Ecco il nuovo trailer di Die Hard: un buon giorno per morire, che vede tornare operativo l’agente della CIA John McClane, ancora interpretato da Bruce Willis,
Nuovi poster per The Last Exsorcism Parte 2 e Snow Piercer
Ecco due nuovi poster pubblicati dal sito WorstPreviews. Si tratta delle prime locandine ufficiali di due film, il primo è Snow Piercer, diretto da Joon-ho Bong, con Chris Evans,
Un nuovo poster per Pacific Rim
Ecco un altro poster per Pacific Rim, il film di lotta tra mostri e robot che vede tornare alla regia Guillermo Del Toro. Nel cast del film ci sono Charlie Hunnam, Clifton Collins Jr., Idris Elba, Max Martini, Rinko Kikuchi, Ron Perlman.
Ecco il poster:
[nggallery id=103]
Quella casa nel Bosco: quando il poster spoilera il film
ATTENZIONE: chi non ha visto Quella
casa nel Bosco non vada avanti a meno che non voglia rovinarsi
il finale del film.
Nuovo trailer vietato per il remake de La Casa
Se pensavate di aver visto già tutto quello che c’era da vedere per quanto riguarda l’horror splatter degli ultimi anni, non avete ancora visto questo trailer red band, ovvero vietato ai minori. Si tratta di un nuovo trailer de La Casa, il remake dell’originale film di Sam Raimi che all’epoca, nel 1981, riscrisse il genere horror con pochi messi e tanto ingegno.
Ecco il trailer:
Fonte: Youtube
Un parco a tema per Lo Hobbit?
Due nuovi Trailer di Hansel & Gretel: cacciatori di streghe!
Guarda due nuovi trailer del film Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe con protagonisti Jeremy Renner e Gemma Arterton. Il film racconta la storia di Hansel e Gretel, cacciatori di taglie, che hanno dedicato la loro vita a sterminare le streghe, ed è un adattamento della favola.
Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe è diretto da Tommy Wirkola e il cast include Jeremy Renner, Gemma Arterton, Famke Janssen, Derek Mears e Peter Stormare. È la storia di Hansel e Gretel, cacciatori di taglie, che hanno dedicato la loro vita a sterminare le streghe, ed è un adattamento della favola. Il film uscirà nelle sale USA l’11 Gennaio 2013. Tutte le altre info nella nostra Scheda Film: Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe
Cloud Atlas: gli autori parlando del film!
Gli autori di Cloud Atlas al confronto in una splendida featurette. Nel filmato Andy Wachowski, Lana Wachowski e Tom Tykwer discutono insieme all’autore del romanzo
Nuova foto di Pain & Gain di Michael Bay!
Una nuova foto di Pain & Gain, il nuovo film di Michael
Bay, registra della saga di Transformers. Il film vede come
protagonisti Mark
Wahlberg,Dwayne Johnson,
Star Trek: Into Darkness, tante nuove foto
Ecco una bella panoramica di nuove foto ufficiali dal film Star Trek Into Darkness, in cui possiamo ritrovare i vecchi personaggi e avere un primo sguardo di Alice Eve, new entry nel cast insieme a Benedict Cumberbatch.
Il film diretto da JJ Abrams è interpretato da Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Karl Urban, Simon Pegg, Anton Yelchin e Alice Eve.
Ecco le immagini nella nostra gallery:
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.
Producers Guild Awards 2013: le nomination
Una nuova data d’uscita per Carrie e Monuments Men
Warm Bodies: ecco otto nuove foto dal film
Si annuncia come il nuovo Twilight, speriamo con più atmosfera e meno cuori sospiranti, ma Warm Bodies ha già un suo pubblico di affezionati che non vedono
Regali nerd: ecco gli accendini griffati Studio Ghibli
Sicuramente non piaceranno a tutti, ma c’è una bella fetta di pubblico, i cosiddetti nerd, che potrebbero fare carte false per averli. Sono degli accendini
Hayley Atwell non sarà in Captain America: The Winter Soldier
A settembre la bella attrice Hayley Atwell aveva detto ai microfoni curiosi che non era ancora autorizzata a parlare del suo possibile coinvolgimento nel film Captain America: The Winter Soldier. Adesso l’attrice, che ne Il Primo Vendicatore interpretava Peggy Carter il love interest di Steve Roger, dice seccamente che NON sarà coinvolta nel film.
Sappiamo però dalla trama che il personaggio dovrebbe essere ancora vivo dopo il periodo di crioconservazione di Cap e che potrebbe ritornare nel film sotto forma di flashback, tuttavia, a quanto sembra, la sua vera e propria forma non sarà più quella della Atwell. Infatti sono già stati fatti dei nomi, semplicemente rumors, nulla di più, trai quali figurano Felicity Jones, Anna Kendrick, Allison Brie e Mary Elizabeth Winstead.
Chi credete possa essere una Peggy Carter perfetta, ora che il ruolo è scoperto? Vi terremo aggiornati!
Fonte: Collider
Tutta la cultura pop di Quentin Tarantino in 6 minuti!
L’amatissimo regista Quentin Tarantino è noto per la profusione di riferimenti alla cultura pop di cui farcisce ogni suo film. Finalmente dei fan hanno messo insieme
The Avengers film più sopravvalutato del 2012?
Ecco Crystal McCahill in Sin City: A dame to kill for
L’attesissimo sequel di Sin City è entrato in produzione, ed oggi il sito bleedingcool.com ci mostra e primissime e private immagini di Crystal McCahill, modella di
Justice League: trama, personaggi e cameo
Il film sulla Justice League divente per la DC un progetto sempre più urgente, soprattutto come conseguenza dello straordinario successo di pubblico di The Avengers.
Joseh Gordon-Levitt in Guardians of the Galaxy?
Antoine Fuqua difende Tarantino dall accuse di Spike Lee
Era stato il regista Spike Lee ad alzare un polverone intorno a Django Unchained il giorno prima dell’uscita americana del film, il motivo a suo dire era che il registaQuentin Tarantino trattava la schiavitù come uno spaghetti western, mancando di rispetto all’evento tragico che ha interessato un brutto capitolo della storia statunitense.
Dal Capri Hollywood Film Festival arriva però la risposta di Antoine Fuqua in difesa di Tarantino: Semplicemente non è questo il modo di fare le cose – ha detto Fuqua – Se si è in disaccordocon il modo in cui un collega ha fatto qualcosa, parlane con lui, ma non farlo pubblicamente!
Ricordiamo che il regista Quentin Tarantino sarà ospite a Roma il prossimo 4 gennaio per presentare il film e per ricevere dalle mani di Marco Mueller il premio alla carriera per la settiman edizione del Festival Internazionale del film di Roma.
fonte: thr
Les Misérables: uno spot italiano
Ecco uno spot italiano di Les Misérables che ha pubblicato in esclusiva il sito italiano ComingSoon.it. Manca appena un mese e l’attesa di vedere finalmente sul
Il Grande Gatsby: ecco il character poster di Leonardo DiCaprio
Ecco finalmente il character poster di Leonardo DiCaprio per Il Grande Gatsby. Il bel Leo, che interpreta il protagonista del film, viene diretto per la prima volta da Baz Luhrmann e recita accanto a Carey Mulligan, Tobey Maguire, Joel Edgerton e Isla Fisher. Ecco il poster e a seguire la nostra gallery:
Il Grande Gatsby, il film
Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.
Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.
Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.
Beautiful Creatures: primo spot tv
La Warner Bros. Pictures ha cominciato a trasmettere il primo spot TV di Beautiful Creatures – La Sedicesima, adattamento del romanzo firmato da Kami Garcia e Margareth Stohl.
Il cast di Beautiful Creatures – La Sedicesima include Alden Ehrenreich, Alice Englert, Jeremy Irons, Emma Thompson, Viola Davis, Emmy Rossum, Thomas Mann e Zoey Deutch. Il film, scritto e diretto da Richard LaGravenese, racconta dell’incontro tra Ethan, un ragazzo che sogna di fuggire dalla sua piccola città, e la misteriosa Lena; i due scopriranno oscuri segreti riguardo entrambe le proprie famiglie e la loro storia e l’intera città.
Fonte: ComingSoon.Net
Monster University: trasmesso uno spot durante il Rose Bowl
Un nuovo spot di Monsters University è stato trasmesso del corso del Rose Bowl, il match di football americano che ogni primo dell’anno mette di fronte le squadre vincitrici dei due maggiori campionati dei college americani. Si tratta del più antico dei trofei di questo genere (il più famoso dei quali è il Superbowl, giocato dai professionisti), organizzato per la prima volta nel 1902.
Lo spot di Monsters University è andato in onda sul canale ESPN, di proprietà della Disney, nella forma di un vero e proprio filmato pubblicitario di uno dei tanti college americani, con l’ovvia differenza che gli studenti mostrati nel corso del filmato non sono propriamente umani. Eccolo:
Per l’occasione è stato creato un vero e proprio sito della scuola: MonstersUniversity.com/edu
Fonte: ComingSoon.Net
Oscar 2013: l’Academy estende il termine per le nomination
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha esteso di un giorno il termine per dare le proprie votazioni per le nomination all’Oscar; il termine ultimo è ora il prossimo 4 gennaio. I votanti potranno inviare una scheda o votare online.
Ric Robertson, Chief Operation Officer dell’Academy ha spiegato la scelta di prolungar il termine con la volontà di rendere la transizione dal voto cartaceo a quello elettronico il più agevole possibile.
E’ la prima volta che l’Academy dà ai propri componenti la possibilità di votare online; a loro supporto, vari strumenti, tra cui stazioni di voto create appositamente a Los Angeles, New York e Londra, oltre che un call-center attivo h 24.
A gestire verifiche e conteggi sarà PricewaterhouseCoopers (PwC), che assicurerà che tutte le procedure di voto siano accurate e sicure. Le nomination per l’85esima edizione degli Oscar saranno annunciate il prossimo 10 gennaio presso il Samuel Goldwyn Theater. La cerimonia si terrà il 24 febbraio e sarà trasmessa in diretta sul network della ABC e sulle televisioni di oltre 200 Paesi.
Fonte: ComingSoon.Net
Skyfall: superato il miliardo di dollari di incassi
Skyfall continua a macinare record: l’ultimo in ordine di tempo è il raggiungimento del miliardo di dollari d’incassi: è il quattordicesimo film della storia a superare l’obbiettivo, addirittura il terzo nel 2012, dopo i blockbuster supereroistici Avengers e Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno.
Anche il 2011 vide entrare tre film nella graduatoria: Transformers 3, Pirati dei Caraibi – Oltre i Confini del Mare e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2; se si considera che nel 2010 raggiunsero l’obbiettivo Toy Story 3 ed Alice in Wonderland, arrivano a quota otto i film che hanno superato l’obbiettivo usciti negli ultimi tre anni.
Solo due film del ‘900 appaiono nella classifica: Titanic e Star Wars Episodio 1 – La Minaccia Fantasma. La graduatoria è completata da Avatar (saldamente al primo posto), Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re, Pirati dei Caraibi – La Maledizione del forziere fantasma e Il Cavaliere Oscuro.
Fonte: Collider
Nicholas Hoult, volto d’angelo al servizio della bestia
Lineamenti delicati, da classico bravo ragazzo, ex bambino prodigio ora noto ai più come X-man e zombie: parliamo di Nicholas Hoult, il talentuoso ventenne in costante ascesa.
Biografia
Dai piccoli ruoli televisivi è approdato a pellicole indipendenti e infine ai blockbuster hollywoodiani, spaziando fra i generi e maturando di progetto in progetto. Nicholas Hoult è praticamente cresciuto davanti alla macchina da presa e, grazie alla sua versatilità, promette di diventare una stella di punta della sua generazione.
Nicholas Caradoc Hoult nasce il 7 dicembre 1989 a Wokingham, Berkshire, in Inghilterra. Terzo di quattro fratelli, è figlio di un pilota e di un’insegnante di piano. Entra nel mondo della recitazione ad appena tre anni, quando assiste a uno spettacolo teatrale insieme alla madre e viene notato da un produttore che gli suggerisce profeticamente di tentare la carriera di attore.
Nicholas Hoult, filmografia
Ragazzino molto precoce, seguendo il consiglio alla lettera all’età di sei anni Nicholas debutta al cinema nella commedia nera Relazioni intime, al fianco di Julie Walters e Rupert Graves.
Appare in seguito in alcune serie tv britanniche, tra cui il medical drama Casualty della BBC e la serie Magic Grandad.
Ad appena 12 anni prende un’importante decisione per il suo futuro. Nicholas decide infatti di lasciare la scuola per studiare seriamente recitazione. Si iscrive dunque alla Sylvia Young Theatre School, tra le più prestigiose accademie d’arte drammatica di Londra.
Nel 2002 acquista
popolarità nel ruolo in cui lo abbiamo ricordato per anni, quello
di Marcus in About a Boy – Un ragazzo di Chris e
Paul Weitz. Nell’acclamata commedia tratta dall’omonimo romanzo
di Nick Hornby, Nicholas interpreta il figlio di una donna
cronicamente depressa (Toni Collette) che allaccia un
rapporto di amicizia con Will (Hugh Grant), un quarantenne
single che trascorre le sue giornate senza far nulla o alla ricerca
di una relazione sentimentale non troppo impegnativa. Quando però
si innamora di Rachel (Rachel Weisz), Will fingerà di essere
il padre di Marcus, il che lo porterà a perdere una buona dose di
superficialità e cinismo.
Con la sua semplicità e le sue guance paffute, il giovane Nicholas ruba spesso la scena nel corso della pellicola, di cui ricordiamo in particolare la scena dello spettacolo in cui Marcus e Will “uccidono dolcemente” il pubblico con la loro performance canora di Killing me softly. About a Boy resta un’esperienza memorabile per Nicholas, per la quale vince il premio per la Best Performance by a Youth in a Leading or Supporting Role – Male, assegnato dalla Phoenix Film Critics Society. Dopo aver lavorato insieme in About a Boy, Nicolas e Hugh Grant sono diventati buoni amici. In virtù di tale complicità, il giovane attore è da molti considerato il figlio ideale di Hugh Grant.
Il suo primo film americano è The Weather Man – L’uomo delle previsioni (2005). Nel film drammatico di Gore Verbinski interpreta il figlio ribelle di Nicholas Cage.
Dopo aver completato la sua istruzione presso il Farnborough Sixth Form College, nell’Hampshire, Nicholas opta per una maggiore versatilità nella sua carriera. Decide di allontanarsi dall’immagine di bravo ragazzo partecipando alla provocatoria serie tv Skins. Tra il 2007 e il 2008 veste dunque i panni dell’ambiguo Tony Stonem, un giovane dall’esistenza tormentata a seguito di un trauma cerebrale. Con questo ruolo, Nicholas attira un’ulteriore fetta di pubblico conquistando una certa popolarità soprattutto presso il pubblico femminile. Lascia tuttavia la serie dopo due stagioni per dedicarsi ad altri progetti cinematografici.
Da star dei teenager
Nicholas diventa un attore più impegnato con A
Single Man. Il raffinato film d’esordio di Tom Ford
segna dunque una svolta nella sua carriera. Qui affianca Colin
Firth, alias George Falconer, insegnante omosessuale addolorato
dalla perdita del suo compagno. Nicholas interpreta Kenny, un
affascinante e brillante studente che con la sua ambiguità seduce
l’insegnante.
Acclamato dalla critica, il film ottiene diversi riconoscimenti e nomine, tra cui la nomination a Nicholas Hoult come Migliore stella emergente all’edizione 2010 dei BAFTA.
La sua splendida interpretazione in A Single Man gli apre le porte di Hollywood e dei kolossal americani. Nel 2010 ottiene così un ruolo di supporto nel mitologico Scontro tra titani, accanto a Sam Worthington e Liam Neeson, dove interpreta un soldato greco.
Ottiene la consacrazione definitiva presso il grande pubblico grazie alla sua partecipazione a X-Men: L’inizio, il prequel della trilogia sui mutanti, diretto da Matthew Vaughn. Nicholas veste i panni di Hank McCoy, lo scienziato dall’intelligenza sovrumana e con qualche particolarità fisica, che vedremo in seguito trasformarsi in Bestia. Approdato dunque all’universo Marvel, Nicholas riprenderà il ruolo di Bestia nel sequel, X-Men: Days of Future Past, che sarà diretto da Bryan Singer.
Il blockbuster sull’origine del mutanti è stato una tappa fondamentale non solo per la carriera di Nicholas, ma anche per la vita privata. Dal 2011 è infatti impegnato sentimentalmente con la talentuosa collega Jennifer Lawrence, che in X-Men: L’inizio era Raven/Mistica.
A gennaio vedremo Nicholas Hoult vestire i panni di un’altra creatura lontana dai canoni della bellezza nell’immaginario collettivo: sarà infatti lo zombie R nell’atteso Warm Bodies, accanto a Teresa Palmer, tratto dall’omonimo bestseller di Isaac Marion.
Marzo 2013 sarà invece la volta di Il cacciatore di giganti, pellicola fantasy diretta da Bryan Singer in cui Nicholas interpreta l’eroico protagonista ed è affiancato da Ewan McGregor, Stanley Tucci, Bill Nighy e Ian McShane. Subito dopo lo vedremo in Mad Max: Fury Road, l’action post-apocalittico di George Miller con Tom Hardy e Charlize Theron.
Tra i suoi idoli citiamo Peter Sellers, Marilyn Monroe e Tom Hanks. Nicholas sogna di recitare per il grande Clint Eastwood e chissà che, grazie al suo talento, il suo sogno possa davvero realizzarsi.
Uscite al cinema del 3 gennaio 2013
Dal 1 gennaio –
La migliore offerta:
Virgil Oldman è un genio eccentrico, esperto d’arte, apprezzato e
conosciuto in tutto il mondo. La sua vita scorre al riparo dai
sentimenti, fin quando una donna misteriosa lo invita nella sua
villa per effettuare una valutazione. Sarà l’inizio di un rapporto
che sconvolgerà per sempre la sua vita.
Box Office USA del 31 Dicembre 2012
The Hobbit resiste alle nuove uscite e mantiene la prima posizione tra i dieci film più visti nelle sale nordamericane. Il film incassa questa settimana quasi 33 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 223. In seconda posizione troviamo la prima delle nuove entrate: l’atteso Django Unchained di Quentin Tarantino che incassa quasi 31 milioni di dollari.
Segue una seconda nuova uscita; il musical anch’esso atteso in sala Les Misérables, che si aggiudica un incasso di ben 28 milioni di dollari. La quarta posizione è occupata dalla commedia Parental Guidance con Billy Crystal, Marisa Tomei e Bette Midler, dove la Midler e Crystal sono due nonni impegnati con due nipoti un po’ troppo moderni per le loro abitudini. Il film ha incassato quasi 15 milioni di dollari questa settimana. Il quinto posto è per Jack Reacher, un nuovo film d’azione per Tom Cruise, che incassa 14 milioni di dollari per un totale di quasi 45.
Segue, in sesta posizione This is 40, una nuova commedia di Judd Apatow, questa volta impegnato alla regia. Il film incassa 13 milioni di dollari per un totale di 37. Il settimo posto è di Lincoln che sorpassa l’ottava settimana di classifica e i 132 milioni di dollari in totale di cui 7 incassati questa settimana. L’ottava posizione è di The guilt trip una commedia con Seth Rogen e Barbra Streisand.
Il film ha incassato quasi 7 milioni di dollari questa settimana per un totale di 21. La riedizione di Monsters&Co. Realizzata per il 3D rimane nella zona bassa della classifica, con un incasso di 6 milioni di dollari settimanali e un totale di 18, 5, che gli fanno guadagnare il nono posto. Al decimo invece troviamo Rise of the guardians, alla sua 6 settimana di classifica, con un incasso settimanale di quasi 5 milioni di dollari che porta il suo totale a 90. La prossima settimana sono attese solo due uscite: Texas Chainsaw 3D, ovviamente un’ennesima riedizione di Non aprite quella porta, e A dark truth con un redivivo Andy Garcia.