Home Blog Pagina 2384

Disney+ tutte le novità di Giugno 2021

0
Disney+ tutte le novità di Giugno 2021

Sta per arrivare l’estate e anche su Disney+ è ora di abbracciare la nuova stagione. Ecco tutte le uscite di Giugno 2021, tra i titoli di maggiore interesse vi segnaliamo Luca, il nuovo film d’animazione Disney Pixar ambientato nella nostra Liguria e la serie Marvel Studios LOKI che vede Tom Hiddleston riprendere i panni del famigerato fratellastro di Thor. Di seguito tutte le novità:

Luca: In streaming dal 18 giugno

luca film 2021Ambientato in una splendida città di mare della Riviera italiana, l’originale film d’animazione è la storia di un giovane ragazzo che vive un’esperienza di crescita personale durante un’indimenticabile estate contornata da gelati, pasta e infinite corse in scooter. Luca condivide queste avventure con il suo nuovo migliore amico, ma tutto il divertimento è minacciato da un segreto profondo: lui in realtà è un mostro marino di un altro mondo situato appena sotto la superficie dell’acqua.

LOKI: in streaming ogni mercoledì a partire dal 9 giugno su Disney+

loki

Loki segue le vicende del dio dell’Inganno quando esce dall’ombra di suo fratello, in una nuova serie che si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Tom Hiddleston torna nei panni del protagonista, insieme a Owen Wilson, Gugu Mbatha- Raw, Sophia Di Martino, Wunmi Mosaku e Richard E. Grant. Kate Herron è la regista, mentre Michael Waldron è il capo sceneggiatore.

RAYA E L’ULTIMO DRAGO: In streaming per tutti gli abbonati dal 4 giugno su Disney+

Raya e l'Ultimo Drago film 2021Diretto da Don Hall (Big Hero 6) e Carlos López Estrada (Blindspotting) e prodotto da Osnat Shurer (Oceania) e Peter Del Vecho (Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle), Raya e l’Ultimo Drago trae ispirazione dalle culture e dai popoli dell’Asia sudorientale.

Il film viaggia nel fantastico mondo di Kumandra, dove molto tempo fa umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basta un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.

GENIUS: ARETHA, In streaming dal 4 giugno su Disney+

Genius è l’acclamata serie antologica di National Geographic che porta sullo schermo le affascinanti storie dei più brillanti innovatori del mondo, i loro straordinari successi con le loro volubili, appassionate e complesse relazioni personali. Dopo Albert Einstein e Pablo Picasso, questa terza stagione esplora il genio musicale e l’incomparabile carriera di Aretha Franklin, così come l’enorme influenza che ha avuto sulla musica e sulla cultura di tutto il mondo. Aretha Franklin è stata un prodigio del gospel, una schietta sostenitrice dei diritti civili ed è considerata la più grande cantante degli ultimi 50 anni, con innumerevoli premi ricevuti durante la sua carriera. Aretha Franklin è interpretata dalla vincitrice dei Tony, Emmy e GRAMMY Award Cynthia Erivo (Harriet, Il colore viola), mentre il vincitore di un Emmy Courtney B Vance (American Crime Story) ricopre il ruolo del padre di Aretha, CL Franklin. Genius: Aretha è la prima e unica serie autorizzata sulla vita dell’universalmente acclamata Regina del Soul.

LA MISTERIOSA ACCADEMIA DEI GIOVANI GENI: In streaming dal 25 giugno

Dopo aver vinto una competizione per una borsa di studio, quattro bambini prodigio vengono reclutati dal bizzarro Signor Benedict per una pericolosa missione per salvare il mondo da una crisi globale, conosciuta come L’Emergenza. Reynie, Sticky, Kate e Constance devono infiltrarsi nel misterioso Istituto per l’apprendimento della Veritas e dell’Illuminazione per scoprire la verità che si nasconde dietro la crisi. Quando il preside, il sofisticato Dottor Curtain, viene identificato come il probabile responsabile di questo panico mondiale, i ragazzi de Il Misterioso Club Benedict devono escogitare un piano per sconfiggerlo.

WOLFGANG: In streaming dal 25 giugno

Wolfgang è un documentario che racconta la storia di Wolfgang Puck, un uomo che ha superato gli ostacoli di un’infanzia travagliata diventando, grazie alla sua perseveranza, uno degli chef più prolifici del nostro tempo oltre che un volto noto in tutto il mondo. Wolfgang Puck ha cambiato la percezione di ciò che significa essere uno chef e ha inventato una American cuisine completamente nuova.

DI NUOVO NOI: In streaming dal 4 giugno

In una città vivace, movimentata e dal ritmo pulsante, un uomo anziano e sua moglie, giovane di spirito, riaccendono la loro passione giovanile per la vita e l’uno per l’altra, in una notte magica. Gli anni svaniscono mentre la gioia di ballare li trasporta attraverso l’emozionante paesaggio urbano della loro giovinezza e fa rivivere teneri ricordi e ambizioni. Il regista/sceneggiatore Zach Parrish (capo dell’animazione per Big Hero 6 e regista di Puddles, del programma Corto Circuito di Disney Animation, ora disponibile su Disney+) attinge a temi personali, osservazioni familiari e all’amore per la danza, e unisce le forze con i premiati coreografi/ballerini Keone e Mari Madrid (campioni di “World of Dance”) e con l’acclamata compositrice Pinar Toprak (Captain Marvel) per creare questa sperimentale storia fantastica musicale. Brad Simonsen, produttore associato di Big Hero 6, Zootropolis e Ralph Spacca Internet, è il produttore; mentre Jennifer Lee, chief creative officer di Walt Disney Animation Studios, è la produttrice esecutiva.

ZENIMATION: La seconda stagione in streaming dall’11 giugno

Ritorna con la seconda stagione Zenimation, serie che crea un’esperienza di consapevolezza attraverso l’uso di paesaggi sonori con scene dai film senza tempo dei Walt Disney Animation Studios. I nuovi episodi presentano momenti provenienti da oltre otto decadi di acclamati lungometraggi d’animazione. Sono presenti scene dal primo film Disney, Biancaneve e i sette nani, fino all’ultimo film d’animazione degli Studios, Raya e l’Ultimo Drago. Stacca la spina, rilassati e rinfresca i tuoi sensi con un’esperienza uditiva senza precedenti: Zenimation rende omaggio agli artisti dell’immagine e del suono che hanno creato l’eredità dei film Disney Animation. La serie è creata e curata da David Bess mentre Amy Astley è la produttrice esecutiva.

SUMMER CAMP: La terza stagione in streaming dal 4 giugno

Dopo aver acquistato dai fratelli Ross il campeggio Kikiwaka per un dollaro, Lou si sta adattando ai suoi nuovi doveri di direttrice del campeggio con il suo solito entusiasmo sopra le righe ed è felice di riunirsi con i campeggiatori Destiny, Finn e Matteo, che sono tornati per un’altra estate emozionante piena di divertimento e amicizia. Lou accoglie anche alcuni volti nuovi, tra cui il consigliere Noah, un ottimista ed entusiasta attore di Hollywood; Ava, una tenace consigliera proveniente dalla grande città e Gwen, una nuova eccentrica campeggiatrice che ha trascorso tutta la sua vita “fuori dal mondo”.

Disney+ svela uno sguardo dettagliato alle Infinity Stones del MCU

0

Qualche mese fa è stato celebrato il secondo anniversario dall’uscita di Avengers: Infinity War, pellicola che ha riunito una moltitudine di supereroi Marvel in un epico culmine di dieci anni di narrazione, fornendo allo stesso tempo un finale strabiliante che ha cambiato il corso degli eventi del Marvel Cinematic Universe.

Come molti di voi sapranno Avengers: Infinity War e gran parte del catalogo Marvel erano disponibili sul servizio streaming Netflix, ma parte di quei film sono migrati ovviamente su Disney+. Da oggi, arriva sulla piattaforma streaming della casa di Topolino anche Avengers: Infinity War, e per festeggiare, la Disney ha offerto uno sguardo approfondito sugli oggetti cosmici la cui storia è stata raccontata nel corso del 22 film dell’Infinity Saga: le Infinity Stones.

Attraverso il profilo ufficiale social sono stati diffusi sei nuovi video informativi che parlano nel dettaglio di tutte e sei le Gemme dell’Infinito. I brevi video includono informazioni dettagliate sulle pietre, compreso il loro aspetto, dove sono apparse e il loro stato attuale. Di seguito tutti i materiali diffusi. Alla fine del pezzo troverete anche il video.

The Tesseract: la Gemma dello Spazio

The Tesseract

Il Cubo Cosmico (o Tesseract. La prima apparizione risale all’albo Tales of Suspense n.79 (7/1966), pubblicato per la prima volta in Italia su Capitan America n.7 (Ed. Corno, 7/1973). Gli autori erano Stan Lee e Jack Kirby. Rende il possessore in grado di essere in qualsiasi luogo nello stesso momento rendendolo onnipresente.

I personaggi che l’hanno posseduta: Il Corridore, Thanos, Nebula, Carol Danvers, Adam Warlock, Pip Il Troll, Magus, Rune, Loki, Galactus, Iron Man, Hood, Odeni, Namor, Pantera Nera, Nick Fury, Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

Scettro di Loki/Vision: la Gemma della Mente

Scepter/vision

Dona al possessore la capacità di accedere a tutte le menti di qualsiasi essere vivente e di controllarle. Il Gran Maestro sembra aver scoperto che la Gemma è una manifestazione del subconscio dell’universo.

I personaggi che l’hanno posseduta: Gran Maestro, Loki, Thanos, Nebula, Adam Warlock, Dragoluna, Magus, Rune, Primevil, Professor X, Odeni, Hood, Ms. Marvel, Bestia, Visione, Ultron (MCU), Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

L’Aether: la Gemma della Realtà

The Aether: la pietra della realtàPermette al possessore di realizzare qualsiasi desiderio, anche se questo è in contraddizione con le leggi scientifiche. Le sue potenzialità sono direttamente proporzionali alla capacità del possessore di controllarla. È stata definita occasionalmente come la più potente delle Gemme, soprattutto se usata senza le altre cinque che bilanciano il suo potere alterante in modo che non vada fuori controllo.

I personaggi che l’hanno posseduta: Malekith, Straniero, Il Collezionista, Thanos, Nebula, Adam Warlock, Rune, Night Man, Loki, Galactus, Freccia Nera, Hood, Odeni, Iron Man, Jane Foster, Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

L’Orb: la Gemma del Potere

The Orb: la pietra del potereConferisce l’accesso a tutto il potere esistente e la capacità di duplicare qualsiasi superpotere o qualunque abilità (sia fisica che intellettiva).

I personaggi che l’hanno posseduta: Il Campione dell’Universo, Thanos,, Nebula, Adam Warlock, Drax il Distruttore, Thor, Magus, Rune, Lord Pumpkin, Loki, Galactus, Donna Invisibile, Star-Lord, Ronan, Scarlet Witch, She-Hulk, Titania, Mister Fantastic, Odeni, Hood, Hulk Rosso, Xiambor, Namor, Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

L’Occhio di Agamotto: la Gemma del Tempo

The EYE of AGAMOTTO

Originariamente arancione, consente di avere il controllo totale del passato, del presente e del futuro. Permette di viaggiare nel tempo, far invecchiare o ringiovanire, piegare il tempo rallentandolo o velocizzandolo e creare un loop temporale. Nel suo pieno potenziale dona l’onniscienza.

I personaggi che l’hanno posseduta: Adam Warlock, Il Giardiniere, Intermediario, Thanos,, Nebula, Conte Abyss, Magus, Rune, Odeni, Gemini, Syphonn, Galactus, Dottor Strange, Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

Anima: la Gemma dell’Anima

AnimaOriginariamente Verde, rende il possessore capace di rubare, controllare o manipolare le anime di vivi e morti. La Gemma dell’Anima viene considerata la più potente di tutte, nonché la più pericolosa poiché è la sola capace di “divorare” l’anima del possessore se considerato indegno.

I personaggi che l’hanno posseduta: Il Giardiniere, Thanos, Nebula, Adam Warlock, Odeni, Gamora, Maxam, Magus, Rune, Hardcase, Namor, Thor, Mister Fantastic, Teschio Rosso (MCU), Occhio di Falco (MCU), Hulk (MCU), Iron Man (MCU)

Per quanto riguarda il destino effettivo delle gemme, al momento non ci è dato sapere ma con i progetti futuri e l’imminente film Gli eterni probabilmente apprenderemo maggiori dettagli sulla storia dell’universo cinematografico Marvel, è siamo quasi certi che otterremo maggiori informazioni sulle origini di questi oggetti cosmici e sul perché sembrano essere così attratte dal piccolo pianeta blu chiamato Terra. Ecco il video:

Disney+ svela il piano di produzioni originali Star, dall’Italia e dall’Europa

0

Si è tenuto oggi l’evento virtuale italiano di presentazione di Star, il nuovo brand di intrattenimento generale che dal 23 febbraio andrà a integrarsi all’interno del servizio streaming Disney+.

L’appuntamento è stato l’occasione per annunciare le produzioni originali Star italiane: la quarta stagione della serie cult comedy Boris, la serie TV tratta dall’omonimo film Le Fate Ignoranti di Ferzan Ozpetek e la serie crime basata su una storia vera, The Good Mothers.

In contemporanea, The Walt Disney Company EMEA ha rivelato la lista degli Original europei per Disney+, a conferma dell’impegno della Company a ideare, sviluppare e realizzare in Europa nuove produzioni originali. Famosi e pluripremiati creatori e produttori porteranno su Disney+ un ampio numero di storie europee con rilevanza locale che si aggiungeranno all’offerta di intrattenimento già conosciuta e amata dagli abbonati.

I primi dieci progetti commissionati da Disney+, sia per il brand Disney che per l’imminente arrivo del brand di intrattenimento generale Star, rappresentano il primo passo verso l’ambizioso progetto di Disney+ di ordinare 50 produzioni in Europa entro il 2024.

I progetti abbracciano diversi generi: drama, comedy, sci-fi e documentari e hanno avuto il via libera in Italia, Francia, Germania e nei Paesi Bassi, insieme a molti altri progetti in fase di sviluppo. Da un thriller dedicato alla ‘ndrangheta con un cast al femminile, a un incredibile supernatural mistery, da potenti storie vere a un romantic drama, queste sono le nuove produzioni europee che aggiungeranno a Disney+ uno storytelling locale di alta qualità, garantendo sempre contenuti per tutti i gusti.

Diego Londono, EVP, Media Networks and Content, The Walt Disney Company EMEA ha così commentato: La strategia di commissioning mette in luce il nostro impegno nella produzione di contenuti originali di prim’ordine, creati specificamente per i mercati locali ma dotati dell’ambizione creativa necessaria a catturare l’attenzione degli spettatori di tutto il mondo. A livello globale, l’Europa è considerata una straordinaria potenza creativa e questo, unito alla grande esperienza Disney nel campo dello storytelling di alta qualità e ai suoi rapporti con alcuni dei migliori talenti dell’intrattenimento, renderà Disney+ la destinazione ideale in Europa per trovare contenuti interessanti e coinvolgenti”.

Liam Keelan, Vice President Original Content, The Walt Disney Company EMEA ha aggiunto: “I primi dieci progetti rappresentano la nostra ambiziosa visione per le produzioni locali. Questa offerta iniziale sottolinea l’impegno di Disney anche a livello locale di garantire la pluralità di voci e punti di vista e di lavorare con i migliori storyteller”.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

L’OFFERTA STAR SU DISNEY+

L’evento virtuale è stato aperto da Daniel Frigo, Amministratore Delegato The Walt Disney Company Italia, che ha ribadito la centralità dei servizi DTC nel modello di business Disney, sottolineando l’impegno continuo da parte degli Studios Disney nella produzione sia di contenuti realizzati in esclusiva per la piattaforma, sia di contenuti che seguiranno il tradizionale percorso di release, arrivando prima nelle sale cinematografiche e sui canali lineari per poi approdare sul servizio di streaming del gruppo. “Ogni mese – ha dichiarato Daniel Frigo – arriveranno su Disney+ nuovi titoli dagli studi creativi Disney, inclusi Disney Television Studios (20th Television e ABC Signature), FX Productions, 20th Century Studios e Searchlight Pictures oltre ai contenuti di ESPN, National Geographic e alla programmazione locale”.

A quasi un anno dal lancio, Disney+ conta già 94,9 milioni di abbonati in tutto il mondo. L’arrivo di Star”, come ha affermato Kathryn Fink, General Manager Media, “nasce dal forte interesse del pubblico adulto già abbonato di avere su Disney+ ancora più contenuti dedicati”.

Completamente integrato all’interno di Disney+, Star debutterà come sesto brand, accanto a Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic. Con l’arrivo di Star, il 23 febbraio, l’offerta della piattaforma sarà ancora più ricca. Al momento del lancio, in Italia si aggiungeranno ai titoli già presenti su Disney+, 42 serie TV, 249 film e una lista di 5 Star Original. Entro un anno Star arricchirà ulteriormente l’offerta di Disney+ con oltre 400 film e circa 6000 episodi TV.

Al lancio di Star, Disney+ diventerà la casa esclusiva degli Star Original. Tra i titoli in streaming solo su Disney+ e disponibili dal 23 febbraio ci saranno: il thriller poliziesco Big Sky, creato dal narratore visionario David E. Kelley (Big Little Lies – Piccole grandi bugie, The Undoing – Le verità non dette); Love, Victor, la serie spin-off di Tuo, Simon scritta dagli sceneggiatori originali del film Isaac Aptaker (This Is Us) e Elizabeth Berger (This Is Us); la sitcom animata Solar Opposites, co-creata da Justin Roiland (Rick & Morty) e Mike McMahan (ex assistente sceneggiatore di Rick & Morty); oltre alle serie drama Helstrom, il cui produttore esecutivo è Paul Zbyszewski insieme a Karim Zreik e Jeph Loeb, e Godfather of Harlem, scritta da Chris Brancato e Paul Eckstein, con protagonista Forest Whitaker.

Big Sky

Love, Victor

Solar Opposites

Helstrom

Godfather of Harlem

PRODUZIONI ITALIANE SU STAR

Alessandro Saba, Director Original Production, ha annunciato le tre produzioni originali Star italiane: Boris, Le Fate Ignoranti e The Good Mothers. “È molto importante che gli spettatori si possano identificare nei programmi e film Disney+ e che vedano riflesse in queste storie le proprie esperienze. La nostra intenzione è di lavorare con i migliori produttori indipendenti e con i più affermati creativi di scrittura e regia italiani, sempre con un occhio attento ai talenti emergenti e alle nuove realtà produttive del nostro mercato”.

BORIS Commedia, 6 episodi / 30 minuti scritto da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Regia: Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Prodotto da: Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle

La serie cult comedy, tutta italiana, che dopo tre stagioni e un film, torna sugli schermi per raccontare ancora una volta, con un linguaggio fuori dagli schemi, il dietro le quinte del mondo del cinema e della televisione italiani. Ambientata originariamente nel backstage di una serie italiana low budget, intitolata “Gli occhi del cuore”, la quarta stagione racconterà il ritorno della storica troupe su un set. Intanto, però, il mondo e la televisione sono cambiati. A dettare legge sono i social, gli influencer e le varie piattaforme streaming. Come affronteranno questo Nuovo Mondo i nostri protagonisti?

LE FATE IGNORANTI Romantic Drama, 8 episodi / 50 minuti. Scritta da  Ferzan Özpetek, Gianni Romoli, Carlotta Corradi, Massimo Bacchini. Regia: Ferzan Özpetek Prodotta da: R&C Produzioni

Romantic drama tratto dall’omonimo film campione d’incassi e fenomeno culturale, Le Fate Ignoranti è una serie Star Original del regista turco-italiano Ferzan Özpetek. Quando Massimo, il marito di Antonia, viene ucciso in un incidente d’auto, la donna scopre che suo marito aveva una relazione omosessuale con un uomo di nome Michele. Antonia, devastata dalla notizia, si ritroverà a stringere un’amicizia inaspettata e commovente con Michele e la sua cerchia di amici eccentrici. Le Fate Ignoranti è prodotto da R&C Produzioni.

“In questa serie ci sarà molta italianità e molti di quegli elementi che hanno reso affascinante l’Italia nel mondo, dalla luce, alle opere e tanto altro. Sono sicuro che sarà anche un’occasione di rinnovamento per me e per il mio lavoro”, ha dichiarato Ferzan Özpetek durante l’evento.

THE GOOD MOTHERS 6 episodi / 60 minuti. Stephen Butchard / House Productions and Wildside

The Good Mothers è una serie unica all’interno del genere crime: qui, infatti, la ‘ndrangheta è vista interamente dal punto di vista delle donne. Produzione originale Star per Disney+, la serie è prodotta da Juliette Howell e Tessa Ross per House Productions (Brexit: The Uncivil War) e Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, scritta dal vincitore del BAFTA Stephen Butchard (Baghdad Central), e basato sull’avvincente libro del giornalista premiato dalla Foreign Press Association, Alex Perry. La serie racconta la storia vera di tre donne, nate nei più feroci e ricchi clan della ‘ndrangheta, che decidono di collaborare con una coraggiosa magistrata per distruggerlo. Devono combattere le proprie famiglie per il diritto di sopravvivere e costruire un nuovo futuro per i loro figli.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

LE ALTRE PRODUZIONI EUROPEE

Produzioni originali per la Francia

Le quattro produzioni commissionate per la Francia che sono state annunciate oggi comprendono due nuove serie Star Original e due serie Disney+ Original.

  • Oussekine 4 episodi. Antoine Chevrollier / Itinéraire Productions

Ambiziosa miniserie Star Original in quattro parti basata su fatti realmente accaduti, esamina i terribili eventi che, il 5 dicembre 1986, portarono alla morte del giovane studente Malik Oussekine. Incentrata sulla lotta della sua famiglia per la giustizia, la serie esamina l’enorme impatto che questo importante caso ebbe sulla società francese. Oussekine è creata e diretta da Antoine Chevrollier (Baron Noir, Le Bureau – Sotto Copertura) e co-sceneggiata da Faïza Guène, Julien Lilti e Cédric Ido.

  • Parallels 6 episodi / 45 minuti. Quoc Dang Tran / Empreinte Digitale

Creata da Quoc Dang Tran (Marianne, Nox) e co-sceneggiata da Anastasia Heinzl, è una serie fantasy Disney+ Original incentrata su quattro adolescenti, le cui vite sono capovolte da un misterioso evento che li scaraventa in dimensioni parallele. Faranno di tutto per capire cosa sia successo e cercare di tornare a casa. Questa avventura ricca di suspense e misteri è prodotta da Empreinte Digitale (Raphaël Rocher e Eric Laroche) e Daïmôn Films (Quoc Dang Tran).

  • Weekend Family 8 episodi / 30 minuti. Baptiste Filleul / Elephant Groupe

Serie Disney+ Original, è un’allegra commedia che racconta la vita di una nuova famiglia allargata che si incontra ogni weekend. Ma quando il padre inizia una relazione con una nuova partner, i weekend si trasformano completamente. Weekend Family è prodotta da Groupe Elephant. Creata da Baptiste Filleul (La Foresta), è sceneggiata da Nour Bensalem, Géraldine de Margerie, Julie-Anna Grignon, Marion Carnel e Paul Madillo.

  • Soprano: Sing or Die 6 episodi / 50 minuti. Breath Films

Serie documentario Star Original, offrirà uno sguardo unico ed esclusivo sulla vita di uno degli artisti musicali più famosi della Francia, mentre lui e la sua crew si preparano per un gigantesco tour di concerti che avrà luogo nell’estate del 2022. La serie racconterà la storia di Soprano e dei suoi amici, dai loro umili inizi a Marsiglia fino al loro attuale successo.

Produzioni per la Germania Due serie Star Original sono state confermate per la Germania.

  • Sultan City 6 episodi. Ayla Gottschlich e Aysel Yilmaz / Two Moons Pictures

Serie dark comedy tedesca, firmata dalle produttrici emergenti Ayla Gottschlich e Aysel Yilmaz e dallo sceneggiatore capo Ipek Zübert, segue le vicende della rispettabile matriarca di una famiglia turco-tedesca che diventa accidentalmente il capo di un mondo criminale e scopre che lei e le sue figlie hanno un talento per gli affari.

  • Sam – A Saxon 8 episodi. Jörg Winger / Big Window

Per la Germania ha avuto il via libera anche la serie drama ispirata a una storia vera, Sam – A Saxon. Prodotta da Big Window Productions, questa serie racconta la storia vera di Samuel Meffire, il primo ufficiale di polizia nero della Germania dell’Est. La serie mostrerà come Meffire divenne un fenomeno mediatico e un simbolo della società moderna nella Germania post-riunificazione dei primi anni ‘90. Ma pochi anni più tardi, finì dietro le sbarre come nemico dello Stato. Il produttore esecutivo di Sam – A Saxon è Tyron Ricketts mentre Joerg Winger è lo showrunner.

Produzioni per i Paesi Bassi

Feyenoord Rotterdam 8 episodi. Lusus Media

Coinvolgente documentario sportivo olandese. In questa serie prodotta da Lusus Media, l’amatissima squadra di calcio apre per la prima volta le sue porte per mostrarci cosa accade fuori dal campo. Dutch Commissions

IL NUOVO PARENTAL CONTROL

In aggiunta ai contenuti eccezionali già disponibili su Disney+, Star porterà una vasta scelta di serie e film per famiglie, ragazzi e adulti. E per garantire che Disney+ sia adatto a un pubblico di tutte le età, il servizio di streaming introduce dal prossimo 23 febbraio un sistema di parental control per offrire sempre un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre al “Profilo Bambini” già presente sulla piattaforma, gli abbonati potranno impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori. Al primo accesso a Disney+ dopo il lancio di Star, agli abbonati verrà chiesto se desiderano attivare l’accesso ai contenuti per un pubblico più adulto, impostando la classificazione sul proprio profilo da 14+ a 18+. Impostando il profilo su 18+ verrà chiesta la conferma con la password dell’account e si otterrà l’accesso a tutti i contenuti disponibili all’interno del catalogo di Star. L’abbonato potrà anche scegliere di aggiungere un PIN al proprio profilo per una maggiore protezione.

Disney+permette la creazione di un massimo di sette profili per ogni account e, dal 23 febbraio, l’account principale potrà selezionare una classificazione dei contenuti personalizzata per ogni profilo, adatta a ciascun utente. Le opzioni di classificazione per ogni profilo sono le seguenti: 6+, 9+, 12+, 14+, 16+ e 18+. Una volta scelta l’opzione, i contenuti disponibili all’interno di ogni profilo specifico, saranno adatti alla classificazione impostata. Se non verrà selezionata alcuna scelta, la classificazione predefinita applicata a ciascun profilo sarà 14+ e i titolari degli account potranno modificarla in qualsiasi momento nella sezione Impostazioni.

LA NUOVA CAMPAGNA ADV

Alessandro Militi, Vice President Marketing & Sales Media, ha annunciato un’altra stella, questa volta del firmamento calcistico, pronta a indossare la maglia di Disney+: “È per me un onore poter svelare il protagonista della nuova campagna di lancio: Andrea Pirlo”. Insieme a Stefano Fresi guiderà tutti gli spettatori alla scoperta di Star.

LE PRODUZIONI THE WALT DISNEY STUDIOS

Con oltre 100 titoli annunciati nel corso dell’Investor Day, nei prossimi anni arriveranno su Disney+ 10 serie originali Star Wars, 10 serie Marvel, 15 serie Disney live action, Disney Animation e Pixar e 15 film Disney live action, Disney Animation e Pixar, prodotti appositamente per il servizio streaming. Questi titoli si vanno ad aggiungere ai contenuti che seguiranno il tradizionale percorso di release, arrivando prima nelle sale cinematografiche o sui canali lineari, per poi approdare sul servizio di streaming Disney+.

“I nostri Studios hanno da sempre avuto un ruolo cruciale all’interno di Disney creando grandi franchise cinematografiche di successo che hanno segnato la storia del cinema mondiale. Ed è proprio per questo motivo che i nostri team creativi negli Stati Uniti hanno anche iniziato a produrre contenuti diversi anche per i nostri servizi streaming”, ha dichiarato Davide Romani, Director, Head of Marketing Studios & Integrated Marketing.

IL PREZZO

Gli utenti italiani possono attualmente abbonarsi a Disney+ al costo di 6,99€ al mese o 69,99€ all’anno. Maggiori informazioni su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com. Dal 23 febbraio, il prezzo dell’abbonamento a Disney+ sarà  8,99€ al mese o 89,90€ all’anno. Il nuovo prezzo sarà in vigore per i nuovi abbonati dal 23 febbraio 2021. Chi ha già un abbonamento annuale o mensile potrà godere dell’offerta completa di Star senza alcun incremento di prezzo fino al primo rinnovo successivo al 22 agosto.

Inizia la prova gratuita di 7 giorni. Guarda Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Disney+ sostituisce She-Hulk con Deadpool nel banner ufficiale del MCU

0

Jennifer Walters, alias She-Hulk, occupava una posizione di rilievo sul lato destro del banner dell’hub Marvel Cinematic Universe di Disney+, ma ora è stata sostituita da Deadpool.

Probabilmente questa decisione non ha molto significato: con Deadpool & Wolverine ora in streaming, la Marvel voleva chiaramente il Mercenario Chiacchierone sul banner e ha deciso di sostituirlo con l’altro personaggio noto per aver rotto la quarta parete. Oltretutto sostituire un personaggio di enorme successo con uno che continua a far discutere è una classica giocata sicura (e comprensibile) della Disney.

Ma ovviamente ci sono altre teorie in giro. L’anno scorso, durante gli scioperi di Hollywood, Bob Iger della Disney ha definito la decisione degli sceneggiatori e degli attori di scioperare “molto inquietante” e ha chiesto ai rispettivi sindacati di “essere realisti” con le loro richieste. Diversi attori di alto profilo hanno criticato duramente il dirigente e la star di She-Hulk: Attorney at Law Tatiana Maslany ha condiviso una sua schietta replica. “Penso che sia completamente fuori dal mondo”, ha detto a THR dai picchetti di New York City. “È completamente fuori dal mondo rispetto ai lavoratori che realizzano i suoi spettacoli, che fanno sì che la gente li guardi, che gli portano spettatori e soldi”.

“Avendo lavorato a uno spettacolo Disney, so dove le persone si trovano in difficoltà nelle crepe del sistema e dove le persone vengono sfruttate ed è scandalosa la quantità di ricchezza che non viene condivisa con le persone che effettivamente realizzano lo spettacolo. Si tratta di troupe, cast, sceneggiatori”, ha aggiunto Maslany.

Si ipotizza che questi commenti abbiano irritato Iger che ha colto la prima occasione politicamente giustificabile per eliminare il personaggio di She-Hulk da un banner che pubblicizza la sezione dedicata al MCU su Disney+.

Disney+ rivela una lista aggiornata che conferma l’uscita nel 2024 di almeno DUE serie TV d’animazione Marvel

0

I Marvel Studios hanno ridotto drasticamente la loro produzione da quando Bob Iger è tornato a ricoprire il ruolo di CEO della Disney, con la speranza di tornare alla qualità piuttosto che alla quantità. Questo ha portato a un minor numero di spettacoli televisivi su Disney+, ma, secondo quanto riferito, quest’anno usciranno almeno altri due titoli di animazione Marvel.

Secondo quanto riportato da What’s On Disney Plus, lo streamer ha inviato una lista aggiornata per il 2024 che nomina lo spin-off di Black Panther Eyes Of Wakanda e Your Friendly Neighborhood Spider-Man (precedentemente noto come Spider-Man: Freshman Year) tra le offerte della piattaforma per il 2024.

Altri titoli Marvel menzionati includono Hit-Monkey stagione 2 (un avanzo di Marvel Television), Agatha: Darkhold Diaries e Deadpool & Wolverine. Solo Hit-Monkey ha una data di lancio confermata al 15 luglio; gli altri titoli sono attualmente senza data.

È interessante che Marvel Zombies non sia presente nell’elenco, poiché ci aspettavamo che arrivasse nel 2024. È possibile che non sia stata presa una decisione definitiva sulla serie, che potrebbe arrivare in tempo per le vacanze, come la stagione 2 di What If…? dello scorso anno (Halloween è sicuramente la più sensata). La terza stagione di quello show dovrebbe debuttare nel 2025.

Di cosa parlerà Eyes of Wakanda ?

La sinossi ufficiale di Eyes of Wakanda recita: “Nel corso della storia del Wakanda, coraggiosi guerrieri sono stati incaricati di viaggiare per il mondo recuperando pericolosi artefatti di vibranio. Questa è la loro storia“.

Si dice che apparirà Iron Fist, anche se la teoria prevalente è che lo show si concentrerà sui membri della Dora Milaje e sul modo in cui servono la loro nazione (The Falcon e The Winter Soldier, per esempio, li hanno mostrati mentre rintracciavano un Barone Zemo in fuga). Questa volta, sembra che li seguiremo nel corso della storia del MCU.

Cosa sappiamo su Your Friendly Neighborhood Spider-Man

Per quanto riguarda Your Friendly Neighborhood Spider-Man, inizialmente era stato annunciato come un prequel delle avventure di Peter Parker ambientate nel MCU. Da allora, abbiamo appreso che si svolgerà in una nuova realtà in cui Norman Osborn diventa il mentore di Spidey al posto di Iron Man.

Parlando della serie, Brad Winderbaum, dirigente dei Marvel Studios, ha dichiarato: “Segue lo schema che si vede in [Captain America:] Civil War. Peter [Parker] prende il lettore Blu-ray rotto dalla spazzatura ed entra nel suo dipartimento per il famoso momento in cui Tony Stark lo aspetta per offrirgli lo stage Stark e portarlo a Berlino“.

Tuttavia, “le cose che accadono nel multiverso a causa di nuovi eventi casuali”, e non è Tony Stark ad aspettarlo. “È Norman Osborn e questo manda la sua vita in una traiettoria inaspettata che lo fa scontrare con molti personaggi inaspettati dell’universo Marvel”.

Disney+ raggiunge 50 milioni di abbonati

0
Disney+ raggiunge 50 milioni di abbonati

Grazie alla sua offerta di intrattenimento rivolta ai consumatori di tutto il mondo, Disney+ annuncia di avere raggiunto un nuovo traguardo: 50 milioni di abbonati a livello globale nei primi 5 mesi dal lancio in USA.

“Siamo davvero onorati che Disney+ sia apprezzato da milioni di persone in tutto il mondo, e crediamo che questo sia di buon auspicio per la nostra espansione in tutta l’Europa Occidentale, in Giappone e in tutta l’America Latina nel corso di quest’anno,” ha dichiarato Kevin Mayer, Chairman of Walt Disney Direct-to-Consumer & International. “Il grande storytelling ispira e conforta, e noi con Disney+ siamo felici di poter offrire una vasta proposta di intrattenimento legato alla gioia e all’ottimismo”.

Nelle ultime due settimane, Disney+ ha debuttato in otto paesi dell’Europa Occidentale, tra cui Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Italia, Spagna, Austria, e Svizzera. Inoltre, dalla scorsa settimana, Disney+ è disponibile anche in India. Qui, viene proposto in abbinamento al servizio di streaming già esistente, Hotstar, e conta già circa otto dei 50 milioni di abbonati totali a Disney+.

DISNEY+

Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e altri brand. Gestito dal settore Direct-to-Consumer e internazionale di The Walt Disney Company, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi. Il servizio dà inoltre accesso allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney. Disney+ è il nuovo servizio di streaming dove trovare anche le ultime uscite di The Walt Disney Studios. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.

Dichiarazioni Previsionali (“Forward-Looking Statements”) Alcune dichiarazioni e informazioni contenute in questa comunicazione potrebbero essere ritenute delle “dichiarazioni previsionali” (forward-looking statements) ai sensi del Federal Private Securities Litigation Reform Act del 1995, comprese le dichiarazioni come i risultati attesi dei nostri beni e servizi, la disponibilità e le tempistiche previste per i nostri beni e servizi e altre dichiarazioni che non espongano fatti storici. Queste dichiarazioni sono spesso caratterizzate da una terminologia come l’utilizzo del futuro, l’espressione “crediamo” o altre espressioni simili. Queste dichiarazioni sono formulate basandosi su considerazioni e ipotesi fatte al momento della dichiarazione e la Company non si assume alcun obbligo di aggiornare tali dichiarazioni.

I risultati effettivi potrebbero essere sostanzialmente diversi da quelli espressi o sottintesi. Tali differenze potrebbero derivare da azioni intraprese dalla Company, comprese iniziative strategiche o di riorganizzazione (inclusi investimenti di capitale, acquisizioni o cessioni di asset) o altre decisioni commerciali (incluse quelle riguardanti le tempistiche di lancio al pubblico, la piattaforma o i contenuti), così come da fattori fuori dal controllo della Company, tra cui: cambiamenti delle condizioni economiche statunitensi e globali, delle condizioni della concorrenza e delle esigenze dei consumatori condizioni climatiche avverse o disastri naturali problemi sanitari sviluppi internazionali, governativi, politici o militari (comprese le richieste da parte del governo di posticipare il lancio al pubblico in alcune giurisdizioni) sviluppi tecnologici mercato del lavoro e relative attività

Disney+ limiterà la condivisione delle password a partire dal prossimo giugno

0

Bob Iger, amministratore delegato della Disney, ha dichiarato che Disney+ intende avviare un giro di vite sulla condivisione delle password a giugno.

Secondo Variety, Iger ha dichiarato giovedì 4 aprile 2023 che la società “lancerà la nostra prima vera incursione nella condivisione delle password” a giugno. Iger ha detto che l’iniziativa inizierà in “pochi Paesi in alcuni mercati“, ma poi “crescerà in modo significativo con un lancio completo a settembre“. Non è immediatamente chiaro in quali Paesi o mercati inizierà il giro di vite sulla condivisione delle password.

Cos’altro sappiamo del giro di vite sulla condivisione delle password di Disney+?

Secondo Variety, i clienti di Disney+, Hulu ed ESPN+ dovranno iniziare a “chiedere a chi prende in prestito la loro password di sottoscrivere un proprio abbonamento“. Nell’articolo di Variety si legge anche: “Più tardi, nel 2024, i titolari di account che vorranno consentire l’accesso a persone al di fuori del proprio nucleo familiare potranno aggiungerle a un costo aggiuntivo“.

Bob Iger ha anche discusso del recente lancio di Hulu su Disney+, affermando: “Abbiamo bisogno di strumenti tecnologici per ridurre il tasso di abbandono e creare una maggiore adesione. Si tratta di cose come i motori di raccomandazione, conoscere meglio i nostri clienti. Dobbiamo ridurre il costo del marketing. Dobbiamo ridurre i costi di acquisizione dei clienti per aumentare i margini, ovviamente“.

I contratti di abbonamento USA per Disney+, Hulu e ESPN+ recitano: “A meno che non sia consentito dal livello di servizio, l’utente non può condividere il proprio abbonamento al di fuori del proprio nucleo familiare… Possiamo, a nostra esclusiva discrezione, analizzare l’uso del suo account per determinare il rispetto del presente Contratto. Se determiniamo, a nostra esclusiva discrezione, che l’utente ha violato il presente Accordo, possiamo limitare o interrompere l’accesso al Servizio e/o adottare qualsiasi altra misura consentita dal presente Accordo“.

Inizialmente, nel 2023, Iger aveva annunciato che Disney+ avrebbe presto iniziato un giro di vite sulla condivisione delle password. All’epoca disse: “Stiamo esplorando attivamente i modi per affrontare la condivisione degli account e le migliori opzioni per gli abbonati paganti per condividere i loro account con amici e familiari. Nel corso dell’anno, inizieremo ad aggiornare i nostri contratti di abbonamento con termini aggiuntivi e le nostre politiche di condivisione. Inoltre, nel 2024, adotteremo delle tattiche per promuovere la monetizzazione“.

Disney+ lancia GroupWatch, la nuova opzione di co-viewing

0
Disney+ lancia GroupWatch, la nuova opzione di co-viewing

Oggi Disney+ lancia in Italia GroupWatch, la nuova funzionalità di visione condivisa per connettersi con amici e familiari e guardare insieme film e show dell’intera library Disney+ anche quando si è distanti. GroupWatch permette la visione in contemporanea fino a 7 persone collegate con diversi dispositivi: da web, mobile, dispositivi connessi alle TV e Smart Tv.

“La narrazione prende vita quando si è in grado di condividerla e godersela con gli altri, e in questo momento in cui molti sono ancora lontani dai loro amici e dalla famiglia, GroupWatch offre un modo per connettersi virtualmente in modo sicuro, guardando in maniera condivisa le proprie storie Disney+ preferite con le proprie persone preferite comodamente dal proprio salotto”, ha dichiarato Jerrell B Jimerson, SVP Product Management per Disney+.

Gli abbonati possono dare il via a questa esperienza attraverso l’icona GroupWatch che si trova nella pagina dei dettagli delle serie e dei film della vasta library Disney.

Verrà poi fornito un link per invitare fino ad altre sei persone a condividere la visione (è richiesto l’abbonamento a Disney+). Gli inviti devono essere originati dal cellulare o dal web, ma è possibile guardare il film o la serie dal dispositivo TV collegato o dalla Smart TV.

La riproduzione sincronizzata di GroupWatch permette ad ogni partecipante di interrompere la visione per una pausa bagno, giocare, riavvolgere per guardare di nuovo una scena preferita o avanzare velocemente per l’intero gruppo.

Durante la visione, gli spettatori possono reagire in tempo reale con sei diverse emojis: “allegro”, “divertente”, “triste”, “arrabbiato”, “spaventato” e “sorpreso” attraverso l’app Disney+.

Disney+ ha svelato le serie che arriveranno su Star

0
Disney+ ha svelato le serie che arriveranno su Star

Disney+ ha diffuso le prime immagini e le date di debutto di diversi titoli originali che arriveranno sulla piattaforma streaming, all’interno di Star, tra cui l’adattamento di Le piccole cose della vita (Tiny Beautiful Things) di Cheryl Strayed, il thriller psicologico Saint X, l’atteso La pazza storia del mondo, Parte II, la commedia musicale romantica Up Here e UnPrisoned di Onyx Collective.

Le piccole cose della vita (Tiny Beautiful Things) debutterà venerdì 7 aprile

Basato sul bestseller di Cheryl Strayed, Le piccole cose della vita segue Clare (Kathryn Hahn), una scrittrice in crisi che diventa una venerata giornalista titolare di una rubrica di consigli, anche se la sua vita sta andando a rotoli.

Quando incontriamo Clare per la prima volta nella serie, il suo matrimonio con il marito Danny arranca, la figlia adolescente Rae la allontana e la sua carriera di scrittrice, un tempo promettente, è ormai inesistente. Così, quando una vecchia amica scrittrice le chiede di sostituirla nella rubrica di consigli Dear Sugar, lei pensa di non avere il diritto di dare consigli a nessuno. Tuttavia, dopo aver assunto a malincuore il ruolo di Sugar, la vita di Clare si dipana in un complesso tessuto di ricordi, esplorando i suoi momenti più importanti dall’infanzia a oggi e scavando nella bellezza, nelle difficoltà e nell’umorismo delle sue ferite non rimarginate. Attraverso Sugar, Clare crea un vero e proprio balsamo per i suoi lettori – e per se stessa – per dimostrare che non siamo irrecuperabili, che le nostre storie possono in definitiva salvarci. E, forse, riportarci a casa.

Saint X arriverà prossimamente su Disney+  

Saint X è un dramma psicologico, raccontato attraverso molteplici linee temporali e prospettive, che esplora e stravolge il filone delle ragazze scomparse. La serie racconta come la misteriosa morte di una giovane donna, durante un’idilliaca vacanza ai Caraibi, crei un effetto a catena traumatico che finisce per trascinare la sorella sopravvissuta in una pericolosa ricerca della verità.

Leila Gerstein (The Handmaid’s Tale) è sceneggiatrice ed executive producer insieme a Dee Rees (MUDBOUND), regista ed executive producer della serie composta da otto episodi. Anche Stephen Williams (Watchmen) sarà executive producer al fianco di David Levine e Zack Hayden per Anonymous Content, Aubrey Graham alias Drake, Adel “Future” Nur e Jason Shrier per DreamCrew Entertainment (Euphoria), oltre ad Alexis Schaitkin e Steve Pearlman (C’era una volta). Saint X è una produzione ABC Signature.

La pazza storia del mondo, Parte II debutterà lunedì 6 marzo

Dopo oltre 40 anni, il sequel del film iconico di Mel Brooks, La pazza storia del mondo (History of the World, Part I), sarà composto da più episodi con una varietà di sketch che ci porteranno attraverso diversi periodi della storia umana.

La pazza storia del mondo, Parte II

La serie vanta un cast stellare che comprende Jillian Bell, Ken Marino, David Wain, Joe Lo Truglio, Seth Rogen, Jay Ellis, Zazie Beetz, Dove Cameron, Taika Watiti, Ronny Chieng, Johnny Knoxville, Hannah Einbinder, Jake Johnson, Tyler James Willams, Zahn McClarnon, Tim Baltz, Quinta Brunson, Andrew Rannells, Brandon Kyle Goodman, Danny Devito, Richard Kind, J. B. Smooth, Charles Melton, Sam Richardson, Brock O Hurn, Emily Ratajkowski, Kumail Nanjiani, Josh Gad, Lauren Lapkus, Timothy Simons, Reggie O Hurn. B. Smooth, Charles Melton, Sam Richardson, Brock O’Hurn, Emily Ratajkowski, Kumail Nanjiani, Josh Gad, Lauren Lapkus, Timothy Simons, Reggie Watts, Pamela Adlon, Sarah Silverman, Poppy Liu, Kimiko Glenn, Rob Corddry e Jenifer Lewis.

Mel Brooks è sceneggiatore ed executive producer della serie insieme a Nick Kroll, Wanda Sykes, Ike Barinholtz, David Stassen, Kevin Salter, David Greenbaum e Christie Smith. La pazza storia del mondo, Parte II è una produzione di Searchlight Television e 20th Television.

Up Here debutterà venerdì 24 marzo

Una commedia musicale romantica, ambientata a New York nei primi giorni del 1999, che segue la storia straordinaria di una coppia ordinaria che si innamora e scopre che il più grande ostacolo alla felicità insieme potrebbero essere proprio loro stessi e l’insidioso mondo di ricordi, ossessioni, paure e fantasie che vive nella loro testa.

Up Here è interpretata da Mae Whitman, Carlos Valdes, Katie Finneran, Sophia Hammons, Emilia Suárez, Andréa Burns, John Hodgman e Scott Porter. La serie è scritta da Steven Levenson (tick, tick…BOOM!, Caro Evan Hansen) e Danielle Sanchez-Witzel (The Carmichael Show) con il duo di autori Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez (Frozen – Il Regno di Ghiaccio, WandaVision) che hanno scritto le canzoni originali. Thomas Kail di Hamilton è regista ed executive producer della serie al fianco di Levenson, Sanchez-Witzel, Anderson-Lopez, Lopez e Jennifer Todd. 20th Television è la casa di produzione insieme alla Old 320 Sycamore Productions di Kail

UnPrisoned debutterà venerdì 10 marzo

Ispirata alla vita della McMillan, UnPrisoned è una comedy che racconta di una terapista disordinata ma perfezionista e madre single la cui vita viene stravolta quando il padre esce di prigione e si trasferisce da lei e dal figlio adolescente.

La serie è interpretata da Kerry Washington (Paige Alexander), Jordyn McIntosh (Little Paige), Delroy Lindo (Edwin Alexander), Marque Richardson (Mal Kennedy) e Faly Rakotohavana (Finn Alexander). UnPrisoned è una produzione ABC Signature e vede tra gli executive producer Tracy McMillan, Yvette Lee Bowser, che ha anche il ruolo di showrunner, Kerry Washington e Pilar Savone con la loro casa di produzione Simpson Street, e Delroy Lindo. Tra gli executive producer ci sono anche Joy Gorman Wettels e Jen Braeden.

Disney+ ha superato i 100 milioni di abbonati

0
Disney+ ha superato i 100 milioni di abbonati

Disney+ ha superato i 100 milioni di abbonati globali in soli 16 mesi dal lancio, come annunciato oggi da Bob Chapek, Chief Executive Officer, The Walt Disney Company (NYSE: DIS) durante la riunione annuale virtuale degli azionisti della società.

L’enorme successo di Disney+, che ha ormai superato i 100 milioni di abbonati, ci ha spinto a essere ancora più ambiziosi e ad aumentare significativamente i nostri investimenti nello sviluppo di contenuti di alta qualità”, ha detto Chapek. “Abbiamo fissato, infatti, un obiettivo di oltre 100 nuovi titoli all’anno e questo include Disney Animation, Disney Live Action, Marvel, Star Wars e National Geographic. Il nostro business direct-to-consumer è la massima priorità della Company e la nostra vasta line-up di contenuti continuerà ad alimentarne la crescita”.

Disney+ è stato lanciato negli Stati Uniti il 12 novembre 2019 ed è poi arrivato in Canada, Australia, Nuova Zelanda, Europa, America Latina e, più recentemente, a Singapore.

La piattaforma

Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic oltre al nuovo brand di contenuti di intrattenimento generale Star, disponibile in alcuni mercati internazionali. Come parte della divisione Media ed Entertainment Distribution di Disney, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi. Oltre ad offrire un accesso senza precedenti allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney, Disney+ è il nuovo servizio di streaming dove trovare le ultime uscite cinematografiche distribuite da The Walt Disney Studios. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.

Disney+ ha rivelato la line-up per tutta l’area EMEA

0
Disney+ ha rivelato la line-up per tutta l’area EMEA

Disney+ ha condiviso la line-up per tutta l’area EMEA, che comprende alcuni dei suoi attesissimi titoli di intrattenimento generale e produzioni degli studios, adatti a tutti. Ha finalmente debuttato sulla piattaforma streaming una delle serie più attese dell’anno, Pam & Tommy con Lily James, Sebastian Stan e Seth Rogen. I primi tre episodi sono disponibili da oggi, mercoledì 2 febbraio, mentre i nuovi episodi verranno rilasciati a cadenza settimanale.

Sulla scia di Pam & Tommy, lunedì 21 febbraio arriverà la seconda parte dell’undicesima stagione di The Walking Dead, seguita da The King’s Man – Le Origini il 23 febbraio. Tra le novità di marzo ci saranno il film Disney e Pixar Red che arriverà sulla piattaforma streaming venerdì 11 marzo, mentre L’Era Glaciale: le Avventure di Buck sarà disponibile da venerdì 25 marzo. Infine, Moon Knight debutterà in esclusiva su Disney+ mercoledì 30 marzo.

Disney+ ha confermato anche la data di debutto della serie How I Met Your Father che sarà disponibile da mercoledì 11 maggio in esclusiva sulla piattaforma streaming.

Le trame

  • Pam & TommyAmbientata nei primi tempi della diffusione di Internet, quando ancora non c’erano regole, Pam & Tommy è basata sull’incredibile storia vera del sex tape di Pamela Anderson (Lily James) e Tommy Lee (Sebastian Stan). Rubato dalla casa della coppia da un operaio scontento (Seth Rogen), il video si trasformò da semplice curiosità, attraverso scambi clandestini di videocassette, a un vero e proprio scandalo mondiale quando arrivò sul web nel 1997. La serie originale composta da otto episodi è una storia d’amore, di crimine nonché un racconto ammonitore che esplora il rapporto tra privacy, tecnologia e celebrità, rintracciando le origini della nostra attuale era della Reality TV in un nastro rubato visto da milioni di persone, che in realtà era destinato solo ai due protagonisti.
  • The King’s Man – Le OriginiQuando i peggiori tiranni e menti criminali della storia si riuniscono per organizzare una guerra per spazzare via milioni di vite, un uomo dovrà correre contro il tempo per fermarli. The King’s Man – Le Origini rivela la nascita della prima agenzia di intelligence indipendente.
  • The Walking DeadQuesto febbraio, The Walking Dead ritorna con gran parte dei protagonisti impegnati a combattere l’imminente battaglia scatenata dall’attacco dei Mietitori, mentre altri, ad Alexandria, dovranno scontrarsi con l’ira devastante di Madre Natura. Per tutti, il mondo sta letteralmente crollando davanti ai loro occhi. Nel frattempo, la vita nel Commonwealth non è così idilliaca come sembra. Qualcuno ritroverà la speranza. Altri, invece, saranno spinti oltre il punto di non ritorno. Resta una sola verità: le vite sono appese a un filo e ogni decisione cambierà drasticamente il loro futuro, le loro possibilità di sopravvivenza e lo stato di ogni comunità.
  • The DropoutSoldi. Romanticismo. Tragedia. Inganno. The Dropout racconta la storia di Elizabeth Holmes (Amanda Seyfried) e Theranos, in una storia incredibile di ambizione e fama andata terribilmente male. Come ha fatto la più giovane miliardaria del mondo a perdere tutto in un batter d’occhio?
  • How I Met Your FatherIn un futuro prossimo, Sophie sta raccontando a suo figlio la storia di come ha incontrato suo padre: una storia che riporta lo spettatore di nuovo nel presente, dove Sophie e il suo affiatato gruppo di amici stanno cercando di capire chi sono, cosa vogliono dalla vita e come innamorarsi nell’era delle app di incontri e delle possibilità senza limiti.
  • RedIl film Disney e Pixar Red vede protagonista Mei Lee, una tredicenne maldestra e sicura di sé, combattuta tra il rimanere una figlia disciplinata e il caos dell’adolescenza. Sua madre, Ming, è protettiva, se non leggermente autoritaria, e non si allontana mai da sua figlia: una realtà imbarazzante per un’adolescente come lei. E come se i cambiamenti dei suoi interessi, delle sue relazioni e del suo corpo non fossero abbastanza, ogni volta che si emoziona troppo (che significa praticamente SEMPRE), si trasforma in un gigantesco panda rosso! Red è diretto dalla vincitrice dell’Academy Award Domee Shi (cortometraggio Pixar Bao) e prodotto da Lindsey Collins.
  • L’Era Glaciale: Le Avventure di Buck – L’Era Glaciale: Le Avventure di Buck continua le esilaranti avventure dei mammiferi preistorici più amati dal pubblico. Desiderosi di un po’ di indipendenza dalla loro sorella maggiore Ellie, i fratelli opossum in cerca di emozioni, Crash e Eddie, partono alla ricerca di un posto tutto loro, ma si trovano rapidamente intrappolati in un’enorme caverna sotterranea. Vengono salvati da Buck, il furetto con un occhio solo, amante dell’avventura e della caccia ai dinosauri e insieme dovranno affrontare gli indisciplinati dinosauri che popolano il Mondo Perduto.
  • Moon Knight – Moon Knight segue Steven Grant, un tranquillo impiegato di un negozio di souvenir, che viene colpito da vuoti di memoria e ricordi provenienti da un’altra vita. Steven scopre di avere un disturbo dissociativo dell’identità e di condividere il suo corpo con il mercenario Marc Spector. Mentre i nemici di Steven/Marc si avvicinano, i due devono indagare sulle loro identità complesse mentre si spingono in un mistero mortale tra i potenti dei dell’Egitto.
  • The KardashiansNel 2022 inizia il countdown di una nuova serie. The Kardashians sta arrivando su Disney+! La famiglia Kardashian/Jenner porterà un nuovo emozionante capitolo su Disney+ grazie a un viaggio inedito e intimo nelle vite di Kris Jenner, Kourtney Kardashian, Kim Kardashian West, Khloe Kardashian, Kendall Jenner e Kylie Jenner. Ben Winston, socio della Fulwell 73, è l’executive producer insieme a Emma Conway e Elizabeth Jones, mentre Danielle King è showrunner ed executive producer.
  • PistolBasata sulle memorie pubblicate nel 2018 del leggendario chitarrista dei Sex Pistols, Steve Jones, “Lonely Boy: Tales from a Sex Pistol”, la serie offre un’affascinante prospettiva inedita su una delle più grandi storie del rock di sempre, passando dai quartieri popolari di West London, al famigerato negozio SEX di Kings Road di Vivienne Westwood e Malcolm McLaren, fino alla controversia internazionale che accompagnò l’uscita di “Never Mind the Bollocks”, spesso considerato come uno degli album più influenti di sempre.
  • West Side StoryProdotto e diretto da Steven Spielberg, da una sceneggiatura del drammaturgo e sceneggiatore Tony Kushner, West Side Story, rivisitazione del musical del 1957, racconta la storia dell’amore proibito e della rivalità tra i Jets e gli Sharks, due bande di strada di adolescenti di diverse origini etniche.

Disney+ ha rimandato la decisione di eliminare alcuni titoli

0
Disney+ ha rimandato la decisione di eliminare alcuni titoli

Dopo la rivelazione di quali titoli avrebbero fatto parte dell’imminente rimozione di contenuti da Disney+ alla fine di questo mese, la Disney ha deciso di annullare la sua decisione di rimuovere i titoli precedentemente annunciati. A seguito del contraccolpo che ha travolto la società sulla decisione di attivare un programma di rimozione pianificata, Deadline riporta che la Disney ha affermato che il documentario Howard rimarrà sul servizio. Il documentario racconta la vita del famoso paroliere gay Disney Howard Ashman e il suo ruolo principale nella creazione di alcune delle canzoni più memorabili della compagnia degli anni ’90.

La tempistica della rimozione pianificata è stata accolta con un certo dissenso, poiché il remake live-action de La sirenetta di questo mese presenta molti dei testi di Ashman, mentre il mese del Pride LGBTQ+ inizierà il 1° giugno. L’elenco dei titoli in uscita da Hulu e Disney+ la prossima settimana è ancora in fase di definizione“, ha detto un rappresentante della Disney. Questa risposta suggerisce che altri contenuti potrebbero essere aggiunti o rimossi dall’elenco prima che le cose inizino a essere tolte dallo streamer il 26 maggio.

Durante la stessa discussione  in cui sono state inizialmente annunciate le rimozioni, la società ha annunciato che avrebbe  aggiunto i contenuti di Hulu a Disney+ entro la fine dell’anno per creare una “esperienza con un’unica app“. Questo vale solo per gli USA, perché in alcuni paese come ad esempio l’Italia in cui Hulu non è disponibile, la programmazione di Hulu è già disponibile su Disney+ sotto il marchio per adulti di Star.

Disney+ ha diffuso una featurette inedita di The Good Mothers

0

Disney+ ha diffuso una featurette inedita di The Good Mothers – la nuova serie originale italiana che racconta la ndrangheta interamente dal punto di vista delle donne che hanno osato sfidarla – nella quale il cast artistico e tecnico riflette sull’incredibile coraggio delle protagoniste e delle loro scelte per un nuovo futuro.

Vincitrice del primo “Berlinale Series Award”The Good Mothers è stata presentata in anteprima mondiale alla 73° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella sezione “Berlinale Series” e debutterà il 5 aprile su Disney+ in Europa.

The Good Mothers è interpretata da Gaia Girace (Lamica geniale) nel ruolo di Denise Cosco, Valentina Bellè (Catch-22I Medici) nei panni di Giuseppina Pesce, Barbara Chichiarelli (Suburra – La serieFavolacce) in quelli di Anna Colace, Francesco Colella (ZeroZeroZeroTrust) in quelli di Carlo Cosco, Simona Distefano (Il Traditore) nel ruolo di Concetta Cacciola, Andrea Dodero (Non odiare) in quello di Carmine e con Micaela Ramazzotti (La pazza gioiaLa prima cosa bella) nel ruolo di Lea Garofalo.

Questa serie è unopera corale e sfaccettata che racconta la storia vera di tre donne, cresciute all’interno dei più feroci e ricchi clan della ndrangheta, che decidono di collaborare con una coraggiosa magistrata che lavora per distruggerla dall’interno. Queste donne dovranno quindi combattere contro le loro stesse famiglie per il diritto di sopravvivere e di costruire un nuovo futuro per se stesse e per i loro figli.

Basato sull’omonimo libro non-fiction del giornalista Alex Perry, premiato con il “George Polk Award”, e adattato per lo schermo da Stephen Butchard (Bagdad CentralThe Last Kingdom), nominato ai BAFTA, il progetto vede la regia di Julian Jarrold, nominato ai BAFTA e agli Emmy (The CrownBecoming Jane) e della premiata Elisa Amoruso (SirleyChiara Ferragni: Unposted) ed è prodotto da House Productions (SherwoodIl prodigio) e Wildside (L’amica genialeAnna), una società del gruppo Fremantle.

Basata su una storia vera, The Good Mothers ripercorre le vicende di Denise, figlia di Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giuseppina Pesce, tre donne che osano contrapporsi alla ‘ndrangheta. Ad aiutarle la P.M. Anna Colace che, appena arrivata in Calabria, ha un’intuizione: per poter abbattere i clan della ‘ndrangheta, è necessario puntare alle donne. È una strategia che comporta grandi rischi: la ‘ndrangheta è nota e temuta per il suo pugno di ferro e il potere insidioso. The Good Mothers segue Denise, Giuseppina e Maria Concetta nel loro tentativo di affrancarsi dal potere criminale e collaborare con la giustizia

I produttori esecutivi di The Good Mothers sono Juliette Howell, Tessa Ross e Harriett Spencer per House Productions e Mario Gianani, Lorenzo Gangarossa per Wildside, una società del gruppo Fremantle e Alessandro Saba per Disney+. Anche Stephen Butchard e Julian Jarrold sono i produttori esecutivi.

Disney+ ha diffuso le prime immagini e la data di lancio di Sam – Una vita da Sassone

0

Disney+ ha diffuso le prime immagini e la data di lancio di Sam – Una vita da Sassone. Si tratta della prima Serie Originale prodotta in Germania, che debutterà il 26 aprile in esclusiva sulla piattaforma streaming con tutti i sette episodi.

Sam – Una vita da Sassone si basa sull’incredibile storia vera di Samuel “Sam” Njankouo Meffire, il primo poliziotto nero della Germania dell’Est. L’avvincente serie segue Sam nel suo viaggio alla ricerca di un posto da chiamare casa e nella sua lotta per la giustizia contro un sistema opprimente. Mostra la sua infanzia da emarginato, segnata dall’assassinio del padre, la sua rapida ascesa come figura simbolica e fenomeno mediatico della nuova Germania, e la caduta di Sam che diventa un nemico pubblico ricercato a livello internazionale. La serie, estremamente emozionante e avvincente, racconta una prospettiva accattivante e nuova della Germania.

Il vincitore dell’International Emmy Award Jörg Winger (Deutschland83/86/89), che è anche showrunner di Sam – Una vita da Sassone, Sebastian Werninger (entrambi della Big Window Productions) e Tyron Ricketts (Panthertainment) sono i produttori della miniserie in sette parti. L’executive producer è Leslie-Alina Schäfer, la producer è Naomi Marne (Big Window Productions). I creatori sono Tyron Ricketts, Jörg Winger e Christoph Silber (Nordwand).

Sam – Una vita da Sassone riunisce una squadra eccezionale e diversificata, sia davanti che dietro la macchina da presa: I registi principali sono Soleen Yusef (House Without Roof, Deutschland89) e Sarah Blaßkiewitz (Precious Ivie), gli sceneggiatori principali sono Jörg Winger e Christoph Silber che hanno scritto le sceneggiature insieme alla Writers Room composta da Malina Nnendi Nwabuonwo, Toks Körner, Tyron Ricketts, Soleen Yusef e Carolin Würfel. Sam – Una vita da Sassone si basa sulla biografia di Samuel “Sam” Njankouo Meffire, ma senza pretese di autenticità. Malick Bauer (Frau Jordan stellt gleich, Wir) è il protagonista; Alex – il mentore di Sam, con cui condivide l’esperienza di essere un tedesco nero – è interpretato da Tyron Ricketts. Svenja Jung, Luise von Finckh, Carina Wiese, Paula Essam, Ivy Quainoo, Thorsten Merten, Martin Brambach, Nyamandi Adrian, Aristo Luis, Daniel Klare e altri ancora fanno parte del cast con Stephan Burchardt e Max Preiss alla regia. Sam – Una vita da Sassone è una produzione Big Window Productions in collaborazione con Panthertainment per Disney+. La miniserie in sette parti è sponsorizzata dal German Motion Picture Fund (GMPF) e da Medienbord Berlin Brandenburg.

Sam – Una vita da Sassone è la prima serie originale tedesca di Disney+ a essere lanciata sulla piattaforma streaming. Inoltre, per il 2023 sono già state annunciate le seguenti produzioni originali tedesche: la serie di documentari Farm Rebellion, il primo adattamento in serie delle avvincenti avventure giovanili di The Three !!! e l‘adattamento per il grande schermo del romanzo bestseller German House.

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale di Sam – Una vita da Sassone

0

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale di Sam – Una vita da Sassone, la prima serie originale prodotta in Germania e interpretata da Malick Bauer, Svenja Jung, Luise von Finckh, Ivy Quainoo, Thorsten Merten, Martin Brambach, Carina Wiese e Tyron Ricketts.

Sam – Una vita da Sassone: Quando esce e dove vederla in streaming

Sam – Una vita da Sassone debutterà il 26 aprile in esclusiva sulla piattaforma streaming Disney+ con tutti i sette episodi.

La trama e il cast di Sam – Una vita da Sassone

Sam – Una vita da Sassone si basa sull’incredibile storia vera di Samuel Meffire, il primo poliziotto nero della Germania dell’Est. È una serie avvincente che segue l’irrefrenabile ricerca di Sam del proprio posto in una società caratterizzata da forti pregiudizi. Nella sua lotta per vincere il sistema, diventa il volto di una campagna antirazzista e il simbolo di una nuova Germania. Tuttavia, la sua fulminea ascesa alla fama è rapidamente seguita da una brusca caduta: finisce infatti dietro le sbarre e i tabloid tedeschi lo bollano come “nemico pubblico numero 1”.

Il vincitore dell’International Emmy Award Jörg Winger (Deutschland83/86/89), che è anche showrunner di Sam – Una vita da Sassone, Sebastian Werninger (entrambi della Big Window Productions) e Tyron Ricketts (Panthertainment) sono i produttori della miniserie in sette parti. L’executive producer è Leslie-Alina Schäfer, la producer è Naomi Marne (Big Window Productions). I creatori sono Tyron Ricketts, Jörg Winger e Christoph Silber (Nordwand).

Sam – Una vita da Sassone riunisce una squadra eccezionale e diversificata, sia davanti che dietro la macchina da presa: i registi principali sono Soleen Yusef (House Without Roof, Deutschland89) e Sarah Blaßkiewitz (Precious Ivie), gli sceneggiatori principali sono Jörg Winger e Christoph Silber che hanno scritto le sceneggiature insieme alla Writers Room Malina Nnendi Nwabuonwo, Toks Körner, Tyron Ricketts, Soleen Yusef e Carolin Würfel).

Sam – Una vita da Sassone si basa sulla biografia di Samuel “Sam” Njankouo Meffire. Malick Bauer (Frau Jordan stellt gleich, Wir) è il protagonista; Alex – il mentore di Sam, con cui condivide l’esperienza di essere un tedesco nero – è interpretato da Tyron Ricketts. Svenja Jung, Luise von Finckh, Carina Wiese, Paula Essam, Ivy Quainoo, Thorsten Merten, Martin Brambach, Nyamandi Adrian, Aristo Luis, Daniel Klare e altri ancora fanno parte del cast con Stephan Burchardt e Max Preiss alla regia. Sam – Una vita da Sassoneè una produzione Big Window Productions in collaborazione con Panthertainment per Disney+. La miniserie in sette parti è sponsorizzata dal German Motion Picture Fund (GMPF) e da Medienbord Berlin Brandenburg.

Disney+ ha diffuso il trailer del film Crater

0
Disney+ ha diffuso il trailer del film Crater

E’ disponibili il trailer di Crater, il film originale Disney+ che debutterà il 12 maggio in esclusiva sulla piattaforma streaming. Diretto da Kyle Patrick Alvarez, l’avventura fantascientifica di formazione è interpretata da Isaiah Russell-Bailey, Mckenna Grace, Billy Barratt, Orson Hong, Thomas Boyce e Scott Mescudi. Prodotto da 21 Laps Production, il film è stato scritto da John Griffin e prodotto da Shawn Levy, Dan Levine e Dan Cohen. I produttori esecutivi sono Emily Morris, John G. Scotti, Rpin Suwannath, Gordon Gray, Paris Latsis e Terry Douglas.

Crater è la storia di Caleb Channing (Russell-Bailey), cresciuto su una colonia mineraria lunare e in procinto di essere trasferito definitivamente su un idilliaco pianeta lontano in seguito alla morte del padre (Mescudi). Ma prima di partire, per esaudire il suo ultimo desiderio, lui e i suoi tre migliori amici, Dylan (Barratt), Borney (Hong) e Marcus (Boyce), e una nuova arrivata dalla Terra, Addison (Grace), dirottano un rover per un’ultima avventura in un viaggio alla scoperta di un misterioso cratere.

Disney+ ha diffuso il teaser della terza stagione di The Kardashians

0

Disney+ ha diffuso il teaser della terza stagione di The Kardashians che annuncia il ritorno della serie originale di successo che debutterà il 25 maggio solo su Disney+, con un episodio ogni giovedì.

Le telecamere tornano a riprendere Kris, Kourtney, Kim, Khloé, Kendall e Kylie che invitano i telespettatori a entrare nelle loro vite mentre affrontano la maternità, la genitorialità e la costruzione del proprio impero. Il loro legame sarà messo alla prova e sorgeranno tensioni, ma come famiglia resteranno unite attraverso la tempesta.

Ben Winston, socio della Fulwell 73, è l’executive producer insieme a Emma Conway ed Elizabeth Jones, mentre Danielle King è showrunner ed executive producer.

Disney+ ha diffuso il primo trailer dell’epica serie Shōgun

0
Disney+ ha diffuso il primo trailer dell’epica serie Shōgun

Disney+ ha diffuso il primo trailer di Shōgun, l’attesissima serie evento globale di FX che debutterà a febbraio 2024 sulla piattaforma streaming in Italia. Shōgun, adattamento originale del romanzo bestseller di James Clavell, è stata co-creata per la televisione da Rachel Kondo e Justin Marks.

La serie composta da 10 episodi è ambientata in Giappone nell’anno 1600, all’alba di una guerra civile che segnerà un secolo. Il produttore Hiroyuki Sanada interpreta il ruolo di “Lord Yoshii Toranaga” che sta lottando per la sua vita mentre i suoi nemici nel Consiglio dei Reggenti si coalizzano contro di lui. Quando una misteriosa nave europea viene ritrovata abbandonata in un vicino villaggio di pescatori, il suo pilota inglese, “John Blackthorne” (Cosmo Jarvis), arriva portando con sé segreti che potrebbero aiutare Toranaga a ribaltare le sorti del potere e a distruggere la temibile presenza dei nemici di Blackthorne, i preti gesuiti e i mercanti portoghesi.

I destini di Toranaga e Blackthorne diventano inestricabilmente legati alla loro interprete, “Toda Mariko” (Anna Sawai), una misteriosa nobildonna cristiana, ultima di una stirpe caduta in disgrazia. Mentre serve il suo signore in questo scenario politico difficile, Mariko deve conciliare il suo legame ritrovato con Blackthorne, il suo impegno verso la fede che l’ha salvata e il suo dovere nei confronti del padre defunto.

La serie Shōgun si avvale di un cast giapponese di alto livello, senza precedenti per una produzione americana, tra cui Tadanobu Asano nel ruolo di “Kashigi Yabushige”, un noto traditore e stretto alleato di Toranaga; Hiroto Kanai nei panni di “Kashigi Omi”, il giovane leader del villaggio di pescatori dove viene trovata la nave di Blackthorne; Takehiro Hira nel ruolo di “Ishido Kazunari”, un potente burocrate che è il principale rivale di Toranaga; Moeka Hoshi in quello di “Usami Fuji”, una vedova che deve trovare un nuovo scopo nel mezzo della guerra del suo signore; Tokuma Nishioka nel ruolo di “Toda Hiromatsu”, il generale fidato e il più caro amico di Toranaga; Shinnosuke Abe nei panni di “Toda Hirokatsu” (“Buntaro”), il geloso marito di Mariko; Yuki Kura in quelli di “Yoshii Nagakado”, lo sfacciato figlio di Toranaga che ha un forte desiderio di mettersi in gioco; e Fumi Nikaido nel ruolo di “Ochiba no Kata”, la venerata madre dell’erede che non si fermerà davanti a nulla pur di porre fine a Toranaga e alla sua minaccia al potere del figlio.

Shōgun è stata creata per la televisione da Rachel Kondo e Justin Marks, con Marks in veste di showrunner e produttore esecutivo. I produttori esecutivi sono Michaela Clavell, Edward L. McDonnell, Michael De Luca e Kondo. Hiroyuki Sanada è produttore. La serie è prodotta da FX Productions.

Un efficace sistema di parental control assicura che Disney+ rimanga un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre al “Profilo Bambini” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.

Disney+ ha diffuso il nuovo trailer di Shōgun

0
Disney+ ha diffuso il nuovo trailer di Shōgun

Disney+ ha diffuso il nuovo trailer di Shōgun, l’attesissima serie evento globale di FX, che debutterà martedì 27 febbraio sulla piattaforma streaming in Italia. La serie composta da 10 episodi arriverà con i primi due, seguiti da un nuovo episodio ogni settimana.

Iscriviti a Disney+ per guardare Shōgun e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Shōgun, adattamento originale del romanzo bestseller di James Clavell, è ambientata in Giappone nell’anno 1600, all’alba di una guerra civile che segnerà un secolo. Il produttore Hiroyuki Sanada interpreta il ruolo di “Lord Yoshii Toranaga” che sta lottando per la sua vita mentre i suoi nemici nel Consiglio dei Reggenti si coalizzano contro di lui.

Quando una misteriosa nave europea viene ritrovata abbandonata in un vicino villaggio di pescatori, il suo pilota inglese, “John Blackthorne” (Cosmo Jarvis), arriva portando con sé segreti che potrebbero aiutare Toranaga a ribaltare le sorti del potere e a distruggere la temibile presenza dei nemici di Blackthorne, i preti gesuiti e i mercanti portoghesi.

I destini di Toranaga e Blackthorne diventano inestricabilmente legati alla loro interprete, “Toda Mariko” (Anna Sawai), una misteriosa nobildonna cristiana, ultima di una stirpe caduta in disgrazia. Mentre serve il suo signore in questo scenario politico difficile, Mariko deve conciliare il suo legame ritrovato con Blackthorne, il suo impegno verso la fede che l’ha salvata e il suo dovere nei confronti del padre defunto.

La serie Shōgun si avvale di un acclamato cast giapponese, senza precedenti per una produzione americana, tra cui Tadanobu Asano nel ruolo di “Kashigi Yabushige”, un noto traditore e stretto alleato di Toranaga; Hiroto Kanai nei panni di “Kashigi Omi”, il giovane leader del villaggio di pescatori dove viene trovata la nave di Blackthorne; Takehiro Hira nel ruolo di “Ishido Kazunari”, un potente burocrate che è il principale rivale di Toranaga; Moeka Hoshi in quello di “Usami Fuji”, una vedova che deve trovare un nuovo scopo nel mezzo della guerra del suo signore; Tokuma Nishioka nel ruolo di “Toda Hiromatsu”, il generale fidato e il più caro amico di Toranaga;

Shinnosuke Abe nei panni di “Toda Hirokatsu” (“Buntaro”), il marito geloso di Mariko; Yuki Kura in quelli di “Yoshii Nagakado”, lo sfacciato figlio di Toranaga che ha un forte desiderio di mettersi in gioco; Yuka Kouri nel ruolo di “Kiku”, una cortigiana rinomata in tutto il Giappone per la sua abilità artistica e Fumi Nikaido nel ruolo di “Ochiba no Kata”, la venerata madre dell’erede che non si fermerà davanti a nulla pur di porre fine a Toranaga e alla sua minaccia al potere del figlio.

Shōgun è stata creata per la televisione da Rachel Kondo e Justin Marks, con Marks in veste di showrunner e produttore esecutivo insieme a Michaela Clavell, Edward L. McDonnell, Michael De Luca e Kondo. La serie è prodotta da FX Productions.

Disney+ ha diffuso il nuovo trailer del live action Disney Pinocchio

0

Disney+ ha diffuso il nuovo trailer e la key art del live action Disney Pinocchio che debutterà sulla piattaforma streaming l’8 settembre, in occasione del Disney+ Day. Il film è interpretato da Tom Hanks, Benjamin Evan Ainsworth, Joseph Gordon-Levitt, Keegan-Michael Key, Lorraine Bracco, con Cynthia Erivo e Luke Evans. Il ritorno dell’amato classico Disney vedrà nel cast anche l’attore italiano vincitore di tre David di Donatello e due Nastri d’Argento, Giuseppe Battiston (Perfetti Sconosciuti, Pane e Tulipani), che interpreterà il ruolo di Mangiafuoco.

Inoltre, la cantante Frances Alina, semifinalista della quarta edizione di The Voice of Italye voce della Social Band di Radio2 Social Club, interpreterà “Una stella cade”, la versione italiana di “When you wish upon a star”, brano cantato dalla Fata Turchina, personaggio che nel film ha il volto di Cynthia Erivo.

Diretto dal vincitore dell’Academy Award Robert Zemeckis, Pinocchio rivisita in chiave live action l’amata storia di un burattino di legno che intraprende un’emozionante avventura per diventare un bambino vero. Tom Hanks interpreta Geppetto, l’intagliatore di legno che costruisce e si prende cura di Pinocchio (Benjamin Evan Ainsworth) come se fosse suo figlio. Joseph Gordon-Levitt è il Grillo Parlante, guida di Pinocchio nonché sua “coscienza”; la candidata all’Academy Award Cynthia Erivo è la Fata Turchina; Keegan-Michael Key è la Volpe; la candidata all’Academy Award Lorraine Bracco è Sofia il Gabbiano, un nuovo personaggio; e Luke Evans è il Postiglione. Il cast include inoltre Kyanne Lamaya nel ruolo di Fabiana (e della sua marionetta Sabina), Giuseppe Battiston in quello di Mangiafuoco e Lewin Lloyd in quello di Lucignolo.

Oltre agli amati brani del classico d’animazione, tra cui “Una stella cade” (titolo originale “When You Wish Upon a Star”) interpretato da Frances Alina nella versione italiana e da Cynthia Erivo nella versione originale, il film presenta nuove canzoni originali composte dai candidati all’Oscar Alan Silvestri e Glen Ballard (Polar Express). La sceneggiatura di Pinocchio è scritta da Robert Zemeckis & Chris Weitz. Il film è prodotto da Andrew Miano, Chris Weitz, Robert Zemeckis e Derek Hogue, mentre Jack Rapke, Jacqueline Levine, Jeremy Johns e Paul Weitz sono i produttori esecutivi.

Disney+ ha annunciato la nuova serie originale italiana I Leoni di Sicilia

0

Disney+ ha annunciato che la nuova serie originale italiana I Leoni di Sicilia, la saga familiare tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci, debutterà il 25 ottobre in esclusiva sulla piattaforma streaming con i primi quattro episodi, mentre i restanti quattro saranno disponibili a partire dal 1° novembre.

Dal regista Paolo Genovese, che ne è anche produttore creativo, la serie in otto episodi è prodotta da Francesco e Federico Scardamaglia per Compagnia Leone Cinematografica e da Raffaella Leone e Marco Belardi per Lotus Production, una società Leone Film Group. I Leoni di Sicilia è una serie scritta da Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo.

I Leoni di Sicilia è l’avvincente storia della famiglia Florio. I fratelli Paolo e Ignazio sono due piccoli commercianti di spezie fuggiti da una Calabria ancorata al passato e in cerca di riscatto sociale. In Sicilia s’inventano un futuro, dove a partire da una bottega malmessa danno vita a un’attività florida che il giovane figlio di Paolo, Vincenzo, con le sue idee rivoluzionarie, trasformerà poi in un impero. Tuttavia, a travolgere la vita di Vincenzo, e quella di tutta la famiglia, è l’arrivo dirompente di Giulia, una donna forte e intelligente, in contrasto con le rigide regole della società del tempo. I Leoni di Sicilia è un’epopea fatta di amore, famiglia, successi, guerre e rivoluzioni, che si svolge nella Sicilia dell’Ottocento fino all’Unità d’Italia del 1861.

La serie è interpretata da Michele Riondino nel ruolo di Vincenzo Florio, Miriam Leone in quello di Giulia Portalupi, Donatella Finocchiaro in quello di Giuseppina, Vinicio Marchioni nei panni di Paolo Florio, Eduardo Scarpetta nel ruolo di Ignazio Florio (figlio di Vincenzo), Paolo Briguglia in quello di Ignazio Florio, Ester Pantano nel ruolo di Giuseppina giovane e Adele Cammarata in quello di Giovanna D’Ondes

Disney+ ha annunciato il rinnovo di The Kardashians

0
Disney+ ha annunciato il rinnovo di The Kardashians

Disney+ ha annunciato che The Kardashians è stata rinnovata per altri venti episodi. La quinta stagione della serie più amata dai fan è stata la prima serie unscripted più vista quest’anno su Hulu negli Stati Uniti e su Disney+ a livello internazionale, sulla base di quattro giorni di streaming.

In questa stagione, proprio quando sembrava che la loro vita non potesse essere più frenetica, ecco che la famiglia Kardashian Jenner corre ancora più veloce. Dalle carriere sul grande schermo alla cura dei bambini, la famiglia continua a superare tutte le aspettative. Le telecamere riprendono Kourtney, Kim, Khloé, Kendall e Kylie mentre affrontano le conflittuali dinamiche tra sorelle, il tutto sotto l’occhio vigile dell’amata madre, Kris.

Ben Winston, socio della Fulwell 73, è l’executive producer insieme a Emma Conway ed Elizabeth Jones, mentre Danielle King è showrunner ed executive producer. Anche Kris Jenner, Kourtney Kardashian Barker, Kim Kardashian, Khloé Kardashian, Kendall Jenner e Kylie Jenner sono produttrici esecutive.

Disney+ ha annunciato i nuovi titoli che debutteranno in esclusiva in Italia nel 2023

0

Disney+ ha annunciato i nuovi titoli che debutteranno in esclusiva sulla piattaforma streaming in Italia nel 2023, tra cui il documentario originale britannico Wagatha Christie (titolo provvisorio) con Coleen Rooney, e la seconda stagione della serie Marvel Studios Loki, in arrivo il 6 ottobre, con Tom Hiddleston e Sophia Di Martino. Arriverà anche la terza stagione della serie comedy originale di successo Only Murders in the Building (8 agosto) con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez, oltre alla seconda stagione della serie FX Welcome to Wrexham che continuerà a seguire il viaggio di Rob McElhenney e Ryan Reynolds con il Wrexham AFC, mentre The Bear, la serie originale FX acclamata dalla critica, tornerà a Chicago con Carmy e i suoi collaboratori impegnati a trasformare la loro malmessa paninoteca in un locale di qualità superiore.

L’attesa serie originale britannica Full Monty – la serie debutterà in Italia il 5 luglio, 25 anni dopo il successo del film originale britannico. Tra gli altri originali del Regno Unito confermati per il 2023 ci sono Rapina e Fuga (titolo originale: Culprits), una serie cupa e divertente con Nathan Strewart Jarrett (Generation) e Gemma Arterton (Funny Woman) e Brawn; The Impossibile Formula 1 Story (titolo provvisorio), una storia sportiva britannica raccontata da Keanu Reeves. Gli originali EMEA includono l’antologia sci-fi animata Kizazi Moto: Generazione di Fuoco, prodotta dal regista vincitore del premio Oscar Peter Ramsey, con creatori provenienti da Zimbabwe, Uganda, Sudafrica, Nigeria, Kenya ed Egitto, in arrivo il 5 luglio; oltre alla serie originale italiana I Leoni di Sicilia, basata sull’omonimo bestseller di Stefania Auci, che racconta l’avvincente storia della famiglia Florio. I fratelli Paolo e Ignazio sono due piccoli commercianti di spezie fuggiti da una Calabria ancorata al passato e in cerca di riscatto sociale.

Dopo il film Marvel Studios Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che ha fatto il suo debutto su Disney+ a maggio, il mese di giugno offrirà un’esclusiva selezione degli ultimi blockbuster, tra cui il fenomeno globale di James Cameron Avatar: La Via dell’Acqua in arrivo il 7 giugno e il nuovo film originale Flamin’ Hot diretto da Eva Longoria che sarà disponibile a partire dal 9 giugno. A questi titoli si aggiunge anche la serie thriller di spionaggio targata Marvel Studios Secret Invasion, con Samuel L. Jackson, che farà il suo debutto sulla piattaforma streaming il 21 giugno.

General Entertainment

La seconda stagione di The Bear di FX torna a seguire le vicende di Carmen “Carmy” Berzatto (Jeremy Allen White), Sydney Adamu (Ayo Edebiri) e Richard “Richie” Jerimovich (Ebon Moss-Bachrach). La serie targata FX parla di cibo, famiglia, della follia della routine, del fascino del Senso di Urgenza e dei suoi ripidi e pericolosi lati negativi. Anche Welcome to Wrexham di FX, una docuserie sul calcio, tornerà con la seconda stagione.

La serie comedy murder-mystery Only Murders in the Building, nata dalle menti di Steve Martin, Dan Fogelman e John Hoffman, torna l’8 agosto su Disney+ con la terza stagione. In arrivo nel 2023 anche I segreti delle sorelle Sozahdahs, che segue 10 sorelle musulmane americane la cui fede e i cui legami sono messi a dura prova mentre cercano di destreggiarsi tra le aspettative culturali, le loro carriere e l’amore a Los Angeles; il film comico Miguel deve combattere (agosto 2023), che racconta di una serie di esilaranti disavventure di un liceale che cerca di partecipare al suo primo combattimento in assoluto; e Il ladro di gioielli, un incredibile resoconto in prima persona di Gerald Blanchard, una delle più abili menti criminali della storia moderna.

MARVEL

Loki debutterà il 6 ottobre e sarà in assoluto la prima serie Marvel Studios a tornare per una seconda stagione. La serie è interpretata da Tom Hiddleston, Owen Wilson, Sophia Di Martino e Gugu Mbatha-Raw e riprende immediatamente da dove si era interrotta la prima stagione.

Echo arriverà il 29 novembre, con tutti gli episodi disponibili il giorno stesso del debutto. La serie racconta la storia di Maya Lopez, la cui condotta spietata a New York la segue anche nella sua città natale. Maya deve affrontare il suo passato, ricollegarsi alle sue radici di nativa americana e comprendere il significato di famiglia e comunità se vuole sperare di andare avanti.

LUCASFILM

Guerriera. Emarginata. Ribelle. Jedi. Ahsoka arriverà nell’agosto 2023. Ambientato dopo la caduta dell’Impero, Ahsoka segue l’ex Cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia nascente in una galassia ormai vulnerabile.

PIXAR

Win or Lose (dicembre 2023) è la prima serie ufficiale con episodi di lunga durata targata Pixar confermata per Disney+. La serie segue le storie intrecciate di diversi personaggi che si preparano per la grande partita di softball del campionato.

NATIONAL GEOGRAPHIC

Bertie Gregory tornerà su Disney+ nel 2023 con una seconda stagione di Avventure estreme con Bertie Gregory che porterà gli spettatori in viaggi epici e avvincenti che si spingono negli angoli più spettacolari e segreti del nostro mondo selvaggio.

DISNEY BRANDED TELEVISION

Anche i Wildcats della East High torneranno su Disney+ con una quarta stagione di High School Musical: The Musical: La Serie.

Disney+ è disponibile al prezzo di 8,99 euro al mese. Ci sono contenuti per tutti, con nuove serie TV, film di successo e titoli originali esclusivi in arrivo nel corso di tutto l’anno dei sei brand principali: Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star. Tra le ultime novità l’esilarante serie originale britannica Extraordinary e i successi pluripremiati come Abbott Elementary e The Mandalorian. Con un’infinita library di intrattenimento, che spazia dai documentari ai film drammatici acclamati dalla critica, dalle commedie ai classici d’animazione, su Disney+ sono disponibili molte delle storie che il pubblico si aspetta e molte altre che non si aspetterebbe.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUI TITOLI (Elenco in ordine alfabetico)

Ahsoka
Ambientata dopo la caduta dell’Impero, Ahsoka segue l’ex cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia nascente in una galassia ormai vulnerabile.

Avatar: La Via dell’Acqua
Avatar: La Via dell’Acqua raggiunge nuove vette ed esplora profondità sconosciute: James Cameron torna nel mondo di Pandora in questa avventura d’azione ricca di emozioni. Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, questo nuovo entusiasmante capitolo racconta la storia della famiglia Sully e presenta al pubblico i maestosi tulkun dell’oceano.

Rapina e Fuga (titolo originale: Culprits)
Rapina e Fuga è una serie dark, ironica e intelligente sulle conseguenze di una rapina. Ognuno dei membri della banda ha preso strade diverse, ma qualcuno li sta cercando uno per uno. Con Nathan Stewart-Jarrett, Gemma Arterton, Kirby, Niamh Algar, Kamel El Basha, Tara Abboud, Kevin Vidal, Ned Dennehy, e Eddie Izzard.

The Bear di FX (Stagione 2)
La serie originale di FX The Bear, acclamata dalla critica, parla di cibo, famiglia, della follia della routine, del fascino del Senso di Urgenza e dei suoi ripidi e pericolosi lati negativi. Mentre il giovane chef Carmy e i suoi collaboratori lavorano per trasformare la loro malmessa paninoteca in un locale di livello superiore, intraprendono un viaggio di trasformazione personale e ognuno di loro è costretto a confrontarsi con il passato e a fare i conti con chi vuole essere in futuro.

Brawn; The Impossible Formula 1® Story (titolo provvisorio)
Questa nuovissima docuserie in quattro episodi con Keanu Reeves (John WickMatrix Resurrections) racconta la straordinaria storia di come, nel 2009, gareggiando nel campionato di corse più costoso e tecnologicamente avanzato del pianeta, sia accaduto l’impossibile. Un team indipendente, con personale ridotto e scarsi finanziamenti, ha vinto il Campionato del Mondo con una squadra costata appena 1 sterlina.

La docuserie porterà il pubblico dietro le quinte di questa favola della Formula 1 con le persone che erano lì, in pista, nelle officine e nei consigli di amministrazione, che daranno le loro emozionanti versioni di un anno straordinario. Gli spettatori avranno accesso esclusivo agli archivi della F1 – molti dei quali inediti – di un anno che lo sport mondiale non dimenticherà mai, con il contributo del pilota britannico di F1 Jenson Button e di Ross Brawn, che ha guidato la squadra alla vittoria.

Echo
In esclusiva su Disney+, il racconto delle origini di “Echo” ritrova Maya Lopez, la cui condotta spietata a New York la segue anche nella sua città natale. Maya deve affrontare il suo passato, ricollegarsi alle sue radici di nativa americana e comprendere il significato di famiglia e comunità se vuole sperare di andare avanti. Echo è interpretata anche da Chaske Spencer (Wild IndianThe English), Tantoo Cardinal (Killers of the Flower MoonStumptown), Devery Jacobs (Reservation Dogs di FX, American Gods) e Cody Lightning (Hey, Viktor!, Four Sheets to the Wind), con Graham Greene (1883Goliath) e Zahn McClarnon (Dark WindsReservation Dogs di FX).

Avventure estreme con Bertie Gregory (Stagione 2)
Volto di una nuova generazione di aspiranti explorer e registi di storia naturale, il ventinovenne esploratore di National Geographic, Bertie Gregory, accompagna gli spettatori in viaggi epici e avvincenti che si spingono negli angoli più spettacolari e segreti del nostro mondo selvaggio. Grazie a una tecnologia cinematografica all’avanguardia, la serie originale Disney+ Avventure estreme con Bertie Gregory, targata National Geographic, rompe gli schemi del tradizionale programma di storia naturale raccontando storie straordinarie di animali reali e portando gli spettatori con sé in ogni momento dell’azione. Per settimane, il carismatico direttore della fotografia vincitore del premio BAFTA si immerge nella vita degli animali per catturare le storie mai raccontate di creature iconiche che vivono in alcuni degli ambienti più difficili del nostro pianeta. In questa serie di avventure in più episodi, Bertie condurrà il pubblico in un’ambiziosa odissea attraverso il pianeta, mostrando come la natura si trovi ad affrontare le sue più grandi sfide.

High School Musical: The Musical: La Serie (Stagione 4)
Dopo un’estate epica a Camp Shallow Lake, i Wildcats tornano alla East High dove preparano la produzione teatrale di High School Musical 3: Senior Year.  Ma i piani vengono stravolti quando il preside Gutierrez annuncia che Disney ha deciso di girare il tanto atteso film High School Musical 4: The Reunion proprio nel loro amato liceo.

Flamin’ Hot
Flamin’ Hot è la storia vera e appassionante di Richard Montañez (Jesse Garcia) che, da inserviente della Frito-Lay, ha stravolto l’industria alimentare sfruttando le sue origini messicano-americane per trasformare i Flamin’ Hot Cheetos da snack in un fenomeno iconico della cultura pop globale.

Full Monty – la serie
Ambientata venticinque anni dopo il film originale britannico di successo, Full Monty – la serie seguirà lo stesso gruppo di fratelli mentre vivono la loro vita nella città post-industriale di Sheffield e si destreggiano nei sempre più fatiscenti settori della sanità, dell’istruzione e dell’impiego. La serie comedy-drama racconterà cos’è successo ai membri del gruppo dopo che si sono rimessi la divisa, esplorando i loro momenti più brillanti, più folli e più disperati. Inoltre, metterà in luce come il mondo esilarante di questi eroi della classe operaia, che risiedono ancora a Sheffield, sia cambiato nel corso dei decenni.

Il ladro di gioielli
Il ladro di gioielli è l’incredibile racconto in prima persona di Gerald Blanchard, una delle più creative, calcolatrici e abili menti criminali della storia moderna. Due improbabili detective di Winnipeg seguono Blanchard da una parte all’altra del mondo mentre compie una serie di rapine sempre più elaborate alla ricerca di fama e notorietà attraverso una vita criminale.

Kizazi Moto: Generazione di Fuoco 
Questa antologia sci-fi animata ricca di azione presenta 10 visioni futuristiche dall’Africa ispirate alle diverse storie e culture del continente. Il regista vincitore del premio Oscar® Peter Ramsey è il produttore esecutivo di questi 10 cortometraggi realizzati da una nuova generazione di creatori di animazione che attingono a prospettive unicamente africane per immaginare nuovi e audaci visioni su tecnologia avanzata, alieni, spiriti e mostri. Questa è l’Africa come non l’avete mai vista prima.

I Leoni di Sicilia
Ambientata tra il 1800 e il 1861, la serie in otto episodi è la storia della famiglia Florio. I fratelli Paolo e Ignazio sono due piccoli commercianti di spezie fuggiti da una Calabria ancorata al passato e in cerca di riscatto sociale. In Sicilia s’inventano un futuro, dove a partire da una bottega malmessa danno vita a un’attività florida che il giovane figlio di Paolo, Vincenzo, con le sue idee rivoluzionarie, trasformerà poi in un impero. Tuttavia, a travolgere la vita di Vincenzo, e quella di tutta la famiglia, è l’arrivo dirompente di Giulia, una donna forte e intelligente, in contrasto con le rigide regole della società del tempo.

Miguel deve combattere
Nonostante viva in un quartiere in cui i combattimenti fanno parte della vita quotidiana, il giovane liceale Miguel (Tyler Dean Flores) non si è mai trovato in una rissa. E, a dire il vero, gli va benissimo così. Ma quando una serie di eventi sconvolge la sua vita, Miguel e i suoi tre migliori amici – lo stoico David (Christian Vunipola), la chiassosa Cass (Imani Lewis) e lo spigliato Srini (Suraj Partha) – intraprendono una serie di esilaranti disavventure nel tentativo di partecipare al loro primo combattimento in assoluto.

Only Murders In The Building (Stagione 3)
Dalle menti di Steve Martin, Dan Fogelman e John Hoffman, Only Murders In The Building segue tre estranei (Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez) che condividono la stessa ossessione per il genere true crime e si trovano improvvisamente coinvolti in un delitto. Quando si verifica un’orribile morte nell’esclusivo palazzo dell’Upper West Side in cui vivono, i tre sospettano che si tratti di un omicidio e utilizzano la loro grande conoscenza del genere true crime per investigare. Mentre registrano un podcast per documentare il caso, i tre scoprono i segreti del palazzo, che riguardano eventi accaduti molti anni prima. Forse, le bugie che i protagonisti si raccontano a vicenda potrebbero essere ancora più esplosive. Si rendono presto conto che il killer potrebbe nascondersi tra loro, mentre cercano di decifrare gli indizi prima che sia troppo tardi.

Secret Invasion
Nella nuova serie Marvel Studios Secret Invasion, ambientata nel presente MCU, Nick Fury viene a conoscenza di un’invasione clandestina della Terra da parte di una fazione di Skrull mutaforma. Fury si unisce ai suoi alleati, tra cui Everett Ross, Maria Hill e lo Skrull Talos, che si è costruito una vita sulla Terra. Insieme corrono contro il tempo per sventare l’imminente invasione Skrull e salvare l’umanità.

I segreti delle sorelle Sozahdahs
Cruda, reale e ricca di rivelazioni scioccanti, questa nuova serie segue 10 sorelle musulmane americane la cui fede e i cui legami sono messi a dura prova mentre cercano di destreggiarsi tra le aspettative culturali, le loro carriere e l’amore a Los Angeles. La regola numero uno delle sorelle Sozahdah è “la famiglia prima di tutto”, ma cosa succede quando i segreti che queste sorelle considerano sacri vengono rivelati e la serie TV che pensavano le avrebbe unite minaccia di dividerle?

Wagatha Christie (titolo provvisorio)
Wagatha Christie svela la storia sconvolgente che ha appassionato una nazione attraverso l’accesso esclusivo a Coleen Rooney, la donna al centro di tutto. La serie in tre episodi includerà anche interviste alla sua famiglia, ai suoi amici e ai personaggi chiave coinvolti nel processo che ne è scaturito.

Wagatha Christie dimostrerà quanto Coleen abbia dovuto essere ferocemente determinata e resiliente, proteggendo la sua famiglia dalle difficoltà imposte dal panorama dei media tradizionali e sociali.

Oltre al caso in sé, la serie esplorerà come Coleen ha vissuto la sua vita pubblica negli ultimi 20 anni. Gli spettatori la conosceranno come una delle celebrità più famose della Gran Bretagna e moglie del calciatore inglese Wayne Rooney, giocatore da record. Questa serie, tuttavia, mette in luce Coleen come un’adolescente della classe operaia trasformatasi in madre di quattro figli e donna d’affari sicura di sé.

Welcome to Wrexham di FX (Stagione 2)
Rob McElhenney e Ryan Reynolds gestiscono il Wrexham Football Club cercando di creare una storia di riscatto per cui il mondo possa fare il tifo. Da Hollywood al Galles, la docuserie segue il loro percorso come proprietari di un club e i destini intrecciati di una squadra e di una città.

Win or Lose
Win or Lose, la prima serie originale targata Pixar Animation Studios, segue le storie intrecciate di otto diversi personaggi che si preparano ad affrontare la loro grande partita di softball del campionato. La serie permette agli spettatori di immedesimarsi in ogni personaggio – i ragazzi insicuri, i loro genitori iperprotettivi, persino un arbitro che soffre per amore – con prospettive incredibilmente divertenti, emozionanti e con un’animazione unica. Diretta e scritta da Carrie Hobson e Michael Yates impegnati anche come produttori esecutivi e prodotta da David Lally, Win or Lose sarà disponibile su Disney+ nel dicembre 2023.

Disney+ e Tim Vision annunciano accordo pluriennale

0
Disney+ e Tim Vision annunciano accordo pluriennale

The Walt Disney Company Italia e TIM annunciano un accordo pluriennale che si fonda sulla consolidata relazione tra le due società per la distribuzione esclusiva in Italia, a partire dal 24 marzo a tutti i clienti TIM, di Disney+ attraverso TIM Vision in abbinamento alle offerte di banda larga TIM.

L’Amministratore Delegato di TIM, Luigi Gubitosi, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi che Disney abbia scelto TIM come suo partner strategico in Italia. Si tratta di un accordo che si inserisce nella strategia di alleanze con grandi player internazionali che TIM sta portando avanti in diversi settori, per offrire prodotti e servizi all’avanguardia. TIMVision, aggiungendo Disney+ alla sua offerta, diventa così la piattaforma più completa del mercato dei contenuti in Italia, consolidandone la strategia di principale aggregatore di contenuti premium del panorama televisivo italiano, in un contesto in cui la convergenza tra telecomunicazioni e contenuti giocherà sempre di più un ruolo chiave nel futuro del Gruppo, grazie allo sviluppo della banda ultralarga e del 5G”.

Siamo felici  di annoverare TIM tra i nostri partner di lancio” ha aggiunto Kevin Mayer, Chairman of The Walt Disney Company’s Direct-to-Consumer & International divisione non vediamo l’ora di offrire poter offrire ai loro clienti tutti gli straordinari contenuti disponibili su Disney+. Abbiamo creato un’esperienza unica orientata verso i nostri fan in Italia, che hanno una connessione speciale di lunga data con Disney e tutti gli eccezionali brand che compongono il nostro portfolio”.

Disney+ offre ai fan di tutte le età un’esperienza senza precedenti: un nuovo modo di sperimentare i contenuti di tutti gli iconici brand di intrattenimento parte dell’azienda, tra cui Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic, nonché una programmazione originale esclusiva che include lungometraggi, serie, documentari e cortometraggi creati esclusivamente per il servizio streaming.

TIM

TIM è la maggiore realtà ICT in Italia.  Ai suoi clienti, in Italia e Brasile, offre servizi di telecomunicazioni fisse e mobili, internet, contenuti digitali premium per l’entertainment- video, musica, gaming-, piattaforme cloud evolute e soluzioni ICT. Tutto proposto in pacchetti flessibili e modulabili in base alle esigenze delle famiglie e delle imprese, su piattaforme facilmente accessibili da diversi device. Per la casa intelligente i nostri prodotti dell’Internet of Things; per i cittadini digitali servizi di e-government per un più moderno rapporto con la Pubblica Amministrazione, la Sanità, la Scuola; per le imprese servizi virtuali e cloud computing. Accanto a TIM, alcune delle principali realtà del Gruppo: Sparkle, operatore internazionale con una delle più grandi e avanzate reti al mondo e tra i primi 10 service provider internazionali a livello globale. INWIT: principale tower operator in Italia, che gestisce infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, in particolare quelle dedicate all’ospitalità di apparati di trasmissione radio, per le telecomunicazioni e la diffusione di segnali televisivi e radiofonico. Olivetti: con competenze digitali in settori chiave come il Machine to Machine e l’Internet of Things e un’offerta di prodotti hardware e software all’avanguardia.  Da 16 anni siamo nei principali indici di Sostenibilità, segno del nostro impegno nel campo ambientale e sociale.

Disney+

Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e altri brand, riuniti insieme, per la prima volta. Gestito dal settore Direct-to-Consumer e internazionale di The Walt Disney Company, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e contenuti di formato breve. Il servizio dà inoltre accesso allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney. Disney+ è l’unico servizio di streaming dove trovare i film distribuiti da The Walt Disney Studios dal 2020. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito Disneyplus.com.

Disney+ debutta in altri 8 paesi europei

0
Disney+ debutta in altri 8 paesi europei

Disney+, l’attesissimo servizio di streaming di The Walt Disney Company, arriva in Portogallo, Norvegia, Danimarca, Svezia, Finlandia, Islanda, Belgio e Lussemburgo. Con centinaia di film, Original Movie esclusivi e serie, e migliaia di episodi televisivi Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro, Disney+ è la casa dello streaming di alcune delle storie più amate al mondo.

“Abbiamo superato i 60,5 milioni di abbonati a livello mondiale e oggi continuiamo la nostra espansione internazionale con il lancio di Disney+ in otto paesi. In qualità di uno dei maggiori  player  nel settore del direct-to-consumer a livello mondiale, stiamo portando lo storytelling di alta qualità che ci si aspetta dai nostri brand a un numero sempre maggiore di persone”, ha detto Rebecca Campbell, Chairman of Walt Disney Direct-to-Consumer and International.

Da oggi, gli abbonati possono vedere i titoli Disney+ Originals, incluse le tre serie nominate agli Emmy: The Mandalorian, la prima epica serie live-action di Star WarsIl Mondo Secondo Jeff Goldblum, la docuserie di National Geographic e Dietro le quinte dei Parchi Disney: The Imagineering Story, il documentario in sei episodi diretto da Leslie Iwerks, regista nominata agli Emmy e agli Oscar.

Tra gli altri titoli Disney+ Originals disponibili ci sono: Marvel’s Hero Project, che celebra straordinari ragazzi che fanno la differenza nelle loro comunità; Encore!, che vede la talentuosa Kristen Bell come produttrice esecutiva; e le raccolte di corti animati SparkShorts e I Perché di Forky di Pixar Animation Studios.

Disney+ è anche la nuova casa dello streaming dell’iconica serie animata I Simpson, con oltre 600 episodi disponibili on-demand per la prima volta insieme. Le prime 30 stagioni sono ora disponibili, mentre la stagione 31 arriverà sulla piattaforma entro la fine dell’anno.

Guardalo dove vuoi, quando vuoi

Da oggi, il pubblico di questi otto paesi può guardare Disney+ in streaming sulla maggior parte dei dispositivi mobili e TV connesse. Gli abbonati possono godere di una visione senza interruzioni pubblicitarie, fino a 4 stream contemporanei, download illimitati su 10 dispositivi, suggerimenti di visione personalizzati, e la possibilità di creare fino a 7 profili differenti, inclusa l’opportunità per i genitori di impostare profili per i bambini che li facciano accedere solo a contenuti appropriati alla loro età.

Gli utenti possono iscriversi a Disney+ direttamente dal sito DisneyPlus.com o tramite acquisto in-app da:

  • Apple (iPhone, iPad, iPod touch e Apple TV, e completamente integrate con l’app Apple TV)
  • Google (telefoni Android, dispositivi Android TV, dispositivi Google Chromecast e Chromecast integrati, ad eccezione di Islanda e Groenlandia)
  • Amazon (dispositivi Fire TV, smart TV Fire TV Edition, e Fire Tablet solo in Lussemburgo).

Gli abbonati possono accedere all’app di Disney+ anche tramite smart TV, incluse le Smart TV LG webOS e Smart TV Samsung, console di gioco incluse Microsoft Xbox One e Sony PlayStation 4 e tramite browser web. La lista completa dei dispositivi supportati è disponibile su help.disneyplus.com.

L’abbonamento annuale a Disney+ è proposto ai seguenti prezzi:
·         €6.99/€69.99 in Portogallo, Belgio, Finlandia, Islanda e Lussemburgo
·         69 NOK/689 NOK in Norvegia
·         69 SEK/689 in Svezia
·         59 DKK/589 DKK in Danimarca

Tutti i dettagli e le informazioni su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com. Per l’assistenza clienti, gli abbonati sono invitati a visitare l’Help Center che potrà dare risposta alle domande più frequenti e aiutarli a navigare su Disney+.

Disney+ Day: tutti gli annunci Pixar

0
Disney+ Day: tutti gli annunci Pixar

Per celebrare il Disney+ Day, il secondo anniversario della piattaforma streaming, Disney+ non solo ha presentato in anteprima più di 20 nuovi contenuti, ma ha anche diffuso moltissime prime immagini, nuovi trailer e clip esclusive prodotti dagli studi di fama mondiale di The Walt Disney Company che mostrano l’incredibile varietà di contenuti in arrivo sulla piattaforma nei prossimi anni. Inoltre, agli abbonati Disney+ è stata offerta una serie di nuovi contenuti per ciascuno dei brand principali Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star.

Gli annunci sui contenuti originali Pixar prodotti dagli studi della Company per Disney+ includono. Nel Pixar 2021 Disney+ Day Special, disponibile su Disney+, Pete Docter porta i fan dietro le quinte dei Pixar Animation Studios per mostrargli alcuni dei prossimi progetti per Disney+.

Cars on the Road

Larry the Cable Guy ha svelato il titolo della prossima serie di Carstargata Pixar, Cars on the Road. Cricchetto e Saetta McQueen si avventureranno in un divertente viaggio su strada attraverso il paese. La serie sarà disponibile in streaming nel 2022.

Pete Docter ha offerto un primo sguardo esclusivo dietro le quinte di Pixar, in due nuovissimi documentari in arrivo su Disney+ nel 2022 che mostrano la realizzazione di Red e Lightyear – La vera storia di Buzz.

Win or Lose

I registi Michael Yates e Carrie Hobson hanno svelato la concept art della prima serie animata originale Pixar Win or Lose, in arrivo su Disney+ nel 2023. Ogni episodio di 20 minuti di Win or Lose mette in evidenza il punto di vista di un personaggio diverso, mentre una squadra di softball di una scuola media si prepara per la partita di campionato.

Disney+ Day: tutti gli annunci Lucasfilm

0
Disney+ Day: tutti gli annunci Lucasfilm

Per celebrare il Disney+ Day, il secondo anniversario della piattaforma streaming, Disney+ non solo ha presentato in anteprima più di 20 nuovi contenuti, ma ha anche diffuso moltissime prime immagini, nuovi trailer e clip esclusive prodotti dagli studi di fama mondiale di The Walt Disney Company che mostrano l’incredibile varietà di contenuti in arrivo sulla piattaforma nei prossimi anni. Inoltre, agli abbonati Disney+ è stata offerta una serie di nuovi contenuti per ciascuno dei brand principali Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star.

Gli annunci sui contenuti originali Lucasfilm prodotti dagli studi della Company per Disney+ includono:

Willow – La Serie

Dal set della nuova serie Lucasfilm Willow – La Serie, Warwick Davis ha presentato il cast, che include Ruby Cruz (Omicidio a Easttown), Erin Kellyman (The Falcon and The Winter Soldier), Ellie Bamber (The Serpent), Tony Revolori (Spider-Man: No Way Home), Amar Chadha Patel (The Third Day) e Dempsey Bryk (The Birch). Willow – La Serie arriverà in esclusiva su Disney+ nel 2022.

Obi-Wan Kenobi

Ewan McGregor (Obi-Wan Kenobi) e la regista Deborah Chow condividono un primo sguardo esclusivo alla serie con immagini del dietro le quinte e una concept art. La serie originale Disney+ Obi-Wan Kenobi debutterà nel 2022 sulla piattaforma streaming. Le immagini esclusive sono disponibili su Disney+.

Sotto l’elmo: sulle orme di Boba Fett

Disney+ celebra le origini e l’eredità del leggendario cacciatore di taglie di Star Wars, Boba Fett, in uno speciale contenuto dedicato, dal titolo Sotto l’elmo: sulle orme di Boba Fett, ora in streaming su Disney+.

Disney+ Day: tutti gli annunci di Walt Disney Company

0
Disney+ Day: tutti gli annunci di Walt Disney Company

Per celebrare il Disney+ Day, il secondo anniversario della piattaforma streaming, Disney+ non solo ha presentato in anteprima più di 20 nuovi contenuti, ma ha anche diffuso moltissime prime immagini, nuovi trailer e clip esclusive prodotti dagli studi di fama mondiale di The Walt Disney Company che mostrano l’incredibile varietà di contenuti in arrivo sulla piattaforma nei prossimi anni. Inoltre, agli abbonati Disney+ è stata offerta una serie di nuovi contenuti per ciascuno dei brand principali Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star.

Gli annunci sui contenuti originali Disney prodotti dagli studi della Company per Disney+ includono:

Cheaper by the Dozen

Gabrielle Union e Zach Braff hanno annunciato che la loro rivisitazione della family comedy di successo Una scatenata dozzina arriverà su Disney+ a marzo 2022.

Disenchanted

Le star Amy Adams e Patrick Dempsey hanno svelato che Disenchanted, il sequel del film di successo Come d’incanto, debutterà in streaming in esclusiva su Disney+ nell’autunno del 2022.

Diario di una Schiappa

Lo scrittore e produttore Jeff Kinney ha diffuso una nuova key art di Diario di una Schiappa. L’avventura animata sarà disponibile su Disney+ a partire dal 3 dicembre.

Rodrick Rules

Jeff Kinney ha annunciato che un secondo film d’animazione tratto dalla serie di libri “Diario di una schiappa” arriverà su Disney+. Rodrick Rules debutterà su Disney+ nel 2022.

Chip ‘n Dale: Rescue Rangers

John Mulaney e Andy Samberg, star del prossimo film d’animazione che fonde live-action e CGI, con gli amatissimi protagonisti della serie Cip & Ciop agenti speciali, hanno svelato la teaser art del nuovo film che sarà disponibile in streaming su Disney+ nella primavera del 2022.

The Beatles: Get Back

È disponibile una nuova clip della docuserie di Peter Jackson, The Beatles: Get Back, che mostra la leggendaria band mentre esegue il brano “I’ve Got a Feeling”. L’evento suddiviso in tre giorni arriverà su Disney+ a partire dal 25 novembre 2021.

Better Nate Than Ever

Basato sul libro di Tim Federle, Better Nate Than Ever debutterà su Disney+ nella primavera del 2022. L’avventura comica vedrà protagonisti Aria Brooks, Joshua Bassett, Michelle Federer e per la prima sullo schermo Rueby Wood nei panni di Nate, con Norbert Leo Butz e Lisa Kudrow.

Hocus Pocus 2

Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy torneranno più scatenate che mai nei panni delle sorelle Sanderson in Hocus Pocus 2, il sequel del grande classico Disney di Halloween, in anteprima nell’autunno 2022 in esclusiva sulla piattaforma streaming.

Pinocchio

PinocchioIspirata al classico animato Disney, questa rivisitazione, diretta da Robert Zemeckis, combina live action ed effetti visivi e vede protagonisti Tom Hanks, Cynthia Erivo, Luke Evans, con le voci, nella versione originale, di Benjamin Evan Ainsworth, Joseph Gordon-Levitt, Keegan-Michael Key e Lorraine Bracco. Pinocchio debutterà su Disney+ nell’autunno del 2022.

L’Era Glaciale: le Avventure di Buck

https://www.youtube.com/watch?v=0vPHYRJtLYE

Simon Pegg torna a vestire i panni di Buck nella versione originale de L’Era Glaciale: le Avventure di Buck, un nuovo film disponibile dal 28 gennaio 2022 su Disney+. Il teaser trailer mostra Buck, Crash & Eddiee  e alcuni nuovi amici mentre si avventurano in una missione preistorica per salvare il Mondo Perduto dal dominio dei dinosauri.

Sneakerentola

Disney+ ha diffuso il nuovo trailer del film originale Disney+ Sneakerentola. Ambientato nella sottocultura avanguardista delle sneaker di New York City, questo film energico e pieno di musica dà una svolta alla classica favola di Cenerentola. Sneakerentola debutterà in esclusiva su Disney+ il 18 febbraio 2022.

La Famiglia Proud: Più Forte e Orgogliosa

Disney+ ha diffuso il trailer di La Famiglia Proud: più forte e orgogliosa. La nuova serie, basata su quella di Disney Channel degli anni 2000, sarà disponibile in streaming da febbraio 2022.

High School Musical: The Musical: La Serie

L’amore continua fuori dai corridoi della East High. La terza stagione della serie seguirà i suoi personaggi al campo estivo per un’estate fatta di falò, storie d’amore e notti senza coprifuoco.

The Spiderwick Chronicles

Disney+ ha annunciato la nuova serie live-action, The Spiderwick Chronicles, una moderna storia di formazione combinata con l’avventura fantasy targata Paramount Television Studios e 20th Television, uno dei Disney Television Studios La serie basata sugli amati libri best-seller segue la famiglia Grace – composta dai fratelli gemelli Jared e Simon, la loro sorella Mallory e la madre Helen – che si trasferisce nella casa in rovina dei propri avi. I protagonisti iniziano a scoprire un mistero oscuro sul pro-prozio che in passato ha scovato l’esistenza di un mondo fatato, segreto e forse minaccioso.

Baymax!

Il trailer della nuova serie originale Disney+ ha per protagonista l’operatore sanitario personale più amato da tutti. Baymax!, la prima serie animata dei Walt Disney Animation Studios, debutterà in esclusiva su Disney+ nell’estate del 2022.

Zootopia+

La prima immagine di Zootopia+, la nuova serie dei Walt Disney Animation Studios che arriverà su Disney+ nel 2022, riporta il pubblico nelle frenetica metropoli degli animali di Zootropolis.

Tiana

Walt Disney Animation Studios ha annunciato che Stella Meghie (The Photograph) sarà regista e sceneggiatrice della nuova serie musicale Tiana, in arrivo su Disney+ nel 2023. Nella serie, Tiana parte per una nuova grande avventura come principessa di Maldonia appena incoronata, ma un richiamo dal suo passato a New Orleans è alle porte.

Intrecci del passato

https://www.youtube.com/watch?v=sGihUyUO9ts

La prima serie originale Disney+ prodotta in America Latina è disponibile da oggi, venerdì 12 novembre, sulla piattaforma streaming. Nella serie, Allegra è pronta a cambiare il passato per realizzare il suo sogno.

Disney+ Day: tutti gli annunci di Star (Internazionale)

0
Disney+ Day: tutti gli annunci di Star (Internazionale)

Per celebrare il Disney+ Day, il secondo anniversario della piattaforma streaming, Disney+ non solo ha presentato in anteprima più di 20 nuovi contenuti, ma ha anche diffuso moltissime prime immagini, nuovi trailer e clip esclusive prodotti dagli studi di fama mondiale di The Walt Disney Company che mostrano l’incredibile varietà di contenuti in arrivo sulla piattaforma nei prossimi anni. Inoltre, agli abbonati Disney+ è stata offerta una serie di nuovi contenuti per ciascuno dei brand principali Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star.

I seguenti titoli 20th Century Studios debutteranno nel 2022 su Disney+ nei mercati internazionali all’interno di Star, su Hulu negli Stati Uniti e su Star+ in America Latina.

Rosaline

Un nuovo risvolto comico su Romeo e Giulietta di Shakespeare in cui la classica storia d’amore è raccontata dalla prospettiva della cugina di Giulietta, Rosaline… che guarda caso è l’ex fidanzata di Romeo. Interpretato da Kaitlyn Dever e diretto da Karen Maine, il film debutterà nel 2022.

The Princess

Un irriverente film d’azione ambientato in un mondo fiabesco. Joey King interpreta una giovane reale che si sente più a suo agio con una spada che con un diadema e deve salvare il suo regno da mercenari spietati. Diretto da Le-Van Kiet, il film debutterà nell’estate del 2022.

Prey

Nuovo ingresso nel franchise di Predator, Prey debutterà nell’estate del 2022. Ambientato nel mondo dei Comanche 300 anni fa, l’action-thriller segue Naru, un’abile guerriera che protegge ferocemente la sua tribù contro un predatore alieno altamente evoluto. Diretto da Dan Trachtenberg, il film debutterà nell’estate del 2022.

No Exit

Questo straziante suspense-thriller segue Darby Thorne, interpretata da Havana Rose Liu, una giovane donna che, bloccata da una bufera di neve, è costretta a trovare rifugio in un’area di sosta autostradale insieme a un gruppo di sconosciuti. Il film debutterà nel 2022.

Disney+ Day: tutti gli annunci di National Geographic

0
Disney+ Day: tutti gli annunci di National Geographic

Per celebrare il Disney+ Day, il secondo anniversario della piattaforma streaming, Disney+ non solo ha presentato in anteprima più di 20 nuovi contenuti, ma ha anche diffuso moltissime prime immagini, nuovi trailer e clip esclusive prodotti dagli studi di fama mondiale di The Walt Disney Company che mostrano l’incredibile varietà di contenuti in arrivo sulla piattaforma nei prossimi anni. Inoltre, agli abbonati Disney+ è stata offerta una serie di nuovi contenuti per ciascuno dei brand principali Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star.

Gli annunci sui contenuti originali National Geographic prodotti dagli studi della Company per Disney+ includono:

Benvenuto sulla Terra

Il trailer di Benvenuto sulla Terra porta il pubblico a esplorare le più grandi meraviglie della terra insieme a Will Smith, in una straordinaria avventura intorno al mondo che capita una sola volta nella vita. La serie originale in sei episodi di National Geographic arriverà su Disney+ dall’8 dicembre 2021.

America The Beautiful

https://www.youtube.com/watch?v=ZADCqbRrNPM

I cieli spaziosi,  le onde ambrate del grano e le maestose montagne viola sono protagonisti nel trailer di America The Beautiful, una nuova serie in sei episodi disponibile su Disney+ nel 2022.

Limitless con Chris Hemsworth

Tutto il potenziale del corpo umano è al centro del trailer di questa nuova serie originale Disney+ di National Geographic che sarà disponibile in streaming dal 2022.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità