Home Blog Pagina 2214

Arrow/The Flash spin-off: Arthur Darvill nel cast

0

Arrow:The FlashIl network americano della The CW ha iniziato il castin del prossimo Arrow/The Flash spin off annunciato e oggi apprendiamo che l’attore Arthur Darvill noto per aver interpretato il del Doctor Who per la BBC è nella fase finale delle trattative per entrare nel cast dello show che vede già confermati Brandon Routh come The Atom (aka Ray Palmer), Wentworth Miller come Capitan Cold, Dominic Purcell come Mick Rory, e Victor Garbe  come il Prof. Martin Stein.

Darvill dovrebbe interpretare il Rip Hunter, uno degli eroi classici della DC Comics creato nel 1959 e leader di un gruppo di eroi che viaggiano nel tempo.

Gotham 1×19: promo dell’episodio “Beasts of Prey”

0

Il network americano della Fox ha diffuso il promo ufficiale di Gotham 1×19, il diciannovesimo episodio che si intitolerà “Beasts of Prey” e segnerà il debutto dell’attore Milo Ventimiglia nello show.

[nggallery id=1498]

GothamGotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox. Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista è Benjamin McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine, Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang (uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma, Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison Ivy e Due Facce.

Gianluca Arcopinto presenta il suo libro “Un fiume in Piena” al Kino di Roma

0

Si terrà Giovedì 2 aprile ore 20 al KINO, la presentazione del libro “Un fiume in Piena” (Derive e Approdi) di Gianluca Arcopinto, produttore cinematografico. Durante l’evento anche la presentazione dei laboratori del COLLETTIVO MINA e la proiezione del corto “Centoquattordici” – Coll.Mina.

Gianluca Arcopinto fa il produttore cinematografico. Per alcuni mesi è stato l’organizzatore generale della serie tv Gomorra, tratta dal libro di Roberto Saviano. Dopo 5 mesi di lavorazione e 16 settimane di riprese, Arcopinto ha lasciato il set. Non ha, invece, lasciato Scampia, scegliendo di mettersi dalla parte di una cittadinanza attiva che rifiuta di essere ostaggio dell’economia camorristica e che non vede nella risposta dell’ordine pubblico l’unica alternativa.
Arcopinto arriva alle Vele di Scampia con il mondo scintillante delle riprese televisive, coi suoi problemi di costi di produzione, di organizzazione, insieme agli attori, ai registi, agli sceneggiatori e lì inciampa su una realtà fatta di persone e associazioni che resiste alla droga, che si sottrae al controllo camorristico del territorio, che denuncia l’abbandono da parte delle istituzioni, che immagina un altro sistema economico e che dà forma alla speranza di una vita decente. Che rifiuta di riconoscersi nella parabola narrativa di una famiglia di boss e chiede che si racconti un’altra storia. Di questa realtà la serie Gomorra non parla, il libro di Gianluca Arcopinto

The Flash 1×17: clip dall’episodio “Tricksters”

0
The Flash 1×17: clip dall’episodio “Tricksters”

Il network americano della The CW ha diffuso una clip ufficiale di The Flash 1×17, il diciassettesimo episodio che si intitola  “Tricksters”:

[nggallery id=1058]

The Flash 1x16The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.

Castle 7×20: promo dell’episodio “Sleeper”

0

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Castle 7×20, il ventesimo episodio che si intitolerà “Sleeper”:

[nggallery id=1089]

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Tempo instabile con probabili schiarite: recensione del film con John Turturro

Marco Pontecorvo, figlio d’arte e affermato direttore della fotografia, regista di film tv e cinema (PA-RA-DA, 2008) firma questa commedia tra reale, surreale e animazione: Tempo instabile con probabili schiarite. “Rebelot”, “caos” in dialetto padano, era inizialmente il titolo. L’idea è infatti quella di un evento che sconvolge gli equilibri di un tranquillo paesino di provincia, mettendo a dura prova una solida amicizia e facendo emergere contrasti nell’intera popolazione.

Nel film Tempo instabile con probabili schiarite c’è l’Italia delle opposte tifoserie, delle contrapposizioni aprioristiche, l’eterno vizio ipocrita di puntare il dito l’uno contro l’altro, spesso in barba al buon senso. Si mostrano in chiave leggera burocrazia soffocante, opportunismo politico, multinazionali a caccia d’affari, ci s’interroga sulla convenienza dello sfruttamento petrolifero in Italia. Senza dimenticare le nostre risorse: capacità di rinascere dalle difficoltà o d’inventarsi un futuro. Su tutto, più o meno in fondo, amicizia e bontà d’animo. Tuttavia, contrapposizioni, vizi e mali vengono esasperati e diventano uno schema d’azione ripetuto troppe volte, che perde efficacia.

Tempo instabile con probabili schiarite, il film

Cosa succede se due amici, Giacomo (Luca Zingaretti), attento al profitto e al proprio benessere, pur senza dimenticare gli altri, ed Ermanno (Lillo), sempre “sulle barricate” per le giuste cause, onesto, solidale, scoprono di avere sotto i piedi un pozzo di petrolio, proprio nel cortile della loro cooperativa che fabbrica divani, sull’orlo della bancarotta? Cosa decideranno di fare? E gli abitanti del piccolo paese delle Marche in cui vivono, che ne penseranno? Intanto, con l’aiuto della loro contabile Paola (Carolina Crescentini), consultano l’ingegnere italo-americano Lombelli (John Turturro) per stimare l’entità del pozzo e valutare se investire nello sfruttamento, mentre i loro figli – Gabriele e Tito, disegnatore provetto di fumetti – cercano di capire cosa fare da grandi.

Gli inserti d’animazione, che esemplificano il conflitto generazionale tra Ermanno e Tito, spezzano però il ritmo della commedia. I buoni spunti e l’idea originale di partenza perdono parte del loro potenziale per via di una trama tutto sommato prevedibile, figlia di un approccio semplificatore.

Resta una commedia di caratterizzazioni, retta sostanzialmente da tre interpretazioni. Nonostante la loro opposizione spesso meccanica e un dialetto non proprio nelle loro corde, Zingaretti e Lillo colorano le loro performance, grazie a una naturale immedesimazione e assieme a John Turturro – eccentrico ingegnere dal fascino misterioso – creano una curiosa ma efficace amalgama. Con i molti comprimari sembra si voglia restituire un compendio enciclopedico dell’italianità, ma si finisce per cadere nella banalizzazione.

Tempo instabile con probabili schiarite sconta dunque un eccessiva semplificazione e si perde nella ricerca di un equilibrio che non trova tra fumetto e commedia, impegno e divertimento, strappando non più di qualche sorriso.

Mad Max Fury Road: nuovo spot, è Guerra

0
Mad Max Fury Road: nuovo spot, è Guerra

Ecco un nuovo spot, intitolato Guerra, di Mad Max Fury Road, che vedrà protagonisti, sul grande schermo, Tom Hardy, Charlize Theron e Nicholas Hoult.

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. Mad Max Fury RoadC’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 15 Maggio 2015.

Third Person: due nuove featurette del film con Mila Kunis

0
Third Person: due nuove featurette del film con Mila Kunis

Ecco due nuove featurette di Third Person con Liam Neeson, Olivia Wilde, Adrien Brody, Moran Atias, James Franco, Mila Kunis, Kim Basinger e Maria Bello. Third Person è scritto e diretto da Paul Haggis, premio Oscar per Crash: Contatto fisico.

Il film è nato dall’idea del regista canadese di voler creare una pellicola dalla trama multipla che indagasse la natura stessa dell’amore e delle relazioni umane.

Third Person posterIl film racconta tre storie d’amore, passione, fiducia e tradimento che prendono vita in tre città diverse, Parigi, New York e Roma, nelle quali si dipanano le vicende di tre coppie che sembrano non avere nulla in comune, se non un flebile, impalpabile legame.

Girato quasi interamente in Italia, il film può contare su un cast stellare in cui spiccano i premi Oscar Adrien Brody e Kim Basinger, i candidati all’Oscar Liam Neeson e James Franco, e la candidata al Golden Globe Mila Kunis, che danno vita a personaggi estremamente complessi, impegnati in una lotta continua per affermare se stessi e fronteggiare un dolore silenzioso che li sovrasta.

SINOSSI: Michael (Liam Neeson) è uno scrittore, vincitore del premio Pulitzer, rifugiatosi in una camera d’albergo di Parigi per finire il suo ultimo libro. L’uomo ha recentemente lasciato la moglie Elaine (Kim Basinger) e sta vivendo una relazione burrascosa con la giovane e ambiziosa scrittrice Anna (Oliva Wilde), una donna che sa perfettamente quello che vuole.

Nello stesso momento, Scott (Adrien Brody), un ambiguo uomo d’affari americano, si trova a Roma per rubare gli schizzi dei nuovi modelli di famose case di moda. Odiando qualsiasi cosa sia italiano, Scott è in cerca di qualcosa di decente da mangiare quando incontra Monika (Moran Atias), una gitana dalla bellezza mozzafiato, che sta cercando di ricongiungersi con la figlia. Ma quando i soldi che la donna aveva risparmiato per salvare la bambina dalle mani di un trafficante le vengono rubati, Scott si sente in dovere di aiutarla. Entrambi partono per una città del Sud Italia e qui Scott inizia a sospettare di essere la vittima di una truffa ben congegnata.

Disney: un film in live action anche per Mulan

0
Disney: un film in live action anche per Mulan

mulanIl fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti. Non s’incontra una ragazza come quella tutte le dinastie. 

La Disney annuncia che un altro dei suoi personaggi d’animazione sarà protagonista di un remake in live-action. Dopo Cenerentola, Malefica e i prossimi La Bella e la Bestia, Dumbo e Il libro della Giungla, sarà il turno di Mulan, che arriverà al cinema nel 2018, in un adattamento in carne e ossa della storia della ragazza che salvò la Cina dagli invasori Mongoli.

La sceneggiatura sarà firmata da Elizabeth MartinLauren Hynek, mentre alla produzione ci saranno Chris BenderJ.C. Pink.

Non si hanno altri dettagli relativi al film per adesso.

Mulan è il 36º classico Disney secondo il canone ufficiale. È uscito nel 1998. Il film si ispira all’antica fiaba di Hua Mulan.

Fonte Impero Disney

Torino Comics Horror Fest: dal 17 al 19 aprile

0
Torino Comics Horror Fest: dal 17 al 19 aprile

Torino Comics Horror Fest 2 Grande novità della XXI edizione di Torino Comics – in programma dal 17 al 19 aprile a Lingotto Fiere – è il debutto del Torino Comics Horror Fest, un’iniziativa in collaborazione con l’associazione Immaginaria Studios. Il progetto, nato da un’idea del fotografo e regista James Garofalo, che si avvale della collaborazione di Clay Dembech – presidente di Ghostbusters Italia, prevede 3 giorni all’insegna della paura e dello splatter, con la proiezione di storiche pellicole horror e fantastiche del cinema italiano e non solo.

Torino Comics Horror FestPer l’occasione, inoltre, si celebra il trentennale di Demoni, pellicola italiana del 1985 diretta da Lamberto Bava. E ospite d’eccezione a Lingotto Fiere è Sergio Stivaletti, che di quel film curò gli effetti speciali e il trucco. Stivaletti commenterà la pellicola e sarà inoltre a disposizione al proprio stand per introdurre il pubblico ai suoi corsi pratici di effetti speciali.

Durante Torino Comics, inoltre, una giornata è dedicata all’anteprima del primo premio cinematografico Horror e Fantastico, contest per registi amatoriali, la cui fase finale avrà luogo a dicembre durante l’edizione natalizia di Torino Comics, con tanto di premiazione in perfetto stile Academy Awards.

Venerdì 17 aprile verranno dunque proiettati, in sala blu, i lavori presentati dai candidati, i quali avranno anche l’opportunità di intervenire sul palco per presentare e commentare la propria opera.

Box Office USA: Home al comando

Box Office USA: Home al comando

home-teaser-posterErano mesi che un film di animazione non arrivava in testa alla classifica dei dieci film più visti nelle sale nordamericane, ma l’uscita di Home, accompagnata dal battage promozionale e soprattutto dalla performance ad effetto di Jennifer Lopez che interpreta una delle canzoni del film, ha interrotto questo digiuno. La pellicola è infatti prima secondo il box office, con un incasso di 52 milioni di dollari. Segue in seconda posizione troviamo la commedia diretta da Etan Coen (non uno dei fratelli Coen, attenzione) Get hard, con Will Ferrel e Kevin Hart. Il film ha incassato quasi 34 milioni di dollari. La terza posizione è occupata da Insurgent, che questa settimana incassa 21 milioni di dollari portando il suo totale a 85, e in quarta posizione scende lentamente Cinderella versione Kenneth Branagh, che questa settimana, la terza di classifica e sala, incassa 17 milioni di dollari per un totale di 149. A metà classifica troviamo una pellicola di cui tutti stanno parlando: il thriller/horror It follows, piccolo film indipendente che sta avendo molto successo. Questa settimana ha incassato quasi 4 milioni di dollari per un totale di 5. Il sesto posto è occupato da Kingsman: the secret service, che invece è in classifica da sette settimane e che questa incassa quasi 3 milioni di dollari portando il suo totale a 200. Segue in settima poszione Do you believe? che questa settimana ha incassato 2 milioni di dollari per un totale di 7. L’ottavo posto se lo riserva Run all night, nuovo action con Liam Neeson che però non fa presagire i successi della serie di Taken, che è da tre settimane in classifica e secondo il box office questa settimana incassa due milioni di dollari portando il suo totale a quasi 24 milioni. La nona posizione è occupata da The second best exotic Marigold hotel, che incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 28 e infine in decima posizione troviamo The Gunman, film con cast interessante che però incassa solo 2 milioni di dollari per un totale di quasi 9.

La prossima settimana usciranno: Fast & furious 7The woman in gold  con Helen Mirren, che ha dichiarato in una recente intervista di voler partecipare al prossimo capitolo della saga con Dom Toretto. Coincidenze.

Mostri: il progetto editoriale fratello minore di Splatter

0
Mostri: il progetto editoriale fratello minore di Splatter

Nasce Mostri, progetto editoriale che verrà presentato al Romics 2015 di aprile.

“Presentiamo il numero zero di MOSTRI a Romics che si terrà ad Aprile, dal 9 al 12 presso la Nuova Fiera di Roma. La redazione sarà presente tutti e 4 i giorni allo stand della Scuola Romana dei Fumetti e i disegnatori della BUGS e di Mostri, personalizzeranno per i lettori la white cover del numero zero.”

mostri 2COME NASCE IL PROGETTO
Nel Marzo del 1990 arriva in edicola MOSTRI; annunciato in quarta di copertina sul numero 9 di Splatter come “Appena nato e già cattivo” e trascinato dal successo del suo fratello più grande e sanguinario, MOSTRI arriva diretto al cuore dei suoi lettori proponendo, attraverso le sue pagine, una visione fresca e moderna dei suoi protagonisti.
Si perché i mostri grotteschi e spaventosi della ACME non sono sempre carnefici, spesso anzi rappresentano le vittime di una società allo sbando, fanno riflettere sulla paura del diverso e regalano morali e chiavi di lettura inedite a un pubblico che con il passare del tempo si lega sempre di più alla rivista.
MOSTRI, come Splatter, ospita autori che oggi rappresentano in Italia e all’estero il fumetto italiano nella sua massima forma espressiva. Caracuzzo, Soldi, Celoni, Sicomoro, Alessandrini, Brindisi, La Neve e Mari  sono solo alcuni dei nomi che danno vita alle 64 pagine di quella rivista che ancora oggi viene ricordata come uno dei capisaldi del fumetto horror degli anni ’90.
E’ proprio questa l’eredità che il gruppo di giovani autori della BUGS COMICS prova a raccogliere per riproporre in un formato nuovo, con più pagine e una veste grafica rivista dallo stesso art director della acme degli anni ’90, lo spirito narrativo di MOSTRI e della realtà editoriale che lo accompagnava; uno spirito mai domo che, per 24 anni, ha spinto chi all’epoca era solo un lettore, a diventare autore e a contribuire al ritorno di un prodotto che non poteva più mancare.
Lo scopo è portare in fumetteria, sotto la supervisione di Giancarlo Caracuzzo, Paolo Altibrandi e Gianmarco Fumasoli, un prodotto che comprenda sia storie inedite, sia quelle ormai introvabili dei vecchi numeri, che hanno lasciato un segno indelebile nei cuori dei lettori di quegli anni.

The Fighters Addestramento di Vita recensione del film di Thomas Cailley

Così come la teoria degli opposti insegna, in campo amoroso i contrari sono destinati ad attrarsi. Arnaud e Madeleine hanno davvero poche cose in comune, una manciata di anni sulle spalle (venti) e un futuro incerto. Il primo è impegnato insieme al fratello nell’azienda di legnami ereditata dal padre, all’orizzonte un’estate piatta e tranquilla fatta di mare e lavoro. Benestante e viziata, invece, la seconda, tremendamente appassionata di forza fisica e profezie catastrofiche: non fa altro che attendere l’apocalisse e prepararsi ad essa, allenandosi e bramando una vita militare. Proprio una campagna di reclutamento dell’esercito francese li fa incontrare e scontrare, fra scazzottate e morsi della prima ora.

The Fighters Addestramento di Vita Nonostante le linee di trama possano far pensare a una comune commedia romantica, l’opera prima di Thomas Cailley va subito ben oltre pescando elementi da generi diversi e disparati. Spaziando dal romanzo di formazione al dramma apocalittico, Les Combattants – tradotto in italiano The Fighters Addestramento di Vita – è una finestra aperta sulla giovinezza più scanzonata, ribelle, fiera e presuntuosa, desiderosa di scontrarsi con la vita e gli eventi. Giovinezza osservata da un punto di vista decisamente moderno che rovescia il pensare comune – ormai datato – dell’uomo virile e della donna debole: Arnaud è infatti un ragazzo fragile, guidato dai sentimenti, Madeleine è al contrario fredda e statuaria, irremovibile e spesso insensibile.

The Fighters Addestramento di Vita posterIl percorso dei due protagonisti prende le sembianze di una ricerca disperata di autonomia, di libertà in senso ampio e materiale, un cammino lontanissimo dalle convenzioni, dai binari sui quali i fattori sociali ci costringono talvolta a procedere. Una conquista tanto importante richiede però sacrificio, dedizione e un pizzico di irresponsabilità, senza escludere l’onestà di riconoscere i propri limiti e accettare i fallimenti, quando per forza di cose vi si inciampa. Il giovane regista francese classe 1980 racconta tutto questo non solo tramite una sceneggiatura ben scritta (a quattro mani con Claude Le Pape) e ricca di battute taglienti, messe soprattutto in bocca al personaggio di Madeleine, anche tramite delle atmosfere quasi ‘surreali’ come intere foreste a un passo dalla civiltà, paesi fantasma e una punteggiatura filmica del tutto anarchica.

A spezzare le scene infatti nessuna partitura sinfonica a mo di tappeto, bensì musica elettronica originale a volume sfrenato. Un’ottima prova che ha conquistato pubblico e critica francese, sino alla consacrazione di tre fondamentali premi Cèsar durante l’edizione 2015: miglior attrice Adèle Haenel, nonostante la sua recitazione cantilenante e il suo fare scontroso non convinca in molti, miglior attore emergente Kévin Azaïs, che ha davvero un futuro roseo in patria e non solo, e migliore opera prima. Certamente un inizio di carriera di carattere, che fa ben sperare per il prossimo futuro.

Suicide Squad: nuova aggiunta al cast?

0
Suicide Squad: nuova aggiunta al cast?

raymond-olubowaleSecondo gli ultimi rumors potrebbe aggiungersi al cast di Suicide Squad il figlio d’arte Scott Eastwood, ma non solo. Si parla anche dell’attore Raymond Olubowale, che potrebbe ricoprire il ruolo di King Shark, Re Squalo: introdotto nel 1990, si tratta di uno squalo umanoide, introdotto successivamente come membro regolare della Suicide Squad di Amanda Waller.

L’attore, ex campione di boxe, è meglio conosciuto come The Axeman (l’uomo ascia) in Resident Evil Afterlife e Resident Evil Retribution. Non ci resta che aspettare ulteriori conferme.

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan BoomerangCara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad uscirà nelle sale ad agosto del 2016.

Fonte

Hugh Jackman con Eddie the Eagle sul set del film [Foto]

0

Direttamente dal’account Twitter di Hugh Jackman, arriva una nuova foto dal set di Eddie the Eagle, postata dall’attore, che lo mostra insieme allo sciatore in persona Eddie Edwards, al regista Dexter Fletcher e all’attore Taron Egerton, che vestirà i panni del famoso sciatore.

Hugh Jackman sarà il mentore di Taron Egerton (Kingsman The Secret Service), che interpreterà lo sciatore Eddie Edwards, detto ”The Eagle”, nel biopic prodotto da Matthew Vaughn, regista di KingsmanJackman sarà Chuck Berghorn, un esperto di sci che aiutò Edwards ad entrare nei giochi. La regia è di Dexter Fletcher, e il cantautore inglese Gary Barlow comporrà le musiche.

Spectre: nuove immagini dal set con Monica Bellucci

0
Spectre: nuove immagini dal set con Monica Bellucci

Pubblicate nuove foto direttamente dal set di Spectre, con protagonisti Monica Bellucci, Daniel CraigChristoph Waltz. Diamogli uno sguardo nella nostra gallery. Il film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka SPecial Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz(Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).
Le riprese sono attualmente in corso.

Fonte

 

Dwayne Johnson diventa Bambi al Saturday Night Live

0
Dwayne Johnson diventa Bambi al Saturday Night Live

Questa week-end Dwayne Johnson, in esclusiva per lo show Saturday Night Live, è diventato protagonista del trailer-parodia del live-action Bambi, davvero esilarante. Visti i numerosi live-action della Walt Disney, da Cenerentola a Into the Woods, ai prossimi La Bella e La Besta e Dumbo, anche lo show della NBC ha voluto creare il proprio personale remake.

La star di Fast and Furious 7 veste i panni di Bambi, Vin Diesel (Taran Killam) veste il ruolo di Thumper, Tyrese Gibson (Jay Pharoah) è Flower, e Michelle Rodriguez (Cecily Strong) è Faline.

Qui sotto potete trovare il trailer.

Fonte

Mad Max Fury Road: nuovi tv spot con Charlize Theron

0
Mad Max Fury Road: nuovi tv spot con Charlize Theron

Pubblicati tre nuovi spot dell’atteso Mad Max Fury Road, con Tom HardyCharlize Theron. Diamogli uno sguardo.

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. Mad Max Fury RoadC’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 15 Maggio 2015.

Fonte

Suicide Squad: Viola Davis impaurita ma pronta per il ruolo

0

In una recente intervista, l’attrice Viola Davis, quattro volte nominata all’Oscar, ha parlato del prossimo ruolo in Suicide Squad, nel quale sarà Amanda Waller:

”Ho fatto le mie ricerche su Amanda Waller e sono un po’ spaventata, perché lei è davvero un personaggio senza rimorsi”, ha detto l’attrice, ”Voglio dire, seriamente, lei va al di là del ”non dovrei giocare”. Lei è dalla parte giusta della legge, ma davvero dovrebbe essere a Rikers Island, questa è la mia opinione Amanda!”

Pur essendo un po’ intimidita dal ruolo, l’attrice assicura di essere pronta per calarsi nel personaggio. In ogni caso, il regista David Ayer e le sue star si stanno preparando per l’inizio delle riprese, a breve, a Toronto.

Molti dettagli di Suicide Squad sono ancora segreti, ma si sta iniziando a vedere come il regista David Ayer e la Warner Bros. stiano facendo grandi sforzi per onorare il materiale classico originale.

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan BoomerangCara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad uscirà nelle sale ad agosto del 2016.

Fonte

Into the Woods: recensione del film con Meryl Streep

0
Into the Woods: recensione del film con Meryl Streep

Rob Marshall ci riprova e torna dietro alla macchina da presa con Into the Woods, basato sull’omonimo musical di Broadway. Il fornaio e sua moglie, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo, Jack, Cenerentola è il Principe Azzurro, la Strega Cattiva e il Lupo; tutti i personaggi delle fiabe, che grazie agli adattamenti live action della Disney stanno trovando nuova vita su grande schermo, si ritrovano nella foresta, dove cose strane accadono, incantesimi si manifestano e persino le streghe possono avere un cuore.

Tra la storia intricata che interseca le classiche fiabe per bambini e un cast di stelle, il film di Marshall, pure musical da sala cinematografica, con innumerevoli numeri cantati che costituiscono la maggior parte dello spettacolo, è purtroppo un altro passo falso del regista di Nine. Un primo blocco narrativo, coeso e avvincente, costituisce lo zoccolo duro della narrazione, con una trama avventurosa, come nella migliore tradizione delle fiabe classiche, che, pur intrecciando personaggi e temi appartenenti a diversi racconti tradizionali, riesce a trovare una sua autonomia.

Into the Woods, il film

Into the Woods

La storia è di quelle più canoniche che il mondo del racconto per ragazzi possa conoscere: degli eroi, il fornaio e sua moglie, sono in difficoltà, e, esprimendo un incauto desiderio, chiedono aiuto alla strega, che in cambio del suo aiuto chiede ai due di portare a termine un’impresa. Nel mezzo ci vengono presentati gli altri personaggi che avranno la (s)fortuna di incontrare i nostri, rigorosamente nel bosco. Ogni dettaglio fiabesco assume un nuovo significato è uno spazio inedito nel racconto, e nonostante l’originale dai contenuti molto più stratificati e l’opera di edulcorazione operata da Mamma Disney, sono inevitabili i riferimenti torbidi e gay friendly che il film propone.

Lo straordinario cast che ci racconta la storia vede protagonisti non solo veri monumenti (per ragioni diverse) di Hollywood quali Meryl Streep e Johnny Depp, ma anche alcuni dei talenti che si stanno facendo grande spazio nel panorama del cinema internazionale, Emily Blunt e Anna Kendrick su tutti.

Into the Woods recensione

Nonostante questa sfilata di talenti, Into the Woods risente di una regia che in alcuni caso avrebbe richiesto maggiore personalità, di lungaggini e momenti insostenibili, soprattutto nell’ultima parte, slegata anche narrativa mente dal contesto principale, e di parentesi musicali e interpretazioni che sfiorano il ridicolo, senza dichiararsi volutamente tali. Una cornice estetica di grande pregio però aiuta il film ad assumere un aspetto invitante e il marchio Disney contribuirà senza dubbio a portare il pubblico al cinema.

Into the Woods ha tutte le carte in regola per essere una magnifica avventura moderna nelle fiabe classiche, ma finisce per rappresentare una confusa ed esageratamente lunga girandola di colori senza affezione alcuna.

Avengers Age of Ultron, Anthony Mackie: “È come Disneyland per adulti”

0

Anthony Mackie sarà, nella sua vestedi Falcon, uno dei tanti attori ad avere spazio in Avengers Age of Ultron. Il personaggio è entrato nel MCU in Captain America The Winter Soldier e ha fatto registrare un altissimo gradimento, anche grazie al buon lavoro di Mackie. Adesso sappiamo che Falcon ritornerà in Avengers Age of Ultron e l’attore non lo sapeva nemmeno!

“Un mio amico mi ha chiamato qualche tempo fa e mi ha detto ‘Ehi, è uscito il poster di Age of Ultron, perchè non mi avevi detto che c’eri anche tu?’ e io ‘Ci sono anche io?’. È così che funzionano le cose alla Marvel”.

L’attore si è anche sbilanciato, commentando il film: “Ricordate quando uscirono i primi film in 3D e la sensazione era quella di un grande mal di testa? Avengers Age of Ultron è così. Come Disneyland per adulti, come andare a Las Vegas con una carta di credito senza fondo. È l’esperienza cinematografica più bella che abbia mai avuto”.

Sul rapporto tra Falcon e Captain America, Mackie ha dichiarato: “Tra loro c’è il rispetto che c’è tra soldati, è una relazione reciproca, e in questo film, e poi in Civil War, questa relazione si farà più salda”.

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Suicide Squad: un figlio d’arte nel cast?

0

Scott Eastwood 09 Suicide Squad Sembra che il film sulla Suicide Squad possa trovare spazio anche per un figlio d’arte di prim’ordine. Stiamo parlando di Scott Eastwood, figlio di Clint e novellino del mondo del cinema. Il giovanotto sarà protagonista per un adattamento di Nicholas Sparks, The Longest Ride, ma potrebbe anche approdare al progetto DC diretto da David Ayer.

È stato lo stesso Eastwood a dichiarare di essere in trattative per il ruolo a eTalk.

Che ve ne pare?

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan BoomerangCara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad uscirà nelle sale ad agosto del 2016.

Fonte: CBM

One-Punch Man: trailer dell’anime

0
One-Punch Man: trailer dell’anime

Vi avevamo già annunciato che l’amatissimo manga ONE sarebbe diventato presto protagonista di un adattamento seriale d’animazione dal titolo One-Punch Man.

Di seguito vi mostriamo il trailer giapponese!

One punch manL’anime uscirá a Ottobre stando a quanto riferisce Anime News Network. I dettagli relativi al cast e agli animatori sono ancora segretie saranno rivelati durante la conventino del 21 marzo, l’Anime Japan. La serie segue la storia di un uomo che si allena per essere un eroe è che riesce a diventare tanto potente da riuscire a sconfiggere ogni avversario con un solo pugno.

Il manga dai ritmi comici e avventurosi vede protagonisti anche ninja, cibori, androidi, creature marine mutanti e altre creature della convenzione sci-fi.

Justice League: la squadra prende forma [foto]

0
Justice League: la squadra prende forma [foto]

Non abbiamo ancora visto un trailer ufficiale di Batman V Superman Dawn of Justice, ma i fan più previdenti (o ansiosi) stanno già aspettando l’epico approdo su grande schermo della Justice League. Dalle informazioni che abbiamo fino a ora, sappiamo che il film sarà diretto da Zack Snyder e che nel cast ritroveremo non solo la triade formata da Ben Affleck, Henry Cavill e Gal Gadot, ma anche Jason Momoa come Aquaman. Ecco i componenti della Justice League che ci sono noti fino a questo momento!

[nggallery id=1560]

Justice LeagueVi ricordiamo che Justice League sarà diretto da Zack Snyder e, in seguito a Batman V Superman Dawn of Justice, vedrà tornare nel cast Henry Cavill nei panni di Superman,Ben Affleck nei panni di Batman, Gal Gadot nei panni di Wonder Woman, Jason Momoa sarà invece Aquaman e Ezra Miller The Flash.

Quando Rupert Grint divenne una Drag Queen… [Video]

0

RTutti lo abbiamo conosciuto come l’amico leale, un po’ imbranato, ma tanto buono e coraggioso di Harry Potter, l’amico che è riuscito a conquistare una delle streghe più brillanti della storia della Magia. Rupert Grint ha un po’ abbandonato la ribalta, a differenza dei suoi colleghi Emma Watson e Daniel Radcliffe, ma riesce comunque a far parlare di sè, grazie alle sue particolari scelte artistiche e a qualche dichiarazione che lascia interdetti.

A quanto pare l’attore non è capace di dire “no” agli altri, tanto che una volta gli è capitato di trascorrere tutta la notte mascherato da Drag Queen in compagnia di professionisti, proprio per la sua incapacità di opporre un rifiuto!

Ecco il video in cui racconta l’accaduto a Tom Felton.

Da Paul Walker a Marilyn Monroe: gli attori morti durante le riprese

Tra qualche giorno arriverà al cinema Fast and Furious 7, film che sappiamo aver avuto una lavorazione travagliata perchè nel mezzo delle riprese ci ha lasciati, in un tragico incidente, Paul Walker.

L’attore però non è stato l’unico, nel corso degli anni, a lasciare incompiuto un film, e purtroppo si ricordano diversi suoi colleghi che durante le riprese di un film, una serie tv o una sit-com ci hanno tragicamente lasciati per sempre.

[nggallery id=1559]

Tutte queste dipartite sono state, a modo loro, tragiche. Ci sono stati i brutti incidenti sul set, come nel celeberrimo e triste caso di Brandon Lee, oppure gli incidenti nella vita reale, come per Walker. Poi ci sono state le tragiche fatalità della vita, come per Philip Seymour Hoffman o Heath Ledger, e alcuni di questi casi restano ancora nell’ombra, come la morte di Marilyn Monroe, per sempre giovane, per sempre simbolo di bellezza in ogni tempo, per sempre tristemente trappata alla vita.

Box Office ITA: Cenerentola sempre in testa

Box Office ITA: Cenerentola sempre in testa

Cenerentola  regge in testa al box office italiano, seguito dalle new entry L’ultimo lupo e Home – A Casa. Non bene le altre novità.

Grey’s Anatomy 11×18: nuova clip di “When I Grow Up”

0

Il network americano della ABC ha diffuso una nuova clip di Grey’s Anatomy 11×18,il diciottesimo episodio che si intitolerò “When I Grow Up”:

[nggallery id=1049]

Grey's Anatomy 11x17-1Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Insurgent colonna sonora

0
Insurgent colonna sonora

E’ da poche settimana al cinema Insurgent, l’atteso secondo capitolo del franchise di successo con protagonista e basati sui romanzi “Young Adult” di Veronica Roth. Ebbene oggi come di consueto vi segnaliamo la colonna sonora composta per l’occasione da Joseph Trapanese, autore delle Musiche di Oblivion.

LEGGI ANCHE: The Divergent Series Insurgent recensione del film con Shailene Woodley

1. Holes In The Sky  – M83 With HAIM
2. Blood Hands – Royal Blood
3. Never Let You Down  [feat. Lykke Li] – Woodkid
4. The Heart Of You  – Anna Calvi
5. Sacrifice  – Zella Day
6. Carry Me Home  – Sohn
7. Warriors – Imagine Dragon
8. Convergence – Joseph Trapanese

https://youtu.be/2jK60GOw5tw?list=PL6OE0mCraZIFJPxSPWV3Rls41M402815o

Taylor Swift: le facce e i trionfi ai 2015 iHeartRadio Music Awards

0

Trai premiati dei 2015 iHeartRadio Music Awards c’è ovviamente anche Taylor Swift, la cantante è ormai una conferma ed è molto amata dal pubblico. Ecco le foto della serata che l’ha vista protagonista.

Taylor Alison Swift è una cantautrice e attrice statunitense. Nel 2013 Forbes stima che Swift abbia un patrimonio di circa 230 milioni di dollari. Anche nel 2013 si riconferma come l’artista ad aver guadagnato di più durante l’anno secondo Billboard davanti a Kenny Chesney, Justin Timberlake, Bon Jovi, Rolling Stones, Justin Bieber, One Direction,Rihanna e Beyoncé, grazie soprattutto al Red Tour.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità