Prime foto di Jeff
Bridges, Julianne Moore e Ben
Barnes dal film Seventh
Son avventura fantasy diretta da Sergei
Bodrov e tratto dall’
Box Office USA del 4 Dicembre 2012
Tre settimane di invariato dominio ai
primi due posti del box office delle sale nordamericane- L’episodio
finale di Twilight – Breaking Dawn part 2,
continua a rimanere in testa, incassando altri 17 milioni di
dollari e portando il suo totale a 255. Segue come accade da
appunto tre settimane 007 Skyfall per la regia di
Sam Mendes, che questa settimana incassa 17 milioni di dollari per
un totale di 246. Segue ad una debita distanza l’ultima fatica
come produttore di Guillermo Del Toro, un film di animoazione
presentato in anteprima al recente Festival Internazionale del film
di Roma, Rise of the guardians incassa oltre 13
milioni di dollari portando il suo totale verso i 49. In
quarta posizione si ferma Lincoln, ultimo biopic
di Steven Spielberg con Joseph Gordon Levitt
nei panni deò presidente che abolì la schiavitù e che rinsaldò gli
Stati Uniti d’America dopo la guerra di secessione. Il film incassa
13 milioni di dollari e raggiunge quasi quota 84. A metà della
classifica troviamo un altro film epico realizzato da Ang Lee,
regista honkonese ormai trapiantato negli Stati Uniti; Life
of Pi incassa 12 milioni di dollari e dopo due settimane
in sala raggiunge un totale di 48 milioni di dollari di
incasso. Il sesto posto è occupato da Killing them
softly, l’action diretto da Andrew Dominik con Brad Pitt
nei panni di un killer, fa un buon esordio in sala incassando 7
milioni di dollari. In settima posizione scende
inesorabilmente Wreck-it Ralph, che dopo 5
settimane di classifica ha messo da parte un bottino di 158 milioni
di dollari, di cui 5 ottenuti questa settimana. L’ottavo posto
è per un altro film d’azione, Red Dawn, che
incassa un totale di 31 milioni di dollari, mentre in nona
posizione appare l’horror The collection con 4
milioni di incasso.
La prossima settimana usciranno: l’attesa commedia con Felicity Jones Cheerful weather for the wedding, il nuovo film di Gabriele Muccino realizzato in terra americana intitolato Playing for keeps, e un biopic con Bill Murray protagonista: Hyde park on Hudson
Darkseid sarà il Villain di Justice League?
Continuano a rincorrersi le voci dietro al film Justice League della Warner Bros che dovrebbe riunire supereroi del calibro di Batman, Superman, Lanterna Verde, Wonder Woman e The Flash. Del film attualmente poco o nulla si sa, se non che è stato annunciato ufficialmente
Trailer Italiano di Lincoln di Steven Spielberg
Guarda il Trailer
Italiano di Lincoln di Steven Spielberg rilasciato dalla divisione
italiani della 20th Century Fox. La pellicola con protagonista
Daniel Day Lewis
Trailer Italiano di Shadow Dancer con Clive Owen
La Moviemax ha rilasciato il primo trailer ufficiale italiano di Shadow Dancer con protagonista Clive Owen e Andrea Riseborough.
Torna in alto mare il remake di Highlander
Ne resterà soltanto uno: il remake del film del 1986 Highlander sembra essere fedele al proprio motto, essendo ancora alla ricerca di un regista, dopo che Juan Carlos Fresnadillo ha abbandonato il progetto. Il regista e produttore era salito a bordo nel settembre 2011, ma dopo oltre un anno ha deciso di gettare la spugna, non avendo trovato una soluzione convincente.
Fresnadillo non è il primo regista ad essersi avvicinato al progetto: la lista comprende anche Justin Lin; il progetto torna dunque in alto mare, per quanto vi sia una già una sceneggiatura definitiva, firmata da Art Marcum e Matt Holloway, mentre per il ruolo del protagonista si parla da tempo di Ryan Reynolds.
Tra gli altri progetti in programma di Fresnadillo, regista di 28 Settimane Dopo, vi è anche un altro remake: quello de L’uomo dagli occhi a raggi X.
Fonte: Empire
Janet Montgomery In 10 Things I Hate About Life
Dopo aver partecipato a Black Swan e al molto meno memorabile Quell’idiota di nostro fratello, per Janet Montgomery è cominciato un periodo non certamente brillante, anche a causa di alcune scelte rivelatesi sbagliate, come le serie tv Human Target, fermatasi alla prima stagione e Made in Jersey, cancellata dopo sei episodi.
Per l’attrice di Bournemouth si apre ora l’occasione del rilancio, grazie a 10 Things I Hate About Life, nel quale reciterà al fianco di Evan Rachel Wood. Scritto e diretto da Gil Junger, il film prenderà le mosse dal precedente 10 Things I Hate About You, firmato dallo stesso regista nel 1999 (dal quale venne poi tratta l’omonima serie tv). Il nuovo film, tuttavia, non sarà né un sequel, nè un remake, ma una semplice commedia sentimentale, priva dei riferimenti shakespeariani del precedente.
Evan Rachel Wood sarà una giovane donna che incontrerà casualmente un ragazzo proprio nell’occasione in cui entrambi hanno deciso di suicidarsi; i due metteranno da parte il proposti cercando di aiutarsi a vicenda nel superare il momento di crisi, scoprendo che la vita ha ancora qualcosa da offrirgli.
La Montgomery interpreterà la
migliore amica della protagonista, alle prese con un matrimonio
infelice; l’attrice tornerà prossimamente sul piccolo schermo
in
Spies Of Warsaw e Dancing On The
Edge.
Fonte: Empire
Hailee Steinfeld nel nuovo film McG
Hailee Steinfeld figlia di Kevin Costner: no, non si tratta dell’ultimo roboante scoop di una rivista di gossip, bensì della finzione scenica del nuovo film di McG.
Il progetto, precedentemente intitolato Three Days To Kill, vedrà Costner nel ruolo di Ethan Runner, un agente segreto che si scopre in procinto di morire; per poter ritardare la propria dipartita, accetta di intraprendere un’ultima missione, ottenendo in cambio di poter testare su di se un farmaco sperimentale. Tra gli effetti collaterali del medicinale vi è tuttavia quello di dare deliranti allucinazioni a chi lo assume: il protagonista non riuscirà più a distinguere ciò è che reale da ciò che non lo è. A tutto questo si aggiungerà la decisione di Runner di riconciliarsi con la propria famiglia, da lui trascurata per troppo tempo.
La sceneggiatura del film è stata stesa da Luc Besson e Adi Hasak (From Paris With Love). Un progetto che si aggiunge a un periodo sicuramente intenso per Hailee Steinfel, reduce dalle riprese di Hateship, Friendship e Can A Song Save Your Life, oltre che Ender’s Game e della nuova versione di Romeo e Giulietta. L’attrice sarà inoltre a fianco di Olivia Wilde in The Keeping Room; altri titoli cui è stata affiancata di recente sono Forgotten, Why We Broke Up e Sleeping Beauty.
Fonte: Empire
Reese Witherspoon e Nick Hornby insieme per Wild
S’intitola Wild il nuovo film da protagonista di Reese Witherspoon: il progetto porterà sul grande schermo l’omonimo romanzo autobiografico di Cheryl Strayed e conterà su una sceneggiatura firmata da Nick Hornby, il quale ultimamente sembra avere un pò allentato il suo lavoro di romanziere, per dedicarsi maggiormente al cinema, anche su progetti non scritti direttamente da lui.
In Wild troveremo una giovane donna traumatizzata dalla morte della madre e dal naufragio del proprio matrimonio; cercando un modo per fuggire l’abisso della depressione, deciderà di intraprendere un’impresa estrema: percorrere in bicicletta la cosiddetta Pacific Crest Trail, una dorsale montuosa lunga quasi 1.800 chilometri, partendo dal deserto del Mojave, nel sud della California per arrivare nello Stato di Washington, all’estremità nord degli USA.
Hornby si è detto entusiasta del progetto, soprattutto per il fatto di aver trovato in Reese Whiterspoon l’attrice perfetta, poiché i due condividono la stessa ammirazione per la protagonista della vicenda.
Wild è solo uno dei vari progetti che Whiterspoon sta sviluppando attualmente; al momento si è ancora alla ricerca del regista.
Fonte: Empire
Box Office ITA del 3 dicembre 2012
Ottimo debutto in testa per Le 5 Leggende, seguito dalle commedie Il peggior Natale della mia vita e Una famiglia perfetta. Non incisivo il ritorno di Eastwood.
Il periodo pre-natalizio è ufficialmente iniziato anche al botteghino italiano, così il primo film per famiglie balza subito in testa alla classifica: Le 5 Leggende apre infatti in prima posizione con 2,2 milioni di euro incassati nei quattro giorni.Distribuita in 600 copie, la pellicola d’animazione diretta da Peter Ramsey ottiene una buona media, con un risultato gonfiato dal 3D. Ma il periodo è propizio a consolidare ulteriormente la sua performance al box office nostrano.
Il peggior Natale della mia vita conferma la seconda posizione della scorsa settimana, raccogliendo altri 2,1 milioni. La commedia di Alessandro Genovesi ha in effetti tallonato la pellicola di Ramsey e ancora una volta è il vincitore morale del weekend, avendo ottenuto una media più alta e senza beneficiare del 3D. Il film arriva dunque a quota 5,3 milioni complessivi.
Terzo posto per un’altra commedia italiana: Una famiglia perfetta di Paolo Genovese debutta con 1,2 milioni in 400 copie, con un’ottima media di quasi 4000 euro.
Dopo le prime settimane di ‘fermento’, Breaking Dawn – Parte 2 comincia a calare in classifica. L’ultimo film della saga di Twilight scende infatti in quarta posizione con 1 altro milione raccolto, portando il totale a ben 17,7 milioni di euro. Breaking Dawn – Parte 2 è dunque ufficialmente il film della saga vampiresca con l’incasso più alto registrato in Italia, dopo aver superato il record del risultato complessivo di New Moon (16,4 milioni).
Di nuovo in gioco esordisce al quinto posto con 565.000 euro. Il ritorno sugli schermi del leggendario Clint Eastwood, questa volta soltanto davanti alla macchina da presa, non si dimostra all’altezza delle aspettative, registrando una media inferiore ai 2000 euro per sala.
La seconda parte della top10 è occupata da pellicole in calo, come Hotel Transylvania (391.000 euro) e Skyfall (317.000 euro), giunti rispettivamente a 6,3 milioni e 12,5 milioni totali.
Ottava posizione per Venuto al Mondo, giunto a quota 4,6 milioni con altri 306.000 euro, mentre Argo si appresta a salutare la top10 con 204.000 euro che portano il totale a 2,5 milioni.
Paranormal Activity 4 raccoglie altri 184.000 euro, arrivando a 673.000 euro complessivi.
Da segnalare infine l’esordio negativo di Lawless: il film di John Hillcoat incassa soltanto 139.000 euro in quasi 150 copie, piazzandosi all’undicesimo posto.
Jennifer Lee dirigerà Frozen per la Disney
Jennifer Lee sarà alla redini di Frozen, nuovo progetto con cui la Disney porterà sugli schermi La regina delle nevi, favola firmata da Hans Christian Andersen.
Al momento poco si sa del progetto, a parte il fatto che Lee sta lavorando assieme a Chris Buck (Tarzan); la storia vedrà Anna – cui dovrebbe dare voce Kristen Bell – intraprendere un viaggio alla ricerca della sorella Ela (Idina Menzel), che ha ghiacciato la Terra grazie a un incantesimo; nel corso dell’impresa verrà aiutata dal montanaro Kristoff e dalla renna Sven.
Nel commentare il progetto, il produttore Peter Del Vecho ha sottolineato come il senso della commedia, dell’avventura e della struttura narrativa di Jennifer Lee si combinino alla perfezione con l’esperienza e l’istinto di Chris Buck.
L’uscita di Frozen è fissata per il 20 dicembre 2013.
Fonte: Empire
Lo Streaming della Premiere a Londra di Les Misérables
Mercoledì 5 Dicembre, a
partire dalle ore 18:30 su Cinefilos.it sarà possibile seguire la
diretta streaming della premiere mondiale del film Les Misérables
Continue
Forest Whitaker sarà in Black Nativity
Forest Whitaker interpreterà il nonno del protagonista, la moglie sarà invece Angela Bassett. Jennifer Hudson sarà probabilmente la madre del protagonista, il ruolo del quale al momento è ancora scoperto. Kasi Lemmons è nota soprattutto per Eve’s Bayou (La Baia di Eva), risalente alla fine degli anni ’90, che le fece ottenere un ampio numero di riconoscimenti; da allora è però un po’ scomparsa dai radar, tornando a dirigere molto saltuariamente. Forest Whitaker sarà a fine gennaio sugli schermi con The Last Stand, a fianco di Arnold Schwarzenegger.
Fonte: Empire
Nuovo Trailer per Warm Bodies con Teresa Palmer!
Il Teaser Poster di Star Trek: Into Darkness
Ecco il primo Teaser Poster del film Into Darkness – Star Trek di J.J Abrams, sequel del primo fortunatissimo reboot firmato dal regista di Super 8.
Vi ricordiamo che a breve saranno pubblicati i primi dieci minuti del film in alcuni cinema selezionati e uscirò il primo teaser trailer in allegato all’uscita de Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato.
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.
Saoirse Ronan, Alicia Vikander e Gabriella Wilde in lizza per Cenerentola
Di recente vi abiamo detto che Cate Blanchett interpreterà Madame Tremaine nella versione live action di Cenerentola che la Disney sta mettendo in cantiere. Non si sa ancora chi sarà la bella attrice che interpreterà la dolce e sfortunata principessa/cameriera, ma cominciano ora a circolare alcuni nomi, in particolare WorstPreviews parla di tre attrici: Saoirse Ronan (Hanna), Alicia Vikander (Anna Karenina) e Gabriella Wilde (I tre moschettieri).
Il nuovo film sarà una reinvenzione del classico Disney in cui il principe viene incastrato in un matrimonio di convenienza, fino a che non incontra Cenerentola e se ne innamora. La sceneggiatura è stata scritta da Chris Weitz (La Bussola d’Oro) e la regia è affidata a Mark Romanek (Non LAsciarmi, One Hour Photo).
Cinque clip del film Les Misérables di Tom Hooper
La Universal Pictures ha rilasciato ben cinque clip tratte dall’atteso film Les Misérables di Tom Hooper, il musical che vede protagonisti un cast d’eccezione composto da Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Eddie Redmayne, Helena Bonham Carter, Aaron Tvei, Samantha Barks, Helena Bonham Carter e Sacha Baron Cohen. Il film uscirà al cinema il 31 Gennaio 2013.
Winter’s Tale: Jessica Brown Findlay e Colin Farrell a cavallo
Ecco altre foto dal set newyorkese di Winter’s Tale in cui vediamo di nuovo Colin Farrell a cavallo con la dolce compagnia di Jessica Brown Findlay, già vista nel
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, ecco Smaug in HD
Dopo la versione bootleg di ieri, ecco un video in HD che mostra Smaug in azione, o meglio una primissima e fugace visione di quella che sarà la furia distruttrice di
Beorn: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Beorn compare solo ne Lo Hobbit ed è uno dei personaggi più misteriosi e interessanti di tutta la mitologia tolkieniana, insieme a Tom Bombadil.
Alcuni dicono che è un orso discendente dai grandi e antichi orsi delle montagne che vivevano lì prima che arrivassero i Giganti. Altri dicono che è un discendente dei primi Uomini che vivevano in questa parte del mondo, prima che vi arrivassero Smaug e gli altri draghi, e prima che gli Orchi arrivassero dal Nord sulle colline. Quale sia la verità non saprei dirlo, anche se personalmente mi pare più verosimile la seconda ipotesi.
Lo Hobbit
E’ un mutapelle, in quanto può trasformarsi in orso, anche se non vengono mai ben descritte le modalità in cui egli cambia il suo aspetto. Vive tra le Montagne Nebbiose e il Bosco Atro e aiuterà Gandalf, Bilbo e i 13 Nani a trovare ristoro e riposo dopo la disavventura con gli Orchi. Tornerà poi durante la battaglia dei Cinque Eserciti, uccidendo personalmente Bolg, il capo degli orchetti del Sud.
Il suo aspetto è quello di un “omone dalla fitta barba nera, capelli neri, grosse braccia e gambe nude dai muscoli nodosi”… “indossava una tunica di lana che gli arrivava alle ginocchia, e si appoggiava a un’ascia enorme”. Caratterialmente è invece descritto come schivo e diffidente verso i visitatori, specialmente se nani. Solo l’ingegno di Gandalf permetterà alla compagnia di riuscire ad entrare nella sua casa e di beneficiare della sua ospitalità.
Ama moltissimo gli animali per cui non caccia, e mangia solo panna e miele delle api giganti che alleva lui stesso. Odia sopra ogni cosa gli Orchi che hanno occupato le Montagne che lui riteneva essere suo territorio. In un’occasione, Gandalf afferma che Beorn “non è soggetto a nessun potere magico tranne che al suo”. La parola “beorn” significa orso e deriva da béo, ovvero ape, in riferimento all’amore che gli orsi hanno per il miele.
La sua casa fu disegnata da Tolkien stesso sul modello di una tipica sala germanica. Nel film su Lo Hobbit del 1977 il personaggio di Beorn è stato tagliato. Verrà invece compreso nella trilogia di Peter Jackson che ha affidato all’attore Mikael Persbrandt il compito di interpretarlo.
Quentin Tarantino: dalla tv per HBO alla letteratura?
Arrivano dichiarazioni sorprendenti dalla bocca di Quentin Tarantino che dopo aver spaventato i suoi fan con la volontà di non continuare ancora per molto la carriera di regia, arriva un’altra dichiarazione di quanto il regista americano sia un po’ stufo del mondo del cinema. Le dichiarazioni sono stare rilasciate durante la storica roundtable organizzata da The Hollywood Reporter:
Non ho intenzione di fare il regista ancora per molto. Mi piacerebbe lavorare ad un romanzo o libri sul cinema, anche di critica. Le vie che sta prendendo il cinema è sconvolgente. Le proiezioni digitali sono praticamente televisione proiettata. Preferirei adattate per la tv una mia grossa sceneggiatura, farne una serie con la HBO, senza avere limiti di tempo e contenuti. Punterei a una mini-serie da sei ore.
Per scoprire tutta la conversazione vi rimandiamo all’articolo originale: The Hollywood Report
Zero Dark Thirty: Foto e Clip
Sundance Film Festival 2013: tra Sesso e Commedie
Chi ha incastrato Roger Rabbit: 3D e sequel
Oscar 2013: candidati agli effetti visivi
The Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato i dieci film rimasti in gara per l’Oscar ai migliori Effetti Visivi. I membri dell’Accademy saranno invitati, Giovedi 3 Gennaio 2013, a vedere 10 minuti estratti da ogni film. Dopo le proiezioni, i membri restringeranno l’elenco alla cinquina che concorrerà effettivamente alla statuetta. Le nomination per l’85°edizione degli Academy Awards andrà in onda Giovedì 10 Gennaio 2013 e la cerimonia in diretta mondiale avverrà Domenica 24 Febbraio 2013 sul canale ABC.
I candidati sono:
– The AmazingSpider-Man
– Cloud Atlas
– The Dark Knight Rises
– The Hobbit: An Unexpected Journey
– John Carter
– Life of Pi
– The Avengers
– Prometheus
– Skyfall
Fonte:Worstpreviews
Monsters Univeristy: Locandina con Mike e Sully!
La Pixar ha rilasciato online il un nuovo poster per il prequel di Monsters & Co., dal titolo Monsters University la storia torna indietro nel tempo per raccontare di come Mike (il doppiatore americano è Billy Crystal) e Sully (il doppiatore americano è John Goodman) si sono incontrati al college e di come si sono conosciuti fino a diventare grandi amici. Il nuovo film è diretto da Dan Scanlon è previsto nei cinema il 21 giugno 2013.
Fonte: Worstpreviews