Home Blog Pagina 2459

Scandal 4: anticipazioni su Fitz e Mellie

0

Manca pochissimo all’inizio di Scandal 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo targata targata ABC e con protagonista Kerry Washington. Oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni che trovate di seguito:

In Scandal 4Fitz e Mellie piangeranno ancora la morte di Jerry ed in particolare per l’uomo, lontano da Olivia, sarà difficile adattarsi alla nuova realtà e lo vedremo percorrere strade mai esplorate nelle precedenti stagioni dello show

LE FOTO PROMOZIONALI: [nggallery id=1041].

Scandal 4La serie TV narra le vicende di Olivia Pope: per il ruolo di questo personaggio, l’autrice si è ispirata all’aiutante Judy Smith del presidente americano George W. Bush.

Olivia Pope (Kerry Washington), donna di grande determinazione ed entrature politiche, dedica la sua vita a proteggere l’immagine pubblica dell’élite della nazione e i suoi segreti. Ex direttore delle comunicazioni della Casa Bianca per il presidente repubblicano (di ampie vedute) decide di lasciare il posto di lavoro per l’Olivia Pope and Associates, società di gestione delle crisi che ha come motto gladiators in suit. Sperando di iniziare un nuovo capitolo della sua vita (bloccata dall’impossibile relazione col presidente), scopre tuttavia che non può lasciarsi il passato alle spalle. L’Olivia Pope and Associates staff è composto dall’avvocato Stephen Finch (Henry Ian Cusick), affascinante donnaiolo inglese della prima stagione, Harrison Wright (Columbus Short), avvocato nero dalla parlantina efficiente, Abby Whelan (Darby Stanchfield), investigatrice dello studio, Huck Finn (Guillermo Diaz), hacker con un passato da killer della CIA, e Quinn Perkins (Katie Lowes), avvocatessa dal volto fresco e dal passato misterioso che impara velocemente il lavoro affiancando sempre più spesso il tormentato Huck. Tutti sono stati salvati o riscattati da Olivia e per questo sono disposti a qualsiasi cosa per lei. Il cinico gay capo dello staff presidenziale Cyrus, suo marito giornalista, un industriale senza scrupoli, la first lady Mellie, un giudice della Corte Suprema, un procuratore distrettuale, un contract killer ex collega di Huck, un deputato democratico nero già fidanzato di Olivia, un ufficiale dei marines agli ordini speciali del presidente, la vicepresidente bigotta, completano l’entourage dei personaggi ricorrenti.

Homeland 4: anticipazioni su Brody

0

Manca poco all’arrivo di Homeland 4, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie di successo con protagonista Claire Danes e prodotta dal network americano Showtime.

LEGGI ANCHE: Homeland 4: Nuovo trailer della serie con Claire Danes

In Homeland, dove Brody tornerà nel corso della stagione, ma nessuno lo ha nominato nel primo episodio e farà impressione vedere come Carrie, che si trova attualmente in missione, non si farà impressionare da niente e da nessuno.

Homeland 4La quarta stagione della serie vincitrice di Emmy e Golden Globe prenderà il via il 05 Ottobre alle 21 negli USA.

Homeland 4 inizierà la produzione a fine mese e Cape Town, Sud Africa, mentre il debutto su Showtime è previsto per quest’autunno.

Prodotta dalla Fox21, la serie tv è stata sviluppata per la televisione americana da  Alex Gansa e Howard Gordon, ed è basata sulla serie originale Prisoners of War di Gideon Raff. Insieme a GansaGordon e Raff, i produttori esecutivi per Homeland 4 sono Alexander CaryChip JohannessenMeredith StiehmAvi Nir e Ran Telem.

 

Castle 7: anticipazioni sulla prossima stagione

0

Manca ancora un mese all’arrivo di Castle 7, l’attesa settima stagione della serie di successo targata ABC e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni che riguarda i punti oscuri della sesta stagione:

Castle, dove il pubblico avrà una parte delle risposte che cerca nel secondo episodio dello show ed inoltre c’è una buona possibilità che il matrimonio tra Castle e Beckett possa essere celebrato quest’anno.

Castle 7Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

La collaborazione forzata tra i due non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di prendere a modello proprio la detective per creare la nuova protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di sfociare in qualcosa di più profondo.

James Franco dirigerà l’adattamento di Rant di Chuck Palahniuk

0
James Franco dirigerà l’adattamento di Rant di Chuck Palahniuk

E’ stato lo stesso autore del romanzo, Chuck Palahniuk, a rivelare a Lit Reactor che James Franco curerà l’adattamento cinematografico del suo Rant (noto in Italia con il titolo Rabbia). Queste le rivelazioni di Palahniuk:

“Abbiamo stabilito un accordo con James Franco in merito ai diritti per la produzione del mio romanzo Rant. I dettagli sul casting, sull’inizio delle riprese e sulla data di uscita del film arriveranno a breve. Dopo aver avuto l’opportunità di lavorare con Edward Norton, Brad Pitt e Sam Rockwell, non vedo l’ora di collaborare con James Franco”.

Rant sarà il terzo romanzo di Chuck Palahniuk ad essere adattato per il grande schermo, dopo i film Fight Club del 1999 e Soffocare del 2008. Anche per James Franco si tratterà del terzo adattamento, dopo As I Lay Dying del 2013 e il recente The Sound and The Fury, presentato alla 71esima edizione del Festival di Venezia.

Fonte

The Good Wife 6: anticipazioni su Alicia e Diane

0

Manca ancora un po’ al ritorno di The Good Wife 6, l’atteso sesto ciclo di episodi della serie di successo targata CBS. Oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni che riguardano i personaggi di Alicia, Diane e Cary.

In  The Good Wife 6Alicia vuole fortemente che Diane si unisca al suo studio, ma Cary potrebbe avere un’opinione diversa e quindi la storia di Diane di quest’anno potrebbe mettere diversi personaggi l’uno contro l’altro.

The Good Wife 6The Good Wife è una serie televisiva statunitense, di genere drammatico e giudiziario, trasmessa dalla CBS a partire dal 22 settembre 2009. La serie viene trasmessa in prima visione in lingua italiana nella Svizzera italiana da RSI LA1 dal 3 marzo 2010, mentre in Italia ha debuttato il 9 ottobre 2010 su Rai 2.

Quando viene coinvolto in uno scandalo sessuale e accusato di corruzione, il procuratore Peter Florrick viene incarcerato e la moglie Alicia si ritrova a dover badare alla famiglia da sola. Per riuscire a far fronte alle spese decide di tornare – dopo quindici anni di assenza dalle aule di tribunale – a lavorare come avvocato, professione abbandonata in seguito al matrimonio. L’amico del college Will Gardner la assume nel suo studio legale “Stern, Lockhart & Gardner”, dove Alicia conosce Diane Lockhart, socia alla pari di Will, Cary Agos, giovane avvocato in competizione con Alicia, e Kalinda Sharma, un’investigatrice di origini indiane che aveva precedentemente lavorato con Peter Florrick.

I Simpson: un altro crossover speciale per Halloween

0

I SimpsonOltre al già annunciato crossoover  intitolato Treehouse of Horrorin onore di Halloween che avrà la sigla curata da Guillermo del Toro per l’occasione, per i I Simpson ci sarà un secondo crossover speciale. Ovvero una storia che coinvolgerà i Simpson in versione classica e i Simpson  nella versione del The Tracey Ullman Show.

LEGGI ANCHE I Simpson: ecco la gag di Guillermo del Toro per Halloween

LEGGI ANCHE: I Simpson: video che omaggia Lo Hobbit nella puntata del 3 Novembre

A tal proposito il produttore dello show Al Jean, ha spiegato a EW:

“Gli spettatori ricordano la voce di Dan, ma anche quella di Nancy è diversa. Aveva un registro più basso e si può vedere la differenza. Era molto divertente avere le interazioni tra le due versioni dei Simpson e per gli attori poter vedere l’evoluzione della voce. La cosa grandiosa è che avevamo già assunto il cast dei Simpson versione Tracey Ullman, quindi non abbiamo dovuto chiedere niente.”

Serena: trailer del film con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper

E’ finalmente online il primo trailer ufficiale di Serena (Una Folle Passione) il nuovo film con protagonisti Jennifer Lawrence e Bradley Cooper nei panni di George e Serena Pemberton, che tornano a recitare insieme per la terza volta dopo Il lato positivo e American Hustle. Eccolo di seguito.

Il film, diretto da Susanne Bier, racconta di George e Serena: i due si trasferiscono da Boston al North Carolina per dare inizio ad un’attività di commercio del legname che comincia ad andare molto bene. Presto Serena si rivelerà al pari di un uomo sorvegliando gli operai, scacciando serpenti a sonagli e addirittura salvando la vita di un uomo nel deserto. I due troneggiano sul loro impero distruggendo tutto ciò che intralcia la loro ricchezza. Ma quando Serena scopre di non poter avere figli, per desiderio di vendetta decide di uccidere il figlio che George aveva avuto prima di sposarlo, accusando il marito di mantenere la famiglia illegittima. Quella che sembrava un’appassionata storia d’amore si rivelerà presto essere una sanguinosa resa dei conti.

Serena uscirà in Italia, distribuito dalla Eagle Pictures, il 30 novembre con il titolo Una folle passione.

Hannibal 3: Gillian Anderson promossa

0

Hannibal 3Si è chiusa con discreto successo la seconda stagione e oggi vi segnaliamo un’anticipazioni molto importante per Hannibal 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie basata sul noto personaggio dei romanzi e del cinema. Ebbene, l’attrice Gillian Anderson è stata promossa a series regular. L’annuncio non sorprende visto le anticipazioni rivelate al cimic con da Bryan Fuller che, dopo aver anticipato che la nuova stagione prenderà piede a distanza di un anno dagli eventi del finale, ha rivelato che sarà un nuovo inizio con al centro Hannibal e il personaggio della Anderson.

Hannibal è una serie televisiva statunitense basata sui romanzi di Thomas Harris e sviluppata per il network NBC da Bryan Fuller. La serie va in onda negli Stati Uniti dal 4 aprile 2013.In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione assoluta su Italia 1 a partire dal 12 settembre 2013.

Will Graham è il più talentuoso profiler dell’FBI, le sue grandi doti ed il suo modo unico di pensare gli permettono di entrare nella mente di un killer come nessun altro. Tuttavia, tale abilità e la prolungata empatia iniziano, col passare del tempo, a giocare crudelmente con l’immaginazione dell’uomo, trascinandolo sempre più vicino al baratro, alla sottile linea che divide follia e realtà. Al fine di riportare equilibrio ad una mente spesso travagliata come quella di Will, egli viene affiancato all’illustre Dr. Hannibal Lecter, ignorando come qualcosa di non meno distorto si celi nel noto psichiatra, seppur in forma diversa e più malsana. Due menti brillanti, avvezze a studiare quelle altrui ed a modo loro macchiate, iniziano così il proprio gioco.

Underworld: Theo James sarà il protagonista del reboot

0
Underworld: Theo James sarà il protagonista del reboot

Theo James tornerà a recitare nel franchise di Underworld. The Hollywood Reporter, infatti, ci informa che la star di Divergent, già apparsa nell’episodio del 2012 Underworld: Awakening, riprenderà il ruolo del vampiro David nel reboot della saga. James sarà al centro delle avventure del nuovo film e reciterà al fianco di due nuovi personaggi femminili (al momento non sappiamo quali saranno le attrici che li interpreteranno).

Le riprese del reboot di Underworld, che sarà sceneggiato da Cory Goodman (Priest), inizieranno nella primavera del 2015. Il film verrà prodotto da Gary Lucchesi e Tom Rosenberg per la Lakeshore.

Fonte

Supernatural 10: il trailer esteso

0

La decima stagione di Supernatural è alle porte e la The CW ha rilasciato online il nuovo trailer esteso. Nei 90 secondi viene mostrato una sorta di recap ma anche una panoramica per quello che sarà il prossimo capitolo dei fratelli Winchester, evidenziando un Dean (Jensen Ackles) che ormai è al “servizio” di Crowley (Mark Sheppard) e un Sam (Jared Padalecki) che si da il tormento per salvarlo, anche se Castiel (Misha Collins) gli fa notare che ormai “non è più suo fratello”. Quindi un trailer contraddistinto dai soliti ritmi a suon di rock, sangue e cazzotti, in cui oltre alla storyline della stagione ritroviamo anche i lati cominci dello show e qualche citazione filmica…come solo Dean riesce a fare.

https://www.youtube.com/watch?v=peCCc-FRovw

Tartarughe Ninja: concept art del film con Megan Fox

0
Tartarughe Ninja: concept art del film con Megan Fox

Arriva nuovi concept art dell’atteso film Tartarughe Ninja, il nuovo adattamento sulle Tartarughe prodotto Michael Bay e con protagonisti Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

[nggallery id=1014]

tartarughe ninja poster - CopiaQuesta la sinossi ufficiale del film:

“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameraman Vern Fernwick per salvare la città e svelare il diabolico piano di Shredder.”

Vi ricordiamo che il cast di Tartarughe Ninja sarà formato da Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

 Il film uscirà in Italia il prossimo 18 settembre.

Fonte: CBM

50 sfumature di grigio: nuova immagine di Dakota Johnson

0

In occasione del compleanno del personaggio di Anastasia Steele, che nel romanzo compie gli anni il 10 settembre, la Universal Pictures ha diffuso online una nuova immagine di Dakota Johnson tratta dall’attesissimo 50 sfumature di grigio. Potete vedere la foto (alquanto provocatoria) di seguito.

50-sfumature-di-grigio

Nel cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del 2015.

Fonte

Star Wars Episodio VII: Simon Kinberg sul collegamento con Rebels

0

E’ da tempo ormai che si parla di un possibile collegamento tra l’atteso Star Wars Episodio VII e la nuova serie animata Star Wars Rebels. Adesso Simon Kinberg, produttore esecutivo della serie e consulente del film di J.J. Abrams, ha confermato la notizia, rivelando:

“E’ un processo davvero integrato, c’è moltissima comunicazione fra tutti i filmmaker perché siamo tutti parte di una grandissima timeline – ha detto Kinberg a EW – C’è assoluta comunicazione e integrazione tra le due diverse storie. Siamo assolutamente consapevoli di ciò che faranno in Episodio VII. In Rebels ci saranno personaggi, veicoli, armi che non abbiamo mai visto nei vari film e che potrebbero apparire in Episodio VII”.

Star Wars Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere, con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie eMax von Sydow.

[nggallery
id=692]

Fonte

X-Men Apocalypse: James McAvoy sarà calvo?

0

Sembra proprio che James McAvoy dovrà prepararsi a perdere la sua folta chioma. La star di X-Men Giorni di un futuro passato riprenderà il ruolo di Charles Savier nell’attesissimo X-Men Apocalypse di Bryan Singer, la cui uscita è fissata per il 27 maggio 2016. Intervistato dall’Huffington Post, l’attore ha rivelato che questa volta il suo Professor X potrebbe assomigliare molto di più al personaggio dei fumetti.

“Sarò più vecchio questa volta – ha detto McAvoy – Penso che finalmente perderò i miei capelli”.

Sappiamo ancora poco circa X-Men: Apocalypse. Il Journal de Montreal ha reso noto che l’intera troupe e il cast del film sbarcheranno di nuovo in Canada e più precisamente a  Montreal, per l’inizio delle riprese del nuovo capitolo della saga degli X-Men. Anche se le riprese ufficiali sono previste per il prossimo mese di aprile, l’allestimento del set prenderà il via già a partire dal mese di dicembre.

A quanto pare gli addetti ai lavori utilizzeranno nuovamente lo studio di 27 acri di Mel Cité du Cinema,  luogo nel quale fu girato X-Men Giorni di un Futuro Passato. All’interno dello studio furono costruiti circa quaranta set, il più grande dei quali era un monastero che copriva 36.500 metri quadrati, inoltre  c’ era anche  una vasta area di riprese composta da 40 siti separati tutti intorno alla città canadese.

X-Men Apocalypse sarà il secondo film della saga girato a Montreal, mentre i  precedenti sono stati  in gran parte girati in Ontario e in British Columbia, fatta eccezione per gli spin-off  X-Men Le Origini – Wolverine e Wolverine – L’immortale girati  entrambi in Australia.

Dalle prime informazioni che abbiamo, sappiamo che il film vedrà in prima linea il cast ‘giovane’ con Michael Fassbender, James McAvoy e Jennifer Lawrence in pole position, con l’aggiunta di una special guest dal ‘passato’ che non è stata però ancora confermata.

Le ultime notizie in merito al film parlavano di un ritiro di Bryan Singer dalla regia e dal coinvolgimento nel progetto, decisione presa probabilmente in conseguenza della bufera legale che lo ha investito alla vigilia dell’uscita di Giorni di un Futuro Passato. Adesso Emma Watts, presidente della Fox, ha parlato proprio di questo, dichiarando: “Al momento siamo solo nella fase iniziale, nulla è deciso, ma ma nulla mi farebbe più felice che veder funzionare tutto alla perfezione. E’ sempre stata sua intenzione farlo.”Come tutti i fan che hanno apprezzato il lavoro di Singer con gli X-Men, anche noi speriamo che il regista ritorni a lavorare con i mutanti Marvel.

Fonte

Mission Impossible 5: foto della IMF al completo

0
Mission Impossible 5: foto della IMF al completo

Continua la produzione di Mission Impossible 5 e il regista Christopher McQuarrie ha condiviso via Twitter una nuova foto dal set del film con l’intera Impossibile Mission Force al completo, ossia Jeremy Renner, Tom Cruise, Simon Pegg e Ving Rhames. Poche ore dopo, anche Renner ha condiviso via Facebook un’immagine molto simile.

Mission Impossible 5 è diretto da Christopher McQuarrie e vede nel cast, oltre a Tom Cruise, anche Jeremy Renner, Ving Rhames e Simon Pegg, che abbiamo già visto in precedenza in Mission Impossible Protocollo Fantasma, Alec Baldwin Rebecca Ferguson.

Il film è scritto da Will Staples e Drew Pearce e diretto da Christopher McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre 2015.

Fonte

 

Morgan Freeman nel cast del nuovo Ben Hur

0
Morgan Freeman nel cast del nuovo Ben Hur

La MGM ha messo in cantiere un nuovo adattamento di Ben Hur, con Timur Bekmambetov al timone e John Ridley alla sceneggiatura. L’uscita del film è già prevista per il 2016. Adesso, Deadline riporta la notizia che l’attore Morgan Freeman si è unito al cast nei panni di Ildarin, l’uomo che allenò Ben-Hur.

Tom Hiddleston sarebbe stato scelto come protagonista del film, anche se la notizia non è ancora stata confermata ufficialmente. L’attore, nel caso accettasse il ruolo, dovrebbe vedersela non solo con una delle più celebri storie ad ambientazione romana della storia, ma anche con la pesantissima eredità di Charlton Heston che fu protagonista del colossal del 1959, film che ha come scena simbolo la corsa delle bighe.

In uscita il 26 febbraio 2016, il remake di Ben Hur si baserà, esattamente come la pellicola originale, sul romanzo epico di Lee Wallace del 1880, dal titolo: “Ben Hur – A Tale of the Christ“.

Fonte

Elizabeth Olsen moglie di Tom Hiddleston nel biodic su Hank Williams

0

E’ di stasera la notizia che l’attrice Elizabeth Olsen che presto vedremo in Avengers Age of Ultron sarà la moglie di Tom Hiddleston nell’atteso biopic  sul cantante Hank Williams che si intitola I Saw the Light.

LEGGI ANCHE: Tom Hiddleston canta al Wheatland Music Festival [Video]

I Saw the Light è tratto dal libro di Colin Escott “Hank Williams: The Biography” che verrà diretto per il grande schermo da Marc Abraham. Morto giovanissimo nel 1953, Hank Williams è stata una delle icone della country music e del rock ‘n’ roll, nonché uno dei più influenti musicisti del XX Secolo.

LEGGI ANCHE Tom Hiddleston nuovo protagonista di Ben Hur?

Ecco l’e-mail che Tom Hiddleston ha mandato a Joss Whedon dopo aver letto lo script di Avengers

Haley Joel Osment irriconoscibile nei panni di un ufficiale nazista

0

Ricordate il bambino del Sesto Senso? Ebbene quel bambino è cresciuto, anche se tutti lo ricordano ancora come il bambino del film di Shyamalan, e soprattutto ha un nome che in pochissimi ricordano. Si chiama Haley Joel Osment ed è decisamente cambiato da quando confessava a Bruce Willis di “edere la gente morta”.

Haley Joel Osment è impegnato sul set di Yoga Hosers, film in cui interpreta un ufficiale nazista. Ecco di seguito le foto dal set che lo ritraggono, sfidiamo chiunque a riconoscerlo!

haley-joel-osment 2 haley-joel-osment

Josh Hutcherson sulle foto di Jennifer Lawrence: “Non è giusto”

0
Josh Hutcherson sulle foto di Jennifer Lawrence: “Non è giusto”

Dopo lo scandalo delle foto (personali) di nudo di moltissime attrici e starlette hollywoodiane diffuse in rete senza autorizzazione, sono stati molti i vip che si sono schierati in difesa delle parti lese. In particolare i media sono stati molto attenti a Jennifer Lawrence e alle foto che l’attrice ha scattato a scopo esclusivamente personale. C’era purtroppo da aspettarselo, dal momento che JLaw è il nome più ‘caldo’ tra quelli protagonisti dello scandalo, tuttavia questo non rende giustizia a chi ha abusato della sua privacy.

Tuttavia Jennifer non è rimasta sola in questa circostanza, e dopo le parole di Emma Watson, anche Josh Hutcherson, sua co-star in Hunger Games, si è pronunciato in merito.

“Siamo attori – ha detto Josh Hutcherson – non ci mettiamo in questo tipo di lavoro perchè vogliamo degli scandali. Vogliamo vivere le nostre vite ed essere attori, come diciamo sempre Jen e io … le persone dicono ‘bene tu scegli di fare l’attore e quindi devi scendere a patti con questo tipo di cose’…beh, non sono d’accordo, ho cominciato a lavorare quando avevo nove anni, lei ha cominciato a 12. Non abbiamo scelto di avere scandali pubblici, abbiamo scelto di diventare artisti grazie alla recitazione e io amo fare il mio lavoro, è quello che so fare e che sono bravo a fare. Quindi è come se visto che faccio questo, che sono bravo a fare questo e che questa è la mia carriera devo anche soffrire in quest’altro aspetto? No, non è affatto giusto.”

Gotham: promo dedicato a Jim Gordon

0

Arriva anche il character promo di Jim Gordon di Gotham, l’attesissima nuova serie televisiva targata Fox /Warner Bros e basata sull’universo di Batman della DC Comics. 

LEGGI ANCHE: Gotham: nuovo promo dedicato a Oswald Cobblepot

http://youtu.be/fx8VMIYi78M

LEGGI ANCHE: Gotham, Camren Bicondova parla di Selina Kyle

LEGGI ANCHE: Gotham: prima foto di Arkham Asylum

GothamIl cast dello show è composto da Ben McKenzie(Detective James Gordon)Robin Lord Taylor (Oswald Cobblepot/il Pinguino)Sean Pertwee (Alfred Pennyworth)Zabryna Guevara (Capitano Essen) Erin Richards (Barbara Kean)Donal Logue(Harvey Bullock), Jada Pinkett Smith (Fish Mooney)David Mazouz (il giovane Bruce Wayne)Camren Bicondova (la giovane Selina Kyle).

Gotham racconta la storia di origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC Comics, e racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla schermo.

Gotham sarà caratterizzata da un giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker, Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo sarà Bruno Heller (The Mentalist) e a dirigere il pilot ci sarà Danny Cannon (CSI). Il primo dei cattivi noti sarà il Pinguino, ma essendo una storia di origini difficilmente lo vedremo da subito in costume.

Il pilot, che sarà diretto da Danny Cannon, è stato scritto da Bruno Heller (The Mentalist), il quale sarà anche produttore esecutivo; la casa di produzione sarà la Warner Bros. Television.

Necropolis La città dei morti recensione film

Necropolis La città dei mortiDopo aver diretto Devil, film scritto e prodotto da M. Night Shyamalan, i fratelli John Erick e Drew Dowdle tornano alla regia e si misurano con il filone found footage horror, dirigendo Edwin Hodge, Ben Feldman, Perdita Weeks in Necropolis La città dei morti.

Sotto le strade di Parigi si trovano chilometri di tortuose catacombe, eterna dimora di innumerevoli anime. Quando una squadra di esploratori si avventura in quel labirinto di ossa inesplorato, viene alla luce il segreto di cosa, questa città dei morti, aveva lo scopo di celare. Necropolis La città dei morti è un viaggio nella follia e nel terrore, che raggiunge la profondità della psiche umana per portare alla luce i demoni di ciascuno che tornano per perseguitare tutti noi.

Necropolis La città dei morti è un horror basato sull’ormai “classico” espediente di racconto in chiave found footage che mette al centro della narrazione l’ambientazione stessa, ovvero le note catacombe parigine che sono già state teatro di orrori in Catacombe. Punto forte della pellicola è il tema trattato, l’alchimia, che assume sempre un certo fascino soprattutto quando si parla di Pietra Filosofale, oggetto alchemico per eccellenza che ormai porta inevitabilmente alla mente la saga di Harry Potter. Il film, anche se costruito su un inizio non propriamente ben calibrato, si dispiega come di consueto con sequenze interessanti e sopperisce in parte alla mediocre scrittura, con una buona dose di tensione e atmosfera. Ma quello che non convince è appunto il pastrocchio narrativo formato da vari riferimenti intersecati tra loro con superficialità: dall’alchimia si arriva alla tradizione egizia, passando per riferimenti cattolici.

Necropolis la città dei morti 2

Il tentativo di  dare un significato all’incredibile sequenza di stranezze che accadono ai protagonisti sottoterra è poco elaborato oltre che improvvisato. Il perturbante, anche se molto efficace, necessità di un’elaborazione molto più specifica rispetto ad altri espedienti che al contrario sono di facile lettura.

Tuttavia, Necropolis La città dei morti è soprattutto un film d’atmosfera e la pellicola ha forse il pregio di essere l’unica opera basata sul found footage che tenta di giustificare, dal punto rivista diagetico, l’utilizzo di tale espediente (finto documentario), perché ogni inquadratura è costruita in modo tale da mantenere credibile la costruzione scenica. Apprezzabile inoltre è il tentativo di disorientare lo spettatore, che a sua volta perde la cognizione dello spazio e del tempo insieme ai protagonisti, facendosi inghiottire metri e metri sotto il suolo dell’affascinante Parigi.

Guardiani della Galassia: i poster mash-up

0
Guardiani della Galassia: i poster mash-up

In attesa di vederli sui nostri schermi il 22 ottobre, ecco i Guardiani della Galassia mentre fanno qualche incurisione in altri film in questi divertenti poster mash-up:

[nggallery id=1044]

Guardiani della Galassia

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Sala Bio torna a Milano: si parte con Jimi All Is by My Side

0
Sala Bio torna a Milano: si parte con Jimi All Is by My Side

Sala BioMartedi 16 settembre, presso il Cinema Colosseo di Milano, ritorna la nuova stagione milanese di Sala Bio, la sala cinematografica a cura di Biografilm Festival dedicata ai migliori Biopic e ai grandi racconti di vita.

Sala Bio nasce come estensione nel corso dell’anno di Biografilm Festival – International Celebration of Lives di Bologna, il primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall’arte al teatro, alla musica. Dopo il successo della scorsa edizione nel capoluogo lombardo, Sala Bio, in collaborazione con il Cinema Colosseo, ha deciso di riproporre per tutta la stagione 2014 /2015 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi ed incontri. Un nuovo pubblico per il cinema di qualità che si ritrova ogni settimana per scoprire le storie di grandi personaggi, che ha piacere a condividere esperienze e visioni in un contesto culturale continuativo arricchito dalla presenza di ospiti e critici importanti.

Jimi_All_is_By_My_Side_Poster_ItaliaL’inaugurazione della nuova stagione si terrà martedi 16 settembre, alle ore 21.00 presso il Cinema Colosseo con Jimi: All Is by My Side, il primo film dedicato alla leggenda del rock diretto dal premio Oscar® John Ridley, e con Andre Benjamin, leader degli OutKast, nei panni di Hendrix. Un’occasione unica, per i fan del chitarrista e non solo, di vedere la tanto attesa pellicola, distribuita in Italia da I Wonder Pictures in collaborazione con la Unipol Biografilm Collection, in anteprima e in versione originale sottotitolata in italiano. La proiezione sarà inoltre presentata dal critico musicale Enzo Gentile. Maggiori informazioni sul film disponibili su http://www.jimi-film.it.

Sala Bio Milano è realizzata da Biografilm Festival in collaborazione con il Cinema Colosseo di Milano e si svolge con la partnership di Unipol Gruppo Finanziario, Lufthansa, Coin, Mymovies, Zero Edizioni, TVN Televisionet.tv.

Info sulla programmazione, sul calendario e le modalità di accesso su www.salabio.it e sulla pagina facebook ufficiale. Inoltre, entrando a far parte della community di Sala Bio, è possibile usufruire di sconti e promozioni.

Il vento che accarezza l’erba recensione del film di Ken Loach

Il vento che accarezza l’erba recensione del film di Ken Loach

Il vento che accarezza l’erba è un film del 2006 diretto a Ken Loack e con protagonisti Cillian Murphy, Pádraic Delaney e Liam Cunningham.

Il vento che accarezza l'erbaIrlanda, 1920. Laureatosi in medicina da poco, Damien O’Donovan (Cillian Murphy) ha già in tasca il biglietto di solo andata per Londra, dove lo aspetta un ottimo impiego come medico. Pochi giorni prima della partenza però, la morte di un caro amico, barbaramente ucciso dai soldati governativi inglesi e il linciaggio di poveri ed inermi macchinisti alla stazione del treno, lo convincono a non partire, che quello non è il momento di lasciare l’Irlanda. Damian si unirà alla colonna dell’esercito repubblicano capeggiata dal fratello Teddy (Podraic Delaney), e combatterà senza esitazioni per l’indipensenza del suo paese. Dopo mesi di guerriglia, violenze e inauditi soprusi si giungerà al fatidico trattato di pace del 1921. L’Irlanda otterrà un’indipendenza formale che non soddisferà l’ala più radicale dell’Ira così inizierà una terribile guerra civile ancora più drammatica di quella contro gli inglesi. Compagni e fratelli di lotta si troveranno all’improvviso l’uno contro l’altro e così sarà anche per Damian a Teddy.

Vincitore della Palma d’oro al 59° Festival di Cannes, Il vento che accarezza l’erba è un film del 2006 diretto mirabilmente da Ken Loach. Il titolo particolare scelto dal regista prende spunto dal verso di una poesia del XIX secolo di Robert Dwyer Joyce, un’immagine che ricorre sovente nel corso del film, soprattutto quando i giovani partigiani irlandesi aspettano distesi e nascosti nella brughiera, pronti ad un nuovo agguato. L’Irlanda, con le sue immense distese verdeggianti, la sua campagna selvaggia ma gentile al tempo stesso, è il meraviglioso contesto in cui prende corpo la storia, in cui si dipanano le vicende dei nostri protagonisti. La guerra d’indipendenza prima e quella civile poi, dopo l’insoddisfacente trattato del 1921, ci vengono raccontate con intensità e crudezza ma anche con sentimento e delicatezza. Loach inquadra il grande avvenimento storico non tanto attraverso gli occhi e le mosse dei grandi protagonisti come Micheal Collins, ma preferisce seguire le vicende di una piccola colonna di giovani volontari in cui si inserisce la drammatica epopea dei fratelli O’Donovan. Ideali e patria, principi grandi e non barattabili che portano il giovane Damian a calpestare e violentare la propria natura mite e gentile; il suo tramutarsi da giovane medico in soldato spietato è forse uno degli aspetti più affascinanti del film.

Il vento che accarezza l’erba recensione del film di Ken Loach

Doveroso sottolineare come Damian sia interpretato da un ottimo Cillian Murphy (Batman Begins, Il cavaliere oscuro, Ritorno a Cold Mountain, Red Eye). Loach, senza troppe velature, si schiera al fianco degli indipendentisti socialisti, i quali oltre ad un’Irlanda veramente libera e indipendente, ambiscono ad una società nuova, più giusta e dove tutti possano avere pari opportunità. Una corrente radicale straordinariamnete espressa nella figura e nelle parole di Dan, grande amico e ispiratore di Damian ed interpretato magistralmente da un coinvolgente Liam Cunningham.

Il vento che accarezza l'erba Il vento che accarezza l’erba è un film che alterna sequenze dal forte impatto emotivo, senza risparmiare una necessaria dose di crudo realismo, ad altre dove “la questione irlandese” viene discussa e dibattuta con dialoghi estremamente illuminanti. Il grande merito del regista inglese è quello di disegnare un quadro nitido e completo del complesso passaggio storico trattato e solo per questo merita un’attenta visione che, ovviamente, consigliamo. Il vento che accarezza l’erba è un film che non parla solo di storia e politica ma che inserisce nella solida base narrativa anche una tormentata storia d’amore, quella tra Damian e la giovane Sineàd. Interpretata molto intensamente dalla brava Orla Fitzgerald, Sineàd è una volontaria dell’esercito repubblicano la quale proverà sulla sua pelle tutto il dramma della guerra, una guerra che coinvolse in modo terribile anche e soprattutto la popolazone civile.

Ottima regia, ottimi interpreti ed una sceneggiatura senza sbavature confezionano un film importante, forse in parte fazioso ma comunque profondo e onesto nel raccontare e trasmettere il dramma di uomini chiamati a opprimere la propria indole, la propria natura ed i propri affetti più cari per qualcosa di più grande, per qualcosa che per loro non aveva prezzo.

La nostra terra: la conferenza stampa

la nostra terraIl nuovo lavoro di Giulio Manfredonia, La nostra terra, è stato proiettato oggi in anteprima presso la casa del Cinema di Roma. Al termine della proiezione, il regista, l’intero cast e l’autore della colonna sonora Mauro Pagani, hanno risposto alle domande dei giornalisti con molto entusiasmo.

Il film che si ispira al lavoro delle cooperative che operano sui terreni confiscati alle mafie, esce in tutte le sale italiane il 18 Settembre ma la produzione ha deciso di lanciare una pionieristica anteprima via satellite il 15 Settembre. L’evento coinvolgerà cinquanta città e sarà preceduto da un dibattito a cui parteciperanno anche Don Luigi Ciotti fondatore di Libera, una delle più famose cooperative attive su terreni confiscati. Giulio Manfredonia parla di La nostra terra come di un film complicato per le tante tematiche trattate.

E’ una storia vera che ha a che fare con la mafia però non la mafia intesa come organizzazione criminale ma la mafia in quanto mentalità. Il film mette in scena la lotta che le cooperative fanno lavorando nel tentativo di dire senza parlare e di mostrare con l’esempio un diverso modello di vita. E’ un film corale perché ho voluto mettere in evidenza come un gruppo di persone riesca, tra mille difficoltà, a fare qualcosa. Come anche in altri miei lavori ho provato a raccontare il lato leggero di vicende umane faticose. Per documentarci abbiamo visitato varie cooperative ma non facciamo riferimento a nessuna storia in particolare. Da ogni racconto ed esperienza abbiamo preso qualcosa.

Documentarmi più approfonditamente sul lavoro delle cooperative come Libera dice Stefano Accorsi intervenendo nel dibattito, è stato utile ed interessante per la costruzione di Filippo, il personaggio che interpreto. Naturalmente abbiamo deciso di estremizzare il suo conflitto per rimarcare il fatto che la sua indole, inizialmente, non è quella di chi va in prima linea. Personalmente penso che un grande ostacolo vada visto anche come una grande opportunità. Filippo all’inizio della sua avventura non è dello stesso parere ma col passare del tempo dovrà ricredersi.

Il secondo personaggio di rilievo del gruppo è il fattore Cosimo interpretato da Sergio Rubini che ne parla come di un personaggio ambiguo ma proprio per questo estremamente vero.

Giulio Manfredonia La nostra terraSono infastidito dell’immagine del sud che viene data dal cinema italiano. E’ un sud da cartolina sia in senso positivo che in senso negativo: o è estremamente solare ed accogliente o estremamente drammatico e crudele. Cosimo quindi mi piace proprio per questa sua complessità. E’ un uomo che si trova in una zona grigia ma, tramite l’opportunità che gli viene offerta, ha il coraggio di cambiare. Perché se nessuno ti mostra un’alternativa alla vita che hai sempre vissuto, difficilmente potrai cambiarla.

Tutta la lavorazione del film si è svolta all’aria aperta in un vero appezzamento di terra e gli attori, in molti casi, si sono dovuti “sporcare le mani”. Viene chiesto loro come sia cambiato il loro rapporto con la terra ed il lavorare la terra. Stefano Accorsi interviene per primo.

Da sempre amo stare a contatto con la natura ma, per la prima volta, mi sono reso davvero conto di quanto sia faticoso lavorare la terra. Questa ci dà tanto ma pretende anche tanto: tanta energia, tanto tempo, tanta fatica…

Interviene Maria Rosaria Russo che interpreta Rossana.

Anche la tua mentalità cambia a contatto con i ritmi della terra i quali sono rallentati ma precisi

Ma è anche bello tornare a casa, tra il cemento!, conclude con una battuta Stefano Accorsi.

Star Wars Episodio VII: rivelato un concept di Daisy Ridley?

0

Ecco dei disegni che potrebbero raffigurare a grandi linee l’abbigliamento che Daisy Ridley dovrebbe avere in Star Wars Episodio VII. I disegni non sono ovviamente artwork ufficiali, ma potrebbero dare un’idea piuttosto chiara di quello che sarà il costume del personaggio.

Ecco i disegni nella gallery:

EGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII: qualche nuovo dettaglio sui Sith

Star Wars Episodio VII: il ritorno di…Palpatine?

[nggallery id=692]

daisy-ridleyStar Wars Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte: CBM

Party girl: recensione del film vincitore della Camèra d’or a Cannes

Party girl è un film di Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis premiato all’ultimo Festival di Cannes con la Camèra d’or. Film che racconta, in modo secco e diretto, la storia di una donna non più giovane che ha condotto una vita tribolata, una vita disordinata, fatta di relazioni fugaci, di uomini senza volto ed eccessi di ogni tipo. Angelique, intepretata dall’enigmatica Angelique Litzenburger, giunge così ad un punto morto dove si trova costretta a decidere se proseguire quella vita, oppure sistemarsi sposando un brav’uomo, gentile e per bene. Il film racconta di questo suo tentativo, di come questa opportunità gli dia modo di riavvicinarsi ai suoi figli, anche a Cinthia, la più piccola, toltale anni prima per essere affidata ad una famiglia di Metz. Ma la sua natura è dura da ingorare. Come conciliarla con l’opportunità di vivere una vecchiaia serena e al fianco di un uomo leale?

Party girl, la trama

Party girl è ambientato al confine franco-tedesco, giorni nostri. Angelique, nonostante un’età non propriamente verdissima, vive e lavora ancora al Tanz Cabaret, locale notturno frequentato da soli uomini. Senza l’avvenenza e la freschezza di un tempo, Angelique trascorre le notti sola, al bancone del bar, trovando in un bicchiere sempre pieno l’unica e triste compagnia. Stanca di osservare, ogni notte, le giovani colleghe danzare e intrattenere gli avventori del locale, Angelique si decide di andare a trovare Michel (Joseph Bour), suo vecchio ed affezionatissimo cliente che da tempo non vede più. Aperto il suo cuore, Michel chiederà alla donna di sposarlo, dandole l’opportunità di cambiare vita, di dare un taglio netto a quell’ esistenza balorda. Va bene ti sposo, ma è proprio questo ciò che voglio?

Party girlParty girl è quindi un film sulle scelte di fronte alle quali la vita ci mette in momenti chiave della nostra esistenza, quando bisogna imboccare una via anziché un’altra. Un film sulla disperata e interminabile ricerca della felicità, quella vera e spontanea, da non confondersi con la sicurezza, e che per le anime sole come Angelique, è destinata a rimanere un mito irraggiungibile.

Una regia interessante, che alterna inquadrature con camera mobile, forse per conferire maggiore realismo espressivo, ad altre dove è molto apprezzabile la ricerca del particolare, del dettaglio significativo. Interpretazioni asciutte per una sceneggiatura priva di retorica ma forse un pochino monocorde nel suo sviluppo narrativo. Dialoghi non sempre brillantissimi, ma forse volutamente carichi di pause e silenzi che a volte possono apparire stucchevoli.

Quasi assente la colonna sonora, tolti pochi brani celebri che inframezzano la narrazione e che, come nel caso degli Scorpions, ben si sposano con l’ambientazione, con questa provincia tedesca ai margini dello stato. Adatto il brano finale, omonimo del film, che chiude in modo impeccabile l’ultima e amara sequenza.

I ‘giochi’ di Natalie Dormer, ribelle e principessa

0
I ‘giochi’ di Natalie Dormer, ribelle e principessa

Rimarrà per molto tempo ancora (?) la delicata e allo stesso tempo smaliziata Margaery Tyrell di Game of Thrones, ma Natalie Dormer, dopo piccolissime parentesi in film importanti (Captain America, Rush) è pronta adesso a fare il salto di qualità a a comparire sul grande schermo accanto a Katniss Everdeen, la Ghiandaia Imitatrice, che guiderà la rivolta contro il Presidente Snow e contro Capitol City per la libertà di Panem. Intervistata da Yahoo Movie, Natalie ha raccontato della sua esperienza tra Hunger Games e Game of Thrones.

Sulla necessità di rasarsi la testa per Hunger Games: “Ho avuto una sorta di riconciliazione con me stessa nel momento in cui mi sono seduta nel camper e hanno tirato fuori il rasoio. Il taglio mi ha permesso di esplorare una parte di me più punk agli eventi e sul red carpet. Ma sono rimasta alquanto sorpresa al Comic Con quando ho visto in giro un sacco di tagli asimmetrici. E’ come se fosse una moda e io fossi in perfetta linea con tutto. Lo stesso vale per la moda alla Katniss Everdeen, non so se sia per lei o per altro, ma un sacco di ragazze portano la treccia al lato.”

Su Jennifer Lawrence: “Jennifer ha questa straordinaria reputazione di essere una con i piedi per terra, una persona autentica e molto divertente e è tutte queste cose per davvero. Quindi c’era un’energia molto divertente sul set. C’erano riprese lunghe e alcune molto difficili da fare, come stare in piedi nel buio con l’acqua fino al collo, cose del genere…dopo 12 ore tutti ci prendevamo in giro per tenerci su. E’ così che si va avanti facendo questo genere di cose.”

Sull’unirsi ai ribelli per Hunger Games: “E’ stato divertente stare con i ragazzi in mezzo al fango e alla sporcizia, ed essere coinvolta da un punto di vista fisico. Ora, dopo nove mesi di corse in acqua e nello sporco, è piacevole indossare di nuovo le gonne di seta di Margaery (Game of Thrones)”.

Qui tutta l’intervista

TIFF 2014: grande accoglienza per The Drop con Tom Hardy

0

The Drop 1E’ stato presentato al TIFF 2014 The Drop, film con Tom Hardy e che consegna alla storia l’ultima interpretazione di James Gandolfini.

Il film è stato accolto da recensioni entusiaste e non vediamo l’ora, affidandoci alla lungimiranza dei distributori di casa nostra, di vedere il film nei cinema italiano.

Qui qualche foto dal film:

[nggallery id=477]

Protagonista del film è proprio Tom Hardy che impersona un ex criminale e ora barista in un locale che funge da punto di incontro e di scambio per i criminali di zona. Gandolfini interpreta suo cugino, e la storia comincia quando il personaggio di Hardy salva un cucciolo di pit bull solo per diventare poi il bersaglio del vecchio proprietario del cane, in pazzo mentalmente instabile.

Dennis Lehane autore di Mystic River e Shutter Island ha scritto la sceneggiatura. Nel cast oltre a James Gandolfini e Tom Hardy ci sono anche Noomi Rapacee e Matthias Schoenaerts.

Morgan Freeman in Ted 2

0
Morgan Freeman in Ted 2

Sappiamo tutti che Ted 2 è in produzione da un po’ e che il regista e il protagonista torneranno alla carica. In Ted 2 infatti ci saranno sia Seth MacFarlane (regista, sceneggiatore e voce di Ted) sia Mark Wahlberg. Adesso arriva notizia che il cast del film si ‘appesantisce’ di un attore con la A maiuscola: Morgan Freeman, che interpreterà un avvocato a cui toccherà l’ingrato compito di difendere l’orsacchiotto Ted da alcuni problemi con la legge.

Mentre il film è atteso per il 26 giugno 2015, non sappiamo ancora come si risolverà la grana legale che invece coinvolge MacFarlane (reduce anche da un flop al botteghino con Un Milione di Modi per Morire nel West), accusato di aver plagiato l’idea di Ted ad una webserie americana, Acting School Academy, in cui compare un’orso di peluche che ha le stesse caratteristiche (e le stesse cattive abitudini) di Ted.

LEGGI QUI: Ted: Seth MacFarlane accusato di plagio

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità