Home Blog Pagina 2298

Avengers Age of Ultron: nuove foto di Toys rivelano dettagli di Ultron e non solo

0

Arrivano da Yahoo! Cinema una serie di nuove immagini di giocattoli dedicato al film Avengers Age Of Ultron di Joss Whedon. I Toys come potete vedere nelle foto svelano numerosi dettagli e particolari di Ultron Hulkbuster.

Innanzitutto i giocattoli confermano il ruolo centrale che avrà la torre degli Avengers. Inoltre possiamo vedere quello che potrebbe essere lo stadio ultimo di Ultron, in diverse forme, e non è da escludere che egli possa assumere il controllo della Torre e nel corso del film, imprigionare i vendicatori. Ovviamente trattasi di speculazioni, e probabilmente nel design dei giocattoli c’è una componente distaccada dal film come spesso capita.

Vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Avengers Age of UltronAvengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015 mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.

La trama ufficiale dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012) vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera. La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico principale: l’uomo.

Arrow 3: un gradito ritorno in vista nel cast

0
Arrow 3: un gradito ritorno in vista nel cast

Continuano ad arrivare anticipazioni sull’attesa seconda parte di stagione di Arrow 3, lo show di successo trasmesso dal network The CW. Ebbene oggi da TvLine apprendiamo che nel diciottesimo episodio farà il suo ritorno nella serie Charlotte Ross,l’attriceche interpreta la madre di Felocity Smoak.

Al momento non ci sono ulteriori dettagli, dunque no resta che aspettare nuove anticipazioni.

[nggallery id=1092]

Arrow 3-1Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Ghost in the Shell con Scarlett Johansson ha data di uscita e regista

0

La Walt Disney  Pictures ha rivelato la data ufficiale di uscita dell’adattamento cinematografico di Ghost in the Shell, che vedrà protagonista la bella Scarlett Johansson. Inoltre, scelto anche il regista, che sarà Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Bill Wheeler. Il film prodotto dalla DreamWorks di Steven Spielberg uscirà il 14 Aprile 2017.

Di seguito la trama del film d’animazione originale da cui sarà tratto Ghost in the Shell: Giappone, 2029: il mondo è completamente informatizzato e gli impianti cibernetici amplificano le capacità fisiche e mentali degli esseri umani, ma li rendono anche suscettibili a nuovi attacchi. Sfrutta queste tecnologie il misterioso signore di pupazzi, un terrorista che prende controllo, attraverso vie informatiche, delle menti degli uomini. Su di lui indagano gli uomini della sezione 9, comandati dal machiavellico Aramaki e capitanati sul campo dalla bella e decisa Motoko Kusanagi.

Ben Affleck e David Fincher di nuovo insieme per un remake di …

0

Dopo la buona collaborazione avuta con L’amore Bugiardo, Ben Affleck e David Fincher ci riprovano, portandosi dietro anche Gillian Flynn, autrice del romanzo Gone Girl – L’amore bugiardo e autrice della sceneggiatura del film.

Il progetto in questione per i due è abbastanza impegnativo. Trattasi infatti di un remake di L’altro Uomo, film diretto nientemeno che da Alfred Hitchcock.

Il film sarà intitolato Strangers semplicemente, non sappiamo però in che modo si chiamerà in italiano. Con un po’ di fortuna il titolo sarà invariato (a differenza dell’originale che da Strangers on a Train è diventato poi L’altro Uomo).

La vicenda del film originale riguarda uno strano incontro tra Guy, che vuol divorziare dalla moglie per risposarsi, e Bruno, che odia suo padre. Bruno si offre come killer a Guy, perché costui gli ricambi la cortesia. Nel rifacimento Affleck sarà un attore nel bel mezzo della campagna per gli Oscar.

Il film potrebbe uscire nel 2016.Fonte: Collider

Brad Pitt, Christian Bale e Ryan Gosling insieme per la Plan B

0

Variety riferisce in esclusiva che Brad Pitt, Christian Bale e Ryan Gosling lavoreranno insieme nel loro prossimo progetto. Dopo il successo di Moneyball, Brad Pitt mette di nuovo in moto la sua Plan B e assembla un cast all-star per adattare per il grande schermo il romanzo bestseller di Michael Lewis, The Big Short: Inside the Doomsday Machine.

Brad PittAdam McKay sta scrivendo la sceneggiatura del film, che si intitolerà semplicemente The Big Short.

Il romanzo racconta la storia di un’azienda che nata nel 2000 deve affrontare la crisi finanziaria del 2008-2010.

Come accaduto con Traffic o The Counselor, il film avrà un cast all-star e solo i primi tre nomi coinvolti ci danno una misura di ciò che sarà poi ensemble al completo.

La Plan B di Brad Pitt ha di recente prodotto diversi progetti di successo, dal vincitore dell’Oscar per il miglior film lo scorso anno, 12 Anni Schiavo, a Moneyball, che pure ha avuto buona visibilità nella stagione dei premi di due anni fa. Quest’anno Pitt porta agli Oscar, probabilmente, Selma.

Fonte: Variety

Justice League: ecco quando cominceranno le riprese?

0

Justice LeagueJustice League Parte 1 uscirà nel 2017, e così ci aspettiamo che da un momento all’altro cominceranno le riprese del film diretto da Zack Snyder. Secondo Deadline le ultime rivelazioni sui prossimi impegni di Ben Affleck e sulla loro programmazione potrebbero dirci quando ci sarà tempo per lui di indossare di nuovo il mantello di Batman per la DC.

Nel calendario di Affleck ci sono dei mesi di inattività al momento, tra l’estate del 2016, in cui l’attore e regista tornerà dietro alla macchina da presa per raccontare una storia tratta dal romanzo di Dennis Lehane, Live By Night, e la data d’uscita del film stesso, periodo in cui l’attore tornerà a recitare per David Fincher in un remake di L’altro uomo, di Alfred Hitchcock.

Questo vuol dire che le riprese del film si terranno tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, anche se non sappiamo ancora se Justice League Parte 2 sarà girata back-to-back.

Ma qualunque siano le date che la Warner ha scelto per questo film, il 2016 sarà un anno importantissimo per l’universo cinematografico DC, e sarà dedicato a Batman v Superman Dawn of Justice e a Suicide Squad.Fonte: CBM

20 film che compiono 20 anni nel 2015

20 film che compiono 20 anni nel 2015

Il 1995 è stato un anno importante per il cinema. Sono infatti usciti diversi film che sono entrati nella storia, quale per un motivo, quale per un altro. Toy Story ha fatto capolino sul grande shcermo rivoluzionando per sempre l’animazione, Will Smith è diventato un Bad Boy(s), Bruce Willis tornava un Duro a Morire, Mel Gibson si batteva per l’indipendenza della Scozia.

Ecco 20 film usciti nel 1995 che quest’anno, nel 2015, compiranno 20 anni. Quale di questi è invecchiato meglio?

[nggallery id=1364]

Melissa McCarthy su Ghostbuster al femminile: “La migliore idea di sempre”

0

Melissa MccarthyMelissa McCarthy è l’attrice che ha più probabilità, sulla carta, di diventare la protagonista del remake/reboot/sequel (o qualunque cosa sia) di Ghostbusters, in film che sarà completamente al femminile diretto da Paul Feig.

L’attrice nominata all’Oscar proprio per Le Amiche della Sposa, in cui è stata diretta da Feig, ha dichiarato, ospite da Ellen Degeneres, di essere disponibile a fare il film: “Sono disponibile. Ho avuto scontri con i fantasmi e anche se non li avessi avuti, direi che li ho avuti. Sto solo dicendo di essere disponibile per un’audizione.” Aggiungendo poi rispetto alla versione al femminile del film: “È l’idea migliore del mondo.”

Secondo le informazioni trapelate dalla Sony dopo il Sony Hack, tra le attrici nel mirino della Major ci sarebbero, oltre alla McCarthy, anche Emma Stone, Rebel Wilson, Jilian Bell e Cecily Strong.

Fonte: CBM

 

10 posti reali a cui sono ispirati i luoghi dei film Disney

10 posti reali a cui sono ispirati i luoghi dei film Disney

La Disney ha sempre portato la magia nella vita reale, nel mondo di tutti i giorni. Ma spesso dimentichiamo che c’è molta più magia nel mondo reale che nelle bellissime fiabe Disney. Anzi, spesso è proprio la Casa di Topolino che si ispira al mondo reale per creare i suoi posti da favola.

Ecco dieci località che esistono davvero e che hanno ispirato (o potrebbero aver ispirato) alcuni dei più noti film d’animazione Disney:

[nggallery id=1363]

Leonardo DiCaprio e Robert De Niro al Casinò con Martin Scorsese

0
Leonardo DiCaprio e Robert De Niro al Casinò con Martin Scorsese

Due degli attori più amati di Hollywood e il regista che meglio li ha saputi far esprimere sul grande schermo, Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Martin Scorsese, si riuniscono per realizzare questo spot tv di City of Dreams Manila, un Casinò a Manila Bay, nelle Filippine. Ma la cosa che più lascia senza fianto non è l’insieme di queste tre leggende nè tantomeno il regista dello spot, lo stesso Scorsese. Quello che ci lascia davvero sbigottiti è il compenso che le due star hanno chiesto per il video: 13 milioni a testa, tanto da far lievitare il budget complessivo della pubblicità a 70 milioni.

Se lo spot dovesse sortire l’effetto desiderato, potrebbero esserci altre puntate e altri special guest, come Brad Pitt. Ammesso che il Casinò in questione sia in grado di pagare.

Ecco lo spot:

https://www.youtube.com/watch?v=go_D2WpH-eA

Fonte: VF

Woody Allen scriverà e dirigerà una serie per Amazon Studios

0

woody-allenEnnesimo gran colpo per gli Amazon Studios, infatti, il nuovo network ha messo sotto contratto Woody Allen per scrivere e dirigere la sua prima serie televisiva ancora senza titolo. A rivelarlo è Variety, aggiungendo che lo show sarà strutturato con episodi di mezz’ora circa e saranno tutti diretti e scritti dal regista premio Oscar. La serie sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Instante Video, negli USA, nel Regno Unito e in Germania.

Il regista ha commentato ironicamente: “Non so come sono arrivato in questo progetto. Non so da dove comincare. quello che posso dire è che Roy Price (Ceo Amazon Studios) rimpiangerà questa cosa”

Hungry Hearts: due clip con Alba Rohrwacher

0
Hungry Hearts: due clip con Alba Rohrwacher

Ecco le prime due clip da Hungry Hearts, il film diretto da Saverio Costanzo con protagonisti Adam Driver e Alba Rohrwacher. Il film presentato alla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha conquistato le Coppe Volpi agli attori, arriverà il 15 gennaio 2015 nei nostri cinema.

Leggi anche: Venezia 71: Hungry Hearts recensione del film di Saverio Costanzo

Qui le foto del film: [nggallery id=1319]

Jude è americano, Mina è italiana. S’incontrano per caso a New York. S’innamorano, si sposano e presto avranno un bambino. Si trovano così in poco tempo dentro una nuova vita.

Sin dai primi mesi di gravidanza Mina si convince che il suo sarà un bambino speciale. E’ un infallibile istinto di madre a suggerirglielo. Suo figlio deve essere protetto dall’inquinamento del mondo esterno e per rispettarne la natura bisogna preservarne la purezza.

Jude, per amore di Mina, la asseconda, fino a trovarsi un giorno di fronte ad una terribile verità: suo figlio non cresce ed è in pericolo di vita, deve fare presto per salvarlo.

All’interno della coppia inizia una battaglia sotterranea, che condurrà ad una ricerca disperata di una soluzione nella quale le ragioni di tutti si confondono.

Chris Hemsworth nelle nuove foto di In The Heart of the Sea

0
Chris Hemsworth nelle nuove foto di In The Heart of the Sea

Ecco nuove immagini da In The Heart of the Sea, prossimo film di Ron Howard con protagonista Chris Hemsworth, che torna a lavorare con il regista premio Oscar dopo la fortunata collaborazione in Rush.

[nggallery id=1362]

In the heart of the sea Chris Hemsworth Nell’inverno del 1820, la baleniera del New England viene attaccata da una creatura incredibile: una balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto, avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma l’autore ha descritto solo una parte della storia. “In the Heart of the Sea” rivela le conseguenze di quella straziante aggressione, di come i superstiti dell’equipaggio della nave vengono spinti oltre i loro limiti e costretti a compiere l’impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le intemperie, la fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in discussione le loro convinzioni più radicate: dal valore della vita alla moralità delle loro spedizioni, mentre il capitano cerca di riprendere la rotta in mare aperto, ed il primo ufficiale tenta di sconfiggere il capodoglio.

I protagonisti di “In the Heart of the Sea” sono Chris Hemsworth (“The Avengers”; “Rush”) nei panni del veterano primo ufficiale della nave, Owen Chase; Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”) è l’inesperto capitano, George Pollard; Cillian Murphy (“Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno”) ritrae il secondo ufficiale, Matthew Joy; e Ben Whishaw (“Skyfall”) è il romanziere Herman Melville, le cui indagini sul caso hanno contribuito a portare alla luce gli eventi a distanza di 30 anni.

Will Smith e Margot Robbie nel trailer di Focus Niente è come sembra

0

Ecco il trailer italiano di Focus Niente è come sembra, film in uscita il prossimo 5 marzo con protagonisti una coppia super sexy formata da Will Smith e Margot Robbie.

I due torneranno insieme sul set per Suicide Squad della Warner Bros.

“Si tratta di distrazione. Si tratta di concentrazione. Il cervello è lento e non può reagire velocemente. 
Colpisci in quel momento, prendi in quel momento.”

Focus Niente è come SembraWill Smith interpreta Nicky, esperto maestro nel depistaggio, che si ritrova coinvolto sentimentalmente con un’aspirante criminale, Jess (Margot Robbie). Mentre Nicky cerca di insegnarle i trucchi del mestiere, il rapporto tra i due diventa molto intimo, col risultato che Jess viene allontanata brutalmente. Tre anni dopo, l’ex fiamma, ormai compiuta femme fatale, si  presenta a Buenos Aires in occasione di una corsa automobilistica molto rischiosa. Nel bel mezzo dell’ultima pericolosissima missione di Nicky, lei rischierà di mandare all’aria i suoi piani… ed il consumato truffatore potrebbe trovarsi in seria difficoltà.

“Focus – Niente è Come Sembra”, è scritto e diretto da Glenn Ficarra & John Requa (“Crazy, Stupid, Love.”).  Prodotto da Denise Di Novi (“Crazy, Stupid, Love.”) con Charlie Gogolak e Stan Wlodkowski come produttori esecutivi.

Il cast è guidato dall’attore nominato all’Oscar®, Will Smith (“La Ricerca della Felicità”, “Ali”), Margot Robbie (“The Wolf of Wall Street”), Rodrigo Santoro (i film “300”) e Gerald McRaney (la serie televisiva, “House of Cards- Gli Intrighi del Potere”).

Il team creativo che ha lavorato dietro le quinte, include il direttore della fotografia Xavier Grobet (“Non Dico Altro”), la scenografa Elizabeth Mickle (“Drive”), il montatore Jan Kovac (la serie televisiva della HBO “Curb Your Enthusiasm”), e la costumista Dayna Pink ed il compositore Nick Urata di “Crazy, Stupid, Love.”.

Apollo Robbins, soprannominato ‘Il Ladro Gentiluomo’, ha prestato la sua consulenza ideando e coreografando i movimenti delle mani per furti e inganni.
Warner Bros. Pictures presenta “Focus– Niente è Come Sembra”, una produzione Di Novi Pictures e Zaftig Films.

Elsa Morante e il cinema: un amore difficile (e poco noto)

Elsa Morante e il cinema: un amore difficile (e poco noto)

Un amore difficile quello di Elsa Morante per il cinema. Ad indagare questo rapporto passato per lo più in ombra è stato Marco Bardini, professore di Letteratura italiana contemporanea dell’Università di Pisa, nel suo ultimo libro Elsa Morante e il cinema (2014, Edizioni ETS), un volume ricco di inediti e frutto di un intenso lavoro documentario.

“A differenza di molti altri scrittori italiani del Novecento Elsa Morante sembra non aver lasciato traccia visibile nel mondo del cinema – spiega Marco Bardini – Eppure la scrittrice è stata amica sincera e consigliera di tanti attori, sceneggiatori e registi come Anna Magnani, Laura Betti e Carlo Cecchi; Tonino Guerra e Basilio Franchina; Mario Soldati, Bernardo Bertolucci e Liliana Cavani; ed è stata, in modo discreto e talvolta anonimo, soggettista, sceneggiatrice, aiuto-regista, attrice, consulente musicale per colonne sonore, paroliera e contestato critico cinematografico”.

In particolare, Marco Bardini ha studiato il rapporto complesso di Elsa Morante con il cinema attraverso il lungo sodalizio con Pasolini, passando per la collaborazione con Alberto Lattuada, l’innamoramento per Luchino Visconti e l’amicizia con Franco Zeffirelli.

“Della decennale contiguità con il Pasolini regista, sono noti ai più, perché accreditati, il cameo della detenuta Alina che la scrittrice interpreta per Accattone (1961), e la collaborazione per l’allestimento della colonna sonora di Medea (1970) – racconta Bardini – Ma è ancora poco risaputo quanto le idee di Elsa Morante fossero rilevanti per il regista, com’è testimoniato dall’attrice Laura Betti e da molti altri. In via amichevole e non ufficiale, tra il 1961 e il 1970 la scrittrice partecipò alla realizzazione di quasi tutti i film di Pier Paolo Pasolini e nel 1964 fu addirittura sul set del film Il Vangelo secondo Matteo come aiuto-regista non accreditato”.

“Qualche anno prima, all’inizio degli anni Cinquanta, – continua il professore dell’Ateneo pisano – Elsa Morante aveva vissuto un amore burrascoso con Luchino Visconti e in quell’occasione era divenuta amica di Franco Zeffirelli. Proprio per il suo auspicato debutto da regista cinematografico la Morante elaborò il soggetto per una commedia cinematografica ambientata nel mondo della lirica. La protagonista sarebbe dovuta essere Lucia Bosé. Ma il progetto non vide mai la luce, forse a causa della definitiva rottura con Visconti.”

In ogni caso, l’amicizia con Zeffirelli e l’aspirazione a collaborare con lui continuarono e dopo vari altri programmi mai realizzati, Elsa Morante ebbe l’occasione di dare il suo contributo al film Romeo e Giulietta (1968): sue sono le parole della celebre canzone d’amore composta da Nino Rota. Ma anche questa collaborazione passa sotto pseudonimo: Elsa Morante sceglie di non apparire nei titoli, e attribuisce i versi a Peppino Caruso, che in realtà era il nome del suo gatto siamese di allora.

“In realtà, gran parte dei progetti di Elsa Morante scrittrice per il cinema – racconta Marco Bardini – non andarono mai a buon fine. Negli anni Trenta, già prima della guerra, elaborò, per poi abbandonarlo incompleto, un soggetto intitolato Il diavolo, la storia di una malvagia femme fatale, probabilmente scritto per l’amico Carlo Ludovico Bragaglia, uno dei più noti registi dei “telefoni bianchi”. Nel dopoguerra, attraverso il marito Moravia, Elsa Morante entrò in contatto con Alberto Lattuada con cui  progettò di realizzare un ambizioso film dal titolo Miss Italia, per il quale scrisse un lungo trattamento-sceneggiatura, ma i produttori della Lux, che stavano cercando il film giusto per lanciare a livello internazionale l’astro nascente di Gina Lollobrigida, respinsero il soggetto, ritenendolo troppo “impegnato” e per nulla commerciale.

“Il film  Miss Italia, di Duilio Coletti, che comparve sugli schermi all’inizio del 1950 – conclude Bardini –  è solo un banale fotoromanzo che non conserva nulla dell’originario progetto Lattuada-Morante. Al di là del fallimento, comunque, tra i due dovette passare qualche incomprensione: Elsa Morante non farà mai più parola con nessuno di questo lavoro a quattro mani; mentre Lattuada trovò modo di ‘vendicarsi’ di lei, alludendo cripticamente alla sua durezza nel suo film successivo Luci del varietà (1950), co-diretto con Federico Fellini”.

L’amore bugiardo Gone Girl: per Gillian Flynn un sequel è possibile

0

Intervista di recente da Vanity Fair, la scrittrice Gillian Flynn, autrice del best seller L’amore Bugiardo Gone Girl, da cui è tratto l’omonimo film di David Fincher (di cui la Flynn ha anche curato la sceneggiatura), ha rivelato che un sequel del film sarebbe possibile… prima o poi. Ecco le sue dichiarazioni:

“Ci potrebbe essere un sequel ad un certo punto. Dipende se tutti saranno disposti a rimettersi in gioco e a fare nuovamente squadra. Potrebbe essere davvero divertente vedere a che punto sono arrivati a Dunne dopo qualche anno. Vedere come sono ora le loro vite. Ovviamente per il sequel vorrei le stesse persone: David Fincher, Ben Affleck e Rosamund Pike”.

Cosa ne pensate?

Protagonista di L’amore bugiardo – Gone Girl sarà Ben Affleck, al suo fianco troveranno poi posto Rosamund Pike, Neil Patrick HarrisTyler PerryKim DickensPatrick Fugit e Carrie Coon.

La storia di L’amore bugiardo – Gone Girl analizza il matrimonio di una coppia, Nick (Ben Affleck) ed Amy (Rosamunda Pike), sposata da cinque anni ma in rotta di collisione in seguito al trasferimento da New York al Midwest. A rompere gli equilibri sarà la scomparsa di Amy nella notte del loro quinto anniversario, sparizione che indurrà le forze dell’ordine ad individuare nell’uomo il probabile assassino della donna.

Fonte

NCIS 12×12: anticipazioni e promo

0
NCIS 12×12: anticipazioni e promo

Si intitola The Enemy Within, NCIS 12×12, la dodicesima puntata della dodicesima stagione della serie televisiva NCIS, che andrà in onda sul network americano CBS.

NCIS 12×12In NCIS 12×12  il team dell’NCIS sarà impegnato a cercare di catturare un terrorista quando si scopre che una missione di salvataggio in Siria è stata compromessa da un cittadino americano, che ha contribuito al rapimento di un assistente sociale; nel frattempo, McGee e Bishop cercano di trovare una spiegazione allo strano comportamento che DiNozzo ha assunto nell’ultimo periodo.

Person Of Interest 4×12: anticipazioni e promo

0
Person Of Interest 4×12: anticipazioni e promo

Si intitola Control Alt Delete, Person Of Interest 4×12, la dodicesima puntata della quarta stagione della serie televisiva Person Of Interest, che andrà in onda sul network americano CBS.

Person Of Interest 4×12In Person Of Interest 4×12 Control, che si occupa di gestire alcune questioni del governo, inizia ad interrogarsi sui metodi e sulle intenzioni del programma Samaritan; nel frattempo, iniziano a diffondersi in maniera particolarmente insistente alcune notizie allarmanti su un paio di vigilanti che stanno disseminando il panico nell’area del Nord Est e sembra che nessuno ormai sia al sicuro.

New Girl 4×13: anticipazioni sul prossimo episodio

0
New Girl 4×13: anticipazioni sul prossimo episodio

Si intitola Coming Out, New Girl 4×13, la tredicesima puntata della quarta stagione della serie televisiva New Girl, che andrà in onda sul network americano Fox.

New-Girl-4x13In New Girl 4×13 Jess si sforza di mantenersi il più neutrale possibile sul posto di lavoro e di non essere in vena di favoritismi con Ryan ora che sono ufficialmente una coppia, ma il tentativo della ragazza porterà ad una gita di classe veramente disastrosa; nel frattempo, Schmidt inizia a soffrire di ulcera e Winston decide che deve a tutti i costi portare sempre con sé un cristallo.

George Lucas voleva realizzare Star Wars VII

0
George Lucas voleva realizzare Star Wars VII

In una recente intervista con USA Today, George Lucas ha parlato nuovamente di Star Wars Il risveglio della forza. Il creatore della nota saga ha rivelato che nei suoi piani originali c’era l’idea di dirigere Star Wars VII, rilasciarlo nel maggio del 2015 e poi venderlo. Lucas ha spiegato:

“E’ stato meglio per me tirarmi fuori dal progetto sin dall’inizio. Il tempo per me è importante più dei soldi – ha dichiarato Lucas in merito alla scelta di vendere alla Disney – e fare un nuovo Star Wars mi avrebbe portato via troppo tempo”. 

Il regista conclude dicendo:“L’unica cosa che mi dispiaceva è che ogni volta che vedevo la navicella avvicinarsi allo schermo non rimanevo a bocca aperta, perché sapevo che dietro tutto c’ero io. Adesso potrò finalmente godermi lo spettacolo”.

[nggallery
id=692]

Star Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015, in Italia il 5 gennaio 2016, con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte

Chicago Fire 3×12: anticipazioni e promo

0
Chicago Fire 3×12: anticipazioni e promo

Si intitola Ambush Predator, Chicago Fire 3×12,  il dodicesimo episodio della terza stagione di Chicago Fire, lo show di successo targato ABC.

Chicago Fire 3x12In Chicago Fire 3×12 Severide (Taylor Kinney) e Dawson (Monica Raymund) scoprono delle prove che li riconducono all’incendio nel deposito che è costato la vita a Shay. Nel frattempo, in caserma i pompieri si uniscono quando Chaplain Orlovsky (la guest star Gordon Clapp) è vittima di un brutto incidente in auto. Altrove, il padre del capo Boden (Eamonn Walker), interpretato dalla guest star Richard Roundtree, fa una visita, ma presto termina i convenevoli e dà consigli da genitore a genitore.

La Teoria del Tutto: recensione del film con Eddie Redmayne

La Teoria del Tutto: recensione del film con Eddie Redmayne

Preso dagli studi di dottorato, circondato dall’affetto degli amici e sul punto di innamorarsi della coetanea Jane Wilde, il ventenne cosmologo Stephen Hawking sfreccia in bicicletta per le strade dell’amata Cambridge con la spensieratezza di chi ha davanti a sé tutto il tempo del mondo: comincia così La Teoria del Tutto di James Marsh, presentandoci il biglietto da visita di una mente brillante che, a differenza di altri illustri colleghi portati sul grande schermo, non ha mai guardato alla società con misantropia e smarrimento, reagendo alla scoperta della malattia muscolare degenerativa destinata a distruggere il suo corpo con una battaglia per la libertà che solo la forza di un’anima altrettanto tenace e determinata avrebbe reso possibile.

Sicura dei suoi sentimenti quanto della sua fede in Dio, Jane volle Stephen a qualunque condizione, cercando il matrimonio con quel coraggio misto ad incoscienza che solo la gioventù riesce a generare: un’unione che iniziò come una sfida in faccia alla morte e proseguì anno dopo anno, cercando di resistere alla crudele monotonia del dolore con la sola protezione di una casa e una famiglia costruite e tenute in piedi con immane pazienza e forza d’animo.

La Teoria del Tutto, il film

La Teoria del Tutto

Fra un sorriso sghembo e l’altro, pranzi domenicali e gite al mare, la parvenza di normalità inseguita dagli Hawking si respira affannosamente in una lunga serie di filmini di famiglia che lascia fuori quadro le venature più rabbiose del rapporto fra i veri protagonisti, ma non rinuncia a svegliare il fantasma di un rapporto rimasto in piedi in nome della pietà e del senso del dovere: l’unico modo per salvare quell’amore che tanto aveva potuto e comandato è aiutarlo a farsi da parte, rinunciando al lieto fine per il bene di ciò che è stato e che in altre forme potrà ancora essere.

In un gioco frequente di primi piani spezza cuore e panoramiche solitarie che mettono tristemente a fuoco lo straziante decorso della malattia, Marsch dirige con tocco gentile e malinconico una pellicola che commuove e conquista grazie alle grandi prove di Eddie Redmayne Felicity Jones: il lavoro di mimesi e aderenza del primo è pressoché totale ma la collega non è da meno, nel sottile ritratto di una donna pronta a qualsiasi sacrificio senza però mai smettere di essere se stessa.

Tratto dal libro di Jane Hawking, La Teoria del Tutto rinuncia all’opportunità di approfondire le rivoluzionarie teorie dello scienziato così come la stretta correlazione fra la degenerazione fisica e il raggiungimento della gloria accademica, trovando però nel punto di vista strettamente “domestico”qualcosa di più importante: la storia del viaggio di due persone, punti lontani in un universo infinito che attraverso il tempo e lo spazio hanno scelto di percorrere insieme il loro cammino, realizzando nella perseveranza della vita stessa una divinità inaspettata.

Pretty Little Liars 5×15: anticipazioni e promo

0
Pretty Little Liars 5×15: anticipazioni e promo

Si intitola  Fresh Meat, Pretty Little Liars 5×15, la quindicesima puntata della quinta stagione della serie televisiva Pretty Little Liars, che andrà in onda sul network americano ABC Family.

Pretty-Little-Liars-5x15-3In Pretty Little Liars 5×15  la posizione di Toby all’interno della polizia mette le ragazze in condizione di indagare meglio su Alison per poter mettere fine al più presto al perverso gioco di A, ma quando il ragazzo trova delle prove che potrebbero compromettere Spencer, la ragazza gli chiede di agire contro coscienza, creando tensioni nel loro rapporto; nel frattempo, Emily ed Aria prendono misure drastiche per cercare di tenere sotto controllo situazioni che potrebbero compromettere il loro futuro.

Unbroken: recensione del film di Angelina Jolie

Unbroken: recensione del film di Angelina Jolie

Un’infanzia passata a costruire un perfetto curriculum da teppistello, la scoperta di un talento innato e la corsa, le gare di contea e le olimpiadi del 1936, un’andata e un ritorno dalla seconda guerra mondiale e i campi di prigionia giapponesi. È l’incredibile, e rigorosamente vera, vita di Louis “Louie” Zamperini, atleta dalle origini italiane protagonista assoluto di Unbroken, seconda prova alla regia di Angelina Jolie dopo l’esperimento In the Land of Blood and Honey.

L’attrice e produttrice statunitense, supportata da Universal e Legendary Pictures, racconta con passione le pieghe intime di un uomo statuario e incorruttibile, provando a superare il sottotesto politico della storia ma inciampando nella trappola del melodramma ridondante. Forte di un ottimo inizio, dinamico e con un’ottima tensione di base, il film si perde presto in un’eccessiva retorica e in una costruzione pomposa. Scritta principalmente dai fratelli Joel e Ethan Coen, la sceneggiatura appare lineare ed eccessivamente romanzata, probabilmente troppo, tanto da far apparire alcuni momenti del tutto surreali.

Non aiutano i restanti aspetti tecnici della pellicola; proprio la regia risulta obiettivamente didascalica, totalmente accademica, e a questo bisogna aggiungere il peso di alcune scelte di montaggio che parlano un linguaggio vecchio, obsoleto, per non scomodare la parola amatoriale. Completamente sottotono anche la fotografia di Roger Deakins, autore in passato di autentiche opere d’arte come Skyfall e dell’intera filmografia dei fratelli Coen, che illumina uomini e ambienti in modo sorprendentemente piatto e senza zampate di rilievo; tutto è perfettamente in linea, purtroppo, con la colonna sonora di Alexandre Desplat, un semplice e ripetitivo tappeto musicale che evita qualsivoglia gioco con le note e le partiture.

Unbroken

Ogni cosa è dunque accarezzata da un alone di modestia e superficialità, come se ogni membro del cast tecnico abbia dato al progetto il minimo indispensabile, ed è il rimpianto più grande viste le potenzialità del soggetto e dei nomi coinvolti. A salvarsi pienamente dal naufragio del progetto, in completa simbiosi con il suo personaggio, solo il giovane Jack O’Connell, classe 1990, pronto a sollevare sulle sue spalle ogni scena, ogni inquadratura, senza paura di umiliare il suo corpo, di alzare la voce e – all’occorrenza – di tacere.

Il resto fa di Unbroken un’opera piena di buone intenzioni eppure frettolosa, immatura, nata e girata per il grande schermo ma perfetta per il piccolo; il suo mirare costantemente alla lacrima facile, all’emozione a buon mercato, al racconto esagerato la rende pienamente trascurabile.

Arrow 3×10: le foto dell’atteso ritorno

0

Il network americano The CW ha diffuso le foto ufficiali di Arrow 3×10, l’atteso decimo episodio che segnerà il ritorno dello show dopo il finale midseason che ha lasciato tutti con il fiato sospeso.

[nggallery id=1092]

Arrow 1x10-foto1Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Sisters: primo sguardo alla nuova commedia con Tina Fey e Amy Poehler

0

Dopo averle viste alla conduzione degli ultimi Golden Globe 2015, è arrivato il momento di dare un primo sguardo a Sisters, atteso ritorno sul grande schermo del duo composto da Tina Fey e Amy Poehler. Potete vedere di seguito il primo spot tv del film:

Precedentemente noto come The Nest, Sisters racconterà di due sorelle che passano un ultimo week end nella casa in cui sono cresciute, prima che i loro genitori mettano in vendita la proprietà. Tina Fey si occuperà anche della produzione del film con la sua Little Stranger, Inc. accanto a Jay Roach con Everyman Pictures. Jason Moore (Voices) dirigerà la commedia basata su una idea originale di Paule Pell, che ha anche scritto la sceneggiatura.

La pellicola sarà distribuita dalla Universal nei cinema americani il prossimo 18 novembre.

Fonte

Effie Gray: nuovo trailer del film con Dakota Fanning

0
Effie Gray: nuovo trailer del film con Dakota Fanning

Ecco il nuovo trailer di Effie Gray, il nuovo dramma in costume che vede protagonisti Dakota Fanning, Emma Thompson, Tom Sturridge, David Suchet, Julie Walters, Greg Wise, Claudia Cardinale, Robbie Coltrane, James Fox e Derek Jacobi.

Scritto dalla stessa Emma Thompson, Effie Gray esplora la scandalosa relazione tra l’artista vittoriano John Ruskin e Effie, la sua moglie adolescente. Dopo il matrimonio alla tenera età di 19 anni, Effie capisce subito che il suo matrimonio è una farsa, quando Ruskin rifiuta di consumare. Rifiutata negli afetti più intimi la giovane donna trova consolazione nel giovane artista John Everett Millais. Disperata perchè vuole essere libera dal matrimonio con il suo anaffettivo sposo, Effie affronta un cambiamento nella propria vita e diventa una delle prime donna nella storia a cercare di ottenere il divorzio da un marito ‘inadempiente’.

Diretto da Richard Laxton, Effie Gray arriverà neicinema UK il 10 ottobre, mentre non se ne conosce ancora la data d’uscita USA e italiana.

Fonte

Twin Peaks: ecco Kyle MacLachlan che ritorna come Dale Cooper [Foto]

0

Continuano ad arrivare aggiornamenti sull’attesissimo ritorno di Twin Peaks, la serie culto di David Lynch, e oggi arriva la prima foto dell’agente Dale Cooper, interpretato ancora una volta da Kyle MacLachlan:

LEGGI ANCHE: Twin Peaks, David Lynch: “Non ne parlerò fino al 2016″

Twin Peaks foto

I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e Mark Frost. Venne trasmessa per la prima volta in due stagioni dal canale televisivo ABC, dall’8 aprile 1990 al 10 giugno 1991.

La serie è ambientata nella fittizia cittadina montana di Twin Peaks situata nello Stato di Washington, a cinque miglia dal confine tra Stati Uniti e Canada. L’apparente tranquillità di questo frammento di America viene turbata dal ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, figlia unica dell’avvocato Leland, nonché una delle ragazze più popolari della città. Le indagini affidate all’agente speciale Dale Cooper permettono di far affiorare il lato oscuro e nascosto del luogo e dei suoi abitanti.

Durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua singolarità e al distacco stilistico rispetto ai programmi del palinsesto televisivo dell’epoca, la serie divenne presto oggetto di culto, reclutando una vasta schiera di fan. A distanza di due decenni viene considerata come una delle più importanti ed influenti della storia della fiction televisiva.

Twin Peaks è nel suo complesso coerente con l’opera del cineasta David Lynch, in quanto non facilmente collocabile all’interno di un genere preciso. Così come altri film del regista rappresenta un’indagine morale che si distingue per l’umorismo con una vena di surrealismo. L’atmosfera inquietante e sovrannaturale ricorda quella dei film horror; mentre le caratteristiche campy e i ritratti melodrammatici di personaggi bizzarri che svolgono attività moralmente dubbie, creano una parodia delle soap opera degli anni ottanta.

 

Golden Globes 2015: Occhio di Falco e Doctor Strange scatenati

0
Golden Globes 2015: Occhio di Falco e Doctor Strange scatenati

La Marvel ha così esteso i suoi ‘tentacoli’ nel mondo del cinema, che ormai è impossibile partecipare a qualsiasi evento legato alla settima arte senza imbattersi in uno o più attori che fanno parte della sua grande famiglia.

Leggi anche – Golden Globes 2015: in & out sul red carpet 

Durante gli ultimi Golden Globes infatti erano moltissimi gli attori che interpretano dei supereroi Marvel sul grande schermo. Il primo incontro interessante è avvenuto sul red carpet, quando Tony Stark e consorte hanno incontrato Star Lord e la rispettiva moglie. Robert Downey Jr e Chris Pratt hanno scherzato sul red carpet, entrambi arrivati alla cerimonia per presentare dei premi.

Leggi anche – Golden Globes 2015: le foto di tutti i vincitori

Altro personaggio targato Marvel arrivato sul red carpet è stato Mark Ruffalo, che nell’anno della sua prima nomination ai Golden Globes fa addirittura doppietta concorrendo in due categorie: quella per il migliore non protagonista (per Foxcatcher) e quella per il migliore protagonista in un Film tv o mini serie (The Normal Heart). Entrambi i premi sono andati ad altri, rispettivamente a JK Simmons e Billy Bob Thorton, ma l’attore ha passato comunque la sua bella serata in compagnia della moglie, trovando anche il tempo di dire che non conosce ancora Benedict Cumberbatch, ultimo arrivato in casa Marvel.

Leggi anche – Golden Globes 2015: il meglio dal dietro le quinte [foto]

Benedict CumberbatchE proprio su Cumberbatch cominciamo a registrare i comportamenti sopra le righe. L’attore che l’anno scorso ha eseguito un photobomb da manuale agli U2 sul red carpet degli Oscar, quest’anno ci ha riprovato con Meryl Streep. E ci è riuscitomolto molto bene, nonostante lo sguardo basso e un po’ imbarazzato della sua deliziosa fidanzata incinta, Sophie Hunter. Anche Benedict Cumberbatch, come Ruffalo, era alla cerimonia perchè nominato nella categoria Miglior attore drammatico per la sua interpretazione di Alan Turing in The Imitation Game, ma il premio è andato a Eddie Redmayne. Almeno Benedict torna a casa con un’altra foto memorabile!

Leggi anche – Golden Globes 2015: un commento ai vincitori

E che dire di Jeremy Renner/Occhio di Falco? L’attore era presente ai Globes per presentare un premio in compagnia della procace Jennifer Lopez. Il caso ha voluto però che l’attrice e cantante scegliesse un abito molto scollato per la cerimonia e che l’occhio di Occhio di Falco cadesse sui ‘globi’ sbagliati. Renner non si è trattenuto, e ha tenuto a specificarlo ad alta voce davanti alla platea; dopo che JLo si è offerta di aprire la busta dicendo: “Apro io, ho le unghie”, il caro Jeremy ha replicato: “Sì, hai anche i globi”. Ha decisamente l’occhio lungo!

G.I. Joe 3: trovato il regista del film?

0
G.I. Joe 3: trovato il regista del film?

 

Deadline riporta la notizia che la Paramount Pictures avrebbe offerto la regia del prossimo G.I. Joe 3 a D.J. Caruso (Eagle Eye, Disturbia). Al momento Caruso sarebbe in trattative iniziali per prendere le redini del progetto dopo l’abbandono di Jon M. Chu (che ha lasciato per dedicarsi a Jem e le Holograms). 

L’ultima volta che si era sentito parlare del film è stato da parte del produttore Lorenzo di Bonaventura ed erano in atto le prime negoziazioni. I dettagli della trama del terzo episodio sono ancora vaghi, ma ci si aspetta che ruoterà intorno al personaggio di Dwayne Johnson, Roadblock. Ci si aspetta che Adrianne Palicki  e la maggior parte del cast di G.I. Joe – La Vendetta facciano ritorno nel nuovo film.

Per quanto riguarda il nuovo sceneggiatore Jonathan Lemkin, egli ha già lavorato con di Bonaventura per Shooter del 2007 con Mark Wahlberg, oltre ad aver già firmato sceneggiature come quella de L’avvocato del diavolo e quella di Arma Letale 4. Adesso che c’è uno sceneggiatore, è plausibile che la fase produttiva di G.I. Joe 3 abbia luogo tra la fine del primo trimestre e l’inizio del secondo trimestre del 2015.

Ci si aspetta che G.I. Joe 3 faccia il suo debutto in una data ancora non precisata dell’anno 2016.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità