Home Blog Pagina 960

Riverdale 6: Mark Consuelos uscirà dalla serie

0
Riverdale 6: Mark Consuelos uscirà dalla serie

Arriva da Deadline la notizia che l’attore Mark Consuelos abbandona Riverdale 6, e non apparirà nella sesta stagione di Riverdale. Consuelos, che ha interpretato il padre connivente di Veronica Lodge (Camila Mendes) dalla seconda stagione, ha fatto la sua ultima apparizione come personaggio regolare nel finale della quinta stagione della serie. Il creatore, produttore esecutivo e showrunner di Riverdale , Roberto Aguirre-Sacasa, ha riflettuto sul tempo di Consuelos nei panni di Hiram in una dichiarazione condivisa con Deadline.

“Quindi l’episodio di stasera è il canto del cigno di Mark che interpreta il nostro bel cattivo Hiram Lodge a Riverdale dopo quattro anni folli e gloriosi. Dal momento in cui Mark si è unito a noi, è stato letteralmente pronto a tutto, impegnato al cento per cento a rendere la vita di Archie un inferno. E la cosa divertente è che Mark non potrebbe essere più diverso da Hiram. Un professionista di classe e il ragazzo più dolce, sempre attento a tutti”, ha detto Aguirre-Sacasa, “Auguriamo a Mark il meglio e speriamo che questa non sia l’ultima volta che abbiamo visto Hiram Lodge”.

“Prima di tutto, vorrei ringraziare Roberto Aguirre-Sacasa per questa incredibile opportunità”, ha detto Consuelos a proposito del suo tempo nella serie. “Mai prima d’ora interpretare un personaggio così brutto è stato così bello. Un enorme grazie al fandom di Riverdale, alla brillante troupe e al cast straordinario, che considero cari amici e familiari”.

Consuelos è apparsa anche al fianco di Madelaine Petsch, Casey Cott, Madchen Amick, Vanessa Morgan e altri.

Riverdale è sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW. In Riverdale protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa.  Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart. Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila MendesJughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole SprouseHermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols.  Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine PetschJosie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh MurrayAlice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen AmickFrederick “Fred” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da Luke PerryHiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos. Kevin Keller (stagioni 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Casey CottF.P. Jones (stagioni 2-5, ricorrente stagione 1), interpretato da Skeet UlrichReggie Mantle (stagioni 3-in corso, ricorrente stagioni 1-2), interpretato da Ross Butler (stagione 1) e da Charles Melton (stagioni 2-in corso) e Toni Topaz (stagioni 3-in corso, ricorrente stagione 2), interpretata da Vanessa Morgan.

Riverdale 6: il promo “Typewriter”

0
Riverdale 6: il promo “Typewriter”

Il network americano The CW ha diffuso il promo “Typewriter” di Riverdale 6, l’attesissima seconda parte della sesta stagione di Riverdale.

Riverdale 6

Riverdale 6 è la sesta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 6 ritorneranno i protagonisti Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa.  Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart. Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila MendesJughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole SprouseHermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols.  Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine PetschJosie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh MurrayAlice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen AmickFrederick “Fred” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da Luke PerryHiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos. Kevin Keller (stagioni 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Casey CottF.P. Jones (stagioni 2-5, ricorrente stagione 1), interpretato da Skeet UlrichReggie Mantle (stagioni 3-in corso, ricorrente stagioni 1-2), interpretato da Ross Butler (stagione 1) e da Charles Melton (stagioni 2-in corso) e Toni Topaz (stagioni 3-in corso, ricorrente stagione 2), interpretata da Vanessa Morgan.

Riverdale 6: featurette “100th Episode – How Well Do You Know Your Castmates?”

0

Il network americano The CW ha diffuso la featurette “100th Episode – How Well Do You Know Your Castmates?” di Riverdale 6, la sesta stagione di Riverdale.

Riverdale 6

Riverdale 6 è la sesta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 6 ritorneranno i protagonisti Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa.  Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart. Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila MendesJughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole SprouseHermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols.  Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine PetschJosie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh MurrayAlice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen AmickFrederick “Fred” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da Luke PerryHiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos. Kevin Keller (stagioni 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Casey CottF.P. Jones (stagioni 2-5, ricorrente stagione 1), interpretato da Skeet UlrichReggie Mantle (stagioni 3-in corso, ricorrente stagioni 1-2), interpretato da Ross Butler (stagione 1) e da Charles Melton (stagioni 2-in corso) e Toni Topaz (stagioni 3-in corso, ricorrente stagione 2), interpretata da Vanessa Morgan.

Riverdale 5×01: seconda clip dalla season premiere

0
Riverdale 5×01: seconda clip dalla season premiere

Il network americano The CW dopo la prima clip  ha diffuso una nuova clip di di Riverdale 5×01, il primo episodio dell’attesissima quinta stagione della serie Riverdale creata da Roberto Aguirre-Sacasa.

https://youtu.be/rJMOufgJDW4

Riverdale 5×01

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa. Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

Riverdale 5×01: prima clip dalla season premiere

0
Riverdale 5×01: prima clip dalla season premiere

Il network americano The CW dopo le anticipazioni  ha diffuso la prima clip di di Riverdale 5×01, il primo episodio dell’attesissima quinta stagione della serie Riverdale creata da Roberto Aguirre-Sacasa.

https://youtu.be/YcsYe3dTyhA

Riverdale 5×01

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa. Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

Riverdale 5×01: anticipazioni dalla season premiere

0
Riverdale 5×01: anticipazioni dalla season premiere

Il network americano The CW dopo le foto ha diffuso le anticipazioni di di Riverdale 5×01, il primo episodio dell’attesissima quinta stagione della serie Riverdale creata da Roberto Aguirre-Sacasa.

In Riverdale 5×01 che si intitolerà dalla season premiere “Climax” indagine di Betty (Lili Reinhart) e Jughead (Cole Sprouse) sull’autore li porta alla scoperta di un sottosuolo segreto per le proiezioni in banda rossa. Altrove, per impressionare il comandante dell’Accademia Navale in visita, Archie (KJ Apa) accetta di partecipare a una mostra di boxe contro un altro candidato: KO Kelly (guest star Zane Holtz). Nel frattempo, mentre Cheryl (Madelaine Petsch) si prepara per il ballo di fine anno, scopre un grande segreto che Toni (Vanessa Morgan) le ha tenuto nascosto.

Riverdale 5×01

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa. Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

Riverdale 5: trailer della nuova stagione

0
Riverdale 5: trailer della nuova stagione

Il network americano The CW dopo i primi poster ufficiali ha diffuso il trailer di Riverdale 5, l’attesissima quinta stagione della serie Riverdale creata da Roberto Aguirre-Sacasa.

Riverdale 5

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa. Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

Riverdale 5: trailer dalla quinta stagione

0
Riverdale 5: trailer dalla quinta stagione

Il network americano The CW ha diffuso il trailer di Riverdale 5, l’attesissima quinta stagione della serie Riverdale creata da Roberto Aguirre-Sacasa.

Riverdale 5

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa. Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

Riverdale 5: ecco i poster ufficiali

0
Riverdale 5: ecco i poster ufficiali

Il network americano The CW ha diffuso i primi poster ufficiali di Riverdale 5, l’attesissima quinta stagione della serie Riverdale creata da Roberto Aguirre-Sacasa

Riverdale 5

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa. Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

Riverdale 5: due featurette

0
Riverdale 5: due featurette

Il network americano The CW  ha diffuso due featurette di Riverdale 5, l’attesissima quinta stagione della serie Riverdale creata da Roberto Aguirre-Sacasa.

Riverdale 5

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K.J. Apa Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

Riverdale 5: Chris Mason nel cast

0
Riverdale 5: Chris Mason nel cast

Arriva da Deadline la notizia che Chris Mason (Broadchurch) si è unito al cast di Riverdale 5 in un ruolo ricorrente per la quinta stagione della serie tv Riverdale.

Mason interpreterà Chad Gekko, il marito geloso e controllante di Veronica (Camila Mendes) che lavora a Wall Street. Chad è un cane Alpha, minacciato dalla vita di Veronica a Riverdale, in particolare dalla sua amicizia con Archie (KJ Apa). Il personaggio di Mason sarà introdotto nel quarto episodio della quinta stagione mercoledì 10 febbraio, dove ci sarà un salto temporale di sette anni.

Riverdale 5

Riverdale 5 è la quinta stagione della serie tv Riverdale sviluppata dal direttore creativo di Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa per il network americana The CW.

In Riverdale 5 protagonisti sono i personaggi Archibald “Archie” Andrews (stagione 1-in corso), interpretato da K. J. Apa. Giovane studente di Riverdale che cerca di seguire la sua passione musicale senza deludere il padre allo stesso tempo. Elizabeth “Betty” Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Lili Reinhart.  Veronica Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Camila Mendes. Sofisticata e audace ragazza appena trasferitasi da New York con la madre dopo che uno scandalo finanziario ha travolto la sua famiglia. Jughead Jones (stagione 1-in corso), interpretato da Cole Sprouse. Migliore amico di Archie, intelligente e che indossa sempre un cappello grigio. Hermione Lodge (stagione 1-in corso), interpretata da Marisol Nichols. Madre di Veronica, con la quale si è appena trasferita in città dopo l’arresto del marito Hiram Lodge, al centro di uno scandalo finanziario. Cheryl Blossom (stagione 1-in corso), interpretata da Madelaine Petsch. Sorella gemella di Jason, è una ragazza ricca e manipolatrice, tra le più popolari della città. Josie McCoy (stagione 1-in corso), interpretata da Ashleigh Murray. Una delle studenti della città, nonché cantante del gruppo Josie and the Pussycats. Figlia del sindaco. Alice Cooper (stagione 1-in corso), interpretata da Mädchen Amick. Madre di Betty ed editrice del giornale locale della città. Hiram Lodge (stagione 2-in corso), interpretato da Mark Consuelos.

River Phoenix tornerà al cinema

0

River Phoenix potrebbe tornare al cinema a diversi anni dalla sua prematura scomparsa. Dark Blood, film del quale si erano perse le notizie proprio a causa della morte del giovane attore

Rivelato il villain di Transformers 3: Shockware

0
Rivelato il villain di Transformers 3: Shockware

Ecco finalmente una bella foto di robot tratta dal prossimo Transformers. Non si tratta però di un robot qualsiasi, è addirittura il nuovo villain, Shockware, braccio destro del perfido Megatron in Transformers: Dark of the Moon. A parlarne è Lorenzo di Bonaventura, produttore del franchise:

<<E’ sempre stato un tipo molto, molto cattivo, ma ora è ancor più minaccioso e pericoloso. E’ più grande, più cattivo e ha un arsenale più ricco. E’ una massa di distruzione, qualcosa di spettacolare, tira giù interi grattacieli. Un tizio un po’ troppo complicato per permettergli di andare in giro indisturbato nel nostro mondo. […] E’ un grosso incremento rispetto alla media del danno che può fare un Decepticon. E’ capace di distruggere qualsiasi cosa.

Shockwave lavora assieme a Megatron, il leader dei Decepticon, a un piano che non farà molto piacere all’umanità. Ma anche se lavorano insieme, c’è una grande tensione tra i due. I Decepticon hanno un piano da seguire, ma come al solito non sono uniti nel perseguire questo obiettivo. La divisione interna tra i villain sarà più forte che mai.>>

Ecco l’immagine:

Fonte: Badtaste

Rivelato il titolo ufficiale di Transformers 4

0
Rivelato il titolo ufficiale di Transformers 4

transformers-4-videoSembra sia stato finalmente scelto il titolo ufficiale di Transformers 4, quarto capitolo della saga sui robot diretto da Michael Bay.

Rivelato il titolo del sequel di Come d’incanto

0
Rivelato il titolo del sequel di Come d’incanto

Disenchanted: questo sarà il titolo del sequel di Enchanted (in Italia uscito con il titolo di Come d’incanto), il film del 2007 diretto per la Disney da Kevin Lima.
I dettagli della trama non sono ancora stati rivelati ma il titolo promette di certo una favola fuori dal comune. A dirigere il film sarà Anne Fletcher (Ricatto d’amore, Fuga in tacchi a spillo) al momento in attesa dell’approvazione della sceneggiatura (inizialmente scritta da Jessie Nelson) da parte della Disney. Tra i produttori troviamo ancora Barry Josephson e Barry Sonnenfeld.

comedincantoscenaIl film originale, a metà fra il cartone animato ed il live action, costò circa 85 milioni di dollari e guadagnò l’mpressionante cifra di 340.500.000 di dollari in tutto il mondo. Sceneggiato da Bill Kelly vedeva per protagonisti Amy Adams, nel ruolo della principessa Giselle e Patrick Dempsey, nel ruolo del suo bel principe azzurro terreno. Nel cast figuravano anche James Marsden, Timothy Spall, Idina Menzel, Rachel Covey e Susan Sarandon.

Fonte: comingsoon.net

Rivelato il motivo del ritardo di The Marvels

0
Rivelato il motivo del ritardo di The Marvels

The Marvels dei Marvel Studios è stato recentemente ritardato di un paio di mesi e, secondo un recente rapporto di TheWrap, il motivo dietro i ritardi ha a che fare con le fasi di post-produzione del film.

Affrontando la questione sul ritardo del film, il noto sito americano ha rivelato di aver ottenuto informazioni da alcuni addetti ai lavori dello Studios che hanno riferito che il ritardo di The Marvels ha avuto molto a che fare con il dare al film più tempo per finire la post-produzione.

Sebbene non sia chiaro esattamente cosa ciò voglia dire nello specifico, è molto probabile che questo faccia riferimento all’aggiunta e la rifinitura degli effetti visivi e o magari a fare alcuni reshoot aggiuntivi che fanno spesso parte del processo di post-produzione. La nuova data di uscita che colloca The Marvels a Novembre il team di lavoro sulla post produzione può beneficiare di bel po’ di tempo per far funzionare le cose senza dover affrettare nessun aspetto del film. Originariamente programmato per la premiere il 28 luglio 2023, The Marvels uscirà ora più di tre mesi dopo, il 10 novembre 2023.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels arriverà nei cinema il 10 novembre 2023, come parte della Fase Cinque dell’MCU. The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Rivelati tre membri degli X-MEN nel prossimo reboot dei Marvel Studios?

0

All’inizio dell’anno abbiamo appreso che lo scrittore di Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente era stato scelto dai Marvel Studios per scrivere il prossimo reboot degli X-Men.

Ora, a pochi giorni dal Comic-Con, il film potrebbe essere annunciato ufficialmente (anche se, se vogliamo essere onesti, sembra ancora troppo presto per rivelare qualcosa di più di un titolo). Il momento è giusto, con Deadpool & Wolverine (la nostra recensione) nelle sale, ma sono stati rivelati tre membri della squadra?

Secondo lo scooper @MyTimeToShineH, sì! Per ovvie ragioni, suggeriamo di prendere questa notizia con le molle. Tuttavia, si afferma che Angel, Iceman e Jubilee saranno presenti nel film degli X-Men dei Marvel Studios.

Prendendo questa voce al valore nominale, ha senso. Angel e Iceman sono entrambi membri fondatori della squadra nei fumetti e nessuno dei due ha avuto un ruolo importante sotto la guida della Fox. Warren Worthington III è stato abbandonato sia in X-Men: The Last Stand che in X-Men: Apocalypse, mentre Bobby Drake è stato ampiamente relegato a essere l’interesse amoroso di Rogue.

In effetti, ci sono voluti tre film prima che mostrasse appieno ciò di cui era capace (oltre a rendere fredda una delle birre di Wolverine). Quanto a Jubilee, ha fatto poco più che apparire come comparsa di sfondo, ma è una delle preferite dai fan, soprattutto dopo X-Men ’97.

Chi si unirà a loro? Resta da vedere, anche se noi aggiungeremmo Ciclope, Emma Frost, Tempesta e forse Wolverine all’elenco per mantenere le cose fresche ma ancora un po’ familiari.

Prima di arrivare a un vero e proprio reboot, è probabile che vedremo molti mutanti familiari del passato (forse per un film Avengers vs. X-Men ) prima che Avengers: Secret Wars chiuda definitivamente la porta del vecchio Universo X-Men.

Cosa ha detto Kevin Feige sugli X-Men di recente? 

Kevin Feige
Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige arriva al Los Angeles Premiere Of Columbia Pictures ” ‘Spider-Man: No Way Home’ tenutosi al Regency Village Theatre il 13 dicembre 2021 a Westwood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency via Depositphotos

“Beh, è quella frase che usiamo spesso alla Marvel, ovvero ‘C’è l’imbarazzo della scelta’”, ha detto recentemente il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige a proposito dei piani per assemblare una nuova squadra di X-Men. “E ci sono un sacco di grandi personaggi X-Men nel film di Deadpool e Wolverine”.

“Ci sono molti grandi personaggi X-Men in tutte le versioni Fox dei film X-Men. E ci sono molti grandi personaggi degli X-Men che non sono mai andati sul grande schermo”.

“Quindi penso che, come cerchiamo sempre di fare, come abbiamo fatto quando abbiamo fatto l’accordo con la Sony per Spider-Man”, ha continuato, “probabilmente vedrete un mix di personaggi già visti e personaggi mai visti prima”.

Continuate a seguirci per ulteriori informazioni su X-Men.

Rivelate le possibili date di uscita in sala di Toy Story 5 e Frozen 3

0

Sono state finalmente rivelate le possibili date di uscita in sala di Frozen 3 e Toy Story 5. L’amministratore delegato Bob Iger ha infatti dichiarato che: “stiamo già guardando al 2026 e oltre con Frozen 3, il primo film di Toy Story dal 2019 e un nuovo film di Star Wars che porta i Mandalorian e Grogu sul grande schermo per la prima volta“. Mentre abbiamo appreso che The Mandalorian & Grogu uscirà al cinema il 22 maggio 2026, per i due film d’animazione le date di uscita ad oggi sarebbero 19 giugno 2026 per Toy Story 5 e 25 novembre 2026 per Frozen 3.

Iger si è detto fiducioso riguardo a tutti questi sequel e sembra che questa sia una strategia dalla quale la Disney non si distoglierà. È infatti stato rivelato che nel novembre di quest’anno verrà portato in sala anche un sequel di Oceania, intitolato ad oggi Oceania 2. Film di cui non si era a conoscenza della sua realizzazione e che è ora stato svelato a sorpresa con una prima immagine ufficiale. Sapute ora queste due date, non resta che attendere maggiori aggiornamenti riguardo i due film.

Tutto quello che sappiamo su Toy Story 5 e Frozen 3

Con Toy Story 5 attualmente in lavorazione, l’attore Tim Allen (voce di Buzz) ha infatti confermato il suo coinvolgimento come  anche il ritorno di Woody. Il suo collega, Tom Hanks, voce di Woody, deve invece ancora commentare la questione. Il chief creative officer della Pixar, Pete Docter, ha poi spiegato a Variety che Toy Story 5 avrà come protagonisti Woody e Buzz: “avremo un altro “Toy Story”, quindi Woody e Buzz sono tornati.” Tuttavia, non fornisce i dettagli di come.

Il sequel potrebbero infatti mostrarceli separati, ognuno impegnato ad affrontare i propri problemi. Buzz sarà con gli altri giocattoli di Bonnie, mentre Woody viaggerà per il mondo e si godrà le sue avventure. Il modo in cui si incontrano di nuovo rimane incerto, ma è anche possibile che il film non includa affatto una loro reunion. Anche se quest’ultima opzione sembra, ad ora, la meno probabile, c’è di certo che i due saranno presenti e che c’è ancora qualcosa che può essere raccontato su di loro. Ai fan non resta che scoprire cosa.

Per quanto riguarda Frozen 3, sappiamo che Jennifer Lee, , che ha co-diretto Frozen del 2013 e Frozen 2 – Il segreto di Arendelle del 2019 insieme a Chris Buck. La regista sarà però comunque coinvolta nel team creativo del film, ed a riguardo ha affermato che “il team è duramente al lavoro, siamo profondamente eccitati per la storia che stiamo plasmando insieme, ed è così epica che potrebbe non rientrare in un solo film“, ha detto quando le è stato chiesto se poteva rivelare qualcosa su Frozen 3. Non a caso, è stato già anticipato un possibile Frozen 4.

Rivelata la trama del film Justice League?

0
Rivelata la trama del film Justice League?

In attesa di ricevere conferma sui rumors che danno per Darkseid il cattivo del prossimo film Justice League, arrivano da Latino Review nuove notizie su quale sarà la storia del film tanto atteso.

Rivelata la sinossi della storia del nuovo film sugli X-Men

0
Rivelata la sinossi della storia del nuovo film sugli X-Men

Da quando Kevin Feige ha annunciato un progetto basato sui mutanti al Comic-Con, i fan non vedono l’ora di vedere un nuovo film sugli X-Men ambientato nel MCU. Dopo un lento processo di sviluppo attraverso le fasi 4 e 5, il nuovo film sugli X-Men sembra abbia acquisito un nuovo slancio, dato che i Marvel Studios avrebbe rilasciato una sinossi del film.

La sinossi della storia del nuovo film sugli X-Men sarà familiare ai fan

Un nuovo rapporto di Production Weekly ha rivelato la sinossi ufficiale dei Marvel Studios per il prossimo film sugli X-Men recita: “L’allegra squadra di mutanti di Charles Xavier ha il compito di proteggere un mondo che li odia e li teme per le loro insolite sembianze e capacità“.

Diversi fan hanno trovato la sinossi molto generica, in quanto richiama una storia di base degli X-Men che molti conoscono. Tuttavia, considerando che la logline non accenna a nessun dettaglio importante della trama, è probabile che si tratti di una sinossi provvisoria.

Il film è ancora nelle prime fasi di sviluppo. Al momento non ha ancora uno sceneggiatore, un regista, un titolo, una data di uscita o dei membri del cast. Ma i Marvel Studios si stanno lentamente preparando per il nuovo film sugli X-Men, inserendo i mutanti in diversi progetti della Fase 4 e della Fase 5. Tra questi, Ms. Marvel, Black Panther: Wakanda Forever, Doctor Strange nel Multiverso della Follia e The Marvels.

Ora, l’imminente Deadpool & Wolverine del 2024 dovrebbe fornire una base più diretta per il film. Potrebbe introdurre altri mutanti del MCU basati sulla Terra 616 oltre a Kamala Khan e Namor.

In alternativa, Deadpool & Wolverine potrebbe stabilire un’altra Terra con gli X-Men. The Marvels, Doctor Strange nel Multiverso della Follia e X-Men ’97 hanno già iniziato a tracciare un percorso nel MCU. Quindi, il prossimo film sugli X-Men potrebbe svolgersi in questa nuova realtà, seguendo l’esempio del film sui Fantastici Quattro del MCU.

I fan possono aspettarsi alcuni aggiornamenti ufficiali sugli X-Men al San Diego Comic-Con 2024, al quale si ipotizza che la Marvel parteciperà. A proposito di notizie, un nuovo rumor suggerisce che la data di uscita di Avengers 5 non è stata ritardata come era stato anticipato.

Rivelata la data di uscita di Star Wars: The Acolyte

0
Rivelata la data di uscita di Star Wars: The Acolyte

Secondo Collider, la Lucasfilm starebbe pensando a una data di uscita nell’estate del 2024 per la sua prossima serie Disney+ Star Wars: The Acolyte, che si svolge più di 100 anni prima della trilogia prequel di Star Wars.

La produzione del dramma epico-scientifico guidato da Amandla Stenberg si è conclusa ufficialmente lo scorso giugno prima dello sciopero della SAG-AFTRA.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie di Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Chi è il cast di Star Wars: The Acolyte?

Star Wars: The Acolyte è scritto e prodotto esecutivamente da Leslye Headland (Russian Doll), che sarà anche showrunner. Insieme alla Stenberg ci sono Lee Jung-jae (Squid Game), Dafne Keen (His Dark Materials), Rebecca Henderson (Inventing Anna), Dean-Charles Chapman (1917), Carrie-Anne Moss (The Matrix), Manny Jacinto (The Good Place), Jodie Turner-Smith (After Yang), Charlie Barnett (Russian Doll) e l’ex stao della trilogia sequel di Star Wars, Joonas Suotama, che interpreta un nuovo personaggio sotto forma di maestro Jedi Wookiee.

Tutto quello che sappiamo su Star Wars: The Acolyte

Star Wars: The Acolyte è l’annunciata serie tv parte del franchise di Star Wars creata da Leslye Headland. La serie tv è ambientato alla fine dell’era dell’Alta Repubblica prima degli eventi dei principali film di Star Wars.

Star Wars: The Acolyte è ambientato alla fine dell’era dell’Alta Repubblica in un mondo di “segreti oscuri e poteri emergenti del lato oscuro”, circa 100 anni prima di Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma (1999). Un’ex Padawan si riunisce con il suo Maestro Jedi per indagare su una serie di crimini, ma le forze che affrontano sono più sinistre di quanto avessero mai previsto.

Nel cast della serie tv protagonisti sono Amandla Stenberg come ex padawan, Lee Jung-jae come Maestro Jedi, Manny Giacinto, Dafne Keen come una giovane Jedi, Jodie Turner-Smith, Rebecca Henderson nei panni di Vernestra Rwoh, un cavaliere Jedi prodigio.  Charlie Barnett come un giovane Jedi, Dean-Charles Chapman, Carrie-Anne Moss come una Jedi, Margherita Levieva, Joonas Suotamo nei panni di Kelnacca, un maestro Jedi Wookiee.

Rivelata la data di inizio della produzione di The Batman – Parte 2

0

L’uscita di The Batman – Parte 2 non è prevista almeno fino al 2025, ma le riprese del progetto inizieranno molto presto. Secondo il produttore esecutivo Michael Uslan – che vanta credici come The BatmanJokerThe Dark Knight e altro ancora – l’attesissimo sequel di The Batman di Matt Reeves dovrebbe iniziare la produzione a novembre. Con l’uscita di The Batman – Parte 2 non pianificata fino al 3 ottobre 2025, questo dovrebbe dare a tutti i soggetti coinvolti tutto il tempo per ottenere tutto ciò di cui hanno bisogno.

Dai un’occhiata all’annuncio di Uslan di seguito:

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael Uslan (@michaeluslan)

Finora si sa poco della trama di The Batman – Parte 2, anche se Robert Pattinson tornerà nei panni del Cavaliere Oscuro protagonista. Il primo film ha preso in giro il Joker e ha lasciato vivo l’Enigmista ad Arkham, quindi uno o entrambi questi iconici antagonisti potrebbero potenzialmente essere le nuove sfide da affrontare.

Il primo film,  The Batman, è stato interpretato da Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne/Batman, Zoë Kravitz nei panni di Selina Kyle/Catwoman, Paul Dano nei panni dell’Enigmista, Jeffrey Wright nei panni di James Gordon del GCPD, John Turturro nei panni di Carmine Falcone, Peter Sarsgaard nei panni di Gotham DA Gil Colson, Andy Serkis nei panni di Alfred Pennyworth e Colin Farrell nei panni di Oswald Cobblepot/ Pinguino.

Rivals: le prime foto e il teaser trailer della serie Disney+

0
Rivals: le prime foto e il teaser trailer della serie Disney+

Disney+ ha diffuso un primo teaser trailer e alcune immagini dei personaggi di Rivals, l’attesissima serie in otto episodi basata sul celebre romanzo di Dame Jilly Cooper e prodotta da Happy Prince, parte di ITV Studios. Ambientata tra i drammi, gli eccessi e gli scioccanti comportamenti dell’élite sociale assetata di potere nell’Inghilterra degli anni ’80, Rivals si tuffa a capofitto nello spietato mondo della televisione indipendente del 1986. La serie debutterà nel corso dell’anno su Disney+ in Italia e negli altri Paesi e su Hulu negli Stati Uniti.

Rivals: il teaser trailer della seri Disney+

Sono state diffuse anche le immagini di nove dei personaggi iconici della serie: Sarah Stratton (interpretata da Emily Atack – The Emily Atack ShowThe Inbetweeners), Caitlin O’Hara (interpretata Catriona Chandler – PistolEnola Holmes 2), James Vereker (interpretato d Oliver Chris – The CrownTrying), Freddie Jones (interprepato da Danny Dyer – EastEndersThe Football Factory), Paul Stratton (interpretato da Rufus Jones – W1AHome), Valerie Jones (interpretata da Lisa McGrillis – “Maternal“, Mum), Bas Baddingham (interpretato da Luke Pasqualino – Skins, Shantaram), Lady Monica Baddingham (interpretata da Claire Rushbrook – SherwoodAli&Ava – Storia di un incontro) e Maud O’Hara (interpretata da Victoria Smurfit – BloodlandsC’era una volta).

Le prime immagini sono accompagnate da un teaser trailer che mostra la saga ambientata negli anni ‘80, interpretata anche da Alex Hassell, Bella Maclean, Katherine Parkinson, David Tennant, Aidan Turner e Nafessa Williams.

I produttori esecutivi di Rivals sono Dominic Treadwell-Collins (A Very English ScandalHoldingEastEnders), Alexander Lamb (Ackley BridgeThe BayWe Hunt Together), Felicity Blunt, Laura Wade, la drammaturga vincitrice del premio Laurence Olivier (The Riot Club [Posh]), l’autrice di “Rivals” Dame Jilly Cooper e Lee Mason, Director of Scripted Content for Disney+ EMEA. Rivals è prodotta da Happy Prince, parte di ITV Studios. La serie è scritta da Dominic Treadwell-Collins e Laura Wade insieme alla crew di sceneggiatori che comprende: Sophie Goodhart (The BabySex Education), Marek Horn (Wild SwimmingOctopolis), Mimi Hare e Clare Naylor (Un marito di troppo), Dare Aiyegbayo (The Dumping Ground,EastEnders), Kefi Chadwick (LootedAvoidance). Tray Agyeman è shadow writer nell’episodio 6 e Sorcha Kurien Walsh (The Pink Pill) è staff writer. La direttrice del casting è Kelly Valentine Hendry (BridgertonThe Last KingdomKaos).

Rivals: le prime foto della serie Disney+

Il lead director è il candidato ai BAFTA Elliot Hegarty (Ted LassoCheatersTrying), che ricopre anche il ruolo di produttore esecutivo per gli episodi 1-4. Eliza Mellor (Il villaggio dei dannatiDietro i suoi occhiPoldark) è la produttrice della serie. Anche Dee Koppang O’Leary (The Crown) e Alexandra Brodski (Somewhere Boy) dirigono gli episodi.

Rivals: il trailer ufficiale dell’adattamento in otto episodi di Disney+

0

In vista del debutto del 18 ottobre, Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale dell’adattamento dell’iconico Rivals di Dame Jilly Cooper. La serie in otto episodi, ambientata tra i drammi, gli eccessi e gli scioccanti comportamenti dell’élite sociale assetata di potere nell’Inghilterra degli anni ’80, si tuffa a capofitto nello spietato mondo della televisione indipendente del 1986.

Rivals è interpretato da Alex Hassell (Macbeth, The Boys) nel ruolo di Rupert Campbell-Black, David Tennant (Doctor Who, The Thursday Murder Club) nei panni di Lord Tony Baddingham, Aidan Turner (Poldark, The Suspect) in quelli di Declan O’Hara e Bella Maclean nel ruolo di Taggie O’Hara, insieme a Danny Dyer (EastEnders, The Football Factory), Katherine Parkinson (Humans, Here We Go), Nafessa Williams (Black Lightning, Whitney – Una voce diventata leggenda), Emily Atack (The Emily Atack Show, The Inbetweeners) e Victoria Smurfit (Bloodlands, C’era una volta).

Tra i protagonisti della serie ci sono anche Catriona Chandler (Pistol, Enola Holmes 2), Oliver Chris (The Crown, Trying), Rufus Jones (W1A, Home), Lisa McGrillis (Maternal, Mum), Luke Pasqualino (Skins, Shantaram), Claire Rushbrook (Sherwood, Ali & Ava) e Gary Lamont (Boiling, Outlander).

Tutti gli episodi di Rivals debutteranno il 18 ottobre in esclusiva su Disney+.

Cortesia di DISNEY ITALIA

I produttori esecutivi di Rivals sono Dominic Treadwell-Collins (A Very English ScandalHoldingEastEnders), Alexander Lamb (Ackley BridgeThe BayWe Hunt Together), Felicity Blunt, la drammaturga vincitrice del premio Laurence Olivier Laura Wade (The Riot Club [Posh]), l’autrice di “Rivals” Dame Jilly Cooper e Lee Mason, Director of Scripted Content for Disney+ EMEA. Rivals è prodotta da Happy Prince, parte di ITV Studios. La serie è scritta da Dominic Treadwell-Collins e Laura Wade insieme alla crew di sceneggiatori che comprende: Sophie Goodhart (The BabySex Education), Marek Horn (Wild SwimmingOctopolis), Mimi Hare e Clare Naylor (Un marito di troppo), Dare Aiyegbayo (The Dumping Ground,EastEnders), Kefi Chadwick (LootedAvoidance). Tray Agyeman è shadow writer nell’episodio 6 e Sorcha Kurien Walsh (The Pink Pill) è staff writer. La direttrice del casting è Kelly Valentine Hendry (BridgertonThe Last KingdomKaos).

Il lead director è il candidato ai BAFTA Elliot Hegarty (Ted LassoCheatersTrying), che ricopre anche il ruolo di produttore esecutivo per gli episodi 1-4. Eliza Mellor (Il villaggio dei dannatiDietro i suoi occhiPoldark) è la produttrice della serie. Anche Dee Koppang O’Leary (The Crown) e Alexandra Brodski (Somewhere Boy) dirigono gli episodi.

RIV4LI: Netflix annuncia la nuova serie ambientata nel mondo di DI4RI

0

Netflix annuncia RIV4LI, la nuova serie TV per ragazzi creata da Simona Ercolani e in uscita prossimamente. La serie, ambientata nello stesso mondo narrativo di DI4RI, esplora i conflitti dell’adolescenza: le difficoltà dettate dalla costruzione della propria identità, le aspirazioni dei ragazzi schiacciate dalle aspettative degli adulti, le trappole in cui cade chi è vittima di cyberbullismo, i pregiudizi che decretano chi è dentro o fuori dal “gruppo”. RIV4LI sono infatti i protagonisti della serie, divisi inizialmente in due gruppi contrapposti.

Siamo a Pisa, nella Terza D della scuola media Montalcini: è questo il regno degli Insiders, il cui leader è il ragazzo più popolare della scuola, Claudio (Samuele Carrino), spalleggiato dal suo migliore amico Dario (Edoardo Miulli). A sfidarli sarà la nuova arrivata, Terry (Kartika Malavasi) che, appena trasferita da Roma, formerà un nuovo gruppo, quello degli Outsiders. La rivalità è da subito accesissima, ma quando la scuola sarà divisa in due da un vero muro, Insiders e Outsiders sapranno unirsi per abbattere le barriere fisiche e relazionali che li separano.

Il cast di RIV4LI

Nel cast anche Lorenzo Ciamei (Luca), Eugenia Cableri (Sabrina), Melissa Di Pasca (Marzia), Joseph Figueroa (Alessio), Duccio Orlando (Paolo). A passare il testimone ai nuovi ragazzi è Andrea Arru, che, noto per il suo ruolo in DI4RI, prenderà parte al racconto con un’apparizione speciale.

RIV4LI è una serie di Simona Ercolani, prodotta da Stand by me con la regia di Alessandro Celli. Scritta da Simona Ercolani con Serena Cervoni, Mauro Uzzeo, Chiara Panedigrano, Sara Cavosi, Angelo Pastore, Ivan Russo. Produttrice esecutiva è Grazia Assenza.

Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie! 3, recensione del film di Philippe de Chauveron

0

Torna sul grande schermo la famiglia Verneuil, una delle famiglie preferita dai francesi. La commedia francese è diventata preso immediatamente un successo al botteghino pur avendo ricevuto delle critiche da parte della stampa. Il film dello scrittore e regista Philippe de Chauveron non riesce a non strappare una risata con una premessa che incrocia lo stile delle classiche commedie familiari al politicamente scorretto. Non sposate le mie figlie! 3 è il terzo film della saga iniziata nel 2014 che ci promette nuove risate con dei siparietti al limite dell’assurdo. Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie! 3 uscirà nelle sale italiane il 1° dicembre dopo aver fatto il suo debutto con successo nei cinema francesi.

Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie 3, la trama

Nei precedenti film Claude Verneuil (Christian Clavier) e sua moglie Marie (Chantal Lauby), si dimostrano subito una famiglia poco convenzionale. Le quattro figlie Isabelle (Frédérique Bel), Odile (Alice David), Ségolène (Émilie Caen) e Laure (Élodie Fontan) hanno sposato un ebreo, un arabo, un cinese e un ivoriano. I Verneuil ovviamente fingono di accettare i loro generi ma non nascondono il loro disagio, soprattutto quando incontrano i consuoceri. In questo terzo film Claude e Marie Verneuil festeggeranno presto il loro 40° anniversario di matrimonio. Per l’occasione, le loro quattro figlie decidono di organizzare una grande festa a sorpresa nella casa di famiglia a Chinon. Decidono inoltre di invitare, ciascuna, i genitori dei rispettivi mariti: Rachid Benassem (Medi Sadoun), David Benichou (Ary Abittan), Chao Ling (Frédéric Chau) e Charles Koffi (Noom Diawara).

Nei primi minuti del film i Verneuil fanno di tutto per evitare l’invasione dei generi. Il loro desiderio di voler festeggiare un anniversario in solitudine viene subito interrotto. Le loro figlie hanno la generosa idea di organizzare una festa a sorpresa per il loro quarantesimo anniversario di matrimonio, invitando i genitori dei loro coniugi. Così in un continuo susseguirsi di siparietti ironici e momenti melodrammatici, Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie! 3 mette in discussione anche la resistenza dei rapporti.

Riunione di Famiglia - Non sposate le mie figlie 3

Una famiglia a passo con i tempi

Se i primi due film navigano nel successo generale al botteghino questo terzo film, uscito in aprile in Francia, ha riscontrato dei dissapori. I nostri protagonisti vengono ancora una volta descritti nel loro immancabile mutamento: Laure (Élodie Fontan), diventata vegana, vuole imporre il suo cibo a tutti; Charles (Noom Diawara) interpreta un Gesù afroamericano in una rappresentazione teatrale. E mentre questi personaggi fanno da contorno, questo terzo film ha in realtà una protagonista ben definita nel personaggio di Ségolène. La giovane artista espone le sue opere di denuncia alla condizione umane e viene notata da un famoso critico e collezionista, Helmut. Il suo arrivo sconvolgerà la trama di Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie! 3 e conferirà al film una ventata di aria fresca da troppo confinata nelle storie della famiglia Verneuil. Il ricco ed estroso collezionista d’arte farà da subito innamorare Claude e Marie, che da sempre sognano un genero bianco, cattolico e altolocato.

La sua presenza in Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie! 3 farà luce su un argomento molto importante anche nell’attualità: la discriminazione per l’età. Lo vediamo in una delle prime scene quando Marie va dal suo macellaio di fiducia per poi ascoltare un commento dello stesso che la etichetta come “anziana”. Invece, Helmut fa di tutto per ingraziarsi Marie che inizia a porsi delle domande riguardo la sua vita e al suo matrimonio. Il collezionista metterà in crisi anche un’altra relazione quella tra Ségolène e Chao che, ormai ai ferri corti, litigano per qualsiasi cosa. Chao non riesce a comprendere l’estro artistico della moglie e cerca in tutti i modi di frenare la sua ribalta, impedendole di partire per New York.

Il futuro della famiglia Verneuil

Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie! 3 conserva tutti gli ingredienti vincenti che hanno favorito i precedenti successi al botteghino: umorismo politicamente scorretto, gag e dialoghi assurdi e persino un po’ di tenerezza in più. Il duo Lauby-Clavier si mostra ancora una volta ben collegato e la loro chimica come marito e moglie è la colonna portante del film. In futuro potrebbe esserci ancora occasione di rivederli sul grande schermo anche se precedentemente i due attori hanno dichiarato che questo sarebbe stato l’ultimo film della saga.

Anche la critica sostiene questa ipotesi. Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie! 3 non convince come i precedenti anzi le situazioni assurde e grottesche che si vengono a creare sono in realtà delle copie di scene susseguite nei precedenti due film. Neanche l’introduzione del personaggio di Helmut riesce a riportare a galla i Verneuil che pare abbiano esaurito le definitivamente le cartucce. Seppur con una buona dose di novità che mette in luce, in questo film più di altri, il ruolo dei genitori, Claude e Marie sono destinati a una non solitaria e non silenziosa vecchiaia, ma alla fin fine questa condizione è quella che ha portato avanti da sempre la loro famiglia.

Ritual Una storia psicomagica recensione

Lia e Viktor hanno un legame perverso: masochista lei, sadico lui; una più fragile, l’altro in apparenza più forte, in realtà reciprocamente dipendenti. Lia è in cura da uno psicologo per cercare di mettere ordine nella sua personalità. Quando rimane incinta e Viktor la costringe ad abortire, lei tenta il suicidio. Poi, per cercare di riprendersi, abbandona l’uomo e va a stare in campagna dalla zia Agata, una guaritrice dedita alla psicomagia. È proprio grazie a questa pratica che Agata spera di far superare a Lia il trauma della perdita del bambino, anche se i suoi disturbi sembrano aggravarsi ed è chiaro che la cosa non sarà semplice.

Ritual – Una storia psicomagica 2Per il loro esordio alla regia Giulia Brazzale e Luca Immesi scelgono il thriller psicologico: partendo dal testo La Danza della Realtà di Alejandro Jodorowsky – non solo grande regista, ma padre della psicomagia – confezionano Ritual Una storia psicomagica, un film visivamente molto curato: scenografie metafisiche, geometrie, atmosfere algide e contrasto bianco-nero nella prima parte, la natura e i suoi colori nella seconda. Un gusto marcato per l’inquadratura, uno sguardo estetizzante, che non ha paura di mostrarsi artistico, e anche “artefatto”. Il tutto dimostra talento registico e uno stile personale da apprezzare, anche se non sempre adatto, soprattutto quando c’è da rendere l’immediatezza delle situazioni (oltre che a rischio di autocompiacimento). Molto curato anche l’aspetto sonoro, che contribuisce a creare atmosfere oscure e ammalianti al tempo stesso – spiccano i contributi di Moby e Patrizia Laquidara, qui anche attrice.

Ciò che non funziona come dovrebbe è una trama che non riesce a coinvolgere davvero, né a sorprende o lasciare col fiato sospeso, a creare vera suspense, come un thriller dovrebbe fare. Così, il promettente potenziale viene parzialmente sciupato, nonostante i protagonisti Lia (Désirée Giorgetti) e Viktor (Ivan Franek) siano in parte.

Colpa delle lacune nelle due storie principali? O della fusione un po’ azzardata tra psicomagia e folclore popolare veneto? O ancora dell’approccio psicomagico stesso che rivela i suoi limiti? O della non scelta tra psicologia e psicomagia? Nella prima parte, infatti, c’è una descrizione da manuale, fors’anche troppo, di narcisismo, sadomasochismo, perversione, feticismo (con tutto il repertorio “classico” di scarpe, pelle nera, lingerie, cinte, collana-collare), c’è la figura dello psicologo; poi ci si allontana dalla psicologia in favore della psicomagia, ma con un conflitto irrisolto tra le due che permane in tutto il film (l’una è scienza, mentre l’altra avvalora l’atto magico).

Senza dubbio, le menti più razionali saranno perplesse, mentre potrà essere incuriosito chi ama l’antropologia e il folclore. Lo spettatore resta però distante dalle vere emozioni.

Ritual una storia psicolmagica la conferenza stampa

Ritual – Una storia psicomagica 2E’ un thriller psicologico classico, con una trama precisa e una netta divisione in tre atti, costruito attorno a un rito psicomagico”, ma anche “una storia d’amore drammatica” così Giulia Brazzale definisce Ritual una storia psicolmagica, suo esordio alla regia assieme a Luca Immesi, con la “benedizione” del maestro Alejandro Jodorowsky. Dall’8 maggio in sala (15 copie), prodotto da Esperimentocinema col sostegno della Regione Veneto, distribuito da Mariposa.

Non è un progetto surrealista “alla Jodorowsky”

Luca Immesi: “Non volevamo misurarci con lo Jodorowsky maestro del cinema, ma trattare la psicomagia, il suo lavoro di scrittore (il film è liberamente tratto da La Danza della Realtà dell’autore franco-cileno, ndr). Inizialmente non ci ha dato il suo benestare, poi gli abbiamo mandato la sceneggiatura e ne è rimasto colpito, proponendoci anche di fare un cameo”.

Come avete scelto le ambientazioni?

Giulia Brazzale: “Volevamo creare due ambienti diversi, quasi due storie diverse”.

L.I.: “Il supervisore alla scrittura, Jeff Gross, sceneggiatore di Roman Polanski, ha insistito molto sulla struttura in tre atti: il primo, che rende il mondo abituale dei protagonisti, mentre poi si apre tutt’altro scenario”.

E le musiche?

L.I.: “Siamo stati fortunati: Patrizia Laquidara ci ha dato uno dei pezzi con cui ha vinto il Premio Tenco 2011; a Moby abbiamo mandato delle scene, chiedendogli se potevamo usare alcuni dei suoi pezzi inediti per film per musicarle. Lui ce ne ha dati sei. Per il pagamento dei diritti ci siamo accordati per una donazione di beneficienza di 2000 dollari a un’associazione americana di protezione animali. Le musiche originali sono di Michele Menini”.

Patrizia Laquidara: “Nell’album Il Canto dell’Anguana (da cui è tratto il brano presente nel film, ndr) ho riscoperto le tradizioni venete. I registi hanno mostrato bene la figura mitologica dell’Anguana, a metà tra Circe e la Grande Madre, bene e male che s’incontrano”.

Cosa vi ha convinto ad accettare i vostri ruoli?

Ivan Franek. “La differenza tra questi due mondi: quello della coppia e del loro rapporto non sano e poi, in parallelo, la campagna, ritratta con una certa purezza di sguardo. Conosco il lavoro di Jodorowsky; non pratico psicomagia, ma mi sono divertito. Il surrealismo mi piace. Amo i personaggi oscuri, ma mi piace anche molto fare la commedia”.

Désirée Giorgetti: “Questo è un ruolo di donna dalle molte sfaccettature. Mi ha colpito la condipendenza con l’uomo. È stato interessante lavorare con Ivan sul personaggio, ci siamo trovati a dover scandagliare situazioni scomode, emotivamente anche molto coinvolgenti”.

L’esperienza sul set con Jodorowsky?

L.I.: “Lavorare con lui è stato molto semplice. Arrivando sul set mi ha detto: “Sono il tuo schiavo”. Per la scena del suo cameo ci ha anche dato dei suggerimenti, come anche sul modo di rendere i riti più veritieri possibile”.

Cosa vi spinge a fare cinema?

G.B.: “Voglio cambiare il rapporto che c’è purtroppo ancora oggi in Italia fra uomo e donna, in cui la donna è sottomessa”.

L.I.: “La passione e la voglia di esplorare temi anche scomodi”.

Ritrovarsi in Rye Lane: trailer del film Searchlight Pictures

0
Ritrovarsi in Rye Lane: trailer del film Searchlight Pictures

È disponibile il trailer di Ritrovarsi in Rye Lane, film di successo del Sundance targato Searchlight Pictures che debutterà il 31 marzo in esclusiva su Disney+ in Italia.

Dalla regista Raine Allen-Miller, Ritrovarsi in Rye Lane è una commedia romantica che vede protagonisti David Jonsson (Industry, Deep State) e Vivian Oparah (Class, The Rebel), nei panni di Dom e Yas, due ventenni entrambi reduci da brutte rotture, che entrano in sintonia nel corso di una giornata movimentata nel sud di Londra, aiutandosi a vicenda ad affrontare i loro ex da incubo e, potenzialmente, a ritrovare la fiducia nel romanticismo.

Searchlight Pictures, BBC Film e BFI presentano Ritrovarsi in Rye Lane, una produzione DJ Films e Turnover Films. Scritto da Nathan Bryon e Tom Melia e diretto da Raine Allen-Miller, il film è prodotto da Yvonne Isimeme Ibazebo e Damian Jones. Kharmel Cochrane è la direttrice del casting, Olan Collardy è il direttore della fotografia, Victoria Boydell è la montatrice, Anna Rhodes è la scenografa, con i costumi di Cynthia Lawrence-John, le acconciature e il trucco di Bianca Simone Scott e la colonna sonora originale di Kwes. Il film è stato sviluppato con l’assistenza di BBC Film e finanziato da Searchlight Pictures, BBC Film e BFI (che ha concesso i fondi della National Lottery). Gli executive producer sono Eva Yates e Rose Garnett per BBC Film, Kristin Irving per BFI oltre a Sophie Meyer, Paul Grindey e Charles Moore.

Ritrovarsi in Rye Lane: la premiere italiana al Bif&st-Bari

0
Ritrovarsi in Rye Lane: la premiere italiana al Bif&st-Bari

Ritrovarsi in Rye Lane, film di successo del Sundance targato Searchlight Pictures che debutterà il 31 marzo in esclusiva su Disney+, verrà presentato in anteprima per l’Italia mercoledì 29 marzo durante la quattordicesima edizione del Bif&st-Bari International Film&TV Festival, che si svolgerà dal 24 marzo al 1° aprile.

Dalla regista Raine Allen-Miller, Ritrovarsi in Rye Lane è una commedia romantica che vede protagonisti David Jonsson (Industry, Deep State) e Vivian Oparah (Class, The Rebel), nei panni di Dom e Yas, due ventenni entrambi reduci da brutte rotture, che entrano in sintonia nel corso di una giornata movimentata nel sud di Londra, aiutandosi a vicenda ad affrontare i loro ex da incubo e, potenzialmente, a ritrovare la fiducia nel romanticismo.

Searchlight Pictures, BBC Film e BFI presentano Ritrovarsi in Rye Lane, una produzione DJ Films e Turnover Films. Scritto da Nathan Bryon e Tom Melia e diretto da Raine Allen-Miller, il film è prodotto da Yvonne Isimeme Ibazebo e Damian Jones. Kharmel Cochrane è la direttrice del casting, Olan Collardy è il direttore della fotografia, Victoria Boydell è la montatrice, Anna Rhodes è la scenografa, con i costumi di Cynthia Lawrence-John, le acconciature e il trucco di Bianca Simone Scott e la colonna sonora originale di Kwes. Il film è stato sviluppato con l’assistenza di BBC Film e finanziato da Searchlight Pictures, BBC Film e BFI (che ha concesso i fondi della National Lottery). Gli executive producer sono Eva Yates e Rose Garnett per BBC Film, Kristin Irving per BFI oltre a Sophie Meyer, Paul Grindey e Charles Moore.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità