Home Blog Pagina 2878

Quvenzhané Wallis sarà Annie nel remake del popolare musical?

0

Quvenzhane-WallisQuvenzhané Wallis, la più giovane attrice ad essere nominata agli Oscar come attrice protagonista per il suo esordio al cinema in Re della Terra Selvaggia, starebbe

Fast and Furious 6: nuove foto del film!

0
Fast and Furious 6: nuove foto del film!

Guarda le nuove foto tratte dal film Fast and Furious 6 che sono state pubblicate a poca distanza dall’uscita del trailer ufficiale. Nel cast ritornano gran parte dei protagonisti della serie: Vin Diesel, Jordana Brewster, Michelle Rodriguez, Paul Walker, Tyrese Gibson, e  le new entry  Dwayne Johnson, Gina Carano e Luke Evans.

Fast and Furious 6

Fast and Furious 6

Fast and Furious 6 foto-06

Fast and Furious 6 foto-05

Fast and Furious 6 foto-04

Fast and Furious 6 foto-02

Fast and Furious 6 foto-01

Fast and Furious 6, il film

Da quando Dom (Diesel) e Brian (Walker) hanno compiuto la rapina a Rio sgominando l’impero di un boss malavitoso, lasciando la loro squadra con 100 milioni di dollari, sono spariti nel nulla. Col tempo però, il non poter tornare a casa e la latitanza finiranno per render loro la vita impossibile. Intanto Hobbs (Johnson) segue il caso di un’organizzazione di violenti piloti mercenari in 12 paesi, il cui capo è affiancato da uno spietato braccio destro, che si rivela essere la donna amata da Dom, che credeva morta: Letty (Rodriguez). L’unico modo per fermare questa pericolosa organizzazione, è quello di sfidarli e batterli sulla strada: così Hobbs propone a Dom di rimettere insieme la sua squadra speciale di Londra. In compenso, verranno assolti da tutti i loro crimini e potranno tornare a casa dalle loro famiglie.

Come nel precedente Fast and Furious 5, campione d’incassi in tutto il mondo, Fast and Furious 6 ripropone le acrobazie mozzafiato, l’azione e la narrazione della saga, ma a livelli ancor più elevati, la cui regia è affidata per la quarta volta a Justin Lin. Supportato dagli storici produttori Neal H. Moritz e Vin Diesel, che hanno ben accolto il ritorno del produttore Clayton Townsend alla serie. Il cast è al gran completo: Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Gina Carano, Luke Evans, Jason Statham, Elsa Pataky e Gal Gadot.

Il Grande e Potente O: la prima clip … nelle bolle!

0
Il Grande e Potente O: la prima clip … nelle bolle!

Ecco a seguire, pubblicata dalla fan page Facebook del film e dal canale Youtube della Disney, la prima clip de Il Grande e Potente Oz, atteso film diretto da Sam Raimi in cui un giovane Oz arriva nella città di Smeraldo e si proclama re. Peccato che per farlo dovrà fare i conti con forze oscure…

Ecco il video:

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Anche Daniel Radcliffe agli Oscar 2013

Per lui è ancora presto per essere presente alla grande serata come protagonista, ma sembra che quest’anno Daniel Radcliffe parteciperà alla serata degli Oscar in qualitàdi ospite. Non si sa bene ancora cosa ci riserverà l’attore, però sappiamo dalla produzione che la cerimonia seguirà il filo conduttore della musica da film, come testimoniano anche le illustri presenze canore fino ad ora annunciate.

La cerimonia si terrà domenica 24 febbraio al Dolby Theatre di Los Angeles. Intanto Daniel si da da fare, dopo la partecipazione a A Young Doctor’s Notebook e al contenstato Kill Your Darlings, l’attore ha appena terminato le riprese di The F Word e Horns.

Fonte: Portus

Ewan McGregor e gli spin off di Star Wars

0
Ewan McGregor e gli spin off di Star Wars

Come è ormai noto, la Disney ha annunciato più o meno ufficialmente due spin off per il franchise di Star Wars, uno incentrato su Han Solo e l’altro su Boba Fett. E’ ovvio chiedersi se nei nuovi film siano stati contemplati i personaggi che hanno fatto la fortuna e la sfortuna dei precedenti sei film, e così il conduttore Jimmy Kimmel, durante il suo Jimmy Kimmel Live, ha chiesto all’attore scozzese Ewan McGregor se fosse stato contattato per un ruolo, vista la sua esperienza nei panni leggendari del giovani Obi-Wan Kenobi.

L’attore è letteralmente sceso dalle nuvole, dal momento che, pur essendo stato informato della terza trilogia, non sapeva assolutamente nulla delle ‘new news’, ovvero le notizie nuove riguardanti gli spin off.

Ecco la sua reazione:

 

55 anni di Lego: ecco i poster celebrativi

0
55 anni di Lego: ecco i poster celebrativi

I leggendari mattoncini colorati compiono 55 anni, e per festeggiare l’evento ‘mamma’ Lego ha realizzato una serie di poster-quiz, in cui si possono cimentare i cinefili

L’Uomo d’Acciaio: ecco l’action figure di Faora

0
L’Uomo d’Acciaio: ecco l’action figure di Faora

Dopo le action figure che vi abbiamo mostrato qualche giorno fa che ritraevano le fattezze del nuovo Superman (Henry Cavill) ecco la bambola di Faora, interpretata nel film L’Uomo d’Acciaio da Antje Traue.

faora_MM

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Viva la libertà: recensione del film di Roberto Andò

Viva la libertà: recensione del film di Roberto Andò

Dopo le torbide ossessioni di Viaggio Segreto e la parentesi documentaristica sul Maestro Francesco Rosi, Roberto Andò torna al cinema con il film Viva la libertà, tratto dal suo romanzo Il trono vuoto. Enrico Olivieri, leader del principale partito politico di opposizione, a ridosso delle elezioni, in seguito a numerosi contestazioni fugge a Parigi da una vecchia fiamma conosciuta durante la sua gioventù nel mondo del cinema. L’assistente e la moglie decidono allora di ingaggiare come sostituto il fratello gemello di Olivieri, un eccentrico filoso dimesso da poco da una clinica psichiatrica, il quale ben presto, grazie alle sue idee anticonformiste, intraprenderà una sfavillante carriera politica.

In un clima di forte contestazione come quello attuale, il film di Andò ha il merito di trattare con spensieratezza e intelligenza la tematica dell’insicurezza delle istituzioni, senza rinunciare ad una cinica e profonda riflessione sui ruoli del potere e del desidero individuale. Straordinaria e poliedrica prova d’attore per Toni Servillo, il quale riesce perfettamente nel caratterizzare la duplice psicologia dei due fratelli, così diversi tra loro, regalandoci anche una serie di gustose gag comiche che servono però a nascondere una provocazione di fondo molto pesante, incarnata dal fratello filosofo. In un cast di tutto rispetto troviamo anche un Valerio Mastandrea leggermente impacciato e una dolcissima Valeria Bruni Tedeschi, i quali vengono ovviamente eclissati dalla mastodontica performance di Servillo.

Pregevole e ricercatissima la fotografia desaturata di Maurizio Calvesi, la quale scava nel profondo della psicologia doppelganger del protagonista, creando delle fortissime distinzioni cromatiche che differenziano le esistenze dei due gemelli. Il lavoro più grande è comunque quello di sceneggiatura compiuto da Andò, il quale non a caso si focalizza sulle coalizioni politiche di una fittizia Sinistra italiana che però risulta paurosamente simile a quella attuale, rigirando più volte il coltello nella piaga riguardo la mancanza di unità e di forza da parte dei suoi rappresentati. Pare quasi che il regista voglia dirci che solo una mente folle, quella del filosofo, è in grado di dare una scossa e di procedere su di una strada libera da preconcetti e dagli interessi.

Andò compie inoltre un pregevole lavoro metacinematografico, in quanto paragona la politica ad un film dove in entrambi i casi la realtà e la bugia finiscono per coesistere e confondersi tra loro. Se un politico decide di diventare regista, può allora un filosofo pazzo diventare leader di un paese?

Presentato Viva la Libertà con Toni Servillo e Valerio Mastrandrea

0

Valeria-Bruni-Tedeschi-Toni-Servillo-Michela-Cescon-Valerio Mastrandrea

Oggi è stato il giorno del film Viva la libertà, un film ‘politico’, con un grande  mattatore. La pellicola diretta da  è  tratto dal romanzo Il trono vuoto edito da Bompiani

Foto Gallery: Die Hard – Un buon giorno per morire Premiere Londra!

0

Si è svolta ieri, 7 febbraio 2013, all’Empire Cinema in Leicester Square, l’anteprima londinese del film Die Hard – Un buongiorno per morire. Sul red carpet sono intervenuti Bruce Willis (con la moglie Emma Hemming), Jai Courtney, Sebastian Koch, il regista John Moore e il produttore Alex Young.

 

Pierce Brosnan protagonista in Out Last Man

0
Pierce Brosnan protagonista in Out Last Man

Dopo essersi cimentato nella regia di alcuni film davvero strampalati come The Big Tease e Saving Grace, il comico Craing Ferguson è tornato dietro la macchina da scrivere per una nuova sceneggiatura dal titolo Out Last Man, tratta dal romanzo thriller I Dodici di Stuart Neville. Assieme all’assistenza di Ted Mulkerin, il nuovo soggetto di Ferguson racconta le vicende di un ex sicario dell’IRA uscito di prigione dopo 20 e ossessionato dalla vendetta contro gli autori della sua incarcerazione. Alla regia dovrebbe esserci Terry Loan, mentre come protagonista si è optato immediatamente per il fascino e il carisma di Pierce Brosnan. In questi giorni le trattative per la vendita del soggetto si stanno concludendo a Berlino, mentre Ferguson continua con il suo talk show dal titolo The Late Late, edito dalla CBS, in cui si intervista da solo.

Fonte: empire

Tom Hardy protagonista in Locke di Steven Knight

0
Tom Hardy protagonista in Locke di Steven Knight

Dopo le fatiche de Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Tom Hardy ha firmato per il ruolo di protagonista nel nuovo action-thriller di Steven Knight dal titolo Locke. Knight, dopo aver scritto numerose sceneggiature tra cui Dirty Pretty Things, Amazing Grace e La promessa dell’assassino, recentemente è diventato regista con il suo soggetto di Hummingbird, ed ora è pronto per il suo secondo lungometraggio che tratta le vicende di Ivan Locke, uomo normale che vede la sua tranquilla esistenza stravolta da una corsa contro il tempo lunga novanta minuti che sembra proprio girata in tempo reale.

Le riprese sono fissate per la fine del mese, e in questi giorni Knight e i produttori della IM Global sono a Berlino per trattare i diritti con la European Film Market. Il regista ha inoltre assicurato che Hardy sarà ancora meglio di Johnny Depp in Nick Of Time o di Al Pacino in 88 minuti.

Fonte: empire

Colin Firth e Nicole Kidman nel cast di Before I Go To Sleep

0
Colin Firth e Nicole Kidman nel cast di Before I Go To Sleep

Mentre si attende con ansia l’uscita di The Railway Man diretto da Jonathan Teplitzy, Colin Firth e Nichole Kidman potrebbero tornare a recitare fianco a fianco nel nuovo thriller Before I Go To Sleep, tratto dal romanzo omonimo di S.J. Watson. La storia racconta le vicende di una donna che, a causa di una particolarissima forma di amnesia, si sveglia ogni mattina senza ricordarsi chi sia ed è costretta a tenere un diario con l’aiuto del marito. Ma ben presto emergono starni ed inquietanti scoperte. Affianco ai due premi Oscar ci sarà anche Anne-Marie Duff, mentre la casa di produzione Scott Free del regista Ridley Scott ha annunciato di voler produrre il film, le cui riprese inizieranno a fine mese a Londra.

Fonte: empire

Half-Life e Portal i prossimi film di J.J. Abrams?

0
Half-Life e Portal i prossimi film di J.J. Abrams?

Mentre è ancora impegnato a lavorare in una galassia lontana lontana, J.J. Abrams è intervenuto ad una conferenza della società Design Innovate Communicate Entertain assieme al co-fondatore Gabe Newell, annunciando la sua intenzione di produrre e dirigere l’adattamento cinematografico di due videogiochi creati dalla grande multinazionale dal titolo Half-Life e Portal.

Secondo l’ambizioso progetto di Abrams, l’uscita dei due film dovrebbe seguire la messa in commercio dei rispettivi videogiochi, in modo tale da creare una sorta di parallelismo tra diverse forme di comunicazione e di intrattenimento. Se però Half-Life è un progetto in cantiere già dal 2003, di Portal non si sa ancora nulla di preciso, anche se ci si aspetta di sicuro un’opera multimediale e innovativa. D’altronde Abramas sembra ormai a suo agio negli ambienti intersetllari !

Fonte: empire

Ufficiale: Una Notte al Museo 3 a Natale 2014!

0
Ufficiale: Una Notte al Museo 3 a Natale 2014!

Già nel 2010 gli sceneggiatori Thomas Lennon e Robert Ben Garant avevano comunicato di essere al lavoro su una nuova sceneggiatura, ma è solo in questi giorni che la 20th Century Fox ha annunciato per il Natale 2014 l’uscita nelle sale del terzo capitolo della saga Una Notte al Museo. A vestire di nuovo i panni del custode Larry Danley sarà quasi sicuramente ancora una volta Ben Stiller, mentre alla ragia è stato interpellato di nuovo  Shawn Levy. Delle nuove avventure del museo più pazzo del mondo i due sceneggiatore non hanno voluto dire ancora nulla, ma hanno lasciato intendere che si potrebbe assistere alla prima trasferta fuori continente della scatenata combriccola (Louvre? Guggenheim?). Attendiamo con ansia !

Fonte: empire

 

 

Ellen Page regista per l’adattamento del romanzo Miss Stevens

0
Ellen Page regista per l’adattamento del romanzo Miss Stevens

Attesissimo debutto alla regia per Ellen Page, la quale ha annunciato la sua intenzione di dirigere l’adattamento cinematografico del romanzo Miss Stevens dell’autrice Julia Hart (già all’attivo con la sceneggiatura di The Keeping Room, le cui riprese sono previste per quest’anno).

La storia tratterebbe le vicende di una professoressa di liceo allo sbando, impegnata in una gita scolastica con i suoi alunni, durante la quale riuscirà a ritrovare il proprio equilibrio e la sicurezza di se. Accreditata come possibile protagonista della pellicola vi è Anna Faris, che dopo l’esperienza accanto a Sacha Baron Cohen ne Il dittatore, si prepara a prestare la sua voce per il secondo capitolo del film di animazione Piovono polpette. Prima di passare dietro alla macchina da presa, la Page sarà di nuovo sugli schermi nel ruolo di Kitty Pryde in X-Men: Days Of Future Past e lavorerà nel dramma Freeheld.

Fonte: empire

 

 

 

Il grande e potente Oz: il concorso fotografico!

0
Il grande e potente Oz: il concorso fotografico!

In concomitanza con il Carnevale, Disney anticipa l’arrivo del nuovissimo film Il Grande e Potente Oz, in uscita nelle sale italiane il prossimo 7 marzo, con l’esclusivo concorso fotografico “Colora la tua foto con Oz”, per il quale mette in palio come primo premio un viaggio a Londra per due persone per assistere alla Première europea del film.

Diretto da Sam Raimi e interpretato da un cast stellare, tra cui James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz e Michelle Williams, il film è una fantastica avventura in cui si immaginano le origini del popolare mago creato da L. Frank Baum. Il look del film è stato affidato al production designer premio Oscar® Robert Stromberg (Alice in Wonderland, Avatar) il quale, con uno stile in parte ispirato all’Art Deco, ha dato vita a incredibili paesaggi, alcuni dei quali fortemente caratterizzati dalla presenza di brillanti tonalità di verde e giallo, come l’iconica Città di Smeraldo e la Strada di Mattoni Gialli.

Da queste suggestive scenografie, che potrete scoprire visitando i siti http://www.disney.it/il-grande-e-potente-oz e www.findyourwaytooz.com  trae spunto il concorso “Colora la tua foto con Oz”, con il quale tutti gli appassionati di fotografia potranno inviare entro e non oltre il 17 febbraio il proprio scatto ispirato al “verde smeraldo” e/o “giallo”. L’autore della foto vincitrice del concorso potrà volare a Londra in occasione della Première europea del capolavoro Disney Il Grande e Potente Oz che si terrà il 28 febbraio e assistere all’anteprima del film.

Tutte le informazioni e il regolamento del concorso sono disponibili sul sito http://www.disney.it/film-disney/cinema. Tutte le info utili sul film le trovate nella nostra Scheda: Il Grande e Potente Oz

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Noi Siamo Infinito: recensione del film con Emma Watson

0
Noi Siamo Infinito: recensione del film con Emma Watson

Arriva al cinema distribuito da M2 Pictures Noi Siamo Infinito (The perks of being a Wallflower), il film di Stephen Chbosky e con protagonisti Logan Lerman e Emma Watson 

In Noi Siamo Infinito Charlie (Logan Lerman) è un ragazzino molto solo che sta cercando di ritagliarsi un posto nel mondo. Con un passato pesante alle spalle e un presente non del tutto roseo si trascina da casa a scuola, scrivendo lettere al suo migliore amico e sforzandosi di non apparire troppo triste per non preoccupare i suoi familiari.

Un giorno, però, la vita gli riserva una sorpresa, che si materializza nei panni di Sam (Emma Watson) e Patrick (Ezra Miller), due fratelli che lo prendono sotto la loro ala facendolo entrare nel loro circolo dei ‘giocattoli rotti’. Finalmente Charlie si sente parte di un gruppo, coglie l’affetto dietro ad ogni piccolo gesto e impara a tenere a bada i fantasmi della sua mente che ancora lo assalgono. Un idillio che finirà presto, poiché i suoi amici, all’ultimo anno, sono prossimi a partire per il college e a lasciarlo di nuovo in balìa del suo passato…

Noi Siamo Infinito, tratto dal romanzo omonimo di Stephen Chbosky, che si riserva anche il ruolo di sceneggiatore e regista, nonostante le buone intenzioni non riesce a trasmettere l’intensità che vorrebbe. Le vicende di Charlie e dei suoi amici sembrano trattate con superficialità e, talvolta, in maniera frettolosa, come se il regista non avesse voluto tagliare troppo il suo romanzo. Il sacrificio di certe scene, però, forse sarebbe stato utile, se non vitale, ad una migliore resa della storia e all’approfondimento di alcuni personaggi.

La voce fuori campo del protagonista stesso, inoltre, contribuisce ad annacquare la vicenda e non consente, a parte a tratti, di cogliere quel tipo di emozioni, libere da vincoli, piene, senza limiti, che solo gli adolescenti riescono a provare e che nel film appaiono solo accennate. È come se Chbosky facesse pregustare al pubblico una pietanza che non verrà mai servita. Al contrario la sua bravura con le parole è ampiamente dimostrata in alcuni dialoghi e, soprattutto, nei pensieri che la voce fuoricampo di Charlie condivide con la sala prima dei titoli di coda, ma un film non e’ fatto (solo) di parole.

Gli attori, invece, sono tutti all’altezza della parte: da Logan Lerman, perfetto nei panni dello sventurato Charlie, a Emma Watson, che cerca con buoni risultati di scrollarsi di dosso la seconda pelle di Hermione, fino a Ezra Miller, talmente bravo nelle vesti dell’amico gay da essere quasi un co-protagonista.

Tra i film per adolescenti in circolazione però, Noi Siamo Infinito ha il pregio di veicolare una visione della vita totalmente condivisibile. Senza esagerare con il dramma o la commedia e senza identificarsi con la trasgressione o il conformismo prova semplicemente a dire che la vita può essere vissuta in modo non convenzionale, che ognuno ha il diritto di fare le proprie scelte, che il passato e il dolore ci cambiano ma non in modo irrimediabile e che gli amici, spesso, possono salvarci.

George Lucas è il secondo azionista della Disney

0

george-lucasLa notizia che la Disney aveva acquisito la Lucasfilm ha gettato nel panico i fan della saga lucasiana che ha paura di vedere edulcorati ulteriormente i loro preziosi film,

Nuove foto ufficiali di Into Darkness – Star Trek

0
Nuove foto ufficiali di Into Darkness – Star Trek

Dopo le cover di questa mattina ecco tutte le foto dallo speciale di EW di Into Darkness – Star Trek secondo capitolo della saga targato J.J. Abrams. Nelle foto gran parte dei protagonisti del film:

 

star-trek-2-Chris Pine

star-trek-2-Zoe-saldana

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

The Grandmasters di Wong Kar-Wai apre il Festival di Berlino 2013

0

GERMANY-ENTERTAINMENT-FILM-FESTIVAL-BERLINALEThe Grandmasters di Wong Kar-Wai inaugura stasera il festival di Berlino (7-17 febbraio). Kar-Wai che sarà anche il Presidente di giuria, ha impiegato 5 anni per realizzarlo

Corpi da Reato – Trailer Italiano

0
Corpi da Reato – Trailer Italiano

Corpi-da-reato-filmGuarda il Trailer italiano di Corpi da Reato di  con protagoniste  e .

Trailer Originale di Into The White con Rupert Grint!

0
Trailer Originale di Into The White con Rupert Grint!

Into The White-film-rupert-grintGuarda il Trailer Originale di Into The White di Petter Naess con protagonista Rupert Grint, l’attore noto per la saga di Harry Potter. Completano il cast del film Florian Lukas, David Kross, Stig Henrik Hoff e Lachlan Nieboer

Bruce Willis conferma il sesto Die Hard!

0
Bruce Willis conferma il sesto Die Hard!

bruce-willis-Die-Hard-6Manca ormai poco all’uscita del quinto capitolo di Die Hard: un buon giorno per morire che segna il ritorno di John MacLaine. Oggi arriva una notizia che farà la felicità

Into Darkness – Star Trek: Cover di Entertainment Weekly

0
Into Darkness – Star Trek: Cover di Entertainment Weekly

Ormai l’uscita di Into Darkness – Star Trek non è più un miraggio tanto lontano e iniziano ad arrivare i primi servizio sul film. Oggi vi proponiamo le cover di EW sul film per l’App.

Star-Tre-into-darkness-EW-Cover1

Star-Tre-into-darkness-EW-Cover2

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

 

Bryan Cranston e Elizabeth Olsen in Godzilla di Edwards?

0

L’attore Bryan Cranston e l’attrice Elizabeth Olsen sono in trattative per entrare a far parte del cast del nuovo film di Godzilla di  Gareth Edwards, il giovane regista del film Monsters. Questo è quanto sostiene oggi Variety, che aggiunge che l’attore  Aaron Johnson è ancora in lizza per ricoprire il ruolo di protagonista maschile. La pellicola dovrebbe uscire a Maggio del 2014 negli USA ed è basato sul classico mostro di Toho Co. Godzilla è uno dei mostri cinematografici più ampiamente riconosciuto in tutto il mondo, essendo apparso in oltre 25 film, programmi televisivi multipli, videogiochi e serie di libri.

Cranston, meglio conosciuto per il suo ruolo di primo piano nella serie AMC “Breaking Bad”, ed è stato di recente sul grande schermo nel reboot di  Len Wiseman  di Total Recall e in Argo di Ben Affleck. Olsen, invece sarà sul grande schermo in Oldboy di Spike Lee. Il film è prodotto da Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures, e si baserà su una sceneggiatura di David S. Goyer, Frank Darabont, Max Borenstein.

The Amazing Spider-man 2: nuova foto e rivelazione sorprendente?

0
The Amazing Spider-man 2: nuova foto e rivelazione sorprendente?

E’ il terzo giorno di produzione per The Amazing Spider-Man 2 di  . Il regista ha appena twittato una nuova foto dietro le quinte del film che mette in mostra un armadietto metallico.

Attenzione possibili SPOILER!!!!!

the-amazing-spider-man-2-foto-film

Le riprese sembrano essere da qualche parte nel laboratorio Oscorp e probabilmente è un diretto riferimento al numero di Brian Michael Bendis e Mark Bagley “Ultimate Spider-Man” dove Peter Parker e Eddie Brock scoprono l’esperimento di Venom. Webb potrebbe quindi aver rivelato un arco inaspettato di storia che sarà presente nel film.

ecco il confronto con il fumetto:

venom-locker

Venom precedentemente è apparso  Spider-Man 3 di in Sam Raimi ed era interpretato da Topher Grace. Inoltre sappiamo che la Sony Pictures sta cercando di creare uno spin-off dedicato esclusivamente a Venom, che stiano tentando di creare un universo  legato come quello della fase 1 della Marvel?

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e   come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

Studio Illegale: recensione del film di Umberto Carteni

0
Studio Illegale: recensione del film di Umberto Carteni

Tratto dall’omonimo romanzo di Federico Baccomo, Studio Illegale è diretto dal quasi esordiente Umberto Carteni (fattosi notare nel 2009 con Diverso da chi?). Commediola goliardica, la seconda pellicola del giovane regista vuole rappresentare una realtà ben precisa: quella dei giovani avvocatucci della Milano bene, arrivisti e scaltri, privati della morale per inseguire la gloria e il successo. Uno sguardo malinconico che rimane però sguardo di superficie, delineando un semplice abbozzo di un ambiente che non viene mai del tutto sviscerato e compreso.

In Studio Illegale la vita di Andrea Campi (Fabio Volo), avvocato rampante in un prestigioso studio milanese, si trascina tra interminabili giornate di lavoro, feste notturne e serate “etniche” con bande di giapponesi intenti a divorare sushi mentre seguono le partite dell’Inter. Un’esistenza noiosa e apatica, in cui gli affetti sono quotidianamente sacrificati di fronte alla possibilità di sfondare, una volta per tutte, nella carriera.

La svolta decisiva sembra arrivare quando un collega si butta dalla finestra atterrando sulla lussuosa utilitaria del nostro, al quale verrà affidato un importante caso: l’acquisizione di una ditta farmaceutica di Pinarolo da parte di una multinazionale con sede a Dubai. E per l’occasione, il boss gli affianca il nuovo arrivato Tiziano (Nicola Nocella), praticante ingenuo dall’aria sorniona che Andrea dovrà istruire a dovere per fare di lui un vero e proprio “squalo”.

Ma la mediocrità del protagonista viene messa a nudo dalla splendida Emilie (Zoé Felix), avvocatessa francese ultra-chic della controparte. La soluzione è semplice: sedurre la spocchiosa avversaria.

Gli stessi personaggi sono tratteggiati attraverso poche e fugaci battute, fino a sembrare dei simpatici cliché, più che dei veri caratteri – a partire dal capo Sobreroni (interpretato da Ennio Fantastichini), classico volgarone di bassa lega dalla barzelletta pronta, che non perde occasione per rendersi ridicolo di fronte ai clienti. Anche Emilie non è altro che l’incarnazione della francese glaciale e snob, cui però basta una riunione di lavoro soddisfacente per ricredersi su Andrea e accettare il suo invito galante. Volo  mutua l’apatia che caratterizza la vita di Andrea per trasferirla nella propria interpretazione, risultando così poco incisivo nel ruolo dell’eterno single, incapace di fare quel “salto” che lo porterebbe ad una definitiva maturità personale.

Studio Illegale prende le mosse da un’idea, tutto sommato, carina e da intenti meritevoli, ma non riesce a sviluppare il tutto in maniera adeguata, data l’assenza di una sceneggiatura solida e di dialoghi originali. Ottima la colonna sonora, con le  canzoni perfettamente incorporate nelle diverse scene.

Broken City: recensione del film di Allen Hughes

0
Broken City: recensione del film di Allen Hughes

Il regista Allen Hughes si separa momentaneamente dal fratello e collaboratore Albert (con cui aveva portato sullo schermo La vera storia di Jack lo Squartatore e Codice Genesi) e dirige Broken City, un thriller politico ambientato a New York con protagonisti Russell Crowe e Mark Wahlberg Quest’ultimo nel film è Billy, un detective di Brooklyn assunto dal sindaco (Crowe) per scoprire l’uomo che va a letto con sua moglie. Il detective trova l’uomo in questione, ma appena ne comunica il nome al sindaco, il presunto amante viene trovato morto, e così Billy inizia a indagare su un contesto più ampio che coinvolge il sindaco stesso e una profonda rete di corruzione che attraversa tutta la città.

Broken City è un film che spicca per la sua regia, Hughes conduce con grande maestria la macchina da presa in mezzo ai personaggi, mostrandoci inoltre una città lontana dalla patina di glamour con cui siamo abituati a guardare al cinema la Grande Mela. Il regista scende nei vicoli, sotto i ponti e nell’anima nera della città più famosa del mondo, aiutandoci a capire su quali meccanismi oscuri si basano le realtà quotidiane di cittadini ignari. In contrapposizione alla regia però il film presenta dei difetti in sceneggiatura che ne rallentano il ritmo, facendo perdere il film in preamboli verbosi che non ne facilitano l’ascolto. Nel momento in cui nel film abbiamo la svolta, il ritmo diviene più incalzante e la trama comincia a coinvolgere maggiormente, anche se mai completamente, lo spettatore.

A sorpresa, nei confronti a due, Mark Wahlberg, particolarmente a suo agio nei panni dell’eroe metropolitano, batte il più blasonato e carismatico Russell Crowe, che appare imbolsito rispetto alla sua recente interpretazione in Les Misérables. Accanto ai due protagonisti che rappresentano due facce della stessa medaglia un cast di tutto rispetto che tra nomi noti e meno noti riesce a compensare le mancanze di sceneggiatura: Catherine Zeta-Jones, Jeffrey Wright, Natalie Martinez, Kyle Chandler, Barry Pepper e Justin Chambers. Il film ricorda alcune atmosfere del cinema anni ’80, rivelandosi così pericolosamente in bilico tra l’omaggio ad un certo tipo di cinema e l’anacronismo involontario.

Broken City è un film dignitoso, che pur non brillando si prende la sua fetta di gradimento soprattutto perché fa affidamento su un protagonista molto in parte e un cast di insieme efficace.

Roma Comics and Games 2013: torneo di Ruzzle e l’invasione degli Zombie!

0

romacomics2013Come ogni anno, torna puntuale dal 1 al 3 marzo 2013, al Palalottomatica, Roma Comics and  Games, la fiera romana del fumetto. Lo fa ancora una volta con il sorriso, muovendosi intelligentemente tra gli spazi del gioco e le mostre d’approfondimento, tra le sfilate spontanee dei colorati cosplayers e gli immancabili espositori…quest’anno con la “gradita” compagnia di alcuni “ospiti speciali”: gli Zombie.

Sarà proprio la lunga marcia dei morti viventi il 1 marzo ad “aprire le danze” di questa attesa edizione del Roma Comics and  Games.

Zombie e non solo. Il Roma Comics and  Games 2013 è pronto a dare vita al più grande torneo nazionale di Ruzzle, una sfida aperta a tutti gli appassionati del gioco che nel giro di pochissimo tempo ha raccolto fan in ogni parte del globo. Perché il gioco, quando è intelligente e condiviso è più bello, diventa costruttivo e fa, sotto tutti i punti di vistaCultura.

Dal 1 al 3 marzo, il Palalottomatica si trasformerà così in una vera e propria piattaforma di gioco, virtuale e tangibile in cui troverà spazio il Museo del Videogioco, ma anche il gioco di ruolo, il videogames e una mega area dedicata al Lego e alle costruzioni…per coinvolgere il giovane, meno giovane e giovanissimo cultore dell’intrattenimento sano.

E per chi proprio non ne vuole sapere di giocare, saranno tante le occasioni di approfondimento e d’incontro all’insegna dell’eccellenza italiana, con una mostra dedicata al fumetto e al calendario di Guardia di Finanza e Polizia disegnato da alcune delle penne nostrane più interessanti, ma anche le vetrine internazionali con l’immancabilegemellaggio Italo-Nipponico con OchaCafè.

Ospiti d’eccezione di Roma Comics and Games 2013 saranno i K-ble Jungle che animeranno il Palalottomatica portando la musica giapponese di qualità, mescolando J-Pop e sigle di anime, ma soprattutto le loro amatissime canzoni originali, già sigle di trasmissioni TV di culto. Sullo schermo proiezione di opere di artisti che collaborano con i K-ble Jungle: Shoko Okumura, Tomoko Nagao, Naoya Yamaguchi.

Se Roma Comics and Games ha sempre rappresentato un appuntamento imperdibile per appassionati, famiglie, adolescenti e semplici curiosi, per questo 2013 si conferma unevento ludico e intelligente in grado di unire le tante anime che popolano il mondo dell’intrattenimento costruttivo e autoironico.

Non resta che aspettare l’esito delle elezioni per scoprire quale la sarà lo zombie più gettonato…

Roma Comics and Games 2013, Palalottomatica, Piazzale dello Sport 1, dall’1 al 3 marzo, ingresso 5-10 euro.

Per info: www.romacomicsandgames.com

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità