zac Efron

Ecco due nuove clip in italiano di Cattivi Vicini 2, film con protagonisti Seth Roger, Zac Efron e Chloe Moretz. A dirigere questo divertente sequel è stato chiamato Nicholas Stoller.

Ecco le clip:

Guarda il trailer italiano di Cattivi Vicini 2

Le star Seth Rogen, Zac Efron e Rose Byrne tornano sul grande schermo insieme a Chloë Grace Moretz in Cattivi Vicini 2, il seguito della divertente commedia del 2014. Nicholas Stoller torna alla regia con un film che racconta le vicende “di genitori contro sorelle”.

Cattivi Vicini 2Ora che Mac (Rogen) e Kelly Radner (Byrne) aspettano il loro secondo figlio, sono pronti a fare l’ultimo passo per diventare finalmente adulti: trasferirsi in periferia. Ma dopo aver valutato il vicinato ed essersi decisi a vendere, scoprono che le loro nuove vicine sono un’associazione di studentesse universitarie ancora più fuori di testa di quanto Teddy (Efron) e i suoi “confratelli” siano mai stati.

Stanche di un sistema scolastico restrittivo e sessista, le eccentriche ragazze del Kappa Nu hanno deciso di trasferirsi insieme in una casa in cui poter fare tutto ciò che desiderano. Quando Shelby (Moretz) e le sue “sorelle”, Beth (Kiersey Clemons) e Nora (Beanie Feldstein), trovano la casa perfetta non troppo distante dal campus, non tengono conto del fatto che si trovi in una strada troppo tranquilla per i party che hanno intenzione di tenere, epici tanto quelli dei ragazzi.

Costretti a rivolgersi a un ex vicino per sconfiggere le nuove vicine greche, i Radner, insieme ai loro migliori amici Jimmy (Ike Barinholtz) e Paula (Carla Gallo), sfoderano il carismatico Teddy come arma segreta. Infiltrandosi nella confraternita femminile e seducendone i membri, il trentenne riuscirà a calare il sipario sulla casa delle Kappa.  Ma se pensano che il nemico si arrenderà senza lottare, hanno seriamente sottovalutato il potere della follia e dell’ingenuità della gioventù.

Cattivi Vicini 2  sarà scritto ancora da Seth Rogen, Evan Goldberg, Andrew Jay Cohen e Brendan O’Brien, mentre alla regia c’è Nicholas Stoller.

Biografilm Festival 2016: in anteprima Demolition con Jake Gyllenhaal

0

La quinta giornata del Biografilm Festival 2016 offre anche la possibilità di vedere in anteprima italiana Demolition, il nuovo film con Jake Gyllenhaal diretto da Jean-Marc Vallée, l’apprezzato regista di Wild e soprattutto di Dallas Buyers Club (grazie al quale Jared LetoMatthew McConaughey hanno vinto l’Oscar).

Jake Gyllenhaal incarna un nuovo complesso e tormentato personaggio: Davis Mitchell, banchiere di successo che decide di affrontare da solo il dolore per la perdita della moglie, morta in un incidente stradale. A salvarlo dalla depressione e dai pensieri ossessivi sulla relazione con la donna è l’incontro con Karen (Naomi Watts), customer assistant di una società di distributori automatici alla quale Davis scrive passando dai reclami a rivelazioni anche piuttosto personali.

Nel cast ci sono anche Chris Cooper e Judah Lewis nei panni del figlio di Naomi Watts. 

Ecco il trailer ufficiale di Demolition:

Il film uscirà nelle sale italiane il 22 settembre.

Il programma completo del Biografilm Festival 2016 lo trovate su www.biografilm.it

La battaglia degli imperi – Dragon Blade: il trailer italiano

0
La battaglia degli imperi – Dragon Blade: il trailer italiano

Ecco il trailer di La battaglia degli imperi – Dragon Blade, film diretto da Daniel Lee con protagonisti Jackie Chan, John Cusack e Adrien Brody. Il film arriverà nelle nostre sale il 30 giugno:

https://www.youtube.com/watch?v=OfZxdKPck7I&feature=youtu.be

Diretta da Daniel Lee, La battaglia degli imperi – Dragon Blade, che arriva in Italia dal 30 giugno grazie a Minerva Pictures, distribuita da Microcinema, è una pellicola epica, e rappresenta una nuova pietra miliare nella carriera di Jackie Chan, star internazionale che qui non è solo protagonista e coreografo delle scene d’azione, ma anche produttore. Sulla scena con lui due interpreti d’eccezione, il popolare attore hollywoodiano John Cusack e il premio Oscar Adrien Brody.

Il film, con una produzione imponente, può essere annoverato accanto a grandi film epici apprezzati dal pubblico di tutto il mondo, come Il Gladiatore, Troy e 300; sono stati necessari, infatti, sette anni per la realizzazione di Dragon Blade, girato con un budget record di 65 milioni di dollari, e una troupe composta da oltre 700 membri di nazionalità differenti, basti pensare che sul set si parlavano ben dieci lingue diverse; l’intero cast, inoltre, ha percorso da est a ovest più di 3.200 km attraverso gli immensi territori della Cina. Il film infatti, ispirato ad eventi storici realmente accaduti, è ambientato proprio nelle pianure cinesi durante l’era della Dinastia Han occidentale e dell’Impero Romano. Jackie Chan (nel 2010, protagonista, nei panni di Mr. Han, del successo internazionale Karate Kid – La leggenda continua) in occasione del lancio internazionale del film, ha sottolineato la bravura nella recitazione e l’intraprendenza dei suoi due colleghi americani sul set. Mentre Adrien Brody (che ricordiamo essere stato il più giovane artista a ricevere nel 2003 il premio Oscar come migliore attore protagonista per il suo ruolo ne Il pianista – The Pianist), grande appassionato sin da bambino di film di arti marziali, ha dichiarato che “fare un film con Jackie Chan, è un sogno che si realizza”, John Cusack (fra le sue numerose interpretazioni di successo annoveriamo quelle de Il Cacciatore di donne in cui è protagonista insieme a Nicolas Cage, e del film d’azione 2012) ha confermato quanto sia stato bellissimo lavorare con colui che rappresenta un’icona in America, aggiungendo di essere rimasto affascinato oltre che dalle note doti di stuntman di Jackie Chan anche dalla sua incredibile creatività e abilità manuale.
I tre colossi del cinema internazionale, impegnati nell’epica battaglia ai confini dell’Impero Romano, ci danno appuntamento dal 30 giugno al cinema.La battaglia degli imperi

Sinossi: Siamo nelle pianure cinesi di duemila anni fa, una misteriosa legione di soldati galoppa lungo la Via della Seta. Armature elaborate, elmi dalle criniere rosse, armi e formazioni in battaglia mai viste prima in quei territori: sono i soldati della legione romana condotta dal generale Lucio (interpretato dal candidato al Golden Globe® John Cusack), diretti verso est per proteggere Publio, figlio più giovane del Console Crasso, dal fratello malvagio Tiberio (il premo Oscar® Adrien Brody) assassino del padre e reo di aver accecato Publio.

Dopo essersi persi nel deserto, arrivano ai Cancelli delle oche selvatiche, dove Lucio combatte contro Huo An (Jackie Chan), il comandante della squadra che protegge la Via della Seta nella regione occidentale. I due, entrambi accusati ingiustamente di tradimento, iniziano a provare un reciproco rispetto. Così, Huo An concede ai romani esausti riparo da una pericolosa tempesta di sabbia. In cambio, la legione di Lucio aiuta gli uomini di Huo An a terminare i lavori di riparazione dei Cancelli delle oche selvatiche.
Quando Tiberio li raggiunge con un esercito enorme, esige da Huo An che gli vengano consegnati Lucio e Publio, altrimenti le sue armate annetteranno la Cina. Per proteggere il suo Paese e per discolparsi dall’accusa di tradimento, Huo An riunisce i guerrieri di 36 nazioni di etnie diverse per combattere insieme Tiberio in una battaglia epica: La battaglia degli imperi – Dragon Blade.

Giffoni Film Festival 2016: a Matteo Garrone il premio Truffaut

0

Matteo GarroneAndrà al genio del realismo fiabesco Matteo Garrone il Premio Truffaut 2016. La firma più visionaria del cinema italiano contemporaneo, considerato tra i migliori registi del nostro Paese degli ultimi anni, sarà ospite del Giffoni Film Festival il 20 luglio nella doppia veste di talento premiato e Maestro della Masterclass 2016 firmata Giffoni e Badtaste.

Un’occasione straordinaria per la classe di giovani dai 18 ai 25 anni che parteciperanno alla speciale sezione di approfondimento del Festival e che nella mattinata visioneranno il suo acclamatissimo Tale of Tales – Il racconto dei racconti, la favola antropologica vincitrice di sette David di Donatello, tra cui quello al miglior regista, nella BadAcademy condotta dal critico cinematografico Francesco Alò. Nell’incontro pomeridiano della Giffoni Masterclass i ragazzi potranno poi carpire la genesi creativa dell’opera direttamente dall’autore, definito da più parti come il rappresentante del miglior barocco postmoderno italiano. A seguire, il maestro si concederà alle domande e alle curiosità dei giurati dell’edizione 2016 del Festival prima di ricevere il Premio più prestigioso del GFF conferito a cineasti o interpreti che con la loro arte hanno lasciato un marchio nella storia del cinema.

Un riconoscimento che arricchisce il Palmares del regista dalla cifra stilistica senza uguali, acclamato dalla critica già nel 2002 per L’imbalsamatore, il film ispirato ad un fatto di cronaca in cui ricombinava gli elementi del noir tra realismo e astrazione artistica e con cui si aggiudicò il David di Donatello per la migliore sceneggiatura. Ad ogni sua opera seguono riconoscimenti a pioggia: tornato dietro la macchina da presa nel 2008 per la trasposizione cinematografica del bestseller sulla camorra di Roberto Saviano, Gomorra, vince il Gran Premio al Festival di Cannes, oltre a svariati David di Donatello. Quattro anni dopo torna in concorso a Cannes con Reality che si aggiudica il Gran Premio della Giuria, oltre che due Nastri d’argento e tre David di Donatello.

Fast and Furious 8: ecco i veicoli del film – video

0

Ecco un lungo viaggio dietro le quinte di Fast and Furious 8, in cui Dennis McCarthy, Vehicle Coordinator del film, ci accompagna alla scoperta dei bolidi che saranno protagonisti del film insieme a Vin Diesel, Charlize Theron e tutto il team di Fast and Furious.

Di seguito le immagini dal set:

[nggallery id=2702]

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Fast and Furious 8 posterAl cinema Scott Eastwood è apparso in film come Non aprite quella porta 3D , Fury e La risposta è nelle stelle, oltre ad aver recitato in tantissimi film diretti dal padre, come Flags of Our Fathers, Gran Torino e Invictus. Prossimamente lo vedremo nell’atteso cinecomic Suicide Squad di David Ayer, in Snowden di Oliver Stone, nel thriller Overdrive e nel nuovo film da regista di Ben Affleck, Live by Night.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fonte: FB

Piper: primo sguardo al tenero corto Pixar

0

Si intitola Piper il cortometraggio che, da tradizione, precederà il prossimo film Pixar in arrivo al cinema, Alla ricerca di Dory. Di seguito potete vedere un primo video tratto dal tenero cortometraggio:

[nggallery id=2792]

Il cortometraggio durerà  circa sei minuti, e sarà incentrato sulla storia della piccola Piper, un esemplare di scolopacidae terrorizzato dall’acqua.

A dirigere il cortometraggio c’è Alan Barillaro che ha dichiarato a Usa Today: “Amo giocare con qualcosa con cui le persone hanno familiarità e dare loro una nuova prospettiva. Per esempio quella di un uccellino che è alto solo 4 pollici dal terreno. C’è anche l’aspetto del genitori, per me personale, in cui questi devono imparare a far crescere i figli, permettendo loro di fare i loro errori senza soffocarli. La madre di Piper è il genitore che vorrei essere, essere presente per i propri figli ma dare loro spazio.”

Barillaro ha dichiarato che l’ispirazione per la storia gli è venuta al mare, guardando i piccoli uccelli in cerca di cibo.PiperFonte: CS

Discovery con Rooney Mara acquistato da Netflix

0
Discovery con Rooney Mara acquistato da Netflix

Netflix ha acquistato i diritti di distribuzione di Discovery, nuovo film di Charlie McDowell con protagonista Rooney Mara insieme a Robert Redford e Jason Segel. Il film arriverà su Netflix e in cunema selezionati degli Usa nel 2017. Non si hanno ancora notizie di una distribuzione italiana.

Diretto da Charlie McDowell e scritto dallo stesso McDowell con Justin Lader, il film racconta di una storia d’amore ambientata un anno dopo la conferma scientifica che c’è una vita dopo la morte. Redford interpreta lo scienziato responsabile della scoperta, Segel è suo figlio Will, mentre Rooney Mara sarà una donna di nome Isla, in fuga da un passato tragico di cui Will si innamora.

Rooney Mara è reduce da un anno cinematografico splendente che l’ha vista protagonista della stagione dei premi grazie al film di Todd Haynes, Carol, in cui recita in coppia con Cate Blanchett.

Fonte: CS

Biografilm Festival 2016: le storie della quinta giornata

0
Biografilm Festival 2016: le storie della quinta giornata

Personaggi forti caratterizzano la quinta giornata di Biografilm Festival 2016 di Bologna. Per la sezione Biografilm Italia, sarà presentato in anteprima mondiale Varichina – La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis. La docu-fiction di Mariangela BarbanenteAntonio Palumbo ricostruisce la storia di un uomo che nel quartiere Libertà a Bari, negli anni Settanta e Ottanta, venne ripudiato dalla famiglia e segnato a causa della sua omosessualità dichiarata. Lorenzo De Santis, detto Varichina perché vendeva candeggina e puliva i bagni pubblici, divenne un inconsapevole emblema del riscatto gay e rivive nell’interpretazione istrionica dell’attore Totò Onnis.  

Biografilm_festival_2016_Varichina
Varichina – La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis

Il coraggio di essere se stessi anima anche un altro film, questa volta della sezione Biografilm Music. Passato anche all’ultimo Festival di Berlino, Strike a Pose di Ester GouldReijer Zwaan, giornalista e film-maker per Dutch Public, riprende le fila delle esistenze di sei ballerini, 25 anni dopo esseri stati scritturati per il trasgressivo Blond Ambition Tour di Madonna nel 1990, da cui fu tratto il documentario del 1991 Truth or Dare – A letto con Madonna. Il docu-film racconta di come l’esperienza del tour e del documentario abbia profondamente cambiato le vite dei giovani artisti, rivelando i retroscena del periodo, e di come siano riusciti a reinventare se stessi dopo lo straordinario successo del momento.

Il Concorso Internazionale Biografilm Festival presenta due storie molto diverse, due personaggi che rispecchiano due archetipi contrapposti: da un lato la “principessa”, Samantha Montgomery, protagonista di Presenting Princess Shaw di Ido Haar, dall’altro il “guerriero”, il fotografo di guerra Jason P.Howe, la cui vita è al centro di Hoka Hey (A Good Day to Die), opera prima di di Harold Monfils.

Samantha Montgomery, che di giorno lavora come infermiera, si esibisce di sera nelle serate open mic con il nome d’arte di Princess Shaw, caricando i video delle sue esibizioni su Youtube. Con Kutiman, musicista israeliano e “mashup artist” di successo, realizza il progetto ThruYou, che riceve più di 10 milioni di visualizzazioni e viene nominato da Time Magazine come una delle “50 migliori invenzioni del 2009”.

“Hoka Hey” è il grido che il leggendario guerriero Sioux Cavallo Pazzo urlava quando andava in battaglia e poteva essere interpretato come “è un buon momento per morire”, o anche semplicemente come un’esortazione (“Andiamo!”). In Hoka Hey (A Good Day to Die) conosciamo Jason P. Howe, fotografo di guerra autodidatta che ha lavorato in Colombia e in Afghanistan. Questo film ricostruisce con immagini mozzafiato carriera e vita privata di un antieroe dei nostri tempi, adrenalinico e con una vena di follia, che ha conosciuto l’avventura e la disillusione. Un uomo che ha scelto una vita di pericolo alla ricerca dell’immagine perfetta e del modo più efficace per renderla visibile al mondo.

Tutte le informazioni sul festival si trovano su www.biografilm.it

Buona visione!

 

Batman v Superman: sei dettagli rivelatori dalla versione estesa

Batman v Superman: sei dettagli rivelatori dalla versione estesa

La Ultimate edition di Batman v Superman Dawn of Justice, oltre ad essere più lunga del film visto al cinema, si rivela anche migliore. Di seguito vi elenchiamo sei dettagli che emergono da questa nuova versione del film, rivista e corretta, nonché arricchita da Zack Snyder.

ATTENZIONE SPOILER

[nggallery id=2799]

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

La casa delle estati lontane recensione del film di Shirel Amitaï

La casa delle estati lontaneIsraele, 1995: l’anno delle possibilità. Shirel Amitaï firma la regia di un film che, attraverso una comune storia familiare narra di un’epoca di limbo, in cui l’imminente pace viene uccisa insieme al ministro Rabin. La Storia con la S maiuscola si fonde con la storia di tre sorelle: metà israeliane e metà francesi, Darel (Yaël Abecassis), Calì (Géraldine Nakache) e  Asia (Judith Chemla) si riuniscono nella loro casa di Atlit, dove solevano passare le estati, per procedere alla vendita dell’immobile.

Sviluppato per intero nello spazio della casa e del suo cortile, La casa delle estati lontane si serve di immagini di archivio per contestualizzare il periodo in cui si svolge la vicenda. La dialettica che si instaura tra le due tipologie di linguaggi permette di creare un ponte tra le due storie, che riescono a essere percepite chiaramente dallo spettatore come parallele e riflettenti l’una dell’altra. Il tutto è movimentato dall’elemento fantastico che viene ben utilizzato per mettere materialmente e visivamente in scena il bagaglio di memorie, affetti e desideri che le protagoniste si portano dietro.

La casa delle estati lontane eAttraverso le tre sorelle, rappresentanti di tre diverse stagioni della vita, assistiamo a un viaggio che ha come luoghi la casa e il suo giardino e che conduce alla definizione di un’identità che, sebbene si tenti di sradicare in tutti i modi, riemerge con prepotenza senza dare occasione alcuna di essere soffocata. Le protagoniste sono, ognuna a suo modo, perse e spaesate: la maggiore, annegata nelle responsabilità, non permette a se stessa la felicità; quella di mezzo non riesce a sposare completamente le sue origini, che tenta di sradicare continuamente, come le piante del giardino di cui si occupa; infine la più giovane, smarrita nel senso più ampio e pieno della parola.

In quello che si può tranquillamente definire un film d’interni, la forza sta, naturalmente, nei personaggi, che in questo caso sono ben scritti e caratterizzati grazie anche al lavoro puntuale dei costumisti, Laurence Struz (Francia) & Ofir Hazan (Israele) e alla forte intesa tra le attrici protagoniste. Tuttavia il ritmo del film non risulta molto costante, con una prima parte più debole che soffre di una mancanza di indizi che indichino allo spettatore ciò che si nasconde dietro quella che sembrerebbe una banalissima vicenda familiare. È dunque in un secondo momento che il film si rivela davvero interessante nell’operazione che fa, nell’evidenziare come una situazione esterna influenzi irrimediabilmente anche chi non ne prende parte attivamente, ma che, per casuale atto di nascita, ci cammina e ci vive dentro.

In sala a partire dal 16 giugno, il film dell’Amitaï ha il merito, non scontato, di puntare il riflettore su un’epoca di possibilità e sul coraggio di restare attaccati alla propria identità nonostante le oggettive difficoltà.

Tutti Vogliono Qualcosa: le matricole nella nuova clip

0
Tutti Vogliono Qualcosa: le matricole nella nuova clip

Ecco una nuova clip di Tutti Vogliono Qualcosa, il film di Richard Linklater arriverà in questi giorni in Italia. Ufficialmente annunciato come il “sequel spirituale” di La vita è un sogno, il film si svolge negli anni ’80 ed è ambientato in un college.

Di seguito trovate il video in cui le matricole vengono prese di mira:

Linklater ha detto di considerare Everybody Wants Some anche come una sorta di sequel di Boyhood, in quanto “inizia proprio dove quel film si conclude, con un ragazzo che si presenta al college, e conosce i suoi nuovi compagni di stanza e una ragazza”. Il prestigio dato dal suo nome, d’altro canto, rende senza dubbio interessante quella che, apparentemente, sembrerebbe una commedia giovanile non troppo sofisticata. La sceneggiatura del film, inizialmente intitolato That’s What I’m Talking About, è stata scritta dallo stesso regista. Megan Ellison è produttrice assieme a Sean Daniel, Sandra Adair, John Sloss e Ginger Sledge.

Il cast, ricco di volti nuovi, comprende: Will Brittain, Zoey Deutch, Ryan Anthony Guzman, Tyler Hoechlin, Blake Jenner, Glen Powell e Wyatt Russell. Il film sarà presentato in anteprima mondiale al SXSW Festival di marzo prima di uscire nelle sale americane il 15 aprile 2016 e uscirà al cinema in Italia il 12 maggio.

tutti vogliono qualcosa 3

Ben-Hur: nuovo trailer pieno d’azione con Jack Huston

0
Ben-Hur: nuovo trailer pieno d’azione con Jack Huston

Ecco un nuovo trailer ricco d’azione per Ben-Hur, la nuova rivisitazione del romanzo originale di Lew Wallace firmata da Timur Bekmambetov (Wanted, La leggenda del Cacciatore di Vampiri).

https://www.youtube.com/watch?v=-OE46mqgXqo

Di seguito invece potete vedere una featurette dedicata alla celebre scena delle bighe. Per la realizzazione dei mezzi da corsa è stata coinvolta la Makinarium con la supervisione di Leonardo Cruciano.

[nggallery id=2593]

Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e Paramount Pictures, divisione della Viacom, Inc., annunciano oggi l’inizio delle riprese di “BEN-HUR” con Jack Huston (“AMERICAN HUSTLE – L’APPARENZA INGANNA”) nel ruolo di Giuda Ben-Hur, Morgan Freeman (“LE ALI DELLE LIBERTA’”) nella parte di Ilderim, mentre Toby Kebbell (“APES REVOLUTION – IL PIANETA DELLE SCIMMIE”) sarà Messala e Nazanin Boniadi (“HOMELAND – CACCIA ALLA SPIA”) interpreterà Esther. ben hurDiretto da Timur Bekmambetov (“WANTED – SCEGLI IL TUO DESTINO”) e scritto da Keith Clarke (“THE WAY BACK”) e John Ridley (“DODICI ANNI SCHIAVO”), il film si ispira al romanzo epico di Lew Wallace Ben-Hur (Ben-Hur: A Tale of The Christ). I produttori sono Sean Daniel (trilogia de “LA MUMMIA”), Mark Burnett (“SON OF GOD”), Joni Levin (“THE WAY BACK”) e Duncan Henderson (“MASTER & COMMANDER – SFIDA AI CONFINI DEL MARE”). La produzione esecutiva sarà di Roma Downey (“LA BIBBIA”), Keith Clarke, John Ridley e Jason Brown. Le riprese avranno luogo a Roma e a Matera, Italia, l’uscita del film è prevista per il 26 Febbraio 2016.

Nel cast di “BEN-HUR” avremo anche Rodrigo Santoro (“300 – L’ALBA DI UN IMPERO”) nel ruolo di Gesù Cristo, Sofia Black D’Elia (“GOSSIP GIRL”) sarà Tirzah, Ayelet Zurer (“L’UMOMO D’ACCIAIO”) è Naomi, Moises Arias (“ENDER’S GAME”) sarà Gestas e Pilou Asbæk (“LUCY”) avrà il ruolo di Ponzio Pilato.

“Non si può immaginare una location più perfetta dell’Italia per le riprese di questo film di ambientazione epica. Non vediamo l’ora di iniziare”, ha dichiarato Bekmambetov.

Il film ritorna al cuore del romanzo epico di Lew Wallace, concentrandosi sulla natura della fede. La storia segue un nobile ingiustamente condannato, che sopravvive anni di schiavitù con lo scopo di vendicarsi del tradimento subìto da parte del suo migliore amico. Entrambi dovranno scegliere tra il castigo o il perdono.

Dietro la macchina da presa, il team creativo include Oliver Wood (“THE BOURNE IDENTITY”) come Direttore della Fotografia, Naomi Shohan (“AMERICAN BEAUTY”) come Production Designer, Varvava Avdyushko (“WANTED – SCEGLI IL TUO DESTINO”) come Costumista, Jim Rygiel (trilogia de “IL SIGNORE DEGLI ANELLI), come Supervisore agli Effetti Visivi, vincitore del premio Oscar, e Andy Williams (“FURY”) come Supervisore Effetti Speciali.

La MGM gestirà la produzione tramite Jonathan Glickman, Presidente, Motion Picture Group e Matt Dines, Vice Presidente, Produzione, che supervisioneranno il progetto per conto dello studio. Il film sarà distribuito nei cinema e nel settore home entertainment dalla Paramount Pictures, la distribuzione su selezionati territori internazionali, cosi come quella televisiva sarà invece gestita dalla MGM.

Pete’s Dragon: la coda di Elliott nel poster

0
Pete’s Dragon: la coda di Elliott nel poster

Arriverà al cinema a 40 anni dall’originale Pete’s Dragon, il nuovo remake della Walt Disney di cui oggi vi mostriamo il poster. Nell’immagine promozionale, il piccolo protagonista, Pete (Oakes Fegley), è seduto sulla lunga coda, verde e pelosa, di Elliott.

Potete vedere il poster nella gallery:

[nggallery id=2680]

Nel cast del film l’attrice Bryce Dallas Howard, che interpreta Grace, un ranger del parco che scopre l’esistenza di Elliott. L’attore Oakes Fegley invece è Pete. Wes Bentley è Jack proprietario del mulino locale. Karl Urban è invece il fratello di Jack, Gavin. Oona Laurence è Natalie la ragazza che farà amicizia con Pete. Il premio Oscar Robert Redford è invece il padre di Grace.

Pete’s Dragon pElliott il drago invisibile è un film del 1977 diretto da Don Chaffey e prodotto dalla Disney tramite tecnica mista (il drago Elliott). Il film narra delle avventure di un ragazzino – Peter – che si svolgono in un piccolo villaggio del Maine all’inizio del XX secolo insieme al suo amico Elliott, un drago in grado di diventare invisibile; particolarità questa che porta Peter ad avere guai con la popolazione locale.

La trama: Per anni il signor Meacham (Robert Redford), un vecchio intagliatore di legno, ha affascinato i bambini della sua città raccontando le storie di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del Pacific Northwest. Per sua figlia Grace (Bryce Dallas Howard), che lavora come guardia forestale, queste storie non sono altro che leggende… finché non incontra Pete (Oakes Fegley). Pete è un misterioso bambino di dieci anni, senza casa né famiglia, che sostiene di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliott sembra estremamente simile al drago presente nei racconti del signor Meacham. Con l’aiuto dell’undicenne Natalie (Oona Laurence), figlia di Jack (Wes Bentley) proprietario della segheria locale, Grace deciderà di scoprire la verità su Pete e sul suo incredibile drago.

Pete’s Dragon arriverà al cinema il 12 agosto 2016.

Malignant Man: il fumetto di James Wan al cinema

0

È The Hollywood Reporter a rivelare che Brad Peyton, regista di San Andreas, disaster movie con Dwayne Johnson e Alexandra Daddario, è stato scelto dalla 20th Century Fox per dirigere l’adattamento cinematografico di Malignant Man, il fumetto sci-fi/action della Boom! Studios.

Il co-creatore del fumetto è James Wan, ci si aspettava quindi che fosse proprio il regista di Furious 7 a dirigerne l’adattamento, ma il suo coinvolgimento con la Warner Bros e Aquaman gli impediranno di lavorare al film. Sarà comunque trai produttori del film con la sua Atomic Monster, al fianco di Ross Richie e Stephen Christy della Boom!, mentre Zak Olkewicz  ha già ultimato la sceneggiatura.

Ricordiamo che James Wan arriverà presto al cinema con The Conjuring 2, già campione di incassi Oltreoceano.

Fonte: CBM

Il cavaliere oscuro sotto la pioggia nel backstage di Batman v Superman

0

Il fotografo Clay Enos ha diffuso una nuova foto dal backstage di Batman v Superman Dawn of Justice che ritrae il cavaliere oscuro sotto la pioggia, di notte, nel momento in cui sta per affrontare l’uomo d’acciaio. L’immagine, oltre a essere molto suggestiva, ci fornisce anche uno sguardo a quello che sono stati gli effetti practical del film diretto da Zack Snyder.

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman il cavaliere oscuro“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Doctor Strange, Mads Mikkelsen: il suo cattivo “non è per forza nel torto”

0

Il film in produzione alla Marvel su Doctor Strange è senza dubbio uno dei lavori che destano più curiosità nel panorama del MCU. Questo perché oltre a raccontare di un personaggio che ci accompagna in un universo completamente differente rispetto agli altri eroi, mette in campo, oltre agli ormai “soliti” superpoteri, anche una componente magica che fino a questo momento non avevamo conosciuto nell’universo condiviso Marvel.

Ma un altro elemento di spicco di Doctor Strange è senza dubbio il cast, in cui figurano interpreti di tutto rispetto, dal protagonista, Benedict Cumberbatch, al villain, Mads Mikkelsen. Proprio Mikkelsen si èsbottonato sul film e sul suo personaggio, ad oggi avvolto nel mistero.

“Se guardate i fumetti, questi raccontano storie Marvel molto diverse tra loro – ha detto il protagonista di HannibalPenso che il film sarà diverso dagli altri Marvel che avete visto, ma non diverso come lo sono i fumetti perché questi risalgono agli anni ’60 e ’70. Sarà più come un viaggio sotto acido. Non so se avete familiarità con i vecchi fumetti, ma sono ambientati in un universo molto specifico, con Kung Fu e Magia.”

L’attore ha poi proseguito spiegando in che modo il film sarà da una parte fedele, dall’altra diverso dal materiale di partenza, soprattutto dal punto di vista registico, tra cui, secondo Mikkelsen, Scott Derrickson ha trovato l’equilibrio. “Abbiamo adottato il fascino dell’ambientazione storico trasformandola in qualcosa con cui possiamo entrare in relazione adesso. Quindi avremo l’energia, i colori, la follia, ma anche qualcosa con cui ci possiamo identificare. Credo che fosse necessario, altrimenti avremmo fatto soltanto un film folle. Allo stesso tempo ci sono tutti gli ingredienti vincenti dei film Marvel, ma sarà una cosa diversa.”

Per quanto riguarda il personaggio di Mikkelsen, si tratta di un villain molto misterioso, sul quale l’attore non dà grandi indizi. Sembra però che, memori di Zemo in Civil War, potremmo avere dei villain, da ora in avanti, che non saranno esclusivamente cattivi. “Non è un villain nel senso classico – dice Mikkelsen – è un uomo che credein qualcosa di differente rispetto all’eroe. Il che non significa che lui non vuole far diventare il pianeta meraviglioso o che non vuole salvarlo. Ma ha un modo diverso per farlo. Si tratta dell’antagonista, ovviamente, ma non è per forza nel torto”.

Che ne pensate?

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derricksonda una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strang posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Assassin’s Creed: Michael Fassbender in azione – video

0
Assassin’s Creed: Michael Fassbender in azione – video

In occasione dell’Electronic Entertainment Expo, comunemente noto come E3, la Ubisoft Motion Pictures ha diffuso un video dal dietro le quinte di Assassin’s Creed, primo film basato su quello che possiamo definire uno dei prodotti di punta della casa.

Nel video possiamo vedere in azione Michael Fassbender, che nel film interpreta Callum Lynch, un personaggio completamente nuovo che però ripercorre le orme dei protagonisti del videogioco. Entrato nell’Animus, Callum diventa l’Assassino Aguilar.

Ecco il video:

Di seguito le immagini dal film:

[nggallery id=1984]

Guarda il trailer italiano di Assassin’s Creed

Nel cast del film anche Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender in Macbeth.

Assassin's Creed film posterAssassin’s Creed uscirà il 21 dicembre 2016. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Wonder Woman: le amazzoni schierate per la battaglia sul set – foto

0

La pagina Facebook Kitana Fan ha diffuso in rete delle nuove immagini dal set di Wonder Woman in cui possiamo vedere molte comparse vestite da amazzoni schierate su quella che probabilmente èla spiaggia di Themyscira. In particolare, la pagina segnale le foto perché in esse possiamo vedere l’attrice Samantha Jo, che interpretò Kitana in Mortal Kombat Legacy. Anche se non ci sono dichiarazioni ufficiali, l’attrice dovrebbe interpretare Euboea, un’ amica intima di Diana (Gal Gadot).

Di seguito le immagini:

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il primo video ufficiale da Wonder Womanwonder woman

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità