Home Blog Pagina 1467

Edge of Tomorrow 2: per Doug Liman sarà migliore del primo capitolo

0

In seguito al successo di pubblico di Edge of Tomorrow Senza Domani, la squadra composta da Doug Liman Tom Cruise è pronto a tornare sul set nel sequel Edge of Tomorrow 2.

Proprio sulla genesi di questo secondo capitolo si è sbottonato il regista Doug Liman, annunciando che la sceneggiatura del sequel si rivelerà nettamente più interessante di quella originale.

“Di norma ci sono motivi finanziari dietro la realizzazione di un sequel, ma questa volta non è andata così, siamo stati noi a venir fuori con una storia. Davvero, non mi aspettavo di tornare a confrontarmi con questo mondo perchè avere a che fare con i viaggi nel tempo causa non pochi mal di testa. Ma i fan si sono dimostrati così affezionati al film, più che a qualunque altro mio film, che Tom ed io abbiamo che pensato che dovevamo, almeno per noi, pensare ad un possibile sequel […] Riprenderà da dove abbiamo lasciato l’ultimo, ma da quel momento viaggeremo indietro nel tempo. Credo di amare maggiormente questa storia rispetto a quella del film originale.”

Edge of Tomorrow 2 sarà sia un sequel che un prequel

Edge of Tomorrow Senza Domani è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Fonre: Comic Book Movie

Han Solo: Ron Howard mostra altre immagini dal set

0

Ron Howard continua ad ammiccare ai fan di Star Wars regalando loro nuove immagini dal set di Han Solo, spin-off della saga dedicato allo storico personaggio interpretato in passato da Harrison Ford ed ora, in una sua incarnazione più giovane, da Alden Ehrenreich. Tramite il proprio profilo ufficiale Instagram il regista ha presentato delle nuove immagini di una scena, specchio di tempi definiti dal regista “disperati e pericolosi”.

Han Solo spin-offla verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: Comic Book Movie

Maze Runner La Rivelazione: uno sneak peek del primo trailer

0
Maze Runner La Rivelazione: uno sneak peek del primo trailer

In seguito al grave incidente sul set che vide coinvolto Dylan O’Brien, la produzione di Maze Runner – La Rivelazione fu costretta ad un lungo stop per consentire all’attore un periodo di convalescenza, obbligando di fatto la 20th Century Fox a cancellare la data di rilascio prevista per lo scorso 17 febbraio 2017.

Tuttavia, in seguito ad una lunga attesa da parte dei fan, la Fox ha sorpreso tutti pubblicando in rete uno sneak peek del primo trailer.

Vi ricordiamo che in Maze Runner – La Rivelazione, capitolo finale della saga, Thomas (Dylan O’Brien) e i superstiti della Radura saranno impegnati nella ricerca di una cura al virus che ha colpito gli abitanti del pianeta. La pellicola, inoltre, scaverà a fondo nella mente del protagonista, mettendolo a dura prova sia nei rapporti con i suoi alleati, sia nel relazionarsi con la verità.

La 20th Century Fox ha un stabilito una nuova data d’uscita per Maze Runner – La Rivelazione. Dopo l’incidente che ha coinvolto sul set il protagonista Dylan O’Brien, la produzione del film si è interrotta e ha registrato forti ritardi. Adesso la Fox ha stabilito una nuova uscita per il 12 gennaio 2018, quasi un anno dopo all’uscita prestabilita, il 17 febbraio 2017.

Fonte: Comic Book Movie

Thor Ragnarok: Hela, Thor e Hulk nei nuovi artwork

0
Thor Ragnarok: Hela, Thor e Hulk nei nuovi artwork

In attesa di vedere in azione sul grande schermo un insolito trio di alleati composto da ThorLokiHulkThor Ragnarok torna a presentare al grande pubblico gli eroi e i villain che animeranno la pellicola diretta da Taika Waititi. La Marvel ha infatti pubblicato in rete alcuni artwork raffiguranti i personaggi interpretati da Chris HemsworthTom HiddlestonMark Ruffalo Cate Blanchett.

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue JasmineCenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum(Jurassic ParkIndependence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (CreedSelma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Fonte: Comic Book Movie

Justice League: sguardo ravvicinato ad Aquaman

0
Justice League: sguardo ravvicinato ad Aquaman

Dopo le prime reazioni alla proiezione di Justice League, arriva un nuovo sguardo ravvicinato ad Aquaman, l’atteso nuovo personaggio che sarà introdotto e che è interpretato da Jason Momoa. 

AquamanJustice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è diretto da Zack Snyder, la cui post-produzione è stata ultimata da Joss Whedon che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

La trama di Justice League

Alimentato dalla sua rinnovata fiducia nell’umanità e ispirato dal gesto d’altruismo di Superman, Bruce Wayne chiede aiuto alla sua ritrovata alleata Diana Prince, per affrontare  un nemico ancora più temibile. Insieme, Batman e Wonder Woman si mettono subito al lavoro per trovare e assemblare una squadra di metaumani pronti a fronteggiare questa nuova minaccia. Ma nonostante la formazione di questa alleanza di eroi senza precedenti- Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e Flash – potrebbe essere già troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

DCEU: Black Adam vs Superman – fanart

0
DCEU: Black Adam vs Superman – fanart

Le notizie relative al DCEU fanno pensare che la Warner Bros, sfaldando l’unità del suo universo condiviso, stia cercando di intraprendere un cammino personale diverso rispetto a quanto fatto dalla Marvel fino a questo momento.

La nascita di progetti che fanno a meno di condividere lo stesso universo è sempre più frequente, ultimo esempio il film sulle origini di Joker, e questo lascia spazio anche all’immaginazione e all’evoluzione dei film che invece sono già dentro al DCEU.

Un esempio può essere quello del film che vedrà coinvolto Dwayne Johnson nei panni di Black Adam. Il personaggio doveva comparire nel film su Shazam! che però si è sviluppato diversamente e che farà a meno della sua presenza.

DCEU: in programma due nuovi film per il 2020

Johnson però non ha rinunciato al personaggio e continua ad aspettare il suo turno per portarlo sul grande schermo. Intanto i fan fantasticano ed ecco una bellissima fanart che ritrae il Black Adam di Dwayne Johnson combattere contro il Superman di Henry Cavill:

Il prossimo film del DCEU che vedremo in sala è Justice League che segue il successo di Wonder Woman e si candida a essere uno dei migliori film del progetto collettivo Warner Bros.

IT: l’horror che ha incassato di più nella storia degli Stati Uniti

0

Manca poco meno di un mese all’uscita in sala di IT in Italia, ma il film horror di Andy Muschietti sta già facendo parlare molto di sé negli Stati Uniti, dove è uscito da qualche tempo.

Stando agli ultimi report del box office, il film, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King, ha incassato 236.338 milioni, una cifra esorbitante per un film dell’orrore con un Rating R (vietato ai minori).

Tanto esorbitante da aver superato anche gli incassi casalinghi de L’esorcista, film culto di William Friedkin, che all’epoca arrivò alla considerevole cifra di 232.906.145 $.

Non sappiamo come il box office mondiale accoglierà la pellicola, ma sappiamo che la seconda parte è già in produzione e che porterà tantissime persone ancora al cinema.

IT di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ITStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

Harley Quinn: l’evoluzione del suo look in 25 anni

0
Harley Quinn: l’evoluzione del suo look in 25 anni

Nonostante i suoi “appena” 25 anni nel mondo dei fumetti e dei cartoni animati (dove è nata) Harley Quinn ha avuto tante vesti e tantissimi cambi di look.

Ecco un video che li racconta tutti:

Harley Quinn: la spettacolare figure Hot Toys

Al cinema, Harley ha esordito nell’estate 2016, con Suicide Squad, interpretata da Margot Robbie. L’attrice dovrebbe tornare nei panni del personaggio nel sequel del film, Suicide Squad 2, in Harley Quinn vs Joker e in Gotham City Sirens.

Tutti questi progetti, al momento, hanno una genesi confusa e non sappiamo in che modo verranno sviluppati, ma sembra scontato, data l’accoglienza dei fan, il coinvolgimento dell’attrice australiana.

Quentin Tarantino vorrebbe dirigere un film di Star Trek

0

Sono anni ormai che Quentin Tarantino dichiara che al decimo film diretto abbandonerà il cinema “pratico”, tuttavia sembra che il regista possa fare un’eccezione per un titolo ben preciso e… inaspettato.

Stando a quanto riferisce TMZ, il regista di Kill Bill ha dichiarato che varrebbe la pena fare una chiacchierata con la produzione di Star Trek, per realizzare un film in merito. Un film numero 11 quindi, estraneo al progetto di carriera iniziale di Tarantino.

Sappiamo che il progetto di Star Trek 4 è in un limbo per il momento, nonostante la volontà di alcuni dei protagonisti di tornare sull’Enterprise.

Che l’interesse di una personalità come Quentin Tarantino possa smuovere la produzione?

CORRELATI:

Iniziato nel lontano 2009 con Star Trek e proseguito rispettivamente a distanza di quattro e tre anni con Star Trek: Into Darkness (2013) e Star Trek: Beyond (2016), il progetto di un reboot della nota serie televisiva creata nel 1966 da Gene Roddenberry ha visto J.J.Abrams – anche regista dei primi due episodi – mettere in atto veri e propri sforzi per rivitalizzare al meglio il franchise, e nonostante Star Trek: Beyond abbia ottenuto un grande riscontro di pubblico e critica il film diretto da Justin Lin si è fermato a quota 345.5 milioni di dollari nel mondo contro un budget di oltre 185.000.000 dollari, e ciò a portato la Paramount a frenare la corsa verso un possibile Star Trek 4.

Fonte: TMZ

Nightwing: si pensa a un arco narrativo per una trilogia?

0
Nightwing: si pensa a un arco narrativo per una trilogia?

Continua la lavorazione del film su Nightwing, progetto assai interessante che la Warner ha messo in cantiere insieme a una serie di altri film che hanno per protagonisti personaggi del DC Universe meno sfruttati dal cinema (Batgirl, Harley Quinn).

Tim Seeley, tra gli scrittori storici di Nightwing, ha detto la sua sul film in produzione, spiegando cosa gli piacerebbe vedere nel film in programma alla Warner Bros.

Parlando a ComicBook.com, Seeley ha detto: “Ho questa idea in mente. Farei una cosa molto simile a ciò che è stato fatto per i primi sei numeri della storia di Raptor. Se la storia sarà quella di un ragazzo allenato da Batman che va a combattere da solo, e poi lui combatte contro qualcuno che vuole essere il suo nuovo mentore e cambiare, penso che questa sia la perfetta storia di partenza. Il primo atto sarebbe lui che scende a patti con il villain, potrebbe essere la Corte dei Gufi o qualcosa del genere. La minaccia sarebbe una minaccia che mette in pericolo Batman e la sua famiglia, perché deve avere una relazione personale con il tutto, poi viene corrotto, e deve combattere Raptor. Credo che potrebbe essere un arco narrativo per tre film.”

Lo scrittore sostiene che il film debba avere una connessione personale con il protagonista e che si possa trovare in questo modo la chiave per raccontare una bella storia.

Per la regia del film la Warner ha scelto Chris McKay. Non ci sono ancora certezze in merito all’attore che interpreterà il protagonista.

Godzilla 2: ecco la prima immagine della creatura

0
Godzilla 2: ecco la prima immagine della creatura

Ecco la prima immagine in CGI della creatura che sarà protagonista di Godzilla 2, sequel del film di Gareth Edwards del 2014 e attualmente in produzione.

Godzilla 2 e Godzilla vs King Kongecco le nuove date di uscita

Al momento individuato con il titolo di Godzilla King of Monster, il sequel del Godzilla diretto nel 2014 da Gareth Edwards è stato annunciato da Warner Broscome parte di un nuovo universo esteso – chiamato iconicamente Monsterverse – che unisce la mitologia del lucertolone radioattivo a quella di King Kong, in particolare rivelando la possibilità di un autentico crossover con la mitologia di Kong Skull Island. Al momento è stato infatti annunciato per il 2020 un nuovo film (Godzilla vs King Kong) che vedrà Godzilla e King Kong scontrarsi a muso duro per la prima volta sul grande schermo.

Nel cast del film ci sono Millie Bobbie Brown, Kyle Chandler, Vera Farmiga, Charles Dance, Bradley Whitford, Thomas Middleditch, O’Shea Jackson Jr., con il ritorno di Ken Watanabe e Sally Hawkins.

Alla regia Michael Dougherty, per il film che si inserisce nel MonsterVerse Warner Bros e che sarà il sequel del Godzilla del 2014 di Gareth Edwards.

Kingsman: il Cerchio d’Oro, il regista polemizza con il marketing

0

I primi trailer di Kingsman: il Cerchio d’Oro avevano già anticipato il ritorno di Colin Firth nei panni di Harry Hart/Galahan, eppure sembra che non tutti fossero d’accordo con questa mossa promozionale.

In particolare il regista Matthew Vaughn ha polemizzato contro questa scelta, parlando a IGN :

Non sono a capo del marketing. Pensare a questo sarebbe stupido, a essere chiari. Ho pregato lo studio di non rivelare nulla, perché si tratta di tutta la motivazione che c’era nel primo film, e se non sapevi che c’era quella scena, tutto il pubblico sarebbe sobbalzato. Quindi per quello dovete chiedere agli amabili ragazzi del marketing perché penso che il loro lavoro sia presentare il film e non si interessano molto dell’esperienza in sala.

Kingsman: Il Cerchio d’Oro recensione del film con Taron Egerton

Le parole di Vaughn sono un po’ dure senz’altro, ma il regista ha certamente ragione quando dice che il compito del marketing è presentare il film (infischiandosene dell’esperienza degli spettatori). Se si ha un attore come Colin Firth nel cast, lo si utilizza al meglio per portare in sala le persone.

Kingsman: il Cerchio d’Oro, Taron Egerton sulla controversa scena di sesso

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

CORRELATI:

Kingsman: Il Cerchio d’Oro – l’isterico primo teaser trailer

Nel cast di Kingsman Il Cerchio d’Oro torneranno quindi Taron EgertonColin FirthMark StrongSophie Cookson Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne MooreHalle BerryPedro PascalSir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum.

Terminator 6: nessuna relazione con Terminator Genisys

0
Terminator 6: nessuna relazione con Terminator Genisys

Dopo la conferma del ritorno di Linda Hamilton per Terminator 6, arrivano nuovi dettagli che contribuiscono a costruire delle aspettative in merito al film che diventerà, secondo le intenzioni del produttore James Cameron, il vero terzo episodio della saga.

Durante un’intervista, Cameron ha spiegato che il film attualmente in produzione ignorerà completamente le vicende dei film successivi a Terminator 2, in particolare non terrà in alcun conto le vicende raccontate in Terminator Genisys.

La notizia fa tirare un sospiro di sollievo ai fan che non avevano affatto apprezzato la più recente incursione nel franchise che ha visto protagonisti Emilia Clarke e Jai Courtney.

Terminator 6: a Maggio le riprese, Arnold Schwarzenegger nel film

Sul ritorno di Schwarzy, Cameron in persona aveva spiegato che l’attore doveva ++superficiale del Terminator… e presumibilmente a un certo punto si trattava di una persona reale.”

Alla regia di Terminator 6 è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, conclusa la lavorazione del film

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, conclusa la lavorazione del film

Rian Johnson ha annunciato ufficialmente la fine della produzione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi attraverso il suo account Instagram. Nell’immagine in bianco e nero, in cui compare con la crew del film, il regista ringrazia tutti coloro che hanno collaborato affinché il film venisse concluso.

Ecco lo scatto:

A questo punto non aspettiamo che il nuovo trailer del film!

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Grey’s Anatomy 14: rivelato il titolo del 300th Episodio

0
Grey’s Anatomy 14: rivelato il titolo del 300th Episodio

Dopo il nuovo promo inedito la ABC ha rivelato il titolo del settimo e 300esimo episodio di Grey’s Anatomy 14, l’attasa quattordicesima stagione della serie tv Grey’s Anatomy.

 

[nggallery id=643]

Grey’s Anatomy 14

Il primo episodio di Grey’s Anatomy 14 andrà in onda il 28 settembre 2017.

Grey’s Anatomy 14  è la quattordicesima stagione della  serie televisiva statunitense Grey’s Anatomy trasmessa dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle.

Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Grey’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace (poi Seattle Grace Mercy West e, ulteriormente, Grey Sloan Memorial Hospital) è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono spesso i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie tv in midseason, Grey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo il network televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off.

Ammore e malavita: Intervista ai Manetti Bros

0
Ammore e malavita: Intervista ai Manetti Bros

In occasione di Venezia 74 abbiamo avuto il piacere di intervistare i Manetti Bros registi di Ammore e malavita, il loro nuovo film ambientato nella città di Napoli.

Foto di copertina La Biennale di Venezia

LEGGI ANCHE: Ammore e Malavita recensione del film dei Manetti Bros

Il nuovo film dei Manetti bros vede protagonisti  Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Claudia Gerini, Carlo Buccirosso e Raiz – Il film è una produzione MADELEINE e MANETTI BROS. FILM con RAI CINEMA in collaborazione con TAM TAM FOTOGRAFIE e MOMPRACEM e distribuito da 01 DistributionLe musiche originali invece sono state composte da
Pivio & Aldo De Scalzi.

Ammore e malativa, la trama

Ammore e Malavita - Manetti Bors.Napoli. Ciro (Giampaolo Morelli) è un temuto killer. Insieme a Rosario (Raiz) è una delle due “tigri” al servizio di don Vincenzo (Carlo Buccirosso), “o’ re do pesce”, e della sua astuta moglie, donna Maria (Claudia Gerini). Fatima (Serena Rossi) è una sognatrice, una giovane infermiera. Due mondi in apparenza così distanti, ma destinati a incontrarsi, di nuovo.
 
Una notte Fatima si trova nel posto sbagliato nel momento sbagliato. A Ciro viene dato l’incarico di sbarazzarsi di quella ragazza che ha visto troppo. Ma le cose non vanno come previsto. I due si trovano faccia a faccia, si riconoscono e riscoprono, l’uno nell’altra, l’amore mai dimenticato della loro adolescenza.
 
Per Ciro c’è una sola soluzione: tradire don Vincenzo e donna Maria e uccidere chi li vuole uccidere.  Nessuno può fermare l’amore. Inizia così una lotta senza quartiere tra gli splendidi scenari dei vicoli di Napoli e il mare del golfo. Tra musica e azione, amore e pallottole.

Tom Hanks protagonista del remake di A man called Ove

Tom Hanks (Forrest Gump, Il miglio verde, Philadelphia, Inferno, Sully)  sarà protagonista del remake del film svedese A man Called Ove. L’attore parteciperà anche nelle vesti di produttore con Gary Goeztman.

A man called Ove è stato nominato per due Academy Award,   il film straniero che ha incassato di più al botteghino negli USA nel 2016 e nello stesso anno è stato premiato come Miglior Commedia agli European Film Award 2016.

La pellicola è tratta del romanzo di Fredrick Backman, edito nel 2012. “Questa  è una storia sull’amore, sulla tolleranza e sulla speranza. A man called Ove trascende le barriere linguistiche per raggiungere lettori e pubblico.  E’ un onore prendere parte in un così bel progetto.” dichiara Rita Wilson, produttrice con Fredrik Wikstorm.

Steven Spielberg, Tom Hanks e Meryl Streep insieme per un film sui Pentagon Papers

A man called Ove rientra nel progetto degli SF Studio’s di produrre film in lingua inglese per il mercato internazionale. Il primo film di questo progetto è stato Borg/ McEnroe. Sarà seguito da Horizon Line e I am Victor. 

Vedremo prossimamente Tom Hanks nel nuovo film diretto da Steven Spielberg The Post, nei panni del editore del Washington Post Ben Bradlee.

Fonte: Variety

Cinecomics: i 10 migliori che non portano la firma di Marvel o DC

La Marvel ha senza dubbio canonizzato il genere del cinecomics, ovvero il film con protagonista supereroi che nascono come personaggi dei fumetti e si trasformano in pop star del grande schermo (vedi Iron Man o Thor).

Tuttavia il significato della parola sta a indicare, più propriamente, quei film che sono tratti dai fumetti, indipendentemente dal tema supereroistico o meno dell’originale di partenza.

Di seguito vi mostriamo quelli che potrebbero essere considerati i migliori Cinecomic di sempre, ma che non appartengono né al MCU né al più giovane ma ugualmente affermato (e canonizzato) DCEU.

300

Il film di Zack Snyder è basato sulla bella graphic novel di Frank Miller. La storia di Leonida e dei suoi 300 guerrieri spartani ha infiammato i cuori degli studenti e con Miller e Snyder anche quelli degli spettatori, affascinati dallo stile grafico, dalla bellezza dei corpi, dalla confezione rifinita e dallo sforza, innovativo, di portare la tavola sullo schermo. Un trionfo di testosterone e CGI.

Il corvo

Il fumetto che nessuno voleva pubblicare, il film che nessuno voleva produrre. Un incidente sul set, un attore tragicamente divenuto leggenda. I tratti di questo film, basato sul fumetto di James O’Barr, sono facilmente rintracciabili, caratteristiche che purtroppo ne hanno determinato anche il grandissimo successo e l’assunzione a film cult per eccellenza.

La tragica sorte di Brandon Lee, morto sul set per un incidente maledetto, si intreccia fatalmente a quella del personaggio che interpreta, Eric Draven, e poi la musica, l’atmosfera, la pioggia. Un instant classic del genere, che nessun sequel, e forse nessun remake, sarà mai in grado di eguagliare.

Persepolis

Dal grande successo del fumetto omonimo, arriva questo piccolo gioiello, diretto da Marjane Satrapi, stessa autrice dell’originale di carta e inchiostro. Il film mette in scena la poesia della realtà, attraverso il tratto elementare e il bianco e nero, ottenendo un risultato potentissimo, di intrattenimento e di riflessione per lo spettatore predisposto.

Snowpiercer

Il distopico futuro post Era Glaciale è stato immaginato in una graphic novel a tre volumi dal titolo Le Transperceneige. Il regista coreano Bong Joon Ho ne ha realizzato un film potente, con un cast straordinario, capitanato da Chris Evans, lontanissimo dalla pulizia del suo Captain America. L’attore americano qui è sporco e pronto a tutto, come i suoi colleghi di vagone, pronti a cominciare la scalata verso la testa del treno, verso la salvezza. Un film trascinante e adrenalinico. La recensione di Snowpiercer.

Ghost World

Prima di diventare la Vedova Nera del MCU, Scarlett Johansson era una delle due giovani protagoniste del film, adattamento del fumetto di Daniel Clowes, disegnatore indie che ha realizzato il fumetto Eightball. Ambientato in una piccola città di provincia, il film segue Enid e Rebecca (presenti anche nel fumetto), due ragazze che appena diplomate cercano la loro strada nel mondo, convinte che sarà lontana dal provincialismo della loro piccola cittadina. Un racconto sospeso e magico, dai risvolti impensati.

Sin City

Ancora Frank Miller, questa volta con Robert Rodriguez. Come per 300, anche qui la scelta registica è quella di portare le tavole sullo schermo. Il risultato è più misterioso, meno patinato, ma ugualmente potente e sanguinoso. Sensualità e crimine si esprimono nel bianco nel nero e in qualche guizzo di colori primari che invadono, di tanto in tanto, lo schermo.

Hellboy

Il diavolo rosso di Mike Mignola è stato portato al cinema da Guillermo del Toro per ben due volte e in entrambi i casi le caratteristiche vincenti del personaggio originale si sono fuse con la visione del regista messicano, che ha dato vita a due pellicole di culto per gli amanti del genere e, ovviamente, del regista stesso. Dopo anni di tentativi, Del Toro ha ceduto al desiderio di realizzare un terzo e conclusivo film, mentre il personaggio tornerà sul grande schermo in un film che si preannuncia un reboot.

Scott Pilgrim vs The World

Il cinecomic più folle di sempre, uno dei più belli, senza dubbio il più originale. Il film è basato sulle omonime storie a fumetti ed è l’unico film non originale realizzato ad oggi da Edgar Wright, regista inglese della Trilogia del Cornetto. Trovate narrative brillanti, regia concitata, tono divertito, protagonisti indovinati, stile misto tra animazione, CGI e live action, fanno di questo piccolo gioiello un’avventura divertente, che prende in giro con gusto e tatto ogni altro film di categoria e allieta lo spettatore. Chiunque l’abbia visto lo ha amato e rivisto almeno una volta.

Old Boy

Quando l’autore cinematografico incontra la storia giusta il capolavoro è dietro l’angolo. Lo abbia detto con Del Toro, lo abbiamo ripetuto con Wright, nel caso di Park Chan-Wook consacriamo questa definizione. Adattamento dell’omonima serie a fumetti della Dark Horse Comics, Old Boy è una storia di vendetta e perdita, raccontata con uno stile potente ed elegante, con un uso sapientissimo della musica e una distribuzione precisa e attenta del ritmo. L’eleganza della violenza e la pazienza della vendetta hanno conferito a questo film lo status meritato di culto, non solo nel genere ma anche nella storia del cinema. Cosa che non si può assolutamente dire per il remake americano.

Akira

Quando si parla di film culto e di tentativi di remake, Akira è uno dei primi film che vengono alla mente. Basato sull’omonimo fumetto che nella versione inglese è edito da Epic Comics, Akira ha ispirato alcune delle grandi saghe cinematografiche contemporanee come Matrix o Chronicles. I protagonisti di questi film sono delle declinazioni di Tetsuo, personaggio principale della storia di Akira. L’adattamento in live action è da tempo in lavorazione, ma non siamo certi che il pubblico la prenderà per il verso giusto.

Torino Film Festival 2017: retrospettiva dedicata a Brian De Palma

Sarà dedicata al regista Brian De Palma la retrospettiva della 35a edizione del Torino Film Festival, che si svolgerà dal 24 novembre al 2 dicembre 2017.

Il festival proporrà, per la prima volta in Italia, una rassegna completa dedicata al grande regista statunitense. Oltre ai lungometraggi, saranno presentati i cortometraggi, i documentari e i videoclip, in versione originale sottotitolata. Una maniera per (ri)scoprire un autore che ha avuto un’influenza fondamentale sul cinema dei decenni successivi. La retrospettiva è a cura di Emanuela Martini, direttrice del Torino Film Festival.

Pilastro della New Hollywood, Brian De Palma è un autore chiave del cinema contemporaneo, grazie anche alla sua capacità di spaziare tra generi diversi, di riproporre in maniera originale e mai scontata le lezioni delle avanguardie degli anni ‘60 e dei maestri del cinema classico.

Nato nel New Jersey da genitori di origini pugliesi nel 1940, De Palma ha costruito con i suoi film un immaginario cinematografico indelebile, dove il thriller diventa al tempo stesso pop e dark, con una forte carica di erotismo. Scopritore di talenti, ha messo per la prima volta davanti alla macchina da presa molte delle star dei nostri tempi, giovani protagonisti dei suoi primi film, per esempio Robert De Niro poco più che ventenne in Ciao America (1968) e Oggi sposi (1969). Durante gli anni ‘60 realizza il documentario The Responsive Eye (1966) e il lungometraggio Dionisio nel ‘69 (1969), in cui sperimenta uno degli effetti che resterà un suo marchio di fabbrica: lo split screen. Alla fine degli anni ‘60 gira Murder à la Mod (1968), Ciao America! (1968, Orso d’Argento al Festival di Berlino) e Hi Mom! (1970).

Nel 1970, De Palma si trasferisce dal Greenwich Village di New York a Hollywood, dove realizza Conosci il tuo coniglio (1972) con Orson Welles, seguito dai primi incubi: Le due sorelle (1973) e Obsession – Complesso di colpa (1976). Nel frattempo, con Il fantasma del palcoscenico (1974) si fa notare dal grande pubblico internazionale. Nel 1976 realizza il primo film in assoluto ispirato a un romanzo di Stephen King: Carrie – Lo sguardo di Satana, con i giovanissimi John Travolta e Sissy Spacek. Il successo del film lo porta a girare uno dei suoi progetti più personali: Fury (1978).

Da questo momento, senza rinunciare alla sua estetica, dirige film ad alto budget che diventano cult contemporanei: i thriller Vestito per uccidere (1980), Blow Out (1981) e Omicidio a luci rosse (1984), i gangster movies Scarface (1983), Gli intoccabili (1987) – con la memorabile sequenza della scalinata – e Carlito’s Way (1993). Seguono Mission: Impossible (1996), primo capitolo della saga con Tom Cruise, Femme Fatale (2002), Black Dahlia (2006), Redacted (2007, Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia) e Passion (2012).

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Snoke e Leia non avranno scene insieme

0

Andy Serkis ha avuto la possibilità di parlare con la stampa in merito alla sua collaborazione con Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi e, mentre ha spiegato che non ha avuto scene con lei, ha però apprezzato condividere del tempo sul set con l’attrice/scrittrice.

L’affermazione di Serkis ci dà un’importante indicazione sul fatto che Snoke e Leia non avranno delle interazioni nel film. Ecco quanto dichiarato dall’attore:

“Non ho scene con Carrie ma l’ho conosciuta un pochino. Era un essere umano incredibile con una personalità magnifica e ci manca tantissimo e tutti quelli che sono venuti a contatto con lei sono stati profondamente toccati dalla sua grande energia e dal grande senso dell’umorismo. È una magnifica persona e mi è piaciuto moltissimo lavorare con Adam Driver e Domhnall Gleeson, abbiamo passato dei momenti molto molto belli.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Ricchi di fantasia, il nuovo film con Sergio Castellitto

0

Primo ciak ieri in Puglia per Ricchi di fantasia, la commedia di Francesco Miccichè che avrà come protagonisti Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli. Prodotto da Fulvio e Federica Lucisano, il film è una produzione Italian International Film, società controllata da Lucisano Media Group, con Rai Cinema e sarà distribuito nelle sale italiane nel 2018 da 01 Distribution.

La commedia Ricchi di fantasia racconta le vicende di una coppia di amanti, il carpentiere Sergio (Sergio Castellitto) e l’ex cantante Sabrina (Sabrina Ferilli), innamorati ma impossibilitati a lasciare i rispettivi compagni per le loro ristrettezze economiche. Tutto sembra cambiare quando i colleghi di Sergio si vendicano dei suoi scherzi facendogli credere di avere vinto alla lotteria 3 milioni di euro.

Ricchi di fantasia

Convinto di essere diventato ricco, Sergio decide di abbandonare la sua vecchia vita portando con sé non solo Sabrina, ma anche i loro cari. Quando Sergio e Sabrina scoprono che la vincita non esiste, non gli resterà che tenere in piedi la recita trascinando le proprie famiglie in un viaggio on the road dalla periferia romana alla Puglia. Ma le bugie, si sa, hanno le gambe corte e le tensioni tra caratteri tanto diversi sono destinate a esplodere.

Le riprese di Ricchi di fantasia sono iniziate oggi in Puglia e si svolgeranno tra Polignano, Monopoli e Bari per concludersi a Roma. Oltre a Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli, nel cast figurano anche Valeria Fabrizi, Matilde Gioli, Antonio Catania, Antonella Attili, Gianfranco Gallo e Paolo Calabresi. Il film verrà realizzato anche con il contributo di Regione Puglia, Unione Europea e Fondazione Apulia Film Commission.

Brie Larson vorrebbe dirigere un film Marvel Studios

0

Nonostante una carriera nata e formatasi tra i film indipendenti, la Brie Larson post-Oscar si muove con facilità da un piccolo a un grande progetto. L’abbiamo vista in Kong: Skull Island e la vedremo in Captain Marvel, ma non rinuncia ai piccoli film e in particolare a coltivare la sua ambizione registica.

L’attrice sta infatti adesso promuovendo il suo primo film dietro la macchina da presa, Unicorn Store, in cui ha diretto Samuel L. Jackson, Joan Cusack e Bradley Whitford, e durante un’intervista con Huffington Post , ha espresso il suo desiderio di poter dirigere anche un film Marvel.

“Questo è il mio piano, perché no? – ha dichiarato Brien Larson – la mia nuova filosofia di vita è non dirmi mai di no. Farà tutto quello che voglio, fino a che sarà qualcun’altro a dirmi di no.”

La Larson si è sempre dimostrata una giovane donna di grande tenacia e questa svolta nella sua carriera potrebbe fornirle nuove prospettive. Che la Marvel abbia in serbo qualche progetto per lei?

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Fast & Furious Live in Italia a Torino a Febbraio

0
Fast & Furious Live in Italia a Torino a Febbraio

Universal Brand Development, Fast Live Productions e Live Nation Italia sono lieti di annunciare oggi che la prima data di Fast & Furious Live si terrà a Londra alla rinomata O2 Arena il prossimo 19 gennaio 2018, prima di fare tappa a Torino al Pala Alpitour dal 2 al 4 febbraio 2018 con 5 repliche. Venerdì ore 20.00, sabato e domenica ore 15.00 e 20.00.

L’azione e il divertimento di una delle più famose saghe cinematografiche di tutti i tempi prenderanno vita in questo show spettacolare nei palazzetti.

Il direttore creativo e produttore esecutivo di Fast & Furious Live, Rowland French ha dichiarato: “Stiamo lavorando a questo show da anni e siamo eccitatissimi all’idea di andare in scena e condividerlo con tutti i fan di Fast & Furious su scala globale. Con un mix di azioni straordinarie, effetti speciali, proiezioni 3D all’avanguardia e piloti in grado di spingersi oltre il proprio limite, ogni performance sarà un’esperienza indimenticabile per il pubblico. 23 città e 14 Paesi costituiscono solo l’inizio di Fast & Furious Live”.

L’adrenalinico show di due ore si prospetta come uno dei più spettacolari mai realizzati nelle arene, con performance al volante di massima precisione e azioni che sfidano i limiti della fisica. Con le automobili, le location che attraversano il globo e le scene chiave che hanno reso celebri i film della saga – ricreati con innovative proiezioni 3D – i fan avranno l’opportunità di essere trasportati appieno dentro l’universo di Fast & Furious.

“Fast & Furious Live permetterà al pubblico di tutto il mondo di sperimentare le sequenze di azione estrema tratte dal franchise cinematografico attraverso autentiche scene riprodotte dal vivo” – ha dichiarato Vince Klaseus, Presidente di Universal Brand Development. “Con questo spettacolo stiamo ridefinendo il contatto con il pubblico, portandolo più vicino che mai e dentro le scene più iconiche dei film”.

Gli spettatori sperimenteranno il calore dei motori e la spettacolarità delle acrobazie scena dopo scena, effetti accresciuti dalla più avanzata tecnologia di proiezione digitale mai vista. Con 7 automobili originali tratte dai film, insieme a repliche esatte rimaste nell’immaginario collettivo – dalla leggendaria Dodge Charger di Dom alla spietata Flip Car di Fast & Furious 6 – lo spettacolo evocherà i momenti più avventurosi del franchise.

Centinaia tra i migliori stuntman e piloti da tutto il mondo hanno partecipato alle selezioni per entrare a far parte dello show e – dopo audizioni al limite dell’estremo – è stato selezionato il team migliore, che ha iniziato subito un training durato 4 mesi in preparazione al tour mondiale. Gli stuntman e i piloti saranno accompagnati dai più importanti atleti del parkour, formando così un cast globale in grado di creare dal vivo scene d’azione mai viste.

Il Presidente esecutivo (Touring International Music) di Live Nation, Phil Bowdery, ha dichiarato: In qualità di azienda più grande nel campo dell’intrattenimento live, abbiamo preso parte agli show più incredibili, ma siamo particolarmente eccitati all’idea di lavorare a Fast & Furious Live, che offrirà agli spettatori uno spettacolo senza precedenti”.

Il Tour europeo debutterà a Londra alla O2 Arena il 19 gennaio 2018, prima di arrivare nelle più grandi arene mondiali tra cui il Pala Alpitour di Torino a febbraio, con show in Belgio, Italia, Austria, Germania, Olanda, Francia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Norvegia, Finlandia e Danimarca.

Justice League: le prime reazioni positive, film “epico”

0
Justice League: le prime reazioni positive, film “epico”

Alla Warner Bros è stato visto il primo montaggio di Justice League, come dicevamo ieri, e sembra che gli esiti siano stati positivi.

Il sito Batman-News ha avuto l’occasione di parlare con alcune persone presenti alla proiezione, che hanno espresso un parere favorevole rispetto a quanto visto. Inoltre tutti i consultati parlano di un film “epico“.

Il sito ci tiene a sottolineare che, tra gli intervistati, c’era chi non aveva affatto gradito Batman v Superman: Dawn of Justice e nemmeno Suicide Squad, ma è rimasto comunque piacevolmente impressionato da Justice League.

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto da Joss Whedon, che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Millennium Falcon: la riproduzione completamente in legno

0
Millennium Falcon: la riproduzione completamente in legno

Il sito ufficiale di Star Wars ha una sezione dedicata alla creatività dei fan, e in questa sezione si può notare una serie di immagini che raffigurano una ricostruzione del Millennium Falcon, lungo 1,80 metri e largo 1,50. Una perfetta riproduzione in legno del velivolo più famoso della galassia: [nggallery id=3170]

Il Millennium Falcon fotografato da Google Maps

A creare questa meraviglia di artigianato è stato Martin Creaney, ex falegname, che ha dedicato al lavoro oltre 15 mesi. Adesso la struttura, che lui chiama “enorme maledetta mostruosità”, è esposta in Australia, nella sua casa.

Il progetto iniziale era quello di costruire come oggetto ornamentale da apporre sul tetto, come se avesse avuto il Falcon conficcato nella casa, ma vista l’opera in fieri, ha poi deciso di realizzare l’astronave completamente.

L’ultima volta che abbiamo visto il Falcon al cinema, è stato in Star Wars: Il Risveglio della Forza, ma lo rivedremo sia ne Gli Ultimi Jedi, che nel film dedicato ad Han Solo, in cui forse scopriremo qualche dettaglio in più in merito alla sua provenienza.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Glass: il cast si arricchisce con altri nomi da Unbreakable

0
Glass: il cast si arricchisce con altri nomi da Unbreakable

Dopo il ritorno di David Dunn (Bruce Willis) e di Elijah Price/Mr. Glass (Samuel L. Jackson) nel finale di Split, il nuovo film di M. Night Shyamalan, Glass, si carica di grandiose aspettative per tutti i fan del regista di Philadelphia che hanno amato Unbreakable.

Adesso, con le riprese già cominciate, si arricchisce il cast del film che vedrà tornare in campo il supereroe riluttante di Bruce Willis, e che questa volta dovrà scontrarsi non solo con il supercriminale sulla sedia a rotelle, ma anche contro l’Orda, il villain interpretato da James McAvoy e che ha esordito in Split.

Secondo THR, al fianco di Willis, McAvoy e Jackson, si confermano nel cast anche Spencer Treat ClarkCharlayne Woodard, altri due attori del cast di Unbreakable. Lui tornerà a interpretare il figlio di David, mentre lei sarà ancora la madre di Elijah.

Ricordiamo che nel film del 2000, la moglie di David era interpretata da Robin Wright, ma non ci sono ancora conferme se l’attrice tornerà ad essere Audrey.

Glass: per Jason Blum sarà un film di supereroi molto diverso

Qui la prima sinossi: Dunn (Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi per entrambi.

Glass sarà il sequel di Split e Unbreakable

Interpretato da Samuel L. Jackson, James McAvoy, Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden Globe Sarah Paulson, Glass porta avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Split (2016), entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti decisivi per entrambi gli uomini.

Guardiani della Galassia Vol. 2: eliminato un illustre cameo

0
Guardiani della Galassia Vol. 2: eliminato un illustre cameo

Guardiani della Galassia Vol. 2 ha riportato sul grande schermo le avventure di Star Lord e dei suoi scapestrati compagni e con loro è tornata la galassia Marvel al cinema.

Non tutti i volti che avevamo incontrato nel primo film hanno fatto ritorno, e tra questi si è notata l’assenza di Glenn Close, che nel primo capitolo interpretava Nova Prime. L’attrice sembra però aver partecipato alle riprese, come ha spiegato lo stesso regista, James Gunn, ma il suo cameo è stato tagliato.

Ecco lo scambio di battute su Twitter:

Data l’importanza tattica del personaggio, non escludiamo che la Close possa ricomparire nei prossimi appuntamenti con i Marvel Studios al cinema.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia Vol. 2 tornano Chris PrattZoe SaldanaDave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel, e Bradley Cooper,. Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan Chris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Hellboy: Daniel Dae Kim grato a Ed Skrein

0

All’inizio di settembre Ed Srkein era entrato a far parte del cast di Hellboy, solo per uscirne poco dopo a causa del fatto che il personaggio che era stato chiamato a interpretare, Ben Daimio, è di origine giapponese nel fumetto originale (per saperne di più leggi qui).

Al posto di Srkein, è stato scelto Daniel Dae Kim, di origini coreane (il che forse è peggio, data l’approssimazione con cui in Occidente e a Hollywood si continuano ad affrontare le etnie orientali, accomunandole indiscriminatamente).

Kim è stato felice di raccogliere il testimone, tanto che si è espresso su Instagram in favore del collega, manifestando la sua gratitudine e dichiarandolo ora suo amico.

L’onestà intellettuale vorrebbe che anche Kim si tirasse indietro in favore di un attore giapponese, ma almeno lui sembra non fare troppo caso alla questione etnica…

Hellboy: al via le riprese, prima foto di David Harbour

Hellboy è stato scritto da Andrew CosbyChristopher Golden e Mike Mignola stesso. Inoltre sappiamo che sarà diretto da Neil Marshall (The Descent, Game of Thrones). Nel cast del film David Harbour, Milla Jovovich e Ian McShane.

Grey’s Anatomy 14: nuovo promo “Most Addictive Drama”

0
Grey’s Anatomy 14: nuovo promo “Most Addictive Drama”

Dopo il promo di ieri la ABC ha diffuso il nuovo intenso promo “Most Addictive Drama” di Grey’s Anatomy 14, l’attesissima quattordicesima stagione di Grey’s Anatomy.

[nggallery id=643]

Grey’s Anatomy 14

Il primo episodio di Grey’s Anatomy 14 andrà in onda il 28 settembre 2017.

Grey’s Anatomy 14  è la quattordicesima stagione della  serie televisiva statunitense Grey’s Anatomy trasmessa dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle.

Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Grey’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace (poi Seattle Grace Mercy West e, ulteriormente, Grey Sloan Memorial Hospital) è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono spesso i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie tv in midseason, Grey’s Anatomyha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo il network televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off.

Isle of Dogs: il trailer del nuovo film di Wes Anderson

0
Isle of Dogs: il trailer del nuovo film di Wes Anderson

FoxSearchlight ha diffuso il primo trailer di Isle of Dogs, il film diretto da Wes Anderson con un cast vocale d’eccezione, guidato da Edward Norton e Bill Murray.

Isle of Dogs: il primo concept del nuovo film di Wes Anderson

Il film si sposterà decisamente dallo stile di Fantastic Mr. Fox, l’altro gioiellino in stop motion diretto da Anderson.

Trai vari attori che presteranno il loro contributo per la realizzazione del film ci sono Edward Norton, che compare anche nel video, Bill Murray, Jeff Goldblum, Bob BalabanBryan Cranston, Scarlett Johansson, Tilda SwintonGreta Gerwig tra gli altri.

L’ultimo film del regista, The Grand Budapest Hotel, ha riscosso un enorme successo, sia al box office, diventando il maggior successo economico di Anderson, che presso la critica, oltre ad essere stato trai principali protagonisti della stagione dei premi 2015, arrivando a conquistare quattro premi Oscar per il reparto tecnico (costumi, trucco, colonna sonora e scenografia). Con Isle of Dogs, il regista si mette di nuovo in gioco con una tecnica che ha imparato a padroneggiare molto bene e che non pone limiti alla sua creatività così vivida.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità