Nonostante il primo episodio di
Doctor
Who 8 andrà in onda
ufficialmente solo il 30 agosto, pare che il pilota della nuova
stagione della lngeva e fortunata serie sia già finito
clandestinamente on line.
Ovviamente la BBC WorldWide non ci
sta, e ha dichiarato:
Stiamo facendo
un’investigazione per scoprire chi ha fatto trapelare sul Web
l’episodio, ancora incompleto, di Doctor Who. Il contenuto è stato eliminato e
veniva dal server di Miami che abbiamo inabilitato la scorsa
settimana. Vogliamo ringraziare i fan del Doctor Who che continuano
a creare fansite e a coltivare la loro passione senza spoiler e
ricordano che scaricare e condividere questo materiale è
illegale.
Oltre agli ovvi motivi legali, la
BBC adduce anche motivi artistici alla ‘pericolosità’ di una
fuoriuscita di immagini a questo punto, sottolineando che la
puntata scaricata illegalmente non è rifinita:
Vogliamo fare una richiesta a
chi ha scaricato questo materiale, che non lo rendesse pubblico a
un pubblico più vasto così che tutti si godranno lo show quando
sarà reso pubblico. Conosciamo troppo bene i fan del Doctor
Who e li ringraziamo per la loro costante lealtà.
Doctor Who
8 prenderà il via il 30 Agosto.
Doctor
Who è una serie televisiva britannica di
fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per
protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè
un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare
semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a
bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello
spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time
vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu
della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran
Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la
prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre
(spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva
intere civiltà e persone comuni.
La serie ha
ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal
pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la
miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010)
il National Television Award sotto la produzione esecutiva
di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a
essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per
la sua interpretazione del Dottore.
La serie, con i
suoi 33 anni di programmazione (continuativa
dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più
di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970)
detiene il record di serie televisiva di fantascienza più
longeva e di maggior successo in termini di ascolti
televisivi, vendite di libri e DVD e traffico
su iTunes ed è per questo citata nel Guinness
World Records. Il programma è considerato una parte
significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è
diventata una serie di culto.
Il programma venne
temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di
far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio
pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo
sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola
a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato
anche vari Spin-off, tra i
quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane
Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T.
Davies, K-9 (2009), la serie in quattro
parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio
pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche
molte parodie del personaggio e della serie.