Si intitola The Good
Traitor, The Musketeers 2×03, il
terzo episodio della seconda stagione della serie trasmessa dal
network della BBC America.
In The Musketeers 2×03
quando un generale spagnolo, Tariq Alaman, offre di consegnare la
formula di un unica polvere da sparo mortale in
cambio di aiuto nel salvataggio della figlia
rapita, i moschettieri si ritrovano aggrovigliati
in una complessa rete di scambi politici con gli
spagnoli. La loro missione si complica ulteriormente quando Porthos
viene catturato dagli agenti spagnoli. Nel
frattempo, quando il delfino si ammala gravemente,
Costanza prende in mano la situazione e rischia tutto per
salvare la sua vita.
Si intitola X, Black Sails
2×02, il secondo episodio della seconda stagione di
Black Sails, la serie TV di Starz
ambientata nell’epoca d’oro della pirateria.
In Black Sails 2×02
Flint da a Dufresne qualche consiglio, mentre
Silver deve rendersi indispensabile. Intanto a Eleanor viene
chiesto di deporre un capitano e Rackham diventa
ambizioso.
Andrà in onda oggi alle
16.00 sul canale Youtube di Cinefilos.it la quinta
puntata di Cinefilos Addicted,
l’approfondimento di Cinefilos.it sul cinema e su
ciò che accade durante la settimana nel mondo della settima
arte.
Con Emanuele Rauco,
ospite consueto di Cinefilos Addicted, ci saranno
Serena Catalano di Vertigo 24 e Riccardo
Iannaccone di Pop Corn da Tiffany.
Questa settimana parleremo delle
nomination ai César: cosa sono? Ma ci sarà spazio anche per
argomenti più frivoli, come il casting di Ghostbusters 3 e il
trailer di Fantastic Four.
Potete seguirci in diretta streaming
su Youtube a partire dalle 16.00.
Elle Fanning e
Diego Luna si sono uniti al cast dello sci-fi di
Clay Jeter IO, un progetto che è stato
sviluppato presso il Sundance Institute Writers Lab e il Sundance
Forum Catalyst. Jeter, che può vantare al suo
attivo Jess + Moss, presentato al
Sundance nel 2011, ha scritto la sceneggiatura con Will
Basanta e Charles Spano.
IO, la cui produzione dovrebbe iniziare
quest’anno, racconta la storia della crescita di una ragazza
intenta ad esaminare i pericoli derivanti dal rapporto dell’umanità
con il pianeta. La Fanning
interpreterà Sam, una dei pochi sopravvissuti su una
terra abbandonata a seguito di un disastro naturale, intenta a
cercare una cura per il suo pianeta avvelenato prima che l’ultimo
shuttle parta per la colonia umana nello spazio.
Luna interpreterà invece un complicato e
misterioso rifugiato che, sulla via dell’imbarco
dello shuttle, chiederà al personaggio della
Fanning se pensa di essere davvero in
grado di cambiare il destino della terra.
“Siamo così eccitati dal fatto
che Elle possa donare il suo carisma e il suo coraggio ad
ruolo impegnativo come quello della tragicamente ossessionata
Sam” ha dichiarato Jeter durante il photocall
di Jess + Moss presso il 37esimo
Deauville Film Festival. “E la camaleontica versatilità di
Diego fanno di lui una scelta perfetta il misterioso ed
enigmatico Micah. Non vedo l’ora di iniziare una
collaborazione creativa con questi attori incredibilmente
talentuosi, così da poter portare i personaggi di
IO di vita“.
Jason Michael
Berman e Laura Rister stanno producendo,
Caroline Connor, Matt
Lindner, Ryan Lough, Victor
Shapiro, Raphael Swann e Ryan
Zacarias saranno utili per aumentare la capacità
produttiva del film. ICM Partners e WME gestiranno i diritti
nazionali del film.
La Fanning è
rappresentata dalla WME e dalla Echo Lake Entertainment,
Luna dalla WME. Jeter, i cui
crediti includono gli episodi pilota della
serie Table Chef di Netflix, è rappresentato dalla ICM Partners.
Sappiamo che X-Men
Apocalypse sarà ambientato nel 1980 (e che un
personaggio chiave di X-Men First Class
ritornerà), ma il periodo di tempo scelto per la storia
significherà che personaggi di quel decennio, come Dazzler,
faranno la loro comparsa nel film? Potrebbe darsi!
Nonostante il fatto che la
Disco era praticamente morta quando Dazzler ha debuttato nel
1980, è ancora un personaggio chiave degli anni ’80, quindi avrebbe
decisamente senso una sua comparsa in X-Men
Apocalypse. La sua inclusione sarebbe molto
interessante date le numerose direzioni che potrebbe prendere lo
sviluppo del personaggio, quindi quali sono le probabilità di un
suo ritorno? “Potrebbe succedere“, risponde divertito
alla domanda di Entertainment Weekly, lo sceneggiatore
Simon Kinberg. “Stiamo sicuramente
cercando mutanti che si adatterebbero al
periodo“. Chi potrebbe dunque essere scelto? Dovremo
aspettare e vedere. Indipendentemente da ciò,
Kinberg e il regista Bryan Singer
hanno grandi progetti per esplorare quel decennio. “Questa è
l’epoca in cui sono cresciuto. La musica, la moda, i videogiochi:
vogliamo davvero integrare tutto questo nel film, e infonderlo
nella pellicola creando un’atmosfera diversa“.
X-Men
Apocalypse è atteso nei cinema il 27 Maggio 2016
In Gemma Bovery
Martin Joubert ormai da sette anni lavora come panettiere in un
piccolo paese di provincia in Normandia, coltivando una grande
passione per la letteratura. Un giorno una coppia di inglesi si
trasferisce accanto alla sua abitazione, e quando Matin viene a
scoprire che i due coniugi si chiamano Gemma e Charles Bovery, ecco
che i personaggi del celebre romanzo di Gustave Flaubert, suo
autore preferito, sembrano prendere magicamente vita dinnanzi a
lui. Ben presto i segreti amorosi e le tresche della giovane donna
si intrecciano con la monotona esistenza del burbero panettiere, in
un racconto che pare scaturire dalle pagine di un vero romanzo
d’autore.
Gemma Bovery, il film
Non trattandosi propriamente né di
un adattamento del celebre Madame Bovary né tantomeno di
una sua rilettura in chiave contemporanea, il nuovo film di
Anne Fontane pare piuttosto un fresco ritratto di
amori e passioni di genuina sincerità in puro stile europeo, una
gustosa commedia drammatica che prende le distanze dalla
letteratura per affermare una propria orgogliosa autonomia visiva.
Se la trama di fondo ricalca a grandi linee gli snodi narrativi del
romanzo di Flaubert, dimostrando però l’intelligenza di andare ben
al di là di una semplice copia carbone, i rapporti drammatici fra i
personaggi si delineano attraverso un quadro borghese di pura
attualità, nel quale le scappatelle amorose dell’ingenua e sensuale
Gemma/Emma con un giovane studente di giurisprudenza e le sue
vecchie fiamme londinesi finiscono per diventare il chiodo fisso di
un uomo che vive la realtà come fosse un romanzo, cogliendo
assonanze e riferimenti letterari con cui tessere una propria
storia personale dove realtà e immaginazione finiscono per
confondersi.
Poggiando saldamente le basi sui
temi dell’amor fou ereditanti dal precedente Two Mothers, la Fontane sa tenere
desta la mente e il cuore dello spettatore, districandosi a
meraviglia fra commedia e melodramma, compensando personaggi la cui
psicologia rimane spesso troppo in superficie, grazie a una
maestria incredibile nel dipingere l’attrazione fisica dei corpi e
il platonico desiderio, fino ad un epilogo degno della migliore
tragedia greca. Fabrice Luchini non delude e si
conferma una delle figure di maggior spessore del cinema europeo
contemporaneo, tornando a vestire i panni di un personaggio
alienato e burbero che porta cucito addosso da ormai molto tempo,
dando voce a un Martin che si divide fra spettatore ed autore,
vivendo ma allo stesso tempo intessendo le trame della vicenda. La
splendida Gemma Arterton, confermata nel suo conturbante
talento, esplode qui in tutto il suo fascino nella radiosa figura
di Gemma (assonanza causale?), simulacro dell’amore ribelle e del
piacere del vivere, presentandosi come il classico trapianto
culturale a cui fa capo una voglia irresistibile di lasciarsi
andare a ciò che attrae e che porta piacere. Gemma
Bovery non è Madame Bovary, ma tra le due
opere corre una stessa linfa che si abbevera in un grande lago
comune chiamato passione.
Elijah Wood
(Wilfred, The Lord Of The
Rings) è stato scelto per recitare a fianco
del premio Oscar Nicolas Cage
(Leaving Las Vegas,
Joe) nell’imminente dramma poliziesco di
Benjamin e Alex Brewer The
Trust. Il film segue due poliziotti corrotti, David
Waters (Wood) e Jim Stone (Cage),
che scoprono una cassaforte nascosta mentre lavorano nell’unità
prove del dipartimento di polizia. Il desiderio del duo per i
possedimenti della cassaforte li getta in un pozzo mortale di
corruzione che porterà i protagonisti a combattere per la
propria vita mettendo in discussione ogni loro mossa.
Benjamin Brewer e
Adam Hirsch hanno scritto la
sceneggiatura per il film, che vedrà Braxton
Pope e Molly Hassell come produttori.
Wood ha recentemente terminato
le riprese della storia d’azione soprannaturale di
Breck Eisner, The Last Witch
Hunter, interpretata da Vin Diesel,
Julie Engelbrecht, Rose Leslie,
Michael Caine e Olafur Olafsson
Darri. Egli apparirà anche nel
Cooties di Jonathan
Milott e Cary Murnion, al fianco di
Leigh Whannell, Alison Pill,
Rainn Wilson, Jack McBrayer,
Jorge Garcia e Nasim Pedrad.
Wood sta anche producendo la commedia horror
attraverso la sua società di produzione, la SpectreVision.
James Franco ha
messo insieme un cast stellare che include Selena
Gomez, Vincent D’Onofrio, Robert
Duvall, Ed Harris, Bryan
Cranston e Danny McBride per il suo
adattamento del romanzo di John Steinbeck In
Dubious Battle.
AMBI Group – il gruppo
di sviluppo, finanza, produzione e distribuzione del film di
proprietà e gestione da parte di Andrea Iervolino
e Lady Monika Bacardi, finanzierà la pellicola e
la produrrà in collaborazione con Rabbit Bandini Productions e
That’s Hollywood Pictures.
Lo sceneggiatore Matt
Rager (As I Lay Dying) ha
adattato la sceneggiatura basata sul romanzo. Le riprese del film
inizieranno a marzo.
Il film prosegue il percorso
di fascinazione da parte di Franco
riguardo Steinbeck; l’attore e
regista ha recentemente debuttato a Broadway con un
revival dell’opera di
SteinbeckOf Mice and
Men.
Il romanzo, pubblicato nel 1936, è
la storia di uomo che cerca di organizzare uno sciopero dei
raccoglitori di frutta nel sud della California.
AMBI presenterà il progetto a
Berlino e gestirà le vendite internazionali. AMBI sarà
co-rappresentante dei diritti nazionali del film con la
CAA.
Sony Pictures Entertainment ha
annunciato oggi di aver acquisito i diritti cinematografici per
Descender, l’imminente serie a fumetti
dall’autore bestseller del New York Times Jeff
Lemire e dal fumettista bestseller del New York Times
Dustin Nguyen.
Una tentacolare, space
opera di fantascienza piena di mistero e avventura, il primo numero
di Descender sarà pubblicato da Image
Comics il 4 marzo e promette una travolgente, sentita odissea
cosmica da parte di un ragazzino in cerca di casa in un universo
che lo odia e lo teme. Il ragazzo artificiale incredibilmente
realistico, TIM-21, potrebbe nascondere nel suo dna l’origine dei
robot che hanno sterminato interi pianeti. Come risultato, è il
robot più ricercato nell’universo. In poco tempo l’intera galassia
sarà alla ricerca di TIM-21 e del suo gruppo di compagni
improbabili, che si faranno strada da un pianeta esotico
all’altro con nuovi nemici pronti ad avanzare su di loro ad ogni
svolta.
“È stata una situazione di
concorrenza per Descender, e siamo entusiasti che si è conclusa con
l’acquisizione della serie da parte di Sony Pictures“, hanno
dichirato Lemire e Nguyen.
“Sappiamo che la loro traduzione in pellicola farà giustizia al
fumetto originale, e siamo entusiasti della loro fiducia nel
potenziale del fumetto“.
Josh Bratman
produrrà il film con Lemire e
Nguyen nel ruolo di produttori
esecutivi. Michael De Luca e Rachel
O’Connor, nel frattempo, supervisioneranno il progetto per
la Sony.
Lo sceneggiatore e regista
Pietro Parolin debutta al cinema, in queste
settimane, con la sua opera prima, intitolata
Leoni: Inserendosi nel solco tradizionale
della risata all’italiana e suggestionato da capolavori come
Signore e Signori di Pietro
Germi, il regista mette in scena- utilizzando il codice
stilistico della commedia- uno spaccato lucido e disincantato della
realtà italiana, vittima della crisi, delle fortune alterne e
dell’illusorio canto delle sirene del successo e della
ricchezza.
Leoni vede come
protagonista – e mattatore – Neri Marcorè nei panni di Gualtiero Cecchin,
un ricco rampollo di una delle più antiche famiglie del veneto.
Sbruffone, indolente, egoista e cialtrone, Gualtiero vive delle
rendite paterne dispensate dall’anziana e inflessibile matriarca
Mara (Piera Degli Esposti); non ha mai lavorato in
vita sua né è riuscito a costruire qualcosa a livello personale:
ha, infatti, alle spalle un matrimonio fallito e un figlio- Martino
(Pierpaolo Spollon)- decisamente più maturo del
genitore.
Leoni, il film
Ma le ricchezze non durano in
eterno, e all’improvviso la crisi colpisce anche la vita agiata dei
Molon – Cecchin: così Gualtiero, costretto a reinventarsi per
sopravvivere, fiuta un affare d’oro realizzando crocefissi in
plastica riciclata da vendere al vescovo. Ma il PVC utilizzato si
rivela esplosivo, e l’ombra della catastrofe è dietro l’angolo,
soprattutto perché sono in molti a voler vedere i Molon – Cecchin
sull’orlo del lastrico…
L’intento è quello di voler
ritrarre uno spaccato dell’Italia attuale attraverso il racconto di
una storia particolare: la vicenda personale di un piccolo ex
privilegiato che si ritrova ad assaporare l’amara polvere della
realtà, ma senza mai perdersi d’animo. E questa sembra essere una
dote tutta italiana, insieme alla creatività e a quella “arte di
arrangiarsi” che tanto ci hanno reso celebri anche agli occhi del
mondo; Gualtiero è un inguaribile cialtrone che nasconde il buon
cuore e l’ingenua onestà dietro il cinismo disilluso e il
disincanto spaccone: il sorriso di
Marcorè ben esprime questa contraddizione, atta ad
immortalare una generazione intermedia travolta dalla crisi ed
incapace di sostenere sulle proprie spalle il peso del passato,
schiacciata tra i vecchi leoni che hanno costruito la propria
ricchezza e il proprio benessere mentre adesso ne osservano- con
rimpianto- le ceneri e i giovani, nati con lo spettro della crisi e
pronti a rimboccarsi le maniche e ripartire da zero dalla radici e
dalla semplicità.
Usare il linguaggio della commedia
per raccontare delle contraddizioni così accese e degli argomenti –
talvolta troppo delicati- poteva essere un’arma a doppio taglio per
Parolin, che rischiava di perdere di vista i propri obbiettivi: a
sorpresa ne esce invece vincitore realizzando un film fresco, dal
gusto fortemente italiano ma dotato di leggerezza, soprattutto
grazie ai dialoghi brillanti e mai banali. La colonna sonora con
inclinazioni jazz sottolinea il brioso alternarsi delle gag e delle
situazioni scoppiettanti – talvolta anche un po’ improbabili – che
si susseguono sullo schermo; il veneto non è solo uno sfondo
bidimensionale, ma un altro interprete vivo e presente in una
storia che trova la sua credibilità proprio in quei luoghi, in quel
dialetto e nei volti che li abitano.
Boyhood,
The Grand Budapest Hotel e
The Lego Movie si sono portati a casa il
maggior numero di premi agli ACE (American Cinema Editors) Eddie
Awards di Venerdì.
Sul fronte
televisivo, The Roosevelt: An Intimate
History della PBS, Veep di
Showtime e True Detective dell’HBO sono
stati tra i vincitori della manifestazione, tenutasi presso il
Beverly Hilton Hotel.
I premi forniscono indicazioni
decisamente attendibili riguardo il vincitore dell’Oscar per
la categoria miglior montaggio. In nove degli ultimi 12 anni, il
vincitore del miglior montaggio per un film di genere drammatico ha
anche vinto l’Oscar per il montaggio.
Ecco la lista completa dei
vincitori:
BEST EDITED FEATURE FILM
(DRAMATIC):
Boyhood
Sandra Adair, ACE
BEST EDITED FEATURE FILM
(COMEDY OR MUSICAL):
The Grand Budapest Hotel
Barney Pilling
BEST EDITED ANIMATED FEATURE
FILM:
Lego Movie
David Burrows & Chris McKay
BEST EDITED DOCUMENTARY
(FEATURE):
Citizienfour
Mathilde Bonnefoy
BEST EDITED DOCUMENTARY
(TELEVISION):
The Roosevelts: An Intimate History:
Episode 3 / The Fire of Life
Erik Ewers
BEST EDITED HALF-HOUR SERIES
FOR TELEVISION:
Veep: “Special Relationship”
Anthony Boys
BEST EDITED ONE-HOUR SERIES
FOR COMMERCIAL TELEVISION:
Sherlock: “His Last Vow”
Yan Miles
BEST EDITED ONE-HOUR SERIES
FOR NON-COMMERCIAL TELEVISION:
True Detective: “Who Goes There”
Affonso Gonçalves
BEST EDITED MINISERIES OR
MOTION PICTURE FOR TELEVISION:
Dopo aver appreso la scorsa
settimana che Alexandra Shipp interpreterà
Tempesta, Sophie Turner Jean Grey, e Tye
Sheridan sarà invece Ciclope in X-Men
Apocalypse, ora abbiamo la conferma che Rose
Byrne riprenderà il suo ruolo di Moira MacTaggert
da X-Men First Class.
In un’intervista a Entertainment
Weekly, lo sceneggiatore e produttore di X Men:
ApocalypseSimon Kinberg dichiara
che MacTaggert è “un personaggio significativo del film.
Abbiamo finito First Class con Charles che aveva rimosso grosse
porzioni di ricordi degli X-Men dalla mente di questo personaggio.
Essi sono, in sostanza, a lei estranei al momento del primo
incontro“. Aggiungendo inoltre che ci saranno
sicuramente ulteriori sviluppi tra il professor Charles
Xavier e il personaggio della Byrne.
“È certamente un rapporto ricco che abbiamo iniziato ad
esplorare in First Class, e vorremmo approfondire di più“.
Kinberg ha inoltre
ribadito che Apocalypse “è il
completamento del percorso iniziale di Charles, Eric, Raven, e
Hank, che sono essenzialmente i nostri personaggi principali.
Questi ultimi sono dei personaggi e degli attori così giovani,
quindi c’è molto di più da raccontare. Ma per questa prima
fase della loro vita, c’è una sensazione di chiusura alla fine del
film“.
Inoltre, con il film che viene
ambientato negli anni ’80, potremo vedere personaggi come
Dazzler? “Potrebbe succedere“, ride Kinberg.
“Stiamo sicuramente cercando mutanti che ben si
adatterebbero al periodo“.
In X-Men
Apocalypse oltre a Rose Byrne
troviamo nel cast anche James McAvoy,
Michael Fassbender, Jennifer
Lawrence, Oscar Isaac e Nicholas
Hoult. Il film è atteso in sala per il 27 Maggio 2016.
Dopo aver dato un primo sguardo al
teaser trailer di Fantastic Four è stato
chiesto a Kinberg se sarebbero possibili eventuali
crossover con la saga X-Men. “Il reboot di FanFour ha davvero
bisogno di lavorare in sé e per sé. Stavamo facendo qualcosa di
molto radicale con il tono del film. Se volessimo trovare un modo
per collegarli agli X-Men, potremmo. Ci sono un sacco di precedenti
nel fumetto“.
Il network americano FOX ha diffuso
le quattro clip ufficiali di Gotham 1×14, l’episodio che si
intitolerà “The Fearsome Dr. Crane” e che sarà incentrato sul noto
Dr. Crane.
Gotham è una serie
televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network
Fox.
Annunciata nel settembre del 2013,
la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22
settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off
incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi)
appartenenti all’universo di Batman.
Protagonista è Benjamin McKenzie
nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa
nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce
Wayne, rimasto da poco orfano.
In Italia la serie viene trasmessa
dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i
primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale
pay Premium Action.
I detective del Dipartimento della
Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il
giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey
Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più
sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito:
l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine,
Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela
del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a
Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective,
Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang
(uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri
villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la
futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma,
Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison
Ivy e Due Facce.
Dopo il trailer ufficiale di
Game of Thrones 5 in HD dall’HBO arrivano
anche le prime foto ufficiali della quinta attesissima stagione
dello show scritto da RR Martin:
[nggallery id=1289]
Nel cast di Game of
Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey,
Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie
Dormer, Maisie Williams e Sophie
Turner.
Trama: Le estati durani
decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia
per il Trono di
Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e
intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane
regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord,
una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno
devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là.
Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini
onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.
Una serie originale sulla base dei
best-seller di George RR Martin, la saga de
‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.
Olivia “Liv” Moore era una
disciplinata studentessa di medicina dai voti eccellenti che aveva
il suo percorso di vita completamente tracciato… fino a quando una
notte prende parte a una festa che inaspettatamente la trasforma in
uno zombie che si nutre con frenesia. Ora che è una dei nuovi non
morti, Liv fa del suo meglio per mimetizzarsi e apparire più umana
possibile. Le sue apparenze la fanno passare per “Gotica,” con la
pelle incredibilmente pallida e i capelli quasi bianchi, e il suo
comportamento è passato da esuberante a esausto.
Il cambiamento di Liv è
sconcertante per il suo ex fidanzato, Major, sua madre, Eva, e la
sua migliore amica e compagna di stanza, Peyton, che ha ancora la
grande energia e personalità che Liv ha completamente abbandonato.
Nonostante il suo tedio post-traumatico, Liv ha messo a punto un
modo intelligente per tenere a bada la sua vile fame che la spinge
a divorare il cervello umano fresco – ha accettato un posto di
lavoro nell’ufficio del coroner di Seattle. In questo lavoro
appropriatamente senza uscita, Liv può segretamente mangiare i
cervelli dei vari corpi dei Jane e dei John Doe [sconosciuti
n.d.r.] che fanno la loro ultima fermata all’obitorio. Nonostante
copra cautamente le sue tracce, il brillante ma eccentrico capo di
Liv, il Dottor Ravi Chakrabarti, scopre il suo segreto ed è
sorprendentemente eccitato dalle possibilità scientifiche. Il
dottor Ravi aiuta anche Liv nella sua ricerca di Blaine, lo zombie
responsabile del suo attuale stato di non morta.
Anche con l’entusiasmo del suo
capo, Liv si rassegna a una vita eterna da zombie senza speranza o
scopo – fino a quando realizza che ogni cervello che consuma le
trasmette una parte dei ricordi di quella persona. Liv comincia
improvvisamente a sperimentare visioni inquietanti e spesso
violente dal punto di vista delle vittime degli omicidi. Con grande
sorpresa del Dottor Ravi e del detective della omicidi Clive
Babineaux, Liv spesso conosce dettagliatamente le scene del crimine
e ha delle motivazioni che spesso non può spiegare. Fingendosi una
sensitiva, lei lavora con il Detective Babineaux per indagare su
quei crimini e scoprire chi ne è responsabile. Non è come essere di
nuovo viva, ma almeno lei può dare uno scopo alla sua esistenza da
non morta aiutando Clive a risolvere gli omicidi di coloro che sono
davvero completamente morti.
iZombie è
basato sulla serie creata da Chris Roberson e
Mike Allred e sarà prodotta esecutivamente dai
creatori di Veronica Marsa Rob Thomas e
Diane Ruggiero e vedrà protagonista la stella
di Once Upon a Time,Rose
McIver nel ruolo della protagonista Liv. Nel cast
anche Alexandra Krosney e David
Anders eMalcolm
Goodwin.
Il Network americano della ABC ha
diffuso il nuovo poster ufficiale di Once Upon a Time
4 con protagoniste le new entry Ursula
(Merrin Dungey), Malefica
(Kristin Bauer) e Crudelia De Mon
(Victoria Smurfit). Il poster nella nostra
gallery:
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda di Arrow 3, arrivata
all’undicesimo episodio oggi arrivano nuovi dettagli sul ritorno
della Suicide Squad. A rivelarli ci ha pensato il
sito E!Online che ha confermato il ritorno della Suicide
Squad nella diciottesima puntata dello show, che si intitolerà
Suicidal Tendencies. Ma nella puntata non ci saranno
Bronze Tiger e Shrapnel ma solo Amanda
Waller (Cynthia Addai-Robinson),
Deadshot (Michael Rowe), e Cupid
(Amy Gumenick).
Sarà introdotto inoltre personaggio del Senatore Cray
(Steven Culp), creato per i fumetti da
John Ostrander e descritto come “il centro di
un’operazione di salvataggio nella fittizia Repubblica di
Kasnia”.
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Mentre cresce l’attesa per
i prossimi episodi di Revenge 4, per
ingannare l’attesa oggi vi sveliamo le dichiarazioni dell’attrice
Carolyn Hennesy, che in merito al suo personaggio
ha rivelato:
Mi piace molto Penelope, una donna affascinante che sa
essere particolarmente pungente e che darà parecchio filo da
torcere a Nolan ed Emily.
Su Nolan e Emily
Nolan odia profondamente la donna perchè ha capito di che
pasta sia fatta e per quanto riguarda Emily, il meraviglioso
confronto a cena tra le due farà capire cosa pensa Penelope della
ragazza.
Sula figlia Ellis
e sulla permanenza nello show, conclude:
Ci sono ancora molte questioni
che riguardano Ellis che dovranno essere affrontate e sebbene la
storia di Penelope sia stata scritta per apparire in soli cinque
episodi, se le cose non dovessero andare come pianificato, sono
certo che la donna potrebbe decidere di ritornare e non sarebbe
piacevoli, dato che è capace di fare l’inimmaginabile per
raggiungere i suoi scopi.
Si intitola The Anxiety
Optimization, The Big Bang Theory
8×13, il tredicesimo episodio dell’ottava stagione
della sit-com di successo targata CBS.
In The Big Bang Theory 8×13
nel tentativo di fare un’importante scoperta scientifica che possa
dargli credito, Sheldon invita i suoi amici a
sfidarlo per permettergli di testare le sue capacità; nel
frattempo, Wolowitz decide di lavorare ad un gioco
particolarmente imbarazzante che prenderà di mira il povero
Raj, che vedrà spiattellati alcuni dei suoi
segreti più intimi.
Abbiamo recentemente ricevuto
un’ondata di immagini di set Lego basati sul prossimo film Marvel, Avengers: Age of
Ultron, e ora la descrizione di un set di
Ant Man set è stata rivelata dalla Lego
presso la Nuremberg Toy Fair, e potrebbe rivelarci un gigantesco
spoiler! Ecco la descrizione:
Marvel Superheroes Sets AOU già noti il set di Ant-Man Final Battle include Scott Lang/Ant-Man, una
formica alata gigante, il cattivo del film (non Yellowjacket,
secondo il set!) e mattoncini Lego di grandi
dimensioni.
Sappiamo
tutti che lo scorso anno la Marvel ha rivelato presso il Comic
Con di San Diego che Corey Stoll (House of
Cards) interpreterà Darren Cross, la versione del
Marvel Cinematic Universe di
Yellowjacket, qui ripensato come un cattivo. Beh, sembra che
anche se Cross è un cattivo… potrebbe non essere IL CATTIVO! La
Lego sta ora mostrando i suoi nuovi set presso la Nuremberg Toy
Fair, tra i quali vi è uno di Ant
Man, dal titolo Final Battle. E cosa
troviamo nel set? Ant Man e … Hank Pym. Ne Yellowjacket,
ne Hope Van Dyne, solo Ant-Man e Hank Pym. Quindi, sembrerebbe che
l’Hank Pym interpretato da Michael
Douglas potrebbe finire per essere il vero cattivo
del film, supponendo l’accuratezza del rapporto.
L’unico modo per scoprire la
verità?! Sperare in un comunicato ufficiale o attendere l’uscita
del film nei cinema, al momento prevista per il 17 Luglio
2015.
McDonald non ostacolerà
The Founder, il biopic poco
lusinghiero sul magnate del fast-food Ray
Kroc, che sarà probabilmente interpretato da
Michael Keaton.
Come descritto dallo
sceneggiatore di The WrestlerRobert Siegel, Kroc appare
inizialmente nel film come un venditore di mixer per frullati
intento a colloquiare con due fratelli di San Bernardino,
Mac e DickMcDonald, tentando di convincerli a
trasformare in un franchising il loro punto vendita di
hamburger.
Mentre i ristoranti si
moltiplicano, Kroc ruba loro persino il nome
McDonald. Lo script sostiene inoltre che Kroc
abbia sottratto ai fratelli più di 200 milioni di dollari e, fino
alla sua morte, nel 1984, abbia finto di aver creato da solo
il marchio McDonald.
La manovra machiavellica ricorda
quella di un altro film sulla nascita di un monolite aziendale
americano: The Social Network, che
drammatizza la lotta corpo a corpo tra il fondatore di Facebook
Mark Zuckerberg e i vari compagni di classe di
Harvard che sostenevano di essere stati raggirati e derubati della
loro proprietà intellettuale.
McDonald, da parte sua, ha al
momento problemi più grandi sui quali concentrarsi rispetto
l’uscita di un film sui suoi fondatori. La società ha annunciato
Giovedi che il suo CEO degli ultimi tre anni, Don
Thompson, starebbe favorendo le dimissioni dopo due
anni di calo delle vendite.
Lisa McComb,
direttore delle relazioni con i media per l’azienda, ha dichirato
rispetto The Founder: “La storia di
Ray Kroc è avvincente, quindi non siamo sorpresi Hollywood voglia
adattarla per il grande schermo“.
E aggiunge: “I fatti storici
del suo viaggio verso il successo possono essere rintracciati nella
sua autobiografia e in altre fonti non-fiction di
McDonald“.
Cresce l’attesa per i
prossimi episodi di Agent Carter, il
nuovo show televisivo targato Marvel Studios e trasmesso dal network
americano della ABC.Ebbene oggi a rivelare molti spoiler ci pensano
Tara Butters e Michele
Fazekas:
La collaborazione tra
Howard Stark ed Agent Carter,
Tara Butters ci anticipa:
Sarà sempre più difficile per la donna mantenere il segreto
su questa collaborazione, dato che lavora con gente sveglia e
potrebbe persino essere accusata di tradimento e questo renderà
Peggy molto nervosa nelle prossime puntate.
Michele Fazekas ci
parla di alcuni personaggi dello show:
Nella seconda metà di stagione
scopriremo un segreto sorprendente che riguarda Angie, così come
emergeranno altri particolari legati alla vita di Dottie; per
quanto riguarda l’Howling Commando, avrà molta importanza fra
qualche puntata per Peggy e per il suo lavoro.
Mentre cresce l’attesa per i
prossimi episodi di The Good Wife 6, oggi
apprendiamo che nello show di successo targato ABC, ci sarà un
gradito ritorno. Infatti l’attore Gary Cole
tornerà a vestire i panni di Kurt McVeigh
all’interno della sesta stagione dell’acclamata serie
televisiva.
The Good Wife è una
serie televisiva statunitense, di genere drammatico e giudiziario,
trasmessa dalla CBS a partire dal 22 settembre 2009.
La serie viene trasmessa in prima
visione in lingua italiana nella Svizzera italiana da RSI LA1 dal 3
marzo 2010, mentre in Italia ha debuttato il 9 ottobre 2010 su Rai
2.
Quando viene coinvolto in uno
scandalo sessuale e accusato di corruzione, il procuratore Peter
Florrick viene incarcerato e la moglie Alicia si ritrova a dover
badare alla famiglia da sola. Per riuscire a far fronte alle spese
decide di tornare – dopo quindici anni di assenza dalle aule di
tribunale – a lavorare come avvocato, professione abbandonata in
seguito al matrimonio. L’amico del college Will Gardner la assume
nel suo studio legale “Stern, Lockhart & Gardner”, dove Alicia
conosce Diane Lockhart, socia alla pari di Will, Cary Agos, giovane
avvocato in competizione con Alicia, e Kalinda Sharma,
un’investigatrice di origini indiane che aveva precedentemente
lavorato con Peter Florrick.
Bradley Cooper,
nominato all’Oscar per la sua interpretazione di Chris Kyle in
American Sniper, è tra gli oratori attesi
presso la National Geographic Society di Washington D.C.,
per partecipare al panel dell’associazione Got Your 6,
organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo la
delicata questione dei veterani.
L’organizzazione Got Your 6, un
gruppo dedicato all’accurata rappresentazione dei veterani nel
mondo dello spettacolo, ha annunciato il lancio del badge “6
Certified”, tramite il quale i creatori di contenuti sono
incoraggiati ad evitare rappresentazioni negative, stereotipate o
estreme di veterani come casi umani o supereroi. Studios e
produttori potranno ora guadagnare un “6 Certified” da poter
inserire nel corso della pellicola o durante i titoli di coda.
“Mentre Hollywood continua a
raccontare potenti storie di veterani e militari, vogliamo
dare un riconoscimento a coloro che lavorano sodo per farlo
bene“, ha dichiarato in un comunicato Chris
Marvin, direttore esecutivo di Got Your 6.
Oltre
a Cooper e Marvin, altri
ospiti attesi all’evento includono la First Lady Michelle
Obama, Greg Silverman, presidente dello
sviluppo creativo e produttivo mondiale alla Warner Bros,
Charlie Ebersol, presidente e amministratore
delegato della società, Courteney Monroe, CEO di
National Geographic Channels, il produttore Bruce
Cohen, Lori McCreary, co-presidente della
Producers Guild of America, e Sarah Schechter,
presidente della Berlanti Prods. Atessi anche il maggiore dell’Air
Force Sharon Dunbar e il direttore associato della
Clinton Global Initiative, Sarah Barton.
La campagna Got Your 6 è stata
lanciata nel 2012 dopo che la First Lady ha invitato l’industria
dell’intrattenimento ad aumentare le rappresentazioni che
comprendevano i veterani, come parte della sua iniziativa Joining
Forces. Got Your 6 deriva dal termine militare che significa
“ti guardo le spalle”.
Il network americano
TNT ha diffuso il promo ufficiale di
Rizzoli & Isles 5, il quinto ciclo di
episodi della serie televisiva di successo basata sulla serie di
romanzi di Tess Gerritsen che ha come protagoniste
Angie Harmon e Sasha
Alexander.
Rizzoli & Isles è
una serie televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12 giugno
2010. La serie, interpretata da Angie Harmon e Sasha Alexander, è
basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen. In Italia la serie
è trasmessa in chiaro e a pagamento dai canali Mediaset dall’11
febbraio 2011.
Con il Film Market di Berlino alle
porte, la Open Road ha acquisito i diritti di distribuzione per il
remake del film francese del 2011 Sleepless
Night, che vedrà Jamie Foxx come
protagonista.
Il progetto è stato
ufficialmente creato presso la Warner Bros, prima di essere
messo in vendita nonostante Foxx aveva
espresso interesse per il ruolo da protagonista. Dopo aver
scoperto che Foxx era interessato al
progetto, Open Road si è affrettata ad acquisirlo e prevede di
vendere i diritti internazionali della produzione la prossima
settimana a Berlino.
La storia seguirà le vicende di un
poliziotto sotto copertura che scandaglia un night club alla
ricerca del figlio rapito. Roy Lee produrrà il
film.
Jamie Foxx continua
a tenersi occupato e ha recentemente annunciato l’intenzione di
interpretare Mike Tyson in un biopic senza
titolo e di essere interessato ad un ruolo da protagonista in
The Trap di Harmony
Korine. L’attore è recentemente apparso in
Annie della Sony Pictures.
Foxx è
rappresentato dalle agenzie CAA e LBI Entertainment.
Dakota Johnson,
Rebel Wilson, Dan
Stevens e Leslie Mann sono in trattative
per recitare nella commedia romantica della New Line,
How To Be Single.
Christian Ditter
(Love, Rosie)
dirigerà il film, che sarà basato sull’omonimo romanzo di
Liz Tuccillo, pubblicato da Atria nel
2008. Il film è una commedia corale, presumibilmente simile
nello stile ad altri progetti nei quali si intersecano più storie,
come He’s Just Not That Into You e
Valentine’s Day. La storia si concentra
sullo status di single sia dalla prospettiva maschile che da quella
femminile, e suggerisce che non è il tempo speso in una relazione,
ma il tempo in solitudine tra una relazione e l’altra, a definirci.
Tra gli aspetti della vita da single che verranno esplorati
troveremo incontri al buio, quando sposarsi, sesso
occasionale e la paura di impegnarsi.
Anche Alison Brie
è in trattativa per un ruolo nel film, le cui riprese dovrebbero
cominciare in Aprile a New York. La commedia uscirà giusto in tempo
per San Valentino, il 12 Febbraio 2016.
Abby Kohn e
Marc Silverstein hanno scritto il progetto
originale, Dana Fox ha lavorato sulla bozza
attuale. LaFox e John
Rickard stanno producendo, mentre Marcus
Viscidi, Nancy Juvonen e
Drew Barrymore sono i produttori esecutivi.
Michael Disco e Dave Neustadter
stanno sovraintendendo alla commedia per conto della New Line.
Il network americano della ABC ha
diffuso il nuovo promo da Canada e le clip di Grey’s Anatomy 10×11, l’undicesimo episodio
che si intitolerà “The Bed’s Too Big Without You”:
Grey’s
Anatomy è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2005. È
un medical drama incentrato sulla vita della
dottoressa Meredith Grey,
una tirocinante di chirurgia nell’immaginario
Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s
Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s
Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece
il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei
singoli episodi sono invece anche i titoli di una o
più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben
presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e
riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate
Housewives e Lost, è considerata una
delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork
televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha
generato uno spin-off, Private Practice, di cui è
protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery.
Un adattamento della serie in versione soap opera,
intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda
in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua
italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima
visione dal canale satellitare Fox Life, e in
chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e
da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è
invece trasmessa daRSI LA1.
Continuano i
rumors sugli spin-off di Star
Wars e dopo la conferma del nuovo sceneggiatore
oggi arriva un rumors sulla protagonista del film. Infatti, secondo
Total Geeks la star di Orphan Tatiana
Maslany è stata ingaggiata per interpretare il ruolo da
protagonista nel film diretto di Gareth Edwards.
Dunque la giovane attrice ha battuto le altre candidate che erano
Felicity Jones e Roonery Mara. Al
momento vi ricordiamo che la notizia è solo un rumors dunque
toccherà aspettare una conferma ufficiale.
Gli ultimi rumors riguardanti
questo film ancora avvolto nel mistero rimandavano ad un casting
tutto al femminile in cui potevano essere coinvolte
Felicity Jones e e sorelle Kate e Rooney
Mara.
Per quanto riguarda invece il
secondo spin-off dedicato al’universo di Star
Wars, il nome del regista è quello d Josh
Trank, che presto vedremo sugli schermi con
Fantastic Four.
Era il 1933 quando Hedy
Lamarr inaugurava il topless al cinema (il film era
Estasi), e da allora le attrici che hanno
mostrato le loro grazie dalla cintola in su (e non solo) non si
sono più contate. Grazie a
GQ, ecco una gallery di immagini tratte da celebri film che, in
diversi modi, hanno fatto la storia del cinema.