Home Blog Pagina 2620

X-Men Giorni di un futuro passato: scene inedite in un video

Arrivano dal profilo di Instangram Xmenmovies, scene inedite dell’atteso film X-Men giorni di un futuro passato di Bryan Singer. Nelle nuove bravi clip compaiono gran parte dei personaggi che saranno protagonisti di questa nuova avventura mutante:

Leggi anche: X-Men Giorni di un futuro passato: foto di Quicksilver

[iframe src=”//instagram.com/p/jhrajDjo8Z/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

Leggi anche: X-Men Giorni di un futuro passato: parlano Patrick Stewart e Ian McKellen

Tutte le foto del film:

[nggallery id=324]

x-men-giorni-di-un-futuro-passatoLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

 

 
 

Addio Riz Ortolani musicò Il Sorpasso di Dino Risi

Addio Riz OrtolaniAddio Riz Ortolani, il compositore italiano che musicò i film dei grandi registi del nostro cinema da Vittorio De Sica a Dino Risi, Damiano Damiani, Pupi Avati. Tra tutto i film di cui compose la colonna sonora ricordiamo Il Sorpasso, proprio di Risi.

Aveva 87 anni e le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime ore in seguito al peggioramento di una bronchite. Ortolani lascia due figli, Rizia e Enrico, e l’amata moglie Katyna, con la quale avrebbe festeggiato tra pochi giorni il cinquantesimo anniversario di matrimonio.

I funerali del grande compositore si terranno sabato 25 gennaio alle 15 nella Chiesa degli Artisti (Basilica di Santa Maria in Monte Santo) in Piazza del Popolo a Roma.

Il suo tema I Giorni dell’Ira è stato ripreso da Quentin Tarantino nel suo ultimo film Django Unchained.

 
 

RoboCop: 5 clip esplosive del film con Gary Oldman

RoboCop

Dopo la prima clip pubblicata ieri, arrivano oggi ben cinque clip di RoboCop, film diretto da José Padilha. Le clip arrivano da Collider, e ritraggono i protagonisti del film, Joel Kinnaman, Abbie Cornish, Gary Oldman, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton, Samuel L. Jackson.

[iframe id=”co007_865595″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/122/video/865595/co007/collider.com/10/1/” width=”500″ height=”375″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

 

RoboCop, il film

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

 

 
 

Batman vs Superman: Batman avrà due costumi?

batman vs supermanArrivano nuovi rumors sul discusso prossimo film DC/Warner, ovvero Batman vs Superman. Dopo le speculazioni che fanno tremare di ieri (Leggi qui) oggi arriva un nuovo rumors sul costume di Batman.

Leggi anche: Gal Gadot ha firmato per più film nei panni di Wonder Woman

Infatti, secondo quanto riporta Latino Review, il pipistrello avrà ben due costumi nel film, il primo classico grigio e blu, il secondo invece sarà qualcosa di molto più resistente, la fonte del sito lo descrive come un’armatura alla Kingdom Come o Il Ritorno del Cavaliere Oscuro. L’armatura è formata da placcatura di argento e bianco. Le piastre sono collegate ad un tessuto nero. Sempre secondo al fonte di Latino Review il costume sarà il migliore di sempre. Inoltre pare che Ben Affleck abbiamo provato il secondo costume.

Leggi anche: Batman vs Superman: gli ultimi rumors sul film

Leggi anche: Batman Vs Superman: Jennifer Garner ha visto il costume di Ben Affleck

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

 

 
 

The Amazing Spider-Man 2: il trailer del videogame

Arriva il primo trailer del videogame tratto dall’attesissimo The Amazing Spider-man 2, sequel che segnerà il ritorno di  e   nei panni di Peter Parker e Gwen.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/NUXS8c5QatQ?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il videogioco di The Amazing Spider-man 2 uscirà nella primavera del 2014, giusto in tempo per il film. Sarà disponibile su PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One, Wii U, Nintendo 3DS e PC.

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

 
 

Captain America The Winter Soldier: Spoiler su altri Villain?

Captain America The Winter SoldierArriva un possibile spoiler che riguarda uno dei cattivi di l’atteso Captain America The Winter Soldiersecondo capitolo che segna il ritorno dell’attore  nei panni di Steve Rogers. La notizia arriva da ThisIsInfamous.com e nonostante sappiamo che Captain e Black Widow dovranno affrontare una minaccia fisica il sito oggi afferma che i nostri eroi avranno molto di più che una sola singola minaccia. Infatti potrebbero riemergere vecchi nemici della di Captain America che potrebbero attivare alcuni agenti dormienti. Ora questo particolare potrebbe essere già sufficiente a far intuire ai fan del fumetto di cosa siano questi agenti dormienti. Secondo il sito, rumors riportato anche da CBM, il personaggio di Robert Redford, di Maximiliano Hernández Jasper Sitwell e anche di Garry Shandling (Senatore Stern) potrebbero essere tutti agenti infiltrati di Hydra. Ioltre il sito riporta anche che l’introduzione del Barone Von Strucker  potrebbe lanciarlo per poi apparire in Avengers Age of Ultron.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: “Miglior film Marvel” per Brubaker

Ovviamente tutto quello che abbiamo riportato è solo un rumors non c’è al momento nessun riscontro ufficiale, anche se CBM difficilmente riporta delle notizie da fonti inaffidabili.

Leggi anche: Scarlett Johansson su Captain America the Winter Soldier

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier su Empire

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 
 

The Lego Movie Studio Tour a Roma

In occasione dell’uscita di The Lego Movie, primo film realizzato interamente con i personaggi LEGO, nei cinema italiani dal 20 Febbraio 2014, distribuito da Warner Bros. Pictures è stato realizzato uno studio LEGO itinerante su truck ispirato al film, che accoglierà al suo interno un’impressionante quanto fedelissima riproduzione di Bricksburg, la città set naturale del film, con strade ed edifici interamente realizzati con i mattoncini Lego.
Ogni visitatore potrà costruire il suo veicolo LEGO nello studio o portarlo già pronto da casa, e avrà poi la possibilità di inserirlo in un mini film ambientato a Bricksburg.
Emmett, protagonista di THE LEGO MOVIE, guiderà il veicolo alla scoperta delle strade della città.
Ogni partecipante prendendo il posto di regista, deciderà angolazioni e montaggio, come se si trattasse di una vera e propria scena del film. Riceverà poi una copia digitale della propria scena con Emmett protagonista, insieme ad un attestato di partecipazione. Per rendere uniche le scene, lo studio itinerante di THE LEGO MOVIE metterà a disposizione anche un’ampia gamma di personaggi, modellini ed attività, tutto in puro stile LEGO®.

Per partecipare, gli aspiranti filmmakers dovranno semplicemente andare sul sito www.thelegomovie.leggo.it e registrarsi seguendo le istruzioni.
Chi non riuscirà a registrarsi potrà comunque visitare il truck e partecipare alle altre attività previste al suo interno: disegnare e colorare, provare il nuovo videogame THE LEGO MOVIE, giocare con i mattoncini e guardare contenuti esclusivi del film.

Prodotto da Village Roadshow Pictures e distribuito da Warner Bros. Pictures, THE LEGO MOVIE è diretto da Phil Lord e Christopher Miller (“21 Jump Street”, “Piovono Polpette”).
Questa originalissima storia d’animazione 3D segue le avventure di Emmet, un tipo qualunque, dalle perfette fattezze LEGO, che verrà identificato come l’unico e straordinario individuo in grado di salvare il mondo intero. Conoscerà molti altri personaggi eccezionali, e attraverso una missione epica, cercherà di fermare le mire di un malvagio tiranno, nonostante Emmett sembri estremamente impreparato ad una tale responsabilità.
I registi, Phil Lord & Christopher Miller, hanno inoltre scritto la sceneggiatura, tratta da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman e Phil Lord & Christopher Miller, basata sugli iconici mattoncini LEGO®. Questa avventura comprende alcuni tra i più popolari personaggi del mondo LEGO®, oltre ad introdurne di nuovi, ed invita i sostenitori ed i fan, che hanno apprezzato gli innovativi giochi ed i popolari videogiochi del marchio, a vivere questa esperienza visiva come qualcosa di mai visto prima.
Il vincitore dell’Emmy Award, Chris McKay (“Robot Chicken”), è anche co-regista. THE LEGO MOVIE è prodotto da Dan Lin (“Sherlock Holmes”, “Sherlock Holmes: Gioco D’Ombre”) e Roy Lee (“The Departed- Il Bene e il Male”, “Dragon Trainer”).
THE LEGO MOVIE è distribuito da Warner Bros. Pictures, una società di Warner Bros. Entertainment, ed in alcune nazioni dalla Village Roadshow Pictures.

 
 

Una donna per amica Trailer del film di Giovanni Veronesi

Guarda il Trailer del nuovo film di Giovanni Veronesi, Una donna per amica, che vede protagonisti  Fabio De Luigi e  Laetitia Casta nel ruolo di due giovani belli e molto amici.  Il film arriverà al cinema dal 27 febbraio.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/dOrHKSATgcU?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Francesco e Claudia sono belli, giovani e molto amici. Lui è un avvocato, impacciato e spiritoso. Lei fa la veterinaria, un’anima libera e anticonformista. Tra loro non ci sono segreti, ma quando nella vita di Claudia arriva Giovanni e lei decide di sposarlo, Francesco si accorge che l’amicizia fra uomo e donna è più complicata del previsto. Equivoci, sentimenti e grandi risate nell’eterno incontro-scontro tra uomo e donna. Il re del divertimento Fabio De Luigi e la splendida Laetitia Casta sono destinati a diventare la nuova coppia d’oro della commedia italiana.

Una donna per amica-Film

 

 
 

Kenneth Branagh parla di Thor: The Dark World

Thor: The Dark World

Arriva da TotalFilm l’intervista a Kenneth Branagh in merito al sequel del suo film Thor: The Dark World. Il regista e attore è stato intervistato durante l’attività stampa del suo ultimo film da regista, Jack Ryan.

Alla domanda di TotalFilm se ha visto il film di Alan Taylor Kenneth Branagh ha risposto: Si, mi sono divertito molto. Penso che inevitabilmente il secondo film avrebbe proseguito per diverse direzioni, perché ci sono tante varianti e tante possibilità attraverso le storie. Quando stavamo facendo il primo film, decidemmo in che modo avrebbero comunicato il mondo dell’uomo e il regno di Thor…C’è voluto molto, molto tempo. C’era molto su cui pensare, quindi è inevitabile che le scelte possono essere infinite. Mi è piaciuto molto quello che hanno fatto, ma io avrei probabilmente preso una direzione diversa. 

Che ne pensate?

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor: The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: , Christopher Eccleston, , Josh Dallas, , Ray Stevenson, , Tadanobu Asano, .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama: Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Fonte: TotalFilm via CBM

 
 

Arnold Schwarzenegger si maschera da Danny Trejo per Gold’s Gym

Arnold SchwarzeneggerSolo ieri vi avevamo segnalato lo spot di Bud con protagonista Arnold Schwarzenegger che si allena per il Super Bowl. Ebbene oggi arriva un nuovo video in cui l’attore si maschera nientemeno che da Danny Trejo per Gold’s Gym.

Guarda anche: Super Bowl 2014: Schwarzenegger si allena per Bud

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/9LUv3kbmNfg?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

La bravata è per una causa speciale, la raccolta di fondi destinati programmi di fitness del doposcuola. La cosa è avvenuta alla sede di Gold’s Gym in Venice, California. La particolare candid camera fa parte di un progetto per sostenere After-School All-Stars, una organizzazione non-profit che incoraggia i più piccoli a fare sport. Da mercoledì sera, quando è stato pubblicato su You Tube, il video ha collezionato 2,5 milioni di visualizzazioni.

Leggi anche: Terminator Genesis le riprese ad aprile

Vi ricordiamo che Arnold Schwarzenegger sarà presto nel terzo capitolo de I Mercenari 3, oltre all’annunciato reboot del franchise di Terminator.

Leggi anche: I Mercenari 3 primo teaser internazionale

Fonte: Badtaste

 
 

Her: Micaela Ramazzotti sarà la voce di Scarlett Johansson

Arriverà in Italia il prossimo 13 Marzo Her, l’ultimo film di Spike Jonze presentato al Festival del Cinema di Roma. La pellicola è interpretata da Joaquin Phoenix e da Scarlett Johansson, che nel film presta la sua voce al sistema operativo con cui il personaggio di Phoenix intrattiene una relazione d’amore virtuale. La notizia arriva in esclusiva via Best Movie.

Adesso, è arrivata la notizia che l’attrice Micaela Ramazzotti doppierà la Johansson nella versione italiana del film. La BIM, che si occuperà di distribuire la pellicola nei nostri cinema, voleva una voce personale e profonda come quella della Johannson, capace di rendere superflua la presenza fisica, e così la scelta è ricaduta sulla Ramazzotti. Per l’attrice romana si tratta della seconda esperienza come doppiatrice, dopo Planes della Walt Disney.

Fonte: Radiocinema

 
 

Assassin’s Creed: trovato il regista?

Assassin's CreedArrivano nuovi aggiornamenti sul prossimo adattamento per il grande schermo di Assassin’s Creed. Infatti, il film potrebbe aver trovato il suo regista, almeno secondo TwichFilm, che oggi riporta la notizia che il regista di Safe House, Daniel Espinosa,  è in pole position per dirigere la pellicola che come sappiamo avrà protagonista  Michael Fassbender.

Come sappiamo il film sarà prodotto da Ubisoft Entertainment, DMC Film(di Michael Fassbender) e New Regency Pictures. I produttori saranno Michael Fassbender, Frank Marshall e Conor McCaughan. Mentre la pellicola si baserà su una sceneggiatura scritta da Scott Frank e Michael Lesslie. La pellicola uscirà nel periodo tra il 22 maggio al 19 giugno 2015.

Vi ricordiamo che  sarà presto al cinema con il film  X-Men: giorni di un futuro passato dove sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Tutte le foto del film nella nostra gallery:

[nggallery id=222]

 
 

Life After Beth: una commedia zombie

Life After Beth

Life after BethNegli ultimi anni, gli Zombie hanno assunto un ruolo decisamente importante nella nostra cultura moderna: ecco perché è diventato davvero difficile proporre qualcosa di   nuovo con il genere Zombie. Se pensiamo a film come L’alba dei morti dementi (Shaun of the Dead, 2004) e alle numerose serie televisive incentrate sulla lotta ai   non-morti, si potrebbe dire di aver già visto tutto nel genere delle cosiddette “zom-rom-com”, cioè le commedie che hanno come protagonisti gli zombie.

Il regista esordiente Jeff Baena ha cercato, con Life After Beth, di realizzare qualcosa di diverso. Il film da lui scritto e diretto è una commedia nella quale elementi   drammatici si mescolano a un’imminente apocalisse Zombie. La storia è incentrata su un ragazzo, Zach (interpretato da Dane DeHaan), che deve riesaminare il suo   rapporto con la fidanzata, Beth (Aubrey Plaza), quando lei torna inaspettatamente dal mondo dei morti.

Il cast comprende professionisti del mondo della commedia quali John C. Reilly (candidato al premio Oscar come miglior attore non protagonista per Chicago)Molly Shannon (star del Saturday Night Live) e Paul Reiser (Un piedipiatti a Bevely Hills), oltre che la presenza di Cheryl Hines (La dura verità), Matthew Gray Gubler ((500) giorni insieme) e Anna Kendrick (Twilight).

Il film è appena stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Festival (16-26 gennaio) e uscirà nelle sale americane il 31 gennaio 2014.

 
 

Colazione da Tiffany al cinema il 14 Febbraio

Audrey Hepburn

A 90 anni dalla nascita di Truman Capote dalla cui penna nacque l’indimenticabile Holly Golightly Nexo Digital è lieta di presentare Colazione da TiffanyL’evento cinematografico più romantico di San Valentino solo il 14 febbraio torna nelle sale italiane il film di Blake Edwards in versione restaurata e digitalizzata in 4K per far rivivere su grande schermo l’intramontabile classico della storia del cinema interpretato da Audrey Hepburn.

Tratto dal celebre romanzo di Truman Capote, Colazione da Tiffany è noto a tutti gli amanti della letteratura americana di quegli anni, a coloro che trovano irresistibile il fascino senza tempo di Audrey Hepburn, a coloro che non riescono a non provare una lieve emozione ascoltando le note della celeberrima Moon River di Henry Mancini: in una parola a tutti coloro che continuano ad amare la leggerezza, la spensieratezza, i sogni, i piccoli intrighi e il profumo dell’America di quegli anni in un gioco di destini che più di ogni altro ha celebrato la bellezza dell’innamorarsi (soprattutto nella magica New York di dell’epoca).

Così oggi, proprio in occasione della festa degli innamorati, Colazione da Tiffanydi Blake Edwards -restaurato e digitalizzato in 4K- torna nella sale italiane solo per un giorno, il 14 febbraio (l’elenco delle sale e delle proiezioni in 2K e 4K sarà a breve disponibile su www.nexodigital.it). Una storia che continua ad emozionare perché celebra quell’amore romantico di cui in fondo, pragmatici figli del nostro tempo, finiamo per essere ancora un po’ cultori: leggero ma fatale scontro di destini e di personalità, favola newyorkese con uno tra i baci più belli e magici della storia del cinema. Una storia da rivedere su grande schermo proprio a 90 anni dalla nascita di Truman Capote (1924-1984) dal cui romanzo (edito in Italia da Garzanti http://www.garzantilibri.it/default.php?page=visu_libro&CPID=3090)  è tratto l’omonimo film che pure ne modificò radicalmente il finale.

L’affascinante quanto sfuggente protagonista Holly Golightly ed il giovane scrittore Paul Varjac, suo vicino di casa, finiscono infatti per innamorarsi nella cornice di una New York che, alla soglia degli anni Sessanta, vive la propria primavera di bellezza, entusiasmi e speranza. La bella Holly, sfoggiando abiti dal fascino senza tempo, mix di stravaganze e dolcezza romantica è bizzarra e vitale, ma ha nel cuore un velo di tristezza che solo l’amore romantico saprà sciogliere come il sole con la nebbia d’autunno; e Paul, scrittore agli esordi, un po’ acerbo forse, ma sognatore quanto basta per far sì che sia incontro di bellezza e, ci piace crederlo, d’anime. Divenuta negli anni icona della femminilità americana, Holly vive il presente liberandosi del passato e di qualunque convenzione e resta per questo l’eroina di Capote, quella a cui lo stesso scrittore disse di sentirsi maggiormente affezionato.

Uscito per la prima volta nel 1961, il film, diretto da Blake Edwards, ottenne il pieno appoggio della critica: un Oscar per la migliore colonna sonora nel 1962, uno per la miglior canzone con Moon River, tre nomination per la migliore attrice protagonista, la migliore sceneggiatura e la migliore scenografia, due nomination al Golden Globe come miglior commedia e a Audrey come miglior attrice, per non dimenticate un David di Donatello a Audrey Hepburn come miglior attrice straniera. Nel 2012 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d’America.

Il film di Blake Edwards è uno tra i classici della cinematografia che Nexo Digital riporta a nuova vita nelle sale di tutta Italia per regalare ai propri spettatori appuntamenti unici (A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Il Padrino, Irma la dolce, Jesus Christ Superstar, Psyco, Quei bravi ragazzi, Ritorno al futuro, Rocky, , Frankenstein junior, Grease…).

Colazione da Tiffany viene distribuita da Nexo Digital in collaborazione con Garzanti editore.

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, A day with Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse), musica classica e danza (ciclo col Maestro Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala), film d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, finale del Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona.

  

 

 
 

Mr. Nice, il film su Howard Marks con Rhys Ifans

Mr. Nice

Tratto dall’omonima autobiografia pubblicata nel 1997 di Howard Marks, il trafficante di cannabis e hashish più ricercato nel Regno Unito, Mr.Nice, diretto da Bernard Rose, è uscito nelle sale americane nel marzo del 2010. Il film racconta la sua vita attraverso un personale monologo interiore che accompagna le scene del film. Oggi Marks è un eroe per i sostenitori della legalizzazione della marijuana, grazie alle sue campagne per la liberalizzazione delle droghe leggere e alla collaborazione con i principali produttori mondiali per la creazione di varietà di semi di cannabis autofiorenti e non.

In Mr. Nice Marks nasce in Galles nel 1945 ed è un brillante studente universitario. Tutto ha origine durante una notte in cui Marks sta studiando nella camera del suo istituto, quando una bella ragazza straniera, Ilze Kadegis, fa irruzione nella stanza, cercando un passaggio segreto. Attraverso di esso i due giungono in un locale in disuso dell’istituto in cui i trafficanti di cannabis svolgono la loro attività di commercio illegale. Marks inizia una relazione sentimentale con Kadegis e conosce Graham Plinson, il maggiore trafficante dell’università, che lo introduce al mondo della cannabis.  Da questo momento per Marks iniziano alcuni anni dannati, che presto influiranno negativamente sul suo rendimento accademico.

La situazione precipita quando Plinson diffonde nel gruppo l’LSD, e quando Joshua Macmillan, amico di Marks, muore di overdose: in quel momento egli decide di smettere con la droga, almeno quella pesante.  Sposa Kadegis e decide di proseguire la sua carriera universitaria. Presto, però, il matrimonio va in crisi, la sua carriera di insegnante traballa e le vicende dell’amico Plinson lo riportano nel mondo del narcotraffico: aiutando l’amico, Marks riscopre il fascino del contrabbando, e diviene completamente dipendente da quello stile di vita.

Viene a contatto con terroristi, sceicchi arabi, narcotrafficanti pakistani, esponenti della mafia, ma anche con CIA, IRA e rappresentanti di governo, fino a diventare il boss di un impero dello spaccio internazionale di droga fatto di riciclaggio di denaro, di 43 identità diverse (Mr. Nice è una di esse) e tanto altro. Soltanto una maxi operazione della DEA, nel 1988, riuscirà a fermarlo, per condannarlo a 25 anni di carcere, dei quali Marks ne sconta solo 7. Un film reso molto interessante dall’interpretazione di Rhys Ifans, grazie anche alla sua somiglianza con Howard Marks. Nel film anche Chloë Sevigny, David Thewlis, Elsa Pataky.

 
 

Pop Corn da Tiffany Puntata 143

Pop Corn-da-TiffanyAppuntamento fisso come ogni giovedì sera con Pop Corn da Tiffany. Questa sera, a partire dalle 21.30 su Ryar Web Radio, Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone (alla regia e non solo) ci parleranno del cinema di questa settimana.

Interverrà in puntata Daniele Gaglianone, regista del documentario La Mia Classe, presentato all’ultima Mostra di Venezia. Si parlerà poi di The Counselor – Il Procuratore, ultimo film di Ridley Scott con Michael Fassbender, Brad Pitt, Javier Bardem, Penelope Cruz e Cameron Diaz e poi di buon cinema, in questi giorni sugli schermi, con C’era una volta a New York e Nebraska. Chiuderà la puntata la rubrica Nerd Herd dedicata ai remake “chi non piacciono a nessuno” partendo da Carrie Lo Sguardo di Satana, uscito la scorsa settimana al cinema. Infine l’appuntamento fisso con Spoilerman di Riccardo e I cineastri di Simone.

Appuntamento a questa sera su Ryar Web Radio. Per seguire la diretta clicca qui: ryaweb.net

 
 

Uscite al cinema del 23 gennaio

The Wolf of Wall Street

Anche questa settimana prevede, per gli appassionati del grande schermo, diverse proposte interessanti, dal film molto atteso, a quello di animazione per i più piccoli, passando per l’immancabile Made in Italy e per il film indipendente e disturbante. Uscite al cinema

Frontman di questa settimana è senza dubbio l’attesissimo lupo che è pronto ad ululare su tutti i grandi schermi d’Italia: parliamo ovviamente di The Wolf of Wall Street (leggi la recensione) di Martin Scorsese, con un Leonardo DiCaprio fuori controllo a raccontarci un America corrotta, dissoluta e nonostante tutto divertente. Segue Tutta colpa di Freud (leggi la recensione), film di Paolo Genovese con Marco Giallini protagonista nei panni di uno psicologo alle prese con un ventaglio di pazienti decisamente particolari.

Simili ma opposti sono invece I, Frankenstein (leggi la recensione) e Red Krokodil (leggi la recensione) , due pellicole che hanno per protagonista un outsider, ma mentre nel primo caso parliamo di un blockbuster USA con volti noti e tanti effetti speciali, nel secondo si tratta di un prodotto italiano a bassissimo budget, interessante e impegnativo. Spazio anche alla commedia: con Last Vegas (leggi la recensione) , uno stuolo di grandi attori replica la proprio “notte da leoni” nella citta delle luci, del gioco d’azzardo e della perdizione. Protagonisti Morgan Freeman, Michael Douglas, Robert De Niro e Kevin Cline! La commedia vince anche sul fronte francese, dal quale arriva Tutto suo Madre (leggi la recensione) , un film delicato e sfrontato allo stesso tempo, che mette in piazza argomenti attuali e difficili raccontati con spirito e arguzia.

Chiude la carrellata di film in uscita questa settimana A Spasso con i Dinosauri 3D,un’avventura preistorica per tutta la famiglia.

 
 

I Frankenstein: recensione del film con Aaron Eckhart

I Frankenstein film recensione

Arriva anche in Italia con un giorno d’anticipo rispetto agli USA I Frankenstein, adattamento cinematografico dell’omonima graphic novel di Kevin Grevioux, che vede protagonista l’attore  Aaron Eckhart nei panni di Adam, la creatura del Dottor Frankenstein di letteraria memoria.

In I Frankenstein 200 anni dopo la sua creazione, Adam, la creatura portata in vita dal dottor Frankenstein, vive ancora sulla terra, dove è in atto una lotta tra le forze del Bene e del Male: da un lato i demoni che vogliono conquistare la terra, dall’altro i Gargoyles che hanno giurato di proteggere l’umanità. Adam, dopo aver scoperto di possedere la chiave che potrebbe distruggere il genere umano, diventerà protagonista di questa guerra epica e spettacolare e dovrà decidere da che parte schierarsi. Con il supporto di una scienziata (Yvonne Strahovski), unico personaggio umano della storia, Frankenstein farà i conti con la propria coscienza e comprenderà finalmente l’essenza della sua natura.

I Frankenstein, il film

I Frankenstein

I produttori di Underworld riprovano a lanciare un franchise e una nuova storia dove l’eterna lotta tra bene e male si ripete ancora una volta sul grande schermo. Purtroppo per loro però I Frankenstein è solo la copia sbiadita di quel film che nel 2003 colpì per visione, atmosfere e concept, dando nuova linfa ad un genere in crisi. Oggi invece, I Frankenstein è piuttosto l’ennesimo e film d’atmosfere pseudo-gotiche uscito al cinema. Non basta una buona fotografia a fare un film. Infatti, uno dei limiti più grandi di questo pellicola è la sceneggiatura, scialba e prevedibile e arriva al limite del ridicolo in un finale caotico e incoerente con la natura stessa del racconto e con il personaggio da cui trae ispirazione. La sceneggiatura è  priva di qualsiasi sequenza ricca di tensione o di suspence, che invece dovrebbero essere pane quotidiano per film con quest’ambizione.

Ma più di tutto, l’elemento che maggiormente delude del film diretto da Stuart Beattie è la CGI e il design dei gargoyle e dei vampiri, senza contare una fattura mediocre della computer graphic, che durante il film diventa un limite troppo importante per la credibilità di tutto l’impianto estetico rappresentato. Di conseguenza a nulla possono alcune scenografie affascinanti, e il cast di protagonisti, che nonostante tutto, rimangono credibile fino all’ultimo. Su tutti il protagonista Aaron Eckhart che riesce a rendere al meglio un personaggio tormentato dalla sua natura. Efficaci sono anche il grande Bill Nighy, sempre a proprio agio nei panni di un cattivo senza scrupoli, e all’affascinante Miranda Otto che interpreta qui Leonore, regina dei gargoyle. Nota positiva anche la bella Yvonne Strahovski che pure con un personaggio appena abbozzato, fa decisamente una bella figura.

 
 

Vampire Academy: nuovo trailer del film di Mark Waters

Vampire Academy

È online un nuovo trailer della saga sui vampiri che sta appassionando migliaia di lettori, Vampire Academy, che vede nel cast Zoey Deutch, Olga Kurylenko, Sarah Hyland, Joely Richardson e Gabriel Byrne. Eccolo di seguito, introdotto dalle attrici Zoey Deutch e Lucy Fry.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/sN0DsZ-Sn3E” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Vampire Academy è basato sul romanzo di Richelle Mead, diretto dal regista di Mean Girls Mark Waters e sceneggiato da Daniel Waters.

Lissa Dragomir, principessa Moroi, vampiro mortale, dev’essere protetta a tempo pieno dalle minacce degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga dal loro mondo per assaggiare un po’ di realtà, vengono intercettate e riportate a St. Vladimir’s, l’Accademia dei Vampiri in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per pensare ai libri.

Fonte: Collider

 
 

Better Living Through Chemistry: trailer del film con Sam Rockwell

E’ arrivato online il trailer della commedia drammatica di Geoff Moore e David Posamentier, dal titolo Better Living Through Chemistry. Il film ha come protagonisti Sam Rockwell e Olivia Wilde. Ecco di seguito il trailer.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/buR0WL4DCfI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Better Living Through Chemistry, che annovera nel cast anche Michelle Monaghan, Ray Liotta e Jane Fonda, è stato sceneggiato dagli stessi registi e racconta di come la vita di un tranquillo farmacista venga sconvolta da una delle sue clienti, che lo trascina, sotto l’effetto di alcol e droga, in un affare decisamente pericoloso. Il film verrà distribuito al cinema a partire dal 14 Marzo.

Fonte: Firstshowing

 
 

Bruce Willis protagonista del thriller sci-fi Vine

The Hollywood Reporter ha svelato che Bruce Willis sarà il protagonista del nuovo thriller sci-fi della Emmett/Furla Films, dal titolo Vine. Sicuramente non estraneo al genere, Willis sarà affiancato nel film da Ambyr Childers (Cani sciolti). Sceneggiato da Andre Fabrizio e Jeremy Passmore, Vine sarà ambientato in un resort futuristico dove i ricchi hanno la possibilità di realizzare le loro più oscure fantasie, grazie ad uno stuff composto da robot che, dopo aver esaudito queste fantasie, si resettano tutte le notti. La Childers interpreterà un robot che, a causa di un malfunzionamento, ricorderà tutte le orribili fantasie che ha contribuito a rendere reali, cercando quindi vendetta e cominciando proprio dal proprietario del resort, cioè Willis.

Dopo averlo visto lo scorso anno in Die Hard – Un buon giorno per morire e G.I. Joe – La vendetta, prossimamente Bruce Willis riprenderà il ruolo di Jon Hartigan in Sin City: A Dame to Kill For, per la regia di Frank Miller e Robert Rodriguez.

Fonte: CS.net

 
 

Star Wars: la Pixar ha in cantiere uno spin-off?

Arriva un nuovo rumor da Latino Review riguardante l’universo cinematografico di Star Wars. Secondo il sito, infatti, la Pixar avrebbe intenzione di produrre uno spin-off della saga. Considerando che Pixar e LucasFilm appartengono entrambi alla Walt Disney Company, la notizia, nonostante sia ancora infondanta, potrebbe avere un suo senso. Al momento, l’unica dichiarazione rilasciata da Latino Review – che comunque si è sempre rivelato una fonte molto attendibile – è stata: “Ho sentito che la Pixar ha ricevuto un film di Star Wars tutto suo“. Vi terremo aggiornati sulla vicenda e, naturalmente, vi invitiamo a tener d’occhio tutte le news in merito al settimo episodio, diretto da J.J. Abrams e in uscita nel 2015.

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII Carrie Fisher conferma il cast originale

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII J.J. Abrams conferma che lo script è pronto

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII sarà girato in pellicola

Nel frattempo vi ricordiamo che la pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrata nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Badtaste

 
 

Garrett Hedlund sarà Hook in Pan di Joe Wright

Garrett Hedlund

Secondo Dealine, l’attore Garret Hedlund (Troy, Eragon, A proposito di Davis), interpreterà Hook in Pan, nuovo adattamento cinematografico basato sul personaggio di Peter Pan ad opera di Joe Wright (Espiazione, Anna Karenina).

La pellicola si basa su una sceneggiatura scritta da  Jason Fuchs, già autore de L’Era Glaciale, e arriverà al cinema il 26  giugno 2015. Sarà prodotto da Greg Berlanti, che per la Warner ha già lavorato su Lanterna Verde.

Un altro progetto su Peter Pan è attualmente in lavorazione presso la Columbia Pictures incentrati sulle origini del personaggio di Barrie, e vede tra i produttori coinvolti Channing Tatum e Joe Roth (Alice in Wonderland). Un simile tema “storia delle origini” assumere la proprietà è già in lavorazione presso la Columbia Pictures con Neverland. Tra i produttori che del film sono Channing Tatum e Joe Roth (Alice in Wonderland) con Shattered Glass e Billy Ray a lavoro sulla sceneggiatura.

Peter Pan è un personaggio letterario creato dallo scrittore scozzese James Matthew Barrie nel 1902. Si tratta di un bambino in grado di volare e che si rifiuta di crescere, trascorrendo un’avventurosa infanzia senza fine sull’Isola che non c’è, come capo di una banda di “Bimbi Sperduti”, in compagnia di sirene, indiani, fate e pirati; occasionalmente incontra bambini nel mondo reale, da dove egli stesso proviene, essendo un bambino mai nato, e avendo trascorso i primi tempi della sua eterna infanzia nei Giardini di Kensington, a Londra. Oltre che in due diversi testi letterari e in un’opera teatrale di Barrie, il personaggio appare in numerose altre produzioni di varia natura (film, cartoni animati, fumetti), tutte ispirate agli scritti di Barrie, e nel relativo merchandising. James Matthew Barrie, alla sua morte, lasciò in eredità lo sfruttamento dei diritti d’autore al Great Ormond Street Hospital, un ospedale pediatrico londinese (quartiere di Bloomsbury).

Fonte: CS.net

 
 

Godzilla: in arrivo il comic book

La Warner Bros e la Legendary Pictures hanno rivelato di avere in cantiere la pubblicazione di uno speciale comic book che farà da prequel all’imminente Godzilla. A dare l’annuncio è stato lo stesso regista del film, Gareth Edwards, in un video che potete vedere di seguito.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/_sCg7zgkuA4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Intitolato Godzilla: Awakening, il comic book sarà scritto da Greg Borenstein e Max Borenstein (quest’ultimo sceneggiatore della pellicola), e verrà rilasciato il 7 Maggio, poco prima dell’uscita al cinema di Godzilla, fissata per il 16 dello stesso mese.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer, e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CS.net

 
 

True Detective 1×02: recensione dell’episodio con Matthew McConaughey

True Detective 1x02 recensione secondo episodio
Foto di Lacey Terrell - HBO © 2014

True Detective 1×02 si apre nel 2012. Rustin Cohle (Matthew McConaughey) e Martin Hart (Woody Harrelson) continuano le loro deposizioni separate con i detective Papania (Tory Kittles) e Gilbough (Michael Potts), alternando riflessioni relative al caso e al rispettivo partner. 1995. Martin e Rustin scoprono che, prima di conoscere il suo assassino, Dora Lange abitava presso un parcheggio di roulotte vicino a Spanish Lake, insieme ad altre giovani prostitute.

Parlando con un’amica della vittima, i due entrano in possesso del suo diario personale e si mettono sulle tracce della Chiesa che secondo alcune voci Dora frequentava. È già passato un po’ di tempo dal ritrovamento del cadavere e i due detective non hanno molte piste da seguire; fra un paio di settimane il caso verrà chiuso e l’assassino rimarrà impunito.

Due importanti informazioni, rivelate al pubblico in precedenza, prendono forma e acquistano più significato in questo secondo episodio, intitolato Seeing Things. Sebbene Cohle e Hart catturino l’assassino nel 1995, 17 anni dopo si ripresenta un caso di omicidio per molti versi uguale a quello di Dora Lange: hanno preso l’uomo sbagliato o l’assassino aveva un complice? La domanda, che sorge spontanea, ci suggerisce una visione molto più ampia su ciò che accade durante l’indagine dei due detective. L’altro argomento è la fine dei rapporti tra Cohle e Hart nel 2002.

True Detective 1x02
Foto di Lacey Terrell – © 2014

Quest’episodio True Detective 1×02 si concentra su un’analisi più psicologica dei due protagonisti, rivelandone i lati più bui della loro personalità. Da una parte abbiamo un uomo a cui è morta la figlia piccola, che ha divorziato e che si è quasi bruciato il cervello dopo aver lavorato 4 anni sotto copertura per la Narcotici; dall’altra abbiamo un uomo che pretende di vivere una vita normale e tranquilla sia a casa che in ufficio, sebbene tradisca la moglie con una giovane donna e non abbia tanta stima per i colleghi.

Un uomo che aveva tutto e l’ha perso incontra un uomo che non dà la giusta importanza a quello che ha. Questo continuo confronto, suggerito o palese, passato o presente, che Matthew McConaughey e Woody Harrelson sostengono in modo convincente, è il fulcro dello show. Nel cast cominciano ad acquisire più spazio Maggie (Michelle Monaghan) e Lisa Tragnetti (Alexandra Daddario), rispettivamente la moglie e l’amante di Martin Cohle.

True Detective 1×02 si dimostra coerente con l’impronta narrativa assunta nel primo episodio, lasciando ancora alle immagini o alle voci over dei due protagonisti il compito di iniziare o concludere i flashback. Questo non stupisce visto che ogni puntata dello show, pensato come un film episodico, nasce sempre dalle stesse menti: Cary Joji Fukunaga, regista, Adam Arkapaw, direttore della fotografia, e Nic Pizzolatto, sceneggiatore e showrunner di True Detective. Il prossimo episodio, The Locked Room, andrà in onda domenica 26 gennaio su HBO.

 
 

Gal Gadot ha firmato per più film nei panni di Wonder Woman

Gal Gadot

Gal Gadot ha confermato di aver firmato un contratto per più di un film in cui vestirà i panni dell’amazzone Wonder Woman. Infatti l’attrice sarà Wonder Woman, ad oggi, in due film già annunciati: Batman Vs Superman e Justice League.

Leggi anche: Gal Gadot parla di Wonder Woman, seno e massa muscolare

E’ però verosimile che l’attrice vestirà i panni del personaggio anche in altri progetti, dal momento che WW è uno dei pilastri della mitologia DC, oltre ad essere il più importante personaggio femminile nel mondo dei fumetti DC, e che potrebbe avere quindi più chance di essere protagonsita di un film tutto per lei.

Leggi anche: Gal Gadot si allena per diventare Wonder Woman

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

L’arrivo nelle sale cinematografiche di Batman Vs Superman è programmato per il 17 luglio 2015.

Fonte: Collider

 
 

Star Wars Episodio VII Carrie Fisher conferma il cast originale

Star Wars Episodio VII Carrie FisherDopo i numerosissimi rumors che si sono avvicendati in rete negli ultimi mesi, adesso l’attrice Carrie Fisher ha dichiarato che lei Harrison Ford e Mark Hamill saranno ufficialmente presenti in Star Wars Episodio VII.
Parlando con TV Guide, la Fisher ha detto che tutti e tre i personaggi principali della trilogia originale sono attesi sul set tra Marzo e Aprile. Non solo, ha anche detto che ha intenzione di riprendere anche il suo vecchio look, anche se non crediamo si riferisca al suo bikini dorato…

“Mi piacerebbe tanti indossare di nuovo la mia parrucca, ma con i capelli bianchi, penso che potrebbe essere davvero divertente!”Naturalmente se prima non ci sarà una conferma ufficializzata da JJ Abrams e dai produttori, non possiamo avere la certezza matematica che il ritorno dei tre protagonisti avverrà, ma per ora prendiamo per buone le parole di Carrie.Dopo la conferma da parte di Abrams che lo script è stato completato, anche questa notizia contribuisce a dare più corpo all’atteso progetto.La pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrata nel vivo già da molte settimane.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Total Film

 
 

Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte I teaser poster

Ecco il primo teaser poster di Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte I! Al centro dell’immagine ovviamente campeggia la scritta MOCKINGJAY (ovvero Ghiandaia Imitatrice in originale). Da noi, così come è stato per i libri, il titolo sarà diverso, e con un tono leggermente più “rivoluzionario”.

La cosa interessante di questo teaser poster è che continua il “moviemetno di liberazione” dell’animale, la Ghiandaia, al centro del quadro. Infatti se per Hunger Games l’uccello aveva un atteggiamento dimesso e teneva una freccia nel becco e nel poster de La Ragazza di Fuoco aveva alzato la testa, adesso la Ghiandaia spalanca le ali, in piena rivoluzione contro il potere di Capitol City.

Ecco i poster precedenti a confronto e a seguire il primo teaser poster di Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte I.

Hunger GamesHunger Games la ragazza di fuocoHunger Games Il Canto della Rivolta Parte I teaser poster[nggallery id=342]

Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte I teaser poster

LEGGI LA RECENSIONE DI HUNGER GAMES LA RAGAZZA DI FUOCO

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Lily Rabe, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

 
 

RoboCop: prima violenta clip

Guarda la prima clip dell’atteso film  RoboCop, film diretto da José PadilhaRobocop è il remake del film datato 1987, Robocop- Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. La clip arriva da Yahoo Movie:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”http://movies.yahoo.com/video/39-robocop-39-clip-robocop-170143127.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

 

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

 

 
 

Le Tartarughe Ninja: dettagli del design dal London Toy Fair 2014

Arrivano nuovi dettagli dell’atteso nuovo adattamento a film de Le Tartarughe Ninja, che come sappiamo avrà nel cast anche la bella Megan Fox. Le nuove informazioni del film in live action prodotto da Michael Bay arrivano dai giocattoli. E’ infatti il sito Bleedingcool che riporta un articolo sulla London Toy Fair 2014 (noto evento/mostra) dove sono strati mostrati i primi giocattoli tratti dal film.

Ecco il resoconto delle presentazioni:

C’erano tre set cinematografici del film tra cui Le Tartarughe Ninja. Le minifig erano in mostra. Erano certamente più scuro, letteralmente più scuro, una tonalità più scura di verde e più tozze.

La figura del maestro Splinter aveva le gambe molto corte, per assicurarsi che fosse più basso delle tartarughe. Nessuno di loro aveva un aspetto cordiale. Certamente non confonderemo la versione cinematografica con quella televisiva. 

Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.