A 90 anni dalla
nascita di Truman Capote dalla cui penna
nacque l’indimenticabile Holly Golightly Nexo
Digital è lieta di presentare
Colazione da
Tiffany. L’evento cinematografico
più romantico di San Valentino solo il 14 febbraio torna nelle sale
italiane il film di Blake Edwards in versione
restaurata e digitalizzata in 4K per far rivivere su grande schermo
l’intramontabile classico della storia del
cinema interpretato da Audrey
Hepburn.
Tratto dal celebre romanzo di
Truman Capote,
Colazione da Tiffany è noto a
tutti gli amanti della letteratura americana di quegli anni, a
coloro che trovano irresistibile il fascino senza tempo di
Audrey Hepburn, a coloro che non riescono a non provare una
lieve emozione ascoltando le note della celeberrima Moon
River di Henry Mancini: in una parola a tutti coloro che
continuano ad amare la leggerezza, la spensieratezza, i sogni, i
piccoli intrighi e il profumo dell’America di quegli anni in un
gioco di destini che più di ogni altro ha celebrato la bellezza
dell’innamorarsi (soprattutto nella magica New York di
dell’epoca).
Così oggi, proprio in occasione della festa degli innamorati,
Colazione da Tiffanydi Blake
Edwards -restaurato e digitalizzato in 4K- torna nella sale
italiane solo per un giorno, il 14 febbraio (l’elenco delle sale e
delle proiezioni in 2K e 4K sarà a breve disponibile su
www.nexodigital.it).
Una storia che continua ad emozionare perché celebra quell’amore
romantico di cui in fondo, pragmatici figli del nostro tempo,
finiamo per essere ancora un po’ cultori: leggero ma fatale scontro
di destini e di personalità, favola newyorkese con uno tra i baci
più belli e magici della storia del cinema. Una storia da rivedere
su grande schermo proprio a 90 anni dalla nascita di Truman
Capote (1924-1984) dal cui romanzo (edito in Italia da Garzanti
http://www.garzantilibri.it/default.php?page=visu_libro&CPID=3090)
è tratto l’omonimo film che pure ne modificò radicalmente il
finale.
L’affascinante quanto sfuggente
protagonista Holly Golightly ed il giovane scrittore Paul Varjac,
suo vicino di casa, finiscono infatti per innamorarsi nella cornice
di una New York che, alla soglia degli anni Sessanta, vive la
propria primavera di bellezza, entusiasmi e speranza. La bella
Holly, sfoggiando abiti dal fascino senza tempo, mix di stravaganze
e dolcezza romantica è bizzarra e vitale, ma ha nel cuore un velo
di tristezza che solo l’amore romantico saprà sciogliere come il
sole con la nebbia d’autunno; e Paul, scrittore agli esordi, un po’
acerbo forse, ma sognatore quanto basta per far sì che sia incontro
di bellezza e, ci piace crederlo, d’anime. Divenuta negli anni
icona della femminilità americana, Holly vive il presente
liberandosi del passato e di qualunque convenzione e resta per
questo l’eroina di Capote, quella a cui lo stesso scrittore disse
di sentirsi maggiormente affezionato.
Uscito per la prima volta nel 1961,
il film, diretto da Blake Edwards, ottenne il pieno appoggio della
critica: un Oscar per la migliore colonna sonora nel 1962, uno per
la miglior canzone con Moon River, tre nomination per la migliore
attrice protagonista, la migliore sceneggiatura e la migliore
scenografia, due nomination al Golden Globe come miglior commedia e
a Audrey come miglior attrice, per non dimenticate un David di
Donatello a Audrey Hepburn come miglior attrice straniera. Nel 2012
è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry
della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d’America.
Il film di Blake Edwards è uno
tra i classici della cinematografia che Nexo Digital riporta a
nuova vita nelle sale di tutta Italia per regalare ai propri
spettatori appuntamenti unici (A qualcuno piace caldo, Ritorno
al Futuro, Il Padrino, Irma la dolce, Jesus Christ Superstar,
Psyco, Quei bravi ragazzi, Ritorno al futuro, Rocky, , Frankenstein
junior, Grease…).
Colazione da Tiffany viene
distribuita da Nexo Digital in collaborazione con Garzanti
editore.
Nexo Digital è editore
e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a
differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big
Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, A day with Shakira,
Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie
Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse), musica classica e
danza (ciclo col Maestro Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal
Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater,
opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica
della Scala), film d’autore (George Harrison. Living in the
Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei
Beatles), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150,
Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di
Valentino Rossi, finale del Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D),
eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le
avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du
Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni
e Giacomo), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion,
Evangelion 3.0, Wolf Children), grandi film del passato riportati
all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K
(L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A
qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein
Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012
Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in
vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le
dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on
Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di
Verona.
Powered by 