Home Blog Pagina 2875

Trailer Originale di Into The White con Rupert Grint!

0
Trailer Originale di Into The White con Rupert Grint!

Into The White-film-rupert-grintGuarda il Trailer Originale di Into The White di Petter Naess con protagonista Rupert Grint, l’attore noto per la saga di Harry Potter. Completano il cast del film Florian Lukas, David Kross, Stig Henrik Hoff e Lachlan Nieboer

Bruce Willis conferma il sesto Die Hard!

0
Bruce Willis conferma il sesto Die Hard!

bruce-willis-Die-Hard-6Manca ormai poco all’uscita del quinto capitolo di Die Hard: un buon giorno per morire che segna il ritorno di John MacLaine. Oggi arriva una notizia che farà la felicità

Into Darkness – Star Trek: Cover di Entertainment Weekly

0
Into Darkness – Star Trek: Cover di Entertainment Weekly

Ormai l’uscita di Into Darkness – Star Trek non è più un miraggio tanto lontano e iniziano ad arrivare i primi servizio sul film. Oggi vi proponiamo le cover di EW sul film per l’App.

Star-Tre-into-darkness-EW-Cover1

Star-Tre-into-darkness-EW-Cover2

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

 

Bryan Cranston e Elizabeth Olsen in Godzilla di Edwards?

0

L’attore Bryan Cranston e l’attrice Elizabeth Olsen sono in trattative per entrare a far parte del cast del nuovo film di Godzilla di  Gareth Edwards, il giovane regista del film Monsters. Questo è quanto sostiene oggi Variety, che aggiunge che l’attore  Aaron Johnson è ancora in lizza per ricoprire il ruolo di protagonista maschile. La pellicola dovrebbe uscire a Maggio del 2014 negli USA ed è basato sul classico mostro di Toho Co. Godzilla è uno dei mostri cinematografici più ampiamente riconosciuto in tutto il mondo, essendo apparso in oltre 25 film, programmi televisivi multipli, videogiochi e serie di libri.

Cranston, meglio conosciuto per il suo ruolo di primo piano nella serie AMC “Breaking Bad”, ed è stato di recente sul grande schermo nel reboot di  Len Wiseman  di Total Recall e in Argo di Ben Affleck. Olsen, invece sarà sul grande schermo in Oldboy di Spike Lee. Il film è prodotto da Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures, e si baserà su una sceneggiatura di David S. Goyer, Frank Darabont, Max Borenstein.

The Amazing Spider-man 2: nuova foto e rivelazione sorprendente?

0
The Amazing Spider-man 2: nuova foto e rivelazione sorprendente?

E’ il terzo giorno di produzione per The Amazing Spider-Man 2 di  . Il regista ha appena twittato una nuova foto dietro le quinte del film che mette in mostra un armadietto metallico.

Attenzione possibili SPOILER!!!!!

the-amazing-spider-man-2-foto-film

Le riprese sembrano essere da qualche parte nel laboratorio Oscorp e probabilmente è un diretto riferimento al numero di Brian Michael Bendis e Mark Bagley “Ultimate Spider-Man” dove Peter Parker e Eddie Brock scoprono l’esperimento di Venom. Webb potrebbe quindi aver rivelato un arco inaspettato di storia che sarà presente nel film.

ecco il confronto con il fumetto:

venom-locker

Venom precedentemente è apparso  Spider-Man 3 di in Sam Raimi ed era interpretato da Topher Grace. Inoltre sappiamo che la Sony Pictures sta cercando di creare uno spin-off dedicato esclusivamente a Venom, che stiano tentando di creare un universo  legato come quello della fase 1 della Marvel?

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e   come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

Studio Illegale: recensione del film di Umberto Carteni

0
Studio Illegale: recensione del film di Umberto Carteni

Tratto dall’omonimo romanzo di Federico Baccomo, Studio Illegale è diretto dal quasi esordiente Umberto Carteni (fattosi notare nel 2009 con Diverso da chi?). Commediola goliardica, la seconda pellicola del giovane regista vuole rappresentare una realtà ben precisa: quella dei giovani avvocatucci della Milano bene, arrivisti e scaltri, privati della morale per inseguire la gloria e il successo. Uno sguardo malinconico che rimane però sguardo di superficie, delineando un semplice abbozzo di un ambiente che non viene mai del tutto sviscerato e compreso.

In Studio Illegale la vita di Andrea Campi (Fabio Volo), avvocato rampante in un prestigioso studio milanese, si trascina tra interminabili giornate di lavoro, feste notturne e serate “etniche” con bande di giapponesi intenti a divorare sushi mentre seguono le partite dell’Inter. Un’esistenza noiosa e apatica, in cui gli affetti sono quotidianamente sacrificati di fronte alla possibilità di sfondare, una volta per tutte, nella carriera.

La svolta decisiva sembra arrivare quando un collega si butta dalla finestra atterrando sulla lussuosa utilitaria del nostro, al quale verrà affidato un importante caso: l’acquisizione di una ditta farmaceutica di Pinarolo da parte di una multinazionale con sede a Dubai. E per l’occasione, il boss gli affianca il nuovo arrivato Tiziano (Nicola Nocella), praticante ingenuo dall’aria sorniona che Andrea dovrà istruire a dovere per fare di lui un vero e proprio “squalo”.

Ma la mediocrità del protagonista viene messa a nudo dalla splendida Emilie (Zoé Felix), avvocatessa francese ultra-chic della controparte. La soluzione è semplice: sedurre la spocchiosa avversaria.

Gli stessi personaggi sono tratteggiati attraverso poche e fugaci battute, fino a sembrare dei simpatici cliché, più che dei veri caratteri – a partire dal capo Sobreroni (interpretato da Ennio Fantastichini), classico volgarone di bassa lega dalla barzelletta pronta, che non perde occasione per rendersi ridicolo di fronte ai clienti. Anche Emilie non è altro che l’incarnazione della francese glaciale e snob, cui però basta una riunione di lavoro soddisfacente per ricredersi su Andrea e accettare il suo invito galante. Volo  mutua l’apatia che caratterizza la vita di Andrea per trasferirla nella propria interpretazione, risultando così poco incisivo nel ruolo dell’eterno single, incapace di fare quel “salto” che lo porterebbe ad una definitiva maturità personale.

Studio Illegale prende le mosse da un’idea, tutto sommato, carina e da intenti meritevoli, ma non riesce a sviluppare il tutto in maniera adeguata, data l’assenza di una sceneggiatura solida e di dialoghi originali. Ottima la colonna sonora, con le  canzoni perfettamente incorporate nelle diverse scene.

Broken City: recensione del film di Allen Hughes

0
Broken City: recensione del film di Allen Hughes

Il regista Allen Hughes si separa momentaneamente dal fratello e collaboratore Albert (con cui aveva portato sullo schermo La vera storia di Jack lo Squartatore e Codice Genesi) e dirige Broken City, un thriller politico ambientato a New York con protagonisti Russell Crowe e Mark Wahlberg Quest’ultimo nel film è Billy, un detective di Brooklyn assunto dal sindaco (Crowe) per scoprire l’uomo che va a letto con sua moglie. Il detective trova l’uomo in questione, ma appena ne comunica il nome al sindaco, il presunto amante viene trovato morto, e così Billy inizia a indagare su un contesto più ampio che coinvolge il sindaco stesso e una profonda rete di corruzione che attraversa tutta la città.

Broken City è un film che spicca per la sua regia, Hughes conduce con grande maestria la macchina da presa in mezzo ai personaggi, mostrandoci inoltre una città lontana dalla patina di glamour con cui siamo abituati a guardare al cinema la Grande Mela. Il regista scende nei vicoli, sotto i ponti e nell’anima nera della città più famosa del mondo, aiutandoci a capire su quali meccanismi oscuri si basano le realtà quotidiane di cittadini ignari. In contrapposizione alla regia però il film presenta dei difetti in sceneggiatura che ne rallentano il ritmo, facendo perdere il film in preamboli verbosi che non ne facilitano l’ascolto. Nel momento in cui nel film abbiamo la svolta, il ritmo diviene più incalzante e la trama comincia a coinvolgere maggiormente, anche se mai completamente, lo spettatore.

A sorpresa, nei confronti a due, Mark Wahlberg, particolarmente a suo agio nei panni dell’eroe metropolitano, batte il più blasonato e carismatico Russell Crowe, che appare imbolsito rispetto alla sua recente interpretazione in Les Misérables. Accanto ai due protagonisti che rappresentano due facce della stessa medaglia un cast di tutto rispetto che tra nomi noti e meno noti riesce a compensare le mancanze di sceneggiatura: Catherine Zeta-Jones, Jeffrey Wright, Natalie Martinez, Kyle Chandler, Barry Pepper e Justin Chambers. Il film ricorda alcune atmosfere del cinema anni ’80, rivelandosi così pericolosamente in bilico tra l’omaggio ad un certo tipo di cinema e l’anacronismo involontario.

Broken City è un film dignitoso, che pur non brillando si prende la sua fetta di gradimento soprattutto perché fa affidamento su un protagonista molto in parte e un cast di insieme efficace.

Roma Comics and Games 2013: torneo di Ruzzle e l’invasione degli Zombie!

0

romacomics2013Come ogni anno, torna puntuale dal 1 al 3 marzo 2013, al Palalottomatica, Roma Comics and  Games, la fiera romana del fumetto. Lo fa ancora una volta con il sorriso, muovendosi intelligentemente tra gli spazi del gioco e le mostre d’approfondimento, tra le sfilate spontanee dei colorati cosplayers e gli immancabili espositori…quest’anno con la “gradita” compagnia di alcuni “ospiti speciali”: gli Zombie.

Sarà proprio la lunga marcia dei morti viventi il 1 marzo ad “aprire le danze” di questa attesa edizione del Roma Comics and  Games.

Zombie e non solo. Il Roma Comics and  Games 2013 è pronto a dare vita al più grande torneo nazionale di Ruzzle, una sfida aperta a tutti gli appassionati del gioco che nel giro di pochissimo tempo ha raccolto fan in ogni parte del globo. Perché il gioco, quando è intelligente e condiviso è più bello, diventa costruttivo e fa, sotto tutti i punti di vistaCultura.

Dal 1 al 3 marzo, il Palalottomatica si trasformerà così in una vera e propria piattaforma di gioco, virtuale e tangibile in cui troverà spazio il Museo del Videogioco, ma anche il gioco di ruolo, il videogames e una mega area dedicata al Lego e alle costruzioni…per coinvolgere il giovane, meno giovane e giovanissimo cultore dell’intrattenimento sano.

E per chi proprio non ne vuole sapere di giocare, saranno tante le occasioni di approfondimento e d’incontro all’insegna dell’eccellenza italiana, con una mostra dedicata al fumetto e al calendario di Guardia di Finanza e Polizia disegnato da alcune delle penne nostrane più interessanti, ma anche le vetrine internazionali con l’immancabilegemellaggio Italo-Nipponico con OchaCafè.

Ospiti d’eccezione di Roma Comics and Games 2013 saranno i K-ble Jungle che animeranno il Palalottomatica portando la musica giapponese di qualità, mescolando J-Pop e sigle di anime, ma soprattutto le loro amatissime canzoni originali, già sigle di trasmissioni TV di culto. Sullo schermo proiezione di opere di artisti che collaborano con i K-ble Jungle: Shoko Okumura, Tomoko Nagao, Naoya Yamaguchi.

Se Roma Comics and Games ha sempre rappresentato un appuntamento imperdibile per appassionati, famiglie, adolescenti e semplici curiosi, per questo 2013 si conferma unevento ludico e intelligente in grado di unire le tante anime che popolano il mondo dell’intrattenimento costruttivo e autoironico.

Non resta che aspettare l’esito delle elezioni per scoprire quale la sarà lo zombie più gettonato…

Roma Comics and Games 2013, Palalottomatica, Piazzale dello Sport 1, dall’1 al 3 marzo, ingresso 5-10 euro.

Per info: www.romacomicsandgames.com

Ryan Gosling dirige Eva Mendes in How to Catch a Monster

0

Eva-Mendes-Ryan-GoslingRyan Gosling ha deciso che la sua collega e compagna Eva Mendes partecièerà al suo debutto dietro la macchina da presa. L’attore amatissimo dalle fan ha infatti

Edgar Wright parla di Ant-Man della Marvel

0

Edgar-Wright

Impegnato nella realizzazione di The World’s End, Edgar Wright ha parlato di recente del suo coinvolgimento in Ant-Man, prossimo progetto in fase di sviluppo della

Uscite al cinema del 7 febbraio 2013

Uscite al cinema del 7 febbraio 2013

Jessica Chastain per Zero Dark ThirtyZero Dark Thirty – Per un intero decennio, un team di alto livello lavora in gran segreto per un’operazione di sicurezza militare che si snoda in tutto il mondo con un solo obiettivo: eliminare Osama Bin Laden. Dopo Hurt Locker, la regista e produttrice Kathryn Bigelow e lo sceneggiatore Mark Boal si uniscono nuovamente per raccontarci la storia della più grande caccia all’uomo più pericoloso degli ultimi tempi.

Studio illegale: Fabio Volo e tutto il cast presentano il film

0

Studio illegale-filmE’ stato presentato al The Space Cinema Moderno di Roma il film Studio illegale, secondo film da regista di Umberto Carteni. Alla conferenza stampa erano presenti il regista, l’autore del libro da cui è stata tratta la pellicola Federico Baccomo, e gran parte del cast: Fabio Volo, Zoe Felix, Ennio Fantastichini, Nicola Nocella e Pino Micol.

Road to Oscar 2013: ecco i nominati per il migliore attore non protagonista

Cristoph Waltz, Philip Seymour Hoffman, Robert de Niro, Alan Arkin, Tommy Lee Jones. Nomi di tutto rispetto quest’anno per quanto riguarda la categoria di Miglior attore non protagonista degli Accademy Awards. Una delle cinquina più straordinarie degli ultimi tempi considerato che tutti i candidati hanno già ricevuto, durante la loro carriera, almeno un Oscar per ruoli sia di protagonisti che di comprimari.

Christoph Waltz per Django UnchainedIl super favorito è sicuramente Cristoph Waltz, consacrato al mondo hollywoodiano grazie alla  statuetta vinta nel 2009 per la straordinaria interpretazione dello spietato Colonnello Hans Landa, militare delle SS impegnato a combattere i Bastardi senza Gloria di Quentin Tarantino. È  grazie allo stesso regista che si assicura la seconda nomination per un ruolo che pare scritto apposta per lui: l’ironico cacciatore di taglie Dr. King Shultz, che libera lo schiavo Django per aiutarlo nella sua lotta, ben remunerata, contro il crimine. A soli tre anni dal suo ingresso nel cinema americano Waltz si è già conquistato il rispetto e il riconoscimento non solo del pubblico, ma anche della critica, chissà che non sia proprio il ritorno alla recitazione con il regista che lo ha “scoperto” a concedergli la seconda statuetta.

Philip Seymour Hoffman per The MasterUn personaggio altrettanto controverso e affascinante è quello grazie al quale Philip Seymour Hoffman conquista la prima nomination come miglior attore non protagonista, ovvero quello di Lancaster Dodd, capo carismatico di una misteriosa setta, chiamata La Causa, blandamente ispirata a Scientology. L’Accademy aveva già premiato Hoffman per Truman Capote – A Sangue Freddo nel quale interpreta il ruolo dello scrittore americano nel periodo di uscita del suo romanzo più famoso e problematico. Sono questi, a quanto pare, i ruoli che Hoffman esprime con maggior successo, considerando anche che l’altra statuetta per il quale era stato nominato, questa volta mancata e strappatagli proprio da Waltz, fu nel 2009 per Il Dubbio diretto da  John Patrick Shanley.

THE SILVER LININGS PLAYBOOKA competere per l’Oscar in questa categoria è anche il veterano Robert De Niro, ormai alla sua settima nomination e con due statuette già all’attivo (la prima, nel 1975 come non protagonista per Il Padrino – Parte II e la seconda, sei anni dopo, per il ruolo principale in Toro Scatenato). Questa volta l’attore italo-americano è candidato per la sua interpretazione in Silver Lining Playbook che a sorpresa è risultato uno dei film con il maggior numero di nomination (miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista e non protagonista, miglior attrice protagonista e non protagonista, miglior sceneggiatura non originale e miglior montaggio). Una personaggio un po’ in ombra il suo, padre ossessivo e violento di un altrettanto complicato Bradley Cooper alle prese con una difficile redenzione. Un ruolo, insomma, non all’altezza delle potenzialità dell’attore.

Alan Arkin per ArgoIl più anziano del gruppo, Alan Arkin, che dopo una pausa dalle nomination dell’Accademy durata ben trentotto anni (l’ultima fu per L’Urlo del Silenzio del 1969) si è completamente riscattato nel 2007 con la statuetta vinta per Little Miss Sunshine, film indipendente, amatissimo da pubblico e critica che gli ha regalato una nuova notorietà e importanti riconoscimenti come un premio BAFTA e un premio agli Indipendent Spirit Awards. Nel terzo lungometraggio diretto da Ben Affleck ha la parte di Lester Siegel, un determinato produttore cinematografico ingaggiato dalla CIA per sovvenzionare un progetto cinematografico che dovrà servire da copertura alla liberazione di alcuni ostaggi americani in Iran durante la rivoluzione islamica del 1979. Il film ha già raccolto numerose nomination e si è meritato due Golden Globe consegnati durante la cerimonia del 13 gennaio a Beverly Hills.

Tommy Lee Jones per LincolnInfine, ultima nomination annunciata, è quella di Tommy Lee Jones per la parte di Thaddeus Stevens nel colossal storico di Steven Spielberg Lincoln che ha già ricevuto numerosi riconoscimenti e che risulta come il film con più nomination dell’edizione 2013 degli Accademy Awards. La parte del senatore repubblicano che si batte per far approvare al consiglio il tredicesimo emendamento, che si prefigge di abolire la schiavitù, durante il turbolento periodo della guerra di secessione americana è sicuramente una prova d’attore difficile ed impegnativa per l’attore texano già vincitore di una statuetta dorata per il suo ruolo del tenente Samuel Gerard ne Il Fuggitivo. Alla sua quarta nomination, la seconda come attore non protagonista, è sicuramente uno dei favoriti anche se il suo sforzo interpretativo è stato in parte adombrato dalla magnificenza e la profondità della performance di Daniel Day-Lewis come sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America.

Grande escluso è Leonardo Di Caprio, che per la sua interpretazione del villain Calvin Candie in Django Unchained avrebbe sicuramente meritato una nomination e forse, chissà, anche la statuetta. Tutto ciò a parte aspettiamo trepidanti il 24 febbraio per sapere quale di questi incredibili attori si aggiudicherà il prestigioso premio.

Sean Bean in Jupiter Ascending

0

La notizia che Sean Bean parteciperà al prossimo film dei Wachowski suscita spontanea la domanda: quanto resisterà il suo personaggio? Bean è infatti noto per il fatto che raramente i suoi personaggi vedono la fine della storia raccontata nei film morendo puntualmente in corso d’opera…

In Jupiter Ascending gli esseri umani sono arrivati ad un vicolo cieco evolutivo: la protagonista, interpretata da Mila Kunis, è una giovane donna, perseguitata dopo aver perché costituisce una minaccia all’ordine instaurato dalla Regina dell’Universo.

Del cast faranno parte anche Channing Tatum ed Eddie Redmayne; per Sean Bean sarebbe previsto un ruolo in stile Han Solo; l’attore sarà prossimamente sugli schermi con Percy Jackson: Sea Of Monsters, nel ruolo di Zeus.

Fonte: Empire

Anche Stacy Keach nel nuovo Sin City

0

Grazie alle sue molteplici storie, Sin City: A Dame To Kill For si annuncia come un film affollatissimo di personaggi: ultimo in ordine di tempo ad aggiungersi al cast è stato Stacy Keach, che interpreterà il boss della malavita Wallenquist.

Sopranominato nella serie “The Kraut”, Wallenquist è della Wallenquist Organisation, un cartello criminale che si arricchisce attraverso qualsiasi tipo crimine, dal traffico di droga a quello di organi; caratteristica dominate del personaggio è la sua corporatura massiccia, che lo rende più prestante anche del personaggio di Marv, unita a una grande intelligenza, che gli permette di essere trai pochi a resistere al fascino di Ava Lord, la ‘femme fatale’ cui si riferisce il titolo.

Stacy Keach appare dunque fisicamente adattissimo per il ruolo, oltre ad aver partecipato più volte nella sua carriera a film polizieschi d’ispirazione hard boiled e ad aver portato in tv il personaggio di Mike Hammer, uscito dalla penna di Mickey Spillane.

Keach si unisce a un cast che include Mickey Rourke, Bruce Willis, Josh Brolin, Juno Temple, Jessica Alba, Joseph Gordon-Levitt, Jamie Chung, Jeremy Piven, Rosario Dawson, Ray Liotta, Michael Madsen, Powers Booth, Clive Owen ed Eva Green, nel ruolo di Ava.

Fonte: Empire

Paul Walker è il nuovo Hitman

0

Il primo film dedicato al videogioco Hitman non viene certamente ricordato come un capolavoro: lo scrittore Skip Wood,  il regista Xavier Gens e il protagonista Timothy Oliphant diedero vita a un’opera stroncata pesantemente dalla critica, ma che nonostante tutto fu premiata da un incasso di un centinaio di milioni di dollari.

Naturale quindi pensare che la Fox ci voglia riprovare; la strada presa è peraltro analoga quella del film precedente: medesimo scrittore e un regista anch’esso alle prime armi – Aleksander Bach. Il ruolo del protagonista è invece stato affidato a Paul Walker, veterano della serie Fast & Furious. Nulla si sa ancora riguardo la il plot del film.

Fonte: Empire

Michael Keaton in Need For Speed

0
Michael Keaton in Need For Speed

Il percorso della versione cinematografica del videogame Need For Speed è stato abbastanza travagliato, molto meno agevole rispetto a Fast & Furious, col quale condivide l’ambientazione nel mondo delle corse.

Il progetto sembra ora riprendere slancio, con l’annuncio della partecipazione di Michael Keaton, che vestirà i panni di un organizzatore di corse clandestine. Aaron Paul darà invece il proprio volto al protagonista Tobey Marshall, un corridore ‘da strada’ che entra nel business delle corse illegali affiancando il venditore di auto Dino (Dominic Cooper), per poi fare i conti con la morte di un amico proprio durante una di queste corse; da qui prenderanno il via varie vicissitudini che condurranno il protagonista a partecipare a un’ultima gara, dovendo difendersi dagli attacchi degli altri corridori, intenzionati ad ucciderlo; il tutto, ovviamente, all’insegna di veicoli superpotenziati.

Del cast di Need For Speed faranno parte anche Imogen Poots, Rami Malek, Kid Cudi, Ramon Rodriguez ed Harrison Gilbertson; la sceneggiatura è stata firmata da John Gatins (Flight) assieme al fratello George; la regia è affidata a Scott Waugh (Act of Valor). L’uscita nelle sale americane è fissata per il 7 febbraio 2014.

Fonte: Empire

Gillian Anderson contro i Robot

0

Dopo aver ottenuto un certo successo sugli schermi del Regno Unito con la commedia horror Grabbers, il regista irlandese Jon Wright è ora al lavoro sul suo prossimo film,  Robot Overlord: del cast dovrebbero far parte Gillian Anderson e Ben Kingsley.

Il progetto è molto più ambizioso del precedente e può contare su un budget di 21 milioni di dollari; il film è ambientato a tre anni di distanza da un’invasione robotica del pianeta Terra: gli esseri umani sopravvissuti sono segregati nelle proprie case grazie a degli impianti elettronici, ma una gang di teenager scopre come disattivarli, e da qui prende il via l’avventura.

Annunciando la sua partecipazione al film, Gillian Anderson si è detta entusiasta della sceneggiatura; il suo personaggio darà una mano ai protagonisti; ancora nessun particolare invece sul ruolo assegnato a Kingsley.

Fonte: Empire

Rupert Wyatt dirigerà Birdsong

0

L’adattamento di Birdsong, romanzo firmato da Sebastian Faulks è il nuovo progetto messo in cantiere da Rupert Wyatt (The Escapist, L’Alba del Pianeta delle Scimmie).

Uscito nel 1993, il libro ha immediatamente suscitato l’idea di una versione per il grande schermo, anche se il progetto non aveva finora trovato una realizzazione compiuta, sebbene sia stato recentemente portato sul piccolo schermo.

Il libro originale segue le vicende di Stephen Wraysford, un giovane inglese che nel 1916 incrocia una relazione con una donna sposata, che poi ritorna dalla propria famiglia; il libro compie poi un salto temporale fino agli anni ’70, dove la nipote del protagonista indagando sulla storia della propria famiglia scopre l’accaduto.

Trai nomi affiancati al progetto nel corso degli anni vi sono stati Ewan McGregor, Ralph Fiennes, Eva Green e Jake Gyllenhaal, mentre prima della scelta di Wyatt, per la regia si era pensato a Joe Wright, Michael Mann Sam Mendes .

Fonte: Empire

Chris Pratt sarà il protagonista di Guardians of the Galaxy

0
Chris Pratt sarà il protagonista di Guardians of the Galaxy

Sarà Chris Pratt ad interpretare Peter Quill,  meglio noto come Starlors in Guardians of the Galaxy, il prossimo cinecomic della Fade 2 della Marvel che sarà diretto e scritto da James Gunn.  L’attore ha vinto la corsa contro i ben noti in lizza Jim SturgessJoseph Gordon-Levitt, Joel Edgerton John Krasinski.Chris Pratt che quindi sarà un un astronauta divenuto un guerriero spaziale è un attore in ascesa che ha recitato in Zero Dark Thirty e che è noto per le sue partecipazioni al film Moneyball e alla serie tv Parks & Recreations.

La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. 

Fast and Furious 6: il nuovo trailer italiano

0
Fast and Furious 6: il nuovo trailer italiano

Ecco in anteprima il nuovo trailer di Fast and Furious 6, il nuovo capitolo del franchise a quattro ruote che vede protagonista ancora una volta Vin Diesel accanto a Paul Walker. Dal 23 maggio al cinema!

Fast and Furious 6, il film

Da quando Dom (Diesel) e Brian (Walker) hanno compiuto la rapina a Rio sgominando l’impero di un boss malavitoso, lasciando la loro squadra con 100 milioni di dollari, sono spariti nel nulla. Col tempo però, il non poter tornare a casa e la latitanza finiranno per render loro la vita impossibile. Intanto Hobbs (Johnson) segue il caso di un’organizzazione di violenti piloti mercenari in 12 paesi, il cui capo è affiancato da uno spietato braccio destro, che si rivela essere la donna amata da Dom, che credeva morta: Letty (Rodriguez). L’unico modo per fermare questa pericolosa organizzazione, è quello di sfidarli e batterli sulla strada: così Hobbs propone a Dom di rimettere insieme la sua squadra speciale di Londra. In compenso, verranno assolti da tutti i loro crimini e potranno tornare a casa dalle loro famiglie.

Come nel precedente Fast and Furious 5, campione d’incassi in tutto il mondo, Fast and Furious 6 ripropone le acrobazie mozzafiato, l’azione e la narrazione della saga, ma a livelli ancor più elevati, la cui regia è affidata per la quarta volta a Justin Lin. Supportato dagli storici produttori Neal H. Moritz e Vin Diesel, che hanno ben accolto il ritorno del produttore Clayton Townsend alla serie. Il cast è al gran completo: Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Gina Carano, Luke Evans, Jason Statham, Elsa Pataky e Gal Gadot.

Intervista a Jessica Chastain protagonista di Zero Dark Thirty

0
Intervista a Jessica Chastain protagonista di Zero Dark Thirty

Guarda l’intervista a Jessica Chastain, protagoniste del film in uscita Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow. Il nuovo film del premio Oscar uscirà al cinema dal 7 febbraio al cinema.  Fanno parte del cast anche Jason Clarke, Joel Edgerton, Kyle Chandler e Mark Strong.

questo link trovate la recensione del film.

Poster e nuove foto per Il Cacciatore di Giganti di Bryan Singer

0
Poster e nuove foto per Il Cacciatore di Giganti di Bryan Singer

Guarda il nuovo poster e le nuove foto del film Il cacciatore di Giganti, diretto da Bryan Singer e interpretato da Nicholas Hoult (X-Men: L’inizio, Warm Bodies), che uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 marzo, distribuito da Warner.

Completano il cast gli attori Ewan McGregor, Ian McShane, Ben Daniels, Bill Nighy e Stanley Tucci.

IlCacciatorediGiganti_main_poster

Jack The Giant Killer

 

Il Trailer Italiano di Le Streghe di Salem di Rob Zombie

0
Il Trailer Italiano di Le Streghe di Salem di Rob Zombie

The lords of salem-film-fotoUscirà il prossimo 18 aprile 2013 in prima mondiale proprio in Italia, distribuito da Notorious Pictures, “Le streghe di Salem” di Rob Zombie, artista eclettico, musicista metal e regista horror di culto

Lorenzo di Bonaventura parla di Transformers 4 di Michael Bay

0
Lorenzo di Bonaventura parla di Transformers 4 di Michael Bay

Dopo le dichiarazioni di Michael Bay su Transformers 4, ecco arrivare quelle del produttore Lorenzo di Bonaventura che ha rilasciato alcune dichiarazioni a MTV sul futuro della saga. Il produttore ha anche parlato sul possibile proseguo di Bay per tutti i tre film della nuova trilogia.

“Non posso parlare a nome di Michael,” di Bonaventura dice: “Mi auguro che resterà. Sarebbe bello. … fino a quando il pubblico verrà per vedere il nostro prodotto faremo film, ci sono un sacco di storie ancora da raccontare. “

Il produttore si è soffermato sul quarto film:

“Ci sono un sacco di elementi nuovi”, dice. “Non direi che abbiamo completamente cambiato la storia, eppure è completamente diverso. Ci sono nuovi personaggi. Ci sono situazioni nuove. Non credo che visiteremo un luogo unico nel prossimo film.”

Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. La pellicola uscirà il 27 Maggio 2014.

 

Charlize Theron protagonista di Dark Places?

0

Charlize TheronCharlize Theron potrebbe interpretare il ruolo da protagonista nell’adattamento sul grande schermo del romanzo Dark Places di Flynn Gillian, il libro pubblicato nel 2010. 

Primo Spin-Off su Yoda per Star Wars della Disney?

0
Primo Spin-Off su Yoda per Star Wars della Disney?

Yoda-Spin-off-star-warsContinuano ad arrivare rumors sull’intenzione della Disney di avviare un vero e proprio seguito di Spin-off sull’universo di Star Wars dopo l’acquisizione della Lucasfilm.

Guillermo del Toro produce un film su Il Giardino segreto di Burnett

0

Guillermo-del-Toro-festival di roma-2012Guillermo del Toro produrrà la nuova versione de Il Giardino segreto di  Frances Hodgson Burnett. A rivelarlo è Deadline, secondo il quale il film sarà basato

Ufficiale iniziano le riprese di The Amazing Spider-Man 2

0

E’ ufficialmente iniziata la produzione di The Amazing Spider-Man 2 di , sequel del precedente film diretto dallo stesso  e con protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità