Home Blog Pagina 2458

Power Rangers: Roberto Orci abbandona il film

0

Power RangersAnnunciato con una certa sicurezza il reboot di Power Rangers al cinema inizia a vacillare. Infatti da quanto apprendiamo oggi da Deadline, il regista e produttore Roberto Orci è stato costretto ad abbandonare il film a causa dei suoi impegni con la Paramount Pictures e con l’atteso Star Trek 3, terzo capitolo del franchise di successo rilanciato proprio da Orci e J.J. Abrams. Dunque Roborto Orci non sarà più il produttore dietro al nuovo film sui Power Rangers.

Al momento pare che la coppia  Ashley Miller e Zack Stentz stia ancora in fase di scrittura dello script basato sulla storia ideata proprio da Orci. Al momento il film è descritto come una rivisitazione in chiave moderna dei Power Rangers dove un gruppo di ragazzi comuni delle superiori si ritrovano a dover gestire dei poteri extraterrestri e con la quale cercheranno di salvare il mondo.

Power Rangers è attualmente previsto per un’uscita a Luglio 2016.

The Flash: il futuro ha inizio in due nuovi spot

0

Manca poco all’inizio di The Flash, l’attesissima nuova serie televisiva targata The CW e basata sul noto personaggio dell’Universo DC Comics. Oggi arrivano due nuovi spot tv:

LEGGI ANCHE: The Flash: altri due noti personaggi del fumetto nello show

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=GbNXQWdD54I

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=w7xQ4v3Deb0

[nggallery id=1058]

LEGGI ANCHE: The Flash: featurette con due pericolosi personaggi

LEGGI ANCHE: The Flash: nuovo poster della serie con Grant Gustin

The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Suicide Squad: Warner Bros vuole il film, svelato il regista?

0

suicide squadMentre alcuni diritti della DC Comics sono stati opzionati per il piccolo schermo, oggi nuovi sviluppi emergono per gli annunciati film per il cinema targati Warner Bros. Ebbene, secondo quanto apprendiamo da Variety, la Major è intenzionata a ingaggiare David Ayer (Fury, End of Watch) per dirigere un adattamento in lice-action di Suicide Squad. Questa notizia era nell’aria da molto tempo ma ora trova un riscontro importante. La nota squadra Suicide Squad ha avuto diverse incarnazioni nel corso degli anni quindi è molto difficile capire quali personaggio compariranno nel film, anche se quelli di maggior successo sono Deadshot, King SharkAmanda Waller. Inoltre, nella serie New 52 compariva anche la nota Harley Quinn che ha difatti aperto le porte ad un incrocio con Batman. Tutti questo però al momento sono previsioni. A produrre il film sarà Dan Lin su una sceneggiatura scritta da Justin Marks.

Agent of SHIELD 2: la squadra insieme nel nuovo poster

0

Manca ancora qualche settimana all’arrivo di Agent of SHIELD 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie di successo targata Marvel Studios. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo il nuovo poster.

Agent of SHIELD 2

TUTTE LE FOTO: [nggallery id=1040]

Agent of SHIELD 2X01In Agents of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori protagonista della prima stagione, con Clark Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e aliene.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

Gotham 1×01: sei clip dal pilot con Ben McKenzie

0

Manco poco all’arrivo di Gotham 1×01, l’atteso primo episodio della nuova serie della FOX basata sull’Universo di Batman della Dc Comics. Oggi arrivano be sei clip dell’episodio pilota.

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=F7YwoM-rYbU

http://youtu.be/vyIVVnHi0dk

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=AlrMjxzJtTc

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=XY9xbN1uvB0

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=XY9xbN1uvB0

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=GaIiCMMQGjs

LEGGI ANCHE: Gotham, Camren Bicondova parla di Selina Kyle

LEGGI ANCHE: Gotham: prima foto di Arkham Asylum

GothamIl cast dello show è composto da Ben McKenzie(Detective James Gordon)Robin Lord Taylor (Oswald Cobblepot/il Pinguino)Sean Pertwee (Alfred Pennyworth)Zabryna Guevara (Capitano Essen) Erin Richards (Barbara Kean)Donal Logue(Harvey Bullock), Jada Pinkett Smith (Fish Mooney)David Mazouz (il giovane Bruce Wayne)Camren Bicondova (la giovane Selina Kyle).

Gotham racconta la storia di origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC Comics, e racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla schermo.

Gotham sarà caratterizzata da un giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker, Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo sarà Bruno Heller (The Mentalist) e a dirigere il pilot ci sarà Danny Cannon (CSI). Il primo dei cattivi noti sarà il Pinguino, ma essendo una storia di origini difficilmente lo vedremo da subito in costume.

Il pilot, che sarà diretto da Danny Cannon, è stato scritto da Bruno Heller (The Mentalist), il quale sarà anche produttore esecutivo; la casa di produzione sarà la Warner Bros. Television.

Arrow 3: “Saving a City Takes A Toll” è il nuovo poster

0

Manca poco all’inizio di Arrow 3 l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo targata The CW. Oggi arriva un nuovo poster con protagonista Stephen Amell su cui possiamo leggere la frase iconica “Saving a City Takes A Toll”. Il poster nella nostra gallery di seguito.

LEGGI ANCHE: Arrow 3, tante foto di Arrow, Arsenal, Count Vertigo, Ray Palmer e …

[nggallery id=1057]

LEGGI ANCHE: Arrow 3: Nuove foto per Ray Palmer

LEGGI ANCHE: Arrow 3: rivelato il titolo del sesto episodio e nuovi spoiler [Foto]

Arrow 3: nuovo promo, Don’t Fail your City

LEGGI ANCHE: Arrow 3: ecco chi interpreterà Ra’s al Ghul

LEGGI ANCHE: Arrow 3, John Barrowman: “Tra Thea e Malcolm sarà scioccante”

Arrow 3, Stephen Amell: “Adesso, la Justice League è in tv”

Arrow 3x01Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali e i malviventi che minacciano la sua città.

Batman v Superman Dawn of Justice: grandi esplosioni sul set [Video]

0

Continuano le riprese a Detroit dell’atteso film Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder. Oggi arrivano nuovi video dove possiamo vedere tanta pioggia e tante esplosioni.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman e Star Wars: la Batmobile sul Millennium Falcon

LEGGI ANCHE: Batman V Superman Dawn of Justice Ben Affleck come Batman: “Abbiamo la stessa rabbia”

[nggallery id=674]

LEGGI ANCHE: Batman v Superman Dawn of Justice: Jason Momoa entusiasta del film e dei piani WB/DC

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Buon Compleanno Sophia Loren

Buon Compleanno Sophia Loren

E’ l’attrice italiana più amata di sempre, è stata il sogno erotico di uomini di ogni parte del globo, vanta una collezione vasta e prestigiosa di premi, tra cui ben due Oscar (uno per La Ciociara e l’altro alla carriera), è Sophia Loren, che oggi compie 80 anni.

80 anni portati magnificamente, con ironia e stile. La sua prosperosa figura è sempre stata ‘troppa’, per lo schermo, per la scena. La Loren ha sempre fatto di questo il suo punto forte: occhi magnetici (immutati ancora oggi), seno prosperoso, vitino di vespa e sempre un broncio sexy a completare il quadro.

La sua forza è sempre stata l’ambivalenza: non ha mai sfigurato nei ruoli di popolana un po’ arruffata e cafona, ma basta farla salire su un palcoscenico e si trasforma in grande diva, magari a braccetto con Meryl Streep che ha confessato di essere stata gelosa del marito solo una volta, quando videro insieme Pane, Amore e … durante la scena del mambo. E come non esserlo? Sophia, giovane, bella, intrigante, di rosso vestita e tra le braccia spasimanti del Maresciallo Vittorio De Sica, uno degli uomini della sua vita. Della sua vita professionale, beninteso; infatti in tanti anni di onorata carriera, un solo felicissimo matrimonia con il produttore Carlo Ponti, due figli, entrambi maschi, e tanti amori cinematografici, che diventavano inevitabilmente grandi amicizie. E tra questi uomini c’erano appunto De Sica e ovviamente Marcello Mastroianni, compagno di schermo inarrivabile.

Oggi Sophia, o Sofia (come volete), compie 80 anni e noi sappiamo che con la stessa autenticità che ha caratterizzato la sua vita, passando con una facilità disarmante dal dialetto puteolano all’inglese hollywoodiano, lei festeggerà in famiglia.

Tartarughe Ninja: “Il potere delle Tartarughe”

0
Tartarughe Ninja: “Il potere delle Tartarughe”

E’ uscito ieri finalmente l’atteso film Tartarughe Ninja, diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay con protagonista Megan Fox nei panni di April O’Neil.

LEGGI ANCHE: Tartarughe Ninja recensione del film con Megan Fox

Megan Fox alla premiere di Tartarughe Ninja a Sidney [Foto]

[nggallery
id=247]

Questa la sinossi ufficiale del film:

“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameraman Vern Fernwick per salvare la città e svelare il diabolico piano di Shredder.”

Vi ricordiamo che il cast di Tartarughe Ninja sarà formato da Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

Il film uscirà in Italia il prossimo 18 settembre.

 

 

Game of Thrones 5: nuove foto dal set di Arya e .. [Foto]

0

Arrivano nuove foto dal set di Game of Thrones 5, l’atteso quinto ciclo di episodi della serie di successo targata HBO. I nuovi scatti arrivano da Šibenik, città della Croazia, dove la produzione sta girando degli esterni. Nelle foto possiamo vedere i personaggi di Arya, Meryn Trant, Mace Tyrell, Tycho Nestoris. 

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: nuovi attori nel cast

Game of Thrones 5: Peter Dinklage sul set? [FOTO]

[nggallery id=1065]

Game of Thrones 5-set0Il Trono di Spade (Game of Thrones) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss, che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.

La serie racconta le avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo immaginario costituito principalmente da due continenti. Il centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade. La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze oscure e magiche.

Fonte: CBM

The Walking Dead 5: promo “Hunted”

0

Arriva un nuovo promo di The Walking Dead 5, l’atteso quinto ciclo di episodi della serie di successo targata AMC. Il nuovo contributo si intitola Hunted e vede protagonisti Andrew Lincoln e Norman Reedus.

 Nel cast troveremo Andrew Lincoln, Norman Reedus, Steven Yeun, Lauren Cohan, Chad Coleman, Chandler Riggs, Melissa McBride, Emily Kinney, Danai Gurira Sonequa Martin-Green.

[nggallery id=1026]

THE WALKING DEAD 5 2Trama della serie: Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.

Emma Stone nella prima clip di Birdman

0

Fox Searchlight Pictures ha rilasciato la prima clip del film Birdman, Alejandro González Iñárritu con Michael Keaton e Emma Stone. Nel cast del film anche Edward Norton Naomi Watts, Andrea Riseborough, Amy Ryan e Zach Galifianakis.

 LEGGI ANCHE: Venezia 71: Birdman recensione del film con Michael Keaton

Birdman, il film

Birdman è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21 grammi) e vede nel cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Naomi Watts e Zach Galifianakis.  Il film racconterà la storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.

Interstellar: nuovo spettacolare poster del film di Christopher Nolan

0

Continuano ad uscire spettacolari poster di Interstellar, l’attesissimo film di  Christopher Nolan con Matthe McConaughey, Jessica Chastain, Michael Caine e Anne Hathaway. La nuova locandina nella nostra gallery: [nggallery id=294]

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Fonte: CBM

Capitan Harlock L’Arcadia della mia Giovinezza: Trailer ufficiale del film

0

Guarda il Trailer ufficiale del film evento Capitan Harlock L’Arcadia della mia Giovinezza. Capitan Harlock L’Arcadia della mia Giovinezza nasce dalla fantasia del celebre fumettista Leiji Matsumoto, che ha supervisionato tutta la lavorazione del film animato da Kazuo Komatsubara e diretto dallo storico regista della Toei Animation, Tomoharuku Katsumata.

Koch Media e Yamato S.r.l. sono felici di annunciare che Capitan Harlock L’Arcadia della mia Giovinezza arriverà presto nelle sale italiane con un’esclusiva uscita evento. Il 15 ottobre i numerosissimi fan di Capitan Harlock, e non solo, potranno godere la pellicola che racconta le origini del celebre pirata spaziale, per la prima volta al cinema, in una scintillante edizione completamente restaurata.

Dopo una strenua lotta per la libertà, la guerra contro gli Illumidiani, che stanno invadendo e devastando tutti pianeti esistenti, è perduta. Un uomo valoroso torna stanco, ma determinato a fare giustizia sul suo pianeta ormai occupato: il suo nome è Harlock. Le città sono devastate e i governanti corrotti non hanno esitato a vendersi all’invasore. Ma, insieme ad Harlock, c’è ancora qualcuno pronto a combattere: Maya, la “voce” della resistenza; Zoll, un soldato di Tokarga deciso a vendicare il suo popolo; Emeraldas, una piratessa spaziale. E infine Tochiro, il geniale costruttore di una possente astronave che porta il nome di un’utopia: “Arcadia”, legato ad Harlock da un’amicizia che si trasmette da generazioni.

Se vuoi essere testimone di questa battaglia galattica per la libertà, affrettati ad aggiudicarti la prevendita per assicurarti un posto in sala per lo spettacolare evento del 15 Ottobre, che vedrà al cinema un capolavoro che ha fatto la storia degli Anime: Capitan Harlock – L’Arcadia della mia Giovinezza.

Roma Fiction Fest 2014, i vincitori

0

RomaFictionFestEcco tutti i vincitori del Roma Fiction Fest 2014. I premi verranno assegnat questa sera durante la cerimonia di chiusura del festival.

“Il mio obiettivo era quello era far esplodere una discussione intellettuale su cosa vuol dire oggi produrre fiction, fare televisione e soprattutto pensare cosa sarà la televisione del futuro, anche perché credo che finalmente le cose vadano fatte avendo una visione politico – culturale” così Carlo Freccero a conclusione delll’VIII edizione del RomaFictionFest, nel corso della conferenza stampa di chiusura durante la quale sono stati annunciati i premi e i vincitori. “Un Festival è qualcosa di avanguardia e non di retroguardia – ha proseguito Freccero e ha ribadito – l’ho voluto fare in questa direzione, fornendo al pubblico le linee di lettura di questi generi nuovi che si affacciano, e facendo sì che serva ai produttori televisivi, che cercano di ripensare questo lavoro”.

A seguire tutti i premi:

CONCORSO FICTION TV EDITA Italiana

Giuria: Alberto Sironi (Presidente), Stefania Carini, Serena Dandini, Giovanna Di Rauso, Isabella Ferrari, Francesco Montanari, Pasquale Pozzessere

Premio RomaFictionFest al Miglior Prodotto italiano (assegnato ai registi, produttori e broadcaster)

a Gomorra

(una produzione Sky, Cattleya, Fandango per Sky Atlantic HD, regia Stefano Sollima, Francesca Comencini, Claudio Cupellini)

Premio RomaFictionFest alla Miglior Attrice Italiana
Ex Aequo

a Maria Pia Calzone per il ruolo di Imma Savastano in Gomorra

(una produzione Sky, Cattleya, Fandango per Sky Atlantic HD, regia Stefano Sollima, Francesca Comencini, Claudio Cupellini)

a Micaela Ramazzotti per il ruolo di Francesca Osti in Un matrimonio

(una produzione Duea Film per Rai Fiction, regia di Pupi Avati)

Premio RomaFictionFest al Miglior Attore Italiano
a Luca Zingaretti per il ruolo di Adriano Olivetti in Adriano Olivetti – La forza di un sogno

(una produzione Casanova Multimedia per Rai Fiction, regia di Michele Soavi)

e per quello di Alberto Lenzi ne Il giudice meschino

(una produzione Italian International Film per Rai Fiction, regia di Carlo Carlei)

Premio RomaFictionFest al Miglior Produttore Italiano
ad Angelo Barbagallo per Non è mai troppo tardi

(una produzione Bìbì Film Tv per Rai Fiction, regia di Giacomo Campiotti)

Premio RomaFictionFest al Miglior Canale dell’anno per programmazione italiana

Non assegnato

Premio Speciale della Giuria
ai giovanissimi interpreti di Braccialetti rossi, Carmine Buschini, Brando Pacitto, Aurora Ruffino, Mirko Trovato, Pio Luigi Piscicelli, Lorenzo Guidi

(una produzione Palomar per Rai Fiction, regia di Giacomo Campiotti)

Menzione Speciale della Giuria
al Miglior attore non protagonista Salvatore Esposito per il ruolo di Genny Savastano in Gomorra

CONCORSO FICTION TV EDITA Internazionale

Giuria: Aldo Grasso (Presidente), Violetta Bellocchio, Linus, Mariarosa Mancuso, Francesco Mandelli

Premio RomaFictionFest alla Miglior Nuova Serie TV Internazionale (assegnato al broadcaster)
ad
House of Cards – Gli intrighi del potere

(una produzione Netflix per Sky Atlantic HD)

Premio RomaFictionFest al Miglior Interprete e/o Personaggio Televisivo Internazionale

a Walter White (Bryan Cranston) per Breaking Bad

(una produzione Sony Pictures Television per AXN)

Premio RomaFictionFest al Miglior Canale dell’anno per programmazione internazionale

a Fox Crime

Menzione speciale della Giuria per l’interpretazione corale

ad Orange is the New Black

(una produzione Lionsgate per Infinity)

PREMIO SCARDAMAGLIA ALLA MIGLIOR SCENEGGIATURA

Assegnato dalle associazioni 100Autori e WGI – Writers Guild Italia

Giuria: Anna Samueli (Presidente, WGI), Giambattista Avellino (100Autori), Andrea Purgatori (100Autori), Mario Ruggeri (WGI)

Premio Francesco Scardamaglia alla Miglior Sceneggiatura di un’opera italiana

a Stefano Bises, Leonardo Fasoli, Ludovica Rampoldi, Filippo Gravino, Maddalena Ravagli per Gomorra  

Menzione speciale della Giuria

ad Alessandro Sermoneta, Marco Turco ed Elena Bucaccio per la sceneggiatura di Altri tempi  

(una produzione 11 Marzo Film per Rai Fiction, regia di Marco Turco)

PREMI EXCELLENCE AWARD ROMAFICTIONFEST

Assegnati dal RomaFictionFest  

Howard Gordon (produttore e creatore di Tyrant, Homeland, 24, etc.)

Lux Vide – Matilde e Luca Bernabei

Taodue – Pietro Valsecchi

Premio L.A.R.A.

Giuria: Francesca Antinori, Leonardo Diberti, Fiorella Giannelli, Gioia Levi , Fabrizia Mancuso, Marika Marroccu e presidente di Giuria : Cinzia de Curtis

Salvatore Esposito – Miglior interprete della Fiction Edita

Premio TV Sorrisi e Canzoni          

Il Premio è stato assegnato dai lettori di TV Sorrisi e Canzoni, votando sul sito web del magazine la migliore fiction di produzione italiana tra quelle iscritte al Concorso Fiction TV Edita

Serie vincitrice: Furore – Il Vento della Speranza

Personaggio dell’anno: Luca Argentero

Premio TvZap Socialscore

Il Premio TvZap Socialscore , in collaborazione con il CNR di Pisa, è stato assegnato alla Serie TV internazionale e alla Serie TV italiana con il maggior coinvolgimento social

Vincitore Serie TV italiana edita: Squadra Antimafia- Palermo Oggi

Vincitore Serie TV internazionale edita: Breaking Bad

Cosa dicono le persone quando incrociano un attore famoso?

0
Cosa dicono le persone quando incrociano un attore famoso?

In occasione del Festival Internazionale del film di Toronto, Vanity Fair ha realizzato un divertente servizio in cui ha chiesto agli attori presenti al festival quali sono le reazioni dei passanti, delle persone comuni, quando li incrociano per strada.

Certo, se sei Al Pacino sei praticamente un pezzo di storia del cinema che cammina e non puoi essere scambiato per qualcun altro, ma se si tratta di qualche attore meno noto o più giovane i risultati sono davvero esilaranti.

Ecco il video:

Tom Hardy: “Mai più una commedia romantica”

0

tom-hardy-1Tom Hardy è noto per i suoi ruoli da duro. In Il Cavaliere Oscuro il Ritorno, in Bronson, in Warrior ha sempre mostrato un lato del suo talento che metteva in mostra le sue doti fisiche e la sua inclinazione a ruoli violenti, allo stesso tempo, in un ordine diverso di film, come Locke o La Talpa, l’attore ha dimostrato, allo stesso modo, di poter fare anche a meno di mostrare i bicipiti. Tuttavia si è sempre trattato di film seri se non drammatici, a parte per Una spia non basta, commedia romantica che l’attore ha interpretato accanto a Chris Pine e Reese Witherspoon, con la regia di McG.

Intervistato in occasione della presentazione di The Drop, l’attore ha dichiarato che trai pochi rimpianti della sua carriera c’è proprio quel film, l’unica rom-com della sua filmografia fino ad oggi. “Io amo fare cose che non ho mai fatto prima – ha dichiarato Tom Hardy, proseguendo però – Non riesco a capire come si possa fare qualcosa di così divertente ed sentirsi contemporaneamente così miserabile mentre lo si fa. Probabilmente non farò mai più una commedia romantica.”

A questa affermazione, Michael B. Roskam, regista di The Drop, l’ha interrotto dicendo: “Quindi non la faresti per me?”, e Tom: “Con te sarebbe differente.”

Che il vero problema di Tom sia stato il regista e non il genere?

Fonte: WP

Fan Art: Xena diventa una Principessa Disney

0

Tra poco vedremo Lucy Lawless in Agents of SHIELD 2, la l’attrice è e sarà sempre ricordata per il suo personaggio di Xena, la Principessa Guerriera. La serie tv di Xena è uno dei primi casi di spin-off di successo. Il personaggio infatti compare nella serie Hercules con Kevin Sorbo e poi diventa protagonista di una serie parallela tutta sua.

Ecco di seguito la versione disneyana di Xena e della sua fedele compagna Olimpia. Entrambi i disegni sono realizzati da Nayyonnaise.

[nggallery id=1064]

Nayyonnaise Xena

Gomorra la serie: in versione integrale al cinema

0

Gomorra la serieDopo l’eclatante messa in onda italiana e il trionfale debutto in Spagna e in Inghilterra,  continua il successo di Gomorra – La Serie, sia in Italia che all’estero.

La grande produzione internazionale di Sky – con Cattleya e Fandango, in collaborazione con La7 e in associazione con Beta Film – arriverà al cinemadistribuita da The Space Movies in collaborazione con Universal Pictures, a partire da lunedì 22 settembre e nei lunedì successivi fino al 13 Ottobre.

La versione integrale dell’acclamata serie diretta da Stefano Sollima in collaborazione con Francesca Comencini e Claudio Cupellini sarà in programmazione per quattro lunedì consecutivi in circa 200 sale su tutto il territorio nazionale non solo del circuito The Space Cinema.

In occasione del primo giorno di programmazione, il 22 settembre, alcuni rappresentanti del cast saranno presenti in sala per accogliere l’arrivo della serie su grande schermo e salutare la platea di Napoli presso il cinema Modernissimo (info dettagliate a breve).

Un successo inarrestabile per la serie targata Sky più vista di sempre, venduta ad oggi in 70 paesi nel mondo e da pochissimo omaggiata anche al Festival di Toronto;  Gomorra – La serie è stata inoltre premiata nell’ambito della 71^ Mostra del Cinema di Venezia nelle Giornate degli Autori, con il Premio Siae a Stefano Sollima, e con  altri 2 riconoscimenti:  il Premio Kinéo a Maria Pia Calzone come “Rivelazione dell’anno” per la magistrale interpretazione di Donna Imma, e il Premio Anna Magnani “Menzione speciale come Fiction rivelazione” alla serie tv.

E’ la prima volta che una serie tv di Sky arriva nelle sale cinematografiche, con un’operazione che è l’ulteriore dimostrazione che riscrivere le regole dell’intrattenimento è possibile.

La stampa estera sull’eccellenza della serie italiana:

«Gomorra non è distante dalla Baltimora del superlativo The Wire  o dalla Brooklyn di Quei bravi ragazzi di Scorsese» – The Guardian

“La risposta italiana a The Wire” – Variety

«Dimenticate i Sopranos, ecco i Savastanos» – Der Spiegel

Il piccolo principe: teaser trailer e poster del film

0

E’ di provenienza giapponese il primo teaser trailer ufficiale de Il piccolo principe, l’attesissimo film di Mark Osborne (creatore di Kung Fu Panda), tratto dall’omonimo e popolarissimo libro per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry. Grazie alla Francia, invece, abbiamo anche il poster ufficiale. Eccoli per voi di seguito.

il-piccolo-principe-teaser-poster

Si preparino grandi e piccini: Il piccolo principe sta per arrivare al cinema! Sarà Lucky Red a portare nelle sale italiane l’attesissimo film di Mark Osborne (creatore di Kung Fu Panda), tratto dall’omonimo e popolarissimo libro per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry. A 71 anni dalla sua pubblicazione, Il Piccolo Principe ha venduto 145 milioni di copie nel mondo (16 milioni soltanto in Italia) ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti.  Dopo la Bibbia, il libro più tradotto nel mondo!

Valori universali e senza tempo quelli narrati nel capolavoro di Saint-Exupéry: il rispetto della persona e della diversità, la salvaguardia dell’ambiente, la pace. Una favola che appassiona senza sosta generazioni di lettori di ogni età. Realizzato in animazioneCGI e stop motion con un budget di 80 milioni di dollari, Il Piccolo principe è in assoluto il progetto di animazione più atteso del prossimo anno. Una crew di 250 talenti provenienti da Disney, Pixar e Dreamworks per raggiungere un livello di eccellenza senza pari.

Per citarne alcuni: Peter De Sève (L’Era Glaciale, Mulan, A Bug’slife, Alla ricerca di Nemo), Lou Romano (Monsters & Co, Gli Incredibili, Up), Hidetaka Yosumi (Bolt), Bob Persichetti (Mostri contro Alieni, Wallace & Gromit, Shrek 2, Il gatto con gli stivali), Jason Boose (Lilo & Stitch, Cars, Ratatouille, Wall-E, Up).

Un cast di voci all star per la versione originale: il premio Oscar Jeff Bridges (l’aviatore), Mackenzie Foy (la bambina), Rachel McAdams (la madre), James Franco (la volpe), il premio Oscar Benicio Del Toro (il serpente), il premio Oscar Marion Cotillard (la rosa), Paul Giamatti (il professore), Albert Brooks (l’uomo d’affari), Ricky Gervais (il presuntuoso), Bud Cort (il re). La voce del piccolo principe è di Riley Osborne.

A supporto del lancio mondiale, una campagna pubblicitaria senza precedenti con il coinvolgimento di moltissimi di partner. In Italia il licensing sarà seguito direttamente dalla Lucky Red, con lo scopo di creare numerose sinergie anche a livello nazionale. L’uscita in sala è prevista per il primo gennaio 2016.

Guardiani della Galassia: Josh Brolin sulla sua partecipazione

0
Guardiani della Galassia: Josh Brolin sulla sua partecipazione

Josh Brolin ha spiegato come mai ha scelto di partecipare a Guardiani della Galassia nel quale, come sappiamo da tempo, interpreterà il ruolo di Thanos. Ecco quanto rivelato dall’attore:

“Ho accettato di partecipare a Guardiani della Galassia perché mi piacciano le sfide. Adoro fare cose diverse tra loro. Non accetto mai per via di un titolo o di un genere. Accetto perché o è il ruolo a colpirmi oppure è il regista del film. Mentre giravamo il film, mi sembrava perfetto. E per me lo è davvero. E’ incredibile quello che rappresenta. E’ stato incredibile conoscere e lavorare con tutti quelli della Marvel; impazziscono tutti per questa storia. Inoltre, non li ho mai sentiti parlare di soldi o di benefici per la mia carriera. In questo senso, non c’è differenza tra lavorare con la Marvel o lavorare con registi come Anderson o i fratelli Coen”.

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte

 

La Buca: conferenza stampa del film di Daniele Ciprì

Sergio Castellitto e Rocco Papaleo durante la lavorazione del film "La Buca", regia di Daniele CiprìRoma-Svizzera 2013-2014Daniele Ciprì presenta, assieme al cast, La Buca, la sua opera seconda in solitaria dopo E’ stato il figlio. Co-produzione italo – svizzera di Malìa e Imagofilm, distribuita da Lucky Red, questa commedia grottesca e surreale sull’incontro tra un truffatore e un ex detenuto (Sergio Castellitto e Rocco Papaleo) sarà in sala dal 25 settembre.

Ci sono molte citazioni, da Dino Risi a Tim Burton, aveva pensato a questi autori? Quali omaggi voluti ha inserito?

Daniele Ciprì:Nel raccontare una storia parto da un’idea realistica, ma navigo in un’evocazione del cinema (non una citazione, ho paura quando si dice “citare qualcuno”). Sicuramente voglio fare un viaggio. Col cinema di oggi, da spettatore, non viaggio più, allora cerco di farlo coi miei film. Non riesco ad immaginare una storia in un luogo realistico, così lo faccio in un non luogo, o in un luogo costruito dal mio immaginario. Cerco di rubare dai caratteri della vita, per poi farli vivere in questo immaginario, ossia quello che ho vissuto da piccolo col cinema e con le fiabe. La fiaba fa parte della storia de La buca”.

Sergio Castellitto:C’è un gioco di riferimenti. Quando Daniele mi dice: Jack Lemmon e Walter Matthau, io rispondo: Gassmann e Tognazzi. Il cinema di Ciprì sta molto bene nell’impianto culturale della cinefilia. Il passo in avanti fatto con questo film è aver saputo sporcarsi le mani con qualcosa di più popolare, comico, sanguigno. Noi (Castellitto e Papaleo ndr) abbiamo recitato qui come due solidi attori di commedia, per raccontare cose serissime ridendo”.

La scena nello studio fotografico vira al bianco e nero, voleva ricordare così il periodo del lavoro con Maresco?

C.: “Era un riferimento dovuto a Mel Brooks, che mi ha accompagnato e ho citato volutamente, con un film che mi era piaciuto molto: Frankenstein Junior. Il riferimento al mio passato, invece, è in tutto ciò che faccio, ma Cinico tv era un altro pianeta”.

Chi sono i vostri personaggi?

Rocco Papaleo:Armando è un personaggio complesso, anche in un certo senso monotono. Era complicato da raffigurare. L’idea che mi sono fatto è che sia una specie di angelo che cade dalla prigione, è senza rancore, questa è la chiave dell’anima di quest’uomo. Non vuole vendicarsi, né ribaltare il suo ingrato destino. Se ne sta lì, con un incanto ingiustificato”.

C.: “E’ sempre divertente interpretare il ruolo del cattivo. Ho abbandonato la mia tradizione di attore drammatico e questo personaggio mi ha fatto godere il piacere dello scatenamento fisico. La possibilità di recitare velocemente, quasi a limite dell’inciampo, era una bella scommessa, molto atletica. Oscar è un personaggio che cerca di dare una dignità quasi filosofica alle truffe che organizza, di rendere letterario il suo essere un manigoldo. La sua filosofia – estrae una t-shirt e legge la frase che vi è stampata – è che “un buon avvocato conosce la legge, un grande avvocato conosce il giudice”, un tema che in Italia mi sembra sia stato percorso molte volte”.

Lucy: recensione del film con Scarlett Johansson

Lucy: recensione del film con Scarlett Johansson

Costretta a portare una valigetta carica di droga, la giovane Lucy cade nelle grinfie di alcuni criminali che decidono di usarla come corriere, impiantandogli nell’addome un carico di una sostanza sperimentale. Quando però il sacchetto con la droga si rompe, la giovane subisce un’improvvisa trasformazione, sviluppando poteri fisici e mentali sovrumani. Aiutata da un neurologo e da un poliziotto parigino, Lucy si metterà sulle tracce dei suoi aguzzini, facendo uso delle sue nuove capacità.

Dopo le tinte drammatico-biografiche di The Lady e la mafia-comedy Malavita, il re nel pop cinematografico Luc Besson torna sui propri passi rispolverando il gioielllino d’infanzia che fu Nikita e condendolo con una dose di fantascienza sullo stile dei più recenti universi super-eroici della Marvel. Lucy è più di un essere umano, è una macchina di distruzione in grado di usare oltre il 90% delle proprie capacità cerebrali, un misto fra una moderna Wonder Woman e un Rambo con le procaci forme di Scarlett Joahansson che pare non aver nemmeno svestito i panni degli Avengers. Lontano anni luce dal mix di pulp e crudo action psichedelico che lo aveva caratterizzato nei suoi fortunati esordi, Besson sviluppa una storia alquanto povera e per nulla convincente, sia sul piano narrativo che su quello estetico, preferendo gettarsi in uno strabordante uso di effetti speciali da videogioco piuttosto che preoccuparsi di delineare un racconto originale e che non spinga solo sull’auto celebrazione e sul feticismo fumettistico.

LucyUsando come pretesto il tema, nemmeno troppo innovativo, delle potenzialità della mente umana e della sua trascendenza, il regista francese si imbarca in Lucy, un fata-action che rimane alquanto superficiale, così come dimostra lo stesso personaggio di Lucy, privo di qualunque approfondimento psicologico e che non sembra risentire minimante della propria condizione. Il risultato è una Johansson monocolore, ingabbiata in un ruolo che non le permette più di tanto e che insabbia penosamente i risvolti che l’attrice avrebbe potuto dare al personaggio. Morgan Freeman fa da contorno, poiché nemmeno il suo ruolo può spingersi più in la di un semplice scienziato affascinato e spaventato da come l’umanità potrà accogliere la nuova sapienza elargitale dalla novella profetessa Lucy.

Non manca neppure una spocchiosa critica all’auto-distruzione umana e alle sue responsabilità, resa attraverso un giocoso contrappunto di immagini di repertorio in stile documentario naturalistico che apostrofano didatticamente i vari punti della narrazione ma che non vanno più in la di un asettico esercizio di umorismo visivo. Il tutto condensato in un tempo ridottissimo che si fa sentire nella fretta e nell’approssimazione con cui gli eventi si susseguono, senza un minimo di riflessione. Besson tenta di resuscitare il mito dell’eroina invincibile, ma non riesce a uscire dal circolo del citazionismo e manca di aggiornare la sua capacità narrativa ed iconica.

Esplora l’universo di Interstellar con la nuova App

0
Esplora l’universo di Interstellar con la nuova App

Ecco il video promozionale per la nuova App di Interstellar, prossimo film di Christopher Nolan con Matthe McConaughey, Jessica Chastain, Michael Caine e Anne Hathaway.

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Fonte: CBM

Emma Watson e Robert Downey Jr. premiati ai BAFTA Los Angeles

0
Emma Watson e Robert Downey Jr. premiati ai BAFTA Los Angeles

Robert Downey Jr., Mark Ruffalo, Emma Watson, Mike Leigh e Dame Judi Dench saranno onorati con il Britannia Awards, il premio noto ufficialmente con il nome di BAFTA Los Angeles Jaguar Britannia Awards.

Il premio viene assegnato ogni anno a “queli individui che hanno dedicato la loro carriera a migliorare le forme d’arte dell’immagine in movimento nel Regno Unito, negli USA e in tutto il resto del Mondo”.La cerimonia andrà in onda il 2 novembre sulla BBC America. I premi sono sponsorizzati da BBC America e da United Airlines. Nella stagione dei premi BAFTA, i Britannias sono seguiti dall’Award Season Tea Party a Los Angeles il prossimo 10 gennaio e la EE British Academy Film Awards a Londra, il prossimo 8 febbraio.

Fonte: Variety

Star Wars Episodio VIII: Rian Johnson sull’eredità di George Lucas

0

Rian Johnson è tornato a parlare di Star Wars Episodio VIII. Grazie a ThePlaylist, abbiamo una nuova serie di interessanti dichiarazioni rilasciate dal regista circa uno dei prossimi episodi della nota saga che tornerà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con il primo film della nuova triologia, diretto da J.J. Abrams. Ecco quanto rivelato da Johnson:

“Sto iniziando a muovere i primi passi in questo universo. Onestamente, è la cosa più divertente che io mi sia mai trovato a dover scrivere. Star Wars è stato parte della mia vita e della mia formazione. I primo film che volevo fare nella mia vita traevano molta ispirazione da questa saga. Si può dire che è come rispolverare un sogno e farlo diventare realtà …

… Sicuramente non bisogna dimenticare l’eredità lasciataci da George Lucas, anche se sentirsi troppo sotto pressione può portarti a fare un brutto lavoro. Devi avere la mente relativamente libera per raccontare al meglio una storia che davvero ti interessa…

… Indubbiamente uno dei motivi che mi ha spinto ad accettare di girare il film è stata Kathleen Kennedy e il suo incredibile team creativo. Mi hanno detto: “Vogliamo che tu prenda in mano le redini di questo film e che lotrasformi in qualcosa a cui tieni davvero”. E’ eccitante lavorare in questo modo”. 

Star Wars: Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie eMax von Sydow.

Fonte

Doctor Strange: ecco Joaquin Phoenix nei panni di Strange [Fan-Art]

0

Ecco una suggestiva fan-art in cui si ipotizza il look che potrebbe avere Joaquin Phoenix nei panni del protagonista di Doctor Strange. Ricordiamo che l’attore più volte nominato all’Oscar è ancora in fase di trattative con la Marvel per la parte e che di recente l’attore aveva espresso qualche dubbio sull’interpretare un personaggio di un franchise a fumetti.

Ecco il disegno:

Doctor Strange fan art Joaquin Phoenix

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Fonte: CBM

Interstellar: nuovo poster per il film di Christopher Nolan

0
Interstellar: nuovo poster per il film di Christopher Nolan

Ecco ancora un nuovo poster interstellare per il prossimo atteso e misterioso film di Christopher Nolan, Interstellar. Protagonista di questo poster non è l’essere umano in mezzo allo spazio sconosciuto (qui) o l’uomo di fronte all’immensità dalla galassia (qui), ma l’Universo stesso, bellissimo e insondabile.

Interstellar Poster

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Guardiani della Galassia: nuovo concept per una…guest star! [SPOILER]

0

ATTENZIONE SPOILER!!!

SULLA SCENA POST CREDITS DI GUARDIANI DELLA GALASSIA

Il film è uscito da mesi negli States e quindi sembra ridicolo parlare ancora di Spoiler, ma visto che in Italia non abbiamo ancora visto Guardiani della Galassia, ci teniamo a non urtare la sesnibilità dei nostri lettori, per cui chi volesse sapere chi è il personaggio che compare nella scena dopo i titoli di coda del film Marvel può continuare a leggere, altrimenti si fermi!

Ecco infatti un concept per Howard il Papero, personaggio che chi è cresciuto negli anni ’80 non può non conoscere e che sarà il protagonista della chiacchierata scena. Non c’è che dire, James Gunn ha fatto le cose in grande!

Guardiani della Galassia

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: CBM

Batman v Superman: Batmobile scatenata sul set [VIDEO]

0

Sono giornate particolarmente movimentate quelle sul set di Batman v SupermanDawn of Justice. Il film di Zack Snyder è infatti in un momento particolare in cui la protagonista assoluta del set è la nuova Batmobile che sfreccia per le strade di Gotham a caccia di cattivi.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman e Star Wars: la Batmobile sul Millennium Falcon

Ecco altri due video dal set di Snyder in cui vediamo un po’ di sana azione su quattro ruote:

LEGGI ANCHE: Batman V Superman Dawn of Justice Ben Affleck come Batman: “Abbiamo la stessa rabbia”

LEGGI ANCHE: Batman v Superman Dawn of Justice: Jason Momoa entusiasta del film e dei piani WB/DC

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità