Home Blog Pagina 2383

Disney+: tutte le novità di novembre, in arrivo il Disney+ Day

0
Disney+: tutte le novità di novembre, in arrivo il Disney+ Day

Il Disney+ Day sta arrivando! La celebrazione globale del 12 novembre regalerà ai fan nuovi contenuti di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic, e Star, insieme a una speciale presentazione dedicata a Disney+ con anticipazioni dei titoli in arrivo.  Dopo il debutto del primo episodio della diciottesima stagione di Grey’s Anatomy su Disney+, disponibile dal 27 ottobre, l’iconico medical drama continuerà anche a novembre con un nuovo episodio ogni mercoledì. 20 anni di 24… il 2 novembre saranno passati vent’anni da quando Jack Bauer ha fatto il suo debutto sugli schermi, combattendo i nemici per l’Unità antiterrorismo di Los Angeles. Festeggia l’anniversario dell’iconica serie con tutte le stagioni ora in streaming su Disney+

CELEBRA IL DISNEY+ DAY!

Il 12 novembre, agli abbonati di Disney+ verrà riservato un intrattenimento speciale durante il Disney+ Day, un evento rivolto ai fan che includerà notizie dell’ultima ora, immagini in anteprima, nuovi trailer, clip esclusive e che vedrà la partecipazione anche dei creatori e delle star di Disney+. I fan potranno finalmente vedere sulla piattaforma streaming Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli e Jungle Cruise, così come tanti altri contenuti in anteprima di tutti i brand: tra questi uno speciale che celebra le origini e l’eredità del leggendario cacciatore di taglie di Star Wars, Boba Fett, uno speciale che celebra il Marvel Cinematic Universe con uno sguardo emozionante verso il futuro, e tanto altro ancora compresi i titoli di seguito…

Shang- Chi e la leggenda dei dieci anelli: In streaming dal 12 novembre

Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliL’ultimo blockbuster targato Marvel Studios vede protagonista Simu Liu nel ruolo di Shang-Chi, un giovane supereroe che deve confrontarsi con il passato che pensava di essersi lasciato alle spalle e con suo padre, leader della pericolosa organizzazione dei Dieci Anelli. Il film è interpretato anche da Awkwafina nei panni dell’amica di Shang- Chi, Katy, Meng’er Zhang, Fala Chen e Florian Munteanu, con Michelle Yeoh nel ruolo di Ying Nan e Tony Leung in quello di Xu Wenwu.

Hawkeye: i primi due episodi in streaming dal 24 novembre

Hawkeye è la nuova serie originale Marvel Studios ambientata nella New York City del post blip, dove l’ex Vendicatore Clint Barton/Hawkeye (Jeremy Renner) ha una missione apparentemente semplice: tornare dalla sua famiglia in tempo per Natale. Ma quando si presenta una minaccia dal suo passato, Hawkeye si allea suo malgrado con Kate Bishop (Hailee Steinfeld), un’abile arciera di ventidue anni nonché sua grande fan, per smascherare una cospirazione criminale. Il cast della serie include anche Vera Farmiga, Fra Fee, Tony Dalton, Zahn McClarnon, Brian d’Arcy James e l’esordiente Alaqua Cox nel ruolo di Maya Lopez. La serie è diretta da Rhys Thomas e dal duo di registi Bert e Bertie.

JUNGLE CRUISE in streaming dal 12 novembre

La nuova avventura Disney Jungle Cruise è una divertente ed emozionante corsa lungo il Rio delle Amazzoni con Dwayne Johnson ed Emily Blunt nei panni dello spericolato capitano Frank Wolff e di un’intrepida ricercatrice, la dottoressa Lily Houghton. Da Londra, in Inghilterra, Lily parte per la foresta amazzonica e recluta Frank per guidarla lungo il corso del fiume con La Quila, la sua barca diroccata ma affascinante. Lily è determinata a scoprire un antico albero con straordinarie capacità curative, in grado di cambiare il futuro della medicina. Durante questa epica ricerca, l’improbabile duo incontra innumerevoli pericoli e forze soprannaturali, nascosti nell’ingannevole bellezza della rigogliosa foresta pluviale. Ma quando vengono svelati i segreti dell’albero perduto, la posta in gioco per Lily e Frank diventa sempre più alta e il loro destino e quello dell’umanità sono appesi a un filo.

HOME SWEET HOME ALONE – MAMMA, HO PERSO L’AEREO: In streaming dal 12 novembre

Max Mercer è un ragazzo dispettoso e pieno di risorse che è stato lasciato a casa mentre la sua famiglia è in Giappone per le vacanze. Così, quando una coppia sposata che cerca di recuperare un cimelio dal valore inestimabile mette gli occhi sulla casa della famiglia Mercer, tocca a Max proteggerla dagli intrusi… e farà di tutto per tenerli fuori. Ne deriveranno delle peripezie esilaranti ed epiche, ma nonostante il caos assoluto, Max si renderà conto che non c’è davvero nessun posto come la propria “casa dolce casa”. Nel cast del film anche Ellie Kemper, Rob Delaney, Archie Yates, Aisling Bea e tanti altri.

Dopesick – Dichiarazione di Dipendenza, la miniserie: i primi due episodi in streaming dal 12 novembre

Dagli executive producer Danny Strong e Michael Keaton che è anche protagonista della serie, Dopesick – Dichiarazione di Dipendenza esamina come una sola azienda abbia innescato la peggiore epidemia di tossicomania della storia americana. La serie porta gli spettatori nell’epicentro della lotta americana contro la dipendenza da oppioidi, dai consigli di amministrazione di Big Pharma a una comunità mineraria della Virginia in difficoltà, fino ai corridoi della DEA. Contro ogni probabilità, gli eroi riusciranno a farsi strada in una corsa intensa e avvincente per abbattere le forze delle multinazionali, causa di questa crisi, e i loro alleati. La serie è ispirata al libro best-seller del New York Times scritto da Beth Macy.

IL MONDO SECONDO JEFF GOLDBLUM in streaming dal 12 novembre

Jeff Goldblum è tornato – ed è curioso come sempre. In questa seconda stagione de Il mondo secondo Jeff Goldblum, Jeff scopre sorprendenti segreti che si nascondono dietro una nuova serie di argomenti. Mentre incontra un nuovo cast di personaggi fantastici formato da fan appassionati ed esperti che svelano nuove tecnologie che cambiano la vita, Jeff scopre come questi argomenti abbiano plasmato il mondo in cui viviamo.

INTRECCI DEL PASSATO in streaming dal 12 novembre

Allegra sogna di entrare nella compagnia teatrale Eleven O’ Clock e diventare la protagonista di “Freaky Friday”, lo spettacolo che ha reso famosa sua nonna molti anni prima. Sua nonna, Cocò, è una leggenda vivente del teatro musicale e ha una relazione complicata con Caterina, la madre di Allegra. La vita di quest’ultima cambia drasticamente quando trova un braccialetto misterioso in casa che la porta indietro al 1994, l’anno in cui Caterina aveva la sua stessa età e stava iniziando la carriera all’interno della compagnia Eleven O’ Clock mentre viveva all’ombra di Cocò (ormai all’apice della sua carriera). Riuscirà Allegra a cambiare il passato?

SPIN in streaming dal 12 novembre

Rhea scopre la sua passione nel creare dei remix che fondono le ricche trame della sua cultura sud asiatica e il mondo che la circonda. La sua vita ruota attorno al suo eclettico gruppo di amici, al club di informatica dopo la scuola, al ristorante indiano della sua famiglia e alla stessa famiglia multigenerazionale e molto unita. Tutto cambia quando si innamora dell’aspirante DJ Max e il suo entusiasmo per la musica, perso da tempo, si riaccende. Rhea scopre di avere un dono naturale per creare beat e produrre musica, ma deve trovare il coraggio di seguire il suo vero talento interiore.

GREY’S ANATOMY 18

Vincitrice del Golden Globe Award nel 2007 per la migliore serie drammatica e nominata per diversi Emmy®, tra cui Miglior Serie Drama, Grey’s Anatomy è considerata una delle serie televisive più popolari del nostro tempo. Il medical drama, giunto alla sua diciottesima stagione, segue Meredith Grey e il team di medici del Grey Sloan Memorial che si trovano ad affrontare quotidianamente decisioni di vita o di morte. I protagonisti cercano conforto l’uno nell’altro e, a volte, più di una semplice amicizia. Insieme scoprono che nella medicina e nelle relazioni non tutto può essere bianco o nero.

Disney+: tutte le novità di Novembre 2020

0
Disney+: tutte le novità di Novembre 2020

Si prospetta un novembre ricco di novità quello che si appresta ad iniziare per gli abbonati di Disney+. Infatti molte sono le novità in arrivo in questo mese a cominciare dalla commedia natalizia Noelle, alla serie Marvel 616 al film Black Beauty. Ecco di seguito tutti i titoli in arrivo.

Noelle

NoelleNella commedia natalizia di Disney+ Noelle, la figlia di Kris Kringle è piena di spirito natalizio e divertimento, ma desidera fare qualcosa di “importante” come il suo amato fratello Nick, che prenderà il posto del padre questo Natale. Quando Nick sta per crollare come un biscotto di pan di zenzero per via di tutta la pressione, Noelle gli suggerisce di prendersi una pausa e di andarsene… ma quando lui non torna, Noelle deve ritrovare suo fratello e portarlo indietro in tempo per salvare il Natale.

L’improvvisa scomparsa del nuovo Babbo Natale (Bill Hader) porta il caos nelPolo Nord, così la signora Kringle (Julie Hagerty) deve farsi avanti per tenere a freno il sostituto hi-tech di Babbo Natale, il cugino Gabe (Billy Eichner). Nel frattempo, Noelle e l’elfo Polly (Shirley MacLaine), la tata pungente ma di buon cuore della famiglia, sono al sud in una missione di ricerca e recupero, durante la quale Noelle (Anna Kendrick) si rende conto di avere molto da imparare dal padre e comincia a capire il vero significato del Natale. Scritto e diretto da Marc Lawrence, Noelle è interpretato da Anna Kendrick, Bill Hader, Kingsley Ben-Adir, Billy Eichner, Julie Hagerty e Shirley MacLaine. Il film è prodotto da Suzanne Todd con John G. Scotti nel ruolo diproduttore esecutivo

Marvel 616

Marvel 616, la docuserie originale che arriverà sulla piattaforma di streaming dal 20 novembre. Questa serie antologica composta da 8 episodi offre agli spettatori uno sguardo più approfondito nel mondo creativo Marvel.

Titoli degli episodi ed elenco dei relativi registi:
“Più in alto, più lontano, più veloce” diretto da Gillian Jacobs
“Oggetti smarriti” diretto da Paul Scheer
“Tutti in costume!” diretto da Andrew Rossi
“Artigiani incredibili” diretto da Clay Jeter
“Il Metodo Marvel” diretto da Bryan Oakes
“Spider-Man giapponese” diretto da David Gelb
“Sotto i riflettori” diretto da Alison Brie
“Fuori dalla scatola” diretto da Sarah Ramos

Marvel 616 esplora come la ricca eredità Marvel di storie, personaggi e creatori viva anche nel mondo esterno. Ogni documentario, diretto da uno straordinario regista, approfondisce gli intrecci tra narrazione, cultura pop e fandom nell’Universo Marvel. Gli episodi di questa serie antologica affronteranno argomenti che includono tutti gli artisti Marvel di fama mondiale e le donne pioneristiche di Marvel Comics, alla scoperta dei personaggi Marvel “dimenticati” e molto altro.

Marvel 616 è prodotta da Marvel New Media insieme a Supper Club. I produttori esecutivi della serie sono Joe Quesada, Shane Rahmani, Sarah Amos, John Cerilli, Harry Go e Stephen Wacker per Marvel; Jason Sterman, Brian McGinn e David Gelb per Supper Club

I Cavalieri di Castelcorvo

I Cavalieri di Castelcorvo, la nuova serie kidstutta italiana prodotta da The Walt Disney Company Italia in collaborazione con Stand By Me, arriverà dal 6 novembre in esclusiva su Disney+ con tre episodi a settimana. Dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni, la serie composta da 15 episodi è un mixtra avventura e fantasy, un’enigmatica storia di coraggio e amicizia.

Girata tra Roma e alcuni dei più caratteristici borghi del Lazio, questa nuova produzione nel segno dell’avventura avrà per protagonisti i due fratelli Riccardo e Giulia, rispettivamente di 11 e 13 anni che, a causa degli impegni di lavoro dei genitori, dovranno trasferirsi a Castelcorvo dalla zia Margherita per frequentare la scuola. Una volta giunti lì, i ragazzi conosceranno gli altri due protagonisti della serie, Matteo e Betta, due coetanei del posto ritenuti outsider per via delle loro stranezze.Insieme, i quattro ragazzi affronteranno una serie di prove e scopriranno che Castelcorvo non è quello che sembra: misteriosi enigmi, chiavi magiche e un gioco da tavolo che sembra vivere di vita propria, streghe e luoghi al di fuori del tempo e dello spaziodove ogni desiderio infantile viene realizzato in cambio però di qualcosa di oscuro.Riccardo, Giulia, Betta e Matteo stringono un patto e fanno un giuramento: saranno i Cavalieri di Castelcorvoper salvare i bambini rapiti dalla temibile ‘Stria’.

Inizia così un’emozionante impresa, una caccia che si svolge tra le stradine e le campagne di Castelcorvo, un paesino dove la tranquillità è solo un’illusione.I quattro protagonisti si ritroveranno a vivere una straordinaria avventura e allo stesso tempo a confrontarsi con i problemi tipici della loro età, a partire dalle incomprensioni con gli adulti fino ad arrivare ai primi dilemmi amorosi.La serieI Cavalieri di Castelcorvosegue le altre produzioni nate grazie alla collaborazione tra Stand By Me e The Walt Disney Company Italia. La società di produzione televisiva italiana ha infatti già prodotto, tra le altre, la serie di grande successoSara e Marti #LaNostraStoriale cui tre stagioni sono disponibili su Disney+ dallo scorso 9 ottobre.I Cavalieridi Castelcorvoè una serie prodotta da The Walt Disney Company Italia in collaborazione con Stand By Me.Produttore creativo: Simona Ercolani. Soggetto di Simona Ercolani e Angelo Pastore. Scritto da Angelo Pastore, Giulio Antonio Gualtierie JosellaPortocon la collaborazione di Livia Cruciani. Regia di Riccardo Antonaroli e Alessandro Celli. Supervisione alla produzione: Teresa Carducci. Produttore esecutivo: Grazia Assenza. Organizzazione generale: Davide Pisano

Black Beauty

Black BeautyBlack Beauty, arriverà in anteprima sulla piattaforma di streaming entro la fine dell’anno. Black Beauty è una cavalla di razza mustang nata libera nell’America occidentale. Quando viene catturata e portata via dalla sua famiglia, la sua storia si intreccia con quella della diciassettenne Jo Green, anche lei in lutto per la perdita dei genitori. Le due sviluppano lentamente un legame che si basa sull’amore, il rispetto e la cura reciproca.

La vincitrice dell’Oscar Kate Winslet (The Reader – A voce alta) presta la voce a Black Beauty; il film è interpretato da Mackenzie Foy (Interstellar) nel ruolo di Jo Green; Iain Glen (Il Trono di Spade) in quello di John Manly; e Claire Forlani (Vi presento Joe Black) nel ruolo di Mrs. Winthorp.

Black Beauty è diretto da Ashley Avis (Adolescence) che ha anche scritto la sceneggiatura. Jeremy Bolt (Polar, Monster Hunter) di JB Pictures e Robert Kulzer (Polar) di Constantin Film sono i produttori, mentre Martin Moszkowicz, Edward Winters e Jon Brown sono i produttori esecutivi. Dylan Tarason è un co-produttore e Genevieve Hofmeyr (Mad Max: Fury Road), presidente della Moonlighting Films, è la produttrice per il Sud Africa.

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri racconta la straordinaria storia vera dei primi astronauti della nazione, noti come Original Mercury 7, e trae ispirazione da centinaia di ore d’archivio di filmati e trasmissioni radiofoniche, interviste, video amatoriali e altro materiale raro e inedito per catapultare gli spettatori alla fine degli anni Cinquanta. Il documentario di National Geographic della durata di due ore fa seguito alla serie originale Disney+ The Right Stuff: Uomini veri, il cui finale di stagione arriverà sulla piattaforma lo stesso giorno.

Diretto e prodotto dal regista vincitore dell’Emmy e del Peabody Award, Tom Jennings (Apollo: Missions to the Moon, Challenger Disaster: Lost Tapes), La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri è un avvincente racconto del programma della NASA, Project Mercury, che ha rivoluzionato il ruolo dell’America nell’esplorazione dello spazio da parte dell’uomo, ispirando le future generazioni di appassionati. Un documentario libero dalle moderne narrazioni e dalle interviste, dove l’utilizzo dello stile caratteristico di Jennings regala agli spettatori un accesso senza precedenti alla corsa allo spazio. Per sottolineare uno dei momenti più drammatici e tenaci della storia, La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri comprende:

  • Video mai visti prima con nuovi audio sincronizzati – Vengono mostrati per la prima volta i momenti di tensione che hanno immediatamente seguito il volo del Mercury-Redstone 4 pilotato da Virgil “Gus” Grissom.
  • Prime e rare registrazioni radio e video – Gli spettatori vivranno, attraverso una vasta gamma di notizie, l’annuncio storico degli astronauti del Mercury 7, che hanno combattuto per far parte del primo team spaziale americano e saranno testimoni di una registrazione interna del governo che delinea la formazione della NASA ad opera del suo predecessore, il National Advisory Committee for Aeronautics.
  • Materiale di ricerca di Tom Wolfe mai visto prima – Gli spettatori sentiranno Wolfe parlare con Rene Carpenter, moglie di Scott Carpenter, astronauta del Mercury 7, e vedranno gli appunti privati, scritti a mano, compilati da Wolfe per il suo libro principale, “The Right Stuff” (“La stoffa giusta”).
  • Nuovi filmati digitalizzati di John Glenn – Dagli archivi della Ohio State University, i rari momenti personali della famiglia di John Glenn vengono catturati su pellicola 8mm e 16mm.
  • Fotografie esclusive inedite e rare – Per la prima volta vengono mostrate fotografie del dietro le quinte del famigerato numero di LIFE Magazine, per dare uno sguardo alla vita domestica degli astronauti del Mercury 7. Vengono rivelate anche le rare foto dei migliori fotografi di National Geographic che hanno fatto parte del programma spaziale Mercury.

Composta da James Everingham per Bleeding Fingers Music e prodotta da Hans Zimmer, vincitore dei premi Oscar®, Golden Globe®, Tony Award® e GRAMMY® Award, e dal nominato all’Emmy Russell Emanuel, la colonna sonora orchestrale del film è stata registrata in remoto, a distanza sociale, da un’orchestra di 44 elementi nel maggio 2020. Ogni musicista si è auto-registrato da casa e ogni registrazione è stata poi unita perfettamente alle altre per creare una partitura mozzafiato in grado di catturare lo zeitgeist dell’America di metà secolo.

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri è prodotto da 1895 Films per National Geographic. Per la 1895 Films, Tom Jennings è il produttore esecutivo e regista. Il film è montato e prodotto da David Tillman e prodotto da Chris Morcom. Per National Geographic, Simon Raikes è il produttore esecutivo.

Il Meraviglioso mondo di Topolino

Topolino e i suoi amici stanno arrivando su Disney+ con la nuova serie di corti animati Il meraviglioso mondo di Topolino. Dal team dei creatori di Topolino, la serie di cortometraggi animati targata Disney Channel vincitrice degli Emmy Awards, arriva la nuova serie originale Disney+ che debutterà lo stesso giorno del compleanno di Topolino, mercoledì 18 novembre. A partire dal 27 novembre, ogni venerdì, verranno poi rilasciati due nuovi cortometraggi. Quest’anno debutteranno in anteprima un totale di dieci corti, con altri 10 previsti per l’estate 2021.

Ne Il meraviglioso mondo di Topolino non c’è altro che divertimento ed entusiasmo per Topolino e i suoi migliori amici – Minni, Paperino, Paperina, Pippo e Pluto – che intraprendono le più grandi avventure vissute finora, destreggiandosi tra gli imprevisti di un mondo selvaggio e bizzarro in cui la magia Disney rende possibile l’impossibile. Ogni cortometraggio, della durata di sette minuti, è pieno di momenti esilaranti, ambientazioni moderne, storie senza tempo, nuova musica e l’inconfondibile stile artistico classico dei corti di Topolino. La serie includerà storie ispirate alle varie aree tematiche dei parchi Disney e cammeo dei classici personaggi della tradizione Disney.

Contrassegnati da uno stile artistico contemporaneo che rimanda agli inizi di Topolino nel 1928, la serie di cortometraggi animati di Topolino è stata presentata in anteprima su Disney Channel nel 2013, in onda per cinque stagioni per un totale di 96 episodi, e ha vinto sette Primetime Emmy Awards, due Daytime Emmy Awards e 21 Annie Awards. Questi corti hanno ispirato una linea mondiale di prodotti su licenza, giocattoli e abbigliamento, nonché Mickey & Minnie’s Runaway Railway, la prima attrazione nella storia Disney con Topolino e Minni, ora aperta ai Disney’s Hollywood Studios di Walt Disney World Resort in Florida. Tutte e cinque le stagioni di Topolino sono attualmente disponibili in streaming su Disney+.

Il meraviglioso mondo di Topolino è prodotta da Disney Television Animation con l’artista e regista vincitore di un Emmy Award, Paul Rudish, nel ruolo di produttore esecutivo e supervising director. Christopher Willis, il compositore dei cortometraggi di Topolinonominato all’Emmy Award, ha realizzato la musica anche per questa serie.

Ecco i Muppets

Ecco i Muppets è la prima serie originale di Muppet Studio per Disney+. Nella stagione composta da sei episodi, Scooter si affretta a rispettare i tempi di consegna e a caricare in streaming la nuovissima serie targata Muppets. Gli episodi devono uscire ora e lui avrà bisogno di superare qualsiasi ostacolo, distrazione e complicazione che gli altri Muppet gli dovessero causare.

Traboccanti di spontanea follia, con sorprendenti guest star e con più rane, maiali, orsi (e quant’altro) di quanto sia consentito dalla legge, i Muppet si scatenano in Ecco i Muppets con quel tipo di assurdità sorprendente e di divertimento caotico che li ha resi famosi. Dagli esperimenti stravaganti con il dottor Bunsen Honeydew e Beaker ai consigli di vita della favolosa Miss Piggy, ogni episodio è ricco di segmenti esilaranti, condotte dai Muppet, che mostrano ciò che i Muppet sanno fare meglio.Prodotta dai Muppets Studio e Soapbox Films, Ecco i Muppets debutta in esclusiva su Disney+ venerdì 6 novembre.

Disney+: tutte le novità di Maggio 2022

0
Disney+: tutte le novità di Maggio 2022

Stiamo entrando nel cuore della primavera e come ogni messe ecco tutte le novità di Disney+ in arrivo a Maggio 2022. Tra le tante novità l’atteso Star Wars Day! Non perdere Disney Gallery: The Book of Boba Fett in arrivo il 4 maggio su Disney+ e tanti altri titoli come Lego Star Wars: The Freemaker Adventures e Star Wars: Le Nuove Cronache di Yoda. Continua a seguire le vicende degli eroi di Seattle con i nuovi episodi di Grey’s Anatomy e Station 19, e preparati alle nuove avventure di 9-1-1: Lone Star. Ecco di seguito tutte le novità che potrete vedere su Disney+ .

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

I film in arrivo su Disney+

Cip e Ciop Agenti Speciali, in streaming dal 20 maggio

Cip e Ciop Agenti SpecialiIn Cip e Ciop Agenti Speciali, Cip e Ciop vivono tra i cartoni animati e gli umani nella Los Angeles dei giorni nostri, ma le loro vite ora sono molto diverse. Sono passati decenni da quando la loro serie televisiva di successo è stata cancellata, e Cip (doppiato nella versione italiana da Raoul Bova) ha ceduto a una vita di ordinaria quotidianità di periferia come assicuratore. Ciop (doppiato nella versione italiana da Giampaolo Morelli), nel frattempo, ha subito un intervento di chirurgia CGI e lavora nel circuito delle convention nostalgiche, alla disperata ricerca di rivivere i suoi giorni di gloria. Quando un ex membro del cast scompare misteriosamente, Cip e Ciop devono ricucire la loro amicizia spezzata e vestire nuovamente i panni di Agenti Speciali per salvare la vita del loro amico.

SNEAKERENTOLA in streaming dal 13 maggio

El, un aspirante designer di scarpe da ginnastica del Queens, lavora come magazziniere in un negozio di sneakers e nasconde il suo talento artistico. Un incontro casuale con Kira King, la figlia della famiglia reale delle scarpe da ginnastica e una sorta di Principessina di Manhattan, fa scattare immediatamente la scintilla tra i due. E, grazie a una spinta da parte del suo migliore amico e con un tocco di magia, El trova il coraggio di allacciarsi le scarpe e sognare.

The Valet in streaming dal 20 maggio

In The Valet, una star del cinema di fama mondiale, Olivia (Samara Weaving), subisce un danno di immagine quando un paparazzo scatta una foto di lei con il suo amante sposato, Vincent (Max Greenfield). Il solerte parcheggiatore Antonio (Eugenio Derbez) appare accidentalmente nella stessa foto e viene ingaggiato per fingersi il nuovo fidanzato di Olivia come copertura. Questo stratagemma spinge Antonio sotto i riflettori e in un caos inaspettato. In questa commedia romantica, due mondi e culture si scontrano mentre sia Olivia che Antonio iniziano a conoscersi più chiaramente di quanto non abbiano mai fatto prima.

A maggio arrivano anche i film dal 6 DAREDEVIL, dal 7 Elektra, dal 13 BRIDE WARS – LA MIA MIGLIORE NEMICA, dal 14  INNOCENTI BUGIE.

Le serie tv in arrivo su Disney+

Tra le novità più attese ovviamente c’è già seguitissima OBI-WAN KENOBI, la serie che vi riporterà nell’universi di Star Wars.

OBI-WAN KENOBI: in streaming dal 27 maggio

OBI-WAN KENOBI
Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor) in Lucasfilm’s OBI-WAN KENOBI, exclusively on Disney+. © 2022 Lucasfilm Ltd. & ™. All Rights Reserved.

La storia inizia 10 anni dopo i drammatici eventi di Star Wars: La Vendetta dei Sith, dove Obi-Wan Kenobi ha affrontato la sua più grande sconfitta, la caduta e la corruzione del suo migliore amico e apprendista Jedi, Anakin Skywalker, che è passato al lato oscuro diventando il malvagio Signore dei Sith, Darth Vader

HOW I MET YOUR FATHER

Tutti gli episodi della serie originale in streaming dall’11 maggio. In un futuro prossimo, Sophie sta raccontando a suo figlio la storia di come ha incontrato suo padre: una storia che riporta lo spettatore nel 2021, dove Sophie e il suo affiatato gruppo di amici stanno cercando di capire chi sono, cosa vogliono dalla vita e come innamorarsi nell’era delle app di incontri e delle possibilità senza limiti.

Life & Beth

Tutti gli episodi della serie originale in streaming dal 18 maggio – Life & Beth racconta la storia di Beth (Amy Schumer, Un disastro di ragazza, Come ti divento bella), una donna la cui vita sembrerebbe piuttosto bella sulla carta. Ammirata da tutte le persone con cui è cresciuta, guadagna bene come venditrice di vino, ha una relazione da molto tempo con un ragazzo stimato e vive a Manhattan. Quando un incidente improvviso costringe Beth a confrontarsi con il suo passato, la sua vita cambia per sempre. Attraverso i flashback della sua adolescenza, Beth inizia a capire come è diventata chi è ora e chi vuole diventare. Il pubblico seguirà il suo percorso verso una vita migliore, più audace e più autentica, imparando a esprimersi e a vivere in modo più consapevole. Un viaggio lungo il viale dei ricordi che porterà sofferenza ma anche comicità e accettazione.

THE QUEST – L’IMPRESA DEI PALADINI

Tutti gli episodi della serie Originale Disney+ in streaming dall’11 maggio – Per migliaia di anni, Everealm è stata una terra di impareggiabile bellezza e potente magia. Ora, il regno è minacciato da una terribile maga malvagia. Come ultima speranza, le nobili Parche convocano da un altro mondo otto stranieri, chiamati i Paladini, per lavorare insieme al fine di aiutarle ad adempiere un’antica profezia e sconfiggere la Strega. I Paladini dovranno cercare l’eroe che hanno dentro di sé attraverso una serie di sfide che li spingeranno oltre i propri limiti, per riportare l’equilibrio a Everealm.

MARVEL’S AGENTS OF S.H.I.E.L.D. S1-S7 in streaming dal 18 maggio

Ora che l’esistenza di supereroi e alieni è diventata di pubblico dominio, il mondo sta cercando di gestire questa nuova realtà. L’Agente Phil Coulson è tornato in azione e ora tiene d’occhio un misterioso gruppo chiamato Rising Tide. Per individuare il nemico, ha formato un piccolo gruppo di agenti selezionati tra i membri dell’organizzazione nota come S.H.I.E.L.D.. La squadra ha una missione: indagare quello che c’è di nuovo, di strano e sconosciuto nel mondo, per proteggere l’ordinario dallo straordinario.

Disney+: tutte le novità di Luglio 2022

0
Disney+: tutte le novità di Luglio 2022

Manca ormai poco all’inizio di Luglio 2022, ed ecco tutti i film e le serie tv in arrivo questo mese su Disney+. A luglio si aggiungeranno alla library Disney+ tantissime serie: arrivano infatti l’attesissima prima parte della quarta stagione di Mayans M.C. a partire dal 27 luglio, la dodicesima stagione di Bob’s Burgers (13 luglio), mentre il 6 luglio arrivano le cinque stagioni complete della popolare serie Ghost Whisperer con Jennifer Love Hewitt e Good Trouble che torna con la terza stagione completa.

A luglio torna anche lo Shark Fest con numerosi titoli targati National Geographic, tra i quali Chris Hemsworth: a caccia di squali. Su Disney+ ci sarà una nuova sezione per gli amanti del genere poliziesco intitolata True Crime: tra i titoli, gli abbonati troveranno Captive Audience: A Real American Horror Story a partire dal 6 luglio, Wild Crime, L’animale più feroce di tutti, City of Angels | City of Death disponibili dal 20 luglio e The Sinfluencer of Soho che arriverà il 22 luglio sulla piattaforma streaming. ZOMBIES 3 debutterà su Disney+ a luglio! In attesa di questa nuova entusiasmante avventura, sulla piattaforma potete guardare, o riguardare, i primi due capitoli dell’amato franchise.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

I film in arrivo a Luglio 2022 su Disney+

The Princess, dal 1 Luglio

The PrincessQuando una bella e tenace principessa rifiuta di sposare il crudele sociopatico a cui è stata promessa in sposa, viene rapita e rinchiusa in una remota torre del castello del padre. Con il corteggiatore respinto e intenzionato a vendicarsi usurpando il trono, la principessa è chiamata a proteggere la sua famiglia e salvare il regno.

Bob’s Burgers – Il Film, dal 13 Luglio

Bob’s Burgers – Il Film è un’avventura d’animazione comedy basata sull’omonima serie pluripremiata agli Emmy. Dopo che una conduttura dell’acqua rotta crea una voragine di fronte a Bob’s Burgers bloccandone l’ingresso, Bob e Linda faticano per tenere a galla l’attività. Nel mentre i ragazzi cercano di risolvere un mistero che potrebbe salvare il ristorante.

Not Okay, dal 27 Luglio 2022

Not Okay segue Danni Sanders (Zoey Deutch), un’aspirante scrittrice senza obiettivi, senza amici, senza prospettive sentimentali e, cosa peggiore, senza follower, che finge un viaggio a Parigi a misura di Instagram nella speranza di aumentare la sua popolarità sui social media. Quando un terrificante incidente colpisce la Città delle Luci, Danni cade involontariamente in una bugia più grande di quanto avesse mai immaginato. Torna da eroina, stringe un’improbabile amicizia con Rowan (Mia Isaac), sopravvissuta a una sparatoria in una scuola e impegnata a cambiare la società, e conquista l’uomo dei suoi sogni, Colin (Dylan O’Brien). Come influencer e attivista, Danni ha finalmente la vita e il pubblico che ha sempre desiderato. Ma è solo questione di tempo prima che questo quadro idilliaco si incrini e Danni scopra a sue spese che Internet ama le stroncature.

Le serie tv in arrivo a Luglio 2022 su Disney+

Promised Land dal 6 luglio 2022

Una serie drama epica e generazionale su due famiglie latine in lotta per la ricchezza e il potere nella Sonoma Valley in California.

The Responder dal 6 luglio 2022

Chris (Martin Freeman) guida un veicolo di pronto intervento nella sua difficile città natale, Liverpool. Notte dopo notte affronta il crimine, la violenza e la dipendenza per le strade, mentre lotta contro i demoni personali che minacciano di destabilizzare il suo lavoro, il suo matrimonio e la sua salute mentale. Quando Chris è costretto ad accogliere la nuova recluta Rachel (Adelayo Adedayo), entrambi scoprono ben presto che la sopravvivenza in questo mondo pressante, implacabile e oscuro dipende dal fatto che si aiutino o si distruggano a vicenda. L’azione si svolge nell’arco di una settimana con turni di notte sempre più tesi. Dal profondo dell’impotenza e della disperazione, con la sua stessa famiglia che gli sta sfuggendo di mano, Chris si aggrappa all’idea di salvare la vita di una giovane tossicodipendente intrappolata in un dilemma mortale. Se ci riuscirà, forse potrà salvare se stesso e riscoprire cosa significa essere un agente di polizia.

ZOMBIES 3, dal 15 Luglio 2022

ZOMBIES 3 vede protagonisti Milo Manheim nei panni dello zombie Zed e Meg Donnelly in quelli della cheerleader Addison, che iniziano l’ultimo anno alla Seabrook High, nella città che èdiventataunrifugiosicuropermostrieumani.Zedèinattesadiunaborsadistudiosportiva che lo renderà il primo zombie a frequentare il college, mentre Addison si sta preparando per il primo national cheer-off di Seabrook. All’improvviso, però, degli extraterrestri arriveranno a Seabrook, provocando tutt’altro che una competizione amichevole. Il film è interpretato anche da Chandler Kinney nel ruolo di Willa, Ariel Martin in quello di Wynter, Pearce Joza nei panni di Wyatt, Carla Jeffery in quelli di Bree; Trevor Tordjman interpreta Bucky, Kylee Russell è Eliza, Terry Hu veste i panni di A-spen, Matt Cornett è A-lan, Kyra Tantao è A-li, James Godfrey interpreta Bonzo e Kingston Foster è Zoey.

Santa Evita, dal 26 Luglio

Santa Evita è la storia di un corpo senza tomba e della leggenda che ne è scaturita. Nel 1955, un colpo di stato militare in Argentina rovesciò l’allora presidente Juan Domingo Perón e nascose il corpo di Evita per 16 anni per evitare che diventasse un simbolo contro il regime. Prima della sua morte, Eva era diventata una potente figura politica come moglie del generale Perón, e il suo cadavere senza sepoltura ha ossessionato l’arena politica del Paese per oltre due decenni.

In nome del cielo, dal 27 Luglio

Targata FX, In nome del cielo, è una serie ispirata al bestseller true crime di Jon Krakauer e segue gli eventi che hanno portato all’omicidio del 1984 di Brenda Wright Lafferty (Daisy Edgar-Jones) e della sua bambina in un sobborgo di Salt Lake Valley, Utah. Mentre il detective Jeb Pyre (Andrew Garfield) indaga sugli eventi che hanno coinvolto la famiglia Lafferty, scopre verità sepolte sulle origini della religione mormone e sulle violente conseguenze di una fede inflessibile. Quello che scopre Pyre, un devoto mormone, lo porta a mettere in discussione la sua stessa fede.

High School Musical: The Musical: La serie: La terza stagione dal 27 luglio

I Wildcats si dirigono a Camp Shallow Lake, un campo estivo in California, dove vivranno insieme ai loro compagni un’estate indimenticabile all’insegna del romanticismo, delle notti senza coprifuoco e della vita all’aria aperta. Con una produzione di Frozen all’orizzonte e una “docuserie” piena di drammi sul dietro le quinte, i Wildcats riusciranno a dimostrare chi è il “migliore sulla neve” senza lasciare nessuno al freddo?

Light & Magic dal 27 Luglio 2022

Grazie a un accesso esclusivo, il regista candidato all’Oscar Lawrence Kasdan accompagna gli spettatori in un’avventura dietro le quinte della Industrial Light & Magic, la divisione di Lucasfilm che si occupa di effetti speciali, animazione e produzione virtuale. Il pubblico potrà scoprire cosa ha ispirato alcuni dei più leggendari registi della storia di Hollywood ed esplorare le loro storie dai primi film fino al lavoro per dare vita alla visione di George Lucas. Realizzata da Imagine Documentaries e Lucasfilm, e dai produttori esecutivi Brian Grazer e Ron Howard, la docuserie composta da sei episodi debutterà il 27 luglio in esclusiva su Disney+.

Disney+: tutte le novità di Luglio 2020

0
Disney+: tutte le novità di Luglio 2020

Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, si prepara ad un mese di Luglio ricco di nuovi contenuti. Trai titoli in arrivo spicca fra tutti Hamilton, il musical teatrale che ha vinto 11 Tony Award , un GRAMMY Award, gli Olivier Award e il Premio Pulitzer di che a causa della pandemia ha saltato la release cinematografica. Di seguito tutte le novità di questo mese.

Hamilton In streaming dal 3 luglio

Hamilton, il musical teatrale che ha vinto 11 Tony Award, un GRAMMY Award, gli Olivier Award e il Premio Pulitzer arriva nelle case degli abbonati a Disney+ di tutto il mondo a partire dal 3 luglio 2020. I produttori di Hamilton, il film della produzione originale di Broadway, includono Miranda, Seller e Kail, quest’ultimo sarà anche impegnato come regista.

Il film è un passo avanti nell’arte della “ripresa dal vivo” che trasporta il suo pubblico nel mondo dello spettacolo di Broadway in modo unico e intimo. Combinando i migliori elementi del teatro dal vivo, del cinema e dello streaming, il risultato è un’esperienza cinematografica che rappresenta un modo completamente nuovo di vivere Hamilton.

Penny on M.A.R.S. In streaming dal 3 luglio 

La prime due stagioni più la nuovissima terza stagione

Penny On M.A.R.S. 3

In un nuovo anno scolastico in cui le sue certezze in amore e amicizia vengono messe a dura prova, Penny decide di anteporre a se stessa i bisogni degli altri, da una parte aiutando sua madre, che ha subito uno shock, a rimettersi in piedi e a lottare per l’affido di Pete; dall’altra spronando Vicky, ballerina talentuosa, ma sfigurata, a mettersi in gioco al M.A.R.S. e a maturare da brutto anatroccolo a cigno. Per farlo è disposta a sacrificare il successo personale al saggio scolastico e anche a mettere a rischio la sua vittoria al talent, consapevole che la vera vittoria va oltre la competizione e i trofei.

Anche questa nuova stagione, come le precedenti, è una produzione originale italiana. Girata a Milano, è diretta da Claudio Norza – già regista della serie tv Alex&Co. diventata un vero e proprio fenomeno di costume – ed è prodotta da 3Zero2Tv in collaborazione con The Walt Disney Company Italia. A interpretare Penny il pubblico ritroverà la carismatica Olivia Mai-Barret, mentre la vulcanica Shannon Gaskin tornerà nel ruolo di Camilla e Finlay MacMillan sarà ancora una volta il bello e talentuoso Sebastian. Ma non mancheranno anche tante sorprese per il pubblico affezionato alla serie. Dal 3 luglio saranno disponibili su Disney+ tutte e 3 le stagioni della serie. La terza stagione sarà in prima visione esclusiva.

Black is King In streaming dal 31 luglio

Black Is King, il nuovo film basato sulla musica di “The Lion King: The Gift”  è scritto, diretto e prodotto a livello esecutivo dalla 24 volte vincitrice dei Grammy Award Beyoncé. Black Is King debutterà in tutto il mondo su Disney+ il 31 luglio 2020 e arriverà ad un anno dall’uscita al cinema del fenomeno globale Disney Il Re Leone.

Il visual album di Beyoncé re-immagina i temi de Il Re Leone per accompagnare le giovani regine e i giovani re di oggi nel viaggio personale alla ricerca della propria corona. Il film è stato in produzione per un anno con un cast e una troupe che rappresentano la diversità e l’inclusione.

I viaggi delle famiglie Nere nel corso del tempo vengono celebrati in un racconto sul percorso di crescita di un giovane re attraverso il tradimento, l’amore e la propria identità. I suoi antenati lo guidano verso il suo destino e, con gli insegnamenti del padre e la guida del suo amore d’infanzia, si guadagna le virtù necessarie per riconquistare la sua casa e il trono.

Queste lezioni senza tempo vengono rivelate ed espresse attraverso voci Nere di oggi che si ergono in tutta la loro forza. Black Is King è l’affermazione di un grande obiettivo, con meravigliose immagini che celebrano la resilienza e la cultura del popolo Nero. Il film mette in risalto la bellezza della tradizione e l’eccellenza Nera.

Basato sulle musiche di “The Lion King: The Gift”, Black is King vede nel cast gli artisti che hanno partecipato all’album e alcuni ospiti speciali e rappresenta per il mondo la celebrazione del vissuto dei Neri. I video delle canzoni “My Power”, “Mood 4 Eva” e “Brown Skin Girl” sono stravaganze dotate di eleganza e anima. Il film è una storia per i posteri che informa e ricostruisce il presente. Un’unione di culture e credi condivisi tra le generazioni. Una storia di come queste persone così provate abbiano un dono straordinario e un futuro importante.

Spie sotto copertura In streaming dal 24 luglio

Spie sotto copertura film 2019In questa commedia animata, la super spia Lance Sterling e lo scienziato Walter Beckett sono esattamente agli antipodi. Lance è raffinato, garbato ed affabile. Walter, niente di tutto ciò. Ma questo improbabile duo è costretto ad unirsi nella missione definitiva di salvare il mondo quando un esperimento di “occultamento biodinamico” trasforma Lance in un coraggioso, feroce, maestoso… piccione!

Paperman In streaming dal 31 luglio

Paperman In streaming dal 31 luglio

Il regista esordiente John Kahr porta l’animazione in una nuova, coraggiosa direzione. Il corto racconta la storia di un giovane solitario della New York degli anni ’50, il cui destino prende una svolta inaspettata quando, durante il suo tragitto mattutino, incontra casualmente una donna che lo colpisce. Convinto di aver perso per sempre la ragazza dei suoi sogni, ha invece una seconda possibilità quando la vede camminare per la strada dal suo ufficio. Ha solo il cuore, l’immaginazione e una pila di fogli per riuscire ad attirare la sua attenzione, ma i suoi sforzi sono niente rispetto a ciò che il destino ha in serbo per lui.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni In streaming dal 31 luglio

Lo schiaccianoci e i quattro regni

Nell’interpretazione magica del classico “Lo schiaccianoci”, Clara cerca una chiave unica per aprire una scatola che racchiude un dono preziosissimo. Alla festa di Natale del suo padrino, segue un filo d’oro che la condurrà alla chiave desiderata… che scomparirà subito in uno strano e misterioso mondo parallelo. Lì Clara incontra un soldato, una banda di topi e i reggenti dei tre Regni magici. Ma deve affrontare il nefasto Quarto Regno, dimora della tiranna Madre Ginger, per recuperare la chiave e far tornare l’armonia in quel mondo instabile. Diretto da Lasse Hallström, Joe Johnston nel cast Keira KnightleyMorgan FreemanMatthew Macfadyen, Mackenzie Foy, Helen Mirren, Sergei Polunin, Jack Whitehall, Richard E. Grant, Eugenio Derbez, Ellie Bamber, Omid Djalili, Meera Syal.

Alex & Co.  In streaming dal 31 luglio la prima stagione

Alex, Nicole, Christian, Sam ed Emma sono cinque amici inseparabili, che affrontano insieme gli anni del liceo, ricchi di emozioni, amori, paure e sogni. A unirli sarà una grande amicizia e la scoperta della passione per la musica che coltiveranno fino a farla diventare un vero e proprio talento. Certo, ci saranno momenti difficili, delusioni e ostacoli ma se Alex e i suoi amici staranno uniti non troveranno nessuna sfida che non siano capaci di affrontare e superare tutti insieme.

Disney+: tutte le novità di Giugno 2020

0
Disney+: tutte le novità di Giugno 2020

Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, si prepara ad un mese di Giugno ricco di nuovi contenuti. Trai titoli in arrivo spicca fra tutti il kolossal Artemis Fowl di che a causa della pandemia ha saltato la release cinematografica.

Artemis Fowl debutta il 12 giugno su Disney+

Artemis FowlIl nuovo film Disney live action Artemis Fowl sarà disponibile in streaming in esclusiva su Disney+ da venerdì 12 giugno.

Ispirato al primo libro dell’epica serie best seller firmata da Eoin Colfer, edita in Italia da Mondadori, Artemis Fowl regala al pubblico di tutte le età un’intensa esperienza cinematografica. Diretta da Kenneth Branagh, questa fantastica avventura epica, con paesaggi magnifici e spettacolari effetti visivi, trasporterà gli spettatori in nuovi mondi magici. Artemis Fowl è interpretato dall’esordiente Ferdia Shaw nel ruolo del protagonista, insieme a Lara McDonnell, Josh Gad, Tamara Smart, Nonso Anozie, Josh McGuire, Nikesh Patel e Adrian Scarborough, con Colin Farrell e Judi Dench.

Il mondo Disney mai visto

Il mondo Disney mai visto

Il mondo Disney mai visto è una docuserie che porta i fan, come mai fatto prima, nel dietro le quinte del mondo The Walt Disney Company. Ogni settimana la serie mostrerà cosa si nasconde dietro film, parchi a tema, destinazioni, musica, giocattoli e molto altro ancora. Ogni episodio racconta tre storie uniche che racchiudono momenti magici e il profondo storytelling che da sempre caratterizza Disney. Meravigliosi racconti che offriranno ai fan un punto di vista inedito sulla magia che si nasconde dietro tutto quello che è Disney.

Episodio 6 – “Artemis Adventure, Taste of Disney, Runaway Railway” L’autore di “Artemis Fowl”, Eoin Colfer, ci accompagna dentro a Il mondo Disney mai visto con un tour attraverso la campagna irlandese. Gli chef di Walt Disney World aprono le porte delle cucine e ci mostrano in che modo hanno creato il ristorante americano Epcot’s Regal Eagle Smokehouse: Craft Drafts & Barbecue. Gli ingegneri creativi di Walt Disney rompono gli indugi su come hanno costruito la Mickey and Minnie’s Runaway Railway agli Hollywood Studios di Disney. In streaming dal 5 giugno.

Gli Incredibili 2: in streaming dal 26 giugno

Gli Incredibili 2Nel film Disney e Pixar Gli Incredibili 2, Helen viene scelta per condurre una campagna a favore del ritorno dei supereroi, mentre Bob deve gestire le imprese quotidiane di una vita “normale” a casa con Violetta, Flash e il piccolo Jack-Jack… i cui poteri stanno per essere scoperti. La loro missione viene però messa a repentaglio quando un nuovo nemico escogita un piano geniale e pericoloso che minaccia di distruggere ogni cosa. Ma i Parr non rifiutano mai una sfida, specialmente quando hanno Siberius al loro fianco. Ecco perché questa famiglia è così “incredibile”.

Frozen II: Dietro le Quinte, la serie completa disponibile dal 26 giugno

Frozen II - Il segreto di ArendelleA meno di un anno dalla premiere mondiale di Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, filmmaker, artisti, compositori e cast aprono le porte alle telecamere per rivelare, con una serie di sei documentari, il duro lavoro, la passione e la collaborazione necessari per creare uno dei più attesi film in quasi cento anni di produzione Walt Disney Animation Studios. Per la prima volta, le telecamere hanno potuto catturare uno spaccato illuminante – e a volte sbalorditivo – delle difficoltà e dei progressi, della maestria, creatività e complessità insite nella creazione del più grande film animato di tutti i tempi. La serie segue la regista / sceneggiatrice / direttrice creativa Jennifer Lee, il regista Chris Buck, il produttore Peter del Vecho, i compositori Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, gli attori Kristen Bell (“Anna”), Idina Menzel (“Elsa”), Josh Gad (“Olaf”), Jonathan Groff (“Kristoff”), Sterling K. Brown (“Tenente Mattias”) ed Evan Rachel Wood (“Iduna”), nella loro lotta contro il tempo per finire il film, tra frustrazioni e svolte creative durante il percorso.

X-Men: Dark Phoenix, In streaming dal 19 giugno

X-Men: Dark Phoenix

In X-Men: Dark Phoenix durante una missione di salvataggio nello spazio, Jean perde quasi la vita quando viene colpita da una misteriosa forza cosmica. Una volta tornata a casa, questa forza la rende infinitamente più potente ma anche molto più instabile. Lottando con questa entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi che non può né comprendere né contenere. Con il potere fuori controllo, Jean farà del male alle persone che ama di più, minando anche il forte legame che unisce gli X-Men. Con un gruppo ormai a pezzi, gli X-Men dovranno trovare un modo per unirsi – non solo per salvare l’anima di Jean – ma il nostro pianeta minacciato dagli alieni che desiderano armare questa forza e governare la galassia.

Nel cast tornano i protagonisti Charles Xavier / Professor X, interpretato da James McAvoy Erik Lehnsherr / Magneto, interpretato da Michael Fassbender Raven Darkhölme / Mystica, interpretata da Jennifer Lawrence Hank McCoy / Bestia, interpretato da Nicholas Hoult Jean Grey / Fenice, interpretata da Sophie Turner Scott Summers / Ciclope, interpretato da Tye Sheridan Ororo Munroe / Tempesta, interpretata da Alexandra Shipp Kurt Wagner / Nightcrawler, interpretato da Kodi Smit-McPhee Pietro Maximoff / Quicksilver, interpretato da Evan Peters Smith / Lilandra, interpretata da Jessica Chastain Psylocke, interpretata da Olivia Munn.

Encore! Finale di stagione – In streaming dal 5 giugno

Kristen Bell , produttrice esecutiva di Encore!, fa rincontrare ex compagni di classe per portare di nuovo sul palco i musical della loro giovinezza, anni e anni dopo aver messo in scena la prima. Seguiremo questi ex studenti provenienti da tutti gli USA, mentre condividono vecchi ricordi, riflettono sulla vita e cercano di vestire di nuovo i panni dei personaggi che hanno interpretato ai tempi del liceo. Con l’aiuto di alcuni professionisti di Broadway, questi improbabili gruppi di amici si cimenteranno in classici musical come “Tutti insieme appassionatamente”, “La Bella e la Bestia”, “Annie”, “Grease” e tanti altri.
Episodio 112 – “Ragtime • 2008 • Santa Monica, CA”-  Undici anni fa, alcuni compagni di classe del Liceo Cristiano Pacifica di Santa Monica (California) misero in scena il classico di Broadway “Ragtime”. Ora, con l’aiuto di alcuni esperti professionisti di Broadway, quegli stessi studenti ritornano per allestirlo un’altra volta. Incontreremo Jonathan, che ora lavora come coordinatore nell’industria musicale; Jackie, che insegna spagnolo in quella stessa scuola da lei tanto amata; Miranda, che fece Evelyn Nesbit e questa volta deve aggiungere pepe all’interpretazione della sua pin-up; Anthony, un paramedico dal cuore d’oro non molto portato col canto ma che vuole comunque mostrare alla figlia che questo non conta e Chelsko, precedentemente nota come Chelsea, che ora fa la cantante/cantautrice. Seguiremo i membri del cast che si riuniscono ricordando i vecchi tempi, imparando nuovamente le canzoni che avevano eseguito più di dieci anni prima e che tentano anche alcuni numeri pericolosi. Unitevi a noi per guardare questo gruppo che canta e balla nel suo bis di “Ragtime”.

Il Mondo Secondo Jeff Goldblum

Ne Il Mondo Secondo Jeff Goldblum gli spettatori vengono accompagnati in un viaggio divertente, sagace e giocoso. In ogni episodio di questa nuova serie l’attore Jeff Goldblum approfondisce un argomento apparentemente banale, svelando un mondo di incredibili e affascinanti collegamenti scientifici e storici. Dalle scarpe da ginnastica al gelato, dal caffé ai cosmetici e a tutto tante altre cose, Goldblum scopre che anche le cose più semplici hanno degli incredibili e a volte bizzarri retroscena. Attraverso il punto di vista della mente curiosa e brillante di Goldblum, niente è come sembra. Queste meraviglie moderne sono così ordinarie che noi spesso le diamo per scontate…ma Jeff Goldblum no.
Episodio 112 – “Gioielli” – Dai maestri gioiellieri che realizzano oggetti personalizzati in oro e diamanti per i ricchi clienti famosi, alla stravaganza e alla gioia scintillante di un matrimonio indiano, Jeff vede che il nostro amore per tutto ciò che brilla è un tratto onnipresente che si nota nelle culture di tutto il mondo. Ma perché siamo attratti dalle cose luccicanti? Jeff trova risposta alle sue domande quando visita la sede della Diamond Foundry, dove possono creare diamanti chimicamente perfetti interamente in laboratorio. Jeff viene anche travolto in una parata di New Orleans.

Disney+: tutte le novità di Gennaio 2022

0
Disney+: tutte le novità di Gennaio 2022

Anno nuovo, streaming nuovo! C’è tanto per cui essere entusiasti in questo nuovo anno su Disney+. Assicurati di non perdere questi titoli in arrivo nel 2022: Pam & Tommy, Welcome to Wrexham, Pistol, The Dropout, Fleishman is in Trouble, Immigrant e tanti altri. Celebra un epico 2021 su Disney+ con tutti i titoli che hanno contribuito a rendere quest’anno così speciale, da Dopesick – Dichiarazione di Dipendenza a Loki, da WandaVision a Only Murders in the Building. E in arrivo ancora più contenuti! Nuove serie e film ti accompagneranno in questo inizio di anno: gli inediti episodi de Il mondo secondo Jeff Goldblum, The Book of Boba Fett, due nuovi episodi di Grey’s Anatomy in arrivo su Disney+ rispettivamente il 5 e il 12 gennaio e la quinta stagione di 9-1-1 e Station 19.

Tutti i film in arrivo su Disney+

Eternals dal 12 gennaio

Eternals cosa ha funzionatoIl film Marvel Studios Eternals segue un gruppo di eroi sovrumani che ha protetto la Terra fin dall’alba dell’umanità. Quando mostruose creature chiamate Devianti, ritenute scomparse da tempo, ritornano misteriosamente, gli Eterni devono riunirsi per difendere l’umanità ancora una volta. Il cast del film comprende Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh. Kit Harington interpreta Dane Whitman, mentre Salma Hayek interpreta la leader saggia e spirituale Ajak e Angelina Jolie veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena.

Eternals è diretto da Chloé Zhao e prodotto da Kevin Feige e Nate Moore, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso e Kevin de la Noy sono i produttori esecutivi. Il soggetto è di Ryan Firpo & Kaz Firpo, mentre la sceneggiatura è firmata da Chloé Zhao e Chloé Zhao & Patrick Burleigh e Ryan Firpo & Kaz Firpo.

Antlers – Spirito Insaziabile dal 5 gennaio

Dal visionario mondo dell’acclamato regista Scott Cooper e dal maestro dell’horror vincitore del premio Oscar Guillermo del Toro, arriva Antlers – Spirito Insaziabile. In un’isolata cittadina dell’Oregon, un’insegnante di scuola media (Keri Russell) e suo fratello, lo sceriffo (Jesse Plemons), vengono trascinati negli oscuri segreti di un suo misterioso studente (Jeremy T. Thomas) che porteranno a terrificanti incontri con una leggendaria creatura ancestrale. Basato sul racconto “The Quiet Boy” di Nick Antosca e con una sceneggiatura di C. Henry Chaisson & Nick Antosca e Scott Cooper, il film è prodotto da Guillermo del Toro, David S. Goyer e J. Miles Dale. Antlers – Spirito Insaziabile è interpretato da Keri Russell (The Americans, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker), Jesse Plemons (The Irishman), Graham Greene (I Segreti di Wind River), Scott Haze (Venom), Rory Cochrane (Black Mass – L’ultimo Gangster) e Amy Madigan (Gone Baby Gone) e dagli esordienti Jeremy T. Thomas e Sawyer Jones.

Tutte le serie tv in arrivo su Disney+

MARVEL’S HIT-MONKEY – la prima stagione dal 26 gennaio

Dopo che la tribù di un macaco giapponese è stata massacrata, la scimmia si allea con il fantasma di un sicario americano. Insieme, i due cominciano a combattere e a farsi strada nella malavita di Tokyo.

Big Sky, la seconda stagione della serie originale in streaming dal 5 gennaio

Quando le detective private Cassie Dewell e Jenny Hoyt si riuniscono per indagare su un incidente d’auto vicino Helena, nel Montana, scoprono ben presto che il caso non è così semplice come sembra. Mentre cercano di scoprire cosa ci sia dietro al misterioso incidente, le loro vite si scontrano con una gang di insospettabili adolescenti, un personaggio seducente proveniente dal passato di Jenny e un crudele sconosciuto determinato a trovare delle risposte.

Queens – Regine dell’Hip Hop dal 19 gennaio

Queens – Regine dell’Hip Hop segue un gruppo di ragazze in crisi che vive nell’ombra della propria dinastia hip-hop un tempo famosa. Lontane e non più in contatto, queste quattro donne quarantenni si riuniscono per cercare di riconquistare la loro fama e ritrovare il fascino di una volta, quando erano le Nasty Bitches, il gruppo degli anni ‘90 che al tempo veniva considerato come uno dei più grandi gruppi femminili della loro generazione dopo l’uscita del singolo “Nasty Girl”.

The Real Queens of Hip-Hop: The Women Who Changed the Game dal 14 gennaio

The Real Queens of Hip-Hop: The Women Who Changed the Game offre uno sguardo all’evoluzione e all’impatto delle donne emcees e rapper, raccontato dalle artiste all’avanguardia che hanno contribuito a creare un impero musicale e culturale. Con una serie di interviste tutte al femminile, dalle pioniere degli anni ‘70 & ’80, alle artiste in vetta alle classifiche degli anni ‘90 e ’00 fino alle star di oggi, queste donne rivoluzionarie racconteranno i momenti più importanti delle loro carriere e condivideranno i dietro le quinte delle loro storie personali.

Il mondo secondo Jeff Goldblum, i nuovi episodi dal 9 gennaio

Jeff Goldblum è tornato con nuovi episodi. In questa seconda stagione de Il mondo secondo Jeff Goldblum, Jeff scopre sorprendenti segreti che si nascondono dietro una nuova serie di argomenti. Mentre incontra un nuovo cast di personaggi fantastici formato da fan appassionati ed esperti che svelano nuove tecnologie che cambiano la vita, Jeff scopre come questi argomenti abbiano plasmato il mondo in cui viviamo.

9-1-1 5 dal 12 gennaio

All’inizio della quinta stagione di 9-1-1, i primi soccorritori entrano in azione quando una serie di attacchi ransomware colpisce i sistemi informatici, le torri di controllo del traffico aereo e gli ospedali e un massiccio blackout provoca il caos nella città di Los Angeles. Nel frattempo, Athena si occupa di un’emergenza familiare, la depressione post-partum di Maddie peggiora, Eddie ha un problema di salute e un nuovo operatore del call center prende il controllo.

Station 9 dal 5 gennaio

Praticamente cresciuta nella Stazione 19 di Seattle, Andy Herrera è una vigilessa del fuoco sicura di sé ed è anche la figlia di Pruitt Herrera, il formidabile capo della caserma. Il capitano Pruitt è stato l’ispirazione principale di Andy per diventare un pompiere ed è un mentore sia per lei che per Jack Gibson, il tenente della stazione. Jack è impavido come Andy, ma quando i due sono insieme, volano scintille e gli opposti si attraggono.

The Chi dal 5 gennaio

Jake, Papa e Kevin si confrontano con la dura realtà di come il mondo veda i giovani uomini di colore all’indomani di un atto di brutalità da parte della polizia. Mentre i tre amici fanno i conti con un sistema malato, gli effetti dell’atto disumano della forza pubblica si ripercuotono in tutto il South Side, motivando amici e vicini a reagire. Come fa una comunità a trovare la forza di andare avanti? Questa è la forza di The Chi.

Mayans M.C. dal 12 gennaio

Mayans M.C. segue la vita di Ezekiel “EZ” Reyes, un nuovo membro della gang Mayans M.C. al confine tra California e Messico. Un tempo un ragazzo d’oro con il sogno americano a portata di mano, EZ e suo fratello Angel ora sono più uniti che mai dopo aver scoperto la verità dietro l’omicidio della loro madre. Di fronte alla necessità di ritagliarsi una nuova identità nella sua piccola città, il bisogno di vendetta di EZ lo spinge verso una vita che non ha mai voluto. Nel frattempo, il loro padre Felipe lotta per riconciliare le scelte che lui e i suoi figli hanno fatto.

Disney+: tutte le novità di Aprile 2021

Disney+: tutte le novità di Aprile 2021

Sta per finire il mese di Marzo ed ecco che vi segnaliamo come ogni mese tutte le novità di Aprile in arrivo su Disney+, trai titoli di maggior richiamo c’è  Nomadland che arriverà su Disney+, il 30 aprile e prossimamente al cinema (salvo disponibilità dei cinema). Il film ha ottenuto numerosi premi, trionfando di recente ai Golden Globe nelle categorie Miglior film drammatico e Miglior regia per Chloé Zhao e ha inoltre ricevuto 7 nomination ai BAFTA e 6 nomination ai Premi Oscar.

Star è il sesto brand a essere incluso all’interno di Disney+, andando ad aggiungersi ai già presenti Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e Disney. Ogni mese verranno aggiunti al servizio nuovi titoli dagli Studios creativi Disney, tra cui Disney Television Studios (20th Television e ABC Signature), FX Productions, 20th Century Studios e molti altri.

Tutti i film in arrivo su Disney+

Nomadland dal 30 aprile

NOMADLAND Venezia 77Parti per un viaggio nell’America occidentale con Nomadland, l’acclamato film di Chloé Zhao vincitore ai Golden Globe nelle categorie Miglior film drammatico e Miglior regia. Nomadland è interpretato dalla due volte vincitrice dell’Academy Award Frances McDormand (Fargo; Tre manifesti a Ebbing, Missouri), dal candidato all’Academy Award David Strathairn (Good Night, and Good Luck), e dai veri nomadi Swankie, Bob Wells e Linda May, i quali sono apparsi nell’acclamato libro di Jessica Bruder “Nomadland. Un racconto d’inchiesta” (edito in Italia da Edizioni Clichy), adattato per lo schermo da Chloé Zhao. Nomadland è incentrato su Fern (McDormand) che, dopo il collasso economico di una città aziendale nel Nevada rurale, carica i bagagli sul proprio furgone e si mette in strada alla ricerca di una vita fuori dalla società convenzionale, come una nomade moderna.

LA FORMA DELL’ACQUA

La forma dell'acquaDal maestro della narrazione, Guillermo del Toro, arriva La Forma dell’Acqua, una favola ultraterrena ambientata intorno al 1962 sullo sfondo dell’America della Guerra Fredda. All’interno del remoto laboratorio governativo di massima sicurezza dove lavora, la solitaria Elisa vive intrappolata tra silenzio e isolamento. La sua vita viene cambiata per sempre quando lei e la sua collega Zelda scoprono un esperimento segreto.

IL PADRE DELLA SPOSA

Giovane dentro, e lontano dal voler smettere di essere un padre a tempo pieno, George Banks riesce a malapena a concepire che la sua figlia prediletta ventiduenne, Annie, sia abbastanza grande per uscire con i ragazzi, figurarsi immaginarla lungo la navata della Cappella dell’Amore con uno di loro. Riluttante ad accettare il suo futuro genero, Bryan e l’eccentrico coordinatore di nozze Franck, assunto da Nina, la madre della sposa, George lotta con i traumi quotidiani causati dalle due parole più costose, e difficili da accettare, nel vocabolario delle sue figlie: “Lo voglio”.

IL PADRE DELLA SPOSA 2

Avendo appena fatto sposare la sua adorata figlia, George Banks è finalmente libero da ogni vincolo! Così, quando sua figlia e sua moglie Nina annunciano entrambe di essere incinte, George si ritrova in un susseguirsi di situazioni incredibili, cercando disperatamente di rivivere i giorni strani e inusuali della sua gioventù!

SIGNS

A Graham Hess (Mel Gibson) e alla sua famiglia viene detto che gli extraterrestri sono responsabili dei grandi cerchi che trovano nel loro campo di grano. Da lì a poco questi segni vengono trovati in tutto il mondo.

X-FILES – VOGLIO CREDERCI

Quando un gruppo di donne viene misteriosamente rapito, il caso diventa subito un X-Files. La squadra migliore per risolverlo è quella composta dagli ex-agenti Fox Mulder e Dr. Dana Scully, che non hanno alcun desiderio di rivivere il loro oscuro passato.

I SEGRETI DELLE BALENE

In occasione della Giornata della Terra arriva su Disney+ I segreti delle balene, la nuova serie in quattro parti targata National Geographic. Prodotta dal regista premio Oscar® e ambientalista James Cameron (Avatar) e narrata nella versione originale dalla pluripremiata attrice e ambientalista Sigourney Weaver (Alien, Avatar, Gorilla nella nebbia), la serie si avventura in profondità nel mondo delle balene per testimoniarne le straordinarie capacità di comunicazione e le intricate strutture sociali, raccontando la vita e l’amore dalla loro prospettiva. I segreti delle balene mostra questi esemplari mentre stringono amicizie per tutta la vita, insegnano ai loro piccoli l’eredità del clan e le tradizioni e soffrono profondamente per la perdita dei loro cari. Girato nel corso di 3 anni in 24 località del mondo, questo viaggio epico insegna come le balene siano molto più complesse e simili a noi di quanto si sia mai immaginato. Una storia intima di cui in pochissimi hanno avuto la fortuna di essere testimoni… fino ad ora.

Le serie tv in arrivo su Disney+

NARCISO NERO – Star Original

Narciso Nero è una serie FX basata sul romanzo best-seller di Rumer Godden. Mopu, Himalaya, 1934. Un remoto palazzo in cima alla scogliera, un tempo noto come la “Casa delle Donne”, nasconde diversi segreti oscuri. Quando le giovani suore di St. Faith tentano di stabilire qui la loro missione, i cupi misteri del posto risvegliano desideri proibiti che sembrano destinati a far ripetere una terribile tragedia. Durante gli ultimi anni del dominio britannico in India, l’ambiziosa e giovane suora Suor Clodagh guida una missione in una parte remota dell’Himalaya. Il palazzo di Mopu è stato donato dal generale Toda Rai, che spera che le Suore di St. Faith liberino la “Casa delle Donne” dagli infelici ricordi legati alla sua defunta sorella, Srimati.

Sebbene Clodagh ignori gli avvertimenti dell’agente corrotto del generale, il signor Dean, l’isolamento e la malattia si faranno sentire e la volubile Suor Ruth sarà più condizionata delle altre dall’atmosfera inquietante del palazzo. Mentre passato e presente si fondono, l’arrivo del giovane generale Dilip Rai fa esplodere dei desideri repressi che potrebbero sfociare in uno scontro fatale.

SOLAR OPPOSITES – Star Original

Co-creata da Justin Roiland (Rick e Morty) e Mike McMahan (Rick e Morty), Solar Opposites è incentrata su un gruppo di quattro alieni che scappano dal loro pianeta natale che sta per esplodere e si schiantano su una casa pronta per il trasloco, nell’America suburbana. Due di loro pensano che la Terra sia orribile, mentre gli altri due pensano sia fantastica. Korvo (Justin Roiland) e Yumyulack (Sean Giambrone) vedono solo l’inquinamento, il volgare consumismo e la fragilità umana, mentre Terry (Thomas Middleditch) e Jesse (Mary Mack) amano gli umani e la loro TV, il cibo spazzatura e le cose divertenti. La loro missione: proteggere Pupa, un super computer vivente che un giorno si evolverà nella sua vera forma, li consumerà e terraformerà la Terra. Nella seconda stagione di Solar Opposites, i protagonisti si imbarcano in avventure più grandi, divertenti e diverse che mai. I produttori esecutivi della serie sono Roiland, McMahan e Josh Bycel. La serie è prodotta da 20th Television.

CRIMINAL MINDS Stagioni 1-14

Jason Gideon lavora con una squadra d’elite di profiler dell’FBI, l’Unità di Analisi Comportamentale, in questo drama poliziesco che si concentra sui criminali piuttosto che sui loro crimini. Ancora in convalescenza in seguito a un esaurimento nervoso provocato da un caso precedente, Gideon si fa aiutare da un eclettico gruppo di membri della squadra incaricati di elaborare profili psicologici e comportamentali per entrare nelle menti criminali più contorte del Paese.

BOB’S BURGERS Stagioni 1-9

Bob’s Burgers racconta le avventure quotidiane di un ristoratore di terza generazione di nome Bob mentre gestisce Bob’s Burgers con l’aiuto di sua moglie e dei loro tre figli. Bob e la sua eccentrica famiglia hanno grandi idee sugli hamburger, ma non eccellono in quanto a servizio e raffinatezza. Nonostante i banconi unti, la posizione non eccellente e la penuria di clienti, Bob e la sua famiglia sono determinati a far sì che la “grande ri-riapertura” di Bob sia un successo. Bob’s Burgers è prodotto da Twentieth Century Fox Television.

FOSSE/VERDON

Fosse/Verdon è una miniserie FX che racconta la storia professionale e d’amore tra Gwen Verdon – considerata la più grande ballerina di Broadway di tutti i tempi – e Bob Fosse – coreografo, ballerino e visionario regista (Cabaret, All that Jazz). A dare vita alla coppia Fosse/Verdon, Michelle Williams – più volte candidata all’Oscar (Manchester By The Sea e Blue Valentine su tutti) e vincitrice di un Golden Globe per Marilyn – e il premio Oscar Sam Rockwell (Tre manifesti a Ebbing, Missouri).

GROWN-ISH Stagioni 1-2

Segui Zoey Johnson mentre inizia il college e intraprende un esilarante viaggio verso l’età adulta. Dal produttore esecutivo di Black-ish, Kenya Barris, arriva una serie sui problemi attuali che affrontano studenti e coordinatori nel mondo dell’istruzione superiore.

The Story of God con Morgan Freeman

Chi è Dio? Da dove veniamo? Perché accade il male? Cosa succede quando moriamo? Ogni essere umano sulla terra si è posto queste domande ad un certo punto della propria vita ed è molto probabile che ogni persona abbia trovato una risposta diversa. La serie The Story of God con Morgan Freeman di National Geographic e Revelation Entertainment, prodotta da Freeman, Lori McCreary e James Younger, porta gli spettatori in un viaggio intorno al mondo per esplorare le diverse culture e religioni nella ricerca definitiva per scoprire il significato della vita, Dio e tutte queste grandi domande che vi sono nel mezzo. The Story of God con Morgan Freeman cerca di capire come la religione si sia evoluta nel corso della civiltà e, a sua volta, come la religione abbia plasmato l’evoluzione della società. Anche se nel nostro attuale panorama geopolitico, la religione è spesso vista come qualcosa che divide, la serie illumina le notevoli somiglianze tra le diverse fedi, anche quelle che sembrano essere in forte contrasto. Questa è una ricerca di Dio: fare luce sulle domande che hanno sconcertato, terrorizzato e ispirato l’umanità, per non parlare dello stesso Freeman.

Disney+: tutte le novità di agosto 2023

0
Disney+: tutte le novità di agosto 2023

Anche quest’estate, Disney+ continua a regalare emozioni: la terza stagione dell’attesissima Only Murders in the Building arriva sulla piattaforma streaming, con nuovi episodi settimanali a partire dall’8 agosto. Anche i fan dei viaggi spaziali saranno accontentati questo agosto, con Star Wars: Ahsoka e con il film Marvel Studios Guardiani della Galassia: Vol 3, due titoli che arricchiscono un mese colmo di appuntamenti! Per gli amanti del cibo, anche Carmy e la sua brigata tornano ad agosto con la seconda stagione di The Bear.

Disney+ è la casa dedicata allo streaming di film e serie di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star, compresi gli esclusivi Disney+ original. Un ultimo saluto alla East High: L’amatissima serie High School Musical: The Musical: La Serie, si concluderà con la quarta stagione il 9 agosto… ma la musica non finisce qui. Tutti i film e gli spin-off di High School Musical sono disponibili in streaming su Disney+.

Il 2 agosto preparatevi a vivere emozioni incredibili quando approderanno su Disney+ il finale della sesta stagione di 9-1-1 e il finale della quarta stagione di 9-1-1: Lone star. Giornata mondiale dell’elefante: Dal 2012, il 12 agosto si festeggia la Giornata mondiale dell’elefante, un momento per onorare questi grandi animali intelligenti e riflettere sulla loro condizione. Per celebrare i maestosi animali, è disponibile in streaming I segreti degli elefanti di National Geographic, una serie che cambierà per sempre tutto ciò che pensavate di sapere su di loro. Per tutti i fan di Star Wars! Il 2 agosto arriveranno su Disney+ i nuovi episodi della prima stagione di Star Wars: Young Jedi Adventures.

Disney+: tutte le novità del mese di settembre

0
Disney+: tutte le novità del mese di settembre

Manca ormai pochissimo all’ultimo acuto dell’estate 2020 e con l’arrivo di settembre ecco tutte le novità in arrivo su Disney+. Trai titoli di maggior richiamo L’Unico e Insuperabile Ivan e Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle.

L’Unico e Insuperabile Ivan: In streaming dall’ 11 settembre

L'Unico e Insuperabile IvanAdattamento del premiato best-seller su un gorilla molto speciale, L’Unico e Insuperabile Ivan di Disney è una storia indimenticabile sulla bellezza dell’amicizia, sul potere dell’immaginazione e sul significato del luogo chiamato casa. Ivan è un gorilla di 180kg che condivide la gabbia in un centro commerciale di periferia con Stella l’elefante, Bob il cane e altri animali. Ha pochi ricordi della giungla dove è stato catturato, ma quando arriva un’elefantina di nome Ruby, qualcosa dentro di lui cambia profondamente. Ruby è stata recentemente separata dalla sua famiglia allo stato brado e questo porta Ivan a mettere in discussione la sua vita, il luogo da dove proviene e dove alla ne vorrebbe essere. L’avventura commovente, che arriva sullo schermo in un mix suggestivo tra live-action e CGI, si basa sul libro più venduto di Katherine Applegate, che ha vinto numerosi premi dalla sua pubblicazione nel 2013, tra cui la Medaglia Newbery.

Nella versione italiana fanno invece parte del cast di voci gli attori Stefano FresiPaola Minaccioni e Federico Cesari rispettivamente nel ruolo di Bob il cane, Henrietta la gallina e Murphy il coniglio. L’Unico e Insuperabile Ivan è diretto da Thea Sharrock da una sceneggiatura di Mike White basata sul romanzo di Applegate ed è prodotto da Allison Shearmur, Angelina Jolie e Brigham Taylor. Sue Baden-Powell e Thea Sharrock hanno il ruolo di produttori esecutivi.

Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, In streaming dall’ 11 settembre

Frozen 2 – Il Segreto di ArendellePerché Elsa è nata con dei poteri magici? La risposta a questa domanda sta ora minacciando il Regno di Arendelle, spingendo Elsa, Anna, Kristoff, Olaf e Sven a partire insieme per un viaggio straordinario e pieno di pericoli. In Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Elsa temeva che i suoi poteri fossero troppo forti per essere accettati dal mondo. Ora dovrà sperare che siano abbastanza forti per salvarlo. Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle è stato realizzato dalla squadra creativa premiata con l’Oscar: i registi Jennifer Lee e Chris Buck, il produttore Peter Del Vecho e gli autori delle canzoni Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez.

La Società Segreta dei Principi Minori, In streaming dal 25 settembre

La Società Segreta dei Principi Minori segue Sam, una ribelle teenager che sviluppa inconsapevolmente dei superpoteri grazie a un tratto genetico attribuito solo ai secondogeniti di discendenza reale. Seconda in linea di successione al trono
del regno di Illyria, Sam si interroga costantemente su che cosa signi chi essere una principessa e vorrebbe prendere in mano il proprio destino. A differenza di sua sorella maggiore Eleanor, perfetta per il suo prossimo ruolo di regina, Sam preferirebbe rockeggiare con il suo compagno di band e migliore amico Mike durante una protesta illegale o abbandonare un impegno reale per una notte di follie.

Stanca del comportamento della glia, la Regina Catherine manda Sam in un collegio estivo dove lei e altri quattro principi minori – Tuma, Roxana, January e Matteo – scoprono di avere abilità superumane uniche e vengono invitati a entrare in una società segreta da tempo impegnata nella missione di mantenere la pace. Con una nuova motivazione e l’aiuto di James, il loro istruttore nella Società Segreta, Sam e le altre reclute reali dovranno imparare a usare i loro nuovi poteri e a lavorare come una squadra prima di poter salvare il mondo.

Il cast include Peyton Elizabeth Lee nel ruolo della protagonista Sam; Skylar Astin (Zoey’s Extraordinary Playlist) è James; Olivia Deeble (Home and Away) è Roxana; Niles Fitch (This is Us) è Tuma; Faly Rakotohavana (A casa di Raven) interpreta Matteo; Isabella Blake Thomas (C’era una volta) è January; Elodie Yung (Daredevil) veste i panni della Regina Catherine; Ashley Liao (Finché forse non vi separi) interpreta Eleanor; Noah Lomax (Trial By Fire) è Mike e in ne Greg Bryk (The Handmaid’s Tale) sarà il malvagio Inmate 34.

Il Richiamo della Foresta

Il Richiamo della Foresta porta sul grande schermo la storia di Buck, un cane dal cuore d’oro, la cui tranquilla vita domestica viene sconvolta quando viene improvvisamente portato via dalla sua casa in California e trapiantato nella natura selvaggia dello Yukon canadese durante la Corsa all’Oro degli anni 1890. Come nuova recluta di una squadra di cani da slitta, di cui in seguito diventerà il leader, Buck vive l’avventura di una vita, trovando il suo vero posto nel mondo e diventando padrone di se stesso. Tra live-action e animazione, Il Richiamo della Foresta utilizza effetti visivi e tecniche di animazione all’avanguardia per trasformare gli animali del lm in personaggi completamente fotorealistici e autentici a livello emozionale.

Becoming: Questa è la mia Storia

Profonda ed educativa, la serie racconta la storia delle origini di 10 atleti, artisti e musicisti di talento, tra cui Adam Devine, Anthony Davis, Ashley Tisdale, Caleb McLaughlin, Candace Parker, Colbie Caillat, Julianne Hough, Nick Cannon, Nick Kroll e Rob Gronkowski.

In questa serie documentaristica, girata in stile vérité, ogni episodio è incentrato sulla visita della città natale di ciascun personaggio e dei luoghi importanti e centrali per la loro formazione. Le interviste al cast di personaggi di supporto ai protagonisti, come familiari, allenatori, insegnanti, mentori e amici, rivelano aneddoti inediti e intuizioni su come siano diventati delle star.

Episodio 1 – in streaming dal 18 settembre Anthony Davis

Anthony Davis visita la sua città natale e condivide la sua storia che lo ha portato a diventare una star della NBA. Accanto alla sua famiglia, agli amici e al suo allenatore dell’Università del Kentucky, John Calipari, l’AD racconta le prove e le tribolazioni di essere cresciuto nel South Side di Chicago, di come si è quasi lasciato alle spalle il basket per sempre, e cosa ci sia voluto per diventare uno dei i giocatori più talentuosi di questo sport.

Episodio 2 – in streaming dal 25 settembre Caleb Mclaughlin

Caleb McLaughlin dipinge un’immagine stimolante del suo viaggio per diventare un attore professionista. La star di “Stranger Things” fa una visita a sorpresa a “The Lion King” a Broadway, dove ha fatto esperienza come “Young Simba”. Con l’aiuto dei propri cari e mentori, Caleb ci parla delle sue battute d’arresto e i successi che ha vissuto per arrivare alla celebrità.

Soy Luna, seconda stagione

Stagione 2: Dopo aver sognato di ritrovare la metà perduta del suo ciondolo, Luna decide di scoprire la verità sulla propria identità e l’arrivo del padre di Sharon la aiuterà a mettere insieme tutti i pezzi. Matteo è combattuto tra quello che prova per Luna e i progetti che il padre ha per il suo futuro, mentre Luna non capisce i suoi sentimenti per Simón. Gli studenti della Blake South Academy devono prendere delle decisioni importanti riguardo il prossimo capitolo della loro vita. Ámbar provoca il caos alla pista di pattinaggio e mette a rischio il futuro del team del Jam & Roller.

Gli Eroi del Disney Animal Kingdom

Gli Eroi del Disney Animal Kingdom offre al pubblico un accesso esclusivo per esplorare la magia della natura all’interno del parco a tema Disney’s Animal Kingdom, del Disney’s Animal Kingdom Lodge e dell’attrazione The Seas with Nemo & Friends a EPCOT. Con la voce narrante del pluripremiato e amatissimo dai fan Josh Gad (Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle) nella versione originale, la docu-serie in 8 episodi è il massimo riconoscimento alla straordinaria varietà di oltre 300 specie e più di 5000 animali del parco e ai faticosi compiti svolti dagli esperti della cura degli animali per mantenere tutto in funzione giorno e notte.

Disney+: tutte le le serie tv in uscita prossimamente

0
Disney+: tutte le le serie tv in uscita prossimamente

In occasione del Television Critics Association Summer Press Tour tenutosi oggi, Disney+ ha presentato le prossime serie originali dei suoi brand principali, tra cui Andor di Lucasfilm, She-Hulk: Attorney at Law di Marvel Studios, Growing Up di Disney Branded Television e Avventure estreme con Bertie Gregory di National Geographic.

Sono state inoltre svelate le date di debutto autunnali di numerose serie, tra cui Growing Up e la seconda stagione di Stoffa da campioni: Cambio di gioco entrambe targate Disney Branded Television, Avventure estreme con Bertie Gregory e Super/Natural di National Geographic. In vista del lancio, Avventure estreme con Bertie Gregory ha già ottenuto il rinnovo per una seconda stagione, le cui riprese sono attualmente in corso. È stata inoltre annunciata una nuova data di debutto per She-Hulk: Attorney at Law.

Ecco i dettagli e le date dei prossimi titoli Disney+:

Agosto

18 agosto – She-Hulk: Attorney at Law (i nuovi episodi disponibili ogni giovedì)

La serie Marvel Studios She-Hulk: Attorney at Law segue le vicende di Jennifer Walters (Tatiana Maslany) – un’avvocata specializzata in casi legali che vedono coinvolti i superumani – mentre cerca di affrontare la complessa vita da trentenne single che, oltretutto, è anche una Hulk verde alta più di due metri e dotata di superpoteri. Composta da nove episodi, la serie comedy riunisce alcuni veterani del MCU, tra cui Mark Ruffalo nei panni di Smart Hulk, Tim Roth in quelli di Emil Blonsky/Abominio e Benedict Wong nel ruolo di Wong. Il cast comprende anche Ginger Gonzaga, Josh Segarra, Jameela Jamil, Jon Bass e Renée Elise Goldsberry. Diretta da Kat Coiro (episodi 1, 2, 3, 4, 8, 9) e Anu Valia (episodi 5, 6, 7) con Jessica Gao come sceneggiatrice, gli executive producer sono Kevin Feige, Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Kat Coiro e Jessica Gao.

Settembre

8 settembre – Growing Up (Disney+ Day Premiere)

Creata da Brie Larson e Culture.House, Growing Up è un’innovativa docu-serie che esplora le sfide, i trionfi e le complessità dell’adolescenza attraverso dieci avvincenti storie di crescita. La serie utilizza la narrazione, la sperimentazione e lo stile documentaristico per seguire un individuo del cast, di età compresa tra i 18 e i 22 anni, che racconta la propria storia. I protagonisti rappresentano un’ampia gamma di esperienze vissute, fornendo al pubblico narrazioni emotivamente potenti che offrono uno sguardo coinvolgente sull’adolescenza e sui diversi ostacoli sociali, familiari e interiori che i giovani devono affrontare nel loro percorso verso la scoperta e l’accettazione di sé. Ogni episodio della durata di 30 minuti vede al centro un giovane, o “eroe”, e la sua esperienza di crescita ed è caratterizzato da un’intervista estremamente personale, che permette al protagonista di raccontare la sua infanzia e la sua adolescenza. Accanto a queste interviste, le ricostruzioni cinematografiche contribuiscono a rappresentare i loro principali punti di svolta.

8 settembre – Avventure estreme con Bertie Gregory (Disney+ Day Premiere)

Volto di una nuova generazione di aspiranti explorer e registi di storia naturale, il ventinovenne esploratore di National Geographic, Bertie Gregory, accompagna gli spettatori in viaggi epici e avvincenti che si spingono negli angoli più spettacolari e segreti del nostro mondo selvaggio. Grazie a una tecnologia cinematografica all’avanguardia, la serie originale Disney+ Avventure estreme con Bertie Gregory, targata National Geographic, rompe gli schemi del tradizionale programma di storia naturale raccontando storie straordinarie di animali reali e portando gli spettatori con sé in ogni momento dell’azione. Per settimane, il carismatico direttore della fotografia vincitore del premio BAFTA si immerge nella vita degli animali per catturare le storie mai raccontate di creature iconiche che vivono in alcuni degli ambienti più difficili del nostro pianeta. In questa stagione, Bertie affronterà i mondi ghiacciati dell’Antartide alla ricerca del più grande raduno di balene mai filmato e si troverà faccia a faccia con leoni specializzati nella caccia ai bufali in Zambia. In questa serie di avventure in più parti, Bertie condurrà il pubblico in un’ambiziosa odissea attraverso il pianeta, mostrando come la natura si trovi ad affrontare le sue più grandi sfide.

21 settembre – Super/Natural

Realizzata dall’executive producer James Cameron e narrata, nella versione originale, dall’attore candidato all’Academy Award e premiato con il BAFTA Benedict Cumberbatch (Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Il potere del cane), questa nuova serie utilizzerà le ultime innovazioni scientifiche e tecnologie cinematografiche all’avanguardia per svelare i poteri segreti e i sensi estremamente sviluppati degli animali più straordinari del mondo, invitando gli spettatori a vedere e ascoltare cose che vanno al di fuori delle normali percezioni umane e a osservare il mondo naturale dal punto di vista di diverse specie: il pubblico potrà guardare i fiori come li vedono le api, origliare una conversazione tra elefanti marini e attraversare una superficie pari a un campo da football insieme a scoiattoli capaci di vedere al buio.

28 settembre – Stoffa da campioni: Cambio di gioco (stagione 2)

Dopo aver riconquistato il titolo della squadra dei Mighty Ducks l’anno scorso, il gruppo di ragazzi e la loro allenatrice Alex Morrow (Lauren Graham) si mettono in viaggio per frequentare un impegnativo istituto estivo di hockey in California gestito dall’affascinante ma severo ex giocatore della NHL, Colin Cole (Josh Duhamel). Si tratta di un luogo in cui i ragazzi possono eccellere nell’hockey, senza gli impegni scolastici. Mentre i nostri Ducks cercano di sopravvivere in questo ambiente super competitivo, si trovano di fronte alla domanda: riusciranno a conquistare l’estate?

Giovedì 8 settembre tornerà il Disney+ Day, la celebrazione annuale, nata nel 2021, della comunità mondiale di Disney+ che prevede il debutto di nuovi contenuti dei brand principali della piattaforma streaming, esperienze e offerte speciali per gli abbonati e i fan, e molto altro ancora. Quest’anno, il Disney+ Day si inserisce nel D23 Expo: The Ultimate Disney Fan Event presentato da Visa ad Anaheim, CA, che si terrà da venerdì 9 settembre a domenica 11 settembre.

Disney+: lo spot rivela il primo sguardo al personaggio di Jude Law in Star Wars: Skeleton Crew

0

Durante la celebrazione di Star Wars di quest’anno, Lucasfilm ha annunciato la prossima serie Star Wars: Skeleton Crew. La serie Disney+ sembra destinata a concentrarsi su un gruppo di ragazzi persi nella Galassia che cercano la via di casa, mentre Jude Law (Captain Marvel) è destinato a guidare la serie tv come uno dei suoi unici membri del cast confermati.

Jon Watts (Spider-Man: No Way Home) e Christopher Ford (Chaos Walking) stanno sviluppando il progetto ambientato nello stesso periodo di The Mandalorian, e un nuovo sguardo al misterioso personaggio di Law ha trovato la sua strada online.

Incluso in un’anteprima di Disney+ 2023, mostra l’attore con indosso un cappuccio e apparentemente in fuga. Si pensa che si unirà a quei ragazzi nel loro viaggio, con alcuni rumors che hanno anticipato che egli possa essere leader del gruppo in quanto insegnante di qualche tipo.

In effetti,  Making Star Wars  ha condiviso oggi una storia rivelando che il personaggio di Law e il suo equipaggio saranno, a un certo punto, “ospiti” in un “hotel opulento”. Le persone lì sono descritte come “Canto Bight rich”, mentre si dice che la location sia tra le più grandi create per Star Wars: Skeleton Crew“Questa sequenza è grande”, rivela il sito. “Sono stati realizzati un sacco di costumi per i ricchi ospiti e servitori di questo set e location. Quindi immagino che la spesa di produzione sia giustificata dal fatto che è importante per la narrazione generale”.

Siamo decisamente incuriositi da questi dettagli che emergono, e ci aspettiamo che sia qualcosa di più di un divertente diversivo rispetto alle altre storie raccontate su Disney+. In effetti, ci sono rumors secondo cui questa serie si collegherà anche a spettacoli come The Mandalorian Ahsoka, quindi è probabilmente una parte fondamentale di qualunque cosa Jon Favreau e Dave Filoni abbiano pianificato per questo angolo della Galassia mentre continuano ad espandersi in questa era.  Star Wars: Skeleton Crew dovrebbe debuttare su Disney+ nel 2023.

Disney+: le serie tv più attese del 2023

Disney+: le serie tv più attese del 2023

Disney+ si prepara al 2023 con grandissime novità: i Marvel Studios e Lucasfilm porteranno sulla piattaforma serie tv che stavamo aspettando, da Secret Invasion a Loki 2, per arrivare alla terza stagione di The Mandalorian e Ahsoka che impreziosiranno l’Universo Star Wars. Ecco i titoli più interessanti che arriveranno su Disney+ nel 2023!

Star Wars: The Bad Batch – Stagione 2

Star Wars: The Bad BatchStar Wars: The Bad Batch tornerà per la sua seconda stagione a gennaio su Disney+, riprendendo sei mesi dopo gli eventi della prima stagione, e vedremo il nostro gruppo di disadattati preferiti imbarcarsi in nuove avventure.

Cast: Dee Bradley Baker e Michelle Ang

Data di uscita: 4 gennaio

What If..? – Stagione 2

The Watcher in What IfWhat If…? dovrebbe tornare per la sua seconda stagione all’inizio del 2023 e, anche se non sappiamo molto di quello che ci aspetta, la première sarà ancora una volta incentrata su Captain Carter e Steve Rogers.

Cast: Jeffrey Wright

Data di uscita: Inizio 2023

Secret Invasion

Nick Fury è al centro della scena in questa miniserie dei Marvel Studios, dove collabora con Talos per determinare quanto in profondità gli Skrull si siano infiltrati sulla Terra e come possano fermarli. Secret Invasion dovrebbe essere uno dei progetti MCU più emozionanti dell’anno!

Cast: Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Cobie Smulders, Kingsley Ben-Adir, Emilia Clarke, Olivia Colman, Martin Freeman, Don Cheadle, Dermot Mulroney, Killian Scott, Christopher McDonald, Carmen Ejogo e Charlayne Woodard

Data di uscita: Inizio 2023

Echo

Dopo la sua introduzione in Hawkeye, Maya Lopez torna su Disney+ in una serie tutta sua, Echo, dove inizierà a sviluppare il proprio personaggio di supereroina. Con l’apparizione di Daredevil, avrà un mentore più che degno nel suo tentativo di sconfiggere Kingpin una volta per tutte.

Cast: Alaqua Cox, Chaske Spencer, Tantoo Cardinal, Devery Jacobs, Cody Lightning, Graham Greene, Zahn McClarnon, Vincent D’Onofrio e Charlie Cox

Data di uscita: Metà 2023 /2024

Ironheart

Riri Williams in Wakanda ForeverDopo la sua introduzione in Black Panther: Wakanda Forever, Riri Williams tornerà come protagonista di Ironheart, che si dice porterà anche Sacha Baron Cohen nel Marvel Cinematic Universe nei panni di Mefisto!

Cast: Dominique Thorne, Anthony Ramos, Jim Rash, Lyric Ross, Harper Anthony, Harper Anthony, Manny Montana, Alden Ehrenreich, Shea Couleé, Zoe Terakes, Regan Aliyah, Shakira Barrera, Rashida “Sheedz” Olayiwola, Sonia Denis, Paul Calderón, Cree Summer e Sacha Baron Cohen

Data di uscita: Fine 2023

Ahsoka

Grazie alle sue apparizioni in The Mandalorian e The Book of Boba Fett su Disney+, Ahsoka Tano ha ottenuto una serie tutta sua da tempo e i fan potranno finalmente vedere esauditi i loro desideri in Ahsoka del prossimo anno. Non si sa ancora molto altro, ma ci si aspetta di vedere Darth Vader, quindi è probabile che ci sia una resa dei conti in gioco.

Cast: Rosario Dawson, Natasha Liu Bordizzo, Hayden Christensen, Eman Esfandi, Ivanna Sakhno, Mary Elizabeth Winstead e Ray Stevenson

Data di uscita: TBA

Star Wars: Skeleton Crew

Skeleton Crew Disney+Jon Watts è al timone di Star Wars: Skeleton Crew, una storia di formazione ambientata nello stesso periodo di The Mandalorian, che dovrebbe arrivare l’anno prossimo, ma non ci sorprenderebbe se l’uscita venisse posticipata.

Cast: Jude Law

Data di uscita: TBA

Loki – Stagione 2

Loki 2 Disney+La prima stagione di Loki è stata una delle più apprezzate della Fase 4 del MCU, quindi non dovrebbe sorprendere che la sua seconda stagione sia una delle proprietà più attese della Fase 5 su Disney+, in quanto il Dio dell’Inganno preferito dai fan farà del suo meglio per sistemare la proverbiale linea temporale!

Cast: Tom Hiddleston, Gugu Mbatha-Raw, Eugene Cordero, Tara Strong, Owen Wilson, Sophia Di Martino, Ke Huy Quan, Rafael Casal e Kate Dickie

Data di uscita: Metà 2023

Agatha: Coven of Chaos

Agatha serie tv Disney+Si è parlato molto di Agatha: Coven of Chaos ma ben poco è stato confermato e, in base agli indizi ricevuti sulla trama, sembra probabile che vedremo Agatha addestrare un’intera nuova generazione di streghe e stregoni nel Marvel Cinematic Universe . Il punto da chiarire, tuttavia, è se vedremo Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) fare un cameo.

Cast: Kathryn Hahn, Emma Caulfield Ford, Joe Locke, Aubrey Plaza, Ali Ahn, Maria Dizzie e Sasheer Zamata

Data di uscita: Fine 2023

X-Men ’97

I mutanti torneranno in X-Men ’97, un imminente revival dell’acclamata serie animata, questa volta prodotto dagli stessi Marvel Studios. Sebbene non è previsto che la serie sia ambientata nel Marvel Cinematic Universe , immaginiamo che parte di ciò che vedremo su Disney+ getterà le basi per ciò che lo studio sta progettando per le loro controparti live-action.

Cast: Cal Dodd, Lenore Zann, George Buza, Catherine Disher, Chris Potter, Alison Sealy-Smith, Adrian Hough, Christopher Britton, Alyson Court, Jennifer Hale, Anniwaa Buachie, Ray Chase, Matthew Waterson, JP Karliak, Holly Chou, Jeff Bennett, e A. J. Locascio

Data di uscita: 11 agosto

The Mandalorian – Stagione 2

Serie TV da vedere su Disney+ The MandalorianDopo essersi riunito con Grogu in The Book of Boba Fett, Mando e il suo figlio surrogato tornano nell’attesissima terza stagione di The Mandalorian. Il teaser ha rivelato qualcosa di quello che ci aspetta, ma siamo sicuri che Jon Favreau e compagnia hanno in serbo molte sorprese, soprattutto con Mando che dovrebbe dirigersi verso Mandalore.

Cast: Pedro Pascal, Grogu, Giancarlo Esposito, Carl Weathers, Katee Sackhoff, Emily Swallow, Omid Abtahi, Amy Sedaris, Christopher Lloyd e Tim Meadows

Data di uscita: 1 marzo 2023

Star Wars: Young Jedi Adventures

Star Wars: Young Jedi Adventures è una serie animata per bambini di prossima uscita che seguirà le avventure dei giovani che intraprendono il percorso per diventare Cavalieri Jedi.

Cast: TBA

Disney+: in occasione del lancio, flashmob a tema Frozen con Serena Autieri

0

Martedì 24 marzo alle 16.30, Serena Autieri, voce italiana della Regina Elsa protagonista di Frozen – Il regno di ghiaccio, e Michelle Hunziker, saranno le protagoniste di un flashmob via social network che coinvolgerà tutti i fan del capolavoro d’animazione Disney a cantare All’alba sorgerò (Let it Go).

Autieri e Hunziker si preparano all’incontro vestite come i personaggi dei film e con loro ci saranno anche le loro figlie. Il flashmob arriva in concomitanza del lancio in Italia di Disney+, che sarà disponibile da domani.

L’appuntamento è martedì, 24 marzo, alle 16.30, sui canali social di Serena Autieri e Michelle Hunziker.

Frozen – Il regno di ghiaccio (Frozen) è un film del 2013 diretto da Chris Buck Jennifer Lee. È il 53º classico Disney.

Liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen La regina delle nevi, è un lungometraggio animato al computer, prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures. Il 2 marzo 2014 si aggiudica due premi Oscar: miglior film d’animazione e miglior canzone (Let It Go in originale, All’alba sorgerò in italiano).

Disney+: in arrivo i nuovi episodi di Grey’s Anatomy 18 e Station 19 5

0

Con un videomessaggio esclusivo per l’Italia, Ellen Pompeo (Meredith Grey) e Stefania Spampinato (Carina DeLuca) ricordano ai fan che da oggi, mercoledì 23 marzo, tornano su Disney+ i nuovi episodi della diciottesima stagione di Grey’s Anatomy e della quinta stagione di Station 19.

Le due serie ripartono dopo una pausa, entrambe con il nono episodio delle rispettive stagioni, dove le storie degli amati protagonisti si incrociano ancora una volta in un doppio episodio crossover: “Partiti dal nulla”, il nono episodio della quinta stagione di Station 19, e “Non è il momento di morire”, la seconda parte del crossover nonché nono episodio della diciottesima stagione di Grey’s Anatomy. Le serie proseguiranno poi con un nuovo episodio a settimana.

Grey’s Anatomy 18

Vincitrice del Golden Globe  Award nel 2007 per la migliore serie drammatica e nominata per diversi Emmy , tra cui Miglior Serie Drama, Grey’s Anatomy è considerata una delle serie televisive più popolari del nostro tempo. Il medical drama, giunto alla sua diciottesima stagione, segue Meredith Grey e il team di medici del Grey Sloan Memorial che si trovano ad affrontare quotidianamente decisioni di vita o di morte. I protagonisti cercano conforto l’uno nell’altro e, a volte, più di una semplice amicizia. Insieme scoprono che nella medicina e nelle relazioni non tutto può essere bianco o nero.

Grey’s Anatomy è interpretata da Ellen Pompeo (Meredith Grey), Chandra Wilson (Miranda Bailey), James Pickens Jr. (Richard Webber), Kevin McKidd (Owen Hunt), Kim Raver (Teddy Altman), Camilla Luddington (Jo Wilson), Caterina Scorsone (Amelia Shepherd), Kelly McCreary (Maggie Pierce), Chris Carmack (Atticus “Link” Lincoln), Jake Borelli (Levi Schmitt), Richard Flood (Cormac Hayes) e Anthony Hill (Winston Ndugu). Shonda Rhimes (Scandal, Le regole del delitto perfetto, Station 19) è la creatrice ed executive producer della serie. Betsy Beers (Scandal, Le regole del delitto perfetto, Station 19), Mark Gordon (Salvate il soldato Ryan) Krista Vernoff (Shameless) Debbie Allen, Zoanne Clack e Meg Marinis sono gli executive producer. Grey’s Anatomy è prodotta da ABC Signature, parte dei Disney Television Studios.

Station 19 5

Praticamente cresciuta nella Stazione 19 di Seattle, Andy Herrera è una vigilessa del fuoco sicura di sé ed è anche la figlia di Pruitt Herrera, il formidabile capo della caserma. Il capitano Pruitt è stato l’ispirazione principale di Andy per diventare un pompiere ed è un mentore sia per lei che per Jack Gibson, il tenente della stazione. Jack è impavido come Andy, ma quando i due sono insieme, volano scintille e gli opposti si attraggono.

Station 19 è interpretata da Jaina Lee Ortiz (Andy Herrera), Jason George (Ben Warren), Grey Damon (Jack Gibson), Barrett Doss (Victoria Hughes), Alberto Frezza (Ryan Tanner), Jay Hayden (Travis Montgomery), Okieriete Onaodowan (Dean Miller), Danielle Savre (Maya Bishop) e Miguel Sandoval (Captain Pruitt Herrera). La serie drama è prodotta ABC Studios. Stacy McKee (Grey’s Anatomy) è showrunner ed executive producer, insieme a Shonda Rhimes e Betsy Beers. Paris Barclay (Pitch e Sons of Anarchy) è il producing director ed executive producer della serie.

Disney+: i primi titoli disponibili su Star dal 23 febbraio

0
Disney+: i primi titoli disponibili su Star dal 23 febbraio

Come precedentemente annunciato, il 23 febbraio Star diventerà il sesto brand a essere incluso all’interno di Disney+, andando ad aggiungersi ai già presenti Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e Disney. Star promette ancora di +: + serie Tv, + film e + originals.

  • Star diventerà la casa dell’intrattenimento generale, raddoppierà la quantità di contenuti da guardare su Disney+ e offrirà migliaia di ore di contenuti televisivi e cinematografici dagli studi creativi Disney, tra cui Disney Television Studios, FX, 20th Century Studios e 20th Television.
  • Di seguito un primo sguardo ad alcuni dei titoli Star, tra le centinaia ancora da annunciare, che saranno disponibili dal 23 febbraio.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Star Original e molto altro!

E per ricapitolare:
  • I clienti possono attualmente abbonarsi a Disney+ a €6,99 al mese o €69,99 all’anno. Tutti i dettagli su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com.
  • Disponibile dal 23 febbraio, il parental control di Disney+ permetterà ad adulti e bambini di separare i contenuti che possono vedere sulla piattaforma. L’app verrà aggiornata per includere un parental control facile da usare in modo da garantire che Disney+ sia adatto a un pubblico di tutte le età. Sarà possibile stabilire dei limiti di accesso specifici per determinati profili sulla base della classificazione dei titoli e inoltre aggiungere un PIN per bloccare i profili che hanno accesso a contenuti adatti a un pubblico adulto.
Big Sky
Dal visionario narratore David E. Kelley (Big Little Lies – Piccole grandi bugie) arriva Big Sky, una serie thriller che segue i detective privati Cassie Dewell e Cody Hoyt che uniscono le loro forze con l’ex poliziotta, Jenny Hoyt, moglie di Cody da cui si è separato, per cercare due sorelle rapite da un camionista su una remota autostrada del Montana. Ma quando scoprono che non si tratta delle uniche ragazze scomparse nella zona, devono correre contro il tempo per trovare queste donne prima che sia troppo tardi.
Big Sky vede nel cast la presenza di Katheryn Winnick (Jenny Hoyt); Kylie Bunbury (Cassie Dewell); Brian Geraghty (Ronald Pergman); Dedee Pfeiffer (Denise Brisbane); Natalie Alyn Lind (Danielle Sullivan); Jade Pettyjohn (Grace Sullivan); Jesse James Keitel (Jerrie); con John Carroll Lynch nel ruolo di Rick Legarski e Ryan Phillippe in quello di Cody Hoyt.

 

Love, Victor

Ambientata nel mondo del film rivoluzionario del 2018 Tuo, Simon, la serie segue Victor, un nuovo studente della Creekwood High School, nel suo viaggio alla scoperta di se stesso, mentre affronta delle difficoltà in famiglia, si adatta a una nuova città ed esplora il proprio orientamento sessuale. Quando tutto sembra troppo, si mette in contatto con Simon perché lo aiuti ad affrontare gli alti e bassi del liceo.

24
Kiefer Sutherland è il protagonista di questa innovativa serie Tv: un’intera stagione si svolge in un giorno, con ognuno dei 24 episodi che ricoprono un’ora, raccontati in tempo reale.

Lost
I misteri si infittiscono quando i 48 sopravvissuti del volo Oceanic Air 815 si trovano bloccati su un’isola non identificata con poche speranze di essere salvati.

Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane
Dopo essersi tolta la vita nella sua casa perfetta, Mary Alice continua a guardare dall’alto i suoi amici e la sua famiglia. Ora, dall’oltretomba, ci porta nelle loro vite e in quelle dei suoi vicini: Susan è una donna divorziata e una madre single che farebbe di tutto per amore; Lynette è un’ex donna in carriera che è passata dalla sala riunioni all’essere una madre annoiata e maniacale di quattro figli ingestibili; Bree Van De Kamp è come Martha Stewart sotto steroidi, con una famiglia sull’orlo dell’ammutinamento; Gabrielle Solis è un’ex modella che ha un marito ricco e una grande casa, quindi che cosa ci fa con il giardiniere diciassettenne? E le conquiste della pluridivorziata Edie Britt hanno fatto spettegolare tutti. Mary Alice vede più ora di quanto non abbia mai visto da viva e ha intenzione di condividere i segreti che si nascondono dietro ogni porta di questo sobborgo americano apparentemente perfetto.

I Griffin
Appuntamento con I Griffin – Peter, il padre sovrappeso e goffo che dice sempre quello che gli passa per la testa. Lois, la madre amorevole che non riesce a capire perché il figlio continui a cercare di ucciderla. La loro figlia Meg, la regina dei drammi adolescenziali che è costantemente messa in imbarazzo dalla sua famiglia. Chris, il tredicenne muscoloso che non farebbe male a una mosca, a meno che non atterri sul suo hot dog. Stewie, il bebè pericoloso incline al dominio del mondo. E Brian, il cane sarcastico con un’arguzia secca come i martini che beve. Le avventure animate di questa famiglia scandalosa vi faranno ridere a crepapelle.

I Griffin continua a intrattenere il suo pubblico di fan irriducibili con un umorismo pungente, parodie di grande effetto, animazioni spettacolari, con musiche originali eseguite da un’orchestra. Dal suo debutto nel 1999, la serie ha raggiunto lo status di cult tra i fan, e la sua stella emergente, un bambino parlante, è diventata uno dei più grandi personaggi televisivi di tutti i tempi. I Griffin ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui una nomination agli Emmy® Award come Miglior Serie Comedy, la seconda serie animata nella storia della televisione ad aver ricevuto questo premio.

I Griffin è una produzione 20th Television. Seth MacFarlane è il creatore e produttore esecutivo. Rich Appel e Alec Sulkin sono produttori esecutivi e showrunner, mentre Steve Callaghan, Danny Smith e Kara Vallow sono i produttori esecutivi.

How I Met Your Mother
How I Met Your Mother è una serie comedy che racconta la storia di Ted (Josh Radnor) e di come si sia innamorato. Tutto è iniziato quando il migliore amico di Ted, Marshall (Jason Segel), ha sganciato la bomba che avrebbe fatto la proposta di matrimonio alla sua storica fidanzata e ora moglie, Lily (Alyson Hannigan), una maestra d’asilo. In quel momento, Ted ha capito che avrebbe fatto meglio a darsi una mossa se anche lui avesse voluto trovare il vero amore. Ad aiutarlo nella sua ricerca c’è Barney (Neil Patrick Harris), un amico con infinite, a volte scandalose opinioni, con un debole per i completi e un metodo infallibile per conquistare le donne. Quando Ted ha incontrato Robin (Cobie Smulders) è stato amore a prima vista, ma quando le cose non hanno funzionato, Ted ha capito che il destino avrebbe avuto qualcos’altro in serbo per lui. La serie è raccontata attraverso flashback dal futuro.

Prison Break 
Michael Scofield (Wentworth Miller) è un uomo disperato in una situazione disperata. Suo fratello, Lincoln Burrows (Dominic Purcell), è nel braccio della morte per un assassinio che Michael è convinto che Lincoln non abbia commesso. Senza altre opzioni e con il tempo che scorre, Michael rapina una banca per farsi incarcerare insieme al fratello nel penitenziario di Stato di Fox River. Prison Break unisce la speranza di Le Ali della Libertà, il cameratismo di L’altra sporca ultima meta e la tensione e la messa in scena di La Grande Fuga. Questa intrigante serie rivela nuovi pezzi del puzzle ad ogni episodio, mentre Michael porta avanti il suo audace piano per ideare la grande evasione e risolvere l’ampia cospirazione su scala nazionale che ha portato lì suo fratello.

X-Files
L’anticonformista agente dell’FBI, Fox Mulder (David Duchovny), si assume la responsabilità di indagare su un gruppo di casi irrisolti, noti come “X-Files”, che a suo avviso riguardano fenomeni paranormali. Per tenere sotto controllo il suo lavoro – e nella speranza di smentire le sue teorie – l’FBI decide di affiancargli Dana Scully (Gillian Anderson), una giovane agente scettica, laureata in medicina e con una forte propensione per la scienza. Mentre la coppia lavora per risolvere questi casi inspiegabili, la forte fede di Mulder nelle forze dell’ignoto continua a sfidare la mente razionale di Scully. Caso dopo caso, il loro rapporto si fa sempre più complesso, crescendo lentamente in un inebriante mix tra competitività professionale, battute argute e un’attrazione reciproca che viene alimentata dall’intensità delle loro missioni e dalla vicinanza a cui il lavoro li costringe.

Atlanta
Atlanta ruota intorno a Earnest “Earn” Marks (Donald Glover), un giovane solitario che torna nella sua città natale di Atlanta, in Georgia, dopo aver lasciato Princeton. Al suo arrivo, scopre che suo cugino Alfred è diventato il nuovo rapper più sexy di Atlanta. La serie segue i cugini nel loro percorso attraverso la scena rap di Atlanta, dove i loro punti di vista opposti sull’arte, gli affari, il successo e la razza renderanno la loro avventura tutt’altro che facile. Seppur smarrito, Earn è estremamente intelligente e attento. Proprio come un millennial disilluso, lotta per trovare la sua vocazione e sente che il gioco della vita è impostato in modo che non possa mai vincere. Earn si rende conto che l’improvvisa popolarità di Alfred su YouTube ha il potenziale per diventare un’opportunità che può cambiare la vita di entrambi – se solo riuscisse ad avere la meglio sull’atteggiamento di suo cugino, “prima agisci, poi pensa”, e ad abituarsi a Darius, l’assistente probabilmente sensitivo (ma decisamente strano) e dipendente dalle droghe. Come manager di Alfred, Earn potrebbe finalmente trovare qualcosa per cui valga la pena impegnare le proprie energie.

Black-ish
Come tutti i genitori, Andre “Dre” (Anthony Anderson) e Rainbow (Tracee Ellis Ross) Johnson vogliono dare il meglio ai propri figli. Ma l’infanzia di questi bambini si sta rivelando molto diversa dalla loro. E ora si rendono conto di almeno due cose: c’è un prezzo da pagare per aver dato ai figli più di quanto loro abbiano mai avuto e questi genitori amorevoli sono totalmente impreparati alle conseguenze. “Pops” (Laurence Fishburne), il padre di Dre, coglie ogni occasione per dare la sua opinione vecchio stampo sulle questioni familiari.

Die Hard (franchise cinematografico)
Una selezione di titoli appartenenti al franchise cinematografico Die Hard sarà disponibile dal giorno del lancio.

Disney+: i film e le serie tv in uscita ad Aprile

0
Disney+: i film e le serie tv in uscita ad Aprile

Disney+, la casa dedicata allo streaming di film e serie di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star, compresi gli esclusivi Disney+ original annuncia tutte le uscite di Aprile 2024. 

L’amato Bluey torna con un nuovo episodio intitolato “Cesta fantasma”, in uscita il 7 aprile, e con il suo primo speciale “Il cartello”, che avrà una durata maggiore, in arrivo il 14 aprile.

Celebrando la Giornata della Terra: oltre all’attesissimo debutto di I segreti del polpo, il 22 aprile arriverà anche Tiger di Disneynature. Priyanka Chopra Jonas sarà la voce narrante di questa avvincente storia che racconterà l’animale più venerato e carismatico del nostro pianeta, invitando gli spettatori a immergersi nel viaggio di Ambar, una giovane tigre che cresce i suoi cuccioli nelle incantevoli foreste dell’India. Lo stesso giorno Disney+ proporrà anche il film Tiger – Behind the Scenes. Narrato da Blair Underwood, il film celebra il ritorno di uno degli animali più iconici del mondo.

Sono in arrivo nuovi episodi di American Dad su Disney+: dal 24 aprile sarà disponibile la 18esima stagione completa.

Tutti i film in uscita ad Aprile su Disney+

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

WISH dal 3 aprile

Nel film candidato al Golden Globe, Asha e Star affrontano un nemico formidabile – il sovrano di Rosas, Re Magnifico – per salvare la sua comunità e dimostrare che quando la volontà di un umano coraggioso si unisce alla magia delle stesse, possono accadere cose meravigliose.

THE GREATEST HITS dal 12 aprile

Harriet (Lucy Boynton) scopre che l’arte imita la vita quando si rende conto che alcune canzoni possono trasportarla indietro nel tempo – letteralmente. Mentre rivive il passato attraverso i ricordi romantici con il suo ex fidanzato (David Corenswet), il suo viaggiare nel tempo si scontra con un nuovo interesse amoroso che sta nascendo nel presente (Justin H. Min). Mentre intraprende questo viaggio attraverso la connessione ipnotica tra musica e ricordi, Harriet si chiede: anche se potesse cambiare il passato, dovrebbe farlo?

Thank You, Goodnight: The Bon Jovi Story dal 26 Aprile

Thank You, Goodnight: The Bon Jovi Story è una docuserie in quattro episodi che racconta l’epico passato e il futuro incerto di una delle band più riconoscibili al mondo e del suo front-man Jon Bon Jovi. Un’odissea di 40 anni di storia del rock and roll sull’orlo del precipizio, con un infortunio alle corde vocali che minaccia di far precipitare tutto.

Tutti le serie tv in uscita ad Aprile su Disney+

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

VANDERPUMP VILLA dal 1 aprile

Decadenza e dissolutezza si scontrano in Vanderpump Villa, un docudrama unscripted che segue lo staff scelto personalmente da Lisa Vanderpump mentre lavorano, vivono e si divertono in un’esclusiva tenuta francese: Chateau Rosabelle.

I SEGRETI DEL POLPO dal 22 aprile

I polpi sono come alieni sulla Terra: con tre cuori, sangue blu e la capacità di infilarsi in uno spazio grande quanto i loro occhi. Diretto dal regista premio Oscar® e National Geographic Explorer-at-Large James Cameron, il prossimo capitolo del pluripremiato franchise “I Segreti Di” ritorna con I segreti del polpo. Questa serie in tre episodi esplora i loro superpoteri unici, la straordinaria intelligenza e la vita sociale nascosta. Questi animali strani e meravigliosi sono così intelligenti da utilizzare strumenti, trasformare il loro corpo per imitare altri animali e persino comunicare con altre specie. Narrato dal pluripremiato attore Paul Rudd e con la partecipazione di Alex Schnell, Explorer di National Geographic, vincitore del Wayfinder Award e comunicatore scientifico, I segreti del polpo avvicinerà più che mai il pubblico a queste creature elusive.

IWÁJÚ: CITY OF TOMORROW, dal 10 Aprile

Ambientata in una futuristica Lagos, in Nigeria, questa emozionante storia di crescita segue Tola (con la voce di Simisola Gbadamosi, nella versione originale), una giovane ragazza dell’isola ricca, e il suo migliore amico, Kole (con la voce di Siji Soetan, nella versione originale), un esperto di tecnologia autodidatta, alla scoperta dei segreti e dei pericoli nascosti nei loro diversi mondi. I registi di Kugali – tra cui la regista Olufikayo Ziki Adeola, il production designer Hamid Ibrahim e il consulente culturale Toluwalakin Olowofoyeku – accompagnano gli spettatori in un viaggio unico nel mondo di Iwájú: City of Tomorrow, ricco di elementi visivi unici e di progressi tecnologici ispirati allo spirito di Lagos. Prodotta da Christina Chen di Disney Animation con una sceneggiatura di Adeola e Halima Hudson, nella versione originale Iwájú: City of Tomorrow vanta anche le voci di Dayo Okeniyi, Femi Branch e Weruche Opia.

CI VEDIAMO IN UN’ALTRA VITA, dal 17 Aprile

La nuova serie originale Disney+ spagnola è un adattamento del libro del giornalista Manuel Jabois, “Nos vemos en esta vida o en la otra”, che si basa sull’intervista che Gabriel Montoya Vidal, Baby, gli rilasciò per parlare del suo legame con il più grande attentato jihadista commesso sul suolo europeo l’11 marzo 2004. In quell’anno, Baby era un adolescente di sedici anni che, insieme a Emilio Trashorras, partecipò al trasferimento dell’esplosivo che sarebbe stato utilizzato a Madrid. Baby è stata la prima persona condannata per gli attentati. La sua testimonianza è stata fondamentale nel processo di massa del 2007.

Tracker, dal 24 Aprile

Tracker vede Justin Hartley nel ruolo di Colter Shaw, un individuo solitario e indipendente, dotato di straordinarie capacità di sopravvivenza, che viaggia per il paese in cerca di ricompense. Colter è un tracker, un esperto localizzatore che, con le sue abilità, aiuta cittadini privati e forze dell’ordine a risolvere diversi misteri, mentre affronta anche le sue sfide familiari. La serie si basa sul romanzo bestseller “Il gioco del mai” di Jeffery Deaver.

Disney+: i film e le serie tv in uscita a Novembre 2024

0
Disney+: i film e le serie tv in uscita a Novembre 2024

Con una serie di contenuti incredibili, Disney+ offre la possibilità di scegliere cosa guardare a novembre. The Old Man di FX torna con una nuova stagione che vede Dan Chase (interpretato da Jeff Bridges) imbarcarsi nella sua missione più importante.

Per gli amanti della musica classica c’è Con le musiche di John Williams. Il documentario celebra il lavoro del compositore e direttore d’orchestra John Williams, che ha creato alcune delle colonne sonore più riconoscibili dei film più famosi al mondo.

Questo mese debutterà la serie di FX Non dire niente, basata sul libro best-seller del New York Times di Patrick Radden Keefe. Una storia di omicidi e memoria durante il conflitto nordirlandese (The Troubles), interpretata da Lola Petticrew, Hazel Doupe, Anthony Boyle, Josh Finan e Maxine Peake.

National Geographic torna con un documentario intitolato Endurance: Alla ricerca della nave leggendaria. Un’équipe si mette alla ricerca della nave dell’esploratore Ernest Shackleton, affondata più di un secolo fa e recentemente riscoperta. Tra gli altri contenuti disponibili questo mese ci sono le serie preferite dai fan, come la ventunesima stagione di Grey’s Anatomy (21 novembre), l’ottava stagione di 9-1-1 (21 novembre), la seconda stagione di Tell Me Lies e molte altre.

I film in uscita a Novembre 2024

Con le musiche di John Williams

Il documentario originale Con una carriera lunga decenni, le sue indimenticabili colonne sonore sono parte essenziale di alcuni dei film più amati del nostro tempo. Il pubblico potrà vedere e ascoltare la storia del maestro John Williams, con le testimonianze dei registi, dei musicisti e di altri personaggi che ha ispirato, completa di rari retroscena sulla realizzazione della storia del cinema.

Endurance: alla ricerca della nave leggendaria

In un’impresa leggendaria, l’esploratore antartico Ernest Shackleton tenne in vita il suo equipaggio per oltre un anno, nonostante la nave fosse andata persa nel ghiaccio gelido del pack. Un secolo dopo, una squadra di esploratori si mette alla ricerca della nave affondata. Queste spedizioni epocali, legate dalla stessa determinazione, concludono una delle più grandi saghe della storia sulla sopravvivenza e sulla forza dello spirito umano.

Le serie tv in uscita a Novembre 2024

The Old Man, dal 6 novembre

The Old Man - seconda stagione
© Disney+

La seconda stagione della serie originale FX in streaming con tutti gli episodi Nella seconda stagione della serie FX The Old Man, l’ex agente della CIA “Dan Chase” (Jeff Bridges) e l’ex vicedirettore dell’FBI “Harold Harper” (John Lithgow) partono per salvare “Emily Chase” (Alia Shawkat) dopo il suo rapimento. Mentre la posta in gioco si alza e i segreti vengono scoperti, Emily si trova in una crisi d’identità con gravi ripercussioni e “Zoe McDonald” (Amy Brenneman) compie delle mosse a sorpresa nel mondo di Chase.

Grotesquerie, dal 13 novembre

Micaela Diamond in Grotesquerie (2024)
Foto di Prashant Gupta/photo: Prashant Gupta/ FX Networ – © 2024, FX. All rights reserved.

La nuova serie originale FX in streaming con i primi 2 episodi

In Grotesquerie di FX, una serie di crimini efferati ha sconvolto una piccola comunità. La Detective Lois Tryon sente che questi crimini la riguardano in maniera inquietante, come se qualcuno – o qualcosa – la stesse deridendo . Senza indizi e non sapendo a chi rivolgersi, accetta l’aiuto di Sorella Megan. Tuttavia, le due si ritrovano intrappolate in una rete minacciosa che sembra sollevare più domande che risposte.

Doctor Odyssey, dal 28 novembre

doctor odyssey oshua jackson

La nuova serie originale in streaming con i primi 2 episodi. Dalla brillante mente di Ryan Murphy nasce la travolgente serie procedural Doctor Odyssey. Max (Joshua Jackson) è il nuovo medico di bordo di una nave da crociera di lusso dove il personale lavora molto e si diverte ancora di più. Max e la sua piccola ma preparata équipe si trovano a dover fronteggiare emergenze mediche singolari e a doversi confrontare l’uno con l’altro, a chilometri di distanza dalla costa.

Non dire niente, dal 14 Novembre

Non dire niente

La nuova serie originale FX in streaming con tutti gli episodi La serie di FX Non dire niente è una storia di omicidi e di memoria durante il periodo del conflitto nordirlandese (The Troubles). La serie, composta da 9 episodi, è basata sul libro di Patrick Radden Keefe. Ambientata nell’arco di quattro decenni, la serie si apre con la scioccante scomparsa di Jean McConville, una madre single di dieci figli rapita da casa nel 1972 e mai più vista viva. Incentrata sulla storia di diversi membri dell’Irish Republican Army (IRA), Non Dire Niente esplora i limiti fino a cui alcune persone sono disposte a spingersi in nome delle proprie convinzioni, il modo in cui una società profondamente divisa può improvvisamente esplodere in un conflitto armato, l’ombra lunga della violenza radicale per tutte le persone colpite e i costi emotivi e psicologici dell’omertà.

Disney+: i film e le serie tv in uscita a Febbraio 2024 sulla piattaforma

0

Anche gennaio volge al capolinea ed è tempo di scoprire le prossime uscite di Disney+ per il mese di Febbraio. Scoprite l’ultimo corto SparkShorts di Pixar! Ambientato in un futuro prossimo nel centro di Los Angeles, Self Discovery segue una giovane donna etiope che desidera inserirsi nella società. In streaming dal 2 febbraio. Non perdetevi dal 28 febbraio, la quinta stagione della serie cult targata FX What We do in the Shadows.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

I Film in uscita a Febbraio 2024 su Disney+

The Marvels

In streaming dal 7 febbraio

The Marvels Brie Larson

Carol deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Suncoast

Il film originale in streaming dal 9 febbraio

Suncoast film 2024

Basato sulla storia semi-autobiografica di un’adolescente (Nico Parker) che, mentre si prende cura del fratello insieme all’audace madre (Laura Linney), stringe un’improbabile amicizia con un eccentrico attivista (Woody Harrelson) che protesta contro uno dei più importanti casi medici di tutti i tempi.

Le serie tv in uscita a Febbraio 2024 su Disney+

Star Wars: The Bad Batch (S3)

Dal 21 Febbraio

Star Wars: The Bad Batch

La stagione finale della serie originale Disney+ Star Wars: The Bad Batch in streaming dal 21 febbraio con i primi tre episodi. La battaglia della Clone Force 99 per sopravvivere al nuovo Impero giunge a un’epica conclusione.

SHŌGUN

I primi due episodi della serie originale FX in streaming dal 27 febbraio.

Shōgun

Adattamento originale del romanzo di James Clavell, Shōgun di FX è ambientato in Giappone nell’anno 1600, all’alba di una guerra civile che segnerà un secolo. Lord Yoshii Toranaga sta lottando per la sua vita mentre i suoi nemici nel Consiglio dei Reggenti si coalizzano contro di lui, quando una misteriosa nave europea viene trovata abbandonata in un vicino villaggio di pescatori.

 

Disney+: i film e le serie tv in uscita a Dicembre 2024

0
Disney+: i film e le serie tv in uscita a Dicembre 2024

È il mese delle feste! Dicembre è alle porte, le festività sono in pieno svolgimento e Disney+ festeggia con alcuni contenuti natalizi. Disney+ è la casa di molti dei film di Natale più amati, come l’intero franchise di Mamma, ho perso l’aereo (Mamma, ho perso l’aereo, Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York, Home Sweet Home Alone – Mamma, ho perso l’aereo, Mamma, ho allagato la casa), Miracolo nella 34a strada, Festa in casa Muppet e il tanto discusso film natalizio Die Hard.

Fan di Star Wars? C’è il regalo che fa per voi! Star Wars: Skeleton Crew arriva su Disney+ questo mese. Una serie che vede un gruppo di ragazzi in viaggio per tornare a casa, mentre si ritrovano persi in una galassia strana e pericolosa. Dream Productions: dal mondo di Inside Out di Disney e Pixar è un altro titolo per tutta la famiglia da vedere durante il periodo natalizio.

Dal mondo di Inside Out e Inside Out 2 di Disney e Pixar la serie offre uno sguardo dietro le quinte dello studio di produzione che crea i sogni nella mente di Riley.. Anche la leggenda della musica Elton John farà la sua comparsa su Disney+ questo mese, in occasione dell’uscita del nuovo documentario Elton John: Never Too Late.

Ricco di filmati inediti, il documentario racconta i ricordi degli inizi della sua carriera cinquantennale mentre si prepara al suo ultimo concerto al Dodger Stadium di Los Angeles. Inoltre, questo mese ci sono molti altri episodi di Natale, tra cui lo speciale doppio episodio I Simpson: O C’mon All Ye Faithful, I Canti di Natale di Topolino e Minni, Un bianco, bianco Natale e Topolino e i tanti Natali.

I film in arrivo su Disney+ a Dicembre 2024

Elton John: Never too late

Elton John: Never too late

Diretto da R.J. Cutler e David Furnish, il documentario segue Elton John mentre ripercorre la sua vita e i sorprendenti primi anni della sua carriera cinquantennale, in questo viaggio a tutto tondo carico di emozioni, intimo ed edificante. Mentre si prepara per il suo ultimo concerto in Nord America al Dodger Stadium, Elton riporta gli spettatori indietro nel tempo e racconta gli straordinari alti e gli strazianti bassi dei suoi primi anni e come ha superato le difficoltà, gli abusi e le dipendenze per diventare l’icona che è oggi.

BLINK

Il documentario National Geographic dal 17 Dicembre

Quando a tre dei loro quattro figli viene diagnosticata la retinite pigmentosa, una malattia rara e incurabile che porta a gravi problemi alla vista, il mondo della famiglia Pelletier cambia per sempre. Di fronte a questa notizia sconvolgente, Edith Lemay, Sébastien Pelletier e i loro figli decidono di intraprendere un viaggio intorno al mondo per sperimentare tutta la sua bellezza finché sono ancora in tempo. Mentre riempiono i loro ricordi con destinazioni mozzafiato e incontri unici, l’amore della famiglia, la resilienza e l’incrollabile senso di meraviglia fanno sì che il loro futuro incerto non definisca il loro presente.

Sugarcane

Dal 10 Dicembre il documentario National Geographic

Il ritrovamento di tombe senza nome nel terreno di una “Indian residential school” gestita dalla Chiesa cattolicainCanadascatenaun’indignazionenazionale. Dopo anni di silenzio, vengono alla luce gli abusi subiti da molti bambini in un sistema progettato per distruggere le comunità indigene. Ora, la resilienza della comunità viene messa alla prova per spezzare il ciclo del trauma e trovare la forza di resistere.

Le serie tv in arrivo su Disney+ a Dicembre 2024

Uonderbois

Uonderbois serie disney
Ph GiuliaParmigiani

La serie originale italiana in streaming con tutti gli episodi

Cinque inseparabili amici devono dirsi addio perché La Vecchia, proprietaria dei vasci in cui vivono, sta per vendere le loro case in cambio di una statuetta di Maradona. Quando la statuetta viene rubata proprio dal loro idolo, Tonino Uonderboi, il nuovo Munaciello di Napoli, inizia l’avventura dei Uonderbois alla ricerca di un misterioso tesoro nella Napoli sotterranea.

Star Wars: Skeleton Crew

Star Wars: Skeleton Crew

La serie originale in streaming con i primi 2 episodi

Star Wars: Skeleton Crew segue il viaggio di quattro ragazzi che fanno una misteriosa scoperta sul loro pianeta natale, apparentemente sicuro, per poi perdersi in una galassia strana e pericolosa. Trovare la strada di casa – incontrando improbabili alleati e nemici – sarà un’avventura più grande di quanto abbiano mai immaginato. La serie è interpretata da Jude Law, Ravi Cabot-Conyers, Ryan Kiera Armstrong, Kyriana Kratter, Robert Timothy Smith, Tunde Adebimpe, Kerry Condon e Nick Frost.

Dream Productions

Dream Productions
Dream Productions – Cortesia Disney

La serie originale in streaming con tutti gli episodi dall’11 Dicembre

Dream Productions: dal mondo di Inside Out è la nuova serie Disney+ che racconta lo studio cinematografico all’interno della mente di Riley, dove ogni notte i sogni diventano davvero realtà, rispettando tempi e budget, grazie all’acclamata regista Paula Persimmon (con la voce originale di Paula Pell). Riley sta crescendo e le sue Emozioni sono al lavoro per aiutarla, ma ora Paula sta affrontando un incubo: la sua caratteristica combinazione di sogni con l’Unicorno Arcobaleno e abbondanti quantità di brillantini non funzionano più. Per cercare di salvare la sua carriera, Paula si allea con Xeni (con la voce originale di Richard Ayoade), un compiaciuto regista di sogni a occhi aperti che vuole fare il salto di qualità. Con visioni diverse su ciò che rende i sogni di Riley un trionfo, questa coppia in disaccordo riuscirà a unirsi per creare il prossimo grande sogno di successo da teenager? L’esilarante serie in stile mockumentary di Pixar Animation Studios è scritta e diretta da Mike Jones e prodotta da Jaclyn Simon.

Marvel What If…?

What If...? 3 stagione
© Disney+

La terza stagione dal 22 Dicembre

La serie animata Marvel What If…? ritorna con la terza stagione, culmine dell’avventura attraverso il multiverso. Il pubblico potrà vedere come i personaggi compiono scelte inaspettate che trasformeranno i loro mondi in spettacolari versioni alternative del MCU. L’Osservatore guiderà gli spettatori durante la serie che attraversa nuovi generi, straordinari eventi e nuovi incredibili personaggi.

Le altre uscite a Dicembre

  • TRACKER La seconda stagione in streaming a partire dall’11 dicembre
  • ENGLISH TEACHER Tutti gli episodi della prima stagione della serie FX in streaming dal 18 dicembre
  • INVISIBILE Tutti gli episodi della prima stagione in streaming dal 13 dicembre
  • ENGLISH TEACHER Tutti gli episodi della prima stagione della serie FX in streaming dal 18 dicembre
  • LIGHT SHOP I primi 4 episodi della prima stagione in streaming dal 4 dicembre
  • BLUEY – I CORTI 6 nuovi episodi in streaming dal 9 dicembre

Disney+: I film e le serie tv in arrivo ad Agosto 2024

0
Disney+: I film e le serie tv in arrivo ad Agosto 2024

Manca ormai pochissimo alla fine di luglio e come di consueto vi segnaliamo tutti film e le serie tv in arrivo a partire da Agosto 2024 sulla piattaforma streaming Disney+. Tra le gradite novità la terza stagione dell’acclamata serie The Bear e il debutto del kolossal Il regno del pianeta delle scimmie.

I film in uscita ad Agosto 2024

Il regno del pianeta delle scimmie, dal 2 agosto

Il Regno del Pianeta delle Scimmie film 2024
Concept ufficiale del film Kingdom of the Planet of the Apes – © 20 Century Studios

Il regista Wes Ball dà nuova vita all’epico franchise targato 20th Century Studios con un film ambientato diverse generazioni dopo il regno di Cesare, in cui le scimmie sono la specie dominante che vive in armonia e gli umani sono costretti a vivere nell’ombra. Mentre un nuovo tirannico leader delle scimmie costruisce il suo impero, una giovane scimmia intraprende uno straziante viaggio che la porterà a mettere in discussione tutto ciò che conosceva sul passato e a fare scelte che definiranno un futuro sia per le scimmie che per gli umani.

DOMENICA CON  LE SUPREMES, dal 23 agosto

Il film originale Searchligh Pictures in streaming dal 23 agosto

Le serie tv in uscita ad Agosto 2024

The Bear – stagione 3, dal 14 Agosto

the bear 3 finale ayo edebiri-ebon-moss-bachrach-will-poulter-sarah-ramos
© 2024, FX Networks. All Rights Reserved.

La serie di FX acclamata dalla critica, The Bear, parla di cibo, famiglia e della follia della routine. Nel mondo della ristorazione è una battaglia persa ogni giorno e mentre Carmy si impegna più che mai e pretende l’eccellenza dai propri collaboratori, questi fanno del loro meglio per cercare di stare al suo passo. La ricerca dell’eccellenza culinaria li spinge a raggiungere nuovi livelli e mette a dura prova i legami che tengono unito il ristorante.

Star Wars: Young Jedi Adventures – stagione 2, dal 14 Agosto

La seconda stagione di Star Wars: Young Jedi Adventures segue i giovani mentre continuano il loro addestramento e si imbarcano in missioni ancora più grandi in tutta la galassia. A guidarli c’è il nuovo Padawan di Maestra Zia, Wes Vinik, e il suo astromeccanico R0-M1. Mentre continuano il loro addestramento e crescono nelle vie della Forza, i giovani Jedi viaggeranno su nuovi pianeti con nuovi e vecchi amici e incontreranno avversari come i Gangul, che stanno aumentando le loro fila di pirati…

OceanXplorer, dal 19 Agosto

La serie di James Cameron porta il pubblico a bordo dell’OceanXplorer, la nave da ricerca più avanzata mai costruita, per indagare le frontiere più lontane degli oceani. Munito di tecnologie avanzate, un team scelto di intrepidi esploratori e scienziati si imbarca in un’odissea globale alla scoperta di alcuni dei più grandi misteri dell’oceano attraverso la vita degli animali e dei loro ecosistemi.

Only Murders in the Building – stagione 4, dal 27 Agosto

Only Murders in the Building - stagione 4

Nella quarta stagione di Only Murders in the Building, il trio di podcaster amatoriali è alle prese con gli eventi scioccanti accaduti alla fine della terza stagione che hanno coinvolto Sazz Pataki, la controfigura e amica di Charles. Chiedendosi se la vittima designata fosse veramente lei oppure Charles, la loro indagine li porta fino a Los Angeles, dove uno studio di Hollywood sta preparando un film sul podcast Only Murders. Quando Charles, Oliver e Mabel tornano a New York, intraprendono un viaggio ancora più epico: attraversano il cortile del loro palazzo per addentrarsi nelle vite contorte dei residenti della Torre Ovest dell’Arconia.

SOLAR OPPOSITES, La quinta stagione in streaming dal 12 agosto

 

Disney+: i film di Spider-Man in arrivo sulla piattaforma streaming

0

I film di Spider-Man stanno finalmente arrivando su Disney+, in quanto sembra sia stato raggiunto un accordo con Sony Pictures che consente di realizzare un archivio di film in streaming di Spider-Man. Dunque, la trilogia di Spider-Man con Tobey Maguire sarà disponibile a partire dal 21 aprile insieme a The Amazing Spider-Man con Andrew Garfield. Allo stesso modo, Spider-Man: Homecoming con Tom Holland arriverà su Disney+ il 12 maggio. Inoltre, è stato confermato che anche Venom con Tom Hardy sarà disponibile in streaming dal 12 maggio.

Per ora non è stato confermato se i titoli verranno inseriti anche nel catalogo italiano (dove però Homecoming e Venom sono già presenti). Sebbene poi questa sia una notizia entusiasmante, ci sono ancora alcuni film di Spider-Man molto significativi che Disney+ deve ancora aggiungere alla sua libreria. Questi sono Spider-Man: Far From Home e Spider-Man: No Way Home, ma anche The Amazing Spider-Man 2, Venom: La furia di Carnage e il film animato Spider-Man: Un nuovo universo. Il motivo della loro assenza potrebbe dipendere dal loro essere piuttosto recenti e ancora legati dunque a particolari e precedenti accordi

Tuttavia, questo nuovo annuncio suggerisce il desiderio di avere alla fine tutti i film e gli spin-off esistenti di Spider-Man su Disney+. Pertanto, è probabile che la Disney stia semplicemente aspettando la scadenza dei contratti prima di iniziare a lavorare con Sony per aggiungere l’intera raccolta di film di Spider-Man e Venom alla loro già piuttosto ampia libreria di contenuti Marvel. Nell’attesa che ciò avvenga, ecco di seguito lo spot rilasciato che comunica l’arrivo dei film in piattaforma.

https://twitter.com/DisneyPlus/status/1649080792839237632?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1649080792839237632%7Ctwgr%5E78c42d8b0fd56a68fae4a0225276246b899f6b60%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fmovieplayer.it%2Fnews%2Fspider-man-disney-plus-arrivo-streaming_125982%2F

Fonte: ScreenRant

Disney+: arrivano le nuove cards per regalare l’abbonamento

0
Disney+: arrivano le nuove cards per regalare l’abbonamento

Disney+ ha annunciato che sono disponibili le nuove Disney+ Cards, delle carte fisiche che permettono di acquistare e regalare un anno di abbonamento a Disney+ a 89,90€. Le Disney+ Cards si possono trovare nei punti vendita selezionati dove, insieme alla card, al cliente verrà fornito alla cassa un codice che darà diritto ad 1 anno di Disney+. Questo codice dovrà essere utilizzato al momento dell’iscrizione sulla paginadisneyplus.com/redeem. L’abbonamento potrà essere riscattato solo dai nuovi abbonati o da coloro che riattiveranno la sottoscrizione a Disney+. Per chi ha già un abbonamento attivo, non sarà possibile utilizzare l’importo della carta per ricaricare il proprio abbonamento, almeno fino a quando l’abbonamento stesso non sarà scaduto e si sarà disattivato il proprio metodo di pagamento. Le Disney+ Cards sono un’ottima idea regalo, attivabili in qualsiasi momento dall’acquisto e senza limiti di tempo.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Cos’è Disney+

Disney+ è la casa dedicata allo streaming di film e spettacoli di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic, insieme ai Simpson e molto altro. In alcuni mercati internazionali, il servizio include anche il nuovo brand di contenuti di intrattenimento generale, Star. Servizio di streaming direct-to-consumer di punta di The Walt Disney Company, Disney+ fa parte del segmento Disney Media & Entertainment Distribution e offre streaming senza pubblicità insieme a un catalogo in continua crescita di prodotti originali esclusivi, tra cui lungometraggi, documentari, serie animate e live-action e cortometraggi. Oltre a proporre un accesso senza precedenti allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney, Disney+ è il servizio di streaming dove trovare le ultime uscite cinematografiche distribuite da The Walt Disney Studios. E attraverso Star, offre le ultime novità di 20th Century Studios, Disney Television Studios, FX, Searchlight Pictures e altro ancora. Per saperne di più, visita disneyplus.com, o trova l’app Disney+ sulla maggior parte dei dispositivi mobili e TV connessi.

Disney+: 20 serie Marvel e Star Wars e Star, canale per adulti, nel futuro della piattaforma

0

Disney ha rivelato i primi dettagli sul lancio internazionale del servizio di streaming di intrattenimento generale Star. Il servizio verrà lanciato come componente di marca sulla sua piattaforma Disney + in Europa, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Singapore il 23 febbraio 2021. La società aumenterà il prezzo del servizio Disney + per riflettere questo arricchimento dell’offerta. L’abbonamento arriverà a € 8,99 nell’Europa continentale, con un “aggiustamento simile” in altri mercati.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

Rebecca Campbell, Presidente, Operazioni internazionali e Direct-to-Consumer di The Walt Disney Company ha fatto l’annuncio come parte della sua presentazione agli investitori.

Ha detto che il servizio includerà serie TV e film di Disney Television Studios e FX, nonché altre aggiunte dalla sua libreria Disney. “Aggiungerà una ricca raccolta dei nostri migliori film e serie di intrattenimento generale originali”.

Inoltre, la Disney aumenterà enormemente il volume delle serie Marvel e Star Wars sul suo servizio di streaming Disney +.

Kareem Daniel, Presidente Media and Entertainment Distribution per The Walt Disney Company, ha rivelato che la piattaforma lancerà “approssimativamente” 10 serie Marvel, 10 serie Star Wars e 15 serie live-action, d’animazione e Pixar nel corso del nei prossimi anni. “Con questi originali Disney +, insieme alle uscite cinematografiche e ai titoli della libreria, aggiungeremo qualcosa di nuovo al servizio ogni settimana”, ha detto.

Sembra proprio che il futuro di Disney+ sarà davvero ricco di novità che andranno ad alimentare i franchise sotto all’ombrello della Casa di Topolino.

Disney+, cosa vedere? 10 consigli inconsueti

Disney+, cosa vedere? 10 consigli inconsueti

Disney+, la piattaforma di streaming della Casa di Topolino, è da ieri finalmente disponibile anche in Italia. Una valanga di contenuti a marchio DisneyPixarMarvelStar Wars e National Geographic sono adesso a disposizione anche per il nostro mercato, regalandoci un’altra opportunità per cercare di combattere la reclusione forzata di queste settimane a causa della pandemia di Coronavirus.

Naturalmente, i contenuti da poter visionare e dei quali godere sono infiniti: c’è davvero l’imbarazzo della scelta e spesso capita di abbandonarsi a pigri rewatch perché non si ha voglia di scoprire cosa di nuovo il servizio ha da offrirci.

Di seguito abbiamo raccolto 10 titoli che forse non conoscete o che non pensavate fossero disponibili su Disney+ e che vi consigliamo caldamente di vedere o recuperare:

Le avventure di Ichabod e Mr. Toad

Tra tutti i classici d’animazione Disney disponibili, pensiamo che sia doveroso consigliarvi quello forse più sottovalutato di tutti, probabilmente dimenticato dai qui. Stiamo parlando de Le Avventure di Ichabod e Mr. Toad, titolo del 1968 – l’11 Classico Disney secondo il canone ufficiale – diviso in due episodi basati rispettivamente su “Il vento tra i salici” di Kenneth Grahame e “La leggenda di Sleepy Hollow” di Washington Irving. Il film gode di una scarsa fama, soprattutto in Italia, perché non è mai arrivato al cinema, ma è stato distribuito direttamente in home video. Disney+ è quindi l’occasione ideale per riscoprire due storie classiche raccontate attraverso l’inconfondibile stile della Disney.

Quattro bassotti per un danese

Chi è cresciuto con i lungometraggi live action prodotti dalla Disney a partire dal 1940, ricorderà sicuramente Quattro bassotti per un danese, probabilmente uno dei titoli più celebri sfornati dalla Casa di Topolino durante gli anni ’60. Se per qualcuno, quindi, potrebbe trattarsi di un apprezzato e nostalgico rewatch, per altri invece, i più giovani, potrebbe essere una piacevole scoperta. Una commedia canina piena zeppa di divertentissimi disastri, interpretata dall’iconico Dean Jones, che con la Disney aveva dato il via ad un vero e proprio sodalizio tra gli anni ’60 e ’70 grazie ad altre pellicole quali F.BI.: Operazione gatto e Il fantasma del pirata Barbanera… 

Il fantasma del pirata Barbanera

E proprio Il fantasma del pirata Barbanera è un altro titolo che ci sentiamo caldamente di consigliarvi. Un film sicuramente meno noto di Quattro bassotti per un danese, diretto da Robert Stevenson, che per la Disney avrebbe diretto tantissimi altri film, tra cui i ben più celebri e amati Mary Poppins e Pomi d’ottone e manici di scopa. Ma fortunatamente, proprio grazie a Disney+, avrete la possibilità di scoprire ed innamorarvi (eventualmente) di questa deliziosa commedia fantastica ricca di colpi di scena, con l’iconico Peter Ustinov nei panni del leggendario pirata.

Splash – Una sirena a Manhattan

Molte sono le volte in cui Tom Hanks e Ron Howard hanno lavorato insieme. Tra tutte le loro collaborazioni, e tra quelle presenti su Disney+, vi invitiamo a recuperare Spalsh – Una sirena a Manhattan, qualora non abbiamo mai visto questa romantica commedia fantastica. Il film venne distribuito nel 1984 dalla Touchstone Pictures (di proprietà dei Walt Disney Studios) e ricevette una nomination all’Oscar nel 1985 per la migliore sceneggiatura originale. La storia è quella di un giovane che si innamora di una donna bellissima e misteriosa che nasconde però un grande segreto: la ragazza (interpretata da una giovanissima e all’epoca lanciatissima Daryl Hannah) è una sirena…

Nel fantastico mondo di Oz

Forse non tutti sanno (o ricordano) che il celeberrimo Il mago di Oz ha avuto un sequel non ufficiale nel 1985: Nel fantastico mondo di Oz. Il film venne prodotto dalla Disney senza il coinvolgimento della Warner Bros. e della MGM (dietro il successo del capolavoro con Judy Garland). All’epoca della sua uscita in sala non venne particolarmente apprezzato, né dal pubblico né dalla critica, ma col tempo – grazie ai passaggi televisivi, alla release in home video e anche al passaparola – è diventato un piccolo cult per molti adulti e bambini. Il film è basato sul secondo e sul terzo romanzo della saga di Oz scritta da L. Frank Baum.

Taron e la pentola magica

Al pari di Le Avventure di Ichabod e Mr. Toad, un altro Classico Disney inspiegabilmente poco conosciuto e poco apprezzato è indubbiamente Taron e la pentola magica, uscito nel 1985 e basato sui primi due libri della serie “Le cronache di Prydain” di Lloyd Alexander. 25° Classico Disney secondo il canone ufficiale, il film è diretto da registi di Red e Toby – Nemiciamici ed è ancora oggi il film della Casa Topolino ad aver avuto il minor successo, soprattutto a causa del suo “stile” (considerato troppo controcorrente per l’epoca). Eppure, si tratta di una meravigliosa ed elettrizzante avventura fantastica con diverse virate nell’horror, che dovete assolutamente conoscere e recuperare. Piccola curiosità: è stato il primo film Disney non musical a non contenere nessuna canzone, né come sottofondo, né cantata dai personaggi.

Tutto quella notte

Tra tutti i titoli della filmografia di Chris Columbus presenti su Disney+, avremmo potuto consigliarvi gli ormai inflazionati Mamma, ho perso l’aereo o Mrs. Doubtfire. E invece no: abbiamo scelto un film del papà dei primi due Harry Potter che forse in pochi avete visto e che quasi sicuramente i più ignorano. Si tratta di Tutto quella notte, commedia avventurosa che vede una giovane babysitter (interpretata da Elisabeth Shue) protagonista di tutta una serie di disavventure insieme ai giovani ragazzi lasciategli in custodia. Quella che sembrava essere una serata tranquilla e monotona, si trasforma ben presto in un’avventura pericolosa e variegata per le strade di una Chicago notturna.

Le avventure di Rockeeter

Due anni dopo aver diretto Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, il regista Joe Johnston tornò a lavorare con la Disney per occuparsi della regia de Le avventure di Rockeeter, tratto dall’omonimo fumetto di “The Rocketeer” di Dave Stevens. Il film è ambientato durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale e vede nel cast anche Timothy Dalton e una giovanissima Jennifer Connelly. Diversi anni dopo, Johnson sarebbe tornato ad occuparsi di “supereroi”: è infatti il regista di Captain America – Il primo vendicatore, prima avventura del MCU interamente dedicata al personaggio di Steve Rogers, interpretato da Chris Evans.

Cool Runnings – Quattro sotto zero

Di tutte le pellicole live action prodotte dalla Disney negli anni ’90, la più divertente e spassosa, ma anche tra le più sconosciute e/o dimenticate, è sicuramente Cool Runnings – Quattro sotto zero, diretta da Jon Turteltaub (regista de Il mistero dei templari) e ispirata alla vera storia della Nazionale di bob della Giamaica che partecipò ai Giochi olimpici invernali di Calgary 1988. Il cast è assolutamente perfetto e i momenti esilaranti si sprecano, ottimo da rivedere o scoprire in compagnia della famiglia o degli amici. Inoltre, si tratta di una delle ultime interpretazioni dell’iconico John Candy, che morì l’anno successivo all’uscita del film.

Il sapore della vittoria – Uniti si vince

Lo spot è stato spesso al centro di moltissimi dei lavori realizzati dalla Disney. Tra i più bei drammi sportivi che troverete su Disney+, Il sapore della vittoria – Uniti si vince è uno di quelli che vale la pena rivedere o al quale dedicare una prima inedita visione. Il film narra l’incredibile storia vera della squadra di football americano del liceo T.C. Williams High School di Alexandria (Virginia), ed ha come protagonista Denzel Washington. Un classico prodotto a stelle e strisce che mescola ingiustizia e buoni sentimenti. Nel cast anche un giovanissimo Ryan Gosling.

Disney+ tutte le novità di Giugno 2021

0
Disney+ tutte le novità di Giugno 2021

Sta per arrivare l’estate e anche su Disney+ è ora di abbracciare la nuova stagione. Ecco tutte le uscite di Giugno 2021, tra i titoli di maggiore interesse vi segnaliamo Luca, il nuovo film d’animazione Disney Pixar ambientato nella nostra Liguria e la serie Marvel Studios LOKI che vede Tom Hiddleston riprendere i panni del famigerato fratellastro di Thor. Di seguito tutte le novità:

Luca: In streaming dal 18 giugno

luca film 2021Ambientato in una splendida città di mare della Riviera italiana, l’originale film d’animazione è la storia di un giovane ragazzo che vive un’esperienza di crescita personale durante un’indimenticabile estate contornata da gelati, pasta e infinite corse in scooter. Luca condivide queste avventure con il suo nuovo migliore amico, ma tutto il divertimento è minacciato da un segreto profondo: lui in realtà è un mostro marino di un altro mondo situato appena sotto la superficie dell’acqua.

LOKI: in streaming ogni mercoledì a partire dal 9 giugno su Disney+

loki

Loki segue le vicende del dio dell’Inganno quando esce dall’ombra di suo fratello, in una nuova serie che si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Tom Hiddleston torna nei panni del protagonista, insieme a Owen Wilson, Gugu Mbatha- Raw, Sophia Di Martino, Wunmi Mosaku e Richard E. Grant. Kate Herron è la regista, mentre Michael Waldron è il capo sceneggiatore.

RAYA E L’ULTIMO DRAGO: In streaming per tutti gli abbonati dal 4 giugno su Disney+

Raya e l'Ultimo Drago film 2021Diretto da Don Hall (Big Hero 6) e Carlos López Estrada (Blindspotting) e prodotto da Osnat Shurer (Oceania) e Peter Del Vecho (Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle), Raya e l’Ultimo Drago trae ispirazione dalle culture e dai popoli dell’Asia sudorientale.

Il film viaggia nel fantastico mondo di Kumandra, dove molto tempo fa umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basta un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.

GENIUS: ARETHA, In streaming dal 4 giugno su Disney+

Genius è l’acclamata serie antologica di National Geographic che porta sullo schermo le affascinanti storie dei più brillanti innovatori del mondo, i loro straordinari successi con le loro volubili, appassionate e complesse relazioni personali. Dopo Albert Einstein e Pablo Picasso, questa terza stagione esplora il genio musicale e l’incomparabile carriera di Aretha Franklin, così come l’enorme influenza che ha avuto sulla musica e sulla cultura di tutto il mondo. Aretha Franklin è stata un prodigio del gospel, una schietta sostenitrice dei diritti civili ed è considerata la più grande cantante degli ultimi 50 anni, con innumerevoli premi ricevuti durante la sua carriera. Aretha Franklin è interpretata dalla vincitrice dei Tony, Emmy e GRAMMY Award Cynthia Erivo (Harriet, Il colore viola), mentre il vincitore di un Emmy Courtney B Vance (American Crime Story) ricopre il ruolo del padre di Aretha, CL Franklin. Genius: Aretha è la prima e unica serie autorizzata sulla vita dell’universalmente acclamata Regina del Soul.

LA MISTERIOSA ACCADEMIA DEI GIOVANI GENI: In streaming dal 25 giugno

Dopo aver vinto una competizione per una borsa di studio, quattro bambini prodigio vengono reclutati dal bizzarro Signor Benedict per una pericolosa missione per salvare il mondo da una crisi globale, conosciuta come L’Emergenza. Reynie, Sticky, Kate e Constance devono infiltrarsi nel misterioso Istituto per l’apprendimento della Veritas e dell’Illuminazione per scoprire la verità che si nasconde dietro la crisi. Quando il preside, il sofisticato Dottor Curtain, viene identificato come il probabile responsabile di questo panico mondiale, i ragazzi de Il Misterioso Club Benedict devono escogitare un piano per sconfiggerlo.

WOLFGANG: In streaming dal 25 giugno

Wolfgang è un documentario che racconta la storia di Wolfgang Puck, un uomo che ha superato gli ostacoli di un’infanzia travagliata diventando, grazie alla sua perseveranza, uno degli chef più prolifici del nostro tempo oltre che un volto noto in tutto il mondo. Wolfgang Puck ha cambiato la percezione di ciò che significa essere uno chef e ha inventato una American cuisine completamente nuova.

DI NUOVO NOI: In streaming dal 4 giugno

In una città vivace, movimentata e dal ritmo pulsante, un uomo anziano e sua moglie, giovane di spirito, riaccendono la loro passione giovanile per la vita e l’uno per l’altra, in una notte magica. Gli anni svaniscono mentre la gioia di ballare li trasporta attraverso l’emozionante paesaggio urbano della loro giovinezza e fa rivivere teneri ricordi e ambizioni. Il regista/sceneggiatore Zach Parrish (capo dell’animazione per Big Hero 6 e regista di Puddles, del programma Corto Circuito di Disney Animation, ora disponibile su Disney+) attinge a temi personali, osservazioni familiari e all’amore per la danza, e unisce le forze con i premiati coreografi/ballerini Keone e Mari Madrid (campioni di “World of Dance”) e con l’acclamata compositrice Pinar Toprak (Captain Marvel) per creare questa sperimentale storia fantastica musicale. Brad Simonsen, produttore associato di Big Hero 6, Zootropolis e Ralph Spacca Internet, è il produttore; mentre Jennifer Lee, chief creative officer di Walt Disney Animation Studios, è la produttrice esecutiva.

ZENIMATION: La seconda stagione in streaming dall’11 giugno

Ritorna con la seconda stagione Zenimation, serie che crea un’esperienza di consapevolezza attraverso l’uso di paesaggi sonori con scene dai film senza tempo dei Walt Disney Animation Studios. I nuovi episodi presentano momenti provenienti da oltre otto decadi di acclamati lungometraggi d’animazione. Sono presenti scene dal primo film Disney, Biancaneve e i sette nani, fino all’ultimo film d’animazione degli Studios, Raya e l’Ultimo Drago. Stacca la spina, rilassati e rinfresca i tuoi sensi con un’esperienza uditiva senza precedenti: Zenimation rende omaggio agli artisti dell’immagine e del suono che hanno creato l’eredità dei film Disney Animation. La serie è creata e curata da David Bess mentre Amy Astley è la produttrice esecutiva.

SUMMER CAMP: La terza stagione in streaming dal 4 giugno

Dopo aver acquistato dai fratelli Ross il campeggio Kikiwaka per un dollaro, Lou si sta adattando ai suoi nuovi doveri di direttrice del campeggio con il suo solito entusiasmo sopra le righe ed è felice di riunirsi con i campeggiatori Destiny, Finn e Matteo, che sono tornati per un’altra estate emozionante piena di divertimento e amicizia. Lou accoglie anche alcuni volti nuovi, tra cui il consigliere Noah, un ottimista ed entusiasta attore di Hollywood; Ava, una tenace consigliera proveniente dalla grande città e Gwen, una nuova eccentrica campeggiatrice che ha trascorso tutta la sua vita “fuori dal mondo”.

Disney+ svela uno sguardo dettagliato alle Infinity Stones del MCU

0

Qualche mese fa è stato celebrato il secondo anniversario dall’uscita di Avengers: Infinity War, pellicola che ha riunito una moltitudine di supereroi Marvel in un epico culmine di dieci anni di narrazione, fornendo allo stesso tempo un finale strabiliante che ha cambiato il corso degli eventi del Marvel Cinematic Universe.

Come molti di voi sapranno Avengers: Infinity War e gran parte del catalogo Marvel erano disponibili sul servizio streaming Netflix, ma parte di quei film sono migrati ovviamente su Disney+. Da oggi, arriva sulla piattaforma streaming della casa di Topolino anche Avengers: Infinity War, e per festeggiare, la Disney ha offerto uno sguardo approfondito sugli oggetti cosmici la cui storia è stata raccontata nel corso del 22 film dell’Infinity Saga: le Infinity Stones.

Attraverso il profilo ufficiale social sono stati diffusi sei nuovi video informativi che parlano nel dettaglio di tutte e sei le Gemme dell’Infinito. I brevi video includono informazioni dettagliate sulle pietre, compreso il loro aspetto, dove sono apparse e il loro stato attuale. Di seguito tutti i materiali diffusi. Alla fine del pezzo troverete anche il video.

The Tesseract: la Gemma dello Spazio

The Tesseract

Il Cubo Cosmico (o Tesseract. La prima apparizione risale all’albo Tales of Suspense n.79 (7/1966), pubblicato per la prima volta in Italia su Capitan America n.7 (Ed. Corno, 7/1973). Gli autori erano Stan Lee e Jack Kirby. Rende il possessore in grado di essere in qualsiasi luogo nello stesso momento rendendolo onnipresente.

I personaggi che l’hanno posseduta: Il Corridore, Thanos, Nebula, Carol Danvers, Adam Warlock, Pip Il Troll, Magus, Rune, Loki, Galactus, Iron Man, Hood, Odeni, Namor, Pantera Nera, Nick Fury, Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

Scettro di Loki/Vision: la Gemma della Mente

Scepter/vision

Dona al possessore la capacità di accedere a tutte le menti di qualsiasi essere vivente e di controllarle. Il Gran Maestro sembra aver scoperto che la Gemma è una manifestazione del subconscio dell’universo.

I personaggi che l’hanno posseduta: Gran Maestro, Loki, Thanos, Nebula, Adam Warlock, Dragoluna, Magus, Rune, Primevil, Professor X, Odeni, Hood, Ms. Marvel, Bestia, Visione, Ultron (MCU), Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

L’Aether: la Gemma della Realtà

The Aether: la pietra della realtàPermette al possessore di realizzare qualsiasi desiderio, anche se questo è in contraddizione con le leggi scientifiche. Le sue potenzialità sono direttamente proporzionali alla capacità del possessore di controllarla. È stata definita occasionalmente come la più potente delle Gemme, soprattutto se usata senza le altre cinque che bilanciano il suo potere alterante in modo che non vada fuori controllo.

I personaggi che l’hanno posseduta: Malekith, Straniero, Il Collezionista, Thanos, Nebula, Adam Warlock, Rune, Night Man, Loki, Galactus, Freccia Nera, Hood, Odeni, Iron Man, Jane Foster, Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

L’Orb: la Gemma del Potere

The Orb: la pietra del potereConferisce l’accesso a tutto il potere esistente e la capacità di duplicare qualsiasi superpotere o qualunque abilità (sia fisica che intellettiva).

I personaggi che l’hanno posseduta: Il Campione dell’Universo, Thanos,, Nebula, Adam Warlock, Drax il Distruttore, Thor, Magus, Rune, Lord Pumpkin, Loki, Galactus, Donna Invisibile, Star-Lord, Ronan, Scarlet Witch, She-Hulk, Titania, Mister Fantastic, Odeni, Hood, Hulk Rosso, Xiambor, Namor, Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

L’Occhio di Agamotto: la Gemma del Tempo

The EYE of AGAMOTTO

Originariamente arancione, consente di avere il controllo totale del passato, del presente e del futuro. Permette di viaggiare nel tempo, far invecchiare o ringiovanire, piegare il tempo rallentandolo o velocizzandolo e creare un loop temporale. Nel suo pieno potenziale dona l’onniscienza.

I personaggi che l’hanno posseduta: Adam Warlock, Il Giardiniere, Intermediario, Thanos,, Nebula, Conte Abyss, Magus, Rune, Odeni, Gemini, Syphonn, Galactus, Dottor Strange, Hulk (MCU), Iron Man (MCU).

Anima: la Gemma dell’Anima

AnimaOriginariamente Verde, rende il possessore capace di rubare, controllare o manipolare le anime di vivi e morti. La Gemma dell’Anima viene considerata la più potente di tutte, nonché la più pericolosa poiché è la sola capace di “divorare” l’anima del possessore se considerato indegno.

I personaggi che l’hanno posseduta: Il Giardiniere, Thanos, Nebula, Adam Warlock, Odeni, Gamora, Maxam, Magus, Rune, Hardcase, Namor, Thor, Mister Fantastic, Teschio Rosso (MCU), Occhio di Falco (MCU), Hulk (MCU), Iron Man (MCU)

Per quanto riguarda il destino effettivo delle gemme, al momento non ci è dato sapere ma con i progetti futuri e l’imminente film Gli eterni probabilmente apprenderemo maggiori dettagli sulla storia dell’universo cinematografico Marvel, è siamo quasi certi che otterremo maggiori informazioni sulle origini di questi oggetti cosmici e sul perché sembrano essere così attratte dal piccolo pianeta blu chiamato Terra. Ecco il video:

Disney+ svela il piano di produzioni originali Star, dall’Italia e dall’Europa

0

Si è tenuto oggi l’evento virtuale italiano di presentazione di Star, il nuovo brand di intrattenimento generale che dal 23 febbraio andrà a integrarsi all’interno del servizio streaming Disney+.

L’appuntamento è stato l’occasione per annunciare le produzioni originali Star italiane: la quarta stagione della serie cult comedy Boris, la serie TV tratta dall’omonimo film Le Fate Ignoranti di Ferzan Ozpetek e la serie crime basata su una storia vera, The Good Mothers.

In contemporanea, The Walt Disney Company EMEA ha rivelato la lista degli Original europei per Disney+, a conferma dell’impegno della Company a ideare, sviluppare e realizzare in Europa nuove produzioni originali. Famosi e pluripremiati creatori e produttori porteranno su Disney+ un ampio numero di storie europee con rilevanza locale che si aggiungeranno all’offerta di intrattenimento già conosciuta e amata dagli abbonati.

I primi dieci progetti commissionati da Disney+, sia per il brand Disney che per l’imminente arrivo del brand di intrattenimento generale Star, rappresentano il primo passo verso l’ambizioso progetto di Disney+ di ordinare 50 produzioni in Europa entro il 2024.

I progetti abbracciano diversi generi: drama, comedy, sci-fi e documentari e hanno avuto il via libera in Italia, Francia, Germania e nei Paesi Bassi, insieme a molti altri progetti in fase di sviluppo. Da un thriller dedicato alla ‘ndrangheta con un cast al femminile, a un incredibile supernatural mistery, da potenti storie vere a un romantic drama, queste sono le nuove produzioni europee che aggiungeranno a Disney+ uno storytelling locale di alta qualità, garantendo sempre contenuti per tutti i gusti.

Diego Londono, EVP, Media Networks and Content, The Walt Disney Company EMEA ha così commentato: La strategia di commissioning mette in luce il nostro impegno nella produzione di contenuti originali di prim’ordine, creati specificamente per i mercati locali ma dotati dell’ambizione creativa necessaria a catturare l’attenzione degli spettatori di tutto il mondo. A livello globale, l’Europa è considerata una straordinaria potenza creativa e questo, unito alla grande esperienza Disney nel campo dello storytelling di alta qualità e ai suoi rapporti con alcuni dei migliori talenti dell’intrattenimento, renderà Disney+ la destinazione ideale in Europa per trovare contenuti interessanti e coinvolgenti”.

Liam Keelan, Vice President Original Content, The Walt Disney Company EMEA ha aggiunto: “I primi dieci progetti rappresentano la nostra ambiziosa visione per le produzioni locali. Questa offerta iniziale sottolinea l’impegno di Disney anche a livello locale di garantire la pluralità di voci e punti di vista e di lavorare con i migliori storyteller”.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

L’OFFERTA STAR SU DISNEY+

L’evento virtuale è stato aperto da Daniel Frigo, Amministratore Delegato The Walt Disney Company Italia, che ha ribadito la centralità dei servizi DTC nel modello di business Disney, sottolineando l’impegno continuo da parte degli Studios Disney nella produzione sia di contenuti realizzati in esclusiva per la piattaforma, sia di contenuti che seguiranno il tradizionale percorso di release, arrivando prima nelle sale cinematografiche e sui canali lineari per poi approdare sul servizio di streaming del gruppo. “Ogni mese – ha dichiarato Daniel Frigo – arriveranno su Disney+ nuovi titoli dagli studi creativi Disney, inclusi Disney Television Studios (20th Television e ABC Signature), FX Productions, 20th Century Studios e Searchlight Pictures oltre ai contenuti di ESPN, National Geographic e alla programmazione locale”.

A quasi un anno dal lancio, Disney+ conta già 94,9 milioni di abbonati in tutto il mondo. L’arrivo di Star”, come ha affermato Kathryn Fink, General Manager Media, “nasce dal forte interesse del pubblico adulto già abbonato di avere su Disney+ ancora più contenuti dedicati”.

Completamente integrato all’interno di Disney+, Star debutterà come sesto brand, accanto a Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic. Con l’arrivo di Star, il 23 febbraio, l’offerta della piattaforma sarà ancora più ricca. Al momento del lancio, in Italia si aggiungeranno ai titoli già presenti su Disney+, 42 serie TV, 249 film e una lista di 5 Star Original. Entro un anno Star arricchirà ulteriormente l’offerta di Disney+ con oltre 400 film e circa 6000 episodi TV.

Al lancio di Star, Disney+ diventerà la casa esclusiva degli Star Original. Tra i titoli in streaming solo su Disney+ e disponibili dal 23 febbraio ci saranno: il thriller poliziesco Big Sky, creato dal narratore visionario David E. Kelley (Big Little Lies – Piccole grandi bugie, The Undoing – Le verità non dette); Love, Victor, la serie spin-off di Tuo, Simon scritta dagli sceneggiatori originali del film Isaac Aptaker (This Is Us) e Elizabeth Berger (This Is Us); la sitcom animata Solar Opposites, co-creata da Justin Roiland (Rick & Morty) e Mike McMahan (ex assistente sceneggiatore di Rick & Morty); oltre alle serie drama Helstrom, il cui produttore esecutivo è Paul Zbyszewski insieme a Karim Zreik e Jeph Loeb, e Godfather of Harlem, scritta da Chris Brancato e Paul Eckstein, con protagonista Forest Whitaker.

Big Sky

Love, Victor

Solar Opposites

Helstrom

Godfather of Harlem

PRODUZIONI ITALIANE SU STAR

Alessandro Saba, Director Original Production, ha annunciato le tre produzioni originali Star italiane: Boris, Le Fate Ignoranti e The Good Mothers. “È molto importante che gli spettatori si possano identificare nei programmi e film Disney+ e che vedano riflesse in queste storie le proprie esperienze. La nostra intenzione è di lavorare con i migliori produttori indipendenti e con i più affermati creativi di scrittura e regia italiani, sempre con un occhio attento ai talenti emergenti e alle nuove realtà produttive del nostro mercato”.

BORIS Commedia, 6 episodi / 30 minuti scritto da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Regia: Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Prodotto da: Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle

La serie cult comedy, tutta italiana, che dopo tre stagioni e un film, torna sugli schermi per raccontare ancora una volta, con un linguaggio fuori dagli schemi, il dietro le quinte del mondo del cinema e della televisione italiani. Ambientata originariamente nel backstage di una serie italiana low budget, intitolata “Gli occhi del cuore”, la quarta stagione racconterà il ritorno della storica troupe su un set. Intanto, però, il mondo e la televisione sono cambiati. A dettare legge sono i social, gli influencer e le varie piattaforme streaming. Come affronteranno questo Nuovo Mondo i nostri protagonisti?

LE FATE IGNORANTI Romantic Drama, 8 episodi / 50 minuti. Scritta da  Ferzan Özpetek, Gianni Romoli, Carlotta Corradi, Massimo Bacchini. Regia: Ferzan Özpetek Prodotta da: R&C Produzioni

Romantic drama tratto dall’omonimo film campione d’incassi e fenomeno culturale, Le Fate Ignoranti è una serie Star Original del regista turco-italiano Ferzan Özpetek. Quando Massimo, il marito di Antonia, viene ucciso in un incidente d’auto, la donna scopre che suo marito aveva una relazione omosessuale con un uomo di nome Michele. Antonia, devastata dalla notizia, si ritroverà a stringere un’amicizia inaspettata e commovente con Michele e la sua cerchia di amici eccentrici. Le Fate Ignoranti è prodotto da R&C Produzioni.

“In questa serie ci sarà molta italianità e molti di quegli elementi che hanno reso affascinante l’Italia nel mondo, dalla luce, alle opere e tanto altro. Sono sicuro che sarà anche un’occasione di rinnovamento per me e per il mio lavoro”, ha dichiarato Ferzan Özpetek durante l’evento.

THE GOOD MOTHERS 6 episodi / 60 minuti. Stephen Butchard / House Productions and Wildside

The Good Mothers è una serie unica all’interno del genere crime: qui, infatti, la ‘ndrangheta è vista interamente dal punto di vista delle donne. Produzione originale Star per Disney+, la serie è prodotta da Juliette Howell e Tessa Ross per House Productions (Brexit: The Uncivil War) e Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, scritta dal vincitore del BAFTA Stephen Butchard (Baghdad Central), e basato sull’avvincente libro del giornalista premiato dalla Foreign Press Association, Alex Perry. La serie racconta la storia vera di tre donne, nate nei più feroci e ricchi clan della ‘ndrangheta, che decidono di collaborare con una coraggiosa magistrata per distruggerlo. Devono combattere le proprie famiglie per il diritto di sopravvivere e costruire un nuovo futuro per i loro figli.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

LE ALTRE PRODUZIONI EUROPEE

Produzioni originali per la Francia

Le quattro produzioni commissionate per la Francia che sono state annunciate oggi comprendono due nuove serie Star Original e due serie Disney+ Original.

  • Oussekine 4 episodi. Antoine Chevrollier / Itinéraire Productions

Ambiziosa miniserie Star Original in quattro parti basata su fatti realmente accaduti, esamina i terribili eventi che, il 5 dicembre 1986, portarono alla morte del giovane studente Malik Oussekine. Incentrata sulla lotta della sua famiglia per la giustizia, la serie esamina l’enorme impatto che questo importante caso ebbe sulla società francese. Oussekine è creata e diretta da Antoine Chevrollier (Baron Noir, Le Bureau – Sotto Copertura) e co-sceneggiata da Faïza Guène, Julien Lilti e Cédric Ido.

  • Parallels 6 episodi / 45 minuti. Quoc Dang Tran / Empreinte Digitale

Creata da Quoc Dang Tran (Marianne, Nox) e co-sceneggiata da Anastasia Heinzl, è una serie fantasy Disney+ Original incentrata su quattro adolescenti, le cui vite sono capovolte da un misterioso evento che li scaraventa in dimensioni parallele. Faranno di tutto per capire cosa sia successo e cercare di tornare a casa. Questa avventura ricca di suspense e misteri è prodotta da Empreinte Digitale (Raphaël Rocher e Eric Laroche) e Daïmôn Films (Quoc Dang Tran).

  • Weekend Family 8 episodi / 30 minuti. Baptiste Filleul / Elephant Groupe

Serie Disney+ Original, è un’allegra commedia che racconta la vita di una nuova famiglia allargata che si incontra ogni weekend. Ma quando il padre inizia una relazione con una nuova partner, i weekend si trasformano completamente. Weekend Family è prodotta da Groupe Elephant. Creata da Baptiste Filleul (La Foresta), è sceneggiata da Nour Bensalem, Géraldine de Margerie, Julie-Anna Grignon, Marion Carnel e Paul Madillo.

  • Soprano: Sing or Die 6 episodi / 50 minuti. Breath Films

Serie documentario Star Original, offrirà uno sguardo unico ed esclusivo sulla vita di uno degli artisti musicali più famosi della Francia, mentre lui e la sua crew si preparano per un gigantesco tour di concerti che avrà luogo nell’estate del 2022. La serie racconterà la storia di Soprano e dei suoi amici, dai loro umili inizi a Marsiglia fino al loro attuale successo.

Produzioni per la Germania Due serie Star Original sono state confermate per la Germania.

  • Sultan City 6 episodi. Ayla Gottschlich e Aysel Yilmaz / Two Moons Pictures

Serie dark comedy tedesca, firmata dalle produttrici emergenti Ayla Gottschlich e Aysel Yilmaz e dallo sceneggiatore capo Ipek Zübert, segue le vicende della rispettabile matriarca di una famiglia turco-tedesca che diventa accidentalmente il capo di un mondo criminale e scopre che lei e le sue figlie hanno un talento per gli affari.

  • Sam – A Saxon 8 episodi. Jörg Winger / Big Window

Per la Germania ha avuto il via libera anche la serie drama ispirata a una storia vera, Sam – A Saxon. Prodotta da Big Window Productions, questa serie racconta la storia vera di Samuel Meffire, il primo ufficiale di polizia nero della Germania dell’Est. La serie mostrerà come Meffire divenne un fenomeno mediatico e un simbolo della società moderna nella Germania post-riunificazione dei primi anni ‘90. Ma pochi anni più tardi, finì dietro le sbarre come nemico dello Stato. Il produttore esecutivo di Sam – A Saxon è Tyron Ricketts mentre Joerg Winger è lo showrunner.

Produzioni per i Paesi Bassi

Feyenoord Rotterdam 8 episodi. Lusus Media

Coinvolgente documentario sportivo olandese. In questa serie prodotta da Lusus Media, l’amatissima squadra di calcio apre per la prima volta le sue porte per mostrarci cosa accade fuori dal campo. Dutch Commissions

IL NUOVO PARENTAL CONTROL

In aggiunta ai contenuti eccezionali già disponibili su Disney+, Star porterà una vasta scelta di serie e film per famiglie, ragazzi e adulti. E per garantire che Disney+ sia adatto a un pubblico di tutte le età, il servizio di streaming introduce dal prossimo 23 febbraio un sistema di parental control per offrire sempre un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre al “Profilo Bambini” già presente sulla piattaforma, gli abbonati potranno impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori. Al primo accesso a Disney+ dopo il lancio di Star, agli abbonati verrà chiesto se desiderano attivare l’accesso ai contenuti per un pubblico più adulto, impostando la classificazione sul proprio profilo da 14+ a 18+. Impostando il profilo su 18+ verrà chiesta la conferma con la password dell’account e si otterrà l’accesso a tutti i contenuti disponibili all’interno del catalogo di Star. L’abbonato potrà anche scegliere di aggiungere un PIN al proprio profilo per una maggiore protezione.

Disney+permette la creazione di un massimo di sette profili per ogni account e, dal 23 febbraio, l’account principale potrà selezionare una classificazione dei contenuti personalizzata per ogni profilo, adatta a ciascun utente. Le opzioni di classificazione per ogni profilo sono le seguenti: 6+, 9+, 12+, 14+, 16+ e 18+. Una volta scelta l’opzione, i contenuti disponibili all’interno di ogni profilo specifico, saranno adatti alla classificazione impostata. Se non verrà selezionata alcuna scelta, la classificazione predefinita applicata a ciascun profilo sarà 14+ e i titolari degli account potranno modificarla in qualsiasi momento nella sezione Impostazioni.

LA NUOVA CAMPAGNA ADV

Alessandro Militi, Vice President Marketing & Sales Media, ha annunciato un’altra stella, questa volta del firmamento calcistico, pronta a indossare la maglia di Disney+: “È per me un onore poter svelare il protagonista della nuova campagna di lancio: Andrea Pirlo”. Insieme a Stefano Fresi guiderà tutti gli spettatori alla scoperta di Star.

LE PRODUZIONI THE WALT DISNEY STUDIOS

Con oltre 100 titoli annunciati nel corso dell’Investor Day, nei prossimi anni arriveranno su Disney+ 10 serie originali Star Wars, 10 serie Marvel, 15 serie Disney live action, Disney Animation e Pixar e 15 film Disney live action, Disney Animation e Pixar, prodotti appositamente per il servizio streaming. Questi titoli si vanno ad aggiungere ai contenuti che seguiranno il tradizionale percorso di release, arrivando prima nelle sale cinematografiche o sui canali lineari, per poi approdare sul servizio di streaming Disney+.

“I nostri Studios hanno da sempre avuto un ruolo cruciale all’interno di Disney creando grandi franchise cinematografiche di successo che hanno segnato la storia del cinema mondiale. Ed è proprio per questo motivo che i nostri team creativi negli Stati Uniti hanno anche iniziato a produrre contenuti diversi anche per i nostri servizi streaming”, ha dichiarato Davide Romani, Director, Head of Marketing Studios & Integrated Marketing.

IL PREZZO

Gli utenti italiani possono attualmente abbonarsi a Disney+ al costo di 6,99€ al mese o 69,99€ all’anno. Maggiori informazioni su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com. Dal 23 febbraio, il prezzo dell’abbonamento a Disney+ sarà  8,99€ al mese o 89,90€ all’anno. Il nuovo prezzo sarà in vigore per i nuovi abbonati dal 23 febbraio 2021. Chi ha già un abbonamento annuale o mensile potrà godere dell’offerta completa di Star senza alcun incremento di prezzo fino al primo rinnovo successivo al 22 agosto.

Inizia la prova gratuita di 7 giorni. Guarda Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Disney+ sostituisce She-Hulk con Deadpool nel banner ufficiale del MCU

0

Jennifer Walters, alias She-Hulk, occupava una posizione di rilievo sul lato destro del banner dell’hub Marvel Cinematic Universe di Disney+, ma ora è stata sostituita da Deadpool.

Probabilmente questa decisione non ha molto significato: con Deadpool & Wolverine ora in streaming, la Marvel voleva chiaramente il Mercenario Chiacchierone sul banner e ha deciso di sostituirlo con l’altro personaggio noto per aver rotto la quarta parete. Oltretutto sostituire un personaggio di enorme successo con uno che continua a far discutere è una classica giocata sicura (e comprensibile) della Disney.

Ma ovviamente ci sono altre teorie in giro. L’anno scorso, durante gli scioperi di Hollywood, Bob Iger della Disney ha definito la decisione degli sceneggiatori e degli attori di scioperare “molto inquietante” e ha chiesto ai rispettivi sindacati di “essere realisti” con le loro richieste. Diversi attori di alto profilo hanno criticato duramente il dirigente e la star di She-Hulk: Attorney at Law Tatiana Maslany ha condiviso una sua schietta replica. “Penso che sia completamente fuori dal mondo”, ha detto a THR dai picchetti di New York City. “È completamente fuori dal mondo rispetto ai lavoratori che realizzano i suoi spettacoli, che fanno sì che la gente li guardi, che gli portano spettatori e soldi”.

“Avendo lavorato a uno spettacolo Disney, so dove le persone si trovano in difficoltà nelle crepe del sistema e dove le persone vengono sfruttate ed è scandalosa la quantità di ricchezza che non viene condivisa con le persone che effettivamente realizzano lo spettacolo. Si tratta di troupe, cast, sceneggiatori”, ha aggiunto Maslany.

Si ipotizza che questi commenti abbiano irritato Iger che ha colto la prima occasione politicamente giustificabile per eliminare il personaggio di She-Hulk da un banner che pubblicizza la sezione dedicata al MCU su Disney+.

Disney+ rivela una lista aggiornata che conferma l’uscita nel 2024 di almeno DUE serie TV d’animazione Marvel

0

I Marvel Studios hanno ridotto drasticamente la loro produzione da quando Bob Iger è tornato a ricoprire il ruolo di CEO della Disney, con la speranza di tornare alla qualità piuttosto che alla quantità. Questo ha portato a un minor numero di spettacoli televisivi su Disney+, ma, secondo quanto riferito, quest’anno usciranno almeno altri due titoli di animazione Marvel.

Secondo quanto riportato da What’s On Disney Plus, lo streamer ha inviato una lista aggiornata per il 2024 che nomina lo spin-off di Black Panther Eyes Of Wakanda e Your Friendly Neighborhood Spider-Man (precedentemente noto come Spider-Man: Freshman Year) tra le offerte della piattaforma per il 2024.

Altri titoli Marvel menzionati includono Hit-Monkey stagione 2 (un avanzo di Marvel Television), Agatha: Darkhold Diaries e Deadpool & Wolverine. Solo Hit-Monkey ha una data di lancio confermata al 15 luglio; gli altri titoli sono attualmente senza data.

È interessante che Marvel Zombies non sia presente nell’elenco, poiché ci aspettavamo che arrivasse nel 2024. È possibile che non sia stata presa una decisione definitiva sulla serie, che potrebbe arrivare in tempo per le vacanze, come la stagione 2 di What If…? dello scorso anno (Halloween è sicuramente la più sensata). La terza stagione di quello show dovrebbe debuttare nel 2025.

Di cosa parlerà Eyes of Wakanda ?

La sinossi ufficiale di Eyes of Wakanda recita: “Nel corso della storia del Wakanda, coraggiosi guerrieri sono stati incaricati di viaggiare per il mondo recuperando pericolosi artefatti di vibranio. Questa è la loro storia“.

Si dice che apparirà Iron Fist, anche se la teoria prevalente è che lo show si concentrerà sui membri della Dora Milaje e sul modo in cui servono la loro nazione (The Falcon e The Winter Soldier, per esempio, li hanno mostrati mentre rintracciavano un Barone Zemo in fuga). Questa volta, sembra che li seguiremo nel corso della storia del MCU.

Cosa sappiamo su Your Friendly Neighborhood Spider-Man

Per quanto riguarda Your Friendly Neighborhood Spider-Man, inizialmente era stato annunciato come un prequel delle avventure di Peter Parker ambientate nel MCU. Da allora, abbiamo appreso che si svolgerà in una nuova realtà in cui Norman Osborn diventa il mentore di Spidey al posto di Iron Man.

Parlando della serie, Brad Winderbaum, dirigente dei Marvel Studios, ha dichiarato: “Segue lo schema che si vede in [Captain America:] Civil War. Peter [Parker] prende il lettore Blu-ray rotto dalla spazzatura ed entra nel suo dipartimento per il famoso momento in cui Tony Stark lo aspetta per offrirgli lo stage Stark e portarlo a Berlino“.

Tuttavia, “le cose che accadono nel multiverso a causa di nuovi eventi casuali”, e non è Tony Stark ad aspettarlo. “È Norman Osborn e questo manda la sua vita in una traiettoria inaspettata che lo fa scontrare con molti personaggi inaspettati dell’universo Marvel”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità