Home Blog Pagina 2814

Into Darkness – Star Trek: Premiere CinemaCon!

0
Into Darkness – Star Trek: Premiere CinemaCon!

Guarda tutte le foto del cast alla Premiere al CinemaCon di Into Darkness – Star Trek tenutasi a Las Vegas. All’evento era presenti gli attori Chris PineZachary QuintoAlice Eve,  John Cho e lo sceneggiatore Damon Lindelof. Curiosità, alla proiezione era presente anche il regista di Transformers Michael Bay, magari solo in qualità di fan? … 

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

I Mercenari 3 : Snipes nel cast e Gibson alla regia?

0
I Mercenari 3 : Snipes nel cast e Gibson alla regia?

Sylvester Stallone, nei nostri cinema con Jimmy Bobo – Bullet to the Head, informa tramite Twitter che l’attore Wesley Snipes, suo compagno di set nel magnifico Demolition Man del 1993, si unirà al cast di Expendables 3, dai noi I Mercenari 3.

Il film, già ricco di vecchie e nuove glorie del cinema action, potrebbe avvalersi anche della star di Blade, a rimpolpare di testosterone le sue fila. Wesley Snipes è reduce da una bega legale che l’ha visto condannare al carcere per evasione fiscale, anche se si è sempre detto innocente. Da poco infatti è riuscito ad ottenere gli arresti domiciliari, che si concluderanno il prossimo luglio rendendolo quindi virtualmente disponibile a partecipare al film. Possiamo addirittura azzardare a dire che l’attore abbia voglia sicuramente di ripulire la sua immagine e sicuramente partecipare ad un franchise di grande successo come quello in questione potrebbe certamente dargli una grossa mano in tal senso.

Ma le sorprese di Stallone non finiscono qui, sempre su Twitter, Sly ha elogiato le doti registiche di Mel Gibson, dicendo che sarebbe davvero bello averlo dietro la macchina da presa de I Mercenari 3 . Trattandosi di un grosso calibro, è probabile che dietro questa dichiarazioni ci possano essere stati degli incontri tra Stallone e Gibson e che con il tweet il regista e attore di Rocky voglia solamente valutare le reazione del suo pubblico in merito.

 

Robert Downey Jr: la seconda vita di Iron Man

Robert Downey Jr: la seconda vita di Iron Man

Per la carriera di Robert Downey Jr varrebbe il detto “dalle stalle alle stelle”, ma non potremmo mai ridurre a un mero gioco di parole la simbiosi tra recitazione e vita. L’infanzia del piccolo Robert è controversa: con Allyson, la sorella maggiore, è subito immerso nel mondo del cinema essendo figlio di Robert Downey Sr, attore e regista, e dell’attrice Elsie Ford. Sin da quando aveva meno di dieci anni, il padre lo iniziò all’uso di marijuana nella speranza che ciò potesse instaurare un rapporto con il figlio.

È sempre il padre a introdurlo nel mondo della recitazione, includendolo, sin dall’età di cinque anni, in molti suoi film (Pound, Greaser’s Palace, Moment to Moment, Up the Academy). Dopo essersi diplomato alla Stagedoor Manor, i genitori divorziano e decide di seguire il padre in California, ma poco dopo ritornerà a New York ormai deciso sul suo destino: diventare un attore. A soli venti anni entrerà a far parte del Saturday Night Live e, allo stesso tempo, interpreterà ruoli secondari al cinema: lo vedremo nella pellicola di John Hughes, La donna esplosiva (1985), la storia di due ragazzi che creano una donna dotata di poteri straordinari e A scuola con papà (1986), una commedia dove il padre decide di tornare al college con il figlio introverso.

Nel 1987 arriva un primo ruolo da protagonista nella commedia romantica di James Toback, Ehi…ci stai?, dove interpreta Jack Jericho un allenatore di baseball che s’innamora di Randy Jensen (Molly Ringwald), la figlia di un mafioso. “Il fantasma del Natale futuro”, così l’attore definisce la sua performance in Al di là di tutti i limiti, tratto dal libro di Bret Easton Ellis Meno di zero, in cui veste i panni di un giovane che vede fallire la sua vita a causa della droga. Il 1988 è la volta de La grande promessa e 1969 – I giorni della rabbia e successivamente prende familiarità con il mondo degli avvocati al fianco di James Woods in Verdetto finale (1989), regia di Joseph Ruben. Nello stesso anno fa parte del cast di Uno strano caso, commedia fantastica con Ryan O’Neil e Christopher McDonald.

Gli anni Novanta costituiscono allo stesso tempo, il vertice e il declino della sua carriera. In Air America (1990) è accanto all’amico Mel Gibson in una commedia avventurosa incentrata su un corpo speciale di piloti della CIA che opera durante la guerra del Vietnam. Continuano i ruoli nelle commedie, per le quali sembra avere un talento naturale. Lo vediamo in Bolle di sapone (1991), un film di Michael Hoffman che ironizza sul mondo delle soap opera, ma lo ricordiamo anche in 4 fantasmi per un sogno (1993), dove, dopo un incidente con l’autobus, le anime di quattro persone rimangono intrappolate sulla terra diventando gli amici immaginari di un bambino. Ma è il ruolo di Charlie Chaplin, nel film Charlot (1992) di Richard Attenborough, a porlo sotto i riflettori del mondo di Hollywood. La sua interpretazione gli varrà la nomination come miglior attore protagonista. Nel 1994 sarà la volta di Assassini nati, diretto da Oliver Stone, e della commedia romantica Only you – Amore a prima vista. Restoration – Il peccato e il castigo (1995) è la sua seconda collaborazione con Hoffman, questa volta da protagonista in un’altra pellicola che si farà notare agli Oscar vincendo per la Migliore scenografia e i Migliori costumi .

Dal 1996 iniziano i problemi legali: viene arrestato per possesso di stupefacenti, guida in stato di ebbrezza, violazione di domicilio e possesso di armi. I tentativi di disintossicarsi falliscono miseramente e la sua carriera ne risente. Dopo essere stato condannato a tre anni di libertà vigilata, nel 1998 e nel 1999 viene arrestato più volte dopo che non si presenta ai test antidroga previsti dalla procedura, fino ad arrivare alla condanna di tre anni di reclusione. Interpreta ruoli secondari come in Complice la notte (1997), Hugo Pool (1997), Conflitto d’interessi (1998), U.S. Marshals – Caccia senza tregua (1998) fino a In Dreams (1999).

Dopo essere stato rilasciato sotto cauzione, la rinascita recitativa coincide con la definitiva disintossicazione e l’interpretazione di uno dei più esilaranti fidanzati di Ally McBeal, nell’omonima serie televisiva, per cui vincerà un Emmy Awards nel 2001.

Nel 2003 ancora una volta con Mel Gibson, è uno scrittore in ospedale che ripercorrerà la sua vita parallelamente al suo romanzo di successo in The Singing Detective. Nello stesso anno sarà il Dott Graham nel thriller Gothika, accanto a Halle Berry. Nel 2004 prende parte a Eros, film nato dalla collaborazione di tre registi (Michelangelo Antonioni, Steven Soderbergh Wong Kar-wai) che, attraverso tre episodi, spiega i vari lati dell’amore. Dopo la commedia nera Kiss Kiss Bang Bang (2005) con Val Kilmer, sarà la voce narrante del documentario Hubert Selby Jr: It/ll Be Better Tomorrow (2005), dedicato all’omonimo scrittore e costruito raccogliendo le sue interviste inedite e contributi di altri personaggi famosi. George Clooney lo include nel cast di Good Night, and Good Luck (2005), che racconta la storia dell’anchorman americano Edward R. Murrow. Trionferà con l’intero cast di Guida per conoscere i tuoi santi (2006) al Sundance Film Festival, in cui otterrà per la miglior regia e il premio speciale della giuria.

RASPUTINGli anni della dipendenza sono ormai lontani e interpreta un film dopo l’altro che lo porta al successo internazionale. Uno di questi è A Scanner Darkly (2006) film di fantascienza di Richard Linklater, basato su Uno oscuro scrutatore dello scrittore statunitense Philipp K.Dick e girato in live action ritoccato con l’animazione grafica digitale. Sarà cronachista di nera che indagherà con Jake Gyllenhall in Zodiac (2007), il thriller di  Robert Graysmith incentrato sul misterioso assassino di San Francisco negli anni Sessanta e Settanta.

Prima di lui  Nicolas CageTom Cruise Leonardo DiCaprio erano i possibili protagonisti nel ruolo di Iron Man (2008), ma tra lo sconcerto generale venne fatto il suo nome. C’era chi pensava già al flop e invece, Tony Stark, il miliardario geniale ed eccentrico, è il personaggio della rinascita. Gli amanti del fumetto hanno rivisto in Robert Jr l’incarnazione perfetta del loro eroe, notando anche molte somiglianze tra i due: la genialità affogata nei problemi con l’alcolismo. Il ruolo di Iron Man è ormai assicurato per i sequel, Iron Man 2 (2010) e Iron Man 3 (2013) e per il crossover The Avengers (2012).

Grazie alla parodia dei film di guerra Tropic Thunder (2008), diretta da Ben Stiller, Robert Downey Jr. ottiene la nomination all’Oscar e al Golden Globe come miglior attore non protagonista. Reciterà ne Il solista (2009) nel ruolo di un giornalista che indaga sulla vita di un senzatetto che suona il violino (Jamie Foxx) e in Parto col folle (2011) in coppia con Zach Galifianakis.

Robert Downey Jr SherlockLa genialità e la stranezza, nonché uno spiccato senso dell’umorismo caratterizzano la sua recitazione e ce ne dà prova reinventando la figura di Sherlock Holmes (nel 2009 e nel 2011), affiancato da un’altrettanto insolito Watson interpretato da Jude Law e diretto da Guy Richie.

Robert Downey Jr. rischiava di essere una parentesi del cinema hollywoodiano, l’ennesima star in grado di arrivare molto lontano ma che brucia la propria vita prematuramente. Non è stato così e noi per questo lo ringraziamo, chiedendogli di non fermarsi qui. La consacrazione avvenuto con Iron Man è solo l’inizio della sua seconda vita.

Il Grande Gatsby: tornano i ruggenti anni ’20

Il Grande Gatsby: tornano i ruggenti anni ’20

Ne Il Grande Gatsby l’estate del 1922 è una stagione frizzante e piena di energia per gli abitanti delle ricche ville sulla Costa Est: Nick Carraway, impiegato di Borsa di estrazione borghese, vive in un piccolo villino confinante con l’immensa magione di Jay Gatsby, misterioso miliardario famoso per dare delle feste straordinarie ma estremamente schivo e assente, anche nei confronti degli stessi invitati spesso ignari dell’identità e dell’aspetto del padrone di casa.

Un inaspettato invito personale ad una delle feste del suo strano vicino dà finalmente a Nick l’opportunità di conoscere Gatsby, segnando l’inizio a un’amicizia che svelerà presto il vero disegno del miliardario: Gatsby è infatti deciso a riconquistare Daisy, cugina di Nick, della quale era follemente innamorato prima di partire per la Grande Guerra e che senza attendere il suo ritorno ha sposato il giocatore di polo Tom Buchanan per vivere quella vita di lusso e noia che il suo primo amore, all’epoca ancora privo di sostanze, non era in grado di offrirle.

THE GREAT GATSBYCerto che Daisy lo ami ancora e sia pure disposta a lasciare un marito che non esita a esserle infedele con l’esuberante Myrtle, moglie insoddisfatta di uno squattrinato meccanico, Gatsby dedicherà tutte le sue energie a realizzare il sogno di riprendersi il grande amore della sua vita, ma dovrà scontarsi con le illusioni di un mondo patinato che preferisce annegare nello sfarzo e nel lusso le sue ipocrisie.

I ruggenti anni 20’ stanno vivendo una nuova giovinezza: dopo Midnight In Paris di Woody Allen, deliziosa commedia di ambientazione parigina che guardava con nostalgia alla generazione perduta di Hemingway e Fitzgerald è proprio il capolavoro di quest’ultimo Il Grande Gatsby a tornare nelle sale grazie a Baz Luhrmann e a un cast stellare.

 Confrontarsi con l’ultima trasposizione de Il Grande Gatsby datata 1974, basata su una sceneggiatura di Francis Ford Coppola e con Robert Redford e Mia Farrow nel ruolo di Gatsby e della sua amata Daisy non è facile (molti la considerano la versione definitiva, altri sostengono che manchi di una tensione drammatica adeguata alla storia) ma il matrimonio fra la regia sperimentale di Lurhmann, al suo meglio in Moulin Rouge e Romeo+Juliet, e lo spirito indomabile dei roaring twenties promette un risultato abbagliante e indimenticabile: pronto a rimettersi in gioco a 4 anni di distanza dal non riuscitissimo colossal Australia, Lurhmann ha chiamato Leonardo DiCaprio e la giovane Star in ascesa Carey Mulligan come protagonisti, senza dimenticare Tobey Maguire (al suo primo ruolo in una grossa produzione dopo gli Spiderman di Raimi) nel ruolo del narratore Nick Carraway, Joel Edgerton e Jason Clarke (entrambi visti di recenti sugli schermi con Zero Dark Thirty) come Tom Buchanan e il meccanico Wilson e infine Isla Fisher per la parte dell’infelice moglie di quest’ultimo Myrtle.

In perfetta sintonia col suo tocco unico e irriverente, Luhrmann ha preferito a Jazz e Fox Trot sonorità decisamente più contemporanee, puntando su una colonna sonora che conta fra gli altri pezzi di Beyonce, will.i.am, Jack White, Lana del Rey e Florence + the Machine; proprio l’attento lavoro sulle musiche del film avrebbe spinto il regista, noto per il suo estremo perfezionismo, a rimandare l’uscita del film da dicembre 2012 a Maggio 2013.

Il Grande GatsbyA illuminare le sfarzosissime feste di Jay Gatsby ci saranno soprattutto gli splendidi costumi firmati da Catherine Martin con la collaborazione esclusiva di Miuccia Prada: sembra che oltre  40 modelli fra abiti da cocktail e da sera siano stati realizzati da Prada e Miu Miu e che Tiffany abbia messo numerosi gioielli a disposizione delle attrici.

Altro motivo di grande attrattiva e curiosità è l’uso della tecnologia 3D, scelta dal regista a dispetto del registro prettamente drammatico del film per rendere al meglio la grandezza della magione di Gatsby: ”Fitzgerald avrebbe approvato, anche la scelta del 3D – ha dichiarato Luhrmann– d’altronde era un modernista, ed è stato sempre influenzato dal cinema. Fitzgerald amava il grande schermo e credeva ardentemente nel potere della settima arte. Non a caso Il grande Gatsby e’ stato adattato non meno di quattro volte per il grande schermo. La sua storia supera il tempo e la geografia. Il nostro obiettivo e’ quello di rendere giustizia all’abilità narrativa di Fitzgerald e di illuminare le sue grandi idee e la sua umanità. Questa è la nostra sfida e la nostra avventura.”

Costato oltre 127 milioni di dollari e girato in Australia fra Sydney e le Blue Mountains, Il Grande Gatsby aprirà fuori concorso il 66° Festival di Cannes il 15 maggio 2013, prima di arrivare nelle sale italiane il giorno successivo.

L’Ipnotista: recensione del film di Lasse Hallstrom

0
L’Ipnotista: recensione del film di Lasse Hallstrom

Ne L’ipnotista una famiglia viene brutalmente massacrata: cadono sotto i colpi furiosi di una lama madre, padre e bambina; si salva per miracolo, gravemente ferito, il figlio adolescente. L’ispettore dell’anticrimine Joona Limma di fa carico del caso. Per venirne a capo, chiede aiuto a un misterioso ipnotista,Erik Bark, pregandolo di scandagliare il subconscio del giovane sopravvissuto. La situazione precipita quando il figlio di Bark viene rapito…

C’è una Scandinavia nera, libri e film ne parlano da qualche anno, e ne continuano a parlare, talvolta avendo qualcosa da dire, spesso aggrappandosi senza troppi argomenti a un calderone commerciale, sperando di avere fortuna. Il navigato cineasta svedese Lasse Hallstrom si cala in questo habitat con L’ipnotista, un buon giallo tratto dall’omonimo romanzo di Lars Kepler. Partenza sanguinaria, buona presentazione dei personaggi, parte mediana a tratti un po’ frettolosa, ma comunque convincente, e un finale che tiene ben desti e diverte. Due ore di storia, solcate da due protagonisti: l’investigatore Joona, l’ipnotista Erik. Il primo eroe razionale, il secondo magico, quasi uno stregone di cui lo spettatore impara a fidarsi poco a poco. Il doppio lead carachter è una qualità che giova all’intero racconto e gli fa evitare sgradite vie, come una scontata linea sentimentale: se fosse solo al comando, il poliziotto Limma potrebbe concedersi una liason con la bella dottoressa Daniella; invece, non c’è che una cena, per giunta interrotta bruscamente.

L’ipnotista è anche una bella storia di Natale. La carneficina si consuma a pochi giorni dal 25 dicembre e, mentre l’indagine procede, le esistenze inquiete dei personaggi trovano un po’ di quiete. Erik e la moglie Simone, messi alla prova dal ricordo di un tradimento, stroncati dalla reciproca diffidenza, ritrovano l’unità nella sofferenza per il rapimento del fragile figlio; e Joona, in una tenera e fugace coda del racconto, sembra realmente intenzionato a vivere un Natale di umano calore, chissà dopo quanti anni.

La Scandinavia senza sorrisi, famiglie felici, welfare e mobili imballati trova in Lasse Hallstrom un cantore e narratore raffinato e lontano dai più fastidiosi cliché del filone giallo – noir. Per il regista di Chocolat e Le regole della casa del sidro, una felice parentesi domestica tra le glorie e le fatiche hollywoodiane.

Danny Woodburn sarà Splinter in Ninja Turtles

0

danny woodburn

Il noto attore della sit-com  Seinfeld,  Danny Woodburn, ha  ottenuto la parte del Maestro Splinter nell’action movie Ninjia Turtles diretto da Jonathan Liebesman prodotto da  Michael Bay. Splinter è un anziano ratto mutante che diventa il mentore dei quattro protagonisti, e verrà realizzato attraverso la tecnica del motion capture come le tartarughe.

Danny Woodburn si unisce al cast che già comprende Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello) e Pete Ploszek (Leonardo).

Cosa ne pensate della scelta? Le riprese del nuovo franchise inizieranno a breve, ed il film arriverà nelle sale dal 6 giugno del 2014.

American Hustle è il titolo del film di David O Russell

0

L’atteso film di David O. Russell ha finalmente un titolo. Collider, dopo una dichiarazione dello stesso regista, conferma che si chiamerà American Hustle. Un nome decisamente più sobrio e ad effetto di American Bullshit.

L’imbroglio a cui si riferisce il titolo  è l’operazione segreta, nome in codice Abscam, realmente messa in piedi dall’FBI negli anni ’80 per debellare la corruzione tra alcuni membri del Congresso statunitense.  Nel cast ci saranno  Christian Bale e Amy Adams, ma Russell ha voluto anche Bradley Cooper e Jennifer Lawrence complice il grande successo de Il Lato Positivo. l loro fianco ci saranno anche Robert De NiroJeremy Renner, Alessandro Nivola, Louis CK, Michael Pena e Jack Huston. Il film, le cui riprese sono già iniziate nella città di New York, debutterà nelle sale americane il 13 dicembre prossimo.

Cillian Murphy nel cast di Transcendence

0

Wally Pfister, storico direttore della fotografia di Christopher Nolan, è al lavoro al suo primo film da regista. Transcendence, che arriverà nelle sale solo nel 2014, annovera nel cast Cillian Murphy. Famoso per essere apparso in Batman Begins, Murphy secondo LatinoReview, è entrato ufficialmente nel cast ottenendo la parte di uno dei tre protagonisti maschili. Nessun dettaglio sul personaggio in sé, anche se si ipotizza possa essere quello di uno scienziato di nome Max. Cillian Murphy si unisce a Johnny Depp, Paul Bettany, Kate Mara, Morgan Freeman e Rebecca Hall. Le riprese inizieranno tra meno di un mese. Rimanete sintonizzati per ulteriori informazioni

Fonte: LatinoReview

Stanley Tucci in Transformers 4

0
Stanley Tucci in Transformers 4

Proprio in questi giorni a Las Vegas si sta svolgendo il CinemaCon, la versione cinematografica del ComiCon. Riservata  agli esercenti cinematografici in cui vengono presentati in anteprima trailer e materiale promozionale vario nonché incontri di presentazione dei film più importanti della prossima stagione, proprio in questa occasione, durante l’incontro della Paramount Pictures, Michael Bay ha annunciato che nel suo prossimo Transformers 4 troveremo un’interessante new-entry: Stanley Tucci.

Stanley Tucci già visto per esempio in Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo e più recentemente nel primo capito di Hunger Games, nel quarto capitolo della fortunata saga robotica dividerà lo schermo con Mark Wahlberg, il giovane attore irlandese Jack Reynor e poi Nicola Peltz. Inoltre proprio durante un’intervista rilasciata al sito Collider, Michael Bay ha annunciato che il film, girato in IMAX, sarà qualcosa di grandioso. Aspettiamo allora con ansia il 27 giugno 2014.

fonte: Collider

Iron Man 3 Clip: Tony Stark manda un messaggio al Mandarino

0

Guarda la seconda clip di Iron man 3 nella quale Tony Stark (Robert Downey Jr) manda un messaggio al Mandarino, che nel film è interpretato da  Ben Kingsley. Probabilmente questa scena segue la clip di ieri, e il messaggio arriva dopo gli attacci del Mandarino allo stesso Tony Stark.

 

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?

The Amazing Spider-man 2: ecco Jamie Foxx come Electro

0
The Amazing Spider-man 2: ecco Jamie Foxx come Electro

Dopo le prime foto dal set con Andrew Garfield e Emma Stone, ecco che finalmente arriva il personaggio inedito più atteso di The Amazing Spider-Man 2: Electro , o meglio quello che per adesso possiamo vedere di lui! Daily Mail ha infatti pubblicato delle foto dal set del film in cui Jamie Foxx, che interpreta appunto Maxwell Dillon (a.k.a. Electro), va in giro per il set con il make up del prossimo villain di Spidy.

Ecco le immagini:

Electro, il cui vero nome è Maxwell “Max” Dillon, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko, pubblicato dalla Marvel Comics. È apparso la prima volta nel numero 9 di The Amazing Spider-Man nel febbraio del 1964.

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx in Electro, ​​Shailene Woodley nei panni di Mary Jane Watson e Dane DeHaan come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, o  ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Fonte: Daily Mail

Razzabastarda: Alessandro Gassman presenta il film

Alla Casa del Cinema Alessandro Gassman insieme al cast e ai produttori presenta la sua opera prima, Razzabastarda, vincitrice del Premio Francesco Laudadio nella sezione ItaliaFilmFest “Oper prime e seconde” nell’ambito della IV edizione del BIF&ST.

Alla sua prima regia per il cinema, Gassman arriva dopo ben sei regie teatrali e, non possiamo fare a meno di dirlo, l’esperienza si vede! Patrocinato da Amnesty International, il film è anche un importante traguardo per Gassman in qualità di attivista dell’Organizzazione: da sei anni, ormai, si batte per i Diritti Umani e, riguardo alla parte che il cinema può fare nella lotta, dice: “In un paese come l’Italia, in cui l’impatto dell’immigrazione è forte, penso che anche il cinema si debba interrogare. Credo sia un buon servizio per un paese democratico che, da tale, dovrebbe concedere la cittadinanza a chi nasce in Italia da genitori non italiani. Nelle mie stesse vene scorre sangue misto: mia nonna era ebrea e, nel periodo fascista, è stata costretta a cambiare nome. Anche questo mi ha spinto a fare questo film: il fatto che mi piacerebbe vivere in un paese dove nessuno sia costretto a cambiare cognome”.

Riguardo la mancanza di lieto fine, Gassman parla delle differenze con la piéce teatrale, diretta da lui stesso e dal quale il film è tratto: “in teatro Roman si spara di striscio, quindi ne segue una lunga agonia e un lungo monologo, al cinema non poteva essere riportato tutto questo. Questo finale così brusco è voluto, avevo bisogno che restasse una sensazione di malessere, per indurre a riflettere: non è una storia che merita un happy ending”.

Interrogato riguardo ai personaggi e la relativa preparazione, il cast risponde:

Manrico Gammarota (Geco): Tutti i personaggi sono delle anime smarrite, siamo tutti bambini spaventati e questo ci accomuna, per cui ho cercato di dare a Geco poesia, ma soprattutto umanità.

Madalina Ghenea (Dorina): è una storia in cui mi sono ritrovata molto, io stessa sono andata via di casa a 14 anni per aiutare la mia famiglia. Nel mio caso è andata molto bene ma, nella maggior parte dei casi, si finisce come Dorina, per cui ho sentito molto questo personaggio.

Giovanni Anzaldo (Nicu): è stato bello fare questo film perché ho lavorato molto sull’insicurezza, sulle debolezze umane. Nicu è uno che ha bisogno sempre di qualcun altro, è dipendente, e per un attore è interessante esplorare un personaggio del genere.

Matteo Taranto (Dragos): Dragos è un personaggio temibile, ma che in realtà nasconde una grande umanità, che ferisce per non essere ferito. La mia più grande preoccupazione era dargli credibilità.

Nadia Rinaldi (Maddalena): Io e Roman siamo personaggi molto simili, siamo gli unici due genitori e, significativamente, Maddalena è l’unico personaggio che riesce a fargli paura.

Ringraziando Alessandro Gassman, Carlotta Sami, rappresentate di Amnesty International, mette in evidenza come il film “metta a confronto due esclusioni: quella degli italiani poveri e quella degli extracomunitari che si aiutano fra loro”.

Per chiudere, Gassman parla di informazione e di quanto questa sia importante per imparare ad “accettare coloro che arrivano e continueranno ad arrivare qui, non solo per necessità, ma soprattutto per imparare da loro, per migliorare”.

In uscita il 18 Aprile, Razzabastarda è una promettente opera prima, che fa ben sperare sui prossimi lavori di Gassman.

Snowpiercer : ecco i character poster del film

Snowpiercer : ecco i character poster del film

Tilda Swinton è irriconoscibile in uno dei nove character poster di Snowpiercer, il nuovo film di Bong Joon-ho che vede protagonisti, accanto alla Swinton, Chris Evans, Jamie BellJohn Hurt, Ed Harris, Ko Ah-sung, Song Kang-ho, Octavia Spencer e Ewen Bremner, con lei nei poster.

Ecco i character poster:

snowpiercer poster-chris-evans

snowpiercer poster-ed-harris

snowpiercer poster-ewan-bremner

snowpiercer poster-jamie-bell

snowpiercer poster-john-hurt

snowpiercer poster-kang-ho-song

snowpiercer poster-octavia-spencer

snowpiercer poster-tilda-swinton

snowpiercer-poster-ah-sung-ko

Il film è prodotto da Park Chan-wook (Oldboy, Stoker) ed è basato sulla graphic novel francese Le Transperceneige. E’ probabile che il film venga presentato a Cannes quest’anno come uno dei film evento che interesseranno in Festival francese.

La Weinstein Company ha acquistato i diritti per la distribuzione americana del film, ma non si conosce ancora una data d’uscita ufficiale.

La storia è basata su un graphic-novel francese degli anni ottanta, Le Transperceneige, ambientata in un mondo post-apocalittico, in cui una nuova era glaciale causata da un esperimento per cercare di fermare il riscaldamento globale ha avuto anche un terrificante effetto collaterale, eliminando quasi totalmente ogni forma di vita sul pianeta. Siamo nel 2031 e pochi sopravvissuti vivono a bordo di un treno in moto perpetuo, chiamato appunto Snowpiercer. All’interno del treno si è creato una vera società e alcuni passeggeri si trovano ora in conflitto con il sistema classista venuto a formarsi. I più poveri vivono infatti in condizioni proibitive, in cui vengono miseramente lasciati, e daranno inizio ad una rivoluzione di massa, una vera e propria ribellione che scolvolgerà il sistema.

I protagonisti della storia sono: Curtis (Chris Evans), Mason (Tilda Swinton), Gilliam (John Hurt), Wilford (Ed Harris), Namgoong Minsu (Kang-ho Song), Edgar (Jamie Bell ), Tanya (Octavia Spencer), Andrew (Ewen Bremner), Yona (Ah-sung Ko).

Fonte: SlashFilm

Captain America il soldato d’inverno: ruolo importante per Falcon?

0

L’attore Anthony Mackie, che presto sarà fra i protagonisti di Captain America: il soldato d’inverno, ha rilasciato molti dettagli interessanti sul ruolo di Falcon  che lo vedrà coinvolto nel sequel della Marvel Studios. L’attore è stato intervistato da BlackFilm: Sono molto felice di poter dire che avrò un ruolo piuttosto importante nel film, faccio parte integrante della trama e aiuto attivamente Captain America a sconfiggere il Soldato d’Inverno. E’ fantastico. Hanno iniziato le riprese da circa tre settimane e non appena avrò finito la campagna promozionale di Pain & Gain andrò sul set e inizierò a girare le mie scene. Mi sto allenando e preparando per i combattimenti, sarà qualcosa di grosso.

Poi l’attore commenta i concept rilasciati: “Hanno appena pubblicato le immagini la settimana scorsa costume. È più un costume in stile militare tattico. E’ in linea con quello di Capitan America.

Il film comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese inizieranno ad aprile a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Tutte le foto nella nostra foto gallery:

[nggallery id=239]

Fonte: SHH

 

 

Into Darkness – Star Trek: poster e clip catastrofica!

0
Into Darkness – Star Trek: poster e clip catastrofica!

Arriva un nuovo poster di Into Darkness – Star Trek insieme ad  una clip catastrofica del film che è stato proiettata ieri durante gli MTV Movie  Awards 2013. Nel poster protagonista John Harrison, interpretato nel film da Benedict Cumberbatch, nell’attesa di vedere il nuovo trailer che dovrebbe uscire domani. La clip invece riguarda la caduta rovinosa dell’Enterprice.

Star-trek-into-darkness-poster

 

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

Fonte: 

Razzabastarda di Alessandro Gassman – recensione

razzabastardaRoman (Alessandro Gassman), straniero nella sua casa, si è piegato al clichè dell’extracomunitario criminale e senza scrupoli, uno di quelli di cui devi avere paura, se ti dovesse capitare di incontrarlo per strada. Roman è uno dei mille che non ce l’ha fatta come avrebbe voluto, che ha sbagliato, ma che l’ha fatto per una causa che ha un nome e un volto preciso, quello di Nicu (Giovanni Anzaldo), suo figlio.

Alla sua prima regia cinematografica, Gassman adatta al grande schermo la pièce teatrale Roman e il suo cucciolo, portata in scena da lui stesso con grande riscontro di pubblico e critica, che è tratta a sua volta dalla pièce Cuba and his Teddy Bear di Reinaldo Povod. Sin dal primo fotogramma ci accorgiamo della presenza di un’impronta registica molto decisa: per raccontare una storia reale come quella di Roman, Gassman sceglie il bianco e nero.

Una precisa scelta stilistica che non passa certo inosservata neanche agli occhi dello spettatore occasionale e che si rivela particolarmente azzeccata: l’irrealismo della fotografia, paradossalmente, riesce a imprimere con più forza, negli occhi di chi guarda, il senso della realtà della storia che si sta svolgendo, coadiuvata dalla ricerca minuziosa della verosimiglianza che contraddistingue i personaggi e i luoghi in cui questi agiscono.

razzabastarda posterGassman non porta al cinema una versione edulcorata della realtà, anzi, fa uso intelligente dello stereotipo, giocandoci e portandolo ai limiti del grottesco, sollecitando lo spirito critico dello spettatore, abbracciando i lati più comici e quelli struggenti della storia che racconta. Cura con estrema attenzione i personaggi, dandogli dei connotati ben precisi: ognuno di loro arriva da un posto diverso, si porta dietro un bagaglio socioculturale estremamente personale, ma trova nell’altro – nel ‘diverso’- qualcosa di sé, scoprendo la fondamentale uguaglianza di ogni essere umano.

Tutto il film si concentra su una linea narrativa abbastanza univoca: Nicu, figlio di un immigrato, Italiano di fatto, ma Rumeno per la legge, si trova a vivere in una realtà che lo costringe a nascondere la sua identità, vittima degli stereotipi e di una società che, nel terzo millennio, si scopre ancora fortemente retrograda e diffidente.Ben recitato (superba la prova di Gassman e di Giovanni Anzaldo) e costruito in modo quasi ineccepibile, sembra però soffrire di una sceneggiatura che finisce per essere leggermente ridondante, a causa di una durata forse eccessiva.

Presentato lo scorso novembre al Festival del Cinema di Roma, dove aveva ricevuto una menzione speciale dalla Giuria internazionale, Razzabastarda è un’opera prima che ci fa ben sperare sui prossimi lavori di Gassman. Patrocinato da Amnesty International, il film che si è egregiamente messo al servizio della sensibilizzazione per la lotta sui diritti umani, sarà nelle sale italiane a partire dal 18 aprile.

Viggo Mortensen vorrebbe ritornare Aragorn ne Lo Hobbit

0
Viggo Mortensen vorrebbe ritornare Aragorn ne Lo Hobbit

AragornViggo Mortensen non esiterebbe nemmeno un secondo a rindossare i panni del Ramingo Granpasso, ovvero Aragorn, che lo hanno reso famoso in tutto il mondo grazie al successo del Signore degli Anelli.

A dirlo è proprio lui, Viggo Mortensen, che in un’intervista a Total Film Magazine ha dichiarato che gli piacerebbe tornare nei panni del Re di Gondor, dal momento che con qualche personaggio già noto in più sarebbe più facile per Peter Jackson colmare il lasso di tempo (60 anni) che corre tra gli eventi narrati ne Lo Hobbit e quelli conosciuti nel Signore degli Anelli.

Come Mortensen stesso ha detto, Jackson  famoso per i reshot e così potrebbe anche verificarsi che una piccola sequenza di Aragorn venga inserita nei prossimi film. Inoltre se questo dovesse accadere, anche Liv Tyler potrebbe, e vorrebbe, rivesti i panni della bellissima Arwen.

Lo Hobbit: la Desolazione di Smaug uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia, e Lo Hobbit: Racconto di un Ritorno il 14 dicembre 2014.

Fonte: BT

Miele Trailer del film di Valeria Golino!

0
Miele Trailer del film di Valeria Golino!

miele-trailerGuarda il Trailer ufficiale del film Miele di Valeria Golino, con protagonista Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Vinicio Marchioni, Iaia Forte,

Box Office ITA del 15 aprile 2013

0

Calo al box office italiano, con Oblivion che debutta in testa, seguito da Bianca come il latte, rossa come il sangue. Flop per Brignano e per le altre new entry.

Le 5 Leggende Blu-ray – recensione

0
Le 5 Leggende Blu-ray – recensione

Le 5 Leggende-blu-rayArriva in Blu-ray 3D, Blu-ray e Dvd l’avventura firmata DreamWorks Animation Le 5 Leggende, che ha incantato grandi e piccoli con una storia di magia e divertimento

Sequel in vista per Dredd?

0
Sequel in vista per Dredd?

Il recente rilancio di Judge Dredd sembra aver convinto gli appassionati, che hanno apprezzato la riproposizione del personaggio,Dredd-foto-film-02

Joss Whedon e le pressioni di Avengers 2

0

Periodo di duro lavoro per Joss Whedon, impegnato nella scrittura di The Avengers 2: in alcune dichiarazioni risalenti allo scorso gennaio, il regista aveva affermato che la sceneggiatura sarebbe stata pronta in pochi mesi, e che dal film ci si dovrà aspettare ‘un sacco di morti’.

Nel corso di una recente intervista con rilasciata a Total Film, Whedon ha parlato delle pressioni derivanti dal lavorare al sequel del più grande film di supereroi di tutti i tempi. Il regista ha affermato che in fondo la pressione è la stessa che lui affronta in ogni suo progetto e le domande le medesime: Sarà buono, Sarò diverso? C’è una motivo per fare un altro o perché proprio questo sarà il mio prossimo lavoro? Domande cui in parte – specie la prima – Whedon lascerà il compito di rispondere al pubblico.

Whedon ha continuato osservando che in questo caso c’è un certo livello di sicurezza: il pubblico giù conosce e ama gli Avengers, per cui probabilmente il progetto non risulterà del tutto fallimentare, tuttavia in casi come questo non ci può limitare a produrre qualcosa di semplicemente buono: il regista ha sottolineato che dovendo dedicare al film tre anni della sua vita, vuole fare dare vita a qualcosa che non hai mai fatto prima; per questo The Avengers 2 rappresenta una sfida gloriosa: sarà un seguito, ma in che modo sarà diverso dal suo predecessore?

Ovviamente, se le pressioni a livello psicologico non sembrano eccessive, si trasferiscono a livello fisico: pur avendo portato avanti abbastanza agevolmente The Avengers, Whedon ha sottolineato di aver dormito ben poco, in quel periodo.

La produzione di The Avengers 2 comincerà a fine anno presso i  Pinewood – Shepperton Studios; l’inizio delle riprese è previsto per inizio 2014; il cast del film non è stato ancora confermato, ma ci sono pochi dubbi sul fatto che Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Chris Evans, Mark Ruffalo, Jeremy Renner, Scarlett Johansson e Samuel L. Jackson saranno della partita.

Tutte le news sul film nel nostro speciale:  The Avengers 2

Fonte: ComingSoon.Net

Pottering : nuovo fenomeno virale che spopola sul web

Pubblicato su Media 2000

Viene dall’Australia il nuovissimo fenomeno virale che sta invadendo il mondo grazie a internet e ai social network.

Il Pottering, abbreviazione di “Public Pottering”, è nato dalla mente fantasiosa di tre ragazzi australiani: Martin Kastengren e George Andrianakos di 21 anni e Simon Carr di 19 i quali hanno pensato che scattarsi foto a vicenda potesse diventare più interessante se, mettendosi in posa, si poteva anche imitare uno dei personaggi di fantasia preferiti. La scelta è ricaduta sul famosissimo maghetto Harry Potter, infatti il Pottering consiste nel  farsi fotografare mentre si salta in aria con una scopa tra le gambe creando l’effetto di volo su manico di scopa. Che siano ramazze, scopettoni o spazzoloni, ogni tipo di attrezzo per pulire il pavimento è bene accetto per farsi scattare una foto mentre si “pottereggia”, così come si potrebbe chiamare il fenomeno in italiano. “Bella scoperta!” penserà qualcuno, eppure i tre giovani si sono presi talmente tanto sul serio da creare un profilo di Facebook per celebrare la loro trovata. Martin Kastengren ha inoltre tenuto a precisare che il Pottering è molto più articolato e complesso del Planking, altra moda virale lanciata dai social: mentre questo consiste nel farsi fotografare distesi a faccia in giù in un qualsiasi luogo insolito, per il Pottering c’è bisogno di doti atletiche che non tutti hanno. Sfogliando la pagina Facebook in questione  si legge sul volto di alcuni coraggiosi sperimentatori lo sforzo fisico, ma si notano anche e soprattutto si evidenziano anche le variazioni di coreografie in “volo” in cui i giovani partecipanti alla moda del momento si profondono: c’è chi inscena un duello con tanto di bacchetta magica in pugno, chi ‘gioca’ partite di Quiddich (lo sport dei maghi ), chi addirittura sceglie come sfondo del suo Pottering solitario un cimitero.

Così come l’Harlem shake, fenomeno video del momento, è un’evoluzione (o degenerazione?) del famigerato Gangnam Style venuto dalla Corea del Sud, il Pottering è figlio del Makankosappo e del Kamehamehaing, venuti dal Giappone. Entrambe queste attività traggono la loro origine dal popolarissimo cartone animato giapponese Dragon Ball e consistono nel farsi fotografare mentre si finge di scagliare il Makankosappo o la Kamehameha (noti in italiano rispettivamente come Cannone Speciale e Onda Energetica), potenti colpi di arti marziali adoperati in combattimento dai protagonisti dell’anime. Da questi fenomeni appannaggio degli otaku si sono poi sviluppate delle derivazioni che hanno coinvolto la cultura pop di ogni regione del mondo, e così dagli Stati Uniti è arrivato anche il Vadering, che consiste nello scattarsi foto in cui il soggetto imita la tecnica Sith dello strangolamento operata da Darth Vader (Darth Fener in italiano), popolare “cattivo” di Star Wars, e ultimo in ordine di tempo, il Pottering.

E’ probabile che  da qualche parte nel mondo, mentre scriviamo di questi fenomeni virali, qualche giovane fantasioso stia già mettendo a punto la nuova tendenza che farà retrocedere a vecchio un fenomeno nato appena il 6 marzo (data di pubblicazione del profilo Facebook di Public Pottering). Dopotutto siamo di fronte all’inarrestabile velocità della comunicazione 2.0.

Michael Bay: nuova dichiarazione su Transformers 4

0
Michael Bay: nuova dichiarazione su Transformers 4

In occasione di una delle presentazioni di Pain & Gain, Michael Bay ha offerto un aggiornamento sul quarto capitolo della saga dei Transformers, le cui riprese cominceranno a breve.

I dettagli della vicenda narrata nel nuovo film, la cui uscita è prevista per il 27 giugno 2014 sono tutt’ora segreti, tuttavia quando a Bay è stato chiesto se ci fosse una parola, o una semplice frase con la quale lui potesse definire il film, il regista ha risposto affermando che sarà una ‘caccia infernale’.

Al momento i nomi sicuri del cast di Transformers 4 sono quelli di Mark Wahlberg, Jack Reynor e Nicola Peltz, ma novità sono attese a breve; la sceneggiatura sarà firmata da Ehren Kruger; nel frattempo, l’uscita di Pain & Gain è attesa per il prossimo 26 aprile.

Fonte: ComingSoon.Net

Patrick Stewart sul set di X-men giorni di un futuro passato!

0

Sembra che Bryan Singer si stia divertendo tantissimo a ritrovare i suoi attori X-men. Dopo il simpatico video realizzato per Magneto – Ian McKellen, eccolo che decide di mostrarci una foto di Patrick Stewart, alias Professor X, sul set, alla vigilia dell’inizio delle riprese di X-men: giorni di un futuro passato.

Ecco la foto:

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: “Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Paranoia e Out of the Furnace: nuove date di uscita

0

Relativity Media ha deciso di cambiare le date di uscita di alcuni dei film previsti per il 2013: in particolare, è stato fissato per ilrelativity media logo

Il Generale Zod lancia un ultimatum alla Terra!

0
Il Generale Zod lancia un ultimatum alla Terra!

Ancora gli Mtv Movie Awards 2013 hanno riservato sorprese per quanto riguarda gli attesissimi cine-fumetti di questa estate. Ecco infatti un video virale in cui il Generale Zod (Michael Shannon) lancia un ultimatum a Superman (parliamo ovviamente dell’atteso Uomo d’Acciaio).

Nel video non ci è dato di distinguere le fattezze del personaggio, ma questi si presenta chiaramente, reclamando il suo “conterraneo” Kal- El:

Il mio nome è Generale Zod. Da un po’ di tempo il vostro mondo ha nascosto uno dei miei cittadini. Richiedo che restituiate alla mia custodia questo individuo. A Kal-El dico questo: arrenditi entro 24 ore o guarda questo mondo pagarne le conseguenze.

Ecco di seguito il video:

 

Il video è apparso su un cartellone pubblicitario a Los Angeles, prima di essere proiettato durante la serata, e nasconde un messaggio cifrato che ha portato ad un sito IWillFindHim.com (lo troverò.com) sul quale compare un conto alla rovescia in cifre kryotoniane. Non sappiamo cosa succederà allo scadere delle 24 ore consentite al genere umano da Zod, ma sicuramente può trattarsi di nuovo materiale inerente al film, magari di un nuovo trailer.

Vi ricordiamo che il cast della pellicola comprende la quattro volte nominata all’Oscar Amy Adams (The Master) nei panni della giornalista del Daily Planet Lois Lane, mentre il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (Tina – What’s Love Got to Do with It) interpreta il suo caporedattore, Perry White. Nei panni dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, la candidata all’Academy Award Diane Lane (Unfaithful) e il vincitore dell’Oscar Kevin Costner (Balla coi lupi). A combattere contro il supereroe, altri due sopravvissuti kryptoniani, il malvagio Generale Zod, il candidato all’Oscar Michael Shannon (Revolutionary Road), e Faora, la sua spietata alleata, interpretata da Antje Traue. A interpretare i genitori kryptoniani di Superman Lara Lor-Van e Jor-el, troviamo Ayelet Zurer (Angeli e Demoni) e il premio Oscar Russell Crowe (Il Gladiatore).

Fonte: CBM

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’Uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: L’Uomo d’AcciaioDi seguito la foto gallery completa del film:

Iron Man 3 clip: attacco a villa Stark

0
Iron Man 3 clip: attacco a villa Stark

Ecco una nuova clip di Iron Man 3 , diffusa stanotte durante la cerimonia di premiazione degli Mtv Movie Awards 2013 presentata da Rebel Wilson. Nel breve video possiamo vedere la magnifica villa Stark sul mare bombardata dal Mandarino.

Ecco il video:

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?

Box Office USA del 15 Aprile 2013

0

42I risultati al Box Office dei film più visti questa settimana nelle sale americane danno al botteghino un aspetto nuovo rispetto alla volta scorsa, e con una sorpresa che farà discutere: il primo in classifica è infatti 42, biopic sul leggendario giocatore di baseball Jackie Robinson, realizzato da Brian Helgeland, sceneggiatore riconosciuto di film noir come L.A. Confidential. Il film incassa 27 milioni di dollari, ma la discussione riguarderà il fatto che questo film era nella “lista delle cose da fare” di Spike Lee da tempo immemore, e non aveva mai trovato fondi o sbocchi produttivi, vedremo che cosa succederà. Il secondo posto è occupato da Scary movie 5 che incassa 15 milioni di dollari. La terza posizione è invece occupata da I Croods, alla quarta settimana di classifica, che con i 13 milioni di questa settimana portano il bottino totale a 143 milioni di dollari. Segue, in quarta posizione, GI Joe Retaliation, che nonostante la seconda settimana fosse un po’ sparito dalle zone alte, ora conquista ben 10 milioni di dollari portando il suo totale settimanale a 102. A metà della classifica del box office troviamo invece il remake de La casa, classicone horror anni ’80, che incassa 9 milioni che portano il totale oltre i 41. Il sesto posto lo occupa la versione 3D di un altro classico uscito al cinema nella sua versione originale: Jurassic Park, che aggiunge altri 8 milioni di dollari al suo incasso che negli anni ha raggiunto quota 383 milioni. La settima posizione è invece di Olympus has fallen storia di orgoglio, patriottismo e minaccia nordcoreana diretta da Antoine Fuqua con Gerard Butler come attore e produttore. Il film incassa 7 milioni di dollari che portano il suo totale oltre quota 80 milioni. Oz the great and powerful scende lentamente la classifica, è oggi in ottava posizione con un incasso settimanale di quasi 5 milioni di dollari per un totale di 219, mentre scende inesorabilmente il film di Tyler Perry; Confessions of a marriage counselor, che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 45. Chiude la classifica  The place beyond the pines nuovo film di Derek Cinfrance che dopo Blue Valentine utilizza nuovamente Ryan Gosling in un ruolo che più drammatico non si può. Il film incassa 4 milioni di dollari, per un totale di 5 realizzato in tre settimane di uscita in sala negli Stati Uniti.

La prossima settimana usciranno due film che di sicuro riempiranno le sale: Oblivion, film fantascientifico con Tom Cruise spazzino stellare, The lords of Salem nuovo horror realizzato da Rob Zombie, infine l’ultimo film di François Ozon, Nella casa, vedremo che accoglienza avrà.

MTv Movie Awards 2013 , ecco i vincitori

0

Si è conclusa da qualche ora la cerimonia degli MTv Movie Awards 2013 e Rebel Wilson, l’attrice comica emergente d’Oltreoceano, ha condotto la serata che ha sancito il successo di pubblico di due dei film più amati della scorsa stagione cinametografica. Si tratta di The Avengers e de Il Lato Positivo, che hanno conquistato la maggior parte dei premi.

La serata ha riservato molte sorprese tra cui l’attesissimo trailer di Hunger Games: la ragazza di fuoco (che potete vedere qui), e ha segnato la fine dell’era Twilight, saga che da circa cinque anni a oggi aveva trionfato prepotentemente a questi premi. Unicopremio raccattato quest’anno per l’ultimo capitolo della storia d’amore tra Bella e Edward è stata la miglior performance senza maglietta, premio assegnato a Taylor Lautner.Peccato per i premi mancati a Noi siamo infinito, vero e proprio gioiello tra le ultime uscite al cinema.

Ecco tutti i vincitori:

FILM DELL’ANNO

  • Django Unchained (The Weinstein Company)
  • Silver Linings Playbook (The Weinstein Company)
  • TED (Universal Pictures)
  • The Avengers (Walt Disney Studios Motion Pictures)
  • The Dark Knight Rises (Warner Bros. Pictures)

MIGLIORE ATTRICE

  • Anne Hathaway – Les Miserables (Universal Pictures)
  • Mila Kunis – TED (Universal Pictures)
  • Jennifer Lawrence – Silver Linings Playbook (The Weinstein Company)
  • Emma Watson – The Perks of Being a Wallflower (Summit Entertainment, LLC)
  • Rebel Wilson – Pitch Perfect (Universal Pictures)

MIGLIOR ATTORE

  • Ben Affleck – Argo (Warner Bros. Pictures)
  • Bradley Cooper – Silver Linings Playbook (The Weinstein Company)
  • Daniel Day-Lewis – Lincoln (Walt Disney Studios Motion Pictures)
  • Jamie Foxx – Django Unchained (The Weinstein Company)
  • Channing Tatum – Magic Mike (Warner Bros. Pictures)

MIGLIOR PERFORMANCE EMERGENTE

  • Ezra Miller – The Perks of Being a Wallflower (Summit Entertainment, LLC)
  • Eddie Redmayne – Les Miserables (Universal Pictures)
  • Suraj Sharma – Life of Pi (20th Century Fox)
  • Quvenzhane Wallis – Beasts of the Southern Wild (Fox Searchlight Pictures)
  • Rebel Wilson – Pitch Perfect (Universal Pictures)

MIGLIOR PERFORMANCE TERRIFICANTE

  • Jessica Chastain – Zero Dark Thirty (Sony Pictures)
  • Alexandra Daddario – Texas Chainsaw 3D (Lionsgate)
  • Martin Freeman – The Hobbit: An Unexpected Journey (Warner Bros. Pictures)
  • Jennifer Lawrence – House at the End of the Street (Relativity Media)
  • Suraj Sharma – Life of Pi (20th Century Fox)

MIGLIOR COPPIA

  • Leonardo DiCaprio and Samuel L. Jackson – Django Unchained (The Weinstein Company)
  • Bradley Cooper and Jennifer Lawrence – Silver Linings Playbook (The Weinstein Company)
  • Mark Wahlberg and Seth MacFarlane as Ted – Ted (Universal Pictures)
  • Robert Downey Jr. and Mark Ruffalo – The Avengers (Walt Disney Studios Motion Pictures)
  • Will Ferrell and Zach Galifianakis – The Campaign (Warner Bros. Pictures)

MIGLIOR PERFORMANCE SENZA MAGLIETTA

  • Christian Bale – The Dark Knight Rises (Warner Bros. Pictures)
  • Daniel Craig – Skyfall (Sony Pictures)
  • Taylor Lautner – The Twilight Saga: Breaking Dawn – Part 2 (Summit Entertainment, LLC)
  • Seth MacFarlane as Ted – Ted (Universal Pictures)
  • Channing Tatum – Magic Mike (Warner Bros. Pictures)

MIGLIOR COMBATTIMENTO

  • Jamie Foxx vs. Candieland Henchmen – Django Unchained (The Weinstein Company)
  • Daniel Craig vs. Ola Rapace – Skyfall (Sony Pictures)
  • Mark Wahlberg vs. Seth MacFarlane as Ted – Ted (Universal Pictures)
  • Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson and Jeremy Renner vs. Tom Hiddleston – The Avengers (Walt Disney Studios Motion Pictures)
  • Christian Bale vs. Tom Hardy – The Dark Knight Rises (Warner Bros. Pictures)

MIGLIOR BACIO

  • Kerry Washington and Jamie Foxx – Django Unchained (The Weinstein Company)
  • Kara Hayward and Jared Gilman – Moonrise Kingdom (Focus Features)
  • Jennifer Lawrence and Bradley Cooper – Silver Linings Playbook (The Weinstein Company)
  • Mila Kunis and Mark Wahlberg – Ted (Universal Pictures)
  • Emma Watson and Logan Lerman – The Perks of Being a Wallflower (Summit Entertainment, LLC)

MIGLIOR MOMENTO “MA CHE CAVOLO?!”

  • Jamie Foxx and Samuel L. Jackson – “Candieland Gets Smoked” in Django Unchained (The Weinstein Company)
  • Denzel Washington – “Final Descent” in Flight (Paramount Pictures)
  • Anna Camp – “Hack-Appella” in Pitch Perfect (Universal Pictures)
  • Javier Bardem – “Oops… There Goes His Face” in Skyfall (Sony Pictures)
  • Seth MacFarlane as Ted – “Ted Gets Saucy” in Ted (Universal Pictures)

MIGLIOR VILLAIN

  • Javier Bardem – Skyfall (Sony Pictures)
  • Leonardo DiCaprio – Django Unchained (The Weinstein Company)
  • Marion Cotillard – The Dark Knight Rises (Warner Bros. Pictures)
  • Tom Hardy – The Dark Knight Rises (Warner Bros. Pictures)
  • Tom Hiddleston – The Avengers (Walt Disney Studios Motion Pictures

MIGLIOR MOMENTO MUSICALE

  • Anne Hathaway – Les Miserables (Universal Pictures)
  • Channing Tatum, Matt Bomer, Joe Manganiello, Kevin Nash and Adam Rodriguez – Magic Mike (Warner Bros. Pictures)
  • Anna Kendrick, Rebel Wilson, Anna Camp, Brittany Snow, Alexis Knapp, Ester Dean and Hana Mae Lee – Pitch Perfect (Universal Pictures)
  • Bradley Cooper and Jennifer Lawrence – Silver Linings Playbook (The Weinstein Company)
  • Emma Watson, Logan Lerman and Ezra Miller – The Perks of Being a Wallflower (Summit Entertainment, LLC)