Si intitolerà Commodities,The
Musketeers 1×03, terzo episodio della serie BBC America basata
sul romanzo di Alexandre Dumas.
In The Musketeers 1×03 I
moschettieri sono spediti a Le Havre per
prender in custodia il famigerato commerciante mercante ed
esploratore Bonnaire e riportarlo a Parigi per
essere redarguito per la rottura del
trattato di Francia sul commercio. Questa missione semplice diventa
presto una battaglia insidiosa in quanto
devono sconfiggere un sorprendente numero di nemici del mercante.
Athos è scandalosamente costretto
a confrontarsi con il suo passato che
minaccia di inghiottirlo. Riuscirà a superare i suoi demoni e
aiutare i moschettieri a tornare a Parigi o saranno i nemici di
Bonnaire ad avere la meglio su di
loro?
Il Grand Jury della Georgia ha accusato i cineasti diMidnight Rider,
Randall Miller,
Jody Savin
e
Jay Sedrish,
di essersi avventurati sui binari e i tralicci della ferrovia senza
autorizzazione, quel 20 febbraio che portò la morte della
ventisettenne assistente alla macchina
Sarah Jones.
Compito del Grand Jury è esaminare le prove presentate
dall’accusa e, se le
ritiene sufficienti, accusare formalmente l’imputato di aver
commesso il reato, stabilendo di fatto se le prove raccolte
siano sufficienti per iniziare un processo.
I tre sono stati incriminati con
l’accusa di omicidio colposo e violazione di domicilio. Si
sarebbero infatti spinti sui binari illegalmente e senza autorità,
dopo aver ricevuto una nota dal proprietario in cui veniva negata
l’autorizzazione all’accesso. I produttori del film hanno affermato
di aver ricevuto l’e-mail dalla ferrovia, che dichiarava implicito
consenso, ma nessuno di questi messaggi è stato reso pubblico.
L’accusa di omicidio colposo deriva
invece dalla trasgressione e dal fatto che questa violazione
avrebbe causato il decesso di Sarah Jones, morta
sui binari il primo giorno di riprese di Midnight
Rider. il regista, Randall
Miller, stava girando una sequenza onirica su un
ponte sui tralicci con l’utilizzo di un letto sopra i binari. La
troupe è però stata colta di sorpresa dal fischio di un treno in
arrivo e la Jones, il secondo assistente alla cinepresa, è stata
colpita da un detrito che l’ha fatta cadere a terra sui binari,
prima di essere uccisa dal treno che non ha potuto fermare la sua
corsa.
Gli imputati non sarebbero
riusciti a ottenere il permesso di utilizzare il ponte della
ferrovia dove è avvenuto l’incidente mortale, e avrebbero nascosto
questo fatto e il pericolo dei loro piani di ripresa al resto della
troupe, portandoli a pensare di lavorare sui binari con il permesso
della ferrovia.
Dopo questa sentenza il processo
potrà dunque avere luogo. L’accusa di omicidio colposo comporta un
potenziale di 10 anni di carcere in base al diritto in Georgia. Lo
sconfinamento abusivo comporta invece una potenziale condanna a un
anno.
Walt Disney Pictures ha pubblicato
online una featurette sui nuovi eroi di Planes 2
Missione Antincendio. Il nuovo film d’animazione distribuito
da Disney
Italia, inaugurerà venerdì 18 luglio la 44esima edizione del Giffoni Film Festival. Ecco la featurette:
Planes 2 Missione
Antincendio è la
nuova avventura aerea, con protagonista una coraggiosa squadra di
velivoli antincendio impegnati nella salvaguardia dello storico
Parco Nazionale Piston Peak, che racconta di seconde
opportunità.
Quando il famoso
campione mondiale di volo Dusty scopre che il suo motore è
danneggiato e potrebbe non gareggiare mai più, decide di cambiare
rotta e lanciarsi nel mondo delle squadre aeree antincendio.
“Questo film parla delle seconde possibilità”, dice il
regista Bobs Gannaway (Trilli e il
segreto delle ali). “Ogni personaggio del film è stato
qualcos’altro prima di svolgere il compito attuale: Dusty è un
aereo agricolo che diventa un aereo da competizione che però non
può più gareggiare. Quando abbiamo saputo che storicamente le prime
squadre d’attacco aereo erano aerei agricoli, abbiamo capito qual
era la direzione da seguire per quanto riguarda la storia”.
Planes 2
– Missione Antincendio, dopo l’anteprima nazionale al
Giffoni Film Festival (inprogramma dal 18 al 27
luglio prossimi), uscirà nelle sale italiane
il 28 agosto 2014, con anteprime su tutto il
territorio nazionale il 13 agosto,
distribuito da The Walt Disney Company Italia in 3D.
È online un nuovo spot tv di Teenage Mutant Ninja
Turtles, film prodotto da Michael Bay dedicato al franchise
delle Tartarughe Ninja. Nel filmato possiamo ascoltare la celebre
battuta del maestro Splinter “vivere e combattere come
fratelli”:
Questa la sinossi ufficiale di
Teenage Mutant Ninja Turtles:
“La città ha bisogno di eroi.
L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il
suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici
alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili
fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro
destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo
con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare
la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”
Il film Teenage
Mutant Ninja Turtlesè diretto
da Jonathan Liebesman e prodotto
da Michael Bay. Vede nel suo
castMegan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 8 agosto del 2014.
In attesa del 31 luglio, giorno in
cui arriverà in Italia Apes Revolution il Pianeta
delle Scimmie,ecco un nuovo,
incredibile spot tv internazionale, che vi mostriamo:
Questa la trama del
film Apes Revolution Il Pianeta delle
Scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata
da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al
devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una
fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si
troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie
dominante sulla Terra.
Andy Serkis ritorna nel
ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di Apes
Revolution Il Pianeta delle
Scimmie anche Jason
Clarke (Zero Dark Thirty, Public
Enemies, The Great Gatsby), Gary
Oldman (The Dark Knight Rises, The Harry
Potter film series), Keri Russell (The
Americans, Mission Impossible III), Toby
Kebbell (The Prince of Persia, Wrath of the
Titans, Rock N Rolla), Kodi
Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
Vi ricordiamo che Apes
Revolution Il Pianeta delle Scimmiearriverà al
cinema in Italia il 31 Luglio.
La star francese
Catherine Deneuve sarà presidente
di giuria del concorso del
25° Dinard British Film Festival.
Conosciuta per i suoi ruoli in
Bella di Giorno(Belle de Jeur,
1967) e Repulsione (Repulsion, 1965),
l’attrice ha a curriculum più di cento film, tra cui gli ultimi
Potiche, di François
Ozon, e Asterix e Obelix al servizio di sua
Maestà, pellicola del 2012 in cui interpretava la
regina Cordelia.
Catherine Deneuve
segue le orme del presidente della scorsa edizione del
Dinard British Film Festival, il celebre
calciatore e attore Eric Cantona, che ha
guidato una giuria composta dall’attrice Alice
Eve, l’attore Toby Jones, il vincitore
dell’Academy Award David Parfitt,
l’attore Michael Smiley, lo sceneggiatore
Natalie Carter, i registi Fred
Cavaye, Hippolyte Girardot.
Il Dinard British Film
Festival si terrà tra l’8 e il 12 ottobre a Dinard, nella
regione francese della Bretagna.
Diversi siti hanno riportato nuovi
dettagli sulla presunta sceneggiatura di Batman v Superman Dawn of
Justicedi Zack
Snyder. In realtà la novità è che il presunto
script, che la Warner Bros si sarebbe lasciata
scappare, sarebbe un clamoroso falso. La Warner avrebbe infatti
assunto Kevin Smith per creare una sceneggiatura
ad hoc, capace di aumentare le speculazioni sul film e fare da
diversivo rispetto a quello che sarà poi il prodotto finale.
Tutte le informazioni circolate in
rete sarebbero quindi false, con l’hype sulla pellicola aumentato a
dismisura. Qualcosa lo script lasciava intravedere, come un tono
che sembrava totalmente differente da quello di
Man of Steel.
Inondando il web con false e continue informazioni
l’operazione avrebbe il compito di sviare dalla ricerca dello
scoop.
Allo stesso modo, però, questa
notizia fatta circolare potrebbe avere lo scopo di fermare la
fuoriuscita di informazioni riguardante il film, facendo credere
che tutto sia un falso. David S.Goyer e
Chris Terrio saranno i creatori della
sceneggiatura finale di Batman v Superman Dawn of
Justice. Forse, in rete, ne esiste anche una firmata
Kevin Smith.
Ricordiamo come Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato scritto daChrisTerrio, da un soggetto
diDavid
S.Goyer. Nel film saranno presentiHenryCavill nel ruolo
diSuperman/ClarkKente BenAfflecknei panni di
Batman/Bruce
Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason MomoaeGalGadot.Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverànelle
sale di tutto il mondo il 6
maggio 2016.
Hit Fix ha stilato una classifica dei 20
classici d’animazione Disney migliori di sempre. Ovviamente c’è
qualcuno che non sarà d’accordo, ma sembra che il sito abbia tenuto
conto di diverse variabili, con un numero 1 insindacabile. Ecco la
classifica:
[nggallery id=894]
Il termine “Classico”
si riferisce nella maggior parte dei casi ai film Disney tratti o
ispirati da opere letterarie o fiabe o favole molto note, oltre che
all’ambizione di considerare i film stessi dei classici del cinema
d’animazione. Nel corso degli anni la Disney ha utilizzato
quest’etichetta anche per altri film non prettamente animati (salvo
poi privarli di tale etichetta in periodi successivi). È il caso
dei primi film misti di animazione e live action, nei quali la
presenza di animazione realizzata dallo studio principale ha
giustificato l’utilizzo dell’etichetta, pur senza entrare nel
novero ufficiale.
Oltre all’attributo “Classico” la
Disney, in occasione delle prime distribuzioni per l’home video,
nella seconda metà degli anni ’80 ha cominciato a promuovere i suoi
lungometraggi d’animazione vecchi e nuovi numerandoli. Così
Biancaneve diventava il 1° Classico Disney, Pinocchio il 2°,
ecc.
Con il passare degli anni e con lo
sviluppo di nuove tecniche e strumenti per l’animazione la Disney
ha dato vita a una produzione più variegata rispetto a quella dei
suoi primi decenni. Questi esperimenti in altre tecniche e in altri
generi hanno portato a un’ambiguità nella definizione di “Classico
Disney”, tant’è vero che la stessa Disney non si è fatta scrupolo
di utilizzare il termine “Classico” per promuovere anche film più
sperimentali e fuori dalla lista canonica.
Guillermo del
Toro è fiducioso in merito al progetto che lo voleva al
timore di una trasposizione cinematografica de Le
Montagne della Follia, capolavoro letterario di
H. P. Lovecraft. Per chi non lo sapesee, Lovecraft
è l’autore che ha ispirato, molto più di quanto si possa
immaginare, tutta la cinematografia (e la letteratura) sci-fi e
horror degli ultimi decenni.
Il progetto, già previsto un paio di
anni fa, è rimasto indietro per via del rischio economico che
avrebbe comportato. Adesso però il regista condivide con il
Wall Street Journal alcune novità
sullo sviluppo della produzione. Ovviamente non c’è nulla di
ufficiale ma per che sia la Universal che la Legendary siano
interessate a cooperare al film, e così il rischio economico diviso
in due sarebbe più semplice da essere affrontato. Inoltre del Toro
ha anche specificato che la flessibilità del rating negli ultimi
anni è aumentata moltissimo, e che quindi fare un film PG-13 pur
mostrando le scene “di indicibile terrore” raccontate da Lovecraft,
si può pensare a trovare un compromesso tra la storia da narrare e
un rating accettabile.
Insomma, Universal e Legendary hanno
piena fiducia in Guillermo, che da parte sua è probabilmente
l’unico regista su piazza ad avere le doti adatte per portare
Lovecraft, per la prima volta dichiaratamente, sul grande
schermo.
Ovvimanete del Toro suggerisce
cautela, vorrebbe davvero realizzare il film, ma allo stesso tempo
le vicende della sua vita professionale gli hanno insegnato che
programmare spesso non serve a nulla, e che se “una cosa deve
accadere, accade.” Noi, naturalmente, speriamo che accada!
Anche se le opportunità di ascoltare le favolose
composizioni di Hans Zimmer dal vivo non sono
mancate (il riferimento va al Gladiatore,
proposto alla Royal Albert Hall), ora il
famosissimo compositore ha annunciato che ha in programma di
esibirsi in concerto all’Hammersmith Apollo nel
mese di Ottobre.
“Eseguire una
serie di concerti come questo è una cosa che ho da sempre voluto
fare e sono contento che sia finalmente giunto il momento”, afferma
lo stesso Zimmer in un comunicato. “Sono molto
eccitato dall’idea di poter esibirmi con altri miei grandi amici di
grande talento, per poter donare al pubblico un’esperienza che mai
prima avranno potuto provare durante un concerto.”
Certo è che,
considerata la natura delle opere e del lavoro di
Zimmer, questo concerto non comprenderà solamente
un’orchestra classica, ma anche elementi puramente rock ed
elettronici. Una musica totale per una carriera magnifica e
costellata dalla produzione di classici sonori che resteranno per
sempre nella memoria di ogni amante del cinema.
Il grande evento è in
programma per il 10 e l’11
Ottobre. I biglietti sono già disponibili.
Lo abbiamo conosciuto in
Sons of Anarchy, ma in
Pacific Rim Charlie Hunnam ha “fatto il
botto” sul grande schermo. Adesso l’attore dal fascino rude e
mascolino è il nuovo testimonial Calvin Klein, marchio per il quale
ha girato lo spot della nuova fragranza femminile.
Di seguito lo spot e a seguire la
foto promozionale del profumo, con Charlie che mostra la sua
schiena forte e tornita.
Oltre al suo ruolo da protagonista
in Pacific Rim, abbiamo visto
Charlie Hunnam anche in piccole parti in
Ritorno a Could Mountain e in
I figli degli Uomini. L’attore è adesso
impegnato sul set di Crimson Peak,
prossimo film in cui collaborerà ancora con Guillermo del
Toro che lo ha rivoluto nel suo cast dopo
Pacific Rim.
Dopo l’annuncio, sempre da parte di
del Toro, dell’ufficializzazione di un Pacific Rim
2, aspettiamo a breve anche la conferma di Hunnam nel
cast del sequel.
Intanto Charlie si prepara a
riprendere il ruolo di Jax nel settimo ciclo di episodi di
Sons of Anarchy.
Arrivano un mucchio di foto e
immagini promozionali di Hell on Wheels
4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di
successo creata da Tony e Joe
Gayton e targata AMC. Di seguito tutte le foto.
Hell on
Wheels è una serie
televisiva statunitense creata da Tony e Joe Gayton,
trasmessa dal 6 novembre 2011 sul canale via
cavo AMC.
Il
titolo Hell on Wheels (letteralmente “inferno su
ruote”) fa riferimento all’assieme itinerante di case da
gioco, saloon e case di tolleranza che seguiva
gli operai dediti alla costruzione della First
Transcontinental Railroad negli anni ’60 del XIX
secolo.
Nel 1865, dopo aver combattuto
nella Guerra Civile americana, l’ex soldato degli
Stati Confederati d’America Cullen Bohannon (Anson Mount)
intraprende un viaggio verso ovest determinato a vendicare la morte
della moglie e del figlio , uccisi per mano dei soldati
dell’Unione . La sua sete di vendetta lo porterà a Hell on
Wheels , il cantiere di costruzione della ferrovia Union
Pacific, la prima ferrovia transcontinentale. Cullen viene
assunto dalla ferrovia per gestire la “squadra tagliatori” composta
per lo più da lavoratori neri, fra cui troviamo Elam (Common), il
cui lavoro è quello di smottare il terreno per la posa dei binari.
Nelle notti a Hell on Wheels durante le sue conversazioni con il
capo del personale, Daniel Johnson (Ted Levine), Cullen apprende di
più sulle cause della morte della moglie; purtroppo il capocantiere
viene sgozzato da Elam poco prima di rivelare il nome
dell’assassino di sua moglie. Incontriamo anche Thomas “Doc” Durant
(Colm Meaney) cinico e spietato uomo d’affari il quale intraprende,
mosso unicamente dalla sete di fama e denaro, la sua “folle e
nobile missione ” di espandere il tragitto della ferrovia Union
Pacific per completare la prima ferrovia transcontinetale.
Dopo aver recitato
in alcuni show come Misfits e
Raw, Sam Keeley è stato
letteralmente assalito e richiesto per diversi ruoli
cinematografici di spessore certamente più elevato. Così sembra
proprio che vedremo Sam recitare in
Chef, al fianco di Bradley
Cooper.
Il film, che
potrebbe uscire nelle sale cinematografiche con un titolo diverso,
narra le vicende di Adam Jones
(Cooper), uno chef parigino, che dopo aver toccato
il fondo a causa di scelte davvero discutibili, cerca di
risollevarsi, mettendosi a capo di un ristorantino.
Sam
Keeley dovrebbe interpretare il ruolo di
David, un giovane che Adam assume
per lavorare in cucina e che, ben presto, finirà per diventare più
utile di quanto Adam stesso aveva preventivato.
Keeley si aggiunge a Sienna
Miller e Omar Sy.
Come detto,
Keeley è davvero richiestissimo in questo periodo:
potremo ammirare le sue performance in Monsters: Dark
Continent (in uscita il 26 Settembre
prossimo) e nel nuovo film di Ron Howard,
In the heart of the sea, in uscita nelle
sale italiane nel 2015.
Nicola Peltz,
protagonista femminile di
Transformers 4 l’Era dell’Estinzione, posa per
Harper’s Bazaar Cina. Non a caso il film ha sbancato i botteghini
orientali, incassando molto più in Cina che in patria.
Nicola è nata nella contea di
Westchester, New
York, figlia dell’ex-modella Claudia
Heffner e del miliardario uomo d’affari Nelson Peltz (ex-possessore
del marchio Snapple). La Peltz è stata scelta per la prima volta da M.
Night Shyamalan per vestire i panni
di Katara nel
film L’ultimo
dominatore dell’aria. Ha
recitato nel ruolo di Renee Kyte nel film
indipendente Nell’occhio del
ciclone.
Ricordiamo
che Transformers
4 L’Era dell’Estinzionesarà diretto
nuovamente da Michael Bay con
protagonisti:
Mark Wahlberg, Stanley
Tucci, Jack
Reynor,Nicola
Peltz e Kelsey Grammer. Vi
ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il
nostro speciale: Transformers 4.
Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of
Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la
pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.
Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Ritorno in
vista per il cast di Sons of Anarchy 7, l’atteso settimo ciclo
di episodi della serie di successo targata AMC. Si tratta
dell’attore Walton Goggings che rivestirà i
panni sgargianti e succinti di Venus Van Dam,
la prostituta transessuale che era apparsa in qualche episodio
della quinta e della sesta stagione.
Ad annunciarlo è stato il creatore
dello show, Kurt Sutter, tramite il suo profilo
twitter.
Sons of
Anarchy è una serie televisiva di
azione statunitense trasmessa da FX a partire
dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie
narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons
of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di
Charming, situata nellaValle di San
Joaquin in California.
Dopo essere stata
rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13
episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il
rinnovo anche per la settima ed ultima stagione. Sons of
Anarchy è un fittizio club di motociclisti a cui
sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa
occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, nel Regno Unito
e in Svezia.
Si intitolerà
Yearbook, Bad Teacher 1×06, il sesto episodi della
nuova serie tratta dal film con Cameron Diaz.
In Bad Teacher 1×06,
Meredith concorda sull’aiutare Ginny a finire l’annuario
quando scopre che chi si
offre volontario riceve un trattamento
gratis al Botox. Inoltre il preside Carl aiuta Kim a studiare dopo
il fallimento del test.
Anche se potrebbe
essere considerato solo come un attore perfetto per vestire i panni
di personaggi comici (così come in Una notte da
leoni), Ken Jeong potrebbe davvero
interpretare un ruolo importante nel sequel di Ride
along, in rampa di lancio dopo il successo del primo
capitolo uscito quest’anno.
La Universal
Pictures ha avvertito il regista Tim
Story, nonchè Kevin Hart e Ice
Cube per continuare a impersonare i rispettivi personaggi
come nel primo Ride along (evidentemente,
i 153 milioni di dollari incassati sono un segnale
più che convincente per proseguire a lavorare su questo
franchise).
In Ride
along, Kevin Hart è
Ben, una guardia di sicurezza chiacchierona che si
unisce alla polizia per impressionare la fidanzata
Angela (Tika Sumpter), nonchè per
conquistare il rispetto dello scontroso poliziotto
James (Ice Cube). Anche se
inizialmente i due non vanno affatto d’accordo, riusciranno a
trovare un modo per collaborare insieme e…bhè, è possibile
prevedere il resto!
Ciò che accadrà nel
sequel è tutt’ora un mistero. Sta di fatto che
Jeong si unisce a un cast che comprende anche i
nuovi arrivati Benjamin Bratt e Olivia
Munn.
Dopo la cocente delusione (non lo
sappiamo ancora in prima persona ma ve lo diremo prestissimo)
causata dalla “bruttezza” di Transformers 4 l’Era
dell’Estinzione, Harris Loureiro ha deciso di fare una
sua versione del franchise, realizzando un corto in stop motion
davvero incredibile, eccolo di seguito.
Non
sappiamo se questo Transformers sia
effettivamente così brutto come ci dicono la maggioranza delle
fonti americane, ma a breve lo sapremo anche noi e vi aggiorneremo
a riguardo con la nostra recensione del film.
“Spazio, ultima frontiera. Questo è il gruppo della notte
a capo dell’Enterprise dalle 23 alle 7 del mattino. La sua missione
è… Fare festa!”
A parlare è il comandante della
Night Crew dell’Enterprise e la sua missione è molto diversa da
quella che abbiamo imparato a conoscere in anni di film e serie su
Star Trek. Robot Chicken, la serie
animata in stop motion che fa le parodie dei personaggi famosi, ha
preso di mira proprio il noto franchise e a partecipare allo
scherzo ci sono Patrick Stewart e Chris
Pine, entrambi legati al mondo di Star Trek per ovvi
motivi: il primo è il comandante Picard di Star Trek:
Next Generation, il secondo è la più recenste
incarnazione cinematografica del Capitano Kirck.
Nella breve clip i geni di Robot
Chicken hanno immaginato una crew notturna che guida l’Enterprise e
si occupa di una missione molto particolare, ecco il video:
Ricordiamo che un terzo capitolo
‘moderno’ di Star Trek dovrebbe arrivare
al cinema entro il 2016 e potrebbe avere alla regia Roberto
Orci.
Manca molto all’inizio di
The
Flash, l’atteso primo ciclo di episodi della
nuova serie del network The CW e tratta dal noto personaggio
dell’Universo DC Comics. Ovvi per ingannare l’attesa vi segnaliamo
questo nuovo dietro le quinte della serie.
The
Flash è una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione
è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo
aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere
ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective
Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il
dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la
verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di
particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca
un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma.
Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a
velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato
dall’esplosione.
Personaggi e
interpreti
Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato
da Grant Gustin.
Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice
Patton.
Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato
da Rick Cosnett.
Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata
da Danielle Panabaker.
Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos
Valdes.
Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom
Cavanagh.
Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato
da Jesse L. Martin.
Jessica Alba è una
bellissima donna da spiaggia sulla copertina di GQ UK, sulla quale
compare in costume intero e tavola da surf. L’attrice, ha parlato
con il magazine del suo nuovo film in uscita, il sequel
Sin City una donna per cui Uccidere, in
cui l’attrice torna a vestire i pochi panni della ballerina Nancy
Callahan.
Sul suo ruolo nel film
l’attrice ha detto:“C’è un po’ più spazio per me e
faccio qualcosa in più rispetto al primo film. Il mio personaggio
ha un arco narrativo più ampio. Ci saranno più scene di ballo, ma
saranno connesse alla storia. Nancy è un po’ alcolizzata e un po’
un casino, e è depressa e arrabbiata. La danza, nel film, riflette
questo aspetto.“
Sull’imparare a lanciare un
lazo:“Uno dei ragazzi della crew era un cowboy e mi
ha portato al lavoro mostrandomi come si fa nel parcheggio prima
delle riprese. Non è propriamente facile, ma non è nemmeno la cosa
più difficile del mondo.”
Su quanto è cambiata
dall’ultimo Sin City:“Mi sento più con i piedi per
terra, e più impertinente. Prima ero una ragazza, timida e
spaventata, ero così insicura. Adesso sono una donna ed è tutto
diverso, sono più disinibita.”
Su Paul Walker, sua co-star
in Into the Blue:“Aveva un’innocenza come quella che
hanno i bambini, era tutto un gioco. Trattava tutti con rispetto e
amorevolezza. Era veramente una persona a posto. E amava sua figlia
tantissimo, parlava di lei tutto il tempo. Non gli è mai importato
di Hollywood o delle aspettative.”
Sul suo corpo:“Cerco di valorizzare le cose che mi piacciono del mio corpo.
Ho una bella pancia, le mie gambe non sono eccezionali sempre, così
a volte le copro. Ma non coprirei mai la mia pancia, questo è
quello che fanno le donne, valorizzano ciò che hanno di
bello.”
Manca molto all’inizio di The Big Bang Theory
8, l’atteso ottavo ciclo di episodi dello show più
seguito al mondo creato da Chuck Lorre e con protagonista fra gli
altri, l’attore Jim Parsons. Ebbene, oggi in
attesa che arrivi lo show vi segnaliamo tre imprendibili curiosità
sull’attore e lo show.
1) La prima audizione
dell’attore era stata così convincente che il creatore della serie
Chuck Lorre gli chiese di farne subito una seconda. E siccome anche
quest’ultima andò benissimo, il suo ingresso nel cast di TBBT fu
quasi immediato. 2) Al contrario del suo personaggio, che non guida, Parsons
preferisce addirittura essere al volante che fare da passeggero.
Questo perché, se si trova in macchina senza guidare, gli capita di
soffrire il mal d’auto. 3) Mentre Sheldon è un fan sfegatato di Star Trek, Jim ammette
di non aver mai visto la famosissima serie di fantascienza. E
nemmeno quella del pluricitato Doctor Who.
In alcuni parchi
Disneyland è stato proiettato uno sneak peek del
film-evento Marvel di prossima uscita,
Guardiani della
galassia. Tra il pubblico c’era un ospite
d’eccezione: Sean Gerber, fondatore e redattore
capo di ModernMythMedia.com, che ha condiviso su
Twitter le sue impressioni.
“C’è una folla abbastanza vasta
qui per una anteprima. Sono appena uscito dalla sala dove è stato
proiettato lo sneak peek di Guardini della
galassia e ho le lacrime agli occhi un sorriso che va da
orecchio a orecchio…un lavoro davvero ben fatto!
Pratt è perfetto come Star Lord…e
la musica, oh, che musica!”
Gerber ha poi
continuato a scrivere le proprie impressioni anche su
ModernMythMedia.com:
“Non sono qui per rovinarvi il
film, quindi mi literò a rilasciare una descrizione generale di
quanto visto. In questo sneak peek ci viene mostrato Peter
Quill–Star Lord (interpretato da
Chris Pratt), giungere sul pianeta
Morag, alla ricerca del misterioso globo, dopo la
rocambolesca fuga da Korath. La sequenza è stata
davvero affascinante, data la presenza di molti accessori cosmici,
una grandiosa colonna sonora e il carisma di
Pratt, un fan-veterano di lunga data di
Star Lord. Il pubblico non faceva altro che
sospirare “oooh-aaah” di stupore. C’erano molti spunti pop anni ’80
in riferimento a Quill, alcuni davvero divertenti.
Le dinamiche tra i membri del team galattico (Star
Lord, Rocket Racoon,
Groot, Gamora e
Drax) sono perfettamente riuscite, soprattutto tra
Rocket Racoon e Groot. Le vicende
nello spazio aperto sono a dir poco spettacolari e le battute dei
personaggi davvero argute. In definitiva, ammetto che questa
piccola prima visione di Guardiani della galassia
ha suscitato in me le stesse sensazioni provate dopo aver visto
Star
Wars o Indiana Jones. Al termine
della visione, tutto il pubblico è scoppiato in un applauso. Il
regista James
Gunn e l’intero cast hanno certamente fatto bella
figura. Ora aspettiamo il film integrale.”
Trama: L’audace
esploratore Peter Quill è inseguito dai
cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita
da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata
ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è
costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili
personaggi: Rocket, un procione
armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di
un albero; la letale ed
enigmatica Gamora e il
vendicativo Drax il Distruttore. Ma
quando Quill scopre il vero potere della
sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per
guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata
battaglia per salvare il destino della galassia.
Arrivano i poster promozionali della nuova attesa serie con
protagonista Clive Owen, The
Knick, che andrà in onda con una prima stagione
composta da 1o episodi sul canale via cavo USA Cinemax.
Tra gli
sceneggiatori e produttori esecutivi ci saranno Jack
Amiel e Michael
Begler. The Knick si svolge a New York nel 1900
con protagonisti una serie di chirurghi talmente innovativi da
ribaltare le sorti della scienza e di come la stessa chirurgia
viene vista.
Ecco tre cosplay di
Oki-Cospi che realizza Mad Moxxi, Black Cat e
Starfire. La cosplayer è fotografata da Jason Simpson, Cosplayers
Canada e Kings Cosplay. Ecco le foto:
Mad Moxxi è un personaggio di
Borderlands, appare in Mad Moxxi’s Underdome Riot.
Gatta Nera (Black Cat), il cui vero
nome è Felicia Hardy, è un personaggio dei fumetti, creato da Marv
Wolfman (testi) e Keith Pollard (disegni) nel 1979, pubblicato
dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene
in Amazing Spider-Man (prima serie) n. 194. È una dei comprimari
più importanti dell’Uomo Ragno, con il quale ha avuto in passato
una burrascosa relazione.
Starfire, il cui vero nome è
Koriand’r, è un personaggio dei fumetti creato da Marv Wolfman e
George Pérez nel 1980, pubblicato dalla DC Comics. Principessa
extraterrestre proveniente dal pianeta Tamaran, ha fatto parte dei
New Teen Titans del fortunato ciclo di Marv Wolfman e George Pérez
dei primi anni ottanta (nel quale ha avuto una lunga relazione
sentimentale con Dick Grayson, nei panni prima di Robin e poi di
Nightwing); successivamente nell’autunno del 2005 è entrata negli
Outsiders e dopo il grande evento di Crisi infinita è rientrata a
far parte dei Giovani Titani. Compare anche nella serie animata dei
Teen Titans, doppiata in italiano da Ilaria Latini.
Guarda l’intervista video a
Nicola Peltz, la nuova musa di Michael
Bay diretta nell’atteso Transformers 4
l’Era dell’Estinzione,quarto capitolo
del franchise prodotto dalla Paramount.
Nicola è nata nella contea di
Westchester, New
York, figlia dell’ex-modella Claudia
Heffner e del miliardario uomo d’affari Nelson Peltz (ex-possessore
del marchio Snapple). La Peltz è stata scelta per la prima volta da M.
Night Shyamalan per vestire i panni
di Katara nel
film L’ultimo
dominatore dell’aria. Ha
recitato nel ruolo di Renee Kyte nel film
indipendente Nell’occhio del
ciclone.
Ricordiamo che
Transformers 4 L’Era
dell’Estinzione sarà diretto nuovamente
da Michael Bay con
protagonisti: Mark
Wahlberg, Jack Reynor, Nicola
Peltz e Kelsey Grammer. Vi
ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il
nostro speciale: Transformers 4.
Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of
Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la
pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Come molti di voi avranno visto, la
scena finale di Orphan Black 2,
l’atteso secondo ciclo di episodi della serie interpretata da , ha
regalato una scena memorabile, ora senza spoilerare troppo a chi
non ha visto lo show vi segnaliamo questo rifacimento divertente
fatto dall’attrice che interpreta la protagonista in versione
giovane che ha ricostruito la sequenza finale:
Orphan Black è una serie
televisiva canadese-statunitense di fantascienza,
prodotta dal 2013 e interpretata da Tatiana
Maslany.
Trasmessa dal 30
marzo 2013 su Space in Canada e su BBC
America negli Stati Uniti, narra la storia di Sarah Manning,
una ragazza orfana che, dopo avere assunto l’identità di
una persona a lei straordinariamente somigliante, scopre di essere
frutto di un esperimento scientifico.
La serie è stata
rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 19 aprile 2014. In
Italia verrà trasmessa dal 3 giugno 2014 sul canale Premium
Action di Mediaset Premium.
Sarah Manning è una ragazza orfana
che vive allo sbando, alla giornata. Un giorno, scesa dal treno,
alla fermata vede una ragazza intenta a svestirsi e le si avvicina.
La donna si gira di scatto e immediatamente si butta sotto il treno
in transito. Nell’istante in cui ha visto la donna, Sarah si è
accorta che la suicida era fisicamente identica a lei. Sarah decide
di prendere la borsa abbandonata dalla donna e di rubarle
l’identità.
Grazie ai soldi che ha intenzione
di sottrarre alla suicida, che si chiamava Elizabeth Childs, Sarah
intende fuggire con Felix, il suo migliore amico e fratello
adottivo, e sua figlia Kira, che vive con la madre adottiva di
Sarah e Felix, Siobhan (Mrs. S).
Sarah riesce a ritirare i soldi dal
conto in banca di Beth, ma per vari motivi non riesce a scappare.
Decide poi comunque di rimanere quando scopre grazie a Alison e
Cosima, due suoi cloni, che lei stessa è un clone, che ve ne sono
vari sparsi per il mondo e che qualcuno sta cercando di ucciderli
tutti. Inizia così per Sarah un’avventura molto pericolosa, tra
esperimenti scientifici e supervisori di cloni, che metterà a
rischio la vita non solo sua ma anche di sua figlia Kira.
Mark Wahlberg,
protagonista in questo periodo nelle sale cinematografiche di tutto
il mondo in Transformers 4 L’età
dell’estinzione, dovrebbe essere il protagonista
anche nel remake del film Universal Pictures,
L’uomo da sei milioni di dollari, una
popolarissima serie televisiva degli anni ’70, nella quale recitò
Lee Majors.
Già recentemente si era tentato di
portare sul grande schermo un remake della fortunata serie tv. Nel
2011 si vociferava che il progetto prevedeva
Bryan Singer alla regia, con Leonardo Di
Caprio nel ruolo che fu di Lee Majors;
sempre nel 2011, Kevin Smith
(Clerks) aveva adattato la sua
sceneggiatura di L’uomo da sei milioni di
dollari in un fumetto, pubblicato poi dalla
Dynamite Comics e intitolato L’uomo
bionico.
La serie-tv sci-fi narra le vicende
di un astronauta, Steve Austin, il cui corpo viene
ricostruito con una sofisticata tecnologia cibernetica, a seguito
di gravi lesioni causate da un incidente aereo. La tecnologia usata
su Steve (chiamata Bionics) è di
proprietà di un’agenzia governativa fittizia,
l’OSI, dal valore, appunto di sei milioni di
dollari. A Steve verranno impiantate gambe, un
braccio e un occhio bionico (il suo occhio sinistro potrà zoomare e
scattare foto come una macchina fotografica, perfino dotato di
visione notturna; le gambe, invece, gli danno la possibilità di
eseguire movimenti impossibili per un comune essere umano; il
braccio impiantato, infine, possiede la forza trainante di un
bulldozer).
Produttore del remake (e, forse,
regista) dovrebbe essere Peter Berg.
Per ora non si conoscono date di
inizio riprese. Presto ne sapremo di più.
In occasione del 4 luglio (ieri)
Festa dell’Indipendenza Americana, ecco il trailer onesto di
Independence Day, film che fa coincidere
la festa dell’Indipendenza con il salvataggio della Terra
dall’invasione aliena da parte di Will Smith.
Ecco il trailer!
Independence
Day è un film di fantascienza del 1996, diretto
da Roland Emmerich.
Narra di una immaginaria e quasi
riuscita invasione aliena della Terra, con la distruzione di
parecchi monumenti simbolo degli Stati Uniti d’America, come
l’Empire State Building, la Casa Bianca e la Library Tower di Los
Angeles.
Per il lancio del film si è ricorsi
ad una campagna pubblicitaria di enormi dimensioni, che ebbe inizio
durante la trentesima edizione della finale del Super Bowl.
La première del film era stata
annunciata negli Stati Uniti per il 3 luglio, ma molti cinema
decisero di iniziare le proiezioni della pellicola la sera del 2
luglio, ovvero in corrispondenza dell’inizio cronologico degli
avvenimenti del film stesso.
Arriva un nuovo teaser trailer
dalla BBC di Doctor
Who 8, l’atteso ottavo
ciclo di episodi della serie di successo che segna il debutto del
nuovo dottore interpretato dall’attore Peter
Capaldi. Il contributo ci svela chi sarà il
principale antagonisti di questa stagione.
Doctor
Who è una serie televisiva britannica di fantascienza
prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un
Signore del Tempo(Time Lord), cioè
un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare
semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a
bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello
spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time
vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu
della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran
Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la
prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre
(spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva
intere civiltà e persone comuni.
La serie ha
ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal
pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la
miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010)
il National Television Award sotto la produzione esecutiva
di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a
essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per
la sua interpretazione del Dottore.
La serie, con i
suoi 33 anni di programmazione (continuativa
dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più
di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970)
detiene il record di serie televisiva di fantascienza più
longeva e di maggior successo in termini di ascolti
televisivi, vendite di libri e DVD e traffico
su iTunes ed è per questo citata nel Guinness
World Records. Il programma è considerato una parte
significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è
diventata una serie di culto.
Il programma venne
temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di
far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio
pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo
sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola
a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato
anche vari Spin-off, tra i
quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane
Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T.
Davies, K-9 (2009), la serie in quattro
parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio
pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche
molte parodie del personaggio e della serie.