Home Blog Pagina 1906

Captain America Civil War: un supercut sulla rivalità tra Cap e Iron Man

0

Ecco un video supercut in cui scopriamo tutte le tappe della rivalità tra Cap e Iron Man che, come ben sappiamo ormai, sfocerà in Captain America Civil War, al cinema dalla prossima primavera.

GUARDA IL TEASER TRAILER

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Carey Mulligan in favore di Jennifer Lawrence sulla disparità di genere a Hollywood

0

Tra le tante star che hanno denunciato e discusso in merito alle differenze di retribuzione tra attori donne e uomini a Hollywood c’è anche Carey Mulligan, ultima in ordine di tempo, che ha espresso grande supporto per quello che dichiarò qualche settimana fa Jennifer Lawrence.

“Penso che sia una cosa buona che persone come Jennifer parlino di questa faccenda. Significa molto per molte donne. Sicuramente c’è stato del cinismo e delle accuse riguardo a quello che ha detto, soprattutto in merito al fatto che guadagna un sacco di soldi. La discrepanza tra le paghe di uomini e donne è ingiusta e lei ha un palcoscenico enorme da cui poterlo affermare. Gli uomini di Hollywood la guardano con timore perché ha potere. E lei sta usando quel potere correttamente, è ammirevole quello che sta facendo”. Vedremo presto al cinema Carey Mulligan in Suffragette, film presentato al Festival di Torino 2015.

Gran Premio Internazionale del Doppiaggio: il 17 dicembre la cerimonia

0

Giovedì 17 dicembre alle ore 21,00 presso l’Auditorium del Massimo a Roma si terrà la cerimonia di premiazione del GRAN PREMIO INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO, giunto alla sua settima edizione, organizzato e promosso dalla INCE MEDIA, con il sostegno di NUOVOIMAIE e il patrocinio di Agis Anec Lazio, Anem, Aidac, Anad.

Come asserito da Filippo Cellini, organizzatore del Gran Premio Internazionale del Doppiaggio: “Il doppiaggio come patrimonio culturale, in un mondo di trasformazioni  mediatiche, di ampliamenti lavorativi a livello distributivo e produttivo, l’unica certezza invariata rimane il doppiaggio. Un filtro culturale che accomuna e funge da aggregatore sociale, e da memoria storica”.

Un lavoro affascinante e complesso quello dei doppiatori che in Italia sono oltre mille. Professionisti eccellenti di cinema e teatro che prestano la loro voce ai protagonisti di film, serie televisive, soap, cartoon e documentari, consegnando alla storia monologhi, tratti vocali e dialoghi indimenticabili.

Quest’anno per la prima volta il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio dedica al mondo della distribuzione un premio (Edizioni d’Autore)per affermare il rilievo della stessa e sostenere contemporaneamente le nuove forme presenti nel mercato. Un riconoscimento nato con l’obiettivo di premiare le case di distribuzione che hanno portato in sala film “coraggiosi” e indipendenti, nelle quali il doppiaggio continua a mantiene il proprio ruolo primario.

A supportare la manifestazione, come ogni anno, partner d’eccezione come ENCICLOPEDIA DEL DOPPIAGGIO, Radio24 e Posta Power. 

Mentre il PREMIO ALLA CARRIERA si arricchirà di due premiati d’eccezione: Gigi Proietti e Maria Pia di Meo. Il primo, Proietti, volto storico dello showbiz italiano, grande estimatore della professione del doppiatore nonché voce storica di alcuni grandi interpreti come: Robert De Niro, Sylvester Stallone, Richard Burton, Richard Harris, Dustin Hoffman, Charlton Heston e Marlon Brando.

Maria Pia di Meo storica doppiatrice, e direttrice del doppiaggio, a lei dobbiamo le grandi voci italiane di attrici dal calibro di: Meryl Streep, Barbra Streisand, Audrey Hepburn, Julie Andrews, Joanne Woodward, Julie Christie, Ursula Andress, Sandra Dee, Shirley MacLaine, Susan Sarandon, Sally Field, Jane Fonda, Faye Dunaway, Vanessa Redgrave, Mia Farrow, Romy Schneider, Catherine Deneuve, Jane Seymour, Cher, Tippi Hedren.

La Giuria del Premio, composta da esperti del mondo del cultura, del cinema, del doppiaggio e dai vincitori delle precedenti  edizioni che entrano di diritto a far parte della stessa, è presieduta da Gerardo Di Cola, lo storico esperto del doppiaggio italiano e autore di diversi scritti di settore.

Una Giuria Tecnica composta da cinque tecnici del settore, valuterà la rosa dei film in gara solo per la categoria Miglior Mixage, uno degli elementi distintivi del Premio, a ulteriore dimostrazione dell’estrema professionalità che contraddistingue le procedure di valutazione di questa manifestazione.

Questa celebrazione è la conclusione di un percorso più ampio, che attraverso la realizzazione di seminari presso le principali Università di Roma promuove l’importanza del doppiaggio nella nostra formazione linguistica e culturale.

I seminari per quest’edizione sono:

1) Università degli Studi di Roma Tre: “il doppiaggio, edizioni e adattamento”

2) Università degli Studi La Sapienza: “La filiera del doppiaggio: economia che produce cultura”

Verranno inoltre consegnate DUE borse di studio per tesi e/o dottorati di ricerca inerenti al doppiaggio.

Regression: recensione del film con Emma Watson

0
Regression: recensione del film con Emma Watson

Dopo sei anni di assenza dal grande schermo, Alejandro Amenábar, regista premio Oscar per Mare Dentro, torna al cinema con Regression, un altro thriller, un film che dal territorio del racconto satanico esplora la mente e il ricordo e ancora una volta mette a nudo l’animo umano.

In Regression quando i dettagli dell’ultima indagine del Detective Bruce Kenner (Ethan Hawke) confermano un caso di riti satanici, non c’è altra scelta che chiamare in aiuto lo psicologo Dr. Raines (David Thewlis). I loro peggiori timori vengono confermati: presto si trovano ad investigare negli angoli più bui della psiche umana e nell’oscuro mondo dell’occulto. Il loro compito diventa da subito difendere la povera Angela (Emma Watson) vittima degli abusi di un padre alcolizzato e prescelta per i rituali satanici da lui stesso presieduti.

Come è nel suo stile, Amenábar costruisce un racconto composito e oscuro, ricco di riferimenti al cinema di genere che ne costituiscono l’ossatura insieme all’atmosfera plumbea e soffocante della provincia americana attanagliata dalla paura. I meccanismi della suspance sono conosciuti e scanditi da un occhio che si addentra non solo negli oscuri luoghi in cui questi riti satanici avrebbero preso luogo nella finzione del film, ma indaga con puntiglioso sguardo, attento e chirurgico, sui volti dei protagonisti, preda del terrore, delle visioni, ma soprattutto di ciò che di più aleatorio esiste nell’esistenza umana: la memoria e il ricordo. Un ricordo che può far fallire, che può ingannare, che può spingere anche le menti più acute e scientifiche a commettere un errore. E così l’indagine dello scienziato, che affianca il detective, comincia a fondersi con la ricerca spirituale e religiosa di pace, e fede e scienza si fondono nella testa del protagonista, che comincia solo a indagine avviata di dover fare un passo indietro e assumere nuovamente un approccio distaccato.

Regression

Il labirinto della memoria è dunque il protagonista vero di Regression, che si avvale di un ventaglio di attori molto noti per raccontare una storia abbastanza prevedibile ma solida nella forma del racconto e negli snodi narrativi. Emma Watson e Ethan Hawke rappresentano bene gli stereotipi che sono chiamati a incarnare, mentre una serie di volti di grande qualità artistica conferisce alla storia peso e credibilità. Tra questi spiccano Thewlis e l’ottimo David Dencik.

Il ritorno di Amenábar è segnato dalla sicurezza di passeggiare su un territorio noto, affrontato con il supporto di un cast di successo e con la certezza di muoversi in un campo che il regista conosce e sa manipolare a suo piacimento. Regression gioca con gli stereotipi, senza rischiare ma regalando brividi e curiosità allo spettatore che saprà lasciarsi affascinare.

Top 20: i photobomb più famosi di Hollywood

Top 20: i photobomb più famosi di Hollywood

Se non rovini una foto a un collega non sei nessuno. Sembra questo il nuovo must di Hollywwod che sempre più spesso genera veri e propri professionisti del photobombing.

Di seguito la Top 20 degli attori che si sono intrufolati nelle foto di altre celebrità.

[nggallery id=2261]

Predator: completata la sceneggiatura del sequel

0
Predator: completata la sceneggiatura del sequel

La scorsa estate era stato annunciato che sarebbe stato realizzato un nuovo sequel di Predator, sotto la regia di Shane Black (Iron Man 3) e con la sceneggiatura di Fred Dekker. Ora, quest’ultimo ha appena rivelato di aver terminato la stesura della sceneggiatura del sequel del film che vide protagonista Arnold Schwarzenegger nel 1987.

Ecco alcuni dettagli rivelati dal produttore John Davis: ”La sceneggiatura è così fresca, anche la prospettiva, vi sto dicendo che avrete qualcosa che non vi aspettate e che alla fine direte ‘Questo è il modo più divertente di reinventare un franchise’.

Il primo Predator fu diretto da John McTiernan e con Arnold Schwarzenegger, al quale ha seguito Predator 2 nel 1990 e Predators nel 2010.

LEGGI ANCHE: Arnold Schwarzenegger sui film di Predator: “Nessun sequel soddisfacente”

Eppure stando alle ultime parole di Schwarzenegger, gli ultimi sequel del film non sono stati per nulla soddisfacenti a detta dell’attore. Chissà cosa ne penserà di questa nuova sceneggiatura.

Fonte

Orgoglio e pregiudizio e zombie: uno spot durante The Walking Dead

0

È stato lanciato durante il midseason finale di The Walking Dead il primo spot tv di Orgoglio e pregiudizio e zombie che potete vedere di seguito.

[nggallery id=1833]

Nel cast del film ci sono Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham, Douglas Booth nei panni di Mr. Bingley e Matt Smith come Mr. Collins. Completano il cast in ruoli non ancora noti Lena Headey e Charles Dance.

Orgoglio e Pregiudizio e ZombieOrgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

Trama: Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Il Piccolo Principe: nuovo trailer del film

0
Il Piccolo Principe: nuovo trailer del film

Pubblicato un nuovo trailer del film d’animazione Il Piccolo Principe, tratto dall’omonimo famoso romanzo di Antoine de Saint-Exupéry e diretto da Mark Osborne, nelle nostre sale il 1 di gennaio.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Il film verrà presentato in anteprima italiana alla prossima Festa del Cinema di Roma. Tra le voci italiane del film ci sono Toni Servillo, Paola Cortellesi, Stefao Accorsi, Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassman, Giuseppe Battiston, Angelo Pintus, Pif eAlessandro Siani.

Sinossi: Un vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambina molto matura trasferitasi nel quartiere insieme alla madre. Attraverso le pagine del diario dell’aviatore e i suoi disegni, la bambina scopre come molto tempo prima l’aviatore fosse precipitato in un deserto e vi avesse incontrato il Piccolo Principe, un enigmatico ragazzino giunto da un altro pianeta. Le esperienze dell’aviatore e il racconto dei viaggi del Piccolo Principe in altri mondi contribuiscono a creare un legame tra l’aviatore e la bambina che affronteranno insieme una straordinaria avventura, alla fine della quale la bambina avrà imparato ad usare la sua immaginazione e a ritrovare la sua infanzia.

Alla ricerca di Dory: il primo trailer italiano

0
Alla ricerca di Dory: il primo trailer italiano

Guarda il primo trailer ufficiale italiano di Alla ricerca di Dory, l’atteso sequel targato Disney/Pixar del film cult Alla Ricerca di Nemo, diretto da Andrew Stanton insieme a Angus MacLane.

[nggallery id=1943]

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. Hayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

 

The Revenant: nuova foto con Leonardo DiCaprio

0
The Revenant: nuova foto con Leonardo DiCaprio

È stata pubblicata una nuova bellissima e suggestiva foto, tratta dal film The Revenant, l’attesissima nuova pellicola di Alejandro Gonzalez Inarritu, che mostra proprio il protagonista Leonardo DiCaprio.

[nggallery id=1400]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprioal fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Joy: Jennifer Lawrence e Robert De Niro nel nuovo spot tv

0
Joy: Jennifer Lawrence e Robert De Niro nel nuovo spot tv

Pubblicato un nuovo spot tv del nuovo film Joy di David O. Russell, che ritorna con il trio Jennifer Lawrence, Bradley Cooper e Robert De Niro.  

Dal regista di Il lato Positivo e American Hustle, Joy è la storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni.
Tradimento, inganno, perdita dell’innocenza e pene d’amore sono gli ingredienti di questa intensa ed emozionante storia sul diventare un punto di riferimento sia nella vita privata sia nell’ambito professionale, scontrandosi con un mondo del lavoro che non perdona. Gli alleati diventano nemici e i nemici diventano alleati, sia dentro che fuori la famiglia, ma il lato più intimo di Joy e la sua fervida immaginazione la aiutano a superare i problemi con cui si dovrà scontrare.

Un film con Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Virginia Madsen. Diretto da David O. Russell,

Joy sarà al cinema da gennaio 2016.

Alicia Vikander in trattative per Submergence con James McAvoy

0

Come riporta Variety, l’attrice Alicia Vikander è in trattative per il nuovo thriller Submergence di Wim Wenders e con James McAvoy.

La storia è basata sul romanzo omonimo di J.M. Ledgard pubblicato nel 2011, su una sceneggiatura di Erin Dignam. La storia è quella di due amanti che si trovano a fronteggiare situazioni di vita o di morte e che sono separati da migliaia di chilometri. Il New York Magazine ha inserito Submergence nei 10 migliori libri dell’anno nel 2013.

L’attrice svedese è protagonista dell’ultimo film di Tom Hopper, The Danish Girl, con il premio Oscar Eddie Redmayne, presentato al cinema di Venezia. Ma la 27enne Alicia Vikander si è distinta anche nei film A Royal Affair (candidato all’Oscar come film straniero), il thriller Ex machina e Operazione U.N.C.L.E, con Henry CavillSubmergence verrà girato a partire da marzo 2016.

Fonte

Orson Welles torna al cinema con Il mago, l’incredibile vita di Orson Welles

0

Il 6 maggio scorso si è festeggiato il centenario dalla nascita del genio Orson Welles, e per festeggiare l’evento arriva al cinema, solo per due giorni – il 30 novembre e il 1 dicembre – Il mago, l’incredibile vita di Orson Welles, diretto da Chuck Workman. Il documentario racconta la vita e la carriera del grande regista hollywoodiano, che ha segnato la storia del cinema con grandi pellicole che hanno rivoluzionato la settima arte, su tutti il capolavoro Quarto Potere del 1949.

LEGGI ANCHE: Orson Welles, i primi cento anni del genio

https://www.youtube.com/watch?v=TWICIAUl8RY

Heart of The Sea Le origini di Moby Dick: clip con Chris Hemsworth

0

Ecco le prime due clip di Heart of The Sea Le origini di Moby Dick, film diretto da Ron Howard che vede protagonista Chris Hemsworth.

[nggallery id=1362]

Con una sceneggiatura firmata da Charles Leavitt (“Blood Diamond- Diamanti di Sangue”), tratto dal romanzo vincitore del National Book Award per la Saggistica “In the Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship”, il film è ambientato nel New England del 1820. E racconta la storia di un disastro marino realmente accaduto a una nave attaccata da una balena enorme. I superstiti si troveranno a compiere l’impensabile pur di riuscire a salvarsi. Sul set con Ron Howard: Chris Hemsworth (“The Avengers”; “Rush”), Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”), Cillian Murphy (Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno), Ben Whishaw (“Skyfall”), Tom Holland (“The Impossible”), Brendan Gleeson (Edge of Tomorrow- Senza Domani) e Jordi Mollà (“Riddick”).

Nell’inverno del 1820, la baleniera del New England viene attaccata da una creatura incredibile: una balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto, avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma l’autore ha descritto solo una parte della storia. HEART OF THE SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK rivela le conseguenze di quella straziante aggressione, di come i superstiti dell’equipaggio della nave vengono spinti oltre i loro limiti e costretti a compiere l’impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le intemperie, la fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in discussione le loro convinzioni più radicate: dal valore della vita alla moralità delle loro spedizioni, mentre il capitano cerca di riprendere la rotta in mare aperto, ed il primo ufficiale tenta di sconfiggere il capodoglio.

I protagonisti di HEART OF THE SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK sono Chris Hemsworth (“The Avengers”; “Rush”) nei panni del veterano primo ufficiale della nave, Owen Chase; Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”) è l’inesperto capitano, George Pollard; Cillian Murphy (“Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno”) ritrae il secondo ufficiale, Matthew Joy; e Ben Whishaw (“Skyfall”) è il romanziere Herman Melville, le cui indagini sul caso hanno contribuito a portare alla luce gli eventi a distanza di 30 anni.

Tom Holland (“The Impossible”), interpreta il giovane marinaio Tom Nickerson, mentre Brendan Gleeson (“Edge of Tomorrow- Senza Domani”) ritrae lo stesso uomo, 30 anni dopo. L’attore spagnolo Jordi Mollà (“Riddick”) è il capitano di un’altra nave, l’Archimedes, che tenta di mettere in guardia l’Essex sui pericoli che avrebbe potuto incontrare.

Howard dirige il film da una sceneggiatura di Charles Leavitt (Blood Diamond- Diamanti di Sangue), da una storia di Charles Leavitt e Rick Jaffa, ed Amanda Silver (“L’Alba del Pianeta delle Scimmie”), tratta dal romanzo “In the Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship Essex” di Nathaniel Philbrick, vincitore del National Book Award per la Saggistica, del 2000.

Il film è prodotto da Paula Weinstein (Blood Diamond- Diamanti di Sangue), Joe Roth (“Il Grande e Potente Oz”), William Ward, Brian Grazer (“J. Edgar”) e Ron Howard. I produttori esecutivi sono Sarah Bradshaw, Palak Patel, Bruce Berman e David Bergstein. William M. Connor, Rick Jaffa ed Amanda Silver ne sono i co-produttori.

Sala Bio: l’1 dicembre a Milano Mon Roi – Il mio re

0
Sala Bio: l’1 dicembre a Milano Mon Roi – Il mio re

Martedì 1 dicembre alle ore 21 al Cinema Colosseo, Sala Bio Milano presenta l’anteprima di Mon Roi – Il mio re, di Maiwenn, acclamata regista di Polisse, che in questo suo nuovo film racconta la storia di una donna che non riesce a liberarsi dal rapporto di dipendenza dal proprio compagno. I protagonisti di questo amore passionale ma distruttivo sono un potente Vincent Cassel e una straordinaria Emmanuelle Bercot, vincitrice, all’ultima edizione del Festival di Cannes, del premio come migliore attrice protagonista.

Mon Roi – Il mio re sarà nelle sale italiane dal 3 dicembre per Videa.

Mon Roi – Il mio re

di Maïwenn

(Francia/2015/124’)

A seguito di un grave incidente sugli sci, Tony viene ricoverata in un centro di riabilitazione. Grazie agli antidolorifici e all’assistenza del personale medico, ha l’occasione di ripensare alla sua relazione turbolenta con Georgio. Perché si amano? Chi è quest’uomo che ha amato così profondamente? Come ha permesso a se stessa di vivere una passione così soffocante e distruttiva? Tony ha di fronte un difficile processo di guarigione, un duro lavoro fisico che può finalmente renderla libera…

In collaborazione con Videa, nelle sale dal 3 dicembre.

Creed: Michael B. Jordan disposto a partecipare a un sequel

0

Jennifer Lawrence: Joy come tributo alle donne

0

Jennifer Lawrence, che a breve preparerà il suo debutto alla regia, sta promuovendo il suo prossimo film, Joy. Sabato scorso, durante la presentazione a New York del film, l’attrice ha dichiarato che Joy è un tributo alle donne che sono gli eroi non celebrati delle loro famiglie“. Ha anche continuato dichiarando il suo indiscusso amore per David O. Russell, regista del film, con il quale ha giurato di lavorare sempre “fino al giorno in cui morirò”.

Il regista ha replicato con un pragmatico: “Joy è il primo personaggio che ho fatto con Jennifer a non essere pazzo”.

joy posterSenza dubbio la storia della protagonista è un’interessante racconto di vita e siamo sicuri che nella prossima premiere season non mancheranno le nomination per questo progetto.

Dal regista di Il lato Positivo e American Hustle, Joy è la storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni.

Tradimento, inganno, perdita dell’innocenza e pene d’amore sono gli ingredienti di questa intensa ed emozionante storia sul diventare un punto di riferimento sia nella vita privata sia nell’ambito professionale, scontrandosi con un mondo del lavoro che non perdona. Gli alleati diventano nemici e i nemici diventano alleati, sia dentro che fuori la famiglia, ma il lato più intimo di Joy e la sua fervida immaginazione la aiutano a superare i problemi con cui si dovrà scontrare.

Un film con Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Virginia Madsen. Diretto da David O. Russell, Joy sarà al cinema da gennaio 2016.

Box Office USA: Hunger Games Il Canto della Rivolta in testa

0
Box Office USA: Hunger Games Il Canto della Rivolta in testa

Per la seconda settimana, come prevedibile, il capitolo conclusivo della saga, Hunger Games: Mockinjay part 2 continua a restare in vetta al box office Usa. Il film, i cui capitoli hanno sempre segnato record al botteghini, incassa 51 milioni questa settimana, portando il suo totale a 198. Segue un film “minore” Pixar, The good dinosaur, che incassa 55 milioni di dollari.

Jennifer Lawrence Hunger Games Parte 2La terza posizione la occupa Creed, spin-off di Rocky, realizzato con la benedizione di Sylvester Stallone e con la sua presenza come spalla di Michael B.Jordan, che incassa 42 milioni di dollari. Scende Spectre, lo ritroviamo in quarta posizione, con un incasso di 12 milioni per un totale, realizzato in quattro settimane di sala e di classifica, di 176. Il quinto posto lo occupa The peanuts movie, con un incasso parziale di 9 milioni di dollari e un totale di 116, mentre la sesta posizione la occupa il remake del film argentino vincitore dell’Oscar alcuni anni fa. The secret in their eyes, nonostante il cast di primo livello, Nicole Kidman, Chiwetele Eijofor e Julia Roberts in odore di Oscar, il film non convince, questa settimana incassa solo 4 milioni di dollari per un totale di 14. Il film inchiesta Spotlight con Mark Ruffalo, presentato agli ultimi festival di Toronto e Venezia esordisce in ottava posizione nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office Usa, dopo 4 settimane di uscita in sala. Il film questa settimana ha incassato 4 milioni per un totale di 12. Brooklyn,  dramma sentimentale scritto da Nick Hornby con Saoirse Ronan, lo troviamo in nona posizione, con un incasso di 3 milioni per un totale di 7. Chiude la classifica The Martian, giunto alla nona settimana di classifica con un incasso parzia di 2 milioni di dollari che porta il suo totale a 218.

La prossima settimana usciranno: Macbeth con Michael Fassbender e Marion Cotillard, l’ultimo film di Spike Lee, che è stato molto ben accolto dalla critica inglese, Chi-Raq e il film di Paolo Sorrentino con Michael Caine e Harvey Keitel: Youth.

Box Office ITA: Il viaggio di Arlo supera Hunger Games

0
Box Office ITA: Il viaggio di Arlo supera Hunger Games

In questo weekend Il viaggio di Arlo soffia il primo posto al box office a Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2 seguito da The Visit.

box office

Il dominio al primo posto del box office italiano di Hunger Games è durato un solo fine settimana.

Infatti a vincere il weekend è Il viaggio di Arlo, che apre in testa alla classifica con 1,9 milioni di euro incassati in inoltre 570 sale, totalizzando 2 milioni di euro da mercoledì a domenica.

Così Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2 scende in seconda posizione con 1,6 milioni incassati al suo secondo fine settimana, per un totale di 6,6 milioni.

Ma a ottenere la media per sala migliore della classifica è The Visit, che debutta con 905.000 euro in quasi 250 copie, registrando un’ottima media di 3600 euro.

Il sapore del successo esordisce al quarto posto con 823.000 euro e una media per sala sui tremila euro.

Calo per Spectre, giunto a quota 11,8 milioni con altri 602.000 euro, e Matrimonio al Sud, arrivato a 3,2 milioni totali con altri 439.000 euro.

Seguono Loro chi? (354.000 euro) e Mr. Holmes – Il mistero del caso irrisolto (340.000 euro), giunti rispettivamente a 1,2 milioni complessivi e 966.000 euro totali.

La felicità è un sistema complesso apre solo in nona posizione con 299.000 euro incassati in 115 sale, per una media intorno ai 2600 euro.

Chiude la top10 Pan – Viaggio sull’isola che non c’è, che arriva a quota 2,6 milioni con altri 253.000 euro.

Molte le new entry del weekend che non sono entrate nella top10, tra cui il pessimo esordio di A Bigger Splash, diciassettesimo con appena 105.000 euro incassati in circa 150 sale, registrando una media desolante di 682 euro.

Doctor Who invade la casa di Peter Jackson – video

0
Doctor Who invade la casa di Peter Jackson – video

Mentre lucida i suoi innumerevoli premi Oscar in compagnia della figlia, Peter Jackson riceve prima una e-mail da Steven Moffat, poi una visita alquanto strana da un tale Dottore, “Chi?” chiede Jackson. “Esatto!” risponde il visitatore!

Ecco il video che alimenta le voci che vorrebbero il regista alle prese con un episodio della celebre serie inglese Doctor Who.

Home Invasion

This was an interesting weekend…

Posted by Peter Jackson on Domenica 29 novembre 2015

Mark Hamill sull’Episodio VII: “Ci saranno molte sorprese”

0

Aveva dichiarato che non poteva nemmeno confermare la sua presenza in Star Wars il Risveglio della Forza, ma adesso Mark Hamill si è scaldato e continua a disseminare commenti e indizi su quello che sarà il prossimo capitolo del franchise che 30 anni fa l’ha reso famoso.

Parlando del suo Luke Skywalker, l’attore ha dichiarato: “Ovviamente lo vedrete in un momento molto differente della sua vita, ci saranno molte sorprese nel film. Vi piacerà”. Ha anticipato Hamill.

Ha anche suggerito che potrebbe aver passato molto tempo a girare scene in solitudine: “Mi ha ricordato molto quando ero sulle salt flats in Tunisia. Se riesci a concentrarti e a far sparire nella tua mente il rumore della troupe puoi davvero immaginare di essere in una galassia lontana lontana. Ho avuto quelle stesse sensazioni quando era sulle Skellig Michael in Irlanda”.

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: Variety

Daniel Radcliffe è geloso di Eddie Redmayne, ecco perché

0

Eddie Redmayne raccoglie il testimone di Daniel Radcliffe nei panni dell’eroe magico che porterà sullo schermo la prossima storia tratta dai romanzi di JK Rowling.

Nonostante Daniel, interprete di Harry Potter, occuperà sempre un posto speciale e insostituibile nel cuore dei fan del franchise, l’attore, a breve al cinema con Victor – la storia segreta del Dottor Frankenstein, ha dichiarato di essere geloso dell’illustre collega premio Oscar a causa del suo costume in Animali Fantastici.

Animali-fantastici-8Parlanod a NME, Radcliffe ha detto: “Oh vai a quel paese Eddie! Tu nel tuo magnifico costume. Io ho avuto jeans e una felpa con la zip per 10 anni e tu ottieni subito un elegante cappotto!”.

Scaramucce tra inglesi modaioli! Il tono dell’ex maghetto è ovviamente divertito, e siamo sicuri che Radcliffe sarà un grande sostenitore del progetto Animali Fantastici e Dove Trovarli che vede appunto protagonista Eddie Redmayne.

Animali fantastici dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte: Variety

Good vs. Evil: le fiabe Disney secondo J. Scott Campbell

Good vs. Evil: le fiabe Disney secondo J. Scott Campbell

Tempo fa vi abbiamo mostrato le principesse sexy disegnate da J. Scott Campbell. Lo stesso straordinario artista ha realizzato una serie di illustrazioni, sempre ispirati alla Disney, dal titolo Good vs. Evil, in cui le eroine e principesse sono alla mercè del loro rispettivo antagonista.

[nggallery id=2260]

Leonardo DiCaprio protagonista di un nuovo spot tv di The Revenant

0

Dopo i primi commenti entusiasti in merito al film e la carrellata di straordinari ritratti dal set pubblicati da Emmanuel Lubezki, ecco un nuovo promo di The Revenant – Redivivo, con protagonista un intenso Leonardo DiCaprio.

[nggallery id=2259]

LEGGI ANCHE: The Revenant, Tom Hardy: ”Sul set, lotta libera con Iñárritu”

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Spider-Man: Tom Holland rivela dove si girerà il film targato Marvel/Sony

0

Tom Holland sarà il nuovo volto di Spider-Man nel prossimo film targato Marvel Studios e Sony, e in questi giorni l’attore è impegnato a promuovere il suo ultimo film In The Heart Of The Sea di Ron Howard, e l’occasione è ghiotta per molti giornalisti per parlare del suo prossimo atteso impegno. Ebbene l’attore dopo aver commentato il trailer di Captain Amica Civil War ed aver elogiato Andrew Garfield per il film precedente, oggi in un’intervista a SuperHeroHype  rivela dove sarà girato il film:

“Gireremo ad Atlanta gran parte del film, perché hanno degli studi  lì e penso che sia più conveniente per costruire un set di New York, perché che sarà qualcosa di molto costoso. Invece gireremo  a New York per una settimana o due.”

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Wonder Woman, Foto dal set: Gal Gadot e Chris Pine sulle rive del Tamigi

0

Continuano le riprese del film su Wonder Woman e dopo la prima foto ufficiale del film, oggi grazie al Daily Mail arrivano nuove foto dal set di Gal Gadot e Chris Pine sulle rive del Tamigi che ci confermano che la pellicola sarà ambientata all’epoca della prima Guerra Mondiale. Wonder Woman: confermate le riprese in Italia

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film verrà diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Wonder Woman arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Via CBM

Iron Man e Captain America nel film stand alone di Spider-Man?

0
Iron Man e Captain America nel film stand alone di Spider-Man?

Ospite al Jimmy Kimmel Live, Robert Downey Jr si è lasciato sfuggire forse qualche commento di troppo in merito al suo eventuale futuro nell’Universo Cinematografico della Marvel.

Leggi anche – Captain America Civil War approfondirà il passato del Soldato d’Inverno

L’attore che interpreta Iron Man ha dichiarato che lui e Chris Evans, interprete di Cap, torneranno a breve ad Atlanta per girare qualcosa, proprio ora che le riprese di Captain America Civil War sono ufficialmente terminate.

Leggi anche – Tom Holland su Spider-Man: “È l’unico ad avare un’identità segreta”

Ricordiamo che ad Atlanta ci sono gli studios della Marvel e che nel ventaglio di possibilità, potrebbero esserci almeno tre film che potrebbero coinvolgerei due attori. Si tratta di Guardians of the Galaxy Vol. 2, Avengers Infinity War e Spider-Man. Per quanto possa essere presto peril terzo Avengers, il film potrebbe rappresentare una possibilità concreta, anche se sarebbe altrettanto probabile che si tratti di Guardians, magari anche solo per una scena post credits che possa collegare il film a Infinity War.

Leggi anche – Tom Holland e lo Spider-Man “perfetto” di Andrew Garfiled

Resta in pole position SpiderMan, dal momento che i tre personaggi dovrebbero instaurare un legamen particolare in Civil War, non sorprenderebbe che Iron Man e Capitan America facessero una capatina anche nel film stand alone sull’Uomo Ragno.

Che ne pensate?

Star Wars il Risveglio della Forza: nuovi promo, Finn protagonista

0

Ecco nuovi promo per Star Wars il Risveglio della Forza in cui vediamo di nuovo in azione Finn, l’eroeprotagonista interpretato da John Boyega.

Leggi anche – Star Wars Il Risveglio della Forza: Steven Spielberg ha già visto il film 3 volte

Ecco i video:

https://youtu.be/woqPRTDR7NA

https://youtu.be/W5Rizi-d_6g

https://youtu.be/dAWUBXlS8Z0

Leggi anche – Star Wars: come costruire una spada laser gigante – video

[nggallery id=1221]

Leggi anche – Star Wars Il Risveglio della Forza: l’avventura di Rey nella nuova featurette

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Jessica Jones: recensione, l’eroina riluttante che convince a metà

0

Ha i super poteri, la super forza, guarisce in fretta, anche se non abbastanza, non nasconde le sue doti, ma nemmeno le esibisce. Ha provato a diventare un’eroina ma ha abbandonato la missione dopo un tremendo trauma. Ora fa l’investigatrice privata, per guadagnarsi da vivere e per poter comprare l’alcol, unico antidoto che conosce per dimenticare, o non pensare al suo passato. È Jessica Jones.

La serie, dedicata all’eroina dei fumetti Marvel, prodotta da Netflix, è disponibile da una settimana circa e in molti parlano di lei, questa donna sporca e cattiva, provocatoria, dal carattere intrattabile e dalle maniere tremende, una nuova eroina riluttante che non mancherà di avere sostenitori e detrattori nel panorama degli appassionati di fumetti al cinema e in TV. La scelta che ha fatto Netflix è stata molto simile all’operazione portata avanti con Daredevil la scorsa primavera. L’eroe agisce nello stesso universo condiviso dei famosi e sfavillanti Vendicatori, ma tiene un profilo basso, sporco, appunto, sarà che la New York in cui si muovono questi personaggi non è quella glamour della Avengers Tower, ma quella periferica e malfamata di Hell’s Kitchen, sarà invece che questi personaggi si prestano di più a un racconto realistico, ma il tocco di quotidianità non fa che giovare al prodotto, confezionato con accademica competenza.

Nessun virtuosismo registico particolare, nessuna tecnica di combattimento studiata, un contrappunto musicale che va dal rock al jazz con interessanti evoluzioni e giochi di contrasto,  botte da orbi raccontate a seguire la protagonista nella sua caccia all’uomo, Killgrave, un pericoloso psicopatico che controlla la mente delle persone e con cui Jessica ha un conto in sospeso. Nella storia facciamo anche la conoscenza del misterioso Luke Cage, non troppo misterioso per chi conosce i fumetti, ma personaggio decisamente interessante che rivedremo senza dubbio nell’Universo Marvel, visto che a lui sarà dedicata un’altra serie Netflix. Cage infatti dovrebbe unirsi a Jessica e a Devil (in dubbio la serie su Iron Fist) in un nuovo prodotto che vedrà scendere in campo i Difensori, una sorta di Avengers del piccolo schermo.

Lo stile lineare della serie permette al racconto di procedere senza particolari cambiamenti di ritmo. Dall’inizio capiamo contro chi Jessica dovrà fare i conti, anche se scopriamo la sua storia per gradi, attraverso cadenzati flashback, in modo tale da poterci affezionare a lei, al suo doloroso passato e al suo incerto futuro. La forza della serie infatti sta nella scrittura, sia dei personaggi che delle vicende che con omogeneità procedono di episodio in episodio, regalando un ritmo incalzante e costante che sembra trovare la sua migliore fruizione nel binge-watching, ovvero nel guardare tutta la serie d’un fiato.

Krysten Ritter, già vista in Breaking Bad e in Apartment 23, oltre ad altri piccoli ruoli al cinema e in TV, trova la sua perfetta collocazione nel personaggio. Affascinante eppure trasandata, scontrosa con un enorme cuore, sessuale e letale, la sua Jessica Jones è autentica. La sua nemesi, l’Uomo Porpora, è David Tennant, che conferma la passione della Marvel nell’andare a pescare in Inghilterra i villain migliori. Forse a causa delle motivazioni del suo personaggio, al nocciolo molto banali, Tennant ci propina un ritratto un po’ macchiettistico e abbozzato di quello che si rivela essere, alla fine, un personaggio dalla psicologia e dalle pretese molto semplici.

Ci sono i riferimenti al MCU e a tutto ciò che la Marvel ha costruito di produttivamente grandioso in questi anni. Si sente una solida strutturazione della storia e dei caratteri, tuttavia è come se questa Jessica non appassionasse davvero, come se fosse distante fino alla fine e rendesse riluttanti anche gli spettatori. L’eroina della Marvel convince a metà, mostrandosi un po’ debole nell’autonomia del racconto, ma promettendo grandi cose in un contesto di squadra. Si aspettano pertanto, con curiosità, i Difensori.

Kung Fu Panda 3: due nuove clip da film

0
Kung Fu Panda 3: due nuove clip da film

Kung Fu Panda 3, terzo capitolo di una delle saghe d’animazione più amate degli ultimi anni, torna a mostrare ulteriori dettagli in due nuove clip promozionali.

https://www.youtube.com/watch?v=CwNF5byN_c8

https://www.youtube.com/watch?v=oRB3kJ_luCs

Nel 2016 ritorna Kung Fu Panda 3, uno dei film d’animazione di maggior successo nel mondo, con la più grande avventura che si sia mai vista. Quando il padre di Po, di cui si erano perse da tempo le tracce, ricompare improvvisamente, i due decidono di partire alla volta di un paradiso perduto dei panda, dove incontreranno un gruppo di nuovi personaggi divertentissimi. Ma quando il temibile Kai, dai poteri soprannaturali, inizia ad imperversare per la Cina, sconfiggendo tutti i maestri di kung fu, Po dovrà tentare l’impossibile: imparare come trasformare un intero villaggio di suoi fratelli goffi e goliardici in un’inarrestabile banda di Kung Fu Panda!

Kung Fu Panda 3 sarà al cinema da marzo 2016, distribuito da 20th Century Fox Italia.

Fonte: Spinoff.Comicbookresources