Finalmente possiamo ammirare il
nuovo
Brad Pitt! Più precisamente, sono disponibili due
nuovissime immagini che ci mostrano il nuovo personaggio che
Pitt interpreterà in Fury,
il nuovo film di David Ayer: ecco a voi
Wardaddy!
[nggallery id=627]
Fury, il film
Fury uscirà
nelle sale il prossimo 14 Novembre e sarà
ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale,
precisamente verso la fine, nel 1945: non appena gli
Alleati fanno la loro comparsa in territorio
europeo, un agguerrito sergente dell’esercito americano, conosciuto
come Wardaddy, al comando di un carro armato
Sherman, si lancerà in una missione mortale con il
suo plotone composto da cinque fedelissimi soldati. Disarmati e in
condizioni di evidente inferiorità numerica,
Wardaddy e i suoi dovranno impegnarsi al massimo
per cercare di colpire il cuore dell’offensiva nazista.
A quanto sembra, Angelina
Jolie e Brad Pitt sono davvero una coppia
di ferro (lungi da noi voler augurare sfortuna per averlo detto)! E
quando una coppia di attori affermati e ricercati possono vantare
un legame così solido, è naturale che vita privata e lavoro si
fondano tra loro.
Così come accaduto per
Mr. & Mrs. Smith nel 2005, alcuni rumors
danno per certo che la Jolie abbia terminato da
qualche tempo la scrittura di una sceneggiatura originale che
condurrà la coppia a recitare nuovamente insieme. Nel frattempo,
mentre cercheremo di capire se queste indiscrezioni corrispondano
al vero o no, vi ricordiamo che potrete ammirare (separatamente) la
Jolie nel nuovissimo film della DisneyMaleficent, mentre Brad Pitt sarà
impegnato accanto a David Ayer in
Fury, in uscita il prossimo 14
Novembre.
E’ bastato veramente poco e ora ne
abbiamo addirittura l’ufficialità: la Paramount
Pictures ha annunciato che Beverly Hills
Cop avrà un sequel (Beverly Hills Cop
IV) che uscirà il 25 Marzo 2016! Una notizia davvero
succulenta per i fans del cult movie poliziesco con protagonista
Eddie Murphy!
Ma ciò che renderà questa data un
appuntamento davvero imperdibile per chi ha amato
BHC, è rappresentato dal ritorno dello
stesso Murphy nei panni dell’agente
Foley. Forse qualcuno se lo aspettava, sicuramente
altri erano apparsi abbastanza scettici in merito, ma sta di fatto
che il protagonista del sequel non sarà Brandon T.
Jackson (da quello che si era capito da qualche rumors)
nei panni di un ipotetico figlio dell’agente
Foley: questa ipotesi sembra, difatti, morta già
prima di pensare seriamente alla produzione di un sequel. Cosa c’è
di meglio dell’originale Foley?!
Inoltre, vi segnaliamo che la
Paramount ha dichiarato che nello stesso giorno
del rilascio nelle sale di BHC, potremo
gustarci Geostorm di Dean
Devlin, con un Gerald Butler nei panni di
uno scienziato costretto a collaborare con il fratello contro
avversità climatiche controllate ad hoc dall’influsso di alcuni
super-satelliti, mentre i cattivi di turno tentano di assassinare
il Presidente degli Stati Uniti!
Insomma, ci aspetta un inizio 2016
all’insegna dell’azione!
Dal week end di debutto, The Amazing Spider-Man 2 è balzato in
vetta alla top ten degli incassi in Italia perchè Spidy è uno che
piace sempre, nonostante tutti i cambiamenti che ha subito nel
corso degli anni. Vi sembra che nulla sia cambiato nel suo costume
rosso e blu? Vi sbagliate, ecco infatti come si è evoluto il
costume dell’Uomo Ragno nel corso degli anni: [nggallery
id=626]
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Continuano i rumors e le
speculazioni su un possibile film singolo di Hulk
in cantiere ai Marvel Studios. Oggi arrivano anche
le parole del leggendario Lou Ferrigno,
l’attore che per anni ha interpretato il personaggio nella serie
televisiva. Ebbene l’attore ha rivelato che la Marvel ha in programma di fare un
altro film dedicato completamente a Hulk di
Mark Ruffalo.
Lou Ferrigno
ritornerà a dare la voce a Hulk nell’atteso Avengers
Age of Ultron, quindi è piuttosto coinvolto nel
lavoro della Marvel, quindi le sue parole
potrebbero essere attendibili. Ecco le sue parole rilasciate
a Latino-Review:
“..stanno per fare un altro film su Hulk dopo che
il secondo capitolo sui Vendicatori sarà
uscito”
Vi ricordiamo che in questo
nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai
Vendicatori della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Arrivano ben tre nuovi clip promo
dell’atteso
film Maleficent, nuovo
film Disney che ci permetterà di
rivivere la storia de La Bella
Addormentatadal punto di vista
del villain Malefica (Angelina Jolie).
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Arriva la conferma di una new entry
nell’atteso reboot Terminator Genesis, si
tratta di Matt Smith, noto per aver interpretato
il ruolo del Doctor Who. A confermarlo è il sito
Deadline, che però non rivela il ruolo che
interpreterà l’attore, anche se sostiene che sarà un ruolo
importante ed esteso. Quest’ultimo particolare potrebbe voler dire
che Matt Smith farà parte non solo di
questo film ma di tutta la nuova trilogia in programma.
Secondo il sito, inoltre, a scegliere l’attore è stato il regista
Alan Taylor.
Nel cast del film è già stata
confermata Emilia Clarke (Game of
Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel
corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e
televisive: da Linda
Hamilton in Terminator, Terminator
2 e Terminator
Salvation e (ironia della sorte)
da Lena Headey, compagna di set di Emilia
in Game of Thrones, nella serie
tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per
quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato
da Jason Clarke che a sua volta prenderà
il posto di altri predecessori, tra cui
l’illustre Christian
Bale in Terminator
Salvation. Kyle Resee, già interpretato
da Anton
Yelchin in Terminator
Salvatione da Michael
Biehn nel film diretto da James
Cameron, sarà invece interpretato da Jai
Courtney.
Terminator
Genesis è diretto da Alan
Taylor e vede nel cast Arnold
Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai
Courtney, Aaron
Williamson e J.K.
Simmons. La pellicola uscirà nelle sale statunitense
l’1 Luglio 2015.
Come molti di voi
sapranno The Hateful Eight avrebbe
dovuto essere il prossimo film di Quentin
Tarantino ma qualcuno ha pensato bene di pubblicare lo
script online, pronunciando la parola fine al progetto (LEGGI QUI). Ebbene dopo le
polemiche il regista ha deciso insieme a tutto il cast di
organizzare una lettura live dello script a Teatro (Qui), e l’evento si è tenuto
il 19 Aprile a Los Angeles, e oggi arriva dal sito della MIRAMAX video e foto del
dietro le quinte dell’evento.
[nggallery id=624]
Photos by Amanda
Edwards/WireImage
Alla serata hanno preso parte parte
del cast che avrebbe dovuto interpretare il
film Michael Madsen, Bruce
Dern, Tim Roth, Walton
Goggins, Amber Tamblyn, Kurt Russell, James Remar, Dana
Gourrier, James Parks, Denis Menochet, Zoe Bell
LE MERAVIGLIE, un
film scritto e diretto da Alice
Rohrwacher con Maria Alexandra Lungu,
Sam Louwyck, Alba Rohrwacher,Sabine
Timoteo,Agnese Graziani e
con Monica Bellucci.
[nggallery id=564]
L’estate di
quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l’erede
del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito per
proteggere la sua famiglia dal mondo “che sta per finire”. È
un’estate straordinaria, in cui le regole che tengono insieme la
famiglia si allentano: da una parte l’arrivo nella loro casa di
Martin, un ragazzo tedesco in rieducazione, dall’altro l’incursione
nel territorio di un concorso televisivo a premi, “il paese
delle Meraviglie“, condotto dalla fata bianca Milly Catena.
Uscita 22 maggio 2014.
Giugno
1934: Paperino compare sugli schermi in “La gallinella saggia”. E
Napoli Comicon non poteva che celebrare un anniversario tanto
importante per il mondo del fumetto e del cinema di animazione,
dedicando l’1 pomeriggio un grande omaggio con le più significative
apparizioni cinematografiche della star disneyana nell’auditorium
del Teatro Mediterraneo affollato all’inverosimile. Durante il
programma condotto da Luca Boschi, direttore culturale della
manifestazione, tante le sorprese: Nunziante Valoroso ha mostrato
la copia del raro cortometraggio “The litterbug”, “Lo
sporcaccione”, in cui Paperino è l’americano medio anni Sessanta
politically uncorrect verso l’ambiente. Un film educativo a sfondo
sociale presentato con il doppiaggio d’epoca italiano con la voce
del celebre Pino “James
Bond” Locchi. Sul palco anche Andrea Ippoliti, selezionatore di
una preziosa serie di corti in originale, fra cui il secondo corto
in assoluto del celebre Donald Duck “Orphan’s benefit” del 1934, e
l’antinazista “Der Fuehrer’s face”, vincitore dell’Oscar nel 1942.
Il “disneylogo” Federico Fiecconi ha raccontato l’incontro nel 1984
a Hollywood con la celebre voce originale di Paperino, Clarence
Nash, portando in sala anche i saluti disegnati del suo successore,
l’italoamericano Tony Anselmo che da trent’anni è la voce ufficiale
del papero.
Il pomeriggio Disney è proseguito
con un altro appuntamento che ha portato sullo schermo lo stesso
Walt Disney in occasione del 50esimo anniversario di una delle
attrazioni create personalmente per i suoi parchi dal mago di
Burbank, “It’s a Small World”. Il celebre carosello di bambini
nacque come padiglione UNICEF della Fiera di New York del 1964. Il
pubblico di Napoli ha potuto ripercorrere nella presentazione di
Federico Fiecconi la genesi dell’attrazione attraverso i rari
documentari dell’epoca in cui si è visto Walt Disney presentare un
“dietro le quinte” con i collaboratori che la realizzarono
nell’arco di soli 12 mesi.
A firmare “It’s a Small World”,
fatto raro per l’epoca, una coppia di artiste dal talento speciale:
l’illustratrice e art director Mary Blair, che ideò tutte le
scenografie e il design, e la costumista Alice Estes Davis,
designer degli oltre 150 costumi con cui vestì i bambini al centro
dell’attrazione. Un raro caso di creatività al femminile in una
Disney in cui i creativi erano al 99% uomini, come lo stesso marito
di Alice, il leggendario animatore Marc Davis, “imagineer”
anch’egli firma dello show e poi responsabile dell’ideazione di
tante altre attrazioni dei parchi Disney, su tutti i “Pirati dei
Caraibi” e la “Casa Stregata”.
A Marc Davis e a Mary Blair proprio
in questi giorni sono dedicate due mostre in corso al The Walt
Disney Family Museum di San Francisco, che ha con Napoli Comicon un
filo diretto stabilito lo scorso anno dalla sua fondatrice Diane
Disney Miller, la figlia di Walt scomparsa pochi mesi fa e a cui è
stato dedicato l’incontro di oggi: “Magic, Color, Flair: The World
of Mary Blair”, curata dallo storico John Canemaker, e “Leading
Ladies and Femmes Fatales: The Art of Marc Davis”.
Tra i protagonisti del prossimo
attesissimoStar
Wars Episodio VII c’è
l’attore Domhnall Gleeson, figlio d’arte di
Brendan Gleeson, ma già noto per
aver preso parte al cast di Harry Potter,
e per esser stato il protagonista del delizioso film di
Richard Curtis, Questione di tempo. Ebbene,
l’attore intervistato dal programma radiofonico di
Dublino 2FM ha parlato del prossimo impegno:
“Sto ancora lottando con questa
incredibile fortuna“, ha ammesso Gleeson.
“E’ successo tutto molto in fretta per me. Era come il primo
giorno di casting e poi mi sono ritrovato al tavolo di lettura
della sceneggiatura con Carrie Fisher , Harrison
Ford e Mark Hamill. E’ a una follia ma è
stato fantastico. “
Dopo questa prima dichiarazione
ovviamente gli è stato chiesto quale sarà il suo ruolo, e se sarà
il figlio di Luke Skywalker (Mark Hamill) ma ovviamente
l’attore ha mantenuto il riservo: “Ho paura che se dico qualcosa io
posso svelarvi anche tutta la trama del film e ci sono ancora due
anni all’uscita del film, Dicembre 2015 – che è anche la quantità
di tempo lunghissima per tenere la bocca chiusa!”
Le speculazioni che si sono diffuse
dopo l’annuncio del cast è che Domhnall Gleeson,
potrebbe davvero interpretare il figlio di Skywalker, ma ovviamente
nessuna conferma è arrivata su questo rumors, quindi non resta che
aspettare qualche ulteriore notizia. Chi tra coloro del nuovo cast
farà parte del lato Oscuro?
Vi ricordiamo
che Star Wars Episodio
VIIuscirà al cinema nel 2015, per
la regia di J.J. Abrams, basato su
una sceneggiatura di J.J.
Abrams e Lawrence
Kasdan. Nel cast del film ci sono John
Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis,
Domhnall Gleeson,Max von
Sydow, Harrison Ford , Carrie Fisher , Mark
Hamill , Anthony Daniels , Peter
Mayhew e Kenny Baker.
Per tutte le notizie sulla nuova
trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda
del film:Star
Wars: Episodio VII.
Ieri sera la Warner
Bros e la Legendary Pictures hanno
tenuto una proiezione speciale dell’attesissimo
Godzilla, nuovo remake diretto dal
regista Gareth Edwards. Ebbene, da questo
proiezione arrivano le prime reazioni e ulteriori dettagli sulle
caratteristiche del film.
Prima di tutto il film è stato
accolto molto positivamente, e la notizia più rivelate è che il
mostro a quanto pare avrà un minutaggio limitato nel film, dato che
come già anticipato nel pezzo quando abbiamo visti 30 minuti di
film (Leggi
Qui), il film si basa su un costrutto narrativo
centrato sulla suspance e l’attesa. A tal proposito il film è stato
paragonato a pellicola come Lo Squalo,
Alien e Jurassic Park. Se
avete amato film di questo genere, (la nostra risposta è si) allora
Godzilla è un film che fa al caso vostro. Se
invece vi aspettate qualcosa molto più vicino al
Pacific Rim di Guillermo del
Toro, probabilmente rimarrete delusi. Lo stesso regista
del film, Gareth Edwards, ha più volte
dichiarato apertamente di guardare al Tyrannosaurus
Rex di Jurassic Park come
riferimento cinematografico principale, quindi queste impressioni
non sono del tutto inattese.
Ecco alcune reazioni:
Just caught a screening of#Godzillait’s
even bigger and better than expected. Visually stunning and a Must
see!@Legendaryis legendary!
Just got back from a screening
of#Godzilla.
Movie was well done but you get very little of the title monster.
People will get restless.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
L’ultima tappa del viaggio
intrapreso da Napoli COMICON nell’esplorazione del rapporto tra il
Fumetto e le altre Arti è dedicata al Cinema. Dave
McKean e Gipi sono i due artisti che nel
panorama italiano e internazionale meglio incarnano il legame tra
fumetto e cinema. Ed è proprio su di loro che Napoli Comicon punta
i suoi riflettori dedicando loro due mostre, Dave Mc Kean –
Callisto & other Matters e Gipi: Cinegrafica – L’arte di narrare
disegnando, accompagnate nel corso della manifestazione dalla
proiezione dei film da loro diretti.
I due artisti saranno protagonisti
di un incontro in programma sabato 3 maggio alle ore 15 in sala
Metropolis moderato da Luca Raffaelli in cui racconteranno la loro
visione delle due forme d’arte.
A seguire i due autori incontreranno
i giornalisti accreditati in sala stampa
Dave Mc
Kean – Callisto & other Matters
Una visionarietà esuberante come
quella di Dave McKean non poteva restare confinata alle pagine
disegnate. Fin dalla metà degli anni novanta l’artista ha
collaborato o diretto piccoli cortometraggi, videoclip musicali e
sigle per la televisione. Del 1996 è l’intro del serial Neverwhere,
la miniserie televisiva tratta dal racconto di Neil Gaiman per la
quale McKean produce anche concept design e storyboard. I primi
cortometraggi risalgono al ’98 con The Week Before che racconta la
settimana precedente alla creazione dell’universo. Successivamente,
nel 2002 esce N[eon] e questi e altri lavori verranno poi raccolti
nel dvd Keanoshow. Alla metà degli anni duemila partecipa come
concept artist a due dei migliori film della saga del maghetto più
famoso di tutti i tempi, ovvero Harry Potter e il Prigioniero di
Azkaban e Harry Potter e il Calice di Fuoco, per i quali crea
graficamente l’aspetto dei Dissennatori, i guardiani del carcere di
Azkaban. A detta dello stesso McKean però non sarà un’esperienza
memorabile, proprio per la mancanza di stimolazione artistica e di
coordinazione tra i vari artisti coinvolti nel progetto e di
feedback con la produzione.Il passaggio al lungometraggio sembra a
questo punto un passaggio obbligato e Dave McKean esordisce alla
regia nel 2005 con MirrorMask, prodotto dal Jim Henson’s Studio e
scritto con l’amico Neil Gaiman, riproponendo il sodalizio col
creatore di Sandman, forse il più importante della sua carriera.Nel
2011 dirige l’adattamento della Passione di Cristo del National
Theater del Galles con protagonista Michael Sheen, già visto in The
Queen e Frost/Nixon. e il suo ultimo film Luna.
Gipi:
Cinegrafica – L’arte di narrare disegnando
In collaborazione con tavoleoriginali.net e
CoconinoPress un rapido excursus nel progresso fumettistico
dell’autore di unastoria, con tavole dei suoi albi più noti; per
poi approfondire il suo rapporto tra Fumetto e l’arte
cinematografica, di cui è fra i principali protagonisti ai giorni
nostri. L’opera video e filmica di Gipi testimonia di quanto il
fumetto sia un linguaggio audiovisivo più simile al cinema che alla
letteratura; il nostro autore produce piccoli cortometraggi da
sempre, con la sua etichetta SantaMariaVideo, per poi dirigere nel
2011 il lungometraggio L’ultimo terrestre, con la Fandango Film,
che fu anche invitato a aprire Venezia. Successivamente il
docu-film Smettere di fumare fumando, in attesa della prossima
fatica da regista. In mostra schizzi e foto di scena del suo
lungometraggio L’Ultimo Terrestre, oltre alle illustrazioni per
vari festival del Cinema. Nel frattempo però è tornato alla grande
al mondo del Fumetto con un capolavoro annunciato, una storia
(CoconinoPress) a cui ora, probabilmente, si dovrà l’auspicabile
ripensamento dei generi sia nell’ambito del fumetto che in quello
letterario in senso più ampio, dopo la selezione di questographic
novel tra i 12 candidati alla LXVIII edizione del premio letterario
Strega. Si tratta della prima volta in cui un racconto per immagini
varca la soglia ufficiale della letteratura “classica”. Ed è la
summa di un percorso fumettistico a cui dedichiamo questa
personale, un iter che parte dale prime storie sulla rivista Blue,
per arrivare ai fasti de LMVDM, altro grande successo di qualche
anno fa (2008).
Entrambe le mostre sono
allestite nell’ambito di Napoli Comicon alla Mostra d’Oltremare,
padiglione America Latina, fino all’1 giugno.
Circa mille metri quadrati, 4 camere
da letto, 6 bagni, un ingresso privato in spiaggia: sono solo
alcune delle caratteristiche della villa di Tony Stark, che vediamo
in Iron
Man 3 e che adesso è in vendita: [nggallery
id=622]
La
magnifica villa si trova in realtà a La Jolla vicino San Diego, non
a Malibù, come si dice nel film, e rappresenta perfettamente lo
stile di vita che si ci aspetta da un genio/ miliardario/ playboy/
filantropo come Tony. Le immagini nella gallery danno solo una
minima idea (essendo a bassa risoluzione) di quello che è davvero
quel posto straordinario, valorizzato soprattutto dalla posizione e
dalla veduta.
Nel caso in cui qualcuno fosse
effettivamente un genio/ miliardario/ playboy/ filantropo nella
vita reale, e volesse una dimora alla sua altezza, a questo link può trovare delle
delucidazioni.
Ricordiamo che nel film la villa
viene distrutta da un attacco del Mandarino, e sucessivamente
ridotta completamente in macerie da Stark stesso che ‘rinuncia’ ad
Iron Man. Sappiamo però che è stato solo un momento di debolezza
del nostro, dal momento che Robert Downey Jr.
incarnazione cinematografica del personaggio, tornerà ad indossare
l’armatura anche in Avengers Age of
Ultron.
Oggi, 2 maggio, ricorre il
sedicesimo anniversario dell’ultima Battaglia di Hogwarts e della
sconfitta di Lord Voldemort. In occasione di questo importante
anniversario che, nonostante gli anni passati dalla fine di saga
cinematografica e letteraria, continua a teneri uniti i cosiddetti
Potterheads, ecco un elenco di 15 cose che, chi non si è mai
avvicinato alla lettura dei romanzi della Rowling ma ha visto solo
i film della Warner Bros, non potrà mai sapere: [nggallery
id=621]
Nella data odierna
quindi non si festeggia solo la fine dell’era del terrore in cui
Voldemort aveva gettato il mondo magico, ma si commemora anche la
morte di coloro che si sono immolati affinchè il male non
trionfasse. Tra questi ricordiamo Severus Piton, Remus Lupin,
Ninphadora Tonks, Fred Weasley e Colin Canon.
Sembra effettivamente strano parlare
in maniera così ‘realistica’ di una saga fantastica, eppure
scommettiamo che moltissimi lettori apprezzeranno il ricordo di un
evento così importante per la loro crescita. Harry Potter ha
decisamente cambiato e condizionato più di una generazione, ed è
bene non dimenticarlo.
Il secondo capitolo dell’epica
trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del
vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo
dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli
uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon
Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei
doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro
personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara,
Gerard Butler, Craig Ferguson,
Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller,
Kristen Wiig,
Kit Harington,
Cate Blanchette Djimon
Hounsou.
Il film uscirà al cinema il 19
giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo
drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri
sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono
all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati
nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le
gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro
viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono
centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del
drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.
La Sony Pictures
Entertainment ha deciso di anticipare di un anno l’uscita
al cinema di Piccoli brividi, il film
tratto dalla seria omonima scritta da R. L. Stine
e pubblicata dalla casa editrice statunitense
Scholastic. Inizialmente prevista per il 23 Marzo
2016, la pellicola uscirà adesso il 7 Agosto
2015.
Il film sarà diretto da Rob
Letterman, con un cast d’eccezione composto da
Jack Black, Dylan Minnette, Odeya Rush, Amy Ryan, Jillian
Bell, Ryan Lee e Ken Marino.
Ad occuparsi delle sceneggiatura
saranno Darren Lemke e Mike White, ma anche
Scott Alexander, Larry Karaszewski, mentre coloro
che si occuperanno della produzione del film saranno Neal
H. Moritz e Deborah Forte.
Il film avrà come protagonista il
signor Shivers (Jack Black), uno scrittore di
genere horror che vedrà prendere vita i personaggi da lui creati
per le sue storie da brivido. Al suo fianco ci saranno sua nipote
(Odeya Rush) e l’amico e vicino di casa di
quest’ultima (Dylan Minnette).
Ricordiamo, inoltre, che la collana
di libri de I Piccoli Brividi, ha
ricevuto un enorme successo non solo da parte del pubblico ma anche
dalla critica. La Scholastic ha infatti venduto
oltre 350 milioni di libri in tutto il mondo, in 32 lingue diverse,
mentre l’autore, Robert Lawrence Stine, è
conosciuto come uno degli scrittori di bestseller per bambini più
celebri al mondo.
La Warner Bros.
Pictures ha intenzione di sviluppare una commedia horror
soprannaturale, dal titolo Cloaked,
basata su un’idea di Robert Downey Jr.Derek Connolly, già autore dello script
dell’attesissimo Jurrasic World, si
occuperà di scrivere la sceneggiatura.
Al momento non sappiamo se Downey
sarà il protagonista di Cloaked; la cosa
certa è che l’attore produrrà il film insieme alla moglie,
Susan Downey, per conto della loro Team
Downey.
Prossimamente vedremo Downey nella
commedia Chef di Jon
Favreau, nel dramma di David Dobkin, The
Judge, e, soprattutto, nell’attesissimo
Avengers: Age of Ultron
di Joss Whedon.
La Focus Features ha acquistato i diritti per
la distribuzione americana di London Has
Fallen, sequel di Attacco al potere
Olympus Has Fallen, pellicola di Antoine
Fuqua del 2013 con protagonista Gerard
Butler. Il seguito verrà rilasciato al cinema il 2
Ottobre 2015.
Attacco
alpotere, film
d’azione diretto da Antoine Fuqua uscito
nelle sale nel corso del 2013, avrà un sequel dal
titolo London HasFallen.
L’ambientazione sarà spostata in
quel di Londra e vedrà il ritorno del cast originale
quale Gerard Butler, Aaron
Eckhart, Morgan
Freeman, Angela Basset
e Radha Mitchell. In questo seguito il
Presidente degli Stati Uniti (Eckhart), coadiuvato
dal fedele Mike Banning (Butler) ed un agente
inglese del MI6, dovrà vedersela con un plotone intento ad
attaccare Londra durante il funerale del Primo Ministro.
Attualmente non è noto il nome del
regista che prenderà il posto di Fuqua, ma è certo che le
riprese avranno inizio in Inghilterra nel mese di maggio.
A produrre il film ci
penseranno Gerard Butler, Alan
Siegel, Mark Gill, Matt
O’Toole e Danny Lerner. Vestiranno i
ruoli di produttori esecutivi Avi Lerner,
Trevor Short, Boaz Davidson,
John Thompson e Christine
Crow.
David Goyer,
autore degli script di Batman Begins e de
L’uomo d’acciaio, si occuperà,
come riportato da The Hollywood Reporter, di scrivere la
sceneggiatura del remake di Viaggio
allucinante, pellicola di fantascienza del 1966
diretta da Richard Fleischer. Per il remake, che
sarà prodotto da James Cameron, verrà utilizzata
la medesima tecnologia 3D scelta dal regista per
Avatar.
Il film sarà un fedele remake della
pellicola di Fleischer, fatto salvo per i riferimenti alla Guerra
Fredda. Uscito nel 1966, il film raccontava la storia di uno
scienziato sovietico che scopriva il modo di rimpicciolire le
persone per un breve periodo di cose. Un tentativo di assassinio lo
manda in coma: un team americano viene miniaturizzato e ha solo
un’ora di tempo per andare nel suo sangue e sbloccargli una massa
coagulata nel cervello, prima di tornare in dimensioni normali.
Al momento non sappiamo chi
dirigerà il film, né chi sarà il protagonista, nonostante tempo fa
diversi rumor davano Will Smith e Hugh
Jackman come possibili protagonisti. Vi terremo
aggiornati.
The Weinstein
Company ha annunciato che Big
Eyes, il prossimo film di Tim Burton
incentrato sulla vita dell’artista americana Margaret
Keane e con protagonisti Amy Adams e
Christoph Waltz, uscirà ufficialmente il prossimo
25 Dicembre.
Ricordiamo che ad
interpretare Keane sarà l’attrice Amy Adams. Keane è nota per essere
una pittrice le cui creazioni si distinguono per la
rappresentazione di bambini dagli occhi grandi che sono diventati
il primo esempio di successo di massa nel mercato dell’Arte del
1950. Il film racconterà la vista dell’artista dal momento della
comparsa del movimento femminista che la porta ad affrontare una
dura causa con contro il marito, che avrà il volto di Christoph Waltz e che ha
sostenuto e finanziato la sua carriera di pittrice. Il ruolo
di Danny Huston, invece
sarà quello di un giornalista di pettegolezzi, ed è attualmente la
stelle della serie televisiva “Magic City”. Inoltre, la pellicola è
stata recentemente acquistata durante il Festival
di Cannes 2013 da Lucky
Red che lo distribuirà per in Italia.
Big
Eyes si baserà su una sceneggiatura scritta
da Alexander e Larry
Karaszewski, coppia di scrittori che ha già lavorato
con Tim
Burton in Ed
Wood.
Arriva la quarta clip dell’attesissimo film diretto da
Bryan Singer, X-Men Giorni di un
Futuro Passato. Questa volta protagonisti della clip
sono Hugh Jackman e Nicholas
Hoult rispettivamente Wolverine e
Bestia:
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Ecco il logo ufficiale di
The Hobbit The Battle of the Five Armies
che, come possiamo notare, presenta soltanto dei leggeri
cambiamenti rispetto a quelli dei due capitoli precedenti della
saga, Un viaggio inaspettato e La desolazione di
Smaug.
Il terzo film dedicato allo Hobbit
non si chiamerà più Lo Hobbit Racconto di un
Ritorno, nè tantomeno The Hobbit
Into the Fire, ma The Hobbit The
Battle of the Five Armies (che immaginiamo verrà
tradotto da noi Lo Hobbit La Battaglia dei Cinque
Eserciti). A renderlo ufficiale è lo stesso
Peter Jackson tramite la sua fan page ufficiale di
Facebook con queste
parole:
“Informazioni di
servizio…
Il nostro viaggio per
realizzare la trilogia de Lo Hobbit sta diventando in qualche modo
come quello di Bilbo, con sentieri nascosti che rivelano i loro
segreti mentre li percorriamo. There and Back Again (Racconto di un
Ritorno) ci sembrava il nome giusto per il secondo di due film … ma
con tre film c’era qualcosa di sbagliato, perchè Bilbo era già
arrivato “lì” (there) ne La Desolazione di Smaug.
Quando abbiamo fatto il tour
promozionale lo scorso anno, ho avuto una conversazione con lo
studio riguardo al titolo. Abbiamo deciso di tenere la mente aperta
fino a che non ci fosse stato un cut definitivo del film. Abbiamo
raggiunto quel punto la scorsa settimana, e dopo aver visto il
film, siamo stati tutti d’accordo che c’è un altro titolo adesso
che è decisamente appropriato per il film.
E così: The Hobbit The
Battle of the Five Armies sia.
Come lo intendeva il professor
Tolkien, There and Back Again (che potremmo
tradurre letteralmente “Andata e Ritorno”) ricopriva l’intera
avventura di Bilbo, quindi non siate sorpresi se ritroverete questo
titolo per un cofanetto che racchiuderà l’intera trilogia.
Prima di allora, abbiamo un
film da finire, e molto da condividere con voi. E’ stato un periodo
molto bello per noi – io e Jabez stiamo montando felicemente in una
oscura caverna a Wellington – ma questi giorni felici stanno
rapidamente volgendo al termine. Sarà presto il tempo di tornare
alla luce. Aspettatevi di sentire e vedere di più su The Hobbit The
Battle of the Five Armies nei mesi a venire.
E c’è anche una versione estesa
de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, che siamo sul punto di
finire, con più di 25 minuti di nuove scene, tutte musicate con le
composizioni originali di Howard Shore.
Sarà un anno divertente!”
Per chi non fosse ferrato in
materia di letteratura tolkieniana, ricordiamo che La Battaglia dei
Cinque Eserciti è il momento culminante dell’intera avventura de Lo
Hobbit, nonchè una delle più grandi battaglie mai combattute nella
Terra di Mezzo e che viene numerose volte nominata anche ne Il
Signore degli Anelli. Per cui la scelta di un tale titolo non solo
ha perfettamente senso, ma ci spiega anche quale sarà il fulcro
della narrazione nel terzo e ultimo capitolo ella trilogia de Lo
Hobbit.
Arriva la terza clip dell’attesissimo film diretto da
Bryan Singer, X-Men Giorni di un
Futuro Passato, questa volta protagonisti della clip
sono James McAvoy e Michael
Fassbender rispettivamente Charles Xavier
e Magneto:
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
La storia originale del film in
animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario
omino lego che è per errore identificata come la persona più
straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il
mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone
in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente
Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande
avventura!
Nel cast vocale di
The
Lego Movie troviamo Chris
Pratt che sarà il protagonista
Emmet, Will Ferrell sarà un primo
avversario President Business, Liam
Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del
presidente, Morgan Freeman sarà
Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth
Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà
per il salvatore del mondo, Will
Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale
Lucy ha avuto una storia, Nick
Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla
vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un
dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.
A dirigere il film ci
sono Phil Lord & Christopher
Miller (21 Jump
Street e Piovono
Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da
una storia di Dan Hageman & Kevin
Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini.
Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più
popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato
con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare
sia davvero unico.
Jessica Chastain ha pubblicato
sulla sua pagina Facebook una foto in cui è
ritratta insime ad Oscar Isaac. L’occasione è
ovviamente A Most Violent Year il film di
J.C. Chandor che li vede protagonisti. Ecco
l’immagine che, immaginiamo, arriverà presto ad alta risoluzione.
A questo link trovato invece
la prima immagine che ci mostra Jessica sul set.
A Most Violent
Yearsarà diretto da J.C.
Chandor, già regista del recente All is
Lost e vedrà coinvolti nel
cast Oscar Isaac, Albert
Brooks, David Oyelowo
e Catalina Sandino Moreno.
Ispirato a The Amazing Spider-Man
2, lo stunt man professionista Ronnie
Shalvis con indossa il familiare costume rosso e blu è
protagonista di un cortometraggio dove il supereroe Parkour si fa
strada attraverso la città.
Diretto da Cameron
Manwaring e Chris
Jordan,The Amazing Spider-Man
Parkour è un bellissimo video che segue Shalvis tra
salti sui tetti e acrobazie di ogni tipo.
Se siete curiosi di scoprire come è
stato realizzato ecco un video dietro le quinte:
Vi ricordiamo che The Amazing Spider-Man
2 è uscito nei cinema italiani lo scorso 23
aprile.
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Ecco il trailer di The
Salvation, il western danese che verrà presentato al
Festival
di Cannes 2014. Il film è diretto da Kristian
Levring e racconta una classica storia di vendetta
ambientata in un paesaggio da film western.
Nel cast del film sono
protagonisti Eva Green e Mads
Mikkelsen, una coppia inedita che promette davvero delle
dinamiche interessanti.
Ecco la trama del film: 1870
America. Mads Mikkelsen interpreta John, un ex
soldato immigrato dalla Scandinavia negli Stati Uniti dell’Ovest
alla ricerca di una vita migliore per lui, per sua moglie e suo
figlio. Quando il colono John uccide l’assassino della sua
famiglia, si scatena la furia del leader della banda Delarue
(interpretato da Jeffrey Dean Morgan). Tradito
dalla sua comunità, corrotta e codarda, il pacifico pioniere si
trasforma in cacciatore vendicativo, con il fine di uccidere i
fuorilegge e purificare il cuore nero dalle città.
Non tutti sanno
che le incarnazioni di Spiderman sono
dverse. Ebbene sì, non esiste solo Peter Parker, ma ci sono diversi
uomini-ragno che negli anni hanno indossato il costume rosso e blu
(con qualche variante). Dal clone Ben Reilly al nuovo Ultimate
Miles Morales, passando per Miguel o’Hara e Gerald
Drew sono diversi i volti dietro la maschera. La domanda che è
stata fatta ai produttori del franchise cinematografico,
Matt Tolmach e Avi Arad, è stata
proprio relativa a Miles Morales, primo Spiderman di colore
subentrato a Peter Parker in seguito alla storia “La morte di
Spider-Man”. A domanda diretta Matt Tolmach è
stato molto chiaro: “No.” è stata la sua risposta.
Avi Arad invece ha
spiegato questo rifiuto secco del collega: “L’unica cosa da non
fare, quando si ha a che fare con un personaggio che ha superato la
prova del tempo, è quella di cambiare, devi essere fedele al
personaggio reale che hai messo all’interno. Chi è Peter Parker?
Quali sono i suoi affetti? Poi si può disegnare un contesto e lo si
può modificare in molti modi. Ma avere più Spiderman? …la Marvel ci ha provato, ed è stata
quasi la fine di Spiderman.”
Quindi pare che dovremmo
accontentarci sempre, almeno per ora, di avere Peter Parker sotto
la maschera. Cosa che, infondo, non ci da troppo fastidio!
Arriva la prima foto del film
Fallen, l’adattamento dell’omonima serie
di libri di Lauren Kate che si appresta a
diventare un nuovo potenziale franchise. Nelle foto il cast del
film che comprende Addison Timlin, Jeremy
Irvine e Harrison Gilbertson.
Fallen diretto dal regista Scott
Hicks è impostato per un’uscita nelle sale prevista per il
2015.
Negli Stati Uniti il libro è stato
pubblicato l’8 dicembre 2009 dalla Random House. Rizzoli l’ha
pubblicato in Italia il 21 maggio 2010. Si tratta di young adult
fiction compresa nel genere paranormal romance.
Basato sulla saga di best seller
mondiali scritta dall’americana Lauren Kate, FALLEN ha per
protagonista Lucinda “Luce” Price, una diciassettenne dalla forte
forza di volontà che apparentemente sembra vivere una vita normale,
fino a quando non viene accusata di un crimine che non ha commesso.
Spedita al rigido riformatorio Sword & Cross, Luce si trova a
essere corteggiata da due ragazzi, ai quali si sente inspiegabile
legata. Sola e perseguitata da strane visioni, Luce inizia a
svelare dei segreti legati al suo passato e scopre che i due
giovani sono angeli caduti che si contendono il suo amore da
secoli. Luce dovrà far chiarezza nei suoi sentimenti e scegliere da
che parte schierarsi in un’epica battaglia tra Paradiso e Inferno
alla ricerca del vero amore.
I protagonisti di FALLEN sono
Addison Timlin (Stand Up Guys) nel ruolo di Luce Price, Jeremy
Irvine (War Horse) in quello di Daniel Grigori e Harrison
Gilbertson (Need For Speed) nel ruolo di Cam Briel; accanto a
loro Joely Richardson (Millennium – Uomini che odiano le donne) nel
ruolo di Ms Sophia.
A completare il cast troviamo poi
un gruppo di giovanissimi attori in ascesa composto da Lola Kirke
(prossimamente in Gone Girl), Sianoa Smit-McPhee (vista nella serie
tv Criminal Minds), Daisy Head (Endeavour), Hermione Corfield (che
sarà in Maleficent) e Malachi Kirby (My Brother the Devil).
Il regista australiano Scott Hicks
(Shine) dirige la pellicola da una sceneggiatura di Michael Ross.
Una prima versione dello script era stata inizialmente adattata da
Kathryn Price e Nicole Millard.
Hicks può inoltre contare su un
team creativo composto dal direttore della fotografia Alar Kivilo
(The Blind Side), dalla scenografa Barbara Ling (Ho cercato il tuo
nome), dalla costumista Bojana Nikitovic (Marie Antoinette) e dalla
make- up artist vincitrice del BAFTA Sallie Jaye (Le ali
dell’amore).
I produttori del film sono Mark
Ciardi e Gordon Gray di Mayhem Pictures, insieme con Bill Johnson
di Lotus Entertaiment e Claudia Bluemhuber di Silver Reel. Jim
Seibel e Campbell McInnes di Lotus, Florian Dargel di Silver Reel,
Michael Stearns e Ted Malawar di Upstart Crow e Lauren Kate sono i
produttori esecutivi del film. Todd Murata di Mayhem e Kerry
Heysen-Hicks compaiono come co-produttori.
Silver Reel sta finanziando il
progetto, mentre Lotus gestisce le vendite internazionali del
film.
FALLEN è il primo di una serie di
quattro romanzi, editi in Italia da Rizzoli, che sono diventati uno
dei maggiori fenomeni editoriali degli ultimi anni. Con oltre mezzo
milione di copie vendute solo in Italia e traduzioni in quasi 40
Paesi, FALLEN è la saga young adult che più ha venduto prima
dell’uscita del suo adattamento cinematografico. I romanzi
successivi della serie sono Torment, Passion e Rapture.
FALLEN uscirà al cinema nel 2015
distribuito in Italia da M2 Pictures.