Il nuovo spot di Shazam! Furia
degli Dei ci mostra molta azione con protagonista un
grosso drago. Il film arriverà a marzo ed è uno dei pochi
sopravvissuti all’accetta Gunn/Safran che si è abbattuta sui
progetti DC Films.
Shazam! Furia degli
Dei
Shazam! Furia
degli Dei continua la storia dell’adolescente Billy
Batson che, dopo aver recitato la parola magica “SHAZAM!“,
si trasforma nel suo alter ego da supereroe adulto, Shazam.
Il cast del sequel include Zachary Levi nei panni di Shazam,
Asher Angel nei panni di Billy Batson,
Jack Dylan Grazer nei panni di Freddy Freeman,
Adam Brody nei panni del supereroe Freddy,
Ross Butler nei panni del supereroe Eugene,
Meagan Good nei panni del supereroe Darla,
DJ Cotrona nei panni del supereroe Pedro,
Grace Caroline Currey nel ruolo di Mary
Bromfield/la supereroina Mary. Djimon Hounsou ritorna nei panni del Mago,
mentre Rachel Zegler,
Lucy Liu e Helen Mirren si sono unite al film come
cattivi appena creati. Shazam! Furia
degli Dei uscirà il 17 marzo 2023. Il film è prodotto
da Peter Safran.
L’atteso sequel di
Shazam! del 2019 è finalmente arrivato.
In Furia degli Dei tornano sia il regista
David F. Sandberg che l’eroe protagonista
interpretato da Zachary
Levi. A due anni da dove si era fermato il capitolo
precedente, nel nuovo film
DCEU incontriamo Billy Batson
(Asher Angel) e la sua “Shazamiglia” alle prese con
le figlie di Atlas – Hespera (Helen
Mirren), Kalypso (Lucy
Liu) e Anthea (Rachel
Zegler). Al centro della vicenda c’è un complotto
organizzato dalle dee per rubare e aggiustare il bastone
spezzato del Mago Shazam.
Shazam! Furia degli
dei non è un prodotto isolato: non solo è un sequel, non
dimentichiamo che il film è inserito nel più vasto
Universo della DC. Nel
lungometraggio non mancano infatti i rimandi ai fumetti e al più
vasto DCEU: ecco gli Easter
eggs più interessanti!
L’intro
della DC resta (nonostante i
cambiamenti)
Nonostante i cambiamenti avvenuti
recentemente all’interno della
DC, Shazam! Furia degli
Dei si apre comunque con l’intro tipica del
DCEU. L’introduzione della
DC arriva anche se la Warner
Bros. ha recentemente sostituito il brand DC
Films con quello di DC Studios. Non
a caso, alla fine del 2022 James
Gunn e Peter Safran sono stati
nominati co-amministratori delegati di DCStudios. Forse l’inizio del film vuole evidenziare
il distacco del prodotto – presumibilmente realizzato prima del
rebranding – rispetto al nuovo regime dei DC
Studios.
Un personaggio di Peacemaker
in Shazam! 2
La sequenza di apertura di
Shazam! Furia degli Dei introduce un primo grande
Easter egg: l’attore Rizwan Manji appare come
un addetto del museo. Rizwan Manji è un volto
familiare per i fan della DC perché ha
interpretato Jamil il custode nella serie
DCPeacemaker. Inizialmente, il ruolo sembra
simile, ma non è lo stesso: nel corso del film si scopre che il
personaggio di Manji questa volta si chiama
Docent. A conferma del distacco tra le due parti,
seppur interne allo stesso franchise, in Shazam
2 vi è anche la morte di Docent.
Divinità provenienti dall’Antica
Grecia e dai fumetti
Shazam! Furia degli
Dei si distacca notevolmente dall’universo DC
comics da cui proviene, soprattutto per quanto riguarda i
cattivi. Tradizionalmente, i film di supereroi riprendono i
personaggi della carta stampata, magari cambiando qualche aspetto,
per creare villain riconoscibili dai fan dei fumetti. Non è il caso
di Shazam
2: Hespera, Kalypso e Anthea
non sono mai apparsi nelle pagine della DC, ma
sono divinità tratte dalla mitologia greca. Al contrario, il loro
padre Atlas arriva dai fumetti: è anch’esso un dio
dell’Olimpo ed è simile a Zeus, il padre di Wonder Woman. Anche la
madre Nyx viene dalla carta stampata, dove
interpreta la dea della notte e della morte.
I riferimenti agli eroi della
Justice League
Diversi membri della
Justice League vengono menzionati
all’inizio di Shazam 2. Durante un incontro con un
terapeuta, Shazam fa riferimento a Flash
definendolo ”un altro supereroe con un fulmine giallo sul costume,
ma che non è così veloce (come lui)”. Nel corso della stessa
sequenza, l’eroe parla anche di Aquaman e di Batman. Questi riferimenti
ad altri supereroi non fanno che ricordare allo spettatore che
Shazam! Furia degli Dei si svolge all’interno
del più grande franchise DCEU.
Annabelle
nella DC?!
L’ufficio del terapeuta
appena citato nasconde un divertente Easter egg che va oltre i
confini della DC. In questa scena di
Shazam! Furia degli Dei appare la bambola
Annabelle del franchise Conjuring. Il
fil rouge tra i due film è il regista: nel
2017, David
F. Sandberg ha infatti diretto Annabelle:
Creation. Questo curioso riferimento ai primi film di
Sandberg getta anche un’inquietante ombra
sull’Universo DC. Cosa ci
fa Annabelle tra gli amati supereroi di
Shazam 2?
Un Easter egg di Starro
in Shazam 2
Il cattivo di The Suicide
Squad, Starro il Conquistatore ritorna
nell’Universo DC. Sempre nella scena della visita
con il terapeuta, l’alieno a forma di stella marina appare in un
alfabeto illustrato: Starro è il simbolo legato alla
lettera “S”. Dopo la sconfitta in The Suicide Squad,
questo non è propriamente un ritorno in azione per Starro.
Tuttavia Shazam 2 fa capire che l’alieno è un
personaggio noto all’interno della DCEU.
S is for Starro. Shazam movies top tier
cause they make it feel like a combined universe.
#SDCC
#ShazamFuryOfTheGods
In Shazam 2 si
svolge una scena su un campo da bridge. Nella sequenza, Freddy
Freeman (Jack Dylan Grazer)
ritiene che Billy debba essere la sua spalla e scherza sul
nome da supereroe che Shazam potrebbe
adottare. Freddy si è rinominato Captain Every
Power e, a suo dire, Shazam dovrebbe
chiamarsi Captain Every Power Jr. La scena è un
ironico riferimento al vero nome di Freddy nei
fumetti: Capitan Marvel Jr. o Shazam
Jr. La situazione, durante la partita di bridge sembra
essersi invertita.
Un romance tra Superman e Wonder
Woman
La prima scena che mostra
la Roccia dell’Eternità in Shazam! Furia degli
Dei contiene un Easter egg che
fa riferimento alla storia d’amore tra Superman e
Wonder Woman. Su un muro intravediamo vari ritagli di
giornale carichi di notizie sui supereroi della squadra di
Shazam. Tra i vari pezzi, ce n’è uno che allude a una
relazione tra Superman e Wonder Woman.
L’articolo rimanda principalmente ai fumetti, dal momento che nel
film Superman (Henry Cavill) è insieme a
Lois Lane (Amy Adams) e Wonder
Woman (Gal Gadot) ha in mente
solo Steve Trevor (Chris Pine).
Un richiamo a Rosso Boccalarga
in Shazam 2
Le tigri appaiono più volte in
Shazam 2, sia come elemento
visivo sia come giocattolo. Inoltre, c’è un chiaro riferimento
all’aiutante della tigre di Shazam nella
scena dell’incidente al ponte. Lì, Darla
(Faithe Herman) decide di salvare due gattini e ne
tiene uno per sé. Dopo averlo portato a casa, Darla
sceglie di chiamare il gatto Tawny. L’Easter egg rimanda
appunto Tawky Tawny (o Rosso Boccalarga), la
tigre che aiuta regolarmente la Shazamiglia nei
fumetti.
Gli occhiali di Wonder Woman
Una battuta in Shazam
2 porta in luce il tema dei travestimenti dei supereroi.
In particolare, Freddy scherza sul look di
Mary (Grace Fulley), che indossa occhiali
da sole e tenta di avere una vita normale, ma non riesce a
mascherare il suo aspetto da supereroe. Mentre parla,
Freddy evidenzia che Wonder Woman non
indossa nessun occhiale per cercare di nascondere la sua identità.
La frase è un ironico riferimento ai film in cui Wonder
Woman (Lynda Carter o Gal
Gadot) si comportava esattamente come Mary.
Il finto cameo di Wonder Woman
Il primo Shazam!
finiva con un cameo di Superman (inquadrato solo dalle
spalle in giù) seguito dal cameo di Henry Cavill. Shazam! Furia degli
Dei ripropone il simpatico cameo di un supereroe senza
volto usando però Wonder Woman. In uno dei suoi sogni,
Billy, nelle vesti di Shazam, si trova ad
un appuntamento con Wonder Woman, ma nella scena la faccia
di Gal Gadot non viene mai mostrata. In verità,
quello appena descritto è un finto cameo di Wonder Woman, perché dopo pochi istanti
Wizard (Djimon Hounsou) invade il sogno
con il suo volto.
Billy è fan di Batman e Flash
I numerosi riferimenti a
Batman e a Flash presenti in
Shazam2 mostrano
con evidenza che Billy Batson è fan di questi
due supereroi. In particolare, la stanza di Billy ha
le pareti tappezzate di disegni di Batman e
di Flash. Inoltre, c’è una tazza che
mostra Batman nella Roccia dell’Eternità.
Infine, anche lo psicoterapeuta di Billy ha le action
figure di Batman nel suo studio.
Batman e Robin finiscono su una
maglietta
Un altro Easter egg
di Shazam 2 che rimanda al mondo
di Batman è la maglia di
Freddy. Il ragazzo ha già indossato diverse
magliette a tema Justice League nel primo film e,
per la maggior parte di Furia degli Dei, indossa
una t-shirt con un pipistrello (bat) e un pettirosso (robin)
travestiti da Batman e Robin. Questo è un
riferimento piuttosto curioso. Non è chiaro se la t-shirt sia solo
un elemento giocoso o se rimandi al Robin di cui si è
parlato in Batman v Superman: Dawn of
Justice. Il film ha infatti constatato che
Batman di Ben Affleck ha avuto un Robin
in passato (e secondo Zack Snyder si sarebbe trattato
di Dick Grayson).
Il violino di Nerone torna
in Shazam 2
Un Easter egg
del primo Shazam torna nel sequel: si
tratta dell’oscuro violino in fiamme. Il film ci conferma che si
tratta del violino di Nerone, oggetto tratto dal fumetto
Shazam del 1946 “Cult of the Curse Part 4: Flames of the Magic
Fiddle“.
Nel film c’è anche Easter egg che fa
riferimento al luogo della DC Comics noto come
Fairyland o Grimmworld. In Shazam2, una porta della
Roccia dell’Eternità viene etichettata proprio come
Fairyland, una terra fantastica dei fumetti che ospita
molte creature magiche. Nonostante la presenza di ciclopi,
minotauri e altri mostri nel finale del film, nessuna di queste
creature sembra essere realmente collegata a Fairyland o
a Grimmworld.
Mary Marvel è soltanto un
ricordo
Al di là della breve
scena che visualizza ciò che Billy ricorda
della battaglia finale del primo film, in Shazam!
Furia degli dei non c’è traccia
della Mary Marvel di Grace
Culley. Inoltre, nel film originale Michelle
Borth interpretava la versione adulta
di Mary. Nel sequel però, non c’è traccia della
Mary di Borth.
Il cameo del regista
David F. Sandberg
Il regista David F. Sandberg si concede un cameo alla
Hitchcock in Shazam! Furia degli
dei. Nel finale, quando i mostri di Kalypso
iniziano ad attaccare gli umani, una delle creature volanti afferra
il regista e lo porta in cielo. Il cameo di David F.
Sandberg termina con una brutta caduta a terra.
Le Figlie di Atlas, in
quanto creature mitologiche, citano nei loro discorsi un altro
dio greco della DC Comics. Si tratta del loro
zio Ade, il re degli Inferi dei fumetti (e
dell’Antica Grecia). Ade è anche lo zio di Wonder
Woman. Il riferimento appena citato potrebbe essere un
Easter egg su chi sarà il cattivo di
Shazam 3…
Captain Marvel chi?
Tra gli Easter
eggs più espliciti del film ci sono le parole di un
cittadino qualsiasi. L’uomo chiama Shazam con
il suo nome originale, Capitan
Marvel. Nella mente del pubblico odierno, questo nome
è meglio associato al personaggio di Brie
Larson, all’Universocinematografico
Marvel e a CarolDanvers, l’eroe dei fumetti Marvel. Non va dimenticato
però che nei fumetti il nome originale di
Shazam è proprio Capitan
Marvel. Con questa battuta
viene evidenziata la battaglia sui copyright tra Marvel e
DC per il possesso dei due supereroi. Anche se il
conflitto tra le due realtà si è concluso, la
DC sceglie di riportare luce su un’annosa
questione lanciando una battuta pungente per la Marvel.
Il cameo di Micheal Gray
Uno dei cameo più divertenti di
Shazam! Furia degli Dei si ha quando appare
l’attore che ha interpretato Billy Batson nello show
televisivo Shazam! degli anni ’70. Michael
Gray ha ricoperto il ruolo di Billy per 28
episodi divisi in tre stagioni, dal 1974 al 1976. Il suo cameo
arriva durante il terzo atto e crea un esilarante fraintendimento.
Il personaggio di Michael Gray è quello che chiama
ShazamCapitan Marvel. È curioso che il breve
scambio di battute avvenga proprio tra l’originale Billy
Batson e ZacharyLevi.
Shazam incontra
Wonder Woman (questa volta dalla testa ai piedi)
Nel
finale di Shazam! Furia
degli Dei c’è anche il cameo
della Wonder Woman di Gal Gadot. Questa volta la supereroina appare
per intero: al funerale di Billy usa i suoi poteri divini
per ripristinare la magia del bastone magico e per riportare in
vita Shazam. L’incontro tra Billy e
Wonder Woman continua la tendenza del franchise, che ama
avvicinare al protagonista uno dei personaggi più iconici della
DC nei momenti finali dei film.
Peacemaker, Harcourt ed
Economos
Le scene
post-credits di Shazam 2 includono volti
familiari della
DC: Peacemaker, Emilia
Harcourt (Jennifer Holland) e John
Economos (Steve Agee). I personaggi sono
stati inviati in missione da Amanda Waller (Viola
Davis) per reclutare Shazam nella
Justice Society. Non è chiaro in che spazio
dell’Universo DC s’inserirà la scena, ma da quanto
mostrato Peacemaker, Harcourt ed
Economos sembrano lavorare ancora volentieri per la
Waller.
Shazam consiglia un nuovo nome per
la Justice Society
I riferimenti alla DC in
Shazam! 2 sono ovviamente molteplici. Il
fatto che venga nominata la Justice Society
crea un collegamento tra il film a Black Adam, che
a sua volta ha introdotto la squadra internazionale di supereroi
guidata da Hawkman (Aldis Hodge). La
scena fa anche riferimento al team TheAuthority, la squadra che, secondoJames
Gunn, otterrà un suo film nel nuovo
DC
Universe. Inoltre, Shazam suggerisce
un nuovo nome per la Justice Society: a suo
avviso, ”Avengers Society” è più apprezzabile. Con questa
frase, Shazam strizza chiaramente un occhio alla
popolarità del superteam MCU.
Infine: il Dottor Sivana e Mr.
Mind
Concludiamo con due camei della
scene post-credits di Shazam! Furia
degli Dei. Negli ultimi istanti del film,
appaiono il Dottor Sivana (Mark
Strong) e Mr. Mind. I due cattivi sembravano
dover unirsi già nella scena post-credits del
primo Shazam!. Questo ritorno dovrebbe
far accendere una lampadina nella mente del pubblico: probabilmente
vedremo il Dottor Sivana e Mr. Mind nel
prossimo franchise.
Shazam! Furia
degli Dei (qui la recensione) è finalmente
arrivato nelle sale dopo numerosi rinvii. Interpretato nuovamente
da Zachary Levi e
con Helen Mirren,
Lucy Liu e
Rachel Zegler
nei panni delle figlie di Atlante in cerca di vendetta, il film è
stato accolto in modo piuttosto positivo dalla critica. Questo
sequel del film del 2019 si presenta
infatti come un prodotto particolarmente godibile, ricco di
umorismo, buoni effetti speciali e temi particolarmente importanti
trattati in modo intelligente. Al di là di ciò, però, Shazam!
Furia degli Dei è anche il primo film del DC
Universe ad arrivare in sala dopo la nomina di James
Gunn e Peter Safran come nuoi co-CEO
della divisione DC.
Anche se è stato realizzato prima
del loro arrivo, a partire dal quale il DC
Universe sta profondamente cambiando volto, il film contiene
dunque alcune anticipazioni per quello che potrebbe essere il
futuro di Shazam nel futuro del DCU, ma anche sul futuro dello stesso universo
cinematografico DC. Per sapere di più a riguardo, esploriamo
l’imponente atto finale e cosa potrebbe significare alla luce dei
nuovi piani. Inutile dire che seguiranno SPOILER
sul finale di Shazam! Furia degli Dei,
ma anche relativamente ad un importantissimo cameo
presente proprio nelle scene conclusive del film.
La battaglia finale
Shazam! Furia degli Dei
termina con Kalypso, interpretata
da Lucy Liu, che rende note le sue sinistre
intenzioni. La dea, andando contro le proprie sorelle, desidera
infatti distruggere la terra infestandola con un esercito di
spaventosi mostri mitologici. Shazam riesce però a questo punto a
convincere la dea Hespera, interpretata da Helen
Mirren, a porre una cupola magica su uno stadio, in modo
che il supereroe possa combattere lì Kalypso e il suo drago senza
rischiare la vita di nessun altro. Per sconfiggere la dea, scatena
poi tutta la potenza del bastone del Mago, l’unico strumento che
sembra poter porre fine alla furia della dea.
Usando i suoi poteri del fulmine per
potenziare il bastone, e gridando Shazam! mentre vola in
picchiata verso Kalypso, il supereroe pone fine al massacro,
facendo scomparire insieme a lei anche tutte le creature sparse per
la città. Sembra dunque che Shazam abbia vinto anche stavolta, ma
mentre Kalypso ei suoi demoni si trasformano in polvere,
l’adolescente Billy Batson, di cui Shazam è
l’alter ego viene ritrovato morto e il bastone prosciugato dei suoi
poteri. Gli viene a questo punto organizzato un funerale degno di
un Dio, ma per la gioia di tutti la morte di Shazam dura poco,
riportato in vita da un inaspettato alleato…
Wonder Woman arriva in soccorso di Shazam
Davanti alla tomba di Shazam, il
Mago che nel primo film gli aveva conferito i poteri spiega che
solo la scintilla di un dio può ripristinare il suo bastone, ma di
dei non è rimasto neanche, e questo significa che nulla è in grado
di rianimare Billy. È a questo punto che entra però in scena
l’ultimo Dio rimasto. O meglio, Dea. Davanti ai protagonisti
increduli si presenta infatti Wonder Woman, interpretata naturalmente
da Gal Gadot. Usando i suoi poteri per caricare il
bastone, la dea riporta in vita Shazam. È un momento estremamente
epico, sottolineato dal celebre tema sonoro che introduce l’amata
supereroina e che arriva a conclusione di una serie di riferimenti
a lei rivolti nel corso di tutto il film.
Tornato nella terra dei vivi, Shazam
non perde naturalmente tempo e tenta di sedurre Wonder Woman, la
quale esce però di scena chiarendo che lui è un po’ troppo giovane
per lei. Il cameo dell’amazzone interpretata dalla Gadot è
particolarmente significativo non solo perché riporta in vita il
protagonista, ma anche perché lascia ben sperare per il futuro del
personaggio e della sua interprete nel futuro del DC
Universe. La sua comparsa, tuttavi, non è per tutti una
sorpresa assoluta, in quanto la Warner Bros. l’aveva già anticipata
(non è chiaro se volontariamente o per errore) attraverso uno spot rilasciato poco
prima dell’uscita del film.
Il vero nome di Shazam
Dopo l’incontro con Wonder Woman, la
famiglia di Shazam si riunisce all’interno della loro nuova casa,
poiché la precedente era andata distrutta nel corso del film. Fa
poi la sua comparsa anche il Mago, procuratosi ora degli abiti
nuovi ma sfoggiando anche una completa rasatura tra barba e
capelli. Rivelando la sua intenzione di andare in giro per il
mondo, desideroso di conoscerlo in lungo e in largo, egli porge
dunque un ultimo saluto a Shazam e ai suoi famigliari. Prima che
egli possa andarsene, però, Billy gli chiede quale dovrebbe essere
il suo nome da supereroe.
Il mago fa una lunga pausa, per poi
dire semplicemente “Shazam“. Ciò ripaga di una gag
in corso per tutto il film, nella quale il protagonista si chiede
quale possa essere il suo nome da supereroe, ricercando qualcosa di
epico sullo stile Batman o Superman. Ora che sa di potersi chiamare
proprio Shazam, sembra infine sollevato definitivamente da questo
dubbio.Freddy, uno dei suoi fratelli, non è però impressionato da
questo nome e sottolinea che probabilmente si può pensare a
qualcosa di meglio, alludendo forse a quello che era
originariamente il vero nome del personaggio: Capitan
Marvel (poi cambiato per
ovvi motivi).
Shazam 3, si farà?
Per quanto riguarda le possibilità
di rivedere ancora Shazam sul grande schermo, è bene sottolineare
che ci sono due scene
post-credits nel film ed entrambe gettano le basi
affinché Shazam continui effettivamente a svolgere un ruolo nel
nuovo DCU. La fine di Shazam! Furia degli Dei
fa molto per confermare Billy Batson come un vero supereroe in
questo mondo, e sarebbe un peccato se fosse qui che finisce la sua
storia. Il regista David F.
Sandberg ha precedentemente affermato che non c’è
nulla in questo sequel che contraddica i piani futuri dei DC
Studios, ma ciò non significa necessariamente che Shazam rimarrà
nei paraggi.
Sandberg ha dunque confermato che,
qualora questo secondo capitolo dovesse ottenere significativi
guadagni, le possibilità di un terzo film su Shazam si
faranno decisamente più concrete. I piani futuri per il personaggio
sembrano non mancare, anche appunto alla luce delle due scene
post-credits. Non resta dunque che attendere i risultati al box
office del film, come anche ulteriori annunci per quanto riguarda i
progetti futuri del DCU, sperando che un terzo Shazam!
rientri tra questi.
Shazam
sa benissimo di non possedere il carisma, la popolarità o la
virilità di Batman, Superman o
Aquaman, è lui stesso a confessarlo nei
primi minuti di Shazam! Furia
degli Dei, il secondo film a lui dedicato. Se il
primo (qui la recensione), uscito nel
2019, era una pura origin story, con il nostro bislacco
protagonista impegnato a prendere dimestichezza con i suoi nuovi
poteri, questo sequel si concentra sulla sindrome dell’impostore di
cui egli sembra soffrire. Ma non è solo questo senso di
inadeguatezza a caratterizzare ora Shazam, quanto anche il terrore
del cambiamento e del perdere i legami con la propria famiglia.
Diretto da David F. Sandberg, il nuovo
capitolo del DC
Universe, più volte posticipato nella sua data
d’uscita, si svela dunque come un degno film dedicato ad un
supereroe in quanto a proporzioni, che non dimentica però di
sviluppare tematiche molto intime, che non vengono mai perse di
vista. Mentre dunque Shazam, interpretato ancora una volta da
Zachary Levi,
si trova dunque a dover faticosamente tenere unita la sua famiglia
di supereroi, dovrà stavolta fronteggiare la minaccia delle figlie
di Atlante: Esperida (Helen Mirren),
Calipso (Lucy Liu) e
Antheia (Rachel Zegler),
arrivate sulla terra per riportare in vigore il regno degli
Dei.
Un supereroe alla ricerca di sé stesso
Originariamente chiamato Capitan Marvel (nome poi cambiato per ovvi
motivi), Shazam è stato il supereroe più popolare
degli anni Quaranta e la sua serie a fumetti riuscì a battere nelle
vendite quelle di icone come Superman e
Batman. Nel tempo, però, questi due sono diventati
i frontman indiscussi della DC Comics ed oggi il
supereroe ideato da C.C. Beck e Bill
Parker è troppo spesso considerato un personaggio
secondario o comunque meno noto. Forse è anche per questo che i due
film a lui dedicati non possono non tenere in considerazione la sua
necessità di riscattarsi agli occhi degli spettatori odierni. Una
necessità che questo sequel affronta di petto.
Certo, Shazam è buffo e sembra non
possedere affatto la saggezza di Salomone (uno dei
poteri che lo caratterizzano). Sin dall’annuncio del primo film, il
suo ruolo sembrava dunque dover essere nulla di più che quello del
supereroe comico, similmente a ciò che oggi è Thor
per la Marvel. Eppure la comicità
presente nei film di Shazam!
non scade nella pigra demenzialità presente invece in un titolo
come Thor: Ragnarok. Ma al
di là del suo tono leggero, coerente con il fatto che i supereroi
protagonisti non sono in fondo altro che degli adolescenti,
Shazam! sembra essere riuscito a trovare una propria
identità cinematografica, anche se (o forse proprio per merito di
ciò) il suo protagonista continua a rimuginare sé stesso.
Lucy Liu, Helen Mirren e Rachel Zegler in una scena di Shazam!
Furia degli Dei.
E rimuginando rimuginando, il
protagonista raggiunge infatti ora una nuova fase nel suo processo
di maturazione, portando a questo nuovo livello anche l’intero
Shazam! Furia degli Dei. Ciò è possibile
grazie alla comprensione del fatto che tentare di emulare i film
dedicati a Superman o Batman sarebbe controproducente, ed è dunque
molto meglio puntare sul raccontare e mostrare tutti quegli aspetti
che gli altri supereroi della DC non possono vantare, dalla già
citata vena comica fino a tutte le problematiche adolescenziali che
Billy Batson (di cui Shazam è l’alter ego) si
trova a vivere tra famiglia adottiva e liceo. Le imprese da
supereroe che egli si trova a vivere non sono allora altro che
allegorie su vasta scala delle sue paure di ragazzo.
Shazam! Furia degli Dei,
un sequel avvincente tra famiglia, risate ed effetti speciali
Shazam! Furia degli
Dei si concentra dunque molto, come anticipato, sul
concetto di famiglia. Una famiglia decisamente non tradizionale,
composta da una coppia con sei figli adottivi provenienti da realtà
e contesti diversi. Uno dei timori maggiori, scaturito dal finale
del precedente film, era come si sarebbe potuta gestire un’intera
famiglia di supereroi, ognuno con le proprie personalità e
capacità. Per quanto questo sia stato l’aspetto più difficile da
gestire, come ammesso dallo stesso regista, il risultato è un
equilibrio che non scontenta, fornendo comunque ad ognuno dei
personaggi la possibilità di avere il proprio momento, senza però
rubare la scena al vero protagonista né rendendo caotico il
tutto.
Anzi, proprio il modo in cui i
supereroi famigliari di Shazam vengono gestiti contribuisce a
raccontare meglio quella paura particolarmente viva nel
protagonista di crescere e vedersi sempre più lontano dai suoi
cari. Al di là di questa dimensione intimista, gestita con un buon
controllo rispetto al resto della narrazione, risultano poi
particolarmente avvincenti le sequenze più propriamente dedicate
all’attività da supereroe. Senza voler strafare, Shazam!
Furia degli Dei riesce infatti ad offrire scene di
battaglia ed effetti speciali ben curati, talvolta anche
sorprendenti nel modo in cui sono realizzati. I poteri di Antheia,
ad esempio, rimangono particolarmente impressi.
Zachary Levi nei panni di Shazam in una scena del
film.
Viene dunque sfruttato nel migliore
dei modi un budget non particolarmente elevato per un film di
questo genere, attestato intorno ai 100 milioni di dollari (basti
pensare che Ant-Man & the Wasp:
Quantumania, con esiti tutt’altro che positivi, ha un
budget di circa 200 milioni). Certo, non tutto funziona al meglio e
nella sua prima parte il film è talvolta lento nell’ingranare la
marcia, ma quando il tutto si mette in moto ecco che
Shazam! Furia degli Dei diventa un
godibilissimo blockbuster, capace di sorprendere, emozionare e
anche divertire con alcune battute decisamente memorabili.
Per non parlare, in conclusione,
della bravura del suo cast. Zachary
Levi si conferma abilissimo nel gestire Shazam,
rendendolo credibile tanto nei momenti più comici quanto in quelli
più eroici. Helen Mirren e Lucy
Liu si affermano invece come convincenti villain, anche
solo per il loro innato carisma, ma è la giovane
RachelZegler, scoperta da
Steven Spielberg con
West Side Story, a
catalizzare su di sé tutte le attenzioni. Con la sua Antheia,
l’attrice si dimostra una volta di più un’interprete dotata di
grandi capacità e presenza scenica. Alla luce di ciò, in attesa ora
di scoprire quale sarà il futuro di Shazam nel
DC Universe, non si può che considerarsi soddisfatti, qualora
si apprezzi questo supereroe e le sue caratteristiche, di questo
sequel.
Nella battaglia culminante di
Shazam! Furia
degli Dei (qui la recensione), in sala dal
17 marzo, il supereroe Shazam sacrifica la propria
vita per fermare la malvagia dea Kalypso e il suo
drago. Per onorare la sua caduta in battaglia, al protagonista
viene data una sepoltura degna di un Campione. È a quel punto,
tuttavia, che fa la sua comparsa in scena Wonder Woman, interpretata da Gal Gadot.
Grazie ai propri poteri, la dea ripara il bastone magico, grazie al
Shazam viene riportato in vita.
Dopo aver visto il cameo di questo
importante personaggio, tuttavia, alcuni spettatori si sono chiesti
se la performance dell’attrice sia stata realizzata attraverso la
sovrapposizione del volto dell’attrice sul corpo di una
controfigura. Le voci si sono fatte più insistenti dopo che
l’attrice e modella Taylor Cahill ha pubblicato
una sua foto dal set con indosso il costume di Wonder Woman,
affermando “il segreto è ora svelato! Sono così grata
per questa straordinaria opportunità di essere stata la
controfigura di Wonder Woman, alias Fake Wonder Woman!”. La
possibilità di aver assistito dunque ad un finto cameo ha fatto
infurirare i fan, ai quali ha risposto lo stesso regista del
film.
David F. Sandberg,
infatti, ha chiarito tramite Twitter che “abbiamo
girato la scena con Taylor per capire quale copertura avremmo avuto
bisogno di ottenere con Gal, dato che non poteva arrivare ad
Atlanta. È sempre il corpo di Taylor nella scena in cui ha il volto
del mago. Non c’è assolutamente nessun deepfake in corso. Quando
vedete Gal, è lei al 100%. “Questo è l’approccio che abbiamo
adottato in Shazam! per Superman. Prima gira
con una controfigura, poi ottieni la copertura richiesta con
Cavill. Solo che la seconda parte non è mai accaduta in
Shazam!”.
We shot the scene with Taylor to figure out
what coverage we then needed to get with Gal since she couldn’t
make it to Atlanta. It’s also Taylor’s body with the wizards head
on it. There is absolutely no deepfaking going on. When you see Gal
it’s 100% her.
Come Aquaman
e il regno perduto, i piani originali prevedevano
che Shazam! Furia
degli Dei sarebbe uscito alla fine dello scorso
anno. Tutto è cambiato quando la Warner Bros. si è
resa conto di non avere abbastanza soldi per lanciare il film in
seguito agli aumenti dei costi della ristrutturazione in atto, e
mentre la prossima avventura di Arthur Curry arriverà ora il giorno
di Natale del prossimo anno incontreremo la famiglia Shazam tra un
paio di mesi.
Ora potremmo chiederci quando il
prossimo trailer di Shazam! Furia
degli Dei sarà rilasciato. Bene, più o meno
nello stesso periodo in cui è caduta l’ultima anteprima di Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il
regista David F. Sandberg ha confermato che una
nuova anteprima per il suo adattamento DC Comics arriverà alla fine
di gennaio. Anche se non abbiamo una data specifica,
supponiamo che verrà rilasciato in concomitanza con l’uscita
trequel di Ant-Man in modo che possa essere
proiettato davanti al film dei Marvel Studios nei cinema.
Il suo predecessore è stato un
successo critico e si è comportato bene al botteghino, ma da allora
sono passati quattro anni e anche i fan occasionali sanno che il
tempo del DCEU è quasi scaduto. Ciò potrebbe
ridurre l’interesse per Shazam! Furia
degli Dei, quindi speriamo che questo trailer riesca a
venderlo come assolutamente da vedere. Dai un’occhiata più da
vicino alla presa in giro del trailer di Sandberg qui sotto.
Shazam! Furia
degli Dei continua la storia dell’adolescente Billy
Batson che, dopo aver recitato la parola magica “SHAZAM!“,
si trasforma nel suo alter ego da supereroe adulto,
Shazam.
Il cast del sequel include
Zachary Levi nei panni di Shazam,
Asher Angel nei panni di Billy Batson,
Jack Dylan Grazer nei panni di Freddy Freeman,
Adam Brody nei panni del supereroe Freddy,
Ross Butler nei panni del supereroe Eugene,
Meagan Good nei panni del supereroe Darla,
DJ Cotrona nei panni del supereroe Pedro,
Grace Caroline Currey nel ruolo di Mary
Bromfield/la supereroina Mary.Djimon Hounsou ritorna nei panni del Mago,
mentre Rachel Zegler,
Lucy Liu e Helen Mirren si sono unite al film come
cattivi appena creati. Shazam! Furia
degli Deiuscirà il 17 marzo 2023. Il
film è prodotto da Peter Safran.
Proprio riguardo il suo futuro nel
DCU, durante un’intervista rilasciata
a The FilmUp Podcast, Levi ha
rivelato che al momento non sa se riprenderà il ruolo di Shazam,
dopo che il secondo dei due film è andato piuttosto male al box
office. “Non so cosa riserva il futuro, perché Furia degli
Dei non è stato ben accolto“, ha spiegato Levi. “Non ho
idea di dove andremo partendo da questo risultato.” Con soli
133,4 milioni di dollari guadagnati ad oggi in tutto il mondo, a
fronte di un budget di 125 milioni, Shazam! Furia
degli Dei è infatti il film dal minor incasso tra tutti
quelli prodotti dal DCEU.
Con questo risultato sono pressocché
nulle le possibilità di vedere un terzo film dedicato al supereroe.
Se Levi dovesse continuare ad interpretare Shazam anche nel
DC
Universe, è più probabile che lo si ritroverà prendere parte a
film corali, insieme dunque ad altri supereroi del brand. Al
momento, tuttavia, c’è ancora molta incertezza riguardo il futuro
del DCU, per il quale ci sono solo poche notizie
certe e poco o nulla si sa dei rapporti che esso avrà con quanto
esiste già legato al brand DC.
Shazam! Furia degli Dei, il film
Shazam! Furia
degli Dei continua la storia dell’adolescente
Billy Batson che, dopo aver recitato la parola magica
“SHAZAM!“,
si trasforma nel suo alter ego da supereroe adulto, Shazam. In
questo sequel, dopo aver dotato di superpoter anche gli altri
membri della famiglia adottiva con cui vive, Billy Batson sta
ancora imparando a destreggiarsi tra la vita adolescenziale e
quella da supereroe adulto. Lui e i suoi fratelli e sorelle si
ritroveranno però a fronteggiare le Figlie di Atlante, un
vendicativo trio di antiche divinità giunte sulla Terra alla
ricerca della magia che è stata loro rubata molto tempo fa. Così
Billy, alias Shazam, e la sua famiglia, torneranno in azione per
salvare i loro superpoteri, le loro vite e il destino del
mondo.
Il cast del sequel include Zachary Levi nei panni di Shazam,
Asher Angel nei panni di Billy Batson,
Jack Dylan Grazer nei panni di Freddy Freeman,
Adam Brody nei panni del supereroe Freddy,
Ross Butler nei panni del supereroe Eugene,
Meagan Good nei panni del supereroe Darla,
DJ Cotrona nei panni del supereroe Pedro,
Grace Caroline Currey nel ruolo di Mary
Bromfield/la supereroina Mary. Djimon Hounsou ritorna nei panni del Mago,
mentre Rachel Zegler,
Lucy Liu e Helen Mirren si sono unite al film come
cattivi appena creati. Shazam! Furia
degli Dei è uscito il 17 marzo 2023. Il film è
prodotto da Peter Safran.
Mancano poco più di due settimane
all’uscita di Shazam! Furia
degli Dei e una versione internazionale del trailer
più recente è stata condivisa online. Quest’ultimo promo del
sequel di DC Comics è composto quasi interamente
da filmati nuovi di zecca, mentre Shazam e la sua famiglia
combattono contro le malvagie Figlie di Atlante. Nel nuovo
contributo video possiamo vedere molto di più di Hespera (Helen
Mirren), Anthea (Rachel
Zegler) e Calypso (Lucy
Liu), così come il drago di quest’ultima, che incontra
un montante fulmineo di Shazam alla fine del promo.
Shazam! Furia
degli Dei continua la storia dell’adolescente Billy
Batson che, dopo aver recitato la parola magica “SHAZAM!“,
si trasforma nel suo alter ego da supereroe adulto, Shazam.
Il cast del sequel include Zachary Levi nei panni di Shazam,
Asher Angel nei panni di Billy Batson,
Jack Dylan Grazer nei panni di Freddy Freeman,
Adam Brody nei panni del supereroe Freddy,
Ross Butler nei panni del supereroe Eugene,
Meagan Good nei panni del supereroe Darla,
DJ Cotrona nei panni del supereroe Pedro,
Grace Caroline Currey nel ruolo di Mary
Bromfield/la supereroina Mary. Djimon Hounsou ritorna nei panni del Mago,
mentre Rachel Zegler,
Lucy Liu e Helen Mirren si sono unite al film come
cattivi appena creati. Shazam! Furia
degli Dei uscirà il 17 marzo 2023. Il film è prodotto
da Peter Safran.
Shazam! Furia
degli Dei (qui la recensione), dopo
un primo weekend di programmazione
particolarmente deludente, ha preso ora un’ulteriore brutta
botta nel suo secondo fine settimana al botteghino. Il film, come
noto, è il sequel del primo capitolo del 2019, Shazam!,
che vede l’adolescente Billy Batson (Asher
Angel) acquisire la capacità di trasformarsi nel supereroe
Shazam (Zachary Levi).
In questa nuova avventura, si segue ora Billy e la sua famiglia
adottiva, dotata adesso degli stessi poteri, intenti a contrastare
i temibili piani delle dee figlie di Atlante.
Tale racconto sembra però non aver
generato un particolare interesse tra i fan. Secondo Deadline, nel
suo secondo fine settimana in sala il film ha guadagnato circa 9,7
milioni di dollari al botteghino nazionale. Si tratta di un calo di
circa il 68% rispetto al weekend di apertura, il che rappresenta
uno dei peggiori cali al box office dell’intero DCEU. Gli unici
film che hanno subito cali più forti nella seconda settimana sono
stati Batman v Superman: Dawn of Justice,
che ha comunque incassato 51 milioni di dollari dopo quel calo, e
The Suicide Squad del 2021, quest’ultimo
dovuto anche alla sua disponibilità su HBO Max al momento della sua
premiere.
Questo deludente risultato per
Shazam! Furia degli Dei è la prosecuzione di una tendenza
al ribasso per l’intero universo DC. Oltre agli scossoni dietro le
quinte in seguito alla fusione tra Warner Bros. e Discovery, che ha
portato alla cancellazione dell’imminente film di HBO Max
Batgirl mentre era in post-produzione, anche il precedente
film DC Black Adam ha deluso al botteghino. Shazam!
Furia degli Dei ha avuto dunque la sfortuna di uscire nel
mezzo di una perfetta tempesta di fattori che hanno portato al suo
basso incasso al botteghino. Non resta dunque che attendere che il
nuovo DC
Universe di James
Gunn e Peter Safran abbia inizio per
scoprire se i risultati al box office saranno migliori.
A pochi giorni dall’uscita in sala,
arrivano i primi commenti su Shazam! Furia
degli Dei, il sequel del film con Zachary
Levi del 2019. Il DCEU sta per avere il suo anno più
importante da quando è stato inaugurato nel 2013, poiché Warner
Bros. Discovery ha ben quattro film in uscita. E il primo è proprio
Shazam! Furia
degli Dei, inizialmente previsto per il dicembre 2022.
Dopo la prima avventura, la famiglia Shazam sta finalmente tornando
al grande schermo per un nuovo viaggio e il film si è già
posizionato per superare il primo film sia in scala che
all’esecuzione.
Il film è l’ultimo prima di
The
Flash, che a giugno ripristinerà l’ordine delle cose e
darà il via al DCU di Gunn-Safran. Le prime reazioni on line al
film fanno ben sperare.
Shazam! Furia
degli Dei continua la storia dell’adolescente Billy
Batson che, dopo aver recitato la parola magica “SHAZAM!“,
si trasforma nel suo alter ego da supereroe adulto, Shazam.
Il cast del sequel include Zachary Levi nei panni di Shazam,
Asher Angel nei panni di Billy Batson,
Jack Dylan Grazer nei panni di Freddy Freeman,
Adam Brody nei panni del supereroe Freddy,
Ross Butler nei panni del supereroe Eugene,
Meagan Good nei panni del supereroe Darla,
DJ Cotrona nei panni del supereroe Pedro,
Grace Caroline Currey nel ruolo di Mary
Bromfield/la supereroina Mary. Djimon Hounsou ritorna nei panni del Mago,
mentre Rachel Zegler,
Lucy Liu e Helen Mirren si sono unite al film come
cattivi appena creati. Shazam! Furia
degli Dei uscirà il 17 marzo 2023. Il film è prodotto
da Peter Safran.
Uno dei nuovi attori del DCEU è il
personaggio di Rachel Zegler, che vedremo in azione in
Shazam! Furia
degli Dei nei panni di una delle Figlie di Atlante,
basato sulla mitologia greca. L’ultimo trailer del film ha mostrato
molti dettagli nuovi ma ha continuato a proteggere la vera
identità del personaggio di Zegler.
Adesso però uno spot tv dal film non
solo ci fa vedere per la prima volta Zegler che pronuncia una
battuta, ma conferma anche la teoria secondo cui il personaggio è
vivo da oltre 6mila anni!
Shazam! Furia
degli Dei continua la storia dell’adolescente Billy
Batson che, dopo aver recitato la parola magica “SHAZAM!“,
si trasforma nel suo alter ego da supereroe adulto, Shazam.
Il cast del sequel include Zachary Levi nei panni di Shazam,
Asher Angel nei panni di Billy Batson,
Jack Dylan Grazer nei panni di Freddy Freeman,
Adam Brody nei panni del supereroe Freddy,
Ross Butler nei panni del supereroe Eugene,
Meagan Good nei panni del supereroe Darla,
DJ Cotrona nei panni del supereroe Pedro,
Grace Caroline Currey nel ruolo di Mary
Bromfield/la supereroina Mary. Djimon Hounsou ritorna nei panni del Mago,
mentre Rachel Zegler,
Lucy Liu e Helen Mirren si sono unite al film come
cattivi appena creati. Shazam! Furia
degli Dei uscirà il 17 marzo 2023. Il film è prodotto
da Peter Safran.
Shazam! Furia
degli Dei(qui la recensione) è reduce da
uno dei weekend di apertura più bassi, in quanto a guadagni, che
l’Universo DC abbia mai visto. Il film, uscito nelle sale il 17
marzo, diretto da David F. Sandberg con Zachary Levi
nei panni del suo supereroe Shazam, è il seguito del film del 2019
Shazam!, il quale si era a sua volta affermato come una
delle uscite DCU con prestazioni inferiori rispetto agli altri
titoli, guadagnando solamente 365,9 milioni in tutto il mondo a
fronte di un budget di 100 milioni. Una cifra però per la Warner
Bros. per decidere di dar vita ad un sequel.
Stando ai primi risultati del box
office statunitense, nel suo weekend di apertura questo secondo
capitolo ha ora dato vita ad un incasso di soli 30,5
milioni di dollari, ottenuti attraverso 4.071 sale, con
una media per sala dunque di appena 7.492 dollari. A livello
globale, il sequel ha invece incassato altri 35 milioni, portando
il suo totale a 65,5 milioni, lontano però dal coprire il budge
di 125 milioni di dollari. Questo infelice
risultato rende Shazam! Furia degli Dei il terzo peggior
weekend di apertura dell’intero franchise, davanti solo alle
uscite, colpite però dalla pandemia, di Wonder Woman 1984 e
The Suicide Squad, entrambe, inoltre,
rilasciate su HBO Max contemporaneamente alla loro uscita in
sala.
Le performance al di sotto delle
aspettative di Shazam! Furia degli Dei e Black
Adam rappresenta un grosso problema per il futuro di questi
franchise, che potrebbero non ottenere ulteriori film. Come noto,
sia Sandberg che Levi hanno affermato che il futuro di Shazam nel DC Universe
dipenderà dai risultati al box office di questo sequel.
Nell’attesa di scoprire a che cifre il film riuscirà ad arrivare,
si guarda ora a The
Flash, che potrebbe prosperare sul suo utilizzo
del suo multiverso, similmente a come accaduto a Spider-Man: No
Way Home. Il film, atteso in sala per il 23
giugno sarà un momento estremamente importante per il
DC
Universe, ora alle soglie di un completo rinnovamento.
Torna con una nuova avventura il teenager supereroe
Billy Batson, alias Shazam, protagonista dell’irriverente
blockbuster targato DC Comics Shazam! Furia degli
Dei (recensione),
in prima tv su Sky venerdì 22dicembre alle 21.15 su Sky
Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su
Sky il film sarà disponibile on demand anche in
4K.
Il film Shazam! Furia degli
Dei, sequel di Shazam! vede ancora David F. Sandberg
alla regia. Con lui tornano anche i protagonisti Zachary Levi, nel ruolo di Shazam, Asher Angel,
che torna ad interpretare Billy Batson. A loro si uniscono le new
entry Rachel Zegler, Lucy Liu e Helen Mirren.
Il film è scritto da Henry Gayden e Chris Morgan; Il
personaggio di ‘Shazam!’ è stato creato da Bill Parker e
C.C. Beck e basato sui personaggi DC. Il film è stato
distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Warner Bros.
Pictures.
La trama di Shazam! Furia degli Dei
SHAZAM! FURIA DEGLI
DÈI dà seguito alla storia di Billy Batson, un teenager al
quale basta pronunciare la parola magica “SHAZAM!” per trasformarsi
nel Supereroe e suo alter ego adulto Shazam. Dotati dei poteri
degli dei, Billy Batson e gli altri membri della famiglia adottiva
con cui vive stanno ancora imparando a destreggiarsi tra la vita
adolescenziale e quella di supereroi adulti. Si ritroveranno però a
fronteggiare le Figlie di Atlante, un vendicativo trio di antiche
divinità giunte sulla Terra alla ricerca della magia che è stata
loro rubata molto tempo fa. Così Billy, alias Shazam, e la sua
famiglia, torneranno in azione per salvare i loro superpoteri, le
loro vite e il destino del mondo.
Da New Line Cinema
arriva Shazam! Furia degli
Dei, che dà seguito alla storia di Billy Batson,
un teenager al quale basta pronunciare la parola magica
“SHAZAM!”
per trasformarsi nel Supereroe e suo alter ego adulto Shazam.
Dotati dei poteri degli dei, Billy
Batson e gli altri membri della famiglia adottiva con cui vive
stanno ancora imparando a destreggiarsi tra la vita adolescenziale
e quella di supereroi adulti. Si ritroveranno però a fronteggiare
le Figlie di Atlante, un vendicativo trio di antiche divinità
giunte sulla Terra alla ricerca della magia che è stata loro rubata
molto tempo fa. Così Billy, alias Shazam, e la sua famiglia,
torneranno in azione per salvare i loro superpoteri, le loro vite e
il destino del mondo.
Tornano tra i protagonisti di
Shazam! Furia degli
Dei le star già affermate nel primo capitolo: Zachary Levi (“Thor: Ragnarok”) nel ruolo di Shazam; Asher
Angel (“Andi Mack”) che torna ad interpretare Billy Batson;
Jack Dylan Grazer (“It Capitolo Due”) nei panni di
Freddy Freeman; Adam Brody (“Una Donna Promettente”)
interpreta Super Hero Freddy; Ross Butler (“Raya e l’ultimo Drago
”) è Super Hero Eugene; Meagan Good (“Day Shift”) nel ruolo di
Super Hero Darla; D.J. Cotrona (“G.I. Joe: La Vendetta”) interpreta
Super Hero Pedro; Grace Caroline Currey (“Annabelle: Creation”) è
Mary Bromfield / Super Hero Mary; Faithe Herman (“This Is Us”)
interpreta Darla Dudley; Ian Chen (“A Dog’s Journey”) nel ruolo di
Eugene Choi; Jovan Armand (“Second Chances”) è Pedro Pena; Marta
Milans (“White Lines”) interpreta Rosa Vasquez; Cooper Andrews
(“The Walking Dead”) nei panni di Victor Vasquez; e con Djimon
Hounsou (“A Quiet Place II – Un Posto Tranquillo”) che torna a
interpretare Wizard.
Si uniscono al cast anche Rachel Zegler (“West Side Story”), Lucy Liu (il franchise di “Kung Fu Panda”) e
Helen Mirren (“Fast and Furious 9: The Fast
Saga”).
Shazam! Furia
degli Dei
è diretto da David F. Sandberg (“Shazam!”, “Annabelle: Creation”) e prodotto da Peter
Safran (“Aquaman,” “The Suicide Squad”). Scritto da Henry Gayden
(“Shazam!”, “There’s Someone Inside Your House”) e Chris Morgan
(“Fast & Furious: Hobbs & Shaw,” “Fast and Furious 8”), basato sui
personaggi DC. Il personaggio di ‘Shazam!’ è stato creato da Bill
Parker e C.C. Beck. I produttori esecutivi del film sono Walter
Hamada, Adam Schlagman, Richard Brener, Dave Neustadter, Victoria
Palmeri, Marcus Viscidi and Geoff Johns.
Il team creativo che ha lavorato
dietro le quinte include, oltre al regista Sandberg, il direttore
della fotografia Gyula Pados (del franchise “Jumanji”), lo
scenografo Paul Kirby (“The Old Guard,” “Jason Bourne”) e il
montatore Michel Aller (“Shazam!,” “The Nun – La vocazione del
male”). Il supervisore musicale è Season Kent (“DC League of
Super-Pets,” “La Famiglia Addams 2”) mentre il compositore è
Christophe Beck (“Free Guy – Eroe Per Gioco,” “Frozen II”). I
supervisori degli effetti visivi sono Bruce Jones (“Aquaman,” “It”)
e Raymond Chen (“Alita: Angelo della Battaglia,” “Shark – Il Primo
Squalo”). La costumista è Louise Mingenbach (“Jumanji: The Next
Level,” “Godzilla: King of the Monsters”).
New Line Cinema
presenta “Shazam! Furia
degli Dei”, una produzione di Peter Safran, un film di David F.
Sandberg. Il film uscirà nelle sale italiane il 16 marzo
2023 distribuito dalla Warner Bros. Pictures.
Un account fan Instagram dedicato agli eroi Marvel e DC ha pubblicato un video
in cui si può vedere un brevissimo frammento di Shazam!, con Zachary Levi
in azione nei panni dell’eroe del titolo.
Eccolo di seguito, in attesa di
vedere cosa verrà mostrato al Comic-Con di San
Diego.
Shazam! è atteso
per il 2019 e vede nel cast Zachary
Levi (Shazam!), Asher
Angel (Billy Batson), Mark
Strong (Dr. Thaddeus
Sivana), Jack Dylan
Grazer (Freddy), Grace
Fulton (Mary), Faithe
Herman (Darla), Ian
Chen (Eugene), Jovan
Armand (Pedro), Cooper
AndrewseMarta
Milans (genitori adorrivi di
Billy, Victor e Rosa Vasquez), Ron Cephas
Jones (Il Mago).
La
sinossi: Abbiamo tutti un supereroe
dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel
caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! –
affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel
Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora
bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella
versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente
farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X?
Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue
capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà
padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze
mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus
Sivana.
Un’altra città italiana si aggiunge
ai luoghi visitati dai supereroi DC SHAZAM!È la volta di Bologna e di Shazam!,
il “mortale più potente del mondo”, nella variant inedita disegnata
da Giovanni Timpano perShazam! e i Sette
Regni della Magia. Disponibile dal 20 agosto
2020
Shazam! (sì, con
il punto esclamativo), protagonista dello spassoso film dello
scorso anno diretto da David F. Sandberg (Warner Bros Pictures), è
una delle figure più originali dell’intero pantheon DC e possiede
delle peculiarità che lo distinguono da qualunque altro supereroe.
William“Billy”Batson è un orfano adolescente di Philadelphia che
un giorno, tramite un tunnel abbandonato della metropolitana, si
ritrova al cospetto dell’ultimo componente rimasto del potente
Consiglio dell’Eternità, il Mago Shazam, che gli
trasferisce i suoi formidabili poteri. Da quel momento in poi, al
ragazzo basta esclamare “Shazam!” per acquisire le fattezze di un
adulto dotato di capacità straordinarie! Billy ha presto deciso di
rinunciare a parte di questo enorme potenziale per condividerlo con
i suoi fratelli acquisiti Mary, Freddy, Darla, Eugene e Pedro,
tutti adottati dai coniugi Vasquez.
Nonostante il personaggio di
Shazam! esista da ben ottant’anni, il brossurato
Shazam! e i Sette Regni della Magia in
uscita il 20 agosto per PaniniComics, è il volume perfetto per cominciare a
leggere le sue avventure. All’interno, i primi sei numeri della
serie regolare americana, lanciata dalla DC in occasione
dell’esordio cinematografico del personaggio, firmata dal
collaudato team creativo di Geoff Johns e Dale Eaglesham.
Shazam! e i sette Regni della Magia è un
perfetto sequel a fumetti della pellicola e, allo stesso tempo, una
grande occasione per attualizzare le origini e ampliare
l’affascinante mitologia del “mortale più potente del mondo”.
New Line e DC Entertainment
annunciano che il progetto Shazam! sarà diviso in due film,
di cui uno sarà lo standalone dedicato a Black
Adam con Dwayne Johnson
nelle vesti della nemesi del supereroe.
È questa la grande novità
riportata da Hollywood Reporter dopo che la scorsa settimana i
produttori di Shazam! avevano avuto
un incontro con lo stesso Dwayne
Johnson e il co-responsabile di DC Films
Geoff Johns.
Legato al personaggio del villain
Black Adam sin dal 2008, Johnson è diventato
in questi anni uno degli attori più noti e pagati di Hollywood. La
sua popolarità per i produttori non può andare sprecata in un
ruolo secondario, da qui la decisione di dedicare a Black Adam un
capitolo collaterale. Inoltre, nei fumetti il personaggio di Black
Adam, pur restando un villain, sta avendo sviluppi più
complessi e interessanti che lo vedono impegnato contro i nemici
che hanno costretto in schiavitù il suo popolo.
Non ci sono al momento
indiscrezioni o notizie sui nomi di regista e sceneggiatore per lo
standalone. Henry Gayden starebbe invece lavorando
alla sceneggiatura di Shazam!
Sono trascorse diverse
settimane, se non mesi, di silenzio in merito al progetto che vedrà
protagonista Dwayne Johnson nei panni di
Shazam! e adesso Dany
Garcia, manager dell’ex wrestler e co-produttore
del film, ha dichiarato che il progetto condividerà lo stesso
universo dei film Warner Bros legati al mondo DC.
“Shazam! sarà nello stesso mondo
degli altri film ma abbiamo una incredibile autonomia creativa per
questo franchise. Stiamo lavorando con una squadra diversa,
produttori diversi, è un’impostazione completamente diversa –
ha dichiarato Garcia, che ha continuato dicendo – Non ci
sentiamo costretti o vincolati al successo degli altri film o
progetti. Questa era una componente importante per la nostra
partecipazione, che potevamo essere in grado di controllare il tono
e la voce di quello che volevamo fare.”
Per quanto riguarda invece lo
sviluppo del film in senso proprio, Garcia ha spiegato che al
momento la sceneggiatura è in fase di sviluppo e che l’aspetto più
importante sarà quello di rendere giustizia al personaggio di
Black Adam, che sarà interpretato da
Dwayne Johnson.
Continuano i preparativi per far
entrare in produzione Shazam!, il nuovo film DC Comics che vedrà
protagonisti Asher Angel e Zachary
Levi nei panni dell’eroe dalla “doppia
identità“.
Secondo Levi, che interpreterà
l’eroe trasformato con tanto di superpoteri, il film potrebbe
assomigliare a un classico del cinema per ragazzi,
Big con un giovanissimo Tom
Hanks.
“Spero che il film avrà lo
stesso mood di Big, ma con i superpoteri… Quindi si spera che ci
sarà quel tipo di emozione alla Tom Hanks del bambino che è in
te.”
Ricordiamo che in Big, Tom
Hanks interpreta la versione adulta di un bambino che si
ritrova trentenne da un giorno all’altro e non sa come
comportarsi.
Senza rivelare nulla della trama del
film, Levi ha poi così commentato questa possibilità: “Sono
onorato e mi sento una parte molto umile del progetto. Si tratta di
una cosa folle. Questi ruoli da supereroe circolano ovunque, ed
avere la possibilità di entrare a far parte di uno di questi
franchise è folle.”
Zachary Levi sarà
l’eroe del titolo, mentre Asher Angel sarà
Billy Baston, il ragazzino capace di trasformarsi
in un supereroe adulto, Shazam appunto, soltanto
pronunciando la parola, acronimo di nomi di grandi eroi del
passato: Solomon, Hercules, Atlas, Zeus, Achilles e
Mercury.
Shazam sarà diretto
da David F. Sandberg (Annabelle:
Creation) e si baserà su una sceneggiatura scritta da
Henry Gayden e Darren Lemke.
Il film che farà parte
dell’Universo Cinematografico DC dovrebbe
esserepronto per debuttare al cinema nell’aprile 2019.
Le riprese cominceranno il prossimo febbraio.
Come dichiarato dal
produttore Peter Safran in un’intervista con Entertainment Weekly, Shazam! – prossimo supereroe protagonista di
un cinecomic targato DC – “svolgerà un ruolo chiave nel futuro
del DCEU, e anzi sarei sorpreso del contrario perché il personaggio
esiste in quel mondo“.
Di suo invece Zachary
Levi, che nel film interpreta l’eroe principale, ha
confessato di sognare un incontro fra Shazam!, Wonder Woman e
Superman: “Solo l’idea mi entusiasma da
morire. E se decidessero di fare un altro Justice League, magari potrei essere su un
poster insieme a quei ragazzi!“.
Vi ricordiamo
che Shazam! farà parte
dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le
uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due
attesi titoli di casa DC.
Shazam! è
atteso per il 2019 e vede nel cast Zachary
Levi (Shazam!), Asher
Angel (Billy Batson), Mark
Strong (Dr. Thaddeus
Sivana), Jack Dylan
Grazer (Freddy), Grace
Fulton (Mary), Faithe
Herman (Darla), Ian
Chen (Eugene), Jovan
Armand (Pedro), Cooper
AndrewseMarta
Milans (genitori adorrivi di
Billy, Victor e Rosa Vasquez), Ron Cephas
Jones (Il Mago).
La
sinossi: Abbiamo tutti un supereroe
dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel
caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! –
affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel
Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora
bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella
versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente
farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X?
Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue
capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà
padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze
mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus
Sivana.
Con la pre-produzione di
Shazam!in stato oramai avanzato e
con l’inizio delle riprese fissato nel mese di febbraio in Canada,
il regista David F. Sandberg ha ufficialmente
annunciato che la pellicola, dopo un tribolato passato, giungerà
nelle sale nell’aprile 2019.
In seguito a questo annuncio, dunque, ai fan non resta che
scoprire chi vestirà i panni del protagonista.
Il film su Shazam sarà diretto
da David F. Sanberg e prodotto
da Peter Safran, alla produzione anche
di Aquaman. Nel film non ci sarà il Black
Adam di Dwayne Johnson, che
invece sarà protagonista di un film standalone. Il film arriverà ad
aprile 2019.
Dopo essere diventato un successo
di pubblico e un successo al botteghino, i fan hanno chiesto a gran
voce un’altra dose di Shazam! , il film che vede un adolescente
spiritoso che si trasforma in un supereroe adulto interpretato
Zachary Levi. La Warner Bros, attenta ai risultati
al botteghino, ha messo in cantiere il sequel, puntando di nuovo
sullo sceneggiatore Henry Gayden e il regista David F.
Sandberg.
Levi ha occupato la pedana virtuale
nella Hall of Heroes del DC FanDome per darci alcuni dettagli sul
prossimo sequel, anche se non ha potuto condividere molto. In
effetti, non poteva condividere nulla tranne il nuovo titolo:
Fury of the Gods.
All’inizio, Levi era solo sullo
schermo, ma uno per uno, i membri del cast tra cui Asher
Angel, Meagan Good, Jack Dylan Grazer, Faithe Herman, Adam
Brody, il regista David F.Sandberg e
Sinbad (che molti pensavano fosse nel primo film)
sono apparsi sullo schermo per parlare di quanto non potevano
parlare del film tranne che per il nuovo titolo, che Herman “ha
disegnato” sul poster.
Shazam
2 sarà diretto da David F.
Sandberg con Zachary
Levi, Jack Dylan Grazer e Asher
Angel. Il film uscirà al cinema il 4 novembre 2022
distribuito da Warner Bros Pictures.
Shazam!è
uscito nelle sale ad aprile 2019. Nel cast Zachary
Levi, Asher Angel, Mark
Strong, Jack Dylan Grazer, Grace Fulton, Faithe Herman, Ian
Chen, Jovan Armand, Cooper Andrews, Marta
Milans e Djimon
Hounsou.
Abbiamo tutti un supereroe dentro
di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso
di Billy Batson, basterà gridare una sola parola – SHAZAM! –
affinché questo ragazzo adottato di 14 anni si trasformi nel
Supereroe per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino
all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione
adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe
con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i
compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità
con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare
rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male
controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.
A luglio è stata annunciata la
priorità del film su Shazam! nell’ambito del DCEU, con la
precisazione che Dwayne Johnson non sarebbe stato
nel film nei panni di Black Adams.
Adesso arriva la conferma dal sito
di informazioni di location e riprese canadese Whats
Filming.cache il film batterà il primo ciak in
Ontario, la regione più popolata del Canada, dove si trova anche
Toronto.
Se le informazioni del sito sono
corrette, le riprese cominceranno il 5 Febbraio e dureranno fino al
4 Maggio per la regia di David F. Sandberg (Lights Out).
Il film su Shazam sarà diretto
da David F. Sanberg e prodotto
da Peter Safran, alla produzione anche
di Aquaman. Nel film non ci sarà il Black
Adam di Dwayne Johnson, che invece sarà
protagonista di un film standalone. Il film arriverà nel 2019.
Henry Cavill è in
pieno tour promozionale per Mission: Impossible – Fallout, ma ovviamente, la stampa coglie
spesso occasione per interrogarlo sul suo ruolo più famoso, quello
di Superman nel franchise Warner
Bros.
Durante un’intervista
con Yahoo, è
stato chiesto all’attore inglese chi potrebbe spuntarla in un
combattimento tra il suo Superman, Batman e Shazam, “nuovo” eroe DC
che arriverà presto sul grande schermo interpretato da Zachary
Levi. A sorpresa, Cavill ha dichiarato che Batman potrebbe essere
senza dubbio il vero vincitore dello scontro, dopotutto è riuscito
a mettere in seria difficoltà anche Superman stesso nel film di
Zack Snyder, ma la risposta allo scontro del kryptoniano contro
Shazam è un po’ più articolata:
“Dunque, prima di tutto, se ci
sono tre tizi che combattono, Batman ha una possibilità, perché
Shazam e Superman saranno focalizzati l’uno sull’altro, ed è quello
il momento in cui Batman tira fuori le sue idee furbe. Così ha la
sua possibilità di vincere, quindi ha decisamente una possibilità
concreta.
Shazam ha la magia, che è
presumibilmente, secondo la leggenda dei fumetti, la debolezza di
Superman, o almeno lui è più vulnerabile alla magia rispetto ad
altre cose… Questa è un’idea divertente, perché Superman non
potrebbe battere semplicemente Shazam, mentre quest’ultimo è solo
un ragazzino grande, e non può battere Superman, anche perché è suo
fan… Ma Supes è veloce. Insomma, credo sia un esito molto incerto,
basato sul momento.”
Shazam! farà parte
dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le
uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due
attesi titoli di casa DC.
La
sinossi: Abbiamo tutti un supereroe
dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel
caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! –
affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel
Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora
bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella
versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente
farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X?
Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue
capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà
padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze
mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus
Sivana.
Nel cast Zachary
Levi (Shazam!), Asher
Angel (Billy Batson), Mark
Strong (Dr. Thaddeus
Sivana), Jack Dylan
Grazer (Freddy), Grace
Fulton (Mary), Faithe
Herman (Darla), Ian
Chen (Eugene), Jovan
Armand (Pedro), Cooper
AndrewseMarta
Milans (genitori adorrivi di
Billy, Victor e Rosa Vasquez), Ron Cephas
Jones (Il Mago).
È THR a
riportare che Shazam sarà il prossimo film del
DCEU a entrare in produzione, dopo Aquaman, al momento in fase di ripresa.
Le riprese principali cominceranno
tra gennaio e febbraio 2018, per una release nel 2019. In più
arriva la conferma che a dirigere il film ci sarà David F.
Sanberg, mentre alla produzione entrerà Peter
Safran, già produttore di Aquaman.
Questo report conferma anche il
rumor circolato qualche giorno fa, ovvero che Dwayne
Johnson non sarà nel film nei panni di Black
Adam, ma che per lui è in via di sviluppo uno spin off del
film che lo vedrà protagonista.
Shazam sarà il prossimo film DCEU
Da Wikipedia: Shazam è l’alter ego di
William Billy Batson, un ragazzo di 15 anni rimasto orfano (l’età
in cui ha perso i genitori non è certa e varia a seconda delle
storie che ne narrano le origini). Si mantiene lavorando come
reporter radiofonico e segretamente viene scelto come campione del
bene dal mago Shazam. Ogni volta che Billy pronuncia il nome del
mago (Shazam!), è immediatamente colpito da un fulmine
magico che lo trasforma in un supereroe adulto con immensi poteri e
le abilità di otto figure mitologiche. Billy ha deciso di
condividere questo potere (perdendo parte della sua forza e
energia) con la sorella che si trasforma in Mary Marvel e Freddy Freeman che diventa
Shazam Jr.. Insieme sono il nucleo che forma la Famiglia Shazam, un
gruppo di supereroi dedito a combattere il male.
Tra i suoi più grandi nemici vi sono Black Adam, un egiziano dotato
di poteri simili ai suoi, un verme in grado di controllare i
cervelli delle persone, ma soprattutto il megalomane Dottor Sivana,
suo zio acquisito.
Acclamato come “Il mortale più potente del mondo” nelle sue
avventure (e soprannominato The Big Red Cheese[2] dal suo nemico
Dottor Sivana, un epiteto adottato anche dai fan per il loro eroe),
Shazam fu l’eroe più popolare degli anni quaranta (basandosi sui
dati di vendite). La serie Shazam/Captain Marvel Adventures durante la metà
degli anni quaranta vendette più copie di Superman e di altri
famosi albi di supereroi. Infatti tra il 1942 e il 1946 questa
serie totalizzava un milione e trecentomila copie al mese (circa il
doppio di Batman)[3]. Shazam (Capitan Marvel) fu anche il primo supereroe
ad essere adattato in un film nel 1941 (Adventures of Captain
Marvel).
La Warner Bros e
la New Line Cinema lavorano fianco a fianco, così il fatto che il
secondo studio stia facendo uscire Shazam
non dovrebbe impedire al personaggio di comparire nel film sulla
Justice League che dirigerà
Zack Snyder.
I commenti sul film del presidente
della New Line, Toby
Emmerich, fanno pensare che il progetto su Shazam sia un
film solo: “Sento che il film su Shazam avrà un tono tutto suo,
è un personaggio della DC Comics ma non fa parte della Justice
League, e allo stesso tempo non è come un personaggio Marvel. I toni, le sensazioni di
questo film saranno diverse da tutti gli altri gradi di emozione
che hanno avuto fino ad ora tutti gli altri film tratti da
fumetti.”
Adesso un tweet di Dwayne
Johnson, che interpreterà Black Adam nel film, sembra
confermare che il progetto non sarà per forza simile per toni ai
film inseriti nell’universo cinematografico della
Justice League.
@dickfundy I guaran-damn-tee
we’re gonna have bad ass fun w/ Black Adam. (Its a NL/DC property).
#Independence
See u at the junket homie.
l’hashtag #Independence potrebbe
stare ad indicare che la produzione ha il controllo. Le cose
possono cambiare, soprattutto se si considera la data d’uscita così
lontana, ma leggendo tra le righe sembra proprio che Shazam sarà
ambientato in un mondo tutto suo.
L’account Instagram ufficiale di DC
Comics ha condiviso la prima foto di Zachary
Levy e Asher Angel, i due attori che
daranno vita al personaggio di Shazam sul grande
schermo, nel film a lui dedicato.
Dopo l’annuncio che Zachary
Levi avrebbe dato corpo all’eroe del titolo, arriva anche
la conferma che Asher Angel sarà Billy
Baston, il ragazzino capace di trasformarsi in un
supereroe adulto, Shazam appunto, soltanto
pronunciando la parola, acronimo di nomi di grandi eroi del
passato: Solomon, Hercules, Atlas, Zeus, Achilles e
Mercury.
Shazam sarà diretto
da David F. Sandberg (Annabelle:
Creation) e si baserà su una sceneggiatura scritta da
Henry Gayden e Darren Lemke.
Il film che farà parte
dell’Universo Cinematografico DC dovrebbe
esserepronto per debuttare al cinema nell’aprile 2019.
Le riprese cominceranno il prossimo febbraio.
Per qualche motivo
alcuni fan dei fumetti hanno pensato che
Shazam non si sarebbe ambientato
nell’Uiverso Cinematografico Condiviso della DC Comics (portato al
cinema da Warner Bros). Adesso arriva la conferma che il film sarà
effettivamente ambientato nello stesso mondo, anche se, così come
hanno fatto i Guardiani della
Galassia per il MCU, anche
Shazam espanderà il mondl della DC.
E, a proposito di Guardiani,
James
Gunn ha dichiarato che gli sarebbe davvero piaciuto
dirigere il film, tuttavia è vincolato alla Marvel e ai Guardiani
della Galassia. Sarebbe stato però davvero
interessante vedere cosa Gunn avrebbe potuto fare con questo
personaggio.
L’attesa per
Shazam, il film targato Warner su Capitan
Marvel la cui uscita è
ufficialmente prevista per il 5 aprile 2019, potrebbe essere
minore del previsto, per la gioia dei fan dei cinecomic DC. A
rivelarlo è Dwayne Johnson, chiamato a
interpretare l’anti-eroe Black Adam, in occasione della cerimonia
degli Oscar.
Ai microfoni di Mtv l’attore ha
infatti dichiarato:
“Potrebbe uscire un po’ prima del
previsto. Lo script (di Darren Lemke) è quasi
finito, è grandioso, così come il supporto che abbiamo avuto dallo
studio. È una grande opportunità, soprattutto nel caso di Black
Adam, un cattivo che si trasforma in antieroe, un personaggio
crudele ma a suo modo affascinante”.
È atteso in Italia per l’11
aprile prossimo e si preannuncia uno degli appuntamenti
più originali con i cinecomics nel corso di questo 2019 ricco di film
tratti da personaggi con superpoteri.
La Warner Bros ha diffuso un nuovo
trailer del film in cui, dopo una prima parte epica e vagamente
oscura, il montaggio si trasforma e mostra l’eroe alle prese con
scene divertenti e buffe, così da darci l’idea di ciò che lo
spettatore deve aspettarsi.
In particolare, nello spot tv l’eroe
tenta di comprare una birra e di acquistare un appartamento che
possa essere adatto a diventare il covo di un supereroe che si
rispetti!
Abbiamo tutti un
supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo
fuori. Nel caso di Billy Batson, basterà gridare una sola parola –
SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni si trasformi
nel Supereroe per gentile concessione di un antico
mago.Ancora bambino all’interno di un
corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso
facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri:
divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola?
Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa
imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi
poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr.
Thaddeus Sivana.
Vi ricordiamo che il film farà parte
dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le
uscite
di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due
attesi titoli di casa DC.
Il cinecomic è atteso per il
2019 e vede nel cast Zachary
Levi, Asher Angel (Billy
Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus
Sivana), Jack Dylan
Grazer (Freddy), Grace
Fulton (Mary), Faithe
Herman (Darla), Ian
Chen (Eugene), Jovan
Armand (Pedro), Cooper
AndrewseMarta
Milans (genitori adorrivi di
Billy, Victor e Rosa Vasquez), Ron Cephas
Jones (Il Mago).