Home Blog Pagina 2079

Addio a Brock Winkless, papà di Chucky

0

É morto all’età di 56 anni Brock Winkless, esperto nel campo degli effetti speciali, del make-up e dell’animatronica, famoso per aver realizzato Chucky, la celebre bambola assassina protagonista dell’omonima saga horror, e per aver dato vita al T-800 di Arnold Schwarzenegger in Terminator 2 Il Giorno del Giudizio.

Winkless soffriva da oltre 15 anni di una gravissima malattia neurologica degenerativa. Si è spento il 18 luglio scorso in seguito ad alcune complicazioni. Nel corso della sua carriera aveva collaborato a pellicole quali Alien 3, La Morte Ti Fa Bella, Casper, Congo e The X-Files. Il tratto distintivo dell’artista consisteva nell’incredibile capacità di sincronizzare i movimenti della bocca nei pupazzi meccanici.

Di seguito un video in cui è possibile vedere il suo lavoro su un pupazzo di Meryl Streep per La Morte ti fa Bella:

Fonte

Spectre: i Radiohead per la canzone del film?

0

In genere non si crea così tanto movimento intorno alla canzone per un film, ma probabilmente Spectre e gli inglesi fanno eccezione. Vi avevamo già detto che Adele non avrebbe ricantato il brano portante della colonna sonora di Bond 24, nonostante il grande successo di Skyfall (vincitore dell’Oscar), adesso dai bookmaker britannici, via THR, arriva una puntata improvvisa e vertiginosa sui Radiohead: 15mila sterline.

Ellie Goulding, Sam Smith e Ed Sheeran erano intesta secondo gli scommettitori, ma adesso questo colpo di coda sembra aver mescolato le carte, considerando soprattutto che sia Sam Mendes, regista, che Daniel Craig, protagonista, sono grandi fan della band.

La risposta arriverà a breve.

GUARDA IL TRAILER ITALIANO

[nggallery id=1264]

Leggi anche – Spectre: Sam Mendes ed il futuro nel franchise

Leggi anche – Spectre: annunciata la premiere mondiale di Bond 24

Spectre-filmIl film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka Special Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).

FONTE: THR

IED: aperte le iscrizioni, come diventare CG Animation e Video Designer

Sono aperte le iscrizioni allo IED per partecipare ai corsi post diploma di CG Animation e Video Designer. Ma cos’è e cosa offre lo IED?

Si tratta di un istituzione a livello internazionale che nasce come scuola di Design nel 1966 da un’intuizione di Francesco Morelli. La formazione offerta è completa e mirata e tende a inserire nel mondo del lavoro giovani creativi che vogliono mettersi alla prova. Le sedi sono a Milano, Cagliari, Como (Accademia Galli – IED Istituto Europeo di Design), Firenze, Roma, Torino, Venezia, ma anche all’estero, in Spagna, a Madrid e Barcellona, e in Brasile a San Paolo e Rio de Janeiro. Il sistema formativo in continua evoluzione al passo con i tempi prevede le parole d’rodine: creatività, innovazione, formazione, progettazione, professionalità. Lo scopo ultimo, la mission dello IED è offrire ai giovani creativi una formazione completa, che da solide basi teoriche, porti a un’attività pratica consapevole e di alto livello (laboratori, progetti con le aziende), e gli fornisca una vera e propria cultura del progetto.
I corsi triennali partono da metà ottobre 2015 e l’offerta didattica prevede: corsi triennali post-diploma, master, corsi biennali, corsi di specializzazione e formazione avanzata, corsi estivi e corsi semestrali (qui il link).
Oltre alle materie ufficiali, molto spazio è dedicato alla lingua straniera (italiano, inglese, spagnolo, portoghese) ma anche a laboratori e attività collaterali. Proprio per la sua doppia anima, che coniuga la conoscenza teorica alla sua applicazione pratica, le scuole IED offrono numerosi laboratori, in cui poter sperimentare le competenze acquisite e dar vita alla propria creatività: modellistica, sartoria, computer, gioielleria, tessuteca, montaggio, laboratorio di posa.
Seguendo i criteri pratici di Job placement, IED agevola l’inserimento nel mondo del lavoro dei suoi studenti attraverso l’attivazione di tirocini formativi, collaborazioni, field projects e garantendo un’attività costante di monitoraggio e supporto in previsione di colloqui di selezione presso uffici Risorse Umane, studi professionali di settore, professionisti. Inoltre l’esperienza pluridecennale nel campo della formazione e dell’industria creativa, ha permesso a IED di avere contatti proficui con numerose aziende, con cui collaborare per progetti formativi e attività di inserimento lavorativo.
Lo IED lavora in coordinazione con CUMULUS (International Association of Universities and Colleges of Art, Design and Media) e Erasmus.

Lo IED comprende 4 scuole: Design, Visual Communication, Moda, Management e Comunicazione.
DESIGN
– Il design è profondamente radicato in ogni settore merceologico in termini di: contenuti, linguaggi, codici espressivi e formali, aspetti tecnici e funzionali.

MANAGEMENT E COMUNICAZIONE
– La formazione IED in questo ambito predilige il “design thinking” e il “learning by doing” attraverso percorsi di studio che alternano lezioni teoriche a workshop, progettazioni, laboratori, seminari e conferenze. L’approccio creativo, tipico del design, permette di formare, anche in questo ambito, figure duttili e versatili, capaci di affrontare le sfide che l’evoluzione continua dei settori di comunicazione e marketing impone.

MODA
– Le esigenze di formazione nell’ambito della moda sono sempre più specifiche e diversificate: IED risponde a queste richieste con una scuola che affronta i diversi aspetti di questo settore in maniera completa ed esaustiva, unendo la pratica del saper fare all’insegnamento della teoria che sta alla base delle materie oggetto dei diversi corsi. Fondamentale il lungo e proficuo rapporto con le aziende e i professionisti del sistema della Filiera Moda Italiana, la più importante associazione di industriali e creativi del “vestire” a livello mondiale. Capacità di mescolare imprenditorialità, creatività e di intuire e innovare le tendenze sono la base per ottenere ottimi risultati professionali in questo ambito.

VISUAL COMMUNICATION
– La scuola IED di Visual Communication è un laboratorio creativo dove si apprendono gli strumenti, i registri, le nuove tecniche e tecnologie necessarie a sviluppare un progetto di comunicazione visiva. La comunicazione per immagini è pervasiva nel mondo in cui viviamo: immagini e suoni sono una costante della nostra esistenza e sono il principale veicolo di valori e significati con cui tramettere idee e realtà produttive molto diverse tra loro.

I corsi e le professioni:
CG ANIMATION
– L’animazione in CGI è non il futuro, ma il presente del lavoro con i contenuti audiovisivi. Creare 3D significa costruire ambienti e personaggi e dar loro vita, in ambiti molto diversi, tutti relativi al video e alla modernità. Le principali aree di sbocco professionale spaziano dal cinema d’animazione, alla pubblicità, ai game, passando per design, comunicazione e interattività. Il professionista che esce da questi corsi sarà in grado di lavorare come libero professionista, essendo entrato in possesso delle abilità necessarie per operare in modo autonomo o all’interno di un team per case di produzione, post-produzione, software house games, agenzie di comunicazione, studi di design. Passione per la tecnologia, il cinema, i fumetti, i videogames, i cartoon, la fotografia e le arti visive più in generale sono fondamentali per chiunque voglia approcciarsi a questo corso, completando il profilo di chi vuole intraprendere questa professione.
CORSO post-diploma presente nelle sedi:
MILANO
ROMA

VIDEO DESIGNER
– Alla base di cinema, video art, spot e interattività c’è sempre l’immagine e il video designer è la persona destinata a manipolarle e a costruire l’aspetto visivo del prodotto finale. Chi vuole intraprendere questo corso formativo deve compiere un precorso tra arte e professione, partendo da narrazioni audiovisive ideate con l’obiettivo di piacere, commuovere, convincere, intrattenere, insomma veicolare emozioni. Caratteristiche importanti per partecipare al corso di formazione sono visione d’insieme e capacità di seguire tutti gli aspetti progettuali che dall’idea del progetto conducono fino alla post-produzione completa e alla fruizione da parte del pubblico.
CORSO post-diploma presente nelle sedi:
MILANO
ROMA

Articolo Sponsorizzato

Un altro Ghostbusters al maschile? Chris Pratt: “Tutte c*****e”

0

ghostbusters-1É da mesi ormai che si parla di un nuovo reboot di Ghostbusters che dovrebbe vedere protagonisti Chris Pratt e Channing Tatum, con i Fratelli Russo (Captain America The Winter Soldier) in cabina di regia.

Proprio di recente, lo sceneggiatore di tale presunto film, Drew Pearce (Iron Man, Mission Impossible: Rogue Nation), ha gettato nuova luce sul progetto, rivelando che il reboot al maschile è effettivamente in cantiere, ma che non ci sarebbe ancora nessuna sceneggiatura pronta e che la presenza nel cast delle due star hollywoodiane sopracitate sarebbe ancora incerta.

Lo stesso Chris Pratt, infatti, avrebbe dichiarato in una recente intervista di non sapere assolutamente nulla della cosa: “Nessuno me ne ha mai parlato. Mai. Ho incontrato Channing solo un paio di volte. Per quanto ne so, sono tutte c*****e.”

Adesso, è stato proprio il papà degli Acchiappafantasmi, ossia Ivan Reitman, a prendere parola e a chiarire in merito alla situazione del franchise, negando l’esistenza dell’ormai chiacchieratissimo reboot al maschile:

“C’è stata molta eccitazione nell’ultimo periodo riguardo a Ghostbusters e al futuro del franchise – ha detto Reitman – Da produttore del nuovo reboot tutto al femminile di Paul Feig mi sento in dove di chiarire la situazione. Ci sarà un solo nuovo film sui Ghostbusters e sarà quello di Paul. Il resto sono soltanto voci.”

É innegabile che la situazione sia alquanto confusa al momento. Voi cosa ne pensate? Vi terremo aggiornati su tutti i dettagli.

Ghostbusters 3 è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato, Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 22 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Fonte

X-Men Giorni di un futuro passato: tutte le differenze con il fumetto

0

Ecco un esaustivo video di CineFix in cui possiamo riscontrare tutte le differenze tra X-Men: Giorni di un Futuro Passato film e fumetto. Oltre all’evidente cambio di personaggio che va in dietro nel tempo (Kitty Pride per il fumetto, Wolverine per il film), ci sono molte piccole differenze.

Eccole di seguito:

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Pitch Perfect 3: torna anche Brittany Snow

0

Dopo l’adesione di Rebel Wilson e di Anna Kendrick, anche Brittany Snow ha confermato la sua partecipazione a Pitch Perfect 3, film che dovrebbe concludere la trilogia delle Barden Bellas. Spazio quindi anche a Chloe, tra Becca e Ciccia Amy!

In Pitch Perfect 2 abbiamo visto anche Brittany Snow, Katey Sagal, Anna Camp, Alexis Knapp, Adam DeVine, Hailee Steinfeld, Ester Dean, Kelley Jakle e Hana Mae Lee.

Kay Cannon, dopo i primi due script, sta già lavorando alla terza sceneggiatura. Non sappiamo ancora se Elizabeth Banks tornerà a dirigere il film.

Harry Potter compie 35: gli auguri di un Ron Weasley ubriaco [video]

0

Oggi, 31 luglio 2015, Harry Potter festeggia il suo compleanno e compie 35 anni, così come la sua creatrice, JK Rowling, che spegne 50 candeline.

A fargli gli auguri ci ha pensato il suo migliore amico, Ron Weasley, che pare avere problemi con la bottiglia:

Ovviamente si tratta di Simon Pegg, ospite da Jimmy Fallon e interprete di una divertente parodia dell’amico ginger del maghetto occhialuto.

Non è la prima volta che Pegg interpreta Ron Weasley ubriaco, ecco l’esordio del suo personaggio sempre al Jimmy Fallon Late Night.

Daniel Radcliffe protagonista del poliziesco Imperium

0

In attesa di vederlo al fianco di James McAvoy in Victor Frankenstein, arriva da Deadline la notizia che Daniel Radcliffe (Harry Potter) sarà il protagonista del thriller poliziesco Imperium, che sarà prodotto dalla Atomic Features in collaborazione con la Tycor International Film Company.

Basato sulla storia vera dell’agente dell’FBI sotto copertura Michael German, il film seguirà la storia di un giovane agente dell’FBI (intepretato proprio da Radcliffe) che, sotto copertura, viene incaricato di fermare un gruppo di suprematisti bianchi che progettano un attacco terroristico. German trascorse anni all’interno di gruppi neonazisti e miliziani per cercare di prevenire l’attacco.

Imperium segnerà il debutto dietro la macchina da presa del regista di cortometraggi Daniel Ragussis, che ha anche firmato la sceneggiatura del film in collaborazione con lo stesso Michael German. Le riprese del film inizieranno il prossimo autunno.

Fonte

Mark Ruffalo e Rachel McAdams nel trailer di Spotlight

0
Mark Ruffalo e Rachel McAdams nel trailer di Spotlight

La Open Road Films ha diffuso online il trailer ufficiale di Spotlight, il nuovo thriller drammatico di Thomas McCarthy che sarà presentato in anteprima alla 72esima edizione del Festival di Venezia. Il film ha come protagonisti Mark Ruffalo, Michael Keaton e Rachel McAdams. Potete vedere il trailer di seguito:

Nel cast del film figurano anche Liev Schreiber, John Slattery, Stanley Tucci, Brian d’Arcy James e Billy Crudup.

Spotlight è un film di denuncia che andrà a gettare luce fra le ombre della chiesa cattolica, in particolar modo analizzerà i casi di pedofilia che nelle ultime decadi sono usciti allo scoperto. La pellicola è ispirata ad una inchiesta portata avanti dal The Boston Globe per oltre un anno, nel corso della quale lo Spotlight Team ha intervistato le vittime degli abusi raccogliendo materiale per oltre mille pagine che portò alle dimissioni del Cardinale Bernard Law, colpevole di aver nascosto per anni una serie di abusi perpretrati da alcuni preti. L’inchiesta, risalente al 2003, fruttò al gruppo di reporter il prestigioso premio Pulitzer.

Il film uscirà nelle sale americane il prossimo 6 novembre.

Fonte

Batman v Superman: dentro anche KGBeast

0

KGBeastLo scorso anno era stato anticipato che Batman v Superman Dawn of Justice avrebbe visto debuttare sullo schermo un altro personaggio dei fumetti, KGBeast. Adesso, via Heroic Hollywood, arriva la conferma che il personaggio ci sarà e che sarà interpretato da Callan Mulvey (Captain America The Winter Soldier). Si tratta di un ruolo molto piccolo che sarà legato al personaggio di Lex Luthor e alle sue manovre.

L’alter ego di KGBeast è Anatoli Knyazev, un agente del KBG che la CIA ha soprannominato così per la particolare brutalità del suo modus operandi.

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: parrucca per Bruce e mitragliatrice per Batman

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fantastici Quattro: la tracklist della colonna sonora ufficiale

0
Fantastici Quattro: la tracklist della colonna sonora ufficiale

Ecco la tracklist della colonna sonora ufficiale di Fantastic 4 – I fantastici quattro. Dai titoli delle singole tracce, come è solito, si può intuire qualcosa in più della trama di questo film che, tra critiche e commenti negativi, sta generando ugualmente una certa attesa trai fan e trai curiosi.

1. Fantastic Four Prelude
2. The Garage
3. The Unveiling
4. Baxter
5. “All My Faith”
6. The Lab
7. Meeting of the Minds
8. It Begins
9. Building the Future
10. Launch One
11. Neil Armstrong
12. Maiden Voyage
13. Footprints
14. “Run”
15. Ben’s Drop
16. Real World Applications
17. Under Pressure
18. The Search
19. “You’re Going to Like This One”
20. Father and Son
21. Return
22. He’s Awake
23. Pursuit
24. Strength in Numbers
25. End Titles
26. Another Body (Digital Bonus Track)

[nggallery id=685]

 In Fantastic 4 – I fantastici quattro Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey. 

FANTASTIC Four – I FANTASTICI QUATTRO, moderna re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico diventato nemico.

Beauty and The Beast 3×09: promo esteso

0
Beauty and The Beast 3×09: promo esteso

Il network americano The CW ha diffuso il promo esteso di Beauty and The Beast 3×09, il nono episodio che andrà in onda questa settimana:

Jake Gyllenhaal nella prima immagine di Demolition

0

Arriva online la prima immagine ufficiale di Jake Gyllenhaal tratta da Demolition, il nuovo film del regista Jean-Marc Vallée (Dallas Buyers Club, Wild) che aprirà la prossima edizione del Toronto Film Festival. Potete vedere la foto di seguito:

DEM_9502.psd

Il cast del film annovera anche Naomi Watts, Chris Cooper e Judah Lewis. Demolition  è la storia di un banchiere (Gyllenhaal) che vede andare in frantumi la sua vita dopo la morte della moglie in un incidente d’auto. Nel tentativo di ricostruire la propria esistenza, l’uomo prenderà una misteriosa strada dopo aver iniziato una lotta contro una società di distributori automatici e aver conosciuto la rappresentante del servizio clienti della compagnia (Watts). Il film uscirà al cinema in America l’8 aprile 2016.

Fonte

Teen Wolf 5×07: nuova clip dall’episodio “Strange Frequencies”

0
Teen Wolf 5×07: nuova clip dall’episodio “Strange Frequencies”

Il network americano della The CW ha diffuso una nuova clip ufficiale di Teen Wolf 5×07, il settimo episodio che si intitolerà “Strange Frequencies”:

Jessica Jones: un personaggio di Daredevil comparirà nello show

0

Come l’Universo Cinematografico, anche quello televisivo Marvel sarà connesso, dunque alle le serie ancora in produzione presso Netflix, come Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist, oltre che Daredevil, saranno collegate tra loro.

Durante un’intervista con ET Online, Melissa Rosenberg, sceneggiatrice di serie e film di successo (Dexter e Twilight), incaricata di scrivere anche Jessica Jones, ha dichiarato che ci saranno connessioni tra Daredevil e la nuova serie con protagonista Krysten Ritter. “Credo di essere autorizzata a dire che Rosario Dawson comparirà nella serie. Piccoli personaggi che hanno popolato quel mondo (di Daredevil, ndr) appariranno qua e la”.

Ricordiamo che il personaggio di Claire Temple, interpretato da Rosario Dawson, è uno dei meglio scritti della prima stagione di Daredevil, protagonista della prima parte del ciclo.

[nggallery id=1516]

A.K.A. Jessica Jones-2

AKA Jessica Jones andrà in onda quest’anno. Nel cast della serie sono stati confermati per adesso Krysten Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke Cage), David Tennant (Kilgrave). La serie sarà di 13 episodi, non sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda stagione. 

Fonte: ET Online

Agents of SHIELD 3: un ritorno e una new entry

0
Agents of SHIELD 3: un ritorno e una new entry

Tutto è pronto per la nuova stagione di Agents of SHIELD 3, e mentre Chloe Bennet si adegua al suo nuovo personaggio di Daisy/Quake (qui le immagini), arrivano anche altri dettagli sui volti che vedremo nel terzo ciclo delle avventure della squadra di Coulson.

Blair UnderwoodVariety informa che Blair Underwood, nella seconda stagione interprete del Dr. Andrew Garner, ex marito di Melinda May, tornerà a riprendere il suo ruolo, probabilmente in supporto a Coulson e a Skye, in prospettiva delle loro “nuove” condizioni (e fine seconda stagione il primo perde una mano e la seconda si “trasforma” in Quake).

Oltre al ritorno del personaggio, arriva anche notizia che l’attrice di Entourage, Constance Zimmer, è entrata a far parte del cast, anche se non si sa molto sul suo ruolo.

LEGGI ANCHE:  Agents of SHIELD 3: il poster del Comic Con

LEGGI ANCHE: Agents of SHIELD 3: grossi cambiamenti, arrivano i “Secret Warriors”

In Agents of SHIELD 3 tornerà la squadra di attori protagonista della seconda stagione, con Clark Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e aliene.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

 

Batman v Superman: parrucca per Bruce e mitragliatrice per Batman

0

L’ultimo numero di Empire Magazine ha diffuso tantissimi dettagli e bocconcini succulenti sul nuovo Batman v Superman Dawn of Justice. Alcune notizie erano già circolate da un po’, altri invece sono dettagli che riguardano proprio la messa in scena del film, curiosità sul look dei personaggi o sulla messa in scena. Ecco un rapido elenco delle nuove informazioni che abbiamo sul film:

  • Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder ha una lavagna nel suo ufficio con l’intera timeline del DCEU (DC Extended Universe)
  • La pre-produzione per Justice League è già cominciata
  • Ben Affleck ha scelto da solo il suo look di capelli per Bruce Wayne, anche se all’inizio Deborah Snyder non ne era entusiasta
  • Ben Affleck indossa una parrucca quando nel film è Bruce Wayne
  • Ad un certo punto del film, Batman brandisce una mitragliatrice
  • Deborah Snyder ha pianto quando ha visto per la prima volta Gal Gadot con il costume di Wonder Woman
  • Il ruolo di Wonder Woman in Batman v Superman: Dawn of Justice è portante per raggiungere la situazione che vedrà schierata la Justice League
  • Zack Snyder ha ammesso che Christopher Nolan è stato “preso alla sprovvista” quando gli ha detto che voleva portare di nuovo Batman sul grande schermo di fronte a Superman, ma che poi è stato pienamente di supporto.

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Batman-News

X-Men Apocalypse: primo sguardo ad Arcangelo? [foto]

0
X-Men Apocalypse: primo sguardo ad Arcangelo? [foto]

Purtroppo la speranza di tutti era quella di dareun piccolo sguardo al mutante il cui destino è intrecciato a quello di Apocalisse, ma Bryan Singer gioca sporco. Il regista di X-Men Apocalypse ha postato sul suo account Instagram una immagine in cui fa finta di suonare una chitarra “aerea” mentre ha in mano quello che sembra un bastone appuntito, o un oggetto non meglio identificato. Per fortuna però i social moderni prevedono gli hashtag e così tra quelli usati da Singer spunta #Archangel. Quello che possiamo ipotizzare è che o il regista ha sbagliato hashtag, oppure, più probabilmente, quello che ha in mano è un componente della struttura che andrà a completare le ali meccaniche del mutante interpretato da Ben Hardy. Che ve ne pare?

Leggi anche – X-Men Apocalypse: Magneto innamorato e paterno

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

X-Men Apocalypse cover HDInoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Deadpool: ecco quando vedremo il primo trailer

0
Deadpool: ecco quando vedremo il primo trailer

Come vi abbiamo annunciato grazie all’Alberta Film Rating, il primo trailer di Deadpool sarà red-band mentre ci sarà anche un trailer B che avrà un rating accessibile a tutti.

La vera notizia, data da Conan O’Brien e dal suo staff, è che il video sarà trasmesso per la prima volta il prossimo 4 agosto, quando Ryan Reynold sarà ospite dell’anchorman al suo talk show. Con il primo trailer potremo finalmente avere un’idea migliore del film che ci aspetta e soprattutto sapere se davvro questo Deadpool è così bello come si presenta dalle foto.

[nggallery id=1557]

Deadpool okVi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Fonte: Conan O’Brien Presents: Team Coco

Room: primo trailer del film con Brie Larson

0
Room: primo trailer del film con Brie Larson

Guarda il primo trailer diffuso online da A24 di Room, l’atteso film di Lenny Abrahamson (Frank) con Brie LarsonJacob Tremblay, Joan Allen e William H. Macy, che sarà uno dei titoli proiettati al prossimo Toronto Film Festival a settembre. Dramma psicologico tratto dall’omonimo bestseller internazionale di Emma Donoghue, Room avrà un’uscita anticipata il 16 ottobre solo a New York e Los Angeles, mentre si estenderà a tutti gli Stati Uniti il 6 novembre.

Room è la storia straordinaria di Jack (Jacob Tremblay), 5 anni, di sua madre (Brie Larson) e del rapporto di profondo amore e devozione che li lega. Come tutte le madri, la protagonista cerca di proteggere il figlio, rendendo il più possibile gioiosa e serena la sua infanzia con giochi, scherzi e favole. Il contesto nel quale si trovano a vivere non è però tra i più consueti e convenzionali. Jack e sua madre sono, infatti, rinchiusi in una stanza angusta e claustrofobica, che per Jack rappresenta di fatto il mondo mentre per la donna è una prigione. Quando Jack inizia a porsi delle domande su ciò che esiste all’esterno di quelle mura, il loro destino prenderà una traiettoria diversa.

Ecco il trailer del film:

Bisognerà aspettare le prime recensioni da Toronto, ma sono in molti gli addetti ai lavori che guardano con attenzione alla performance di Brie Larson, che potrebbe candidarsi a essere una delle protagoniste della corsa alla migliore interpretazione femminile dell’anno.

Fonte: Comingsoon.net

Batman V Superman: rivelato il ruolo di Jena Malone?

0
Batman V Superman: rivelato il ruolo di Jena Malone?

Confermata la presenza di Jena Malone nel cast di Batman v Superman: Dawn of Justice, si sono susseguiti i rumor e le discrezioni su quale ruolo potesse effettivamente interpretare l’attrice di Hunger Games. Ebbene, secondo Latino Review, Jena Malone non sarebbe nel film di Zach Snyder l’alter ego femminile di Robin, Carrie Kelly, come i fan supponevano, ispirandosi al fumetto di Frank Miller Il ritorno del Cavaliere Oscuro, bensì Barbara Gordon, figlia del commissario di polizia di Gotham Jim Gordon nonché Batgirl e, successivamente, Oracolo.

Lo spoiler potrebbe essere piuttosto stuzzicante, ma resta ancora tutto da confermare. Attendiamo ulteriori sviluppi.

L’attesa per Batman v Superman: Dawn of Justice finirà il 25 marzo 2016. Nel cast, lo ricordiamo, si confrontano Henry Cavill nei panni di Superman, Ben Affleck in quelli di Batman. Gal Gadot incarnerà Wonder Woman, Jesse Einsenberg Lex Luthor. Ci saranno anche Amy Adams, Diane Lane, Lawrence Fishburne, Holly Hunter e Jeremy Irons.

Fonte: Comicbook.com

Jamie Dornan nella prima immagine di Anthropoid

0

Jamie Dornan e Cillian Murphy sono i protagonisti della prima immagine di Anthropoid, il war movie ambientato durante la Seconda Guerra mondiale diretto da Sean Ellis, le cui riprese si stanno svolgendo attualmente in Repubblica Ceca. Sean Ellis è anche il direttore della fotografia del film, nonché co-autore della sceneggiatura insieme ad Anthony Frewin.

Jamie Dornan e Cillian Murphy nella prima immagine di Anthropoid

Anthropoid è ambientato nel 1941, nell’allora Ceceloslovacchia occupata dalle forze naziste, guidate dal Generale Reinhard Heydrich, tristemente soprannonimato “il macellaio di Praga”. Il suo regno del terrore contro la resistenza ceca costrinse gli Alleati a mettere in atto un piano per assassinarlo. Investiti della missione sono due soldati dell’esercito cecoslovacco in esilio, Jamie Dornan e Cillian Murphy, paracadutati nella loro terra natale e incaricati di scovare Heydrich.

Sono, inoltre, stati resi noti i nomi degli altri membri del cast: Toby Jones (InfamousIl Racconto dei Racconti), Harry Lloyd (The Theory of Everything, Game of Thrones), Bill Milner (X-Men: First Class), Alena Mihulova e Sam Keeley vanno, infatti, ad aggiungersi a Charlotte Le Bon (Yves Saint Laurent) e Anna Geislerova.

Fonte: Variety

Secret in Their Eyes: posticipata la data di uscita

0
Secret in Their Eyes: posticipata la data di uscita

The Secret in Their EyesLa STX Entertainment ha annunciato che l’uscita americana di Secret in Their Eyes, il thriller scritto e diretto da Billy Ray, sarà posticipata di un mese e avverrà il 20 novembre anziché il 23 ottobre, come inizialmente previsto.

Secret in Their Eyes, adattamento a stelle e strisce del film argentino diretto da Juan José Campanella Il segreto dei suoi occhi – vincitore nel 2010 del premio Oscar come miglior film straniero – può contare su un cast d’eccezione formato da Julia Roberts, Chiwetel Ejiofor e Nicole Kidman. Come rivelato da STX, che produce il film con la IM Global, alla base dello slittamento c’è la volontà di proporre con Secret in Their Eyes una contro-programmazione per il pubblico adulto, considerando che il 20 novembre uscirà un titolo fortissimo tra le fasce di pubblico più giovane quale Hunger Games – Il canto della rivolta parte 2. 

Il buon riscontro del trailer, i nomi di spicco del cast e la storia drammatica ma avvincente, al cui adattamento ha contribuito lo stesso regista Juan José Campanella, avrebbero convinto STX Entertainment a spostare l’uscita del film in un periodo ancor più competitivo. Ricordiamo che Billy Ray è l’apprezzato sceneggiatore di Shattered Glass – L’inventore di favole, Captain Phillips e The Hunger Games. 

Fonte: Comingsoon.net

Beasts of No Nation: teaser trailer del film con Idris Elba

0
Beasts of No Nation: teaser trailer del film con Idris Elba

Netflix ha diffuso on line il teaser trailer di Beasts of No Nation, film prodotto dall’azienda statunitense che sarà presentato in anteprima mondiale a settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, prima di approdare al Festival di Toronto.

Beasts of No Nation, diretto dal regista della prima stagione di True Detective Cary Fukunaga, è basato sull’omonimo romanzo dell’autore nigeriano Uzodinma Iweala: una drammatica incursione nella storia di un bambino soldato, interpretato da Abraham Attah, che viene preso sotto l’ala protettrice di un signore della guerra, Idris Elba, coinvolto in un sanguinario conflitto civile in Africa.

Il film sarà rilasciato su Netflix il 16 ottobre ma, grazie a un accordo con la casa di distribuzione Bleecker Street e i Landmark Theatres, sarà proiettato anche in alcuni cinema selezionati americani (New York, Los Angeles, Boston, Philadelphia, Baltimore, Washington, D.C., Atlanta, Indianapolis, Detroit, Chicago, Minneapolis, Milwaukee, St. Louis, Houston, Dallas, Denver, Seattle, San Francisco, San Diego), potendo così entrare di diritto nella corsa agli Oscar. Beasts of No Nation se la vedrà sul grande schermo con Crimson Peak di Guillermo Del Toro e Bridge of Spies di Steven Spielberg.

Fonte: Variety

Ex-Machina: recensione del film di Alex Garland

0
Ex-Machina: recensione del film di Alex Garland

Dopo anni di attività legata alle sceneggiature più famose su cui ha lavorato Danny Boyle, Alex Garland decide di fare il passo verso la regia e, così come le sue storie, anche l’esordio dietro alla macchina da presa è di grande pregio e ottima fattura.

Caleb lavora per una società informatica e un giorno scopre di essere il fortunato vincitore di una lotteria interna all’azienda. Il vincitore ha la possibilità di trascorrere una settimana in un posto non meglio identificato del Nord Europa nel bunker del suo capo. Lo scopo della sua visita è quello di applicare il test di Turing all’intelligenza artificiale Ava, creata da Nathan stesso, per capire fino a che punto una macchina è intelligente. Quello che il giovane non sa è che Nathan, il misterioso datore di lavoro con una spiccata tendenza alla cura maniacale della mente e del corpo, nasconde un segreto.

Ex-Machina è un affascinante viaggio filosofico nella mente umana e meccanica

Sci-fi claustrofobico dal finale spiazzante, Ex-Machina è un affascinante viaggio filosofico nella mente umana e meccanica, una storia che attinge a innumerevoli fonti, da Frankenstein di Mary Shelley ad Asimov, toccando tutti i luoghi comuni del genere senza mai apparire già visto. Oltre alla scrittura dello stesso Garland, il film si fregia di un trittico di attori con un futuro roseo, già coinvolti in alcuni dei progetti più attesi delle prossime stagioni, e con un importante talento che mettono a disposizione della storia.

Oscar Isaac, noto al grande pubblico grazie ad A proposito di Davis, dei fratelli Coen, riesce a incarnare con grande potenza espressiva una personalità che rasenta la psicopatia, mentre Domhnall Gleeson, fisico asciutto e aspetto gracile, è la vittima perfetta, l’ignara pedina di un gioco tra super intelligenze, che però non esita a sfoderare gli artigli. Alicia Vikander è Ava: bellezza delicata, sguardo dolce, fisico filiforme, lei è tutto ciò che un uomo è uno scienziato possano desiderare. Ma fino a che punto quegli occhi sono sinceri o umani?

Garland trasporta lo spettatore in un cunicolo di possibilità e successione di eventi, facendo stringere sempre più lo spazio intorno allo spettatore, quasi si trovasse anche lui nello stretto e buio bunker in cui si svolgono gli esperimenti di Nathan. Ogni dettaglio di Ex-Machina appare perfettamente studiato per invitare lo spettatore a occupare una sedia chiaramente scomoda ma al cui richiamo non si resiste.

L’unità spazio temporale e il tono, oltre che il titolo, da tragedia greca vanno a scomodare anche Aristotele con la futilità dei tentativi umani di “giocare a fare Dio”. Non c’è un intervento esterno, un deus ex machina che risolve la situazione, c’è solo l’uomo e la sua inadeguatezza, anche di fronte a ciò che crea e che crede di poter gestire.

Una piccola ingenuità nella messa in scena del finale rovina parzialmente l’aura di perfezione di un’opera prima che sicuramente resterà negli anni a paradigma del genere e di riflessione su quello che vuol dire essere intelligenti e soprattutto essere umani.

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

The Walking Dead 6: biscotti al cioccolato e palpatine su EW [foto]

0

I tre protagonisti di The Walking Dead 6 hanno posato per la cover di Entertainment Weekly. Si tratta di Norman Reedus (Daryl), Andrew Lincoln (Rick) e Melissa McBride (Carol).

Ecco le simpatiche immagini:

GUARDA ANCHE: The Walking Dead 6: primo trailer dal Comic Con 2015

[nggallery id=1829]

Nel cast di The Walking Dead 6 tornano: Andrew Lincoln, Steven Yeun, Norman Reedus, Melissa McBride, Chandler Riggs, Lauren Cohan, Danai Gurira, Sonequa Martin-Green, Alanna Masterson, Michael Cudlitz, Josh McDermitt, Christian Serratos, Andrew J. West, Seth Gilliam.

The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

 

Black Mass: nuovo trailer del film con Johnny Depp

0
Black Mass: nuovo trailer del film con Johnny Depp

Ecco un nuovo trailer di Black Mass con Johnny Depp nei panni del criminale Whitey Bulger, il più ricercato d’America. Il film è diretto da Scott Cooper e sarà presentato alla prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

[nggallery id=735]

A dirigere il biopic sarà Scott Cooper che potrà contare su un cast sontuoso, composto anche da Benedict Cumberbatch nel ruolo del fratello di Bulger, nientemeno che un senatore, Kevin Bacon, Dakota Johnson, Sienna Miller, Joel Edgerton, Jesse Plemons e David Harbour. Se pochi giorni fa era stata rilasciata la prima foto ufficiale, ora è la volta del trailer del biopic drammatico che la Warner Bros distribuirà in America il 18 settembre.

Johnny Depp in Black Mass
Johnny Depp in Black Mass

Black Mass, adattamento per il grande schermo del saggio dei giornalisti del Boston Globe Dick Lehr e Gerland O’Neil (New York Times Black Mass: the True Story of an Unholy Alliance Between the FBI and the Irish Mob) sarà lanciato in occasione della stagione dei premi. Già si parla benissimo della performance di Johnny Depp, che potrebbe così rilanciare la sua carriera dopo prove opache in film che non hanno ricevuto riscontri di critica e di pubblico.

Batman v Superman: le nuove immagini in HD

0
Batman v Superman: le nuove immagini in HD

Ecco le immagini di Batman v Superman Dawn of Justice che vi abbiamo mostrato ieri in HD.

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Ant-Man: il Calabrone, pod dal film

0
Ant-Man: il Calabrone, pod dal film

Ecco un nuovo pod da Ant-Man in cui conosciamo meglio Calabrone, il folle villain contro il quale dovrà scontrarsi il piccolo ma agguerrito Ant-Man.

[nggallery id=958]

Dotato della strabiliante capacità di rimpicciolirsi e al contempo accrescere la propria forza, il ladro provetto Scott Lang (Paul Rudd) dovrà ricorrere alle sue doti eroiche per aiutare il proprio mentore Dr. Hank Pym (interpretato dal premio Oscar Michael Douglas) a proteggere il suo spettacolare costume di Ant-Man da nuove, terribili minacce. Esposti a ostacoli apparentemente insormontabili, Pym e Lang dovranno pianificare un colpo che salverà il mondo.

Diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) il resto del cast di Ant-Man comprende Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton, Michael Peña come Luis, Judy Greercome Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale e Jordi Molla come Castillo.

Nascita di una Nazione di David Wark Griffith compie 100 anni

Nascita di una Nazione di David Wark Griffith compie 100 anni

In più di un’occasione il cinema ha mostrato sui propri schermi i conflitti e le sanguinose battaglie di edificazione che hanno contribuito a formare imperi e nazioni, miscelando storia e finzione con lo scopo di mantenere vivo il sentimento di fedeltà e di unificazione fra i popoli e le proprie origini. Era il lontano 1915 quando il regista americano David Wark Griffith, uno dei grandi padri del cinema narrativo e vero e proprio rivoluzionario del linguaggio filmico delle origini, dopo essere rimasto colpito dal kolossal storico-mitologico italiano Cabiria di Giovanni Pastrone, decise di realizzare un altrettanto maestoso e potente affresco per immagini con cui narrare l’edificazione della nazione americana attraverso la terribile vicenda della Guerra di Secessione, mutuando dal capolavoro italiano del 1914 la struttura narrativa in cui raccontare una grande storia attraverso tante piccole vicende intime ed isolate.

Godendo della piena libertà offertagli dalla casa produttrice Mutual e attingendo a piene mani da alcune grandi opere storico-letterarie come History of American People di Willson e grandi romanzi nazionali del calibro di The Clansman e The Leopard’s Spots di Thomas F. Dixon Jr., Griffith riuscì nella titanica impresa di realizzare Nascita di una nazione, una pellicola innovativa e spettacolare dal punto di vista tecnico, narrativo e scenografico, in cui il regista americano racconta in ben 190 minuti le vicende di due famiglie americane, gli Stoneman sudisti e i Cameron nordisti, il cui amore condiviso da parte dei rispettivi figli viene travolto e messo a dura prova dalle catastrofiche conseguente della Guerra Civile, in un arco di tempo che dal 1860 al 1877 vede le piccole storie di affetti e struggimenti muoversi sullo sfondo di alcuni grandi eventi storici, come l’assassinio del presidente Licoln (rappresentato con la solennità e il rispetto di un quadro) e l’avvento dell’abolizionismo per la schiavitù dei neri americani, a cui fa seguito una tremenda rivolta da parte del neonato Ku Klux Klan.

All’interno di questa complessa epopea di celluloide, Griffith ebbe modo di formalizzare e consolidare tutta una serie di espedienti tecnico-narrativi sviluppatisi già all’inizio degli anni ’10 e che diventeranno di li in poi le basi del cinema istituzionale, con una particolare attenzione per l’uso dei raccordi di movimento e direzione (la coerenza negli spostamenti dei personaggi da un’inquadratura all’altra), un uso intensivo dei primi piani poetici per comunicare emozioni e una complessa articolazione negli attacchi fra le inquadrature, soprattutto tramite numerosi montaggi alternati simultanei (sequenze che sivolgono nello stesso momento ma in luoghi diversi), fino a sfociare con quella che diventerà la sua cifra stilistica più innovativa, il last-minute rescue (letteralmente “salvataggio all’ultimo minuto”).

Da un punto di vista narrativo Griffith decise di seguire la sua ormai consolidata poetica, secondo la quale il racconto filmico doveva avere principalmente lo scopo di educare storicamente e moralmente attraverso il mito e la storia, e per questo decise di unire fra loro eventi storici realmente accaduti con puri espedienti di finzione e libere interpretazione, soprattutto nel modo di affrontare il tema dell’abolizione della schiavitù e della libertà della popolazione di colore nel sud. Il regista infatti, facendo trapelare più che chiaramente le sue solide origini sudiste e conservatrici, dipinse i neri come una popolazione di zoticoni e delinquenti, dediti all’alcolismo e mossi dall’ambizione di conquistare il potere politico nel Congresso con l’intento di schiavizzare a loro volta gli abilitanti del Sud, prima di essere fermati in tempo e repressi dal “salvifico” e “provvidenziale” intervento dei membri del Ku Klux Klan, rappresentati come veri eroi della nazione.

A causa di questo più che lampante sostrato razzista e xenofobo, dopo la prima proiezione pubblica americana dell’8 febbraio 1915, Nascita di una nazione venne pesantemente criticato e condannato non solo dai gruppi per il rispetto della dignità delle minoranze etniche, ma soprattutto dal grande pubblico, il quale non approvò per nulla lo sfoggio di retorica conservatrice del regista americano. A questo punto Griffith, per smentire le tremende voci nei suoi confronti, decise di realizzare nel 1916 Intollerance, una nuova epopea cinematografica questa volta chiaramente polarizzata verso l’aperta condanna contro ogni forma di intolleranza e sopruso esercitato nel corso della storia. Malgrado tutte le controversie e le speculazioni che hanno attraversato il film e il suo regista, Nascita di una nazione rimane sempre e comunque uno dei grandi capolavori del cinema americano e internazionale delle origini, un’opera complessa e magnifica nel linguaggio e nelle tematiche, giunta orgogliosamente quest’anno a spegnere le sue 100 candeline, dimostrando una freschezza e una forza che le hanno permesso di arrivare indenne al secolo di vita, testimonianza storica della meraviglia che il cinema è stato in grado di creare e di come esso sia in grado di trasmette ancora oggi i suoi pallidi riflessi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità