Rams – Storia di due
fratelli e otto pecore di Grimur
Hakonarson: In una valle islandese isolata, Gummi e
Kiddiley vivono fianco a fianco, badando al gregge di famiglia,
considerato uno dei migliori del paese. I due fratelli vengono
spesso premiati per le loro preziose pecore appartenenti a un ceppo
antichissimo. Benché dividano la terra e conducano la stessa vita,
Gummi e Kiddi non si parlano da quarant’anni. Quando una malattia
letale colpisce il gregge di Kiddi, minacciando l’intera vallata,
le autorità decidono di abbattere tutti gli animali della zona per
contenere l’epidemia. E’ una condanna a morte per gli allevatori,
per cui le pecore costituiscono la principale fonte di reddito, e
molti abbandonano la loro terra. Ma Gummi e Kiddi non si arrendono
tanto facilmente, e ognuno dei due cerca di evitare il peggio a
modo suo: Kiddi usando il fucile e Gummi usando il cervello.
Incalzati dalle autorità, i due fratelli dovranno unire le forze
per salvare la loro speciale razza ovina, e se stessi,
dall’estinzione.
By the Sea
di Angelina Jolie: Il film vede protagonisti
Roland e Vanessa, una coppia americana in piena crisi matrimoniale
che arriva in una tranquilla e pittoresca località balneare nella
Francia degli anni 70. Durante il loro soggiorno, frequentando una
giovane coppia di sposi e alcuni abitanti del luogo, i due iniziano
ad affrontare i problemi irrisolti delle loro vite.
Gli ultimi saranno
ultimi di Massimiliano Bruno: Cosa
ci fa una donna incinta di nove mesi, impaurita, con una pistola
puntata contro un poliziotto? “Gli ultimi saranno ultimi” racconta
la storia di LUCIANA COLACCI (Paola Cortellesi) una donna semplice
che sogna una vita dignitosa insieme a suo marito Stefano
(Alessandro Gassman). E’ proprio al coronamento del loro sogno
d’amore, quando la pancia di Luciana comincia a crescere, che il
suo mondo inizia a perdere pezzi: si troverà senza lavoro e
deciderà di reclamare giustizia e diritti di fronte alla persona
sbagliata, proprio un ultimo come lei, ANTONIO ZANZOTTO (Fabrizio
Bentivoglio). Un film che, tra risate, bugie, incomprensioni e
voltafaccia, racconta le emozioni in tutte le sfumature possibili.
Nostro signore ha detto che gli ultimi saranno i primi… ma non ha
detto di preciso quando.
Il segreto dei suoi
occhi di Billy Ray: L’ex agente
dell’FBI Ray
è ossessionato dall’omicidio della figlia della sua partner e
grande amica Cobb. Marzin, il sospettato arrestato per l’omicidio,
viene liberato a causa del suo ruolo chiave come informatore e dei
discutibili mezzi usati per ottenere la sua confessione. Dopo 12
anni l’omicidio è ancora insoluto e Ray è costretto a confrontarsi
con il suo passato e, in particolare, con l’agente con cui aveva
condotto le indagini, Claire, con la quale è rimasta in sospeso una
storia d’amore. Più Ray si avvicina alla soluzione del caso più la
verità è scioccante.
Matrimonio al
Sud di Paolo Costella: Oggi per
tanti ragazzi il matrimonio è poco più di una formalità, ma cosa
succede se a sposarsi sono il figlio di un industrialotto del nord
e la figlia di un pizzaiolo meridionale? Che il modo di vedere il
matrimonio, sobrio ed elegante, del primo si dimostra molto diverso
da quello, eccessivo e chiassoso, dell’altro. Sono due visioni del
mondo opposte. Va da sé che, essendo il meridionale il padre della
sposa, le nozze vadano celebrate al sud. Quindi il nordista è
costretto a scendere in territorio nemico. La guerra tra i due papà
è inevitabile e divertente. Ma a farne le spese sono i ragazzi e il
loro amore che rischia di naufragare per colpa dei due genitori…
Per fortuna quando i consuoceri capiscono l’errore commesso,
mettono da parte la rivalità personale adoperandosi affinché i
figli facciano pace. Il matrimonio sancirà la pace tra nord e sud e
sarà il più allegro e colorato di sempre.
Pan – Viaggio sull’isola
che non c’è di Joe Wright: Peter è
un dodicenne biricchino con una insopprimibile vena ribelle, ma nel
triste orfanotrofio di Londra dove ha vissuto tutta la vita queste
qualità non sono ben viste. In una notte incredibile Peter viene
trasportato dall’orfanotrofio dentro un mondo fantastico, popolato
da pirati, guerrieri e fate, chiamato Neverland. E lì si ritrova a
vivere straordinarie avventure e a combattere battaglie all’ultimo
sangue nel tentativo si svelare l’identità segreta di sua madre,
che lo aveva abbandonato tanto tempo prima, ed anche il suo posto
in questa terra magica. In una squadra formata dalla guerriera
Giglio Tigrato e dal suo nuovo amico di nome James Hook, Peter deve
sconfiggere lo spietato pirata Barbanera per salvare Neverland e
scoprire il suo vero destino, diventare l’eroe che sarà conosciuto
per sempre con il nome di Peter Pan.
Premonitions di Afonso
Proyas: Quando l’Agente Speciale dell’FBI Joe Merriwether
(Jeffrey Dean Morgan) si ritrova perplesso di fronte ad una serie
di omicidi, decide di chiedere aiuto ad un suo ex collega in
pensione, medico psicanalista e sensitivo, il dottor John Clancy
(Anthony Hopkins). Il solitario Clancy, che ha smesso di praticare
e si è appartato dal mondo dopo la morte di sua figlia e la
successiva fine del suo matrimonio, non vuole avere niente a che
fare con il caso, né usare le sue capacità. Ma, quando ha delle
visioni molto violente della giovane collega di Joe, l’agente
speciale dell’FBI Katherine Cowles (Abbie Cornish), cambia idea,
pensando che queste possano essere anche una sorta di messaggio
personale. Quando gli eccezionali poteri intuitivi di Clancy lo
conducono sulle tracce di un sospettato, Charles Ambrose (Colin
Farrell), ben presto, il medico si rende conto che il suo “dono” è
nulla rispetto agli straordinari poteri di questo assassino in
missione.