Home Blog Pagina 2012

Mad Max Fury Road: George Miller ha già pronti due script per i sequel

0

Il premio Oscar George Miller non perde tempo. Dopo il successo di Mad Max Fury Road, il regista ha già pronte ben due sceneggiature per due possibili sequel.

Per il film c’erano voluti anni per realizzarlo e confezionare una delle più grandi sorprese dell’anno, ma il regista ha già iniziato a lavorare sul sequel, il cui titolo potrebbe essere ”Mad Max The Wasteland”.

Quando la produzione di Fury Road fu interrotta, il regista ha dichiarato che aveva iniziato a pensare al sequel, ”A scavare in profondità nei retroscena, non solo dei personaggi, ma di ogni veicolo. Come le ruote sterzanti sono diventate oggetti religiosi e cose del genere”. Questa esplorazione e approfondimento, ha portato alla creazione di due script, uno dei quali forse diventerà The Wasteland. ”Ci siamo trovati con due script, senza nemmeno volerlo”, ha detto, ”Ne stiamo parlando con lo studio, ma quale delle due storie verrà realizzata dopo non saprei dirlo”.

Per ora non possiamo aspettarci The Westeland nel prossimo futuro, perché il regista ha dichiarato di essere impegnato nella realizzazione di un altro film: ”Voglio fare un film più piccolo, senza effetti speciali, prima di fare qualcosa su questo, solo per farlo in fretta. Abbiamo girato Fury Road in 8 mesi… è tanto. Ogni giorno nel caldo e nella polvere, facendo queste acrobazie, è davvero difficile. Ora abbiamo due script già pronti, ma saranno realizzati in futuro”.

È comprensibile dunque la voglia del regista di impegnarsi in un film meno gravoso. In ogni caso, l’idea di avere già due script, la prospettiva di due nuovi film di Mad Max è senza dubbio entusiasmante. Speriamo solo di non dover aspettare troppo per verderli!

Fonte

American Crime in anteprima esclusiva su TimVision

0
American Crime in anteprima esclusiva su TimVision

Disponibile in prima TV esclusiva su TIMvision, la tv on demand di TIM, la serie ABC Studios American Crime, creata da John Ridley (sceneggiatore premio Oscar per il film 12 anni schiavo) vincitrice di un recente Emmy grazie alla interpretazione di Regina King, come miglior attrice non protagonista.

Trasmessa dalla ABC negli Stati Uniti dal 5 marzo del 2015 American Crime arriva in esclusiva per l’Italia su TIMvision, dopo il grande successo di critica e di audience ottenuto in America.
La serie, costituita da 11 episodi, segue una narrazione corale ed affronta il tema del conflitto etnico-razziale che sottende la società americana, in particolare i bassifondi della provincia californiana in cui è ambientata la storia. Una storia che parla di giustizia meccanica, divisioni di classe, di un razzismo cieco, del dramma dell’immigrazione, della sindrome da stress post traumatico dei militari e del facile accesso alle armi da fuoco con uno stile brutale e realistico, ancor più enfatizzato da un cast di attori che ha dato vita ad interpretazioni incredibili. Tra i protagonisti di American Crime, il premio Oscar Timothy Hutton, che ritrova lo smalto delle sue prove migliori, e Felicity Huffman, nel ruolo di una madre razzista e piena di pregiudizi, pronta a tutto pur di vendicare la morte del figlio.

Kirsten Dunst attacca Hollywood: ”La creatività è in televisione”

0

Kirsten Dunst ha preso parte a diversi film con grandi budget, come la trilogia di Spider-man di Sam Raimi, nella quale interpretava la dolce Mary Jane Watson, ma il suo prossimo ruolo sarà sul piccolo schermo, con la serie tv della FX Fargo.

In una recente intervista l’attrice ha ammesso di esser diventata un po’ disillusa nei confronti del cinema: ”La gente non va al cinema se non per grandi eventi ormai”, ha dichiarato. ”L’industria del cinema è un luogo strano, di sicuro, e la creatività delle persone sta fiorendo in televisione”.

La sua idea è che: ”Sono troppi i film che vengono fatti, penso. Così tanti che vengono dimenticati. Troppi cuochi in cucina, lo studio taglia e monta, i produttori montano, i registi anche. Tutti ci mettono le mani, e alla fine, di chi è il film?”. Questo secondo l’attrice, porta a dei film ”omogeneizzati”, con la creatività messa indietro per i soldi. ”La gente non ha bisogno di tutti i soldi che usa. E poi c’è un’altra cosa: quando hai troppo tempo, troppi soldi, la creatività si perde via”, ha affermato la Dunst.

Ma con la tv non significa retrocedere, dice l’attrice, anzi è una sfida maggiore: ”Fare televisione è molto, molto più difficile che fare un film, perché hai 10 pagine al giorno. Non hai tante scene da girare. E il mio personaggio non smette mai di parlare”. Potremo vedere l’attrice nella serie Fargo dal prossimo lunedì, 12 ottobre. Ma cosa ne pensate delle sue dichiarazioni?

Fonte

Western: un supercut celebra il genere

0
Western: un supercut celebra il genere

Smash TV ha creato un mix di più di un’ora in cui si rende omaggio al cinema Western in tutte le sue forme e figure. Eccolo di seguito:

 

Il ponte delle spie: standing ovation al New York Film Festival

0
Il ponte delle spie: standing ovation al New York Film Festival

La premiere del nuovo film di Steven Spielberg è avvenuta questa domenica al New York Film Festival. Il ponte delle spie ha ottenuto un’accoglienza davvero calorosa, con una standing ovation al regista e al cast guidato da Tom Hanks, subito dopo essere partiti i titoli di cosa.

Una delle sequenze del film, che hanno maggiormente colpito il pubblico, è proprio quella iniziale che mostra le strade di New York, senza sottofondo musicale, ma con solo i rumori della città. Gli spettatori hanno anche apprezzato i volti familiari del teatro sullo schermo, come Mark RylanceScott Shepherd, Billy Magnussen, al fianco di attori del calibro di Alan Alda e Amy Ryan.

È un po’ terrificante”, ha detto Shepherd della Wooster Group, che interpreta un ufficiale della CIA, ”Ti aspetti che Spielberg, che ha fatto così tanti film, sia un po’ stanco. Ma la sua energia sul set è contagiosa, è forte”.

Basta essere preparati e arrivare. Questo è quello che mi hanno insegnato Tom e Steven”, ha detto Magnussen,Fai il tuo lavoro per prepararti ed essere tempestivo”.

Anche un attore come Tom Hanks, che ha lavorato più volte con il regista, da Salvate il soldato Ryan a Prova a Prendermi, tiene molto a non deludere Spielberg: ”Non vuoi altro che compiacere quest’uomo”, ha dichiarato l’attore.

ilpontedellespieIl titolo, Il Ponte delle spie si riferisce a un ponte realmente esistito a Berlino, oggi noto come Ponte di Glienicke, che univa la zona est a quella ovest, e che era spesso luogo di scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli della Germania Est.


Bridge of Spies
 è basato sulla storia vera di James Donovan (Tom Hanks), un avvocato che si trova suo malgrado al centro della Guerra Fredda quando la CIA lo manda in missione per negoziare il rilascio di Francis Gary Powers, un pilota di U-2 americano. La sceneggiatura, firmata da Matt Charman, ha subito in seguito una revisione da parte dei fratelli Coen, alla loro prima collaborazione con il regista di Salvate il soldato Ryan e la colonna sonora sarà composta da John Williams alla sua 27esima collaborazione conSteven Spielberg.

Nel cast de Il ponte della Spie ci sono anche Mark Rylance,Amy Ryan, Alan Alda e Eve Hewson. Sarà il compositore Thomas Newman ad occuparsi delle musiche prendendo così il posto di John Williams.

Il film uscirà in Italia il 17 dicembre.

Fonte

Nicole Kidman sexy casalinga su Interview [foto]

0
Nicole Kidman sexy casalinga su Interview [foto]

La rivista Interview Magazine è nota per i suoi servizi fotografici molto audaci, con protagoniste alcune delle donne più belle del mondo.

Di seguito vi proponiamo le foto che Nicole Kidman si è fatta scattare per la rivista. Nonostante i suoi 48 anni e un recente passato turbolento con bisturi e ritocchini, la Kidman è ancora irrimediabilmente seducente. Vedere per credere:

[nggallery id=2080]

GUARDA ANCHE:

Jessica Chastain cover girl per Interview

Keira Knightley posa senza veli per Interview

Emma Stone sulla cover di Maggio 2015 di Interview

Gal Gadot, sexy per Interview, parla di Wonder Woman [foto]

Martin Scorsese e il suo cinema in un video

0

Steven Benedict ha realizzato un saggio incentrato sul cinema di Martin Scorsese in cui analizza il lavoro del grande maestro della settima arte.

Di seguito il video:

Fonte: IndieWire

Box Office ITA: Inside Out batte Sopravvissuto – The Martian

Box Office ITA: Inside Out batte Sopravvissuto – The Martian

Inside Out rimane saldamente al vertice del box office italiano, piazzandosi prima del buon debutto di Sopravvissuto – The Martian.

Il primo weekend al box office italiano non registra alcuna variazione al vertice.

Infatti, nonostante l’uscita del nuovo atteso film di Ridley Scott, Inside Out  non si fa spodestare e mantiene la prima posizione per la terza settimana consecutiva, incassando altri 3,8 milioni di euro. L’acclamata pellicola della Pixar registra una grandiosa media di 5400 euro e giunge alla bellezza di 18,7 milioni di euro. A questo punto Inside Out ha il potenziale di superare il globale pazzesco dei Minions.

Così Sopravvissuto – The Martian si accontenta della seconda posizione, debuttando con 2,2 milioni in circa 420 sale. Il film di Ridley Scott ottiene un’ottima media di 5340 euro e punta al passaparola.

Everest perde una posizione, incassando 1,1 milioni alla sua seconda settimana di programmazione per un totale di 3,2 milioni.

Padri e figlie esordisce al quarto posto con un risultato alquanto soddisfacente. Il film di Gabriele Muccino incassa infatti 1 milione in quasi 400 copie, per una media per sala di 2600 euro.

Segue un’altra new entry, Io e lei, che apre con 707.000 euro e una media che sfiora i tremila euro per sala.

Minions scende in sesta posizione con altri 486.000 euro, giungendo a ben 22,8 milioni complessivi.

Le posizioni successive sono occupate da due novità, Straight Outta Compton (344.000 euro) e Roger Waters: The Wall (313.000 euro).

Sicario precipita al nono posto con altri 251.000 euro, arrivando a 823.000 euro totali.

Chiude la top10 Magic Mike XXL, che con altri 225.000 euro giunge a un globale di 960.000 euro.

Box Office USA: in testa The Martian

TheMartian_optRidley Scott sembra essersi fatto perdonare gli ultimi due passi falsi: dopo The counselor, film non eccezionale con un cast strepitoso, che l’anno scorso non brillo’ al box office, e Prometheus, che molti fans di Alien odiarono, ora sembra che The martian, in cui l’astronauta Matt Damon viene dimenticato sul pianeta rosso, abbia riappacificato gli animi, quanto meno al box office. Il film e’ infatti in testa con un incasso che sfiora il record di Interstellar (con il quale spartisce anche il soggetto simile). 55 milioni di dollari. Segue in seconda posizione Hotel Transylvania 2, con un incasso di 33 milioni di dollari per un totale di 90. La terza posizione la occupa invece Sicario, film d’azione con Benicio Del Toro e Emily Blunt, presentato a Cannes, che questa settimana scala verticalmente la classifica dei dieci film piu’ visti secondo il box office statunitense: tre settimane di classifica, un incasso parziale questa settimana di 12 milioni di dollari, per un totale di 15. Fate voi i conti. Il quarto posto lo occupa la commedia The intern, con altri nomi grandi nel cast (Anne Hathaway e Robert De Niro) che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 36, e la quinta posizione e’ invece di Maze runner: the Scorch trails, con un incasso settimanale di 7 milioni che porta il suo totale a 62. Al sesto posto troviamo Black mass, gangster movie anche questo con cast notevole (Johnny Depp, Kevin Bacon, Joel Edgerton, Benedict Cumberbatch) che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 52 dopo tre settimane di presenza in sala. Segue in settima posizione Everest, inutile dire che anche qui il cast si nota: Jake Gyllenhall e Josh Brolin tra gli altri. Incasso parziale di 5 milioni di dollari che portano il totale a 33. Cast meno sfarzoso e di richiamo per il nuovo film di M.Night Shyamalan, ancora tra i dieci film piu’ visti, all’ottavo posto. The visit incassa 4 milioni di dollari per un totale di 59. In nona posizione si ferma War Room, da sei settimane in sala e in classifica con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 60, mentre chiude la classfica The perfect guy, incasso parziale di 2 milioni per un totale di 52.

La prossima settimana usciranno: Pan, diretto da Joe Wright, il regista di Atonement e la versione Fassbender di Steve Jobs, diretto da Danny Boyle.

Michael Fassbender nella nuova clip di Macbeth

0
Michael Fassbender nella nuova clip di Macbeth

Ecco una clip e una breve featurette del Macbeth con Michael Fassbender e Marion Cotillard.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. macbeth-poster 1Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato – Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard (Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).

Ip Man 3: Mike Tyson e Bruce Lee nel teaser ufficiale

0
Ip Man 3: Mike Tyson e Bruce Lee nel teaser ufficiale

Ecco il teaser trailer di Ip Man 3, che uscirà nel periodo di Natale a Hong Kong e che vede questa volta accanto a Donnie Yen, nei panni del celebre maestro di arti marziali (realmente esistito) Ip Man, anche Mike Tyson che invece interpreta un agente immobiliare e combattente di strada.

Nel film ci sarà anche una breve apparizione di Bruce Lee ricostruito in CGI.

Batman v Superman: l’action figure di Wonder Woman

0
Batman v Superman: l’action figure di Wonder Woman

Ecco, via Yahoo Movie, una nuova immagine a una action figure di Wonder Woman per Batman v Superman Dawn of Justice. Che ve ne pare?

Wonder Woman

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Non essere cattivo: recensione del film di Claudio Caligari

Non essere cattivo: recensione del film di Claudio Caligari

Ultimo lavoro di Claudio Caligari, scomparso a maggio, dopo Amore tossico (1983) e L’odore della notte (1998), Non essere cattivo vede la luce grazie a un forte impegno collettivo, superando gli ostacoli in cui sono rimasti invece invischiati diversi progetti del regista, bloccati nelle maglie di un sistema che può lodarti, come fu per l’esordio e come pare essere oggi, ma anche lasciar languire il tuo lavoro in un limbo per anni. Prodotto dall’amico Valerio Mastandrea, il film arriva a Venezia fuori concorso; poi è scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar.

Ne Non essere cattivo Cesare (Luca Marinelli) e Vittorio (Alessandro Borghi) sono amici da sempre. La loro vita in borgata, nella Ostia del 1995, è fatta di droga, piccoli furti e raggiri assieme a una banda di degni compari, di soldi che non bastano mai, specie a Cesare, che vive con la madre e la nipotina malata di Aids. Quando Vittorio, stanco, esce dal giro e trova lavoro come manovale, i due si allontanano per poi ritrovarsi, come accadrà più volte. Vittorio cercherà di portare anche Cesare nella sua nuova vita, mentre rischierà costantemente di essere risucchiato di nuovo dal giro e dalle sue logiche. Al di là delle scelte di vita, a unire Cesare e Vittorio resta il legame profondo e indissolubile di un’amicizia fraterna.

Non essere cattivoCaligari torna a raccontare i tossici della Ostia post Pasolini già descritti nel suo primo lavoro, con taglio meno neorealista e attori professionisti. Li immagina circa dieci anni dopo, nel ’95. Ne nasce una narrazione sentita, appassionata di quel mondo cupo e disperante, che inaspettatamente si accende di umanità, di sentimenti autentici, di affetti. Ed ecco il senso del titolo: “non essere cattivo”, è scritto sulla maglietta del peluche che lo zio Cesare regala alla piccola Debora. È in questa coesistenza di opposti la forza del film, il motore dell’emozione. È la scoperta delle fragilità, ma anche dell’incoscienza, di certa incauta spensieratezza dei protagonisti, a sorprendere e a rendere conto di un universo complesso.

La sceneggiatura riscatta qualche passaggio troppo frettoloso con soluzioni creative efficaci e dialoghi ben scritti, punteggiati d’ironia e momenti perfino comici in un orizzonte complessivamente drammatico, come nello stile del regista.

Buona prova corale del cast, Luca Marinelli e Alessandro Borghi danno vita ai protagonisti, con un’ottima interpretazione il primo, che conferma talento e duttilità, mostrandosi capace di “cambiare pelle” ad ogni ruolo – qui quasi irriconoscibile, emaciato, fa suoi i panni di Cesare, muovendosi sicuro tra i vari registri che il personaggio gli consente di esplorare. Mentre il secondo sfrutta a pieno la sua abilità nell’interpretare stati allucinati e comincia ad andare oltre, ma attendiamo ancora una sua prova del tutto convincente.

Crimson Peak: nuove immagini e una clip in italiano

0
Crimson Peak: nuove immagini e una clip in italiano

Ecco una nuova clip in italiano da Crimson Peak, prossimo atteso horror diretto da Guillermo Del Toro con protagonisti Tom Hiddleston e Mia Wasikowska. Nel cast del film anche Jessica Chastain e Charlie Hunnam. Di seguito anche nuove immagini dei protagonisti.

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A TOM HIDDLESTON

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A MIA WASIKOWSKA

[nggallery id=541]

Protagonisti del film diretto da Guillermo del Toro sono Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, Charlie Hunnam e Jessica Chastain.

Trama: Una giovane donna (Wasikowska) è conquistata da un pretendente carismatico (Hiddleston) che la porta a vivere con sé nella sua casa di famiglia. Lì la giovane trova più di quanto si aspettasse, tra cui una sorella gelosa (Chastain) e più di un paio di scheletri nell’armadio“.

crimson-peakCrimson Peak arriverà nelle sale di tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il suo ultimo film Pacific Rim. Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo film:

“Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra”.

Nicolas Cage poteva essere Aragorn ne Il Signore degli Anelli

0

Nonostante una carriera con alti e bassi, picchi illustri premiati con premi prestigiosi, tra cui un Oscar, e flop incredibili oltre che alcuni dei film più brutti degli ultimi anni, Nicolas Cage mantiene intatto il suo fascino di star e di Very Important Person nel panorama dello star system hollywoodiano.

L’attore, noto per aver rifiutato molti ruoli che forse avrebbero dato un aspetto diverso alla sua vita e alla sua carriera, ha dichiarato di recente di aver voltato le spalle anche al ruolo della vita, quello di Aragorn ne Il Signore degli Anelli, ruolo andato poi a Viggo Mortensen.

“C’erano diverse cose in sospeso in quel momento della mia vita che mi avrebbero impedito di viaggiare e di lasciare casa per tre anni – ha dichiarato l’attore – ma la cosa bella è che io posso guardare quei film e godermeli. Io non guardo mai i miei film, mentre in questo modo posso godere nel guardare Il Signore degli Anelli”.

Cage ha poi continuato: “Non ho nessun rimpianto. Penso che il rimpianto sia una perdita di tempo. Cerco di muovermi sempre in avanti invece di combattere il passato o i film che avrei potuto fare. Sono certamente film da cui avrei tratto vantaggio se le circostanze me l’avessero permesso”.

Che ne pensate? Riuscite a immaginare un Aragorn con un volto diverso da quello di Viggo Mortensen?

Fonte: Newsweek

Bradley Cooper protagonista nella nuova clip di Burnt

0
Bradley Cooper protagonista nella nuova clip di Burnt

Ecco una clip di Burnt, prossimo film con protagonista Bradley Cooper che vede l’attore di American Sniper dietro ai fornelli nel ruolo dello Chef Adam Jones.

https://youtu.be/nHj5PHd6vk0

Adam Jones è un cuoco che ha distrutto la sua carriera facendo uso di droghe e comportamenti eccentrici. Decide di rimettersi in riga e tornare a Londra per riscattarsi guidando un ristorante di alto livello in grado di fargli guadagnare tre stelle Michelin.

Sceneggiato da Steven Knight (Locke), Burnt annovera nel cast anche Emma Thompson, Daniel Brühl (Il quinto potere, Rush), Jamie Dornan (50 Sfumature di Grigio), Alicia Vikander (Ex Machian, The Danish Girl), Uma Thurman e Lily James (Cenerentola). Il film uscirà in Italia il prossimo 29 ottobre.

David Cronenberg contro i Weinstein e a favore del digitale

0

IndieWire ha pubblicato degli estratti dalle dichiarazioni rilasciate da David Cronenberg in occasione della sua presenza al Reykjavik International Film Festival.

Il regista, tra i più grandi e visionari della storia del cinema, si è lasciato andare a dichiarazioni sicuramente forti contro il sistema industriale hollywoodiano e, senza fare nomi, contro i Weinstein, veri e propri “zio Paperone” del mercato cinematografico. Ecco alcuni estratti: “Prima regola per fare film: mai lavorare con i coglioni. Non farò nomi – gli Weinstein, che mentre monti il tuo film ne stanno già montando una versione tutta loro”.

In merito alla questione molto delicata della digitalizzazione, della pellicola e del cambiamento di un mezzo antico e nostalgico, Cronenberg ha dichiarato: “Credo che il digitale sia di gran lunga superiore. Anche i registi come Spielberg, che amano la pellicola, finiscono per usare il digitale per il montaggio e la correzione del colore. Non mi importa che la Kodak sostenga il contrario. Dimentichiamocene. Le pellicole che finivano al cinema erano orrende rispetto alle originali che producevamo noi. L’unica cosa della pellicola che mi manca davvero è l’odore nella sala montaggio. Ma magari si potrebbe comprare il deodorante per ambienti, dovrebbero cominciare a vedere l’Eau de Kodak”.

Siete d’accordo con il maestro Cronenberg?

Netflix: arriva Suburra, prima serie italiana della piattaforma

0
Netflix: arriva Suburra, prima serie italiana della piattaforma

È in arrivo Suburra, la prima serie originale NETFLIX italiana, realizzata dai creatori della serie Gomorra in collaborazione con la RAI. Adattamento del film omonimo, la serie di 10 episodi sulla criminalità organizzata romana esordirà su Netflix in tutto il mondo nel 2017.

La prima produzione italiana della più grande rete di Internet TV del mondo sarà realizzata da Cattleya, che ha prodotto film e serie televisive di grande successo come Gomorra e Romanzo criminale, in collaborazione con la RAI. Suburra è una storia coinvolgente che affronta temi come politica, Vaticano, mafia, corruzione, riciclaggio di denaro, droga e prostituzione.

La saga di Suburra partirà dal grande schermo, col film diretto da Stefano Sollima, che uscirà nelle sale italiane il 14 ottobre, in contemporanea con l’esordio su Netflix negli USA e in America Latina. Da maggio 2016 il film sarà disponibile su Netflix anche in Italia.

Netflix sarà disponibile in Italia a partire dal 22 Ottobre.

Pan Premiere: Hugh Jackman, Rooney Mara, Garret Hedlund

0
Pan Premiere: Hugh Jackman, Rooney Mara, Garret Hedlund

Si è tenuta a New York la premiere ufficiale di Pan, l’atteso film di Joe Wright con protagonisti Hugh Jackman, Rooney Mara, Garret HedlundLevi Miller.

Rilettura cinematografica del ragazzo senza tempo nato dalla penna di J. M. Barrie, il film è atteso nelle sale il il 15 luglio del 2015 ed è diretto da Joe Wright (“Espiazione”, “Orgoglio e Pregiudizio”) al lavoro sulla sceneggiatura firmata da Jason Fuch. Completano il cast: Amanda Seyfried, Adeel Akhtar, Nonso Anozie, Jack Charles e Kathy Burke. PAN arriverà nelle sale italiane il 15 luglio del 2015

SINOSSI: Il candidato all’Oscar® Hugh Jackman (“Les Misérables”) interpreta il malvagio pirata Barbanera e il piccolo Levi Miller quello dell’orfanello portato sull’Isola Che Non C’è, dove diventerà un eroe a capo della rivolta contro i malvagi pirati. Una nuova e avvincente rilettura del personaggio senza tempo di Peter Pan, il ragazzo che non vuole diventare adulto, nato dalla penna di J. M. Barrie.

Vi ricordiamo che nel cast del film di Joe Wright ci sono Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried, Adeel Akhtar. Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.

La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film Marvel Studios Ant-Man, diretto dall’omonimo di Joe, Edgar Wright.

Paranormal Activity The Ghost Dimension: nuovo inquietante spot tv

0

Ecco un nuovo spot tv di Paranormal Activity The Ghost Dimension, diretto da Gregory Plotkin. Il film, in uscita nelle sale il 23 Ottobre, è il quarto ed ultimo capitolo della saga Paranormal Activity, che debuttò sul grande schermo nel 2009.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

https://youtu.be/kI8oWFtIRz0

La trama di Paranormal Activity: The Ghost Dimension ruota attorno alla famiglia Fleeges: il padre Ryan (Chris J. Murray), la madre Emily (Brit Shaw) e la loro bambina Leila (Ivy George) si trasferiscono in una nuova casa e nel garage trovano una videocamera ed uno scatolone di nastri registrati. Guardando attraverso la lente della videocamera iniziano ad osservare attività paranormali che si verificano intorno a loro, fino a vedere anche la riapparizione di Kristi e Katie da giovani (queste scene al cinema saranno rappresentate in formato 3D).

Il produttore Jason Blum ha rassicurato gli appassionati circa tutti i quesiti nati attorno ai precedenti capitoli: “Ora avranno tutti una risposta” ha affermato.

Steve Jobs: Michael Fassbender e cast al New York Film Festival [Foto]

0

Si è tenuta al New York Film Festival la premiere di Steve Jobs, il film con protagonisti Michael Fassbender, Kate Winslet, Seth Rogen e Jeff Daniels e scritto dal premio Oscar Aaron Sorkin. Ecco tutte le foto:

Steve Jobs, il film

Ricordiamo che Steve Jobs uscirà  il 9 ottobre negli USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti, corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio 2016, vede tra i protagonisti Kate Winslet, Sarah Snook, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla Haney-Jardine, Katherine Waterston, Adam Shapiron

Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione dell’iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Steve Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio Oscar Christian Colson.

Demi Lovato nuda e senza trucco per Vanity Fair [foto e video]

0

Non solo un servizio fotografico, non solo un’esibizione del proprio giovane corpo. Demi Lovato ha posato senza veli, e senza trucco, per Vanity Fair anche atestimonianza della scoperta di se stessa e della nuova sicurezza che lei stessa ha trovato in sè, dopo un’adolescenza non facile, come quella di tante altre ragazze normali e, a loro insaputa, bellissime.

Ecco le fotoper Vanity Fair e a seguire la sua testimonianza:

[nggallery id=2077]

Michael Fassbender, Kate Winslet e cast presentano Steve Jobs

0
Michael Fassbender, Kate Winslet e cast presentano Steve Jobs

Si è tenuta per l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Hosts la prima seconda proiezione ufficiale di Steve Jobs, l’atteso film scritto da Aaron Sorkin e con protagonista Michael Fassbender nei panni di Steve Jobs, papà della Apple. All’evento tutto il cast Kate Winslet, Jeff Daniels, Patrick Harrison, Joe Neumaier e il regista Danny Boyle. Ecco le foto dell’evento:

Steve Jobs, il film

Ricordiamo che Steve Jobs uscirà  il 9 ottobre negli USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti, corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio 2016, vede tra i protagonisti Kate Winslet, Sarah Snook, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla Haney-Jardine, Katherine Waterston, Adam Shapiron

Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione dell’iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Steve Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio Oscar Christian Colson.

Fonte

V per Vendetta: ecco tutte le differenze tra film e graphic novel

0

Prendendo in esame la trasposizione cinematografica di V per Vendetta diretta da James McTeigue, CineFix ha realizzato un video-saggio in cui si mettono in evidenza tutte le differenze tra il film e la graphic novel di Alan Moore.

Ecco il video:

Ricordiamo che V per Vendetta è stato prodotto dai fratelli Wachowski e che nel cast annovera Natalie Portman e, sotto la maschera di V, Hugo Weaving.

Matthew McConaughey irriconoscibile sul set di Gold [Foto]

0
Matthew McConaughey irriconoscibile sul set di Gold [Foto]

Sono iniziate le riprese di Gold, il film con protagonista Matthew McConaughey e Bryce Dallas Howard e che a quanto pare ci regalerà una versione irriconoscibile dell’attore premio Oscar. Infatti, dalle foto possiamo vederlo, calvo e decisamente imbruttito.

[nggallery id=2075]

Gold è diretto da Stephen Gaghan (Traffic), mentre lo script è firmato da Patrick MassettJohn Zinman. McConaughey produce insieme alla Black Bear di Teddy Schwarzman e la HWY 61 di Michael Nozik, Massett e Zinman. Paul Haggis è uno dei produttori esecutivi. Il film, che dovrebbe uscire in America l’autunno prossimo, sarà distribuito dalla Weinstein Company.

Matthew McConaughey è protagonista di Sea of Trees di Gus Van Sant e The Free State of Jones, mentre vedremo Edgar Ramirez in Joy di David O. Russell al fianco di Jennifer Lawrence.

Game of Thrones 6: scelto un nuovo Khal?

0
Game of Thrones 6: scelto un nuovo Khal?

Joe NaufahuJoe Naufah, noto per aver partecipato a Spartacus: Vengeance, è entrato a far parte del cast di Game of Thrones 6. A dare la notizia ufficiale è Deadline che però non fornisce dettagli sul ruolo.

Considerata la fisicità di Naufah però non dovrebbe essere difficilecollocarlo in un ruolo ben preciso, soprattutto considerando il finale della quinta stagione in cui abbiamo visto Daenerys (Emilia Clarke) circondata da un nuovo khalasar. Il nostro potrebbe infatti interpretare un Khal alla guida del gruppo di Dothraki che, di nuovo, intreccia la sua storia con quella della Madre dei Draghi.

Sarà sicuramente difficile rimpiazzare Khal Drogo sia agli occhi del pubblico che a quelli di Dany, ma chi può dirlo?

Che ne pensate?

[nggallery id=1950]

LEGGI ANCHE GAME OF THRONES 6: L’AMORE SBOCCIA SUL SET

LEGGI ANCHE GAME OF THRONES 6: CONFERMATO IL RITORNO DI UN PERSONAGGIO

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6, Emilia Clarke: “Per Jon Snow è 50 e 50″

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: le 10 teorie dei fan più famose

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6: Sophie Turner e Maisie Williams preoccupate

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: particolare della scena finale rivela il destino di Jon Snow?

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×10: chi è morto davvero?

GUARDA ANCHE: Cinefilos Addicted: speciale Game of Thrones 5

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: i momenti più memorabili [Video]

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5×10 recensione del finale di stagione

Nel cast di Game of Thrones 6 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Da Ursula a Eva, passando per Michelle: 10 Bond Girl da ricordare

Sono come la Delorean per Doc e Marty, come Sam per Frodo, come Chewbacca per Han Solo. Sono le Bond Girl, stereotipo femminile evolutosi con il tempo che ha contribuito al successo cinematografico dell’agente 007, James Bond, oltre a lanciare la carriera di tante attrici giovani e avvenenti.

In attesa di vedere il azione in Spectre Léa Seydoux e la prima Bond Woman della storia del franchise, Monica Bellucci, ecco 10 indimenticabili Bond Girl:

[nggallery id=2074]

E secondo voi? Qual è la migliore Bond Girl della storia?

Game of Thrones 6: nuovi video e foto dal set, ecco Peter Dinklage

0

Continuano le riprese di Game of Thrones 6, l’attesissima sesta stagione che debutterà in primavera. Ebbene oggi dal set in Spagna arrivano nuovi video e foto in cui possiamo vedere tra gli altri anche Peter Dinklage a lavoro:

Nella foto invece vediamo Peter insieme all’eunuco:

Game of Thrones set 2

The Leftovers 2 su Sky Atlantic HD in lingua originale

0
The Leftovers 2 su Sky Atlantic HD in lingua originale

Ha debuttato su su Sky Atlantic HD in contemporanea con gli USA The Leftovers 2, l’atteso secondo ciclo di episodio della serie di successo targata HBO. Ebbene oggi invece andrà in onda in versione sottotitolata a partire dalle 22:45.

THE LEFTOVERS 2: IL TRAILER UFFICIALE

The Leftovers – Svaniti nel nulla (The Leftovers) è una serie televisiva statunitense creata da Damon Lindelof e Tom Perrotta per il network HBO. La serie è un adattamento televisivo del romanzo Svaniti nel nulla (The Leftovers), scritto da Tom Perrotta. Ha debuttato il 29 giugno 2014 negli Stati Uniti sul canale via cavo HBO e il 3 luglio 2014 in Italia su Sky Atlantic in lingua originale sottotitolata e trasmessa dal 17 luglio in versione doppiata sullo stesso canale. Il 13 agosto 2014 HBO rinnova la serie per una seconda stagione.

Joseph Gordon-Levitt nella prima clip di The Night Before

0
Joseph Gordon-Levitt nella prima clip di The Night Before

Ecco la prima clip di The Night Before, la prossima commedia di Jonathan Levine con Joseph Gordon-Levitt, Anthony Mackie e Seth Rogen.

Di seguito invece uno spot dal Saturday Night Live:

La commedia, che vede protagonisti Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie, sarà ambientata durante le vacanze natalizie (il titolo provvisorio era infatti X-Mas) e racconterà le vicende di tre amici d’infanzia che si ritrovano a New York, come da tradizione, per festeggiare insieme la vigilia di Natale. Si tratta del loro ultimo incontro e i tre hanno intenzione di renderlo più memorabile possibile: si prefiggono perciò di trovare il leggendario Nutcracka Ball, la madre di tutte le feste di Natale.

La sceneggiatura è stata scritta da Levine assieme ad Evan Goldberg, Kyle Hunter ed Ariel Shaffir (produttori di Facciamola finita, 50 e 50, The Interview e collaboratori di lunga data di Rogen).
Levine torna a lavorare con un team già collaudato, che comprende gli stessi Rogen e Gordon-Levitt, con cui ha girato 50 e 50: temi e intenti saranno in questo caso più leggeri, ma dal regista ci si aspetta comunque il tocco di sensibilità che abitualmente lo contraddistingue.
Il cast include anche Lizzy Caplan, Jillian Bell, Mindy Kaling e Michael Shannon.

In attesa di svelare il primo trailer, la Columbia Pictures ha fissato la data d’uscita di The Night Before al 25 novembre.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità