Home Blog Pagina 2289

Ellen Degeneres produrrà il fantasy Castle Hangnail per la Disney

0

La Disney ha comprato i diritti del libro fantasy per bambini Castle Hangnail, scritto da Ursula Vernon.

A produrre il progetto è stata coinvolta Ellen Degeneres insieme al suo socio in affari Jeff Kleeman.

La trama racconta di una giovane streghetta di 12 anni in cerca di un mentore, che si trova però coinvolta in disavventure impreviste.

Non si tratta del solo lavoro cinematografico che ha attualmente in ballo la Degeneres, visto che tornerà a doppiare la pesciolina Dory per l’atteso sequel Pixar che la vedrà protagonista.

Fonte: THR

Ellen Degeneres mette in imbarazzo Andrew Garfield e Emma Stone [VIDEO]

Andrew Garfield e Emma Stone Ellen Degeneres è decisamente molto brava ad attirare l’attenzione dei suoi ospiti su punti un po’ imbarazzanti delle loro relazioni o anche di quello che succede loro intorno. E in occasione della promozione di The Amazing Spider-Man 2 la conduttrice al suo The Ellen Show ha avuto modo di mettere in imbarazzo Andrew Garfield e Emma Stone con domande sul realismo dei loro baci sul set e sulla questione del condividere le camere durante il tour. Come se la situazione non fosse già abbastanza imbarazzante per i due piccioncini, Jamie Foxx, anche lui ospite della trasmissione, ha rincarato la dose con simpatia.

Ecco i video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/IxBcKcbEjPc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/9lX2JxRu7Ps” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Sjbt8j1elA0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Infine Ellen ha messo alla prova i suoi tre ospiti con il gioco “Never Have I Ever”, in cui si risponde a domande (anche imbarazzanti) con I Have o I Have Never. Ecco cosa è venuto fuori dal giochino di Ellen:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/U8Gv83xiFP8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Fonte: Just Jared

Ellen Degeneres ha piratato Walter Mitty?

0

Stiamo calmi, si tratta ovviamente di una provocazione! Fatto sta che in rete è finita una copia de I Sogni Segreti di Walter Mitty targata “Ellen Degeneres” che era stata fornita alla presentatrice in occasione della visita, lo scorso settembre, di Ben Stiller e Kristen Wiig al suo programma.

In occasione delle nomination agli Oscar è normale, purtroppo, trovare in rete copie “marchiate” con la frase “for your consideration”, destinate agli oltre 6000 membri dell’Academy, ma questa volta la copia porta anche il nome dell’interessata, che per ora non ha rilasciato dichiarazioni, se non un generico “Stiamo facendo tutto il possibile per scoprire chi sia stato e accertarsi che non accada più”.

Non c’è che dire, per la conduttrice della prossima serata degli Oscar la situazione è imbarazzante, ma speriamo per lei (che ci piace tanto) che presto si troverà il colpevole!

Ecco di seguito una foto in cui si vede il nome di Ellen sovraimpresso alle immagini del film:

walter mitty

Fonte: CS

Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Un gatto certosino guarda placidamente, con tutta la calma del mondo, oltre la camera da presa come se nulla stia accadendo, mentre dai suoni si percepisce che non sia proprio così. Si percepisce distintamente un gran chiasso, una tazza che finisce in frantumi, qualche posata d’argento che si infrange per terra, forse una piccola colluttazione, gemiti direttamente riconducibili al sesso. Non c’è piacere però, solo affanno, dolore quasi, infatti il controcampo non lascia nulla all’immaginazione: un uomo in tuta nera attillata e passamontagna sta forzando una donna ad avere un rapporto, dopo averle assestato qualche duro colpo in volto. Inizia così Elle, il nuovo malato, ipnotico, irresistibile film di Paul Verhoeven, un autore che ha segnato l’intera storia del cinema con pellicole iconiche del calibro di RoboCop, Atto di Forza, Basic Instinct.

L’artista olandese focalizza tutta la sua attenzione sulla figura di Michèle, una donna sulla sessantina che però non ha perduto per nulla il suo fascino, attorno a lei ruotano infatti diversi uomini innamorati del suo corpo, del suo ‘involucro’, più che della sua anima: il marito della sua migliore amica, il suo stesso ex marito, un vicino di casa, tutti o quasi i dipendenti del suo studio di sviluppo, ragazzi giovanissimi che potrebbero essere suoi figli, visto che creano videogiochi. Uomini poco più che adolescenti che sanno però come far valere le loro idee, che non hanno paura di sfidare il loro capo, dunque portatori sani di spina dorsale al contrario del vero figlio di Michèle. Un ragazzone in balia della donna che ama, che da suo conto lo maltratta, lo tradisce, non lo considera, mentre lui subisce tutto in silenzio. Non sappiamo se dipenda dal carattere o da come la madre lo abbia allevato, del resto lei è una persona con un passato oscuro alle spalle, figlia di un pluriomicida che vive in carcere da quando lei aveva pochi anni, cioè quasi da sempre.

Elle, il film

Elle

Quella “figlia della cenere” è ora una donna autonoma, sicura di sé, che non viene intaccata e ferita neanche da una violenza sessuale; la dura corteccia che si è creata è uno scudo per non essere abbandonata di nuovo, per non essere messa da parte, motivo per cui difficilmente ama nel profondo. Preferisce rimanere in superficie, tenere tutti a guinzaglio, non mostrare mai il lato tenero che in quanto donna le appartiene comunque di diritto. A leggere tutto questo si potrebbe pensare a un film serioso, incredibilmente drammatico, in realtà tutto lo strato riflessivo è secondario e si trova al di sotto di uno strato primario, fatto invece di ironia tagliente, lacerante e brillante. La penna di David Birke, che ha firmato la sceneggiatura, fa più vittime della spada, fa divertire il pubblico dall’inizio alla fine e rende Elle un lavoro dalle molteplici facce, dai diversi spessori e significati. A completare il quadro generale un cast sopra le righe, un Laurent Lafitte (volto di qualità del cinema francese) incredibilmente versatile e ambiguo, insieme alla punta di diamante Isabelle Huppert.

Trovare oggi nuove parole per raccontare il talento dell’attrice classe ’53 è davvero impresa complicata, perché dopo centinaia di interpretazioni sa ancora come reinventarsi, come prendersi la scena con una battuta affilata, con un sopracciglio ben arcuato. Con lei in stato di grazia tutto diventa più facile, la direzione di un regista, la scrittura di uno sceneggiatore, il coinvolgimento dello spettatore. È lei la protagonista (Elle), lei il centro di tutto, lei la metafora di un mondo che dà troppa importanza al sesso, troppa importanza ai sentimenti, che si prende troppo sul serio, quando invece spesso la soluzione degli enigmi si nasconde dietro l’umorismo e l’esagerazione. La chiave vincente che Paul Verhoeven ripropone ancora, instancabile, dopo 45 anni di carriera.

Elle: prima foto ufficiale della serie prequel di La rivincita delle bionde

0

Reese Witherspoon ha condiviso una prima occhiata a Lexi Minetree nel ruolo di Elle Woods in “Elle”, la prossima serie prequel di Prime Video La rivincita delle bionde. La serie ha recentemente iniziato le riprese, ha annunciato Witherspoon su Instagram. “Harvard è stata dura. Il liceo è stato più duro. La nostra nuova serie, Elle, è ora in produzione!” ha scritto.

Secondo la sinossi ufficiale, la serie “segue Elle Woods al liceo mentre apprendiamo le esperienze di vita che l’hanno trasformata nella giovane donna iconica che abbiamo imparato a conoscere e ad amare nel primo film di “La rivincita delle bionde“.

Lexi Minetree è stata annunciata come protagonista a febbraio. Il cast include anche Tom Everett Scott nel ruolo del padre di Elle e June Diane Raphael in quello della madre.

Uscito nel 2001, il film originale “La rivincita delle bionde” è stato un’importante spinta per la carriera di Witherspoon, subito dopo i suoi ruoli di successo in “Cruel Intentions” e “Election”. Ha ripreso il ruolo di Elle nel sequel del 2003 “La rivincita delle bionde 2: Rosso, bianco e biondo“.

Elle: poster e trailer del film con Isabelle Huppert

0

Lucky Red ha diffuso in rete il nuovo trailer italiano e il poster di Elle, il film di Paul Verhoeven con protagonista una straordinaria Isabelle Huppert, nominata agli Oscar 2017 nella categoria Migliore attrice protagonista per la performance.

Di seguito il poster del film:

SINOSSI Michèle è una di quelle donne che niente sembra poter turbare. A capo di una grande società di videogiochi, gestisce gli affari come le sue relazioni sentimentali: con il pugno di ferro. Ma la sua vita cambia improvvisamente quando viene aggredita in casa da un misterioso sconosciuto. Imperturbabile, Michèle cerca di rintracciarlo. Una volta trovato, tra loro si stabilisce uno strano gioco. Un gioco che potrebbe sfuggire loro di mano da un momento all’altro…

Elle recensione del film di Paul Verhoeven

Acclamato dalla critica e dal pubblico del Festival di Cannes e vincitore di due Golden Globe 2017 per il Miglior film straniero e Migliore attrice protagonista, Elle arriva alla serata di premiazione degli Oscar© 2017 grazie all’interpretazione di Isabelle Huppert, candidata come Migliore attrice protagonista.

Elle arriva nelle sale italiane il prossimo 23 marzo distribuito da Lucky Red.

Elle: in arrivo la serie prequel de La rivincita delle bionde

0
Elle: in arrivo la serie prequel de La rivincita delle bionde

Un prequel di La rivincita delle bionde “Legally Blonde sugli anni del liceo di Elle Woods è stato ordinato come serie ad Amazon Prime Video. La serie era stata segnalata in aprile come in fase di sviluppo presso Prime Video. L’annuncio è stato fatto martedì nell’ambito della presentazione di Amazon agli inserzionisti. Reese Witherspoon, che ha interpretato la Woods nei due film di La rivincita delle bionde “Legally Blonde”, è salita sul palco in costume (e accompagnata dal chihuahua Brusier di Elle) per annunciare l’ordine della serie.

Attualmente intitolata “Elle“, la trama della serie afferma che “segue Elle Woods al liceo mentre scopriamo le esperienze di vita che l’hanno trasformata nell’iconica giovane donna che abbiamo imparato a conoscere e amare nel primo film di ‘Legally Blonde‘”.

Non potrei davvero essere più entusiasta di questa serie! I fan potranno scoprire come Elle Woods ha affrontato il suo mondo da adolescente con la sua personalità e il suo ingegno, in modi che solo la nostra amata Elle poteva fare. Cosa c’è di meglio?“, ha dichiarato Reese Witherspoon in un comunicato. Sono estremamente grata agli incredibili team di Prime Video e Hello Sunshine – insieme alla nostra straordinaria sceneggiatrice Laura Kittrell – per aver realizzato questo mio sogno”. ‘Legally Blonde’ è tornato!”.

La serie Elle è stata ideata dalla creatrice Laura Kittrell, che sarà anche showrunner e produttrice esecutiva. Reese Witherspoon è produttrice esecutiva insieme a Lauren Neustadter tramite Hello Sunshine, una parte di Candle Media. Anche Lauren Kisilevsky e Marc Platt saranno produttori esecutivi. Amazon MGM Studios produrrà.

Uno dei personaggi più citazionistici, iconici e amati che si sono radicati nel tessuto della storia di Hollywood è Elle Woods, e siamo onorati di portare la sua storia d’origine ai nostri clienti globali di Prime Video“, ha dichiarato Vernon Sanders, responsabile della televisione di Amazon MGM Studios. “La visione di Reese e Hello Sunshine per questa serie, unita alla voce vincente di Laura Kittrell, ha reso questo show assolutamente innegabile“.

Elle: al cinema il nuovo controverso film di Paul Verhoeven

Elle: al cinema il nuovo controverso film di Paul Verhoeven

Dopo essere stato presentato in anteprima – in concorso – all’edizione 2016 del Festival di Cannes, Elle arriva finalmente nelle sale italiane uno dei grandi protagonisti dell’ultima stagione dei primi. Grazie a Lucky Red, il prossimo 23 marzo sarà al cinema l’ultima fatica del controverso regista olandese Paul Verhoeven, autore di alcuni dei più grandi cult della storia del cinema, come RoboCop, Atto di Forza e Basic Instinct.

Numerosi i riconoscimenti conquistati dalla pellicola basata sul romanzo “Oh…” di Philippe Dejian: il Golden Globe per il Miglior Film Straniero e per la Migliore Attrice Protagonista e il César per il Miglior Film e per la Migliore Attrice Protagonista. Per la sua interpretazione di Michéle, donna tutta d’un pezzo a capo di una compagnia di videogiochi che un giorno vede la sua vita cambiare radicalmente quando viene aggredita e violentata nella sua casa da uno sconosciuto con il passamontagna, Isabelle Huppert, indiscussa e affascinante protagonista del film, ha ottenuto una candidatura agli Oscar come Migliore Attrice Protagonista.

Paul Verhoeven racconta Elle e la sua carriera tra passato, presente e futuro

Un film dalla gestazione piuttosto complessa, che ha dovuto fare i conti con le leggi severe dell’industria cinematografica hollywoodiana: l’intento iniziale di Paul Verhoeven, infatti, era quello di girare il film in America, e spostare quindi la storia del romanzo da Parigi a Boston o Chicago. La situazione, però, si è rivelata ingestibile da principio, sia dal punto di vista finanziario che da quello artistico: nessuna attrice americana ha infatti voluto accettare il ruolo di Michéle, definito troppo “scomodo” per gli standard della grande “mecca del cinema”.

Così, dopo aver realizzato che l’adattamento necessitava di una trasposizione quanto più fedele possibile del materiale di partenza (a cominciare dalle location), Verhoeven, assieme allo sceneggiatore americano David Birke e al produttore Said Ben Said (entrambi grandi sostenitori del progetto), ha fatto marcia indietro ed è tornato alle origini, decidendo di girare – per la prima volta nella sua carriera – in Francia e coinvolgendo da subito Isabelle Huppert, interessata a raccontare la storia di Dejian prima ancora che Verhoeven venisse coinvolto nella trasposizione per il grande schermo.

Elle recensione del film di Paul Verhoeven

A proposito della straordinaria protagonista del suo lavoro, ad oggi considerata la più grande attrice del cinema europeo, Verhoeven ha spiegato: “Isabelle non ha paura di niente. Non ha problemi riguardo a niente. Vuole provare tutto, è di un’audacia fenomenale.”

Elle è un film che pone lo spettatore di fronte alla consapevolezza di dover trovare, da solo, una spiegazione a partire dagli elementi che il suo regista dissemina lungo tutto il racconto. Ed è proprio questa costante ambiguità l’elemento chiave dell’intera pellicola, che rende alquanto difficile comprendere a pieno lo straordinario personaggio di Michéle, in un continuo mescolarsi di trame e generi (espediente particolarmente congeniale a Verhoeven, già messo in pratica in moltissimi dei suoi lavori precedenti).

Completano il cast di Elle, Laurent Lafitte della Comédie Française, Anne Consigny, Charles Berling, Virginie Efira e Christian Berkel. La fotografia del film è opera di Stéphan Fontaine, direttore della fotografia degli acclamati Il Profeta e Un Sapore di Rugine e Ossa di Jacques Audiard.

Elle, scelto l’attore che interpreterà il papà della protagonista nel prequel di La rivincita delle bionde

0

Tom Everett Scott (That Thing You Do, The Summer I Turned Pretty) si è unito al cast della serie prequel di Prime Video Elle, la cui produzione esecutiva è affidata alla star del franchise cinematografico Reese Witherspoon.

Creata da Laura Kittrell (High School, Insecure), Elle segue Elle Woods al liceo mentre apprendiamo le esperienze di vita che l’hanno trasformata nell’iconica giovane donna del primo film di Legally Blonde.

In un ruolo fisso nella serie, Scott interpreterà il padre di Elle, “Wyatt”. Lavorerà al fianco di Lexi Minetree che interpreta l’adolescente titolare e June Diane Raphael nel ruolo di sua moglie Eva. Nel film originale, Wyatt era interpretato da James Read, che insieme alla moglie cercò di dissuadere Elle dal frequentare Harvard.

Gli showrunner Kittrell e Caroline Dries sono produttori esecutivi con Witherspoon e Lauren Neustadter di Hello Sunshine e il produttore del film Marc Platt. Jason Moore (Pitch Perfect) dirige i primi due episodi. Elle è prodotto da Hello Sunshine e Amazon MGM Studios.

Tom Everett Scott ha recitato di recente in The Summer I Turned Pretty di Prime Video nelle prime due stagioni dello show e nei film Clouds, Sister of the Groom e Finding You. È forse più noto per aver interpretato il batterista “Guy Patterson” in That Thing You Do! diretto da Tom Hanks, il suo debutto nel lungometraggio.

La serie Elle è stata ideata dalla creatrice Laura Kittrell, che sarà anche showrunner e produttrice esecutiva. Reese Witherspoon è produttrice esecutiva insieme a Lauren Neustadter tramite Hello Sunshine, una parte di Candle Media. Anche Lauren Kisilevsky e Marc Platt saranno produttori esecutivi. Amazon MGM Studios produrrà.

Uno dei personaggi più citazionistici, iconici e amati che si sono radicati nel tessuto della storia di Hollywood è Elle Woods, e siamo onorati di portare la sua storia d’origine ai nostri clienti globali di Prime Video“, ha dichiarato Vernon Sanders, responsabile della televisione di Amazon MGM Studios. “La visione di Reese e Hello Sunshine per questa serie, unita alla voce vincente di Laura Kittrell, ha reso questo show assolutamente innegabile“.

Elle Fanning: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Elle Fanning: 10 cose che non sai sull’attrice

Elle Fanning è una di quelle attrici da tenere d’occhio perchè sicuramente farà parte del mondo del cinema per diversi anni. La sua carriera dura già da un quindicina d’anni e non ha sbagliato un colpo.

La giovane attrice americana, sorella minore di Dakota Fanning, ha dimostrato molte volte di avere dalla sua un gran talento per la recitazione, oltre che l’avere una bellezza unica, quasi di porcellana, unita a tanta, tantissima energia.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Elle Fanning.

Elle Fanning: film

 

1. Elle Fanning: i film e la carriera. Elle Fanning inizia la sua carriera molto presto, a soli tre anni, quando interpreta la versione più giovane del ruolo interpretato da sua sorella Dakota in Mi chiamo Sam. Da qui in poi, lavorerà nella serie Taken (2002), e nei film L’asilo dei papà (2003), The Door in the Floor (2004), Il mio amico a quattro zampe (2005), Babel (2006) e Déjà Vu – Corsa contro il tempo (2006). In seguito, ha recitato in Il curioso caso di Benjamin Button (2008), Lo schiaccianoci in 3D (2010), Super 8 (2011), Twixt (2011), Maleficent (2014), 3 Generation – Una famiglia quasi perfetta (2015), The Neon Demon (2016) e La legge della notte (2016). I suoi ultimi film sono L’inganno (2017), How to Talk to Girls at Parties (2017), Mary Shelley – Un amore immortale (2017), I Think We’re Alone Now (2018) e Teen Spirit (2018), Un giorno di pioggia a New York (2019), Maleficent – Signora del male (2019) e Raccontami di un giorno perfetto (2020).

2. Ha recitato anche in note serie. Nel corso della sua carriera, Elle Fanning ha dedicato una parte di essa al mondo delle serie tv: infatti, l’attrice ha partecipato ad alcuni episodi di serie come Giudice Amy (2003), CSI: Miami (2003), Dr. House – Medical Division (2006), The Lost Room (2006), Criminal Minds (2006 e 2007) e Dirty Sexy Money (2007). Dal 2020 ha ottenuto grande popolarità recitando nei panni di Caterina in The Great, rinnovata poi per una seconda stagione. Prossimamente reciterà invece nella serie The Girl from Plainville.

Elle Fanning Instagram

Elle Fanning è su Instagram

3. Elle Fanning ha un profilo Instagram ufficiale. Seguendo l’orma delle tante star, compresa sua sorella Dakota, anche Elle Fanning ha ceduto e qualche anno fa ha dato vita al suo account Instagram ufficiale, seguito da qualcosa come 5,4 milioni di persone. Oltre a postare foto che la ritraggono protagonista di momenti lavorativi, come i suoi progetti cinematografici oppure degli eventi mondani, dalla sua bacheca si può notare la spensieratezza dei suoi vent’anni e di come la sua sia una bellezza acqua e sapone.

4. Elle Fanning ha condiviso una foto sul set di Maleficent 2. Elle Fanning è una ragazza solare, energica e molto ironica e ciò si è notato quando, il 29 maggio del 2018, ha postato un paio di immagini tutte da ridere, dal set di Maleficent 2. Se la prima foto ritrae Elle photobombata da Angelina Jolie, nella seconda appaiono entrambe gioiose e felici di dare vista al seguito, dopo il successo di Maleficent.

Elle Fanning: hot

5. Elle Fanning ha stregato il Festival di Cannes nel 2017. Il luogo è il festival di Cannes, l’anno è il 2017 e l’occasione è la presentazione di How to Talk to Girls at Parties. Sul red carpet di quella sera, Elle Fanning ha letteralmente stregato tutti, con la sua semplice bellezza e con vestito decisamente sexy: Elle, infatti, aveva un lungo vestito in tulle completamente ricamato, con uno strascico bordato con fiori gialli e con un sideboob da far girare la testa.

Elle Fanning in Maleficent

6. Elle Fanning ha lavorato in un live action Disney. Nel 2014, la Disney stava sperimentando i live action, prima che questi diventassero una vera e propria fase e, nello stesso anno, uscì l’adattamento de La Bella Addormentata nel Bosco. In questo film, intitolato però Maleficent, Elle Fanning ha interpretato la principessa Aurora, dandole vita con la sua pura bellezza, la sua grazia innata e il suo candore.

7. Secondo Elle Fanning, Angelina Jolie è una donna straordinaria. Le riprese di Maleficent 2 sono terminate nell’agosto del 2018, e i quattro mesi di lavoro al film sono bastati ad Elle Fanning per stabilire che Angelina Jolie è una persona pazzesca. Con questo film, le due hanno avuto modo di conoscersi meglio e di instaurare un fantastico legame. La giovane attrice ha dichiarato che lavorare con Angelina è molto stimolante, perché è sempre piena d’energia.

elle fanning

Elle Fanning e Dakota Fanning

8. È molto legata a sua sorella. Le malelingue provano sempre a mettere zizzania tra le persone, soprattutto quando si tratta di due sorelle come le Fanning. Elle ha sempre dichiarato di amare sua sorella Dakota e di detestare qualsiasi modo di farla passare come se fossero in rivalità. Perché se è pur vero che le due sorelle si assomigliano fisicamente, è anche vero che sono due persone con un modo di recitare completamente diverso. Con gli anni che passano, inoltre, Elle si sente meno sorella minore e più amica di Dakota, forti di un legame che, nonostante gli impegni di lavoro, viene sempre nutrito. Le due, inoltre, sono pronte a recitare insieme per la prima volta in The Nightingale, atteso per il 2023.

Elle Fanning e Max Minghella

9. Elle Fanning ha una vita molto privata. Come sua sorella Dakota, anche Elle Fanning tiene molto alla sua vita privata, tanto che non se e ne sa molto, soprattutto per quanto riguarda la sua vita sentimentale. Sembra, però, che l’estate del 2018 abbia fatto sbocciare un nuovo amore, quello tra Elle e Max Minghella, figlio di Anthony Minghella. I due hanno lavorato sul set di Teen Spirit, film d’esordio alla regia per il giovane Minghella. I due sono stati visti diverse volte in quel di Londra con un fare molto affiatato, con qualche scambio di baci e tenendosi per mano.

Elle Fanning: età e altezza dell’attrice

10. Elle Fanning è nata il 9 aprile del 1998 a Conyers, in Georgia, Stati Uniti. L’attrice ha dunque oggi 23 anni, ed è alta complessivamente 1.75 metri.

Fonti: IMDb, Biography, dailymail

Elle Fanning transgender nel trailer di About Ray

0

È stato diffuso il primo trailer di About Ray, film diretto dalla regista Gaby Dellal e con Elle Fanning, Naomi Watts e Susan Sarandon.

About Ray racconta l’entusiasmante e toccante storia di tre generazioni di una famiglia che vive sotto lo stesso tetto a New York e che deve fare i conti con la trasformazione che cambia la vita di uno di loro e che li coinvolgerà inevitabilmente tutti.

Ray (Elle Fanning) è una adolescente che realizzato di non essere destinata ad essere una ragazza decide per una transizione da femmina a maschio. Sua madre single, Maggie (Naomi Watts), deve rintracciare il padre biologico di Ray (Tate Donovan) per ottenere il suo consenso legale per permettere la transizione di Ray. Dolly (Susan Sarandon), la nonna lesbica di Ray sta avendo un momento difficile nell’accettare che lei ora ha un nipote. Tutti devono affrontare ogni loro identità e imparare ad abbracciare il cambiamento e la loro forza come una famiglia per trovare infine accettazione e comprensione.

About Ray uscirà negli Stati Uniti il 18 settembre.

Elle Fanning sulla sua interpretazione di un trans in About Ray

0
Elle Fanning sulla sua interpretazione di un trans in About Ray

Elle Fanning è decisamente cresciuta e i suoi ruoli al cinema lo confermano sempre più. L’ex bambina prodigio, sorella della già famosa Dakota, ha adesso davanti a sè la promozione di About Ray, film molto complesso su una ragazza che vuole diventare uomo.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

In merito alla sua interpretazione nel film, il regista Gaby Dellal ha dichiarato: “Non avrei potuto avere una protagonista più bionda e femminile per scalare questa montagna. Ed era esattamente questo quello che mi interessava”.

Elle ha invece dichiarato: “La parte è quella di una ragazza che è una ragazza che si presenta in maniera molto poco efficace come un ragazzo. È una ragazza che cerca la sua opportunità per cominciare una terapia di ormoni. Quindi usare un trans non era una possibilità, perché la storia non parla di questo”.

About Ray racconta l’entusiasmante e toccante storia di tre generazioni di una famiglia che vive sotto lo stesso tetto a New York e che deve fare i conti con la trasformazione che cambia la vita di uno di loro e che li coinvolgerà inevitabilmente tutti.

About Ray- Elle Fanning - Naomi Watts - Susan SarandonRay (Elle Fanning) è una adolescente che realizzato di non essere destinata ad essere una ragazza decide per una transizione da femmina a maschio. Sua madre single, Maggie (Naomi Watts), deve rintracciare il padre biologico di Ray (Tate Donovan) per ottenere il suo consenso legale per permettere la transizione di Ray. Dolly (Susan Sarandon), la nonna lesbica di Ray sta avendo un momento difficile nell’accettare che lei ora ha un nipote. Tutti devono affrontare ogni loro identità e imparare ad abbracciare il cambiamento e la loro forza come una famiglia per trovare infine accettazione e comprensione.

About Ray uscirà negli Stati Uniti il 18 settembre.

Fonte:  Refinery29

Elle Fanning sarà la star di All the Bright Places

0

elle-fanning

La biondissima attrice Elle Fanning, già vista in Maleficient con Angelina Jolie, è stata scelta per interpretare la protagonista femminile del film tratto dal romanzo All The Bright Places, scritto da Jennifer Niven.

Il romanzo sarà pubblicato da Alfred A. Knopf, stampato dalla  Random House Children’s Books, il 6 gennaio 2015 e curato da Allison Wortche,  e dalla Alfred A. Knopf  Books for Young Readers.

I due produttori  Paula Mazur e Mitchell Kaplan hanno fiutato le potenzialità del romanzo e hanno così deciso di acquistare i diritti cinematografici per  trasformarlo in un film con l’attrice Elle Fanning come protagonista.

The Bright Place, racconta la storia d’amore tra una ragazza, Violet, che impara ad amare la vita ed un ragazzo, Finch, che invece, è desideroso di morire. Quando Violet e Finch si incontrano in cima alla torre campanaria a scuola, tra loro si instaura un legame unico e si scambiano una solenne promessa: smettere di subire passivamente l’inesorabile trascorrere dei giorni ed iniziare a viverli davvero.

L’editore Allison Wortche, a proposito di Jennifer Niven e del suo libro ha detto: “Jennifer è una scrittrice di talento, e siamo entusiasti di pubblicare il suo romanzo di debutto.  All The Bright Places è una storia struggente e i lettori si innamoreranno insieme alle avventure di Violet e Finch. Sarà divertente, eccentrico, irresistibile e impossibile da dimenticare“.

Anche se il libro non è stato ancora pubblicato, è bastato il titolo e un accenno di trama per conquistare il cuore di molti giovani lettori; non a caso alla Fiera del Libro di Bologna di quest’anno  All The Bright Places ha riscosso molto successo.

Non ci resta, dunque, che aspettare l’uscita del romanzo e successivamente quella del film.

Fonte: Variety

 

 

 

Elle Fanning rivela di aver perso un ruolo in un franchise per via di Instagram

0

Quando si tratta di recitare, il talento conta. Ma come ha detto Elle Fanning a Josh Horowitz nel suo podcast “Happy Sad Confused“, c’è un altro fattore che purtroppo a volte conta ancora di più. L’attrice ha infatti rivelato di non essere stata presa in considerazione per un ruolo in un film in franchise (non rivelando quale) perché i suoi follower su Instagram non rappresentavano un numero abbastanza grande secondo lo studio di produzione.

Non ho ottenuto una parte una volta per qualcosa di grosso perché – potrebbe non essere stato solo questo motivo, ma questo è stato il feedback che ho sentito – era perché non avevo abbastanza follower su Instagram in quel momento“, ha affermato l’attrice. La Fanning, attualmente, vanta su Instagram un totale di 6,2 milioni di follower. L’attrice ha però anche affermato di non sentire la necessità di unirsi ad un franchise, preferendo scegliere progetti più piccoli in cui poter meglio esprimere sé stessa.

Negli ultimi anni Elle Fanning si è infatti distinta in opere indipendenti o d’autore come The Neon Demon, La legge della notte, L’inganno, Mary Shelley – Un amore immortale o Un giorno di pioggia a New York, ma anche nei film della Disney Maleficent e Maleficent – Signora del male. Franchise o no, la giovane attrice si è dunque distinta negli anni come una delle interpreti più talentuose della sua generazione, godendo anche di una forte popolarità. Se un domani dovesse decidere di unirsi ad un franchise, i suoi follower su Instagram non dovrebbero più essere un problema, pochi o tanti che siano.

Fonte: Deadline

Elle Fanning protagonista nel trailer di Teen Spirit

Elle Fanning protagonista nel trailer di Teen Spirit

È arrivato online il primo trailer ufficiale di Teen Spirit, film scritto e diretto da Max Minghella (qui al suo esordio come regista) e interpretato da Elle Fanning. Nel cast anche Rebecca Hall e Zlatko Buric.

Il brano originale della colonna sonora, “Wildflowers”, è stato composto da Jack Antonoff e Carly Rae Jepsen.

 

Elle Fanning: da Maleficent a l’Inganno, la carriera della giovane attrice

La sinossi:

Violet è una timida adolescente che vive in una piccola città europea e sogna la celebrità diventando una cantante pop per fuggire da una situazione familiare complicata. Con l’aiuto di un improbabile mentore, Violet partecipa ad una competizione canora internazionale che metterà alla prova il suo carisma, l’unicità, il coraggio e il talento.

Fonte: Bleecker Street

Elle Fanning protagonista nel trailer di Mary Shelley

0
Elle Fanning protagonista nel trailer di Mary Shelley

IFC Films ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Mary Shelley, pellicola che vede protagonista Elle Fanning nei panni della nota creatrice di Frankenstein Mary Wollstonecraft Goodwin.

Insieme alla Fanning, nel cast figurano anche Douglas Booth, Tom Sturridge e la star di Game of Thrones Maisie Williams.

Diretto da Haifaa al-Mansour (prima regista donna dell’Arabia Saudita, qui al suo secondo lungometraggio dopo La bicicletta verde), il film è stato presentato in anteprima al Festival di Toronto e a novembre al Torino Film Festival e troverà la via delle sale americane il prossimo 25 Maggio.

Per la distribuzione italiana toccherà aspettare. Qui sotto invece potete dare un’occhiata al trailer e al poster.

https://youtu.be/dSrOB8l-pOQ

Elle Fanning protagonista del nuovo film di James Mangold

Elle Fanning protagonista del prossimo adattamento da Neil Gaiman

0

elle-fanningElle Fanning si sta costruendo, al pari della sorella Dakota, una solida carriera cinematografica. Dopo aver interpretato la principessa Aurora nel campione di incassi Maleficent, accanto ad Angelina Jolie, la giovane attrice 16enne ha ottenuto il ruolo da protagonista per il prossimo adattamento cinematografico tratto da una storia di Neil Gaiman, How to Talk to Girls at Parties. Il film sarà diretto, secondo l’Hollywood Reporter, da John Cameron Mitchell.

La storia fu pubblicata per la prima volta nel 2006 ella raccolta Fragile Things. Ambientata nel 1970, segue la vicenda di due ragazzini londinesi che scoprono che il sesso opposto è molto più forte di quello che immaginano. La versione cinematografica, scritta da Mitchell e  Philippa Goslett, espanderà la storia.

Il rapporto tra la famiglia Fanning e Neil Gaiman è già stato collaudato con Coraline e la Porta Magica, dal momento che nella versione originale del film Dakota prestò la voce alla protagonista Coraline. Speriamo che anche il risultato dellacollaborazione con la giovane Elle Fanning sarà altrettanto straordinario.

Per gli interessati, la storia How to Talk to Girls at Parties è disponibile in versione integrale sul sito ufficiale di Gaiman.

Fonte: CS

Elle Fanning protagonista del nuovo film di James Mangold

James Mangold (Logan, Wolverine – L’immortale, Quando l’amore brucia) dirigerà Elle Fanning (Super 8, Il curioso caso di Benjamin Button, L’inganno) nel film Patty Hearts.

Larry Karaszewski e Scott Alexander adattano il romanzo di Jeffrey Toobin sul caso Hearts ma il film non avrà un titolo omonimo. Il film parlerà della cattura e della detenzione di due anni di Hearts  da parte della Symbionese Liberation Army negli anni 70 e il suo passaggio da ostaggio a militare. Successivamente si è alleata con i suoi rapitori e con loro ha compiuto anche una rapina nel 1975 prima di venire arrestata.

Elle Fanning: da Maleficent a l’Inganno, la carriera della giovane attrice

Per Mangold è un progetto interessante e Fanning sembra adatta per il ruolo. Il film sarà prodotto dalla 20th Century Fox.

Fonte: Empire

Elle Fanning per Cameron Crowe

0

Elle_Fanning

La protagonista del Somewhere di Sofia Coppola, Elle Fanning, è entrata a far parte di We Bought a Zoo, il film cui sta lavorando Cameron Crowe. Del cast fanno già parte Matt Damon, Scarlett Johansson e Thomas Haden Church, e con la Fanning ha fatto il suo ingresso anche Patrick Fugit.

Elle Fanning nel cast del biopic su Bob Dylan al fianco di Timothée Chalamet

0

Secondo Deadline, la candidata agli Emmy e ai Golden Globe Elle Fanning ha firmato per recitare al fianco di Timothée Chalamet e Monica Barbaro nel lungometraggio biografico di Searchlight Pictures su Bob Dylan A Complete Unknown. La produzione dovrebbe iniziare questa estate a New York.

Elle Fanning interpreterà il ruolo della studentessa universitaria e artista Sylvie Russo, l’interesse amoroso di Dylan nei primi anni ’60. Questo segna la seconda collaborazione dell’attrice di Maleficent con Chalamet dopo aver recitato in precedenza in Un giorno di piaggia a New York di Woody Allen.

Chi è coinvolto nel film biografico su Bob Dylan?

A Complete Unknown (precedentemente intitolato Going Electric) sarà diretto da James Mangold e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jay Cocks con revisioni di Mangold. Racconta l’ascesa di Bob Dylan nella musica folk e l’improvvisa transizione al rock ‘n’ roll. Il film racconterà anche l’interazione di  Bob Dylan con le leggende della musica degli anni ’60, tra cui Joan Baez e Pete Seeger. Searchlight Pictures detiene anche i diritti sulla musica dell’icona della cultura pop.

Il film è prodotto da Bob Dylan insieme a Brian Kavanaugh-Jones e Andrew Rona. Jeff Rosen, che è il manager di lunga data di Dylan, ha anche firmato un contratto come produttore con Mangold, Bob Bookman, Alan Gasmer e Peter Jaysen di Veritas Entertainment Group, Fred Berger di Automatik e Alex Heineman di The Picture Company.

Elle Fanning e Diego Luna protagonisti di IO

0

Elle Fanning e Diego Luna si sono uniti al cast dello sci-fi di Clay Jeter IO, un progetto che è stato sviluppato presso il Sundance Institute Writers Lab e il Sundance Forum Catalyst. Jeter, che può vantare al suo attivo Jess + Moss, presentato al Sundance nel 2011, ha scritto la sceneggiatura con Will Basanta e Charles Spano.

diego luna-elle fanningIO, la cui produzione dovrebbe iniziare quest’anno, racconta la storia della crescita di una ragazza intenta ad esaminare i pericoli derivanti dal rapporto dell’umanità con il pianeta. La Fanning interpreterà Sam, una dei pochi sopravvissuti su una terra abbandonata a seguito di un disastro naturale, intenta a cercare una cura per il suo pianeta avvelenato prima che l’ultimo shuttle parta per la colonia umana nello spazio. Luna interpreterà invece un complicato e misterioso rifugiato che, sulla via dell’imbarco dello shuttle, chiederà al personaggio della Fanning se pensa di essere davvero in grado di cambiare il destino della terra.

Siamo così eccitati dal fatto che Elle possa donare il suo carisma e il suo coraggio ad ruolo impegnativo come quello della tragicamente ossessionata Sam” ha dichiarato Jeter durante il photocall di Jess + Moss presso il 37esimo Deauville Film Festival. “E la camaleontica versatilità di Diego fanno di lui una scelta perfetta il misterioso ed enigmatico Micah. Non vedo l’ora di iniziare una collaborazione creativa con questi attori incredibilmente talentuosi, così da poter portare i  personaggi di IO di vita“.

Jason Michael Berman e Laura Rister stanno producendo,  Caroline Connor, Matt Lindner, Ryan Lough, Victor Shapiro, Raphael Swann e Ryan Zacarias saranno utili per aumentare la capacità produttiva del film. ICM Partners e WME gestiranno i diritti nazionali del film.

La Fanning è rappresentata dalla WME e dalla Echo Lake Entertainment, Luna dalla WME. Jeter, i cui crediti includono gli episodi pilota della serie Table Chef di Netflix, è rappresentato dalla ICM Partners.

Fonte: Deadline

Elle Fanning al Giffoni Film Festival 2019

0

Elle Fanning arriva alla 49esima edizione del Giffoni Film Festival, lunedì 22 luglio, insieme all’anteprima nazionale di Teen Spirit – A un passo dal sogno. Il film, esordio alla regia di Max Minghella, sarà nelle sale italiane il prossimo 29 agosto distribuito da Notorious Pictures.

Ispirato alla contemporaneità, in cui a volte basta poco per ottenere il successo, il film sarà presentato proprio dalla sua protagonista, che incontrerà i jurors nella Sala Truffaut. Elle Fanning sarà premiata anche con il Giffoni Experience Award.

Il lungometraggio, esordio alla regia dell’attore Max Minghella (The Social Network, The Handmaid’s Tale), che ne firma anche la sceneggiatura e la produzione esecutiva, racconta le aspirazioni di un’adolescente e la caparbietà nel realizzarle. Violet, sedici anni, sogna di fare la cantante e vive da sola con sua madre che ha difficoltà ad arrivare a fine mese. Quando scopre che sono aperte le audizioni per il talent show Teen Star, partecipa nella speranza che sia il punto di partenza per la sua carriera da cantante. Dopo qualche difficoltà iniziale, riesce ad arrivare in finale e a vincere. La sua voce conquista tutti e realizza il suo sogno diventando una star.

Ellar Coltrane nel cast di The Circle con Emma Stone

0
Ellar Coltrane nel cast di The Circle con Emma Stone

Ellar Coltrane, giovane protagonista di Boyhood, si unisce al cast del thriller The Circle.
Il film, adattamento dell’omonimo romanzo del 2013 di Dave Eggers ipirato a 1984 di Orwell, è diretto da James Ponsoldt (The Spectaular Now). La storia ruota attorno ad una giovane donna assunta da un’azienda informatica che offre un servizio complessivo di pagamento on line, di social network, di gestione delle password e delle mail che garantisce assoluta trasparenza. L’anonimato scompare ma le insidie della rete rimangono molte in una realtà in cui sono raccolti tutti i dati personali, la sorveglianza è pervasiva e la privacy è praticamente inesistente.

Il ruolo che Coltrane andrà a ricoprire sarà quello dell’ex ragazzo della protagonista, che rifiuta la tecnologia e rifugge il controllo che la società vuole imporre. L’attore si unisce ad un nutrito cast composto da Emma Watson, Tom Hanks, John Boyega, Karen Gillan, Bill Paxton, Nate Corddry e Patton Oswalt. Il regista si sta preparando ad iniziare le riprese. The Circle dovrebbe essere nelle sale il prossimo anno, anche se la data d’uscita non è ancora stata fissata.

Fonte: empireonline

Ella Rumpf: 10 cose che non sai sull’attrice

Ella Rumpf: 10 cose che non sai sull’attrice

La giovane attrice francese Ella Rumpf ha ancora pochi titoli all’attivo nella sua filmografia, ma in breve tempo ha saputo affermarsi per la sua partecipazione a film e serie TV di buon successo. Ad oggi la Rumpf è considerata uno dei volti più promettenti della sua generazione, nonché uno dei nomi su cui scommettere per il futuro della recitazione. Ecco 10 cose che non sai di Ella Rumpf.

Ella Rumpf instagram

Ella Rumpf: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in film per il cinema. La grande occasione per l’attrice arriva nel 2016, quando viene scelta per ricoprire il ruolo di Alexia, una delle protagoniste del film horror Raw – Una cruda verità. Il film le permette di raggiungere una buona notorietà, che la porterà a recitare anche nei lungometraggi L’ordine divino (2017) e Tiger Girl (2017), di cui è protagonista. Prossimamente reciterà invece nel film Beast (2020), ricoprendo un ruolo di rilievo.

9. Ha preso parte ad una nota serie TV. Nel 2020 l’attrice raggiunge ulteriore popolarità recitando nella serie Netflix Freud, accanto all’attore Robert Finster. Qui la Rumpf ricopre il ruolo di Fleur Salomé, protagonista femminile della storia. Tornerà a recitare per il piccolo schermo nell’attesa serie Tokyo Vice, con protagonista Ansel Elgort.

8. Ha ricevuto un importante riconoscimento. In occasione del Festival Internazionale di Berlino l’attrice viene premiata come Shooting Star, ovvero come astro nascente del panorama cinematografico. Questo premio le permette ancor di più di porre su di sé i riflettori di tale settore, imponendosi all’attenzione dei produttori.

Ella Rumpf è su Instagram e Twitter

7. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 35,3 mila persone. All’interno di questo la Rumpf è solita condividere diverse fotografie, da quelle scattate in momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi, a quelle ritraenti luoghi da lei visitati. Non mancano ovviamente anche immagini promozionali dei suoi progetti da interprete.

6. Ha un profilo su Twitter. L’attrice è presente anche sul noto social network, dove ha tuttavia un numero più esiguo di follower, attualmente pari a 1,7 mila. Su Twitter la Rumpf è tuttavia solita condividere post riguardanti i suoi progetti, ma anche curiosità o notizie di attualità.

Ella Rumpf Freud

Ella Rumpf: chi è il suo fidanzato

5. È molto riservata. Con la crescente popolarità degli ultimi anni l’attrice ha cercato di non mischiare vita privata e vita sentimentale, cercando di tenere quest’ultima il più riservata possibile. Anche se presente su diversi social network, la Rumpf non ha infatti mai rilasciato informazioni a riguardo, rendendo attualmente difficile stabilire se sia fidanzata o meno.

Ella Rumpf in Freud

4. È la protagonista femminile della serie. All’interno della serie Netflix Freud, l’attrice ricopre il ruolo di Fleur Salomé, giovane ragazza che venuta a conoscenza delle doti mediche di Freud chiederà a questi aiuto per poter uscire dallo stato di possessione che la perseguita. Attraverso il suo processo di ipnosi, verranno così svelati alcuni dei principali misteri che avvolgono la storia narrata nella serie.

3. Ha stretto un ottimo rapporto con il protagonista. Al momento delle riprese della serie l’attrice ha fatto la conoscenza di Robert Finster, attore austriaco che ricopre il ruolo di Sigmund Freud. Con lui l’attrice ha da subito stretto un’ottima sintonia, ma i due hanno anche stabilito di non parlarsi troppo per mantenere la distanza prevista dai loro rispettivi personaggi.

2. Ha affrontato molte sfide durante le riprese. Freud è una serie ricca di mistero, e spesso agli stessi attori non era chiaro quali strade si stessero percorrendo. La Rumpf ha infatti affermato di essersi più volte sentita disorientata e sorpresa, e che ogni scena da girare era una sfida per via dell’imprevedibilità del progetto. Questo è stato tuttavia anche l’aspetto più stimolante del lavorare alla serie.

Ella Rumpf: età e altezza

1. Ella Rumpf è nata a Parigi, in Francia, il 4 febbraio 1995. L’attrice è alta complessivamente 167 centimetri.

Fonte: IMDb

Ella e John: il trailer del nuovo film di Paolo Virzì

0
Ella e John: il trailer del nuovo film di Paolo Virzì

Ecco il trailer ufficiale di Ella e John, il nuovo film di Paolo Virzì che l’autore italiano ha presentato a Venezia 74 in Concorso. Protagonisti del film sono Helen Mirren e Donald Sutherland. Il film arriverà al cinema in Italia il 18 Gennaio 2018, distribuito da 01 Distribution.

Ecco il trailer di Ella e John

Ella e John – la recensione

Trama: The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e suo marito John Spencer andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta. Una mattina d’estate, per sfuggire ad un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre, la coppia sorprende i figli ormai adulti e invadenti e sale a bordo di quel veicolo anacronistico per scaraventarsi…

Ella Balinska: 10 cose che non sai sull’attrice

Ella Balinska: 10 cose che non sai sull’attrice

Attrice tutta da scoprire, Ella Balinska ha all’attivo ancora una breve filmografia, ma promette di essere uno dei nomi più richiesti in ambito interpretativo. La Balinska ha infatti recentemente preso parte ad un noto film hollywoodiano, collaborando con celebri attrici, ottenendo così una prima notorietà.

Attesa in nuovi ruoli che possano esaltarne le doti, l’attrice si è fatta conoscere anche in televisione grazie ad un ruolo di rilievo in una serie TV, che le ha permesso di raggiungere un più ampio pubblico.

Ecco 10 cose che non sai di Ella Balinska.

Ella Balinska: i suoi film

1. Ha recitato in un atteso sequel. Dopo aver preso parte a piccoli ruoli in film come Junction 9 (2015) e A Modern Tale (2017), l’attrice diventa celebre per il ruolo di Jane Kano, una delle protagoniste del film Charlie’s Angels, sequel dei precedenti film. Qui ha modo di collaborare con gli attori Kristen Stewart, Naomi Scott, Noah Centineo Patrick Stewart. Nel 2020 è invece protagonista dell’horror Run Sweetheart Run. 

2. È nota per una serie TV. L’attrice ha avuto modo di recitare anche per il piccolo schermo, da prima prendendo parte ad alcuni episodi delle serie Casualty (2018) e L’ispettore Barnaby (2018), per poi acquistare maggior popolarità con il ruolo di Nyela Malik, protagonista nella serie The Athena. La trama è incentrata intorno ad una modella che, in seguito ad una battuta d’arresto della sua carriera, si iscrive ad una scuola di moda.

3. Ha iniziato recitando in diversi cortometraggi. Tra i primi lavori in ambito recitativo della Balinska, si annoverano diversi cortometraggi, facilmente ritrovabili sul Web. Tra questi si annoverano Hunted (2016), Room (2017), Tiers of the Tropics (2017), Clover (2017), 10 Men & Gwen (2017). Grazie a questi, l’attrice ha potuto ottenere la visibilità che l’ha portata ad ottenere ruoli in progetti più grandi.

ella-balinska-fidanzata

Ella Balinska è su Instagram

4. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 300 mila persone. All’interno di questo la Balinska è solita condividere fotografie scattate per servizi di moda, o tratte da eventi di gala a cui ha preso parte. Non mancano anche foto ritraenti momenti di svago, come anche immagini promozionali dei suoi progetti da interprete.

Ella Balinska su Facebook

5. Non un proprio profilo. L’attrice non ha rilasciato dichiarazioni in merito ad un proprio profilo o ad una propria pagina su Facebook, dimostrandosi ben più attiva su Instagram. Non si riscontrano infatti profili verificati sul celebre social network, mentre è possibile imbattersi in diverse fan page dove poter trovare gli ultimi aggiornamenti circa i progetti dell’attrice.

Ella Balinska è fidanzata?

6. Non si hanno notizie sulla sua vita sentimentale. Pur dimostrandosi particolarmente aperta a condividere la propria quotidianità sui social network, l’attrice non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito ad una propria relazione sentimentale. Attualmente non è dunque possibile sapere se l’attrice abbia o meno una relazione, e bisognerà attendere notizie ufficiali dalla diretta interessata.

Ella Balinska in Charlie’s Angels

7. Ha eseguito personalmente le scene più complesse. Allenata al combattimento e alle arti marziali sin dall’accademia di recitazione, l’attrice ha dichiarato di non essersi avvalsa dell’utilizzo di stuntman, ma di aver personalmente interpretato ed eseguito le numerose scene di combattimento come anche le acrobazie più complesse.

ella-balinska-charlies-angels

8. Non pensava sarebbe stata ricontattata per il ruolo. Quando l’attrice inviò un proprio video per partecipare al casting del film, non pensava minimamente che la produzione avrebbe preso sul serio la sua candidatura. Per questo motivo decise di non porsi troppe aspettative e di cercare di essere sé stessa. La sua naturalezza l’ha poi premiata, poiché non molto tempo dopo fu ricontattata per un ulteriore incontro.

9. Ha stretto un ottimo rapporto con le co-protagoniste. Uno degli elementi più apprezzati del film è la chimica che lega le tre protagoniste. La Balinska ha affermato di aver stretto un rapporto che va al di là di quello professionale, ed in particolare considera l’attrice Kristen Stewart una vera e propria amica, oltre che un modello da imitare.

Ella Balinska: età e altezza

10. Ella Balinska è nata a Londra, Inghilterra, il 4 ottobre 1996. L’attrice è alta complessivamente 178 centimetri.

Fonte: IMDb

Elizabeth: trama, cast e sequel del film con Cate Blanchett

Elizabeth: trama, cast e sequel del film con Cate Blanchett

I reali di Inghilterra suscitano da sempre grande fascino e interesse. Se oggi tutte le attenzioni sono per la serie The Crown e il suo racconto dell’attuale regina, sul finire degli anni Novanta fu la prima Elisabetta ad ottenere un proprio posto sul grande schermo. A raccontarla è stato il film del 1998 Elizabeth, scritto da Michael Hirst e diretto da Shekhar Kapur. Acclamato come uno dei più affascinanti film storici del suo decennio, è ancora oggi un esempio raro di delicatezza e gusto tanto nel racconto quanto nella messa in scena. Si tratta inoltre del film che ha consacrato la carriera dell’attrice Cate Blanchett.

Il film si concentra in particolare sui primi anni del regno di Elisabetta, dalla sua ascesa al trono fino alle numerose cospirazioni contro di lei. Pur presentando diverse inesattezze storiche, il film ha saputo raccontare al meglio le passioni e le vicissitudini di una delle regine più celebri della storia dell’Inghilterra. Fu anche per questo che ricevette numerosi onori, a partire da ben sette nomination agli Oscar, tra cui quella per il miglior film, vincendo però solo la statuetta per i migliori costumi. Premi o non premi, Elizabeth si è sempre più imposto nel panorama cinematografico mondiale.

Tra grandi interpretazioni, ambienti lussuosi, costumi coloratissimi e una fotografia che esalta tutto ciò, il film è divenuto imprescindibile per tutti gli amanti del genere. Chi oggi adora The Crown, impazzirà per Elizabeth. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Elizabeth: la trama del film

Protagonista del film è Elisabetta, che giovanissima si ritrova a salire al trono d’Inghilterra a seguito della morte della regina cattolica Mary Tudor, di cui Elisabetta era sorellastra. Di fede anglicana, la nuova regina non è però ben vista né dal popolo britannico né dalla Chiesa. La sua incoronazione genera infatti da subito un forte clima di tensione tanto nel Paese quanto presso la stessa corte. L’unica soluzione per quanti auspicano il ritorno del cattolicesimo è Maria di Scozia, la quale potrebbe reclamare il trono per diritto di nascita, opponendosi alla nuova sovrana.

Nel frattempo, Elisabetta continua a farsi sempre più nemici rifiutando il corteggiamento dei più importanti nobili d’Europa, tra cui quello del carismatico Duca d’Anjou, futuro re di Francia. La regina è infatti segretamente innamorata dell’amico di infanzia Lord Robert, il quale però non le è pari per rango e non può dunque essere scelto come suo consorte. Decidendo pertanto di regnare da sola, la regina deve iniziare a confrontarsi con le numerose congiure nei suoi confronti. Non disposta a farsi intimidire, Elisabetta acquisirà sempre più consapevolezza del suo ruolo, impegnandosi a difenderlo per difendere gli interessi del suo Paese.

Elizabeth cast

Elizabeth: il cast del film

La regina Elisabetta al cinema è oggi strettamente legata al volto dell’attrice Cate Blanchett. Il ruolo, però, era però inizialmente stato offerto a Emily Watson, la quale però rifiutò. Anche Meryl Streep era stata presa in considerazione ma le fu infine preferita la giovane Blanchett. Il regista si convinse che questa era perfetta per la parte dopo averla vista nel film Oscar and Lucinda. Per interpretare la regina, la Blanchett approfondì molto la sua vita e il suo operato, come anche il profondo impatto che il suo regno ebbe nell’Inghilterra dell’epoca. Per la sua intensa interpretazione, l’attrice ottenne poi la sua prima nomination all’Oscar come miglior attrice, perdendo però contro Gwyneth Paltrow, nominata per Shakespeare in Love.

Nei panni di Lord Robert Dudley, l’unico amato da Elisabetta, è interpretato da Joseph Fiennes, che in quello stesso anno interpretò anche William Shakespeare in Shakespeare in Love, ambientato nello stesso periodo storico. Per il ruolo di Papa Pio V era inizialmente stato considerato il premio Oscar Marlon Brando, ma venne scartato dopo che numerosi membri della troupe espressero timori circa i suoi noti strani comportamenti. Al suo posto venne scelto John Gielgud. Nel film sono poi presenti il premio Oscar Geoffrey Rush nei panni di Francis Walsingham, segretario della regina, e Richard Attenborough in quelli di William Cecil. Sono poi presenti gli attori Daniel Craig nei panni di John Ballard, Vincent Cassel in quelli del duca d’Anjou e Fanny Ardant in quelli di Marie de Guise.

Elizabeth: il sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

A quasi un decennio da Elizabeth, Kapur si è riunito con la Blanchett per dar vita a Elizabeth: The Golden Age, seguito del film del 1998. Questo va a coprire gli anni di regno non raccontati nel primo film, concentrandosi anche sul lato guerriero della regina. Anche in questo caso si è trattato di un ritratto della regina talvolta storicamente inesatto, ma ugualmente ricco del fascino che aveva caratterizzato il primo. Anche in questo caso il film arrivò a vincere un Oscar per i costumi, mentre nel cast si annoverano gli ingressi di Clive Owen nel ruolo di Sir. Walter Raleigh, Samantha Morton in quelli di Maria di Scozia e Eddie Redmayne in quelli di Anthony Babington.

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Elizabeth è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, ChiliGoogle Play, Apple iTunes, Tim Vision e Now. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 14 giugno alle ore 21:00 su Iris.

Fonte: IMDb

 

Elizabeth, recensione del documentario sulla regina di Roger Mitchell

Elisabetta II è una regnante da record: 96enne, è a capo di un regno che dura da settant’anni e ha 150 milioni di sudditi. Figura onnipresente nella storia contemporanea dell’Inghilterra, la regina è anche un’icona della cultura popolare. Per celebrare il settantesimo anniversario del suo regno, arriva in sala dal 16 al 18 maggio Elizabeth, un documentario realizzato da Roger Mitchell che ripercorre i punti salienti della vita pubblica e privata di Sua Maestà la Regina.

Settant’anni di regno per la Regina Elisabetta

Primogenita figlia del re Giorgio VI, Elizabeth Alexandra Mary nasce a Londra nel 1926. In seguito alla morte del padre, Elisabetta diventa regina all’età di soli venticinque anni. Pur ricoprendo una funzione più che altro formale, la regina è il simbolo dell’unità e dell’identità nazionale. Nel corso del suo regno, Elizabeth ha costruito abilmente la propria immagine ed è diventata un’icona della cultura popolare.

Dal 1952 in poi, Elisabetta II rappresenta il potere monarchico del Regno Unito. Con il suo regno di settant’anni, la sovrana ha attraversato la storia britannica e globale. Dall’avvento della televisione alla Guerra Fredda, dalla decolonizzazione fino alla pandemia di COVID-19. Tra momenti lieti e memorabili – come le nozze e i vari giubilei – e scandali ingombranti – come la morte di Lady Diana e l’allontanamento di Harry e Meghan dalla famiglia reale, il documentario Elizabeth ripercorre le tappe salienti che hanno caratterizzato il regno di The Queen.

Elizabeth: un documentario a capitoli

Il grande regista Roger Mitchell conclude la sua carriera con un documentario tutt’altro che ordinario. Scomparso nel settembre del 2021, Mitchell è l’autore di pellicole come Persuasione, il cult Notting Hil (Hugh Grant, Julia Roberts) e il recente Il ritratto del Duca. Mettendo da parte il racconto di finzione, con Elizabeth il regista ripercorre l’intera vita della regina Elisabetta II attraverso filmati di repertorio, interviste, servizi televisivi, video amatoriali, film e serie che parlano di lei.

La particolarità di Elizabeth risiede nella struttura che viene data: il documentario è diviso in capitoli, è ”A Portrait in Part(s)”, un ritratto in più parti. Ogni capitolo ha un titolo diverso a seconda dell’argomento che viene trattato: l’infanzia, l’incoronazione, il palazzo reale, la storia d’amore con Filippo, la passione per i cavalli, gli scandali…

Il ritratto imparziale della regina Elisabetta

Con Elizabeth, Robert Mitchell fa un ritratto imparziale della sovrana: il documentario non è altro che un collage di tutto ciò che, nel corso dei novantasei anni di vita di Elisabetta, ha parlato di lei. Ci sono i filmini fatti tra i famigliari, le interviste e i discorsi pubblici, i programmi televisivi, gli sketch comici e le parodie. Nulla viene escluso, né gli elogi né gli insulti. Il regista costruisce un documentario originale: sceglie per Elizabeth una serie di parole chiave – i titoli dei capitoli – e li utilizza per fare un ritratto allegorico di Sua Maestà. 

Nel documentario, non c’è una voce narrante che guida le immagini. A raccontare la regina sono i segni lasciati da Elisabetta nella cultura popolare. I suoi discorsi più seri, le battute, i commenti fatti da chi l’ha incontrata, le opinioni delle persone comuni e dei suoi sudditi. Questa enorme mole di materiale potrebbe sembrare eccessiva ed ingombrante, ma viene magistralmente organizzata. In questo modo, Elizabeth risulta un documentario divertente e variopinto, in grado di far sorridere e di emozionare.

La dimensione sonora di Elizabeth

Ciò che rende particolarmente coinvolgente e piacevole il documentario è l’aspetto sonoro: le musiche scelte sono il collante per le immagini giustapposte in Elizabeth. Si passa dalla musica classica, ai Beatles, ai motivetti per bambini, fino alle canzoni pop, tutti suoni in qualche modo legati alla famiglia reale e alla regina.

Un altro dettaglio interessante riguarda i collage dei discorsi fatti da Elisabetta. I montaggi non sono creati per sminuire le parole della sovrana, anzi permettono di vedere come la regina sia cambiata nel corso degli anni. Proprio il montaggio, mostrando il mutamento di Elisabetta II in termini d’aspetto e di atteggiamento, esalta l’autenticità e i tratti distintivi di una sovrana unica e di una figura storica memorabile.

Elizabeth è un omaggio sincero e divertente alla ”carriera” della regina. Come un dono fatto da un figlio alla madre, fa sorridere ed emozionare. Il documentario mostra con l’onestà di un bambino gli aspetti salienti di una donna che, nel bene e nel male, ha segnato la storia.

Elizabeth Olsen: tutti gli occhi su di lei alla premiere di Civil War, anche quelli di Cap

0

È stata senza dubbio la stella della serata a Londra, durante la premiere europea di Captain America Civil War. Parliamo della raggiante Elizabeth Olsen che nel film con Chris Evans riprende il ruolo di Wanda Maximof. E proprio Evans è stato pizzicato a guardare con un po’ troppo interesse la generosa scollatura dell’attrice.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Sinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.Elizabeth Olsen chris evans

Elizabeth Olsen: parole di elogio per i colleghi di Captain America: Civil War

0

Parole di elogio da parte di Elizabeth Olsen nei confronti dei colleghi e della crew di Captain America: Civil War. L’attrice, durante una recente intervista per Comic Book Resources, ha parlato del piacere e della soddisfazione di lavorare con professionisti del settore. “Si entra nel set e si lavora con il meglio del meglio. Queste persone lavorano sui dettagli. Si arriva a lavorare con i migliori direttori della fotografia, con i migliori operatori. Si arriva a lavorare con i migliori stuntmen, con i migliori costumisti. E’ semplicemente fantastico perché sei circondato da così tanto talento.”
Ha poi continuato: “E’ anche una diversa esperienza di apprendimento su come recitare in questo tipo di film, perché è diverso. Molti dicono che si tratta della stessa preparazione, che c’è lo stesso sviluppo del personaggio, che è lo stesso che tipo di lavoro, ma sul set è diverso. E’ più grande, non è intimo, è semplicemente diverso. Osservare Robert (Downey),Chris (Hemsworth), Scarlett (Johansson), Chris (Evans) e Mark (Ruffalo), vederli gestire tutto ciò e assorbire tutte queste informazioni, è come aver assistito ad una master class di cinema tutti i giorni.”

Rivedremo Elizabeth Olsen in Captain America: Civil War nel ruolo Wanda Maximoff (aka Scarlet) a partire dal 6 maggio 2016. Il film vede alla regia Anthony & Joe Russo; la sceneggiatura è di Christopher Markus e Stephen McFeely. Il cast comprende Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Paul Bettany, Jeremy Renner, Don Cheadle, Elizabeth Olsen, Paul Rudd, Chadwick Boseman, Emily VanCamp, Daniel Brühl, Frank Grillo, William Hurt e Martin Freeman.

Fonte: comicbookmovie

[nggallery id=1652]

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità