Home Blog Pagina 2130

Martin Scorsese riceverà il Lumière Award

0

Miglior_regia_Martin_ScorseseSarà Martin Scorsese a ricevere il Lumière Award in occasione della settima edizione del Lumière Film Festival, che si terrà a Lione dal 12 al 18 ottobre 2015. La rassegna, dedicata al cinema del passato attraverso la proiezione di film restaurati e omaggi ai cineasti che hanno fatto grande la settima arte, è organizzata dall’Institut Lumière ed è stata creata dal direttore del Festival di Cannes Thierry Fremaux e dal regista Bertrand Tavernier.

La cerimonia di consegna del premio si svolgerà, nello specifico, il prossimo 16 ottobre. Martin Scorsese. come cita la nota che riporta le motivazioni del riconoscimento, verrà celebrato per la sua intera biografia, ma anche per l’amore per il cinema e la battaglia che lo ha visto da sempre in prima linea per la tutela e la conservazione dei capolavori del cinema del passato; per i suoi film ma anche per i suoi documentari, per la sua passione per la musica, la gentilezza dimostrata nei confronti dei giovani registi di tutto il mondo e naturalmente anche per la sua inconfondibile risata.

Il regista di The Departed (suo unico Oscar alla regia) ha fondato nel 1990 la Film Foundation, con cui ha restaurato molti titoli  del patrimonio cinematografico mondiale ed è coinvolto con lo stesso Fremaux e la Cineteca di Bologna nel World Cinema Project, che si prefigge di salvare dall’oblio film di cinematografie considerate ai margini, come quella dell’Europa dell’Est, dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina.

Prima di Martin Scorsese, di cui si attende l’ultimo lavoro Silence, a ricevere il Lumière Award sono stati, tra gli altri, Quentin Tarantino e Clint Eastwood

Ecco il video di presentazione del premio:

Fonte: Variety

Fabrique du Cinéma presenta il suo n. 10: 24 Giugno Eutropia L’Altra Città Festival

0

È tempo d’estate, è tempo di sfogliare il nuovo numero di Fabrique du Cinéma, la prima freepress italiana dedicata al giovane cinema italiano, che verrà presentato mercoledì 24 giugno con un imperdibile evento ad ingresso gratuito all’interno di Eutropia Festival.

Negli spazi del Campo Boario a Testaccio la presentazione del numero 10 di Fabrique du Cinéma sarà l’occasione per ascoltare tanta musica con ben tre concerti live: quello dell’attore Marco Cocci, del cantautore romano The Niro e degli Stag, la band capitanata da Marco Guazzone. La serata, con inizio alle 19.00, sarà animata dalla musica del dj Diego De Gregorio, durante l’aperitivo, e si chiuderà con il vjset accompagnato dai visual degli ATO. Il pubblico potrà assistere a mostre di molti artisti e alle proiezioni dei trailer che presentano le ultime novità in fatto di cortometraggi, film e serie web. Mediapartner della serata sarà m2o radio.

L’evento, da sempre punto d’incontro per le giovani leve e gli appassionati del cinema italiano, vedrà la presentazione in esclusiva del film La sindrome di Antonio di Claudio Rossi Massimi (alla presenza del cast e del regista), una produzione Imago Film in associazione con Tauron Entertainment, le cui riprese si svolgeranno tra Italia e Grecia, e della serie Seconds frutto del workshop “Il pilota” diretto e supervisionato da Paola Randi e prodotto da Kino insieme a 999Films.

Sempre al fianco del cinema indipendente Fabrique dedicherà un momento a festival come il RIFF (con la presentazione della nuova piattaforma indiefilmchannel.tv), lo Shorts International Film Festival, il Figari Film Festival, il Corto Aperto Festival, l’International Film Festival di Civitavecchia, il Fantafestival – Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico, e ospiterà i rappresentanti della Civita Filmcommission.

Nel nuovo numero che vede in copertina il giovane youtuber e regista Claudio Di Biagio la redazione di Fabrique incontra tra gli altri le icone Nanni Moretti, Paolo Sorrentino e Matteo Garrone, protagonisti all’ultimo festival di Cannes, presenta con due dossier fotografici gli attori e i casting director di domani e inaugura la nuova rubrica Musica per film dedicata alle colonne sonore con l’intervista esclusiva a Marco Fasolo dei Jennifer Gentle.

 “Fabrique du Cinéma” nasce nel 2011 dall’idea di una comunità di giovani cineasti, attori, registi, giornalisti, fotografi, per dare visibilità al lavoro dei loro coetanei. Oggi Fabrique è un esempio vincente di comunicazione integrata che utilizza più media all’interno di un grande progetto editoriale: rivista, web ed evento. Il magazine è distribuito gratuitamente con cadenza trimestrale a Roma e Milano nelle principali sale, nelle scuole di cinema e teatro, nelle università, nelle accademie ed è scaricabile da www.fabriqueducinema.com. Inoltre è presente nei più importanti appuntamenti cinematografici italiani come i David di Donatello, la Mostra del cinema di Venezia, i Festival di Roma e di Torino. Senza dimenticare le kermesse “minori” come Cortinametraggio, Maremetraggio, Riff, Roma Creative Contest, da sempre attente alle proposte innovatrici.

PROGRAMMA SERATA

19.00 aperitivo + Djset DIEGO DE GREGORIO
20.30 concerto live con MARCO COCCI

21.15 presentazione Fabrique du Cinéma n.10
– Dossier Attori
– Presentazioni Festival indipendenti
– Presentazione film “La sindrome di Antonio”

21.30 proiezione trailer:
– BLACK COMMEDY – regia di Luigi Pane
– L’UOMO DI PIETRA – regia di Luca Scivoletto
– TIMELINE – regia di Patrizio Trecca
– COSMIC ANXIETY – regia di Renato Muro
– QUEI 2 SUL DIVANO – regia di Luca Conticelli
– LSB The Series – regia di Floriana Buonomo e Geraldine Ottier
– CONTATTO FORZATO – regia di Daniele Sartori
– BALBETTO QUANDO VOGLIO – regia Teatro dei balbuzienti
– NERDECTIVE – regia di Diego Placidi
– LA PANCHINA UNIVERSITARIA – Tor Vergata corso di cinema
– MAI UNA GIOIA – regia di Alessandro Guida
– THE DAWN OF THE EPIDEMIC – regia di Luca Argentesi
– BEAST BORDELLO – regia di Marco Castaldi
– NON ACCETTARE I SOGNI – regia Roberto Cuzzillo

– LA CENTESIMA SCIMMIA – regia di Marco Carlucci

21.45 performance/presentazione “Seconds”

22.00 concerto live THE NIRO

22:50 concerto live STAG

23:30 ATO visual dj set

NEL PADIGLIONE ARTISTICO

Mostre di Riccardo Riande, Giulia Gensini, Marco Rea

 

Daredevil 2, Jon Bernthal commenta la scelta di The Punisher

0
Daredevil 2, Jon Bernthal commenta la scelta di The Punisher

Manca ancora molto al ritorno in onda di Daredevil 2 l’attesissimo secondo ciclo di episodi dello show di successo trasmesso dal network americano Netflix e prodotto dai Marvel Studios. Ebbene come molti di voi sapranno l’attore Jon Bernthal interpreterà The Punisher nel prossimo ciclo e oggi a parlare è proprio il diretto interessato in merito al personaggio Frank Castle:

LEGGI ANCHE: Daredevil 2: aperto il casting per Elektra

LEGGI ANCHE: Daredevil 2: Netflix e Marvel rinnova ma cambiano…

“Oh Man, è solo un grande onore poter interpretare il ruolo, questo è tutto quello che posso dire al riguardo. Sono solo emozionato e non abbiamo ancora iniziato ma sono già impaziente di farlo.”

LEGGI ANCHE: Daredevil 2: Netflix e Marvel rinnova ma cambiano…

Daredevil 2La seconda stagione di Daredevil dovrebbe andare in onda nel corso del 2016, e dovrebbe collegarsi con la prima stagione di AKA Jessica Jones. 

Nel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Kick-Ass 3: Matthew Vaughn conferma i piani per il prequel su Hit-Girl

0

Mentre era impegnato a rispondere ai fan del sul ultimo film il regista Matthew Vaughn è intervenuto sulla questione Kick-Ass 3 e sul possibile prequel, confermando di fatto che si sta pensando di fare prima un prequel e poi eventualmente un terzo capitolo cercando di riconquistare il pubblico che non ha amato il secondo film:

LEGGI ANCHE: Mark Millar ipotizza uno spin off di Kick Ass su Hit Girl

“Non sono affatto felice per Kick Ass e non abbiamo nei piani imminenti di fare un film su Hit-Girl. Al momento stiamo lavorando su un’idea per un prequel su Hit-Girl e Big Daddy, su come sono diventati appunto Hit Girl e Big Daddy. Se facciamo questo che si spera sarà anche un modo per accontentare tutti quelli a cui non è piaciuto Kick-Ass 2 poi potremmo pensare di fare un Kick Ass 3.”

Infatti Kick Ass 2 ha diviso pubblico e critica ed è stato tutt’altro che un successo, con queste parole Vaughn dunque che devono riconquistare la fiducia delle persone nel franchise.

Captain America Civil War: inizia la guerra sul set [Video]

0
Captain America Civil War: inizia la guerra sul set [Video]

Ha inizio la guerra sul set di Captain America Civil War, e oggi possiamo vedere i primi video dove gli scontri finalmente si fanno intensi. Infatti nei video di seguito vediamo un camion della spazzatura saltare in aria e distruggere un ponte:

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un brillante trailer fan made in versione bootleg

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War, Mark Ruffalo: “Robert mi ha detto che li avrei raggiunti”

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

[nggallery id=1652]

LEGGI ANCHE: Frank Grillo parla delle riprese e di Crossbones

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: spoiler sul Soldato d’Inverno e Crossbones

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

Ant-Man diventa un Avengers nel nuovo poster UK

0
Ant-Man diventa un Avengers nel nuovo poster UK

La Marvel Studios ha diffuso un nuovo poster di Ant-Man nel quale possiamo vedere il personaggio interpretato da Paul Rudd diventare ufficialmente un Avengers. Il poster nella nostra gallery di seguito:

LEGGI ANCHE: Ant-Man: guida ai costumi dell’eroe Marvel

GUARDA ANCHE: Ant-Man: l’Universo Marvel si unisce nel nuovo spot tv

[nggallery id=958]

Ant-ManIn uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man, Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton,Michael Peña come Luis, Judy Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi Molla come Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel presenta Ant-Man, il film che porta per la prima volta sul grande schermo uno dei personaggi originali più noti dei Marvel Comics apparso fin dalle origini nel gruppo degli Avengers.

Dotato della strabiliante capacità di rimpicciolirsi e al contempo accrescere la propria forza, il ladro provetto Scott Lang (Paul Rudd) dovrà ricorrere alle sue doti eroiche per aiutare il proprio mentore Dr. Hank Pym (interpretao dal premioOscar® Michael Douglas) a proteggere il suo spettacolare costume di Ant-Man da nuove, terribili minacce. Esposti a ostacoli apparentemente insormontabili, Pym e Lang dovranno pianificare un colpo che salverà il mondo.

Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, insieme ai produttori esecutivi Louis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Michael Grillo,Edgar Wright e Stan Lee, il film Marvel Ant-Man presenta Paul Rudd nei panni di Scott Lang alias Ant-Man, Michael Douglas nel ruolo di Hank Pym, Evangeline Lilly nella parte di Hope Van Dyne, Corey Stoll nel ruolo di Darren Cross alias il Calabrone, Bobby Cannavale nei panni di Paxton, Michael Peña nella parte di Luis, Judy Greer nel ruolo di Maggie, Tip “Ti” Harris in quello di Dave, David Dastmalchian nella parte di Kurt, Wood Harris in quella di Gale e Jordi Mollà nei panni di Castillo.

La squadra creativa del regista Peyton Reed comprende anche il direttore della fotografia premio Oscar® Russell Carpenter (Titanic, 21), lo scenografo Sheppard Frankel (Io Sono Tu, Come Ammazzare il Capo… E Vivere Felici), la costumista Sammy Sheldon Differ (X-Men – L’Inizio, Kick Ass), il supervisore effetti visivi Jake Morrison (il film Marvel Thor: The Dark World, Il Signore degli Anelli – Le Due Torri), il coordinatore degli stunt Jeff Habberstad (i film Marvel Iron Man 3, X-Men: Giorni di un Futuro Passato) e il supervisore effetti speciali sei volte nominato all’Oscar® Dan Sudik (Captain America: The Winter Soldier, The Avengers). Al montaggio, anche Dan Lebental, ACE (i film Marvel Thor: The Dark World e Iron Man) e Colby Parker Jr. (Lone Survivor, Hancock).

 

CityFest da giugno a luglio: masterclass con Nicolas Winding Refn

0

Tutti gli eventi dell’estate targata CityFest: la masterclass con il regista cult Nicolas Winding Refn, la versione restaurata di Help! di Richard Lester a cinquant’anni dai concerti dei Beatles a Roma, la prima “Lezione Criminale” con Barbara Bouchet e la proiezione di Milano Calibro 9, l’anteprima di Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck, il Duetto con Isabella Ragonese e Michele Riondino, il nuovo film dei Minions e la lezione sul doppiaggio con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto

Coinvolta l’intera Capitale, dal MAXXI alla Casa del Cinema, dal Teatro Biblioteca Quarticciolo al Teatro Villa Torlonia fino alla Casina di Raffaello

Dalla rievocazione dei “Fab Four” alla masterclass con uno dei registi contemporanei più carismatici (Nicolas Winding Refn, definito lo “Scorsese europeo”), dall’anteprima di un film della Warner Bros tratto da uno dei fumetti più celebri di tutti i tempi (Annie – La felicita è contagiosa) alla Lezione Criminale con Giancarlo De Cataldo e Barbara Bouchet, dal Duetto con Isabella Ragonese e Michele Riondino fino al nuovo film che vede protagonisti i “Minions”: questo il programma che CityFest – il grande contenitore di eventi speciali, intrattenimento e formazione realizzato dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis – ha in serbo fra giugno e luglio.

“Ci avviciniamo al compleanno fatidico dei dieci anni della Festa del Cinema – ha detto Mario Sesti, responsabile dei progetti speciali di CityFest – e intendiamo celebrarlo coinvolgendo tutta la città come la Festa ha sempre fatto”.

“Grazie alla Fondazione Cinema per Roma e al progetto CityFest – hanno spiegato Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, responsabili del settore educational – Alice nella città ha l’occasione di andare incontro al pubblico proponendo un programma diversificato che spazia dai grandi cartoon, dedicati alla famiglia, fino alle masterclass aperte ai più giovani, con un occhio sempre rivolto all’approfondimento e all’utilizzo dei mezzi cross mediali”.

I prossimi eventi di CityFest vedranno coinvolta l’intera Capitale, dal MAXXI alla Casa del Cinema, dal Teatro Biblioteca Quarticciolo al Teatro Villa Torlonia fino alla Casina di Raffaello:

Martedì 23 giugno | ore 21 | MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma)
Help! di Richard Lester. A seguire incontro con Fabrizio Zampa, Gino Castaldo, Teho Teardo
Fondazione Cinema per Roma | CityFest | Omaggi
Nel giugno del 1965, durante la loro tournée europea, i Beatles sbarcarono a Roma: per ricordare i cinquanta anni dallo storico concerto, si terrà la proiezione (in versione restaurata con sottotitoli) del film Help! di Richard Lester, girato nello stesso anno, il secondo film che i “Fab Four” interpretarono dopo lo straordinario successo di A Hard Day’s Night: si tratta di una commedia dai toni demenziali, quasi una parodia scatenata dei film alla “007”, che ricorda la comicità dei fratelli Marx. La pellicola sarà introdotta da Fabrizio Zampa, il celebre giornalista che all’epoca intervistò i Beatles e raccontò il mitico concerto, Gino Castaldo, critico musicale, e Teho Teardo, musicista.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo ritiro di un coupon (massimo due a persona) distribuito presso il MAXXI il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 18.

Giovedì 25 giugno | ore 21 | Teatro Biblioteca Quarticciolo (Via Castellaneta 10, Roma)
Milano Calibro 9 di Fernando Di Leo. A seguire incontro con Barbara Bouchet, Giancarlo De Cataldo e Mario Sesti
Fondazione Cinema per Roma | CityFest | Lezioni Criminali
Primo appuntamento con Lezioni Criminali, nuovo format di incontro/lezione con Giancarlo De Cataldo, magistrato e scrittore di grande successo (da “Romanzo criminale” a “Suburra”) e Mario Sesti, che commenteranno i più bei polizieschi della storia del cinema. Grazie a RaroVideo, si inizierà con la proiezione di Milano Calibro 9 di Fernando Di Leo, un classico del noir italiano degli anni ’70, ispirato all’omonima antologia di racconti di Giorgio Scerbanenco. Prima del film, l’attore Pino Calabrese, nei panni di un maggiordomo d’eccezione, introdurrà la serata, mentre dopo la proiezione si svolgerà un incontro con la protagonista del film, l’attrice Barbara Bouchet, affiancata da De Cataldo, Sesti e il produttore cinematografico Gianluca Curti.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo ritiro di un coupon (massimo due a persona) distribuito presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 18.

Venerdì 26 giugno | ore 21 | MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma)
Incontro con Nicolas Winding Refn
Fondazione Cinema per Roma | CityFest Masterclass
CityFest inaugura il nuovo format delle Masterclass, in cui autorevoli e prestigiose personalità terranno lezioni di cinema con l’ausilio di clip selezionate e materiali inediti. Il primo a salire in cattedra sarà Nicolas Winding Refn: il regista danese, che ha espresso il suo impressionante talento nella messa in scena dell’azione e della stilizzazione della violenza in film come Pusher o Walhalla Rising, è divenuto un cineasta di culto dirigendo grandi produzioni internazionali, da Drive, premiato a Cannes, fino a Solo Dio Perdona, anch’esso in concorso sulla Croisette. Winding Refn incontrerà il pubblico e presenterà il documentario My Life Directed By Nicolas Winding Refn, realizzato dalla moglie Liv Corfixen. “È un grande piacere per me tornare a Roma, città che considero la mia seconda casa, per una serata di conversazione con il pubblico e per la proiezione del documentario My Life Directed By Nicolas Winding Refn, anche se mi imbarazza essere messo così ‘a nudo’ sul grande schermo”, ha spiegato il cineasta danese. “Siamo felicissimi di aver organizzato con la Fondazione Cinema per Roma questo incontro con Nicolas Winding Refn e il pubblico della Capitale – ha spiegato la produttrice Federica Lucisano – è uno straordinario regista con il quale abbiamo fatto grandi film e ne faremo anche in futuro. Fra l’altro stiamo lavorando con lui ad una riedizione di un classico come Terrore nello spazio di Mario Bava, che Nicolas ama alla follia”.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo ritiro di un coupon (massimo due a persona) distribuito presso il MAXXI il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 18.

Domenica 28 giugno | ore 11.30 | Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma)
Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck. Letture presso la Casina Raffaello
Fondazione Cinema per Roma in collaborazione con Alice nella città | CityFest | Anteprime
In anteprima uno dei film per ragazzi più attesi della stagione estiva, Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck, distribuito da Warner Bros Entertainment Italia: nel cast il premio Oscar® Jamie Foxx e Quvenzhané Wallis, nominata al Golden Globe per la sua interpretazione. Il film è un adattamento cinematografico dei fumetti Little Orphan Annie di Harold Gray. Seguiranno letture presso la Casina Raffaello.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo ritiro di un coupon (massimo tre a persona) distribuito presso la Casa del Cinema il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 9.30.

Martedì 30 giugno | ore 21 | Teatro Villa Torlonia (Via Nomentana 70, Roma)
Isabella Ragonese e Michele Riondino incontrano il pubblico

Fondazione Cinema per Roma | CityFest | Duetti
Secondo appuntamento con i Duetti del progetto CityFest: dopo il successo ottenuto da Pierfrancesco Favino ed Elio Germano, sarà la volta di Isabella Ragonese e Michele Riondino, due dei più interessanti attori emersi negli ultimi anni, recentemente insieme sul set de Il giovane favoloso di Mario Martone, già protagonisti di Dieci inverni di Valerio Mieli. Come nella tradizione di questo popolare format, i due attori incontreranno il pubblico, discuteranno le sequenze più importanti dei loro film e dialogheranno con Mario Sesti nella splendida cornice del Teatro di Villa Torlonia, da poco restaurato.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo ritiro di un coupon (massimo due a persona) distribuito presso il Teatro Villa Torlonia il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 18.

Mercoledì 15 luglio | Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma)
Minions di Kyle Balda e Pierre Coffin

Giovedì 16 luglio | Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma)
Masterclass sul doppiaggio con i voice talent di Minions: Fabio Fazio e Luciana Littizzetto
Fondazione Cinema per Roma in collaborazione con Alice nella città | CityFest | Anteprime
I divertenti protagonisti di Cattivissimo me tornano al cinema con Minions, il nuovo film d’animazione di Kyle Balda e Pierre Coffin. CityFest mostrerà l’anteprima della pellicola coinvolgendo il pubblico giovane con uno speciale red carpet animato e, il giorno successivo, con una masterclass sul doppiaggio, protagonisti gli attori italiani che presteranno la voce al film: Luciana Littizzetto e Fabio Fazio.

Hunger Games: “Il mondo e Milano si schierano con Katniss”

0
Hunger Games: “Il mondo e Milano si schierano con Katniss”

Ieri, in oltre 25 location in tutto il mondo, l’iconico “saluto con le tre dita” della saga di Hunger Games è comparso in una serie di affissioni, edifici e luoghi prestigiosi come Times Square a New York, Westfield Centre a Londra, Colonne di San Lorenzo a Milano e Novy Arbat Avenue a Mosca per citarne alcuni.

GUARDA ANCHE: Hunger Games Il canto della rivolta Parte 2: trailer italiano con Jennifer Lawrence

Le immagini delle mani, protagoniste della campagna globale, sono state realizzate a partire da quelle di sei persone di età compresa tra gli 8 e gli 80 anni, sia uomini che donne, di tutte le nazionalità.

GUARDA ANCHE: Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2: il legame sul set in una featurette

[nggallery id=1712]

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19 novembre 2015. Il film è diretto da Francis Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena Malone.

Katniss è a capo di una rivolta contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture subite, sembra essere ormai una persona diversa.

Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1

Il fenomeno mondiale di Hunger Games continua ad appassionare il mondo con Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1 (The Hunger Games: Mockingjay – Part 1), che trova Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) nel Distretto 13 dopo aver annientato per sempre i Giochi. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore), e con i consigli dei suoi amici più fidati, Katniss nel ruolo di Ghiandaia Imitatrice, simbolo della rivolta, spiega le ali e combatte per salvare Peeta (Josh Hutcherson), ed una nazione mossa dal suo coraggio.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1 è diretto da Francis Lawrence, da una sceneggiatura di Peter Craig e Danny Strong, di un adattamento di Suzanne Collins, ed è prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson in tandem con il produttore Jon Kilik. Il romanzo su cui si basa il film è il terzo capitolo della trilogia scritta da Suzanne Collins stampata in più di 65 milioni di copie nei soli Stati Uniti.

La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate, di Francis Lawrence  HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema.

Ted 2: prima clip in italiano del film di Seth MacFarlane

0
Ted 2: prima clip in italiano del film di Seth MacFarlane

La Universal Pictures Italia ha diffuso la prima clip in italiano di Ted 2, il sequel del film di successo di Seth MacFarlane dal 25 giugno al cinema.


Seth MacFarlane ritorna come sceneggiatore, regista e voce protagonista di Ted 2, il sequel prodotto da Universal Pictures e Media Rights Capital della irriverente commedia di maggior successo di tutti i tempi. Ancora una volta insieme a Mark Wahlberg e i co-scenggiatori di Ted, Alec Sulkin e Wellesley Wild, MacFarlane produce la commedia al fianco di Scott Stuber della Bluegrass Films e John Jacobs e Jason Clark.

Hotel Transylvania 2: nuove foto del personaggi

0
Hotel Transylvania 2: nuove foto del personaggi

Ecco nella nostra gallery nuove immagini dal divertente sequel Hotel Transylvania 2. Il film è diretto da Genndy Tartakovsky.

GUARDA – Hotel Transylvania 2: Trailer ufficiale del sequel

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Pop Corn da Tiffany: puntata speciale numero 200!

0
Pop Corn da Tiffany: puntata speciale numero 200!

Pop Corn-da-TiffanyArriva a cifra tonda la divertente e interessante trasmissione radiofonica Pop Corn da Tiffany. Questa sera alle 21.30 in diretta da Ryar Sound il programma condotto da Emanuele Rauco e company andrà in onda per la 200esima volta.

Con Rauco, tornano Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone.

Collegatevi alle 21.30 in punto su www.ryar.net!

Uscite al cinema del 18 giugno 2015

Uscite al cinema del 18 giugno 2015

Teneramente folle di Maya Forbes: Massachusetts, 1978. Cameron Stuart è un padre affettuoso e un marito innamorato. Purtroppo però è anche maniaco depressivo, non riesce a tenersi stretto un lavoro ed ha appena avuto un esaurimento nervoso. La moglie Maggie, per il bene delle figlie Amelia e Faith, allontana Cameron da casa, ma il poco lavoro che riesce a trovare con il suo titolo di studi non permette a lei e alle bambine di vivere sopra la soglia di povertà. Cam, dal canto suo, riceve un sussidio minimo dalla nonna, la quale gestisce con grande parsimonia (leggi: avarizia) i fondi (multimiliardari) della famiglia Stuart.

Unfriended di Levan Gabriadze: Nell’anniversario della morte di Blaire i suoi amici si sentono su Skype. Non tutti si ricordano che è il giorno in cui la loro compagna di scuola si è sparata, nonostante i video che hanno immortalato l’evento siano ancora online. La causa del suicidio era un video messo online da qualcuno che ha reso Blaire lo zimbello di tutti. Ma forse c’è qualcosa di più che non uscirebbe se non si materializzasse un utente sconosciuto. Non riescono ad eliminarlo o estrometterlo e dopo un po’ comincia a parlare con loro, sostenendo di essere Blaire stessa in cerca di giustizia. Ognuno ha qualcosa da nascondere agli altri, confessioni che gradualmente gli vengono estorte con espedienti verbali o minacce esplicite. Ad ogni confessione arriva inesorabile la morte. Tutti sono un bersaglio da abbattere uno alla volta, fino a scoprire davvero cos’è successo in quel video incriminato.

La regola del gioco di Michael Cuesta: Quando l’avvenente pupa di un boss del narcotraffico avvicina il reporter Gary Webb, l’ultima cosa a cui questi pensa è di essere vicino a uno scoop sensazionale. E invece, risalendo la catena alimentari degli spacciatori nicaraguensi arriva a scoprire un verità che scotta: la CIA consentiva o agevolava lo spaccio negli Stati Uniti per finanziare i Contra in chiave anti-sandinista. Quando Webb pubblica il suo dossier il bubbone scoppia: prima piovono consensi ed elogi, ma ben presto la CIA passa al contrattacco e la vita privata e professionale di Webb diventa insostenibile.

Fuga in tacchi a spillo di Anne Fletcher: Cresciuta sul sedile posteriore della volante del padre, Rose Cooper, da grande, non poteva che fare l’agente di polizia. Ligia alle regole, impermeabile (suo malgrado) al fidanzamento, l’agente Cooper è popolare nel suo ambiente solo in virtù di un clamoroso errore ai danni del figlio del sindaco, passato alla storia come un’esilarante “cooperata”. Confinata per anni ad archiviare le prove in un bugigattolo della centrale, ottiene finalmente l’incarico di uscire per scortare a Dallas la moglie di un pentito del clan di Cortèz, boss del narcotraffico. Presto, la piccoletta e rigida Cooper e la slanciata signora Riva, tutta curve e diamanti in valigia, si ritroveranno ad essere le uniche sopravvissute ad un’imboscata: una strana coppia in fuga dai proiettili e in perenne battibecco reciproco.

Torno indietro e cambio vita di Carlo Vanzina: Marco è sposato con una donna bellissima, ha un figlio e un ottimo lavoro. Tutto sembra perfetto, almeno finché sua moglie, con la quale sta insieme da quasi 25 anni, gli annuncia che ha un altro uomo e vuole la separazione. Marco è costretto ad andarsene di casa. Chiede aiuto al suo amico di sempre: Claudio, che conosce dai tempi della scuola. E una sera, mentre passeggiano per strada di notte, Marco dice all’amico: “Se potessi tornare indietro cambierei tutta la mia vita!” Proprio in quel momento un’auto li travolge…! I due amici si risveglieranno nel 1990, pochi giorni prima del fatidico incontro tra Marco e quella che sarà la sua futura moglie. E allora farà del suo meglio per cambiare il corso degli eventi. Ma.. si può davvero fermare il destino?

Albert e il diamante magico di Karsten Kiilerich: Quando nasce il piccolo Albert, nel paesino immaginario di Kalleby, non tutti sono contenti come i suoi genitori. Alcuni, udendolo strillare, cominciano a pensare che al mondo non ci sia niente di peggio dei ragazzini e si andranno confermando nel loro pensiero man mano che Albert crescerà, di giorno in giorno, e farà il diavolo a quattro con il suo migliore amico Egon. Ad un certo punto, perciò, ad Albert non resta altro da fare che andarsene, promettendo di tornare al paese da eroe, in mongolfiera. Rapisce nottetempo Egon e scivola con lui lungo la corrente del fiume, dentro una botte, per incappare l’indomani in un ladrone di nome Rapollo, deciso ad impossessarsi del diamante più grande del mondo: l’occasione ideale per vivere l’avventura piratesca che il nostro stava aspettando.

Diamante Nero di Céline Sciamma: Marieme ha 16 anni. Vive con due sorelle minori e un fratello maggiore che la controlla con atteggiamenti da padrone. La madre, che lavora come donna delle pulizie, è una figura assente dal contesto familiare. La ragazza non ha dei buoni esiti scolastici, ha già ripetuto una classe e non ha prospettive per l’istruzione superiore se non i corsi professionali. Cerca allora (e trova) solidarietà e protezione in un gruppo di coetanee pronte anche a sfide di strada per salvaguardare la loro reputazione di dure.

Un doc su Tiziano Sclavi al cinema Farnese di Roma

0
Un doc su Tiziano Sclavi al cinema Farnese di Roma

STD_FarneseRoma-lowOggi giovedì 18 giugno presso il Cinema Farnese Persol di Campo de’Fiori, 56 a Roma alle ore 20.30 e 22.30 la tappa romana del roadshow del documentario Nessuno siamo perfetti di Giancarlo Soldi (già autore del cult-movie Nero e del documentarioCome Tex nessuno mai), dedicato alla vita e ai retroscena del misterioso autore creatore di Dylan Dog, Tiziano Sclavi, nel ventinovesimo anno della comparsa del celebre fumetto. Il regista incontrerà il pubblico accompagnato dalla produttrice Stefania Casini e da una folta schiera di disegnatori della Sergio Bonelli Editore, da ​Maurizio Di Vincenzo, disegnatore di Dylan Dog a Marco Soldi, disegnatore di Julia e Dylan Dog, da Emiliano Mammucari, disegnatore di Orfani​ a Corrado Mastantuono, disegnatore di Tex e della Disney e tanti altri.

Presentato al Torino Film Festival nel 2014 e vincitore della Menzione speciale ai Nastri d’Argento 2015 , il film prodotto da Bizef e XMAD è un viaggio all’interno dell’universo di Sclavi, che per anni ha riempito il nostro quotidiano di storie, racconti, suggestioni, fino alla inaspettata decisione di ritirarsi da tutto e da tutti. La macchina da presa di Giancarlo Soldi, caro amico del papà di Dylan Dog, ci svela le memorie e i pensieri più profondi del visionario autore, schivo ma molto amato. Le sue parole danno vita a visioni che si materializzano sullo schermo attraverso animazioni nella Milano del XXI secolo che si fa co-protagonista del film, abitata dagli incubi dello stesso Sclavi. Invisibile per natura, l’ideatore dell’investigatore dell’incubo è stato travolto dal successo del suo personaggio, al quale ha regalato la propria inquietudine esistenziale e complessa personalità fino alla rottura del rapporto autore – personaggio. La pellicola è un ritratto diretto e sorprendente che esce in sala impreziosita da 2 minuti di intervista inedita a Tiziano Sclavi che racconta il suo flirtare con la morte. In Nessuno siamo perfetti tavole a fumetti e spezzoni in bianco e nero si alternano alle interviste ad esponenti del cinema, dell’arte e della cultura italiane e ai colleghi e disegnatori di Sclavi: tra gli altri Dario Argento, Sergio Castellitto, Flavio Parenti, Thony, Mauro Marcheselli – direttore Sergio Bonelli Editore, Bianca Pitzorno, Aldo Di Gennaro – disegnatore storico e autore dell’immagine della locandina del film, Roberto Recchioni – successore di Sclavi, Alfredo Castelli e Grazia Nidasio – fumettista e storica illustratrice del Corriere dei Piccoli. Il cast tecnico vanta le musiche di Ezio Bosso (candidato come miglior musicista ai David 2015 e Nastri d’Argento per Il ragazzo Invisibile di Salvatores) e la fotografia di Luca Bigazzi, pluripremiato direttore della fotografia vincitore ai recenti Premi Globo d’Oro della Stampa Estera in Italia per Youth di Paolo Sorrentino. Ad accompagnare le proiezioni del film assieme al regista, iniziative collaterali realizzate in collaborazione con Festival del fumetto locali, attività sui social con l’hashtag  #nessunosiamoperfetti. 

Ingresso per la proiezione: 8€

Star Wars vs Star Trek: Picard e Vader discutono su quale sia più Nerd [Video]

0

La battaglia tra Star Wars e Star Trek insorge in questo nuovo divertente video animato pubblicato da College Humor. Protagonisti sono Jean-Luc Picard e Darth Vader che discutono in modo comico su quale dei due franchise sia il più nerd:

 

The Martian: Matt Damon spiega perché è diverso da Interstellar

0
The Martian: Matt Damon spiega perché è diverso da Interstellar

Dopo aver visto il trailer di The Martian, il nuovo sci-fi di Ridley Scott con protagonista Matt Damon e Jessica Chastain, in molti hanno pensato a tutte le similitudini con Interstellar di Christopher Nolan, a partire dal viaggio nello spazio in cerca di un pianeta abitabile al cast di interpreti. Ebbene oggi a tal proposito a parlarne è Matt Damon, a cui è stato chiesto il motivi per il quale ha scelto di fare questo film così presto dopo aver partecipato ad Interstellar in cui interpreta un astronauta:

LEGGI ANCHE: The Martian anticipa l’uscita Usa a ottobre

“Non avevo mai incontrato Ridley [Scott], nemmeno di sfuggita. Sono andato a incontrarlo, e poi ho firmato molto velocemente. Entrai e dissi, mi piace molto questo script, ma la mia unica esitazione è che ho appena fatto interstellar, in cui ho interpretato un tizio bloccato su un pianeta, potrebbe essere strano se interpreto un ruolo simile. Ho spiegato il mio ruolo di Interstellar  a Ridley e lui mi ha risposto: ‘I film sono totalmente e F *** mente diversi, questo sta per essere un  f *** uto divertimento. Facciamolo! Era così contagioso, non ho potuto davvero dire di no ad un regista come lui.”

GUARDA ANCHE: The Martian: trailer italiano del film con Matt Damon

Poi sulle diversità del film: “Una delle maggiori differenze è che in primo luogo è tutto concentrato su questo personaggio. Questa è la grande sfida. Inoltre ha tutti i dettagli e le caratteristiche di una tipica missione NASA, qualcosa di completamente storico. Poi gran parte del film siamo io e Ridley su Marte. Si inizia da lì e c’è del mistero, ti chiedi cosa è successo, come ha fatto ad arrivare e come è rimasto bloccato lì ? e parte della missione è capire come è possibile tornare indietro. E’ come un dietro le quinte di una vera missione NASA. Strutturalmente è diverso da tutto ciò che avete visto in un film simile. “

 

Ghostbusters: Dan Aykroyd parla del reboot e del franchise, riprese iniziate!

0

Dopo le dichiarazioni di Emma Stone (QUI) sul reboot di Ghostbusters al femminile, adesso arrivano arrivano le dichiarazioni di Dan Aykroyd che insieme a Ivan Reitman è il produttore esecutivo del nuovo franchise che la Sony sta pianificando:

LEGGI ANCHE: Ghostbusters: i Fratelli Russo dirigeranno il secondo film in arrivo

LEGGI ANCHE: Ghostbusters, Paul Feig conferma i piani per un universo cinematografico

E’ sta per entrane nel vivo. Il nuovo film sta per iniziare, e sarà grande. I personaggi sono ben definiti e c’è un’interazione interessante, non posso dire molto ma ci saranno anche molti attriti, ma c’è una dinamica è questo è l’importante. Non ho intenzione di rovinarvi le sorprese ma secondo me sarà una cosa grandiosa. Questo film introdurrà il franchise per una nuova generazione di ragazzi e ragazze che vogliono essere un ghostbusters. C’è sempre bisogno di un Ghostbusters.

Intanto il regista Feige da qualche minuto ha annunciato l’inizio delle riprese:

Ghostbusters

LEGGI ANCHE: Ghostbusters 3: Paul Feig rompe il silenzio

ghostbusters-3-1Ghostbusters 3 sarà diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cuiCorpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman. Il travagliato script di Ghostbusters 3, rimaneggiato innumerevoli volte nel corso degli anni, finirà ora nelle mani di Katie Dippold (che ha scritto già Corpi da Reato) e dello stesso regista Paul Feig.

Della trama del nuovo Ghostbusters ancora non è dato sapere, in compenso si sa già la data di uscita, che è prevista per il 22 luglio 2016.

Fonte: Via THR

 

Arrow 3: la cover ufficiale dall’home video

0

La Warner Bros Home Video ha diffuso la cover ufficiale della versione Blu-ray di Arrow 3, terzo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano The CW.

LEGGI ANCHE: Arrow 4: Stephen Amell vs Wrestling, nuova chiamata [Video]

La versione USA:

arrow 3 blu-ray

SPECIAL FEATURES
  • Second Skins: Creating The Uniforms of Arrow
  • Nanda Parbat: Constructing The Villain’s Lair
  • Two Arrow Audio Commentaries
  • Arrow at Comic-Con 2014
  • The Man Beneath the Suit – Atom’s First Flight
  • Gag Reel
  • Deleted Scenes

LEGGI ANCHE: Arrow 4: inizia il lavoro degli showrunners [Foto]

LEGGI ANCHE: Arrow 4: Stephen Amell vs Wrestling [Foto e Video]

LEGGI ANCHE: Arrow 4, Willa Holland: “Non vedremo mai Harley Quinn”

LEGGI ANCHE: Arrow 4: Stephen Amell rivela il futuro di Oliver Queen

LEGGI ANCHE: Arrow 4, Guggenheim anticipa: “Cambieranno i toni”

[nggallery id=1057]

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

Anne Hathaway e Joseph Gordon-Levitt in un combattimento da fumetto

0

Anne Hathaway e Joseph Gordon-Levitt sono stati trai protagonisti de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno. Adesso si riincontrano nei panni di eroi da fumetto (villain lei, buono lui) per una sfida all’ultimo KABOOM!

Ecco il video che hanno realizzato per Hit Record on TV.

Nel video, Anne Hathaway interpreta la cattiva con la mano/coltello Vivica Virus, che si confronta con l’eroe Brock Blaster, Gordon-Levitt.

Che ve ne pare?

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

Fonte: People

Captain America Civil War: un brillante trailer fan made in versione bootleg

0

L’attesa di vedere un primo trailer di Captain America Civil War è tanta e la rete e i suoi fan per ingannare il tempo costruisce dei brillanti fan made come questo, addirittura in versione bootleg, come se fosse davvero un contenuti ufficiale piratato:

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: una foto dal set rivela dei dettagli

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War, Mark Ruffalo: “Robert mi ha detto che li avrei raggiunti”

https://youtu.be/pvw8SJdGBhM

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

[nggallery id=1652]

LEGGI ANCHE: Frank Grillo parla delle riprese e di Crossbones

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: spoiler sul Soldato d’Inverno e Crossbones

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

The Flash: la cover ufficiale della versione home video

0
The Flash: la cover ufficiale della versione home video

Il network americano The CW insieme a Warner Home video hanno rivelato la cover ufficiali di The Flash, il cofanetto blu-ray della prima stagione di successo per la serie basata sul personaggio della DC Comics.

LEGGI ANCHE: The Flash 2: anticipazioni su un nuovo personaggio

LEGGI ANCHE: The Flash 2: nuovo interesse amoroso per Barry Allen

L’edizione è quella americana:

The Flash blu-ray

SPECIAL FEATURES
  • The Fastest Man Alive!
  • Creating the Blur
  • The Chemistry of Emily and Grant Screen Test
  • Behind the Story: The Trickster Returns!
  • DC Comics Night at Comic-Con 2014 Presenting Gotham, The Flash, Constantine and Arrow
  • Audio Commentary
  • Deleted Scenes
  • Gag Reel

LEGGI ANCHE: The Flash 2: Grant Gustin sul futuro di Barry Allen

LEGGI ANCHE: The Flash 2: Andrew kreisberg parla di Wells e del cambio temporale

GUARDA ANCHE: The Flash, Supergirl e Greg Berlanti su Variety [Foto]

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità.

LEGGI ANCHE: The Flash 2: anticipazioni da Danielle Panabake

Rob Zombie dirigerà un biopic su Groucho Marx

0

Rob ZombieLo specialista dell’horror Rob Zombie si cimenta con il biopic e nel prossimo futuro dirigerà un film basato sugli ultimi anni di vita di Groucho Marx, l’iconica leggenda della comicità americana.

Il progetto è basato sul libro di Steve Stoliar Raised Eyebrows: My Years Inside Groucho’s House pubblicato nel 1996 e racconta dei tre anni trascorsi dall’autore come segretario personale di Marx.

Che ve ne pare? Il progetto si preannuncia sicuramente interessante!

Fonte: Variety

 

Olympus 1×11: anticipazioni sull’episodio “The Speed of Time”

0
Olympus 1×11: anticipazioni sull’episodio “The Speed of Time”

Olympus 1x11Cresce l’attesa per la messa in onda di Olympus 1×11, undicesimo episodio della nuova serie televisiva trasmessa dal network americano Syfy. L’unidicesimo episodio si intitolerà “The Speed of Time”.

In Olympus 1×11, ntrappolato nel palazzo di ghiaccio, Hero riceve la terribile visione diGaia che gli annuncia la sua morte dopo aver tentato la scalata all’Olimpo; nel tentativo di sfuggire al suo destino, Hero si rende conto che l’unica maniera per salvarsi è ricorrere alla forza dei suoi alleati e dovrà quindi fare affidamento sulla fede negli dei di Medea, sul genio di Daedalus e sulle visioni profetiche di Oracle.

Princess Diaries 3: chiarezza sul sequel del franchise

0
Princess Diaries 3: chiarezza sul sequel del franchise

Princess Diaries 3Tutti gli allarmismi e l’innegabile ondata di eccitazione che ha provocato la notizia dell’imminente ritorno di Ella sul grande schermo si plachino. La Disney ha infatti dichiarato che un terzo capitolo di Princess Diaries non è affatto così prossimo come si pensava.

Ci sono stati degli incontri alla Disney, durante i quali si è discusso di un eventuale terzo film, ma per ora non ci sono persone a lavoro sulla sceneggiatura nè attori coinvolti ufficialmente.

Ovviamente questo non vuol dire che non ci sarà mai più un film appartenente al franchise, ma è chiaro che la cosa non è così imminente come era stato fatto credere dai rumors. C’è anche da considerare che, nel frattempo, Anne Hathaway è diventata una star piuttosto quotata e richiamarla nei panni della timida e impacciata aspirante regina di Genovia non sarebbe così semplice.

Fonte: Variety

 

Game of Thrones 5: particolare della scena finale rivela il destino di Jon Snow?

0

Si è conclusa con ottimo successo di pubblico Game of Thrones 5, quinto ciclo della serie televisiva basata sui romanzi di George RR Martin che è terminato con un vero colpo di scena che ha sorpreso tutti. Dopo la scena finale i fan in rete si sono scatenati sulle possibili teorie per il prosieguo della storia.

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×10: chi è morto davvero?

GUARDA ANCHE: Cinefilos Addicted: speciale Game of Thrones 5

ATTENZIONE DI SEGUITO CONGETTURE CHE POTREBBERO RAPPRESENTARE SPOILER

Tra le tante teorie ce n’è una davvero interessante che arriva dal sito di MTV che ha seguito il suggerimento di un fan che ha segnalato un dettaglio particolare della scena finale. Chris Brown, su Twitter, ha infatti chiesto se solo lui avesse notato che gli occhi del personaggio cambiano colore proprio nell’ultimo secondo dell’episodio:

Game of Thrones Jon SnowIn effetti non ha tutti i torti, che sia la soluzione finale?

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: i momenti più memorabili [Video]

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5×10 recensione del finale di stagione

Salem 2×12: foto del Gran finale “Midnight Never Come”

0
Salem 2×12: foto del Gran finale “Midnight Never Come”

Cresce l’attesa per la messa in onda di Salem 2×12, il dedicesimo episodio dello show di successo che si intitolerà “Midnight Never Come” e oggi arrivano le foto ufficiali.

[nggallery id=1786]

Salem 2x12Salem è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 20 aprile 2014 dal network WGN America. La serie, che vede tra i protagonisti Janet Montgomery e Shane West, trae ispirazione dal noto processo alle streghe di Salem. Nel XVII secolo, a Salem, nel Massachusetts coloniale, John Alden, capitano reduce dalla guerra espansionistica contro i nativi americani, fa ritorno dopo diversi anni nella sua città natale per ritornare dalla sua amata Mary. Quest’ultima è ormai una donna molto diversa da quella dei ricordi di John, è infatti una potente strega che ha sposato il ricco leader cittadino che alle streghe era solito guidare la caccia. In una Salem centro di una vera guerra tra puritani e streghe, John decide di rimanervi per cercare di contenere il panico e la condanna a morte preventiva di persone innocenti, vittime tra le quali, a causa di una manipolazione di Mary, figura anche un suo vecchio amico.

Suicide Squad: David Ayer anticipa il look di Deathstroke

0

David Ayer, impegnato sul set di Suicide Squad, suo prossimo film da regista, ha pubblicato su Twitter un’immagine che potrebbe anticipare il look di un altro degli iconici personaggi che compongono la sua banda di protagonisti. Ricordiamo che il personaggio in questione potrebbe essere interpretato da Jim Parrack (True Blood).

Ecco la foto, che ve ne pare?

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne. Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Pretty Little Liars 6×05: foto promozionali di “She’s No Angel”

0
Pretty Little Liars 6×05: foto promozionali di “She’s No Angel”

Il network americano della ABC Family ha diffuso le foto promozionali di Pretty Little Liars 6×05, quinto episodio che si intitolerà “She’s No Angel”:

[nggallery id=1645]

Pretty Little Liars 6x05Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Morgan Freeman diventa la voce di Dio

0

morganfreemanMorgan Freeman sarà la voce e il volto di uno speciale National Geographic intitolato The Story of God, in cui si pongono domande per capire la natura del divino.

“La storia di Dio è una delle idee più misteriose e importanti del mondo – ha dichiarato Morgan Freeman – Per me è una domanda personale e insistente quella riguardo alla comprensione del divino. Sono onorato dell’opportunità di prendere parte a questo incredibile viaggio”.

The Story of God è prodotto da Revelations Entertainment per National Geographic Channel e Morgan Freeman sarà anche produttore esecutivo del progetto. La serie sarà trasmessa nel 2016 in 171 paesi e in 45 lingue.

Non sfugge ovviamente l’ironia, probabilmente volutamente ricercata, del fatto che Freeman ha interpretato Dio per ben due volte nella sua carriera, in Una settimana da Dio e in Un’impresa da Dio.

Fonte: Variety

Suits 5×02: foto promozionali del secondo episodio

0
Suits 5×02: foto promozionali del secondo episodio

Cresce l’attesa per il debutto in onda di Suits 5, l’atteso quinto ciclo di episodi dello show di successo e oggi il network USA Network ha diffuso le foto di Suits 5×02:

[nggallery id=1721]

Suits è una serie televisiva statunitense di genere legal drama creata da Aaron Korsh, trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti dalla rete via cavo USA Network dal 23 giugno 2011.

Suits 5In Italia lo show ha debuttato il 10 marzo 2012, trasmesso in prima visione pay da Joi e successivamente in chiaro da Italia 1.

Harvey Specter è uno dei più importanti avvocati di New York, cinico e spietato, con una passione per gli abiti sartoriali e la vita mondana. È appena diventato socio senior dello studio legale presso cui lavora, Pearson Hardman, ma questo passo lo obbliga anche, suo malgrado, ad assumere un giovane associato: Harvey odia dover lavorare in coppia, e odia ancor di più i neolaureati appena usciti da Harvard. Mike Ross è invece un giovane ragazzo estremamente intelligente, dotato di una prodigiosa memoria eidetica, il cui sogno di studiare legge si è infranto quando è stato espulso dal college. Ora, si guadagna da vivere alla giornata, sostenendo esami al posto di altri studenti. Un incontro fortuito tra i due, con Mike che ha modo di mostrare tutta la sua competenza ed inventiva in materia di legge, convince Harvey ad assumerlo nel suo studio, nascondendo a tutti il fatto che il ragazzo, in realtà, non sia affatto un vero avvocato; da parte sua, Mike coglie al volo questa seconda occasione capitatagli inaspettatamente tra le mani, iniziando a districarsi in un ambiente altamente competitivo e cercando di dimostrare di esserne all’altezza.

Ant-Man: ecco le action figure per il Comic Con

0
Ant-Man: ecco le action figure per il Comic Con

Ecco di seguito le action figure di Ant-Man realizzate appositamente per il Comic Con di San Diego 2015.

LEGGI ANCHE: Ant-Man: guida ai costumi dell’eroe Marvel

GUARDA ANCHE: Ant-Man: l’Universo Marvel si unisce nel nuovo spot tv

[nggallery id=958]

Ant-ManIn uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man, Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton,Michael Peña come Luis, Judy Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi Molla come Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel presenta Ant-Man, il film che porta per la prima volta sul grande schermo uno dei personaggi originali più noti dei Marvel Comics apparso fin dalle origini nel gruppo degli Avengers.

Dotato della strabiliante capacità di rimpicciolirsi e al contempo accrescere la propria forza, il ladro provetto Scott Lang (Paul Rudd) dovrà ricorrere alle sue doti eroiche per aiutare il proprio mentore Dr. Hank Pym (interpretao dal premioOscar® Michael Douglas) a proteggere il suo spettacolare costume di Ant-Man da nuove, terribili minacce. Esposti a ostacoli apparentemente insormontabili, Pym e Lang dovranno pianificare un colpo che salverà il mondo.

Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, insieme ai produttori esecutivi Louis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Michael Grillo,Edgar Wright e Stan Lee, il film Marvel Ant-Man presenta Paul Rudd nei panni di Scott Lang alias Ant-Man, Michael Douglas nel ruolo di Hank Pym, Evangeline Lilly nella parte di Hope Van Dyne, Corey Stoll nel ruolo di Darren Cross alias il Calabrone, Bobby Cannavale nei panni di Paxton, Michael Peña nella parte di Luis, Judy Greer nel ruolo di Maggie, Tip “Ti” Harris in quello di Dave, David Dastmalchian nella parte di Kurt, Wood Harris in quella di Gale e Jordi Mollà nei panni di Castillo.

La squadra creativa del regista Peyton Reed comprende anche il direttore della fotografia premio Oscar® Russell Carpenter (Titanic, 21), lo scenografo Sheppard Frankel (Io Sono Tu, Come Ammazzare il Capo… E Vivere Felici), la costumista Sammy Sheldon Differ (X-Men – L’Inizio, Kick Ass), il supervisore effetti visivi Jake Morrison (il film Marvel Thor: The Dark World, Il Signore degli Anelli – Le Due Torri), il coordinatore degli stunt Jeff Habberstad (i film Marvel Iron Man 3, X-Men: Giorni di un Futuro Passato) e il supervisore effetti speciali sei volte nominato all’Oscar® Dan Sudik (Captain America: The Winter Soldier, The Avengers). Al montaggio, anche Dan Lebental, ACE (i film Marvel Thor: The Dark World e Iron Man) e Colby Parker Jr. (Lone Survivor, Hancock).

Fonte: Yahoo! Movies

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità