Home Blog Pagina 2539

Exodus (Exodus: Gods and Kings): nuove foto di Christian Bale nel film di Ridley Scott

0

Arrivano da EW nuove foto dell’atteso Exodus (Exodus: Gods and Kings), il nuovo film del regista cult, Ridley Scott, che vede protagonista l’attore premio Oscar, Christian Bale, nei panni di Mosé. Nel cast al suo fianco Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Le foto nella nostra gallery: [nggallery id=344]

Exodus racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito.

 

Once Upon a Time 4: ecco chi interpreterà Anna e Kristoff da Frozen

0

annaonceupon2Dopo Elsa la ABC ha confermato oggi che in Once Upon a Time 4 vedremo altri due personaggi di Frozen Il regno di ghiaccio. Si tratta di Anna e Kristoff. Ma non è tutto, il network ha anche annunciato che ad interpretare i due ruolo ci saranno l’esordiente Elizabeth Lail e l’attore Scott Michael Foster, già apparso in Californication.

Secondo Tv Line Anna è descritta come un amante del divertimento ottimista e senza remore, che spesso si mette nei guai ma da cui riesce a uscirne fuori grazie alla sua intraprendenza. Lei ama sua sorella Elsa più di ogni altra cosa al mondo.

Kristoff è descritto un tagliaghiaccio con un carattere burbero ma che nasconde nel profondo un amore per Anna.

Elizabeth LailC’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Storybrooke, nel Maine, è una città nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare i ricordi degli abitanti. Per riuscirci cerca e trova Emma Swan, sua madre naturale, convincendola a riportarlo a Storybrooke e a rimanervi. Henry è sicuro che lei sia l’unica persona che possa spezzare il sortilegio gettato ventotto anni prima dalla Regina Cattiva che ha fatto precipitare tutti i personaggi delle fiabe nel mondo reale, togliendo la possibilità di far vivere loro il lieto fine. Emma accetta di rimanere a Storybrooke perché intuisce che tra Henry e la madre adottiva, Regina, non esiste il rapporto affettivo che sperava nascesse dandolo in adozione. Regina, col terrore di perdere la custodia del bambino e che si spezzi il suo sortilegio, ostacolerà la permanenza di Emma e cercherà in tutti i modi di allontanarla, ma ogni tentativo sarà inutile grazie alla forza di volontà della Salvatrice (Emma) e del sostegno dei suoi nuovi amici, tra cui Mary Margaret Blanchard (in realtà sua madre Biancaneve), David (suo padre, il Principe Azzurro), Ruby (Cappuccetto Rosso), ecc.

Isola del Cinema: al via il Festival Isola Mondo con Lygon Street

0

lygon street si parla italianoQuesta sera in ARENA alle ore 21.30 parte il Festival Isola Mondo la proiezione del film in anteprima Lygon Street si parla italiano. Australia, 2013 Regia: Shannon Swan, Angelo Pricolo Genere DocumentarioDurata 90’V.O.SOTTOTITOLATA ITA

SINOSSI:Nel secondo dopoguerra, numerosi italiani hanno lasciato il paese per emigrare in Australia e molti di loro hanno costruito una nuova vita a Melbourne, un posto lontano, dall’altro lato del pianeta, del tutto diverso dalla patria di origine. Una parte della comunità si trasferisce in un quartiere, allora fatiscente, conosciuto come Lygon Street, diventando ben presto ristoratori, imprenditori e piccoli mafiosi. Il documentario mostra attraverso testimonianze e immagini di repertorio come gli italiani abbiano gradualmente dato vita ad una delle comunità più notevoli e importanti di Melbourne.Presente in sala l’Ambasciatore d’Australia in Italia, On. Mike Ranne il co-regista e produttore Angelo PricoloBiglietto 6 euroRidotto 5 euro

Si alza il vento di Hayao Miyazaki al cinema dal 13 al 16 Settembre

0

Si alza il ventoil film di Hayao Miyazaki, presentato alla 70^ Mostra del Cinema di Venezia e definito dallo Studio Ghibli come ultima opera cinematografica firmata dal maestro Miyazaki, arriva al cinema dal 13 al 16 distribuito da Lucky Red.

LEGGI ANCHE: Hayao Miyazaki parla di Si alza il vento e del suo ritiro

SINOSSI

Si alza il vento racconta la vita e la tragica storia d’amore di Jirō Horikoshi, l’ingegnere aeronautico che durante il secondo conflitto mondiale progettò numerosi aerei da combattimento utilizzati dai giapponesi nelle azioni di guerra contro gli americani, tra i quali il Mitsubishi A6M, utilizzato nell’attacco di Pearl Harbor.

LEGGI LA RECENSIONE DI THE WIND RISES

Il film narra la storia di  Jirō Horikoshi, un ingegnere aeronautico che progettò numerosi aerei (ma sarebbe più corretti etichettarli come velivoli) durante la seconda guerra mondiale, tra cui il Mitsubishi A6M, meglio conosciuto con il nome di Zero Fighter, utilizzato dai giapponesi contro gli americani anche nell’attacco di Pearl Harbor.

Si tratta, come già accaduto in passato per altri suoi film, di un adattamento da un manga, scritto e disegnato dallo stesso artista giapponese. Miyazaki è assente dalla pagina cinematografica dal 2008, quando scrisse e diresse Ponyo sulla scogliera. Un’assenza di qualche anno che alimenterà ulteriormente l’interesse che i numerosi fan, orientali e non, nutrono sul regista, fumettista, produttore (e chi più ne ha più ne metta) giapponese.

Stop-Motion: a scuola a Roma puoi diventare Tim Burton

0

"FRANKENWEENIE" Director Tim Burton reviews the character maquettes in the Puppet Hospital with Producer Allison Abbate. ©2012 Disney Enterprises, Inc. All Rights Reserved. Photo by: Leah GalloUna nuova scuola a Roma per essere come Tim Burton – Se ti è sempre piaciuto scarabocchiare, se ami il cinema, se sei rimasto incantato da Coraline, La Sposa Cadavere e Frankenweenie, e se vivi perso nella tua fantasia, questo è il corso che fa per te! Il corso ha una durata annuale e si svolgerà da gennaio a dicembre 2015, per un totale di 500 ore di lezione più 500 ore di laboratorio, presso l’ ACCADEMIA GRIFFITH a Roma. E’ diretto da Stefano Bessoni, che sarà anche il docente principale, affiancato da validi professionisti nel campo dell’animazione, dell’illustrazione e del cinema.

Si rivolge a chi intende intraprendere la professione di illustratore per l’editoria e per il cinema, nonché per chi vuole diventare animatore per il cinema, la televisione e il web, specializzandosi in particolar modo nella tecnica della stop-motion.

Si rivolge anche a tutti quei filmmaker e registi che intendono creare le basi della loro poetica e del loro stile seguendo le orme di autori del calibro di Tim Burton, Terry Gilliam, Guillermo Del Toro, Peter Greenaway e di tanti altri visionari.

Ogni iscritto sarà guidato nella realizzazione del suo progetto editoriale e/o cortometraggio in animazione. Inoltre sarà seguito nella preparazione di un portfolio personale per le selezioni presso le case editrici, le società di produzione e per i principali concorsi.

Le materie principali del corso: 

– Tecniche artistiche di base

(Matita, Acquarello, Tempera, Acrilico, ecc.)

– Tecniche digitali e software di base

(Photoshop, Dragonframe, Premiere, Indesign, ecc.)

– Storia dell’illustrazione e dell’animazione

– Illustrazione

– Animazione

– Progettazione editoriale

– Poetica e stile nell’illustrazione e nell’animazione

– Scrittura creativa e sceneggiatura

– Regia cinematografica

– Fotografia

– Suono

– Montaggio

– Storyboard

– Incontri con noti autori del settore

Su appuntamento, è possibile incontrare Stefano Bessoni per avere, senza impegno, ulteriori dettagli sul corso.

Per informazioni, prenotazione colloquio e iscrizioni: GRIFFITH – Accademia di Cinema e Televisione – Via Matera 3 – 00182 Roma Tel. 06 70306587 e-mail [email protected]

Frank recensione del film con Michael Fassbender

Frank recensione del film con Michael Fassbender

Presentato in anteprima italiana al Biografilm Festival di Bologna e- con molta probabilità- pronto ad essere distribuito, nel nostro Paese, il 30 ottobre 2014, il film di Lenny Abrahamson Frank è una “tragicommedia” (come è stata definita) o, meglio ancora, una commedia amara su un improponibile gruppo di teneri-ed irresistibili- disadattati.

Jon (Donmhall Gleeson) è un giovane musicista alla ricerca del suo vero io artistico ma, soprattutto, dell’ispirazione e di un ingaggio. La sua vita cambia all’improvviso quando incontra la band dei Soronprfbs: costituita dalla cupa maniaca- depressiva Clara (Maggie Gyllenhaal), dal feticista Don (ossessionato dai manichini), dal taciturno chitarrista francese Barraque e dall’inquietante batterista, il ragazzo viene accolto come nuovo tastierista al posto del vecchio, finito addirittura in una clinica psichiatrica. A guidare la band c’è Frank (Michael Fassbender): un misterioso ed enigmatico leader che indossa una testona di cartapesta che non toglie mai. Registrare il nuovo album della band si rivela, per Jon, un’esperienza più complessa e profonda del previsto che non lo farà essere più lo stesso a partire da quel momento.

Figura liberamente ispirata a Frank Sidebottom, alter ego del comico e musicista britannico Chris Sievey, oltre ai cantautori Daniel Johnston e Captain Beefheart, Frank è una biografia impossibile ed utopica che rovescia, sovversivamente, tutti i cliché tipici del mondo “rock’n’roll” seguendo le caotiche vicende di una band dal nome impronunciabile e del suo leader: inquietante figura celata dietro un’ingombrante maschera, fa sorgere nello spettatore una domanda riguardo alla vera natura della sua identità, per capire fino in fondo l’inafferrabile enigma che si cela dietro quella testa gigante che permette, a Frank, di esprimersi davvero senza vergogna o reticenza, innescando un illimitato processo creativo completamente fuori dagli schemi.

frank posterLo stile di Abrahamson, veloce, sintetico e complesso ricorda lo sguardo alienato e straniante del miglior Wes Anderson quando si cimenta con le storie di ordinaria follia di teneri disadattati, personaggi che vivono al limite tra genio e follia e che rischiano di restare schiacciati dallo scontro col mondo esterno.

Ed è quello che capita a Frank stesso, interpretato da un sorprendente Michael Fassbender che si cala con delicatezza e determinazione nei panni di una improbabile rock star suo malgrado, che riesce a gestire sempre meno- e sempre peggio- i problemi psichici che lo affliggono man mano che aumenta la sua popolarità. Per questo Frank affronta, inoltre, con occhio disincantato e irresistibilmente umoristico, un problema serio come l’instabilità mentale dimostrando come anche dietro una commedia, tra gags e dialoghi surreali, ci sia la volontà di riflettere su temi importanti, oppure di lanciare nuovi sguardi su tematiche delicate.

Hieroglyph: cancellata la serie Fox ambientata nell’antico Egitto

0

HieroglyphHieroglyphserie Fox di 13 episodi precista per quest’anno, è stata cancellata ancora prima che venisse mandato in onda l’episodio pilota. La serie doveva debuttare durante la midseason 2014/2015 ma, stando alle dichiarazioni riportate da Entertainment Weekly, “non è venuta, da un punto di vista creativo, così come si ci aspettava”.

Nella serie i protagonisti erano Max Brown, Reece Ritchie, Condola Rashad e John Rhys-Davies.

Kevin Reilly, che aveva dato il via libera al progetto ambientato nell’antico Egitto, ha abbandonato di recente il posto di capo della programmazione Fox, e quindi il suo successo deve essere stato colui che ha deciso la sorte della serie. La serie avrebbe seguito le avventure di un celebre ladro che, ripescato dalle prigioni, veniva messo a servizio del Faraone, che a sua volta lo avrebbe trascinato negli intrighi di palazzo, tra concubine, criminali e stregoneria divina.

Fonte: BC

Giffoni Experience 2014: Ryan Guzman e l’anteprima di Step Up All In

0

Si arricchisce di un’altra grande anteprima il programma della 44esima edizione del Giffoni Experience, attesa dal 18 al 27 luglio 2014.

Il 23 luglio si ballerà, dentro e fuori il grande schermo, in Sala Truffaut dove sarà proposto in anteprima nazionale Step Up All In, quinto capitolo della saga dance più amata di sempre, in uscita nelle sale italiane il 20 agosto, distribuito dalla M2 Pictures.

Il nuovo dance movie sarà accompagnato a Giffoni dall’attore texano Ryan Guzman, già protagonista del quarto episodio della saga e che vedremo l’anno prossimo al cinema nel thriller “The Boys Next Door” accanto a Jennifer Lopez, diretto dal maestro dell’action Rob Cohen.

Insieme a lui sarà a Giffoni Lorella Boccia, autentica “sorpresa” nostrana del film: la giovane ballerina napoletana, finalista di Amici 2013 e presentatrice dell’ultima edizione di COLORADO, è infatti la prima italiana ad essere stata scelta per ballare in uno dei film della serie.

A completare la delegazione artistica del film è il rapper italiano Guè Pequeno che nella versione italiana presta la sua voce a Jasper, leader della crew dei The Grim Knights.

Questo nuovo film riunisce molti degli attori che sono stati già protagonisti degli episodi precedenti, a partire proprio da Ryan Guzman (Step Up 4 Revolution 3D), Briana Evigan (Step Up 2 – La strada per il successo), e naturalmente Adam G. Sevani nel ruolo di Muso. Ambientato a Las Vegas, Step Up All In è diretto dalla coreografa e registaTrish Sie, vincitrice di un Grammy Award per il video “Here It goes Again” degli OK Go.

Una delle saghe dance più famose della storia del cinema porta la competizione a livelli incredibili con il nuovo Step Up All In. Lo street dancer di Miami Sean Asa (Ryan Guzman), si trasferisce a Hollywood per inseguire i suoi sogni di fama e fortuna, solo per poi scoprire le quasi insormontabili difficoltà per sfondare nel mondo della danza professionista. Ma quando la nuova crew che ha formato insieme alla bella e testarda Andie West (Briana Evigan), raggiunge le fasi finali di un reality tv ad alto contenuto di adrenalina nella scintillante Las Vegas, Sean si trova ad un passo dal raggiungere il suo sogno, sempre se sarà in grado di mettere da parte vecchie alleanze e rivalità di lunga data e fare solo quello che ama di più al mondo: ballare.

Gravity: più caro di una vera missione spaziale

0
Gravity: più caro di una vera missione spaziale

Il Primo Ministro dell’India, Narendra Modi, ha dichiarato che la missione spaziale su Marte organizzata dallo Stato è costata meno del film premio Oscar Gravity, diretto da Alfonso Cuaron.

Nel discorso tenuto per il lancio inaugurale del razzo PSLV C23, Modi ha detto: “Il merito è soltanto degli scienziati. Ancora oggi, il nostro programma si distingue come uno dei più redditizi. Ho sentito di questa storia che la nostra missione su Marte sia costata meno della realizzazione di Gravity. Mi hanno detto che inviare un razzo indiano nello spazio è costato di meno che realizzare un film come quello di Alfonso Cuaron”.

Effettivamente Mangalyaan, il progetto interplanetario dell’India lanciato nel Novembre del 2013, è costato intorno ai 72 milioni di dollari, mentre il film con Sandra Bullock e George Clooney, vincitore di ben 7 premi Oscar, ha un costo di realizzazione che si aggira intorno ai 100 milioni di dollari.

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Fonte

Fratelli Unici: la sinossi del film con Raul Bova

0

Fratelli UniciEcco la sinossi ufficiale di Fratelli Unici, prossimo film diretto da Alessio Maria Federici con un cast di volti notissimi e amatissimi del cinema italiano. Protagonisti della vicenda sono infatti Raoul Bova, Luca Argentero, Carolina Crescentini e Miriam Leone. Il film è prodotto da Lux Vide con RAI Cinema.

Ecco la sinossi:

Il regista di Stai lontana da me dirige un’ inedita coppia comica in un film sulle insolite alchimie tra fratelli. Pietro è il fratello di Francesco e per colpa di un incidente se lo è dimenticato, Francesco è il fratello di Pietro e per colpa dell’incidente è costretto a ricordarsene.

Un uomo affermato che non sa più come si ama, un eterno ragazzino che non ha mai amato.  Hanno passato tutta la vita a desiderare di essere figli unici e ora sono obbligati a  riscoprirsi fratelli. E forse a scoprire l’amore…

Sasha Grey e Elijah Wood alla premiere di Open Windows a Madrid

0

Sasha Grey e Elijah Wood hanno presenziato ieri, 30 giugno, alla premiere di Open Windows a Madrid, insieme al regista del film Nacho Vigalondo.

Qui potete vedere il trailer del film.

Per la prima volta il regista Nacho Vigalondo, arrivato al suo terzo film, ci racconta una storia ambientata nel mondo della quotidianità anche se tutt’altro che normale. Nel thriller Open Windows un uomo è così ossessionato da un’attrice da entrare nel suo computer per scoprire i suoi segreti.

In Open Windows un giovane uomo ossessionato da un’attrice cerca in tutti i modi di localizzare e conquistare l’oggetto dei suoi desideri utilizzando internet.

Il Ragazzo Invisibile: Panini Comics e Indigo Film per il fumetto

0

Panini Comics con Indigo Film è lieta di presentare Il Ragazzo Invisibile, l’opera a fumetti che espande l’universo del nuovo, atteso film di Gabriele Salvatores, nelle sale italiane l’11 Dicembre 2014, distribuito da 01 Distribution. Salvatores dirige la storia di un supereroe: un ragazzo con il potere di diventare invisibile.

Michele ha 13 anni e vive in una tranquilla città sul mare. Non si può dire che a scuola sia popolare, non brilla nello studio, non eccelle negli sport. Ma a lui in fondo non importa. A Michele basterebbe avere l’attenzione di Stella, la ragazza che in classe non riesce a smettere di guardare. Eppure ha la sensazione che lei proprio non si accorga di lui. Michele sembra intrappolato nella routine quotidiana. Finché un giorno, inaspettatamente, non accade qualcosa di straordinario: Michele si guarda allo specchio e si scopre invisibile. La più incredibile avventura della sua vita sta per avere inizio.

Il Ragazzo Invisibile, il film

Il Ragazzo Invisibile segna il ritorno dietro la macchina da presa delPremio Oscar Gabriele Salvatores. Il film è interpretato da Valeria GolinoFabrizio Bentivoglio, Ksenia Rappoport, Christo Jivkov e, per la prima volta sullo schermo, i giovanissimi Ludovico Girardello e Noa Zatta, rispettivamente nel ruolo di Michele e Stella.

Il Ragazzo Invisibile, prodotto da Indigo Film con Rai Cinema, coprodotto da Faso Film e Babe Films in associazione con Ifitalia Spa Gruppo BNP ParibasSting Occhiali by De Rigo Spa, sarà nelle sale italiane l’11 Dicembre 2014 distribuito da 01 Distribution.

IL FUMETTO

Il Ragazzo Invisibile diventerà anche un fumetto a partire dalla storia e dai personaggi del film, ideati e scritti da Alessandro FabbriLudovica Rampoldi e Stefano Sardo, autori fra gli altri delle serie tv In Treatment1992.

Il fumetto uscirà in tre albi in formato comic book, come si addice a una storia di supereroi, con il primo numero che debutterà IN ANTEPRIMA il 30 Ottobre, in occasione del Lucca Comics&Games, e sarà in edicola a partire dal 6 Novembre. La seconda uscita sarà disponibile il 27 Novembre e la terza l’11 Dicembre, in contemporanea con l’uscita del film.

Per portare le avventure di Michele dallo schermo alla pagina disegnata, Panini Comics ha scelto alcuni tra i migliori talenti italiani. I testi sono affidati a Diego Cajelli, poliedrico scrittore e blogger, noto per suoi lavori per Sergio Bonelli Editore su Nick RaiderDampyrLe Storie e per la miniserie di ambientazione milanese Long-Wei.

Nella storia a fumetti si intrecceranno tre diversi piani narrativi, interpretati graficamente da altrettanti artisti italiani molto apprezzati anche all’estero: Giuseppe CamuncoliWerther Dell’EderaAlessandro Vitti, autori da tempo impegnati oltreoceano sulle testate dei più famosi supereroi Marvel e DC Comics. Le copertine saranno realizzate da Sara Pichelli, disegnatrice romana diventata in pochi anni un nome di punta della Marvel Comics.

In contemporanea all’uscita del terzo numero in edicola, tutta la serie verrà raccolta in un volume unico che verrà distribuito in libreria e nelle fumetterie a Dicembre. Il primo numero de Il ragazzo invisibile sarà presentato in anteprima alLucca Comics & Games, nel corso di una conferenza stampa in cui saranno presenti gli autori.

Matthew Modine protagonista di The Three Lucias

0

Variety riporta la notizia che Matthew Modine e Claire Forlani (Ti presento Joe Black) saranno i protagonisti di The Three Lucias, un dramma australiano che verrà girato a Malta. Modine interpreterà un uomo che trascorre un fine settimana pasquale piuttosto imbarazzante, in compagnia di tre donne: una figlia che non ha mai saputo di avere, una  reclusa ed una star del cinema. Il resto del cast include Marama Corlett, Ann Cusack, Tina Rizza e Greta Holland.

La pellicola sarà diretta da Sandrine Scribberas (Max’s Dreaming) e prodotta da David Redman (Till Human Voices Wake Us) attraverso la sua Redman Entertainments. Il film riceverà finanziamenti dalla Malta Film Commission. La produzione partirà il prossimo Novembre.

Fonte

Ogni Maledetto Natale: sinossi del film con Valerio Mastandrea

0

Ogni Maledetto NataleEcco la sinossi ufficiale di Ogni Maledetto Natale, film diretto da Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo, con Alessandro Cattelan, Corrado Guzzanti, Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Francesco Pannofino, Laura Morante, Caterina Guzzanti, Alessandra Mastronardi, Stefano Fresi, Andrea Sartoretti, prodotto da Wildside  con Rai Cinema.

Dopo il successo di Boris il trio Ciarrapico, Torre, Vendruscolo firma una nuova commedia esilarante e sarcastica sulla forza dell’Amore e la potenza distruttiva del Natale, raccontato come il più  grande incubo sociale e antropologico. Un cast d’eccezione per un ritratto “di famiglie” satirico e sentimentale.

Massimo e Giulia hanno storie e vite molte diverse. Quando si incontrano però scatta il colpo di fulmine. C’è solo un problema: il Natale si avvicina minaccioso. La decisione di trascorrere le Feste con le rispettive famiglie si rivelerà un’insospettabile catastrofe dai risvolti tragicomici. Potrà il loro amore sopravvivere al Natale?

 

Violetta: nuova app music adventure

0

Violetta Backstage PassTutti pronti ad entrare nel mondo di Violetta con la nuovissima App Violetta Music Adventure disponibile a partire dal prossimo 3 luglio 2014 su App Store e Google Play a soli 3,59€.

Sviluppata da Artematica si tratta della prima App che permetterà a tutte le V-lovers di immedesimarsi nel ruolo di Violetta ed entrare così nella sua casa e nel famoso Studio On Beat, entrambi riprodotti fedelmente grazie a una grafica accattivante, oltre a incontrare i personaggi più amati della serie.

Dedicata alle bambine dai 6 ai 12 anni, l’app coinvolgerà attivamente le V-lovers che si potranno cimentare in divertenti “missioni” con i protagonisti della serie tv, curiosare nel mondo di Violetta, oltre ad accedere ad un esclusivo mini game musicale dove potranno mettere alla prova il proprio talento e suonare sulle hit di Violetta.

E se a furia di giocare si spegne il dispositivo? Nessun problema perché ogni progresso viene salvato automaticamente! Non resta che prepararsi al divertimento con Violetta e i suoi amici!

Roman Polanski torna a girare in Polonia se…

0

Roman Polanski sta progettando la realizzazione di un film basato sull’affare Dreyfuss, scandalo politico che divise la Francia per molti anni sul finire del XIX secolo, da girare in Polonia. Il regista premio Oscar, però, è attualmente in attesa di garanzia da parte del governo polacco: Polanski vuole giustamente avere la certezza che, una volta in territorio polacco, non verrà estradato e spedito negli Stati Uniti, dove, ricordiamo, non può mettere piede.

In merito alla vicenda, il produttore francese Robert Benmussa ha dichiarato: “Dobbiamo ancora prendere una decisione finale, che dipenderà essenzialmente da due condizioni: la prima è una condizione puramente tecnica, che riguarda la disponibilità degli studi cinematografici, anche se al momento non dovrebbero esserci grossi problemi in merito; la seconda, invece, è una condizione di natura strettamente legale. Abbiamo bisogno di una conferma scritta che garantisca la totale sicurezza di Roman Polanski in territorio polacco”.

Sembra che non ci sia tragua nella tormentata vita di Roman Polanski. Il regista premio Oscar aveva rischiato ancora una volta, nel Settembre del 2013, il carcere e l’estradizione per aver partecipato ad un Festival di cinema polacco. Il regista, all’epoca, era ritornato nel suo paese d’origine per presenziare ad una lezione di cinema agli studenti, prevista nell’ambito del Gdynia Film Festival. Alla lezione sarebbe dovuta seguire la proiezione di Venere in Pelliccia, suo ultimo film presentato lo scorso anno al Festival di Venezia. L’ultima volta che Polanski era riuscito a toccare la sua terra, fu nel 2011, quando tornò in patria per partecipare al funerale di un amico.

Una persecuzione, quella contro Roman Polanski, che sfiora davvero l’inverosimile. Se è vero che chi ha sbagliato deve pagare, è anche vero che sull’errore di Roman si allungano ancora lunghe ombre, nonostante la condanna per stuprò che pende sulla sua testa dal 1977. La presunta vittima, Samantha Geimer, allora 13enne, ha da poco raccontato la sua esperienza nell’autobiografia The Girl.

Fonte

Aspettando L’Universale: quando il cinema va al cinema

Avete presente quando siete al cinema, immersi nel buio della sala, comodamente seduti sulla vostra poltroncina in legno, sigaretta alla mano e battuta a fior di labbra? E il silenzio che vi avvolge è interrotto solo dalle urla del vicino, che ammonisce i personaggi sullo schermo come se fossero lì in mezzo a voi? Ogni tanto capita anche di veder passare un Vespino: giusto due giri in platea e poi via, sparito! Avete presente, no? Come no? Allora non siete mai stati all’Universale, mitico cinema di Firenze al civico 43 di Via Pisana, “fra Porta S. Frediano e Piazza Vettori”, come recitano i manifesti.

Locandina originale cinema_verde Locandina originale cinema_rosa Aspettando L'Universale

Beh, se non ci siete mai stati, ora è un po’ tardi: dopo la chiusura nell’89 e dopo aver ospitato una discoteca (sic!), i vecchi locali del Cinema Universale d’Essai sono, ahimè, destinati a diventare appartamenti e oggi, se passate da quelle parti, non troverete altro che un anonimo cantiere. L’unica testimonianza dei fasti di un tempo è la fermata del bus n° 6 lì accanto, col cartello che riporta ancora la scritta “Cinema Universale”. Ma quel luogo leggendario vive comunque indelebile nei ricordi degli abitanti della città (in particolare quelli del Pignone, il quartiere popolare che ospitava il cinema più pop di Firenze), e loro di storie da raccontare ne hanno a volontà! Storie che il regista Federico Micali ha raccolto in un documentario (Cinema Universale d’Essai, 2008) che ha appassionato fiorentini e non. Perché se di Universale, per così dire, ce n’è uno solo, ogni città ha – o ha avuto – un luogo di ritrovo privilegiato, una ‘piazza’ (reale o simbolica) dove incontrarsi senza bisogno di darsi appuntamento, dove confrontarsi e, soprattutto, divertirsi.

Aspettando L'UniversaleCrowdfundingL’Universale è stato questo per la Firenze degli anni ‘60/‘70/‘80: un centro di aggregazione dove ci si trovava a prescindere dai film e dagli orari di proiezione; dove si beveva e si fumava (di tutto); dove si cantava e si ballava davanti ai musical; dove si parlava di politica e di sesso; dove si urlava contro lo schermo e contro gli altri spettatori. Dove capitava veramente di veder entrare qualche motorino che, dopo la prova di coraggio, sgommava via impunito. Dove la cassiera e la maschera erano un’istituzione e dove un pubblico sempre ispirato coniava, di film in film, espressioni entrate nella storia del folklore locale. Quando la realtà supera la fantasia…

…l’arte non può che imitare la realtà. Così, lo stesso Micali a un certo punto ha deciso di passare dal documentario alla finzione, per raccontare un cinema (quel cinema) che diventa lo specchio della città e della società nell’arco di 30 anni di storia, “dai favolosi anni ’60 ai plasticosi anni ’80, passando per i movimentati anni ‘70”. Io mi fermo qui – titolo provvisorio del film cosceneggiato insieme a Cosimo Calamini e Heidrun Schleff – vede protagonisti 3 amici, le cui vite si intrecciano all’Universale e con l’Universale, perché è lì che cominciano le sfide di ciascuno, e poi chissà…

Il cast è ancora top secret, ma le riprese cominciano a fine estate e per qualche settimana lo spirito dell’Universale tornerà a riaccendersi come ai bei vecchi tempi. Per saperne di più, ecco il sito ufficiale, www.universaleilfilm.it, e la pagina Facebook, Aspettando l’Universale. Se volete sostenere il progetto e diventare coproduttori del film, potete aderire alla campagna di crowdfunding, ma fate in fretta perché la raccolta fondi si chiude il 12 luglio! I contributi partono da 5€ e ad ogni quota corrisponde un riconoscimento/gadget (a imperitura memoria della vostra generosità). CINEFILOS DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI!!

Jennifer Lopez: “Vorrei che Selena Gomez mi interpretasse in un film”

0

“Vorrei che Selena Gomez mi interpretasse in un film” Jennifer Lopez ha lo ha dichiarato al NY Daily News. La cantante, attrice e produttrice (e altre mille cose) ha aggiunto “E’ davvero molto carina“, riferendosi sempre alla starlette che muove masse smisurate di teenagers che la idolatrano.

Sarebbe, in effetti, uno strano gioco del destino se Selena Gomez dovesse davvero interpretare JLo in un biopic. Infatti, la Lopez deve la su aprima notorietà al suo ruolo da protagonista in Selena, film che ripercorre la vita della cantante texana. Al momento però non c’è nessun biopic all’orizzonte, e Jennifer Lopez continua, per ora, apromuovere il suo ultimo bollente album.

Dal canto suo, Selena Gomez è al momento più impegnata nel suo tira-e-molla con Justin Bieber che in attiità professionali, ma ricordiamo che con Spring Breakers ha ufficialmente varcato la soglia del mondo dei grandi e del cinema.

Fonte: JJ

Avengers Age of Ultron: lunghissimo video dal set di Aosta [Video]

0

A distanza di qualche mese arriva un nuovo video dal set di Aosta dell’attesissimo Avengers Age of Ultron. Nel corso delle riprese in Italia vi abbiamo tenuto aggiornati costantemente  ma oggi vi segnaliamo questo video perché è lungo ben 15 minuti e regala una prospettiva molto chiara delle sequenze girate in quei giorni.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: Andy Serkis comparirà nel film?

Il video ci è stato segnalato da un nostro fedele lettore che ringraziamo.  Le foto dal set nella nostra Gallery: [nggallery id=395]

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: Mark Ruffalo ti porta sul set per beneficenza

Avengers Age of UltronRicordiamo che nel cast Avengers: Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

 

 

Jennifer Lawrence è l’attrice più potente di Hollywood

0
Jennifer Lawrence è l’attrice più potente di Hollywood

Secondo Forbes, Jennifer Lawrence è l’attrice più potente di Hollywood per il 2014. La Lawrence, che ha appena terminato le riprese di Hunger Games il Canto della Rivolta, ha battuto colleghe di livello ed esperienza, come Sandra Bullock, seconda, o Angelina Jolie, terza.

Con tre nomination agli Oscar, una vittoria nella categoria Leading Role, due Golden Globes, e un ruolo importante in due dei maggiori franchise del momento, Jennifer Lawrence è davvero una delle poche attrici che a Hollywood possono fare ‘il buono e il cattivo tempo’, speriamo solo che non le manchi mai la pizza!

La Warner Bros. progetta l’espansione dei Leavesden Studios

0

La Warner Bros. ha annunciato di avere in cantiere un progetto di espansione dei Leavesden Studios, famosi per aver ospitato la produzione dei vari Harry Potter per oltre 10 anni. Il progetto di espansione prevede, entro la fine dell’anno, la realizzazione di tre nuovi teatri di posa di circa 3200 mq e di due nuovi edifici di 1580 mq.

L’annuncio del progetto è stato dato in seguito all’inizio delle riprese di Tarzan di David Yates, con Alexander Skarsgård nel ruolo di Tarzan,Margot Robbie, Samuel L. Jackson , Christoph Waltz e Djimon Hounsou. L’uscita del film è prevista per il primo luglio 2016.

Basato su una sceneggiatura di Stephen Sommers e Stuart Beattie, il film in live action sarà un adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs del 1912 Tarzan of the Apes. Secondo le prime indiscrezioni, il film riporterà Tarzan alle origini.

Attualmente i Leavesden Studios ospitato anche la produzione di Pan di Joe Wright, che come sappiamo vedrà protagonisti un cast d’eccezione composto da Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara e Amanda Seyfried.

Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è. La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015.

Fonte

Witches of East End 2: promo e foto promozionali

0

Manca pochissimo all’inizio di Witches of East End 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo Witches of East End. Oggi vi segnaliamo il nuovo promo della season premiere e le foto promozionali ufficiali.

CLICCA SULL’IMMAGINE per VEDERE TUTTE LE FOTO: 

Witches-Of-East-End-2x01-01

Le streghe dell’East End (Witches of East End) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 6 ottobre 2013 sulla rete televisiva Lifetime. Ispirata dall’omonimo romanzo fantasy di Melissa de la Cruz, in Italia pubblicato con il titolo Le streghe di East End, la serie segue le vicende di una moderna famiglia di streghe. In Italia va in onda dal 3 dicembre 2013 sulla rete satellitare Fox Life.

Joanna Beauchamp è una strega che vive nella remota cittadina di East Haven con le figlie Freya e Ingrid, entrambe ignare del segreto nascosto dalla propria famiglia. Joanna è immortale, ma è costretta a convivere con una maledizione che fa sì che le sue due figlie muoiano prima di arrivare ai trent’anni, per poi rinascere subito dopo a distanza di poco tempo l’una dall’altra. Quando Wendy, sorella di Joanna, arriva in città per metterla in guardia da un imprecisato potente e vecchio nemico, quest’ultima si ritrova costretta a svelare alle figlie la loro vera identità, che entrambe erano comunque in procinto di scoprire.

Black Mass: svelata la release del film con Johnny Depp

0

La Warner Bros. ha fissato la data di uscita del prossimo film di Johnny Depp, dal titolo Black Mass: la pellicola uscirà al cinema il 18 Settembre 2015. Nel cast di Black Mass oltre Johnny Depp compaiono anche Jesse PlemonsJuno Temple, Guy Pearce, Joel Edgerton, Benedict Cumberbatch e Dakota Johnson. A dirigere la pellicola sarà Scott Cooper.

Il film sarà un adattamento del bestseller del New York Times Black Mass: the True Story of an Unholy Alliance Between the FBI and the Irish Mob, scritto da Dick Lehr e Gerland O’Neil, due reporter del Boston Globe.

Diverse case di produzione hanno cercato nel tempo di trarre una storia dalla vita del boss della mafia di Boston Whitey Bulger, e adesso sembra che finalmente si sia trovato il modo giusto di raccontare una figura così nera e controversa della storia americana.

Fonte

The Walking Dead: la statua da collezione di Rick Grimes [Foto]

0

Arrivano da EW  le foto della statua da collezione di The Walking Dead. Protagonista della statua è il personaggio al centro della vicenda, ovvero il noto Rick Grimes.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE TUTTE LE FOTO

The Walking dead statua Rick Grimes

L’oggetto realizzato dalla  McFarlane Toys alta più di 35 centimentri e ha una base rotante a 360 gradi che permetterà di apprezzare ogni particolare dell’oggetto da collezione.

The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Progettata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman (anche produttore esecutivo dello show) e illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, Darabont ha affermato che la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre 2010; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.

Star Wars Episodio VII: Kevin Smith condivide una foto dal set

0
Star Wars Episodio VII: Kevin Smith condivide una foto dal set

Kevin Smith ha fatto visita al set di Star Wars Episodio VII ed ecco la foto che ha condiviso su Instagram per l’occasione!

[iframe src=”//instagram.com/p/p4W_kDRy8D/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”]]/iframe]

star-wars-episodio-VII-1Ovviamente stiamo parlando di un film con al timone JJ Abrams, regista per il quale il concetto di ‘riservatezza’ ha assunto ulteriori forme di significato, e così Smith correda la foto di questa didascalia: “Ho visitato JJ e il suo set di Ep. VII. Ho firmato un accordo di riservatezza, quindi tutto quello che posso condividere è questo fan del Bantha-Tracks in lacrime di gioia. La Forza è con questo film.”

[nggallery id=692]

Star Wars Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie eMax von Sydow.

Arrow 3: nuovi dettagli sul villain Seth

0

Arrow 3Arrivano nuovi dettagli su uno dei possibili villain che vedremo in Arrow 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo targata The CW e tratta dall’universo della DC Comics.

LEGGI ANCHE: Stephen Amell risponde alle domande su Facebook

Come già anticipato negli articoli precedenti (Leggi qui) oggi ci concentriamo su uno dei probabili villain, il personaggio indicato con il nome di Seth.

Seth sarà un uomo quasi ombra, un tipo calmo e quieto, e un “genio del crimine che fischietta musica classica” mentre compie le sue attività malvagie. Inoltre, il personaggio dovrebbe avere anche degli occhi da rettile, e sarà certamente il grande cattivo che debutterà nel primo episodio.

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali e i malviventi che minacciano la sua città.

A Most Wanted Man: nuovo trailer del film con Philip Seymour Hoffman

A Most Wanted Man sarà uno degli ultimi film con protagonista il compianto Philip Seymour Hoffman, trovato morto nel suo appartamento di New York il 2 febbraio di quest’anno. Oggi vi mostriamo un nuovo trailer internazionale del film:

Nel cast del film, adattamento del romanzo di  John le Carré, anche Rachel McAdamsRobin Wright , Willem Dafoe e Daniel Brühl. Il film, scritto e adattato da Andrew Bovell arriverà al cinema negli USA il 25 Luglio.

La sinossi del romanzo:

Mai e poi mai Melik, figlio devoto, alacre lavoratore e giovane promessa della boxe nella sua nativa Amburgo, avrebbe pensato di potersi impietosire per il gracile immigrato clandestino che un giorno incrocia il suo cammino. Anzi, nell’istante in cui si accorge che, forse per caso, continua a imbattersi nello straniero male in arnese, cerca accuratamente di evitarne lo sguardo. Per lui, immigrato turco di seconda generazione, la vita dopo l’11 settembre è diventata una sequela di precauzioni. Non sembra però pensarla così Khaira, sua madre, che considera invece un dovere prestare aiuto al clandestino, offrendogli un letto e del cibo. Dopo qualche tempo l’enigmatico Issa rivela di essere di nazionalità cecena e che il suo drammatico viaggio fino ad Amburgo segue un piano preciso: è venuto in Germania per studiare ed emanciparsi e c’è un uomo che gli darà una mano a realizzare i suoi sogni. Il suo nome è Tommy Bruer. Peccato che Bruer, facoltoso banchiere di origini scozzesi, non abbia idea di chi Issa sia. Ma il fragile ceceno è in possesso di una misteriosa parola d’ordine, capace di ridestare improvvisamente il passato: Lipizzaner. Quando Bruer sente questa parola per bocca di un avvocato specializzato in diritti civili degli immigrati, che al telefono gli chiede un appuntamento per conto di un suo cliente, Tommy sa che non si tratta della nobile razza di cavalli sloveni che nascono neri e diventano bianchi in età adulta…

Fonte

Tom Hardy confermato in The Revenant con Leonardo DiCaprio

0
Tom Hardy confermato in The Revenant con Leonardo DiCaprio

Dopo il rumor di circa un mese fa, Tom Hardy, da poco passato nei nostri cinema con il magnifico Locke, è entrato ufficialmente a far parte del cast di The Revenant, prossimo film di Alejandro González Iñárritu in cui l’attore britannico si troverà a lavorare accanto a Leonardo DiCaprio, precedentemente associato al progetto.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox. Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency. Infatti il 17 ottobre uscirà Birdman, con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts. Intanto la New Regency è impegnatissima al momento. Oltre Birdman e il Gone Girl di David Fincher di prossima uscita, la casa di produzione ha in cantiere il prossimo film di Cameron Crowe ancora senza titolo e i film tratti dai giochi della Ubisoft Splinter Cell e Assassin’s Creed.

Fonte

Neal Adams su L’Uomo d’Acciaio: “Non poteva coprirgli gli occhi con la mano?”

0

Neal Adams, celebre fumettista statunitense, è di recente intervenuto in merito agli ultimi adattamenti cinematografici di Superman. Cominciando da L’Uomo d’Acciaio, Adams fa parte di quella schiera di fan che ancora non si sono riconciliati con il finale del film, in cui Superman fa ciò che non avremmo mai pensato potesse fare: rompe l’osso del collo di Zod, uccidendolo.

Parlando proprio di questa particolare scena, Neal Adams ha detto: “E poi alla fine, cosa fa? Uccide un tizio. Non poteva coprirgli gli occhi con le mani? Sto solo dicendo…mettigli una mano sugli occhi. L’avrebbe certamente fermato. Un braccio è intorno al collo e l’altro libero di mettersi davanti agli occhi di Zod. Più o meno è così. Portalo sulla luna, o in Arabia Saudita o in qualche altro posto e finite lì la battaglia … L’altra cosa che non capisco. Non so…c’è un blocco nella parte posteriore della testa di come-si-chiama (Zod, ndr) che non gli permette di girare gli occhi. Ci sono delle persone lì…tutto quello che devo fare è guardarle, e sono morte. Perchè i suoi occhi sono bloccati dal movimento della testa?”

Discutendo ancora sulla scena finale della battaglia, Neal si interroga sulla location: “Ma perchè combattono a Metropolis? Non capisco … anche nei film di robot, nei film di Transformers, vanno a combattere in Arabia Saudita. Distruggono la Sfinge e altre cose, ma ci sono molte meno persone. Sono nel mezzo del nulla. Potevano andare sulla luna. Quando Superman colpisce un edificio, questo cade, ma non c’erano 500 persone lì dentro? Mi sembra davvero strano.” E, diciamolo, a parte le dubbie cognizioni geografiche di Adams, siamo piuttosto d’accordo!

Il fumettista non è troppo appassionato neanche del Superman Returns di Bryan Singer. “Avresti pensato che sarebbero stati super-attenti in questo film, senza fare questo tipo di stupidi errori. Il film precedente [Superman Returns] aveva più kryptonite di quanta se ne possa immaginare e Superman era ancora vivo. Avevate un’intera isola di kryptonite, e poi lui vola via dalla Terra…non so…dicono per sei o sette anni, cinque anni forse, ma quando torna ha un figlio….non so…di 12 anni. Ha un figlio bastardo. Questo cambia la trama di molto. Non capisco da dove venga fuori. Avresti pensato che dopo quel film sarebbero stati attenti riguardo allo scrivere certe cose, ‘Ah grazie a dio sto bene adesso’. Ma no, questo ha reso solo tutti più nervosi, mentre la Marvel continua a fare buoni film.”

Certo, i buoni film della Marvel sono buoni soprattutto da un punto di vista dell’incasso, ma il punto di Neil Adams è chiaro e condivisibile. Infondo, non poteva mettergli una mano davanti agli occhi?

Fonte: CBM

Californication finale: David Duchovny commenta la fine dello show

0

E’ arrivata alla conclusione la serie televisiva Californication, ed è un momento un po’ triste perché nonostante gli alti e bassi, lo show ha sempre mostrato grande talento e grandissimo coraggio. Oggi a commentare il finale è il protagonista dello show, David Duchovny:

Attenzione potrebbe contenere SPOILER:

Sul finale:

È stato perfetto? Per nulla. Tutte le storie con me al centro sono sempre qualcosa meno di un grande ed enorme casino. Ma questa è l’unica cosa che so di sicuro: il nostro periodo felice è stato assolutamente e schifosamente bello.

Quanto si ritiene soddisfatto?

Se Hank fosse morto, avrei voluto che lui e Karen tornassero insieme prima del finale. Secondo me è sempre stato il cuore dello show, il Santo Graal dei personaggi: non sono tornati insieme, ma c’è speranza. È sempre stato molto importante per Hank, avere speranza.

C’era qualche finale alternativo?

Tom Kapranos li aveva considerati. A me sarebbe piaciuto se Hank fosse morto, è un modo di salutare per sempre i personaggi che interpreto. Quello andato in onda è stato un miglior finale, uno felice. Hank ha sempre parlato del vissero felici e contenti, adesso hanno un’opportunità.

E’ il secondo finale così importante dopo X-Files..

La seconda volta è diversa, ma non dipende dallo show, ma da quanto sei vicino al personaggio. Diventi molto legato ai personaggi, è come se fosse una specie di morte: quando dici addio a quella che è stata una parte di te per molti anni.

Fonte: TV Guide

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità