Non tutti sanno
che le incarnazioni di Spiderman sono
dverse. Ebbene sì, non esiste solo Peter Parker, ma ci sono diversi
uomini-ragno che negli anni hanno indossato il costume rosso e blu
(con qualche variante). Dal clone Ben Reilly al nuovo Ultimate
Miles Morales, passando per Miguel o’Hara e Gerald
Drew sono diversi i volti dietro la maschera. La domanda che è
stata fatta ai produttori del franchise cinematografico,
Matt Tolmach e Avi Arad, è stata
proprio relativa a Miles Morales, primo Spiderman di colore
subentrato a Peter Parker in seguito alla storia “La morte di
Spider-Man”. A domanda diretta Matt Tolmach è
stato molto chiaro: “No.” è stata la sua risposta.
Avi Arad invece ha
spiegato questo rifiuto secco del collega: “L’unica cosa da non
fare, quando si ha a che fare con un personaggio che ha superato la
prova del tempo, è quella di cambiare, devi essere fedele al
personaggio reale che hai messo all’interno. Chi è Peter Parker?
Quali sono i suoi affetti? Poi si può disegnare un contesto e lo si
può modificare in molti modi. Ma avere più Spiderman? …la Marvel ci ha provato, ed è stata
quasi la fine di Spiderman.”
Quindi pare che dovremmo
accontentarci sempre, almeno per ora, di avere Peter Parker sotto
la maschera. Cosa che, infondo, non ci da troppo fastidio!
Arriva la prima foto del film
Fallen, l’adattamento dell’omonima serie
di libri di Lauren Kate che si appresta a
diventare un nuovo potenziale franchise. Nelle foto il cast del
film che comprende Addison Timlin, Jeremy
Irvine e Harrison Gilbertson.
Fallen diretto dal regista Scott
Hicks è impostato per un’uscita nelle sale prevista per il
2015.
Negli Stati Uniti il libro è stato
pubblicato l’8 dicembre 2009 dalla Random House. Rizzoli l’ha
pubblicato in Italia il 21 maggio 2010. Si tratta di young adult
fiction compresa nel genere paranormal romance.
Basato sulla saga di best seller
mondiali scritta dall’americana Lauren Kate, FALLEN ha per
protagonista Lucinda “Luce” Price, una diciassettenne dalla forte
forza di volontà che apparentemente sembra vivere una vita normale,
fino a quando non viene accusata di un crimine che non ha commesso.
Spedita al rigido riformatorio Sword & Cross, Luce si trova a
essere corteggiata da due ragazzi, ai quali si sente inspiegabile
legata. Sola e perseguitata da strane visioni, Luce inizia a
svelare dei segreti legati al suo passato e scopre che i due
giovani sono angeli caduti che si contendono il suo amore da
secoli. Luce dovrà far chiarezza nei suoi sentimenti e scegliere da
che parte schierarsi in un’epica battaglia tra Paradiso e Inferno
alla ricerca del vero amore.
I protagonisti di FALLEN sono
Addison Timlin (Stand Up Guys) nel ruolo di Luce Price, Jeremy
Irvine (War Horse) in quello di Daniel Grigori e Harrison
Gilbertson (Need For Speed) nel ruolo di Cam Briel; accanto a
loro Joely Richardson (Millennium – Uomini che odiano le donne) nel
ruolo di Ms Sophia.
A completare il cast troviamo poi
un gruppo di giovanissimi attori in ascesa composto da Lola Kirke
(prossimamente in Gone Girl), Sianoa Smit-McPhee (vista nella serie
tv Criminal Minds), Daisy Head (Endeavour), Hermione Corfield (che
sarà in Maleficent) e Malachi Kirby (My Brother the Devil).
Il regista australiano Scott Hicks
(Shine) dirige la pellicola da una sceneggiatura di Michael Ross.
Una prima versione dello script era stata inizialmente adattata da
Kathryn Price e Nicole Millard.
Hicks può inoltre contare su un
team creativo composto dal direttore della fotografia Alar Kivilo
(The Blind Side), dalla scenografa Barbara Ling (Ho cercato il tuo
nome), dalla costumista Bojana Nikitovic (Marie Antoinette) e dalla
make- up artist vincitrice del BAFTA Sallie Jaye (Le ali
dell’amore).
I produttori del film sono Mark
Ciardi e Gordon Gray di Mayhem Pictures, insieme con Bill Johnson
di Lotus Entertaiment e Claudia Bluemhuber di Silver Reel. Jim
Seibel e Campbell McInnes di Lotus, Florian Dargel di Silver Reel,
Michael Stearns e Ted Malawar di Upstart Crow e Lauren Kate sono i
produttori esecutivi del film. Todd Murata di Mayhem e Kerry
Heysen-Hicks compaiono come co-produttori.
Silver Reel sta finanziando il
progetto, mentre Lotus gestisce le vendite internazionali del
film.
FALLEN è il primo di una serie di
quattro romanzi, editi in Italia da Rizzoli, che sono diventati uno
dei maggiori fenomeni editoriali degli ultimi anni. Con oltre mezzo
milione di copie vendute solo in Italia e traduzioni in quasi 40
Paesi, FALLEN è la saga young adult che più ha venduto prima
dell’uscita del suo adattamento cinematografico. I romanzi
successivi della serie sono Torment, Passion e Rapture.
FALLEN uscirà al cinema nel 2015
distribuito in Italia da M2 Pictures.
Arriverà l’8 Maggio l’atteso
secondo trailer del Film Apes Revolution Il pianeta
delle scimmie diretto da Matt Reeves
ma oggi la 20th Century Fox ha rilasciato una
clip del trailer 2 che potete vedere qui sotto.
Apes Revolution Il
Pianeta delle Scimmieuscirà nella sale italiane
il 10 Luglio 2014.
Andy
Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast
di DAWN OF THE PLANET OF THE
APES anche Jason Clarke (Zero Dark
Thirty, Public Enemies, The Great
Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight
Rises, The Harry Potter film series), Keri
Russell (The Americans, Mission Impossible
III), Toby Kebbell (The Prince of
Persia, Wrath of the Titans, Rock N
Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
E’ stata svelata la sinossi
ufficiale di Mad Max Fury Road, ed eccola
di seguito via SlashFilm:
Mad Max Fury Road è il
quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George
Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più
remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico
dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è
impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di
fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che
potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy),
un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore,
dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E
c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che
il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che
attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.
Nel cast di Mad Max Fury
Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron,
Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie
Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan
Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita
ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della
serie, George Miller, che ha anche scritto la
sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e
Nico Lathouris.
Uscirà l’8
Maggio il film Parker diretto da Taylor
Hackford e con protagonisti Jason Statham, Jennifer
Lopez, Nick Nolte, Michael Chiklis.
Basato sul romanzo Flashfire diDonald E. Westlake, Parkerè un film del2013diretto
daTaylor
Hackford, con
protagonistiJason
StathameJennifer
Lopez. Il film è
tratto dal romanzo del2000Flashfire: fuoco a
volontà, scritto daDonald E.Westlake.Il
personaggio di Parker, protagonista della saga letteraria di oltre
venti libri scritta daDonald E.Westlake, venne
portato sul grande schermo anche daMel GibsoninPayback – La rivincita di
Portere
daLee
MarvininSenza un attimo di
tregua, entrambi i film tratti dal primo romanzo della serie
letteraria. Nei due precedenti film non venne mai usato il
nomeParkerper i protagonisti perché lo
scrittore della serieDonald E. Westlake fino ad allora non
autorizzò mai l’uso del nome originale.
Indie
Pictures, nata dalla recente joint venture tra Stargate
Entertainment Srl, subholding del gruppo FH, e Riccardo Magnoni,
amministratore delegato, socio di riferimento e fondatore di One
Movie Srl, distribuirà nelle sale italiane dall’8 maggio
2014 il film di Taylor
Hackford Parker con Jason Statham nei panni
dell’astuto ladro e Jennifer Lopez sua abile complice.
Inoltre
Indie
Pictures in associazione con The
Space hanno indetto un concorso a premi legato al
film Parker: sarà possibile partecipare da
giovedì 8 maggio 2014 fino a giovedì 5 giugno 2014, recandosi
presso le Sale del circuito The Space che
proiettano in film Parker nel periodo di
vigenza del concorso, acquistare un biglietto per la proiezione del
film e collegarsi al sito www.indiepictures.it.
Ne aveva già parlato con noi
Matt Tolmach, ma adesso arrivano maggiori dettagli
da Marc Webb in merito alle scene che sono state
girate per The Amazing Spider-Man 2
in cui compariva Shailene Woodley nei panni della
nuova Mary Jane Watson.
Il
regista ha spiegato quali erano i momenti in cui il personaggio
compariva nella sceneggiatura e quali sono state le scene girate
insieme all’attrice:
“C’era una piccola scena
all’inizio, dove lei è proprio accanto alla porta di casa, e che si
posizionava nel momento in cui lui torna a casa, e poi c’era
un’altra piccola scena in cui MJ si incontrava con Gwen. … Ma poi
abbiamo deciso diversamente. La storia d’amore tra Peter e Gwen è
così sacra e potente che non mi sembrava giusto inserire la scena.
Ed è stato un peccato perchè Shailene è così fottutamente brava e
bella e magica, ma era come avere un obbligo verso la storia, e per
me la relazione principale era sacra. Era solo una delle altre
cose.”
Nella nostra intervista a
Matt Tolmach (che trovate qui), il produttore ci aveva
infatti detto che il film stava diventando troppo grande, e che il
materiale trattato era troppo, così è stato deciso di eliminare la
presentazione del personaggio, che comunque avrà modo di
ricomparire nei prossimi film, anche se non sappiamo se avrà il
volto di Shailene Woodley!
The English
Teacher è una simpatica commedia diretta da
Craig Zisk, una commedia con un intento ben
preciso ed una strada ben delineata, sin dalle prime battute, che
ci viene raccontata e trasmessa tra ironia e serietà. Mai
abbattersi, mai mollare, perseverare sempre e comunque contro ogni
avversità se si crede davvero in ciò che si insegue. Potremmo
sintetizzare e forse banalizzare così il messaggio che Zisk vuole
recapitare nel cuore degli spettatori e per farlo si avvale di una
storia semplice e piuttosto diretta che ha il suo neo più grande in
un finale troppo scontato.
In The English
Teacher Linda Sinclair (Julianne
Moore) è una timida ed introversa professoressa che ha
ormai superato la quarantina e che, nonostante un aspetto ancora
piacente, vive sola e senza troppe illusioni di trovare un’anima
gemella. Nel piccolo e tranquillo liceo della Pennsylvania, dove
essa lavora, le giornate e le lezioni di letteratura inglese
procedono tutto sommato felici; Linda è comunque soddisfatta della
sua vita fatta di libri, buoni film e lavoro. Ma un giorno,
improvvisamente, questa placida quotidianità viene interrotta,
squassata dall’apparizione di Jason (Micheal
Angarano), un suo ex studente che ha tentato invano la
carriera di drammaturgo. Jason, ottimo allievo e promettentissimo
scrittore, è ormai sfiduciato ed intende ascoltare papà, il dottor
Sherwood (Greg Kinnear), che lo spinge ad
iscriversi a legge. Linda non lo può permettere e, per impedire un
tale spreco di talento, convince Jason a far sì che la compagnia
teatrale della scuola, guidata dall’eccentrico prof. Kapinas
(Nathan Lane), rappresenti il suo grande dramma
autobiografico. La tragicommedia può avere così inizio…e non solo
sul palco.
The English Teacher, il
film
La brava protagonista,
Julianne Moore, tenta faticosamente di immergersi in
un ruolo a tratti grottesco, nel quale deve divincolarsi tra
sequenze al limite del comico con altre dalla forte connotazione
drammatica. Ed è forse questa incerta e opaca linea di demarcazione
tra il comico ed il drammatico che disorienta, in alcuni momenti,
lo spettatore. La Moore regge buona parte del film dove è comunque
circondata da una serie di personaggi dai tratti ben definiti; su
tutti citiamo il giovane artista tormentato impersonato dal
convincente Micheal Angarano e l’istrionico Nathan Lane perfetto
nelle vesti del frustato professore di recitazione.
Come detto poco sopra l’intreccio
narrativo è abbastanza semplice sebbene, ad un certo punto, illude
prendendo strade impreviste ed intriganti che purtroppo abbandona
per un più ovvio quanto rassicurante epilogo. In
ogni caso The English Teacher è una
commedia che, pur non strabiliando, non deluderà chi si recherà al
cinema per trascorrere una simpatica oretta e mezza all’insegna del
sorriso.
Il prossimo progetto di
Armie Hammer sarà un thriller psicologico dal
titolo Mine. L’attore interpreterà un
soldato che si ritrova nel deserto dopo aver fallito una missione
che prevedeva l’assassinio del suo bersaglio. Esposto al clima
ostile, ingaggerà una battaglia per la sopravvivenza cercando di
sopravvivere nonostante il trauma psicologico subito in quelle
condizioni precarie.
Il film sarà scritto a quattro mani
da Fabio Guaglione e Fabio
Resinaro, e i due si occuperanno anche della regia. La
produzione del film comincerà in autunno, supervizionata dal
produttore di The Conjuring, Peter
Safran.
Armie Hammer ha di recente lavorato sul
set di Guy Ritchie per il film The Men
from U.N.C.L.E., accanto a Henry
Cavill. Le riprese di quel film lo hanno portato anche per
qualche giorno a Roma. Il film uscirà a gennaio 2015 nel Regno
Unito.Fonte: Empire
Mentre negli Stati
Uniti stanno ancora fremendo per vedere The Amazing Spider-Man
2, qui da noi ne abbiamo già dette di cotte e di
crude sul nuovo Spiderman.
E’ innegabile però che quello che è
rimasto nel cuore di tutti è una delle serie che, nel campo dei
cinefumetti, è da considerarsi pionieristica; parliamo ovviamente
degli Spiderman diretti da Sam Raimi in cui i
protagonisti erano Tobey Maguire, Kirsten Dunst e
James Franco.
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Ecco due nuove immagini di
Transformers l’Era dell’Estinzione in cui
vediamo Stanley Tucci e Li
Bingbing impegnati in una scena del film: [nggallery
id=336]
Ricordiamo che Transformers
l’Era dell’Estinzione sarà diretto
nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:
Transformers l’Era dell’Estinzione. Le
riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Ecco nella gallery a seguire il
nuovo character poster di Sin City Una Donna per cui
Uccidere, questa volta dedicato a Jessica
Alba che torna nel mondo di Frank Miller
per interpretare Nancy: [nggallery id=228]
Nelle nuove immagini
possiamo vedere alcuni volti ben noti dell’universo di
Sin City, come quello di Jessica
Alba o quello di Bruce Willis, che
entrambi ritornano nel film nei panni dei loro vecchi personaggi,
rispettivamente Nancy Callahan e John Hartigan. Ma nelle immagini
vediamo anche alcuni volti meno noti e altre new entry.
Il film d’animazione
della settimana è Nut Job – Operazione
Noccioline (leggi la recensione), regia di Peter
Lepeniotis. Lo scoiattolo Spocchia, intenzionato a
rapinare un carretto ambulante di noccioline, scopre che un gruppo
di malviventi sta per svaligiare una banca servendosi proprio di un
negozio di noccioline come quartier generale. Nella versione
originale troviamo, fra i doppiatori, anche Brendan
Fraser e Liam Neeson.
Si intitola Brick
Mansions (leggi la recensione) ed è l’esordio alla regia
cinematografica di Camille Delamarre, già editor
di videoclip musicali e film. Protagonisti di questo film d’azione
sono Paul Walker (la star di Fast &
Furious recentemente scomparsa) e David
Belle (Banlieu 13,
Babylon A.D.).
Detroit: un muro di
cinta separa dal resto della città un complesso popolare in mano
alla malavita. Anche se lo scopo di tale isolamento dovrebbe essere
quello di arginare la criminalità, l’effetto ottenuto è esattamente
il contrario…
Il film è un remake del francese
Banlieu 13 (2004) diretto da
Pierre Morel eprodotto da Luc
Besson, protagonista del quale era proprio David
Belle, noto stuntman nonché fondatore della disciplina del
parkour.
La bella
Morena Baccarin sarà protagonista, accanto a
Melissa McCarthy, della commedia
Spy, scritta e diretta da Paul
Feig. Secondo l’Hollywood Reporter, la Baccarin
interpreterà una spia di alto livello nel film che comprende già un
cast di attori molto noti: Melissa McCarthy, Jude Law,
Jason Statham, Rose Byrne, Miranda Hart, Bobby Cannavale, Nia Long,
Allison Janney e Curtis “50 Cent”
Jackson.
Il film è la terza collaborazione
del regista con Melissa: già nel 2011 Le Amiche della
Sposa era valsa all’attrice una nomination agli Oscar
per la migliore interpretazione da non protagonista, e a Feig per
la sceneggiatura. A questo film è seguito The
Heat, da noi Corpi da
Reato.
Morena Baccarin ha
una solida carriera televisiva alle spalle, avendo partecipato a
Firefly, V e Homeland.
Dopo l’annuncio ufficiale del cast di
Star
Wars Episodio VII, le cose sembrano essersi fatte
più chiare, e oltre ai bei nomi usciti fuori dal mazzo di
possibilità di JJ Abrams, siamo felici di avere
finalmente la certezza al 100% che il magnifico trio della saga
originale tornerà al completo. Nella foto ufficiale del cast ci
sono infatti anche Harrison Ford, Carrie Fisher e
Mark Hamill. E proprio quest’ultimo, via Twitter, fa sapere di essere particolarmente
felice per questi nuovi compagni di viaggio.
Tavolo di lettura – Sonos tato fatto fuori dalla diversità e
dal talento di questi nuovi membri del cast. WOW sono bravi! La
saga è in mani superbe.
Vi ricordiamo
che Star Wars Episodio VIIuscirà
al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su
una sceneggiatura di J.J.
Abrams e Lawrence Kasdan.
Nel cast del film ci sono John Boyega, Daisy Ridley, Adam
Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson,Max von Sydow,Harrison Ford , Carrie
Fisher , Mark Hamill , Anthony Daniels , Peter
Mayhew e Kenny Baker.
Per tutte le notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda
del film:Star Wars: Episodio
VII.
Dopo l’annuncio Disney/Lucas Film che nel cast
dell’atteso Star
Wars Episodio VII diretto da J.J.
Abrams ci sarà anche Andy
Serkis, oggi arriva dal profilo twitter di
Mark Ruffalo la notizia che l’attore è anche
impegnato in Avengers Age of Ultron,
altro film di casa Disney.
Infatti, un fan ha chiesto a Ruffalo se poteva dirgli qualcosa
di Hulk nel prossimi Avengers Age of
Ultron,ebbene l’attore a sorpresa ha
risposto:
Vi
ricordiamo che in questo nuovo capitolo della fortunata saga
ispirata ai Vendicatori della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Nel film
Marina del regista fiammingo
Stijn Coninx, il racconto della genesi della
famosissima hit di Rocco Granata si rivela un
pretesto utilizzato per narrare piuttosto l’epopea dei minatori
italiani in Belgio. Nel 1946 De Gasperi firmò un
accordo con il ministro belga Van Hacker che
prevedeva l’acquisto di carbone ad un prezzo di mercato in cambio
dell’impegno italiano di mandare cinquantamila uomini per il duro e
pericolosissimo lavoro in miniera. Tra il ’46 e il ’57, in Belgio
arrivano centoquarantamila italiani. Il contratto prevede cinque
anni di miniera, con l’obbligo tassativo, pena l’arresto, di farne
almeno uno. Anche Salvatore Granata (Luigi
Lo Cascio), padre del piccolo e vivace Rocco, non
trovando un’occupazione decente in Calabria, decide di partire.Dice
alla famiglia che starà via solo tre anni e poi tornerà al paese
arricchito ma in realtà anche lui ha l’obbligo di rimanere in
Belgio per cinque lunghi anni.
Temendo le possibili infedeltà
della moglie (Donatella Finocchiaro), dopo un
lungo anno si fa raggiungere da tutta la famiglia. Inizia un
periodo molto duro per il piccolo Rocco che si ritrova da un
momento all’altro, ad essere uno straniero e a dover combattere
contro i pregiudizi degli abitanti del luogo cercando faticosamente
di integrarsi. Il piccolo, però, è molto determinato anche perchè
ha un obiettivo da raggiungere: la musica. Il padre, che da
principio accetta che il figlio coltivi la sua passione solo a
livello di hobby, inizia a frapporsi con forza e violenza tra il
ragazzo ed il suo sogno nel momento in cui Rocco, divenuto un
giovane uomo (Matteo Simoni), è deciso a fare di
questa sua passione il suo futuro lavoro. Il film è stato campione
di incassi in patria ed ha vinto anche a alcuni premi ma per quanto
riguarda lo stile, non si può sicuramente parlare di un film
d’autore.
Stijn Coninx
sipone completamente a servizio di questo romanzo di formazione
sacrificando uno sguardo personale sul racconto. Il risultato è un
prodotto border line che si pone al confine tra il cinema e la
fiction televisiva tendendo maggiormente verso questa seconda
direzione. L’aspetto emozionale è il fulcro della vicenda che si
concretizza nella narrazione dello scontro generazionale (padre
-figlio) e nello scontro tra diverse culture (italiani-fiamminghi).
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto Coninx
tenta di evitare la facile generalizzazione mostrandoci italiani
solo buoni e fiamminghi solo cattivi e ciò si dimostra uno degli
aspetti positivi del film.
La storia d’amore tra Rocco ed
Helena (Evelien Bosmans), creata appositamente per
il film, risente molto, invece, di questa sua natura
artificiosa pescando a piene mani dai cliché del genere
storia d’amore contrastata. Nel complesso Marina si rivela
un film gradevole, molto emozionante ma portando avanti il suo
intento di mettere in scena un dramma universale, Coninx ci
propone, piuttosto, la classica fiaba su di un ragazzo che riesce a
realizzare i suoi sogni.
L’attore figlio d’arte Scott
Eastwood (Gran Torino, Texas Chainsaw
3D) sarà il protagonista del prossimo adattamento
dell’ultimo romanzo di Nicholas Sparks,
The Longest Ride. La pellicola che sarà
diretta da George Tillman Jr. dovrebbe
arrivare nelle sale nell’Aprile del 2015.
A produrre il film ci sarà
invece Marty Bowen, Wyck Godfrey, Theresa
Park e Robert Teitel, insieme a
Nicholas Sparks.
The Longest
Ride racconta due storie d’amore che
s’intrecciano. La prima storia vede come protagonista un uomo
anziano che rievoca il suo ultimo amore di gioventù, subito dopo la
seconda guerra mondiale. La coppia divenne una famosa collezionista
d’arte, ma lei morì d’infarto. La seconda storia d’amore riguarda
una giovane studente d’arte e un affascinante cavalcatore di tori.
Un strano fenomeno consente alle due generazioni di amanti di
salvarsi reciprocamente.
L’attrice Hailee Steinfeld
(True Grint) è entrata a far parte del
cast del sequel Pitch Perfect 2 che
sarà diretto ancora una volta da Elizabeth
Banks. A confermare la notizia è Variety. Hailee
Steinfeld si unisce alle già confermate Anna Kendrick
, Brittany Snow e Rebel Wilson per l’uscita prevista a Maggio
2015.
Vi ricordiamo che il primo
film Pitch Perfect ha incassato ben
115 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni di
dollari oltre ad essere stato uno dei titoli di maggior successo
del comparto home vide e on demand in Dvd e VOD. Inoltre il
disco The Perfect Pitch colonna sonora ha recentemente
superato il milione di copie vendute, vincendo così il disco di
platino.
A scrivere la sceneggiatura di
Pitch Perfect 2: ci sarà Kay
Cannon autore dello script del primo film. A produrre
ritorneranno Paul Brooks per la
Gold Circle Films, insieme alla
Banks e a Max Hendelman con
la loro Brownstone Productions, sempre al
fianco della Universal Pictures.
Sarà l’attore
britannico Colin Firth il protagonista del
thriller Eye in the Sky che sarà
diretto da Gavin Hood. Colin
Firth sarà anche tra i produttori del film attraverso la
sua casa di produzione la Raindog Films. A
confermare la notizia è stato il noto sito Variety.
Eye in the
Sky si baserà su una sceneggiatura scritta
da Guy Hibbert e offrirà uno sguardo moderno
sulla guerra, dato che racconta di un colonnello militare che si
serve di dreni per fronteggiare una cellula terroristica.
Vi ricordiamo che il premio Oscar
Colin Firth, presto sarà protagonista al cinema
nell’atteso adattamento del fumetto The Secret
Service per la regia di Matthew
Vaughn (Kick-Ass, Stardust). Tra
i produttori anche Xavier Marchand per la Entertainment
One e Ged Doherty per la Raindog
Films. Le riprese del film dovrebbero iniziare nel
mese di Agosto i Sud Africa.
L’attore Tim Blake Nelson è entrato
a far parte del cast del prossimo adattamento Marvel Comics diretto da Josh
Trank, The Fantastic Four per la
20th Century Fox. La conferma della notizia arriva
dal The Hollywood Reporter che annuncia anche che
l’attore interpreterà Harvey Elder, conosciuto come
l’Uomo Talpa in Italia.
Sebbene Harvey Elder
è storicamente il primo cattivo “Mole Man” del fumetto originale,
il sito conferma che al momento apparirà solo come scienziato, che
potenzialmente potrebbe diventare Mole Man nei sequel futuri.
Tim Blake
Nelson non è nuovo al mondo dei CineComics dato che ha interpretato il Dr.
Samuel Sterns ne film The Incredible
Hulk del 2008.
The Fantastic
Four è previsto in uscita il 19 giugno 2015.
Ricordiamo che Kate
Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna
Invisibile. Jamie Bell quelli
invece di Ben Grimm / La
Cosa. Miles Teller interpreterà il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, mentre Michael B.
Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.
Basato sul fumetto “The Ultimate
Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi
più giovani. Josh Trank dirigerà il film
basato su una sceneggiatura Kinberg, Matthew
Vaughn e Gregory
Goodman che saranno anche produttori
esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19 Giugno 2015. Lo
studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita
di The Fantastic Four 2.
Sarà Patrick Tatopoulos a dirigere
il progetto fantasy originale New Babylon. A confermarlo è stato il sito
Deadline che aggiunge che Patrick Tatopoulos,
per molti anni scenografo prima di debuttare alla regia nel 2009
con Underworld: Rise of the Lycans,
dirigerà la pellicola su uno script scritto
da David LoPresti e basato su un
soggetto originale di Joshua
Wassung.
New Babylon, racconta di un
futuristico Medio Oriente, dove la guerra tra angeli e demoni è
culminata nella costruzione di una nuova Torre di Babele.
Un altro
scenografo Robert Stromberg, che farà il suo
debutto alla regia con l’atteso
Maleficient, sarà il produttore esecutivo
del film al fianco di Chris Edwards, che
produrrà con la sua Hydra. Tra i produttori
anche Nathan Santell e Joel
Newton.
La LucasFilm ha
pubblicato un nuovo trailer del prossimo episodio della serie
LEGO Star
Wars The New Yoda Chronicles, che andrà in onda
in occasione dello Star Wars Day.
“Fuga dal Tempio
Jedi” è così che si intitola l’episodio è la quarta
avventura animata nella serie speciale LEGO che è stata lanciata la
scorsa estate.
Vi ricordiamo che domenica 4 maggio, a partire dalle ore
10.30, tutti fan che si recheranno presso il Colosseo prenderanno
parte a una speciale celebrazione dello Star Wars Day e potranno
interagire con i personaggi e alcuni elementi della saga, tra cui
una riproduzione del caccia imperiale Advanced TIE Fighter X1.
Sotto gli imponenti archi in pietra del monumento avranno luogo
numerose attività e spettacoli.
Perché il 4 Maggio è lo Star Wars Day?
Sebbene sia immediata l’assonanza tra “May the 4th Be With You” e
la frase utilizzata dai cavalieri jedi “May the force be with you”,
ovvero “Che la forza sia con te”, pochi sanno che la vera storia
alla base di questo gioco di parole risale al 1979, quando Margaret
Thatcher vinse le elezioni diventando la prima donna premier della
Gran Bretagna: per celebrare la sua vittoria, il suo partito le
dedicò un’intera pagina del quotidiano London Evening News con il
messaggio “May the Fourth Be With You, Maggie.
Congratulations”.
Gli Avengers tengono banco, a
livello di massa, da circa due anni, con l’avvento del film omonimo
al cinema. Adesso che sta arrivando anche una nuova serie su Sailor
Moon, Sailor Moon Crystal, l’artista Jei Shepard ha immaginato come
i due franchise, o meglio i due gruppi di personaggi si potessero
incontrare. Ecco cosa è venuto fuori: [nggallery id=615]
Neanche a farlo a posta, gli
accostamenti sembrano fatti ad hoc, come se ogni personaggio avesse
già in sè le caratteristiche del Vendicatore con cui è stato
‘mischiato’, e se è vero che in ogni gruppo di eroi i ruoli sono
codificati e quindi si possono fare con facilità dei paralleli, in
questo caso, pur mancando Hulk, i giochi sono davvero perfetti.
La Paramount Pictures ha rilasciato una nuova
versione del Trailer Ufficiale dell’atteso film Le
Tartarughe Ninja in live action e prodotto dal
regista Michael Bay e con fra gli altri
protagonista Megan Fox.
[nggallery id=247]
Questa la sinossi ufficiale del
film Tartarughe Ninja:
“La città ha bisogno di
eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e
il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai
politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro
improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e
scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe
dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen
Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di
Shredder.”
Il filmTartarughe
Ninja è diretto da Jonathan
Liebesman e prodotto da Michael
Bay. Vede nel suo castMegan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.
La Warner Bros. sta
portando avanti un progetto per il grande schermo: un biopic su
Elvis Presley. In accordo con quanto riporta
The Warp, a dirigere il film potrebbe essere Baz
Luhrmann (Moulin Rogue!, Il Grande Gatsby), al momento
in fase di trattative con la major.
Al momento ancora senza un titolo,
il biopic su Elvis è stato scritto da Kelly
Marcel, già autrice della sceneggiatura di
Saving Mr. Banks e del prossimo
adattamento cinematografico di 50 Sfumature di
Grigio. Non è stato ancora rivelato se il film si
concentrerà su un periodo preciso della vita del cantante, o se la
abbraccerà in toto, anche se la Warner ha già dichiarato di avere
il via libera su tutta la discografia di Presley.
Luhrmann era stato di recente
associato ad un progetto per la Universal che prevedeva un film
basato sulla popolarissima serie anni ’70 Kung Fu. Per quanto ci
concerne, pensiamo che la dimesione del biopic a sfondo
(inevitabilmente) musicale possa riportare il regista a temi,
dimensioni e spazi che riesce a gestire bene, così da poterlo
mettre in condizione di ritornare ai livelli, mai superati, di
Moulin Rouge!.
Il biopci senza titolo su Elivs sarà prodotto da Gail
Berman per la Tecumseh Productions e Andrew
Mittman per la Whalerock Industries sarà il produttore
esecutivo. Per la Warner Bros, supervisionerà il progetto
Courtenay Valenti.Fonte: CS
Dopo l’omaggio nel poster ufficiale con Marcello
Mastroianni arriva un nuovo evento omaggio al cinema
italiano, che arricchirà il programma del Festival
di Cannes 2014.
Infatti, nella sezione Cannes
Classic sarà presentata la trilogia del dollaro di
Sergio Leone, per celebrare i 25 anni dalla
scomparsa del più grande regista italiano. I film ovviamente
sono Per un pugno di dollari, Per qualche
dollaro in più e Il buono, il bruttoe
il cattivoe saranno proiettati restaurati dalla
Cineteca di Bologna. L’evento anticiperà l’uscita
nelle sale dei capolavori del regista romano che saranno
distribuiti al cinema nell’ambito della rassegna del Cinema
ritrovato. Madrina dell’evento sarà invece l’attrice Sophia Loren,
non è da escludere invece la presenza sul red carpet del
leggendario Clint Eastwood, per accompagnare i
film durante la serata di gala.
Una giuria mai tanto cosmopolita,
dal momento che comprende talenti e artisti che provengono da
Corea, Cina, Danimarca, Iran, Stati Uniti, Messico e Francia. Si
tratta di: la regista Sofia Coppola, il
regista danese Nicolas Winding Refn,
l’attrice iraniana Leila Hatami (già in
Giuria a Roma due anni fa), la diva francese Carole
Bouquet, poi l’attore Willem Dafoe,
il regista, produttore e attore messicano Gael Garcia
Bernal, l’attrice coreana Jeon
Do-yeon e il regista cinese Jia
Zhang-ke.L’edizione 2014 del Festival di Cannes si terrà
dal 14 al 25 maggio.
Molto spesso gli appassionati di
fumetti dicono che Spider-Man ha una magnifica collezione di
nemici. Visto che proprio questi nemici (The Sinister Six) saranno
il centro di un prossimo spin off ambientato nel mondo dell’Uomo
Ragno, ecco come sono nati e qual è stata la loro evoluzione nel
corso degli anni: [nggallery id=614]
The SInister
Six sono nati quasi contemporaneamente all’Uomo Ragno, e fanno
parte quindi da sempre del canone di Spider-Man, rimanendone una
parte importantissima anche in forme e varianti diverse.
Non abbiamo ancora la certezze che i
sinistri sei canonici saranno parte del film spin off in produzione
alla Sony, ma abbiamo delle discrete certezze su Rhino, Octopus e
Vulture, per i quali abbiamo già intravisto le ‘armature’ in
The Amazing Spider-Man 2
(si vedono anche nel trailer finale del film).
Non ci sono ancora annunci ufficiali
per The Sinister Six, ma pare probabile
che il film arriverà al cinema dopo The Amazing
Spider-Man 3 che uscirà il 10 giugno 2016,
rimpiazzando nel calendario della Columbia TASM4 a maggio 2018.
Intanto però The Amazing Spider-Man 2
uscirà il 23 aprile e noi speriamo di riuscire a sapere qualche
cosa in più dai produttori in occasione della premiere romana del
film.
Ecco la seconda clip di
X-Men giorni di un futuro passato, in cui
la mutante più sensuale e letale che conosciamo, Mistica
(Jennifer Lawrence), mette decisamente in
difficoltà un giovane colonnello Striker (Josh Helman) e l’industriale Bolivar
Trask (Peter Dinklage). Ecco la clip di
seguito:
Rispetto alla Mistica di
X-Men l’inizio, questa di
X-Men Giorni di un Futuro Passato sembra
più adulta e letale, sicuramente un personaggio diverso rispetto a
quello che abbiamo visto nel film precedente e che si avvicina di
più al bellissimo carattere dipinto sul grande schermo dalla
magnifica Rebecca Romijn. Sicuramente la
maturazione artistica di Jennifer Lawrence
nell’ultimo periodo ha fatto la sua parte in questa felice
trasformazione.
X-Men Giorni di un futuro passato, il film
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Il 4 maggio 2014
sarà una giornata memorabile per tutti i fan italiani
di Star
Wars. Il Colosseo, simbolo universale dell’Italia e della
grandezza dell’Impero Romano, è la location scelta per il primo
grande Star Wars Day in Italia.
Domenica 4 maggio, a
partire dalle ore 10.30, tutti fan che si recheranno presso il
Colosseo prenderanno parte a una speciale celebrazione dello Star
Wars Day e potranno interagire con i personaggi e alcuni elementi
della saga, tra cui una riproduzione del caccia imperiale Advanced
TIE Fighter X1. Sotto gli imponenti archi in pietra del monumento
avranno luogo numerose attività e spettacoli.
Perché il 4 Maggio è lo Star Wars
Day?
Sebbene sia immediata l’assonanza tra “May the 4th Be With You” e
la frase utilizzata dai cavalieri jedi “May the force be with you”,
ovvero “Che la forza sia con te”, pochi sanno che la vera storia
alla base di questo gioco di parole risale al 1979, quando Margaret
Thatcher vinse le elezioni diventando la prima donna premier della
Gran Bretagna: per celebrare la sua vittoria, il suo partito le
dedicò un’intera pagina del quotidiano London Evening News con il
messaggio “May the Fourth Be With You, Maggie.
Congratulations”.
Hugh
Jackman è l’X-Man più rappresentativo del grande schermo,
lui e il suo Wolverine sono la coppia attore-personaggio che più
volte abbiamo visto insieme sul grande schermo nell’universo degli
X-Men. L’attore ha partecipato a cinque film, ha avuto un cameo nel
sesto e sarà trai protagonisti del (mai tanto) corale
X-Men Giorni di un Futuro Passato, eppure
il suo potrebbe essere il primo personaggio della saga che subisce
un recasting. L’attore ha infatti più di una volta avanzato l’idea
che non potrà interpretare a lungo Wolverine, trattandosi di un
personaggio che praticamente non invecchia. Precedentemente si era
però detto che Hugh avrebbe indossato gli artigli di adamantio
almeno fino al terzo Wolverine, adesso però è lui stesso a dire che
non può ancora dirlo con certezze.
“Sono molto interessato all’idea
di sapere cosa c’è in serbo per il personaggio – ha detto
Hugh Jackman– Ma non ho ancora firmato. Sono
sinceramente al punto in cui penso che se il progetto non sarà
migliore del precedente, non vale la pena farlo.” “Non so
ancora (se c’è una storia, ndr). Ne stiamo parlando. Sono
ancora molto ambizioso per il personaggio. E per quanto riguarda il
tono, credo che con l’ultimo film abbiamo corretto il tiro. Ma
penso che possiamo andare oltre, in un certo senso. Se ne faccio un
altro, devo essere sicuro al 99,9% che sarà l’ultimo … “
L’ultimo film su
Wolverine non ci aveva, in realtà,
lasciati troppo entusiasti, ma è sempre vero che Hugh Jackman è
riuscito a dare credibilità al suo Logan con una tenacia ed un
impegno davvero ammirevole, tanto da guadagnarsi l’affetto
incondizionato di tutti i fan degli X-Men.
Intanto aspettiamo di vederlo al
cinema in X-Men Giorni di un Futuro
Passato.