Home Blog Pagina 2553

Batman vs Superman Garrett Hedlund sarà Lanterna Verde

0

garrett-hedlundSembra che la Warner Bros abbia trovato il suo nuovo Lanterna Verde. Garrett Hedlund, che ha raggiunto buoni livelli di fama grazie a Tron Legacy sembra così intenzionato a tornare in un blockbuster, dopo la sua permanenza più o meno rumorosa nell’ambito delle produzioni d’autore semi indipendenti.

L’attore ha dichiarato: “Sono molto curioso di entrare a far parte del mondo dei cinecomic. Il Lantarna Verde di Ryan Reynolds purtroppo ha fatto arrabbiare molti fan, ma adesso la Warner ha preso le misure, e credo che faremo un ottimo lavoro con il personaggio!”

L’attore è al momento impegnato su molti fronti e trai suoi progetti c’è anche il sequel di Tron Legacy. Vi convince la scelta, inaspettata, della Warner?

Fonte: CS

Alabama Monroe Una storia d’amore Trailer originale

0

Guarda il trailer originale del film Alabama Monroe Una storia d’amore di Felix Van Groeningen e vincitore del premio del pubblico al recente Festival di Berlino. Dal 9 Maggio 2014 al cinema.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/3a50DJkCxqw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Alabama Monroe - Una storia d'amore

Dopo aver commosso l’America ed emozionato il pubblico di tutto il mondo, arriva finalmente nelle sale italiane l’8 maggio, distribuito da Satine Film, Alabama Monroe – una storia d’amore, film belga candidato all’Oscar, vincitore del premio Lux assegnato dal Parlamento Europeo e del prestigioso premio César come miglior film straniero.

Ad Alabama Monroe – una storia d’amore è stato attribuito il Label Europa Cinemas.Nato nel 2003, il Label rappresenta un bonus finanziario dato direttamente alle sale che proietteranno il film, scelto come “scoperta” al Festival di Berlino 2013. Un importante aiuto per incentivarne e prolungarne la programmazione, consolidandone il successo.

Elise e Didier vivono una travolgente e appassionata storia d’amore, al ritmo dalla musica bluegrass. Elise gestisce uno studio di tatuaggi, sua grande passione. Per lei “c’è sempre qualcosa nella vita che vale la pena mettere sul proprio corpo”: ogni tatuaggio accompagna il suo cuore e le sue emozioni ed Elise lo sfoggia con orgoglio sul suo corpo delicato. Didier è invece da sempre innamorato dell’America, che identifica come la terra delle infinite opportunità. Per lui è un Paese per sognatori ma, soprattutto, la patria della sua amatissima musica bluegrass, “il country nella versione più pura”, che Didier interpreta suonando il banjo in un gruppo musicale. Ed è proprio questa comune passione per la musica ad esaltare l’unione di Elise e Didier: insieme si esibiscono in irresistibili performance dove ogni interpretazione trasuda amore, complicità e passione. A coronare questo cerchio perfetto di felicità è l’arrivo  di Maybelle, la loro bellissima bambina…

Alabama Monroe Una storia d’amore

Se le principesse Disney fossero interpretate da vere attrici? [FOTO]

0

Thomas Kurniawan, un grafico indonesiano, ha fatto un esperimento trasformando le principesse Disney in attrici in carne e ossa. O meglio, ha assegnato ad una attrice in carne e ossa una rispettiva principessa Disney. Ecco le soluzioni migliori che sono uscite fuori dal fotoritocco di Thomas Kurniawan: [nggallery id=497]

Alcune scelte sono un po’ condizionate dall’etnia della principessa presa in considerazione e della rispettiva attrice, come nel caso di Lucy Liu scelta per fare Mulan o di Aishwaraya Rai per Jasmine, in altri casi invece tale corrispondenza etnica non è stata rispettata, per così dire, e così vediamo una Angelina Jolie nativa americana nei panni di Pocahontas. In altri casi la corrispondenza tra attrice e principessa sembra davvero studiata a tavolino, come nel caso di Diana Agron/Aurora, di Hayden Panettiere/Rapunzel, di Kristen Bell/Belle o di Katy Perry/Biancaneve. ElsaAnche se quest’ultima non è un’attrice è innegabile quanto sia bella e perfetta nei panni della prima storica principessa Disney.

Discorso opposto a quello etnico è quello da fare per la scelta di Emma Watson come Ariel e di Amanda Seyfried come Merida. Le due attrici differiscono molto per colori dalle rispettive principesse, tuttavia anche se la scelta poteva sembrare inizialmente audace, il fotoritocco di Kurniawan è stato perfetto. Infine, e qui la scelta è più che felice, l’algida Elsa con le fattezze morbide e sensuali di Scarlett Johansson è davvero un tocco da maestro.

NB: è quantomeno divertente il fatto che Emma Watson, scelta per interpretare Ariel, sia tra le attrici papabili per interpretare il ruolo da protagonista nel prossimo film di Sofia Coppola su La Sirenetta di Hans Christian Andersen.

Provaci Ancora Sam recensione del film con Woody Allen

Provaci Ancora Sam recensione del film con Woody Allen

Provaci Ancora Sam è un film del 1972 diretto da Herbert Ross e con protagonisti  Woody Allen, Diane Keaton, Tony Roberts, Jerry Lacy e Susan Anspach.

La Trama di Provaci Ancora Sam: Il critico cinematografico Sam Felix è stato appena lasciato dalla moglie. La coppia di suoi migliori amici, Dick e Linda, provano a fargli ricostruire una vita, facendolo uscire con più e più donne. Tra un fallimento e l’altro e oniriche apparizioni di Humphrey Bogart, Sam si avvicina sempre di più alla sua amica Linda…

Analisi: Provaci Ancora Sam, attribuito in tutto e per tutto a Woody Allen, è in realtà diretto da un altro regista: Herbert Ross. Ma Allen ne ha scritto il soggetto, la sceneggiatura e soprattutto l’opera teatrale inscenata tre anni prima, per altro con gli stessi attori del film.

Provaci Ancora Sam

Provaci Ancora Sam (insieme ai film alleniani che appartengono a questa categoria), si può definire un film dalla “comicità senza respiro”, dove una battuta tira l’altra con soluzione di continuità, mantenendo sempre uno stile intelligente e raffinato. Se i punti di forza maggiori nella carriera alleniana saranno più avanti riconducibili al dialogo, qui è necessario aggiungere il discorso della fisicità e della situazione comica sul piano visivo. Insomma, qualcosa che guarda in un certo senso ai Fratelli Marx o alla slapstick comedy, con le dovute distanze, anche perché quest’ultima spesso riusciva a trasformare in chiave comica situazioni che altrimenti sarebbero state drammatiche (una martellata in testa), mentre Allen si limita a formule più leggere.

Le gag, con le conseguenti risate, si susseguono una dietro l’altra e davvero a volte non si fa in tempo a finire con una, che si ricomincia con quella successiva (pensiamo alla scena con Sharon, a casa di Allen).

I personaggi sono tutti stereotipati, un aspetto dove la mano teatrale risulta evidente e crea una sorta di maschera per ciascuno di essi, cosa che nel film ne esce comunque un filo alleggerita. Le situazioni comiche sono accompagnate da intermezzi onirici con protagonista la figura di Humphrey Bogart, interpretata da Jerry Lacy. Tutto il film è una continua citazione del film Casablanca. La pellicola si apre con Woody Allen al cinema a guardare la scena finale del film e addirittura si chiude con una scena che “copierà” l’esito del film di Curtiz. L’evoluzione del personaggio di Allen, che continuamente vorrebbe assomigliare a Bogart, parte appunto dal suo sguardo esterno da spettatore nel cinema, passa per un confronto-scontro diretto durante le sequenze oniriche e arriva alla sostituzione del Bogart stesso, al comportarsi come lui, anzi forse ad esagerarlo, riuscendo a creare un stile personale che in qualche modo lo scavalca.

Provaci ancora Sam fa prima di tutto ridere, sfruttando quello stile alleniano che acquisterà una struttura più definita e corposa negli anni a seguire, e restando nel campo della comicità una-tira-l’altra, rimane, in questo senso, forse il massimo esempio di Woody Allen. Una nuvola di personaggi e situazioni che non stancano mai, arricchite da sequenze sognanti con un Bogart irresistibile. Uno di quei film che si vedono e si rivedono, anche solo per pochi minuti. Play it again, Sam!

Eva: recensione del film con Daniel Brühl

Eva: recensione del film con Daniel Brühl

Eva è il film di fantascienza del 2011 diretto da Kike Maillo con Daniel Brühl, Lluís Homar, Alberto Ammann, Marta Etura, Claudia Vega

La Trama

In un futuro prossimo, i robot sono diventati parte integrante della vita degli esseri umani, sia come macchine di lavoro che come animali domestici dotati di coscienza. Dopo oltre dieci anni di assenza l’ingegnere robotico  Álex Garel (Daniel Brühl) ritorna alla Facolta’ di Robotica di Santa Irene, in Spagna, con l’intento di portare a termine un suo vecchio ed ambizioso progetto: costruire un robot bambino dotato di personalita’ in grado di farlo amare dagli uomuni. Durante la ricerca del modello per il suo prototipo, Álex incontra Eva (Claudia Vega) , la figlia di suo fratello David e della sua ex fidanzata Lana (Marta Etura), e rimane folgorato dal suo carattere irriverente e solare, proprio quello che cercava. Tra la bambina e il giovane nasce dunque una forte collaborazioni ed amicizia, sullo sfondo pero’ di vecchi rancori familiari e amori perduti.

Analisi

La Spagna si e’ ormai affermata come uno degli orizzonti più innovativi del panorama cinematografico degli ultimi anni, non solo sul versante gotico e horror, ma sorprendentemente anche su quello della fatascienza. Eva, piccolo gioiellino di genere confezionato con cura ed amore dal catalano Kike Maíll, si presenta come un prodotto godibilissimo per tutta una serie di ragioni, prima fra tutte gli strabilianti effetti speciali della Fassman VFX ed Entropy Studio, aziende leader nel settore che compiono qui un vero miracolo, sviluppando un intervento digitale (essenzialmente per la creazione dei robot antropomorfi ed animali) che appaiono credibilissimi e perfettamente integrati nell’universo real action, con una sorta di minimalismo che non presenta eccessi o sbavature da blockbuster.

Seconda grande perla di merito risiede in uno script intelligente ed innovativo, elaborato a otto mani da Sergi Belbel, Cristina Clemente, Martí Roca e Aintza Serra (seppur con numerosi rimandi cinefili nemmeno troppo occultati, primo fra tutti A.I. Intelligenza artificiale per il tema del robot bambino capace di amare), dove il dramma e la fatascienza si miscelano sapientemente, fino a sfociare in un folgorante colpo di scena finale veramente inaspettato.

Vengono approfonditi in maniera coerente i rapporti familiari fra Álex ed il fratello, cosi come la storia d’amore rimasta latente con Lana, lasciando spazio anche a gustose gag e personaggi caratteristici, come quello del maggiordomo robot Max (interpretato da un magistrale Lluís Homar che ricorda Robin Williams in L’uomo bicentenario). Daniel Brühl si trova a reggere con forza e bravura il ruolo da protagonista, muovendosi in un universo dove la simbiosi fra uomini e macchine e’ tale da portare alla luce il tema dell’identita’ e la preoccupazione per la coscienza (le macchine dotate di un’anima). Claudia Vega compie un esordio col botto, dando prova di sapersi destreggiare con disinvoltura nei panni di una ragazzina piena di vita e desiderosa di trovare un punto fermo nella propria vita, una sicurezza che forse solo Álex potrà dargli.

La dinamica dei rapporti uomo-macchina è reso in maniera quasi poetica, proponendo alcuni temi di grande valore etico e morale (quando e’ lecito portare alla morte una macchina?), portando alla ribalta la problematica forse più importante della fantascienza, ovvero la capacita’ senziente di una tecnologia e il conseguente diritto di gestire la propria vita, cosi’ come la morte (tema per altro ben reso da Asimov in Io, Robot). Un film veramente insolito, sia come qualità tecnica che come valore narrativo, che farebbe impallidire le grandi major se sol potesse godere di una maggiore visibilità. Un’Odissea alla ricerca dell’amore e dell’identità, dove organico e biologico finiscono inevitabilmente per confondersi in un universo indefinito e sognante, cosi’ come recita la formula per portare allo spegnimento del robot: che cosa vedi quando chiudi gli occhi?

Spider-Man 3: incredibili concept del film di Sam Raimi

0

Manca ormai poco all’arrivo del sequel del nuovo The Amazing Spider-Man 2 e oggi per ingannare l’attesa vi segnaliamo questa stupenda serie di concept di Spider-Man 3 di Sam Raimi.

[nggallery id=496]

SpiderMan3_01Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2: visti 30 minuti del film con Andrew Garfield

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

 

Norman Reedus da The Walking Dead a Triple Nine

0
Norman Reedus da The Walking Dead a Triple Nine

Norman Reedus, meglio conosciuto come il Daryl Dixon della serie della AMC The Walking Dead, è stato scelto per unirsi al cast di Triple Nine, prossimo film di John Hillcoat. Deadline conferma che l’attore si unirà a Aaron Paul, Teresa Palmer, Kate Winslet, Casey Affleck, Chiwetel Ejiofor, Anthony Mackie, Woody Harrelson e Gal Gadot.

Basato su una sceneggiatura scritta da Matt Cook, Triple Nine racconterà la storia di un gruppo di malviventi intenzionati a mettere in scena una rapina con lo scopo, in realtà, di uccidere un poliziotto, in modo da condurre la polizia lontano dalla scena del loro stesso crimine. Nel cast del film Christoph Waltz, Casey Affleck, Cate Blanchett, Kate Winslet, Aaron Paul, Teresa Palmer, Chiwetel Ejiofor, Woody Harrelson e Michael B. Jordan.

In queste ore, Reedus è al centro dell’attenzione trai fan della popolarissima serie a base di zombie, dal momento che proprio ieri sera è andato in onda il finale della quarta stagione di The Walking Dead (recensione dell’episodio 4X16).

Fonte: CS

Anne Hathaway da qualche buon consiglio al nuovo Lex Luthor

0
Anne Hathaway da qualche buon consiglio al nuovo Lex Luthor

Vi abbiamo parlato di lei di recente, in merito al suo desiderio di riprendere il suo ruolo di Catwoman (qui la notizia). Oggi invece Anne Hathaway ha dato qualche buon consiglio a Jesse Eisenberg proprio in occasione del suo prossimo progetto con la Warner Bros e la DC in cui interpreterà Lex Luthor: Batman vs Superman.

L’attrice ha condiviso la sala di doppiaggio con Eisenberg per Rio 2, film d’animazione che al momento il cast sta promuovendo, e a domanda diretta (Quale consiglio daresti a Jesse Eisenberg per un primo approccio con il film di supereroi?), la Hathaway ha risposto: “Mi piacerebbe potergli dare qualche consiglio, ma la verità è che sarà un’esperienza tutta sua. … Solo, non avere paura di fare le cose per conto proprio. Nel mio caso sono stata molto criticata prima, e poi quando hanno visto il film in molti mi hanno detto che gli era piaciuto quello che avevo fatto. Non ascoltare nessuno, e fai le tue cose. Ti hanno scelto per un motivo. … Penso che sarà davvero notevole, sono impaziente di vederlo.

Anne Hathaway si è presa un periodo di pausa dopo un 2012/’13 straordinario, che l’ha vista protagonista de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno nei panni di Catwoman, appunto, e di Les Misérables, film grazie al quale ha vinto l’Oscar che tanto desiderava (per il ruolo di Fantine). Adesso però tornerà presto in Interstellar di Christopher Nolan e, pare, per un biopic su Judy Garland in cui interpreterà la diva di E’ nata una stella.

Fonte: CBM

X-Men Giorni di un futuro passato: treno del film inaugurato da Hugh Jackman

0

Ormai manca poco all’arrivo dell’atteso nuovo film sui mutanti Marvel, X-Men giorni di un futuro passato, e arrivano in serata le foto dell’inaugurazione del treno di X-Men giorni di un futuro passato, un’iniziativa del marketing della produzione che ha visto  Hugh Jackman e James McAvoy protagonisti all’inaugurazione. L’evento da il via alla campagna di lancio del film.

[nggallery id=495]

Per chi se lo fosse perso, a questo link trovate il bellissimo trailer.

X-Men giorni di un futuro passato locandinaLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CBM

Avengers Age of Ultron trovato cadavere nei pressi del set

0

Riprese di Avengers Age of Ultron ferme a Seoul, dove il cast e la crew dell’atteso film Marvel sono ‘inciampati’ in un triste contrattempo. Le riprese del film erano in atto sul Mapo Bridge, un ponte tristemente noto per l’altissimo numero di persone che lo sceglie (purtroppo) per suicidarsi. Ebbene, proprio in prossimità della base della troupe del film è stato trovato un cadavere di un uomo.

I rilievi della scientifica hanno appurato che l’evento tragico non ha nulla a che fare con il set del film, dal momento che la persona risulta morta da circa due settimane.

Si tratta quindi di un piccolo, e purtroppo davvero tragico, stop per la mega produzione del film di Joss Whedon.

Ieri sera vi abbiamo mostrato il primo video dal set di Seoul con Capitan America e le prime foto del nuovo costume del super soldato.

Qui le foto dal set: [nggallery id=395]

The Avengers Age of UltronIn questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: Variety

Divergent: prima clip del film con Shailene Woodley

0
Divergent: prima clip del film con Shailene Woodley

Guarda la prima clip in italiano del film Divergent diretto da Neil Burger che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson, Mekhi Phifer, Maggie Q, e Jai Courtney.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/a__dYR3SAD0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Nottetempo conferenza stampa del film di Francesco Prisco

nottetempoFrancesco Prisco, la produttrice Annamaria Morelli  e gli attori protagonisti del film tra cui Giorgio Pasotti, Nina Torresi e Gianfelice Imparato, rispondono alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa che si è tenuta stamattina al cinema Barberini di Roma, subito dopo la proiezione in anteprima di Nottetempo.

Questo film rappresenta per Prisco il suo esordio alla regia di un lungometraggio, avendo alle spalle  la realizzazione di molti cortometraggi alcuni dei quali sono stati anche candidati ai nastri d’argento.

La produttrice Annamaria Morelli inizia la conferenza stampa dichiarando che realizzare questo lungometraggio è stata un’impresa coraggiosa dal momento che, non trattandosi di una commedia, è stato molto complicato reperire i finanziamenti necessari.

Anche Francesco Prisco ritorna molte volte sulla fatica che ha accompagnato quest’impresa ma anche sull’entusiasmo che ha generato in lui e nel cast:

“D’altronde la commedia non sarebbe stata nelle mie corde e non mi sento adatto a confrontarmi con questo genere.”

Viene spontanea la domanda se Francesco Prisco sia un appassionato di noir dal momento che, Nottetempo si potrebbe a grandi linee inserire in questo genere cinematografico:

“No, non sono particolarmente appassionato di noir! Ho scelto istintivamente questa storia tra altre due che mi erano state proposte. Io credo abbastanza nell’azione del caso e del destino e questa storia rispecchiava un po’ il mio punto di vista sulla questione. Ho usato molto le sensazioni e l’istinto lavorando a questo lavoro. Forse è per questo motivo che la storia del film può sembrare incongruente ed alcuni nodi non vengono sviluppati.

La verità è che non mi interessava concentrarmi eccessivamente sulla costruzione narrativa ma, piuttosto, parlare delle emozioni.”

nottetempo posterLa parola passa a Giorgio Pasotti, protagonista nel ruolo di Matteo, un ruolo dark che rappresenta da questo punto di vista una sorta di  esordio anche per l’attore bresciano:

“ Fare il cattivo è stata una soddisfazione ed una liberazione allo stesso tempo.

E’ stato difficile per uno con la mia faccia, dare credibilità ad un personaggio così contraddittorio, un uomo con il quale non ho nulla in comune. La contraddizione è che Matteo nella vita nasconde questo lato oscuro dietro le maschere del polizziotto e del giocatore di rugby, entrambi ruoli connotati da valori positivi nell’immaginario collettivo.

E’ stata un’esperienza fondamentale per me, quindi, confrontarmi con tutto ciò anche perchè penso che il lavoro dell’attore consista proprio nell’allontanarsi da se stesso.

Il mondo del cinema italiano, attori compresi, dovrebbe iniziare ad avere un po’ più di coraggio e rischiare anche su progetti come questi!”

Anche Gianfelice Imparato è alle prese con un ruolo abbastanza diverso da quelli che solitamente riveste. Anche per lui l’esprienza in Nottetempo è stata molto interessante:

“ Già dalla lettura della sceneggiatura, il film mi ha colpito per il suo non fossilizzarsi sulla narrazione di una storia. E’ un film che si concentra molto sulle vicende umane di questi tre individui che il caso fa incontrare. Il mio personaggio, come quello di Nina Torresi (Assia), vive in una proiezione. Mentre nel caso di Assia questa è una proiezione d’amore, nel caso di Enrico è una proiezione di vendetta. Alla fine entrambi questi personaggi riusciranno a tornare alle loro realtà uscendo da quest’incubo.”

Nina Torresi è una giovane attrice ma ha all’attivo già alcune esprienze importanti. In questo caso, però, si ritrova per la prima volta tra i protagonisti. La giovane artista parla di Assia, il suo personaggio, come di un ruolo che ha amato a tal punto da fare difficoltà a staccarsene:

“ Assia è un po’ come Alice nel paese delle meraviglie. Credo che incarni il punto di vista di Francesco sul mondo. Lei, come me, non crede molto nella casualità degli eventi infatti, una delle frasi che ripete più spesso è : “ non può essere un caso”. Questa è la convinzione che la spinge a partire. La scena più complicata per me sia a livello emotivo che fisico, è stata quella dell’esplosione dell’autobus, stare al freddo, di notte coperta di fango…c’è voluta una buona dose di resistenza!”

A Francesco Prisco viene domandato il significato di un elemento visivo che ricorre molto spesso durante Nottetempo, il vetro appannato e la sua metafora:

“ Il vetro appannato rappresenta la porta  che Assia utilizza  per accedere alle sue fantasie e al suo mondo interiore. Attraverso quest’immagine la ragazza visualizza i suoi sogni quasi come se fosse uno spettatore esterno.”

X-Men Giorni di un Futuro Passato nuovo spot tv

0

x-men-giorni-di-un-futuro-passatoNuovo spot tv per X-Men Giorni di un Futuro Passato andato in onda durante il finale di stagione di The Walking Dead, in questo filmato possiamo vedere alcune nuovi immagini di Magneto da giovane, Kitty Pride e del Vescovo.
[iframe width=”853″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/7y7HC0qc5FQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

[nggallery
id=324]

Fonte: CBM

The Lobster: John C. Reilly si unisce a Colin Farrell e Rachel Weisz

0

John C. Reilly si unisce al cast di The Lobster, esordio in lingua inglese per il regista candidato all’Oscar Yorgos Lanthimos (Kynodontas). Oltre a Reilly il cast comprendeva già Ben Whishaw, Lea Seydoux, Colin Farrell e Rachel Weisz.

Le riprese, che inizieranno il 24 marzo 2014, avranno luogo in Irlanda. Gli sceneggiatori, lo stesso Lanthimos e Efhtimis Filippou, suo collaboratore di lunga data, hanno scritto una storia d’amore sicuramente non convenzionale, ambientata in un futuro distopico. In questo futuro, trovare un partner è questione di vita o di morte. Con Reilly si uniscono al cast anche Michael Smiley (La Fine del Mondo), Ashely Jensen (Ugly Betty) e Jessica Barden (Hanna).

The Lobster è prodotto dalla Element Pictures e  dalla Limp and Scarlet Films; i produttori sono, oltre cheYorgos LanthimosLee MagidayEd Guiney e Ceci Dempsey, mentre il produttore esecutivo è Andrew Lowedella Element.

Fonte: THR

Transformers l’era dell’estinzione: i character poster italiani

0
Transformers l’era dell’estinzione: i character poster italiani

Arriva i primi character poster italiani dell’atteso quarto capitolo del franchise diretto da Micheal BayTransformers l’era dell’estinzione. Nei manifesti protagonisti sono Optimus Prime e .

I poster nella nostra gallery:

[nggallery id=258]

GUARDA ILTRAILER ITALIANO DEL FILM

Transformers 4 L'Era dell'EstinzioneRicordiamo che Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Captain America the Winter Soldier ecco le varie ‘to do list’ di Cap

0

captain-america-the-winter-soldier-2014-anthony-russo-joe-russo-05Se avete già visto Captain America The Winter Soldier (Qui potete leggere la nostra recensione) saprete che ad un certo punto Chris Evans-Steve Rodgers estrae un elenco di cose da fare al giorno d’oggi; quello che non sapete forse è che la lista varia di paese in paese e qua sotto vi proponiamo le liste di UK, Usa e Italia che differenziano tra loro per alcuni cantanti (Beatles per UK e Vasco Rossi per Italia),attori(Sean Connery e Roberto Benigni), marchi tipici e finali calcistiche.

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

[nggallery
id=318]

Fonte: CBM

Divergent: Foto della Premiere a Londra con Shailene Woodley e Kate Winslet

0

Si è tenuta a Londra la premiere europea dell’atteso film Divergent, diretto da Neil Burger che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson, Mekhi Phifer, Maggie Q, e Jai Courtney. All’evento di Londra presenti le protagoniste femminili Shailene Woodley e Kate Winslet, oltre a Theo James.

[nggallery id=494]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Josh Brolin parla di Inherent Vice di Paul Thomas Anderson

0
Josh Brolin parla di Inherent Vice di Paul Thomas Anderson

Parlando dei suoi ultimi film (Labor Day e Oldboy) Josh Brolin ha svelato qual’è stata la sua esperienza sul set di Inherent Vice di Paul Thomas Anderson: “Ho appena finito di girare con PT Anderson Inherent Vice e non ci ho capito nulla, la scrittura di Thomas Pynchon è così shakesperiana. Era tutto pazzesco, molto caotico, ma comunque gratificante. Abbiamo preso una direzione diversa da quella del libro ma speriamo che possa funzionare ugualmente”

Brolin ha poi aggiunto alcune lodi su Joaquin Phoenix, anch’egli protagonista del film: “Sono assolutamente innamorato di Joaquin più di qualsiasi altra donna con cui abbia mai lavorato! è una persona e un attore meraviglioso”. L’attore poi cita un esempio per far capire il tono del film: “Dovevo girare una scena insieme a Joaquin e Paul ci dice che questa volta avremmo dovuto recitare sotto un tavolo, sotto una coperta, sussurrando alcune battute. Successivamente avremmo dovuto fare la stessa scena senza parole, ma simulando il dialogo attraverso la danza e voleva che con il movimento si facesse capire ciò che noi avevamo scritto nel copione; è stato folle ma divertente”

Uscirà il 12 dicembre 2014 il prossimo film di Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix, Inherent Vice, tratto dal romanzo di Thomas Pynchon (tradotto in italiano come Vizio di forma ed edito da Enaudi). Il film è intatti entrato in fase di post produzione, e avrà una colonna sonora di tutto rispetto, composta ed eseguita da Jonny Greenwood dei Radiohead.

Qui potete trovare alcune foto di Phoenix sul set.

La pellicola segnerà il ritorno della coppia Paul Thomas Anderson e Joaquin Phoenix, dopo i fasti di The Master e racconterà la storia dell’eccentrica figura del detective tossicodipendente Larry “Doc” Sportello la cui sregolata vita è sconvolta dall’arrivo improvviso della sua ex ragazza. La vecchia fiamma riesce a convencere Doc a rintracciare il suo nuovo amante, un magnate del mattone rapito da dei misteriosi criminali. Come di consueto grande cast per il regista culto che vede fra gli altri coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.

Ecco la trama ufficiale del romanzo di Pynchon: California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Fonte: Cigarettes & Red Vines

Darren Aronofsky spiega perché ha rinunciato a Man of Steel e The Wolverine

0

Durante la promozione di Noah, Darren Aronofsky ha parlato di alcuni film che avrebbe dovuto/voluto dirigere prima di accettare l’impegno del kolossal biblico ora nelle sale americane. Aronofsky parla prima di The Wolverine dicendo che amava molto la sceneggiatura e le idee di James Mangold per il sequel, ma in quel momento preferì salire sull’arca con Russell Crowe e defilarsi dalla Marvel.

Procedendo con i film, Aronofsky si ferma anche su Man of Steel raccontando che avrebbe accettato la regia del film solo in determinate circostanze aggiungendo che Superman è come il sacro Graal, è il miglior supereroe, anche meglio di Batman, per cui dovevano coincidere molte cose. Tuttavia pare che dopo alcune conversazioni con Christopher Nolan e Warner Bros, tutte le parti in questione hanno deciso di comune accordo di andare per strade diverse e lasciare il film a Zack Snyder. Su quest’ultimo Aronofsky dice: “Ho pensato che dopo l’esperienza di Wachmen, sarebbe stata un’ottima scelta per un film su un supereroe e alla fine ha dato una grande interpretazione del fumetto e del personaggio.”

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Fonte: CBM

Oculus: prima clip dell’horror di Mike Flanagan

0
Oculus: prima clip dell’horror di Mike Flanagan

Guarda la prima clip dell’atteso horror Oculus, nelle sale dal prossimo 10 Aprile. Diretto da Mike Flanagan, Oculus uscirà in anteprima mondiale in Italia, rispetto all’uscita USA. Nel cast del film Karen Gillan, Brenton Thwaites.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/P9_J1MODYZo?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Oculus-Movie-710x400La famiglia Russell è stata colpita da una terribile tragedia che ha segnato per sempre la vita dei fratelli Tim e Kaylie.
Dieci anni dopo, Tim, che era stato accusato del brutale assassinio di entrambi i genitori, lascia il carcere con l’unico desiderio di lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare. La sorella Kaylie invece, ancora ossessionata da quella fatidica notte, è fortemente convinta che la morte dei suoi genitori sia stata causata da qualcos’altro. Secondo la ragazza, una forza maligna risiederebbe in un antico specchio che si trovava nella casa di famiglia. Kaylie, determinata a provare l’innocenza del fratello, rintraccia lo specchio e scopre che nel corso dei secoli i diversi proprietari dell’oggetto sono stati tutti vittime di morti violente simili a quella dei suoi genitori. Ora che lo specchio è di nuovo nelle loro mani, Tim e Kaylie sono decisi a scoprire la verità, ma si renderanno conto troppo tardi che l’incubo della loro infanzia è tornato…

 

Jurassic Park prova ad hackerare il Jurassic Park Computer System!

0

jurassic-park-Ricordate quando Samuel L. Jackson tentò di ripristinare la corrente per attivare i recinti in Jurassic Park? in quel caso l’attore non riuscì a bypassare il sistema di sicurezza messo a punto da Dennis Nedry (Wayne Knight) e le conseguenze le conosciamo tutti.

[iframe width=”853″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/RfiQYRn7fBg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Da oggi potete calarvi nei panni di Samuel L. Jackson-Ray Arnold grazie al sito www.jurassicsystems.com, che mette a vostra disposizione l’interfaccia del Jurassic Park Computer System per tentare di hackerarlo e ripristinare la calma nel parco. Riuscirete nell’impresa?

Fonte: Gizmondo

Cattivi Vicini: due nuovi spot tv del film con Zac Efron e Seth Rogen

0

Poco tempo fa è stato rilasciato il trailer italiano di Cattivi Vicini, ormai prossimo all’uscita in USA, e così Universal inizia con la pubblicazione dei primi spot tv con protagonsiti Zac Efron e Seth Rogen.

 

Cattivi Vicini, il film

Cattivi Vicini, il cui titolo in precedenza era Townies, è stato scritto da Andrew Cohen e Brendan O’Brien ed annovera nel cast anche Rose Byrne e Dave Franco. La storia del film ruota attorno ad una giovane coppia (Rogen e Byrne) che si trasferisce in una nuova casa e che si trova a dover fare i conti con il loro vicinato, una confraternita capitanata da un “rumoroso” leader (Efron). Cattivi Vicini, prodotta da Seth Rogen insieme al suo storico partner Evan Goldberg, uscirà in America il 9 maggio 2014.

Una coppia. Un figlio. E infine la casa tanto desiderata. Tutto potrebbe sembrare meravigliosamente perfetto, ma nessuno ha fatto i conti con i vicini di casa: una confraternita di giovani scatenati. Sarà guerra senza esclusione di colpi.

Fonte: CS.net

Captain America the Winter Soldier featurette sul personaggio di Chris Evans

0

captain-america-the-winter-soldier-2014-anthony-russo-joe-russo-05

 

Nuova featurette su Captain America The Winter Soldier che si concentra solo ed esclusivamente sul personaggio interpretato da Chris Evans, a parlarne sono i protagonisti del film ( da Scarlet Johansson a Anthony Mackie fino allo stesso Evans), i registi e il produttore Kevin Feige.

[iframe width=”853″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/hVoZggIZq14″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

[nggallery
id=318]

Fonte: CBM

Brick Mansions Trailer italiano del film con Paul Walker

0
Brick Mansions Trailer italiano del film con Paul Walker

Guarda il Trailer italiano del film Brick Mansions, l’ultima pellicola compiuta girata da Paul Walker, prima del tragico incidente d’auto. L’action movie è il remake del film francese Banlieue 13 (conosciuto anche come B13) scritto e prodotto da Luc Besson e diretto nel 2004 da Pierre Morel.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/j9sXTo6t644″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto:

[nggallery id=469]

Brick Mansions la cui regia è di Camille Delamarre, vede protagonista Paul Walker ancora una volta nelle vesti di un detective sotto copertura, Damien Collier, alla ricerca di un trafficante di droga, interpretato dal rapper RZA (G.I. Joe – La vendetta, American Gangster, Coffee and Cigarettes).

 Brick Mansions Paul WalkerNel ghetto noto come ‘Brick Mansion’, Walker farà squadra con Lino, interpretato da David Belle, attore ed anche co-fondatore del movimento del Parkour. Spettacolari sequenze stunt con combattimenti a base di arti marziali e evoluzioni di Parkour caratterizzano la pellicola ambientata in una Detroit in mano alla malavita, in cui la corruzione, la violenza e i traffici di droga la fanno da padrone. Damien, avvalendosi dell’aiuto di Lino, riuscirà nell’impresa di sventare una rete di corruzione e un terribile complotto arrivando fino alle stanze del potere e della politica. Accanto a Paul Walker e David Belle, nel cast anche RZA, Robert Maillet e Carlo Corta. Prodotto da Relativity Media, che devolverà parte degli incassi alla Reach Out WorldWide, la fondazione benefica di Walker, il film porta la firma di Luc Besson per la sceneggiatura.

 

 

Storia di una ladra di libri arriva al cinema

Storia di una ladra di libri arriva al cinema

Nella Germania nazista della fine degli anni ’30, la piccola Liesel vive un’infanzia difficile, funestata dalla morte del fratello minore e dall’abbandono forzato da parte della madre, militante comunista perseguitata dal regime. Le cose non vanno meglio a scuola, dove la bambina viene presa di mira dai compagni per il fatto di non sapere né leggere né scrivere; a sostenerla arriva però l’amicizia con Rudy, mentre il padre adottivo le insegna  a leggere, alimentando in lei il fuoco sacro per la letteratura in una Germania in cui non ci si fa scrupolo di mandare al rogo i libri non in linea con l’ideologia dominante; non passerà molto tempo, prima che le vite di Lisa e degli altri vengano toccate direttamente dagli orrori della guerra e dello sterminio degli ebrei.

Inizialmente previsto per la metà di febbraio, giungerà finalmente sugli schermi italiani il prossimo 27 marzo –  dopo essere uscito negli USA nello scorso novembre – l’adattamento  dall’omonimo libro pubblicato nel 2005 da Markus Zusak ed edito in Italia da Sperling & Kupfer. Il film (girato in Germania, tra Berlino, Gorlitz e gli Studi Baselberg di Potsdam)  rappresenta la prima prova importante sul grande schermo per il regista inglese Brian Percival, la cui carriera si è fin qui snodata soprattutto sul piccolo schermo, culminando con una manciata di episodi di Downown Abbey; Percival porta sullo schermo la sceneggiatura redatta da Michael Petroni, del quale si può ricordare Le Cronache di Narnia – Il viaggio del veliero.

Storia di una ladra di Libri

A guidare il cast della produzione americano-tedesca, due attori di livello come i premi Geoffrey Rush (Shine, Shekespeare in Love, Il discorso del re, La migliore offerta)  ed Emily Watson (Le onde del destino, Hilary and Jackie, Gosford Park) nel ruolo dei genitori adottivi della protagonista, cui dà il volto Sophie Nélisse, già vista in Monsieur Lazhar; l’amico fraterno di quest’ultima è interpretato dal tedesco Nico Liersch, noto finora praticamente solo in patria; la voce narrante è quella di Roger Allam (The Queen, V for Vendetta, Game of Thrones).

Storia di una ladra di Libri (titolo italiano che riprende nel solito modo un po’ ridondante il più essenziale inglese The book’s thief) ha riscosso un buon successo di pubblico, ma critiche un po’ tiepide, con la frequente accusa di aver giocato facile coi buoni sentimenti e l’ambientazione della Germania nazista. Il film ha tuttavia ottenuto varie nomination nei premi più importanti dell’ultima stagione: particolarmente apprezzate le interpretazioni di Watson e della giovane Nélisse, oltre che la colonna sonora, firmata dal veterano John Williams, che ha conquistato le nomination all’Oscar, al BAFTA e ai Golden Globes.

Frozen – Il regno di ghiaccio: supera il miliardo di incasso worldwide

0

Empire esordisce con un ‘Let it Go Toy Story 3‘. Ebbene sì, lascia andare Toy Story 3, perchè ormai il record di incassi al box office per un film d’animazione non appartiene più a Woody, Buzz e i loro amici, ma a Elsa e Anna per Frozen – Il regno di ghiaccio.

Il film infatti sta raccogliendo gli ultimi ‘spiccioli’ dal box office giapponese e in totale il suo incasso worldwide ammonta a ben 1.072 miliardi di dollari, balzando così in cima alla classifica dei film d’animazione con il maggiore incasso nella storia, e lasciando Toy Story 3 a ‘soli’ 1.063 miliardi.

Guardando molto indietro nel tempo e facendo un approssimativo conto dell’inflazione, Biancaneve e i Sette Nani incassò, nel 1937, 416 milioni di dollari, tuttavia, secondo BoxOfficeMojo Frozen è il cartone animato da battere.

Questo aggiornamento del box office ci dice quindi che, non solo Frozen – Il regno di ghiaccio è il primo film Disney Animation Studios a vincere l’Oscar per il miglior film d’animazione, ma è anche il primo a raggiungere e superare la soglia del miliardo.

Dal momento che il film è ancora in programmazione in Giappone, il prossimo obbiettivo di Frozen è quello di diventare il film con maggiore incasso al box office in assoluto. Prossimo obbiettivo, superare i 1.084 miliardi de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno.

Box Office ITA del 31 marzo 2014

0
Box Office ITA del 31 marzo 2014

Captain America: the Winter Soldier apre in testa al box office italiano, seguito dalla new entry Storia di una ladra di libri e da Amici come noi in calo. Incassi in contrazione.

Romics 2014: Warner Bros porta i suoi titoli

0

Romics 2014Warner Bros. Entertainment Italia è lieta di annunciare la propria partecipazione a Romics 2014, il prestigioso Festival Internazionale del Fumetto che si svolgerà presso Fiera di Roma dal 3 al 6 aprile. L’azienda sarà presente allestendo un intero stand in cui troveranno posto tutte le anime che compongono la grande offerta dell’intrattenimento targato Warner Bros.: dai trailer delle anteprime cinematografiche alle nuove proposte dell’Home Video, passando per i grandi titoli games.

Leggi anche: Godzilla: visti 20 minuti spettacolari del reboot con Bryan Craston

Lo stand a tre facce vedrà da una parte protagonista Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug, in uscita in DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D il 9 aprile. A Romics sarà possibile provare in anteprima nazionale il Blu-ray grazie a delle stazioni di prova dedicate e inoltre nella giornata di sabato sarà presente Gianluca Comastri, esperto di lingue Tolkeniane che omaggerà tutti coloro che visiteranno lo standscrivendo il loro nome in lingua Elfica. In più, sabato alle 14:00 Warner Bros. offrirà a tutti i partecipanti un buffet a tema Hobbit “Pietanze dalla Terra di Mezzo” in cui si potranno assaggiare i piatti descritti nei romanzi e visti nei film.

Il capolavoro di Tolkien vivrà anche nella parte di stand dedicata a LEGO Lo Hobbit, videogioco in uscita l’11 aprile per Xbox One®, Xbox 360®, PlayStation®4, PlayStation®3, Wii U™, Nintendo 3DS™, PlayStation® Vita, and PC. Il titolo potrà essere provato in anteprima da tutto il pubblico del Romics grazie a delle apposite postazioni di prova.

Grande protagonista anche la più grande serie fantasy di tutti i tempi, Il Trono di Spade, la cui Terza Stagione Completa uscirà in edizione Home Video il 9 aprile, nei formati Blu-ray e DVD. I due cofanetti, ricchi di imperdibili contenuti speciali, verranno omaggiati con un allestimento veramente regale: La Sala del Trono di Approdo del Re sarà infatti ricostruita con un Trono di Spade a grandezza naturale su cui sarà possibile farsi fotografare assieme ai Cantori del Westeros il gruppo cosplay italiano ufficiale della serie.

Inoltre, Warner Bros. Entertainment sarà presente mostrando i trailer dei film più attesi quest’anno al cinema, tra cui Spiderman, Godzilla, Edge of Tomorrow e Jupiter Ascending.

L’appuntamento è dunque fissato a Fiera di Roma dal 3 al 6 aprile, per vivere da protagonisti tutto il mondo Warner Bros.

Hercules: 50 licenziamenti per mantenere segreto il look di Dwayne Johnson

0

Dopo molti mesi di foto teaser, abbiamo avuto la possibilità, la scorsa settimana, di vedere il primo trailer di Hercules – Il Guerriero, prossimo film che vedrà Dwayne Johnson nei panni del semi dio mitologico. L’attore stesso ci ha tenuti aggiornati, durante la lavorazione del film, con mole foto sui suoi social network, che ci mostravano dettagli e momenti delle riprese, senza mai mostrarci il suo vero look, così quando è uscito finalmente il trailer, la sorpresa è stata collettiva.

Adesso l’attore ha dichiarato che il segreto del suo look è stato mantenuto a costo di innumerevoli licenziamenti! Infatti sul set erano in molti a voler fotografare e condividere il look di Johnson, ma tutti sono stati pizzicati e licenziati. Così ha dichiarato Dwayne Johnson a CinemaBlend: “Direi che almeno 50 persone della crew sono state licenziate.

La Paramount e la MGM hanno quindi cercato di mantenere un certo alone di mistero sul film, in maniera molto più severa rispetto a quello che ci aspettavamo vedendo invece la grande quantità di foto condivise dall’attore. Proprio in merito a questo Johnson ha continuato: “Ho chiesto agli Studios di poter documentare il mio pubblico sul mio lavoro, la mia dieta, il mio allenamento sul set, e loro mi hanno dato il permesso.”

Tutte le foto nella gallery del film:

[nggallery id=306]

Hercules – Il Guerriero, che come sappiamo sarà diretta e prodotta da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie.Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale: Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.

Vi ricordiamo inoltre che il titolo originale del film è Hercules The Thracian Wars ed è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos.

Fonte: Variety

Il Pianeta delle Scimmie Revolution: nuovo poster e spot tv

0

Ecco un nuovo spot e un nuovo poster per Il Pianeta delle Scimmie Revolution, l’ennesimo film che si inserisce nel franchise de Il Pianeta delle Scimmie, inaugurato felicemente nel 1968 dal potente film di Franklin J. Schaffner con Charlton Heston.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/RqCmstgDhSg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Questa la trama del film Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sull’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30). Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al cinema in Italia il 30 Luglio.

Fonte: CBM