Home Blog Pagina 959

Road House: recensione del film con Jake Gyllenhaal

0
Road House: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Riportare al cinema un ruolo e una storia che hanno segnato in qualche modo gli spettatori e un’epoca è sempre un processo complicato, e Jake Gyllenhaal dimostra di sapersi mettere in gioco nel riportare in un film il personaggio che fu di Patrick Swayze in Road House. Disponibile su Prime Video dal 21 marzo, il film è infatti il remake dell’omonimo progetto diretto da Rowdy Herrington e interpretato dall’iconico attore che ci ha lasciati sin troppo presto.

Road House, la trama

La trama segue Elwood Dalton (interpretato da Jake Gyllenhaal), un ex lottatore con un passato turbolento, che viene assunto come buttafuori e direttore di una roadhouse situata nelle Florida Keys. Tuttavia, il suo nuovo incarico lo mette di fronte alla malavita locale che cercherà di mettere in pericolo la sua vita e quella degli abitanti del luogo.

Fin dal principio, è evidente che il film cerca di rendere omaggio al passato e al ruolo che Swayze aveva consegnato all’immaginario collettivo. Tuttavia, mentre alcuni remake tendono a mancare il bersaglio, Road House si distingue per la sua capacità di catturare lo spirito del suo predecessore, pur riuscendo a parlare al presente e a mantenere una sua identità unica. Non a casa la regia è firmata da Doug Liman che ha sempre un tratto distintivo e brioso, e riesce a trasformare la narrazione classica in una storia contemporanea, mantenendo un equilibrio tra omaggio e innovazione.

Una delle sfide principali per il remake è stata la decisione di bypassare la distribuzione cinematografica e arrivare direttamente su piattaforma. Sebbene in altri tempi questa decisione poteva dipendere anche dalla qualità del film, il sistema di streaming casalingo si è evoluto e Road House, nonostante la destinazione, si dimostra sorprendentemente ben realizzato e strutturato. Liman sfrutta appieno le potenzialità della storia che gli è stato chiesto di raccontare, offrendo al pubblico una produzione visivamente coinvolgente e ricca di azione.

Un grande Jake Gyllenhaal

Jake Gyllenhaal si distingue nel ruolo di Elwood Dalton, innanzitutto per un impegno fisico nel calarsi nei panni del lottatore davvero lodevole. Il suo personaggio, un uomo con un passato oscuro e abilità nelle arti marziali miste, riesce ad essere sempre convincente e mai ingiustificatamente tetro. E questo suo impegno non fa sfigurare il resto del cast, tra cui Jessica Williams, JD Pardo e Billy Magnussen, che offre performance convincenti che contribuiscono a dare al film una sua personalità ben precisa.

Uno dei punti forti di Road House è la sua ambientazione nelle Florida Keys: Liman cattura perfettamente l’atmosfera unica della regione, creando un mondo ricco di dettagli e sfumature e sfruttando soprattutto le riprese in esterni, che contribuiscono a rendere quadridimensionale la storia e ad immergerla in un ambiente specifico e funzionale.

Road House è un remake che, nonostante la destinazione televisiva, offre un’esperienza cinematografica avvincente e coinvolgente. Pur mantenendo il rispetto per il suo predecessore, il film riesce anche ad avere un’anima distinta e originale e ha tutte le carte in regola per essere un film imperdibile per gli amanti del genere action.

Road House: Jake Gyllenhaal risponde alle accuse del regista

0
Road House: Jake Gyllenhaal risponde alle accuse del regista

L’imminente remake Road House, con protagonista Jake Gyllenhaal arriverà sulla piattaforma Prime Video dal 21 marzo, ma ad anticipare questo suo arrivo c’è una forte polemica suscitata proprio dal suo regista, Doug Liman. Questi ha sostiene di aver sviluppato il progetto per un’uscita nelle sale ma che gli Amazon Studios hanno poi cambiato i piani rendendo Road House un film da distribuire solo per lo streaming. Successivamente a queste accuse, Gyllenhaal ha respinto le affermazioni di Liman, offrendo la sua versione della dinamica.

Adoro la tenacia di Doug, e penso che stia difendendo i registi, i film al cinema e le uscite in sala. Ma, voglio dire, Amazon è sempre stata chiara sul fatto che si trattava di streaming“, ha confermato Gyllenhaal a Gamesradar. “Voglio solo che il maggior numero di persone lo veda. E penso che stiamo vivendo in un mondo che sta cambiando nel modo in cui vediamo e guardiamo i film e nel modo in cui vengono realizzati. Quello che mi è chiaro, e che ho amato molto, è stato il profondo amore di [Liman] per questo film, e il suo orgoglio per quanto ci tiene, per quanto ritiene che sia bello e per quanto la gente dovrebbe vederlo“.

E ha continuato: “Mi è capitato anche di guardare un film al computer, o in luoghi diversi, e di commuovermi profondamente. Se il compito di una storia è quello di commuovere le persone, io mi sono commosso in entrambe le forme. Sono un profondo amante del cinema e dell’uscita in sala, ma abbraccio anche il mondo dello streaming“. Il film era stato originariamente sviluppato dalla MGM, ma quando Amazon ha acquisito lo studio, il destino del film si è complicato. Liman ha anche condiviso una lettera aperta sulla sua esperienza, affermando che non sarà presente alla prima del film al South by Southwest Film Festival il mese prossimo.

All’inizio di questo mese, tuttavia, un rapporto di Variety ha affermato che durante il processo di sviluppo, a Liman era stata offerta l’opportunità di avere un budget più ridotto e ottenere un’uscita nelle sale o di ottenere un budget maggiore per mandare il film direttamente in streaming. Sono dunque molte le versioni della vicenda e non è del tutto chiaro quale di queste offra la verità riguardo alle responsabilità sulla distribuzione del film. In ogni caso, sarà ora possibile vedere Road House esclusivamente su Prime Video.

Tutto quello che c’è da sapere su Road House

Il film ha come protagonista Jake Gyllenhaal nei panni di Elwood Dalton, un ex lottatore UFC che lotta per sbarcare il lunario. Dopo che la proprietaria di un Roadhouse delle Florida Keys lo trova a dormire nella sua auto, Elwood diventa il buttafuori del locale e si ritrova coinvolto in una guerra tra fuorilegge e motociclisti (tra cui l’attuale artista di arti marziali miste, diventato attore per la prima volta, Conor McGregor) e un costruttore deciso a costruire un sontuoso resort per “ricchi stronzi” al posto di quel locale.

La star di Shrinking, Jessica Williams, che l’estate scorsa ha confermato che si sarebbe unita al cast, interpreta la proprietaria del Roadhouse. Completano il cast di Road House gli attori Billy Magnussen (No Time To Die), Daniela Melchior (The Suicide Squad), Gbemisola Ikumelo (A League of Their Own), Lukas Gage (The White Lotus), Hannah Love Lanier (A Black Lady Sketch Show), Travis Van Winkle (You), B. K. Cannon (Why Women Kill), Arturo Castro (Broad City), Dominique Columbus (Ray Donovan), Beau Knapp (Seven Seconds) e Bob Menery.

Doug Liman (Edge of Tomorrow) dirige Road House da una sceneggiatura scritta da Anthony Bagarozzi e Charles Mondry. Dopo aver prodotto il film originale del 1989, Joel Silver torna a produrre per la sua società Silver Pictures insieme a JJ Hook, Alison Winter e Aaron Auch, che fungono da produttori esecutivi. “Sono entusiasta di dare un tocco personale all’eredità dell’amato ‘Road House‘”, ha condiviso Liman in un comunicato. “E non vedo l’ora di mostrare al pubblico quello che io e Jake faremo con questo ruolo iconico

Road House: in lavorazione il sequel del film con Jake Gyllenhaal

0

Il sequel del film di Amazon Road House è in lavorazione con Jake Gyllenhaal che riprenderà il suo ruolo principale di Dalton. Anche se per il momento Amazon non ha fornito altri dettagli, si è comunque assicurata di dare la notizia di questo progetto di alto profilo: il capo di Amazon MGM Studio, Jennifer Salke, l’ha rivelato martedì in apertura della sua prima presentazione agli inserzionisti.

Come abbiamo visto questa primavera, il mondo è impazzito per un piccolo film chiamato ‘Road House‘”, ha detto Salke sul palco del Pier 36 di New York. “Quasi 8 milioni di spettatori in tutto il mondo hanno guardato ‘Road House’. Ci piace guardare questi risultati come un bambino“.

Road House è stato scritto da Anthony Bagarozzi e Charles Mondry. Joel Silver ha prodotto il film, che vede tra gli altri la partecipazione di Daniela Melchior, Billy Magnussen, Jessica Williams, Joaquim de Almeida, Conor McGregor e Lukas Gage.

Secondo Amazon MGM Studios, il suo primo film Road House “ha attirato quasi 80 milioni di spettatori in tutto il mondo fino ad oggi”. Il film ha debuttato su Prime Video il 21 marzo e ha attirato un record di oltre 50 milioni di spettatori in tutto il mondo nei primi due fine settimana, diventando il “debutto cinematografico prodotto da Amazon MGM Studios più visto di sempre su base mondiale”.

Va notato che i numeri di spettatori in streaming dichiarati dalle piattaforme sono ancora soggetti a molti limiti. Amazon non ha rivelato cosa considera una “visione“, né quanto di Road House i consumatori abbiano effettivamente guardato prima che Amazon li conteggiasse come parte del suo pubblico. Inoltre, lo streamer ha riportato le cifre del “debutto” con i dati relativi a due fine settimana invece che a uno, che è la metrica più tradizionale per il weekend di apertura dei film. Inoltre, i dati di Amazon non si limitano al periodo da venerdì a domenica. Include i primi 10 giorni in cui il film è stato disponibile per i clienti.

Road House: il trailer del film con Jake Gyllenhaal

0
Road House: il trailer del film con Jake Gyllenhaal

Amazon MGM Studios ha pubblicato il primo trailer e un primo poster del suo remake del classico d’azione del 1989 Road House, che sarà disponibile in streaming mondiale su Prime Video il 21 marzo. Il film ha come protagonista Jake Gyllenhaal nei panni di Elwood Dalton, un ex lottatore UFC che lotta per sbarcare il lunario. Dopo che la proprietaria di un Roadhouse delle Florida Keys lo trova a dormire nella sua auto, Elwood diventa il buttafuori del locale e si ritrova coinvolto in una guerra tra fuorilegge e motociclisti (tra cui l’attuale artista di arti marziali miste, diventato attore per la prima volta, Conor McGregor) e un costruttore deciso a costruire un sontuoso resort per “ricchi stronzi” al posto di quel locale.

La star di Shrinking, Jessica Williams, che l’estate scorsa ha confermato che si sarebbe unita al cast, interpreta la proprietaria del Roadhouse. Completano il cast di Road House gli attori Billy Magnussen (No Time To Die), Daniela Melchior (The Suicide Squad), Gbemisola Ikumelo (A League of Their Own), Lukas Gage (The White Lotus), Hannah Love Lanier (A Black Lady Sketch Show), Travis Van Winkle (You), B. K. Cannon (Why Women Kill), Arturo Castro (Broad City), Dominique Columbus (Ray Donovan), Beau Knapp (Seven Seconds) e Bob Menery.

Doug Liman (Edge of Tomorrow) dirige Road House da una sceneggiatura scritta da Anthony Bagarozzi e Charles Mondry. Dopo aver prodotto il film originale del 1989, Joel Silver torna a produrre per la sua società Silver Pictures insieme a JJ Hook, Alison Winter e Aaron Auch, che fungono da produttori esecutivi. “Sono entusiasta di dare un tocco personale all’eredità dell’amato ‘Road House‘”, ha condiviso Liman in un comunicato. “E non vedo l’ora di mostrare al pubblico quello che io e Jake faremo con questo ruolo iconico“. Qui di seguito, il poster del film:

Road House poster 2024

Road House: ecco l’allenamento di Jake Gyllenhaal per il film

0
Road House: ecco l’allenamento di Jake Gyllenhaal per il film

Jake Gyllenhaal ha scelto di affrontare una profonda trasformazione fisica per il film Road House, disponibile su Prime Video, e il suo personal trainer lo elogia per i suoi sforzi. Il nuovo film è un remake del film con Patrick Swayze del 1989 e vede Gyllenhaal nei panni di un ex combattente della UFC reclutato per lavorare come buttafuori.

Dato che nel cast di Road House c’erano diverse scene a torso nudo e diversi lottatori UFC del mondo reale, Gyllenhaal aveva bisogno di rimettersi in forma per eguagliare tutti gli altri e risultare credibile come lottatore lui stesso. Men’s Health ha parlato con Gyllenhaal e con il suo personal trainer, Jason Walsh, di cosa è servito per aiutarlo a sembrare un combattente UFC.

Mentre Gyllenhaal ha elogiato l’intera squadra, Walsh non ha fatto altro che elogiare Gyllenhaal per il suo impegno lavorativo. Ha sottolineato che l’attore era disposto a impegnarsi in una varietà di esercizi, tra cui lavoro con la slitta, flessioni con catena e sprint con lo scalatore, e lo ha fatto senza vacillare.

“Per come appariva nel film, ci [sono] dei picchi, giusto? Le persone non vedono le valli. Non vedono il tempo tra i picchi, sembra semplicemente una cosa continua. Non funziona così… Puoi avere un ottimo allenatore, un ottimo programma, un ottimo team: niente di tutto questo ha importanza se non hai la persona giusta per fare tutto. Jake ha fatto il lavoro. Se lo è guadagnato.”

Road House: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Road House: ecco Jake Gyllenhaal & Conor McGregor-Led nel remake!

0

L’imminente rivisitazione di Road House con protagonista Jake Gyllenhaal è attualmente in produzione e, in una serie di nuove foto dal set, i fan possono dare una buona occhiata sia a Jake Gyllenhaal che la star della UFC Conor McGregor mentre girano.

Le ultime immagini dal set del film Road House, così come lo stesso McGregor. In alcune foto scattate da dietro le quinte delle riprese, Gyllenhaal e McGregor possono essere visti uscire sul set, così come in acqua mentre si preparano a girare una scena. Nelle foto condivise da McGregor, lo si vede galleggiare nell’acqua. Puoi dare un’occhiata al nuovo lotto di foto qui sotto:

Il remake di Road House sarà diretto dal regista di The Bourne Identity  Doug Liman e si baserà su una sceneggiatura scritta da Anthony Bagarozzi e Charles Mondry. La produzione ha avuto inizio questo mese nella Repubblica Dominicana. Insieme a Gyllenhaal e McGregor ci sono Daniela Melchior, Billy Magnussen (Game Night), Gbemisola Ikumelo (The Last Tree), Lukas Gage (The White Lotus), Hannah Love Lanier (A Black Lady Sketch Show), Travis Van Winkle (Accepted), BK Cannon (Switched at Birth), Arturo Castro ( Broad City ), Dominique Columbus (Ray Donovan), Beau Knapp (Southpaw) e Bob Menery.

“La nuova interpretazione segue un ex combattente UFC che accetta un lavoro come buttafuori in una rozza taverna nelle Florida Keys, ma scopre presto che non tutto è come sembra in questo paradiso tropicale”, si legge nella sinossi. Il film originale è stato diretto da Rowdy Herrington. Ha interpretato Patrick Swayze mentre interpretava il ruolo di un buttafuori di nome Dalton, che è stato assunto per ripulire uno dei bar più chiassosi e rumorosi del Missouri, The Double Deuce. Al defunto attore si sono uniti anche Kelly Lynch, Sam Elliott e Ben Gazzara.

Road House 2: Jake Gyllenhaal parla dell’annunciato sequel

0
Road House 2: Jake Gyllenhaal parla dell’annunciato sequel

Il mese scorso, Amazon Prime Video ha annunciato che è in lavorazione un sequel di Road House (qui la recensione), dopo il successo del remake del classico del 1989 interpretato da Jake Gyllenhaal. Ora, Gyllenhaal si è aperto sul sequel e ha rivelato non solo la sua eccitazione per il ritorno nel ruolo di Elwood Dalton, ma anche il progetto “espansivo” che, a suo dire, sarà ancora più grande del primo. “Tutto quello che so è che sono molto eccitato”, ha dichiarato Gyllenhaal a TVLine.

Abbiamo avuto una serie di idee diverse che volevamo esplorare”, ha continuato. “E il fatto che saremo in grado di farlo è davvero entusiasmante”. Ha anche aggiunto che il sequel “sarà più ampio e più grande, e non vedo l’ora” di girarlo. Al momento, i dettagli sul seguito di Road House sono pochi. Gyllenhaal dovrebbe tornare, anche se non è chiaro se tornerà anche il regista Doug Liman. Secondo Amazon MGM Studios, quando è stato annunciato il sequel, Road House “ha attirato quasi 80 milioni di spettatori in tutto il mondo fino ad oggi.

Il film ha debuttato su Prime Video il 21 marzo e ha attirato un record di oltre 50 milioni di spettatori in tutto il mondo nei primi due fine settimana, diventando il debutto di Amazon MGM Studios del film prodotto più visto di sempre su base mondiale. Va notato che i numeri di spettatori in streaming dichiarati dalle piattaforme sono ancora soggetti a molti limiti. Amazon non ha rivelato cosa considera una “visione“, né quanto di Road House i consumatori abbiano effettivamente guardato prima che Amazon li conteggiasse come parte del suo pubblico.

Jake Gyllenhaal road house
Conor McGregor e Jake Gyllenhaal in Road House

Tutto quello che c’è da sapere su Road House

Il film ha come protagonista Jake Gyllenhaal nei panni di Elwood Dalton, un ex lottatore UFC che lotta per sbarcare il lunario. Dopo che la proprietaria di un Roadhouse delle Florida Keys lo trova a dormire nella sua auto, Elwood diventa il buttafuori del locale e si ritrova coinvolto in una guerra tra fuorilegge e motociclisti (tra cui l’attuale artista di arti marziali miste, diventato attore per la prima volta, Conor McGregor) e un costruttore deciso a costruire un sontuoso resort per “ricchi stronzi” al posto di quel locale.

La star di Shrinking, Jessica Williams, che l’estate scorsa ha confermato che si sarebbe unita al cast, interpreta la proprietaria del Roadhouse. Completano il cast di Road House gli attori Billy Magnussen (No Time To Die), Daniela Melchior (The Suicide Squad), Gbemisola Ikumelo (A League of Their Own), Lukas Gage (The White Lotus), Hannah Love Lanier (A Black Lady Sketch Show), Travis Van Winkle (You), B. K. Cannon (Why Women Kill), Arturo Castro (Broad City), Dominique Columbus (Ray Donovan), Beau Knapp (Seven Seconds) e Bob Menery.

Doug Liman (Edge of Tomorrow) dirige Road House da una sceneggiatura scritta da Anthony Bagarozzi e Charles Mondry. Dopo aver prodotto il film originale del 1989, Joel Silver torna a produrre per la sua società Silver Pictures insieme a JJ Hook, Alison Winter e Aaron Auch, che fungono da produttori esecutivi. “Sono entusiasta di dare un tocco personale all’eredità dell’amato ‘Road House‘”, ha condiviso Liman in un comunicato. “E non vedo l’ora di mostrare al pubblico quello che io e Jake faremo con questo ruolo iconico

Road 47: recensione del film con Sergio Rubini

0
Road 47: recensione del film con Sergio Rubini

Durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di genieri facente parte della Forza di spedizione brasiliana inviata in Italia a sostegno degli alleati, si trova intrappolato nel territorio e nell’inverno dell’Appennino Tosco – Emiliano. Le loro difficoltà aumentano quando una mina esplode uccidendo due di loro e facendo disperdere il contingente. Per salvarsi dovranno raggiungere il paese di San Giusto, in cui sono attesi gli Americani, ma per arrivarci dovranno sminare la strada 47.

Sono molti gli aspetti noti della seconda guerra mondiale, e a questi vengono dedicate molte pellicole, per mantenere viva la memoria. Di aspetti collaterali, come la presenza di soldati afroamericani assegnati ad un unico battaglione come viene raccontato in Miracolo di Sant’Anna di Spike Lee, o dei contingenti brasiliani, come racconta questo film di Vicente Ferraz, si sa poco, ma sono anche questi elementi essenziali per la costruzione e il mantenimento della memoria storica collettiva.

Road 47, il film

Da Road 47 emergono molti aspetti dell’evento che ha cambiato il volto dell’Europa 70 anni fa: primo fra tutti, il disagio e l’assurdità dell’evento stesso.

A testimoniare questo si può citare una battuta del film, detta da Sergio Rubini, che interpreta un soldato italiano disertore, che indica ai soldati brasiliani la strada per San Giusto: “Ci siamo messi in guerra anche contro i Brasiliani”, a voler dire quanto il fascismo fosse giunto al suo picco di impopolarità, interna al paese e anche internazionale. Lo stesso battaglione, i cui soldati si chiamano secondo il nome dello stato di provenienza, è fuori posto nell’inverno del centro Italia, e lo è ancora di più nel dover specificare ad ogni altro soldato o civile incontrato che no, non sono americani, ma brasiliani.

Questa sensazione di essere fuori luogo in una guerra di altri è affermata dalla voce narrante del protagonista, che descrive, in una lettera indirizzata al padre, quegli ultimi giorni prima della liberazione del paese di San Giusto. Il soldato racconta della sua sensazione di inadeguatezza, che poi cambia nel momento in cui i genieri brasiliani riescono a far passare gli americani per la strada precedentemente minata.

Qui il protagonista capisce il suo ruolo nella guerra di altri: fare qualcosa per il bene di un popolo che non si conosce, di cui si capisce poco la lingua, ma che ha bisogno di essere liberato da un oppressore. Road 47 è stato coprodotto dalla Verdeoro film di Daniele Mazzocca, è stato girato nel Friuli Venezia Giulia ed esce in sala il prossimo 23 Aprile, giusto in tempo per l’anniversario della Liberazione.

RJ Cyler: 10 cose che non sai sull’attore

0
RJ Cyler: 10 cose che non sai sull’attore

Nel giro di pochi anni, l’attore RJ Cyler è diventato estremamente popolare grazie ad una serie di film di successo, grazie ai quali ha potuto dar prova delle sue qualità come interprete. Diviso tra cinema e televisione, egli è oggi uno dei volti più promettenti della sua generazione, con numerosi progetti in lavorazione che gli permetteranno di consolidare e consacrare la propria carriera.

Ecco 10 cose che non sai su RJ Cyler.

RJ Cyler: i suoi film e il suo 2021

1. Ha debuttato con un noto film. R.J. Cyler ha esordito sul grande schermo nel 2015 interpretando il regista liceale Earl nella commedia giovanile dolce-amara Quel fantastico peggior anno della mia vita insieme a Thomas Mann, Olivia Cooke, Nick Offerman e Connie Britton. Per la sua interpretazione in questo film, premiato a numerosi festival, R.J. Cyler è stato candidato per il Black Reel e per il premio dell’associazione dei critici cinematografici di San Diego. Tale successo gli ha permesso di prendere parte a film di particolare popolarità.

2. Ha recitato in celebri film. Dopo Quel fantastico peggior anno della mia vita ha avuto modo di interpretare il Blue Ranger Billy nel film Power Rangers, recitando accanto a Dacre Montgomery, Naomi Scott e Becky G. Nello stesso anno è poi stato Andy Moon nel film Netflix War Machine, con Brad Pitt. Nel 2018 ha invece recitato in Sierra Burgess è una sfigata e in Cocaine – La vera storia di White Boy Rick, con Matthew McConaughey. Nel 2021 recita invece nel lungometraggio The Harder They Fall, film western con protagonisti Jonathan Majors, Zazie Beetz e Regina King.

3. Ha due nuovi film in lavorazione. Per il 2022 l’attore è atteso con due nuovi film lungometraggi, attualmente in fase di post-produzione. Il primo di questi, Freedom’s Path, lo vedrà recitare nel ruolo dello schiavo afroamericano Kitch, il quale stringe una profonda amicizia con il soldato bianco William. Cyler figurerà anche come produttore esecutivo di questo film. Il secondo dei due progetti è invece Emergency, con Sabrina Carpenter e Maddie Nichols.

RJ Cyler: le serie e gli show TV

4. È noto per alcune serie televisive. Parallelamente alla carriera da attore per il cinema, Cyler si è distinto anche per la sua partecipazione a diverse serie di successo. La prima di queste è Vice Principals, dove dal 2016 al 2017 ha recitato nei panni di Luke Brown. In seguito, dal 2017 al 2018 è stato Adam Proteau in I’m Dying Up Here – Chi è di scena, serie prodotta da Jim Carrey. Dal 2018 al 2019 ha invece recitato in Black Lightning nel ruolo di Todd Green, mentre nel 2019 è stato Jones nell’episodio pilota di Swamp Thing. Nello stesso 2019 ha poi interpretato Marcus Elliot in Scream: la serie.

5. Ha recitato in un film televisivo. Oltre a prendere parte a diverse serie, nel 2019 RJ Cyler ha recitato anche nel film per la TV dal titolo Dark Cargo. Questo è descritto come un thriller neo-noir ad alto numero di ottani, guidato dal cliffhanger, ambientato nella grande cabina del camion di Joe Dobbs mentre attraversa le notti più buie della sua vita. In questo film Cyler recita nei panni di Anthony, mentre il protagonista ha il volto di Chris Messina.

RJ Cyler: è su Instagram

6. Ha un profilo sul social network. L’attore è presente su Instagram con un proprio account verificato il cui nome è @rj_cyler. All’interno di questo Cyler vanta oltre 139 mila follower, ed è solito pubblicare post di vario genere. Questi ad oggi sono circa 400 e spaziano da momenti di svago in compagna di amici o della sua famiglia sino alla promozione dei suoi progetti cinematografici e televisivi. Seguendo il suo profilo, dunque, si potrà essere sempre aggiornati sulle sue attività.

RJ Cyler: il suo patrimonio

7. È sempre più pagato. Sono bastati pochi anni a RJ Cyler per affermarsi come uno degli attori più richiesti della sua generazione. Grazie ai film di successo a cui ha partecipato, come anche alle serie televisive, egli vanta oggi un patrimonio netto attestato intorno al milione di dollari. Si tratta di una cifra destinata a crescere, specialmente considerando la prolificità artistica dimostrata da Cyler.

RJ Cyler Instagram

RJ Cyler in Scream

8. Ha recitato nella terza stagione della serie. Popolare saga cinematografica di genere horror, Scream è negli ultimi anni stata portata anche in televisione grazie ad una serie TV. Nella terza stagione di questa, Cyler ha recitato nel ruolo di Marcus Elliot. Nell’assumere tale ruolo, Cyler è divenuto il primo maschio protagonista del franchise, in quanto nei film è Sidney Prescott e nelle prime due stagioni della serie tale ruolo era ricopertoda Emma Duval.

RJ Cyler in Power Rangers

9. Si è allenato molto per il suo ruolo. Quello di Blue Ranger in Power Rangers è stato il primo vero ruolo d’azione nella carriera di Cyler, nonché il suo primo film dal grande budget. Per poter assumere i panni di tale personaggio, l’attore si è trovato a doversi sottoporre ad un allenamento intensivo al fine di implementare la propria resistenza e massa muscolare. Così facendo, ha infine potuto interpretare personalmente molte delle scene più complesse, come quelle di battaglia.

RJ Cyler: età e altezza dell’attore

10. RJ Cyler è nato il 21 marzo del 1995 a Jacksonville, in Florida, Stati Uniti. L’attore è alto complessivamente 1.83 metri.

Fonte: IMDb

Rizzoli and Isles 6×13: promo dell’episodio

0

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Rizzoli and Isles 6×13, il tredicesimo episodio della sesta stagione dello show che andrà in onda questa settiman.

Rizzoli and Isles 6×12: promo dell’episodio “5:26” (Summer Finale)

0

Il network americano della  CBS ha diffuso il promo ufficiale di Rizzoli and Isles 6×12, il dodicesimo episodio e summer finale che si intitolerà “5×26” e che andrà in onda questa settimana.

 

Rizzoli and Isles 6×08: promo dell’episodio “Nice to Meet You, Dr. Isles”

0

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Rizzoli and Isles 6×08, l’ottavo episodio che si intitolerà “Nice to meet you, dr. Isles”:

Rizzoli and Isles 6×05: promo dell’episodio “Misconduct Game”

0

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di Rizzoli and Isles 6×05, il quinto episodio che si intitolerà “Misconduct Game”.

Rizzoli & Isles è una serie televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12 giugno 2010. La serie, interpretata da Angie Harmon e Sasha Alexander, è basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen.

In Italia la serie ha debuttato sul canale a pagamento Mya l’11 febbraio 2011; in chiaro ha debuttato su Rete 4 il 26 aprile 2012.

La serie è stata rinnovata per una quarta stagione da 15 episodi (portati successivamente a 16), in onda dall’estate 2013. Il 15 agosto 2013 la serie venne inoltre rinnovata anche per una quinta stagione anch’essa composta da quindici episodi, che verrà trasmessa durante l’estate del 2014.

Rizzoli and Isles 6×03: promo dall’episodio “Imitation Game”

0

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di Rizzoli and Isles 6×03, il terzo episodio del sesto ciclo che si intitolerà “Imitation Game”:

Rizzoli and Isles 5Rizzoli & Isles è una serie televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12 giugno 2010. La serie, interpretata da Angie Harmon e Sasha Alexander, è basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen.

In Italia la serie ha debuttato sul canale a pagamento Mya l’11 febbraio 2011; in chiaro ha debuttato su Rete 4 il 26 aprile 2012.

La serie è stata rinnovata per una quarta stagione da 15 episodi (portati successivamente a 16), in onda dall’estate 2013. Il 15 agosto 2013 la serie venne inoltre rinnovata anche per una quinta stagione anch’essa composta da quindici episodi, che verrà trasmessa durante l’estate del 2014.

Rizzoli and Isles 5×06: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Knockout, Rizzoli and Isles 5×06, la quinta puntata della quinta stagione della serie televisiva Rizzoli and Isles che andrà in onda sul network americano TNT.


Rizzoli-and-Isles-5x06In Rizzoli and Isles 5×06, mentre Maura è lontana per una convention, Jane dovrà chiedere l’aiuto di Susie con alcuni diorami di una scena del crimine per svelare l’identità dell’assassino che ha compiuto un delitto perfetto; intanto, Korsak riceve la visita del figlio di un suo vecchio amico ed è costretto ad avere a che fare con affari irrisolti particolarmente spiacevoli.

Rizzoli and Isles 5×05: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà The Best Laid PlansRizzoli and Isles 5×05, a quinta puntata della quinta stagione della serie televisiva Rizzoli and Isles che andrà in onda sul network americano TNT.

[iframe id=”sotv044_957639″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/677/video/957639/sotv044/Spoilertv.com/10/1/” width=”600″ height=”338″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Rizzoli and Isles 5x05In questo episodio, si ritrova ad investigare sull’omicidio di una donna benestante con un cancro all’ultimo stadio e solo pochi mesi di vita davanti; intanto, Maura conosce un uomo che potrebbe essere quello giusto mentre si ritrova ad insegnare ed è combattuta tra i mille dubbi della sua mente scientifica e l’istinto e la passionalità del suo cuore.

In Rizzoli and Isles 5×02, una donna sembra aver dimenticato la sua identità e si presenta alla stazione di polizia coperta di sangue con una pistola e confessa di aver ucciso qualcuno; sfortunatamente, il trauma le impedisce di confessare chi sia la vittima ed il team dovrà gestire questo caso bizzarro e fare i conti con la perdita del caro amico e collega Barry Frost.

Rizzoli and Isles 5×02: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Goodbye, Rizzoli and Isles 5×02, a seconda puntata della quinta stagione della serie televisiva Rizzoli and Isles che andrà in onda sul network americano TNT.

Rizzoli and Isles 5×02In Rizzoli and Isles 5×02, una donna sembra aver dimenticato la sua identità e si presenta alla stazione di polizia coperta di sangue con una pistola e confessa di aver ucciso qualcuno; sfortunatamente, il trauma le impedisce di confessare chi sia la vittima ed il team dovrà gestire questo caso bizzarro e fare i conti con la perdita del caro amico e collega Barry Frost.

Rizzoli & Isles 6: TNT conferma la sesta stagione

0

Rizzoli & Isles 6Il network americano TNT ha annunciato oggi l’intenzione di rinnovare per un sesto ciclo di episodi Rizzoli & Isles, lo show di successo che vede protagoniste la coppia di investigatrici composta da Angie Harmon e Sasha Alexander.

Rizzoli & Isles è una serie televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12 giugno 2010. La serie, interpretata da Angie Harmon e Sasha Alexander, è basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen. In Italia la serie è trasmessa in chiaro e a pagamento dai canali Mediaset dall’11 febbraio 2011.

La serie è stata rinnovata per una quarta stagione da 15 episodi (portati successivamente a 16), in onda dall’estate 2013. Il 15 agosto 2013 la serie venne inoltre rinnovata anche per una quinta stagione anch’essa composta da 15 episodi, trasmessa durante l’estate del 2014.

Rizzoli & Isles 5×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà The Good to be true, Rizzoli & Isles 5×03, il terzo episodio dell’atteso quinto ciclo di episodi della serie con protagoniste Angie Harmon e Sasha Alexander.

Rizzoli & Isles 5x03Rizzoli & Isles è una serie televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12 giugno 2010. La serie, interpretata da Angie Harmon e Sasha Alexander, è basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen.

In Italia la serie ha debuttato sul canale a pagamento Mya l’11 febbraio 2011; in chiaro ha debuttato su Rete 4 il 26 aprile 2012.

La serie è stata rinnovata per una quarta stagione da 15 episodi (portati successivamente a 16), in onda dall’estate 2013. Il 15 agosto 2013 la serie venne inoltre rinnovata anche per una quinta stagione anch’essa composta da quindici episodi, che verrà trasmessa durante l’estate del 2014.

Rizzoli & Isles 5: promo della nuova stagione

0
Rizzoli & Isles 5: promo della nuova stagione

Il network americano TNT  ha diffuso il promo ufficiale di Rizzoli & Isles 5, il quinto ciclo di episodi della serie televisiva di successo basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen che ha come protagoniste Angie Harmon e Sasha Alexander.

 

Rizzoli-&-Isles-5Rizzoli & Isles è una serie televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12 giugno 2010. La serie, interpretata da Angie Harmon e Sasha Alexander, è basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen. In Italia la serie è trasmessa in chiaro e a pagamento dai canali Mediaset dall’11 febbraio 2011.

Riz Ahmed: 10 cose che non sai sull’attore

Riz Ahmed: 10 cose che non sai sull’attore

Sempre più negli ultimi anni l’attore Riz Ahmed si è affermato come un interprete capace di passare con naturalezza da un ruolo ad un altro, affrontando generi e contesti sempre diversi. Dalla fantascienza al western, dal dramma al cinecomic. Oggi è uno dei nomi più richiesti del panorama hollywoodiano, attivo tanto in televisione quanto al cinema. Ora che si è consacrato con la sua prima nomination al premio Oscar, Ahmed ha davvero l’occasione di prendere parte a progetti di prim’ordine, attraverso i quali continuare a sfoggiare il suo talento. È infatti lecito aspettarsi di vederlo sempre più in ruoli da protagonista negli anni a venire.

Ecco 10 cose che non sai di Riz Ahmed.

Riz Ahmed: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in celebri lungometraggi. La carriera dell’attore ha avuto inizio nel 2006, quando prende parte al film documentario The Road to Guantanamo. Negli anni successivi si fa notare sempre più in titoli come Centurion (2010), Il principe del deserto (2011) e Il fondamentalista riluttante (2012). Una decisiva svolta nella sua carriera arriva grazie al film Nightcrawler – Lo sciacallo (2015), dove recita accanto a Jake Gyllenhaal. Da quel momento prende parte a note opere come Jason Bourne (2016), con Matt Damon, Una (2016), con Rooney Mara, e Rogue One: A Star Wars Story (2016), dove interpreta uno dei protagonisti. Successivamente compare in I fratelli Sisters (2018), Venom (2018) e Sound of Metal (2019), grazie a cui si consacra.

2. È noto anche per alcune serie televisive. Parallelamente all’attività cinematografica, Ahmed ha recitato anche in alcune note serie televisive. Si è infatti inizialmente distinto in titoli come 11 settembre – Tragedia annunciata (2006), Wired (2008) e Dead Set (2008). Ottiene poi particolare successo grazie a The Night Of – Cos’è successo quella notte? (2016), miniserie dove ricopre il ruolo di Nasir Khan, recitando accanto a John Turturro. Successivamente, tra il 2016 e il 2019 compare in cinque episodi della serie fantascientifica The OA, interpretando il personaggio di Elias Rahim.

3. Ha scritto e prodotto un film. Recentemente Ahmed si è distinto non solo come attore ma anche come sceneggiatore e produttore. Ha infatti ricoperto tali ruoli per il film Mogul Mowgli, realizzato nel 2020 e incentrato sulla vicenda di un rapper pakistano colpito da una grave malattia all’apice della sua popolarità. Ahmed, che oltre al cinema ha dato vita anche ad una fortunata carriera musicale, ha poi anche ricoperto il ruolo del protagonista del film.

Riz Ahmed in Rogue One: A Star Wars Story

4. Ha ricoperto un ruolo fondamentale nel film. Una delle grandi occasioni per la carriera di Ahmed è arrivata grazie al film Rogue One: A Star Wars Story, primo acclamato spin-off della celebre saga di fantascienza. Qui ha infatti ricoperto il personaggio di Bodhi Rook, un timoroso pilota imperiale che finirà con il disertare e unirsi all’Alleanza Ribelle nel tentativo di rubare i piani della morte nera. Ahmed, da sempre fan della saga, si è dichiarato entusiasta di poter interpretare un personaggio in questa, contribuendo inoltre ad arricchire le diversità etniche in essa presenti.

Riz Ahmed in Venom

5. Ha interpretato il villain del film. Nel cinecomic della Sony Venom, dedicato al personaggio nemesi di Spider-Man, Ahmed ha ricoperto il ruolo di Carlton Drake, capo della misteriosa fondazione Life Foundation. Questi, inizialmente mostrato come una personalità innocua, diventa il principale nemico del protagonista nel momento in cui entra in contatto con il simbionte chiamato Riot. L’attore ha raccontato di essere rimasto particolarmente affascinato dalla complessità psicologica del personaggio, come anche dalla possibilità di interpretarlo ben oltre la sua forma umana.

Riz Ahmed Instagram

Riz Ahmed in Sound of Metal

6. Ha interpretato un batterista privo di udito. Nel film del 2019 Sound of Metal l’attore ha avuto modo di interpretare un ruolo da protagonista vestendo i panni di Ruben Stone. Questi è un batterista che a causa di una malattia inizia progressivamente a perdere l’udito. Per dar vita ad un personaggio tanto complesso, Ahmed si è impegnato nell’imparare il linguaggio dei segni, così da poter risultare ulteriormente realistico. Ha inoltre preso lezioni di batteria per mesi, così da poter realmente suonare nel film senza il bisogno di controfigure.

7. È stato candidato all’Oscar. Grazie alla sua performance nel film, Ahmed ha ottenuto numerosi riconoscimenti nel corso della stagione dei premi. Da subito è infatti risultato essere uno dei più forti concorrenti di quest’anno, arrivando infine a guadagnare anche l’ambita prima nomination all’Oscar come miglior attore. Nell’ottenere ciò, ancor prima di sapere se vincerà o meno la statuetta, l’attore ha stabilito un prestigioso primato. Egli è infatti il primo attore mussulmano a rientrare in tale cinquina di candidati.

Riz Ahmed è su Instagram

8. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram, con un profilo verificato attualmente seguito da 559 mila persone. All’interno di questo, con 240 post, Ahmed è solito condividere immagini relative ai suoi progetti cinematografici e all’attività di modello. Non manca inoltre di condividere con i fan anche momenti legati alla sua vita privata, come momenti di svago trascorsi in compagnia di amici o colleghi. Sul suo profilo si possono poi ritrovare numerose altre curiosità a lui legate.

Riz Ahmed: la sua vita privata

9. È sposato con una scrittrice. Da sempre molto riservato circa la propria vita privata, l’attore è sempre stato restio a condividere dettagli a riguardo. Non si hanno infatti molte notizie relative al suo passato sentimentale, mentre nel gennaio del 2021 Ahmed ha rivelato di essersi sposato di recente. Sua moglie è la scrittrice Fatima Farheen Mirza, divenuta celebre nel 2018 grazie al suo primo romanzo, A Place for Us. Di origini indiane, Mirza è da sempre impegnata come Ahmed nel combattere gli stereotipi ancora oggi esistenti riguardo alla cultura mediorientale e mussulmana.

Riz Ahmed: età e altezza

10. Riz Ahmed è nato a Londra, Inghilterra, il 1 dicembre del 1982. L’attore è alto complessivamente 173 centimetri.

Fonte: IMDb

Riz Ahmed non sarà in Venom 2, nega i rumor su un prequel di Rogue One

0

Stando alle parole dello stesso attore, il pubblico non dovrebbe aspettarsi di rivedere Riz Ahmed in Venom 2. Ahmed ha interpretato l’antagonista Carlton Drake (alias Riot) in Venom del 2018, con Tom Hardy nei panni del giornalista Eddie Brock che, dopo essersi combinato con un simbionte alieno, diventa l’antieroe del titolo. Il sequel, Venom: Let There Be Carnage, uscirà il prossimo giugno, dopo essere stato posticipato a causa del Covid-19 (inizialmente era previsto per ottobre 2020).

Dopo che Venom ha fatto esplodere la sonda che trasportava il personaggio di Ahmed alla fine del primo film, il tempo di Riot nel franchise sembrava essere finito. Tuttavia, in molti si chiedono se Ahmed possa comunque apparire anche nel sequel, dal momento che la morte non è mai qualcosa di definitivo nel mondo dei supereroi. In una recente intervista con THR (via Screen Rant), Ahmed ha parlato non soltanto della sua ultima acclamatissima performance in Sound of Metal, ma si è anche ritagliato qualche secondo per confermare il suo futuro nel franchise Sony.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

“Penso di aver finito con Venom”, ha spiegato l’attore e rapper. “La mia storia è stata abbastanza conclusiva. Voglio dire, è stato fatto saltare in aria all’interno di un’astronave!”. Sempre nel corso della medesima intervista, Ahmed ha negato i rumor circa un possibile prequel di Rogue One: A Star Wars Story, in cui ha interpretato il ruolo di Bodhi Rook: “Ad essere onesti, non ho mai sentito nulla al riguardo”, ha dichiarato l’attore.

Tutto quello che sappiamo su Venom 2

In Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Riz Ahmed da Star Wars Rogue One al nuovo Bourne

0

La squadra del nuovo film di Bourne che vedrà riunirsi Matt Damon e Paul Greengrass diventa più numerosa e aggiunge alla formazione Riz Ahmed che a quanto pare rivestirà il ruolo chiave di uno specialista della CIA.

L’attore è già stato coinvolto in una importante produzione: Star Wars Rouge One.

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Rivisitazione per Hansel e Gretel

0

Dopo The Hurt Locker e The Town, Jeremy Renner ha rivelato che lui e Noomi Rapace (La ragazza che gioca con il fuoco) interpreteranno Hansel e Gretel in una rivisitazione della fiaba.

Riverdale: Mark Consuelos tornerà per la stagione finale

0
Riverdale: Mark Consuelos tornerà per la stagione finale

Riverdale è a metà della sua settima e ultima stagione, ma ha ancora molti assi nella manica. Mentre gli spettatori aspettano di vedere cosa riserverà la storia della serie per il finale, un membro del cast Mädchen Amick (Alice Cooper) ha rivelato che in questa stagione è orevisto un entusiasmante ritorno. Durante la sua recente apparizione in LIVE con Kelly e Mar , Amick ha confermato che Mark Consuelos tornerà nella serie riprendendo il ruolo di Hiram Lodge.

Nella sua intervista, la co-conduttrice di LIVE Kelly Ripa e Amick parlano scherzosamente di Conseulos, l’altro co-conduttore di LIVE, che torna a Riverdale, con Amick che dice che “ha molto potenziale”. Con tutta serietà, Amick e Consuelos esprimono la loro eccitazione per il suo ritorno, lodandosi a vicenda e condividendo un po’ di com’è stato riavere Consuelos sul set. Amick ha condiviso un video dietro le quinte di Consuelos che parla con il team dello show dopo aver concluso il suo episodio. Inoltre, Amick ha confermato di aver diretto l’episodio con il ritorno di Consuelos, che andrà in onda nelle prossime settimane, anche se la CW non ha ancora rivelato quale episodio sarà.

Chi è Hiram Lodge?

Soprannominato uno dei “papà sexy di Riverdale” all’inizio dello spettacolo, Hiram è un uomo d’affari con diversi legami con la mafia ed è il padre di Veronica (Camila Mendes). È l’amministratore delegato di Lodge Industries, un’azienda multimiliardaria che ha contribuito a mettere il nome Lodge sulla mappa. La ricca famiglia si trasferì da New York a Riverdale, anche se Hiram aveva in mente solo motivi loschi. Una volta che il Lodge è arrivato in città, Hiram ha iniziato a pianificare la sua acquisizione di Riverdale, volendo trasformarlo per renderlo “migliore”. Per gran parte dello spettacolo, Hiram è stato un presente antagonista che ha fatto tutto il necessario per portare avanti la sua agenda. Consuelos alla fine lasciò la serie alla fine della quinta stagione, con Hiram esiliato da Veronica. Sebbene Hiram possa essere andato via nel Riverdale del 2020 , la nuova cronologia degli anni ’50 è l’occasione perfetta per il suo ritorno.

Tutto quello che sappiamo sulla settima stagione di Rivedale

Riverdale è la serie tv del 2017 creata da Roberto Aguirre-Sacasa con K. J. Apa, Lili Reinhart, Camila Mendes, Cole Sprouse, Madelaine Petsch, Ashleigh Murray, Casey Cott, Toni Topaz, Vanessa Morgan, Mädchen Amick, Skeet Ulrich, Ross Butler, Charles Melton e Luke Perry.

Riverdale 7: trailer della settima stagione della serie The CW

0
Riverdale 7: trailer della settima stagione della serie The CW

The CW ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di Riverdale 7, la settima stagione della serie tv Riverdale, l’imminente ritorno del dramma adolescenziale. La premiere della stagione finale è prevista per mercoledì 29 marzo 2023 negli USA.

Il video riporta Archie e la banda negli anni ’50, dove le cose diventano molto più strane, più selvagge e più confuse per i personaggi. Essendo l’unica persona che ricorda cosa è successo loro, Jughead cerca di convincere Archie, Betty e gli altri che vengono tutti dal futuro nella speranza di trovare un modo per tornare alla loro linea temporale. Dai un’occhiata al trailer di Riverdale 7 qui sotto:

https://youtu.be/Qbtjz0lly20

La settima stagione di Riverdale attualmente è interpretato da KJ Apa nei panni di Archie Andrews, Lili Reinhart nei panni di Betty Cooper, Camila Mendes nei panni di Veronica Lodge, Cole Sprouse nei panni di Jughead Jones, Madelaine Petsch nei panni di Cheryl Blossom, Vanessa Morgan nei panni di Toni Topaz, Casey Cott nei panni di Kevin Keller, Charles Melton nei panni di Reggie Mantle e Drew Ray Tanner nei panni di Fangs Fogarty.

“La settima e ultima stagione va dove nessuna stagione di Riverdale ha osato andare prima – gli anni ’50! Riprendendo da dove si è conclusa la scorsa stagione, Jughead Jones si ritrova intrappolato negli anni ’50. Non ha idea di come ci sia arrivato, né di come tornare al presente. I suoi amici non sono d’aiuto, poiché vivono vite apparentemente autentiche, simili alle loro controparti classiche di Archie Comics, ignari di essere mai stati da nessuna parte tranne che negli anni ’50. Archie Andrews è il classico adolescente tutto americano, che diventa maggiorenne, si mette nei guai e impara lezioni di vita; Betty Cooper è la ragazza della porta accanto, che inizia a mettere in discussione tutto sulla sua vita perfetta, inclusa la madre Alice; Veronica Lodge è una stellina di Hollywood che si è trasferita a Riverdale in circostanze misteriose; Cheryl Blossom è l’ape regina con uno spirito appassionante e un desiderio segreto; Toni Topaz è un attivista che combatte per gli studenti neri della Riverdale High recentemente integrata; Kevin Keller è un crooner “quadrato” alle prese con la sua identità sessuale; Reggie Mantle è una stella del basket della campagna; e Fangs Fogarty è un ingrassatore destinato a diventare una star tipo Elvis”, si legge nella sinossi.

È solo quando Jughead riceve la visita di Tabitha Tate – l’angelo custode di Riverdale – che scopre la verità cosmica sulla loro difficile situazione. Riusciranno Jughead e la banda a tornare nel presente? O i nostri personaggi rimarranno intrappolati per sempre negli anni ’50? E, se è così… è una cosa così brutta?

Basato sui personaggi di Archie Comics,  Riverdale è prodotta da  Warner Bros. Television  e  CBS Television Studios, in associazione con Berlanti Productions, con i produttori esecutivi Roberto Aguirre-Sacasa,  Greg Berlanti , Sarah Schechter e Jon Goldwater.

Riverdale 7: trailer del gran finale di serie!

0
Riverdale 7: trailer del gran finale di serie!

The CW ha rilasciato un nuovo trailer per Riverdale 7, la settima e ultima stagione in corso di Riverdale, che annuncia gli ultimi episodi rimanenti del dramma basato su Archie Comics. Il trailer si apre evidenziando tutti i colpi di scena di Riverdale fino ad ora: dal romanticismo adolescenziale, ai serial killer, alle autopsie aliene. Quindi sposta l’attenzione sulla settima stagione, in cui Archie Andrews (KJ Apa) e la banda sono stati misteriosamente trasportati negli anni ’50 e ora sono tornati al liceo. Il trailer termina con una nota di presa in giro, con Veronica Lodge (Camila Mendes) che dichiara: “Beh, è ​​stato un colpo di scena che nessuno si aspettava“.

Dai un’occhiata al trailer degli “episodi finali” della stagione 7 di Riverdale di seguito:

Tutto quello che c’è da sapere su Riverdale 7

La settima stagione di Riverdale attualmente è interpretato da KJ Apa nei panni di Archie Andrews, Lili Reinhart nei panni di Betty Cooper, Camila Mendes nei panni di Veronica Lodge, Cole Sprouse nei panni di Jughead Jones, Madelaine Petsch nei panni di Cheryl Blossom, Vanessa Morgan nei panni di Toni Topaz, Casey Cott nei panni di Kevin Keller, Charles Melton nei panni di Reggie Mantle e Drew Ray Tanner nei panni di Fangs Fogarty.

“La settima e ultima stagione va dove nessuna stagione di Riverdale ha osato andare prima – gli anni ’50! Riprendendo da dove si è conclusa la scorsa stagione, Jughead Jones si ritrova intrappolato negli anni ’50. Non ha idea di come ci sia arrivato, né di come tornare al presente. I suoi amici non sono d’aiuto, poiché vivono vite apparentemente autentiche, simili alle loro controparti classiche di Archie Comics, ignari di essere mai stati da nessuna parte tranne che negli anni ’50. Archie Andrews è il classico adolescente tutto americano, che diventa maggiorenne, si mette nei guai e impara lezioni di vita; Betty Cooper è la ragazza della porta accanto, che inizia a mettere in discussione tutto sulla sua vita perfetta, inclusa la madre Alice; Veronica Lodge è una stellina di Hollywood che si è trasferita a Riverdale in circostanze misteriose; Cheryl Blossom è l’ape regina con uno spirito appassionante e un desiderio segreto; Toni Topaz è un attivista che combatte per gli studenti neri della Riverdale High recentemente integrata; Kevin Keller è un crooner “quadrato” alle prese con la sua identità sessuale; Reggie Mantle è una stella del basket della campagna; e Fangs Fogarty è un ingrassatore destinato a diventare una star tipo Elvis”, si legge nella sinossi.

È solo quando Jughead riceve la visita di Tabitha Tate – l’angelo custode di Riverdale – che scopre la verità cosmica sulla loro difficile situazione. Riusciranno Jughead e la banda a tornare nel presente? O i nostri personaggi rimarranno intrappolati per sempre negli anni ’50? E, se è così… è una cosa così brutta?

Basato sui personaggi di Archie Comics,  Riverdale è prodotta da  Warner Bros. Television  e  CBS Television Studios, in associazione con Berlanti Productions, con i produttori esecutivi Roberto Aguirre-Sacasa,  Greg Berlanti , Sarah Schechter e Jon Goldwater.

Riverdale 7: al via la produzione, ecco quando esce!

0
Riverdale 7: al via la produzione, ecco quando esce!

Lo scrittore e produttore esecutivo Ted Sullivan si è rivolto a Instagram per confermare che la produzione di Riverdale 7, la prossima settima e ultima stagione di Riverdale è iniziata ufficialmente nella Columbia Britannica. Dopo aver annunciato la fine di Riverdale, l’ex CEO di The CW Mark Pedowitz ha confermato che l’ultima stagione non sarà ridotta, nella speranza di dargli il giusto commiato che merita.

Riverdale è attualmente interpretato da KJ Apa come Archie Andrews, Lili Reinhart come Betty Cooper, Camila Mendes come Veronica Lodge, Cole Sprouse come Jughead Jones, Madelaine Petsch come Cheryl Blossom, Vanessa Morgan come Toni Topaz, Casey Cott come Kevin Keller, Charles Melton come Reggie Mantle e Drew Ray Tanner nel ruolo di Fangs Fogarty.

Riverdale 7, ecco quando uscirà!

Al momento non esiste una data di uscita allegata alla prossima puntata della serie drammatica per adolescenti di lunga data, ma probabilmente Riverdale 7 farà il suo ritorno nel 2023.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ted Sullivan (@karterhol)

Riverdale  proviene da  Warner Bros. Television  e  CBS Television Studios, in associazione con Berlanti Productions, con i produttori esecutivi Roberto Aguirre-Sacasa,  Greg Berlanti , Sarah Schechter e Jon Goldwater.

La serie è basata sui personaggi di Archie Comics . La serie è stata adattata per The CW dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa , ed è prodotta da Warner Bros. Television e CBS Studios , in associazione con Berlanti Productions e Archie Comics. Concepito come adattamento cinematografico per la Warner Bros. Pictures, l’idea è stata reimmaginata come una serie televisiva per la Fox.

Riverdale ha debuttato il 26 gennaio 2017 con recensioni positive. Nel febbraio 2021, la serie è stata rinnovata per una sesta stagione, presentata per la prima volta il 16 novembre 2021. Nel marzo 2022, la serie è stata rinnovata per una settima e ultima stagione, che dovrebbe debuttare nel 2023.

Il successo di Riverdale su Netflix

Riverdale è stato anche notato come uno degli spettacoli più popolari in tutto il mondo sulla popolare piattaforma di streaming Netflix. Il gran numero di fan che hanno guardato la serie sulla piattaforma ha anche dato allo show un grande aumento degli ascolti per la sua premiere della seconda stagione. Questo è stato successivamente citato in più occasioni dal presidente di The CW, Mark Pedowitz, che ha notato che avrebbero guardato i numeri di Netflix più da vicino per le nuove serie dopo aver visto come si comportava Riverdale sulla piattaforma.La quarta stagione è stata pubblicata sul sito web negli Stati Uniti il ​​15 maggio 2020 ed è rimasta tra i primi dieci titoli dell’intera piattaforma per il mese successivo

Riverdale 7, la final season deve dare a Cheryl e Toni l’happy ending

Una delle coppie più amate dai fan di Riverdale è sicuramente quella formata da Cheryl Blossom (Madelain Petsch) e Toni Topaz (Vanessa Morgan). Le due, unite da un amore travolgente e consapevole, non solo sono cresciute insieme, ma hanno anche scoperto sfumature nascoste del loro carattere, le quali hanno contribuito a rendere completi sia i loro character che la storyline. Il percorso di Cheryl è stato quello più impattante se si pensa al suo cambiamento fino alla sesta stagione e molto è stato merito di Toni. La ragazza è stata capace di arrotondare i suoi angoli spigolosi e renderla molto più vulnerabile, permettendole di farle esplorare il suo lato più dolce.

E Toni, dal suo canto, finalmente è stata accettata per quello che è. Il loro rapporto si è così costruito su sentimenti sani e autentici, tanto da definirle i personaggi più belli di tutta la serie. La loro rottura, avvenuta nella quarta stagione, ha lasciato il pubblico – che le supportava con enfasi – con l’amaro in bocca. Ecco perché, in vista della settima e ultima stagione, molti si chiedono se le due avranno il lieto fine oppure la loro relazione rimarrà sospesa. Noi crediamo che meriterebbero un happy ending, solo così Riverdale si concluderebbe degnamente, evitando di sfociare nell’incompletezza.

Grazie a Toni, Cheryl è molto più tenera

Cherly non era un personaggio molto apprezzato nella prima stagione di Riverdale. Lo show l’aveva presentata come la tipica ragazza dal temperamento aggressivo, una vera e propria ape regina malefica. Le cose sono poi cambiate in seguito, quando nella seconda stagione arriva Toni, la quale riesce pian piano ad ammorbidirla. All’inizio Cheryl non aveva visto di buon grado il suo trasferimento alla Riverdale High, finendo poi per abbassare la guardia a tal punto da permettere a Tony di rubarle il cuore. L’evoluzione di Cheryl nello show è stata emblematica: si è fatta trasportare dal puro sentimento dell’amore, ha concesso a Toni di distruggere quell’alto e duro muro che fino a quel momento aveva innalzato, e si è aperta a bellissime e profonde confessioni.

L’episodio al Pop’s Chocklit Shoppe è, sotto questo punto di vista, una delle scene più apprezzate dai fan. È in quell’occasione che, per la prima volta, Cheryl si confida a cuore aperto con qualcuno, facendo affiorare il suo passato e la sua sessualità. Quando però Penelope, madre di Cheryl, scopre del loro reciproco affetto, decide di mandarla in terapia dalle Sisters of Quiet Mercy. Ecco che arriva un altro gesto d’amore da parte di Toni, la quale riesce a salvarla con l’aiuto di Veronica e Kevin, fino a suggellare il loro amore – e la loro relazione – con un potente bacio.

Il loro amore è incerto, ora più che mai

Come in tutte le relazioni sentimentali, anche Cheryl e Toni affrontano una serie di ostacoli. Questo, però, non è mai stato motivo di rottura, anzi le ha rese nel tempo sempre più forti proprio a livello di coppia (pensiamo al fatto che Toni non si è allontanata neppure quando ha scoperto che Cheryl nascondeva il cadavere del fratello nella cantina). Essendosi sempre aiutate, supportate e spronate a vicenda, la fine del loro rapporto ha spiazzato tutti, rendendo il finale della 4 stagione di Riverdale molto doloroso.

In quell’episodio, Cheryl vorrebbe organizzare una cena con la famiglia di Toni, ma quest’ultima non è d’accordo. Inoltre, la ragazza invita Cheryl a non svelare davanti ai nonni la loro relazione. La situazione si complica quando la nonna di Toni le proibisce di uscire con la fidanzata, ma non perché sia una donna quanto piuttosto perché è una Blossom. E i Blossom, dice, hanno recato molti danni negli anni alla loro famiglia. A quel punto Cheryl decide di porre fine alla loro relazione, un ennesimo gesto d’amore, in quanto non vuole farle scegliere fra lei e i suoi cari.

Arriva così la 5 stagione con il suo salto temporale di ben sette anni, che spazza via la possibilità di rivederle ricongiunte. Qui, i fan scoprono che Cheryl è sempre rimasta a Thornhill, mentre Toni è diventata madre surrogata di Kevin e Fangs. Alla proposta di Toni di tornare insieme, Cheryl rifiuta, non essendo entusiasta della sua condizione. Quel che accade in seguito è quanto di più sconcertante: dopo la rottura fra Kevin e Fangs, all’improvviso, quest’ultimo e Toni decidono di sposarsi. La storia prende così una piega caotica e, per certi versi, troppo surreale. Lo show, compiendo questa scelta, non sembra disposto a far avere alla loro love story una svolta positiva. Fra l’altro, l’impostazione data alla 7 stagione, in cui si tornerà indietro nel tempo fino agli anni ’50, sembra cancellare via ogni speranza.

Cheryl e Toni meritano l’happy ending

Come ogni soap che si rispetti, e Riverdale lo è, la componente drammatica è una delle caratteristiche chiave per far progredire lo show. Spinge i personaggi a evolversi, ad affrontare un certo numero di intricate e complesse situazioni. Serve per farli crescere e per dare alla narrazione un taglio anche autentico, poiché non si vive senza difficoltà. Questo ha un senso se risulta funzionale al contesto e se, alla fine, permette ai protagonisti di concludere la loro storyline in maniera funzionale e logica.

Con Cheryl e Toni, gli autori non sembrano seguire questa strada, anzi al contrario hanno distolto l’attenzione dalla coppia, lasciando cadere nel vuoto le due ragazze. Nel corso delle stagioni entrambe sono maturate, hanno raggiunto una certa consapevolezza e affrontato spiacevoli dinamiche drammatiche. Con l’arrivo della settima stagione, pur volendo farle ricongiungere nel passato, rimane scoperta la linea temporale del presente. Questo vanificherebbe tutto il lavoro fatto sui character e sulla loro relazione.

Cheryl e Toni non sono quella tipologia di coppia nociva per cui ha senso un finale separato, anzi lo show ha più volte dimostrato quanto entrambe stiano meglio l’una accanto all’altra. Quanto siano anime gemelle e quanto qualsiasi avvenimento della vita le riporti comunque l’una dall’altra. Ciò vuol dire che Riverdale, per risultare valido, dovrebbe concludersi con il loro happy ending. Se così non fosse, lo show risulterebbe squilibrato e chiuderebbe la sua corsa lasciando un vuoto che, inevitabilmente, lo farebbe risultare incoerente e inefficace.

Riverdale 6×04: promo e trama dall’episodio

0
Riverdale 6×04: promo e trama dall’episodio

Il network americano The CW ha diffuso il promo e la trama di Riverdale 6×04, il quarto episodio dell’annunciata e attesissima sesta stagione di Riverdale.

In Riverdale 6×04 che si intitolerà  “The Witching Hour(s)” Mentre la cometa di Bailey passa sopra Rivervale, Cheryl (Madelaine Petsch) e Nana Rose (guest star Barbara Wallace) rivisitano le tragiche storie delle donne Blossom nel corso degli anni. Nel frattempo, l’evento celeste irripetibile spinge Cheryl a evocare un volto familiare a Rivervale: Sabrina Spellman (guest star Kiernan Shipka). Nel cast anche Lili Reinhart, Camila Mendes, Cole Sprouse, Madelaine Petsch, Mädchen Amick, Casey Cott, Vanessa Morgan, Charles Melton, Erinn Westbrook e Drew Ray Tanner. James DeWille ha diretto l’episodio scritto da Arabella Anderson (#604).

https://www.youtube.com/watch?v=AJO0s59u-gI

Riverdale 6×04

Riverdale 6 è la sesta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 6 ritorneranno i protagonisti Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa.  Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart. Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila MendesJughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole SprouseHermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols.  Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine PetschJosie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh MurrayAlice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen AmickFrederick “Fred” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da Luke PerryHiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos. Kevin Keller (stagioni 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Casey CottF.P. Jones (stagioni 2-5, ricorrente stagione 1), interpretato da Skeet UlrichReggie Mantle (stagioni 3-in corso, ricorrente stagioni 1-2), interpretato da Ross Butler (stagione 1) e da Charles Melton (stagioni 2-in corso) e Toni Topaz (stagioni 3-in corso, ricorrente stagione 2), interpretata da Vanessa Morgan.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità