Home Blog Pagina 2615

Captain Marvel più in alto, più lontano, più veloce nello spot del Super Bowl

0

Dopo lo spot di Avengers: Endgame, ecco che Marvel Studios diffonde anche quello di Captain Marvel, l’attesissimo debutto al cinema di Brie Larson nei panni di Carol Danvers.

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Di seguito in italiano:

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

LEGGI ANCHE:

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: rivelato il personaggio di Annette Bening

Captain Marvel nel mirino di Ronda Rousey

0

Ronda Rousey, agguerrita campionessa di UFC, quando non è sul ring impiega le sue energie in quanti progetti cinematografici le riesce, e ora dopo i Mercenari 3, Fast and Furious 7, Mile 22, e la sua annunciata autobiografia, ha messo gli occhi su un comic book movie: Captain Marvel. captain-marvel-1La Rousey ha infatti fatto capire di essere intenzionata a calarsi nei panni di Carol Danvers, dichiarando di essere pronta per competere, anche se questa volta si tratta di casting.

LEGGI ANCHE: Ronda Rousey reciterà nella sua autobiografia

LEGGI ANCHE: Fast and Furious 7: le donne al volante del film

Fonte: Comicbookmovie.com

Captain Marvel incontra il nuovo Captain America in un video!

0
Captain Marvel incontra il nuovo Captain America in un video!

In un nuovo video pubblicato da un utente di nome emu su YouTube, Captain Marvel di Brie Larson saluta Captain America di Anthony Mackie. Il breve video è stato mostrato come parte di Avengers: Quantum Encounter, una sezione della nuova nave da crociera Disney Wish.

Sebbene Mackie abbia già interagito con Larson nei panni di Falcon, il video mostra in particolare Captain Marvel che si riferisce a lui come “Cap”, consolidando ulteriormente il nuovo ruolo di Mackie dopo The Falcon and the Winter Soldier. Special guest del video, anche la nuova arrivata Iman Vellani, nei panni di Ms. Marvel/Kamala Khan.

Vedremo Anthony Mackie nei panni di Captain America in Captain America 4, già annunciato, mentre sia Brie Larson che Iman Vellani torneranno alle rispettive eroine in The Marvels. Intanto, su Disney+, sono disponibili nuovi episodi di Ms. Marvel ogni mercoledì.

Captain Marvel incassi: il film sulla soglia degli 800 mln dopo 10 giorni

0

Captain Marvel sta continuando a ridefinire le classifiche dei migliori incassi della storia dei cinecomic e del cinema in generale, nonostante i troll che, tra social media e percentuali di Rotten Tomatoes, hanno provato ad ostacolarne la corsa.

Dopo aver conquistato il secondo posto della classidica del miglior weekend di Marzo, il film Marvel Studios ha raggiunto i 760 milioni in tutto il mondo, affacciandosi alla soglia degli 800 e promettendo di proiettarsi oltre la cifra in tempi brevissimi.

Le analisi credono che il film raggiungerà il miliardo, ma, a questo punto, che ci metterà molto meno del previsto, visto che il film uscirà il prossimo venerdì anche in Giappone

Questo incredibile risultato è da una parte legato alla conferma che al pubblico piace anche un cinecomic con una protagonista donna, ma lo avevamo capito, in misura più contenuta, anche con Wonder Woman, che ha incassato comunque bene, anche se non cifre da record, dall’altra la benedizione della scelta dei Marvel Studios, che hanno riposto la loro fiducia in Carol Danvers (e in Brie Larson), affidandole il compito che nel 2008 era stato dato a Robert Downey Jr./Iron Man: diventare il volto del Marvel Cinematic Universe.

Come abbiamo visto, con un pizzico di sorpresa, nell’ultimo trailer di Avengers: Endgame (e nella scena post credits di Captain Marvel), Carol tornerà nel capitolo conclusivo della Fase 3, in prima linea al fianco dei Vendicatori, per sconfiggere Thanos e ribaltare l’effetto della Decimazione.

Ricordiamo che in Captain Marvel non abbiamo ancora visto l’investitura ufficiale di Carol, ovvero il suo personaggio non ha ancora un nome da supereroe, e questa “nomina” potrebbe avvenire in Endgame, nel momento in cui ad un capitano ne succederà un altro. In parole povere, le teorie più gettonate prevedono che Carol sarà l’erede di Steve Rogers alla guida dei Vendicatori, soltanto dopo che il Super Soldato avrà dato la vita per salvare il mondo e l’intera galassia.

Captain Marvel: tutti i segreti sul costume dell’eroina

CORRELATI:

Captain Marvel è nelle nostre sale dal 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel, recensione del film con Brie Larson

Captain Marvel in azione su un treno in corsa nella prima clip

0
Captain Marvel in azione su un treno in corsa nella prima clip

Arriva direttamente da Brie Larson la prima clip ufficiale di Captain Marvel, dove possiamo vedere l’eroina in azione contro uno Skrull durante la sequenza del treno in corsa. I poteri di Carol Danvers sono tenuti sotto osservazione da Nick Fury e Phil Coulson, che nel frattempo studiano la situazione dalla loro macchina d’epoca.

Qui sotto trovate la clip integrale pubblicata dall’attrice su Twitter:

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: rivelato il personaggio di Annette Bening

Fonte: Brie Larson

Captain Marvel finalmente in home video

0
Captain Marvel finalmente in home video

Captain Marvel, la spettacolare avventura che, grazie a ai super poteri della protagonista Carol Danvers, ha elettrizzato e ispirato il pubblico di tutto il mondo superando il miliardo di dollari al box office globale è disponibile sulle piattaforme digitali (Itunes, GooglePlay, Chili, Rakuten e TimVision) e nei migliori negozi fisici e online in DVD, Blu-ray, Blu-ray 4K Ultra-HD e SteelBook Blu-ray 3D.

Moltissimi i contenuti extra che includono featurette sul percorso di crescita e trasformazione di Brie Larson (Captain Marvel) e sull’impatto che il suo personaggio ha avuto sugli spettatori. Non mancheranno focus sull’influenza di Nicky Fury (Samuel L. Jackson) all’interno del Marvel Cinematic Universe, sull’intesa perfetta tra i registi Anna Boden & Ryan Fleck, il conflitto sempre acceso tra Skrull e Kree e l’incredibile talento felino del gatto che interpreta Goose. Imperdibili anche le sei scene tagliate, i commenti dei registi, i titoli di coda con divertenti sorprese, i bloopers e le creatività mai viste prima insieme a foto di produzione inedite.

Captain Marvel CONTENUTI EXTRA – Blu-ray & Digital:

Versioni Alternative 

  • Riproduci il film con l’introduzione – Un’introduzione al film ideata e raccontata dai suoi registi e sceneggiatori Anna Boden & Ryan Fleck.
  • Riproduci il film con il commento audio – I commenti dei registi e sceneggiatori Anna Boden & Ryan Fleck durante il film.

Featurette

  • Diventare un Supereroe – Qui è possibile seguire il percorso di Brie Larson verso il Marvel Cinematic Universe e scoprire cosa ci voglia per diventare un Marvel Super Hero in tutto e per tutto.
  • Momento Grande Eroe – In questa clip si mette in evidenza il grandissimo impatto dell’ingresso di Captain Marvel nel Marvel Cinematic Universe. Il suo arrivo è stato d’ispirazione per il pubblico di tutto il mondo!
  • L’origine di Nick Fury – Una testimonianza di come i più importanti avvenimenti del Marvel Cinematic Universe siano passati davanti agli occhi di Nick Fury che non è certo rimasto a guardare: la sua influenza ha aiutato questo stesso Universo a prendere forma.
  • La Squadra Perfetta – Ecco perché Anna Boden & Ryan Fleck sono la coppia perfetta per la regia del film sul Marvel Super Hero più potente di sempre.
  • Gli Skrull e i Kree –  Un’occhiata più ravvicinata agli Skrull e ai Kree, al loro perenne conflitto e all’importanza dei cambi di prospettiva all’interno del film.
  • Un Gatto Isterico – Il cast e la crew del film raccontano come sia stato lavorare con Goose, sottolineando l’incredibile talento dimostrato dal felino nell’interpretazione di un personaggio così complesso.

Scene Eliminate 

  • “Chi Ammiri di Più?” – Yon-Rogg, il Comandante dei Kree, deve rispondere all’Intelligenza Suprema che lo interroga sulle sue capacità di leadership.
  • Reclute Starforce – In una stanza piena di studenti, Yon-Rogg tiene una lezione sulla missione dei Kree, ovvero quella di difendere tutte le Nazioni dal flagello degli Skrulls.
  • Verso Torfa – Vers (Danvers) e i suoi compagni della Star Force discutono insieme per preparare la loro missione di salvataggio su Torfa.
  • “Me lo fai un Sorriso?” – In questa versione alternativa di una scena del film, Vers sta consultando una mappa quando le arriva un’ambigua offerta di assistenza.
  • Scatola Nera – Kelly tenta di rintracciare Vers e Fury dopo la loro fuga su un quadjet dalla base congiunta NASA-USAF.
  • Errore da Recluta – L’agente cadetto dello S.H.I.E.L.D. Phil Coulson aiuta il Direttore Keller a tirarsi fuori da un’imbarazzante situazione.
  • Papere – Il destino dell’universo è in bilico mentre il cast si diverte con oggetti di scena e bloopers sul set.

Contenuti Esclusivi sulle Piattaforme Digitali:

  • Viaggio negli effetti visivi con Victoria Alonso  – Come la visione dei registi ha preso vita sul grande schermo grazie all’abilità del Visual Effects Team.
  • Che cosa costruisce un ricordo: Nei meandri della mente – Cosa ci vuole per realizzare una sequenza action in un film Marvel? Nientemeno che un piccolo ma epico lavoro di squadra!
  • Concept Art – Una serie di artwork di Captain Marvel permettono di ripercorrere lo sviluppo visivo dei personaggi.
  • Immagini sul set – Un’incredibile raccolta di dietro le quinte e foto di produzione.

Ambientato negli anni ’90, Captain Marvel è un’avventura completamente nuova che mostra al pubblico un periodo storico mai visto prima nell’Universo Cinematografico Marvel. Il film segue le vicende che portano Carol Danvers a diventare uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando una guerra galattica tra due razze aliene raggiunge la Terra, Danvers viene coinvolta nel conflitto insieme a un piccolo gruppo di alleati.

Il film è interpretato inoltre da Samuel L. Jackson (il film Marvel Avengers: Age of UltronThe Hateful Eight), Ben Mendelsohn (Rogue One: A Star Wars Story, Ready Player One), Djimon Hounsou (Blood Diamond, il film Marvel  Guardiani della Galassia), Lee Pace (The Book of Henry, il film Marvel Guardiani della Galassia), Lashana Lynch (BrotherhoodFast Girls), Gemma Chan (HumansAnimali Fantastici e Dove Trovarli), Algenis Perez Soto (SambáSugar), Rune Temte (Eddie The Eagle – Il Coraggio della FolliaThe Last Kingdom), McKenna Grace (Tonya,Gifted – Il Dono del Talento). Con loro anche Clark Gregg (La Legge della Notte, il film Marvel The Avengers) e Jude Law (SpyGrand Budapest Hotel).

Prodotto da Kevin Feige, Captain Marvel vede Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Jonathan Schwartz, Patricia Whitcher e Stan Lee nel ruolo di produttori esecutivi. La storia è scritta da Nicole Perlman e Joe Shrapnel & Anna Waterhouse, mentre la sceneggiatura è firmata da Anna Boden & Ryan Fleck e Geneva Robertson-Dworet e Jac Schaeffer.

Captain Marvel è troppo seria? Ecco cosa risponde Brie Larson

0
Captain Marvel è troppo seria? Ecco cosa risponde Brie Larson

Quando il primo trailer di Captain Marvel è arrivato on line, lo scorso settembre, ha suscitato molto entusiasmo ma anche qualche detrattori. Il motivo? A quanto pare Carol aveva un espressione troppo seria per tutto il trailer.

Alcuni sono persino arrivati ​​al punto di aggiungere un sorriso digitale alla star, Brie Larson, nei manifesti e nelle foto ufficiali. Tuttavia, sembra che l’attrice non sia stata affatto sorpresa da questa critica, visto che, a quanto pare, entra nel significato stesso del film.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Durante un’intervista con Yahoo!, dopo che un intervistatore ha descritto una scena in cui un uomo dice a Carol Danvers di sorridere, la Larson ha rivelato che quella scena in particolare era sempre parte della sceneggiatura e non una risposta alla precedente polemica.

Captain Marvel: le foto dal gala di Londra

“No, era già nel film, la avevamo già girata – ha spiegato l’attrice – Questa è solo una rappresentazione dell’esperienza femminile. Sì, è proprio così, quindi non mi ha dato molto fastidio quando ho visto che quella era la reazione, perché è proprio così che va.”

“Questo fa parte dei motivi per cui l’arte che descrive l’esperienza femminile è così importante – ha continuato – Perché – da una parte – per donne e ragazze, ci permette di dire, ‘Oh, anche io ha avuto quell’esperienza!’ E per quelli che invece non sono donne o ragazze, può essere il contrario, ovvero possono capire e pensare ‘Aspetta, è quello che ti succede? Dobbiamo fare meglio.'”

“Era da sempre nella sceneggiatura, non è raro che le donne sentano quella frase – ha aggiunto la co-regista Anna Boden – Quindi non mi sorprende affatto che fosse un argomento di discussione sui social media, ma penso che molte donne possano identificarsi in quel momento.”

Anche se il film ha visto la sua quota di polemiche e critiche come questa o quelle recensioni che hanno inficiato il suo punteggio su Rotten Tomatoes, il film è sulla buona strada per un weekend di apertura da record al botteghino. Captain Marvel è attualmente il film del MCU con la terza più grande pre-venditore di Fandango, dietro solo a Avengers: Infinity War e Black Panther. Si prevede che il film apra il weekend a $ 120 milioni o più.

Vi ricordiamo che alla regia di Captain Marvel con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel è tanto forte da sopravvivere allo “schiocco” di Thanos?

0

VIDEO CORRELATO
 

Captain Marvel è abbastanza potente da resistere allo schiocco delle dita di Thanos? L’esordio di Brie Larson in Capitan Marvel, ci renderà testimoni del debutto al cinema dell’eroe più potente del Marvel Cinematic Universe. Capitan Marvel è un personaggio cardine: alla fine di Avengers: Infinity War, è la cavalleria di Nick Fury che convoca per salvare la partita (cosa che vedremo in Avengers 4) prima che lui stesso soccomba al potere del Guanto dell’Infinito. Ciò naturalmente presuppone che Carol Danvers non sia stata disintegrata dello schiocco genocida di Thanos.

Captain Marvel e Captain America: esiste una connessione diretta tra loro nel MCU

Mentre Fury non conosceva i dettagli del piano di Thanos di uccidere metà della vita nell’universo, spera ovviamente che Carol riceva il suo messaggio e che sia rimasta incolume. E questa è la congettura di tutti i fan: Carol fa parte di quel 50% di popolazione dell’intero universo ad essere sopravvissuta. Tuttavia, è possibile che pur essendo stata presa di mira dalle Gemme, queste non siano state abbastanza potenti da disintegrarla?

La domanda che in realtà ci si dovrebbe porre è: quanto sono estesi i poteri di Captain Marvel? Oltre alla super forza e velocità all’invulnerabilità e al potere di volare, Carol è capace di trasformarsi nella forma di Binary: questo significa che può attingere al potere di un buco bianco e utilizzare tutti i tipi di energia sullo spettro elettromagnetico. È difficile valutare cosa significhi esattamente tutto ciò, ma applicando la logica del fumetto ai film, si potrebbe sostenere che i poteri di Captain Marvel sono paragonabili al potere cosmico delle Gemme dell’Infinito.

Captain Marvel: il primo trailer del film Marvel Studios

Sappiamo che è possibile che una persona resista agli effetti dello schiocco, anche se solo per pochi secondi. Spider-Man, ad esempio, ha resistito più a lungo dei suoi compagni perché ha percepito con il senso di ragno la fine che si avvicinava e ha lottato per rimanere integro fino alla fine. Dato che Captain Marvel è molto più potente del fantastico tessiragnatele, e date le sue abilità cosmiche, potrebbe essere in grado di fare ciò che Spider-Man non è in grado di fare e di resistere davvero.

Tra tutti i personaggi rimasti vivi nel MCU, Captain Marvel è il miglior candidato per essere stato in grado, in qualche modo, di resistere agli effetti dello schiocco di Thanos. Ma anche se Capitan Marvel fosse sopravvissuta solo per fortuna, le domande sui suoi poteri in relazione alle Gemme dell’Infinito rimangono valide. In Avengers: Infinity War, Stormbreaker di Thor è stata in grado di fermare un colpo scagliato dal Guanto completo di tutte le gemme. Il nuovo eroe potrebbe fare qualcosa di simile in Avengers 4?

Captain Marvel: tutti i dettagli del trailer che vi siete persi

Vi ricordiamo che alla regia di Captain Marvel con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Captain Marvel è pronta alla battaglia nelle nuove foto in HD

0
Captain Marvel è pronta alla battaglia nelle nuove foto in HD

Sono state diffuse 20 nuove immagini da Captain Marvel, il film diretto da Anna Boden e Ryan Fleck, con Brie Larson nei panni di Carol Danvers. Nelle foto in HD possiamo vedere non solo l’eroina, ma abbiamo anche la possibilità di dare uno sguardo al suo gatto Goose, al Ronan l’Accusatore di Lee Pace, e al personaggio interpretato da Jude Law.

Ecco di seguito le immagini dal prossimo film Marvel in uscita l’8 marzo 2019:

Captain Marvel: tutti i segreti nascosti nel secondo trailer

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 10 teorie sul film che potrebbero avverarsi

Captain Marvel e le donne del MCU: ecco perché Carol ne è solo l’erede

Il ruolo della donna nel mondo (del cinema) non è mai stato così sotto i riflettori come nell’ultimo periodo e, da bravi rappresentanti dei propri tempi, anche i Marvel Studios si sono messi in pari: l’8 marzo (il 6 in Italia) è uscito al cinema Captain Marvel, il film con Brie Larson, considerato apripista di una rivoluzione “femminista” per lo studio e per il cinema di supereroi. Quanto c’è di vero?

Carol Danvers è la prima vera eroina del Marvel Cinematic Universe, la prima donna ad essere protagonista assoluta di un cinecomic in casa Marvel, la più forte, la più autentica, la più indipendente, la donna che non deve chiedere l’approvazione di un uomo, di nessuno, per essere se stessa. A pensarci bene, Carol è più o meno tutto quello che sono tutte le donne della Marvel, da quando è nato l’universo condiviso al cinema.

Ebbene sì, il film di Anna Boden e Ryan Fleck è innovativo nella sua rappresentazione della donna/eroe esclusivamente perché istituzionalizza, con tanto di posto nel titolo, ciò che la donna è sempre stata nel MCU. A partire da Pepper Potts. L’elegante segretaria di Tony Stark è una donna in carriera, indipendente e spiritosa, tanto in gamba da essere il nome ideale per guidare le Stark Industries. Alla fine diventa persino l’eroe che salva la vita al suo amato, rifuggendo dallo stereotipo della “donzella in difficoltà”.

Ma Pepper non è la sola. Prendiamo ad esempio Vedova Nera, la donna con la carriera più lunga nel MCU e quella con il ruolo più sottovalutato dal pubblico nel corso delle avventure dei Vendicatori. Mai seconda, mai inferiore, se a qualcuno venisse in mente di dirle “cosa fare” o “come comportarsi” sarebbe sicuramente qualcuno che non ha osservato attentamente. Donna fatta e finita, seducente e bellissima, è determinante per ogni momento chiave del MCU, dalla scoperta del piano di Loki, al risveglio di Occhio di Falco, passando per la “gestione” di Hulk fino alla decisione difficile ma giusta di Civil War. L’unico luogo comune a cui sottosta Natasha è quello relativo al fatto che un uomo (o un gruppo di uomini) è perso senza l’aiuto di una donna.

Ma argomenti simili hanno tutte le donne che Kevin Feige e soci hanno portato al cinema, dal fumetto. Che dire di Nebula e Gamora, ribelli all’autorità paterna, alla ricerca di autodeterminazione? E della geniale Shuri che non ha rivali in fatto di ingegno e, adolescente, è la responsabile dello sviluppo tecnologico di una nazione? E ancora, l’Antico di Tilda Swinton, senza il quale il MCU non avrebbe avuto il suo Doctor Strange, l’indomita Valchiria, alcolizzata, tutt’altro che una donnetta bisognosa di un cavaliere, e persino la dottoressa Jane Foster, che forse è il personaggio meno riuscito di questo elenco, ma che comunque è una scienziata dagli indiscussi meriti.

Un altro pregio di Captain Marvel, secondo la critica e secondo il pubblico fomentato da cotanta femminile potenza, è il fatto che il suo costume è funzionale alla missione, non mostra né ostenta forme. Ebbene, chi parla di novità deve essersi distratto durante la visione di Ant-Man and the Wasp, dove abbiamo visto l’energica ed atletica Evangeline Lilly sudata e spettinata, dopo una sequenza action, una volta rimosso l’elmetto del costume.

E a proposito di costumi e corpi nel MCU, sembra proprio che la rivendicazione di un’eroina che non ha bisogno di mostrarsi sia completamente fuori luogo, visto che gli unici sessualizzati attraverso l’esposizione del corpo, nel MCU, sono i signori uomini! A partire da Captain America, divenuto celebre per il piano americano con gli ondeggianti pettorali a vista, appena uscito dalla macchina che lo ha trasformato nel Super Soldato, oppure Tony Stark, che lavora il metallo a suon di martellate e con strumenti vari rigorosamente in canotta, oppure ancora Thor, che viene fatto spogliare in qualsiasi situazione, senza una vera necessità (c’è un torso nudo e guizzante di Chris Hemsworth, completamente gratuito, quasi in ogni film a cui ha partecipato l’attore nel MCU).

Una menzione speciale merita Peggy Carter, l’agente che ha contribuito alla formazione dello SHIELD. Lungi dall’essere soltanto il delicato interesse amoroso di Cap, Peggy è il personaggio che più di ogni altro ha contribuito a fornire dei modelli realistici e moderni di donna per la Marvel al cinema ma anche in tv, con i due cicli di episodi della serie tv a lei dedicata. Una donna adulta, che non ha bisogno di sentirsi etichettare con un gergo (quello sì, maschilista) che la definirebbe “con le palle” o “cazzuta”, Peggy è una persona di valore, di coraggio, all’altezza di tutto, compassionevole e dolce, che usa con la stessa destrezza il rossetto e la pistola. Nel confronto con Carol, poteri a parte, Peggy rappresenta lo stadio successivo in quanto se la prima capisce che “non deve chiedere il permesso di essere ciò che è”, la seconda è già consapevole di sé. Carol è ancora una post adolescente, mentre Peggy è già un’adulta.

C’è una bella illustrazione, che circola in rete (e potete vedere in calce), un’immagine che mostra tutte le donne del MCU, dalla Darcy di Kat Denning alla Nakia di Lupita Nyong’O, passando Mantis, Lady Sif, Maria Hill, Okoye, Wanda e Sharon. Su tutte campeggia Peggy, bellissima e volitiva, e in basso a destra, come il punto fermo di un lungo periodo, una chiusura, per aprire un nuovo e più consapevole capitolo, c’è Carol.

Perché Captain Marvel, e con esso Carol, è una presa di coscienza di quello che è sempre esistito, in sottofondo e in silenzio, nel Marvel Cinematic Universe. Grazie al suo rumoroso esordio al cinema e nell’immaginario dei fan, senza proporre niente di nuovo, Carol ha formalizzato il ruolo della donna nel MCU, da sempre indipendente e autodeterminata, poggiandosi sulle spalle di tutte coloro che l’hanno preceduta.

Captain Marvel è la sesta apertura più ricca del box office mondiale

0

Captain Marvel ha aperto il box office domestico con 153 milioni di incasso, al debutto, che è la più grande apertura del Nord America dell’anno e la settima apertura di sempre trai film Marvel.

Nel mondo, il film di Anna Boden e Ryan Fleck ha incassato 455 milioni (153 in casa e 302 all’estero) in tre giorni, il che ne fa la seconda apertura migliore di un film di supereroi, dietro soltanto ad Avengers: Infinity War (640.5), e il sesto film di tutti i tempi ad aver guadagnato di più durante il primo fine settimana di programmazione, dietro a Avengers: Infinity War, Fast and Furious 8, Star Wars: Il Risveglio della Forza, Jurassic World e Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2.

Captain Marvel è anche, adesso, il cinecomic con il più alto incasso d’apertura che ha per protagonista una donna, superando Wonder Woman, che aveva guadagnato 103 milioni in casa e 228,3 nel mondo. È anche il secondo maggiore incasso domestico per una storia d’origine, dopo Black Panther (202 milioni) e il quinto maggiore incasso estero per il weekend di apertura.

Con questa partenza, il film è proiettato oltre al miliardo di incasso prima della fine della sua corsa nelle sale, il che lo renderebbe il settimo film dei Marvel Studios a raggiungere e superare tale cifra, il terzo negli ultimi 13 mesi!

L’intero Marvel Cinematic Universe ha incassato, a oggi e con 21 film, 7 miliardi in casa e 18 miliardi in tutto il mondo. Nonostante un momento, precedente all’uscita, in cui il film è stato nell’occhio del ciclone, Captain Marvel è stato ricevuto bene dai fan e genericamente bene dalla critica, con un 79% di rating su Rotten Tomatoes e con 65 su MetaCritic.

Inoltre ha ricevuto una A su Cinemascore, nonostante l’accoglienza non sia stata unanime come per gli altri film Marvel Studios. Questo giudizio dovrebbe proiettare il film molto bene verso le vette dei box office delle prossime settimane.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Guarda le interviste dal red carpet di Londra

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvelle foto dal gala di Londra

Captain Marvel è in fuga nelle nuove foto dal set

0

Mentre incalza il tam tam su Avengers: Infinity War e dopo aver ipotizzato tre modi di come potrebbe continuare oggi Captain Marvel è in fuga nelle nuove foto dal set. 

La Carol Danvers di Brie Larson in queste nuove foto sembra davvero impegnata a scappare, ma da cosa? 

 

 

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche Jude LawBen Mendelson. Confermati nel cast anche  Lee Pace (Ronan l’Accusatore in Guardiani della Galassia Vol.1), Djimon Hounsou (Korath sempre nel primo Guardiani) e Clark Gregg (Phil Coulson nella serie Agents of S.H.I.E.L.D. e nel MCU fino a The Avengers).

Captain Marvel è il primo supereroe mai incontrato da Nick Fury

0
Captain Marvel è il primo supereroe mai incontrato da Nick Fury

Kevin Feige ha dichiarato che Captain Marvel è stato il primo essere umano dotato di superpoteri che Nick Fury abbia mai incontrato in vita sua. La cosa è possibile, naturalmente, in quanto il leader dello SHIELD incontra Carol Danvers negli anni ’90, periodo in cui è ambientato il film con Brie Larson.

Ecco cosa ha dichiarato Feige a Entertainment Weekly: “Volevamo esplorare un periodo precedente per Nick Fury, a quando non aveva nessuna idea che nel mondo ci fossero eroe e altre cose folli. La prima volta che incontriamo Nick, nel MCU, dice a Tony ‘Fai parte di un grande universo, ma non lo sai ancora’. Ebbene, volevamo andare indietro in quel periodo in cui nemmeno lui lo sapeva e dimostrare che Carol Danvers è davvero il primo essere umano dotati di poteri che incrocia la sua strada con Nick. Questo significa che lei può essere un’eroina solitaria, ma messa in un certo modo sulla timeline del MCU. Ci permette anche di esplorare generi diversi, come i film action anni ’90. Non abbiamo già fatto per forza una cosa del genere, quindi ci saranno sicuramente omaggi ai film anni ’90 con Captain Marvel.”

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche  DeWanda Wise, Jude LawBen Mendelson.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema il 06 marzo 2019.

Il film è interpretato dall’attrice premiata con l’Academy Award Brie Larson (Room, Kong: Skull Island), Samuel L. Jackson (il film Marvel Avengers: Age of Ultron, The Hateful Eight), Ben Mendelsohn (Rogue One: A Star Wars Story, Ready Player One), Djimon Hounsou (Blood Diamond, il film Marvel  Guardiani della Galassia), Lee Pace (The Book of Henry, il film Marvel  Guardiani della Galassia), Lashana Lynch (Brotherhood, Fast Girls), Gemma Chan (Humans, Animali Fantastici e Dove Trovarli), Algenis Perez Soto (Sambá, Sugar), Rune Temte (Eddie The Eagle – Il Coraggio della Follia, The Last Kingdom), McKenna Grace (Tonya, Gifted – Il Dono del Talento). Con loro anche Clark Gregg (La Legge della Notte, il film Marvel The Avengers) e Jude Law (Spy, Grand Budapest Hotel).

La storia segue le vicende di Carol Danvers, che diventa uno degli eroi più potenti dell’universo quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene.  Ambientato negli anni ‘90, Captain Marvel è un’avventura completamente nuova che mostrerà al pubblico un periodo storico mai visto prima nell’Universo Cinematografico Marvel.

Captain Marvel è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Jonathan Schwartz, Patty Whitcher e Stan Lee sono i produttori esecutivi, Lars Winther è il co-produttore/primo assistente alla regia e David Grant è il co-produttore.

Il team creativo dei registi Anna Boden e Ryan Fleck include il direttore della fotografia Ben Davis (Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, il film Marvel Doctor Strange), il production designer candidato all’Oscar® Andy Nicholson (Gravity, Jurassic World: Il Regno Distrutto), la costume designer Sanja Hays (Fast and Furious 8, Star Trek: Beyond), i montatori Elliot Graham (Steve Jobs, Molly’s Game) e Debbie Berman (il film Marvel Black Panther, Spider-Man: Homecoming), il visual effects supervisor candidato a due premi Oscar®, Christopher Townsend (i film Marvel Avengers: Age of Ultron e Guardiani della Galassia Vol. 2), lo stunt coordinator Jim Churchman (i film Marvel Studios Doctor Strange e Ant-Man) e lo special effects supervisor candidato a sei Oscar® Dan Sudick (i film Marvel Studios Avengers: Infinity War e Black Panther). 

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, Captain Marvelprosegue le epiche avventure sul grande schermo raccontate in Iron Man, L’Incredibile Hulk, Iron Man 2, Thor, Captain America – Il Primo Vendicatore, The Avengers, Iron Man 3, Thor: The Dark World, Captain America: The Winter Soldier, Guardiani della Galassia, Avengers: Age of Ultron, Ant-Man, Captain America: Civil War, Doctor Strange, Guardiani della Galassia Vol. 2, Spider-Man: Homecoming, Thor: Ragnarok e, più recentemente, Black Panther.

 

Captain Marvel e Groot a Disneyland Paris per la Stagione dei Supereroi Marvel

0

La Stagione dei Supereroi Marvel tornerà a Disneyland Paris questa primavera, portando con sé due grandi novità: ai Supereroi che dallo scorso anno hanno fatto del Parco Walt Disney Studios la loro base, si aggiungeranno anche Groot, direttamente dalla saga dei Guardiani della Galassia, e la new entry Captain Marvel, protagonista dell’omonimo film in uscita il prossimo 6 marzo.

Questa epica e spettacolare stagione, in scena a Disneyland Paris dal 23 marzo al 16 giugno 2019, inviterà tutti i fan di Marvel con le loro famiglie e i loro amici a unirsi ai più leggendari Supereroi Marvel di sempre, da Captain America a Spider-Man, da Iron Man a Thor e tanti altri!

Stark Expo: Make Way for a Better Tomorrow! Con la partecipazione di Captain Marvel

Dopo il suo debutto cinematografico previsto per il 6 marzo 2019, Captain Marvel farà la sua prima apparizione al Parco Walt Disney Studios durante lo spettacolo Stark Expo: Make Way for a Better Tomorrow!

Tony Stark presenta l’ultima versione della sua invenzione rivoluzionaria il “Reattore Arc” utile a generare energia verde sotto la sorveglianza di Vedova Nera, ma attenzione: lo scaltro Loki potrebbe essere dietro l’angolo con un altro dei suoi trucchi! Gli spettatori di questo epico spettacolo si uniranno a Spider-Man e a Thor nella loro missione per combattere Loki, mentre Captain Marvel presterà i suoi poteri alla causa per supportarli. Lo spettacolo, un concentrato di azione, sarà in scena più volte al giorno ai piedi dell’Hollywood Tower Hotel.

Marvel: l’Unione dei Supereroi

Gli aspiranti Supereroi potranno unirsi ai loro beniamini durante lo spettacolare Marvel: l’Unione dei Supereroi, per partecipare alla lotta contro il terribile Thanos. Questo spettacolo, della durata di circa venti minuti, unisce incredibili effetti speciali ai più iconici personaggi dell’Universo Marvel, tra cui Thor, Iron Man, Vedova Nera, Doctor Strange, Black Panther e Spider-Man. Gli ospiti si ritroveranno nel cuore di questa missione mozzafiato, che avrà luogo allo Studio Theater, per assistere ad una storia incredibile che si realizzerà di fronte ai loro occhi.

Guardiani della Galassia: Awesome Dance-Off!

I Guardiani della Galassia avranno bisogno di aiuto per poter portare a termine la loro missione con successo, durante lo spettacolo Guardiani della Galassia: Awesome Dance-Off! Allo show, in scena più volte al giorno nell’area di Production Courtyard, prenderà parte anche Groot, per scatenarsi insieme ai suoi compagni di squadra al ritmo anni ‘80 delle più belle canzoni della saga.

Sull’attenti di fronte all’Eroe degli Eroi: Captain America!

Pancia in dentro, petto in fuori! Gli ospiti potranno incontrare Captain America in persona, per scattare insieme a lui delle foto ricordo davvero eroiche e indimenticabili.

Ancora più Marvel a Disneyland Paris

I fan, le loro famiglie e i loro amici potranno calarsi ancora di più nell’eroica atmosfera della Stagione dei Supereroi Marvel con un Make-Up Eroico, o portare via con sé un po’ dell’azione che si respira al Parco Walt Disney Studios con l’esclusivo merchandise in edizione limitata.

Questo è solo l’inizio di una presenza sempre più costante dei Supereroi Marvel a Disneyland Paris: i piani per la trasformazione del Parco Walt Disney Studios includono infatti tre nuove aree basate sui franchise di Marvel, Star Wars e Frozen, comprendenti nuove attrazioni e intrattenimento dal vivo. Inoltre, il Disney’s Hotel New York è attualmente sottoposto a un incredibile restyling, che nel 2020 gli permetterà di riaprire i battenti come Disney’s Hotel New York – The Art of Marvel: si tratterà del primo Hotel Disney a omaggiare l’eroico mondo degli Avengers.

A proposito di Captain Marvel

Ambientato negli anni ‘90, Captain Marvel è un’avventura completamente nuova che mostrerà al pubblico un periodo storico mai visto prima nell’Universo Cinematografico Marvel. Il film segue le vicende che portano Carol Danvers a diventare uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando una guerra galattica tra due razze aliene raggiunge la Terra, Danvers viene coinvolta nel conflitto insieme a un piccolo gruppo di alleati.

Il film è interpretato da Brie Larson, Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Djimon Hounsou, Lee Pace, Lashana Lynch, Gemma Chan, Rune Temte, Algenis Perez Soto, Mckenna Grace e vede la partecipazione di Annette Bening, Clark Gregg e Jude Law.

Captain Marvel è prodotto da Kevin Feige e diretto da Anna Boden e Ryan Fleck. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Jonathan Schwartz, Patricia Whitcher e Stan Lee sono i produttori esecutivi.  La storia è scritta da Nicole Perlman e Joe Shrapnel & Anna Waterhouse, mentre la sceneggiatura è firmata da Anna Boden & Ryan Fleck e Geneva Robertson-Dworet e Jac Schaeffer. Captain Marvel arriverà nelle sale italiane il 6 marzo 2019.

Captain Marvel: tutti i segreti nascosti nel secondo trailer

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 10 teorie sul film che potrebbero avverarsi

Captain Marvel e Captain America: esiste una connessione diretta tra loro nel MCU

0

Si è già detto in diverse occasione che l’arrivo di Captain Marvel nel Marvel Cinematic Universe sarà l’introduzione di un nuovo eroe in grado di guidare e definire le sorti dell’universo condiviso. Questa introduzione di personaggio, sebbene sia stato detto da molti che è avvenuta tardi e che da tempo si sentiva la necessità di una eroina donna, arriva in realtà perfettamente in tempo con il previsto abbandono di uno dei personaggi che hanno dato forma al MCU fino a questo momento: Captain America

Sebbene, infatti, Tony Stark sia senza dubbio il personaggio più carismatico dei film Marvel, Cap ha plasmato la storia del MCU, soprattutto nella seconda parte, con la Guerra Civile e le sue scelte che hanno condizionato gli eventi a seguire. Adesso, un altro capitano arriva a prendere il suo posto (visto che Avengers 4 sarà l’ultimo film di Steve Rogers/Chris Evans), e in comune con lui non avrà soltanto il nome, ma anche una connessione biografica.

Il trailer di Captain Marvel ci ha rivelato che anche Carol Danvers ha avuto un addestramento difficile, e che come Steve era nelle forze armate USA. Come abbiamo appreso nel film del 2011, Steve era un ragazzo di Brooklyn, profondamente patriottico e puro, che voleva servire il Paese e combattere durante la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia era estremamente gracile, fino a che il Dr. Abraham Erskine (Stanley Tucci), riuscendo a vedere il potenziale di Steve, un ragazzo dal cuore buono che non si arrendeva mai, non lo scelse per il suo esperimento del Super Soldato. Il resto è diventato storia.

Captain Marvel: un ospite “nascosto” nel poster ufficiale del film

Con la sponsorizzazione di Erskine, infatti, Rogers venne accettato nell’esercito, seguendo un addestramento di base a Camp Lehigh a Wheaton, nel New Jersey. L’esperienza di Rogers nell’allenamento di base è stato un inferno per il giovane patriota. Sempre l’ultimo in marcia, in difficoltà nel salire sulla corda, cose che lo rendevano un bersaglio perfetto per le altre reclute. Ovviamente, grazie al siero del Super Soldato, Rogers è diventato il perfetto esemplare fisico di Capitan America, ma i ricordi delle sue prove al campo di addestramento sono rimaste sempre con lui.

In Captain Marvel, Carol Danvers si schianta sulla Terra e apparentemente non ha memoria della vita che ha condotto prima di entrare a far parte della squadra d’elite Kree chiamata Starforce. Con l’aiuto di Nick Fury (Samuel L. Jackson), Carol cerca di intraprendere un viaggio alla scoperta di sé e del suo passato sulla Terra. Questo include anche la sua precedente carriera come colonnello nell’Aeronautica degli Stati Uniti, dove il suo socio e gregario era Maria Rambeau (Lashana Lynch).

Il trailer lascia intuire che Carol recuperi piano piano i ricordi di  quando era un pilota da combattimento, e prima di questo, la sua formazione di base per diventare un aviatore. E, come Steve Rogers cinque decenni prima, sembra che Carol non fosse un perfetto soldato fin dall’inizio. Anche lei ha avuto problemi a imparare a salire sulla corda, cadendo rovinosamente nella polvere. La scena che mostra come Carol cade e come si rannicchia in posizione fetale riflette direttamente quello di Steve, durante il suo allenamento. Naturalmente, come Steve, Carol si alza sempre e alla fine ottiene i suoi superpoteri, diventando molto più di un semplice essere umano. Ma entrambi le loro vite eroiche hanno avuto un inizio difficile.

Captain Marvel: tutti i dettagli del trailer che vi siete persi

Con Steve Rogers atteso per l’ultima volta in Avengers 4 e con Carol Danvers che invece debutterà nella contemporaneità del MCU nello stesso film (il suo standalone è ambientato negli anni ’90), i parallelismi trai due personaggi potrebbero essere anche più tragici, con un passaggio di testimone drammatico per Rogers e per i suoi fan. Sono entrambi ex soldati, eroi, patrioti con costumi che richiamano la bandiera americana, sarebbe la scelta più logica per la Marvel al cinema.

Tuttavia, i personaggi restano molto diversi e tanto Steve è stato ligio e deciso, tanto Carol sarà impulsiva e in conflitto con se stessa, il che offre una prospettiva di grande interesse sul futuro del Marvel Cinematic Universe.

Captain Marvel: il primo trailer del film Marvel Studios

Vi ricordiamo che alla regia di Captain Marvel con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Captain Marvel doveva apparire alla fine di Avengers Age of Ultron

0

Già Joss Whedon aveva confermato che nella sceneggiatura originale Captain Marvel era presente nel finale di Avengers Age of Ultron. Adesso Kevin Feige, presidente Marvel, spiega perché alla fine si è deciso di non inserire il personaggio nel film: “Era nella sceneggiatura a un certo punto, doveva essere una delle stesure. Doveva comparire Captain Marvel e abbiamo ragionato sul modo in cui potevamo aggiungerla, ma la verità è che non sarebbe sembrato appropriato inserire questo persona nuova in un costume mai visto, che veniva da nessuno sa dove solo alla fine della storia. Sarebbe stato un disservizio al film stesso che arriverà poi, anche perché in quel momento un personaggio che le persona conoscevano già stava già arrivando. Il fatto è che con Wanda, Vision e poi Rhodey e Falcon, questi devono imparare a essere una squadra, anche se si tratta della squadra più disfunzionale della storia”.

E voi che ne pensate? Vi è sembrata una scelta giusta non inserire Captain Marvel nella storia?

Fonte: Via /Film

Captain Marvel connessa ad Iron Man, Cap e Thor nel nuovo spot

0

Alcuni eroi sono costruiti, altri sono fatti, altri ancora nascono tali. Il nuovo spot tv di Captain Marvel inserisce Carol Danvers in una schiera di eroi incredibili, che l’hanno preceduta sul grande schermo ma dei quali lei fa parte da sempre.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Nonostante la maggior parte dei fan del MCU stia aspettando con impazienza l’uscita del film, sembra che le decisioni di Brie Larson di avere un press tour inclusivo si siano rivoltate contro di lei, dando a dito a polemiche le l’hanno ingiustamente tacciata di razzismo e sessismo. Tuttavia, sembra che il film non risentirà troppo di questa recente discussione, svoltasi prevalentemente sui social, e che sarà un altro incasso di successo per i Marvel Studios.

La Marvel, con questo spot, sembra volerci dire che senza il personaggio di Carol non c’è Marvel Cinematic Universe e che, nonostante sia stata “un’aggiunta” dell’ultimo minuto, agli occhi degli spettatori, ha sempre fatto parte dei piani.

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel avrà un ruolo decisivo nella conclusione della Fase 3 Marvel

0

Ci è stato assicurato che non comparirà in Avengers: Infinity War, ma sembra che Captain Marvel (Brie Larson) avrà comunque un ruolo fondamentale nell’epico finale della Fase 3 Marvel, previsto con Avengers 4.

A dichiararlo è Kevin Feige, che durante la promozione di Thor: Ragnarok, ha detto quanto segue a IndieWire:

“Ci sono un sacco di discussioni, tutte focalizzate sul post Fase 3, e su Avengers 4. Quindi niente è stato annunciato per certo. Ci stiamo davvero concentrando su Captain Marve, e il lavoro che stanno facendo Anna e Ryan (Anna Boden e Ryan Fleck, i registi). Sarà una parte importantissima per arrivare a questa epica conclusione e all’epico finale dei nostri 22 film nell’arco di 10 anni. Sarà il punto di fuoco per per i prossimi sei film che abbiamo da finire.

Al momento tutta la nostra attenzione è concentrata nell’intento di consegnare Captain Marvel e poi di portare la sua storia nel finale di tutto ciò che abbiamo cominciato così tanto tempo fa.”

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Captain Marvel 2: Zawe Ashton interpreterà il villain

0
Captain Marvel 2: Zawe Ashton interpreterà il villain

Mentre la fase di pre-produzione di Captain Marvel 2 entra nel vivo, Deadline informa che il film con Brie Larson ha trovato il suo grande antagonista. Si tratta di Zawe Ashton, che è stata assunta da Marvel Studios per interpretare il villain nel film diretto da Nia DaCosta. Né Disney, né Marvel hanno commentato la notizia.

Megan McDonnell, la story editor di WandaVision, ha firmato la sceneggiatura di Captain Marvel 2, nel quale compariranno Iman Vellani e Teyonah Parris da Mrs. Marvel. Mentre non si sa ancora nulla del personaggio che interpreterà Ashton, siamo consapevoli che l’identità del personaggio potrebbe rimanere segreta fino all’uscita del film.

Tutto ciò che sappiamo sul sequel di Captain Marvel

Captain Marvel 2, il sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’attesa serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: a quanto pare, i Marvel Studios sarebbero interessati ad affidare la regia del nuovo film ad una sola regista donna. Secondo la fonte, Boden e Fleck potrebbero essere comunque coinvolti in una delle serie Marvel attualmente in sviluppo e destinate a Disney+.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

Captain Marvel 2: un team-up fra tre supereroine nel sequel?

0
Captain Marvel 2: un team-up fra tre supereroine nel sequel?

Captain Marvel 2 potrebbe vedere schierate tre diverse supereroine del MCU, come anticipato da Teyonah Parris. Nel 2019, con Captain Marvel, Brie Larson è diventata la prima donna protagonista di un cinecomic del MCU interamente dedicato ad un personaggio femminile. Quell’avventura ambientata negli anni ’90 ha consacrato Carol come uno degli eroi più potenti del MCU e l’ha preparata a svolgere un ruolo chiave nel futuro del franchise. Captain Marvel 2 è stato annunciato nel gennaio 2020 ed è attualmente previsto per essere distribuito a novembre 2022. Tuttavia, la produzione non ha ancora una data di inizio ufficiale.

Questa volta, sarà Nia DaCosta (Candyman) ad occuparsi della regia del film, andando così a prendere il posto di Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo Captain Marvel. I dettagli sulla trama – ovviamente – non sono stati ancora svelati, anche se pare che Captain Marvel 2 sarà ambientato ai giorni nostri. In occasione dell’Investor Day di Disney dello scorso dicembre, è stato ufficialmente annunciato che Carol Danvers, nel sequel, sarà affiancata da Kamala Khan (Iman Vellani), alias Ms. Marvel, e da Monica Rambeau (Teyonah Parris), dando così vita ad un trio di supereroine che i fan non vedono l’ora di vedere.

Proprio di recente, Parris è stata intervistata da Rotten Tomatoes TV (via Screen Rant) in occasione della promozione di WandaVision. Naturalmente, la notizia che Parris sarà anche in Captain Marvel 2 ha spianato la strada a tutta una serie di domande, mentre l’attrice è stata davvero felice di condividere la sua eccitazione per il progetto. Sebbene non potesse condividere alcun dettagli, ha anticipato che le tre supereroine faranno effettivamente squadra nel sequel.

“Sono entusiasta, da attrice, di unirmi a Brie e Iman e vedere cosa saranno in grado di creare queste tre supereroine – Captain Marvel, Ms. Marvel e Monica Rambeau – e vedere cosa succederà in quel film. Per il resto, dovremo solo aspettare qualche settimana prima di poterne davvero parlare…”

Nei panni di una Monica adulta, Parris ha preso il posto della giovane attrice Akira Akbar, che ha interpretata la versione bambina del personaggio nel primo Captain Marvel. Parris è apparsa in due dei tre episodi finora disponibili di WandaVision, anche se il personaggio è stato fino a questo momento etichettato col nome di Geraldine. Gli eventi del terzo episodio di WandaVision hanno lasciato il pubblico con molte domande e ci si aspetta che nella prossima puntata i primi nodi si inizieranno a sciogliere. Andando avanti, i fan presumono che Monica assumerà l’identità di supereroe come nei fumetti.

Tutto ciò che sappiamo sul sequel di Captain Marvel

Captain Marvel 2, il sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’attesa serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: a quanto pare, i Marvel Studios sarebbero interessati ad affidare la regia del nuovo film ad una sola regista donna. Secondo la fonte, Boden e Fleck potrebbero essere comunque coinvolti in una delle serie Marvel attualmente in sviluppo e destinate a Disney+.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

Captain Marvel 2: tutti gli “errori” che il sequel dovrà evitare

Captain Marvel 2: tutti gli “errori” che il sequel dovrà evitare

Captain Marvel 2 è uno dei tanti imminenti sequel del MCU, ma dovrà cercare di evitare alcuni errori comuni riscontrabili in tantissimi seguiti dell’universo condisivo. Il primo Captain Marvel è stato rilasciato nel Marzo 2019: nonostante all’inizio la scelta di Brie Larson come interprete dell’eroina non fu accolta molto bene dai fan, alla fine il film è riuscito ad incassare oltre un 1 miliardo di dollari al box office, ricevendo elogi anche da parte della critica.

Captain Marvel non solo ha introdotto il personaggio di Carol Danvers nel MCU (dopo la breve anticipazione del suo arrivo nella scena post-credits di Avengers: Infinity War), ma ha anche preparato il terreno per la sua apparizione in Avengers: Endgame. Ciò ha aperto le porte a Captain Marvel 2, portando Carol nel presente dell’universo in modo che la sua storia potesse continuare in maniera corretta, nonostante le molte lacune tra i film ancora da colmare.

Non sorprende che Captain Marvel avrà un sequel, ma ciò non significa che sarà un successo garantito. Anche se probabilmente funzionerà al botteghino a prescindere, la storia ci insegna che non sembra i sequel del MCU sono stati dei veri e propri successi, e questo a causa di diversi errori che hanno impedito loro di essere all’altezza del predecessore. Il primo film è stato piuttosto buono, quindi Captain Marvel 2, che uscirà l’8 Luglio 2022, dovrà prestare molta attenzione – come sottolineato da Screen Rant – per evitare di commettere gli errori del passato.

Il problema del MCU con i sequel

Thor: the Dark WorldSebbene alcuni dei migliori film del MCU siano sequel, come Avengers: Infinity War, Avengers: Endgame, Captain America: Civil War e Thor: Ragnarok, al tempo stesso alcuni di essi sono anche tra i peggiori titoli dell’universo condiviso. I problemi del sequel della Marvel sono quasi subito, basti pensare ad Iron Man 2 del 2010, di sicuro inferiore rispetto al primo Iron Man.

La tendenza è continuata con Thor: the Dark World, Avengers: Age of Ultron e Ant-Man and the Wasp, che sono tutti tra i film più deboli del franchise (anche se nessun film del MCU può essere considerato davvero “pessimo”). Tale discorso vale anche per pellicole come Guardiani della Galassia Vol. 2 e Spider-Man: Far Form Home che, sebbene non colpevoli di errori come i titoli precedentemente elencati, rappresentano comunque un notevole calo di qualità rispetto ai rispettivi primi film. Captain America: The Winter Soldier è forse l’unico sequel del MCU che può essere considerato non solo al pari del primo, ma addirittura migliore.

La rappresentazione del villain

Una delle critiche più comuni rivolte ai film del MCU è il modo in cui vengono tratteggiati i villain di turno. La Fase 3 ha in parte risolto questo problema introducendo tutta una serie di cattivi affascinanti come Hela, Killmonger e, ovviamente, Thanos. Tuttavia, è vero che si tratta di un difetto con cui lo studio ha dovuto lottare in passato, sebbene non si tratti di un qualcosa limitato esclusivamente a questo franchise. Parte di questo problema nasce dal desiderio di realizzare sequel più grandi dell’originale (e di tutto ciò che è apparso in precedenza nel MCU) e, di conseguenza, di avere villain sempre più temibili.

Questo è forse particolarmente evidente in Thor: the Dark World e Avengers: Age of Ultron, due sequel in cui i cattivi di turno condividono il legame comune di dover superare direttamente Loki, l’antagonista di entrambi i loro predecessori. In termini di potenzialità, almeno sulla carta, non c’è dubbio che Malekith e Ultron siano due cattivi di tutto rispetto; il fatto è che non possono competere con Loki in termini di personalità e di ruolo avuto all’interno della narrazione. È inutile essere una minaccia apparentemente più grande se ciò non porta alcun interesse reale al di là della mera posta in gioco.

Resta ancora da vedere chi sarà il cattivo di Captain Marvel 2, ma poi il personaggio di Carol Danvers è così potente, ha senso che possa esserci un cattivo altrettanto potente che possa in qualche modo eguagliarla. Ciò che conta di più è assicurarsi un il cattivo in questione possa offrire qualcosa di più grande alla narrazione alzando la posta in gioco, e idealmente aggiungendo anche un po’ di valore tematico al film. Questo è ciò che hanno fatto i migliori cattivi della Marvel – come Killmonger e Thanos – ed è ciò a cui anche Captain Marvel 2 deve aspirare.

La storia di Carol, non del MCU

La critica più grande rivolta a Iron Man 2 è stata che si trattava non tanto di un film su Tony Stark, ma più che altro di un trailer esteso di ciò che sarebbe accaduto nel futuro del MCU. Quel film ha introdotto Vedova Nera, ha fatto riferimento a Capitan America, e ha anche anticipato l’arrivo di Thor nella scena post-credits, il tutto per anticipare quello che poi il pubblico avrebbe visto in The Avengers nel 2012. Questo, purtroppo, è stato un errore commesso anche da altri sequel.  

In molti di questi sequel, infatti, le trame erano talmente piene di configurazioni relative al più ampio MCU che si è spesso perso di vista il focus principale, ossia l’eroe protagonista. Anche Captain Marvel 2 rischia di incappare in questo errore, così come un altro attesissimo sequel della Fase 4, ossia Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Anche Captain Marvel 2 potrebbe essere “incaricato” di impostare la Fase 5 dell’universo condiviso, ma in realtà dovrebbe preoccuparsi maggiormente di raccontare la storia di Carol Danvers.

Giustificare la propria esistenza

I sequel più deboli della Marvel hanno comunque alcuni aspetti interessanti al loro interno, come ad esempio gran parte della storia incentrata su Asgrad di Thor: the Dark World. La Marvel è, ovviamente, una macchina oliata alla perfezione con l’obiettivo di fare più soldi possibili, ma i suoi film migliori offrono comunque una storia e dei personaggi che sono in grado di offrire tanto all’assetto generale del franchise.

Un sequel come Captain Marvel 2 ha molto su cui poter lavorare per quanto riguarda il suo personaggio e la sua storia; proprio per questo, deve assicurarsi di giustificare questi aspetti e di non limitarsi ad essere l’ennesimo capitolo realizzato per fare contenti i fan.

Un sequel migliore dell’originale

Captain Marvel 2

Escludendo l’accesso al Regno Quantico o un viaggio nel tempo, è impossibile prevedere esattamente di cosa parlerà Captain Marvel 2, ma ci sono ragioni per essere ottimisti sul fatto che possa evitare molti dei problemi più eclatanti del sequel del MCU. In parte è perché la Marvel stessa sembra aver imparato a gestire molto meglio i seguiti dei suoi film. C’è sicuramente un ampio raggio d’azione su Captain Marvel: il primo film è stato divertente, ma c’è davvero tanto spazio per far crescere il personaggio ora che abbiamo conosciuto le sue origini.

Il salto temporale è una parte importante del motivo per cui Captain Marvel 2 potrebbe essere un successo. Dopo Avengers: Endgame, c’è molto altro da esplorare con Carol Danvers, sia sulla Terra che nello spazio. Se non si vogliono confondere le linee temporali, c’è un lungo periodo tra il primo film ed Endgame in cui si sa poco su dove si trovi Carol e che potrebbe essere raccontato. Ovviamente ci sono anche dei rischi: con l’arrivo della Fase 5, lo SWORD, Ms. Marvel e Secret Invasion sono tutti elementi che potrebbero entrare in gioco a livello di trama, quindi potrebbe benissimo risultare un film eccessivamente “carico” a livello narrativo. Speriamo davvero che il sequel possa volare “più in alto, più lontano e più veloce” del suo predecessore…

Captain Marvel 2: scelta la regista

0
Captain Marvel 2: scelta la regista

Arriva da Deadline la notizia che i Marvel Studios hanno affidato a Nia DaCosta la regia di Captain Marvel 2, annunciato sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie Larson, uscito lo scorso anno. A quanto pare, la Marvel ha incontrato diversi filmmaker per discutere della possibilità di dirigere il sequel, ma sembra che la DaCosta sia sempre stata la favorita.

Nia DaCosta sarà la prima regista donna di colore a dirigere un film dei Marvel Studios. DaCosta ha esordito alla regia nel 2018 con Little Woods, interpretato da Tessa Thompson e Lily James. Quest’anno ha invece diretto l’attesissimo reboot/sequel di Candyman prodotto da Jordan Peele, che arriverà nelle sale americane il prossimo 16 ottobre.

Nia DaCosta dirigerà Captain Marvel 2 basandosi su una sceneggiatura di Megan McDonnell (WandaVision). In seguito all’annuncio dell’ingaggio di DaCosta, il co-regista del primo Captain Marvel, Ryan Fleck (che aveva diretto il film insieme ad Anna Boden), ha espresso via Twitter il suo supporto alla regista: “Congratulazioni Nia DaCosta!!! Non vedo l’ora di vedere dove ci porterai con il sequel! Io ed Anna siamo entusiasti per te e ti auguriamo il meglio! Più in alto! Più lontano! Più veloce!”

Tutto ciò che sappiamo sul sequel di Captain Marvel

Captain Marvel 2, il sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’attesa serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: a quanto pare, i Marvel Studios sarebbero interessati ad affidare la regia del nuovo film ad una sola regista donna. Secondo la fonte, Boden e Fleck potrebbero essere comunque coinvolti in una delle serie Marvel attualmente in sviluppo e destinate a Disney+.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà nelle sale l’8 Luglio 2022.

Captain Marvel 2: quale villain potrebbe interpretare Zawe Ashton?

0

Lo scorso fine settimana è arrivata la notizia che l’attrice britannica Zawe Ashton interpreterà il villain principale in Captain Marvel 2, anche se al momento non sappiamo ancora di quale personaggio si tratti. Quando il primo Captain Marvel ha guadagnato oltre 1 miliardo di dollari al box office nel 2019, era chiaro che i Marvel Studios avevano tra le mani un franchise redditizio nuovo di zecca. Carol Danvers (Brie Larson) si è unita al più ampio MCU solo pochi mesi dopo, con un’apparizione in Avengers: Endgame. Dopo l’uscita del cinecomic che ha chiuso idealmente la Saga dell’Infinito, è stato confermato che Captain Marvel 2 era ufficialmente in lavorazione.

I Marvel Studios hanno affidato a Nia DaCosta (regista di Candyman) il compito di dirigere Captain Marvel 2, che dovrebbe arrivare nelle sale a novembre del 2022. Verso la fine dell’anno, il presidente della Marvel Kevin Feige ha fornito ulteriori aggiornamenti sullo stato del sequel. Ovviamente, Brie Larson tornerà nei panni di Captain Marvel, ma questa volta sarà affiancata da un’adulta Monica Rambeau (Teyonah Parris) – già presente in WandaVision – e da Kamala Khan, aka Ms. Marvel (Iman Vellani) – che avrà una serie a lei dedicata. La presenza di entrambi i personaggi conferma che Captain Marvel 2 sarà ambientato nel presente del MCU. I dettagli sulla trama non sono stati ancora resi noti, ma ci si aspetta che il sequel sarà in qualche modo legato alla serie Secret Invasion che arriverà prossimamente su Disney+.

L’ultimo aggiornamento in merito a Captain Marvel 2 riguarda il casting della talentuosa attrice Zawe Ashton. Ashton è meglio conosciuto per i suoi ruoli nel film Velvet Buzzsaw e nella serie tv britannica Fresh Meat. È stato già confermato che in Captain Marvel 2 interpreterà il cattivo principale che affronterà Carol Danvers. Tuttavia, l’identità del suo personaggio non è stata ancora rivelata. Chi potrebbe interpretare Ashton nel sequel di Captain Marvel? Screen Rant avanza una serie di ipotesi alquanto interessanti…

Quando i fan della Marvel pensano ai nemici di Captain Marvel che potrebbero essere introdotti in Captain Marvel 2, Moonstone è probabilmente il primo a venire in mente. Karla Sofen è uno degli acerrimi rivali di Carol Danvers nei fumetti ed un suo eventuale impiego nel sequel darebbe alla supereroina protagonista un personaggio in grado di eguagliare il suo incredibile set di potere, nonché qualcuno che potrebbe darle molto filo da torcere sotto il profilo psicologico. Un altro cattivo Marvel che potrebbe adattarsi molto bene a Captain Marvel 2 e al futuro del MCU è senza la regina degli Skrull, Veranke, divneuta la sovrana dell’impero Skrull dopo che Galactus ha distrutto il pianeta natale degli alieni. Veranke sarebbe la scelta ideale come villain principale di Captain Marvel 2 se il film dovesse effettivamente collegarsi alla serie Secret Invasion, dal momento che nel grande crossover a fumetti il personaggio della regina gioca un ruolo assolutamente chiave.

Tuttavia, invece di collegarsi di nuovo alla storia degli Skrull, Captain Marvel 2 potrebbe introdurre un’altra importante razza aliena dei fumetti (gli Shi’ar), facendo di Deathbird l’antagonista principale. Il sequel potrebbe mostrare il suo arrivo sulla Terra, con Carol, Monica Rambeau e Kamala Khan che uniscono le forze per affrontarla. Una scelta che risulterebbe decisamente sorprendente, invece, è utilizzare Rogue, membro degli X-Men, come antagonista, dal momento che la sua storia nei fumetti ha inizio proprio come nemica di Captain Marvel e degli Avengers, ed il suo coinvolgimento nel sequel potrebbe aiutare a introdurre i mutanti nel MCU.

Un’altra opzione per il villain principale di Captain Marvel 2 potrebbe essere Abigail Brand, il direttore mutante dello SWORD nei fumetti. Anche se Brand e lo SWORD sono stati in linea di massima degli alleati per eroi come Captain Marvel, la serie WandaVision sta dimostrando che potrebbe non essere stato sempre così. Se invece si volesse azzardare un suggerimento non convenzionale, Ashton potrebbe interpretare una versione femminile di Korvac in Captain Marvel 2, personaggio che ha avuto un enorme influenza nei fumetti e che Carol e agli altri Avengers avevano già sconfitto in passato.

Tutto ciò che sappiamo sul sequel di Captain Marvel

Captain Marvel 2, il sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’attesa serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: a quanto pare, i Marvel Studios sarebbero interessati ad affidare la regia del nuovo film ad una sola regista donna. Secondo la fonte, Boden e Fleck potrebbero essere comunque coinvolti in una delle serie Marvel attualmente in sviluppo e destinate a Disney+.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

Captain Marvel 2: Ms. Marvel apparirà nel film?

0
Captain Marvel 2: Ms. Marvel apparirà nel film?

Sappiamo ormai da diverso tempo che il personaggio di Kamala Khan, aka Mrs. Marvel, debutterà in una serie Marvel a lei interamente dedicata e destinata al servizio di streaming Disney+. Prima del debutto nella serie, però, il personaggio potrebbe apparire anche al cinema, precisamente in Captain Marvel 2, annunciato sequel del cinecomic con protagonista Brie Larson.

Già in passato G. Willow Wilson, co-creatrice del personaggio, aveva spiegato in un’intervista che “alcuni supereroi sono nati per il grande schermo perché naturalmente cinematografici, e Ms. Marvel rientra fra questi. Abbiamo sempre pensato che ci fosse un evidente potenziale cinematografico per lei, quindi benedico tutti coloro che tenteranno di portarla in vita. Non so come andrà a finire, ma spero non in un modo inquietante.”

Adesso, come riportato da The Illuminerdi, pare che le riprese della serie Mrs. Marvel partiranno ufficialmente quest’estate, precisamente ad agosto. Al momento non sappiamo ancora chi sarà l’attrice che interpreterà la supereroina del titolo. Sempre la fonte ipotizza che il personaggio potrebbe fare la sua prima apparizione nel MCU nell’annunciato Captain Marvel 2, le cui riprese dovrebbero svolgersi nello stesso periodo di quelle della serie Disney+.

È interessante notare come la fonte sottolinei che la produzione di Mrs. Marvel occuperà un lasso di tempo molto esteso, da luglio 2020 a giugno 2021: ciò potrebbe indicare che la Marvel ha già pianificato i mesi necessari alla realizzazione di una seconda stagione della serie.

LEGGI ANCHE – Captain Marvel 2: il film potrebbe introdurre un nuovo supereroe gay

Captain Marvel 2, il sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’attesa serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: a quanto pare, i Marvel Studios sarebbero interessati ad affidare la regia del nuovo film ad una sola regista donna. Secondo la fonte, Boden e Fleck potrebbero essere comunque coinvolti in una delle serie Marvel attualmente in sviluppo e destinate a Disney+.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers.

Il sequel di Captain Marvel dovrebbe arrivare già nel 2022.

Captain Marvel 2: il film potrebbe introdurre un nuovo supereroe gay

0

Negli ultimi anni la Marvel si sta impegnando per includere all’interno del Marvel Cinematic Universe nuovi personaggi appartenenti alla comunità LGBT. Dopo il breve cameo di Joe Russo nel film Avengers: Endgame, il quale interpretava un personaggio gay, in Thor: Love and Thunder dovrebbe venir infatti chiarita la sessualità di Valkyria, interpretata da Tessa Thompson.

Stando ad alcune indiscrezioni, un nuovo supereroe gay potrebbe comparire già in Captain Marvel 2. Questi potrebbe essere Hulkling, che nulla ha a che fare con Bruce Banner, ma si tratta invece di un’eroina adolescente appartenente alla razza degli Skrull.

Tale personaggio, che potrebbe dunque essere già introdotto nel film con Brie Larson, potrebbe trovare in futuro maggior spazio all’interno dell’MCU, prendendo magari parte al gruppo denominato Young Avengers.

Questa nuova inclusione potrebbe rendere ulteriormente variegato il Marvel Cinematic Universe, anche considerate le numerose richieste di nuovi supereroi. Oltre al primo supereroe cinese nel film Shang-Chi, sempre più confermata sarebbe anche l’arrivo del primo supereroe gay.

Vi ricordiamo che Captain Marvel è ambientato negli anni ’90. Il film segue le vicende di Carol Danvers, nel suo diventare uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando una guerra galattica tra due razze aliene raggiunge la Terra, Danvers sarà coinvolta nel conflitto insieme ad un piccolo gruppo di alleati.

Il film è interpretato da Brie Larson, Samuel L. Jackson, Be Mendelsohn, Djimo Hounsou, Lee Pace, Gemma Chan, Clark Gregg e Jude Law. Uscito a marzo nei cinema, il film è attualmente disponibile in home-video.

Fonte: We Got This Covered

Captain Marvel 2: Brie Larson spera di continuare a essere un simbolo di forza

0

Brie Larson è stata ufficialmente annunciata come interprete di Captain Marvel durante il Comic-Con di San Diego del 2016. Il film primo dedicato a Carol Danvers è stato poi girato nel 2018 e distribuito nel 2019, diventando il primo cinecomic del MCU ad essere co-diretto da una donna.

Da allora Larson è tornata nei panni del personaggio in Avengers: Endgame, mentre a breve dovrebbero ufficialmente partire le riprese dell’attesissimo Captain Marvel 2, che arriverà nelle sale a novembre del 2022. Il ruolo è sempre stato molto importante per l’attrice premio Oscar: la stessa ha sempre definito Captain Marvel un “simbolo” a cui “diverse tipologie di persone” cercano di ispirarsi. Larson ha sempre specificato che il personaggio appartiene a chiunque voglia identificarsi con esso e proprio di recente ha ribadito questa sua convinzione, spiegando qualcosa in più in relazione al suo legame con Carol.

In un nuovo video diffuso attraverso il suo canale YouTube ufficiale, realizzato in occasione dei due anni dall’uscita del primo Captain Marvel, Larson ha risposto ad alcune domande dei fan. È stata quindi l’occasione per l’attrice di spiegare quanto sia entusiasta dell’idea che i fan usino Carol Danvers/Captain Marvel come simbolo di forza per superare i momenti difficili delle loro vite.

“Sono cambiata davvero tanto. Sono cresciuto davvero tanto. Per questo, sono davvero entusiasta di vedere cosa potrà portare a Carol e al sequel di Captain Marvel grazie a chi sono ora”, ha spiegato Brie Larson. “Vedere come avete accolto Carol e l’avete trasformata in un simbolo è stato assolutamente straordinario e incredibile. Per affrontare le difficoltà della vita, per ritrovare la forza necessaria per affrontare certi momenti… avete sempre fatto riferimento a questo personaggio e trovato in lei qualcosa, al di là che si trattasse di una battuta tratta dal film o dai fumetti. Sono entusiasta all’idea di poter far crescere ancora di più tutto ciò. Per quanto riguarda il sequel, ogni volta mi viene chiesto cosa posso dire e cosa non posso dire. Ma la verità è che non posso dire assolutamente niente!”

Tutto ciò che sappiamo su Captain Marvel 2

Captain Marvel 2, il sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman. Nel cast ci saranno Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

Captain Marvel 2: Brie Larson si sta già allenando per il film?

0
Captain Marvel 2: Brie Larson si sta già allenando per il film?

La preparazione fisica è diventata una parte fondamentale dell’esperienza degli attori con l’universo cinematografico Marvel, e in questi anni abbiamo assistito a trasformazioni incredibili dei protagonisti documentate passo dopo passo sui social network, come nel caso di Brie Larson, che per entrare nei panni di Captain Marvel – l’eroina più potente del MCU – ha trascorso quasi un anno in palestra allenando i muscoli con risultati straordinari.

Per questo il nuovo video pubblicato su Instagram dall’attrice premio oscar lascia intendere che sia tutto pronto per l’inizio della produzione del secondo capitolo, già annunciato da Kevin Feige durante il panel del Comic-Con di San Diego e che probabilmente verrà inserito nella lineup della Fase 5. O almeno, la clip e il commento del suo personal trainer Jason Walsh (che di recente ha forgiato il fisico di Alison Brie visto nella serie Glow) sembrano suggerire che qualcosa stia bollendo in pentola.

Sarà davvero l’inizio dell’allenamento per Captain Marvel 2? Che ne pensate?

Leggi anche – Captain Marvel: 7 cose che vorremmo vedere nel sequel

CORRELATI:

Captain Marvel è arrivato nelle nostre sale il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel 2: Brie Larson ha iniziato ad allenarsi per il sequel

0

Brie Larson ha ufficialmente iniziato ad allenarsi per Captain Marvel 2. Nel 2016, l’attrice premio Oscar è stata ufficialmente annunciata come interprete di Carol Danvers nel MCU. Il suo arrivo nell’universo condiviso è stato anticipato dalla scena post-credits di Avengers: Infinity War, la quale ha suggerito che il personaggio sarebbe stato la chiave per sconfiggere Thanos.

All’inizio del 2019 è arrivato Captain Marvel, il suo primo film da solista. Il film è ambientato negli anni ’90 e si concentra sulla storia delle origini di Carol, su come ha ottenuto i suoi poteri e sul perché ha deciso di allontanarsi dalla Terra ed avventurarsi nello spazio. Captain Marvel è stato ben accolto sia dal pubblico che dalla critica, incassando oltre 1 miliardo di dollari al box office mondiale. Non sorprende, dunque, che la Marvel abbia presto dato il via libera al sequel, attualmente fissato per il 2022.

Ovviamente, Brie Larson tornerà in Captain Marvel 2, che sarà diretto da Nia DaCosta, che sostituirà Ryan Fleck e Anna Boden, registi del primo film. I dettagli sulla trama del film non sono ancora stati rivelati, ma di recente è stato confermato che le versioni adulte di Monica Rambeau (Teyonah Parris) e Ms. Marvel (Iman Vellani) avranno un ruolo nel sequel.

Al momento non sappiamo quando inizieranno precisamente le riprese di Captain Marvel 2, ma a quanto pare dovrebbe essere a breve. In un nuovo video condiviso attraverso il suo canale YouTube, Brie Larson ha rivelato di aver recentemente allestito una palestra nella sua abitazione, proprio in vista dell’inizio della produzione di Captain Marvel 2. “Come forse saprete, Captain Marvel 2 si sta preparando”, ha detto Larson. Anche se non ha potuto rivelare molto altro sul film, ha detto che per lei è “tempo di muoversi”, facendo riferimento all’inizio degli allenamenti in vista delle imminenti riprese.

Tutto ciò che sappiamo sul sequel di Captain Marvel

Captain Marvel 2, il sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’attesa serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: a quanto pare, i Marvel Studios sarebbero interessati ad affidare la regia del nuovo film ad una sola regista donna. Secondo la fonte, Boden e Fleck potrebbero essere comunque coinvolti in una delle serie Marvel attualmente in sviluppo e destinate a Disney+.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

Captain Marvel 2: annunciati regista e cast

0
Captain Marvel 2: annunciati regista e cast

In occasione dell’assemblea degli investitori della Disney, Marvel Studios ha annunciato ufficialmente la produzione di Captain Marvel 2, che vedrà Brie Larson tornare nel ruolo titolare.

A dirigere il film è stata chiamata Nia DaCosta. Nel cast, accanto a Larson, ci saranno Iman Vellani nei panni di Ms. Marvel e Teyonah Parris che sarà Monica Rambeau e che vedremo anche in WandaVision.

Captain Marvel 2 arriverà al cinema l’11 novembre 2022.

Captain Marvel 2: 5 motivi per cui abbiamo bisogno del sequel

Captain Marvel 2: 5 motivi per cui abbiamo bisogno del sequel

Negli ultimi anni, i supereroi femminili hanno ricevuto una maggiore attenzione da parte di produttori e sceneggiatori, grazie a personaggi come Wonder Woman e Captain Marvel che hanno finalmente ottenuto dei film a loro dedicati. A novembre, dovrebbe arrivare in sala anche Black Widow, con al centro la prima supereroina vista nel MCU, ossia la Vedova Nera di Scarlett Johansson.

Questi film sono stati molto apprezzati, sia dalla critica che dal pubblico, tanto da spingere le major a produrre dei sequel: Wonder Woman 1984, che dovrebbe arrivare nelle sale ad agosto, e Captain Marvel 2, annunciato di recente. In attesa di maggiori dettagli sul ritorno di Brie Larson nei panni di Carol Danvers,  ecco 5 motivi per cui abbiamo bisogno di un sequel di Captain Marvel

Il successo del primo film

Commercialmente parlando, Captain Marvel è stato un successo. Il film con il premio Oscar Brie Larson ha ottenuto non solo il plauso della critica, ma è stato accolto positivamente anche dal pubblico. Ad oggi, grazie al miliardo di dollari raggiunto al box office globale, il film risulta tra i primi 30 titoli con gli incassi più alti nella storia del cinema.

Captain Marvel è uno degli Avengers più potenti

Se il MCU continuerà ad espandersi in maniera coerente e coesa, è quasi certo che in uno dei prossimi film vedremo una minaccia ancora più temibile e potente di Thanos. La posta in gioco che verrà settata grazie ai futuri titoli del MCU sarà necessaria per mantenere alto l’interesse e il coinvolgimento del pubblico. Proprio per questo motivo, un personaggio come Captain Marvel è assolutamente necessario. D’altronde, un grande cattivo implica necessariamente il coinvolgimento di un grande eroe (o di una grande eroina!) dagli incredibili poteri necessari a contrastarlo…

Carol Danvers è parte della nuova Fase del MCU

Essendo stata introdotta nel MCU abbastanza di recente (il film risale soltanto allo scorso anno), è logico che il personaggio di Carol Danvers sarà parte integrante della nuova fase, la 4, dell’universo condiviso. Ciò significa che un sequel dedicato alle sue avventure è praticamente inevitabile.

Le capacità attoriali di Brie Larson

Brie Larson è considerata un’ottima attrice. Ha vinto un Oscar, un Golden Globe e un BAFTA nel 2015 per il suo ruolo nel drammatico Room, ad oggi la sua interpretazione più acclamata dalla critica. Di recente, la Marvel ha iniziato ad ingaggiare per i suoi film alcuni dei migliori attori in circolazione: da questo punto di vista, portare avanti le avventure di Carol Danvers sul grande schermo permetterebbe alla Larson di dimostrare ancora una volta la propria versatilità.

Un film con al centro una supereroina

Al grido di “Girl Power”, cosa potrebbe esserci di meglio (e di ugualmente importante) che un altro film dedicato ad una supereroina? Wasp è stata il primo supereroe femminile della Marvel a comparire nel titolo ufficiale di un film (Ant-Man and the Wasp); Captain Marvel è stata il primo supereroe femminile della Marvel ad ottenere uno standalone. Un sequel di Captain Marvel non solo farebbe di Carol Danvers il prima supereroina del MCU ad ottenere un seguito dedicato alle sue avventure, ma contribuirebbe indubbiamente alla promozione dell’importanza di vedere sempre più supereroi femminili al cinema.

Fonte: Screen Rant

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità