Home Blog Pagina 29

X-Men: il film dei Marvel Studios ha uno sceneggiatore

X-Men-2-Black-Leather-Costumes

Il film Marvel Studios con protagonisti gli X-Men ha fatto un passo avanti verso la sua realizzazione. Apprendiamo da Variety che lo sceneggiatore Michael Lesslie (Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente) è in trattative con i Marvel Studios per scrivere il primo film degli X-Men da quando la serie è stata acquisita dalla Disney con l’acquisizione della 21st Century Fox nel 2019.

I film dedicati ai mutanti Marvel hanno cominciato la loro corsa cinematografica nel 2000 con il primo film di Bryan Singer, seguito nel 2003 dal secondo capitolo. Nel 2006 è uscito Conflitto finale diretto da Brett Ratner. Nel 2009 è stata inaugurata la trilogia dedicata a Wolverine che ha percorso le sale parallelamente con la tetralogia prequel: del 2009 è X-Men le origini – Wolverine, del 2011 X-Men: l’inizio, del 2013 Wolverine – l’immortale, del 2014 Giorni di un futuro passato, del 2016  Apocalisse, del 2017 Logan: The Wolverine e del 2019 Dark Phoenix. I due film dedicati a Deadpool, del 2016 e del 2018 sono stati ambientati nello stesso universo della Fox.

Ora Deadpool e Wolverine porterà nel MCU i due eroi del titolo, e aprirà ufficialmente la strada ai mutanti Marvel verso l’universo condiviso di Kevin Feige.

 
 

X-Men: il Fan Film Cable Chronicles of Hope

Con il futuro incerto degli X-Men al cinema e con il film Logan attualmente in lavorazione al momento l’universo Fox basato sui mutanti targati Marvel Comics è un po’ fermo.

In attesa di scoprire quale sarà la prossima avventura dei Mutanti al cinema e con Deadpool 2 ancora alle prese con la ricerca di un nuovo regista, oggi vi segnaliamo un nuovo fan film con protagonisti i mutanti Marvel.

Nello specifico questo nuovi fan film che vi segnaliamo si intitola Cable Chronicles of Hope e trae ispirazioni dal crossover del2010 della Marvel Comics X-Men: Second Coming.

X-Men: 10 dettagli che forse non conoscete dei Mutanti Marvel

Cable, alla nascita Nathan Summers, è figlio di Scott Summers/Ciclope e di Madelyne Pryor (clone di Jean Grey). Recentemente il successo del personaggio è notevolmente cresciuto in seguito alla sua apparizione nella popolare serie X-Men: The Animated Series.

Come potete vedere di seguito il fan film Cable Chronicles of Hope è di notevole fatture e dura poco più di sei minuti. Dunque perché no dargli un’occasione?

 
 

X-Men: il debutto nel MCU dei mutanti potrebbe non avvenire a breve

X-Men-2-Black-Leather-Costumes

Contrariamente a quanto circolato in rete nei mesi scorsi, sembra che il tanto chiacchierato film live action degli X-Men, che segnerà il loro ingresso a tutti gli effetti nel MCU, potrebbe non avvenire in tempi brevi. Ad aprile era infatti circolata la notizia secondo cui le riprese potrebbero svolgersi verso la fine del prossimo anno, con un’uscita in sala a quel punto prevista per il 2026.

Alex Perez di The Cosmic Circus, però, riporta ora di aver saputo che gli X-Men faranno il loro debutto nel MCU solo dopo Avengers: Secret Wars. Se la notizia fosse esatta, sarebbe dunque in contraddizione con le precedenti notizie secondo cui gli eroi mutanti avrebbero fatto parte del film evento. Il sito aggiunge che il motivo per cui la squadra sarà introdotta dopo Secret Wars “sarà spiegato in Deadpool & Wolverine”.

Qualora ciò si rivelasse vero, vorrebbe dire che gli X-Men non compariranno in tutto il loro splendore sul grande schermo prima del 2027, anno di uscita di Avengers: Secret Wars. Risulta difficile da credere, visto anche il colpo di scena nella scena post-credits di The Marvels, che sembra proprio rendere gli X-Men parte di eventi che culmineranno nel sesto film dedicato agli Avengers. Non resta però a questo punto che attendere Deadpool & Wolverine per scoprire se offrirà davvero la risposta a questa domanda.

Deadpool & Wolverine
Hugh Jackman e Ryan Reynolds in una scena di Deadpool & Wolverine.

Quando arriverano gli X-Men nel MCU?

I film dedicati ai mutanti Marvel hanno cominciato la loro corsa cinematografica nel 2000 con il primo film di Bryan Singer, seguito nel 2003 dal secondo capitolo. Nel 2006 è uscito Conflitto finale diretto da Brett Ratner. Nel 2009 è stata inaugurata la trilogia dedicata a Wolverine che ha percorso le sale parallelamente con la tetralogia prequel: del 2009 è X-Men le origini – Wolverine, del 2011 X-Men: l’inizio, del 2013 Wolverine – l’immortale, del 2014 Giorni di un futuro passato, del 2016  Apocalisse, del 2017 Logan: The Wolverine e del 2019 Dark Phoenix.

I due film dedicati a Deadpool, del 2016 e del 2018 sono stati ambientati nello stesso universo della Fox. Ora Deadpool e Wolverine porterà nel MCU i due eroi del titolo, e aprirà ufficialmente la strada ai mutanti Marvel verso l’universo condiviso di Kevin Feige. Ancora non sappiamo quando arriveranno ufficialmente con il film tutto loro che è stato annunciato, ma tra alcuni camei, riferimenti e la recente serie animata X-Men ’97 il loro debutto potrebbe ormai sempre imminente.

LEGGI ANCHE: X-Men ’97: 10 Easter Eggs che potrebbero esservi sfuggiti nella serie

 
 

X-Men: i protagonisti saranno tutti giovani attori per mantenere i costi bassi

X-Men-2-Black-Leather-Costumes

Un nuovo report di Variety (riportato anche da Cinefilos.it) ha posto l’accento sul futuro economico dei Marvel Studios in maniera molto lungimirante, invitando la riflessione comune a guardare non solo ai risultati del box office, ma anche al fatto che il pubblico e il mercato della sala sono profondamente cambiati negli ultimi sei anni. Queste considerazioni gettano le basi per capire in che modo Marvel si approccerà a uno dei suoi prossimi progetti molto attesi, il film sugli X-Men.

Il film, che sarà diretto dal regista di Thunderbolts* Jake Schreier, prevede di dover fare i conti con una revisione del budget resa necessaria dal nuovo andamento del box office. Lo studio sta “mettendo a punto” la sceneggiatura di Michael Lesslie e, sebbene il casting inizierà presto, per il film degli X-Men la Marvel ha dichiarato ai rappresentanti di essere alla ricerca di talenti piuttosto che di star di serie A per “mantenere bassi i costi“.

X-Men non occuperà il misterioso slot Marvel previsto per il 23 luglio 2027, e nemmeno Blade o un altro Deadpool, poiché “il gruppo dirigente Marvel non avverte alcun senso di urgenza per i progetti in gestazione da tempo“. Tuttavia, Black Panther 3 di Ryan Coogler sta “creando entusiasmo internamente“.

Per continuare a sognare nel MCU, anche se in una realtà diversa da Terra 616, I Fantastici Quattro: Gli Inizi è al momento nelle sale!

 
 

X-Men: i produttori del franchise non vedono l’ora di lavorare con Kevin Feige

Gli X-Men

I produttori del franchise degli X-Men alla Fox non vedono l’ora di partecipare alla produzione di un film sui mutanti Marvel in compagnia di Kevin Feige.

Ecco quanto ha dichiarato Lauren Shuler Donner, produttrice anche della serie tv The Gifted, che durante un’intervista con Rotten Tomatoes, ha espresso il suo essere elettrizzata all’idea di collaborare con Feige in futuro.

“Bisogna aspettare ancora 18 mesi, quindi chissà. Per me, penso che Bob Iger sia uno degli uomini più svegli in giro. Un vecchio amico di Alan Horn. Kevin Feige è stato un mio interno e assistente e poi mio produttore associato con gli X-Men. Io e Kevin abbiamo cominciato insieme con gli X-Men, quindi, se dovessi di nuovo lavorare con lui, ne sarei molto felice.”

Marvel: Disney rimugina sugli X-Men, ma la decisione spetta a Kevin Feige

Chiaramente l’accordo Fox-Disney deve essere ultimato e perfezionato, ma si sa che la Marvel ha dei piani in serbo per i mutanti.

Intanto, quest’anno si aspettano almeno tre film della “vecchia” Fox: Deadpool 2, che mira a confermare il grande successo del primo film con Ryan Reynolds; The New Mutants, un nuovo approccio ai mutanti, un teen movie in chiave horror; chiude il terzetto X-Men: Dark Phoenix, che prosegue invece il canone classico del franchise.

 
 

X-Men: i personaggi scomparsi dai fumetti

x-men

L’universo misterioso ma pieno di possibilità degli X-Men al cinema ci fa immaginare che qualsiasi cosa, o quasi, sia possibile per la Fox. Per i tanti personaggi dei mutanti Marvel che sono stati portati sul grande schermo, ce ne sono almeno altrettanti che aspettano di avere una controparte di celluloide. Tra questi ci sono anche i notevoli personaggi dei fumetti che sono stati accantonati o dimenticati. Quali di questi vorreste vedere al cinema?

Gli X-Men scomparsi dai fumetti

[nggallery id=3011]

Che ne pensate? Quali di questi persoanggi elencati conoscete e quali di questi vorreste vedere al cinema nei prossimi adattamenti della Fox?

Al momento il franchise dei mutanti Marvel prevede l’uscita di Logan, terzo film su Wolverine e probabilmente ultimo appuntamento con Hugh Jackman nel ruolo. Sono inoltre stati annunciati un Deadpool 2, e un film sui New Mutants. Entrambi questi film dovrebbero entrare in lavorazione il prossimo gennaio.

Sparito dal radar, per ora, il film che doveva continuare la saga principale degli X-Men e che doveva essere ambientato negli anni ’90, ovvero il sequel di X-Men Apocalypse.

 
 

X-Men: i fumetti che Kevin Feige vorrebbe raccontare nel MCU

La saga della Fenice Nera o Giorni di un Futuro Passato sono solo alcuni esempi dei fumetti degli X-Men che la Fox ha portato al cinema nel corso degli anni.

Adesso che i mutanti sono “tornati a casa” ci si aspetta da loro un notevole sforzo per inserirsi all’interno del flusso del Marvel Cinematic Universe e scommettiamo che Kevin Feige, boss Marvel Studios, ha già in mente qualcosa.

Durante il podcast di Maltin on Movies nel Marzo 2017, Feige aveva già discusso in merito ai fumetti degli X-Men che gli sarebbe piaciuto adattare, oltre ad aver commentato il tipo di prodotto che si faceva all’inizio dell’era dei cinecomics, quando Feige stesso lavorava con Lauren Schuler Donner proprio al franchise degli X-Men.

“Non si trattava certo dei cinecomics che facciamo adesso, e anche comparato ai film ad alto budger che si facevano all’epoca, X-Men 1 era un film piccolo. Il che è stata la sua fortuna, perché ha significato che dovevamo concentrarci sul personaggio e sulle dinamiche trai personaggi perché non avevi tutti i soldi del mondo per fare altro.”

“Nei fumetti, c’è una tavola magnifica in cui Magneto prende una pistola e la separa in ogni suo piccola parte, era così meravigliosamente disegnata che l’ho appesa alla mia scrivania. E pensavo che sarebbe stato bello realizzarlo al cinema. Ma non siamo riusciti a farlo. Avevamo dei fili che sollevavano delle pistole e le facevano girare in aria.” “Un giorno, magari” ha concluso Feige.

Di recente, Kevin Feige ha dichiarato che in Spider-Man: Homecoming ha realizzato il suo sogno di raccontare sullo schermo il momento in cui zia May scopre l’identità segreta di Spider-Man/Peter Parker.

Magari l’ingresso degli X-Men nelle proprietà Disney potrebbe davvero permettere al produttore di realizzare un altro dei suoi sogni. Ci vorrà un po’ più di tempo rispetto a quanto previsto, ma siamo sicuri che prima o poi Kevin Feige realizzerà anche quest’altro sogno.

 
 

X-Men: i film standalone che vorremmo vedere nel MCU

Nei prossimi anni, gli X-Men saranno integrati nel MCU e questo porterà ad una serie di film standalone sui mutanti che dovrebbero inserirli nella continuity. Ma quali sono non solo i personaggi ma proprio le storie che potrebbero aiutare gli X-Men a inserirsi nel flusso narrativo del MCU? Ecco alcune proposte:

1Wolverine che combatte nella guerra del Vietnam

Anche se compare parzialmente nel montaggio iniziale di X-Men Origins: Wolverine e in un paio di flashback sparsi per gli altri film, Wolverine ha una lunga storia di guerra alle spalle. Data la sua personalità sfuggente e burbera, sembra che la guerra in Vietnam sia quella che meglio lo rappresenta.

Rogue One e Kong: Skull Island hanno entrambi dimostrato che l’estetica della guerra del Vietnam, con elicotteri, paesaggi esotici della giungla e napalm, si sposa anche con il blockbuster che nasce da un franchise che non è per forza “di guerra”. Un film che segue Wolverine nella guerra del Vietnam potrebbe essere come una versione a fumetti di Apocalypse Now o Rambo con superpoteri.

Successivo

X-Men: i 10 villain più potenti delle storie a fumetti

Quando per la prima volta Bryan Singer portò sul grande schermo gli X-Men, scelse di mettere in scena l’eterno conflitto tra Magneto e il Professor X. Ma Magneto non è il solo villain che i Mutanti di Xavier hanno dovuto combattere, e presto anche i fan del franchise cinematografico lo scopriranno, dal momento che questa primavera gli X-Men si scontreranno al cinema con Apocalisse, un villain temuto e terribile. Ma quali sono e quanto sono potenti i cattivi che si scontrano con i ragazzi di Xavier?

Ecco i 10 villain più potenti delle storie a fumetti degli X-Men:

[nggallery id=2496]

 
 

X-Men: i 10 mutanti più oscuri dei loro villain

X-Men cast

Gli X-Men sono sempre stati una squadra di supereroi della Marvel Comics che non si è mai adattata saldamente ai ruoli di veri e propri eroi; non importa quanto duramente ci abbiano provato, la gente li ha sempre snobbati e, in molti casi, addirittura disprezzati, anche mentre i mutanti cercavano di salvare il mondo. Questo ha fatto sì che molti degli X-Men nel corso degli anni diventassero sempre più disillusi e superassero il limite più di una volta.

Anche gli X-Men che sembravano i più virtuosi hanno finito per prendere strade oscure e alcuni di questi hanno davvero rivaleggiato con i loro cattivi in termini di ciò che erano disposti a fare per vincere una battaglia. Sebbene nel profondo del cuore gli X-Men siano eroi, questa squadra di supereroi Marvel è composta da svariati membri a cavallo tra il bene e il male.

1Magik

Magik X-Men

Per molti anni, Colosso è stato uno dei giganti mansueti più cordiali degli X-Men. Tuttavia, sua sorella è diventata uno dei membri degli X-Men più spietati e terrificanti della storia, sebbene da bambina fosse ingenua, amica intima di Kitty Pryde e pura di cuore.

Poi, in una frazione di secondo nel tempo degli X-Men, è diventata una spietata assassina. Questo perché è stata portata al Limbo e vi è rimasta per molto tempo, fino a quando non è diventata adolescente, ed è stata torturata fino a sviluppare la sua personalità di killer; in possesso della magia nera, Magik è il jolly degli X-Men e qualcuno a cui possono rivolgersi quando hanno necessità di compiere le azioni più oscure.

Successivo

X-Men: Hugh Jackman svela che molte scene del primo film sono state tagliate

X-Men film

Hugh Jackman ha interpretato Wolverine ben otto volte nella saga di X-Men, prima dell’uscita del film che ha segnato la sua ultima apparizione nei panni dell’iconico mutante Marvel, ossia Logan – The Wolverine del 2017.

Nonostante il nome di Jackman sia ormai sinonimo del ruolo che lo trasformato in una star a livello mondiale, all’inizio il regista Bryan Singer aveva pensato a Russell Crowe per la parte, che tuttavia rifiutò, suggerendo lui stesso Jackman per il ruolo. Prima di ingaggiare ufficialmente l’attore australiano, però, Singer provò ad avere prima Viggo Mortensen e Dougray Scott: alla fine, Jackman salì a bordo del primo X-Men del 2000 quando le riprese erano ormai cominciate da circa tre settimane.

Ora, in una nuova intervista con Collider in occasione della promozione  del film Frammenti dal passato – Reminiscence, a Hugh Jackman è stato chiesto quale dei suoi film avesse subito il maggior numero di rimaneggiamenti in sala di montaggio. Senza alcuna esitazione, Jackman ha risposto proprio il primo X-Men, spiegando che per quel film sono state girate molte più scene di quante ne siano poi effettivamente finite nella versione cinematografica.

“Circa una settimana prima che il film uscisse, credo che fosse più lungo di circa 47 minuti”, ha spiegato l’attore. “Forse esagero e forse non era una settimana… ma di certo c’erano molte più scene. Ricordo che guardando il girato, chiesi: ‘Cos’è successo a quella scena e a quel personaggio?’. Se non ricordo male, il primo X-Men dura circa 100 minuti. Ma era molto più lungo in origine. È stata una grande sorpresa per me.”

Il futuro di Wolverine al cinema, oltre Hugh Jackman

Dopo l’uscita di Logan – The Wolverine del 2017, Hugh Jackman ha ufficialmente detto addio al personaggio. Al momento non sappiamo ancora chi raccoglierà l’eredità dell’attore australiano sul grande schermo, dal momento che il mutante con gli artigli di adamantio debutterà prossimamente nel MCU. Chiunque si ritroverà ad interpretare il ​​personaggio di Wolverine avrà ovviamente l’arduo compito di doversi confrontare con un ritratto che ancora oggi è uno dei più popolari e dei più amati per quanto riguarda i film di supereroi.

 
 

X-Men: gli spin off che vorremmo vedere [FOTO]

In attesa di vederli tutti in azione in X-Men Giorni di un Futuro Passato, ecco una carrellata di mutanti (tra cui alcuni X-Men) per i quali vorremmo venisse realizzato uno spin off per il grande schermo: [nggallery id=590]

Gli unici spin off che siamo riusciti a vedere sul grande schermo sono stati fino ad ora entrambi relativi al personaggio di Wolverine, principalmente per la grande tenacia che Hugh Jackman ha riversato nei progetti, diventandone anche produttore.

X-Men Si è anche detto tanto di uno spin off su Magneto, e di recente si è parlato di un film dedicato soltanto a Mistica, forse più per alorizzare la sua nuova interprete (Jennifer Lawrence) che per interesse verso il personaggio dei fumetti, pure affascinante. Anche per Gambit, così come per Mistica, la possibilità di uno spin off sembra molto concreta, soprattutto considerando le recenti fughe di notizie che vorrebbero Channing Tatum in trattative proprio per interpretare quel ruolo in un film solo.

Per quanto riguarda il personaggio di Ciclope (interpretato da James Marsden), quello visto fino ad ora nei film è stato trattato in maniera sin troppo sbrigativa e meriterebbe un approfondimento, data soprattutto la sua capitale importanza nei fumetti. Ancora, Deadpool è un altro personaggio affascinante, che abbiamo visto pochissimo al cinema (tristemente interpretato da Ryan Reynolds) e che ci piacerebbe vedere in un film stand alone.

Cable è l’unico personaggio, tra quelli elencati, che non è ancoramai apparso sul grande schermo, e sarebbe interessante vedere come il cinema potrebbe rappresentarlo.

 
 

X-Men: gli attori che volevano a tutti i costi un ruolo nel film

X-Men film

In una lunga intervista rilasciata ad Observer, David Hayter, sceneggiatore di X-Men e di X-Men 2, ha rivelato alcuni dettagli inediti circa la lavorazione del primo film e le tribolazioni che il team creativo ha dovuto affrontare per portare la squadra mutante sul grande schermo. Con la Fox che era molto attenta a non sforare il budget, dal film sono state eliminate diverse sequenze, come una scena d’azione ambientata nella Danger Room, una scena in cui Wolverine combatte contro Magneto in cima ad una serie di autobus in movimento, e una scena iniziale in cui Iceman avrebbe dovuto congelare un’intera stanza piena di gente.

“Abbiamo dovuto far breccia sui fan dei fumetti, ma abbiamo anche dovuto abbracciare gli altri spettatori”, ha spiegato Hayter in riferimento ai costumi originali dei supereroi che non sono finiti nella versione cinematografica. “Abbiamo anche fatto una battuta sulle tute in spandex giallo, perché sapevamo cosa volevano i fan. Ma per giustificare un budget di 75 milioni di dollari, abbiamo dovuto ampliare alcune cose in modo da poter gettare le basi sia per gli amanti dei fumetti che per gli amanti dei film in generale.”

Prima dell’inizio delle riprese, lo studio era impegnato nella ricerca del cast, ma ciò che nessuno si aspettava era che molti erano interessati ad ottenere un ruolo nel film. “Ho molti ricordi affettuosi di persone che sono venute e che hanno chiesto di voler essere nel film”, ha ricordato il produttore esecutivo Ralph Winter. “Michael Jackson era un grande fan dei fumetti e voleva interpretare Charles Xavier. Shaquille O’Neal si presentò negli uffici e voleva interpretare Forge, che però non era previsto nel film.”

Charlize Theron ha rifiutato il ruolo di Jean Grey in X-Men

Il regista Bryan Singer e Hayter volarono a Vancouver per offrire a Charlize Theron il ruolo di Jean Gray, ma l’attrice rifiutò, mentre Terrence Stamp ha insistito per interpretare Charles Xavier: Patrick Stewart non voleva interpretare Charles Xavier. Ci è voluto molto tempo per convincerlo”, ha spiegato Hayter. “Terence Stamp mi ha detto: ‘Sai perché Patrick non vuole farlo? A causa della sedia. Non vuole rimanere bloccato su una sedia. A me invece non dispiace. In effetti, ho anche un bell’aspetto da calvo’. Ogni giorno ero sorpreso dalle facce che venivamo da me. Ad esempio, una volta trovai Mariah Carey seduta nel mio ufficio che voleva parlare con Bryan circa la possibilità di interpretare Tempesta, o qualcosa del genere. Quindi è sempre scioccante.”

In base alla rivelazioni di David Hayter, è quasi assurdo pensare a ciò che la saga di X-Men sarebbe potuta essere. Ad ogni modo, ciò che è accaduto con il franchise alla fine degli anni ’90 è indice di quanto i mutanti siano amatissimi anche dalla stessa industria; quindi, i Marvel Studios non dovrebbero avere grosse difficoltà a trovare dei nuovi interpreti per questi iconici personaggi.

 
 

X-Men: giorni di un futuro passato: Halle Barry confermata nel film!

halle_berry-X-men-giorni di un futuro passatContinua il lavoro di Bran Singer nella speranza di ottenere tutta la vecchia squadra dei suoi X-Men, e oggi arriva la conferma che Halle Berry sarà nel film X-Men: giorni di un futuro passato.

 
 

X-Men: Giorni di un futuro passato, potrebbe essere l’ultima di Wolverine

wolverine l'immortale recensione 3

Durante un’intervista Hugh Jackman ha parlato del suo personaggio più celebre: Wolverine. L’attore ha rivelato di aver pensato, per tutto il tempo delle riprese di X-Men: Giorni di un futuro passato, che questo possa davvero essere l’ultimo film in cui avrà la possibilità di interpretare Logan.

Potrebbe essere l’ultimo. Questo pensiero non mi ha colpito prima di tre settimane prima della fine delle riprese del film. Stavo promuovendo Wolverine – L’Immortale e poi sono tornato sul set con ancora tre settimane da girare e ho iniziato a pensare “chi lo sa? Probabilmente non includeranno più Wolverine. Forse finisce qui. Chissà?”. Cosi ho avuto questo pensiero per tutte e tre le settimane successive ed ogni volta che ‘indossavo’ gli artigli cercavo di divertirmi il più possibile.

Nulla di ufficiale per ora, ma X-Men: Giorni di un futuro passato potrebbe davvero essere l’ultima apparizione sugli schermi di Wolverine, almeno quello dal volto di Hugh Jackman.

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

 
 

X-Men: Giorni di un Futuro Passato, nuovi concept per la prigione di Magneto

X-Men: Giorni di un Futuro Passato

Arrivano nuovi inediti concept art del film X-Men: Giorni di un Futuro Passatodi Bryan Singer. Le illustrazione e i concept, realizzati da Sébastien Larroudé, si concentrano questa volta sul design dellaprigione del Pentagono in cui è stato rinchiuso Magneto (Michael Fassbender/Ian McKellen). Nelle immagini inoltre troverete anche alcune versioni del tempio orientale in cui si rifugiano Xavier con i suoi per mandare Wolverine indietro nel tempo.

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

 

 
 

X-Men: giorni di un futuro passato, i due Xavier non si incontrano

x-men-first-class-james-mcavoy-foto-dal-film-01_midL’attore James McAvoy, il giovane Professor Xavier, ha dichiarato che il suo personaggio non si incontrerà, nel prossimo X-Men: giorni di un futuro passato, con l’anziano

 
 

X-men: giorni di un futuro passato, ecco la sedia del Professor X!

x-men-first-class-james-mcavoy-foto-dal-film-01_midMentre Bryan Singer continua a lavorare al suo prossimo film,  X-Men: giorni di un futuro passato, il web è a caccia di immagini, news e indiscrezioni sull’atteso

 
 

X-Men: Giorni di un Futuro Passato, 10 grandi differenze tra il fumetto e il film

x-men giorni di un futuro passato

Quando si pensa alle storyline iconiche degli X-Men, The Dark Phoenix Saga e Giorni di un Futuro Passato sono le prime a venire in mente. Entrambi gli episodi sono stati adattati per il grande schermo, ma l’accoglienza riservata a X-Men – Giorni di un futuro passato è stata di gran lunga più positiva rispetto al risultato ottenuto da Dark Phoenix.

1Le conseguenze degli eventi sono sostanzialmente diverse

Dopo che le morti di Richard Nixon e Bolivar Trask vengono evitate nel film, la minaccia di un futuro oscuro svanisce definitivamente. Questo porta a una nuova linea temporale in cui la comunità mutante è più accettata dal grande pubblico, come si vede in X-Men: Apocalypse e Dark Phoenix.

Il fumetto, d’altra parte, termina con una saggia citazione di Xavier, mentre il senatore Kelly si schiera con Trask, lasciando potenzialmente intendere che il futuro oscuro che la storia presenta è garantito; gli eventi di questa storia hanno avuto un’eco nella storia degli X-Men, specialmente nella recente run di Jonathan Hickman.

Successivo

X-Men: giorni di un futuro passato ecco Tempesta!!

Continuano ad arrivare i Twitt di  Bryan Singer, il regista a lavoro sul set del suo prossimo film X-Men: giorni di un futuro passato. Oggi il suo profilo ci svale la prima foto di Halle Berry in Tempesta.

 
 

X-Men: giorni di un futuro passato – video su Magneto da Bryan Singer!

Ian-McKellen-Magneto-X-men-5Il regista Bryan Singer continua ad aggiornare sulla lavorazione del prossimo film sui mutantiX-Men: giorni di un futuro passato. Oggi arriva il video ironico e divertente realizzato

 
 

X-Men: giorni di un futuro passato – ecco Iceman

Bryan Singer ha twittato ancora! Questa volta non si tratta di foto dal set di X-Men: giorni di un futuro passato o del make up di Nicholas Hoult nei ‘peli’ di Bestia, ma di Shawn Ashmore pronto a reinterpretare Iceman dopo aver vestito i suoi freddi panni in X-Men 2 e in X-Men Conflitto finale.

Nella foto Ashmore, che abbiamo visto da poco accanto a Kevin Bacon in The Following, ha il viso coperto da marcatori per la motion capture. Questo vorrà forse dire che vedremo Bobby Drake/Iceman di nuovo completamente di ghiaccio?

Tutti i suoi fan aspettano Iceman a braccia aperte, intanto ecco come l’ha mostrato sul popolare social Bryan:

x-men giorni di un futuro passato iceman

Ricordiamo che nei due film citati, il personaggio di Ashmore era al centro di un menage amoroso che coinvolgeva anche Marie/Rouge (Anna Paquin) e Kitty Pride/Shadowcat (Ellen Page). Entrambe le attrici ritorneranno in questo film ma non sappiamo se la story line romantica verrà ripresa.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: “Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato . Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Tutta la foto gallery:

[nggallery id=222]

Fonte: superherohype

 
 

X-Men: Funko celebra i 20 anni dei film

Mentre i film Fox degli X-Men festeggiano il loro 20° anniversario, Funko celebra la ricorrenza con una collezione di Funko Pop! dedicata ai mutanti dei Marvel portati al cinema di Hugh Jackman e compagnia.

Il sito ufficiale Funko ha presentato la nuova linea di personaggi pop in vinile che ricordano gli ultimi due decenni di film degli X-Men. Oltre al Wolverine di Hugh Jackman, ci sono pupazzi dedicato al Ciclope di James Marsden, alla Jean Gray di Famke Janssen e a Tempesta di Halle Berry.

Ci sono anche figure per la Rogue di Anna Paquin, la Mistica di Rebecca Romijn, il Magneto di Ian McKellen e il Professor Xavier di Patrick Stewart. Ma non mancano anche il Nightcrawler di Alan Cummings e Bestia di Kelsey Grammer.

Sebbene il focus principale sia sulla trilogia originale anziché sulla seconda parte dei film, c’è un Funko Pop esclusivo per Walmart! che mostra il giovane Magneto di Michael Fassbender. Infine, Target ha la sua esclusiva con un Mistica metallizzata in versione Funko Pop.

Infine, Wolverine ha non solo la versione con la canotta bianca, ma anche quella con la divisa da X-Men.

 
 

X-Men: emersa online una prima sinossi del film live action

X-Men Marvel Studios
© X-Men Marvel Studios

Mentre la serie animata X-Men ’97 sta riscuotendo pareri molto positivi, i Marvel Studios sarebbero sempre più pronti a portare sul grande schermo gli iconici mutanti con un film live action facente parte del MCU. Mentre di recente si è appreso che questo potrebbe entrare in produzione entro la fine del 2025, permettendo così agli X-Men di potersi unire ai film Avengers 5 e Avengers 6, è ora emersa online una prima sinossi di quella che potrebbe essere la trama di questo atteso progetto.

Questa recita: “L’allegra squadra di mutanti di Charles Xavier ha il compito di proteggere un mondo che li odia e li teme per le loro insolite sembianze e capacità“. Come si potrà notare, questa è in realtà estremamente generica e riporta sostanzialmente quello che è il conflitto alla base di ogni storia e film ad oggi realizzati sugli X-Men. L’emerge online di nuovi elementi legati al film sembra però confermare che i lavori per la sua realizzazione sono ufficialmente in corso, per cui si attendono notizie che possano fare ulteriore luce su tale progetto.

LEGGI ANCHE:

Cosa c’è da sapere su X-Men ’97?

La nuovissima serie X-Men ’97, composta da 10 episodi, è arrivata in streaming a partire dal 20 marzo. La serie rivisita l’epoca iconica degli anni ‘90, con il gruppo di mutanti che usa i propri poteri straordinari per proteggere un mondo che li odia e li teme, vengono messi alla prova come mai prima d’ora, costretti ad affrontare un nuovo futuro pericoloso e inaspettato. Il cast delle voci nella versione originale include Ray Chase (Ciclope), Jennifer Hale (Jean Grey), Alison Sealy-Smith (Tempesta), Cal Dodd (Wolverine), JP Karliak nel ruolo di Morph, Lenore Zann nel ruolo di Rogue, George Buza nel ruolo di Bestia, AJ LoCascio (Gambit), Holly Chou (Jubilee), Isaac Robinson-Smith (Alfiere), Matthew Waterson (Magneto) e Adrian Hough (Nightcrawler).

 
 

X-Men: ecco perché la reunion con il MCU potrebbe non arrivare presto

X-Men, Fantastici Four

Per la chiusura definitiva dell’accordo fra Disney e Fox, di recente firmato dalle due major in funzione della cessione dei diritti cinematografici, bisognerà attendere ancora un altro anno e qualche mese, ma in tanti già sognano il ritorno “a casa” degli X-Men nell’universo Marvel. E sebbene la reunion sia data per certa dai fan, uno dei concept artist dei Marvel Studios frena l’entusiasmo con una dichiarazione che fa luce sullo stato attuale della faccenda.

Di seguito le parole di Andy Park in merito ai progetti futuri del MCU e al lavoro con Kevin Feige:

Non c’è ancora niente da dire ancora. Nessuno di noi aveva previsto questo affare tra Disney e Fox, ma siamo stupiti ed eccitati, perché abbiamo sempre sognato di avere gli X-Men e i Fantastici Quattro nel MCU. Niente però è stato già deciso o annunciato. So soltanto che la chiusura dell’accordo richiederà almeno tra i 12 e i mesi a 18 mesi da adesso“.

X-Men: i produttori del franchise non vedono l’ora di lavorare con Kevin Feige

Park ha poi concluso che “Se le persone si aspettano di vedere gli X-Men in uno dei nostri prossimi film, rimarranno deluse. Mi piacerebbe che ciò accadesse in futuro, ma non ho idea di quando“.

Marvel: Disney rimugina sugli X-Men, ma la decisione spetta a Kevin Feige

Fonte: CBM

 
 

X-Men: ecco i personaggi che meriterebbero uno spin-off

X-men spin off

Il prossimo film sugli X-Men, Dark Phoenix, si presenta come un film di approfondimento su Jean Grey (Sophie Turner), mentre è stato annunciato che il prossimo standalone che vedrà protagonista un mutante Marvel sarà un film che racconta la storia di Kitty Pryde, già interpretata da Ellen Page nei film di Bryan Singer.

Ma quali sono i personaggi, X-Men o Mutanti Malvagi, che meriterebbero che la loro storia venisse approfondita sul grande schermo?

Ecco un breve elenco dei personaggi più interessanti tra X-Men e nemici vari per dei quali sarebbe interessare approfondire la storia.

1Rogue

Rogue è uno dei personaggi più importanti dei primi film sugli X-Men. Sebbene il personaggio sia cambiato rispetto ai fumetti, si è trovato comunque il modo di inserirlo con lo spirito giusto nella storia. In occasione di X-Men: Giorni di un Futuro Passato, il suo personaggio è stato tagliato dal film (anche se esiste una Rogue Versione dello stesso) e da allora non l’abbiamo più vista nell’universo cinematografico.

Il personaggio era interpretato da Anna Paquin, ma non è mai stato propriamente raccontato, soprattutto se si considera la complessità del personaggio di Rogue e la sua origine “cattiva” oltre alla connessione con Carol Danvers (Brie Larson). Mostrare le sue avventure in solitaria potrebbe renderle giustizia sul grande schermo, visto che sia i fumetti che la serie animata ne hanno sempre fatto uno dei personaggi più importanti degli X-Men. In vista del tormentato film su Gambit, potremmo addirittura avare già il luogo giusto in cui farla ricomparire.

Successivo

X-Men: dopo Apocalypse, un nuovo film entro il 2018?

Mancano ancora sei mesi all’uscita al cinema di X-Men Apocalypse, ma a quanto pare il film gode già di una certa atmosfera di ottimismo, stando almeno a quanto riferisce Journal De Montreal.

Il sito aveva già riferito che la produzione del film diretto da Bryan Singer sarebbe stata a Montreal per delle riprese aggiuntive e adesso dichiara che la squadra di mutanti tornerà in città nel 2017 per le riprese del capitolo successivo ad Apocalypse. In aggiunta si parla anche di Singer che tornerebbe alla regia. Se così dovesse essere, il regista si troverebbe costretto a rimandare le riprese di 20000 Leghe sotto i Mari, suo prossimo annunciato progetto.

Da un punto di vista aziendale, avrebbe senso, per la Fox, continuare a coltivare e a sfruttare il marchio X-Men e produrre un altro film entro il 2018.

Per cui, se il report è attendibile, si potrebbe pensare a un Singer produttore esecutivo del progetto, in modo da potersi dedicare all’adattamento di Verne, e a un altro regista dietro la macchina da presa dei mutanti, magari Matthew Vaughn, che aveva fatto bene in L’Inizio.

Che ne pensate?

[nggallery id=1460]

“Sin dagli albori della civiltà, è stato venerato come un Dio. Apocalisse, il primo ed il più potente dell’universo degli X-Men della Marvel, ha accumulato i poteri di altri mutanti, diventando immortale e invincibile. Risvegliatosi dopo tanti anni, è disilluso dal mondo che trova e recluta un team di mutanti potenti, incluso uno sfiduciato Magneto (Michael Fassbender), per purificare l’umanità e creare un nuovo ordine mondiale, su cui egli regnerà. Con il fato della Terra in bilico, Raven (Jennifer Lawrence) con l’aiuto del Professor X (James McAvoy) devono guidare un team di giovani X-Men per fermare il loro nemico più potente di sempre e salvare l’umanità dalla distruzione”.

Guarda – X-Men Giorni di un futuro passato: tutte le differenze con il fumetto

Leggi anche – X-Men Apocalypse: Magneto innamorato e paterno

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

X-Men Apocalypse cover HDInoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

 
 

X-Men: Days of the Future Past, Mark Millar conferma Sentinel e Ellen Page

Kitty_PrydeIl creatore di Wanted e Kick Ass, Mark Millar, sta vivendo una nuova avventura all’interno della 20th Century Fox, in veste di consulente per i film di supereroi.

 
 

X-Men: Days Of Future Past, parla Hugh Jackman

X-Men giorni di un futuro passato- Wolverine

Direttamente dal Toronto Film Festival, dove si è recato per promuovere il suo ultimo film Prisoners, l’australiano Hugh Jackman trova il tempo per dire la sua in merito al prossimo capitolo della saga degli X-Men diretto da Bryan Singer, X-Men – Days Of Future Past in cui, al fianco del cast più giovane ereditato da X-Men – L’inizio, potremo vedere il team originale composto tra gli altri da Halle Berry, Patrick Stewart, Ian McKellen, James Marsden e lo stesso Jackman, il quale affronta il discorso sulla percezione che il pubblico potrebbe avere nei confronti della pellicola:

Credo che molte persone potrebbero pensare che il film è soltanto la scusa per mettere insieme tutti questi attori e fare un film in stile The Avengers, ma la realtà è che si tratta di una grande sceneggiatura e Bryan Singer ha l’ambizione di fare il miglior film della saga. Ha a disposizione il cast più grande ed il budget più alto di tutti gli altri capitoli, ed in più è lui che ha dato il via al tutto, quindi questa è la sua eredità. Lui è un fan dei film sul viaggio nel tempo ed il dettaglio che ha dedicato a questo tema è incredibile. Sono abbastanza fiducioso che questo X-Men sarà il più grande e il migliore di di tutti. Quando mi sono seduto al pannello del ComicCon e ho guardato gli attori ho pensato che questo potrebbere essere uno dei migliori ensemble mai messi insieme!

Riguardo all’incontro del suo Wolverine con il più giovane Magneto di Michael Fassbender, Jackman ha avuto modo di aggiungere una piccola battuta ed una strizzatina d’occhio ai fan della Saga:

I rapporti di sicuro non saranno migliori. Vengo rimandato nel passato quindi lui (Magneto) non ha idea di chi io sia, e ci si può immaginare che Wolverine avrà un bel po’ da divertirsi con questo!

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, vedremo un Quicksilver “più vecchio e saggio”

Quicksilver

Intervistato da ScreenRant, Evan Peters ha svelato qualche dettaglio su X-Men: Dark Phoenix, nuovo capitolo della saga sui Mutanti che lo vede ancora protagonista nei panni di Quicksilver, dopo le brevi apparizioni in X-Men: Giorni di un futuro passato e Apocalypse.

In particolare l’attore si è soffermato sulla crescita del suo personaggio e sulle direzioni che prenderà nel film:

È decisamente più vecchio e maturo, e anche un po’ più sottomesso rispetto ai precedenti film. Sta cercando di farsi strada e conquistare la fiducia degli X-Men, mentre prova a essere un bravo ragazzo e a usare il suo potere per il bene comune. Questo è il suo percorso“.

X-Men: Dark Phoenix rumor, ecco il nome del villain di Jessica Chastain

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film: Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, ecco il nuovo titolo sul teaser poster

Fonte: ScreenRant