Home Blog Pagina 1908

Star Wars: come costruire una spada laser gigante – video

0
Star Wars: come costruire una spada laser gigante – video

Il sito Nerdist ha pubblicato un video in cui viene spiegato in che modo costruire una spada laser gigante. Dal momento che a breve sarà Natale e al cinema arriverà Star Wars il risveglio della forza, potrebbe essere un ottimo addobbo natalizio per il giardino, che ve ne pare?

Leggi anche – Star Wars Il Risveglio della Forza vietato ai minori di 13 anni

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

James McAvoy spiega come Xavier perderà i capelli in X-Men Apocalypse

0

James McAvoy è stato ospite, insieme a Daniel Radcliffe, al The Graham Norton Show. Durante il talk l’attore britannico ha raccontato a grandi linee come mai il suo personaggio di Charles Xavier, in X-Men Apocalypse, diventerà calvo, uniformandosi alla classica immagine del Professor X che abbiamo dai fumetti.

“Passerà attraverso situazioni talmetne orribili e dolorose che si strapperà metà dei capelli che ha in testa, il resto cadranno… Forse”.

Quali potrebbero essere queste situazioni al limite per il professore?

[nggallery id=1460]

“Sin dagli albori della civiltà, è stato venerato come un Dio. Apocalisse, il primo ed il più potente dell’universo degli X-Men della Marvel, ha accumulato i poteri di altri mutanti, diventando immortale e invincibile. Risvegliatosi dopo tanti anni, è disilluso dal mondo che trova e recluta un team di mutanti potenti, incluso uno sfiduciato Magneto (Michael Fassbender), per purificare l’umanità e creare un nuovo ordine mondiale, su cui egli regnerà. Con il fato della Terra in bilico, Raven (Jennifer Lawrence) con l’aiuto del Professor X (James McAvoy) devono guidare un team di giovani X-Men per fermare il loro nemico più potente di sempre e salvare l’umanità dalla distruzione”.

Guarda – X-Men Giorni di un futuro passato: tutte le differenze con il fumetto

Leggi anche – X-Men Apocalypse: Magneto innamorato e paterno

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Fonte: CBM

Zoolander 2: il trailer infrange i record della commedia

0
Zoolander 2: il trailer infrange i record della commedia

Il primo trailer di Zoolander 2 (guardalo quiha infranto i record di views on line, andando oltre la soglia delle 52.2 milioni di visualizzazioni dal 18 novembre fino a oggi.

Nessun trailer di una commedia aveva mai fatto meglio prima d’ora. L’attesa per il film si fa davvero sentire!

LEGGI ANCHE – Benedict Cumberbatch: al via la petizione contro il suo personaggio in Zoolander 2

[nggallery id=1457]

LEGGI ANCHE – Zoolander 2: la sfilata completa di Derek e Hansel a Parigi [VIDEO]

Zoolander 2Zoolander 2, scritto e diretto da Justin Theroux, vedrà ancora una volta come protagonisti Ben Stiller e Owen Wilson nei panni di Derek Zoolander e Hansel. Confermata anche la presenza nel cast di Chrtsine Taylor e di Will Ferrell nei panni di Mugatu. Le riprese si terranno anche a Roma e l’uscita è prevista per il 12 febbraio 2016.

Trova l’intruso: personaggi nerd nei quadri vintage

Trova l’intruso: personaggi nerd nei quadri vintage

Nerdist ha pubblicato una serie di dipinti Dave Pollot,in cui l’artista ha inserito “un intruso”. Si tratta del classici quadretti ornamentali che si potrebbero trovare in un negozio dell’usato, ma, aguzzate la vista, ognuno di essi nasconde dettagli o personaggi nerd!

[nggallery id=2251]

 

Will Smith: “Io sono leggenda è il secondo miglior film della mia carriera”

0

Dopo le dichiarazione su Django Unchained, l’attore Will Smith torna a parlare della sua carriera e su Io sono leggenda diretto da Francis Lawrence. L’attore mostrando sincerità ha ammesso quello che pensa sul film:

LEGGI ANCHE: Django Unchained: ecco perché Will Smith ha rifiutato

“Sono ossessionato dall’idea mettere i piccoli drammi dei protagonisti all’interno dei blockbuster. Il maggior successo che ho raggiungo in questa mia ossessione è stato senza dubbio Io sono Leggenda. Quella storia sarebbe potuta essere facilmente portata a teatro, sapete? Una sorta di one-man show, un tizio con un cane. Generalmente pensereste ci sia più bisogno di cose di questo tipo in un blockbuster,  ma credo che Io sono Leggenda sia a oggi una delle mie più grandi aperture al genere e il mio secondo miglior film.”

Io sono leggenda (I Am Legend), edito anche come I vampiri, è un romanzo fantascientifico/horror del 1954 dello scrittore statunitense Richard Matheson di ambientazione post apocalittica.

Ripensando al Dracula di Tod Browning, Matheson immagina di rovesciarne la situazione di base: non un vampiro in un mondo di umani, ma un solo essere umano in un mondo di esseri mostruosi. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta in italiano da Longanesi del 1957. Ha avuto varie trasposizioni cinematografiche.

Chiamatemi Francesco: dal 3 dicembre al cinema

0
Chiamatemi Francesco: dal 3 dicembre al cinema

Ecco le prime immagini dal nuovo film diretto da Daniele Luchetti. Chiamatemi Francesco, con Rodrigo De La Serna e Sergio Hernández, Muriel Santa Ana, José Ángel Egido e con Alex Brendmühl e la partecipazione di Mercedes Moran.

[nggallery id=2250]

Prodotto da Taodue Film e distribuito da Medusa, Chiamatemi Francesco uscirà in circa 700 sale cinematografiche italiane dal 3 dicembre.

Si tratta del racconto del percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di una famiglia di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. E’ un viaggio umano e spirituale durato più di mezzo secolo, sullo sfondo di un paese – l’Argentina – che ha vissuto momenti storici controversi, fino all’elezione al soglio pontificio nel 2013.

I 27 personaggio più estremi della tv, li ami o li odi?

0
I 27 personaggio più estremi della tv, li ami o li odi?

Una delle cose più belle che può accadere, quando si guarda una serie televisiva, è tifare per alcuni personaggi, amarli, oppure al contrario trovarli insopportabili. Molto spesso questi non sono più con noi, o meglio non dalla nostra stessa parte. Spesso accade che l’antipatia sia immediata e poco giustificata. Ma chi sono questi personaggi? Eccone 27, trai protagonisti dalle serie in corso, che per alcune ragioni si amano o si adiano.

[nggallery id=2249]

via TVline 

Guardians of the Galaxy: il concept originale della maschera di Star Lord

0

Mentre ancora aspettiamo di conoscere le prime novità in merito a Guardians of the Galaxy Vol. 2, James Gunn si diverte su Facebook a stuzzicare i fan con piccole chicche relative a primo Guardiani della Galassia.

Ecco infatti un prototipo in creta della maschera di Star Lord che abbiamo già visto nel primo film. L’idea di Gunn era quella di renderla “meno come quella di Iron Man a una prima occhiata, più unica”; cosa ancora più interessante ai fini della definizione del personaggio, Gunn aggiunge: “Volevo che gli occhi fossero molto grandi, come se fosse sempre stato sorpreso, non l’eroe classico. In questa versione potremmo aver esagerato”.

Ecco la foto:

star lord maskVi piace?

In Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Bruce Willis nelle prime foto di Misery a Broadway

0

Saranno Bruce WillisLaurie Metcalf i protagonisti di Misery, il nuovo adattamento del romanzo di Stephen King questa volta a  Broadway:

Bruce Willis 3 Bruce Willis 2 Bruce Willis 1

Misery è un romanzo thriller scritto da Stephen King e pubblicato nel 1987, vincitore del Premio Bram Stoker.

La storia inizia quando Paul Sheldon esce lentamente dal coma. Recupera gradualmente la memoria: è un popolare scrittore di romanzi, autore della serie Misery (la cui protagonista èMisery Chastain), coinvolto in un incidente stradale durante una tempesta invernale fuori da Silver Creek (Colorado) e gravemente ferito. La sua salvatrice, Annie Wilkes, è un’ex infermiera professionista che lo ha portato a casa propria per curarlo di persona.

Per fortuna, Annie è la fan numero uno di Paul ed attende impazientemente nuove pubblicazioni della sua serie preferita. Con il passare del tempo, in ogni caso, Paul scopre che esiste anche il rovescio della medaglia: Annie è mentalmente malata, non ha detto a nessuno dove lui si trovi, e ha un passato violento che comprende una carriera di serial killer.

Annie inizia ad abusare fisicamente e psicologicamente di Paul quando finisce la lettura del suo ultimo lavoro, in cui l’eroina Misery muore.

Henry Cavill adotta un pipistrello e lo chiama Ben – Video

0
Henry Cavill adotta un pipistrello e lo chiama Ben – Video

Sarà di nuovo Superman e combatterà contro Batman molto presto in Batman V Superman, ma nel frattempo Henry Cavill è stato protagonista di un atto umanitario. Infatti l’attore si è impegnato ad aiutare i Pipistrelli che sono in pericolo e in questo video lo vediamo adottarne uno e chiamarlo BEN.

Il video è una propaganda per sostenere ed aiutare i Pipistrelli a sopravvivere al Durrell Wildlife Park di Jersey. Chi ne adotterà uno ricevere una foto firmata a mano da Henry con protagonista lui e il pipistrello BEN.

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

 

Batman v Superman: il cast di Gotham annuncia una preview nel finale di stagione

0

un nuovo video in cui i protagonisti commentano proprio l’atteso film di Zach Snyder annunciato che nel finale di mezza stagione dello show ci sarà una sorpresa per i fan del film. Dunque aspettiamo una prima clip inedita che andrà in onda questo Lunedì. Intanto gustatevi il video in cui il cast della serie commenta la cosa:

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: i giochi spoilerano il villain principale?

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Captain America Civil War: il trailer remixato con Hello di Adele

0

Il Trailer di Captain America Civil War è ormai uscita da qualche giorno e oggi dalla rete arriva una versione mixata con l’ultimo successo di Adele, “Hello” che sta conquistando un po’ tutti, persino gli eroi della Marvel.

GUARDA ANCHE: Captain America Civil War: le Easter Eggs che forse vi siete persi

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Batman v Superman: i due eroi in azione in un nuova immagine

0
Batman v Superman: i due eroi in azione in un nuova immagine

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo del secondo trailer di Batman v SupermanDawn of Justice di Zack Snyder, oggi arriva una nuova immagine dei due eroi dalla copertina del romanzo che uscirà insieme al film.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: i giochi spoilerano il villain principale?

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Star Wars Il Risveglio della Forza: tre nuovi poster vintage

0
Star Wars Il Risveglio della Forza: tre nuovi poster vintage

Ecco tre nuovi poster per Star Wars Il Risveglio della Forza in stile vintage.

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Green Lantern, la diversità alla Warner Bros e un film su Teen Titans?

0

Dopo le interessanti novità su Aquaman, i ragazzi di JoBlo hanno riportato altri succulenti dettagli su Green Lantern Corps. A quanto pare la Warner sta affrontando seriamente la questione della diversità soprattutto in merito al suo universo condiviso DC e al prossimo film su Lanterna Verde.

Leggi anche – Green Lantern Corps: Tyrese Gibson ha un concorrente

A quanto pare il film potrebbe essere come Arma letale nello spazio, ovvero con Hal Jordan e John Steward schierati uno di fianco all’altro. Inoltre, sempre JoBlo parla di un possibile film su Teen Titans con Cyborg, Starfire e Raven.

Che ve ne pare?

Fonte: CBM

 

Star Wars Il Risveglio della Forza vietato ai minori di 13 anni

0
Star Wars Il Risveglio della Forza vietato ai minori di 13 anni

I giovanissimi americani non potranno godersi l’attesissimo blockbuster Star Wars Il Risveglio della Forza, diretto da J. J. Abrams, che negli Usa uscirà il 18 dicembre, a meno di non essere accompagnati anche da mamma e papà.

La decisione arriva dalla Motion Picture Association of America (Organizzazione americana dei produttori cinematografici) che ha classificato il film come PG-13 ovvero vietato ai minori di 13 anni non accompagnati.

La scelta è stata giustificata dalle scene d’azione e violenza contenute del film, inadatte a un pubblico troppo giovane.

Prima d’ora, l’unico altro film della saga ad aver ricevuto una classificazione PG-13 è stato Star Wars Episodio II – L’attacco dei cloni. Gli altri episodi hanno ricevuto una classificazione PG, cioè la visione è sconsigliata, anche se la trilogia originale è uscita prima dell’istituzione del PG-13 nel 1984.

Il divieto però non sembra preoccupare considerando che tra i blockbuster di quest’anno, i principali campioni d’incassi al botteghino siano stati classificati come PG-13: Jurassic World, Avengers: Age of Ultron, Fast&Furious 7 e Hunger Games: il canto della rivolta – Parte 2.

Nelle nostre sale cinematografiche il film arriverà con un breve anticipo sulla programmazione americana il 16 dicembre, ma al momento non risulta esserci alcuna direttiva che ne limiti l’età di visione.

[nggallery id=1221]

Fonte: The Hollywood Reporter

Anne Hathaway incinta del suo primo figlio

0

Anne Hathaway aspetta il suo primo figlio dal marito Adam Shulman. L’attrice, stando a una fonte, è entrata nel secondo trimestre e si sente molto bene.

Leggi anche – Anche Anne Hathaway e Daniel Radcliffe per The Modern Ocean

Qualche anno fa, parlando con Vogue, Anne aveva espresso il suo desiderio di maternità con queste parole: “Oh mio Dio. Voglio essere madre e so già che amerò i miei figli molto fieramente. Ci penso in continuazione e so che è stupido perché il tipo di madre che sarò dipenderà dal tipo di figlio che avrò, per cui non vedo l’ora di conoscerli”.

Emma Watson sulla cover di Porter come “incredible woman”

0
Emma Watson sulla cover di Porter come “incredible woman”

Emma Watson è la protagonista della cover di Porter per l’inverno 2015. L’attrice è il volto scelto dalla rivista per rappresentare le donne incredibili che il numero intende celebrare.

Guarda – Emma Watson nella spaventosa clip di Regression

https://www.pinterest.it/pin/23643966779790856/

Guarda – Emma Watson photobomber sul set di The Circle

Emma Watson arriverà a breve sul grande schermo in Regression, di Alejandro Amenabar, ma tutti la aspettano il prossimo anno nei panni della protagonista dell’adattamento live action de La Bella e la Bestia.

Jim Carrey nella prima foto dal set di True Crimes

0

Ecco la prima immagine dal set polacco di True Crimes, dove possiamo vedere al centro dell’immagine Jim Carrey.

GUARDA ANCHE – The Girl on the Train: prima foto dal set, c’è anche Steven Spielberg

jim carreyBasato sull’articolo del New Yorker del 2008 scritto da David Grann il film è diretto da Alexandros Avranas, regista che fa parte della cosiddetta new wave greca guidata da Yorgos Lanthimos e comprendente anche Athina Rachel Tsangari. Ricordiamo che Miss Violence di Avranas conquistò ampia visibilità alla 70esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, dove si portò a casa il Leone d’Argento per la regia e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile.

GUARDA ANCHE – Prima foto di Liam Neeson in Silence di Martin Scorsese

True Crimes segue le indagini di un omicidio, le cui prove vanno nella direzione di un libro che inspiegabilmente racconta un delitto molto simile. I produttori sono Brett Ratner, John Cheng e David Gerson. Ewa Puszczynska, produttrice di Ida, contribuirà allo sviluppo del progetto scritto da Jeremy Brock (L’ultimo re di Scozia).

Jim Carrey, che abbiamo visto in Scemo & + scemo 2, sarà al fianco di Keanu Reeves e Jason Momoa in The Bad Batch, il nuovo film di Ana Lily Amirpour.

Fonte: Twitchfilm

Natale col Boss: clip del film con Lillo&Greg,

Natale col Boss: clip del film con Lillo&Greg,

Guarda la prima clip del film Natale col Boss, la nuova commedia di Natale diretta da Volfango De Biasi, con Lillo&Greg, Paolo Ruffini, Francesco Mandelli, Peppino Di Capri e Giulia Bevilacqua.

https://youtu.be/Ug0TmMIH1h8

Il film Natale col Boss sarà al cinema dal prossimo 16 dicembre distribuito da Filmauro.

Alex e Dino (Lillo e Greg) sono due affermati chirurghi plastici abituati a cambiare i connotati dei loro pazienti con pochi e delicati colpi di bisturi. Leo e Cosimo (Paolo Ruffini e Francesco Mandelli) invece sono due maldestri poliziotti sulle tracce di un pericoloso e potente boss di cui nessuno conosce il volto. Alex, Dino, Leo, Cosimo e il Boss inciamperanno l’uno nella vita dell’altro, in una commedia piena di equivoci, colpi di scena e grandi risate, in cui ognuno alla fine cercherà di… salvare la
‘faccia’.

JK Rowling spiega perché Harry Potter ha dato a suo figlio il nome di Piton

0

Harry Potter, nella sua vita coniugale con Ginny Weasley, ha avuto tre figli: James Sirius, Lily Luna e Albus Severus. Ma perché, oltre ai motivi ovvi, Harry ha deciso di chiamare suo figlio come l’uomo che, sì gli ha saltavo la vita, ma che ha anche odiato per tutta la sua adolescenza?

Leggi anche – Wizarding World of Harry Potter: Hogwarts Express e le prime scene del nuovo parco a tema

Ecco cosa ha risposto JK Rowling alla domanda:

C’è un intero saggio sul perché Harry abbia deciso di dare il nome di Piton a suo figlio, ma questa scelta va al nocciolo di chi è diventato Harry dopo la Guerra. Giusto questa mattina stavo riflettendo un sacco sul fascino delle dicotomie più semplici in questo nostro incasinato mondo, ed ecco che avete tirato fuori la questione di Piton. Molto appropriato! Snape vive interamente in una zona grigia. Non potete trasformarlo in santo: agiva da bullo ed era vendicativo. Ma non potete neanche dargli del cattivo: stava tentando di salvare il mondo dei maghi. Nel rendere onore a Severus Piton Harry sperava, nel profondo del suo cuore, di venire perdonato per tutte le morti che aveva causato. Perché i caduti della Battaglia di Hogwarts lo perseguiteranno per sempre.

Leggi anche – Animali Fantastici si ispirerà a Harry Potter e i Calice di Fuoco

Che ve ne pare?

Walk this Way: in arrivo on demand cinque film scandinavi

0
Walk this Way: in arrivo on demand cinque film scandinavi

Una collezione di cinque sorprendenti film scandinavi arriverà on-demand a partire da lunedi 23 novembre per chiudere in bellezza l’edizione 2015 di Walk this Way. Di seguito il trailer della raccolta:

Uno dei più grandi successi ai botteghini finlandesi, 21 modi per distruggere un matrimonio (2013) di Johanna Vuoksenmaa sarà on-line in Spagna, Danimarca, Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Belgio, Irlanda, Turchia, Austria e nei Paesi Bassi. “Il divorzio è una conseguenza diretta e probabile dell’amore”, afferma Sanna (Armi Toivanen), protagonista di questa anti-commedia romantica. Ricercatrice in scienze sociali, ha trovato 21 modi per distruggere un matrimonio, quello che le serve per convincersi che innamorarsi è una follia. Finché Aleksi (Riku Nieminen) non entrerà nella sua vita e, forse, le farà cambiare idea…

La coproduzione di Svezia e Finlandia La mia vita (2013)  di Simo Halinen affronta la questione dell’identità sessuale attraverso la storia di Maarit (Leea Klemola), un’attraente donna e madre di famiglia, che prima era un uomo. Quando s’innamora di Sami (Peter Franzén), un allenatore di calcio, tutti dovranno affrontare i propri pregiudizi e assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Questo dramma psicologico sarà prossimamente disponibile in Norvegia, Svezia, Italia, Francia, Germania, Belgio, Irlanda, Turchia, Austria e Ungheria.

Re del curling (2013) del norvegese Ole Endresen è una commedia popolare sulla disciplina olimpica del curling. Truls Paulsen (Atle Antonsen) è un ex campione di curling che ha dovuto mettere fine alla sua carriera a causa di alcuni problemi ossessivo-compulsivi. Quando scopre che il suo ex allenatore è malato e ha bisogno di un’operazione costosa, cerca di riprendere gli allenamenti per vincere la competizione nazionale, in cui c’è un cospicuo premio in palio. Le peripezie dell’ex re del curling saranno visibili in Spagna, Italia, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Turchia e nei Paesi Bassi.

In L’arbitro (2013) di Kadri Kõusaar, una coproduzione di Gran Bretagna, Svezia, Estonia, che sarà disponibile in Danimarca, Norvegia, Italia, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Irlanda, Turchia e nei Paesi Bassi, seguiamo John (Lee Ingleby), un universitario che decide di mollare tutto quando la sua compagna lo lascia. Convinto dalle teorie del darwinismo sociale, decide di partire con sua figlia Ronja (Lina Leandersson), per verificare e applicare le sue dottrine e credenze.

Infine, Il diario di un ubriaco di Lauri Maijala è una sorta di Very Bad Trip alla finlandese, adattato dalla serie di romanzi di successo di Juha Vuorinen. L’ubriaco è Juha Berg, che si lamenta del suo stile di vita alcolista, tra sesso, violenza e adrenalina. Quando s’innamora del leader degli Alcolisti Anonimi, deve rimettersi in gioco… Questa commedia sarà disponibile in Spagna, Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Belgio, Irlanda, Turchia, Lussemburgo, Austria e nei Paesi Bassi.

Creatività in casa Disney: l’Era dei live action

Creatività in casa Disney: l’Era dei live action

C’era una volta la creatività. Invece ora non si sa bene che fine abbia fatto, se sia morta e sepolta oppure solo andata in letargo in attesa di risvegliarsi. Fatto sta che, da anni ormai, assistiamo al proliferare di sequel, prequel, remake e reboot di storie ispirate alle fiabe classiche. Ha iniziato la Disney – e come poteva essere altrimenti? – che nel giro di pochissimo ha praticamente annunciato il remake del suo intero catalogo di classici. Ma anche altre case cinematografiche sono al lavoro su kolossal fiabeschi: tra gli ultimi annunci troviamo La Sirenetta della Universal e un film incentrato su Esmeralda del Gobbo di Notre Dame. Se, da una parte, ormai la reazione è diventata una sorta di risata isterica a ogni nuovo annuncio, dall’altra viene spontaneo chiedersi: perché tutti ora?, perché tutti insieme?, perché proprio la fiaba?, insomma: perché?

Guarda anche – Disney: i protagonisti animali reinventati come essere umani [fan-art]

Facciamo quindi un breve excursus storico, per capirci meglio. Nel 2009 i Walt Disney Animation Studios tentarono il tutto per tutto con La Principessa e il Ranocchio, il film che doveva essere il ritorno della fiaba, del musical e dell’animazione a mano dopo anni di flop, errori e incertezze di stile. La pellicola non riscosse il successo aspettato, e subito dopo fu decretata la morte della fiaba. Al pubblico le fiabe non piacciono più, dissero i dirigenti, bisogna tentare con qualcos’altro. C’era però un programma avviato, c’erano altri film che ormai erano troppo in là con la produzione e che seguivano il revival iniziato da La Principessa e il Ranocchio: Rapunzel, prima di tutto, poi La Regina delle Nevi, ma anche numerosi live action che volevano rilanciare personaggi “storici”, come Alice In Wonderland, Prince of Persia, Tron: Legacy o I Muppets. Era troppo tardi per ritirarli; molti di essi sarebbero usciti proprio l’anno seguente. Bisognava rischiare.

Guarda anche – Top 10: i peggiori sequel dei classici Disney

Alcuni di quei titoli effettivamente furono flop, ma Rapunzel e Alice In Wonderland stupirono le aspettative. Il primo godette di un passaparola formidabile che riuscì a sostituire una campagna marketing abbastanza scadente, il secondo era un film di Tim Burton e quindi giocava su un terreno abbastanza sicuro. Improvvisamente era di nuovo tempo di fiabe. Appena un anno dopo, l’affermazione dei dirigenti non era più valida. Macché, il pubblico le vuole eccome, le fiabe, però le vuole in CGI e rivisitate. Insomma, devono essere fiabe che però non sembrano fiabe. In sostanza, era un periodo di insicurezza stilistica: lo studio era alla disperata ricerca di una formula che potesse funzionare e che potesse farlo ritornare allo splendore dei bei vecchi tempi. E la soluzione che trovarono fu: prendere qualcosa di vecchio e creare qualcosa di nuovo. Peccato che nel giro di cinque anni la situazione sia un po’ sfuggita di mano, e la Disney abbia ormai ripescato dalla sua ricca lista di classici i personaggi più disparati per riportarli sul grande schermo. Da Maleficent alla Bella e la Bestia, da Cenerentola a Mulan, passando per Pinocchio, La Spada nella Roccia, Aladdin, Peter Pan, Dumbo e persino Fantasia e Winnie the Pooh (sì, in live action).

Guarda anche – Poster minimalisti dei classici Disney

La qualità di questi film è innegabile, ma del resto non è mai stato questo il problema. Con un buon budget e con i talenti giusti, che la Disney dimostra sempre di saper azzeccare, è naturale che il risultato sia un bel film. Il problema non è tanto il prodotto in sé, quanto la politica, e quindi l’idea stessa di volerlo fare. Siamo in un’epoca in cui si tende ad andare sul sicuro, non perché la creatività sia morta (e qui rispondiamo al quesito iniziale), ma perché non è più conveniente investire sulla creatività. Walt Disney non era contrario ai sequel, ma era un artista in grado di saper guidare i gusti del pubblico. A chi dalla platea chiedeva “fai un altro film con i sette nani”, Walt diede Pinocchio. Non fu un successo immediato, non quanto Biancaneve. Sarebbe stato molto semplice, allora, in un momento di difficoltà economica, realizzare il tanto agognato secondo film con i nani e accontentare il pubblico. Invece Walt si lanciò in un progetto che sarebbe stato un flop ancora più grande, Fantasia. Rischiò la bancarotta, è vero, ma sul lungo termine la storia ha dato ragione a lui: Pinocchio e Fantasia erano capolavori. Erano altri tempi, certo. Probabilmente Walt oggi avrebbe fatto Biancaneve 2.

Guarda anche – Principesse Disney: le scarpette personalizzate [fan-art]

Eppure questo è un errore che potrebbero fare molti studi, ma che la Disney non dovrebbe concedersi, semplicemente perché lo ha già commesso in passato. Era il 1994 quando Rich Ross ordinava ai DisneyToon Studios la produzione di sequel a basto costo dei classici Disney. All’inizio la qualità era abbastanza alta, e ne venivano realizzati uno o due all’anno, ma presto la produzione si intensificò. Fu un’operazione che probabilmente contribuì a salvare economicamente l’azienda (che a quell’epoca si reggeva praticamente solo sugli incassi della Pixar), ma che col senno di poi causò un danno di immagine enorme agli studi principali. Il pubblico non era preparato: non si rese conto che quelli erano film a basso costo e per giunta realizzati da un altro studio. I fan si aspettavano molto di più dalla Disney, che qualche anno prima aveva realizzato grandi capolavori come Il Re Leone. Ne risentì tutta la produzione, in tutti i settori, e questa enorme crisi riuscì a risolversi definitivamente solo nel 2010, proprio grazie ai due film che abbiamo citato all’inizio: Rapunzel e Alice in Wonderland. L’ironia della sorte è che ci stanno ricascando di nuovo e non se ne sono neanche accorti.

Guarda anche – Inside Out: tutti gli Easter Eggs targati Pixar!

Cosa possiamo fare noi, una volta capito il perché? Purtroppo, poco e niente. La formula ormai è stata consolidata e sicuramente non ci sarà un cambiamento di rotta, almeno finché l’hype per questo filone non scemerà spontaneamente. Un buon inizio, comunque, sarebbe iniziare a distinguere tra progetti che possono dirci davvero qualcosa in più e progetti che non hanno ragione d’essere se non quella di vendere il merchandise. Lamentarsi su Facebook dell’ennesimo remake è liberatorio (ne so qualcosa), ma abbastanza inutile. Selezionare e scegliere cosa vedere e cosa no è l’unica vera “arma” che abbiamo come spettatori.

Captain America: Civil War, la guerra civile secondo i Marvel Studios

Casa Marvel ci ha fatto il regalo di Natale anticipato! Neanche io mi aspettavo che il trailer di Captain America: Civil War sarebbe uscito in questi giorni. In realtà speravo che fosse tra le pubblicità iniziali del film di Star Wars, ma non si può avere tutto dalla vita.

Ve lo giuro, sono rimasta quasi un giorno intero a vedere il trailer perché lo stavo aspettando da tanto tempo quasi quanto voi. Però mi sono accorta di una cosa: secondo il trailer, la colpa di tutto questo trambusto è per il fatto che Bucky sia tornato e che ad Iron Man non vada tanto giù questa cosa. Beh…non è esattamente così. Pare quasi uno di quei film sentimentali pieni di litigi di gelosia. Quindi vorrei spiegarvi un attimo la vera storia di Civil War presa dal fumetto, in modo che comunque possa esservi utile anche per la visione del film.

Captain America: Civil War, il film

Parto col dire che sarà assolutamente impossibile che film e fumetto saranno uguali, quindi,se siete una di quelle persone che dice continuamente “Però non è uguale come nel fumetto, fa schifo”, potete anche evitare di andare al cinema così avete l’anima in pace.

Un breve riassunto su come comincia la guerra civile tra supereroi: i New Warriors, un gruppo di giovani vigilanti dotati di superpoteri, stanno girando un reality show dove sconfiggono dei supercriminali. In una di queste puntate si scontrano contro Nitro, il quale si fa esplodere vicino ad una scuola. È una carneficina: 600 i morti, per la maggior parte bambini e anche alcuni dei membri dei New Warriors, il tutto ripreso in diretta televisiva. Com’è prevedibile, la colpa di questo disastro viene data ai giovani vigilantes, e tra la gente dilaga la rabbia contro coloro che hanno i superpoteri, a tal punto che Johnny Storm (Torcia Umana), preso a botte da una folla inferocita, finisce in coma. Per non parlare del fatto che durante i funerali delle vittime, una delle madri dei bambini aggredisce verbalmente Tony Stark accusando i supereroi di essere un cattivo modello per le nuove generazioni.

GUARDA IL TRAILER

Purtroppo non si può stare con le mani in mano in una situazione del genere. Un gran numero si eroi si riunisce per discutere di quanto e successo, ma soprattutto per parlare della Legge di Registrazione dei Superumani. Grande assente è Captain America. Lo S.H.I.E.L.D. aveva scelto l’eroe patriota per guidare una squadra governativa di supereroi, il quale compito è dare la caccia a tutti coloro che si rifiutano di registrarsi. Cap, con gran sorpresa di tutti, rifiuta l’incarico perché secondo lui la legge in questione, pur trattandosi di sicurezza nazionale, va contro le libertà del singolo individuo. Captain America diventa latitante, e la notizia fa tremare la Casa Bianca, anche per il fatto che altri supereori possano nascondersi o ribellarsi. Così Iron Man promette al Presidente degli Stati Uniti che riuscirà a trovare ed arrestare Captain America.

Un grande assente nel trailer, per mia grande gioia, è Spider-Man (scusatemi, non mi è mai piaciuto particolarmente come personaggio). Nella saga di Civil War ha un ruolo molto importante, poiché inizialmente, deluso dal comportamento del Cap, decide di fare parte della squadra di Iron Man rivelando la sua identità in diretta televisiva. Nel corso del tempo, però, l’Uomo Ragno cambia idea, e decide quindi di unirsi alla squadra del Cap dopo essere scappato da un attacco dello S.H.I.E.L.D. ordinato da Tony Stark in persona in modo da riuscire a fermare Peter Parker.

GUARDA IL TRAILER

Anche i Fantastici 4 si vedono divisi in questa guerra, con i fratelli Storm che decidono di schierarsi con Captain America, mentre Mister Fantastic è a favore di Iron Man. Questa situazione crea non poche tensioni all’interno del gruppo, tanto che Susan chiede il divorzio a Reed. La Cosa, invece, decide di restare neutrale.

Gli X-Men scelgono di non prendere parte a questa guerra civile, tranne Wolverine, Tempesta (dalla parte di Captain America) e Alfiere (dalla parte di Iron Man).

Non rivelerò il finale per chi non ha letto il fumetto, ma posso dire che ho lanciato svariati insulti a certi personaggi mente leggevo questa saga. Probabilmente succederà anche durante il film, già mi immagino di essere buttata fuori dal cinema perché non la finisco più di urlare.

Queste sono le vere origini di Civil War. Mi sembrava giusto dare una piccola infarinatura su quello che sarà un evento che sconvolgerà (quasi) tutti gli eroi di casa Marvel e su quali siano le sue vere origini. Non ci resta che aspettare il 4 maggio 2016 per vedere quello che succederà e per farci uscire dai cinema molto traumatizzati.

GUARDA IL TRAILER

CityFest: l’1 dicembre Lezioni Criminali

0

Dopo il successo di pubblico registrato nell’ultimo incontro dedicato ad Alfred Hitchcock, nuovo appuntamento con Lezioni Criminali, il format della Fondazione Cinema per Roma inserito nel programma di CityFest. Martedì primo dicembre alle ore 21 presso la Casa del Cinema di Roma, si terrà un incontro con il pubblico che vedrà protagonisti Giancarlo De Cataldo, tra i più noti autori del noir italiano, Giorgio Gosetti, direttore della Casa del Cinema e del Noir in Festival, tra i massimi esperti internazionali del cinema poliziesco, e Mario Sesti, responsabile dei progetti speciali di CityFest per la Fondazione Cinema per Roma. I tre passeranno in rassegna le più celebri scene di rapine della storia del cinema, mostrando agli spettatori sequenze realizzate da autori del pantheon della cinefilia (come Stanley Kubrick) e da specialisti “criminali” che hanno fatto della rapina un autentico assolo di virtuosismo cinematografico (come Sidney Lumet e Michael Mann); si arriverà alla più celebre rapina in una commedia (quella de I soliti ignoti) per commentare poi quelle più sorprendenti, stravaganti, inventive e visionarie.

In fondo, la rapina è la madre di tutte le scene d’azione sul grande schermo: il cinema come racconto, linguaggio, emozione, inizia con The Great Train Robbery di Edwin Stanton Porter e tutte le volte che mostra la preparazione, l’esecuzione e l’esito, spesso controverso, di una rapina, ci porta dentro raffinate pianificazioni tecniche e intellettuali, un teatro d’operazioni di alta drammaticità e, infine, inscena un faccia a faccia con il destino che non consente finali prevedibili.

Come da tradizione, la Lezione Criminale sarà preceduta da un testo letto dall’attore Pino Calabrese negli abiti di un maggiordomo – che non può mancare in un atmosfera poliziesca. L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento dei posti previo ritiro di un coupon disponibile presso la Casa del Cinema un’ora prima dell’inizio dell’evento.

Tartarughe Ninja 2: il primo trailer con Star Wars Il Risveglio della Forza

0

Sembra proprio che si stia scatenando una corsa a chi riesce a far uscire un trailer con le copie di Star Wars Il Risveglio della Forza. Infatti, ultimo in ordine di tempo sarà il trailer di Tartarughe Ninja 2.

Dunque vedremo le prime immagini dell’atteso sequel del film prodotto da Michael Bay dal 16 Dicembre. Insieme a Captain America Civil War e X-Men Apocalypse. 

[nggallery id=1627]

Tartarughe Ninja 2Michael Bay, Brad Fuller e Andrew Form ritorneranno a produrre il sequel Tartarughe Ninja 2, con una storia scritta da Josh Appelbaum e André Nemec.

Megan Fox dovrebbe riprendere il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Mentre  Stephen Amell sarà Casey Jones. Dovrebbe ritornare anche il cast originale in Tartarughe Ninja 2, Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Top Flop 2015 cinema e tv: i più grandi ‘tacchini’ dell’anno secondo Variety

In gerbo statunitense, un “tacchino” televisivo o cinematografico è un flop, un film, una serie tv, un personaggio famoso che ha terribilmente “floppato” per gradimento del pubblico o per incassi al botteghino.

In occasione del Black Friday e mentre la maggior parte degli americani è ancora intenta a digerire proprio il tacchino del Giorno del Ringraziamento, ecco, secondo Variety, i più grandi “tacchini” del 2015.

[nggallery id=2248]

Roman Polanski: la Polonia rifiuta l’estradizione agli USA

0
Roman Polanski: la Polonia rifiuta l’estradizione agli USA

Roman Polanski è scampato alla minaccia di estradizione negli USA dalla Polonia. Il procuratore di Cracovia ha infatti dichiarato che il regista non dovrebbe essere estradato in quanto non sono stati trovate cause per un appello.

L’ufficio del procuratore ha dichiarato: “Un’analisi delle prove raccolte nel caso autorizza a dire che la richiesta di negare l’estradizione di Roman Polanski alle autorità USA è corretta”. La decisione porta a conclusione una lunghissima lotta che il governo degli Stati Uniti porta avanti contro il regista dagli anni ’70, per il presunto stupro di una tredicenne durante un servizio fotografico. Polanski, che possiede entrambi i passaporti francese e polacco, è ora libero di volare a casa sua, la Polonia, per poter riprendere a lavorare.

“In merito alla vicenda Polanski, posso dire di essere molto sollevato che il fatto si sia avviato alla conclusione. In questo modo Roman può tornare a casa e cominciare a lavorare a un film pianificato”, queste le parole di Jan Olszewski, uno degli avvocati di Polanski.

Il regista ha già dichiarato di voler continuare a lavorare e di avere intenzione di girare un film sull’Affare Dreyfus in Polonia. Il film sarà basato sul romanzo di Robert Harris, An Officer and a Spy e sarà una co-produzione con attori americani. Non vediamo l’ora di rivedere il grande regista liberamente a lavoro dietro la macchina da presa.

Fonte: Variety

Star Wars: giornalista che prende in giro i fan minacciata di morte

0

L’isteria di massa è un fenomeno decisamente preoccupante, a maggior ragione se si tratta di un’isteria causata da cose che dovrebbero contribuire a rendere la vita migliore, come il cinema e la fantasia che esso supporta.

Leggi anche – Star Wars il Risveglio della Forza: ecco una possibile soundtrack-list [spoiler]

A fare le spese di un comportamento integralista trai più preoccupanti è stata Katherine Timpf, giornalista della Fox. La Timpf ha partecipato tempo fa a un programma satirico in cui dichiarò: “Non mi ha mai interessato guardare nerd spaziali che si picchiettano l’un l’altro con i loro piccoli bastoncini spaziali, di certo non comincerò ora. Siete matti! Voi che amate Star Wars siete matti! Ieri ho twittato una cosa, ho detto che non avevo familiarità con Star Wars perché ero troppo occupata a godermi le cose belle e a farmi bella. Ho ricevuto minacce di morte. Non vi promuovete molto bene così, non ho voglia di entrare nel vostro club che dispensa minacce di morte!”

Ebbene, a un mese dalla provocatoria e chiaramente ilare dichiarazione, la giornalista ha pubblicato un articolo sul National Review in cui chiarisce la sua posizione e in cui spiega che non si scusa per ciò che ha detto. Ecco perché.

Leggi anche – Star Wars il Risveglio della Forza: rivelati i nomi di nuovi pianeti

L’argomentazione è molto interessante e da condividere non solo nel caso specifico, ma in generale, come strumento di pensiero libero e rispettoso.

Ecco uno stralcio dell’articolo:

Pensiamo logicamente, per un attimo: o dicevo sul serio che ogni singolo fan, dei milioni di fan di Star Wars, è brutto… oppure stavo facendo una battuta. Ammesso che le mie intenzioni non fossero ovvie, il fatto che Red Eye sia un talk show satirico sarebbe dovuto essere un indizio, cruciale. Stavo nel personaggio, chiunque che si fosse degnato di googlare lo show, prima di scrivere che avrebbero dovuto stuprarmi, se ne sarebbe reso conto. Naturalmente gli allucinati pazzi furiosi che mi attaccano non rappresentano la maggioranza dei fan di Star Wars, ma il fatto che così tante persone adulte abbiano risposto senza controllare le proprie emozioni mi lascia di sasso.
Un sacco di gente è turbata, ma indovinate un po’? Non mi scuso. Perché? Perché questa sin troppo comune smidollata tendenza a scusarsi per scherzi innocui davanti a un’isteria di massa sta distruggendo la nostra cultura. L’ossessione per il politicamente corretto mina la libertà di parola, e mi rifiuto di aderire.

Leggi anche – Star Wars il Risveglio della Forza: tante nuove scene nello spot tv da 1 minuto

Che ve ne pare?

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Francofonia: il poster italiano con il tricolore francese

0
Francofonia: il poster italiano con il tricolore francese

In esclusiva per Comingsoon.it, ecco il poster italiano di Francofonia, il film di Aleksandr Sokurov presentato al Festival di Venezia lo scorso settembre e in arrivo nei cinema italiani il prossimo 17 dicembre.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

GUARDA IL TRAILER

FrancofoniaFrancofonia è la storia di due uomini molto particolari: Jacques Jaujard, direttore del Museo del Louvre di Parigi dal 1940, e il gerarca nazista Conte Wolff-Metternich, responsabile dei beni artistici nella Francia occupata durante la Seconda Guerra Mondiale. Com’è noto, Jaujard salvò numerose opere d’arte dalla razzia nazista.

Francofonia esplora la relazione tra arte e potere, il Louvre quale esempio vivido di civiltà e ciò che l’arte ci racconta su noi stessi, sul genere umano, pur nel corso di una guerra mondiale.

Ad interpretare i due protagonisti, Sokurov ha chiamato Louis Do de Lencquesaing (Madame Bovary di C. Chabrol), nel ruolo di Jacques Jaujard e l’attore teatrale tedesco Benjamin Utzerath nel ruolo del Conte Wolff-Metternich.